Migliori cuffie Bluetooth: guida all’acquisto (2025)
Vorresti acquistare un paio di cuffie wireless e ti piacerebbe ricevere qualche consiglio a riguardo? Allora fatti dire che sei capitato nel posto giusto, al momento giusto. In questa mia guida di oggi, infatti, trovi una serie di “dritte” su come scegliere un dispositivo appartenente alla categoria in questione e una lista contenente le migliori cuffie Bluetooth disponibili attualmente in varie fasce di mercato (economica, fascia media e fascia alta).
Tieni tuttavia presente che realizzare una classifica comprensiva di tutte le migliori cuffie senza fili è impossibile: ci sono così tanti modelli validi sul mercato che ne tralascerò sicuramente qualcuno, ad ogni modo proverò a fornirti un elenco di prodotti quanto più variegato ed equilibrato possibile (anche in termini di marche).
Allora, che dici? Sei pronto a cominciare? Se la tua risposta è affermativa, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri, insieme a me, come individuare il paio di cuffie Bluetooth più adatto a te seguendo le indicazioni riportate di seguito. Mi auguro vivamente che tu possa trovare un prodotto conforme alle tue esigenze e a buon prezzo: incrocio le dita e ti faccio un grandissimo in bocca al lupo!
Indice
Quali cuffie Bluetooth comprare
Fin qui tutto chiaro? Bene, allora direi di mettere da parte le chiacchiere e di scoprire quali sono le migliori cuffie Bluetooth disponibili in varie fasce di prezzo. Mi auguro che riuscirai a trovare quelle adatte a te!
Migliori cuffie Bluetooth qualità prezzo

Uliptz WH202A

Soundcore by Anker Q20i

JBL TUNE 760NC

Sony WH-CH720N

JBL Tune 720 BT

Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Anker Soundcore A3028011

JBL Tune 520 BT

Soundcore Anker Space One
Uliptz WH202A

Le cuffie Bluetooth Uliptz sono un'ottima scelta per chi cerca un audio di alta qualità e una lunga durata della batteria. Queste cuffie over-ear offrono un suono HiFi stereo grazie ai driver acustici da 40 mm, che garantiscono alti cristallini, medi bilanciati e bassi potenti. Inoltre, con le 6 modalità EQ disponibili, è possibile personalizzare l'esperienza di ascolto in base al genere musicale preferito.
La tecnologia Bluetooth 5.2 assicura una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth. È anche possibile collegare due dispositivi contemporaneamente e passare da uno all'altro senza interruzioni, rendendo queste cuffie ideali sia per l'ascolto di musica che per le videoconferenze.
Uno dei punti di forza delle cuffie Uliptz è la loro durata della batteria, che arriva fino a 65 ore di riproduzione wireless con una singola carica. Inoltre, una ricarica rapida di 10 minuti offre fino a 4 ore di riproduzione aggiuntive. Per gli utenti che desiderano utilizzare le cuffie con dispositivi non Bluetooth, è possibile collegarle tramite il cavo audio da 3,5 mm incluso.
Il comfort è un altro aspetto importante delle cuffie Uliptz. I padiglioni auricolari sono realizzati in memory foam che offre morbidezza simile a un cuscino, mentre l'archetto regolabile in metallo e le cuffie girevoli si adattano facilmente a qualsiasi forma della testa. Questo design leggero e confortevole permette di indossare le cuffie per lunghe sessioni di ascolto senza alcun fastidio.
Le cuffie Uliptz sono dotate di un microfono integrato che garantisce conversazioni chiare durante le chiamate in vivavoce o l'utilizzo con assistenti vocali. È importante notare che il microfono funziona solo in modalità wireless/Bluetooth.

Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Mod...
Soundcore by Anker Q20i

Il prodotto in questione è il soundcore by Anker Q20i, un paio di cuffie wireless Bluetooth over-ear che promettono di offrire un'esperienza audio di alta qualità. Queste cuffie si distinguono per la loro capacità di cancellare attivamente il rumore esterno, grazie alla presenza di quattro microfoni - due interni e due esterni - che collaborano per ridurre efficacemente fino al 90% del rumore ambientale, come quello dei motori di aerei e automobili.
Un altro punto di forza delle cuffie soundcore Q20i è la loro qualità audio. Sono dotate di driver dinamici sovradimensionati da 40 mm che producono un suono dettagliato e ritmi incalzanti con la tecnologia BassUp. Inoltre, sono compatibili con l'audio certificato ad alta risoluzione tramite il cavo AUX, permettendo così di apprezzare ancora più dettagli sonori.
In termini di durata della batteria, le cuffie soundcore Q20i non deludono. Offrono 40 ore di riproduzione in modalità ANC (Active Noise Cancellation) e 60 ore in modalità normale. Inoltre, dispongono di una funzione di ricarica rapida che consente di ottenere 4 ore extra di riproduzione con soli 5 minuti di carica.
Le cuffie soundcore Q20i vantano anche la possibilità di effettuare doppie connessioni. Grazie al Bluetooth 5.0, puoi collegarti a due dispositivi contemporaneamente e passare istantaneamente da uno all'altro. Questa funzione è particolarmente utile se stai lavorando con il laptop e ricevi una chiamata sul tuo smartphone: l'audio verrà riprodotto automaticamente dal dispositivo desiderato.
Infine, le cuffie soundcore Q20i offrono un alto grado di personalizzazione grazie all'app soundcore. Questa applicazione ti permette di personalizzare il suono utilizzando l'equalizzatore personalizzabile, scegliendo tra 22 equalizzazioni preimpostate o regolando manualmente l'equalizzazione. Inoltre, puoi passare da una delle tre modalità (ANC, Normale e Trasparenza) e rilassarti con il rumore bianco.

Soundcore by Anker Q20i Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva I...
JBL TUNE 760NC

Le JBL TUNE 760NC sono cuffie over-ear wireless che si distinguono per la loro cancellazione attiva del rumore e il suono potente grazie alla tecnologia JBL Pure Bass. Dotate di driver da 40 mm, queste cuffie offrono un'esperienza audio di alta qualità, perfetta per chi cerca bassi profondi e definiti.
Una delle caratteristiche più rilevanti è la cancellazione attiva del rumore (ANC), che ti permette di eliminare i suoni ambientali indesiderati e immergerti completamente nella tua musica. Questa funzione è particolarmente utile in ambienti rumorosi come uffici o mezzi pubblici, garantendo un ascolto senza distrazioni.
La connettività Bluetooth rende le JBL TUNE 760NC estremamente pratiche, permettendoti di godere della tua musica senza l'intralcio dei cavi. Inoltre, grazie alla tecnologia Google Fast Pair, le cuffie si connettono rapidamente ai dispositivi Android, semplificando notevolmente il processo di accoppiamento.
Un altro punto di forza è la batteria ricaricabile che offre fino a 50 ore di riproduzione continua con Bluetooth attivo e fino a 35 ore con sia Bluetooth che ANC attivati. La ricarica completa avviene in meno di 2 ore, ma se sei di fretta, la funzione di Fast Charging ti consente di ottenere diverse ore di autonomia con una breve carica.
Il design pieghevole delle cuffie le rende facilmente trasportabili, ideali per chi viaggia spesso. Nonostante siano realizzate in plastica, risultano robuste e leggere, pesando solo 220 grammi. Questo le rende comode da indossare anche per periodi prolungati.
I controlli sulle cuffie sono intuitivi e ben posizionati, permettendoti di gestire facilmente il volume, le chiamate e gli assistenti vocali senza dover estrarre il telefono. La connessione multipoint è un ulteriore vantaggio, consentendoti di passare agevolmente da un dispositivo all'altro, ad esempio tra smartphone e laptop.
In termini di accessori, le JBL TUNE 760NC vengono fornite con un cavo di ricarica USB Type-C, un cavo audio rimovibile per l'uso cablato, una scheda di sicurezza e una guida rapida. Il cavo audio rimovibile è particolarmente utile quando la batteria è scarica o quando desideri una connessione stabile senza latenza.
Nonostante tutte queste qualità, le cuffie non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile evitarne l'uso in condizioni di umidità elevata o sotto la pioggia. Tuttavia, questo piccolo inconveniente non sminuisce le eccellenti prestazioni complessive del prodotto.

JBL Tune 760 NC, Cuffie Over-Ear Wireless Bluetooth con Cancellazione ...
Sony WH-CH720N

Le Sony WH-CH720N rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca cuffie wireless con cancellazione attiva del rumore. Queste cuffie over-ear, disponibili in una elegante colorazione nera, offrono una combinazione di comfort, tecnologia avanzata e prestazioni audio superiori.
La prima cosa che noterai è la qualità costruttiva. Realizzate in plastica resistente, le WH-CH720N sono leggere, pesando solo 192 grammi, il che le rende ideali per lunghe sessioni di ascolto senza affaticare le orecchie. I cuscinetti auricolari e l'archetto imbottito garantiscono un'aderenza confortevole, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica preferita.
Uno dei punti di forza di queste cuffie è la cancellazione attiva del rumore. Grazie alla tecnologia Dual Noise Sensor e al processore integrato V1, le WH-CH720N riescono a ridurre efficacemente i rumori ambientali, permettendoti di concentrarti esclusivamente sul suono. Inoltre, con l'app Headphones Connect, puoi personalizzare il livello di cancellazione del rumore su ben 20 diversi livelli, adattandolo alle tue esigenze specifiche.
L'esperienza sonora è ulteriormente migliorata dal processore V1 e dalla tecnologia DSEE (Digital Sound Enhancement Engine), che ripristina le alte frequenze perse durante la compressione, offrendo un suono più ricco e dettagliato. La certificazione 360 Reality Audio ti permette di vivere un'esperienza audio immersiva, come se fossi al centro della scena musicale.
Un altro aspetto rilevante è la durata della batteria. Con un'autonomia fino a 35 ore con la cancellazione del rumore attiva, non dovrai preoccuparti di ricaricare frequentemente le cuffie. E quando sarà necessario, la funzione di ricarica rapida ti garantirà ore di ascolto con pochi minuti di carica.
Le WH-CH720N sono dotate di connessione multipoint, permettendoti di collegarle contemporaneamente a due dispositivi Bluetooth. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi lavora con più dispositivi, consentendo una transizione fluida tra chiamate e musica. La gestione delle cuffie è intuitiva grazie ai pulsanti fisici, che offrono un controllo preciso senza dover estrarre il telefono.
Per quanto riguarda le chiamate, la tecnologia Precise Voice Pickup e i microfoni beamforming assicurano una qualità vocale cristallina, riducendo i rumori di fondo e captando chiaramente la tua voce. Questo rende le WH-CH720N perfette anche per le videoconferenze e le chiamate telefoniche.

Sony WH-CH720N | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Mul...
JBL Tune 720 BT

Le JBL TUNE 720BT sono cuffie over-ear Bluetooth wireless che si distinguono per la loro combinazione di comfort, qualità audio e funzionalità avanzate. Realizzate con materiali leggeri e dotate di un design pieghevole, queste cuffie sono ideali per chi desidera portare la propria musica ovunque senza sacrificare la comodità.
Una delle caratteristiche più impressionanti delle JBL TUNE 720BT è il suono JBL Pure Bass, noto per i suoi bassi potenti e profondi. Questa tecnologia ti permette di godere di un'esperienza sonora simile a quella dei locali più famosi del mondo, rendendo ogni brano musicale vivido e coinvolgente. La qualità audio è ulteriormente migliorata dalla connessione Bluetooth 5.3, che garantisce una trasmissione stabile e senza interruzioni.
La durata della batteria è un altro punto forte di queste cuffie. Con un'autonomia fino a 76 ore, puoi ascoltare la tua musica preferita per giorni senza doverle ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricare, la funzione di Fast Charging ti permette di ottenere 3 ore di riproduzione con soli 5 minuti di carica tramite cavo USB-C. Questo rende le JBL TUNE 720BT estremamente pratiche per l'uso quotidiano e per i viaggi.
Le cuffie sono dotate di comandi intuitivi sul padiglione, che ti permettono di gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate. Il microfono integrato con Voice Aware ti consente di ascoltare la tua voce durante le conversazioni, migliorando la chiarezza delle chiamate a mani libere. Questa funzione è particolarmente utile in ambienti rumorosi, dove è importante sentire chiaramente sia te stesso che l'interlocutore.
Il comfort è stato chiaramente una priorità nella progettazione delle JBL TUNE 720BT. I morbidi cuscinetti auricolari e l'archetto imbottito assicurano una vestibilità confortevole anche durante lunghe sessioni di ascolto. Inoltre, il design pieghevole rende queste cuffie facili da riporre e trasportare, aggiungendo un ulteriore livello di praticità.
Infine, la possibilità di connessione multipoint ti permette di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente, facilitando il passaggio tra diverse sorgenti audio senza dover disconnettere e riconnettere continuamente. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi utilizza le cuffie sia con lo smartphone che con il computer o il tablet.

JBL Tune 720 BT Cuffie Over-Ear Bluetooth Wireless, Pieghevoli e Legge...
Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Le DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth sono un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza sonora superiore. Queste cuffie over-ear, dotate di doppi driver da 40 mm, offrono un suono stereo ad alta fedeltà che ricrea l'ambiente di una sala da concerto direttamente nelle tue orecchie. Le tre modalità di equalizzazione consentono di personalizzare l'ascolto, passando liberamente da un suono ben bilanciato, a un suono potenziato dei bassi e a un suono ad alta definizione.
La comodità è un altro punto forte delle DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth. Il paraorecchie over ear realizzato con la schiuma in memory-protein più morbida assicura il massimo comfort per tutto il giorno. La fascia per la testa regolabile e i paraorecchie flessibili si adattano facilmente a qualsiasi forma di testa senza mettere pressione sull'orecchio. Inoltre, il design leggero e pieghevole rende queste cuffie la scelta ideale per viaggiare, allenarsi o per l'uso quotidiano degli studenti universitari.
Una caratteristica notevole delle DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth è la loro durata della batteria. Grazie alla tecnologia a basso consumo energetico applicata, queste cuffie possono riprodurre continuamente più di 90 ore di musica. Quando la batteria si esaurisce, puoi semplicemente passare dalla modalità wireless a quella cablata e continuare ad ascoltare la tua musica preferita senza interruzioni.
La tecnologia Bluetooth 5.3 integrata nelle DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth assicura una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati al Bluetooth. Il raggio di connessione fino a 20 metri ti permette di muoverti liberamente senza preoccuparti di perdere la connessione. Inoltre, il microfono integrato rende queste cuffie perfette per effettuare chiamate in vivavoce o partecipare a riunioni su Facetime mentre lavori da casa.

DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth, 90 Ore Di Riproduzione e 3 Modalità ...
Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Le cuffie Bluetooth Over Ear di Lankey Sound sono un prodotto di alta qualità che offre una serie di caratteristiche impressionanti. Dotate di 60 ore di riproduzione, queste cuffie superano notevolmente la durata media delle cuffie Bluetooth, garantendo un'esperienza musicale ininterrotta e di lunga durata.
Il suono prodotto da queste cuffie è di altissima qualità grazie al loro chip Bluetooth 5.0 avanzato e alle cuffie stereo ad alta definizione. Questa combinazione permette di ottenere bassi profondi ad alta fedeltà e alti cristallini, anche a livelli di volume più bassi. L'obiettivo di Lankey Sound è di fornire ai clienti un'eccezionale qualità del suono, e queste cuffie non fanno eccezione.
Uno degli aspetti più interessanti di queste cuffie è la presenza di 6 modalità EQ. Queste modalità ti permettono di personalizzare l'esperienza audio in base alle tue preferenze, con opzioni per suoni bassi, jazz, voci, rock, pop e classici. Ogni modalità offre un suono di qualità CD, rendendo queste cuffie ideali per qualsiasi genere musicale.
La tecnologia Bluetooth 5.0 integrata assicura una trasmissione stabile e veloce, riducendo al minimo la latenza. Inoltre, il microfono integrato consente una chiara comunicazione telefonica a mani libere, offrendo un'esperienza simile a quella di una conversazione faccia a faccia.
Dal punto di vista del design, queste cuffie sono sia comode che pratiche. I morbidi cuscinetti sopra le orecchie offrono una vestibilità ergonomica unica, adattandosi a qualsiasi forma della testa. Inoltre, sono pieghevoli e regolabili, garantendo un'esperienza sonora ottimale e immersiva.

Cuffie Bluetooth Over Ear, 60 Ore Di Riproduzione, Cuffie Wireless 6 E...
Anker Soundcore A3028011

Le Cuffie Bluetooth Soundcore by Anker Q30 offrono un'esperienza di ascolto di alta qualità grazie alla loro certificazione di musica ad alta risoluzione. I driver da 40 mm e i diaframmi in seta altamente flessibili garantiscono bassi potenti e acuti nitidi, con una chiarezza che si estende fino a 40 kHz.
Una delle caratteristiche principali di queste cuffie è la tecnologia avanzata di cancellazione del rumore. La cancellazione attiva del rumore ibrida utilizza doppi microfoni di rilevamento del rumore per filtrare fino al 95% del suono ambientale a bassa frequenza, permettendoti di concentrarti sulla tua musica senza distrazioni. Le cuffie Soundcore Q30 offrono anche un'esperienza completa di cancellazione del rumore, con tre modalità personalizzabili: Mezzi, Esterni e Interni.
Le chiamate risultano più chiare grazie all'utilizzo di 2 microfoni e un algoritmo di riduzione del rumore, che catturano e migliorano con precisione la tua voce mentre sopprimono altri rumori di sottofondo. Questo garantisce una comunicazione limpida e senza interferenze durante le tue conversazioni telefoniche.
La durata della batteria è un altro punto di forza delle cuffie Soundcore Q30. Con una singola carica, puoi godere di 40 ore di riproduzione in modalità di cancellazione del rumore e fino a 60 ore in modalità standard. Inoltre, una ricarica di soli 5 minuti ti offre 4 ore di ascolto, rendendo queste cuffie ideali per chi è sempre in movimento.
Il design delle cuffie Soundcore Q30 è pensato per garantire il massimo comfort durante l'utilizzo. La forma on-ear e i materiali in pelle assicurano una tenuta confortevole, mentre il peso leggero di 272 grammi le rende facili da indossare per lunghi periodi di tempo. La connessione Bluetooth permette inoltre di collegare due dispositivi contemporaneamente, offrendoti maggiore flessibilità nell'ascolto della tua musica o nelle chiamate.

Soundcore by Anker Q30 Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva co...
JBL Tune 520 BT

Le JBL Tune 520 BT rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca cuffie on-ear Bluetooth che combinano qualità sonora, comfort e praticità. Queste cuffie senza fili si distinguono per il loro suono caratteristico JBL Pure Bass, capace di offrire bassi potenti e avvolgenti che rendono l'esperienza d'ascolto particolarmente coinvolgente. La tecnologia Bluetooth 5.3 garantisce una connessione stabile e affidabile, permettendoti di godere della tua musica preferita senza interruzioni.
Un aspetto che non passa inosservato è la straordinaria autonomia delle JBL Tune 520 BT. Con una durata della batteria fino a 57 ore, puoi ascoltare musica ininterrottamente per giorni senza doverle ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricarle, la funzione di ricarica rapida ti permette di ottenere tre ore di riproduzione con soli cinque minuti di carica tramite cavo USB-C. Questo rende le cuffie ideali per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di dispositivi sempre pronti all'uso.
Il design delle cuffie è stato pensato per massimizzare il comfort e la portabilità. I materiali leggeri e i morbidi cuscinetti auricolari, insieme all'archetto imbottito, assicurano un utilizzo confortevole anche durante sessioni prolungate. Inoltre, il design pieghevole consente di trasportarle facilmente ovunque tu vada, facendole diventare un compagno di viaggio perfetto.
Per quanto riguarda la gestione delle chiamate, le JBL Tune 520 BT sono dotate di comodi pulsanti sul padiglione che ti permettono di controllare l'audio e gestire le chiamate in modo intuitivo. La funzione Voice Aware ti consente di ascoltare la tua voce mentre parli, migliorando così la qualità delle conversazioni telefoniche.
Tuttavia, è importante notare che queste cuffie non offrono una resistenza all'acqua, quindi è consigliabile utilizzarle principalmente in ambienti interni o comunque protetti dall'umidità. Inoltre, sebbene il controllo del rumore non sia presente, la qualità audio rimane eccellente grazie alla progettazione acustica accurata.

JBL Tune 520 BT Cuffie On-Ear Bluetooth Wireless, Pieghevoli e Leggere...
Soundcore Anker Space One

Le Soundcore Anker Space One sono cuffie Bluetooth over-ear che si distinguono per la loro cancellazione del rumore attiva adattiva e una serie di caratteristiche avanzate che le rendono ideali per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità. Il design elegante in colore Jet Black conferisce un aspetto sofisticato, mentre i padiglioni girevoli di 8° assicurano una vestibilità confortevole anche durante lunghe sessioni di ascolto.
Una delle principali innovazioni delle Space One è la riduzione della voce umana 2 volte più forte rispetto ai modelli precedenti come le Soundcore Life Q30. Questa caratteristica ti permette di mantenere la concentrazione anche in ambienti rumorosi, bloccando efficacemente i suoni di frequenza medio-alta. La tecnologia di cancellazione adattiva del rumore rileva automaticamente i suoni esterni e le dispersioni sonore, calibrandosi per offrire una riduzione ottimale del rumore fino al 98%. Questo significa che potrai goderti la tua musica o i tuoi podcast preferiti senza distrazioni, sia che tu sia su un treno affollato o in un bar rumoroso.
Le cuffie supportano la modalità LDAC per Hi-Res Wireless Audio, grazie ai driver dinamici personalizzati da 40 mm. Questo garantisce un ascolto ricco di dettagli, con il triplo dei particolari rispetto ai codec Bluetooth standard. Se sei un audiofilo, apprezzerai sicuramente la qualità sonora offerta dalle Space One, che riescono a riprodurre ogni sfumatura musicale con precisione.
Un altro punto di forza è l'eccezionale durata della batteria. Con 40 ore di riproduzione con cancellazione attiva del rumore e fino a 55 ore senza questa funzione, non dovrai preoccuparti di ricaricare frequentemente le tue cuffie. Questo le rende perfette per lunghi viaggi o giornate intere di lavoro e svago.
Il comfort non è stato trascurato: i padiglioni sono realizzati per adattarsi perfettamente ai contorni della testa, distribuendo uniformemente la pressione grazie alla morbida fascia integrata. Questo design ergonomico consente un uso prolungato senza causare fastidi o stanchezza.
Inoltre, le cuffie sono dotate di controllo tramite app, permettendoti di personalizzare facilmente le impostazioni audio secondo le tue preferenze. Le chiamate risultano chiare grazie alla tecnologia avanzata incorporata, rendendo queste cuffie ideali anche per le comunicazioni vocali.

Soundcore Anker Space One Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva...
Come scegliere le cuffie Bluetooth
Cominciamo con una rapida – ma mi auguro esauriente – carrellata delle principali caratteristiche tecniche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare un paio di cuffie Bluetooth.
Formato
Le cuffie non sono tutte uguali, si distinguono per dimensioni, peso e formato. I formati più diffusi sono quelli on-ear (sovraurale) e over-ear (circumaurale). Come suggerisce abbastanza facilmente anche il loro nome, le cuffie on-ear sono quelle con i cuscinetti che si poggiano direttamente sulle orecchie. Le cuffie over-ear, invece, sono quelle in cui i cuscinetti avvolgono completamente l’orecchio. Le cuffie on-ear sono più leggere e compatte, quelle over-ear sono più pesanti ma assicurano un maggiore isolamento rispetto ai rumori esterni.
Le cuffie, poi, si distinguono in chiuse, semiaperte e aperte. Le cuffie chiuse assicurano il maggior grado di isolamento rispetto ai rumori provenienti dall’ambiente ma possono risultare scomode dopo utilizzi prolungati, mentre quelle aperte e semi-aperte sono più comode e offrono un suono più “spazioso” ma isolano meno dai rumori esterni.
Canali audio e Surround virtuale
Le cuffie possono supportare due o più canali audio. Quelle maggiormente diffuse sono di tipo stereo: hanno due speaker (uno per il canale sinistro e uno per il canale destro) e sono dedicate principalmente alla riproduzione alla musica.
Esistono però anche cuffie adatte per il gaming e per la visione di film che includono una funzione denominata surround virtuale. Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, non è altro che l’emulazione software dell’audio a 5.1, 7.1 o 9.1 canali, in modo da assicurare un suono più “spazioso” rispetto a quello offerto dalle classiche cuffie stereo. Il tutto utilizzando sempre due speaker.
Esistono anche delle cuffie 5.1 o 7.1 reali, che includono rispettivamente quattro e cinque speaker per orecchio, ma sono decisamente costose e più rare da trovare rispetto a quelle virtuali, che in alcuni casi riescono a fare davvero un ottimo lavoro non avendo prezzi esorbitanti come quelle reali.
Versione Bluetooth supportata
Le cuffie wireless possono supportare varie generazioni di Bluetooth (es. 4.0, 4.1 o 4.2). Senza dilungarsi in inutili tecnicismi, possiamo dire che le cuffie che supportano la versione più recente dello standard Bluetooth sono migliori, in quanto consumano meno energia e assicurano meno problemi legati alle interferenze con altri segnali wireless.
Da notare, poi, che le cuffie dotate di supporto alla tecnologia multipoint si possono abbinare contemporaneamente a due o più device.
Raggio d’azione
Il raggio d’azione delle cuffie Bluetooth è quasi sempre di una decina di metri. Per essere sicuro controlla nelle specifiche delle cuffie che vuoi acquistare, ma le distanze supportate dovrebbero essere quelle.
Ad ogni modo, le cuffie che supportano le generazioni di Bluetooth più recenti generalmente offrono un raggio d’azione più ampio.
Supporto NFC e Apple W1 / H1
Le cuffie Bluetooth possono essere dotate di chip che rendono più semplice l’abbinamento con dispositivi quali smartphone, tablet e computer.
Ad esempio le cuffie dotate di chip NFC si possono abbinare a smartphone e tablet con un semplice contatto fisico (se dotati anch’essi di NFC).
Le cuffie dotate di chip Apple W1 o Apple H1, come quelle a marchio Beats, invece, consentono un abbinamento istantaneo con iPhone, iPad, Mac e Apple TV e la sincronizzazione automatica con tutti i device connessi al proprio ID Apple. Questo significa che le cuffie, una volta abbinate a un iPhone o un iPad, poi risultano immediatamente disponibili anche su Mac e altri dispositivi Apple associati allo stesso ID utente. Il tutto senza dover compiere altre operazioni di pairing.
Quali sono le differenze fra W1 e H1? In realtà non sono moltissime: Apple H1 è più moderno e vanta prestazioni superiori nel pairing anche se non molto evidenti nell’uso di tutti i giorni e un’autonomia sensibilmente superiore soprattutto in chiamata. Inoltre, con il nuovo chip è possibile richiamare Siri con il solo uso della voce pronunciando “Ehy Siri”. Al momento, però, non sono presenti sul mercato cuffie con il chip H1, ma solo con W1.
Autonomia
Tutte le cuffie Bluetooth vanno a batteria, quindi prima di acquistarne un paio verifica il suo grado di autonomia, sia in uso che in stand-by, e i suoi tempi di ricarica.
Ciò detto, va sottolineato che la maggior parte delle cuffie Bluetooth può essere usata anche senza batteria, tramite il classico cavo con attacco da 3,5 mm.
Microfono e controlli
La maggior parte delle cuffie Bluetooth dispone di microfono e di controlli. Il microfono permette di rispondere alle chiamate e di interagire con gli assistenti virtuali degli smartphone (es. Siri). I controlli, invece, servono per regolare il volume, comandare la riproduzione musicale e gestire le chiamate.
Sia il microfono che i controlli sono posizionati quasi sempre su uno dei padiglioni delle cuffie ma, occhio, perché a volte i controlli non sono compatibili con tutti i tipi di smartphone. Prima di procedere con l’acquisto, dunque, verifica che il modello di cuffie che hai adocchiato sia perfettamente compatibile con i tuoi device.
Riduzione del rumore
Come già accennato in precedenza, alcune cuffie offrono un ottimo isolamento dai suoni esterni, ma a volte non basta. Per isolarsi completamente dai rumori esterni bisogna acquistare un paio di cuffie dotate di tecnologia attiva per la cancellazione dei rumori. Le cuffie dotate di questa particolare tecnologia funzionano molto bene (si riescono a “zittire” anche i rumori più forti) ma costano molto e hanno bisogno di più energia per funzionare. Difatti vanno tutte a batteria e utilizzandole via cavo, senza accenderle, non permettono di sfruttare la riduzione attiva del rumore.
Supporto aptX e Hi-Res audio
Se sei un audiofilo o comunque ci tieni molto alla qualità del suono, ti consiglio di acquistare delle cuffie dotate del supporto a tecnologie quali aptX e Hi-Res audio.
Entrando più nel dettaglio, l’aptX è un codec audio permette di effettuare lo streaming della musica a 24 bit, quindi con una qualità maggiore rispetto a quella garantita dalla classica trasmissione Bluetooth. Per sfruttarlo, anche lo smartphone o qualsiasi altro dispositivo usato come sorgente dell’audio deve supportare tale tecnologia.
L’Hi-Res Audio, invece, è una tecnologia che consente alle cuffie di riprodurre la musica a 24 bit/96 kHz: una qualità maggiore di quella dei CD audio che invece è di 16 bit/44,1 kHz.
Qualità del suono
Prima di acquistare un paio di cuffie Bluetooth, leggi le recensioni online e scopri “come suonano”, cioè se riescono a restituire un suono equilibrato su tutte le frequenze o se, magari, prediligono alcune frequenze (es. i bassi) a scapito di altre. Valuta poi i seguenti parametri tecnici.
- Risposta in frequenza – è l’intervallo di frequenze coperto dalle cuffie. Si misura in Hz e più ampio è, più fedele risulta il suono riprodotto dalle cuffie. Per valutare attentamente la risposta in frequenza, sappi che l’orecchio umano percepisce le frequenze che vanno da 20 a 20.000 Hz.
- Impedenza – è la resistenza esercitata dalle cuffie sul segnale audio. Viene misurato in Ohm (Ω) e più alto è, più è alta la qualità del suono restituito dalle cuffie. Attenzione però, le cuffie con un’alta impedenza hanno un volume massimo più basso rispetto a quelle con un’impedenza più bassa. Altra cosa importante da sapere è che per un ascolto ottimale bisogna usare cuffie e dispositivi sorgenti dell’audio (es. smartphone e tablet) con un grado di impedenza simile.
- Sensibilità (o pressione) – si tratta della pressione acustica espressa dalle cuffie in relazione alla tensione applicata (2,83 volt ascoltando a 1m di distanza). Viene espresso in dB e indica il volume massimo al quale le cuffie riescono a “spingersi” senza distorcere il suono.
- Driver – sono i trasduttori che si occupano di convertire il segnale elettrico in onde sonore. Possono avere dimensioni differenti e in genere quelli più grandi assicurano una migliore resa sonora, soprattutto per quanto concerne i bassi. Solitamente sono realizzati in neodimio, un materiale che riesce a trattare il segnale audio in maniera ottimale senza risultare troppo pesante. Le cuffie con più driver – a ognuno dei quali viene affidato il compito di occuparsi di una frequenza del suono differente – sono quelle che offrono una fedeltà del suono maggiore.
Supporto alle app
Alcuni modelli di cuffie Bluetooth si possono comandare tramite app per smartphone. Le app permettono di impostare l’equalizzazione del suono in maniera personalizzata e quindi di ottenere il sound più adatto ai propri gusti (entro i limiti fisici della componentistica delle cuffie).
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.