Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie Xiaomi: guida all’acquisto (settembre 2023)

di , 6 Settembre 2023

Ti sei finalmente deciso ad acquistare dei nuovi auricolari e, in particolare, hai adocchiato delle soluzioni offerte da Xiaomi. Hai sempre sentito parlare di questo brand in campo smartphone, ma sei a conoscenza del fatto che non produce solamente dispositivi mobili. Vorresti, dunque, approfondire le proposte dell’azienda in campo audio. Beh, direi che sei nel posto giusto!

Infatti, in questa guida all’acquisto ti spiegherò quali sono le migliori cuffie Xiaomi (o meglio, i migliori auricolari, giacché la celebre azienda asiatica al momento non commercializza cuffie in Italia). Nel caso te lo stessi chiedendo, non mi limiterò semplicemente a fornirti delle indicazioni relative a prodotti specifici, ma ti illustrerò anche alcuni aspetti importanti che possono consentirti di scegliere il prodotto più adatto a te in modo oculato.

Che ne dici? Sei pronto ad approfondire il mondo degli auricolari Xiaomi? Secondo me non vedi l’ora di analizzare i prodotti presenti sul mercato, acquistando finalmente un prodotto in grado di fornirti un’esperienza come si deve. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon shopping!

Indice

Migliori cuffie Xiaomi

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

Vedi su Amazon
Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic 2

Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic 2

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite

Xiaomi Redmi Buds 4 Lite

Vedi su Amazon

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

Il Xiaomi Redmi Buds 3 Lite è un paio di auricolari wireless Bluetooth 5.2 che offrono un'esperienza audio di alta qualità e una lunga durata della batteria. Grazie alla nuova tecnologia Bluetooth 5.2, questi auricolari garantiscono una connessione più veloce e stabile, riducendo al minimo le interferenze e migliorando la qualità del suono durante l'ascolto della musica o delle chiamate.

Uno dei punti di forza di questi auricolari è la loro durata della batteria, che può arrivare fino a 18 ore con l'ausilio della custodia di ricarica inclusa. La porta di ricarica di tipo C assicura inoltre una ricarica rapida e conveniente, anche se il cavo di ricarica non è incluso nella confezione.

La riduzione del rumore delle chiamate è un'altra caratteristica notevole del Xiaomi Redmi Buds 3 Lite. Utilizzando un algoritmo avanzato, gli auricolari sono in grado di identificare e isolare la voce umana, riducendo efficacemente il rumore di fondo e garantendo chiamate chiare e senza distrazioni. Inoltre, la funzione impermeabile e antipolvere IP54 li rende ideali per l'utilizzo durante attività fisiche o in ambienti rumorosi.

La qualità del suono ad alta definizione è garantita dai parlanti ad alta fedeltà da 6 mm incorporati, che insieme alla tecnologia di riduzione del rumore delle chiamate, offrono un'esperienza audio immersiva e dettagliata. La modalità di gioco a bassa latenza assicura inoltre un'esperienza di gioco coinvolgente e senza ritardi.

Il design degli auricolari Xiaomi Redmi Buds 3 Lite è caratterizzato da una forma ergonomica e da cuscinetti in silicone di alta qualità disponibili in diverse dimensioni (S/M/L), che si adattano perfettamente alle tue orecchie e garantiscono un utilizzo sicuro e confortevole. Il colore nero dona un tocco di eleganza e versatilità, rendendoli adatti a qualsiasi stile e occasione.

Xiaomi Redmi Buds 3 Lite Auricolari Wireless Bluetooth 5.2, Cuffie Wir...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic 2

Il Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic 2, noto anche come Airdots 2, è un auricolare Bluetooth senza fili di alta qualità, ideale per gli amanti della musica e dello sport. Queste cuffie in-ear sono dotate di una tecnologia Bluetooth 5.0, che garantisce una velocità di trasferimento dati fino a due volte superiore rispetto alla generazione precedente e una connessione più rapida e stabile.

Le Xiaomi Airdots 2 offrono sia la modalità stereo che mono, grazie all'unità dinamica da 7.2 mm e al sistema di riduzione del rumore intelligente, permettendo di godere di una qualità del suono Hi-Fi. Il design leggero, con un peso di soli 4.1 g, le rende perfette per l'utilizzo durante attività sportive come la corsa.

Queste cuffie wireless sono dotate di un microfono incorporato, che consente di effettuare chiamate telefoniche con un segnale di qualità stabile. Inoltre, grazie alla loro impermeabilità e alle tre diverse dimensioni di auricolari in silicone (S, M, L) fornite, gli Airdots 2 assicurano una vestibilità stabile e confortevole durante gli esercizi fisici.

La batteria delle Xiaomi Airdots 2 garantisce una durata di 4 ore con una singola carica e una durata complessiva di 12 ore con l'utilizzo della custodia di ricarica magnetica. La custodia, dotata di una batteria da 300 mAh, può ricaricare le cuffie due volte, mentre le cuffie stesse hanno una batteria da 40 mAh.

Un aspetto importante da considerare è che il cavo di ricarica non è incluso nella confezione, quindi sarà necessario procurarsene uno separatamente. Tuttavia, questo non compromette la qualità e le prestazioni delle Xiaomi Airdots 2.

Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic 2, Airdots 2 Auricolare Bluetoot...
Vedi offerta su Amazon
Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic 2, Airdots 2 Auricolare Bluetoot...
Vedi offerta su eBay

Xiaomi Redmi Buds 4 Lite

Il Xiaomi Redmi Buds 4 Lite è un paio di auricolari Bluetooth dal design elegante e raffinato, caratterizzati da una finitura nera opaca. Questi auricolari sono dotati di tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una trasmissione stabile e veloce, riducendo al minimo i problemi di interruzione e ottimizzando il consumo della batteria.

La qualità del suono è assicurata da un driver dinamico con diaframma composito di 12mm, che intensifica la struttura della cavità e riduce efficacemente le distorsioni. Questa combinazione di elementi consente di ottenere un suono chiaro e dettagliato, rendendo l'esperienza di ascolto piacevole e coinvolgente.

Uno dei punti di forza dei Redmi Buds 4 Lite è senza dubbio la durata della batteria. Con una singola ricarica, gli auricolari garantiscono fino a 5 ore di autonomia, che possono estendersi fino a 20 ore totali grazie alla custodia di ricarica inclusa nel pacchetto. Questa caratteristica li rende ideali per chi ama ascoltare musica o fare chiamate durante i lunghi viaggi o le giornate fuori casa.

Un altro aspetto degno di nota è la compatibilità con Google fast pair. Grazie a questa funzionalità, gli auricolari si connettono velocemente al telefono Android non appena si apre la custodia, semplificando notevolmente il processo di abbinamento.

I Redmi Buds 4 Lite sono anche leggeri e portatili, pesano solo 80 grammi e sono quindi comodi da indossare per periodi prolungati. Inoltre, la resistenza all'acqua IPX4 li protegge da sudore e pioggia, rendendoli adatti anche agli allenamenti più intensi o alle giornate piovose.

Infine, questi auricolari sono dotati di una funzione di cancellazione del rumore AI, che permette di isolarsi dai rumori esterni e concentrarsi sulla musica o sulla conversazione in corso. Questa funzione è particolarmente utile in ambienti rumorosi come i mezzi pubblici o le strade trafficate.

Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3, Cancellazione Rumo...
Vedi offerta su Amazon
XIAOMI CUFFIE AURICOLARI BLUETOOTH REDMI BUDS 4 LITE NERO BHR7118GL
Vedi offerta su eBay

Migliori cuffie per Xiaomi

Drsaec J52

Drsaec J52

Vedi su Amazon
JBL T110

JBL T110

Vedi su Amazon
GUUVOR 1230

GUUVOR 1230

Vedi su Amazon
IKG S23

IKG S23

Vedi su Amazon
zakotu A90 pro

zakotu A90 pro

Vedi su Amazon

Drsaec J52

Le Cuffie Bluetooth Drsaec J52 sono auricolari in-ear senza fili dotati di tecnologia Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e veloce fino a 15 metri di distanza. Grazie al microfono CVC8.0 ad alta definizione incorporato, le chiamate risultano chiare e fluide.

La qualità del suono è eccellente, grazie ai componenti acustici avanzati e ai driver dell'altoparlante migliorati da 13 mm, che offrono bassi potenti e uno stereo HiFi estremamente stabile. La tecnologia sviluppata migliora i bassi del 50%, per un'esperienza audio superiore alla qualità del CD. Il pannello touch multifunzione permette di controllare facilmente musica e telefonate.

Le Cuffie Drsaec J52 presentano un design ergonomico e miniaturizzato, con un peso di soli 3 grammi per auricolare. Questo le rende comode e sicure da indossare anche durante attività fisiche intense. Inoltre, la certificazione IP7 impermeabile le rende ideali per sport, allenamenti, corsa e altre attività all'aperto.

La durata della batteria è notevole: gli auricolari offrono 6-8 ore di riproduzione musicale e chiamate con una sola carica, mentre la custodia di ricarica estende l'autonomia fino a 42 ore. Il mini display LED mostra la carica residua quando viene utilizzato per caricare gli auricolari. La ricarica avviene tramite cavo USB-C, permettendo una ricarica completa in appena 1 ora.

La connessione automatica e il controllo touch rendono le Cuffie Drsaec J52 estremamente pratiche e facili da utilizzare. Quando vengono estratti dalla custodia di ricarica, gli auricolari si accendono automaticamente e si collegano al dispositivo connesso più di recente. Le funzioni touch includono riproduzione/pausa, risposta/terminazione chiamate, regolazione del volume, cambio brano e attivazione dell'assistente vocale.

JBL T110

Le cuffie in-ear JBL T110 offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie al loro inconfondibile suono JBL Pure Bass. Queste cuffie sono ideali per l'utilizzo quotidiano, sia che tu stia lavorando, rilassandoti a casa o viaggiando.

Il design ergonomico, leggero e compatto delle cuffie TUNE 110 le rende resistenti e confortevoli da indossare. Inoltre, il cavo piatto antigroviglio con microfono integrato ti permette di goderti la tua musica preferita senza preoccuparti di dover districare i fili ogni volta che le utilizzi.

Grazie al comando con microfono presente sul cavo, è possibile gestire facilmente la musica e rispondere alle chiamate ricevute sullo smartphone. I driver da 9 mm garantiscono un audio potente e di alta qualità.

Le cuffie JBL T110 si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di orecchio grazie al set di gommini auricolari intercambiabili in tre misure diverse (S, M, L). Questo ti permette di trovare la vestibilità più confortevole per te e assicurarti che le cuffie rimangano al loro posto durante l'uso.

Le cuffie in-ear JBL T110 sono compatibili con tutti i dispositivi dotati di jack da 3,5 mm, il che significa che possono essere utilizzate con una vasta gamma di smartphone, tablet e altri dispositivi audio.

Nella confezione troverai le JBL TUNE 110 Cuffie Intrauricolari con cavo piatto antigroviglio e microfono, un jack da 3,5 mm, gommini auricolari in tre misure (S, M, L) e la scheda di garanzia e sicurezza.

JBL T110 Cuffie In Ear con Microfono, Cavo Piatto Antigroviglio, Coman...
Vedi offerta su Amazon
JBL T110 Intra-Auricolare Con Comando Microfono Universale Jack 3,5 mm
Vedi offerta su eBay

GUUVOR 1230

Gli auricolari GUUVOR sono una soluzione ideale per chi cerca un accessorio di alta qualità, versatile e dal design moderno. Questi auricolari in-ear con microfono offrono un'esperienza audio eccellente grazie alla loro capacità di isolamento del rumore e alla riproduzione di bassi potenti e definiti.

Il punto di forza di questi auricolari è il loro design magnetico, che permette di unirli attorno al collo quando non sono in uso, evitando così di perderli e garantendo un trasporto comodo e sicuro. Inoltre, il microfono integrato consente di effettuare chiamate a mani libere e gestire la musica in modo semplice e pratico.

Gli auricolari GUUVOR sono compatibili con tutti gli smartphone e dispositivi dotati di ingresso audio da 3,5mm, come Samsung Galaxy, Note Series, console di gioco, Nexus, HTC, laptop, tablet, lettori MP3/MP4, PC e molti altri. La loro versatilità li rende perfetti per l'utilizzo quotidiano e per le diverse esigenze degli utenti.

Il design ergonomico di questi auricolari garantisce un comfort ottimale durante l'utilizzo, grazie alla forma in-ear e all'angolo di elevazione a 60° che si adatta perfettamente alla forma dell'orecchio. Il microfono incorporato permette di rispondere alle chiamate, ascoltare o mettere in pausa la musica a piacimento, risultando particolarmente utile durante la preparazione dei pasti o durante le sessioni di allenamento.

Il prodotto viene fornito con una completa disposizione, che include un servizio clienti attento e disponibile a rispondere alle domande degli utenti entro 24 ore. In caso di insoddisfazione, è possibile richiedere un rimborso totale o un cambio prodotto, garantendo così un acquisto privo di rischi.

GUUVOR Auricolari,Cuffie Magnetici Sport,Auricolari in-Ear con Microfo...
Vedi offerta su Amazon
GUUVOR Auricolari,Cuffie Magnetici Sport,Auricolari in-Ear con...
Vedi offerta su eBay

IKG S23

Il prodotto in questione è il IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili, un paio di auricolari wireless in-ear con una serie di caratteristiche interessanti che lo rendono perfetto per l'uso quotidiano e sportivo. Questi auricolari sono dotati di un design elegante e moderno, disponibili nel colore bianco.

Una delle principali caratteristiche di queste cuffie è la loro qualità del suono stereo. Grazie al driver a diaframma composito titanizzato da 14,2 mm, offrono bassi spessi, medi ricchi e alti cristallini, superando il 95% delle cuffie semi-in-ear sul mercato. La connessione senza fili è garantita dalla più recente tecnologia Bluetooth 5.3, che assicura un'esperienza audio senza precedenti grazie alla velocità di trasmissione elevata e alla stabilità del segnale.

Un altro punto di forza delle IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili è la loro durata della batteria: con 37 ore di riproduzione complessive, puoi ascoltare la tua musica preferita per lunghe sessioni senza preoccuparti di dover ricaricare gli auricolari. Inoltre, bastano soli 15 minuti di ricarica per ottenere un'ora di riproduzione.

Il comfort è un fattore importante quando si tratta di cuffie in-ear, e queste non deludono. Sono comode da indossare grazie alla loro forma ergonomica, che si adatta perfettamente ai contorni interni dell'orecchio, garantendo il massimo comfort durante l'utilizzo e evitando che si stacchino facilmente.

Per gli amanti dello sport e delle attività all'aperto, le IKG Cuffie Bluetooth Senza Fili sono dotate di una tecnologia impermeabile IPX7, che le rende resistenti all'acqua e al sudore. Questo li rende ideali per l'uso durante escursioni, giri in bicicletta o sessioni di corsa.

Infine, queste cuffie wireless sono dotate di un microfono incorporato HD, che ti permette di effettuare chiamate in vivavoce con una qualità audio chiara e nitida. Inoltre, il display a LED sulla custodia di ricarica mostra la carica rimanente degli auricolari, così saprai sempre quando è il momento di ricaricarli.

zakotu A90 pro

Le Cuffie Bluetooth Zakotu A90 Pro rappresentano un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design ergonomico. Queste cuffie in-ear wireless, di colore nero, sono realizzate con materiali di alta qualità come silicone e poliuretano, garantendo così una durabilità notevole e un comfort ottimale durante l'uso.

Uno dei punti di forza di questo prodotto è sicuramente la sua tecnologia Bluetooth 5.3, che assicura una velocità di trasferimento doppia rispetto alla versione precedente e una connessione più stabile. Inoltre, le cuffie si accendono e si riconnettono automaticamente all'ultimo dispositivo a cui sono state collegate non appena vengono estratte dalla custodia di ricarica, eliminando qualsiasi attesa.

La qualità del suono è eccellente grazie all'altoparlante dinamico da 13mm e al design a diaframma composito, che previene la distorsione del suono e garantisce bassi potenti e chiarezza stereo ad alta fedeltà. La tecnologia di riduzione del rumore CVC 8.0 e il microfono HD integrato rendono le chiamate estremamente fluide e chiare, permettendo una comunicazione senza intoppi.

Le Cuffie Bluetooth Zakotu A90 Pro offrono un'autonomia impressionante: con una sola carica di un'ora, possono essere utilizzate per 6-8 ore. La custodia di ricarica, dotata di cavo di ricarica rapida di tipo C, fornisce fino a 4 ricariche supplementari, portando l'autonomia totale a circa 40 ore. Il doppio display LED riflette l'avanzamento della carica delle cuffie e la carica residua della custodia, fornendo sempre un quadro chiaro dello stato della batteria.

La resistenza all'acqua IP7 protegge efficacemente le cuffie da eventuali danni causati dal sudore o dalla pioggia, rendendole ideali per l'uso in palestra o all'aperto. L'aspetto lucido al 100% e il design ergonomico assicurano un look elegante e un comfort ottimale anche dopo molte ore di utilizzo.

Infine, il controllo touch intelligente consente di gestire facilmente la riproduzione musicale, rispondere alle chiamate e attivare l'assistente vocale con semplici tocchi, liberando completamente le mani e rendendo l'esperienza di utilizzo ancora più gradevole.

Cuffie Bluetooth, Auricolari Bluetooth 5.3 Cuffie Wireless con Hi Fi S...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere le cuffie Xiaomi

Prima di illustrati quali sono nel concreto le migliori cuffie Xiaomi, ritengo possa interessarti approfondire per bene l’argomento, comprendendo quali sono i principali fattori che possono influenzare la scelta di un prodotto rispetto a un altro.

Tipologia

Auricolari in-ear Xiaomi

Innanzitutto, è bene analizzare quali sono i prodotti che Xiaomi propone per quel che concerne questo mondo. Infatti, il termine “cuffie” è spesso utilizzato in un modo un po’ improprio in questo contesto.

Come già anticipato in apertura del post, attualmente il colosso cinese ha nel suo catalogo – almeno per quel che concerne l’Italia – solo auricolari e non cuffie. In altri mercati sono disponibili prodotti come le cuffie da gaming Xiaomi Mi Gaming Headset, ma in questo tutorial io mi concentrerò sui prodotti disponibili ufficialmente in Italia.

Tornando dunque agli auricolari, sappi che questi ultimi possono essere in-ear, cioè che si si inseriscono direttamente nel condotto uditivo (con gommini di gomma intercambiabili) e isolano maggiormente dall’esterno, oppure avere un design classico (earbuds), che non va in “profondità” all’interno dell’orecchio.

Il design classico è solitamente apprezzato da chi utilizza auricolari ormai da un po’ di tempo, dato che per anni le principali soluzioni offerte dal mercato non sono state in-ear. Inoltre, gli auricolari con design classico offrono generalmente una maggiore comodità sul lungo periodo e non isolano molto dall’esterno (sebbene tendano a essere meno stabili nelle orecchie).

Insomma, tutto dipende dalle tue esigenze e preferenze, ma la differenza tra in-ear e design earbuds è sicuramente un elemento da tenere in considerazione in fase di acquisto.

Per il resto, un’altra informazione che ti potrebbe interessare è il fatto che esistono sia prodotti realizzati ufficialmente da Xiaomi che altri a cura di brand associati all’azienda cinese, come Redmi a Haylou.

Tuttavia, va detto che prodotti di questo tipo possono essere difficili da reperire a livello ufficiale in Italia. In questo tutorial, come già sottolineato, mi concentrerò solo sui prodotti facilmente acquistabili in Italia, che sono tutti auricolari e tutti marchiati direttamente da Xiaomi.

Tipo di collegamento e ricarica

Cuffie Xiaomi con cavo jack

Un altro aspetto importante da tenere bene a mente in fase di acquisto è il tipo di collegamento offerto dagli auricolari.

Infatti, esistono sia prodotti cablati, con cavo jack da 3,5 mm o USB Type-C, che auricolari wireless, ovvero senza fili, che funzionano mediante Bluetooth.

Gli auricolari con cavo sono in genere più scomodi rispetto a quelli Bluetooth, ma c’è chi preferisce non dover mai effettuare ricariche e non avere alcun tipo di perdita in termini di qualità audio. I prodotti wireless sono invece indicati per chi vuole la maggiore comodità possibile oppure ha già fatto un passo in avanti acquistando un dispositivo mobile che non dispone dell’ingresso per il jack.

Il mercato, in generale, si sta spostando verso le soluzioni senza fili, dato che la perdita in termini di qualità non è più così marcata come un tempo (tecnicamente c’è sempre rispetto agli auricolari con cavo, ma per la maggior parte degli utenti è quasi inavvertibile) e la latenza, ovvero il tempo in cui si sente l’audio rispetto a quando viene riprodotto sul dispositivo, ha ormai raggiunto livelli bassissimi.

Quanto all’autonomia, neanche quella è più tanto un problema. È vero, le cuffie wireless vanno ricaricate di tanto in tanti, ma conta che spesso si arriva a parlare di 5 ore di autonomia con una singola carica, che spesso può essere eseguita con dei box portatili da avere sempre con sé e che consentono varie ricariche complete degli auricolari (tutto dipende dalle batterie presenti, che hanno una capienza indicata in mAh).

Un altro aspetto da tenere in considerazione per quel che riguarda gli auricolari wireless è il loro formato, che può essere con cavo, cioè con un cavo che collega i due auricolari tra loro, o true wireless, in cui i due auricolari sono completamente senza fili.

Inoltre, va tenuto in considerazione lo standard Bluetooth utilizzato. Infatti, quest’ultimo influisce anche sul range di copertura, ovvero su quanto puoi spostarti dal tuo dispositivo continuando a sentire l’audio. I dispositivi più avanzati supportano lo standard Bluetooth 5.0 o superiori, che è perfettamente retro-compatibile con le generazioni precedenti.

Microfono e controlli

Controlli cuffie Xiaomi

Se sei solito effettuare chiamate con auricolari collegati, è bene scegliere un prodotto che dispone di microfono integrato. In questo caso non ci sono troppi problemi: le soluzioni proposte da Xiaomi solitamente dispongono di questo elemento, ma è sempre bene dare un’occhiata alla sua presenza prima di procedere all’acquisto. Ci sono inoltre microfoni di diversa qualità, quindi potrebbe interessarti informarti in merito (magari attraverso recensioni e commenti online).

Per il resto, un altro elemento da tenere in considerazione sono i controlli. Alcuni auricolari consentono infatti di controllare il volume e il microfono direttamente tramite dei pulsanti fisici posti lungo il cavo.

Le soluzioni true wireless, in genere, sono più avanzate da questo punto di vista, dato che presentano dei controlli “soft touch”: effettuando dei tap sulla parte posteriore degli auricolari, è possibile, ad esempio, mettere in pausa o riavviare la musica oppure attivare apposite modalità audio e così via. Insomma, se sei solito distanziarti molto dal tuo dispositivo, questa possibilità potrebbe tornarti utile.

Caratteristiche tecniche

Auricolari retro Xiaomi

Adesso passiamo ad alcuni parametri tecnici molto importanti nella scelta di un prodotto come cuffie e auricolari. Non preoccuparti: non userò termini troppo difficili e mi soffermerò per bene sul significato di quelli che dovresti tenere maggiormente in considerazione prima dell’acquisto.

  • Impedenza: si tratta della resistenza che gli auricolari pongono sul segnale. Misurata in Ohm, più è alta e più il suono è preciso. Per una qualità perfetta, sorgente e auricolari devono avere lo stesso grado di impedenza, ma in genere con questo tipo di prodotto non ci sono particolari problemi.
  • Cancellazione del rumore: gli auricolari che dispongono di questa tecnologia sono in grado di ridurre il rumore di sottofondo, consentendoti di sentire al meglio l’audio e di focalizzarti su di esso e non su ciò che accade all’esterno. In genere in questo campo si parla di cancellazione attiva, in quanto vengono sfruttati i microfoni e il fenomeno chiamato interferenza distruttiva per eliminare i rumori di fondo.
  • Risposta in frequenza: misurata in Hz, questa caratteristica permette di comprendere l’intervallo di frequenze che le cuffie posso riprodurre entro un determinato gap. Quest’ultimo definisce i dB entro cui gli auricolari riproducono le frequenze indicate. In genere, si parla di una frequenza da 20 Hz fino a 20.000 Hz. Più è estesa la risposta in frequenza, maggiore è la qualità audio.
  • Certificazione IP: si tratta di una certificazione che garantisce, ad esempio, l’impermeabilità o la resistenza ad acqua e polvere. Esistono varie certificazioni da questo punto di vista: in genere in questo settore si parla di IPX5, ovvero di protezione da getti d’acqua.
  • Sensibilità: è la pressione acustica esercitata dagli auricolari a un metro di distanza. Misurata in dB, influisce sul massimo volume raggiungibile. Solitamente, più è elevata e migliore è la riproduzione ad alto volume.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.