Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie over ear: guida all’acquisto

di

Nel corso degli ultimi anni, le cuffie over ear stanno andando per la maggiore sia per gli appassionati di musica sia per i videogiocatori, così come anche per chi ama guardare film o serie TV. Offrono, infatti, diversi vantaggi: ad esempio possono integrare speaker di grandi dimensioni che permettono la riproduzione di bassi potenti e al contempo isolano l'ascoltatore dai rumori dell'ambiente esterno. Possono funzionare con cavo o in modalità wireless e garantiscono tutti questi benefici rimanendo comode da indossare.

Non tutti i modelli, però, garantiscono le stesse prestazioni, ed è per questo che gli utenti più esperti preferiscono ascoltare i vari modelli presenti sul mercato prima di compiere la loro scelta. Non preoccuparti se non hai la possibilità di farlo, o se sei poco esperto e non sai bene come valutare un paio di cuffie in vista dell'acquisto: oggi sono qui apposta per aiutarti! A breve, infatti, ti aiuterò a compiere la scelta spiegandoti passo per passo come fare per scegliere le migliori cuffie over ear in base ai tuoi gusti.

Di seguito, ti spiegherò le differenze che ci sono fra i vari formati di cuffie presenti ora in commercio e ti insegnerò a leggere le liste delle specifiche tecniche rilasciate dai vari produttori per ogni modello. Se non conosci termini come “risposta in frequenza”, “impedenza”, “sensibilità”, o banalmente neanche sai in cosa si distinguono le cuffie over ear, on ear o le cuffie aperte e chiuse, mettiti comodo e leggi attentamente i prossimi paragrafi. Alla fine della lettura sarai pronto a scegliere le tue nuove cuffie!

Indice

Significato cuffie over ear

Per prima cosa, è necessario conoscere cosa significa cuffie over ear: in breve si tratta di un particolare fattore di forma che identifica delle cuffie i cui padiglioni racchiudono del tutto le orecchie dell'ascoltatore al loro interno. Si differenziano dalle cuffie on ear proprio per questo aspetto, visto che queste ultime poggiano i loro cuscinetti sulle orecchie dell'utente. Rispetto alle cuffie on ear, le cuffie over ear sono più pesanti e meno comode, ma isolano meglio l'ascolto dai rumori ambientali.

Cuffie over ear

Le cuffie over ear spesso offrono bassi più profondi e gonfi rispetto alla resa tipica delle cuffie on ear o ai modelli di cuffie aperte, tuttavia sacrificano leggermente la resa musicale in termini di spazialità. A loro vantaggio, inoltre, grazie alle dimensioni del padiglione possono integrare speaker di grosse dimensioni, fattore che permette una qualità del suono migliore, soprattutto a volumi sostenuti.

Se le cuffie aperte sono le migliori da usare in casa e le on ear le migliori quando si è in giro, le cuffie over ear possono rappresentare il giusto compromesso da usare in tutte le circostanze. Ci sono anche le cuffie over ear con cancellazione attiva del rumore di cui ti parlerò di seguito, che sono permette per chi viaggia spesso. Le cuffie over ear possono essere chiamate cuffie around ear o, in italiano, anche cuffie circumaurali.

Se hai cambiato idea e sei alla ricerca di un altro tipo di cuffie ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida all'acquisto sulle migliori cuffie.

Cuffie over ear con cavo

La prima distinzione da farsi, per quanto riguarda i tipi di cuffie over ear disponibili sul mercato, è quella relativa al sistema di connessione. Le più tradizionali sono quelle che si collegano alla sorgente via cavo: il sistema più diffuso è attraverso il connettore audio 3.5mm, detto anche jack audio, che è compatibile con smartphone, tablet, lettori MP3, PC desktop, portatili, televisori e molto altro ancora.

Cuffie over ear

Verifica sempre la presenza del connettore jack se vuoi comprare un paio di cuffie over ear con cavo. Ti ricordo inoltre che molti produttori di smartphone hanno iniziato a rimuovere il jack audio da 3.5mm dai dispositivi messi in commercio, a favore di connessioni digitali (Apple usa il connettore Lightning proprietario, gli altri produttori la porta USB Type-C). La connessione via jack audio da 3.5mm, invece, viene detta analogica.

Cuffie over ear wireless

Le cuffie over ear wireless sono ormai molto diffuse in tutte le fasce di mercato, anche le più basse. Di solito dispongono anche di connettore jack per la connessione via cavo, ma la loro peculiarità è la presenza di batterie che consentono di ascoltare la musica senza la scomodità della connessione fisica con la sorgente. Se le batterie si esauriscono naturalmente bisogna passare al cavo — se disponibile — fino alla successiva ricarica: nel caso di cuffie wireless, quindi, un fattore importante d'acquisto è l'autonomia, che tutti i produttori dichiarano in maniera più o meno affidabile.

Cuffie over ear

Le cuffie over ear wireless utilizzano spesso il protocollo Bluetooth per eseguire l'abbinamento alla sorgente, la cui ultima versione è la 5.1. Alcuni modelli pensati per il gaming o per la connessione con i televisori attraverso una base di ricezione utilizzano invece connessioni wireless a radiofrequenza (RF), spesso con protocolli proprietari, che garantiscono una latenza inferiore, prossima allo zero.

Come scegliere cuffie over ear

Se hai già stabilito quale sarà il tuo prossimo tipo di cuffie over ear possiamo adesso passare nel vivo della parte più tecnica. I produttori di cuffie, infatti, dichiarano dei dati relativi a specifiche come risposta in frequenza, sensibilità, impedenza, e altro, attraverso i quali chi compra può dedurre le qualità del prodotto senza per forza doverlo provare dal vivo. Qui di seguito ti spiego il significato delle specifiche principali che troverai su quasi tutti i modelli presenti sul mercato.

Risposta in frequenza

Uno dei dati più importanti nella lista delle specifiche tecniche è la risposta in frequenza, che viene espressa in Hz. Serve a definire l'intervallo di frequenze che le cuffie riescono a riprodurre rimanendo in un certo gap, ovvero il numero di decibel (dB) entro il quale le cuffie riescono a riprodurre le frequenze indicate. L'orecchio umano riesce a sentire da 20 a 20.000Hz, ed è per questo che i produttori cercano di rimanere spesso entro questo range. Non capita di rado, tuttavia, che le cuffie over ear sforino questi limiti.

Impedenza

Il dato che indica la resistenza posta dalle cuffie sul segnale sonoro viene detto impedenza, e si misura in Ohm o Volt/Ampere. Di norma, più è alta l'impedenza e migliore è la qualità del suono, però c'è da dire che all'aumentare dell'impedenza è necessario abbinare un amplificatore di qualità sempre superiore. Di solito le cuffie over ear immesse sul mercato hanno un amplificatore integrato, tuttavia i modelli di fascia altissima necessitano di un amplificatore esterno e quindi in quei casi è necessario prestare molta attenzione al valore dell'impedenza supportato dalle cuffie per scegliere il modello più adatto.

Per ottenere il massimo dall'accoppiata sorgente/cuffie, è bene che entrambe abbiano lo stesso grado di impedenza, altrimenti si rischia di compromettere la qualità finale del suono riprodotto.

Sensibilità

Un altro dato importantissimo è la sensibilità, che si misura in decibel (dB). Con la sensibilità di indica la pressione acustica garantita dalle cuffie a un metro di distanza con la riproduzione di un segnale di tensione standard pari a 2,83 Volt. Anche in questo caso a un valore superiore corrisponde una resa migliore delle cuffie: spiegato in breve, cuffie dall'alta sensibilità richiederanno meno sforzo, rispetto a cuffie dalla sensibilità bassa, per raggiungere lo stesso volume.

Cancellazione attiva del rumore (ANC)

Come ti ho detto poco sopra, le cuffie over ear con cancellazione attiva del rumore sono le migliori se viaggi spesso in aereo, o con il treno, e nel corso degli anni sono diventate sempre più abbordabili. Ogni produttore ha una sua tecnologia di active noise cancelling, abbreviato con ANC, ma tutti utilizzano lo stesso principio per ridurre i rumori che avvengono nell'ambiente circostante.

Cuffie over ear

Attraverso i microfoni integrati registrano cosa avviene intorno all'utente, riproducendo la registrazione in tempo reale con un'inversione di fase di 180°. In tal modo, viene generata una interferenza distruttiva, che riesce a eliminare dall'ascolto tutto quello che è esterno alla sorgente in riproduzione. La riduzione attiva del rumore si aggiunge a quella passiva, che è semplicemente l'attenuazione naturale garantita dai padiglioni e dai materiali con cui sono realizzate le cuffie.

Altre caratteristiche

Fra le altre caratteristiche da tenere in considerazione durante l'acquisto di un nuovo paio di cuffie over ear abbiamo il microfono e i controlli per la riproduzione: il microfono è sempre presente nelle cuffie ANC, ma può essere disponibile anche in altri tipi di cuffie. È utile per effettuare chiamate o per usare gli assistenti vocali (Assistente Google, Amazon Alexa e Siri) e i comandi vocali. I produttori offrono talvolta anche i dati sulla risposta in frequenza del microfono nella lista delle specifiche tecniche. Il microfono può trovarsi lungo il cavo, nelle cuffie cablate, o nei padiglioni.

Cuffie over ear

I controlli per la riproduzione possono anch'essi trovarsi in posti diversi, in base al tipo di cuffie, sia lungo il cavo che in uno dei due padiglioni. A volte i controlli usano tasti fisici, altre tasti a sfioramento con gesture diverse per impartire comandi differenti.

Le cuffie over ear possono usare speaker di dimensioni più o meno generose, e materiali più o meno nobili: fra i più diffusi, per gli speaker, troviamo driver al neodimio con dimensioni mediamente di 40mm. Sono importanti anche i materiali usati nella struttura e nell'archetto: meglio ovviamente l'alluminio o le leghe metalliche in generale in fatto di resistenza, ma possono aumentare il peso.

Cuffie over ear

Nelle cuffie Bluetooth o wireless in generale verifica, inoltre, il supporto dello standard Hi-Res Audio, che definisce una risoluzione audio superiore allo standard 16-bit e 44kHz. Alcune cuffie usano inoltre il codec audio aptX, di Qualcomm, che definisce invece una riproduzione sonora di qualità a bassa latenza, grazie a un bitrate supportato superiore.

Quali cuffie over ear comprare

Adesso che hai le idee ben chiare su come scegliere le migliori cuffie over ear per i tuoi gusti passiamo al vivo dell'azione. Qui di seguito ti proporrò tutti i modelli migliori presenti in questo modello sul mercato, fra quelli con formato circumaurale, suddividendoli per fasce di prezzo.

Migliori cuffie over ear economiche (fino a 100€)

JBL Tune 510BT

Migliori cuffie over ear

Le JBL Tune 510BT sono cuffie over ear di buon livello, visto soprattutto il prezzo al quale vengono vendute. In questo caso cosa troverai? Intanto quattro diverse colorazioni ma anche un suono di buona qualità grazie a bassi potenti e la funzionalità apposita denominata JBL Pure Bass. Autonomia al top visto che sono cuffie Bluetooth ma garantiscono comunque 40 ore di riproduzione musicale con una ricarica veloce che in soli 5 minuti garantisce 2 ore di autonomia. Potrai passare da un device all'altro velocemente grazie alla connessione “multipoint” e poi ancora il design con la presenza di pulsanti nella parte bassa della cuffie, comodi e molto grandi per facilitare di trovarli.

JBL Tune 510BT Cuffie On-Ear Wireless, Bluetooth 5.0, Pieghevole, Micr...
Vedi offerta su Amazon
1789224 CUFFIE JBL CON MICROFONO TUNE 510BT WIRELESS - BLU
Vedi offerta su eBay

OneOdio Pro 10

Migliori cuffie over ear

Interessanti le OneOdio Pro 10 che seppure di fascia bassa permettono di avere un comfort di buona qualità sia a livello musicale che per l'indossabilità. Qui troverai driver decisamente grandi visto che parliamo di 50mm ma soprattutto combinano magneti al neodimio permettendo un ascolto a livelli Hi-Fi. Tra le specifiche ti dico che posseggono un jack da 3,5mm e 6,35mm: un classico per le cuffie over ear da filo. Non solo perché le cuffie posseggono un gancio girevole a 90 gradi il che ti permetterà di muoverle al meglio grazie anche a un archetto flessibile e autoregolabile. Il peso è di 240 grammi mentre l'impedenza è pari a 32 ohm con una risposta in frequenza pari a 20Hz-40KHz.

OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfon...
Vedi offerta su Amazon
OneOdio Pro 10 Cuffie Over Ear, Cuffie Cablate con Shareporte Microfon...
Vedi offerta su eBay

Soundcore Anker Life Q30

Migliori cuffie over ear

Ci sono anche le Soundcore Anker Life Q30 che mi sono piaciute sia per il design al passo con i tempi ma anche per quello che riguarda le loro caratteristiche di cuffia over ear medio gamma. Sono cuffie particolari perché posseggono driver importanti da 40mm ma soprattutto riescono a raggiungere una risposta in frequenza pari a 16Hz-40KHz con un intervallo di ricezione pari a 15 metri. Dalla loro troverai intanto una modalità definita 'Mezzi' capace di annullare i rumori ambientali fino al 95%. L'applicazione Soundcore permetterà di scegliere addirittura tra 22 preimpostazioni di equalizzazione o anche di personalizzarne una ad hoc. C'è anche l'associazione tramite NFC oltre che con Bluetooth e troverai un ottimo comfort anche dopo ore di utilizzo visto che le cuffie pesano solo 260 grammi. E non dimenticare che puoi sfruttare la connessione multi dispositivo.

Cuffie Bluetooth Soundcore by Anker Q30, Cancellazione attiva ibrida d...
Vedi offerta su Amazon

Sennheiser HD 350BT

Migliori cuffie over ear

Le Sennheiser HD 350BT sono cuffie over ear di qualità anche se il loro prezzo è relativamente basso. Sì, perché oltre a possedere una connessione Bluetooth di ottima performance grazie al BT 5.0, possono permetterti di godere di un buon sound grazie ai bassi dinamici e profondi. Oltretutto la presenza dei codec wireless di alta qualità come AAC e AptX possono garantire anche una bassa latenza e sincronia nei video, cosa da non sottovalutare. Estremamente comode nell'uso grazie a un cuscino morbido e poco ingombrante ma anche a materiali durevoli con un design studiato e capace di renderle compatte nel trasporto. C'è anche l'applicazione che permette la personalizzazione del suono oltre alla presenza di Google Assistant o anche di Siri che possono essere richiamate con un semplice pulsante dedicato.

Sennheiser Hd 350Bt Cuffia Wireless Pieghevole, Nero, Senza fili
Vedi offerta su Amazon
SENNHEISER HD350BT CUFFIA WIRELESS
Vedi offerta su eBay

Sennheiser HD 300

Migliori cuffie over ear

Più economiche e con filo ma altrettanto convenienti e di buona qualità sono le Sennheiser HD 300. Sono cuffie circumaurali che mi piacciono soprattutto per il design studiato dall'azienda per renderle al passo con i tempi e quindi moderne anche se in materiali economici. La qualità audio è buona, con bassi ben calibrati e una struttura confortevole durante l'uso. Hanno un'impedenza di 18 Ohm, l'isolamento dal rumore grazie al design definito 'around-ear' e ancora compatibilità con smartphone, tablet e molto altro ancora. La lunghezza del cavo? Fino a 14 metri.

Sennheiser HD 300 Cuffia Circumaurale, 18–20,000 Hz (-10 dB), Leggera,...
Vedi offerta su Amazon
HD300 CUFFIA DINAMICA CHIUSA, Sennheiser HD300, CUFFIE HI-FI/TV
Vedi offerta su eBay

AKG K92

Cuffie over ear

Cuffie via cavo di ottima qualità: le AKG K92 utilizzano uno stile inconfondibile, driver da 40mm e riproducono le frequenze all'interno di un range compreso fra 16Hz e 20kHz. Hanno un'impedenza di 32 Ohm e una sensibilità di 112dB, e vengono proposte con un cavo dalla lunghezza di ben 3 metri. Questo modello è di tipo “monitor”, quindi pensato per riprodurre la musica così come registrata alla fonte, quindi senza enfatizzare alcun tipo di frequenza.

AKG K92 Closed Back Cuffie di Monitoraggio ad Alte Prestazioni a Fasci...
Vedi offerta su Amazon
Akg K92 Cuffia Monitor Over-Ear Chiusa Nera
Vedi offerta su eBay

Sony MDR-RF855RK

Cuffie over ear

Le Sony MDR-RF895RK sono delle ottime cuffie a radiofrequenza, pensate per essere utilizzate a casa con TV o PC. Come altre cuffie di questa categoria hanno un range d'uso di 100 metri dalla basetta e una risposta in frequenza dichiarata da 10Hz a 20kHz. L'autonomia è di 18 ore da una carica all'altra, mentre i due speaker sono da 40mm e realizzati al neodimio.

Sony Cuffie digitali UHF tradizionali MDR-RF855RK nere
Vedi offerta su Amazon
Sony MDR-RF855RK - Cuffie TV wireless over-ear, Base di ricarica, Port...
Vedi offerta su eBay

HyperX Cloud II

Cuffie over ear

Le HyperX Cloud II sono cuffie per i videogiochi con padiglioni in similpelle e memory foam e supporto all'audio 7.1 surround virtualizzato. Fanno inoltre uso di un microfono con cancellazione del rumore integrata, controlli multimediali lungo il cavo e piena compatibilità con qualsiasi macchina da gioco di ultima generazione, inclusi i PC. I driver sono da 53mm.

HyperX Cloud II – Cuffie Gaming, Compatibilità con PC e Mac (tramite U...
Vedi offerta su Amazon
Cuffie Over-ear Gaming con Microfono e controlli sul Cavo Rosso 4P5M0A...
Vedi offerta su eBay

Migliori cuffie over ear di fascia media (da 100€ a 200€)

Sony WH-CH710N

Migliori cuffie over ear

Ottime nel prezzo ma anche nella qualità. Parlo delle Sony WH-CH710N ossia cuffie over ear dall'apprezzatissimo design moderno, minimale ma anche molto giovanile visto che esistono in tre diverse colorazioni. Le cuffie utilizzano driver da 30mm con una qualità che è in qualche modo tipica di Sony ossia davvero buona. Chiaramente sono wireless e dunque possono connettersi allo smartphone o ad altri device via Bluetooth. Inoltre posseggono il noise cancelling con tecnologia 'Dual Noise Sensor' che permette di eliminare al meglio il rumore esterno aggiungendo anche una modalità ambiente per non dover per forza togliere le cuffie per comunque avere percezione dell'esterno. L'autonomia? Oltre 35 ore con una singola carica. Oltretutto in soli 10 minuti potrai fare oltre 60 minuti di riproduzione.

Sony WH-CH710N - Cuffie Bluetooth Wireless Over Ear con Noise Cancelli...
Vedi offerta su Amazon

Sony WH-XB910N

Migliori cuffie over ear

Ci sono anche le Sony WH-XB910N ossia cuffie over ear di qualità che integrano non solo una batteria fino a 30 ore di autonomia ma anche cancellazione del rumore e gli assistenti vocali come Alexa e Google Assistant. Ci sono qui gli Extra Bass ossia ottimizzazione totale per l'audio a bassa frequenza con un canale dedicato sui padiglioni e una maggiore tenuta dell'aria. Chiaramente c'è la cancellazione del rumore con il 'Dual Noise Sensor' ma anche la possibilità di personalizzare l'ascolto con l'app. Microfono integrato di alta qualità e ancora la ricarica veloce per permettere di avere fino a 4 ore e mezza con soli 10 minuti di ricarica. L'autonomia totale invece è di 30 ore. E non dimenticare che potrai usare gli assistenti vocali come Google Assistant e Alexa oltre a poter connettere più device simultaneamente.

Sony WH-XB910N - Cuffie Wireless con Noise Cancelling - Batteria fino ...
Vedi offerta su Amazon
Auricolari Sony WH-XB910N
Vedi offerta su eBay

Audio Technica Pro ATH-M50×

cuffie

Se cerchi un sistema audio di tipo semi-professionale e non vuoi spendere un capitale, le Audio Technica Pro ATH-M50× sono le cuffie over-ear fatte apposta per te. Il design non è il massimo, tuttavia la struttura ha padiglioni rotabili di 90° per abilitare l'ascolto da un solo speaker e i materiali sono durevoli. Lato audio abbiamo una risposta in frequenza da 15Hz a 28kHz, sensibilità di 99dB e impedenza di 38 Ohm.

Audio-Technica M50x Cuffie professionali da studio per registrazione i...
Vedi offerta su Amazon
Audio Technica Pro ATH-M50X Cuffie Monitor Professionali Nero
Vedi offerta su eBay

Logitech G935 RGB Wireless

Migliori cuffie over ear

Torniamo al gaming con le cuffie over ear Logitech G935 RGB Wireless, compatibili con una connessione wireless su banda 2.4GHz quasi priva di latenza. Si collegano al PC via adattatore USB e usano driver Pro-G proprietari da 50mm con supporto all'audio virtuale 7.1. Integrato nella struttura c'è un microfono, luci LED e possono essere utilizzate anche via cavo. Con queste cuffie abbiamo un'autonomia di 12 ore e risposta in frequenza estesa soprattutto sulle basse frequenze.

981-000744 G935, Gaming-cuffie black , 7.1 Virtual Surround, Lightsyn...
Vedi offerta su eBay

Sennheiser HD 450BT

Migliori cuffie over ear

Offrono un'ottima qualità anche le Sennheiser HD 450BT, cuffie wireless che utilizzano il protocollo Bluetooth 5.0 per agganciarsi alla sorgente. Sul piano della qualità audio abbiamo: supporto aptX, range di frequenze da 18Hz a 22kHz, pressione sonora pari a 108dB e supporto ai profili AVRCP, A2DP e molto altro. Pesano 238 grammi e la batteria da 600mAh offre un'autonomia di ben 30 ore in ascolto musicale via Bluetooth con la cancellazione del rumore (di tipo attivo) abilitata.

Sennheiser Hd 450Bt Cuffie Wireless/Bluetooth Con Cancellazione Attiva...
Vedi offerta su Amazon
Sennheiser Hd 450Bt Cuffie Wireless/Bluetooth Con Cancellazione Attiva...
Vedi offerta su eBay

Bose SoundLink Around-Ear II

Cuffie over ear

Ottime cuffie wireless, dall'inconfondibile suono Bose. Le Bose SoundLink Around-Ear II si collegano via Bluetooth e resistono fino a 15 ore con una singola carica. Si possono collegare a due device contemporaneamente e utilizzano una struttura dal peso compatto, comoda anche dopo diverse ore di ascolto. Dispongono di un telecomando su uno dei padiglioni, implementano un microfono per le chiamate e con alimentazione a batteria sfruttano un DSP per migliorare l'audio in riproduzione.

Bose Cuffie wireless SoundLink Around Ear II - Nere
Vedi offerta su Amazon

Sony WH-XB900N

Migliori cuffie over ear

Un ottimo modello per quanto riguarda le cuffie over-ear con cancellazione attiva del rumore. Le Sony WH-XB900 offrono una modalità Extra Bass che manipola il suone per enfatizzare basse e medio-basse frequenze e supportano gli assistenti Google e Siri. L'autonomia dichiarata è di circa 30 ore, e non manca la possibilità di eseguire l'abbinamento rapido via NFC con tutte le sorgenti compatibili. Sony dichiara per questo modello una risposta in frequenza da 20Hz fino a 40000Hz e supporto al campionamento LDAC fino a 990kbps di bitrate.

Sony Wh-Xb900N - Cuffie Wireless Over-Ear con Noise Cancellig Ed Extra...
Vedi offerta su Amazon

Migliori cuffie over ear di fascia alta (da 200€)

Bose QuietComfort 45

Migliori cuffie over ear

Le Bose QuietComfort 45 sono cuffie over ear che hanno in qualche modo sostituito le leggendarie 35 II ossia fra le migliori e le più conosciute che puoi trovare in commercio. Posseggono intanto un design fortemente moderno con tutte le accortezze del momento ossia la riduzione del rumore che permetta di contrastare i rumori esterni per isolare al massimo l'utente. Comoda la funzione Acoustic Noise Cancelling che permette di avere un microfono esterno aggiuntivo per la migliore elaborazione del segnale. Non solo perché i 6 microfoni permettono di catturare la voce e renderla la migliore mai sentita su delle cuffie. Per l'autonomia sappi che il tempo di riproduzione può arrivare a 24 ore con una singola carica e che il Bluetooth 5.1 si rende affidabile fino a 9 metri di distanza.

Bose Quietcomfort 45 Bluetooth Wireless Headphones Con Riduzione Del R...
Vedi offerta su Amazon
Bose Quietcomfort 45 Bluetooth Wireless Headphones Con Riduzione Del R...
Vedi offerta su eBay

Microsoft Surface 2 Headphones

Migliori cuffie over ear

Altre cuffie di grande qualità, pensate per i dispositivi Microsoft e non solo. Le Microsoft Surface 2 Headphones si rivolgono al manager che viaggia spesso e dispongono di una tecnologia di cancellazione attiva dei rumori (utilissima ad esempio quando si è nei mezzi di trasporto). Il design e i materiali sono molto curati, mentre sul fronte sonoro abbiamo la possibilità di gestire la modalità ANC con 13 livelli di regolazione. La ricarica è garantita via porta USB Type-C, mentre per quanto concerne l'autonomia abbiamo un ascolto musicale garantito per 18 ore e mezza.

JBL CLUB ONE

Migliori cuffie over ear

Ci sono anche le JBL CLUB ONE ossia delle cuffie di alta qualità grazie alla presenza dell'audio Hi-Res ma anche a un driver in grafene da 40mm e al cosiddetto JBL Pro Sound che ti permetterà di avere un suono potente ma anche cristallino per un'alta fedeltà. Incredibile l'autonomia che permettono di raggiungere: oltre 45 ore di riproduzione continua con una sola carica, praticamente un record per cuffie di questa qualità. Chiaramente presente la cancellazione adattiva del rumore in tempo reale con la possibilità di potersi isolare completamente dall'ambiente esterno. C'è l'assistente vocale e anche la possibilità di effettuare chiamate o altro attivandole con esso.

JBL CLUB ONE Cuffia Padiglione auricolare USB tipo-C Bluetooth Nero
Vedi offerta su eBay

Sony WH-1000XM3

Cuffie over ear

Le Sony WH-1000XM3 si contendono la piazza con le Bose QuietComfort 35 II in questa fascia di mercato. Supportano il Bluetooth e la cancellazione del rumore, fra le migliori della categoria. L'autonomia è di circa 30 ore, e il supporto alla ricarica rapida garantisce 5 ore di autonomia con soli 10 minuti di ricarica: la risposta in frequenza è da 4 a 40.000Hz (in modalità wireless scende a da 20Hz a 20.000Hz) e abbiamo supporto a un bitrate massimo di 990 kbps grazie all'uso di un codec proprietario.

Sony Wh-1000Xm3 Cuffie Wireless, Over-Ear Con Hd Noise Cancelling, Mic...
Vedi offerta su Amazon

Sony WH-1000XM4

Migliori cuffie over ear

Le Sony WH-1000XM4 sono le cuffie over ear per eccellenza. Si contendono la piazza con le Bose QuietComfort 45 in questa fascia di mercato. Si rinnovano esteticamente di poco rispetto alle precedenti permettendo di avere sempre un perfetto comfort anche dopo molte ore di utilizzo. C'è chiaramente il massimo della tecnologia con prestazioni elevatissime nella cancellazione del rumore, con due sensori e un processore HD per l'eliminazione del rumore in tempo reale, sensori di prossimità e di accelerazione per rilevare se le cuffie sono indossate o meno e ancora la funzione Speak-to-Chat che permette di fermare la musica in automatico appena la cuffia sente che stiamo parlando. Infine l'autonomia con oltre 30 ore di batteria per una riproduzione continua o anche 5 ore con soli 10 minuti di ricarica.

Sony WH-1000XM4 - Cuffie Wireless con Noise Cancelling - Batteria fino...
Vedi offerta su Amazon
Sony WH-1000XM4 Headphones with mic full size Bluetooth wireless WH100...
Vedi offerta su eBay

Bowers & Wilkins PX

Cuffie over ear

Le Bowers & Wilkins PX si distinguono per un suono caldo in puro stile “british”. Supportano il codec aptX HD con risoluzione 48 kHz/24-bit, hanno una risposta in frequenza da 10Hz fino a 22kHz, sensibilità di 111dB e impedenza di 22 Ohm. L'autonomia in riproduzione musicale è di 22 ore con cancellazione del suono ambientale attiva, mentre senza si possono raggiungere le 30 ore.

Bose Noise Cancelling Headphones 700

Cuffie over ear

Queste sono fra le migliori cuffie over ear che puoi trovare in questo momento sul mercato. Bose non offre molti dettagli in termini di specifiche tecniche, ma dispongono di cancellazione di tipo attivo del rumore configurabile su 11 livelli, struttura pieghevole in acciaio inossidabile, e l'inconfondibile suono Bose. Implementano supporto nativo ad Alexa e quattro microfoni per la cancellazione del rumore.

Bose Noise Cancelling Headphones 700 – Cuffie Over-Ear Bluetooth Wirel...
Vedi offerta su Amazon
Bose 700 Cuffie Wireless Cancellazione Rumore attiva - NERO - NUOVO
Vedi offerta su eBay

Beats by Dr. Dre Studio3

Cuffie over ear

Le Beats by Dr. Dre Studio3 sono cuffie di grande qualità, con la timbrica tipica del produttore di proprietà Apple. Implementano il chip W1 con cui gestiscono la compatibilità Bluetooth, dispongono di riduzione attiva del rumore e di ricarica rapida. Questo modello, inoltre, offre un'autonomia di massimo 40 ore con cancellazione attiva del rumore spenta.

beats Studio3 Wireless Cuffie con cancellazione del rumore – Chip per ...
Vedi offerta su Amazon

Apple AirPods Max

Migliori cuffie over ear

Le Apple AirPods Max sono cuffie di qualità altissima, sia se tu disponga di un device Apple (con cui puoi sfruttare al meglio il chip Apple H1 integrato) sia se tu abbia a disposizione dispositivi di altri brand. Offrono una qualità elevatissima del suono (ma anche il prezzo è decisamente elevato), grazie ai 20 core integrati nei due chip Apple H1 presenti dentro i padiglioni. I due chip consentono di elaborare l'audio in maniera avanzata, sia attraverso la cancellazione dei rumori di tipo attivo (ANC), sia con la modulazione di frequenze ed effetti spaziali su determinati contenuti (come film e serie TV). Le cuffie top di gamma di Apple sono realizzate in alluminio anodizzato per quanto riguarda i padiglioni e vantano una struttura robusta in acciaio. Archetto e cuscinetti sono invece coperti con una trama a rete traspirante, mentre sono cinque i colori disponibili: Grigio siderale, Argento, Verde, Celeste e Rosa.

Apple Nuovo AirPods Max - Argento
Vedi offerta su Amazon
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.