Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie con filo: guida all’acquisto (ottobre 2023)

di , 1 Ottobre 2023

Ti servono un paio di cuffie nuove e hai deciso di scegliere un modello classico con il filo, così non corri il rischio di rimanere sul più bello senza la tua musica preferita quando ti scordi di metterle in carica. Il problema però è che ci sono tanti di quei modelli in circolazione che proprio non sai quale scegliere, così sei finito in queste pagine sperando che io potessi aiutarti.

Se le cose stanno così, sono felice di farti sapere che sei nel posto giusto al momento giusto! Perché nella guida di oggi ti farò vedere proprio come scegliere le migliori cuffie con filo. Prima di tutto ti mostrerò la differenza tra i vari modelli per forma e design e poi ti spiegherò anche come leggere le specifiche tecniche, per valutare i modelli in base alla qualità del suono.

Come dici? Non vedi l'ora di saperne di più? Allora non ti resta altro da fare che concederti un po' di tempo libero, metterti bello comodo e leggere la mia guida. Al termine, conoscerai tutto quello che c'è da sapere sulle cuffie con filo e non avrai più dubbi su quale sia il modello più adatto a te. A me non resta che augurarti buona lettura e buon acquisto!

Indice

Migliori cuffie con filo

Thomson HED4407

Thomson HED4407

Vedi su Amazon
Sennheiser AURICULARES HD 560S

Sennheiser AURICULARES HD 560S

Vedi su Amazon
Trust Gaming GXT 307B Ravu

Trust Gaming GXT 307B Ravu

Vedi su Amazon
Sennheiser HD 599

Sennheiser HD 599

Vedi su Amazon
HyperX Cloud II

HyperX Cloud II

Vedi su Amazon
Avantree HF039

Avantree HF039

Vedi su Amazon
Trust Gaming GXT 488 Forze-G

Trust Gaming GXT 488 Forze-G

Vedi su Amazon
Yamaha HPH-50B

Yamaha HPH-50B

Vedi su Amazon

Thomson HED4407

La Thomson HED4407 è una cuffia Hi-Fi ideale per l'utilizzo con televisori e impianti Hi-Fi. Il design over-ear e i materiali sintetici utilizzati per la realizzazione di questa cuffia assicurano un'esperienza audio di alta qualità e un comfort superiore durante l'utilizzo prolungato.

Uno dei punti di forza di questa cuffia è sicuramente il suo cavo extra lungo da 8 metri, che permette una maggiore libertà di movimento mentre si guarda la TV o si ascolta musica. Inoltre, il cavo è unilaterale, il che contribuisce a ridurre l'ingombro dei cavi e a garantire un'esperienza d'uso più confortevole.

La Thomson HED4407 è dotata di un pratico controllo del volume montato sul cavo, che permette di regolare facilmente il livello del suono senza dover interagire direttamente con la sorgente audio. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si guarda la TV e si desidera avere un controllo rapido e comodo del volume.

Le cuscinetti per auricolari imbottiti e la fascia imbottita rendono questa cuffia particolarmente confortevole da indossare, anche per lunghi periodi di tempo. La forma on-ear, inoltre, contribuisce a garantire un'ottima qualità del suono e un'efficace isolamento acustico, permettendoti di immergerti completamente nella tua esperienza audio.

La cancellazione attiva del rumore è un'altra caratteristica importante di questa cuffia, che aiuta a ridurre al minimo le interferenze esterne e a migliorare ulteriormente la qualità del suono.

La Thomson HED4407 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui televisori e impianti Hi-Fi, grazie al suo jack da 3,5 mm. Il design elegante e il colore nero la rendono adatta a qualsiasi ambiente e stile.

Cuffie TV Thomson con cavo (over-ear, cavo 8 m, per guardare la TV e a...
Vedi offerta su Amazon
Thomson HED4407 Cuffia Hi-Fi per TV, Cavo da 8 m, Nero - NUOVO
Vedi offerta su eBay

Sennheiser AURICULARES HD 560S

Il Sennheiser HD 560S è un paio di cuffie over-ear di alta qualità che offrono un'esperienza audio eccellente. Queste cuffie sono realizzate in alluminio, un materiale leggero e resistente, e sono disponibili in colore nero. La forma over-ear delle cuffie assicura un'ottima vestibilità e un elevato comfort durante l'uso, mentre il tipo di connettori cablato garantisce una connessione stabile e affidabile.

Uno dei punti di forza del Sennheiser HD 560S è la sua capacità di offrire un audio pulito e naturale che rivela i dettagli della tua musica. Le cuffie dispongono di padiglioni aperti che facilitano l'espansione naturale delle onde sonore, offrendo una profondità e realismo impareggiabili. Inoltre, la tecnologia Ergonomic Acoustic Refinement (E.A.R.) utilizza trasduttori angolati posizionati nella capsula per ricreare ogni volta indossata la posizione ideale di ascolto.

Il Sennheiser HD 560S è anche caratterizzato da un eccellente recupero dei dettagli e una risposta alle basse frequenze veloce e chiara. Con un livello di pressione sonora (SPL) di 110 dB (1 kHz, 1 Vrms), queste cuffie offrono un suono potente e coinvolgente.

Le cuffie sono dotate di alcune caratteristiche speciali, come la compatibilità con lo sport e l'allenamento, la funzione Fast Charging e il controllo del volume. Queste funzioni aggiuntive rendono il Sennheiser HD 560S ancora più versatile e adatto a diverse situazioni di ascolto.

Tra gli altri componenti inclusi nella confezione, si trova la Camera Body, che ti permette di utilizzare le cuffie anche in ambienti più rumorosi o durante viaggi in aereo, treno o autobus.

Sennheiser HD 560S Cuffia Aperta Reference-Grade, Jack 3.5 mm, Nero
Vedi offerta su Amazon
Sennheiser HD 560S Cuffie Cablato A Padiglione Musica alta qualità Ner...
Vedi offerta su eBay

Trust Gaming GXT 307B Ravu

Il Trust Gaming GXT 307B Ravu è un headset gaming di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza audio immersiva e confortevole durante le lunghe sessioni di gioco. Queste cuffie sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi, tra cui PlayStation 4, PlayStation 5, PC, Nintendo Switch, Xbox Series X (S) e Xbox One.

Uno degli aspetti più notevoli del Trust Gaming GXT 307B Ravu è il suo design over-ear, che garantisce un comfort ottimale grazie ai padiglioni morbidi e alla fascia regolabile. Questo tipo di design permette anche di isolare efficacemente i rumori esterni, consentendo di concentrarsi completamente sul gioco.

Le cuffie sono dotate di un microfono ripiegabile, che può essere facilmente posizionato vicino alla bocca per una comunicazione chiara e nitida con gli altri giocatori. Quando non è in uso, il microfono può essere ripiegato all'interno dell'archetto, mantenendo un aspetto pulito e ordinato.

Il Trust Gaming GXT 307B Ravu offre un suono potente e di alta qualità, grazie al suo connettore jack da 3,5 mm. Il cavo di 1 metro di lunghezza è ideale per l'utilizzo con console, mentre la prolunga di 1 metro inclusa nella confezione permette di collegare facilmente le cuffie a un PC o laptop.

Un'altra caratteristica utile è il telecomando integrato, che consente di regolare facilmente il volume e disattivare il microfono senza dover interagire direttamente con il dispositivo a cui le cuffie sono collegate. Questo permette di mantenere il controllo sull'audio del gioco e sulla comunicazione con gli altri giocatori in modo rapido e semplice.

Il Trust Gaming GXT 307B Ravu è realizzato in materiali di alta qualità, come la pelle, che garantiscono una lunga durata e resistenza all'usura. Inoltre, il design elegante e il colore blu lo rendono un accessorio accattivante per qualsiasi setup gaming.

Trust Gaming GXT 307B Ravu Cuffie Gaming per Playstation 4 & 5, PS4, P...
Vedi offerta su Amazon
TRUST CUFFIE GAMING GXT307B RAVU HEADSET PS4 PS5 XBOX SWITCH SMARTPHON...
Vedi offerta su eBay

Sennheiser HD 599

Le Sennheiser HD 599 sono cuffie aperte sul retro di alta qualità, ideali per gli appassionati di musica che cercano un'esperienza di ascolto superiore. Questa edizione speciale in esclusiva per Amazon presenta un elegante design nero e una serie di caratteristiche avanzate che le rendono perfette per l'uso quotidiano.

Una delle principali innovazioni delle Sennheiser HD 599 è il loro design Ergonomic Acoustic Raffinement (E.A.R.), che incanala il segnale audio direttamente nelle orecchie dell'ascoltatore. Questo sistema garantisce un suono naturale e coinvolgente, permettendo di percepire ogni dettaglio della tua musica preferita.

Le cuffie sono dotate di una comoda fascia imbottita e di auricolari rivestiti in morbido materiale, ideali per lunghe sessioni di ascolto. Grazie alla loro forma on-ear, le Sennheiser HD 599 offrono un eccellente isolamento acustico, consentendo di immergersi completamente nella propria musica senza disturbare chi ti circonda.

Le Sennheiser HD 599 sono fornite con due cavi di diverse lunghezze: un cavo da 3 metri con jack dritto da 6,3 mm e un cavo da 1,2 metri con jack dritto da 3,5 mm. Inoltre, è incluso un adattatore da 6,3 mm a 3,5 mm, permettendo di utilizzare le cuffie con una vasta gamma di dispositivi audio. Il cavo riavvolgibile garantisce una maggiore praticità e facilità d'uso.

Le cuffie Sennheiser HD 599 sono realizzate con materiali di alta qualità e presentano un design robusto e duraturo. Nonostante le loro prestazioni elevate, pesano solo 255 grammi, garantendo un comfort ottimale anche durante lunghi periodi di utilizzo.

Una caratteristica interessante delle Sennheiser HD 599 è il loro packaging eco-compatibile Frustration-Free Certificato Amazon. Questo imballaggio riduce al minimo gli sprechi e contribuisce a ridurre l'impatto ambientale del prodotto.

Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Es...
Vedi offerta su Amazon
(TG. Unica) Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Specia...
Vedi offerta su eBay

HyperX Cloud II

Le cuffie HyperX Cloud II sono un prodotto di alta qualità, pensato per offrire un'esperienza audio immersiva e confortevole. Questo modello si distingue per la sua tecnologia di connettività cablata e il design over-ear, che garantisce un isolamento acustico ottimale.

Il suono prodotto dalle HyperX Cloud II è caratterizzato da una esperienza audio surround virtuale basata sull'hardware. Questa funzionalità consente di percepire i suoni in modo tridimensionale, aumentando l'immersione nel gioco o nell'ascolto musicale. La qualità del suono è garantita anche dal tipo di trasduttore utilizzato: un dinamico da 53mm con magneti al neodimio, capace di riprodurre un suono chiaro e potente.

Un altro punto di forza delle cuffie HyperX Cloud II è sicuramente il comfort. Sono infatti dotate di una fascia e cuscini in finta pelle realizzati in memory foam al 100%, materiale che si adatta perfettamente alla forma della testa e delle orecchie, garantendo un comfort prolungato anche dopo molte ore di utilizzo.

La struttura a coppa chiusa delle cuffie contribuisce inoltre alla cancellazione passiva del rumore. Questo significa che le cuffie sono in grado di ridurre i rumori esterni, permettendoti di concentrarti completamente sul tuo gioco o sulla tua musica senza essere disturbato.

Le HyperX Cloud II sono state progettate con un occhio di riguardo per i giocatori. Il loro design Pro-Gaming Optimized assicura non solo un'ottima qualità del suono, ma anche una grande praticità d'uso. La presenza di un microfono rimovibile e facilmente regolabile, ad esempio, rende queste cuffie ideali per le sessioni di gioco online.

HyperX Cloud II – Cuffie Gaming per PC/PS4/Mac, Grigio
Vedi offerta su Amazon
8887344 HYPERX CLOUD II GUNMETAL
Vedi offerta su eBay

Avantree HF039

Le cuffie Avantree HF039 sono un prodotto di alta qualità, pensato per chi ama guardare la TV o ascoltare musica con il massimo comfort. Il loro cavo a spirale extra lungo, che raggiunge i 5 metri di lunghezza, permette una grande libertà di movimento e rende queste cuffie l'ideale per chi non vuole rinunciare alla comodità anche durante le sessioni di ascolto più lunghe.

La qualità del suono offerta da queste cuffie è eccellente, grazie ai driver di alta precisione da 40mm che forniscono un suono naturale, chiaro e profondo. Questa caratteristica, unita al fatto che le cuffie sono over-ear, ovvero avvolgono completamente l'orecchio, garantisce un'esperienza di ascolto immersiva e piena di dettagli.

Un altro punto di forza delle cuffie Avantree HF039 è il loro design comodo. Sono dotate di padiglioni super morbidi sopra l'orecchio e di un'archetto regolabile, progettati per garantire una vestibilità perfetta e adatta all'uso tutto il giorno. Inoltre, il controllo del volume integrato consente di modificare il volume facilmente e in qualsiasi momento, senza dover interrompere l'ascolto.

La sicurezza è un altro aspetto che Avantree ha tenuto in considerazione nella progettazione di queste cuffie. Infatti, la confezione include una clip per camicie che garantisce un uso sicuro e comodo. Questa clip è stata progettata per evitare che i cavi sciolti si muovano e si impiglino, aumentando così la sicurezza di chi le usa.

Le cuffie Avantree HF039 sono realizzate con materiali di alta qualità, come la pelle sintetica e la plastica, che ne garantiscono la durata nel tempo. Nonostante questo, pesano solo 155 grammi, il che le rende leggere e facili da indossare per periodi prolungati.

Avantree HF039 Cuffie Con cavo a spirale extra lungo per TV, 5 Metri, ...
Vedi offerta su Amazon
Avantree HF039 Cuffie Con cavo a spirale extra lungo per TV 5 Metri Cu...
Vedi offerta su eBay

Trust Gaming GXT 488 Forze-G

Le Trust Gaming GXT 488 Forze-G sono cuffie da gaming con licenza ufficiale PlayStation, progettate specificamente per la console PS4 ma compatibili anche con la PS5. Il loro design solido ed elegante si integra perfettamente con l'estetica della console e degli accessori PlayStation.

Una delle caratteristiche principali di queste cuffie è il loro audio potente. Dotate di driver da 50 mm, offrono un suono nitido e potente che immerge completamente il giocatore nell'esperienza di gioco. Questa qualità audio superiore le rende ideali per i giochi con una forte componente sonora o per coloro che apprezzano la colonna sonora e gli effetti sonori dei loro giochi preferiti.

Inoltre, le Trust Gaming GXT 488 Forze-G sono dotate di un microfono ripiegabile, che permette di comunicare facilmente con gli altri giocatori durante le sessioni di gioco online. Il microfono può essere ripiegato quando non è in uso, contribuendo a mantenere il design pulito ed elegante delle cuffie.

Il comfort è un altro aspetto chiave di queste cuffie. I morbidi cuscinetti over-ear assicurano un uso confortevole anche durante le sessioni di gioco più lunghe. L'archetto regolabile permette di adattare le cuffie alla forma della testa del giocatore, garantendo una vestibilità perfetta e un comfort ottimale.

Le Trust Gaming GXT 488 Forze-G sono cuffie cablate, con un cavo a treccia in nylon da 1,2 m. La connessione avviene tramite un jack audio da 3,5 mm, che può essere collegato al controller wireless DUALSHOCK 4 o DUALSENSE. Il telecomando in linea permette di regolare o disattivare il volume con facilità, senza dover interrompere il gioco.

Trust Cuffie Gaming, Grigio, Standard
Vedi offerta su Amazon
(TG. Standard) Trust Gaming GXT 488 Forze Cuffie Gaming con Licenza Uf...
Vedi offerta su eBay

Yamaha HPH-50B

Le cuffie Yamaha HPH-50B sono un prodotto di alta qualità che si distingue per la sua eccellente resa sonora. Queste cuffie offrono un suono professionale, con bassi e alti attentamente bilanciati, che rende piacevole l'ascolto sia di brani registrati sia di strumenti musicali digitali. Il loro design semplice e compatto le rende adatte a vari contesti, dalla pratica musicale alla fruizione di contenuti multimediali.

Uno degli aspetti più apprezzabili delle cuffie Yamaha HPH-50B è il loro meccanismo girevole, che consente al driver di ruotare di 90°. Questa caratteristica, unita alla fascia regolabile, permette alle cuffie di adattarsi perfettamente alla forma delle orecchie dell'utente, garantendo un ascolto confortevole anche per periodi prolungati.

Inoltre, queste cuffie presentano una configurazione a cavo singolo, che elimina fastidiosi ingombri intorno al collo del musicista. Questo dettaglio assicura un'esperienza di ascolto confortevole e offre una grande libertà di movimento, particolarmente utile per chi utilizza le cuffie mentre suona uno strumento.

Dal punto di vista estetico, le cuffie Yamaha HPH-50B si distinguono per il loro design inconfondibile, impreziosito dal logo Yamaha. Sono realizzate con materiali di qualità, come silicone e acciaio inossidabile, che ne garantiscono la durata nel tempo. Inoltre, grazie ai loro morbidi cuscinetti, offrono un ottimo comfort anche dopo lunghi periodi di utilizzo.

Infine, è importante sottolineare che le cuffie Yamaha HPH-50B sono dotate di un cavo Jack da 3,5 mm e di un adattatore da 6,3 mm, che ne ampliano ulteriormente la versatilità d'uso. La lunghezza del cavo, pari a 2 metri, permette all'utente di muoversi liberamente durante l'ascolto.

yamaha HPH-50B Cuffie Sovraurali, Cuffia On Ear con Meccanismo Girevol...
Vedi offerta su Amazon
Yamaha HPH-50B Cuffia compatta con filo suono di livello professionale...
Vedi offerta su eBay

Come scegliere le migliori cuffie con filo

Prima di entrare nel vivo e spiegarti come scegliere le migliori cuffie con filo, ti avverto che esistono anche modelli dove il filo è rimovibile e in pratica sono cuffie che possono funzionare sia con collegamento wireless che con il cavo. In dotazione infatti, oltre il cavo di ricarica, troverai anche un cavo che ha due jack alle estremità: uno va inserito nella cuffia e l'altro nel dispositivo di riproduzione musicale.

Cuffie over ear e on ear

Cuffie con filo bianche

Le cuffie con filo hanno certo il vantaggio di non dover essere ricaricate e quindi non corri mai il rischio di non poterle utilizzare, tuttavia esistono diversi modelli con diverse caratteristiche. Quando scegli un paio di cuffie la prima cosa di cui devi tenere conto sono forma e design, che influenzano non di poco le prestazioni del prodotto.

Nella famiglia delle cuffie, con e senza filo, possiamo fare una prima grande distinzione tra cuffie on ear (cuffie sovraurali) e cuffie over ear (cuffie circumaurali).

Dal punto di vista estetico la differenza tra i due modelli è che le cuffie on ear si appoggiano solo all'orecchio e in genere sono di dimensioni ridotte, mentre le cuffie over ear comprendono le orecchie nei loro padiglioni, creando perciò un senso di isolamento maggiore quando le se indossa e regalando, spesso, un suono più ricco e pieno.

Ti faccio un esempio che può aiutarti nella scelta: se cerchi un paio di cuffie per fare sport all'aria aperta, un modello over ear non è proprio indicato. Perché sono cuffie comodissime, ma anche grandi e, soprattutto, tendono a isolarti completamente dai rumori circostanti, quindi corri il rischio di trovarti in situazioni pericolose.

Al contrario, se vuoi un paio di cuffie da gaming o da usare per vedere la TV, ascoltare la musica dentro casa ecc., le cuffie over ear sono più adatte e anche molto più comode per un ascolto prolungato: ti troverai completamente immerso e avvolto nel suono.

Inoltre, le cuffie over ear possono essere aperte o chiuse. Nelle cuffie chiuse i bordi del padiglione auricolare, cioè il rivestimento dell'altoparlante, sono abbassati e avvolgono completamente l'orecchio. Per dirtela in modo più semplice possibile, fanno praticamente da tappo all'orecchio in modo da garantirti un isolamento ancora maggiore.

Nelle cuffie aperte invece i bordi del padiglione sono sollevati, ovvero il padiglione ricopre tutta la dimensione dell'orecchio ma non lo avvolge completamente, in questo mondo l'isolamento è minore.

Cuffie a conduzione ossea

Cuffie con filo a conduzione ossea

Esiste anche un modello di cuffie di nuova generazione che sono a conduzione ossea. In genere sono modelli wireless, ma ci sono anche alcune cuffie a conduzione ossea con filo.

Dal punto di vista estetico possono sembrarti degli auricolari, ma sono cuffie a tutti gli effetti perché non si inseriscono nel canale uditivo, ma si appoggiano tra la mandibola e la mascella, poco prima che inizi l'orecchio.

In questi modelli la struttura che collega gli altoparlanti va dietro il collo e il suono si propaga per mezzo di vibrazioni inviate alle ossa del cranio.

Possiamo dire che sono esattamente l'opposto delle cuffie over ear e sono pensate soprattutto per fare sport, poiché non ti isolano dai rumori circostanti, visto che non vanno proprio a contatto con l'orecchio, ma piuttosto li integrano nell'ascolto.

Tipi di connettore

Jack audio da 3,5 mm

Quando compri un modello di cuffie con filo una cosa a cui devi fare attenzione è il connettore, cioè lo “spinotto” alla fine del filo o rischi di avere problemi di compatibilità con il dispositivo a cui le vuoi collegare.

Le cuffie classiche ed economiche hanno un jack audio da 3,5 mm, detto mini-jack, e sono quelle con il più alto livello di compatibilità, se vuoi usarle con lettori mp3, smartphone e tablet.

Ci sono però anche cuffie pensate per essere usate solo con smartphone di nuova generazione e perciò hanno un connettore USB-C, cioè si inseriscono dove va lo spinotto del caricatore.

Ti ricordo, però, che se hai un iPhone (o un iPad meno recente) non puoi usare cuffie con connettore USB-C e, nei modelli più recenti, nemmeno con il classico mini-jack, ma dovrai acquistare delle cuffie con un connettore Lightning.

Altre cuffie più professionali hanno invece un jack da 6,35 mm simile al mini-jack, ma più grande, e sono quelle adatte per essere usate con amplificatori, strumenti musicali o impianti stereo professionali.

Adattatore cuffie iPhone

Se invece cerchi un paio di cuffie per il gaming o, più in generale, da usare con il PC potrebbe essere meglio orientarsi su un tipo di cuffie con un connettore USB classico.

Infine, ci sono alcuni modelli, detti cuffie telefoniche, che sono pensate perlopiù per essere usate al PC e fare telefonate e hanno due jack all'estremità: uno per il microfono e uno per gli altoparlanti. Queste, se ne fai un utilizzo diverso, possono risultare scomode perché non potrai usare il microfono se il dispositivo a cui le colleghi non ha un ingresso apposito.

Tieni presente che comunque puoi acquistare, anche negli store online, degli adattatori che costano pochi euro e ti permettono di inserire le tue cuffie in tutti i dispositivi. Non sono altro che dei connettori, maschio da un lato e femmina dall'altro, dove la parte cava (femmina) si inserisce all'estremità della cuffia e modifica la forma dello spinotto di uscita.

Caratteristiche tecniche

Cuffie con filo nere

A parte queste caratteristiche generali, ci sono altre cose che devi guardare quando scegli un paio di cuffie e cioè le specifiche tecniche, che trovi sulla confezione e che ti dicono molto del prodotto, soprattutto per quanto riguarda la qualità del suono. Adesso perciò voglio farti vedere proprio come leggere le caratteristiche tecniche per capire qual è il prodotto più adatto a te.

  • Risposta in frequenza – dal punto di vista tecnico la risposta in frequenza si esprime in Hz e indica in che modo un paio di cuffie riescono a riprodurre un segnale audio senza distorsioni. In realtà, questo valore non ti dice in assoluto se un paio di cuffie sono meglio di altre, anche perché l'orecchio umano percepisce solo le frequenze da 20 a 20.000 Hz. Tuttavia, ti dice molto sul tipo di suono emesso dalle cuffie, ad esempio cuffie a basse frequenze enfatizzano i bassi, cuffie ad alte frequenze restituiscono un suono più brillante. Quindi, quello su cui ti devi basare sono i tuoi gusti musicali nell'ascolto, per esempio se ti piace più un suono che metta in risalto i bassi o meno.
  • Cuffie ibride — tra le specifiche tecniche di alcuni modelli più sofisticati puoi trovare l'indicazione che si tratta di “cuffie ibride”. Le cuffie ibride utilizzano un doppio driver, per essere in grado di riprodurre suoni di altissima qualità sia a basse che ad alte frequenze.
  • Impedenza — questo valore lo trovi espresso in volt/ampere (ohm) e, iniziando sempre dalla definizione, indica la resistenza elettrica che le cuffie esercitano sul segnale audio. Paroloni a parte, in genere le cuffie hanno almeno un'impedenza di 16 ohm, se acquisti un prodotto con impedenza bassa, cioè vicino a questo valore, avrai un paio di cuffie con un suono alto, ma non di ottima qualità. All'opposto un'impedenza alta, cioè superiore a 32 ohm, restituisce in genere un sono di qualità migliore, ma di volume più basso.
  • Sensibilità — indica la potenza di suono degli altoparlanti e si esprime in decibel (dB). In ogni caso, impedenza e sensibilità sono dei valori che devi guardare insieme quando compri delle cuffie nuove, poiché la sensibilità ti dice quanto è forte il suono, ma non ha nulla a che fare con la sua qualità. Ovvero, una cuffia con un'alta sensibilità avrà un volume altissimo, ma può avere anche una qualità del suono pessima ed è a questo punto che devi guardare il valore dell'impedenza.
  • Cancellazione dei rumori — ti ho già detto che le cuffie over ear aperte sono più adatte a isolarti dai rumori circostanti, tuttavia alcuni modelli hanno un sistema di cancellazione del rumore. Le cuffie più economiche hanno un sistema di isolamento acustico passivo, mentre modelli più sofisticati hanno un sistema di cancellazione attiva dei rumori che offre prestazioni nettamente migliori.
  • Microfono — nelle cuffie il microfono può essere esterno o integrato. Se cerchi cuffie da gaming o comunque per PC, allora potresti trovare più utile un microfono esterno che puoi anche posizionare come vuoi. Altre cuffie invece hanno un microfono piatto attaccato al fili, proprio come gli auricolari, e sono più comode da trasportare, mentre in alcuni modelli è integrato negli altoparlanti. Tuttavia, qualunque modello tu scelga devi fare attenzione alla compatibilità dei controlli, ovvero che il microfono sia compatibile con il PC, la console, la TV ecc. a cui lo vuoi collegare. Se poi vuoi usare il microfono per i comandi vocali degli assistenti come Siri, Assistente Google, Alexa fai attenzione anche questo tipo di compatibilità. Altrimenti infilando la cuffia, ad esempio nello smartphone, sarai in grado di effettuare chiamate, ma non potrai usare comandi vocali.
  • Materiale del filo — una cosa importante nelle cuffie con filo è il materiale di cui è rivestito il cavo, anche perché il filo è una delle parti che può danneggiarsi con facilità. Le cuffie economiche hanno in genere un filo rivestito con una guaina in gomma o silicone, ma esistono anche modelli dove il filo è rinforzato in nylon ed è molto più resistente.
  • Cavo schermato — il cavo delle cuffie economiche è fatto di fili in genere di rame rivestiti da una guaina esterna che, come ti ho detto, può essere in vari materiali. Ma in alcuni modelli più sofisticati tra le specifiche tecniche troverai l'informazione che il cavo è “schermato”, questo vuol dire che tra la guaina esterna e i fili di rame c'è un altro rivestimento, che non serve solo a proteggere i fili ma anche a isolare il segnale audio ed evitare interferenze.
  • Scheda audio integrata — se cerchi delle cuffie professionali e specifiche per fare il DJ o per il gaming ci sono modelli che hanno una scheda audio USB integrata. Questo ti permette di avere prestazioni altissime anche se la scheda audio del tuo PC non lo permette.
  • Cuscinetti — il materiale di cui sono fatti i cuscinetti che rivestono gli altoparlanti, soprattutto nei modelli over ear, è una cosa fondamentale a cui devi prestare attenzione, perché determina quanto comode siano le cuffie soprattutto per un utilizzo prolungato. Le cuffie economiche hanno in genere cuscinetti in spugna, ma modelli di qualità più alta sono in materiali come il memory foam, per adattarsi alla forma tuo orecchio e assicurati il massimo comfort.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.