Migliori cuffie con filo: guida all’acquisto (marzo 2023)
Ti servono un paio di cuffie nuove e hai deciso di scegliere un modello classico con il filo, così non corri il rischio di rimanere sul più bello senza la tua musica preferita quando ti scordi di metterle in carica. Il problema però è che ci sono tanti di quei modelli in circolazione che proprio non sai quale scegliere, così sei finito in queste pagine sperando che io potessi aiutarti.
Se le cose stanno così, sono felice di farti sapere che sei nel posto giusto al momento giusto! Perché nella guida di oggi ti farò vedere proprio come scegliere le migliori cuffie con filo. Prima di tutto ti mostrerò la differenza tra i vari modelli per forma e design e poi ti spiegherò anche come leggere le specifiche tecniche, per valutare i modelli in base alla qualità del suono.
Come dici? Non vedi l'ora di saperne di più? Allora non ti resta altro da fare che concederti un po' di tempo libero, metterti bello comodo e leggere la mia guida. Al termine, conoscerai tutto quello che c'è da sapere sulle cuffie con filo e non avrai più dubbi su quale sia il modello più adatto a te. A me non resta che augurarti buona lettura e buon acquisto!
Indice
Migliori cuffie con filo
- Philips SHP2500
- Sony MDR-ZX110AP
- Sennheiser HD 300
- Sennheiser HD 599
- Thomson HED4407
- Sony MDR-ZX110AP
- Sennheiser AURICULARES HD 560S
- OneOdio Pro C
- Beyerdynamic DT 990 PRO
- Zhuolang 6S
Philips SHP2500
Le Philips SHP2500 sono cuffie TV a filo, ideali per chi desidera godersi un'esperienza di ascolto di alta qualità senza disturbare chi li circonda. Queste cuffie over-ear sono dotate di un cavo da 6 metri che consente una grande libertà di movimento e di un controllo volume integrato per regolare facilmente il livello del suono.
Il design delle cuffie SHP2500 è pensato per offrire il massimo comfort: i comodi pad auricolari avvolgono completamente l'orecchio, garantendo un isolamento dal rumore esterno e un'ottima tenuta per molte ore di ascolto. La stanghetta autoregolante e i padiglioni auricolari adattabili assicurano una vestibilità perfetta e confortevole per ogni utente.
Uno dei punti di forza delle cuffie Philips SHP2500 è la qualità del suono. Il riflettore acustico delle cuffie HiFi ottimizza la potenza dei bassi, mentre il driver da 40 mm garantisce un suono ottimo sia per la musica che per la visione di programmi televisivi. Grazie alla tecnologia di comunicazione wireless infrarossi, le cuffie offrono una connessione stabile e priva di interferenze con la sorgente audio.
Le Philips SHP2500 sono estremamente leggere, con un peso di soli 298 grammi, e sono realizzate in materiale plastico di alta qualità. La loro forma over-ear e il design isolante le rendono ideali per l'uso in ambienti rumorosi o per chi desidera immergersi completamente nel suono senza distrazioni esterne.
Nella confezione delle cuffie Philips SHP2500 troverai anche un adattatore da 3,5 a 6,3 mm, che ti permetterà di utilizzare le cuffie con una vasta gamma di dispositivi audio. Il cavo antigroviglio e la frequenza di 23000 Hz assicurano un'esperienza di ascolto senza intoppi e di alta qualità.Philips SHP2500 Cuffia TV a Filo, Cavo da 6 Metri, Controllo Volume In...
PHILIPS Cuffia TV cuffie con CAVO 6 metri filo per interni SHP2500/10 ...
Sony MDR-ZX110AP
Le Sony MDR-ZX110AP sono cuffie on-ear di alta qualità, ideali per gli amanti della musica che cercano un'esperienza di ascolto superiore. Queste cuffie offrono un audio bilanciato grazie ai loro driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm, che garantiscono un suono chiaro e potente. La loro ampia gamma di frequenza, che va da 12 Hz a 22 kHz, permette di godere di alti cristallini e bassi profondi, per un'esperienza di ascolto completa e coinvolgente.
Uno degli aspetti più apprezzati delle Sony MDR-ZX110AP è la loro comodità. I padiglioni auricolari imbottiti assicurano un comfort di ascolto ottimale anche durante gli spostamenti, mentre il design on-ear garantisce un buon isolamento acustico dai rumori esterni. Inoltre, queste cuffie sono dotate di un telecomando con microfono integrato, che permette di gestire chiamate a mani libere e controllare la riproduzione musicale con facilità.
La tecnologia di connettività cablata delle Sony MDR-ZX110AP assicura una trasmissione del segnale audio di alta qualità, senza interferenze o latenza. Il jack da 3,5 mm rende queste cuffie compatibili con la maggior parte dei dispositivi audio, come smartphone, tablet e lettori MP3. Inoltre, la confezione include un adattatore stereo Unimatch per garantire la massima versatilità e compatibilità con diversi dispositivi.
Le Sony MDR-ZX110AP sono realizzate con materiali di alta qualità e hanno un design elegante e discreto, disponibili nel colore nero. Il loro peso di soli 120 grammi le rende leggere e comode da indossare anche per lunghi periodi di tempo. Il cavo delle cuffie è abbastanza lungo da garantire libertà di movimento durante l'ascolto, ma non troppo ingombrante da risultare fastidioso.Sony MDR-ZX110AP - Cuffie on-ear con microfono, Nero
Sony MDR-ZX110AP
Sennheiser HD 300
La Sennheiser HD 300 è una cuffia circumaurale di alta qualità, ideale per chi cerca un suono stereo ben bilanciato e un design comodo e leggero. Questa cuffia si distingue per la sua capacità di ridurre efficacemente il rumore di sottofondo indesiderato, grazie alla sua forma chiusa. Inoltre, il suono è esente da distorsioni anche ad alti volumi e con bassi potenti, garantendo un'esperienza di ascolto piacevole e coinvolgente.
La leggerezza e la capacità di essere richiudibile rendono la Sennheiser HD 300 estremamente pratica e comoda, sia per l'uso quotidiano che per il trasporto. Realizzata in alluminio, questa cuffia è anche molto resistente e durevole. Il cavo da 1,4 m è di lunghezza adeguata per la maggior parte degli utilizzi e la forma del connettore da 3,5 mm lo rende compatibile con la maggior parte dei dispositivi mobili.
Le caratteristiche speciali di questo modello includono il Fast Charging, che permette una ricarica rapida della batteria, e il fatto di essere particolarmente leggero, con un peso di soli 182 grammi. Questa cuffia è adatta per un'ampia fascia d'età, inclusi gli adulti, e può essere utilizzata con una vasta gamma di dispositivi, come cellulari e lettori multimediali.
La tecnologia di comunicazione wireless utilizzata nella Sennheiser HD 300 è il Wi-Fi, mentre il tipo di connessione è cablato. La cuffia è dotata di un cavo riavvolgibile, che ne facilita la gestione e previene grovigli e nodi. Il formato del segnale è di 118 dB, garantendo un'ottima qualità del suono.
Nonostante sia una cuffia cablata, la Sennheiser HD 300 utilizza anche la tecnologia wireless Bluetooth, offrendo così una maggiore flessibilità e versatilità. La batteria agli ioni di litio non è inclusa e non è richiesta, in quanto la cuffia funziona con un'alimentazione AC/DC.Sennheiser HD 300 Cuffia Circumaurale, 18–20,000 Hz (-10 dB), Leggera,...
HD300 CUFFIA DINAMICA CHIUSA, Sennheiser HD300, CUFFIE HI-FI/TV
Sennheiser HD 599
Le Sennheiser HD 599 sono delle cuffie aperte sul retro di edizione speciale, disponibili in esclusiva su Amazon. Queste cuffie di alta qualità, prodotte dal rinomato marchio Sennheiser, presentano un design on-ear e sono dotate di un cavo da 3 m con jack dritto da 6,3 mm e di un cavo da 1,2 m con jack dritto da 3,5 mm. Inoltre, sono incluse un adattatore da 6,3 mm a 3,5 mm e altre componenti aggiuntive.
La caratteristica principale delle HD 599 è il loro design "Ergonomic Acoustic Raffinement" (E.A.R.), che incanala il segnale audio direttamente nelle orecchie dell'utente, offrendo un'esperienza di ascolto superiore. Le cuffie sono ideali per gli adulti che desiderano godere di un suono di alta qualità e di un isolamento acustico ottimale.
Le Sennheiser HD 599 sono estremamente confortevoli, grazie alla loro fascia imbottita e agli auricolari morbidi e avvolgenti. Questo le rende perfette per lunghe sessioni di ascolto, senza causare affaticamento o disagio. Il peso leggero di soli 255 grammi contribuisce ulteriormente al comfort e alla facilità di utilizzo delle cuffie.
Uno degli aspetti positivi delle HD 599 è il fatto che non richiedono l'uso di pile o batterie, il che le rende ancora più pratiche e convenienti per l'utente. Inoltre, il cavo riavvolgibile consente di mantenere le cuffie in ordine e di evitare grovigli di cavi.
Le Sennheiser HD 599 sono fornite in un packaging eco-compatibile Frustration-Free Certificato Amazon, dimostrando l'impegno del brand nel ridurre l'impatto ambientale dei suoi prodotti e nel garantire una migliore esperienza di unboxing per il cliente.
Tuttavia, è importante notare che le HD 599 non dispongono di una funzione di controllo del rumore attivo. Questo potrebbe essere un limite per alcuni utenti che cercano una soluzione più avanzata per l'isolamento dai rumori esterni. Tuttavia, il loro design aperto sul retro e l'ottima qualità del suono offrono comunque un'esperienza di ascolto piacevole e coinvolgente.Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Es...
Sennheiser HD 599 Cuffie Aperte sul Retro, Edizione Speciale, Nero [Es...
Thomson HED4407
La Thomson HED4407 è una cuffia Hi-Fi ideale per l'utilizzo con televisori e impianti Hi-Fi. Il design over-ear e i materiali sintetici utilizzati per la realizzazione di questa cuffia assicurano un'esperienza audio di alta qualità e un comfort superiore durante l'utilizzo prolungato.
Uno dei punti di forza di questa cuffia è sicuramente il suo cavo extra lungo da 8 metri, che permette una maggiore libertà di movimento mentre si guarda la TV o si ascolta musica. Inoltre, il cavo è unilaterale, il che contribuisce a ridurre l'ingombro dei cavi e a garantire un'esperienza d'uso più confortevole.
La Thomson HED4407 è dotata di un pratico controllo del volume montato sul cavo, che permette di regolare facilmente il livello del suono senza dover interagire direttamente con la sorgente audio. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si guarda la TV e si desidera avere un controllo rapido e comodo del volume.
Le cuscinetti per auricolari imbottiti e la fascia imbottita rendono questa cuffia particolarmente confortevole da indossare, anche per lunghi periodi di tempo. La forma on-ear, inoltre, contribuisce a garantire un'ottima qualità del suono e un'efficace isolamento acustico, permettendoti di immergerti completamente nella tua esperienza audio.
La cancellazione attiva del rumore è un'altra caratteristica importante di questa cuffia, che aiuta a ridurre al minimo le interferenze esterne e a migliorare ulteriormente la qualità del suono.
La Thomson HED4407 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui televisori e impianti Hi-Fi, grazie al suo jack da 3,5 mm. Il design elegante e il colore nero la rendono adatta a qualsiasi ambiente e stile.Cuffie TV Thomson con cavo (over-ear, cavo 8 m, per guardare la TV e a...
Thomson HED4407 Cuffia Hi-Fi per TV, Cavo da 8 m, Nero (f2n)
Sony MDR-ZX110AP
Le Sony MDR-ZX110AP sono delle cuffie on-ear di alta qualità, ideali per gli appassionati di musica che desiderano un'esperienza di ascolto confortevole e nitida. Queste cuffie presentano un design elegante e leggero, con una colorazione bianca che si abbina perfettamente a qualsiasi dispositivo.
Uno degli aspetti più notevoli delle Sony MDR-ZX110AP è la presenza di driver dinamici al neodimio a cupola da 30 mm, che garantiscono un audio bilanciato e di alta qualità. La loro ampia gamma di frequenza, che va da 12 Hz a 22 kHz, permette di godere di alti cristallini e bassi profondi, offrendo un'esperienza di ascolto davvero immersiva.
Le cuffie sono dotate di padiglioni auricolari imbottiti, che garantiscono un comfort ottimale durante gli spostamenti o le lunghe sessioni di ascolto. Il materiale in plastica utilizzato per la struttura delle cuffie contribuisce a mantenerne il peso ridotto, rendendole ancora più comode da indossare.
Una caratteristica particolarmente utile delle Sony MDR-ZX110AP è la presenza di un telecomando con microfono integrato, che consente di effettuare chiamate a mani libere senza dover estrarre il telefono dalla tasca o dalla borsa. Questo rende queste cuffie particolarmente adatte per chi desidera gestire le chiamate in modo semplice e veloce mentre è in movimento.
Le cuffie utilizzano una tecnologia di connettività cablata, che assicura un'ottima qualità del suono senza preoccuparsi di eventuali interferenze o perdita di segnale. Il cavo è dotato di un jack da 3,5 mm, compatibile con la maggior parte dei dispositivi audio presenti sul mercato.Sony MDR-ZX110AP - Cuffie on-ear con microfono, Bianco
Cuffie con microfono On-Ear con padiglioni morbidi, Suono con bassi po...
Sennheiser AURICULARES HD 560S
Il Sennheiser HD 560S è un paio di cuffie over-ear di alta qualità che offrono un'esperienza audio eccellente. Queste cuffie sono realizzate in alluminio, un materiale leggero e resistente, e sono disponibili in colore nero. La forma over-ear delle cuffie assicura un'ottima vestibilità e un elevato comfort durante l'uso, mentre il tipo di connettori cablato garantisce una connessione stabile e affidabile.
Uno dei punti di forza del Sennheiser HD 560S è la sua capacità di offrire un audio pulito e naturale che rivela i dettagli della tua musica. Le cuffie dispongono di padiglioni aperti che facilitano l'espansione naturale delle onde sonore, offrendo una profondità e realismo impareggiabili. Inoltre, la tecnologia Ergonomic Acoustic Refinement (E.A.R.) utilizza trasduttori angolati posizionati nella capsula per ricreare ogni volta indossata la posizione ideale di ascolto.
Il Sennheiser HD 560S è anche caratterizzato da un eccellente recupero dei dettagli e una risposta alle basse frequenze veloce e chiara. Con un livello di pressione sonora (SPL) di 110 dB (1 kHz, 1 Vrms), queste cuffie offrono un suono potente e coinvolgente.
Le cuffie sono dotate di alcune caratteristiche speciali, come la compatibilità con lo sport e l'allenamento, la funzione Fast Charging e il controllo del volume. Queste funzioni aggiuntive rendono il Sennheiser HD 560S ancora più versatile e adatto a diverse situazioni di ascolto.
Tra gli altri componenti inclusi nella confezione, si trova la Camera Body, che ti permette di utilizzare le cuffie anche in ambienti più rumorosi o durante viaggi in aereo, treno o autobus.Sennheiser AURICULARES HD 560S HEAD-BAND 3.5 MM CONNECTOR BLACK
DeskCycle2 Cyclette da Scrivania Regolabile in Altezza Qualità Premium
OneOdio Pro C
Le OneOdio Pro C sono cuffie Bluetooth wireless over-ear che offrono un'esperienza audio Hi-Fi stereo di alta qualità. Grazie al loro altoparlante al neodimio da 50 mm, queste cuffie offrono un suono potente e dettagliato per PC, cellulari e TV.
Le caratteristiche principali delle OneOdio Pro C includono un microfono CVC 8.0 che assicura una comunicazione chiara e senza rumori di fondo, e una batteria integrata che garantisce fino a 110 ore di riproduzione. Inoltre, queste cuffie possono essere utilizzate sia in modalità wireless che cablata.
Il design delle OneOdio Pro C è pieghevole e confortevole, con una struttura multi-angolo che si adatta perfettamente alla forma della testa e offre un'ottima isolamento acustico. Il morbido cotone memory e la pelle proteica delicata sulla pelle garantiscono un comfort duraturo.
Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.0, le cuffie OneOdio Pro C offrono una connessione stabile e veloce con i dispositivi compatibili. Queste cuffie sono ideali per il lavoro a distanza e le riunioni su PC, grazie al loro avanzato microfono di riduzione del rumore non direzionale.
Le OneOdio Pro C sono dotate di una batteria integrata che offre oltre 110 ore di tempo di gioco, con spegnimento automatico intelligente per risparmiare energia quando non sono in uso. Inoltre, possono essere utilizzate come cuffie cablate con un cavo audio con microfono in linea per effettuare chiamate chiare o per la registrazione.
Le cuffie OneOdio Pro C sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi audio, come iPad, iPod, iPhone e dispositivi Android. Il produttore offre una garanzia di 2 anni, assicurando un suono di alta qualità, durata e comfort.OneOdio Pro C Cuffie Bluetooth Wireless Over Ear Hi-Fi Stereo Audio, C...
Beyerdynamic DT 990 PRO
Le Beyerdynamic DT 990 PRO sono cuffie da studio di alta qualità ideali per il mixaggio, il mastering e l'editing professionali. Queste cuffie sovra-aurali aperte offrono un suono trasparente, spaziale, con bassi e alti potenti, rendendole perfette per applicazioni in studio.
Il comfort è uno dei punti di forza di queste cuffie, grazie ai cuscinetti per le orecchie in morbido velluto, circumaurali e intercambiabili. Inoltre, la lavorazione resistente, durevole e robusta "Made in Germany" garantisce una lunga durata del prodotto.
Le cuffie sono dotate di un pratico cablaggio su un lato con un cavo spiralato da 3,0 m e un connettore jack da 3,5 mm, oltre a un adattatore da 6,35 mm per una maggiore compatibilità con diverse apparecchiature audio.
Tra le caratteristiche speciali delle Beyerdynamic DT 990 PRO troviamo la tecnologia di connettività cablata e la funzione di cancellazione attiva del rumore, che permette di isolare il suono in modo efficace durante l'utilizzo delle cuffie.
Le dimensioni delle cuffie sono di 22,1 x 11,94 x 23,11 cm e pesano solamente 250 grammi, rendendole leggere e comode da indossare anche per lunghi periodi di tempo. Il prodotto è disponibile in colore nero, con un design elegante e professionale.
Nella confezione, oltre alle cuffie, sono inclusi il cavo e i cuscinetti padiglioni auricolari. Il prodotto è adatto per adulti e rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea.Beyerdynamic DT 990 PRO Cuffie da Studio, Jack 3,5 mm + adattore 6.35 ...
BEYERDYNAMIC DT990 PRO (250 OHM) cuffie aperte professionali da studio...
Zhuolang 6S
Le zhuolang 6S Over-ear Wireless Cuffie sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità con la comodità del Bluetooth. Queste cuffie senza fili presentano un design pieghevole che risparmia spazio e le rende facilmente trasportabili. Il loro colore oro rosa bianco le rende anche esteticamente piacevoli.
Uno dei punti di forza di queste cuffie è l'alta fedeltà dei bassi. Grazie ai potenti driver stereo da 57 mm e al chip Bluetooth 5.0 avanzato, le zhuolang 6S offrono un suono superiore, bassi profondi e chiari anche a basso volume. Inoltre, il design pieghevole delle cuffie garantisce un'ottima vestibilità e previene la perdita di suono, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica preferita.
Le zhuolang 6S sono dotate di un microfono incorporato, che ti consente di effettuare chiamate in vivavoce e comunicare facilmente con gli altri. Inoltre, la modalità wireless e cablata offre flessibilità nell'utilizzo: quando la batteria si esaurisce, è possibile passare alla modalità cablata utilizzando il cavo audio da 3,5 mm incluso.
Queste cuffie sono anche dotate di uno slot per scheda SD/TF, che ti permette di ascoltare la tua musica direttamente dalla scheda, senza dover connettere le cuffie a un dispositivo esterno. La funzione FM integrata offre ulteriori opzioni di ascolto, permettendoti di sintonizzarti sulle tue stazioni radio preferite.
Le zhuolang 6S sono comode e ultraleggere, con cuscini ultra morbidi e un archetto regolabile che assicura un comfort duraturo. La sensazione della pelle umana dei pad e la morbida fascia imbottita per la testa ti consentono di trovare la taglia perfetta per diverse dimensioni della testa, rendendo queste cuffie adatte a tutte le età.zhuolang 6S Over-ear Wireless Cuffie, Cuffie Wireless Bluetooth Cuffie...
Come scegliere le migliori cuffie con filo
Prima di entrare nel vivo e spiegarti come scegliere le migliori cuffie con filo, ti avverto che esistono anche modelli dove il filo è rimovibile e in pratica sono cuffie che possono funzionare sia con collegamento wireless che con il cavo. In dotazione infatti, oltre il cavo di ricarica, troverai anche un cavo che ha due jack alle estremità: uno va inserito nella cuffia e l'altro nel dispositivo di riproduzione musicale.
Cuffie over ear e on ear
Le cuffie con filo hanno certo il vantaggio di non dover essere ricaricate e quindi non corri mai il rischio di non poterle utilizzare, tuttavia esistono diversi modelli con diverse caratteristiche. Quando scegli un paio di cuffie la prima cosa di cui devi tenere conto sono forma e design, che influenzano non di poco le prestazioni del prodotto.
Nella famiglia delle cuffie, con e senza filo, possiamo fare una prima grande distinzione tra cuffie on ear (cuffie sovraurali) e cuffie over ear (cuffie circumaurali).
Dal punto di vista estetico la differenza tra i due modelli è che le cuffie on ear si appoggiano solo all'orecchio e in genere sono di dimensioni ridotte, mentre le cuffie over ear comprendono le orecchie nei loro padiglioni, creando perciò un senso di isolamento maggiore quando le se indossa e regalando, spesso, un suono più ricco e pieno.
Ti faccio un esempio che può aiutarti nella scelta: se cerchi un paio di cuffie per fare sport all'aria aperta, un modello over ear non è proprio indicato. Perché sono cuffie comodissime, ma anche grandi e, soprattutto, tendono a isolarti completamente dai rumori circostanti, quindi corri il rischio di trovarti in situazioni pericolose.
Al contrario, se vuoi un paio di cuffie da gaming o da usare per vedere la TV, ascoltare la musica dentro casa ecc., le cuffie over ear sono più adatte e anche molto più comode per un ascolto prolungato: ti troverai completamente immerso e avvolto nel suono.
Inoltre, le cuffie over ear possono essere aperte o chiuse. Nelle cuffie chiuse i bordi del padiglione auricolare, cioè il rivestimento dell'altoparlante, sono abbassati e avvolgono completamente l'orecchio. Per dirtela in modo più semplice possibile, fanno praticamente da tappo all'orecchio in modo da garantirti un isolamento ancora maggiore.
Nelle cuffie aperte invece i bordi del padiglione sono sollevati, ovvero il padiglione ricopre tutta la dimensione dell'orecchio ma non lo avvolge completamente, in questo mondo l'isolamento è minore.
Cuffie a conduzione ossea
Esiste anche un modello di cuffie di nuova generazione che sono a conduzione ossea. In genere sono modelli wireless, ma ci sono anche alcune cuffie a conduzione ossea con filo.
Dal punto di vista estetico possono sembrarti degli auricolari, ma sono cuffie a tutti gli effetti perché non si inseriscono nel canale uditivo, ma si appoggiano tra la mandibola e la mascella, poco prima che inizi l'orecchio.
In questi modelli la struttura che collega gli altoparlanti va dietro il collo e il suono si propaga per mezzo di vibrazioni inviate alle ossa del cranio.
Possiamo dire che sono esattamente l'opposto delle cuffie over ear e sono pensate soprattutto per fare sport, poiché non ti isolano dai rumori circostanti, visto che non vanno proprio a contatto con l'orecchio, ma piuttosto li integrano nell'ascolto.
Tipi di connettore
Quando compri un modello di cuffie con filo una cosa a cui devi fare attenzione è il connettore, cioè lo “spinotto” alla fine del filo o rischi di avere problemi di compatibilità con il dispositivo a cui le vuoi collegare.
Le cuffie classiche ed economiche hanno un jack audio da 3,5 mm, detto mini-jack, e sono quelle con il più alto livello di compatibilità, se vuoi usarle con lettori mp3, smartphone e tablet.
Ci sono però anche cuffie pensate per essere usate solo con smartphone di nuova generazione e perciò hanno un connettore USB-C, cioè si inseriscono dove va lo spinotto del caricatore.
Ti ricordo, però, che se hai un iPhone (o un iPad meno recente) non puoi usare cuffie con connettore USB-C e, nei modelli più recenti, nemmeno con il classico mini-jack, ma dovrai acquistare delle cuffie con un connettore Lightning.
Altre cuffie più professionali hanno invece un jack da 6,35 mm simile al mini-jack, ma più grande, e sono quelle adatte per essere usate con amplificatori, strumenti musicali o impianti stereo professionali.
Se invece cerchi un paio di cuffie per il gaming o, più in generale, da usare con il PC potrebbe essere meglio orientarsi su un tipo di cuffie con un connettore USB classico.
Infine, ci sono alcuni modelli, detti cuffie telefoniche, che sono pensate perlopiù per essere usate al PC e fare telefonate e hanno due jack all'estremità: uno per il microfono e uno per gli altoparlanti. Queste, se ne fai un utilizzo diverso, possono risultare scomode perché non potrai usare il microfono se il dispositivo a cui le colleghi non ha un ingresso apposito.
Tieni presente che comunque puoi acquistare, anche negli store online, degli adattatori che costano pochi euro e ti permettono di inserire le tue cuffie in tutti i dispositivi. Non sono altro che dei connettori, maschio da un lato e femmina dall'altro, dove la parte cava (femmina) si inserisce all'estremità della cuffia e modifica la forma dello spinotto di uscita.
Caratteristiche tecniche
A parte queste caratteristiche generali, ci sono altre cose che devi guardare quando scegli un paio di cuffie e cioè le specifiche tecniche, che trovi sulla confezione e che ti dicono molto del prodotto, soprattutto per quanto riguarda la qualità del suono. Adesso perciò voglio farti vedere proprio come leggere le caratteristiche tecniche per capire qual è il prodotto più adatto a te.
- Risposta in frequenza – dal punto di vista tecnico la risposta in frequenza si esprime in Hz e indica in che modo un paio di cuffie riescono a riprodurre un segnale audio senza distorsioni. In realtà, questo valore non ti dice in assoluto se un paio di cuffie sono meglio di altre, anche perché l'orecchio umano percepisce solo le frequenze da 20 a 20.000 Hz. Tuttavia, ti dice molto sul tipo di suono emesso dalle cuffie, ad esempio cuffie a basse frequenze enfatizzano i bassi, cuffie ad alte frequenze restituiscono un suono più brillante. Quindi, quello su cui ti devi basare sono i tuoi gusti musicali nell'ascolto, per esempio se ti piace più un suono che metta in risalto i bassi o meno.
- Cuffie ibride — tra le specifiche tecniche di alcuni modelli più sofisticati puoi trovare l'indicazione che si tratta di “cuffie ibride”. Le cuffie ibride utilizzano un doppio driver, per essere in grado di riprodurre suoni di altissima qualità sia a basse che ad alte frequenze.
- Impedenza — questo valore lo trovi espresso in volt/ampere (ohm) e, iniziando sempre dalla definizione, indica la resistenza elettrica che le cuffie esercitano sul segnale audio. Paroloni a parte, in genere le cuffie hanno almeno un'impedenza di 16 ohm, se acquisti un prodotto con impedenza bassa, cioè vicino a questo valore, avrai un paio di cuffie con un suono alto, ma non di ottima qualità. All'opposto un'impedenza alta, cioè superiore a 32 ohm, restituisce in genere un sono di qualità migliore, ma di volume più basso.
- Sensibilità — indica la potenza di suono degli altoparlanti e si esprime in decibel (dB). In ogni caso, impedenza e sensibilità sono dei valori che devi guardare insieme quando compri delle cuffie nuove, poiché la sensibilità ti dice quanto è forte il suono, ma non ha nulla a che fare con la sua qualità. Ovvero, una cuffia con un'alta sensibilità avrà un volume altissimo, ma può avere anche una qualità del suono pessima ed è a questo punto che devi guardare il valore dell'impedenza.
- Cancellazione dei rumori — ti ho già detto che le cuffie over ear aperte sono più adatte a isolarti dai rumori circostanti, tuttavia alcuni modelli hanno un sistema di cancellazione del rumore. Le cuffie più economiche hanno un sistema di isolamento acustico passivo, mentre modelli più sofisticati hanno un sistema di cancellazione attiva dei rumori che offre prestazioni nettamente migliori.
- Microfono — nelle cuffie il microfono può essere esterno o integrato. Se cerchi cuffie da gaming o comunque per PC, allora potresti trovare più utile un microfono esterno che puoi anche posizionare come vuoi. Altre cuffie invece hanno un microfono piatto attaccato al fili, proprio come gli auricolari, e sono più comode da trasportare, mentre in alcuni modelli è integrato negli altoparlanti. Tuttavia, qualunque modello tu scelga devi fare attenzione alla compatibilità dei controlli, ovvero che il microfono sia compatibile con il PC, la console, la TV ecc. a cui lo vuoi collegare. Se poi vuoi usare il microfono per i comandi vocali degli assistenti come Siri, Assistente Google, Alexa fai attenzione anche questo tipo di compatibilità. Altrimenti infilando la cuffia, ad esempio nello smartphone, sarai in grado di effettuare chiamate, ma non potrai usare comandi vocali.
- Materiale del filo — una cosa importante nelle cuffie con filo è il materiale di cui è rivestito il cavo, anche perché il filo è una delle parti che può danneggiarsi con facilità. Le cuffie economiche hanno in genere un filo rivestito con una guaina in gomma o silicone, ma esistono anche modelli dove il filo è rinforzato in nylon ed è molto più resistente.
- Cavo schermato — il cavo delle cuffie economiche è fatto di fili in genere di rame rivestiti da una guaina esterna che, come ti ho detto, può essere in vari materiali. Ma in alcuni modelli più sofisticati tra le specifiche tecniche troverai l'informazione che il cavo è “schermato”, questo vuol dire che tra la guaina esterna e i fili di rame c'è un altro rivestimento, che non serve solo a proteggere i fili ma anche a isolare il segnale audio ed evitare interferenze.
- Scheda audio integrata — se cerchi delle cuffie professionali e specifiche per fare il DJ o per il gaming ci sono modelli che hanno una scheda audio USB integrata. Questo ti permette di avere prestazioni altissime anche se la scheda audio del tuo PC non lo permette.
- Cuscinetti — il materiale di cui sono fatti i cuscinetti che rivestono gli altoparlanti, soprattutto nei modelli over ear, è una cosa fondamentale a cui devi prestare attenzione, perché determina quanto comode siano le cuffie soprattutto per un utilizzo prolungato. Le cuffie economiche hanno in genere cuscinetti in spugna, ma modelli di qualità più alta sono in materiali come il memory foam, per adattarsi alla forma tuo orecchio e assicurati il massimo comfort.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.