Migliori cuffie iPhone: guida all’acquisto (giugno 2023)
Hai appena acquistato un iPhone e vorresti sfruttare al massimo le sue potenzialità audio acquistando un paio di cuffie o di auricolari di fascia alta? Gli auricolari forniti “di serie” con il tuo iPhone non ti soddisfano e stai cercando delle soluzioni alternative più complete e/o avanzate? Bene, sei capitato nel posto giusto al momento giusto! In questa pagina ti spiegherò come scegliere le cuffie iPhone più adatte alle tue esigenze, quali aspetti devi valutare durante l’acquisto di un paio di cuffie e come devi orientarti fra i tanti modelli disponibili.
Le cuffie per iPhone, come probabilmente già saprai, non sono adatte a tutti i modelli di smartphone e non funzionano se le colleghi a un amplificatore separato. Per il suo modello di fascia alta del 2017, iPhone 7, Apple ha scelto di non inserire lo storico jack audio da 3,5 millimetri, preferendo una scocca dall’aspetto più minimal senza antiestetici fori per le cuffie e, soprattutto, capace di resistere all’acqua. L’unica porta presente sugli ultimi iPhone è quella Lightning che consente di ricaricare il telefono, di collegarlo al computer e di utilizzare una vasta gamma di accessori esterni tra cui cuffie e auricolari dotati di attacco Lightning (come le EarPods che, però, non sono più fornite “di serie” con gli iPhone di ultima generazione), chiavette per il trasferimento di dati e adattatori da Lightning a jack da 3.5mm che permettono di usare le “vecchie” cuffie con la porta Lightning dei nuovi iPhone.
Esistono anche adattatori da Lightning a jack da 3.5mm, ma se posso esprimere un parere non è il massimo della comodità: forse è meglio optare per delle cuffie wireless, che ormai sono alla portata di tutti, hanno una lunga autonomia e non prevedono fastidiosi cavi da inserire nello smartphone. Ripeto, questa era solo una mia opinione. Se tu vuoi costruirti la tua e capire quali sono i tipi di cuffie o auricolari più adatti a te, continua a leggere. Cercherò di darti una mano e di fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno.
Indice
Quali cuffie per iPhone comprare
- JBL T110
- DOBOPO Q13
- Xiaomi Redmi Buds 3 Lite
- Apple AirPods Pro (seconda generazione)
- Drsaec J52
- Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione)
- Samsung Galaxy Buds Live
- Ddidbi IT100 PLUS
- IKG S23
- Sony WF-C500 True
JBL T110
Le cuffie in-ear JBL T110 rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità, grazie al caratteristico suono JBL Pure Bass. Queste cuffie offrono un suono stereo potente e profondo, perfetto per l'utilizzo durante il lavoro, a casa o in viaggio.
Il design ergonomico, leggero e compatto delle JBL T110 le rende resistenti e confortevoli da indossare. Inoltre, sono dotate di un pratico cavo piatto antigroviglio con microfono integrato, che permette di godersi la musica senza interruzioni e con la massima comodità.
Grazie al comando con microfono, è possibile gestire facilmente la musica e rispondere alle chiamate ricevute sullo smartphone. I driver da 9 mm garantiscono un audio potente e cristallino, per un'esperienza sonora immersiva.
Le cuffie JBL T110 si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di orecchio, grazie al set di gommini auricolari intercambiabili disponibili in tre misure diverse (S, M, L). La scelta della misura giusta assicura un comfort ottimale durante l'utilizzo prolungato delle cuffie.
Le cuffie JBL T110 sono compatibili con tutti i dispositivi dotati di jack da 3,5 mm, rendendole estremamente versatili e adatte a una vasta gamma di dispositivi elettronici.
Nella confezione troverai le cuffie JBL TUNE 110, il cavo piatto antigroviglio con microfono, il jack da 3,5 mm e i gommini auricolari in tre misure (S, M, L), oltre alla scheda di garanzia e sicurezza.JBL T110 Cuffie In Ear con Microfono, Cavo Piatto Antigroviglio, Coman...
JBL Tune 110 Auricolare Cablato In-ear MUSICA Nero
DOBOPO Q13
Le Cuffie Bluetooth DOBOPO sono un'ottima scelta per chi cerca auricolari wireless di alta qualità con prestazioni eccellenti e caratteristiche all'avanguardia. Queste cuffie in-ear offrono un suono impressionante grazie agli altoparlanti dinamici da 13 mm, che garantiscono chiarezza sbalorditiva e suono ad alta risoluzione. La tecnologia proprietaria BassUp potenzia ulteriormente i bassi fino al 46%, permettendoti di godere di una musica dinamica e coinvolgente in qualsiasi ambiente.
La tecnologia Bluetooth 5.2 assicura una connessione stabile e veloce con i tuoi dispositivi, con una portata massima di trasmissione fino a 49 piedi/15 m. Il chip avanzato con codice audio AAC e SBC e i driver dinamici premium da 13 mm consentono una velocità di connessione più elevata, musica più chiara e chiamate più fluide.
Le Cuffie Bluetooth DOBOPO sono progettate per essere comode e leggere, pesando solo 3.2 g ciascuna. La custodia di ricarica è compatta e facile da riporre in tasca, pesando solo 28 g. Grazie alla protezione IP7 impermeabile, queste cuffie sono ideali per l'utilizzo in palestra o durante gli allenamenti all'aperto.
Con un'autonomia di 6-7 ore di riproduzione con una singola carica, le cuffie garantiscono una lunga durata. La cassa di ricarica ad alta capacità da 300 mAh estende ulteriormente l'autonomia fino a 35 ore. Il display LED della batteria ti permette di controllare facilmente il livello di carica, rendendo queste cuffie ancora più convenienti per l'uso quotidiano.
L'accoppiamento e il controllo delle Cuffie Bluetooth DOBOPO sono semplici e intuitivi grazie alla tecnologia Bluetooth 5.2. Una volta rimosse dalla custodia di ricarica, le cuffie si collegheranno automaticamente all'ultimo dispositivo associato. I comandi tattili sensibili sulle cuffie consentono un facile utilizzo con le dita, senza dover tirare fuori il telefono ogni volta che vuoi cambiare brano o rispondere a una chiamata.
Xiaomi Redmi Buds 3 Lite
Il Xiaomi Redmi Buds 3 Lite è un auricolare Bluetooth di alta qualità che offre un'esperienza audio superiore e una comodità senza pari. Questi auricolari in-ear sono dotati di una connessione Bluetooth 5.2, che garantisce una connessione più stabile e veloce, con un minor consumo energetico e nessun problema di interruzione.
Uno degli aspetti più notevoli di questi auricolari è la loro tecnologia Waterproof IP54, che permette una protezione completa dai danni causati da pioggia e vento. Non dovrai preoccuparti di utilizzarli durante le tue attività all'aperto o mentre fai sport, poiché sono progettati per resistere alle intemperie.
La durata della batteria è un altro punto di forza del Xiaomi Redmi Buds 3 Lite. Con una singola carica, potrai utilizzare gli auricolari per ben 5 ore di fila. Inoltre, se riposti nella custodia di carica, avranno un'autonomia complessiva di 18 ore, garantendoti una lunga durata per tutto il giorno.
Una caratteristica molto apprezzata è la connessione automatica: dopo il primo abbinamento tra i Redmi Buds 3 Lite e il tuo dispositivo, non avrai più bisogno di riconnetterli nuovamente. Gli auricolari riconosceranno automaticamente il tuo smartphone o tablet, rendendo l'uso ancora più semplice e immediato.
Il design ergonomico dei Redmi Buds 3 Lite è studiato per adattarsi perfettamente alle tue orecchie, garantendo una vestibilità sicura e confortevole. Potrai indossarli per lunghe sessioni di ascolto senza alcun fastidio o disagio.
Per quanto riguarda la qualità audio, questi auricolari sono dotati di un audio ottimizzato dal Xiaomi Sound Lab, che offre un suono chiaro e bilanciato. Inoltre, il microfono integrato ti permette di effettuare chiamate in vivavoce con una qualità del suono eccellente.Xiaomi Redmi Buds 3 Lite Auricolari Bluetooth 5.2, Fino a 18 ore di Ba...
Apple AirPods Pro (seconda generazione)
Gli Apple AirPods Pro (seconda generazione) rappresentano un notevole passo avanti rispetto alla generazione precedente, offrendo una serie di caratteristiche e miglioramenti che ne fanno un prodotto di punta nel settore degli auricolari wireless.
La cancellazione del rumore è stata ulteriormente perfezionata, risultando fino a due volte più efficace rispetto al modello precedente. Questo ti permette di isolarti completamente dai rumori esterni quando ne hai bisogno, creando un ambiente ideale per concentrarti sulla tua musica o sulle chiamate.
La modalità Trasparenza adattiva ti consente invece di restare in contatto con l'ambiente circostante, attenuando i rumori forti ma lasciandoti percepire ciò che accade intorno a te. Inoltre, l'audio spaziale personalizzato offre un'esperienza sonora avvolgente e calibrata sul tuo orecchio, grazie anche al rilevamento dinamico della posizione della testa.
Gli AirPods Pro includono cuscinetti in silicone in quattro taglie diverse, tra cui la nuova extra small, per garantire un isolamento acustico ottimale e un comfort superiore. Il controllo touch sull'auricolare rende semplice e intuitivo regolare il volume, cambiare brano o rispondere alle chiamate.
Sia gli auricolari che la custodia di ricarica MagSafe sono resistenti al sudore e all'acqua, con un grado di protezione IPX4. La custodia, inoltre, è stata potenziata con funzioni aggiuntive come la "Posizione precisa", un altoparlante integrato e un anello per laccetto. La ricarica può avvenire tramite cavo per Apple Watch, alimentatore MagSafe, connettore Lightning o caricabatterie certificato Qi.
La durata della batteria è stata notevolmente migliorata: gli AirPods Pro offrono fino a 6 ore di ascolto in modalità cancellazione attiva del rumore, mentre con la custodia di ricarica MagSafe si raggiungono fino a 30 ore totali di ascolto.
Infine, la funzione Siri always-on ti permette di utilizzare l'assistente vocale semplicemente pronunciando "Ehi Siri", senza dover toccare gli auricolari.Apple AirPods Pro (seconda generazione)
CUFFIE APPLE AIRPODS PRO ( 2a SECONDA GENERAZIONE) CON BASE MAGSAFE G...
Drsaec J52
Le Cuffie Bluetooth Drsaec J52 sono auricolari in-ear di ultima generazione, dotati della più recente tecnologia Bluetooth 5.3 e caratterizzate da un design mini e leggero. Queste cuffie offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie ai loro componenti acustici avanzati e al driver dell'altoparlante migliorato da 13 mm, che garantisce bassi potenti e un suono stereo HiFi estremamente stabile.
Uno degli aspetti più interessanti delle Cuffie Bluetooth Drsaec J52 è la loro connessione automatica: una volta estratte dalla custodia di ricarica, si accendono e si collegano automaticamente al dispositivo connesso più di recente. Inoltre, il pannello touch multifunzione permette di controllare facilmente musica e chiamate direttamente dagli auricolari.
Le Cuffie Bluetooth Drsaec J52 sono progettate per garantire una vestibilità sicura e confortevole: grazie alla loro forma ergonomica e al peso di soli 3 grammi, risultano comode da indossare anche durante attività fisiche intense. La certificazione IP7 impermeabile le rende ideali per l'utilizzo durante sport, allenamenti, corse o semplicemente per ascoltare musica e guardare la TV.
Un altro punto di forza di queste cuffie è la loro durata: con una singola carica, gli auricolari offrono 6-8 ore di riproduzione, mentre la custodia di ricarica estende l'autonomia fino a 42 ore. Il mini display LED integrato nella custodia mostra la carica residua degli auricolari, mentre il cavo di ricarica USB-C incluso permette di ricaricare completamente le cuffie in appena un'ora.
Le Cuffie Bluetooth Drsaec J52 sono dotate di un microfono CVC8.0 ad alta definizione incorporato che assicura chiamate chiare e una trasmissione stabile. Grazie al controllo touch, è possibile gestire facilmente le funzioni delle cuffie, come riprodurre o mettere in pausa la musica, rispondere o terminare una chiamata, regolare il volume, cambiare brano e accedere all'assistente vocale del dispositivo connesso.
Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione)
Le Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione) sono un prodotto innovativo e all'avanguardia nel settore degli auricolari wireless. Questi auricolari, dal design elegante e minimalista, offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie alla loro tecnologia avanzata.
Il fattore di forma in-ear garantisce un comfort ottimale durante l'utilizzo, permettendo di indossare gli AirPods per tutto il giorno senza alcun fastidio. La tecnologia di connettività senza fili e la comunicazione wireless tramite Bluetooth assicurano una connessione stabile e affidabile con i dispositivi compatibili.
Una delle caratteristiche principali di questi auricolari è l'isolamento dal rumore, che consente di godere della propria musica o delle chiamate telefoniche senza distrazioni esterne. Inoltre, gli AirPods sono particolarmente adatti ai cellulari iOS, garantendo una perfetta integrazione con l'ecosistema Apple.
La custodia di ricarica inclusa offre due modalità di ricarica: wireless, utilizzando un caricabatterie certificato Qi, oppure tramite connettore Lightning. Questa versatilità rende ancora più comodo l'utilizzo degli AirPods, poiché si possono ricaricare facilmente in qualsiasi situazione.
Gli AirPods si accendono automaticamente e si collegano all'istante al dispositivo associato, offrendo un setup semplicissimo su tutti i dispositivi Apple. Inoltre, è possibile attivare rapidamente Siri con il comando "Ehi Siri", rendendo ancora più immediata l'interazione con l'assistente virtuale.
La connessione istantanea tra un dispositivo e l'altro permette di passare facilmente da un iPhone ad un iPad o ad un Mac senza perdere tempo nel ricollegamento degli auricolari. La custodia di ricarica garantisce inoltre oltre 24 ore di autonomia, assicurando così una lunga durata della batteria durante l'utilizzo quotidiano.Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazio...
APPLE AIRPODS 2 MV7N2ZM/A 2ND GENERATION AURICOLARE TELEFONO CELLULARE...
Samsung Galaxy Buds Live
Il Samsung Galaxy Buds Live è un'innovativa coppia di auricolari true wireless open-type senza tappi in-ear, ideali per chi cerca una soluzione audio di alta qualità e confortevole. Questi auricolari sono dotati di tre microfoni, controlli touch, ricarica wireless e cancellazione attiva del rumore, il tutto racchiuso in un design elegante e moderno.
Il design curvo delle cuffie si adatta perfettamente alla forma dell'orecchio e del viso, garantendo un comfort ottimale durante l'utilizzo. I potenti altoparlanti da 12 mm con audio di AKG offrono un suono spaziale e bassi profondi, mentre la cancellazione attiva del rumore permette di isolarsi dai rumori esterni e godersi appieno la propria musica.
I Samsung Galaxy Buds Live sono compatibili sia con dispositivi Android che iOS, grazie alla tecnologia Bluetooth v5.0. La connessione rapida e stabile consente di utilizzare gli auricolari con smartphone, tablet e PC senza alcun problema. Inoltre, grazie all'integrazione con Spotify, è possibile avviare rapidamente le proprie playlist preferite direttamente dagli auricolari.
La durata della batteria è un altro punto di forza dei Galaxy Buds Live: con un'autonomia di 6 ore per un singolo utilizzo e fino a 21 ore complessive grazie alla custodia di ricarica, questi auricolari ti permettono di ascoltare la tua musica per lunghe sessioni senza interruzioni. La ricarica wireless rapida consente inoltre di ricaricare gli auricolari in poco tempo, per tornare subito ad ascoltare la tua musica preferita.
I controlli touch integrati rendono l'utilizzo dei Samsung Galaxy Buds Live estremamente intuitivo: basta toccare le cuffie per mettere in pausa, riprodurre o saltare brani. È anche possibile accoppiarli al tuo Galaxy Watch3 e controllare le tue playlist direttamente dal polso.
La qualità delle chiamate è garantita dai tre microfoni integrati, che assicurano una comunicazione cristallina anche in ambienti rumorosi. Due microfoni esterni bloccano il rumore esterno, mentre il terzo microfono interno raccoglie solamente la tua voce.Samsung Galaxy Buds Live Auricolari True Wireless Open-type senza tapp...
Samsung Galaxy Buds Live Cuffie Intrauricolari Wireless Mystic Black N...
Ddidbi IT100 PLUS
Le Cuffie Bluetooth Ddidbi sono auricolari wireless di ultima generazione, dotati di tecnologia Bluetooth 5.2 e due microfoni HD per garantire un'esperienza audio di alta qualità. Queste cuffie sportive in-ear offrono un suono stereo HiFi e sono impermeabili con certificazione IP7, rendendole ideali per l'utilizzo durante gli allenamenti o le attività all'aperto.
Una delle caratteristiche principali di queste cuffie è il loro display a LED, che permette di monitorare facilmente il livello di carica sia degli auricolari che della custodia di ricarica. La durata della batteria è notevole, con fino a 40 ore di riproduzione grazie alla combinazione tra gli auricolari e la custodia di ricarica.
Il suono prodotto dalle Cuffie Bluetooth Ddidbi è eccezionale, grazie ai driver avanzati rivestiti in titanio da 13 mm. Questi driver garantiscono bassi profondi, medi pastosi e alti nitidi, creando un'esperienza audio coinvolgente e di alta qualità. Inoltre, la tecnologia proprietaria BassUp potenzia ulteriormente i bassi fino al 50%.
Per quanto riguarda il comfort, queste cuffie presentano un design ergonomico e sono estremamente leggere, pesando solo 0,14 once ciascuna. Sono inoltre fornite con tre diverse taglie di tappi per le orecchie (S/M/L) per adattarsi perfettamente alle dimensioni del canale uditivo. La certificazione IP7 impermeabile le rende resistenti all'acqua e al sudore, ideali per l'utilizzo in palestra o durante gli allenamenti.
Le Cuffie Bluetooth Ddidbi sono dotate di due microfoni per ciascun auricolare, uno dedicato alla cattura della voce e l'altro alla riduzione del rumore ambientale. Grazie alla tecnologia di eliminazione del rumore ENC di alto livello, queste cuffie garantiscono una chiarezza vocale eccellente durante le chiamate, riducendo al minimo il rumore di fondo.
IKG S23
Le IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili sono auricolari in-ear di alta qualità che offrono un'esperienza audio superiore grazie al loro driver a diaframma composito titanizzato da 14,2 mm. Questo componente assicura bassi spessi, medi ricchi e alti cristallini, rendendo la qualità del suono migliore del 95% delle cuffie semi-in-ear sul mercato.
Uno dei punti di forza di queste cuffie è l'utilizzo della più recente tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e veloce con i dispositivi compatibili. Grazie a questa caratteristica, potrai goderti la tua musica preferita senza interruzioni o perdite di segnale.
Un altro aspetto notevole delle IKG Cuffie Bluetooth è la loro durata della batteria: con 37 ore di riproduzione complessive, avrai a disposizione molte ore di intrattenimento musicale. Le cuffie possono essere utilizzate per 7 ore consecutive, mentre la custodia di ricarica fornita estende ulteriormente la durata della batteria. Inoltre, bastano soli 15 minuti di ricarica per ottenere un'ora di riproduzione.
Il design ergonomico delle cuffie le rende comode da indossare e adatte a qualsiasi forma dell'orecchio. La loro forma in-ear si adatta perfettamente ai contorni interni dell'orecchio, garantendo il massimo comfort durante l'uso e impedendo loro di cadere facilmente.
Le IKG Cuffie Bluetooth sono anche impermeabili, grazie alla loro tecnologia nano-rivestita IPX7. Questa caratteristica le rende ideali per l'uso durante attività all'aperto come escursioni, ciclismo e corsa, poiché saranno protette da pioggia e sudore.
Infine, queste cuffie sono dotate di un microfono HD incorporato, che ti permette di effettuare chiamate in vivavoce con una qualità audio eccellente. Inoltre, il display a LED presente sulla custodia di ricarica mostra la carica residua delle cuffie, così saprai sempre quando è il momento di ricaricarle.IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili, Auricolari Bluetooth 5.3, Cuffie Wire...
Sony WF-C500 True
Le Sony Cuffie wireless WF-C500 True sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità senza il fastidio dei cavi. Queste cuffie in-ear offrono una connessione Bluetooth stabile e veloce, garantendo un suono chiaro e potente.
Uno degli aspetti più notevoli delle Sony WF-C500 è la loro durata della batteria. Con fino a 20 ore di autonomia grazie alla custodia di ricarica inclusa, puoi goderti la tua musica preferita o le telefonate senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. Inoltre, la funzione di ricarica rapida ti permette di ottenere 60 minuti di riproduzione con soli 10 minuti di carica, ideale per quando sei di fretta.
Le cuffie sono compatibili con gli Assistenti vocali, come Google Assistant e Siri, permettendoti di controllare facilmente la tua musica, effettuare chiamate e accedere ad altre funzioni utilizzando solo la tua voce. Il microfono incorporato garantisce che le tue telefonate siano sempre chiare e nitide, anche in ambienti rumorosi.
Il design delle Sony WF-C500 è elegante e discreto, con un colore nero che si abbina facilmente a qualsiasi outfit. Le cuffie sono realizzate in alluminio, un materiale leggero e resistente che assicura una lunga durata del prodotto. La forma in-ear delle cuffie garantisce un'ottima vestibilità e un isolamento acustico efficace, mentre le diverse punte auricolari incluse (SS,M,LLx2) permettono di trovare la misura perfetta per il tuo orecchio.
Le Sony WF-C500 sono dotate di tecnologia True Wireless, che elimina completamente i cavi tra le cuffie e il dispositivo collegato. Questo ti offre una libertà di movimento totale, ideale per lo sport, gli spostamenti o semplicemente per rilassarsi a casa.
Nella confezione troverai le cuffie, la custodia di ricarica, un cavo USB-C (20 cm), punte auricolari in diverse misure e il manuale d'uso. Le cuffie sono compatibili con tutti i dispositivi dotati di connessione Bluetooth, come smartphone, tablet e computer.Sony Cuffie wireless WF-C500 True (fino a 20 ore di durata della batte...
Sony WF-C500 - Auricolari True Wireless, Batteria fino a 20 ore (Nero)
Come scegliere le cuffie per iPhone
L’iPhone è sempre stato uno degli smartphone migliori per quanto riguarda la qualità audio. Ci sono modelli che hanno raffinati DAC (acronimo di Digital Analog Converter, cioè il componente che si occupa di convertire il segnale audio digitale in analogico) a 24 bit e che riescono a generare un audio più dettagliato soprattutto con certi file non compressi ad altissima qualità, ma per la musica in streaming o per la maggior parte dei formati digitali diffusi online l’iPhone si fa rispettare dall’alto della lunga esperienza da parte di Apple nel campo musicale. Va da sé che se hai comprato iPhone e ami la musica ti consiglio un paio di cuffie di qualità elevata in modo da goderti nota dopo nota i componimenti dei tuoi artisti preferiti.
A partire da iPhone 7, Apple ha sostituito il connettore da 3,5 millimetri in favore dell’unica porta Lightning presente, ma questo non significa che se vuoi acquistare cuffie per iPhone devi per forza comprare un modello con connettore Lightning. Se hai intenzione di utilizzare il tuo iPhone ancora per molti anni, o comunque intendi passare ai nuovi modelli di smartphone Apple senza considerare la concorrenza con Android, allora in effetti un paio di cuffie Lightning è la migliore soluzione.
Il connettore nativo di Apple, il Lightning per l’appunto, si integra meglio con iOS ed è la soluzione meglio supportata dall’ecosistema di Apple. Tuttavia ti ricordo che con iPhone puoi utilizzare anche cuffie con il connettore tradizionale da 3,5 millimetri grazie al fatto che nella scatola trovi anche un adattatore da connettore da 3,5 millimetri a Lightning (così come le EarPods, non viene più fornito di “serie” a partire da iPhone 12)

Apple Adattatore da Lightning a jack cuffie (3,5 mm)

CAVO ADATTATORE ORIGINALI APPLE JACK AUX LIGHTNING PER CUFFIE IPHONE
Se hai intenzione di passare prima o poi ad Android o comunque non vuoi vincolarti all’ecosistema Apple in maniera definitiva, ti consiglio di acquistare un paio di cuffie standard da utilizzare con l’adattatore Lightning del tuo iPhone (per quanto scomodo possa essere), altrimenti puoi acquistare un paio di cuffie wireless Bluetooth, le quali sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi e dei sistemi operativi e quindi assicurano la massima flessibilità, oltre che una buona longevità in prospettiva futura.
Tipi di cuffie per iPhone
Come già accennato in apertura del post, probabilmente le soluzioni wireless sono quelle da preferire con un iPhone, ma non voglio condizionare la tua scelta. Il tipo di cuffie o auricolari più adatto a te lo puoi scegliere solo tu, quindi cerchiamo di analizzare pregi e difetti dei vari tipi di cuffia e individuiamo i modelli che possono soddisfare meglio le tue aspettative.
Cuffie Lightning
Le cuffie Lightning sono naturalmente la scelta ideale per il tuo iPhone dal momento che a partire da iPhone 7 la famiglia di smartphone Apple non utilizza più un connettore audio analogico da 3,5 millimetri per la connessione di cuffie e microfoni esterni.
Il connettore Lightning esiste dal 2012 e sostituisce quello storico da 30-pin dei primi iPhone ed è interamente digitale. Questo ha notevoli vantaggi per quanto riguarda la qualità audio, come ad esempio una migliore differenziazione dei due canali audio stereofonici, che diventano più indipendenti, e una maggiore resistenza alle interferenze sonore fra diversi componenti elettronici.
Inoltre, il connettore digitale offre una maggiore resistenza nel tempo, laddove quello analogico è più soggetto a piccoli problemi e rotture. Se un connettore da 3,5 millimetri perdesse anche leggermente il contatto con la porta, l’audio delle cuffie verrebbe ampiamente penalizzato e disturbato.
Differentemente un connettore digitale può funzionare o non funzionare, non accettando vie di mezzo. Lo svantaggio nell’uso di cuffie Lightning è che sono compatibili solamente con dispositivi iOS e, se cambi spesso smartphone passando ad Android o le utilizzi anche con altri dispositivi non dotati di porta Lightning, potresti essere costretto ad abbandonare anche le tue nuove cuffie perché con il nuovo smartphone non potresti utilizzarle in alcun modo.
Cuffie Wireless
Come ti ho appena scritto, se cambi spesso smartphone e non sei totalmente fidelizzato con l’ecosistema di Apple, comprare un paio di cuffie Lightning può non essere la cosa migliore. Questo perché il connettore Lightning si trova solamente sugli iPhone e sugli altri prodotti Apple (es. su iPad ma non su iPad Air 2020 e iPad Pro). Se compri un paio di cuffie Lightning, insomma, rischi di doverle rivendere non appena decidi di abbandonare il tuo fidato iPhone.
La soluzione migliore per tutte le evenienze è probabilmente un paio di cuffie con tecnologia Bluetooth, che non hanno bisogno di cavi e possono essere ricaricate spesso attraverso un cavo micro-USB di facile reperibilità. Le cuffie wireless hanno diversi vantaggi, primo fra tutti la grande comodità d’ascolto in assenza di alcuna connessione fisica con il dispositivo sorgente, ma presentano anche qualche svantaggio. Tra gli svantaggi più significativi ti segnalo una qualità del suono leggermente inferiore a quella delle cuffie con cavo (anche se ormai le differenze non sono più così marcate come in passato) e la “noia” di dover ricaricare le cuffie, in quanto alimentate a batteria.
Le cuffie wireless che si sposano meglio con gli iPhone sono quelle prodotte dalla stessa Apple e da Beats, nota società fondata dal manager discografico Jimmy Iovine e dal rapper Dr. Dre, che ora è sotto il controllo di Apple. Questo perché molti modelli di cuffie e auricolari prodotti da Apple e Beats dispongono del chip W1 o della variante più recente H1: si tratta di chip che permettono di associare le cuffie all’iPhone in maniera istantanea – semplicemente accendendole accanto al telefono e confermando il pairing con la pressione di un pulsante – e le rendono disponibili su tutti i device associati al proprio ID Apple: iPad, Mac e così via, senza necessitare di nuovi processi di pairing e con la libertà di passare da un dispositivo all’altro in qualsiasi momento. Per usufruire delle potenzialità del chip W1 occorre usare iOS 10 o successivi.
Se ti stai chiedendo quali sono i vantaggi del chip H1 rispetto a W1 non ti preoccupare, te li spiego subito. La versione più recente offre prestazioni del 50% più elevate per ogni abbinamento, anche se W1 offre ottime prestazioni e le differenze sono irrisorie. Quello che migliora in maniera sensibile, invece, è la gestione dei consumi in conversazione che, con il nuovo chip, sono del 50% più bassi. Inoltre il chip H1 permette di chiamare l’assistente vocale con la voce, pronunciando le parole “Hey, Siri”.
Cuffie standard (jack da 3.5mm)
Definiamo cuffie standard quelle che non hanno una connessione digitale, ma un connettore con cavo analogico da 3,5 millimetri. Sono le cuffie che solitamente si trovano in dotazione con gli altri smartphone, e la maggior parte delle cuffie in vendita in questo momento utilizzano questo connettore. Se da una parte è vero che il connettore mini-jack da 3,5 millimetri esiste da decenni, dall’altra è anche vero che ha i suoi limiti, almeno secondo Apple.
Il vantaggio di una cuffia da 3,5 millimetri è comunque decisamente importante: è compatibile con quasi tutti i dispositivi che puoi acquistare in questo momento. Anche con gli ultimi iPhone puoi utilizzare un paio di cuffie con connettore da 3,5 millimetri perché, come ti ho scritto prima, Apple propone un comodo adattatore di piccole dimensioni che, fino a iPhone 11, era fornito insieme al dispositivo. Se cambi spesso smartphone o vuoi usare praticamente ovunque le tue cuffie, un modello da 3,5 millimetri è la soluzione ideale per le tue esigenze.
I connettori da 3,5 millimetri sono però particolarmente delicati e, nel corso del tempo, potrebbero perdere efficacia e non sentirsi più bene come i primi tempi. Come avviene con tutti i connettori analogici basta un piccolo problema nel contatto con la porta perché si verifichino fastidiose interferenze o problemi con uno dei due canali audio. Se, quindi, compri delle cuffie standard stai attento a gestirle perché, soprattutto quando sei in giro, potresti danneggiarle irreparabilmente.
Formato e controlli
Una delle prime scelte che devi effettuare è quella che riguarda il formato delle cuffie o degli auricolari da acquistare.
Innanzitutto devi fare una scelta tra cuffie e auricolari: le cuffie sono perfette da usare in casa, mentre risultano abbastanza scomode in mobilità; assicurano un ascolto coinvolgente, isolano bene dai rumori esterni e in genere sono molto comode anche dopo utilizzi prolungati. Gli auricolari sono ideali in mobilità e per lo sport, sono molto più leggeri e maneggevoli rispetto alle cuffie ma assicurano un coinvolgimento e un isolamento dai rumori esterni minore.
Una volta effettuata la scelta tra cuffie e auricolari, bisogna scegliere il tipo di cuffia o auricolari da acquistare. Le cuffie si dividono principalmente in on-ear (sovraurali) e around-ear (circumaurali), dove le on-ear vengono semplicemente appoggiate sulle orecchie e quindi risultano molto leggere e comode da tenere, mentre le over-ear avvolgono completamente l’orecchio nei loro padiglioni, quindi risultano più “immersive” ma anche più pesanti e faticose da tenere per troppo tempo.
Gli auricolari invece si suddividono in in-ear ed earbuds. Gli in-ear si introducono direttamente nel condotto uditivo tramite dei gommini intercambiabili (forniti quasi sempre nelle dimensioni Small, Medium e Large e associati, talvolta, a delle alette rimovibili per aumentarne la stabilità nel padiglione auricolare), mentre gli earbuds si “affacciano” solo nel condotto uditivo restando nella parte più esterna dell’orecchio. Gli in-ear assicurano un maggior grado di isolamento dai rumori esterni e sono generalmente più stabili nell’orecchio rispetto agli earbuds (che non hanno gommini intercambiabili, quindi sono meno versatili), tuttavia creano una sensazione di “orecchio tappato” che non tutti sopportano. Da sottolineare, poi, la disponibilità di soluzioni ibride come le stesse EarPods di Apple che si pongono a metà strada tra gli in-ear e gli earbuds, quindi assicurano una buona stabilità nell’orecchio (a patto di avere un orecchio della forma “giusta” per il tipo di auricolare scelto) senza creare l’effetto “orecchio tappato”.
Un’altra suddivisione che va fatta è quella tra auricolari wireless con cavo e auricolari 100% wireless. Gli auricolari wireless con cavo hanno, per l’appunto, un cavo che collega l’auricolare sinistro a quello destro e sul quale ci sono i controlli per il volume, le chiamate e la riproduzione musicale. Quelli 100% wireless, invece, non hanno alcun cavo che li collega tra loro e quindi possono risultare più comodi da indossare, tuttavia sono anche più facili da smarrire e solitamente offrono controlli più limitati rispetto agli auricolari con cavo (per il fatto che i comandi si trovano direttamente sugli auricolari e non c’è un controller a loro dedicato).
Ci sono, infine, altre considerazioni che puoi svolgere durante l’acquisto delle tue cuffie per iPhone, ad esempio se il modello che vuoi comprare dispone di accorgimenti “passivi” per l’isolamento acustico, come padiglioni più grandi o più piccoli, oppure di tecnologie attive per la cancellazione del rumore di fondo, che utilizzano dei segnali sonori opposti a quelli prodotti dall’ambiente circostante per eliminarli e farti sembrare di essere in un luogo del tutto silenzioso.
Se vuoi utilizzare le cuffie anche per effettuare chiamate considera sempre la presenza di un microfono integrato (e che sia di buona qualità), mentre per una maggiore comodità (e per non estrarre ogni volta che ti serve lo smartphone dalla tasca) ti consiglio di comprare un modello di cuffie con un controllo remoto che sia completo, quindi con comandi per volume, chiamate, riproduzione musicale e Siri, e facile da usare anche senza dover guardare i tasti da premere.
Caratteristiche tecniche
Le caratteristiche tecniche che devi cercare in un paio di cuffie iPhone sono sostanzialmente identiche a quelle che trovi sulle cuffie per i dispositivi della concorrenza. I produttori di cuffie si basano sulle stesse specifiche, che poi in fondo sono sempre simili per quanto riguarda gli accessori audio, anche di diversa natura. L’unica differenza si trova infatti nel sistema utilizzato per la connessione:
- Tipo di suono riprodotto: ogni paio di cuffie o di auricolari restituisce un suono diverso, anche perché possono esserci uno o più driver che si occupano della riproduzione delle varie frequenze del suono (quelle alte, quelle medie e quelle basse). Nella scelta di un paio di cuffie o di auricolari, dunque, è opportuno verificare che il tipo di suono restituito da quest’ultimo sia in linea con i propri gusti musicali e con le proprie abitudini d’ascolto. È altrettanto opportuno sottolineare che negli auricolari in-ear la qualità del suono percepita da chi ascolta può subire forti cambiamenti a seconda dei gommini utilizzati.
- Risposta in frequenza: si misura in Hz e stabilisce il range di frequenze che le cuffie riescono a riprodurre entro una certa attenuazione del volume. È chiaro che più è estesa questa misura e maggiore è il risultato finale nella fedeltà della riproduzione sonora, tuttavia mediamente l’orecchio umano non riesce a distinguere suoni più bassi dei 20 Hz o più alti dei 20 kHz (un kHz corrisponde a 1.000 Hz). L’ideale sarebbe un paio di cuffie capace di riprodurre quel range di frequenze, anche se ci sono modelli che si spingono oltre offrendo una qualità audio solitamente migliore.
- Impedenza: si misura in Ohm ed è il valore che rappresenta l’opposizione che esercitano gli altoparlanti delle cuffie al passaggio di energia elettrica. Solitamente un valore più elevato si traduce in una qualità audio superiore ma è naturale che esercitando una resistenza maggiore richiede anche una potenza maggiore per offrire lo stesso volume massimo d’ascolto. Per cuffie che hanno un’impedenza molto elevata è richiesto spesso un amplificatore separato, soluzione che è di difficile realizzazione se l’obiettivo è ascoltare l’audio del tuo smartphone in completa mobilità e senza l’ingombro di accessori grossi e pesanti.
- Sensibilità: come avviene per le casse, anche le cuffie vengono proposte con diversi livelli di sensibilità. La sensibilità si misura in dB/V e rappresenta la pressione acustica che esprimono gli altoparlanti delle cuffie all’interno di ambienti e circostanze specifiche. Una maggiore sensibilità rappresenta solitamente un volume maggiore raggiungibile anche se per le cuffie non è facile trovare modelli che non soddisfano certi requisiti. Ricorda comunque che l’ascolto di audio in cuffia per periodi di tempo prolungati può provocare danni irreparabili al tuo sistema uditivo.
- Supporto aptX e Hi-Res Audio: si tratta di due tecnologie che, se supportate da cuffie e telefono, consentono di ascoltare l’audio in altissima qualità, addirittura con una qualità superiore a quella dei CD audio (24 bit/96 kHz contro 16 bit/44,1 kHz).
- Certificazione MFI (Made for iPhone): quando si acquistano degli accessori per iPhone, tra cui anche cuffie e auricolari, è sempre bene verificare che dispongano della certificazione MFI (Made for iPhone). Si tratta di una certificazione che comprova il rispetto degli standard qualitativi previsti da Apple e assicura la compatibilità dei prodotti acquistati con iPhone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.