Migliori iPad per studiare: guida all’acquisto (2025)
Stai per intraprendere il percorso universitario e hai deciso di regalarti un iPad da usare come strumento di studio. Ti sei accorto, infatti, che l’iconico tablet di Apple è considerato da molti uno strumento essenziale per lo studio, merito della sua versatilità, portabilità e potenza. Che tu debba prendere appunti, leggere libri digitali, fare ricerche online o partecipare a lezioni virtuali, un iPad può rendere tutto più semplice ed efficiente.
Ma quale modello scegliere tra i tanti disponibili? In questa guida all’acquisto sui migliori iPad per studiare ti aiuterò a trovare la tua risposta a questa domanda. Già, perché non esiste l’iPad per studenti perfetto per le necessità di tutti: bisogna individuare quello che si allinea meglio alle proprie esigenze di studio. Ma non preoccuparti: grazie alle informazioni che ti darò, terminata la lettura di questa guida avrai le idee più chiare sul modello da acquistare.
Oltre a elencarti i migliori iPad del momento, infatti, avrò modo di spiegarti nel dettaglio come orientare la tua scelta andando a prendere in considerazione diversi fattori. Non ti resta che metterti bello comodo, prenderti il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura della guida e poi prendere una decisione. Buona lettura e buona scelta!
Indice
Quale iPad per studiare comprare

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Apple iPad 2020 - Grigio Siderale (Ricondizionato)

Apple iPad Pro 11" (M4) 256GB

Apple iPad con chip A16 (Argento)

Apple iPad 10,2" 128GB (Ricondizionato)

Apple iPad Air 11'' con chip M3

2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB)

Apple iPad Air 11'' con chip M3

Apple iPad con chip A16
Apple iPad con chip A16 (Argento)

L'Apple iPad con chip A16 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei dispositivi mobili, offrendo una combinazione di potenza e versatilità che lo rende ideale per una vasta gamma di utilizzi. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip A16, che garantisce prestazioni eccezionali in ogni ambito, dal multitasking alla grafica avanzata. Questo processore permette di eseguire applicazioni complesse senza alcun rallentamento, rendendolo perfetto per chi necessita di un dispositivo affidabile sia per lavoro che per svago.
Il display Liquid Retina da 11 pollici è uno dei punti di forza di questo iPad. Con una risoluzione di 2360 x 1640 pixel, offre immagini nitide e colori vivaci, ideali per guardare film o lavorare su progetti creativi. La tecnologia True Tone regola automaticamente la temperatura del colore in base all'ambiente circostante, riducendo l'affaticamento visivo e migliorando l'esperienza d'uso in qualsiasi condizione di luce.
La capacità di archiviazione di 128 GB fornisce ampio spazio per app, documenti e media, mentre il supporto per Wi-Fi 6 assicura una connessione internet ultrarapida, fondamentale per streaming, download e upload di file pesanti. L'integrazione di iPadOS aggiunge un ulteriore livello di efficienza, permettendo di utilizzare più app contemporaneamente e sfruttare al massimo le potenzialità del dispositivo. Inoltre, la compatibilità con Apple Pencil e Magic Keyboard Folio trasforma l'iPad in uno strumento versatile per la produttività e la creatività.
Le fotocamere evolute sono un altro aspetto degno di nota. La videocamera frontale da 12MP con Center Stage è perfetta per videochiamate dinamiche, mentre la fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo consente di catturare foto dettagliate e video in 4K. Queste caratteristiche rendono l'iPad non solo un dispositivo per il consumo di contenuti, ma anche un potente strumento per la creazione multimediale.
Un'altra caratteristica distintiva è il Touch ID integrato nel tasto superiore, che offre un modo sicuro e rapido per sbloccare il dispositivo e autorizzare pagamenti tramite Apple Pay. Questa funzionalità aumenta notevolmente la sicurezza, mantenendo al contempo la semplicità d'uso.

Apple iPad con chip A16: display Liquid Retina da 11'', 128 GB, Wi Fi ...
Apple iPad Air 11'' con chip M3

L'Apple iPad Air da 11 pollici con chip M3 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei dispositivi mobili, grazie alla sua combinazione di potenza e versatilità. Questo modello si distingue per il suo design elegante in grigio siderale, che non solo attira l'occhio ma offre anche una sensazione di robustezza e qualità al tatto.
Il cuore pulsante dell'iPad Air è il nuovo chip M3, progettato specificamente per garantire prestazioni eccezionali. Questo processore permette di gestire senza sforzo attività complesse come il montaggio video, la grafica avanzata e il multitasking intensivo. La capacità di memoria di 128 GB offre spazio sufficiente per archiviare app, documenti e contenuti multimediali, rendendo questo dispositivo ideale sia per l'uso professionale che personale.
Il display Liquid Retina da 11 pollici è uno dei punti di forza di questo iPad. Con una risoluzione massima di 2360 x 1640 pixel, le immagini risultano nitide e vivaci, mentre la tecnologia True Tone e l'ampia gamma cromatica P3 assicurano colori realistici e dettagli precisi. La ridotta riflettanza del display migliora ulteriormente l'esperienza visiva, permettendoti di lavorare o divertirti anche in condizioni di luce intensa.
La connettività è un altro aspetto in cui l'iPad Air eccelle. Grazie al supporto per il Wi-Fi 6E, le connessioni sono incredibilmente rapide e stabili, consentendoti di trasferire file di grandi dimensioni in pochi istanti. Il connettore USB-C aggiunge ulteriore flessibilità, permettendo di collegare monitor esterni e altri accessori con facilità.
Le fotocamere evolute da 12MP offrono una qualità d'immagine superiore, sia per le videochiamate che per la creazione di contenuti. La videocamera frontale con funzionalità Center Stage mantiene automaticamente il soggetto al centro dell'inquadratura durante le chiamate, mentre la fotocamera posteriore grandangolare è perfetta per scattare foto e girare video in 4K.
L'integrazione del Touch ID nel tasto superiore rende lo sblocco del dispositivo e i pagamenti con Apple Pay semplici e sicuri. Questa funzione aggiunge un livello di praticità e sicurezza che molti utenti apprezzeranno.
L'iPadOS, il sistema operativo dedicato, trasforma l'iPad Air in uno strumento versatile e intuitivo. Funzioni come il multitasking avanzato e la compatibilità con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard ampliano ulteriormente le possibilità creative e produttive. L'ecosistema di app disponibili sull'App Store, ottimizzate per iPad, ti offre infinite opportunità per personalizzare e migliorare la tua esperienza utente.
Nonostante tutte queste caratteristiche straordinarie, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la mancanza di un jack audio tradizionale potrebbe essere un inconveniente per chi utilizza cuffie cablate. Tuttavia, questi piccoli compromessi sono facilmente superati dalle numerose qualità offerte dall'iPad Air.

Apple iPad Air 11'' con chip M3: Apple Intelligence, 128 GB, fotocamer...
Apple iPad 2020 - Grigio Siderale (Ricondizionato)

L'Apple iPad 10.2 (8th Gen) 128GB Wi-Fi - Grigio Siderale è un tablet di alta qualità, caratterizzato da un design elegante e moderno, tipico del marchio Apple. Il colore Grigio Siderale dona al dispositivo un aspetto sofisticato e professionale, rendendolo perfetto per qualsiasi ambiente, sia lavorativo che personale.
La capacità della memoria interna è di 128 GB, una dimensione notevole che permette di archiviare una grande quantità di dati, applicazioni e file multimediali. Inoltre, la presenza di una memoria RAM da 4 GB assicura un funzionamento fluido e veloce, anche quando si utilizzano applicazioni pesanti o si eseguono più attività contemporaneamente.
Lo schermo da 10,2 pollici offre una visione ampia e confortevole, ideale per la lettura, la navigazione web, il disegno o la visione di film e video. La risoluzione massima del display è di 2160×1620 pixel per pollice, garantendo immagini nitide e dettagliate, con colori vividi e realistici.
Il sistema operativo iOS 11 offre un'interfaccia intuitiva e facile da usare, con accesso a un vasto assortimento di applicazioni disponibili sull'App Store. L'iPad è dotato di un processore di marca Apple, che garantisce prestazioni elevate e un funzionamento stabile.
La connettività Wi-Fi permette di navigare in internet, scaricare applicazioni e file, effettuare videochiamate e molto altro ancora, con velocità e affidabilità. La durata della batteria è di circa 10 ore in stand-by, un tempo sufficiente per un utilizzo prolungato senza la necessità di ricariche frequenti.
Nonostante le sue prestazioni elevate, l'iPad 10.2 pesa solo 490 grammi, il che lo rende comodo da trasportare e utilizzare in movimento. Le dimensioni compatte del dispositivo, unitamente al suo peso leggero, ne fanno un compagno ideale per viaggi, pendolarismi o semplicemente per un uso quotidiano.

2020 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 128GB) Grigio Siderale (Ricondiz...
Apple iPad Pro 11" (M4) 256GB

L'Apple iPad Pro 11" (M4) rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei dispositivi mobili, con un design che combina eleganza e funzionalità in un corpo sottile e leggero. Il display Ultra Retina XDR da 11 pollici è una delle caratteristiche più sorprendenti di questo dispositivo, offrendo una luminosità e un contrasto eccezionali, insieme a una fedeltà cromatica straordinaria. Le tecnologie avanzate come ProMotion, l'ampia gamma cromatica P3 e True Tone contribuiscono a rendere l'esperienza visiva davvero immersiva.
Sotto la scocca, il chip M4 con CPU e GPU a 10 core garantisce prestazioni grafiche ultraveloci, permettendoti di gestire applicazioni complesse e file pesanti senza alcun rallentamento. La capacità di archiviazione di 256 GB offre spazio sufficiente per app, documenti e contenuti multimediali, mentre la batteria promette un'intera giornata di autonomia, mantenendo il dispositivo operativo dalla mattina alla sera.
Il sistema operativo iPadOS potenzia ulteriormente l'iPad Pro, rendendolo uno strumento versatile e intuitivo. Funzioni come Stage Manager migliorano il multitasking, consentendoti di lavorare con più app sovrapposte e di spostarle su schermi esterni. L'integrazione con Apple Pencil Pro trasforma l'iPad in una tela digitale o in un pratico quaderno, ideale per artisti e professionisti creativi.
Le fotocamere evolute dell'iPad Pro meritano una menzione speciale. La fotocamera frontale orizzontale da 12MP con ultra grandangolo e Inquadratura automatica è perfetta per videoconferenze e selfie di alta qualità. Sul retro, la fotocamera da 12MP con flash True Tone adattivo consente di catturare immagini nitide e video 4K, anche in formato ProRes. Lo scanner LiDAR aggiunge un ulteriore livello di profondità alle esperienze di realtà aumentata, rendendole più coinvolgenti.
La connettività è un altro punto di forza dell'iPad Pro, grazie al Wi-Fi 6E che assicura connessioni wireless rapide e affidabili. Il connettore USB-C compatibile con Thunderbolt / USB 4 amplia le possibilità di collegamento con monitor esterni e altri dispositivi. Infine, la sicurezza è garantita dal Face ID, che permette di sbloccare il dispositivo e effettuare pagamenti in modo semplice e sicuro.

Apple iPad Pro 11'': Chip M4 Progettato per Apple Intelligence, displa...
Apple iPad con chip A16 (Argento)

L'Apple iPad con chip A16 rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dei tablet, grazie alle sue prestazioni eccezionali e al design elegante. Dotato di un display Liquid Retina da 11 pollici, questo dispositivo offre una risoluzione di 2360 x 1640 pixel che garantisce immagini nitide e colori vivaci. La tecnologia True Tone regola automaticamente la temperatura del colore in base all'ambiente circostante, riducendo l'affaticamento visivo durante l'uso prolungato.
Il cuore pulsante di questo iPad è il chip A16, che assicura prestazioni straordinarie per tutte le tue attività quotidiane, dai giochi più impegnativi alla modifica di foto e video. Con una capacità di archiviazione di 256 GB, hai spazio a sufficienza per app, documenti e contenuti multimediali, rendendolo ideale sia per l'uso personale che professionale.
Uno degli aspetti più impressionanti è l'autonomia della batteria, che ti permette di utilizzare il dispositivo per un'intera giornata senza preoccuparti di ricaricare. Questo è particolarmente utile se sei spesso in movimento o se usi l'iPad per lavoro.
Il sistema operativo iPadOS rende l'esperienza utente ancora più fluida e intuitiva. Puoi sfruttare la funzionalità multitasking per gestire più applicazioni contemporaneamente, mentre l'integrazione con Apple Pencil ti consente di scrivere a mano libera nei campi di testo, trasformando l'iPad in uno strumento versatile per la creatività e la produttività.
La connettività Wi-Fi 6 offre velocità di connessione ultrarapide, permettendoti di accedere ai tuoi file, effettuare upload e download e guardare contenuti in streaming senza interruzioni. Inoltre, il Touch ID integrato nel tasto superiore aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, consentendoti di sbloccare il dispositivo e pagare i tuoi acquisti in modo semplice e sicuro.
Le fotocamere evolute sono un altro punto di forza: la videocamera frontale da 12MP con Center Stage è perfetta per videochiamate e selfie, mentre la fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo ti permette di scattare foto di alta qualità e girare video in 4K. Questa combinazione di hardware avanzato e software ottimizzato fa dell'iPad uno strumento potente per la creazione di contenuti.
Nonostante tutti questi vantaggi, è importante notare che alcune funzionalità come l'Apple Pencil e la Magic Keyboard Folio sono accessori opzionali, il che potrebbe influenzare la tua esperienza complessiva se non previsti nel tuo budget iniziale. Tuttavia, l'iPad rimane un prodotto altamente raccomandabile per chi cerca un dispositivo affidabile e performante.
Apple iPad 10,2" 128GB (Ricondizionato)

Il 2019 Apple iPad da 10,2 pollici in versione ricondizionata rappresenta un'interessante opportunità per chi cerca un dispositivo affidabile e performante senza dover investire in un modello di ultima generazione. Questo tablet, appartenente alla settima generazione della linea iPad, si distingue per il suo schermo Retina da 10,2 pollici con una risoluzione massima di 2160x1620 pixel, che garantisce immagini nitide e colori vivaci, ideali per la visione di contenuti multimediali o per attività creative.
Sotto la scocca elegante in grigio siderale, l'iPad è alimentato dal chip A10 Fusion, un processore che, pur non essendo l'ultimo ritrovato tecnologico, offre prestazioni fluide e reattive per le operazioni quotidiane. La capacità di memoria interna di 128 GB ti permette di archiviare un'ampia gamma di applicazioni, documenti e file multimediali, mentre i 3 GB di RAM assicurano una gestione efficiente del multitasking.
Uno degli aspetti più apprezzabili di questo iPad è la sua versatilità nelle connessioni. Dotato di tecnologia Wi-Fi 802.11ac, consente una navigazione veloce e stabile, supportata anche dalla presenza del Bluetooth per collegare accessori esterni come tastiere o cuffie wireless. Il sensore Touch ID integrato nel tasto Home aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e comodità, permettendoti di sbloccare il dispositivo e autorizzare pagamenti tramite Apple Pay con un semplice tocco.
La fotocamera posteriore da 8 MP e quella anteriore FaceTime HD da 1,2 MP sono sufficienti per catturare foto e video di buona qualità, sebbene non siano pensate per sostituire una macchina fotografica dedicata. Tuttavia, risultano perfette per videochiamate e selfie occasionali.
Essendo un prodotto ricondizionato, l'iPad è stato sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantirne il funzionamento ottimale, presentandosi praticamente come nuovo. Questa opzione può essere particolarmente vantaggiosa per chi desidera entrare nell'ecosistema Apple senza affrontare i costi di un dispositivo appena uscito sul mercato.
Nonostante il sistema operativo indicato sia iOS 7, è importante notare che il dispositivo supporta aggiornamenti successivi, migliorando così l'esperienza utente e l'accesso alle ultime funzionalità offerte da Apple. L'unico limite potrebbe derivare dall'evoluzione delle applicazioni più recenti, che potrebbero richiedere hardware più avanzato per sfruttare appieno tutte le loro potenzialità.

2019 Apple iPad (10.2-pollici, Wi-Fi, 128GB) - Grigio Siderale (Ricond...
Apple iPad Air 11'' con chip M3

L'Apple iPad Air da 11 pollici con chip M3 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei tablet, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Il cuore pulsante di questo dispositivo è il chip M3, progettato per offrire prestazioni straordinarie, rendendolo ideale per gestire lavori impegnativi, attività creative e giochi dalla grafica complessa. La capacità di eseguire più app simultaneamente senza alcun rallentamento è una delle sue caratteristiche distintive, grazie anche al supporto del sistema operativo iPadOS che ottimizza l'esperienza utente.
Il display Liquid Retina da 11 pollici è un altro punto di forza dell'iPad Air. Con una risoluzione massima di 2360 x 1640 pixel, offre immagini nitide e dettagliate. Le tecnologie avanzate come il True Tone e la gamma cromatica P3 garantiscono colori vividi e realistici, mentre la ridotta riflettanza assicura una visione confortevole anche in condizioni di luce intensa. Questo rende l'iPad Air perfetto per la fruizione di contenuti multimediali e per le attività di editing fotografico e video.
La connettività è stata ulteriormente migliorata con l'integrazione del Wi-Fi 6E, che assicura connessioni wireless ultraveloci, permettendo di lavorare e trasferire file di grandi dimensioni in modo rapido ed efficiente. Il connettore USB-C aggiunge un ulteriore livello di versatilità, consentendo di collegare monitor esterni e altri accessori, ampliando così le possibilità d'uso del dispositivo.
Le fotocamere evolute sono un altro aspetto degno di nota. La videocamera frontale da 12MP con tecnologia Center Stage è ideale per videochiamate e selfie, mantenendo sempre il soggetto al centro dell'inquadratura. La fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette di scattare foto di alta qualità e girare video in 4K, oltre a essere utile per scansioni di documenti.
L'iPad Air non si limita a essere un potente strumento di lavoro; grazie alla compatibilità con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard, diventa un compagno creativo e produttivo. L'Apple Pencil trasforma il tablet in una tela digitale o in un pratico quaderno, mentre la Magic Keyboard offre una digitazione comoda e precisa, completata da un trackpad integrato.
Infine, la sicurezza è garantita dal Touch ID integrato nel tasto superiore, che consente di sbloccare il dispositivo e effettuare pagamenti con Apple Pay in modo semplice e sicuro. Questa funzione sottolinea l'impegno di Apple nel proteggere la privacy degli utenti, integrando funzioni di sicurezza all'avanguardia.

Apple iPad Air 11'' con chip M3: Apple Intelligence, 128 GB, fotocamer...
2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB)

Il 2021 Apple iPad da 10,2 pollici in versione ricondizionata si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e performante senza dover investire in un prodotto completamente nuovo. Questo modello, caratterizzato dal suo elegante colore Grigio Siderale, mantiene l'inconfondibile design minimalista di Apple, offrendo al contempo funzionalità avanzate che soddisfano le esigenze quotidiane di molti utenti.
Con uno schermo da 10,2 pollici e una risoluzione di 2160×1620 pixel, l'iPad garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per la visione di contenuti multimediali o per attività lavorative che richiedono precisione visiva. La qualità del display è ulteriormente supportata dalla tecnologia integrata che assicura colori vividi e un'ottima luminosità, rendendo l'esperienza d'uso piacevole anche in condizioni di luce variabili.
Il cuore pulsante di questo iPad è il processore a sei core targato Apple, che offre prestazioni fluide e reattive. Grazie ai 3 GB di RAM, puoi gestire facilmente il multitasking, passando rapidamente tra applicazioni diverse senza rallentamenti significativi. La capacità di archiviazione di 64 GB ti permette di conservare una buona quantità di dati, app e file multimediali, sebbene potrebbe risultare limitante per chi necessita di spazio aggiuntivo per grandi librerie di contenuti.
La connettività Wi-Fi assicura un accesso rapido e stabile alla rete, mentre il sistema operativo iOS offre un'interfaccia intuitiva e aggiornata, garantendo un ecosistema sicuro e ottimizzato per le applicazioni disponibili sull'App Store. Sebbene il prodotto non sia certificato direttamente da Apple, viene ispezionato e testato professionalmente, assicurando così un livello di qualità elevato e una batteria con una capacità superiore all'80% rispetto a un dispositivo nuovo.
Un aspetto da considerare riguarda gli accessori, che potrebbero non essere originali ma sono comunque compatibili e perfettamente funzionanti. Questa scelta può influenzare leggermente l'esperienza complessiva, ma non compromette l'efficienza del dispositivo stesso. Inoltre, il peso di soli 490 grammi lo rende estremamente portatile, ideale per chi è sempre in movimento.

2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB) Grigio Siderale (Ricondizi...
Apple iPad Air 11'' con chip M3

L'Apple iPad Air da 11 pollici con chip M3 rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei tablet, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Dotato di uno spettacolare display Liquid Retina, questo dispositivo offre una risoluzione massima di 2360 x 1640 pixel, garantendo immagini nitide e colori vividi grazie alla tecnologia True Tone e all'ampia gamma cromatica P3. La ridotta riflettanza dello schermo migliora ulteriormente l'esperienza visiva, rendendolo ideale per chi ama godersi contenuti multimediali o lavorare su progetti creativi.
Il cuore pulsante dell'iPad Air è il chip M3, progettato specificamente per sfruttare al massimo le capacità di Apple Intelligence. Questo processore offre prestazioni straordinarie, permettendo di gestire senza sforzo attività complesse come giochi dalla grafica avanzata e applicazioni creative. La possibilità di utilizzare più app contemporaneamente è resa ancora più fluida dal sistema operativo iPadOS, che introduce funzionalità come Stage Manager per un multitasking efficiente.
La memoria interna di 128 GB assicura spazio sufficiente per archiviare app, musica, film e molto altro, mentre la batteria garantisce un'intera giornata di autonomia, permettendoti di rimanere produttivo ovunque ti trovi. Il supporto per Apple Pencil Pro e Magic Keyboard trasforma l'iPad Air in uno strumento versatile: puoi disegnare, prendere appunti a mano libera o utilizzarlo come un laptop grazie alla tastiera con trackpad integrato.
Le fotocamere evolute sono un altro punto di forza di questo dispositivo. La videocamera frontale da 12MP con funzione Center Stage è perfetta per videochiamate e selfie, mantenendo sempre il soggetto al centro dell'inquadratura. La fotocamera posteriore, anch'essa da 12MP con grandangolo, consente di scattare foto dettagliate, girare video in 4K e persino effettuare scansioni di documenti.
In termini di connettività, l'iPad Air non delude. Il Wi-Fi 6E offre connessioni wireless ultraveloci, consentendo trasferimenti rapidi di file di grandi dimensioni e una navigazione internet senza interruzioni. Inoltre, il connettore USB-C amplia le possibilità di utilizzo, permettendo di collegare monitor esterni e altri accessori compatibili.
Infine, la sicurezza è garantita dal Touch ID integrato nel tasto superiore, che permette di sbloccare il dispositivo e autorizzare pagamenti con Apple Pay in modo semplice e sicuro. In sintesi, l'Apple iPad Air da 11 pollici con chip M3 si distingue come un prodotto di alta qualità, capace di soddisfare le esigenze di utenti professionali e appassionati di tecnologia, offrendo un'esperienza d'uso intuitiva e completa.

Apple iPad Air 11'' con chip M3: Apple Intelligence, 128 GB, fotocamer...
Apple iPad con chip A16

L'Apple iPad con chip A16 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei tablet, combinando potenza e versatilità in un design elegante. Dotato di un display Liquid Retina da 11 pollici, questo dispositivo offre una qualità visiva straordinaria, ideale per chi ama immergersi nei film o dedicarsi al disegno digitale. La risoluzione di 2360 x 1640 pixel garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la tecnologia True Tone regola automaticamente la temperatura del colore per ridurre l'affaticamento degli occhi.
Il cuore pulsante di questo iPad è il chip A16, che assicura prestazioni eccezionali. Questo processore non solo rende fluido ogni tipo di attività, dal gaming all'editing video, ma grazie alla sua efficienza energetica, permette di godere di un'intera giornata di utilizzo senza preoccuparsi della batteria. Con una capacità di archiviazione di 128 GB, avrai spazio sufficiente per le tue app, foto e documenti, rendendo questo iPad un compagno affidabile sia per il lavoro che per il tempo libero.
Un altro punto di forza è la connettività Wi-Fi 6 e 5G. Queste tecnologie ti consentono di navigare in rete a velocità incredibili, scaricare file pesanti in pochi istanti e partecipare a sessioni di gioco online senza interruzioni. Inoltre, la possibilità di utilizzare reti cellulari 5G significa che puoi rimanere connesso ovunque ti trovi, senza dipendere esclusivamente da una connessione Wi-Fi.
Il sistema operativo iPadOS trasforma l'esperienza d'uso, offrendo funzionalità avanzate come il multitasking e l'integrazione con Apple Pencil. Quest'ultima, insieme alla Magic Keyboard Folio, amplia ulteriormente le possibilità creative e produttive dell'iPad, permettendoti di scrivere, disegnare e lavorare con facilità. Il Touch ID integrato nel tasto superiore aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, consentendoti di sbloccare il dispositivo e effettuare pagamenti con un semplice tocco.
Le fotocamere evolute sono un altro aspetto degno di nota. La fotocamera frontale da 12MP con Center Stage è perfetta per le videochiamate, mantenendoti sempre al centro dell'inquadratura, mentre la fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo offre versatilità nelle riprese, dalle foto ai video in 4K.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, è importante considerare anche alcuni aspetti meno positivi. Ad esempio, l'assenza di supporto per l'espansione della memoria tramite microSD potrebbe essere una limitazione per chi necessita di molto spazio di archiviazione. Tuttavia, le opzioni disponibili dovrebbero soddisfare la maggior parte degli utenti.

Apple iPad con chip A16: display Liquid Retina da 11'', 128 GB, Wi Fi ...
Come scegliere iPad per studiare
Vediamo, ora, come scegliere iPad per studiare tenendo conto di diversi fattori che sarebbe meglio non ignorare per fare una scelta che sia in linea con le proprie necessità d’uso.
Modelli di iPad
Il punto da cui, a mio avviso, dovresti partire è imparare a distinguere i vari modelli di iPad presenti sul mercato. Devi sapere, infatti, che la lineup di tablet Apple è composta da varie tipologie di iPad, ognuna delle quali ha caratteristiche ben definite. Di seguito ti elenco i modelli attualmente in commercio.
- iPad mini — si tratta del modello più piccolo del tablet di Apple, in quanto presenta una diagonale dello schermo Retina di soli 7,9″. Gli ultimi modelli di iPad mini, ovvero quelli rilasciati a partire da marzo 2019, offrono anche il supporto ad Apple Pencil (l’iPad mini di 6ª generazione, presentato nel 2021, ha persino il supporto a Apple Pencil di 2ª generazione) e uno schermo compatibile con lo standard P3.
- iPad — è l’iPad “base”, quello pensato per soddisfare le esigenze dell’utente medio. Nel 2022 è stata annunciata la sua 10ª generazione, disponibile con una diagonale da 10.9“ (contro le diagonali più piccole disponibili nelle generazioni precedenti, che erano da 10.2” e, ancor prima, da 9.7). Supporta la Apple Pencil di 1ª generazione (dal modello di 6ª generazione in poi), l’Apple Pencil USB-C (quest’ultima dal modello di 10ª generazione) e la Magic Keyboard Folio (dal modello di 10ª generazione). L’iPad “base” ha un prezzo abbordabile, ed è per questo che è consigliato a coloro che vogliono avere un tablet di Apple senza spendere troppo.
- iPad Air — la linea Air presenta alcune caratteristiche degli iPad “base” e alcune caratteristiche dei modelli Pro (che vedremo tra poco) e che potrebbero renderlo, almeno per alcuni utenti, il miglior iPad per studenti universitari. L’ultimo modello è stato presentato a maggio 2024 ed è disponibile nelle versioni da 11“ e 13” con SoC M2. Gli ultimi modelli di iPad Air (in particolare quelli dalla 5ª generazione in poi) si avvicinano tantissimo ai tablet Apple professionali, sia per quanto riguarda design, potenza e supporto agli accessori Apple, come la Magic Keyboard, l’Apple Pencil USB-C e l’Apple Pencil di 2ª generazione. Per i modelli di iPad Air con M2 è offerta persino il supporto a Apple Pencil Pro.
- iPad Pro — come suggerisce il loro nome, questa linea di iPad è pensata per gli utenti “pro”, ovvero i professionisti. La differenza tra questi modelli e quelli della linea Air (oltre al prezzo decisamente più elevato) riguarda alcune caratteristiche del display (come la tecnologia ProMotion e l’uso del pannello XDR), chip più potenti (a parità di generazione), fotocamere migliori, sblocco con Face ID e presenza di quattro altoparlanti. A maggio 2024 sono stati presentati i modelli da 11“ e 13” equipaggiati con il potente SoC M4, con caratteristiche pensate in modo specifico per l’intelligenza artificiale. Naturalmente, anche le ultime generazioni di iPad Pro supportano la Magic Keyboard, l’Apple Pencil USB-C e l’Apple Pencil di 2ª generazione e, per i modelli M4, è presente anche il supporto alla Apple Pencil Pro e un pannello AMOLED di altissima qualità.
Schermo
Riguardo allo schermo, ti ho già in parte accennato le diagonali disponibili su iPad che, a seconda del modello scelto, possono essere da 7,9“, 9,7”, 10,5“, 10.9”, 11“, 12,9” o 13″. Riguardo alle dimensioni, chiaramente, la scelta va fatta tenendo conto delle proprie esigenze di portabilità e del comfort visivo che si desidera avere nell’usare il dispositivo.
Per intenderci, se pensi di utilizzare l’iPad per studiare principalmente a casa magari per sessioni di studio molto lunghe, un modello con una diagonale del display molto ampia potrebbe essere l’ideale; al contrario, se preferisci avere un dispositivo che sia più portatile e compatto possibile, un modello con una diagonale di schermo più contenuta potrebbe fare al caso tuo. Tieni presente, comunque, che praticamente tutti gli iPad presentati negli ultimi anni presentano schermi che occupano buona parte della superficie, in quanto Apple ha ridotto le cornici (cosa che ha portato all’eliminazione del tasto Home) migliorando la maneggevolezza anche negli iPad più grandi.
In relazione allo schermo, tieni presente anche che i modelli più avanzati presentano display con caratteristiche che migliorano notevolmente il comfort visivo e l’uso del dispositivo in svariati ambienti e condizioni di luce. È il caso, per esempio, della tecnologia True Tone che va a regolare automaticamente la tonalità dello schermo, così che si adatti alla tonalità predominante nell’ambiente circostante e che, allo stato attuale delle cose, è disponibile sugli iPad Pro e sugli iPad Air presentati più recentemente (nello specifico dall’iPad Air di 3ª generazione in poi).
Un’altra caratteristica dello schermo che può fare la differenza in alcuni contesti è quella che Apple definisce ProMotion, la quale serve a regolare automaticamente la frequenza con cui vengono aggiornati i contenuti che compaiono sul display e che può raggiungere i 120Hz. Questa caratteristica è disponibile esclusivamente sui modelli Pro (dal modello 10,5“ in poi). Altra caratteristica di cui tener conto riguarda la riproduzione dei colori che, a partire da iPad Pro 9,7” in poi e dall’iPad Air di 3ª generazione in poi supportano lo standard P3.
Per quanto riguarda il pannello in sé, sulle ultime generazioni di iPad Pro (ovvero i modelli da 11“ e 13” presentati a maggio 2024) è possibile avere la qualità massima offerta dal pannello Ultra Retina XDR realizzato con tecnologia Tandem OLED: in pratica questa tecnologia consiste nell’uso di due pannelli che difatti lavorano in tandem portando a una qualità visiva mai raggiunta prima d’ora su un iPad, con picchi di luminosità di ben 1.600 nit (in HDR).
Memoria
Parliamo, ora, del discorso memoria. Come probabilmente già saprai, la politica di Apple sullo spazio di archiviazione interna non ha mai portato sui suoi dispositivi la possibilità di espanderla tramite l’uso di microSD e gli iPad non fanno eccezione. Per questo motivo, in fase di acquisto pensa bene al taglio di memoria che pensi possa essere più adatto nel tuo caso, possibilmente evitando di acquistare modelli che hanno meno di 64 GB di storage interno. Al tempo stesso, se dovessi optare per modelli che hanno 512 GB o più di spazio, assicurati che la spesa valga la resa, visto che i modelli più capienti hanno costi veramente esorbitanti
Supporto Cellular
Gli iPad possono includere il supporto Cellular (per poter navigare tramite rete dati 4G o 5G) oppure possono essere solo Wi-Fi. Dal momento che i modelli Wi-Fi costano meno rispetto ai modelli Wi-Fi + Cellular, ti suggerisco di optare per questi ultimi solo se hai effettivamente la necessità di navigare sotto rete dati con il tablet.
Audio
Se per le tue attività di studio prevedi un uso intensivo di contenuti audio-visivi, sappi che la massima esperienza audio è ottenibile con i modelli Pro, che includono ben quattro speaker per un esperienza audio di primo livello.
Supporto ad Apple Pencil
Nel listino di accessori ufficiali di Apple per iPad sono presenti vari modelli di Apple Pencil, la matita che permette di scrivere e disegnare sullo schermo che, pur non essendo un accessorio fondamentale per usare il dispositivo, si rivela uno strumento di lavoro davvero utile, specialmente per chi lavora nell’ambito della grafica e del design.
- Apple Pencil 1ª generazione — è la matita più obsoleta tra quelle disponibili nel listino di Apple. Tra le sue caratteristiche ti menziono la sensibilità all’inclinazione e alla pressione e la possibilità di variare lo spessore del tratto. Si abbina e si ricarica via Lightning, il che non è il massimo della comodità, visto che la penna sporga dalla porta di ricarica. È compatibile con iPad Pro 12,9“ di 1ª e 2ª generazione, con iPad Pro 10,5”, con iPad Pro 9,7″, con iPad Air di 3ª generazione, con iPad di 6ª, 7ª, 8ª, 9ª e 10ª generazione e con iPad mini di 5ª generazione.
- Apple Pencil USB-C — questo modello è il più economico, si aggancia magneticamente al lato dell’iPad ma, come suggerisce il suo nome, si abbina e si ricarica via USB‑C. È compatibile con i seguenti modelli: iPad Pro M4 11“ e 13”, iPad Air M2 11“ e 13”, iPad Air di 4ª e 5ª generazione, iPad mini di 6ª generazione, iPad Pro 12,9“ di 3ª, 4ª, 5ª e 6ª generazione, iPad Pro 11” di 1ª, 2ª, 3ª e 4ª generazione e iPad di 10ª generazione.
- Apple Pencil 2ª generazione — è un modello sensibile all’inclinazione e alla pressione, in quanto permette di variare lo spessore del tratto, realizzare ombreggiature e applicare vari tipi di effetti artistici. Sui modelli di iPad compatibili permette di vedere il segno che si sta per fare sul foglio digitale avvicinando la punta al display e supporta il doppio tap per cambiare strumento. Si aggancia magneticamente al lato dell’iPad per essere abbinata, ricaricata e riposta quando non la si usa. È compatibile con i seguenti modelli: iPad Pro 12,9“ di 3ª, 4ª, 5ª e 6ª generazione, iPad Pro 11” di 1ª, 2ª, 3ª e 4ª generazione, iPad Air di 4ª e 5ª generazione e iPad mini di 6ª generazione.
- Apple Pencil Pro — supporta il feedback aptico e, grazie a dei sensori integrati che rilevano la pressione esercitata sulla matita, permette di richiamare strumenti e scorciatoie varie (in base all’app in uso). Inoltre supporta la rotazione, oltre alle altre caratteristiche disponibili sul modello menzionato nel punto precedente. È compatibile con la Rete Dov’è, che permette di ritrovarla qualora in caso di smarrimento. È compatibile con iPad Pro M4 11“ e 13” e con iPad Air M2 11“ e 13”. Dal momento che ha lo stesso prezzo di vendita della Apple Pencil di 2ª generazione, se intendi acquistare uno degli iPad per cui è compatibile, ti suggerisco di optare per l’Apple Pencil Pro anziché per lApple Pencil di 2ª generazione, visto che il modello Pro vanta più funzioni.
Per un approfondimento sulle penne per iPad, leggi la mia guida all’acquisto dedicata.
Supporto alla cover con tastiera di Apple
Passiamo a un’altra tipologia di accessorio per iPad: le cover con tastiera di Apple. Queste possono essere collegate allo Smart Connector magnetico disponibile su buona parte degli iPad presentati negli ultimi anni e può essere comoda per trasformare il tablet in una sorta di “laptop touch-screen”. Il principale difetto di queste tastiere è rappresentato dal loro prezzo, che non è giustificato né dalla loro qualità costruttiva né dalle loro funzionalità. Nel momento in cui scrivo, nel listino di Apple figurano i seguenti modelli.
- Magic Keyboard per iPad Pro — è la tastiera per iPad migliore che sia stata prodotta finora ed è compatibile con iPad Pro M4 da 11“ e 13”. Include un ampio trackpad in vetro con feedback aptico, presenta una fila di 14 tasti funzione e un connettore USB‑C per la ricarica pass‑through. Quando è chiusa protegge l’iPad davanti e dietro.
- Magic Keyboard — è compatibile con iPad Air M2 da 11“ e 13”, con iPad Pro 12,9“ (dalla 3ª generazione in poi), iPad Pro 11” (dalla 1ª generazione in poi) e iPad Air (dalla 4ª generazione in poi). Integra un trackpad più piccolo rispetto al modello menzionato nel punto precedente e non ha la fila dei tasti funzione. Anch’essa possiede un connettore USB‑C per la ricarica pass‑through.
- Magic Keyboard Folio — compatibile con iPad di 10ª generazione, questo modello ha un trackpad integrato (più piccolo della Magic Keyboard per iPad Pro) e includa anche la fila dei tasti funzione. Presenta un design in due pezzi, composto dalla tastiera staccabile e dal pannello posteriore che può essere agganciato magneticamente all’iPad.
Per un approfondimento sulle tastiere per iPad, leggi la mia guida all’acquisto dedicata.
Porte
Un ultimo aspetto su cui ti invito a concentrarti riguarda le porte di iPad. I modelli lanciati dal 2018 in poi non hanno più a disposizione il jack audio 3,5 mm ma, in compenso, presentano la porta USB-C, che consente di collegare il dispositivo a monitor esterni, fotocamere, lettori di card SD, adattatori, hub USB-C, e così via. accessori molto utili. Inoltre, i modelli presentati a partire dal 2021 sfruttano la tecnologia Thunderbolt 4, che aumenta la velocità di trasferimento di 4 volte rispetto a prima.
I modelli di iPad lanciati prima del 2018, invece, presentano tutti la vecchia porta Lightning che, essendo una tecnologia proprietaria di Apple, è meno compatibile rispetto allo standard USB-C, ormai adottato dal colosso di Cupertino anche su diversi altri dispositivi (iPhone compresi).
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.