Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale iPad comprare: guida all’acquisto (novembre 2025)

di , 17 Novembre 2025

Con il passare degli anni, la lineup di iPad è diventata sempre più vasta, sempre più complicata, e per noi utenti non è semplice destreggiarci fra i suoi meandri. Pensa, attualmente ci sono ben tre “famiglie” di iPad in commercio e ognuna di esse comprende almeno due modelli differenti di tablet, senza contare il fatto che ogni versione di iPad viene distribuita in vari “tagli” di memoria, varie colorazioni e nelle varianti Wi-Fi e Wi-Fi+Cellular.

Insomma, come avrai ben capito bisogna documentarsi bene per scoprire quale iPad comprare, e io oggi sono qui proprio per questo! Se sei d’accordo, vorrei darti una mano a scoprire quali sono i principali modelli di tablet Apple attualmente in commercio e analizzare, insieme, tutte le loro principali caratteristiche tecniche e funzionali per capire quale fa maggiormente al caso tuo.

Ti assicuro che non bisogna essere esperti di tecnologia per capire le differenze tra un modello di iPad e l’altro: basta solo fare un po’ d’attenzione alle caratteristiche dei device, che stiamo per valutare insieme, e – cosa forse ancora più importante – bisogna avere ben chiare le proprie necessità. Chiediti perché vuoi comprare un iPad, per quali attività intendi utilizzarlo, e già sarai a metà dell’opera!

Indice

Quale iPad scegliere

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Vedi su Amazon
Apple iPad Air 11'' con chip M3

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Vedi su Amazon
Apple iPad 2020 Ricondizionato)

Apple iPad 2020 Ricondizionato)

Vedi su Amazon
2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB)

2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB)

Vedi su Amazon
Apple iPad Air 13'' con chip M3

Apple iPad Air 13'' con chip M3

Vedi su Amazon
Apple iPad 10,2" 32GB (Ricondizionato)

Apple iPad 10,2" 32GB (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Apple iPad con chip A16 (Argento)

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Vedi su Amazon
Apple iPad Air 11'' con chip M3

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Vedi su Amazon
Apple iPad 10,2" 128GB (Ricondizionato)

Apple iPad 10,2" 128GB (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Apple iPad mini con chip A17 Pro

Apple iPad mini con chip A17 Pro

Vedi su Amazon

Apple iPad con chip A16 (Argento)

L'Apple iPad con chip A16 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei dispositivi mobili, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Dotato di un display Liquid Retina da 11 pollici, questo iPad offre una risoluzione di 2360 x 1640 pixel che garantisce immagini nitide e colori vivaci. La tecnologia True Tone regola automaticamente la temperatura del colore, offrendo un'esperienza visiva confortevole anche durante lunghe sessioni di utilizzo.

Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip A16, che assicura prestazioni elevate e reattività senza compromessi. Questo processore consente di gestire applicazioni complesse e multitasking senza rallentamenti, rendendolo ideale per attività professionali e creative. Che tu stia ritoccando foto, montando video o immergendoti nei giochi più esigenti, l'iPad con chip A16 si dimostra all'altezza delle aspettative.

Un altro aspetto fondamentale è la connettività Wi-Fi 6, che offre velocità di upload e download eccezionali, permettendoti di rimanere sempre connesso con il mondo esterno. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi lavora in remoto o ha bisogno di accedere rapidamente a file di grandi dimensioni.

Le fotocamere evolute sono un ulteriore punto di forza: la videocamera frontale da 12MP con funzionalità Center Stage è perfetta per le videochiamate, mentre la fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo consente di catturare immagini e video di alta qualità. Queste caratteristiche rendono l'iPad uno strumento versatile non solo per la produttività, ma anche per la creatività.

L'integrazione del Touch ID nel tasto superiore offre un livello di sicurezza aggiuntivo, permettendo di sbloccare il dispositivo e autorizzare pagamenti con Apple Pay in modo rapido e sicuro. Inoltre, l'iPadOS rende l'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso grazie alla possibilità di utilizzare più app contemporaneamente e alla compatibilità con accessori come l'Apple Pencil e la Magic Keyboard Folio.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che l'assenza di alcune porte tradizionali potrebbe richiedere l'acquisto di adattatori per chi necessita di collegamenti specifici. Tuttavia, il passaggio al connettore USB-C rappresenta un vantaggio in termini di velocità di trasferimento dati e compatibilità con una vasta gamma di periferiche moderne.

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Vedi su Amazon

Apple iPad Air 11'' con chip M3

L'Apple iPad Air 11'' con chip M3 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei dispositivi mobili, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Dotato di un display Liquid Retina da 11 pollici, questo dispositivo offre una risoluzione di 2360 x 1640 pixel che garantisce immagini straordinariamente nitide e colori vividi grazie alla tecnologia True Tone e all'ampia gamma cromatica P3. La ridotta riflettanza dello schermo assicura una visione ottimale anche in condizioni di luce intensa.

Il cuore pulsante dell'iPad Air è il chip M3, progettato per offrire prestazioni eccezionali. Questo processore non solo gestisce con facilità le attività quotidiane, ma eccelle anche nei compiti più impegnativi come l'elaborazione grafica complessa e il multitasking avanzato. Grazie a questo chip, puoi utilizzare simultaneamente più applicazioni senza alcun rallentamento, rendendo l'iPad Air uno strumento ideale sia per il lavoro che per il tempo libero.

La capacità di archiviazione di 128 GB ti consente di conservare una vasta quantità di dati, dalle app ai file multimediali, mentre la batteria garantisce un'intera giornata di autonomia, permettendoti di rimanere produttivo ovunque tu sia. L'integrazione del sistema operativo iPadOS rende l'esperienza utente ancora più fluida e intuitiva, con funzionalità come Stage Manager che semplificano ulteriormente il multitasking.

Le fotocamere evolute sono un altro punto di forza dell'iPad Air. La videocamera frontale da 12MP con Center Stage è perfetta per videochiamate di alta qualità, mantenendo sempre il soggetto al centro dell'inquadratura. La fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette di scattare foto dettagliate e girare video in 4K, oltre a essere utile per la scansione di documenti.

In termini di connettività, il supporto per Wi-Fi 6E garantisce connessioni wireless ultra-rapide, consentendoti di trasferire rapidamente file di grandi dimensioni e lavorare senza interruzioni. Il connettore USB-C amplia ulteriormente le possibilità di connessione, permettendo di collegare monitor esterni e altri accessori compatibili.

Il Touch ID integrato nel tasto superiore offre un modo sicuro e veloce per sbloccare il dispositivo e autorizzare pagamenti tramite Apple Pay, migliorando così la sicurezza complessiva del dispositivo. Infine, la compatibilità con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard trasforma l'iPad Air in un potente strumento creativo e produttivo, ideale per artisti, studenti e professionisti che cercano un dispositivo versatile e affidabile.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, potrebbe esserci qualche limitazione per chi necessita di uno spazio di archiviazione maggiore o di funzioni specifiche non presenti in questo modello. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, l'iPad Air si presenta come una scelta eccellente, combinando innovazione tecnologica e design raffinato in un unico dispositivo.

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Vedi su Amazon

Apple iPad 2020 Ricondizionato)

Il 2020 Apple iPad da 10,2 pollici, nella sua elegante versione in Grigio Siderale, rappresenta un connubio perfetto tra design raffinato e prestazioni affidabili. Questo dispositivo si distingue per la sua robustezza e versatilità, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un tablet che possa gestire sia attività quotidiane che esigenze più specifiche.

La prima cosa che noterai è il suo schermo da 10,2 pollici, con una risoluzione di 2160×1620 pixel, che offre immagini nitide e colori vividi. Questa caratteristica lo rende ideale per la visione di contenuti multimediali, come film e video, nonché per la lettura di documenti o l'uso di applicazioni grafiche. La qualità del display è ulteriormente migliorata dalla tecnologia True Tone, che adatta automaticamente il bilanciamento del bianco alle condizioni di luce ambientale, garantendo un'esperienza visiva sempre ottimale.

Sotto la scocca, l'iPad ospita un processore progettato da Apple, che assicura prestazioni fluide e reattive. Con 128 GB di memoria interna, avrai spazio sufficiente per archiviare foto, video, app e documenti senza preoccuparti di esaurire rapidamente lo spazio disponibile. Anche se il sistema operativo iOS 11 potrebbe sembrare datato rispetto alle versioni più recenti, continua a offrire un'interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate che soddisfano le esigenze della maggior parte degli utenti.

Un altro aspetto degno di nota è la durata della batteria. Con una vita media in stand-by di circa 10 ore, questo iPad ti accompagna facilmente durante l'intera giornata lavorativa o scolastica, permettendoti di rimanere produttivo senza dover cercare costantemente una presa di corrente. Tuttavia, è importante notare che le batterie non sono incluse, quindi dovrai procurarti un caricatore compatibile separatamente.

Dal punto di vista della connettività, il supporto Wi-Fi ti consente di navigare in internet e scaricare contenuti con facilità, anche se manca la possibilità di connessione tramite rete cellulare, limitando l'accesso a internet ai soli luoghi coperti da Wi-Fi. Nonostante ciò, la stabilità e la velocità della connessione Wi-Fi compensano ampiamente questa mancanza.

Il design sottile e leggero, con un peso di appena 490 grammi, rende questo iPad estremamente portatile e comodo da trasportare ovunque tu vada. Il colore Grigio Siderale aggiunge un tocco di eleganza e modernità, facendolo apparire sofisticato in qualsiasi contesto.

Apple iPad 2020 Ricondizionato)

Apple iPad 2020 Ricondizionato)

Vedi su Amazon

2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB)

Il 2021 Apple iPad da 10,2 pollici in versione ricondizionata rappresenta un'opzione interessante per chi cerca un dispositivo affidabile e performante senza dover investire in un modello completamente nuovo. Questo tablet, con il suo elegante colore Grigio Siderale, mantiene l'estetica raffinata tipica dei prodotti Apple, garantendo al contempo una funzionalità eccellente grazie all'ispezione e alla pulizia professionale effettuate dai fornitori qualificati di Amazon.

Con un peso di soli 490 grammi, l'iPad è estremamente maneggevole e portatile, ideale per l'uso quotidiano sia a casa che in movimento. Lo schermo da 10,2 pollici offre una risoluzione di 2160×1620 pixel, assicurando immagini nitide e dettagliate che rendono la visione di contenuti multimediali un'esperienza piacevole e coinvolgente. La qualità del display è ulteriormente supportata dalla scheda grafica integrata, che gestisce efficacemente le applicazioni grafiche più comuni.

Sotto la scocca, l'iPad è alimentato da un processore a sei core progettato da Apple, che garantisce prestazioni fluide e reattive. Con una RAM di 3 GB, il multitasking diventa semplice e veloce, permettendoti di passare da un'applicazione all'altra senza rallentamenti significativi. La capacità di archiviazione di 64 GB offre spazio sufficiente per app, foto e documenti, sebbene gli utenti più esigenti potrebbero desiderare maggiore memoria per contenuti pesanti come video ad alta definizione o giochi complessi.

Una delle caratteristiche distintive di questo iPad è la sua batteria agli ioni di litio, che vanta una capacità di 32,9 Wattora. Anche se non nuova, la batteria conserva oltre l'80% della sua capacità originale, garantendo un'autonomia soddisfacente per l'uso quotidiano. Tuttavia, è importante notare che gli accessori inclusi potrebbero non essere originali, ma sono comunque compatibili e pienamente funzionanti, mantenendo l'esperienza d'uso coerente con quella di un prodotto nuovo.

Nonostante si tratti di un dispositivo ricondizionato, l'iPad non presenta imperfezioni estetiche visibili a distanza ravvicinata, confermando l'attenzione ai dettagli durante il processo di ricondizionamento. Inoltre, la presenza di un'interfaccia hardware USB-C amplia le possibilità di connessione e ricarica, rendendo il dispositivo versatile e pronto per l'integrazione con altri dispositivi moderni.

2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB)

2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB)

Vedi su Amazon

Apple iPad Air 13'' con chip M3

L'Apple iPad Air da 13 pollici con chip M3 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei tablet, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip M3, che offre prestazioni eccezionali per gestire compiti impegnativi, attività creative e giochi dalla grafica complessa. La capacità di multitasking è ulteriormente migliorata grazie a iPadOS, che permette di utilizzare più app contemporaneamente e sfruttare al massimo le potenzialità del sistema.

Il display Liquid Retina da 13 pollici è uno dei punti di forza dell'iPad Air. Con una risoluzione massima di 2732 x 2048 pixel, offre immagini spettacolari, arricchite da tecnologie avanzate come il True Tone e un'ampia gamma cromatica P3. Queste caratteristiche garantiscono una qualità visiva straordinaria, ideale per chi lavora con contenuti multimediali o semplicemente ama godersi film e serie TV con dettagli vividi e colori realistici.

Un altro aspetto notevole è la connettività Wi-Fi 6E, che assicura connessioni wireless ultraveloci, permettendoti di lavorare e trasferire file di grandi dimensioni senza interruzioni. Inoltre, il connettore USB-C amplia le possibilità di utilizzo, consentendo di collegare monitor esterni e altri accessori, rendendo l'iPad Air un vero e proprio hub di produttività.

Le fotocamere evolute meritano una menzione speciale. La videocamera frontale da 12MP con Center Stage è perfetta per videochiamate di alta qualità, mentre la fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo si presta a scattare foto nitide e girare video in 4K. Questa versatilità fotografica rende l'iPad Air adatto sia per uso personale che professionale.

La sicurezza non è stata trascurata: il Touch ID integrato nel tasto superiore offre un modo rapido e sicuro per sbloccare il dispositivo e effettuare pagamenti tramite Apple Pay. Questo livello di protezione, insieme alle funzioni di privacy avanzate di Apple Intelligence, garantisce che i tuoi dati rimangano al sicuro.

Per chi cerca un'esperienza di scrittura e disegno fluida, l'iPad Air supporta la Apple Pencil Pro e la Magic Keyboard. La Apple Pencil Pro trasforma il tablet in una tela digitale, mentre la Magic Keyboard offre una digitazione confortevole e funzionalità aggiuntive grazie al trackpad integrato e ai tasti funzione.

Apple iPad Air 13'' con chip M3

Apple iPad Air 13'' con chip M3

Vedi su Amazon

Apple iPad 10,2" 32GB (Ricondizionato)

L'iPad 7 32GB WiFi Space Gray di Apple rappresenta un perfetto equilibrio tra design elegante e funzionalità avanzate. Con uno schermo da 10,2 pollici, questo dispositivo offre una risoluzione massima di 2160 x 1620, garantendo immagini nitide e dettagliate che esaltano ogni contenuto visualizzato. La qualità del display è ideale per la visione di video, la lettura di eBook o la navigazione web, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente.

Dotato di un processore Apple con velocità di 1,4 GHz e otto core, l'iPad assicura prestazioni fluide e reattive. Questo lo rende adatto non solo per attività quotidiane come l'invio di email e la gestione dei social media, ma anche per applicazioni più impegnative, come giochi e software di grafica leggera. La capacità di memoria di 32 GB potrebbe sembrare limitata per alcuni utenti, specialmente se si prevede di archiviare molti file multimediali; tuttavia, per un utilizzo standard, questa capacità è generalmente sufficiente.

Il sistema operativo iOS, noto per la sua interfaccia intuitiva e le sue funzionalità avanzate, permette di sfruttare al meglio le potenzialità dell'iPad. Gli aggiornamenti regolari del software mantengono il dispositivo sicuro e all'avanguardia, sebbene la durata degli aggiornamenti futuri non sia specificata. La RAM da 3 GB supporta efficacemente il multitasking, consentendoti di passare agevolmente da un'applicazione all'altra senza rallentamenti significativi.

In termini di design, il colore Grigio Siderale conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno, mentre il peso di soli 480 grammi lo rende estremamente portatile. È facile da trasportare in borsa o nello zaino, risultando perfetto per chi è sempre in movimento. L'autonomia della batteria agli ioni di litio, con una capacità di 32,9 Wattora, garantisce diverse ore di utilizzo continuo, permettendoti di lavorare o divertirti senza dover cercare frequentemente una presa di corrente.

La connettività Wi-Fi integrata assicura un accesso rapido e stabile a Internet, essenziale per streaming, download e navigazione. Tuttavia, è importante notare che il dispositivo non include batterie nella confezione, un dettaglio da considerare al momento dell'acquisto.

Apple iPad 10,2" 32GB (Ricondizionato)

Apple iPad 10,2" 32GB (Ricondizionato)

Vedi su Amazon

Apple iPad con chip A16 (Argento)

L'Apple iPad con chip A16 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei tablet, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip A16, che offre prestazioni eccezionali, permettendoti di eseguire le attività più impegnative senza alcun rallentamento. Che tu stia lavorando su progetti creativi o semplicemente navigando sul web, l'iPad risponde con una fluidità sorprendente.

Il display Liquid Retina da 11 pollici è uno degli elementi più affascinanti di questo modello. Con una risoluzione di 2360 x 1640 pixel, le immagini appaiono vivide e dettagliate, rendendo ogni esperienza visiva immersiva. La tecnologia True Tone regola automaticamente la temperatura del colore, garantendo una visione confortevole in qualsiasi condizione di luce. Questo lo rende ideale non solo per guardare film, ma anche per disegnare o modificare foto con precisione.

La capacità di archiviazione di 256 GB ti offre ampio spazio per conservare documenti, foto e applicazioni, mentre il sistema operativo iPadOS migliora ulteriormente l'esperienza utente grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle funzionalità multitasking avanzate. Puoi utilizzare più app contemporaneamente, scrivere a mano nei campi di testo con l'Apple Pencil e accedere a un vasto ecosistema di applicazioni progettate specificamente per iPad.

La connettività Wi-Fi 6 assicura velocità di upload e download elevate, consentendoti di rimanere sempre connesso e produttivo. Inoltre, il supporto per Apple Pencil e Magic Keyboard Folio trasforma l'iPad in uno strumento versatile per la creatività e la produttività. L'Apple Pencil ti permette di disegnare e prendere appunti con facilità, mentre la Magic Keyboard Folio offre una tastiera staccabile per una digitazione comoda e precisa.

Un altro aspetto degno di nota è il sistema di sicurezza Touch ID, integrato nel tasto superiore, che consente di sbloccare il dispositivo e effettuare pagamenti in modo sicuro e veloce. Le fotocamere evolute da 12 MP, sia frontale che posteriore, offrono qualità eccellente per videochiamate, selfie e registrazioni video in 4K. La funzione Center Stage della videocamera frontale mantiene sempre al centro dell'inquadratura durante le videochiamate, migliorando notevolmente l'interazione.

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Vedi su Amazon

Apple iPad Air 11'' con chip M3

L'Apple iPad Air da 11 pollici con chip M3 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei tablet, grazie alle sue prestazioni elevate e alla versatilità che lo rendono adatto a una vasta gamma di utilizzi. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip M3, progettato per offrire performance straordinarie, ideali per gestire lavori impegnativi, attività creative e giochi dalla grafica complessa. Questo processore non solo garantisce fluidità nell'esecuzione delle applicazioni, ma consente anche di utilizzare più app contemporaneamente senza rallentamenti.

Il display Liquid Retina da 11 pollici è uno dei punti di forza dell'iPad Air. Con una risoluzione di 2360 x 1640 pixel, offre immagini nitide e vivaci, mentre tecnologie come il True Tone e l'ampia gamma cromatica P3 assicurano una resa cromatica fedele e naturale. La ridotta riflettanza del display migliora ulteriormente l'esperienza visiva, rendendolo perfetto per la fruizione di contenuti multimediali in qualsiasi condizione di luce.

Un altro aspetto distintivo è il sistema operativo iPadOS, che rende l'iPad Air efficiente e intuitivo. Le funzionalità avanzate come Stage Manager semplificano il multitasking, permettendo di lavorare con più app sovrapposte e finestre ridimensionabili. L'integrazione con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard trasforma l'iPad in uno strumento versatile per la creatività e la produttività, consentendo di scrivere, disegnare e dipingere con precisione.

Le fotocamere evolute sono un ulteriore punto di forza. La videocamera frontale da 12MP con Center Stage è ideale per videochiamate e selfie, mentre la fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette di scattare foto di alta qualità e girare video in 4K. Queste caratteristiche rendono l'iPad Air un compagno perfetto per chi ama catturare momenti speciali o necessita di strumenti affidabili per la creazione di contenuti.

La connettività è garantita dal Wi-Fi 6E, che assicura connessioni wireless superveloci e stabili, permettendo di trasferire rapidamente file di grandi dimensioni. Inoltre, il connettore USB-C amplia le possibilità di collegamento con monitor esterni e altri accessori, aumentando la flessibilità d'uso del dispositivo.

Infine, il Touch ID integrato nel tasto superiore offre un modo sicuro e pratico per sbloccare l'iPad Air e effettuare pagamenti tramite Apple Pay. Questa funzionalità aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e comodità all'utilizzo quotidiano del dispositivo.

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Vedi su Amazon

Apple iPad 10,2" 128GB (Ricondizionato)

Il 2019 Apple iPad da 10,2 pollici in versione ricondizionata si presenta come un dispositivo versatile e affidabile, ideale per chi cerca un tablet dalle prestazioni solide senza rinunciare alla qualità tipica del marchio Apple. Questo modello, appartenente alla settima generazione, è dotato di una memoria interna di 128 GB, offrendo ampio spazio per app, documenti e contenuti multimediali.

Il display Retina da 10,2 pollici con risoluzione massima di 2160x1620 pixel garantisce immagini nitide e colori vivaci, rendendolo perfetto per la visione di video, la lettura o il lavoro su progetti creativi. Il formato schermo 4:3 si adatta bene a diverse esigenze, dal browsing web alla fruizione di contenuti digitali.

Sotto la scocca, l'iPad ospita il chip A10 Fusion, che assicura performance fluide e reattive, anche durante l'esecuzione di applicazioni più esigenti. Questo processore, insieme ai 3 GB di RAM, consente un multitasking efficiente, permettendoti di passare rapidamente tra diverse app senza rallentamenti significativi.

La connettività Wi-Fi 802.11ac offre una navigazione internet veloce e stabile, mentre la presenza del sensore Touch ID aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e comodità, facilitando l'accesso al dispositivo e l'utilizzo di Apple Pay. La fotocamera posteriore da 8 MP e quella anteriore FaceTime HD da 1,2 MP sono sufficienti per catturare foto di buona qualità e partecipare a videochiamate con un'immagine chiara.

Dal punto di vista estetico, il colore grigio siderale conferisce all'iPad un aspetto elegante e moderno, mentre il peso di soli 480 grammi lo rende facilmente trasportabile, ideale per chi è sempre in movimento. L'interfaccia utente intuitiva di iOS 7 permette un'esperienza d'uso semplice e immediata, anche per chi non ha mai utilizzato un prodotto Apple prima d'ora.

Un aspetto da considerare è che, essendo un prodotto ricondizionato, potrebbe presentare lievi segni di usura, ma questi non influiscono sul funzionamento complessivo del dispositivo. Inoltre, l'acquisto di un prodotto ricondizionato rappresenta una scelta sostenibile, contribuendo a ridurre gli sprechi elettronici.

Apple iPad 10,2" 128GB (Ricondizionato)

Apple iPad 10,2" 128GB (Ricondizionato)

Vedi su Amazon

Apple iPad mini con chip A17 Pro

L'Apple iPad mini con chip A17 Pro rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei tablet compatti, offrendo una combinazione di potenza e portabilità che lo rende ideale per chi cerca un dispositivo versatile senza compromessi sulle prestazioni. Il design elegante in grigio siderale è solo l'inizio delle sue qualità.

Il display Liquid Retina da 8,3 pollici offre una risoluzione impressionante di 2266 x 1488 pixel per pollice, garantendo immagini nitide e colori vividi grazie alla tecnologia True Tone e all'ampia gamma cromatica P3. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile quando si guardano video o si ritoccano foto, poiché la ridotta riflettanza minimizza i riflessi indesiderati, migliorando l'esperienza visiva anche in ambienti luminosi.

Sotto il cofano, il chip A17 Pro spinge le performance a livelli eccezionali, rendendo l'iPad mini perfetto per giochi graficamente intensivi e applicazioni professionali. La batteria, che dura un'intera giornata, assicura che tu possa contare sul tuo dispositivo per tutte le tue attività quotidiane senza preoccuparti della ricarica frequente. Con 128GB di spazio di archiviazione, hai tutto lo spazio necessario per le tue app, musica, film e documenti.

Il sistema operativo iOS su questo modello è ottimizzato per sfruttare al massimo le capacità hardware, offrendo un'esperienza utente fluida e intuitiva. L'integrazione con Apple Pencil Pro espande ulteriormente le possibilità creative, permettendoti di prendere appunti, disegnare o modificare contenuti multimediali con precisione e facilità.

Le fotocamere sono un altro punto forte: la frontale da 12MP con ultra-grandangolo e Inquadratura automatica è perfetta per videochiamate di alta qualità, mentre quella posteriore, anch'essa da 12MP, eccelle nelle scansioni di documenti e nella registrazione di video in 4K. Queste caratteristiche fanno dell'iPad mini uno strumento potente non solo per il consumo di contenuti, ma anche per la loro creazione.

La connettività è garantita dal supporto al Wi-Fi 6E, che assicura velocità di trasferimento dati elevate e connessioni stabili, essenziali per chi lavora in movimento. Inoltre, il connettore USB C amplia le opzioni di collegamento con altri dispositivi e accessori, aumentando la versatilità del tablet.

Infine, il Touch ID integrato nel tasto superiore aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e praticità, consentendoti di sbloccare il dispositivo e autorizzare pagamenti con un semplice tocco. Questo iPad mini è quindi un compagno affidabile per chiunque desideri un mix di funzionalità avanzate e dimensioni compatte, rendendolo un investimento valido per professionisti e creativi.

Apple iPad mini con chip A17 Pro

Apple iPad mini con chip A17 Pro

Vedi su Amazon

Come scegliere un iPad

Per scoprire quale iPad comprare, devi imparare a riconoscere i vari tipi di tablet che Apple ha immesso sul mercato e, cosa altrettanto importante, devi valutare con attenzione le caratteristiche tecniche e funzionali dei vari modelli di iPad disponibili. Continua a leggere e ti spiegherò bene come fare.

Modelli di iPad

Quale iPad comprare

Cominciamo con una rapida carrellata delle “famiglie” di iPad attualmente in commercio, cioè delle varie tipologie di iPad che Apple ha immesso in commercio e che a loro volta comprendono vari tipi di device (con vari tagli di memoria, varie colorazioni e diversi tipi di connettività di rete).

  • iPad – si tratta del modello di iPad entry-level, disponibile in variante da 10.9″ a partire dal 2022 (i modelli precedenti erano da 10.2″ e da 9.7″). Supporta la Apple Pencil, la matita di Apple, che permette di scrivere e disegnare in maniera estremamente precisa sullo schermo del device, e la Smart Keyboard (quest’ultima solo a partire dal modello 2019). Il suo prezzo è abbastanza abbordabile, soprattutto per quelli che sono gli standard di Apple.
  • iPad Pro – si tratta della massima evoluzione del concetto di iPad. Si differenzia dalla linea Air e dagli iPad base per alcune caratteristiche del display (es. la tecnologia ProMotion e l’uso delle tecnologie OLED o Mini LED) e per gli accessori, come la cover Magic Keyboard con tastiera e trackpad (da collegare tramite la porta Smart Connector che non è presente su altri modelli di iPad). Ne sono disponibili due varianti principali: una da 12.9″ (che si pone come vero e proprio sostituto dei MacBook soprattutto grazie all’inserimento del chip M4 nel modello del 2024 con caratteristiche dedicate all’IA e M1 nel modello del 2021) e una da 11″ con bordi ultra-sottili e schermo che ricopre quasi interamente la superficie frontale del device, senza tasto Home. In precedenza gli iPad Pro venivano proposti con tasto Home in due versioni: uno da 12,9″ con cornici classiche e uno da 10,5″ con bordi più sottili, che a sua volta è stato preceduto da un modello da 9,7″. Queste versioni sono desuete e non si trovano più in commercio.
  • iPad mini – come facilmente intuibile dal loro nome, gli iPad Mini sono i tablet più piccoli prodotti da Apple. Hanno una diagonale di 7,9″ e un display con risoluzione Retina. Gli ultimi modelli della famiglia, usciti a partire da marzo 2019, comprendono il supporto ad Apple Pencil (dal modello 2021, addirittura ad Apple Pencil di 2ª generazione), oltre a un display compatibile con lo standard P3.
  • iPad Air – iPad Air è la linea di congiunzione tra l’iPad economico tradizionale e i modelli della linea Pro. L’ultimo modello si avvicina ai tablet Apple professionali nel design, supporta Apple Pencil e integra uno Smart Connector per la connessione con accessori esterni (come ad esempio la Smart Keyboard). Anche in questo caso troviamo alcune delle qualità tipiche dei modelli Pro, come display P3 e tecnologia TrueTone integrata, ma il prezzo è sensibilmente inferiore. Sono disponibili nei formati da 11 e 13 pollici.

Schermo

Quale iPad comprare

Gli iPad, come abbiamo appena visto insieme, possono montare dei display da 7,9″, 9,7″, 10,5″, 10.9″, 11″ o 12,9″. Quale scegliere dipende esclusivamente dalle tue necessità. Gli iPad Mini sono adatti a chi ha bisogno della massima portabilità, permettono di fruire agilmente di video, ebook e contenuti Web ma non sono particolarmente comodi per lavorare; gli iPad da 11″, 10,5″ e 9,7″ sono quelli che offrono il miglior rapporto tra dimensioni e maneggevolezza (tenendo presente che quello da 11″, grazie alle sue cornici ultra-sottili offre uno schermo più grande in dimensioni simili a un iPad da 9,7″), mentre gli iPad da 12,9″ perdono gran parte della loro portabilità in favore di un’area di lavoro più grande e di un maggior comfort nella fruizione dei video in casa.

Bisogna poi valutare lo spessore delle cornici e la presenza del tasto Home fisico: gli iPad Pro lanciati dal 2018 hanno un design in stile iPhone X (senza notch superiore però) che elimina il tasto Home fisico in favore del Face ID (quindi dello sblocco con il volto) e di cornici estremamente sottili. Ciò permette di avere device con schermi più grandi senza perdere in maneggevolezza, ma ovviamente i gusti son gusti e c’è chi potrebbe preferire i classici iPad con tasto Home fisico.

Altro parametro da prendere in considerazione quando si valuta la qualità dello schermo di un iPad è il supporto alla tecnologia True Tone. La tecnologia True Tone regola automaticamente la tonalità dello schermo di iPad in modo che questo si adatti alle tonalità dell’ambiente circostante. Sembra un dettaglio, ma nell’uso quotidiano del tablet può fare la differenza. Attualmente è disponibile solo sugli iPad Pro.

Gli iPad Pro possono contare anche su un’altra tecnologia molto interessante riguardante lo schermo, quella detta ProMotion che regola automaticamente il refresh rate del display (cioè la frequenza con cui vengono aggiornati i contenuti visualizzati sullo schermo) in base ai contenuti da mostrare. Questo permette di avere la massima fluidità nelle app più dinamiche (il refresh rate può arrivare fino a 120Hz) e di mantenere bassi i consumi energetici nella app che non prevedono molto “movimento”. Inoltre, gli iPad Pro di ultima generazione e il nuovo iPad Air del 2019 possono riprodurre una palette di colori più ampia grazie al supporto allo standard P3 , mentre solo gli iPad Pro assicurano un’ampia gamma dinamica grazie al supporto HDR (il modello da 12.9″ del 2021 aggiunge il supporto HDR10).

La tecnologia migliore per il display di iPad Pro è attualmente quella offerta dai modelli pro, che montano pannelli OLED. Infine, rimanendo in tema di display, mi preme sottolineare che il modello base di iPad, cioè l’iPad da 9,7″ lanciato da Apple nel primo trimestre del 2017 (e poi rinnovato nel 2018), dispone di uno schermo non laminato. Nei dispositivi equipaggiati con display non laminati c’è un piccolo gap d’aria tra il vetro e lo schermo che rende un po’ meno piacevole l’esperienza touch e aumenta la visualizzazione dei riflessi. Tieni conto anche di questo particolare.

Memoria

Quale iPad comprare

Come sicuramente ben saprai, gli iPad non offrono la possibilità di espandere la loro memoria interna con delle microSD (come invece accade su alcuni tablet Android e Windows). Ci sono solo delle chiavette USB/Lightning che permettono di trasferire file sugli iPad, sugli iPad Pro del 2018 è disponibile una porta USB-C che, all’occorrenza, consente il collegamento di chiavette, microSD ecc. ma non si può parlare di una vera e propria espansione della memoria.

Alla luce di quanto appena detto, ti consiglio di scegliere un iPad di “taglia” non inferiore ai 32GB, anche perché tra app, aggiornamenti di sistema, foto e video è facilissimo consumare lo storage (senza contare il fatto che dal valore nominale della memoria bisogna sottrarre lo spazio già occupato dal sistema operativo).

Supporto 3G/4G/5G

Quale iPad comprare

Gli iPad possono essere solo Wi-Fi o Wi-Fi + Cellular, cioè dotati del supporto alle reti 3G, 4G e 5G (quest’ultima connessione disponibile solo nei modelli del 2021). I modelli Wi-Fi + Cellular costano di più rispetto a quelli solo Wi-Fi, ma sono indispensabili se si vuole navigare su Internet in mobilità anche nelle zone in cui non sono disponibili le reti Wi-Fi. Devi valutare questa caratterista esclusivamente in base alle tue esigenze.

Audio

Quale iPad comprare

Se vuoi ottenere il massimo sotto il punto di vista dell’audio, orientati sugli iPad Pro che a differenza degli altri montano quattro speaker (anziché due) e quindi riescono a riprodurre un audio più cristallino a un volume più alto.

Supporto ad Apple Pencil

Quale iPad comprare

Apple Pencil è una penna attiva, o meglio, una matita che permette di scrivere e disegnare sugli iPad Pro. Nell’utilizzo standard dell’iPad non ricopre un ruolo fondamentale, ma se si lavora nell’ambito della grafica o si ha la necessità di aggiungere firme o annotazioni sui documenti, può rivelarsi un accessorio must-have.

Ne sono disponibili tre versioni: una Pro per i più recenti iPad Pro ed Air; una di seconda generazione, destinata agli iPad Pro del 2018, e una di prima generazione, compatibile solo con i modelli base di iPad rilasciati dal 2018 in poi, con gli iPad della gamma Pro rilasciati nel 2017/2016 e con iPad Air e Mini del 2019. Per iPad, iPad Mini e iPad Air precedenti al 2019 sono disponibili altre penne prodotte da terze parti, ma non si avvicinano nemmeno minimamente alla qualità e alla precisione di Apple Pencil che ha una latenza di appena 20 ms.

Tra i lati negativi di questo accessorio, bisogna sottolineare il fatto che Apple Pencil ha un prezzo poco abbordabile e ha bisogno di essere ricaricata.

Apple Pencil Pro: strumenti evoluti, precisione al pixel, sensibilità ...
Vedi offerta su Amazon

Supporto alla cover con tastiera di Apple

Quale iPad comprare

Un accessorio che è possibile usare con gli iPad Pro, gli iPad Air (2019) e gli iPad base (2019) è la Smart Keyboard di Apple: una cover con tastiera che si collega allo Smart Connector magnetico presente negli ultimi tablet della mela morsicata. È abbastanza comoda, ma non rappresenta un potenziale must-have come la Apple Pencil.

Esistono, infatti, tantissime tastiere alternative – con o senza cover – che funzionano tramite Bluetooth e quindi sono compatibili con tutti i modelli di iPad (oltre che con qualsiasi altro device dotato di supporto Bluetooth).

Come facilmente intuibile, la Smart Keyboard di Apple è disponibile in diverse “taglie”, per iPad Pro da 12.9″, 11″, 10,5″, 10.2″ e 9,7″. Il prezzo della cover è compreso tra i 179 e i 189 euro. Per i modelli di iPad Pro da 11″ e 12,9″ prodotti nel 2018 sono disponibili delle cover con tastiera dedicate, le Smart Keyboard Folio, con prezzi a partire a 199 euro. iPad Air (2019) può utilizzare la stessa Smart Keyboard compatibile con iPad Pro da 10,5″. Per iPad base da 10.2″ occorre una Smart Keyboard Folio dedicata.

Apple Smart Keyboard (per iPad - 9a generazione) - Italiano
Vedi offerta su Amazon

Con iPad Pro (2020) è stata lanciata sul mercato la Magic Keyboard per iPad Pro (funziona dai modelli del 2018 e successivi), che fa uso del supporto al trackpad introdotto a partire da iPadOS 13.4. La nuova Magic Keyboard presenta, oltre alla tastiera con tasti retroilluminati da 1mm di escursione, anche un trackpad che può essere utilizzato su tutte le applicazioni. La tastiera utilizza una porta USB Type-C per la ricarica pass-through, in modo tale che il tablet possa essere caricato anche quando serve collegare la tastiera.

Porte

Da valutare anche la dotazione di porte dei tablet Apple. I modelli di iPad Pro più recenti (quelli lanciati nel 2018) presentano una porta USB-C che permette di collegare il dispositivo a monitor esterni, fotocamere, lettori di card SD e altri accessori molto utili. Hanno rinunciato, però, al jack per le cuffie: bisogna infatti usare un adattatore da USB-C a jack per adoperare le cuffie con cavo. I modelli del 2021 sfruttano la tecnologia Thunderbolt 4, applicata all’USB-C che aumenta la velocità di trasferimento di 4 volte rispetto al passato.

Tutti gli altri modelli di iPad che si trovano in commercio sono invece dotati di entrata per le cuffie e presentano la classica porta Lightning, che è meno versatile della USB-C ma ormai può contare su tantissimi accessori compatibili con essa.

Sistema operativo

Quale iPad comprare

I tablet di Apple sono equipaggiati con iOS, che nel 2019 è stato ribattezzato in iPadOS (per l’introduzione di alcune feature specifiche, che mancano su iPhone): si tratta di un sistema operativo molto sicuro e facile da usare, anche se abbastanza “bloccato” rispetto a Windows o Android, che mette a disposizione dell’utente una vastissima gamma di applicazioni e giochi perfettamente ottimizzati per il formato tablet.

Non avendo problemi di frammentazione o distribuzione (come quelli che invece affliggono i device Android), tutti gli iPad vengono aggiornati puntualmente alla versione più recente di iOS/iPadOS fino a quando Apple non ne dismette ufficialmente il supporto, cosa che comunque accade diversi anni dopo la loro commercializzazione iniziale.

Non è tutto rose e fiori però: installare le ultime versioni di iOS/iPadOS sui device più datati spesso riduce la velocità di questi ultimi e/o la loro autonomia. Inoltre va detto che alcune feature delle versioni più nuove del sistema operativo Apple potrebbero non essere disponibili sugli iPad più vecchi.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.