Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie Xiaomi: guida all’acquisto (aprile 2025)

di , 20 Aprile 2025

Ti sei finalmente deciso ad acquistare dei nuovi auricolari e, in particolare, hai adocchiato delle soluzioni offerte da Xiaomi. Hai sempre sentito parlare di questo brand in campo smartphone, ma sei a conoscenza del fatto che non produce solamente dispositivi mobili. Vorresti, dunque, approfondire le proposte dell’azienda in campo audio. Beh, direi che sei nel posto giusto!

Infatti, in questa guida all’acquisto ti spiegherò quali sono le migliori cuffie Xiaomi (o meglio, i migliori auricolari, giacché la celebre azienda asiatica al momento non commercializza cuffie in Italia). Nel caso te lo stessi chiedendo, non mi limiterò semplicemente a fornirti delle indicazioni relative a prodotti specifici, ma ti illustrerò anche alcuni aspetti importanti che possono consentirti di scegliere il prodotto più adatto a te in modo oculato.

Che ne dici? Sei pronto ad approfondire il mondo degli auricolari Xiaomi? Secondo me non vedi l’ora di analizzare i prodotti presenti sul mercato, acquistando finalmente un prodotto in grado di fornirti un’esperienza come si deve. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon shopping!

Indice

Migliori cuffie Xiaomi

Xiaomi Redmi Buds 4 Active

Xiaomi Redmi Buds 4 Active

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Buds 6 Active

Xiaomi Redmi Buds 6 Active

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Buds 6 Lite

Xiaomi Redmi Buds 6 Lite

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Buds 6

Xiaomi Redmi Buds 6

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Buds 6 Play

Xiaomi Redmi Buds 6 Play

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi Buds 4 Active

Le Xiaomi Redmi Buds 4 Active rappresentano un'evoluzione significativa nel panorama degli auricolari in-ear, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design funzionale. Queste cuffie si distinguono per il loro driver dinamico da 12 mm, che è stato ulteriormente ottimizzato grazie alla sintonizzazione eseguita presso Xiaomi Acoustic Lab. Questo si traduce in bassi profondi e un'acustica raffinata, ideale per chi cerca un'esperienza di ascolto immersiva.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è la cancellazione del rumore per le chiamate. Ogni auricolare è dotato di un microfono ad alta sensibilità, capace di ridurre efficacemente le interferenze ambientali. Questo garantisce che la tua voce risulti chiara e distinta anche in ambienti particolarmente rumorosi, rendendo queste cuffie perfette per chi necessita di comunicazioni telefoniche nitide.

La durata della batteria è un altro punto forte delle Redmi Buds 4 Active. Con una singola ricarica, gli auricolari offrono fino a 5 ore di autonomia, estendibili fino a 28 ore utilizzando la custodia di ricarica portatile inclusa. Questa caratteristica ti permette di godere della tua musica preferita o di effettuare chiamate senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente.

In termini di resistenza, l'impermeabilità IPX4 offre una protezione adeguata contro schizzi d'acqua e sudore, rendendo questi auricolari adatti sia per l'uso all'aperto che durante sessioni di allenamento intense. La robustezza del design non compromette l'estetica, mantenendo un aspetto elegante e professionale.

La connettività è assicurata dalla tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce un consumo energetico ridotto e una maggiore stabilità del segnale. Anche in presenza di numerosi dispositivi nelle vicinanze, la trasmissione rimane affidabile e priva di interferenze, permettendoti di concentrarti sull'ascolto senza interruzioni.

I comandi touch integrati sugli auricolari aggiungono un ulteriore livello di praticità, consentendoti di gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate senza dover estrarre il telefono. Inoltre, la funzione Google Fast Pair semplifica notevolmente il processo di connessione iniziale, rendendo l'abbinamento con i tuoi dispositivi Android rapido e intuitivo.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che le dimensioni compatte potrebbero non adattarsi perfettamente a tutti i tipi di orecchio, ma questo è un aspetto comune a molti auricolari in-ear. Tuttavia, considerando le prestazioni complessive e le caratteristiche offerte, le Xiaomi Redmi Buds 4 Active rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un prodotto affidabile e tecnologicamente avanzato.

Xiaomi Redmi Buds 4 Active, Cuffie Bluetooth 5.3, Cancellazione del Ru...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Buds 6 Active

Gli auricolari Xiaomi Redmi Buds 6 Active rappresentano un'eccellente combinazione di tecnologia avanzata e design ergonomico, offrendo un'esperienza sonora di alta qualità. Dotati di un driver dinamico da 14,2 mm, questi auricolari garantiscono una riproduzione dei bassi profonda e medi chiari, ideali per gli amanti della musica che cercano una resa sonora coinvolgente. Grazie al lavoro del Xiaomi Acoustic Laboratory, hai a disposizione cinque modalità EQ diverse, permettendoti di personalizzare il suono in base alle tue preferenze musicali.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è la durata della batteria. Con una singola carica, puoi godere fino a 6 ore di riproduzione continua, mentre la custodia di ricarica estende l'autonomia complessiva fino a 30 ore. Questo rende i Redmi Buds 6 Active perfetti non solo per l'uso quotidiano ma anche per viaggi più lunghi, senza la preoccupazione di doverli ricaricare frequentemente.

La qualità delle chiamate vocali è notevolmente migliorata grazie alla presenza di due microfoni e alla tecnologia beamforming, supportata dall'algoritmo DNN-ENC. Questa combinazione riduce efficacemente il rumore ambientale, assicurando che le tue conversazioni siano sempre chiare, anche in ambienti ventosi o rumorosi.

Il design degli auricolari è studiato per il massimo comfort. Con un peso di soli 43 grammi, sono estremamente leggeri e progettati per adattarsi comodamente all'interno dell'orecchio, rendendoli ideali per un uso prolungato durante attività come corsa, ciclismo o semplicemente ascolto musicale. Il materiale utilizzato è delicato sulla pelle, evitando fastidi anche dopo lunghe sessioni di utilizzo.

Un altro aspetto che merita attenzione è il controllo touch intuitivo. Questo sistema ti permette di gestire facilmente la musica, le chiamate e persino gli assistenti vocali con semplici tocchi. Puoi cambiare brano, mettere in pausa la riproduzione o rispondere alle chiamate senza dover estrarre il telefono dalla tasca, semplificando così la tua esperienza d'uso.

Infine, la resistenza all'acqua IPX4 aggiunge un ulteriore livello di praticità, proteggendo gli auricolari da sudore e schizzi d'acqua, rendendoli adatti anche per allenamenti intensi o condizioni meteorologiche avverse. In sintesi, i Redmi Buds 6 Active si distinguono per la loro versatilità, qualità audio e funzionalità avanzate, posizionandosi come una scelta eccellente per chi cerca auricolari affidabili e performanti.

Xiaomi Redmi Buds 6 Active Tws Headphones One Size
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Buds 6 Lite

Le Xiaomi Redmi Buds 6 Lite si presentano come un'opzione eccellente per chi cerca auricolari in-ear di alta qualità con funzionalità avanzate. Questi auricolari offrono una combinazione di design moderno e tecnologia all'avanguardia, perfetti per l'uso quotidiano in vari contesti, dal lavoro al tempo libero.

Una delle caratteristiche più impressionanti è la cancellazione attiva del rumore ibrida, che raggiunge una profondità di 40dB. Questa funzione è particolarmente utile in ambienti rumorosi, permettendoti di godere della tua musica o delle tue chiamate senza distrazioni. Inoltre, la modalità trasparenza ti consente di rimanere consapevole dell'ambiente circostante quando necessario, rendendo questi auricolari ideali anche per le attività all'aperto.

Il doppio microfono integrato migliora ulteriormente l'esperienza d'uso, grazie alla tecnologia AI Clear All che garantisce chiamate chiare e riduce efficacemente il rumore del vento fino a 6 m/s. Questo rende le Redmi Buds 6 Lite una scelta eccellente per le comunicazioni in movimento, sia che tu stia camminando in città o pedalando su una pista ciclabile.

La durata della batteria è un altro punto forte: fino a 7 ore di riproduzione continua con una singola carica e un totale di 38 ore utilizzando la custodia di ricarica. La funzione di ricarica rapida è particolarmente pratica, offrendo 2 ore di ascolto con soli 10 minuti di ricarica. Questo aspetto è fondamentale per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di auricolari sempre pronti all'uso.

Dal punto di vista sonoro, gli altoparlanti da 12,4 mm con membrana rivestita in titanio assicurano un'elevata qualità audio. I quattro effetti sonori regolabili consentono di personalizzare l'esperienza di ascolto secondo le proprie preferenze, garantendo bassi profondi e alti cristallini.

Il design leggero e resistente all'acqua rende questi auricolari adatti anche per l'attività fisica, mentre il controllo touch intuitivo facilita la gestione delle funzioni principali senza dover ricorrere al dispositivo collegato. La compatibilità con diversi dispositivi, dai cellulari ai laptop, amplia ulteriormente le possibilità d'uso.

In termini di comfort, le Redmi Buds 6 Lite sono dotate di inserti in silicone di diverse dimensioni, assicurando una vestibilità sicura e confortevole per ogni tipo di orecchio. Il peso contenuto di soli 47 grammi contribuisce a un utilizzo prolungato senza affaticamento.

Xiaomi Redmi Buds 6 Lite, Auricolari in-ear Bluetooth, Cancellazione d...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Buds 6

Le Xiaomi Redmi Buds 6 Active rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca cuffie in-ear con prestazioni elevate e un design moderno. Queste cuffie wireless si distinguono immediatamente per la loro tecnologia Bluetooth 5.4, che assicura una connessione stabile e senza interruzioni con una vasta gamma di dispositivi, inclusi cellulari, tablet e computer portatili. La compatibilità con altoparlanti intelligenti amplia ulteriormente le possibilità d'uso, rendendole ideali per ogni situazione.

Il cuore delle Redmi Buds 6 Active è il driver dinamico da 14,2 mm, che offre una qualità sonora superiore con bassi profondi e alti cristallini. Grazie alla tecnologia LHDC, queste cuffie garantiscono un'elevata fedeltà del suono, mentre le cinque modalità EQ personalizzabili permettono di adattare l'esperienza musicale ai tuoi gusti personali. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile per gli amanti della musica che desiderano valorizzare ogni genere musicale.

Un altro punto di forza è la durata della batteria, che raggiunge fino a 30 ore complessive grazie alla custodia di ricarica. Una singola carica degli auricolari consente fino a 6 ore di riproduzione continua, rendendoli perfetti per lunghi viaggi o giornate intense. Il tempo di ricarica di appena un'ora ti permette di tornare rapidamente all'ascolto.

Dal punto di vista del design, le Redmi Buds 6 Active sono estremamente leggere, pesando meno di 4 grammi ciascuna. Questa caratteristica, unita al materiale delicato sulla pelle, assicura un comfort eccezionale anche durante un uso prolungato. Il design ergonomico in-ear contribuisce a mantenere gli auricolari saldamente in posizione, anche durante attività sportive, sottolineando il loro tema sportivo.

Per quanto riguarda le chiamate, la tecnologia a doppio microfono abbinata all'algoritmo DNN-ENC riduce efficacemente il rumore ambientale, garantendo conversazioni chiare anche in ambienti rumorosi. Il controllo touch intuitivo semplifica ulteriormente l'interazione: puoi gestire musica, chiamate e assistenti vocali con semplici tocchi, rendendo l'utilizzo quotidiano fluido e pratico.

Nonostante la mancanza di un sistema avanzato di cancellazione del rumore, le Xiaomi Redmi Buds 6 Active compensano con altre caratteristiche come la resistenza all'acqua e al sudore, che le rende adatte anche per l'uso all'aperto o durante l'attività fisica. In sintesi, queste cuffie offrono un ottimo equilibrio tra qualità del suono, durata della batteria e comfort, posizionandosi come una scelta solida per chi cerca affidabilità e performance in un formato compatto e stiloso.

Xiaomi Redmi, Buds 6 Active, Auricolari in-ear, Bluetooth 5.4, fino a ...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Buds 6 Play

Le Xiaomi Redmi Buds 6 Play White rappresentano un'eccellente opzione per chi cerca auricolari in-ear di qualità, con un design minimalista e una serie di caratteristiche che le rendono ideali per l'uso quotidiano. Questi auricolari sono progettati per adattarsi a diverse esigenze, come l'ascolto di musica durante i viaggi o mentre ti alleni. La loro struttura leggera, con un peso di soli 45 grammi, assicura un comfort prolungato anche dopo ore di utilizzo.

Una delle caratteristiche più impressionanti è la connettività wireless Bluetooth, che elimina il fastidio dei cavi, permettendoti di muoverti liberamente. Tuttavia, se preferisci una connessione cablata, è disponibile anche un jack da 3,5 mm. Gli auricolari offrono un isolamento acustico efficace, grazie al quale puoi immergerti completamente nella tua musica senza essere disturbato dai rumori esterni. Questo è particolarmente utile in ambienti rumorosi o quando desideri concentrarti sul tuo lavoro o allenamento.

La resistenza all'acqua è un altro punto forte delle Redmi Buds 6 Play White, rendendole adatte anche per sessioni di esercizio fisico intense o condizioni meteorologiche avverse. Il controllo touch integrato ti consente di gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso. Inoltre, il tempo di ricarica rapido di soli 10 minuti offre una comodità impareggiabile, garantendo che tu possa tornare rapidamente alla tua musica o alle tue chiamate.

In termini di prestazioni audio, questi auricolari coprono uno spettro di frequenza che va da 20 Hz a 20.000 Hz, offrendo una qualità sonora ricca e dettagliata. L'impedenza di 16 Ohm contribuisce a fornire un suono potente e bilanciato, ideale per diversi generi musicali. La durata della batteria, che arriva fino a 7,5 ore, è più che sufficiente per accompagnarti durante la giornata senza dover ricaricare frequentemente.

Il materiale utilizzato, una combinazione di silicone e plastica, assicura durabilità e un buon livello di comfort. Le pile al polimero di litio incluse sono ricaricabili, eliminando la necessità di sostituzioni frequenti. Sebbene non siano specificati aggiornamenti software futuri, l'attuale configurazione offre già un'esperienza utente soddisfacente.

Nonostante tutte queste qualità, vale la pena notare che l'assenza di cancellazione attiva del rumore potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti in termini di isolamento sonoro. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le numerose funzionalità offerte, le Xiaomi Redmi Buds 6 Play White si presentano come un'opzione eccellente per chi cerca auricolari versatili e affidabili.

Xiaomi Redmi Buds 6 Play White
Vedi offerta su Amazon

Migliori cuffie per Xiaomi

Auricolari Bluetooth Cervanta

Auricolari Bluetooth Cervanta

Vedi su Amazon
Soundcore by Anker P20i

Soundcore by Anker P20i

Vedi su Amazon
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless

OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless

Vedi su Amazon
Auricolari Bluetooth Jesebang

Auricolari Bluetooth Jesebang

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Buds FE Cuffie Bluetooth True Wireless

Samsung Galaxy Buds FE Cuffie Bluetooth True Wireless

Vedi su Amazon

Auricolari Bluetooth Cervanta

Le Cuffie Bluetooth i17 di Cervanta rappresentano un'ottima scelta per chi cerca qualità audio e comfort in un unico prodotto. Questi auricolari wireless, dal design elegante e discreto, sono realizzati in plastica nera d'inchiostro e pesano solo 44,7 grammi, rendendoli estremamente leggeri e comodi da indossare anche per lunghi periodi.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e una trasmissione rapida fino a 15 metri di distanza. Questo significa che puoi muoverti liberamente senza preoccuparti di perdere il segnale. Inoltre, l'accoppiamento automatico rende l'utilizzo ancora più semplice: basta aprire la custodia di ricarica e le cuffie si sincronizzeranno immediatamente con il tuo dispositivo.

Il suono Hi-Fi è un altro punto forte di queste cuffie. Grazie ai driver da 13mm, gli auricolari offrono alti chiari e bassi profondi, ideali per ascoltare musica di alta qualità o godersi un film. La tecnologia CVC riduce fino all'85% del rumore ambientale, permettendoti di immergerti completamente nell'audio senza distrazioni esterne.

La durata della batteria è impressionante: con una singola carica, le cuffie possono funzionare per 5-7 ore, e grazie alla custodia di ricarica, puoi ottenere fino a tre cicli completi di ricarica, per un totale di circa 21 ore di utilizzo continuo. Il display LED sulla custodia ti permette di monitorare lo stato di carica in tempo reale, così saprai sempre quando è il momento di ricaricare.

Il design ergonomico è pensato per offrire il massimo comfort. Con tre diverse dimensioni di tappi in silicone morbido inclusi, puoi trovare facilmente la misura perfetta per le tue orecchie. Le cuffie sono anche resistenti al sudore e alla pioggia, grazie ai nanomateriali ultraleggeri utilizzati nella loro costruzione, rendendole ideali per l'uso quotidiano, sia durante l'attività fisica che nel tempo libero.

Il controllo touch sensibile è un'altra caratteristica che facilita l'uso delle cuffie. Puoi gestire chiamate, riproduzione musicale, volume e persino attivare Siri con un semplice tocco. Questa funzionalità, combinata con la compatibilità universale con dispositivi iOS, Android e Microsoft, rende le Cuffie Bluetooth i17 di Cervanta un'opzione versatile e pratica per qualsiasi utente.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, 5-7 h per tre vol...
Vedi offerta su Amazon

Soundcore by Anker P20i

Le Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca auricolari in-ear di alta qualità con una serie di caratteristiche avanzate. Questi auricolari, dotati di tecnologia Bluetooth 5.3, offrono una connessione stabile e senza interruzioni, ideale per ascoltare musica o effettuare chiamate.

Una delle prime cose che noterai è la qualità del suono. Grazie ai driver da 10 mm sovradimensionati, le cuffie P20i offrono bassi potenti e profondi, garantendo un'esperienza sonora ricca e dettagliata. Questo è particolarmente apprezzabile se ami i generi musicali che enfatizzano le basse frequenze, come l'hip-hop o la musica elettronica.

L'app Soundcore ti permette di personalizzare l'esperienza di ascolto in modo molto preciso. Puoi scegliere tra 22 equalizzazioni preimpostate, adattando il suono alle tue preferenze personali. Inoltre, la funzione "Trova il mio auricolare" è estremamente utile: se perdi uno degli auricolari, puoi farlo emettere un rumore per ritrovarlo facilmente.

La durata della batteria è un altro punto forte di questi auricolari. Con una singola ricarica, gli auricolari possono durare fino a 30 ore grazie alla custodia di ricarica inclusa. E se sei di fretta, una ricarica rapida di soli 10 minuti ti offre ben 2 ore di riproduzione, rendendoli perfetti per chi ha uno stile di vita frenetico.

Il design compatto e leggero rende queste cuffie estremamente portatili. La custodia di ricarica è piccola e dotata di un pratico laccetto, permettendoti di portarla ovunque senza problemi. Che tu voglia infilarle in tasca o agganciarle alla borsa, non dovrai mai preoccuparti dello spazio.

Un'altra caratteristica importante è la resistenza all'acqua IPX5. Questo significa che gli auricolari sono protetti contro spruzzi d'acqua e sudore, rendendoli ideali per allenamenti intensi o per essere utilizzati sotto la pioggia. Non dovrai più preoccuparti di danneggiare i tuoi auricolari durante le attività fisiche.

In termini di funzionalità aggiuntive, i due microfoni integrati con tecnologia AI migliorano notevolmente la qualità delle chiamate, riducendo il rumore di fondo e assicurando che la tua voce sia sempre chiara e nitida. Questa caratteristica è particolarmente utile se utilizzi spesso gli auricolari per lavoro o per lunghe conversazioni telefoniche.

Soundcore Cuffie Bluetooth by Anker P20i, Auricolari Bluetooth 5.3, Cu...
Vedi offerta su Amazon

OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless

Gli auricolari OPPO Enco Buds2 rappresentano un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design elegante. Questi auricolari in-ear, di colore bianco, si distinguono per la loro leggerezza, con un peso di soli 4 grammi per auricolare, rendendoli estremamente comodi da indossare anche per periodi prolungati. La struttura compatta e il posizionamento in-ear assicurano una vestibilità sicura e confortevole, ideale per chi è sempre in movimento.

Uno dei punti di forza degli Enco Buds2 è l'eccezionale qualità del suono. Grazie al driver da 10mm placcato in titanio, questi auricolari offrono una riproduzione sonora impeccabile, caratterizzata da dettagli cristallini e bassi profondi. L'audio binaurale consente un'esperienza d'ascolto immersiva, adattandosi automaticamente a qualsiasi genere musicale tu stia ascoltando. Questo li rende particolarmente adatti sia per gli amanti della musica che per i gamer, grazie alla modalità Gaming Mode che riduce al minimo la latenza audio.

La cancellazione del rumore è un altro aspetto degno di nota. Gli Enco Buds2 utilizzano un algoritmo avanzato per eliminare i rumori di fondo, garantendo chiamate chiare e nitide anche in ambienti rumorosi. Non dovrai più preoccuparti di cercare un luogo silenzioso per conversare o ascoltare la tua musica preferita. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi vive in città o viaggia spesso.

L'autonomia della batteria è impressionante: fino a 28 ore di ascolto musicale e 16 ore di conversazione. Questo significa che puoi goderti le tue playlist preferite per giorni senza dover ricaricare frequentemente. Inoltre, la protezione IPX4 assicura resistenza agli spruzzi d'acqua e al sudore, rendendo questi auricolari ideali per attività sportive o giornate piovose.

I comandi touch integrati sugli auricolari permettono di gestire facilmente la riproduzione musicale e le chiamate, offrendo un controllo intuitivo e immediato. La connessione Bluetooth 5.2 garantisce una trasmissione stabile e veloce, evitando interruzioni durante l'ascolto.

OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2, in-ear, Nois...
Vedi offerta su Amazon

Auricolari Bluetooth Jesebang

Le Cuffie Bluetooth Sport di Jesebang, modello YT18, rappresentano un'innovazione nel mondo degli auricolari wireless. Questi auricolari in-ear, dal design elegante e funzionale, sono progettati per offrire una qualità audio superiore e una connettività stabile, grazie alla tecnologia Bluetooth 5.3.

Una delle caratteristiche più impressionanti è la loro resistenza all'acqua IP7, che li rende ideali per qualsiasi attività sportiva o all'aperto. Che tu stia correndo sotto la pioggia o sudando in palestra, questi auricolari rimarranno al loro posto e continueranno a funzionare perfettamente. I ganci stabilizzatori e i tappi per le orecchie in tre diverse misure (S/M/L) garantiscono una vestibilità sicura e confortevole per ogni tipo di canale uditivo.

La qualità del suono è un altro punto forte. Gli altoparlanti dinamici bidirezionali da 13mm offrono bassi potenti e profondi e alti cristallini, creando un'esperienza sonora immersiva. La riduzione del rumore di fondo fino al 98% permette di goderti la tua musica, podcast o audiolibri senza distrazioni, come se fossi in uno studio di registrazione.

Il microfono integrato con tecnologia ENC ad alta definizione assicura chiamate chiare e senza interruzioni. La connessione è stabile fino a 15 metri di distanza, permettendoti di muoverti liberamente senza perdere il segnale. Questo è particolarmente utile durante le conferenze telefoniche o quando si utilizza l'assistente vocale del dispositivo.

La durata della batteria è eccezionale: con una singola carica, gli auricolari possono funzionare per 8 ore continuative. La custodia di ricarica, dotata di un pratico display LED che mostra la carica residua, offre ulteriori 40 ore di autonomia, portando il totale a 48 ore di riproduzione. La ricarica rapida tramite USB-C è un ulteriore vantaggio, permettendoti di avere sempre energia sufficiente per le tue esigenze quotidiane.

L'interfaccia touch sensibile rende l'utilizzo intuitivo e semplice. Con un solo tocco puoi gestire chiamate, controllare la riproduzione musicale e attivare l'assistente vocale del tuo dispositivo. Questa funzione è compatibile sia con dispositivi Apple che Android, rendendo le cuffie versatili e facili da usare.

Cuffie Bluetooth Sport, Auricolari Bluetooth 5.3 con Mic Stereo, Cuffi...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE Cuffie Bluetooth True Wireless

Il Samsung Galaxy Buds FE è un prodotto che si distingue nel panorama delle cuffie Bluetooth True Wireless. Il suo design ergonomico offre un comfort superiore e una vestibilità ottimale, grazie ai gommini e alle alette di diverse dimensioni inclusi nella confezione. Questa caratteristica permette di adattare le cuffie alla forma dell'orecchio, garantendo stabilità durante l'uso quotidiano o attività fisica.

Uno degli aspetti più notevoli del Samsung Galaxy Buds FE è la sua capacità di offrire un suono di alta qualità. In particolare, il nuovo altoparlante a 1 via garantisce bassi profondi e potenti, per un'esperienza di ascolto davvero coinvolgente. Che tu stia ascoltando musica, podcast o guardando un film, i bassi sono sempre chiari e ben definiti, senza mai risultare invadenti.

Un altro punto di forza di queste cuffie è la cancellazione attiva del rumore (ANC). Questa funzionalità ti permette di immergerti completamente nella tua musica, eliminando le distrazioni esterne. L'ANC è particolarmente utile in ambienti rumorosi come treni, aerei o uffici affollati, ma può essere disattivata quando necessario, per esempio se devi prestare attenzione al traffico mentre cammini.

Nonostante le sue dimensioni compatte, il Samsung Galaxy Buds FE offre un'autonomia impressionante. Con una singola ricarica, infatti, puoi godere fino a 30 ore di riproduzione. Questo significa che puoi utilizzare le cuffie per un'intera giornata senza preoccuparti di doverle ricaricare.

Infine, i comandi touch intuitivi rendono l'utilizzo del Samsung Galaxy Buds FE estremamente semplice e pratico. Grazie a un'area touch ben definita, puoi passare facilmente dalla musica alle chiamate senza dover rimuovere le cuffie dall'orecchio.

Samsung Galaxy Buds FE Cuffie Bluetooth True Wireless, Cancellazione a...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere le cuffie Xiaomi

Prima di illustrati quali sono nel concreto le migliori cuffie Xiaomi, ritengo possa interessarti approfondire per bene l’argomento, comprendendo quali sono i principali fattori che possono influenzare la scelta di un prodotto rispetto a un altro.

Tipologia

Auricolari in-ear Xiaomi

Innanzitutto, è bene analizzare quali sono i prodotti che Xiaomi propone per quel che concerne questo mondo. Infatti, il termine “cuffie” è spesso utilizzato in un modo un po’ improprio in questo contesto.

Come già anticipato in apertura del post, attualmente il colosso cinese ha nel suo catalogo – almeno per quel che concerne l’Italia – solo auricolari e non cuffie. In altri mercati sono disponibili prodotti come le cuffie da gaming Xiaomi Mi Gaming Headset, ma in questo tutorial io mi concentrerò sui prodotti disponibili ufficialmente in Italia.

Tornando dunque agli auricolari, sappi che questi ultimi possono essere in-ear, cioè che si si inseriscono direttamente nel condotto uditivo (con gommini di gomma intercambiabili) e isolano maggiormente dall’esterno, oppure avere un design classico (earbuds), che non va in “profondità” all’interno dell’orecchio.

Il design classico è solitamente apprezzato da chi utilizza auricolari ormai da un po’ di tempo, dato che per anni le principali soluzioni offerte dal mercato non sono state in-ear. Inoltre, gli auricolari con design classico offrono generalmente una maggiore comodità sul lungo periodo e non isolano molto dall’esterno (sebbene tendano a essere meno stabili nelle orecchie).

Insomma, tutto dipende dalle tue esigenze e preferenze, ma la differenza tra in-ear e design earbuds è sicuramente un elemento da tenere in considerazione in fase di acquisto.

Per il resto, un’altra informazione che ti potrebbe interessare è il fatto che esistono sia prodotti realizzati ufficialmente da Xiaomi che altri a cura di brand associati all’azienda cinese, come Redmi a Haylou.

Tuttavia, va detto che prodotti di questo tipo possono essere difficili da reperire a livello ufficiale in Italia. In questo tutorial, come già sottolineato, mi concentrerò solo sui prodotti facilmente acquistabili in Italia, che sono tutti auricolari e tutti marchiati direttamente da Xiaomi.

Tipo di collegamento e ricarica

Cuffie Xiaomi con cavo jack

Un altro aspetto importante da tenere bene a mente in fase di acquisto è il tipo di collegamento offerto dagli auricolari.

Infatti, esistono sia prodotti cablati, con cavo jack da 3,5 mm o USB Type-C, che auricolari wireless, ovvero senza fili, che funzionano mediante Bluetooth.

Gli auricolari con cavo sono in genere più scomodi rispetto a quelli Bluetooth, ma c’è chi preferisce non dover mai effettuare ricariche e non avere alcun tipo di perdita in termini di qualità audio. I prodotti wireless sono invece indicati per chi vuole la maggiore comodità possibile oppure ha già fatto un passo in avanti acquistando un dispositivo mobile che non dispone dell’ingresso per il jack.

Il mercato, in generale, si sta spostando verso le soluzioni senza fili, dato che la perdita in termini di qualità non è più così marcata come un tempo (tecnicamente c’è sempre rispetto agli auricolari con cavo, ma per la maggior parte degli utenti è quasi inavvertibile) e la latenza, ovvero il tempo in cui si sente l’audio rispetto a quando viene riprodotto sul dispositivo, ha ormai raggiunto livelli bassissimi.

Quanto all’autonomia, neanche quella è più tanto un problema. È vero, le cuffie wireless vanno ricaricate di tanto in tanti, ma conta che spesso si arriva a parlare di 5 ore di autonomia con una singola carica, che spesso può essere eseguita con dei box portatili da avere sempre con sé e che consentono varie ricariche complete degli auricolari (tutto dipende dalle batterie presenti, che hanno una capienza indicata in mAh).

Un altro aspetto da tenere in considerazione per quel che riguarda gli auricolari wireless è il loro formato, che può essere con cavo, cioè con un cavo che collega i due auricolari tra loro, o true wireless, in cui i due auricolari sono completamente senza fili.

Inoltre, va tenuto in considerazione lo standard Bluetooth utilizzato. Infatti, quest’ultimo influisce anche sul range di copertura, ovvero su quanto puoi spostarti dal tuo dispositivo continuando a sentire l’audio. I dispositivi più avanzati supportano lo standard Bluetooth 5.0 o superiori, che è perfettamente retro-compatibile con le generazioni precedenti.

Microfono e controlli

Controlli cuffie Xiaomi

Se sei solito effettuare chiamate con auricolari collegati, è bene scegliere un prodotto che dispone di microfono integrato. In questo caso non ci sono troppi problemi: le soluzioni proposte da Xiaomi solitamente dispongono di questo elemento, ma è sempre bene dare un’occhiata alla sua presenza prima di procedere all’acquisto. Ci sono inoltre microfoni di diversa qualità, quindi potrebbe interessarti informarti in merito (magari attraverso recensioni e commenti online).

Per il resto, un altro elemento da tenere in considerazione sono i controlli. Alcuni auricolari consentono infatti di controllare il volume e il microfono direttamente tramite dei pulsanti fisici posti lungo il cavo.

Le soluzioni true wireless, in genere, sono più avanzate da questo punto di vista, dato che presentano dei controlli “soft touch”: effettuando dei tap sulla parte posteriore degli auricolari, è possibile, ad esempio, mettere in pausa o riavviare la musica oppure attivare apposite modalità audio e così via. Insomma, se sei solito distanziarti molto dal tuo dispositivo, questa possibilità potrebbe tornarti utile.

Caratteristiche tecniche

Auricolari retro Xiaomi

Adesso passiamo ad alcuni parametri tecnici molto importanti nella scelta di un prodotto come cuffie e auricolari. Non preoccuparti: non userò termini troppo difficili e mi soffermerò per bene sul significato di quelli che dovresti tenere maggiormente in considerazione prima dell’acquisto.

  • Impedenza: si tratta della resistenza che gli auricolari pongono sul segnale. Misurata in Ohm, più è alta e più il suono è preciso. Per una qualità perfetta, sorgente e auricolari devono avere lo stesso grado di impedenza, ma in genere con questo tipo di prodotto non ci sono particolari problemi.
  • Cancellazione del rumore: gli auricolari che dispongono di questa tecnologia sono in grado di ridurre il rumore di sottofondo, consentendoti di sentire al meglio l’audio e di focalizzarti su di esso e non su ciò che accade all’esterno. In genere in questo campo si parla di cancellazione attiva, in quanto vengono sfruttati i microfoni e il fenomeno chiamato interferenza distruttiva per eliminare i rumori di fondo.
  • Risposta in frequenza: misurata in Hz, questa caratteristica permette di comprendere l’intervallo di frequenze che le cuffie posso riprodurre entro un determinato gap. Quest’ultimo definisce i dB entro cui gli auricolari riproducono le frequenze indicate. In genere, si parla di una frequenza da 20 Hz fino a 20.000 Hz. Più è estesa la risposta in frequenza, maggiore è la qualità audio.
  • Certificazione IP: si tratta di una certificazione che garantisce, ad esempio, l’impermeabilità o la resistenza ad acqua e polvere. Esistono varie certificazioni da questo punto di vista: in genere in questo settore si parla di IPX5, ovvero di protezione da getti d’acqua.
  • Sensibilità: è la pressione acustica esercitata dagli auricolari a un metro di distanza. Misurata in dB, influisce sul massimo volume raggiungibile. Solitamente, più è elevata e migliore è la riproduzione ad alto volume.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.