Migliori cuffie: guida all’acquisto (ottobre 2025)
L'acquisto di un paio di cuffie non è sempre semplice, anzi se intendi comprare dei modelli avanzati la procedura per la scelta di quello più adatto per le tue esigenze si può fare particolarmente complessa. I cosiddetti audiofili, ovvero gli utenti estremamente esigenti che richiedono il massimo dal proprio “impianto” non comprano nessun pezzo della catena audio se non lo hanno preventivamente provato e apprezzato in negozio o nelle sale di prova. Lo stesso discorso può essere fatto anche con le cuffie e ci sono composizioni parecchio costose e ricercate.
Andare in un negozio a provare un headset o cercare di scegliere online le migliori cuffie per le proprie esigenze senza avere competenze quantomeno basilari può tuttavia essere frustrante. Ma non temere, perché in questa guida ti spiegherò quanto devi sapere per poter riconoscere un paio di cuffie di qualità da un paio economico. Nei capitoli che seguono, infatti, trovi non solo dei consigli specifici in merito a modelli validi attualmente disponibili sugli store online, ma anche delle indicazioni generali sui fattori da tenere in considerazione in fase di scelta.
Prima di ogni altra cosa, però, è doveroso fare una distinzione: ci sono, per esempio, delle cuffie pensate per l'ascolto multimediale, principalmente musica o film, e delle cuffie specifiche per il gaming. Per questo motivo, più avanti nel corso del tutorial scenderò nel dettaglio di varie categorie di prodotto, per quanto questo mio approfondimento sia basato principalmente su headset over ear generali. Non mi resta, in ogni caso, che augurarti buona lettura e soprattutto buon ascolto!
Indice
Migliori cuffie qualità prezzo

Uliptz WH202A (Nero)

soundcore by Anker Q20i

JBL Tune 760 NC

Sony WH-CH720N

JBL Tune 720 BT

Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Soundcore by Anker Q30

JBL Tune 520 BT

Soundcore Anker Space One
Uliptz WH202A (Nero)

Le cuffie wireless Bluetooth Uliptz sono un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza audio eccellente grazie ai suoi driver stereo acustici da 40 mm. Queste cuffie over-ear offrono alti cristallini, medi bilanciati e bassi potenti, con la possibilità di scegliere tra 6 modalità EQ per adattare il suono in base alla musica ascoltata.
La tecnologia Bluetooth 5.2 garantisce una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth. Inoltre, è possibile collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente e passare da uno all'altro senza interruzioni, rendendo queste cuffie ideali sia per l'ascolto della musica che per le videoconferenze.
Uno dei punti di forza delle cuffie Uliptz è la loro autonomia di 65 ore con una singola carica. Se necessario, una ricarica rapida di 10 minuti offre fino a 4 ore di riproduzione aggiuntive. Per chi desidera utilizzare le cuffie anche con dispositivi non Bluetooth, è possibile collegarle tramite il cavo audio da 3,5 mm incluso.
Il comfort è un altro aspetto importante delle cuffie Uliptz. I padiglioni auricolari in memory foam offrono una morbidezza simile a un cuscino, mentre l'archetto regolabile in metallo e le cuffie girevoli si adattano facilmente a qualsiasi forma della testa. Grazie al loro design leggero, è possibile indossarle per ore senza alcun fastidio.
Le cuffie Uliptz sono dotate di un microfono integrato che garantisce conversazioni chiare durante le chiamate in vivavoce e l'utilizzo con assistenti vocali. È importante notare che il microfono funziona solo in modalità wireless/Bluetooth.

Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Mod...
soundcore by Anker Q20i

Le cuffie wireless Bluetooth over-ear Soundcore by Anker Q20i rappresentano un vero e proprio gioiello nel panorama dell'audio portatile. Dotate di cancellazione ibrida attiva del rumore, queste cuffie offrono un'esperienza sonora immersiva, capace di isolare l'utente dai rumori esterni fino al 90%. Questa caratteristica è resa possibile grazie alla presenza di 2 microfoni interni e 2 esterni che collaborano per rilevare il rumore esterno e ridurlo efficacemente.
Il cuore pulsante delle Soundcore Q20i è rappresentato dai driver dinamici sovradimensionati da 40 mm. Questi componenti, abbinati alla tecnologia BassUp, producono un suono dettagliato e ritmi incalzanti, garantendo un'esperienza audio di alta qualità. Inoltre, la compatibilità con l'audio certificato ad alta risoluzione tramite cavo AUX permette di godere di dettagli ancora più fini e precisi.
Un altro punto di forza di queste cuffie è la loro durata della batteria. Con 40 ore di autonomia in modalità di cancellazione attiva del rumore e 60 ore in modalità normale, le Soundcore Q20i sono perfette per lunghe sessioni di ascolto senza interruzioni. Inoltre, la funzione di ricarica rapida permette di ottenere 4 ore extra di riproduzione con soli 5 minuti di carica.
Le Soundcore Q20i offrono anche la possibilità di effettuare doppie connessioni. Grazie al Bluetooth 5.0, è possibile collegarsi a due dispositivi contemporaneamente e passare istantaneamente da uno all'altro. Questa funzione si rivela particolarmente utile per chi utilizza le cuffie sia per lavoro che per svago.
Infine, l'app Soundcore permette di personalizzare l'esperienza sonora in base alle proprie preferenze. L'utente può infatti regolare l'equalizzazione del suono, scegliere tra 22 equalizzazioni preimpostate o regolare manualmente l'equalizzazione. Inoltre, è possibile passare facilmente tra le tre modalità disponibili: Cancellazione attiva del rumore (ANC), Normale e Trasparenza.

Soundcore by Anker Q20i Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva I...
JBL Tune 760 NC

Le cuffie JBL TUNE 760NC sono un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza audio senza paragoni. Queste cuffie over-ear wireless Bluetooth si distinguono per la loro capacità di fornire un suono puro e potente, grazie alla caratteristica JBL Pure Bass. Questa tecnologia consente di riprodurre un audio di alta qualità con bassi potenti, garantendo un'esperienza sonora immersiva.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza della cancellazione attiva del rumore. Questa funzione permette di eliminare i suoni ambientali, consentendoti di concentrarti completamente sulla tua musica. Non importa se ti trovi in un ambiente rumoroso o tranquillo, le JBL TUNE 760NC ti permettono di immergerti nella tua musica preferita senza distrazioni.
Le cuffie presentano anche la tecnologia Google Fast Pair, che consente una connessione immediata al tuo dispositivo Android. Questa caratteristica rende l'uso delle cuffie ancora più semplice e intuitivo, poiché non dovrai preoccuparti di configurazioni complicate o di problemi di connessione.
Il controllo del suono è altrettanto semplice, grazie al pulsante presente sulle cuffie. Questo ti permette di gestire facilmente le chiamate e di attivare gli assistenti vocali. Inoltre, la connessione multipoint consente di passare facilmente da un dispositivo all'altro, rendendo queste cuffie estremamente versatili.
Per quanto riguarda l'autonomia, le JBL TUNE 760NC offrono fino a 50 ore di riproduzione audio con BT acceso e fino a 35 ore con BT e ANC attivi. La batteria può essere ricaricata in meno di 2 ore da scarica, assicurando così lunghe sessioni di ascolto senza interruzioni.
Infine, le cuffie sono dotate di un cavo di ricarica USB Type-C, un cavo audio rimovibile, una scheda di sicurezza e una guida rapida. Il design pieghevole rende queste cuffie pratiche da trasportare e da riporre quando non vengono utilizzate.

JBL Tune 760 NC, Cuffie Over-Ear Wireless Bluetooth con Cancellazione ...
Sony WH-CH720N

Le Sony WH-CH720N sono cuffie wireless di alta qualità, con un design over-ear che garantisce un comfort ottimale anche durante lunghi periodi di ascolto. La loro caratteristica principale è la tecnologia Noise Cancelling, che permette di isolare l'utente dai rumori esterni e di concentrarsi completamente sulla musica.
Il colore nero dona a queste cuffie un look elegante e discreto, adatto sia per l'uso quotidiano che per occasioni più formali. Il materiale predominante è la plastica, ma non lasciatevi ingannare: si tratta di un prodotto robusto e resistente, progettato per durare nel tempo.
La qualità del suono è garantita dal processore integrato V1 e dalla tecnologia DSEE, che consente di ascoltare la musica in modo autentico e senza distorsioni. L'app Headphones Connect di Sony offre la possibilità di personalizzare il suono secondo le proprie preferenze, offrendo un'esperienza audio davvero coinvolgente.
Un altro punto di forza delle Sony WH-CH720N è la durata della batteria, che arriva fino a 35 ore con la cancellazione del rumore attiva. Questo significa che potrai goderti la tua musica preferita per giorni senza dover ricaricare le cuffie. E se ti trovi in una situazione di emergenza, la funzione di ricarica rapida ti permetterà di ottenere 60 minuti di riproduzione con soli 10 minuti di carica.
La connessione multipoint è un'altra caratteristica degna di nota. Grazie a questa funzione, potrai collegare le tue cuffie a due dispositivi contemporaneamente, passando da uno all'altro senza interruzioni. Inoltre, la gestione delle chiamate e della riproduzione musicale è resa semplice dai pulsanti integrati e dal controllo vocale.
Infine, la tecnologia Precise Voice Pickup assicura chiamate chiare e nitide. I microfoni beamforming catturano la tua voce in modo preciso, mentre la struttura di riduzione del rumore elimina i suoni di fondo indesiderati.

Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Mul...
JBL Tune 720 BT

Le JBL TUNE 720BT rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca cuffie over-ear wireless con prestazioni audio di alta qualità. Queste cuffie, caratterizzate da un design pieghevole e leggero, sono perfette per l'uso quotidiano, sia in casa che in movimento.
Una delle caratteristiche più impressionanti delle JBL TUNE 720BT è la tecnologia JBL Pure Bass, che offre bassi potenti e profondi, ideali per gli amanti della musica che desiderano un'esperienza sonora coinvolgente. La connessione Bluetooth 5.3 garantisce una trasmissione del suono stabile e senza interruzioni, permettendoti di godere della tua musica preferita senza fili ingombranti.
L'autonomia della batteria è un altro punto di forza di queste cuffie. Con fino a 76 ore di riproduzione continua, puoi ascoltare musica per giorni senza doverle ricaricare frequentemente. Inoltre, la funzione di ricarica rapida ti permette di ottenere 3 ore di autonomia con soli 5 minuti di ricarica tramite il cavo USB-C incluso. Questo è particolarmente utile se sei sempre in movimento e hai bisogno di una soluzione veloce per continuare ad ascoltare la tua musica.
Le JBL TUNE 720BT sono dotate di comandi intuitivi sul padiglione, che ti consentono di gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate. La funzione Voice Aware ti permette di ascoltare la tua voce durante le chiamate, migliorando così la qualità delle conversazioni. Il microfono integrato offre una buona qualità audio per le chiamate a mani libere, rendendo queste cuffie ideali anche per l'uso professionale.
Il comfort è un aspetto cruciale per le cuffie over-ear, e le JBL TUNE 720BT non deludono. I morbidi cuscinetti auricolari e l'archetto imbottito assicurano un'aderenza confortevole anche durante lunghe sessioni di ascolto. Il design pieghevole facilita il trasporto, rendendole pratiche da portare con te ovunque tu vada.
Un ulteriore vantaggio è la possibilità di connessione multipoint, che ti consente di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente. Questo significa che puoi passare facilmente dalla musica sul tuo tablet alle chiamate sul tuo smartphone senza dover riconnettere le cuffie ogni volta.
In termini di costruzione, le JBL TUNE 720BT sono realizzate in plastica resistente, mantenendo un peso contenuto di soli 220 grammi. Questo le rende leggere ma robuste, pronte a resistere all'uso quotidiano. La confezione include anche un cavo audio staccabile, offrendo un'opzione aggiuntiva per l'ascolto cablato quando necessario.

JBL Tune 720 BT Cuffie Over-Ear Bluetooth Wireless, Pieghevoli e Legge...
Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Le DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth rappresentano un'eccellente opzione per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità. Queste cuffie over-ear, dal design elegante e raffinato in nero, offrono una serie di caratteristiche tecniche impressionanti.
Il primo aspetto da sottolineare è la loro capacità di fornire un suono Stereo Ad Alta Fedeltà. Grazie ai doppi driver da 40 mm, queste cuffie sono in grado di ricreare un'esperienza sonora simile a quella di una sala da concerto. Inoltre, le tre modalità di equalizzazione permettono di passare liberamente tra un suono ben bilanciato, un suono potenziato dei bassi e un suono ad alta definizione. Questa versatilità nel controllo del suono rende le DOQAUS Cuffie ideali sia per gli appassionati di musica che per gli audiofili più esigenti.
Un altro punto di forza di queste cuffie è il loro comfort. Il paraorecchie over ear realizzato con la schiuma in memory-protein più morbida offre un comfort senza pari, perfetto per l'uso prolungato. La fascia per la testa regolabile e i paraorecchie flessibili si adattano facilmente a qualsiasi forma di testa, garantendo un'esperienza d'ascolto confortevole senza mettere pressione sull'orecchio. Inoltre, il loro design leggero e pieghevole le rende ideali per viaggiare o per l'uso quotidiano.
La durata della batteria è un altro punto di forza delle DOQAUS Cuffie. Con una batteria integrata da 1000mAh, queste cuffie possono riprodurre continuamente più di 90 ore. E se la batteria si esaurisce, è possibile passare alla modalità cablata per continuare ad ascoltare la musica senza interruzioni.
Le DOQAUS Cuffie utilizzano la tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati bluetooth. Il raggio di connessione fino a 20 metri permette una grande libertà di movimento. Inoltre, il microfono integrato rende queste cuffie perfette per effettuare chiamate in vivavoce o partecipare a riunioni online.

DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth, 90 Ore Di Riproduzione e 3 Modalità ...
Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Le cuffie Bluetooth Over Ear di Lankey Sound sono un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza audio superiore. Queste cuffie wireless, dal design elegante e raffinato in colore nero, sono caratterizzate da una struttura over-ear che garantisce un comfort ottimale durante l'ascolto.
La durata della batteria è uno dei punti di forza di questo prodotto: fino a 60 ore di riproduzione in modalità Bluetooth, triplicando la durata rispetto ad altre cuffie sul mercato. Inoltre, le cuffie vengono fornite con un cavo audio da 3,5 mm, offrendo così la possibilità di utilizzarle sia come cuffie wireless che cablate.
Il chip Bluetooth 5.0 avanzato e le cuffie stereo ad alta definizione assicurano una qualità del suono eccellente. I bassi profondi ad alta fedeltà e gli alti cristallini permettono di immergersi completamente nella musica, anche ai livelli di volume più bassi.
Le cuffie Lankey Sound presentano 6 modalità EQ, che consentono di alternare liberamente tra suoni bassi, jazz, voci, rock, pop e classici. Ogni modalità offre un suono di qualità CD, rendendo queste cuffie ideali per vari usi, dalla casa all'ufficio, dalla scuola ai viaggi, e adatte a bambini, ragazzi e adulti unisex.
Un altro aspetto degno di nota è il microfono integrato. Grazie alle due unità driver con cornice larga 40 mm e alla tecnologia Bluetooth 5.0, le cuffie offrono una velocità di trasmissione stabile, una latenza inferiore e un'uscita audio migliore. Il microfono integrato permette inoltre una chiara comunicazione telefonica a mani libere.
Infine, il design comodo e pieghevole delle cuffie Lankey Sound ne aumenta ulteriormente la praticità. I morbidi cuscinetti sopra le orecchie presentano una ventilazione avanzata e una vestibilità ergonomica unica per ogni individuo, adattandosi a qualsiasi forma della testa. Le cuffie sono inoltre pieghevoli e regolabili, assicurando un'aderenza perfetta alle orecchie per un'esperienza sonora immersiva.

Cuffie Bluetooth Over Ear, 60 Ore Di Riproduzione, Cuffie Wireless 6 E...
Soundcore by Anker Q30

Le cuffie Bluetooth Soundcore Q30 offrono un'esperienza di ascolto di alta qualità grazie alla loro certificazione Hi-Res, che garantisce una riproduzione dettagliata dei brani musicali. I driver da 40 mm e i diaframmi in seta altamente flessibili permettono di ottenere bassi potenti e acuti nitidi, con una gamma di frequenze estesa fino a 40 kHz.
Una delle caratteristiche principali di queste cuffie è la loro tecnologia avanzata di cancellazione del rumore. La cancellazione attiva ibrida utilizza doppi microfoni di rilevamento del rumore per filtrare fino al 95% del suono ambientale a bassa frequenza, garantendo un ascolto immersivo e senza distrazioni. Inoltre, le cuffie Soundcore Q30 offrono tre modalità di cancellazione del rumore personalizzabili: Mezzi, Esterni e Interni, ideali rispettivamente per viaggi in aereo, ambienti esterni rumorosi e uffici affollati.
Le chiamate risultano più chiare grazie all'associazione di due microfoni e a un algoritmo di riduzione del rumore, che catturano e migliorano la tua voce eliminando i rumori di fondo. Questo rende le cuffie Soundcore Q30 perfette anche per le conversazioni telefoniche.
La durata della batteria è un altro punto di forza di queste cuffie: con la cancellazione del rumore attiva, è possibile ottenere fino a 40 ore di riproduzione. In modalità standard, la durata si estende a 60 ore. Inoltre, una ricarica rapida di soli 5 minuti garantisce 4 ore di ascolto, ideale per chi è sempre in movimento.
Le cuffie Soundcore Q30 sono realizzate con materiali di qualità, come la pelle, e presentano una forma on-ear che assicura una tenuta confortevole anche durante lunghi periodi di utilizzo. La connessione Bluetooth permette di collegare due dispositivi contemporaneamente, offrendo maggiore versatilità e facilità d'uso.

Soundcore by Anker Q30 Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva co...
JBL Tune 520 BT

Le JBL Tune 520BT rappresentano un'ottima scelta per chi cerca cuffie on-ear Bluetooth wireless che combinano qualità audio, comfort e praticità. Il design pieghevole e leggero le rende estremamente portatili, ideali per l'uso quotidiano e per i viaggi. I morbidi cuscinetti e l'archetto imbottito assicurano un comfort prolungato, permettendoti di indossarle per ore senza alcun disagio.
Uno dei punti di forza delle JBL Tune 520BT è la loro capacità di offrire un suono potente grazie alla tecnologia JBL Pure Bass, che garantisce bassi profondi e ricchi, perfetti per gli amanti della musica che desiderano un'esperienza sonora coinvolgente. La risposta in frequenza fino a 20 KHz e una sensibilità di 102 dB contribuiscono ulteriormente a fornire un audio nitido e dettagliato.
La connettività Bluetooth 5.3 assicura una connessione stabile e senza interruzioni, permettendoti di muoverti liberamente senza preoccuparti di fili ingombranti. Inoltre, la funzione di connessione multipoint ti consente di collegare le cuffie a più dispositivi contemporaneamente, facilitando il passaggio tra il tuo smartphone e il laptop senza dover riconnettere ogni volta.
Un altro aspetto notevole è l'autonomia della batteria. Con una durata fino a 57 ore, puoi goderti la tua musica preferita per giorni senza dover ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricare, la funzione di Fast Charging ti permette di ottenere tre ore di riproduzione con soli cinque minuti di carica, mentre una ricarica completa richiede solo due ore tramite il cavo USB-C incluso.
Le chiamate a mani libere sono semplici da gestire grazie ai comodi pulsanti situati sul padiglione. La funzione Voice Aware ti permette di ascoltare la tua voce durante le chiamate, migliorando la qualità delle conversazioni. Questo è particolarmente utile in ambienti rumorosi o quando sei in movimento.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che le JBL Tune 520BT non offrono un sistema di controllo del rumore attivo. Tuttavia, i cuscinetti auricolari forniscono un buon isolamento passivo, riducendo efficacemente i rumori esterni.

JBL Tune 520 BT Cuffie On-Ear Bluetooth Wireless, Pieghevoli e Leggere...
Soundcore Anker Space One

Le Soundcore Anker Space One sono un paio di cuffie Bluetooth over-ear che si distinguono per la loro cancellazione del rumore attiva adattiva e una riduzione della voce umana due volte più efficace rispetto ai modelli precedenti. Questo significa che, se ti trovi spesso in ambienti rumorosi come treni o caffetterie affollate, queste cuffie ti permetteranno di mantenere la concentrazione grazie alla loro capacità di bloccare i suoni di frequenza medio-alta.
Una delle caratteristiche più impressionanti delle Space One è la loro capacità di ridurre il rumore fino al 98%. Questa funzione non solo rileva i suoni esterni ma anche le dispersioni del suono, calibrandosi automaticamente per offrire una riduzione ottimale del rumore. In pratica, potrai goderti la tua musica senza distrazioni indesiderate, indipendentemente dal contesto in cui ti trovi.
Per quanto riguarda la qualità audio, le Space One non deludono. Grazie ai driver dinamici personalizzati da 40 mm e al supporto per la modalità LDAC, queste cuffie offrono un Hi-Res Wireless Audio con il triplo dei dettagli rispetto ai codec Bluetooth standard. Questo si traduce in un'esperienza d'ascolto ricca di dettagli, ideale per chi apprezza ogni sfumatura della propria musica preferita.
Un altro punto forte delle Space One è la loro autonomia eccezionale. Con 40 ore di riproduzione continua con cancellazione attiva del rumore e 55 ore senza, queste cuffie sono perfette per lunghi viaggi o giornate intere di lavoro senza doverle ricaricare frequentemente. La batteria al polimero di litio inclusa garantisce una lunga durata e affidabilità.
Il design delle Space One è pensato per il comfort e lo stile. I padiglioni girevoli di 8° si adattano facilmente ai contorni della testa, mentre la morbida fascia integrata distribuisce uniformemente la pressione, rendendo queste cuffie comode da indossare anche per periodi prolungati. Il colore Jet Black aggiunge un tocco di eleganza, rendendole un accessorio non solo funzionale ma anche esteticamente piacevole.
In termini di costruzione, le Space One sono robuste ma leggere, pesando solo 259 grammi. Questo le rende facili da portare con te ovunque tu vada, senza aggiungere peso inutile al tuo bagaglio. Inoltre, la tecnologia Bluetooth avanzata assicura una connessione stabile e senza interruzioni, permettendoti di muoverti liberamente senza preoccuparti di fili aggrovigliati.
Se sei alla ricerca di cuffie che combinano cancellazione del rumore avanzata, qualità audio superiore e comfort duraturo, le Soundcore Anker Space One rappresentano una scelta eccellente. Con la loro capacità di adattarsi a vari ambienti e situazioni, queste cuffie offrono un'esperienza d'ascolto immersiva e senza compromessi.

Soundcore Anker Space One Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva...
Formato delle cuffie
Ora che sei a conoscenza di alcuni specifici modelli di cuffie apprezzati dalla community, direi che vale la pena, visto che la scelta è basata particolarmente anche su proprie esigenze e preferenze, soffermarsi sui principali fattori che possono farti orientare verso un modello di cuffie anziché un altro. Esistono infatti diversi formati di cuffie, dunque è bene partire dalla distinzione tra over ear e in-ear.
Migliori cuffie over ear
Le cuffie over ear sono generalmente grandi e permettono di racchiudere tutti i padiglioni auricolari nei padiglioni delle cuffie. In questo modo permettono di isolare l'orecchio dai suoni provenienti dall'ambiente esterno senza tecnologie particolari, consentendo quindi l'ascolto anche a volumi inferiori senza affaticare. In genere sono tuttavia più pesanti, e il trasporto può rivelarsi “scomodo” per lunghi tragitti. Se intendi acquistare cuffie da usare principalmente in casa, tuttavia, questo è il modello che fa per te.
Vale la pena notare, per il resto, che esistono anche altri formati di “cuffie classiche”. Le cuffie chiuse, per esempio, garantiscono un elevato tasso d'isolamento acustico ma possono risultare fastidiose per chi non è abituato a portarle. Sono da preferire se sai che dovrai utilizzarle in ambienti rumorosi o se sai che non le indosserai per un lungo periodo di tempo, perché possono affaticare davvero tanto. Sul fronte sonoro tendono a enfatizzare le basse frequenze, riverberi ed effetti musicali, risultando solitamente poco fedeli rispetto alla scena sonora originale.

Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Mod...

Soundcore by Anker Q20i Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva I...

JBL Tune 760 NC, Cuffie Over-Ear Wireless Bluetooth con Cancellazione ...

JBL Tune 720 BT Cuffie Over-Ear Bluetooth Wireless, Pieghevoli e Legge...
Ci sono poi le cuffie on-ear, che si caratterizzano per la praticità e per le dimensioni compatte: sono piccole e si appoggiano direttamente sopra i padiglioni auricolari, non coprendo del tutto l'orecchio. Vengono conosciute anche con il nome di “sovraurali” proprio per questa caratteristica. Nascono per essere facilmente trasportabili, con alcuni modelli che hanno anche una struttura ripiegabile. L'isolamento acustico è inferiore rispetto a quello delle cuffie aperte, anche se ci sono modelli che utilizzano avanzati sistemi per la soppressione dei rumori ambientali.
In ogni caso, al netto delle considerazioni generali e del fatto che il design si sta evolvendo col passare degli anni, ciò che potrebbe interessarti sapere più che altro è che le cuffie over ear, come si evince dal nome, dispongono di un archetto che circonda la testa, offrendo dunque un design ben diverso dagli auricolari di cui ti parlerò a breve. Se vuoi fugare eventuali ulteriori dubbi sulla questione, puoi consultare la mia guida specifica relativa alle migliori cuffie over ear.
Migliori cuffie in-ear
Quando si utilizza il termine cuffie in-ear, si entra essenzialmente nel campo degli auricolari. Si tratta dunque di un formato ben diverso da quello delle cuffie over ear trattate finora, che può tornare maggiormente utile in determinati contesti.
Se intendi, infatti, utilizzare il tuo dispositivo audio di fiducia in mobilità, magari perché durante il quotidiano ti trovi spesso a dover prendere mezzi pubblici, l'utilizzo di auricolari di questo tipo potrebbe renderti tutto più comodo. Questa tipologia di cuffie presenta infatti dimensioni più contenute e ha un peso ridotto, cosa che per molti migliora l'esperienza mentre ci si sta spostando all'esterno (ma c'è anche chi ritiene comodo l'utilizzo degli auricolari in casa). Questo senza contare i benefici durante il fitness.

Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Audio spazi...

Apple Auricolari EarPods con connettore Lightning

Jesebang Cuffie Bluetooth, Auricolari 5.4 con Stereo HiFi Immersivo, A...

HUAWEI FreeBuds SE 2, Durata della Batteria fino a 40 Ore, IP54 Resist...
Un altro aspetto interessante di questo formato di cuffie riguarda il fatto che dispongono di una custodia portatile, utile, quando si tratta di una soluzione senza fili, anche a caricare la batteria degli auricolari. Considerando che le custodie di questo tipo sono spesso tascabili, capisci bene che i vantaggi in termini di portabilità garantiti dalla tipologia in-ear non sono pochi in confronto alla categoria over ear. Detto questo, dato che, come avrai intuito, l'approfondimento che stai leggendo è basato maggiormente sui prodotti over ear, se sei interessato a saperne di più sulla questione ti consiglio di fare riferimento al mio approfondimento specifico relativo ai migliori auricolari in-ear.
Tipologia di collegamento
Ora che hai bene in mente le differenze di base tra over ear e in-ear, è giunta l'ora di passare alle questioni relative alla tipologia di collegamento. Di seguito puoi dunque trovare tutti i dettagli del caso relativi sia a headset con cavo che a soluzioni Bluetooth.
Migliori cuffie con cavo
Esistono sia cuffie over ear che cuffie in-ear che si possono collegare a computer, smartphone, televisori e così via esclusivamente mediante l'utilizzo di un cavo. In genere si tratta di soluzioni economiche.

Kensington Cuffie Hi-Fi con Cavo Usb, Microfono con Imbottitura, Opzio...

Avantree HF039 Cuffie Con cavo a spirale extra lungo per TV, 5 Metri, ...

LUDOS FEROX Auricolari In-Ear Cuffie, Cuffiette con Filo e Microfono, ...
Ciò che potrebbe interessarti approfondire, oltre alla lunghezza del cavo, è la tipologia di collegamento utilizzato. In genere è infatti possibile collegare questa tipologia di cuffie tramite il classico jack da 3,5 mm (il cosiddetto mini-jack), oltre che mediante varie altre porte, ad esempio: USB Type-A per i PC, USB Type-C per gli smartphone e Lightning per determinati dispositivi Apple.
Valutare questo aspetto è di fondamentale importanza per comprendere anche quali modelli sono direttamente compatibili con il proprio dispositivo di fiducia, visto che altrimenti si potrebbe dover acquistare un adattatore. Per tutte le informazioni del caso, ti rimando alle mie guide specifiche relative alle migliori cuffie con filo e ai migliori auricolari con filo.
Migliori cuffie Bluetooth
Al netto della categoria delle cuffie con cavo, al giorno d'oggi si va più che altro alla ricerca, anche per comodità, delle migliori cuffie wireless (per esempio, delle migliori cuffie Bluetooth economiche).
D'altro canto, una soluzione senza fili, sia in campo di cuffie over ear che in termini di cuffie in-ear, può consentire un utilizzo più comodo anche mentre ci si muove anche all'interno della casa, sempre rimanendo all'interno del range coperto dal modello scelto. Fatto sta che, per quanto ormai si parli praticamente solo di cuffie Bluetooth, esistono in realtà diverse tipologie di cuffie senza fili. Ne elenco alcune di seguito.
- Cuffie infrarossi: sono molto economiche, ma hanno un raggio d'azione piuttosto limitato.
- Cuffie a radiofrequenza (RF): hanno un raggio d'azione fino a 100 metri e offrono una buona qualità audio, ma sono più soggette a interferenze.
- Cuffie Bluetooth: attualmente sono quelle più diffuse, tanto che praticamente può essere difficile trovare altro. Hanno il vantaggio di funzionare con computer, smartphone, tablet e altri dispositivi senza necessitare di ricevitori esterni (a patto che questi ultimi abbiano il supporto Bluetooth integrato). Inoltre, permettono di controllare la riproduzione multimediale e di effettuare chiamate (se munite di microfono). Il loro raggio d'azione è inferiore a quello delle cuffie RF ma comunque sufficiente. La qualità audio è generalmente buona, ma le cuffie con cavo possono ancora riuscire a offrire qualcosina in più.

Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Mod...

Soundcore by Anker Q20i Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva I...

Apple AirPods 4 Auricolari wireless, Auricolari Bluetooth, Audio spazi...

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, 5-7 h per tre vol...
Se intendi esplorare meglio la tipologia di cuffie in questione a livello generale, al netto delle indicazioni di base fornite in questa sede, ti consiglio di dare un'occhiata ai miei tutorial relativi alle migliori cuffie Bluetooth e ai migliori auricolari Bluetooth.
Migliori cuffie gaming
Se sei un videogiocatore, sappi che molto probabilmente vale la pena puntare su delle cuffie specifiche per il gaming.
Esistono, infatti, tanti headset con microfono integrato, che ti consentono anche di regolare facilmente il volume ed eventualmente di mutare/gestire la chat di gioco. Che tu abbia intenzione, per esempio, di conversare con gli altri su Discord, tramite party del PSN o qualunque altro mezzo (o anche solo se hai intenzione di goderti in modo più immersivo l'audio delle esperienze single player), insomma, potrebbe interessarti dare un'occhiata a questa specifica categoria di cuffie, dal design che ricorda un po', con le dovute differenze, le cuffie tradizionali.
Anche in questo caso, comunque, potresti essere alla ricerca delle migliori cuffie gaming wireless, visto che in determinati contesti le soluzioni senza fili possono rivelarsi più comode. Tuttavia, potrebbe interessarti tenere d'occhio la questione latenza, magari approfondendo la questione modello per modello cercando recensioni tecniche su Google. Fatto sta che in questo campo non sono in pochi coloro che preferiscono ancora una soluzione con cavo, nonostante il segmento wireless consenta ormai di accedere a un'esperienza ampiamente godibile.

Logitech G G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth - Cuffie O...

Cuffie Gaming PS4 PS5 PC Xbox One, Cuffie con Microfono Cancellazione ...

Logitech G733 LIGHTSPEED Cuffia Wireless con Microfono Gaming con Fasc...

SteelSeries Arctis Nova 5 - Cuffie gaming wireless multi-sistema - Dri...
Se ti interessa approfondire la questione oltre alle informazioni di base fornite in questa sede, i miei tutorial che puoi consultare sono quelli relativi alle migliori cuffie gaming e alle migliori cuffie wireless da gaming.
Altre caratteristiche da tenere in considerazione
Al netto delle questioni approfondite finora, il settore audio è molto ampio e include tanti prodotti diversi (c'è chi, per esempio, va alla ricerca delle migliori cuffie a conduzione ossea, per intenderci, visto che magari si hanno particolari esigenze in ambito fitness).

Logitech G G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth - Cuffie O...

TOZO OpenEarRing Cuffie Bluetooth 5.4 Ultraleggero con Cancellazione d...

Soundcore V20i Cuffie Open-Ear di Anker, Cuffie Bluetooth 5.4, Ganci R...

CATGIFF Cuffie Auricolari Aperte, Auricolari Bluetooth con Clip per Or...
Ecco allora che puoi valutare anche tante altre caratteristiche tecniche per effettuare la tua scelta in modo ponderato. La risposta in frequenza, per esempio, è il valore che indica l'intervallo di frequenze che la cuffia riesce a coprire, e viene espresso in Hz. Le cuffie migliori sono quelle che hanno una risposta in frequenza ampia anche nelle frequenze più basse e un basso gap. Il cosiddetto gap rappresenta il numero di decibel (dB) entro cui le cuffie riescono a rimanere su tutto l'intervallo di frequenze e quindi assicurano un'alta fedeltà del suono. Per valutare bene questi due parametri, sappi che l'orecchio umano riesce a percepire un range che va dai 20 ai 20.000 Hz.
L'impedenza è invece il valore che indica la resistenza esercitata dalle cuffie sul segnale audio, e viene espresso in volt/ampere (ohm). A una maggiore impedenza corrisponde una migliore qualità del suono, tuttavia un'alta impedenza porta a una diminuzione del volume complessivo del suono (quindi una cuffia ad alta impedenza dovrebbe essere collegata a un amplificatore dedicato). Per avere un ascolto ottimale le cuffie e il dispositivo da cui parte la riproduzione del suono (smartphone, computer e così via) devono avere lo stesso grado di impedenza.
Con il termine sensibilità si indica poi la pressione acustica espressa dalle cuffie in relazione alla tensione applicata (2,83 volt ascoltando ad 1 metro di distanza). Più è elevato questo valore e, in breve, maggiore sarà il volume garantito dagli speaker integrati con lo stesso “sforzo” praticato dall'alimentatore integrato o esterno. Il valore della sensibilità viene espresso dai produttori in decibel (dB).
Le cuffie che funzionano solo tramite cavo non hanno bisogno di essere ricaricate, si alimentano con i dispositivi a cui vengono collegate. Quelle wireless, invece, possono contenere delle batterie ricaricabili o possono essere alimentate con le classiche pile. Prima di acquistare delle cuffie wireless verifica il loro grado di autonomia e il tipo di alimentazione che utilizzano.
Le cuffie possono supportare vari canali audio. Per l'ascolto di musica sono consigliate quelle stereo, che hanno due speaker (uno per orecchio). Per il gaming e la visione di film si possono prendere in considerazione quelle 5.1 o quelle 7.1, le quali a seconda del numero di speaker utilizzati, si distinguono in reali e virtuali. Le cuffie 5.1 reali hanno quattro speaker per orecchio, mentre quelle 5.1 virtuali hanno due speaker come quelle stereo ma simulano il suono dei sistemi audio 5.1. Stesso discorso vale per le cuffie 7.1 (quelle reali hanno 10 speaker).
In alcune cuffie puoi inoltre trovare, come già accennato in precedenza, un microfono, utile quando le abbini a un dispositivo mobile come smartphone o tablet. Il microfono è indispensabile per conversare durante le chiamate o per impartire comandi all'assistente vocale e nelle caratteristiche tecniche puoi trovare anche la sua risposta in frequenza. Nelle cuffie cablate il microfono può essere integrato all'interno di una piccola capsula che si trova lungo il cavo, la quale può contenere anche un telecomando remoto con i controlli per la riproduzione e per la selezione del volume. Nelle cuffie wireless, invece, controlli e microfono possono essere posizionati lungo uno dei padiglioni.
Sono però in generale tante le caratteristiche tecniche importanti da tenere in considerazione: le cuffie possono infatti avere driver più o meno grandi, e di materiali più o meno ricercati. La maggior parte dei modelli utilizza driver al neodimio, materiale che offre ottime proprietà acustiche pesando molto poco. Più è grande è il driver e, solitamente, migliore è la resa sonora, anche se naturalmente delle cuffie con driver da più di 40 mm possono diventare davvero scomode durante l'ascolto prolungato.
Le cuffie possono poi supportare lo standard Hi-Res, che indica l'alta risoluzione audio, ovvero sorgenti sonore di alta qualità registrate a più di 16-bit e 44.1 kHz. aptX è invece un codec audio la cui licenza è adesso di proprietà di Qualcomm. Consente di sfruttare algoritmi particolari per trasportare via Bluetooth un quantitativo di dati superiore rispetto agli standard tradizionali.
Ci sono inoltre diverse tecnologie per la riduzione del rumore attiva, che sfruttano il microfono per registrare i suoni ambientali e mandare alle cuffie delle frequenze per contrastarli, in modo da isolare l'ascoltatore dall'ambiente circostante in maniera “artificiale” ma molto efficace. Per il resto, se ti interessa andare oltre a quanto indicato in questa sede, potrebbe farti piacere dare un'occhiata, per esempio, alle mie guide relative alle migliori cuffie Apple, alle migliori cuffie Beats e alle migliori cuffie per Android.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.