Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie over ear: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Nel corso degli ultimi anni, le cuffie over ear stanno andando per la maggiore sia per gli appassionati di musica sia per i videogiocatori, così come anche per chi ama guardare film o serie TV. Offrono, infatti, diversi vantaggi: ad esempio possono integrare speaker di grandi dimensioni che permettono la riproduzione di bassi potenti e al contempo isolano l'ascoltatore dai rumori dell'ambiente esterno. Possono funzionare con cavo o in modalità wireless e garantiscono tutti questi benefici rimanendo comode da indossare.

Non tutti i modelli, però, garantiscono le stesse prestazioni, ed è per questo che gli utenti più esperti preferiscono ascoltare i vari modelli presenti sul mercato prima di compiere la loro scelta. Non preoccuparti se non hai la possibilità di farlo, o se sei poco esperto e non sai bene come valutare un paio di cuffie in vista dell'acquisto: oggi sono qui apposta per aiutarti! A breve, infatti, ti aiuterò a compiere la scelta spiegandoti passo per passo come fare per scegliere le migliori cuffie over ear in base ai tuoi gusti.

Di seguito, ti spiegherò le differenze che ci sono fra i vari formati di cuffie presenti ora in commercio e ti insegnerò a leggere le liste delle specifiche tecniche rilasciate dai vari produttori per ogni modello. Se non conosci termini come “risposta in frequenza”, “impedenza”, “sensibilità”, o banalmente neanche sai in cosa si distinguono le cuffie over ear, on ear o le cuffie aperte e chiuse, mettiti comodo e leggi attentamente i prossimi paragrafi. Alla fine della lettura sarai pronto a scegliere le tue nuove cuffie!

Indice

Migliori cuffie over ear qualità prezzo

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Vedi su Amazon
soundcore by Anker Q20i

soundcore by Anker Q20i

Vedi su Amazon
JBL Tune 760 NC

JBL Tune 760 NC

Vedi su Amazon
JBL Tune 720 BT

JBL Tune 720 BT

Vedi su Amazon
Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Vedi su Amazon
Soundcore by Anker Q20i

Soundcore by Anker Q20i

Vedi su Amazon
Uliptz Cuffie Wireless

Uliptz Cuffie Wireless

Vedi su Amazon
PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00

PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00

Vedi su Amazon
DOQAUS Cuffie Wireless

DOQAUS Cuffie Wireless

Vedi su Amazon
WESEARY WG1 Cuffie Gaming Wireless

WESEARY WG1 Cuffie Gaming Wireless

Vedi su Amazon

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Le cuffie wireless Bluetooth Uliptz sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità, comfort e lunga durata della batteria. Queste cuffie over-ear offrono un suono stereo HiFi grazie ai loro driver acustici da 40 mm, che garantiscono alti cristallini, medi bilanciati e bassi potenti. Inoltre, le 6 modalità EQ disponibili permettono di personalizzare l'audio in base al genere musicale ascoltato.

La tecnologia Bluetooth 5.2 integrata assicura una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth. È possibile collegare due dispositivi contemporaneamente e passare facilmente da uno all'altro senza interruzioni, rendendo queste cuffie ideali sia per l'ascolto di musica che per le videoconferenze.

Uno dei punti di forza delle cuffie Uliptz è la loro durata della batteria: con una singola carica, è possibile ottenere fino a 65 ore di riproduzione wireless. Inoltre, una ricarica rapida di soli 10 minuti offre fino a 4 ore di ascolto. Per chi desidera utilizzarle anche con dispositivi non Bluetooth, è possibile collegarle tramite il cavo audio da 3,5 mm incluso.

Il comfort è un altro aspetto importante di queste cuffie: i padiglioni auricolari in memory foam offrono una morbidezza simile a un cuscino, mentre l'archetto regolabile in metallo e le cuffie girevoli si adattano facilmente a qualsiasi forma della testa. Grazie alla loro leggerezza, è possibile indossarle per ore senza avvertire alcun fastidio.

Le cuffie Uliptz sono dotate di un microfono integrato che garantisce conversazioni chiare durante le modalità wireless/Bluetooth. Sono compatibili con smartphone per chiamate in vivavoce e assistenti vocali, rendendole ideali per l'uso quotidiano.

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Vedi su Amazon

soundcore by Anker Q20i

Le cuffie wireless Bluetooth over-ear soundcore by Anker Q20i rappresentano un'opzione di alta qualità per chi cerca un audio impeccabile e una riduzione efficace del rumore esterno. Il loro design elegante e la colorazione nera le rendono adatte a qualsiasi stile, mentre il fattore di forma over-ear garantisce comfort e isolamento acustico.

Il punto forte di queste cuffie è senza dubbio la cancellazione attiva del rumore ibrida. Grazie alla presenza di 2 microfoni interni e 2 esterni, le soundcore Q20i sono in grado di rilevare e ridurre efficacemente fino al 90% del rumore esterno, come quello dei motori di aerei e automobili. Questo ti permette di immergerti completamente nella tua musica o nel tuo podcast preferito, senza distrazioni.

Ma non è solo la cancellazione del rumore a fare la differenza: le soundcore Q20i offrono anche un audio dettagliato e ritmi incalzanti, grazie ai driver dinamici sovradimensionati da 40 mm e alla tecnologia BassUp. Inoltre, sono compatibili con l'audio certificato ad alta risoluzione tramite il cavo AUX, per un'esperienza sonora ancora più ricca e coinvolgente.

Non devi preoccuparti della durata della batteria: queste cuffie promettono ben 40 ore di riproduzione in modalità ANC e 60 ore in modalità normale. E se hai bisogno di un po' di energia extra, basta una ricarica rapida di 5 minuti per ottenere 4 ore extra di riproduzione.

Le soundcore Q20i sono dotate di Bluetooth 5.0 e permettono di connettersi a due dispositivi contemporaneamente, passando istantaneamente da uno all'altro. Che tu stia lavorando con il laptop o che tu voglia rispondere a una chiamata, l'audio verrà riprodotto automaticamente dal dispositivo desiderato.

Infine, l'app soundcore ti permette di personalizzare il suono utilizzando l'equalizzatore personalizzabile, scegliendo tra le 22 equalizzazioni preimpostate o regolando manualmente l'equalizzazione. Puoi anche passare da una delle 3 modalità all'altra: Cancellazione attiva del rumore (ANC), Normale e Trasparenza, e rilassarti con il rumore bianco.

soundcore by Anker Q20i

soundcore by Anker Q20i

Vedi su Amazon

JBL Tune 760 NC

Le JBL TUNE 760NC sono cuffie over-ear wireless Bluetooth dotate di cancellazione attiva del rumore, che offrono un'esperienza di ascolto immersiva grazie al suono JBL Pure Bass e ai driver da 40 mm. Queste cuffie sono ideali per chi desidera isolarsi dai rumori esterni e concentrarsi sulla propria musica o chiamate.

La tecnologia di cancellazione attiva del rumore permette di eliminare i suoni ambientali indesiderati, mentre il sistema Google Fast Pair consente una connessione rapida e semplice con dispositivi Android. Inoltre, la funzione multipoint ti permette di passare facilmente tra diversi dispositivi senza dover scollegare e ricollegare le cuffie ogni volta.

Le JBL TUNE 760NC sono dotate di comandi integrati sulle cuffie, che consentono di controllare facilmente il volume, gestire le chiamate e attivare gli assistenti vocali come Google Assistant o Siri. Il design pieghevole delle cuffie le rende pratiche da trasportare e riporre quando non sono in uso.

Uno dei punti di forza di queste cuffie è la loro autonomia: la batteria ricaricabile garantisce fino a 50 ore di riproduzione audio con il Bluetooth acceso e fino a 35 ore con Bluetooth e cancellazione del rumore attivi. La funzione Fast Charging permette di ricaricare completamente le cuffie in meno di 2 ore, così da non restare mai senza musica.

Nella confezione troverai le cuffie JBL Tune 760NC, un cavo di ricarica USB Type-C, un cavo audio rimovibile, una scheda di sicurezza e una guida rapida. Il peso delle cuffie è di soli 220 grammi, il che le rende comode da indossare anche per lunghi periodi.

JBL Tune 760 NC

JBL Tune 760 NC

Vedi su Amazon

JBL Tune 720 BT

Le JBL Tune 720 BT rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca cuffie over-ear Bluetooth che combinano qualità sonora, comfort e praticità. Dotate della tecnologia Bluetooth 5.3, queste cuffie offrono una connessione senza fili stabile e affidabile, permettendoti di godere di un'esperienza d'ascolto senza interruzioni. Il punto forte è il suono JBL Pure Bass, che garantisce bassi profondi e potenti, ideali per chi ama sentirsi immerso nella musica come se fosse in un concerto dal vivo.

Una delle caratteristiche più impressionanti di queste cuffie è la loro autonomia eccezionale: fino a 76 ore di riproduzione continua con una singola carica. Questo significa che puoi usarle per giorni senza doverle ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricarle, la funzione di ricarica rapida ti permette di ottenere tre ore di ascolto con soli cinque minuti di carica tramite il cavo USB-C incluso.

Il design delle JBL Tune 720 BT è stato pensato per offrire il massimo del comfort. I padiglioni morbidi e l'archetto imbottito assicurano che tu possa indossarle per lunghi periodi senza avvertire fastidio. Inoltre, il loro design pieghevole le rende estremamente facili da trasportare, perfette per chi è sempre in movimento. Nonostante il peso leggero di soli 220 grammi, le cuffie mantengono una struttura robusta grazie all'uso di materiali plastici di alta qualità.

Per quanto riguarda la funzionalità, i comandi sul padiglione sono intuitivi e consentono di gestire facilmente la musica e le chiamate. La funzione Voice Aware ti permette di ascoltare la tua voce durante le chiamate, migliorando così la qualità delle conversazioni. Anche se non sono dotate di resistenza all'acqua, queste cuffie sono progettate principalmente per l'uso quotidiano in ambienti asciutti.

Un altro aspetto degno di nota è la possibilità di connessione multipoint, che consente di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente. Questa funzione è particolarmente utile se desideri passare rapidamente dalla musica sul tuo smartphone a una chiamata sul computer, ad esempio.

In termini di prestazioni audio, le JBL Tune 720 BT offrono un'impedenza di 32 Ohm e una sensibilità di 101 dB, che si traducono in un suono chiaro e dettagliato. L'isolamento acustico passivo aiuta a ridurre i rumori esterni, permettendoti di concentrarti completamente sulla tua musica o sulle tue chiamate.

JBL Tune 720 BT

JBL Tune 720 BT

Vedi su Amazon

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Le cuffie Bluetooth Over Ear di Lankey Sound rappresentano un prodotto di alta qualità nel panorama dell'elettronica audio. Queste cuffie, dal design over-ear, si distinguono per la loro capacità di garantire fino a 60 ore di riproduzione, una durata nettamente superiore rispetto alla media delle cuffie Bluetooth presenti sul mercato.

La tecnologia utilizzata è quella del Bluetooth 5.0, che assicura una trasmissione stabile e veloce, con una latenza ridotta. Questo significa che potrai godere della tua musica preferita senza interruzioni o ritardi nel suono. Le cuffie sono inoltre dotate di un microfono integrato, che permette di effettuare chiamate in modalità vivavoce con una chiarezza di suono paragonabile a quella di una conversazione faccia a faccia.

Un altro punto di forza di queste cuffie è la qualità del suono. Grazie al chip Bluetooth 5.0 avanzato e alle cuffie stereo ad alta definizione, le Lankey Sound offrono un'esperienza audio di alto livello, con bassi profondi e alti cristallini. Inoltre, il prodotto dispone di ben 6 modalità EQ, che ti permettono di personalizzare l'audio in base ai tuoi gusti musicali, scegliendo tra suoni bassi, jazz, voci, rock, pop e classici.

Il comfort non è da meno: i cuscinetti morbidi sopra le orecchie garantiscono una vestibilità ergonomica, adattandosi perfettamente a qualsiasi forma della testa. Inoltre, le cuffie sono pieghevoli e regolabili, il che le rende pratiche da trasportare e da indossare.

Infine, la qualità del materiale utilizzato per la realizzazione delle cuffie, ovvero la plastica, assicura resistenza e durabilità nel tempo. Le cuffie sono inoltre fornite con un cavo audio da 3,5 mm, che ti permette di utilizzarle anche come cuffie cablate, a seconda delle tue esigenze.

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Vedi su Amazon

Soundcore by Anker Q20i

Le Soundcore Q20i, prodotte da Anker, rappresentano un'opzione di spicco nel panorama delle cuffie Bluetooth over-ear grazie alla loro cancellazione attiva del rumore ibrida. Questo sistema utilizza due microfoni interni e due esterni per rilevare e ridurre il rumore ambientale fino al 90%, offrendo un'esperienza d'ascolto immersiva anche in ambienti rumorosi come aerei o strade trafficate.

Un aspetto che colpisce immediatamente è la qualità sonora garantita dai driver dinamici sovradimensionati da 40 mm. Questi driver sono capaci di produrre un suono dettagliato con bassi potenti, grazie alla tecnologia BassUp, rendendo le Q20i ideali per chi cerca un audio coinvolgente e ritmi incalzanti. Inoltre, la compatibilità con l'audio ad alta risoluzione tramite cavo AUX permette di apprezzare ogni sfumatura musicale, soddisfacendo anche gli audiofili più esigenti.

La durata della batteria è un altro punto forte di queste cuffie: offrono fino a 40 ore di autonomia con la cancellazione del rumore attivata e ben 60 ore in modalità normale. Per chi è sempre in movimento, la funzione di ricarica rapida consente di ottenere 4 ore extra di riproduzione con soli 5 minuti di carica, eliminando l'ansia di restare senza musica durante la giornata.

Una caratteristica distintiva delle Q20i è la possibilità di connessione simultanea a due dispositivi tramite Bluetooth 5.0. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi lavora spesso tra laptop e smartphone, permettendo di passare facilmente da un dispositivo all'altro senza interruzioni nell'audio.

L'app Soundcore offre ulteriori possibilità di personalizzazione, consentendoti di regolare l'equalizzazione secondo le tue preferenze personali. Con 22 equalizzazioni preimpostate e la possibilità di impostare manualmente i parametri, puoi adattare il suono alle diverse situazioni. L'app ti permette anche di scegliere tra tre modalità di ascolto: ANC, Normale e Trasparenza, quest'ultima ideale per rimanere consapevole dell'ambiente circostante quando necessario.

Il design moderno in colore Navy Blue aggiunge un tocco di eleganza, mentre la struttura pieghevole rende queste cuffie pratiche da trasportare. Nonostante il materiale plastico, le Q20i risultano robuste e confortevoli, perfette per lunghe sessioni di ascolto. Tuttavia, va notato che non sono resistenti all'acqua, quindi occorre prestare attenzione in condizioni umide.

Soundcore by Anker Q20i

Soundcore by Anker Q20i

Vedi su Amazon

Uliptz Cuffie Wireless

Le cuffie wireless Uliptz, nella loro elegante tonalità rosa, rappresentano un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design accattivante. Queste cuffie over-ear sono progettate per offrire un'esperienza sonora di alta qualità grazie ai driver stereo acustici da 40 mm che garantiscono alti cristallini, medi bilanciati e bassi potenti. La presenza di sei modalità EQ ti permette di personalizzare il suono in base al genere musicale, offrendoti un'esperienza d'ascolto su misura.

Un aspetto che colpisce immediatamente è la connettività Bluetooth 5.3, che assicura una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi compatibili. Questa tecnologia consente inoltre di accoppiare le cuffie con due dispositivi contemporaneamente, permettendoti di passare facilmente dalla musica sul tuo smartphone a una videoconferenza sul laptop senza interruzioni. Questo rende le Uliptz particolarmente adatte per chi lavora in ambienti dinamici o necessita di flessibilità durante l'uso quotidiano.

La durata della batteria è un altro punto di forza: con fino a 65 ore di riproduzione continua, queste cuffie sono ideali per lunghi viaggi o giornate lavorative intense. Inoltre, la funzione di ricarica rapida offre fino a 4 ore di utilizzo con soli 10 minuti di carica, un vantaggio significativo per chi ha poco tempo a disposizione. Se preferisci, puoi anche utilizzare il cavo audio da 3,5 mm incluso per prolungare ulteriormente l'ascolto in modalità cablata.

Il comfort non è stato trascurato: i padiglioni auricolari in memory foam e l'archetto regolabile in metallo assicurano una vestibilità comoda e personalizzata. Anche dopo ore di utilizzo, la leggerezza delle cuffie ti farà dimenticare di indossarle, rendendole perfette per sessioni di ascolto prolungate, lezioni online o allenamenti.

Infine, il microfono integrato offre conversazioni chiare e nitide, ideale per chiamate in vivavoce e l'uso con assistenti vocali. Tuttavia, è importante notare che il microfono funziona solo in modalità wireless/Bluetooth, una limitazione da considerare se prevedi di utilizzarle principalmente in modalità cablata.

Uliptz Cuffie Wireless

Uliptz Cuffie Wireless

Vedi su Amazon

PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00

Le PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00 sono cuffie over-ear progettate specificamente per i bambini. Realizzate in un accattivante colore blu, queste cuffie si distinguono per il loro design ergonomico e la qualità del suono offerta.

Uno degli aspetti più importanti di queste cuffie è il limite di volume di 85 dB. Questa caratteristica garantisce che i bambini possano godere della loro musica preferita senza rischiare danni all'udito. Il suono prodotto è chiaro e puro, con bassi ben definiti, rendendo l'esperienza musicale ancora più coinvolgente.

Le PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00 sono dotate di un archetto ergonomico, che le rende comode da indossare anche per periodi prolungati. L'archetto è regolabile, permettendo alle cuffie di crescere insieme al tuo bambino. I cuscinetti auricolari morbidi contribuiscono ulteriormente al comfort, assicurando una vestibilità perfetta e piacevole.

Un altro punto di forza di queste cuffie è l'isolamento acustico. Questa funzione riduce efficacemente il rumore ambientale, permettendo ai tuoi figli di concentrarsi sulla musica senza distrazioni. Inoltre, l'isolamento acustico migliora la qualità del suono, rendendo l'ascolto ancora più piacevole.

Le PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00 sono cuffie cablate, il che significa che non dovrai preoccuparti di ricaricare le batterie. Il cavo incluso nel pacchetto è resistente e progettato per durare a lungo.

In termini di materiali, queste cuffie sono realizzate in plastica, un materiale leggero ma resistente. Questa scelta garantisce che le cuffie siano abbastanza robuste da resistere all'uso quotidiano dei bambini, pur mantenendo un peso minimo.

Infine, vale la pena menzionare l'aspetto estetico delle PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00. Il design moderno e colorato è sicuro di piacere ai bambini, rendendo queste cuffie un regalo perfetto.

PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00

PHILIPS AUDIO Shk2000Bl/00

Vedi su Amazon

DOQAUS Cuffie Wireless

Le DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth 5.3 Life 5 rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca qualità audio e comfort in un unico prodotto. Queste cuffie over-ear, grazie ai doppi driver da 40 mm, offrono un'esperienza sonora di alta fedeltà che ti farà sentire come se fossi in una sala da concerto. La possibilità di scegliere tra tre modalità di equalizzazione - suono bilanciato, bassi potenziati e alta definizione - permette di adattare l'audio alle tue preferenze personali, rendendole ideali sia per gli appassionati di musica che per gli audiofili più esigenti.

Un altro punto di forza delle DOQAUS Life 5 è la loro autonomia impressionante. Con una batteria integrata da 600mAh, queste cuffie possono riprodurre musica per oltre 70 ore consecutive. Questo le rende perfette per lunghi viaggi o giornate intense senza doversi preoccupare della ricarica. E se la batteria dovesse esaurirsi, puoi facilmente passare dalla modalità wireless a quella cablata utilizzando il cavo AUX incluso nella confezione, garantendo così una continuità di utilizzo senza interruzioni.

La tecnologia Bluetooth 5.3 assicura una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati, eliminando i fastidiosi problemi di disconnessione lenta. Il microfono integrato consente di effettuare chiamate in vivavoce o partecipare a riunioni su Facetime con facilità, rendendo queste cuffie non solo adatte all'ascolto musicale ma anche estremamente funzionali per il lavoro da casa.

Il design delle DOQAUS Life 5 è pensato per offrire massimo comfort. I paraorecchie sono realizzati in schiuma memory-protein, morbida e confortevole, mentre la fascia regolabile e i paraorecchie flessibili si adattano facilmente a qualsiasi forma di testa senza esercitare pressione. Con un peso di soli 206 grammi e un design pieghevole, queste cuffie sono ideali per essere portate ovunque, dal viaggio quotidiano all'allenamento in palestra.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che, essendo costruite con materiali come plastica e pelle sintetica, potrebbero non offrire la stessa sensazione premium di altri modelli più costosi. Tuttavia, considerando il rapporto qualità-prezzo, le DOQAUS Life 5 rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un prodotto versatile e performante.

DOQAUS Cuffie Wireless

DOQAUS Cuffie Wireless

Vedi su Amazon

WESEARY WG1 Cuffie Gaming Wireless

Le WESEARY WG1 si presentano come un'opzione di alto livello per chi cerca cuffie gaming wireless che combinano qualità sonora, comfort e versatilità. Queste cuffie sono dotate di driver da 50 mm rivestiti in titanio, capaci di riprodurre bassi profondi e alti cristallini, garantendo un'esperienza audio immersiva. La modalità di gioco offre un suono surround stereo 3D, ideale per immergersi completamente nell'azione.

Un aspetto distintivo delle WESEARY WG1 è la presenza di doppie modalità EQ, progettate per ottimizzare l'audio sia durante il gioco che nella riproduzione musicale. In modalità Gioco, grazie alla tecnologia a bassa latenza 2.4G, ogni dettaglio sonoro viene catturato con precisione, mentre la modalità Musica assicura una qualità audio ricca e dettagliata, perfetta per ascoltare le tue canzoni preferite.

La compatibilità multi-piattaforma è un altro punto forte di queste cuffie. Utilizzando il dongle USB a 2.4GHz, puoi collegarle facilmente a PS5, PS4, PC e Mac. Inoltre, la modalità Bluetooth consente la connessione a dispositivi mobili, tablet e altri device intelligenti, sebbene ci siano alcune limitazioni: non è compatibile con Xbox e il microfono non funziona quando collegato a Nintendo Switch.

Il design delle WESEARY WG1 non trascura il comfort. Le fasce regolabili e i cuscinetti auricolari morbidi e traspiranti assicurano un utilizzo prolungato senza affaticamento. Il design pieghevole le rende pratiche da trasportare, permettendoti di portarle ovunque tu vada.

Dal punto di vista della comunicazione, queste cuffie offrono un microfono avanzato con tecnologia ENC per la riduzione del rumore, garantendo una chiarezza vocale eccellente. I tuoi compagni di squadra potranno sentire chiaramente ogni tua parola, migliorando la coordinazione e la strategia di gioco.

Un altro elemento che colpisce è la durata della batteria. Con una capacità di 1200mAh, le cuffie possono funzionare fino a 50 ore con una sola ricarica di due ore, rendendole ideali per lunghe sessioni di gioco o maratone musicali.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che le WESEARY WG1 non sono resistenti all'acqua, quindi dovrai fare attenzione in ambienti umidi. Tuttavia, considerando la qualità complessiva e le funzionalità offerte, queste cuffie rappresentano una scelta eccellente per qualsiasi appassionato di gaming o amante della musica che desidera un prodotto affidabile e performante.

WESEARY WG1 Cuffie Gaming Wireless

WESEARY WG1 Cuffie Gaming Wireless

Vedi su Amazon

Significato cuffie over ear

Per prima cosa, è necessario conoscere cosa significa cuffie over ear: in breve si tratta di un particolare fattore di forma che identifica delle cuffie i cui padiglioni racchiudono del tutto le orecchie dell'ascoltatore al loro interno. Si differenziano dalle cuffie on ear proprio per questo aspetto, visto che queste ultime poggiano i loro cuscinetti sulle orecchie dell'utente. Rispetto alle cuffie on ear, le cuffie over ear sono più pesanti e meno comode, ma isolano meglio l'ascolto dai rumori ambientali.

Cuffie over ear

Le cuffie over ear spesso offrono bassi più profondi e gonfi rispetto alla resa tipica delle cuffie on ear o ai modelli di cuffie aperte, tuttavia sacrificano leggermente la resa musicale in termini di spazialità. A loro vantaggio, inoltre, grazie alle dimensioni del padiglione possono integrare speaker di grosse dimensioni, fattore che permette una qualità del suono migliore, soprattutto a volumi sostenuti.

Se le cuffie aperte sono le migliori da usare in casa e le on ear le migliori quando si è in giro, le cuffie over ear possono rappresentare il giusto compromesso da usare in tutte le circostanze. Ci sono anche le cuffie over ear con cancellazione attiva del rumore di cui ti parlerò di seguito, che sono permette per chi viaggia spesso. Le cuffie over ear possono essere chiamate cuffie around ear o, in italiano, anche cuffie circumaurali.

Se hai cambiato idea e sei alla ricerca di un altro tipo di cuffie ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida all'acquisto sulle migliori cuffie.

Cuffie over ear con cavo

La prima distinzione da farsi, per quanto riguarda i tipi di cuffie over ear disponibili sul mercato, è quella relativa al sistema di connessione. Le più tradizionali sono quelle che si collegano alla sorgente via cavo: il sistema più diffuso è attraverso il connettore audio 3.5mm, detto anche jack audio, che è compatibile con smartphone, tablet, lettori MP3, PC desktop, portatili, televisori e molto altro ancora.

Cuffie over ear

Verifica sempre la presenza del connettore jack se vuoi comprare un paio di cuffie over ear con cavo. Ti ricordo inoltre che molti produttori di smartphone hanno iniziato a rimuovere il jack audio da 3.5mm dai dispositivi messi in commercio, a favore di connessioni digitali (Apple usa il connettore Lightning proprietario, gli altri produttori la porta USB Type-C). La connessione via jack audio da 3.5mm, invece, viene detta analogica.

Cuffie over ear wireless

Le cuffie over ear wireless sono ormai molto diffuse in tutte le fasce di mercato, anche le più basse. Di solito dispongono anche di connettore jack per la connessione via cavo, ma la loro peculiarità è la presenza di batterie che consentono di ascoltare la musica senza la scomodità della connessione fisica con la sorgente. Se le batterie si esauriscono naturalmente bisogna passare al cavo — se disponibile — fino alla successiva ricarica: nel caso di cuffie wireless, quindi, un fattore importante d'acquisto è l'autonomia, che tutti i produttori dichiarano in maniera più o meno affidabile.

Cuffie over ear

Le cuffie over ear wireless utilizzano spesso il protocollo Bluetooth per eseguire l'abbinamento alla sorgente, la cui ultima versione è la 5.1. Alcuni modelli pensati per il gaming o per la connessione con i televisori attraverso una base di ricezione utilizzano invece connessioni wireless a radiofrequenza (RF), spesso con protocolli proprietari, che garantiscono una latenza inferiore, prossima allo zero.

Come scegliere cuffie over ear

Se hai già stabilito quale sarà il tuo prossimo tipo di cuffie over ear possiamo adesso passare nel vivo della parte più tecnica. I produttori di cuffie, infatti, dichiarano dei dati relativi a specifiche come risposta in frequenza, sensibilità, impedenza, e altro, attraverso i quali chi compra può dedurre le qualità del prodotto senza per forza doverlo provare dal vivo. Qui di seguito ti spiego il significato delle specifiche principali che troverai su quasi tutti i modelli presenti sul mercato.

Risposta in frequenza

Uno dei dati più importanti nella lista delle specifiche tecniche è la risposta in frequenza, che viene espressa in Hz. Serve a definire l'intervallo di frequenze che le cuffie riescono a riprodurre rimanendo in un certo gap, ovvero il numero di decibel (dB) entro il quale le cuffie riescono a riprodurre le frequenze indicate. L'orecchio umano riesce a sentire da 20 a 20.000Hz, ed è per questo che i produttori cercano di rimanere spesso entro questo range. Non capita di rado, tuttavia, che le cuffie over ear sforino questi limiti.

Impedenza

Il dato che indica la resistenza posta dalle cuffie sul segnale sonoro viene detto impedenza, e si misura in Ohm o Volt/Ampere. Di norma, più è alta l'impedenza e migliore è la qualità del suono, però c'è da dire che all'aumentare dell'impedenza è necessario abbinare un amplificatore di qualità sempre superiore. Di solito le cuffie over ear immesse sul mercato hanno un amplificatore integrato, tuttavia i modelli di fascia altissima necessitano di un amplificatore esterno e quindi in quei casi è necessario prestare molta attenzione al valore dell'impedenza supportato dalle cuffie per scegliere il modello più adatto.

Per ottenere il massimo dall'accoppiata sorgente/cuffie, è bene che entrambe abbiano lo stesso grado di impedenza, altrimenti si rischia di compromettere la qualità finale del suono riprodotto.

Sensibilità

Un altro dato importantissimo è la sensibilità, che si misura in decibel (dB). Con la sensibilità di indica la pressione acustica garantita dalle cuffie a un metro di distanza con la riproduzione di un segnale di tensione standard pari a 2,83 Volt. Anche in questo caso a un valore superiore corrisponde una resa migliore delle cuffie: spiegato in breve, cuffie dall'alta sensibilità richiederanno meno sforzo, rispetto a cuffie dalla sensibilità bassa, per raggiungere lo stesso volume.

Cancellazione attiva del rumore (ANC)

Come ti ho detto poco sopra, le cuffie over ear con cancellazione attiva del rumore sono le migliori se viaggi spesso in aereo, o con il treno, e nel corso degli anni sono diventate sempre più abbordabili. Ogni produttore ha una sua tecnologia di active noise cancelling, abbreviato con ANC, ma tutti utilizzano lo stesso principio per ridurre i rumori che avvengono nell'ambiente circostante.

Cuffie over ear

Attraverso i microfoni integrati registrano cosa avviene intorno all'utente, riproducendo la registrazione in tempo reale con un'inversione di fase di 180°. In tal modo, viene generata una interferenza distruttiva, che riesce a eliminare dall'ascolto tutto quello che è esterno alla sorgente in riproduzione. La riduzione attiva del rumore si aggiunge a quella passiva, che è semplicemente l'attenuazione naturale garantita dai padiglioni e dai materiali con cui sono realizzate le cuffie.

Altre caratteristiche

Fra le altre caratteristiche da tenere in considerazione durante l'acquisto di un nuovo paio di cuffie over ear abbiamo il microfono e i controlli per la riproduzione: il microfono è sempre presente nelle cuffie ANC, ma può essere disponibile anche in altri tipi di cuffie. È utile per effettuare chiamate o per usare gli assistenti vocali (Assistente Google, Amazon Alexa e Siri) e i comandi vocali. I produttori offrono talvolta anche i dati sulla risposta in frequenza del microfono nella lista delle specifiche tecniche. Il microfono può trovarsi lungo il cavo, nelle cuffie cablate, o nei padiglioni.

Cuffie over ear

I controlli per la riproduzione possono anch'essi trovarsi in posti diversi, in base al tipo di cuffie, sia lungo il cavo che in uno dei due padiglioni. A volte i controlli usano tasti fisici, altre tasti a sfioramento con gesture diverse per impartire comandi differenti.

Le cuffie over ear possono usare speaker di dimensioni più o meno generose, e materiali più o meno nobili: fra i più diffusi, per gli speaker, troviamo driver al neodimio con dimensioni mediamente di 40mm. Sono importanti anche i materiali usati nella struttura e nell'archetto: meglio ovviamente l'alluminio o le leghe metalliche in generale in fatto di resistenza, ma possono aumentare il peso.

Cuffie over ear

Nelle cuffie Bluetooth o wireless in generale verifica, inoltre, il supporto dello standard Hi-Res Audio, che definisce una risoluzione audio superiore allo standard 16-bit e 44kHz. Alcune cuffie usano inoltre il codec audio aptX, di Qualcomm, che definisce invece una riproduzione sonora di qualità a bassa latenza, grazie a un bitrate supportato superiore.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.