Come funzionano le cuffie Bluetooth (ottobre 2025)
L’idea di poter ascoltare la musica senza doverti districare con i “soliti” cavi ti entusiasma e, per questo motivo, stai seriamente pensando di iniziare a usare un paio di cuffie Bluetooth per poter ascoltare, in completa tranquillità, i tuoi brani preferiti. Il problema è che non hai mai provato dispositivi del genere finora e, prima di farlo, vorresti ottenere qualche informazione in più riguardo il loro funzionamento.
Se è questa la tua necessità, allora sappi che questa è la guida giusta da cui iniziare: di seguito, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come funzionano le cuffie Bluetooth, fornendoti una panoramica di quelle che sono le caratteristiche da tener presente in fase d’acquisto e, poi, illustrandoti tutti i passaggi da compiere per poterle configurare efficacemente su smartphone, tablet, computer e televisori.
Dunque, senza esitare oltre, ritaglia qualche minuto di tempo da dedicare alla lettura di questa guida e cerca di mettere in pratica i suggerimenti presenti in essa: ti garantisco che, alla fine, usare le cuffie Bluetooth ti sembrerà davvero un gioco da ragazzi. Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Migliori cuffie Bluetooth
- Caratteristiche delle cuffie Bluetooth
- Come funzionano le cuffie Bluetooth su smartphone e tablet
- Come funzionano le cuffie Bluetooth su PC
- Come funzionano le cuffie Bluetooth per TV
Migliori cuffie Bluetooth

Uliptz WH202A (Nero)

Soundcore by Anker Q20i (Black)

JBL TUNE 760NC

JBL Tune 720 BT

Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Anker Soundcore A3028011

JBL Tune 520 BT

Soundcore Anker Space One

Sony ULT WEAR
Uliptz WH202A (Nero)

Le cuffie Bluetooth Uliptz sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità e confortevole. Queste cuffie over-ear offrono un suono stereo cristallino grazie ai loro driver acustici da 40 mm, che garantiscono alti cristallini, medi bilanciati e bassi potenti. Inoltre, le cuffie sono dotate di 6 modalità EQ, che permettono di adattare il suono in base alla musica che si ascolta.
Le cuffie utilizzano la tecnologia Bluetooth 5.2, che assicura una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth. È possibile collegare due dispositivi contemporaneamente e passare da uno all'altro senza interruzioni, rendendo queste cuffie ideali sia per l'ascolto della musica che per le videoconferenze.
Uno dei punti di forza delle cuffie Uliptz è la loro autonomia di 65 ore con una singola carica. Se la batteria si esaurisce, è possibile ricaricare rapidamente le cuffie in soli 10 minuti per ottenere fino a 4 ore di riproduzione. Inoltre, è possibile utilizzare un cavo audio da 3,5 mm per collegare le cuffie a dispositivi non Bluetooth e continuare ad ascoltare in modalità cablata.
Il comfort è un altro aspetto importante delle cuffie Uliptz. I padiglioni auricolari sono realizzati in memory foam che offre una morbidezza simile a un cuscino, mentre l'archetto regolabile in metallo e le cuffie girevoli si adattano facilmente a qualsiasi forma della testa. Questo design leggero permette di indossare le cuffie per ore senza alcun fastidio.
Le cuffie Uliptz sono anche dotate di un microfono integrato che garantisce conversazioni chiare durante le chiamate in vivavoce o l'utilizzo con assistenti vocali. È importante notare che il microfono funziona solo in modalità wireless/Bluetooth.

Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Mod...
Soundcore by Anker Q20i (Black)

Il soundcore by Anker Q20i è un paio di cuffie wireless Bluetooth over-ear che si distingue per la sua eccellente cancellazione ibrida attiva del rumore. Questa funzione, infatti, sfrutta 2 microfoni interni e 2 esterni per rilevare il rumore esterno e ridurlo efficacemente fino al 90%, rendendo queste cuffie ideali per viaggi in aereo o in auto.
Un altro punto di forza del soundcore Q20i è l'audio Hi-Re, garantito da driver dinamici sovradimensionati da 40 mm. Questi componenti producono un suono dettagliato e ritmi incalzanti grazie alla tecnologia BassUp, offrendo un'esperienza sonora di alta qualità. La compatibilità con audio certificato ad alta risoluzione tramite il cavo AUX consente di ottenere dettagli ancora maggiori, arricchendo ulteriormente l'esperienza d'ascolto.
Le cuffie soundcore Q20i vantano una durata della batteria di 40 ore in modalità ANC e di 60 ore in modalità normale, permettendoti di goderti la tua musica preferita senza interruzioni. Inoltre, la ricarica rapida in soli 5 minuti offre 4 ore extra di riproduzione, un dettaglio molto apprezzato per chi è sempre in movimento.
La possibilità di connettersi a due dispositivi contemporaneamente con Bluetooth 5.0 rappresenta un ulteriore vantaggio del soundcore Q20i. Grazie a questa funzione, puoi passare istantaneamente da un dispositivo all'altro, permettendoti di lavorare con il laptop e rispondere a una chiamata senza perdere un attimo dell'audio riprodotto.
Infine, l'app soundcore offre la possibilità di personalizzare l'equalizzazione del suono. Puoi scegliere tra 22 equalizzazioni preimpostate o regolare manualmente l'equalizzazione per adattarla alle tue preferenze. Inoltre, l'app ti consente di passare facilmente tra le tre modalità disponibili: Cancellazione attiva del rumore (ANC), Normale e Trasparenza. Quest'ultima è particolarmente utile quando vuoi ascoltare la musica ma non isolarti completamente dall'ambiente circostante.

Soundcore by Anker Q20i Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva I...
JBL TUNE 760NC

Le cuffie JBL TUNE 760NC sono un prodotto di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza audio eccezionale. Il marchio JBL è rinomato per la sua eccellenza nel campo dell'audio e queste cuffie non fanno eccezione.
Il primo aspetto che salta all'occhio è il design over-ear, che garantisce un comfort ottimale durante l'ascolto. La struttura pieghevole rende le cuffie pratiche da trasportare e conservare. Il colore nero dona un tocco di eleganza e versatilità, adattandosi a qualsiasi stile.
La tecnologia Bluetooth permette una connessione wireless stabile e veloce con i tuoi dispositivi. Inoltre, grazie alla funzione Google Fast Pair, le cuffie si collegano immediatamente al tuo dispositivo Android, semplificando ulteriormente il processo di connessione.
Uno dei punti di forza delle cuffie JBL TUNE 760NC è sicuramente la cancellazione attiva del rumore. Questa funzione ti consente di eliminare i suoni ambientali e concentrarti completamente sulla tua musica, creando un ambiente di ascolto ideale anche in luoghi rumorosi.
Le cuffie sono dotate di driver da 40 mm che producono l'inconfondibile suono JBL Pure Bass. Questo assicura un audio di alta qualità con bassi potenti, rendendo ogni brano più coinvolgente e intenso.
In termini di autonomia, le cuffie JBL TUNE 760NC sono eccezionali. La batteria ricaricabile garantisce fino a 50 ore di riproduzione audio con il Bluetooth acceso e fino a 35 ore con il Bluetooth e la cancellazione del rumore attivi. Inoltre, la batteria si ricarica completamente in meno di due ore, permettendoti di tornare ad ascoltare la tua musica preferita in poco tempo.
Le cuffie JBL TUNE 760NC offrono anche un controllo facile e intuitivo del suono. Puoi gestire le chiamate e attivare gli assistenti vocali direttamente dalle cuffie, grazie al pulsante integrato. Inoltre, la connessione multipoint ti consente di passare facilmente da un dispositivo all'altro, rendendo queste cuffie perfette per chi utilizza più dispositivi contemporaneamente.
Nella confezione troverai, oltre alle cuffie, un cavo di ricarica USB Type-C, un cavo audio rimovibile, una scheda di sicurezza e una guida rapida. Questi accessori aggiuntivi aumentano ulteriormente il valore del prodotto.

JBL Tune 760 NC, Cuffie Over-Ear Wireless Bluetooth con Cancellazione ...
JBL Tune 720 BT

Le JBL TUNE 720BT rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca cuffie over-ear Bluetooth wireless di alta qualità. Queste cuffie, caratterizzate da un design pieghevole e leggero, sono perfette per l'uso quotidiano, offrendo un'esperienza sonora immersiva grazie alla tecnologia JBL Pure Bass. La qualità audio è uno dei punti di forza principali: i bassi potenti e profondi rendono ogni brano musicale vivido e coinvolgente, simile a quello che si può ascoltare nei locali più rinomati del mondo.
La connettività Bluetooth 5.3 garantisce una connessione stabile e senza interruzioni, permettendoti di muoverti liberamente senza preoccuparti di fili ingombranti. Un'altra caratteristica degna di nota è la connessione multipoint, che consente di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente, facilitando il passaggio tra diverse sorgenti audio senza dover riconnettere manualmente ogni volta.
L'autonomia della batteria è straordinaria: fino a 76 ore di riproduzione continua con una singola carica. Inoltre, la funzione di ricarica rapida tramite cavo USB-C ti permette di ottenere tre ore di utilizzo con soli cinque minuti di ricarica, rendendo queste cuffie ideali anche per chi ha una vita frenetica e necessita di un dispositivo sempre pronto all'uso.
Il comfort è un altro aspetto su cui JBL ha posto grande attenzione. I morbidi cuscinetti auricolari e l'archetto imbottito assicurano un uso prolungato senza fastidi, mentre il design pieghevole facilita il trasporto delle cuffie quando non sono in uso. Questo le rende particolarmente adatte per viaggiatori e pendolari.
Per quanto riguarda le chiamate, le JBL TUNE 720BT sono dotate di un microfono integrato con tecnologia Voice Aware, che ti permette di ascoltare la tua voce durante le conversazioni, migliorando così la qualità delle chiamate a mani libere. I comandi sul padiglione sono intuitivi e facili da usare, consentendoti di gestire facilmente la musica e le chiamate senza dover estrarre il telefono dalla tasca.
In termini di costruzione, le cuffie sono realizzate in plastica resistente ma leggera, pesando solo 220 grammi. Questo equilibrio tra robustezza e leggerezza contribuisce ulteriormente al comfort complessivo, senza compromettere la durabilità del prodotto.
Infine, l'inclusione di un cavo audio staccabile offre una versatilità aggiuntiva, permettendoti di utilizzare le cuffie anche in modalità cablata se necessario. La compatibilità con l'app JBL Headphones scaricabile amplia ulteriormente le possibilità di personalizzazione dell'audio, rendendo queste cuffie un'opzione versatile e completa per qualsiasi appassionato di musica.

JBL Tune 720 BT Cuffie Over-Ear Bluetooth Wireless, Pieghevoli e Legge...
Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Le DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth rappresentano un'ottima scelta per gli amanti della musica e dell'audio di alta qualità. Queste cuffie over-ear, dal design elegante e raffinato, sono dotate di doppi driver da 40 mm che offrono un suono stereo ad alta fedeltà, quasi paragonabile a quello di una sala da concerto. Il loro punto di forza è la presenza di 3 modalità di equalizzazione, che permettono di passare liberamente da un suono ben bilanciato, a un suono potenziato dei bassi e a un suono ad alta definizione.
Uno degli aspetti più apprezzati delle DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth è sicuramente il loro comfort. Il paraorecchie over ear è realizzato con la schiuma in memory-protein più morbida, garantendo il massimo comfort per tutto il giorno. La fascia per la testa regolabile e i paraorecchie flessibili possono adattarsi facilmente a qualsiasi forma di testa senza mettere pressione sull'orecchio. Inoltre, il loro design leggero e pieghevole le rende la scelta ideale per viaggi, allenamenti e uso quotidiano.
Un altro elemento distintivo di queste cuffie è la durata della batteria. Grazie alla tecnologia a basso consumo energetico applicata, le DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth possono riprodurre continuamente più di 90 ore. E se la batteria si esaurisce, è possibile passare dalla modalità wireless a quella cablata e godersi la musica senza interruzioni.
Le DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth sono dotate della nuova tecnologia Bluetooth 5.3, più stabile e veloce, con un raggio di connessione fino a 20 metri. Questo ti permette di sbarazzarti dei problemi di connessione e disconnessione lenta. Inoltre, grazie al microfono integrato, è possibile effettuare facilmente chiamate in vivavoce o riunioni su Facetime mentre si lavora da casa.
Infine, il pacchetto include anche un cavo AUX, un cavo di ricarica e un manuale utente. Il servizio post-vendita offerto dal produttore è eccellente, con 30 giorni di ritorno gratuito e 18 mesi di manutenzione per tutti i clienti.

DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth, 90 Ore Di Riproduzione e 3 Modalità ...
Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Le cuffie Bluetooth Over Ear di Lankey Sound sono un prodotto davvero notevole. Queste cuffie wireless offrono una riproduzione musicale fino a 60 ore, triplicando la durata rispetto ad altre cuffie Bluetooth presenti sul mercato. Inoltre, grazie al cavo audio da 3,5 mm incluso, è possibile utilizzarle sia come cuffie wireless che cablate, secondo le proprie esigenze.
La qualità del suono è eccellente, grazie all'uso di cuffie stereo HiFi e un chip Bluetooth 5.0 avanzato. Le cuffie Lankey Sound mirano a fornire un'esperienza audio superiore con bassi profondi ad alta fedeltà e alti cristallini. È possibile immergersi completamente nella musica, anche ai livelli di volume più bassi.
Un'altra caratteristica degna di nota è la presenza di 6 modalità EQ. Queste cuffie regolabili consentono di alternare liberamente tra suoni bassi/jazz/voci/rock/pop/classici, offrendo un suono di qualità CD per ogni genere musicale. Questa versatilità rende le cuffie Lankey Sound la scelta ideale per una varietà di ambienti, dall'ufficio alla scuola, dai viaggi allo sport.
Le cuffie Lankey Sound utilizzano la tecnologia Bluetooth 5.0 e dispongono di un microfono integrato. Questo permette una trasmissione più stabile, una latenza inferiore e una migliore uscita audio, garantendo un'esperienza musicale meravigliosa. Il microfono integrato consente inoltre una chiara comunicazione telefonica a mani libere, rendendo le conversazioni più semplici e immediate.
Infine, il design comodo e pieghevole di queste cuffie è un altro punto forte. I morbidi cuscinetti sopra le orecchie offrono una ventilazione avanzata e una vestibilità ergonomica, adattandosi perfettamente a ogni forma della testa. Essendo pieghevoli e regolabili, assicurano che l'orecchio sia aderente alle orecchie per una migliore esperienza sonora.

Cuffie Bluetooth Over Ear, 60 Ore Di Riproduzione, Cuffie Wireless 6 E...
Anker Soundcore A3028011

Le Cuffie Bluetooth Soundcore Q30 offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie ai loro driver da 40 mm e diaframmi in seta altamente flessibili. Questi componenti consentono di riprodurre bassi potenti e acuti nitidi, estendendosi fino a 40 kHz per una maggiore chiarezza.
La tecnologia avanzata di cancellazione del rumore ibrida è uno dei punti di forza delle cuffie Soundcore Q30. I doppi microfoni di rilevamento del rumore filtrano fino al 95% del suono ambientale a bassa frequenza, permettendoti di concentrarti sulla tua musica senza distrazioni. Puoi personalizzare la cancellazione del rumore in tre modalità: Mezzi, Esterni e Interni, a seconda dell'ambiente in cui ti trovi.
Le chiamate risultano più chiare grazie all'utilizzo di due microfoni e un algoritmo di riduzione del rumore che migliora la tua voce e sopprime i rumori di fondo. Inoltre, le cuffie Soundcore Q30 offrono una durata della batteria impressionante: fino a 40 ore di riproduzione in modalità di cancellazione del rumore e 60 ore in modalità standard. Una ricarica di soli 5 minuti ti garantisce 4 ore di ascolto.
Il design delle cuffie è confortevole e leggero, con una forma on-ear e materiali di qualità come la pelle. La connessione Bluetooth consente di collegare facilmente due dispositivi contemporaneamente, rendendo queste cuffie ideali sia per l'ascolto di musica che per le chiamate.
Le Cuffie Bluetooth Soundcore Q30 sono un'ottima scelta per chi cerca un prodotto di alta qualità con una tecnologia avanzata di cancellazione del rumore e una lunga durata della batteria. La possibilità di personalizzare l'esperienza audio attraverso le diverse modalità di cancellazione del rumore e l'EQ in App rende queste cuffie adatte a qualsiasi ambiente e preferenza personale. Inoltre, il design confortevole e leggero assicura un'esperienza di ascolto piacevole anche durante lunghi periodi di utilizzo.

Soundcore by Anker Q30 Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva co...
JBL Tune 520 BT

Le JBL Tune 520BT sono cuffie on-ear Bluetooth wireless che combinano un design elegante e funzionale con una qualità audio superiore. Realizzate in plastica leggera, queste cuffie sono estremamente comode da indossare grazie ai morbidi cuscinetti e all'archetto imbottito, rendendole ideali per lunghe sessioni di ascolto.
Uno degli aspetti più impressionanti delle JBL Tune 520BT è la loro capacità di offrire un suono potente e ricco di bassi grazie alla tecnologia JBL Pure Bass. Questa caratteristica permette di godere di un'esperienza sonora simile a quella dei locali più famosi del mondo, rendendo ogni brano musicale vivido e coinvolgente. La risposta in frequenza fino a 20 KHz e la sensibilità di 102 dB garantiscono una riproduzione dettagliata e chiara, adatta a vari generi musicali.
La connettività Bluetooth 5.3 assicura una connessione stabile e senza interruzioni, permettendoti di muoverti liberamente senza preoccuparti di fili ingombranti. Inoltre, la funzione Multipoint consente di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente, facilitando il passaggio tra chiamate e musica senza dover riconnettere manualmente i dispositivi.
Un altro punto di forza delle JBL Tune 520BT è la loro eccezionale autonomia. Con una durata della batteria fino a 57 ore, puoi ascoltare musica per giorni senza dover ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricare, la funzione di Fast Charging ti permette di ottenere fino a 3 ore di riproduzione con soli 5 minuti di carica tramite il cavo USB-C incluso.
Le cuffie sono dotate di pulsanti sul padiglione che permettono di controllare facilmente l'audio e gestire le chiamate. La funzione Voice Aware ti consente di ascoltare la tua voce durante le conversazioni, migliorando la qualità delle chiamate a mani libere. Questo è particolarmente utile in ambienti rumorosi, dove mantenere una comunicazione chiara può essere una sfida.
Il design pieghevole delle JBL Tune 520BT le rende estremamente portatili, permettendoti di riporle facilmente in uno zaino o in una borsa quando non le usi. Nonostante la mancanza di una funzione di controllo del rumore attivo, i cuscinetti auricolari offrono un buon isolamento acustico passivo, riducendo al minimo le distrazioni esterne.

JBL Tune 520 BT Cuffie On-Ear Bluetooth Wireless, Pieghevoli e Leggere...
Soundcore Anker Space One

Le Soundcore Anker Space One sono cuffie Bluetooth di alta qualità che offrono una cancellazione del rumore attiva adattiva eccezionale. La loro capacità di ridurre la voce umana fino a due volte più efficacemente rispetto ai modelli precedenti, come le Soundcore Life Q30, è uno dei punti di forza principali. Questa caratteristica ti permette di mantenere la concentrazione anche in ambienti rumorosi, come treni affollati o caffetterie vivaci.
Un altro aspetto rilevante delle Space One è la riduzione del rumore fino al 98%. Grazie alla tecnologia di cancellazione adattiva del rumore, queste cuffie rilevano i suoni esterni e si calibrano automaticamente per offrire un'esperienza di ascolto ottimale. Questo significa che puoi goderti la tua musica senza distrazioni, indipendentemente dall'ambiente circostante.
La qualità del suono è garantita dai driver dinamici personalizzati da 40 mm, che supportano la modalità LDAC per Hi-Res Wireless Audio. Questo codec offre il triplo dei dettagli rispetto ai codec Bluetooth standard, assicurando un ascolto ricco e dettagliato senza l'inconveniente dei cavi aggrovigliati. Se sei un audiofilo, apprezzerai sicuramente la chiarezza e la profondità del suono che queste cuffie possono offrire.
In termini di autonomia, le Space One non deludono. Con 40 ore di riproduzione con cancellazione attiva del rumore e fino a 55 ore senza, queste cuffie sono ideali per lunghi viaggi o giornate intense. Non dovrai preoccuparti di ricaricarle frequentemente, permettendoti di concentrarti solo sulla tua musica o sui tuoi podcast preferiti.
Il design delle Space One è pensato per il comfort e lo stile. I padiglioni girevoli di 8° si adattano perfettamente ai contorni della testa, mentre la morbida fascia integrata distribuisce uniformemente la pressione, rendendo possibile un uso prolungato senza disagio. Il colore Jet Black aggiunge un tocco di eleganza, rendendole non solo funzionali ma anche esteticamente piacevoli.
Per quanto riguarda la praticità, queste cuffie sono dotate di controllo tramite app, permettendoti di personalizzare facilmente le impostazioni secondo le tue preferenze. Inoltre, la tecnologia Bluetooth assicura una connessione stabile e senza interruzioni, migliorando ulteriormente l'esperienza d'uso.
Infine, le chiamate chiare sono un ulteriore vantaggio delle Space One. Che tu stia partecipando a una riunione virtuale o parlando con amici e familiari, la qualità delle chiamate sarà sempre eccellente, grazie ai microfoni integrati che catturano la tua voce in modo nitido e preciso.

Soundcore Anker Space One Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva...
Sony ULT WEAR

Le Sony ULT WEAR rappresentano un'eccellenza nel panorama delle cuffie Bluetooth wireless, combinando tecnologie avanzate e un design elegante. Queste cuffie over-ear sono progettate per offrire un'esperienza di ascolto superiore grazie all'ULT POWER SOUND, che garantisce bassi profondi e una chiarezza sonora eccezionale.
Uno degli aspetti più impressionanti delle ULT WEAR è la loro cancellazione attiva del rumore. Utilizzando il processore integrato V1 di Sony e le unità driver da 40 mm, queste cuffie riescono a isolarti efficacemente dai rumori esterni, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica. Se invece preferisci essere consapevole dell'ambiente circostante, puoi facilmente passare alla modalità Ambient Sound, che ti permette di ascoltare i suoni intorno a te senza dover togliere le cuffie.
Un'altra caratteristica distintiva è il pulsante ULT, che ti consente di scegliere tra due modalità audio esclusive: Deep Bass e Attack Bass. La modalità Deep Bass aggiunge maggiore profondità alle frequenze basse, mentre Attack Bass aumenta l'energia complessiva del suono, rendendo queste cuffie ideali per gli amanti dei bassi potenti.
Il comfort è un altro punto forte delle ULT WEAR. Grazie al design over-ear e ai materiali di alta qualità utilizzati, queste cuffie possono essere indossate per lunghi periodi senza causare fastidi. Inoltre, la custodia compatta e resistente inclusa nella confezione le rende facili da trasportare ovunque tu vada.
La qualità delle chiamate è garantita dai microfoni Beam Forming e dalla tecnologia Precise Voice Pickup, che assicurano conversazioni chiare anche in ambienti rumorosi. Questo rende le ULT WEAR perfette non solo per l'ascolto della musica, ma anche per le chiamate in vivavoce.
In termini di autonomia, le ULT WEAR offrono fino a 30 ore di durata della batteria con la cancellazione del rumore attiva, che possono arrivare a 50 ore se disattivata. La funzione di ricarica rapida è particolarmente utile, fornendo 1,5 ore di riproduzione con soli 3 minuti di ricarica.
La connettività è semplice e versatile grazie alla possibilità di collegare contemporaneamente due dispositivi Bluetooth tramite la connessione Multipoint. Inoltre, le funzioni Fast Pair e Swift Pair rendono estremamente facile connettere le cuffie ai dispositivi Android e Windows 10.

Sony ULT WEAR - Cuffie Bluetooth Wireless con ULT POWER SOUND, Bassi p...
Caratteristiche delle cuffie Bluetooth
Se stai leggendo questa guida a puro scopo informativo, in vista dell’eventuale acquisto di un paio di cuffie Bluetooth, allora ti farà piacere ricevere alcune utili informazioni riguardo i modelli disponibili in commercio.
Devi sapere che le cuffie Bluetooth differiscono tra loro, oltre che per il prezzo, anche per una serie di caratteristiche funzionali: di seguito ti elenco le più importanti.
- Formato – i formati più diffusi sono quelli over-ear (con i cuscinetti che avvolgono completamente le orecchie) e on-ear (con cuscinetti che si poggiano direttamente sulle orecchie). Queste ultime, a loro volta, possono essere acquistate sotto forma di cuffie con archetto, oppure senza filo (cioè due auricolari Bluetooth separati che, però, utilizzano un solo segnale).
- Canali audio e surround – le cuffie possono sopportare due o più canali audio e disporre di supporto all’emulazione virtuale per il surround 5.1, 7.1 o 9.1.
- Versione Bluetooth e multipoint – in genere, le cuffie che supportano la più recente versione dello standard Bluetooth sono migliori, poiché sono poco soggette ai problemi d’interferenze con altri segnali wireless e consumano meno energia. Inoltre, le cuffie dotate di supporto al Bluetooth multipoint possono essere connesse contemporaneamente a due o più dispositivi.
- Supporto NFC e Apple W1/H1 – le cuffie dotate di chip NFC possono essere abbinate a smartphone e tablet dotati di quest’ultima tecnologia, semplicemente avvicinandoli. Allo stesso modo, le cuffie dotate di chip Apple W1 o Apple H1 possono essere abbinate istantaneamente agli iPhone, iPad, Mac e Apple TV e sincronizzate automaticamente ai dispositivi connessi al proprio ID Apple.
- Microfono e controlli – alcune cuffie Bluetooth sono dotate di microfono per l’acquisizione dei suoni (utile, ad esempio, durante le telefonate) e di appositi tasti, interruttori o gesture per il controllo di volume e riproduzione.
- Riduzione del rumore – alcune cuffie Bluetooth, specie quelle over-ear di fascia alta, dispongono della tecnologia attiva per la cancellazione dei rumori. Questi dispositivi, però, in genere sono costosi e dispongono di autonomia più limitata rispetto ai modelli senza cancellazione del rumore.
- Qualità del suono – prima ancora di acquistare un paio di cuffie Bluetooth, assicurati di leggere le recensioni per scoprire la resa audio delle stesse, cioè se sono in grado di restituire un suono equilibrato su tutte le frequenze o, se al contrario, ne prediligono alcune (ad es. i bassi o gli alti) al posto di altre.
Quelle che ti ho elencato poc’anzi sono soltanto le caratteristiche più importanti da tener presente in fase di scelta di un paio di cuffie Bluetooth, ma non sono certamente le uniche.
Qualora fossi seriamente intenzionato a valutare l’acquisto di un dispositivo di questo tipo, ti consiglio di leggere le mie guide dedicate alle migliori cuffie Bluetooth, ai migliori auricolari Bluetooth e, se sei orientato nello specifico ai modelli Apple-friendly, alle migliori cuffie Apple: in esse, troverai una spiegazione approfondita sulle varie peculiarità delle cuffie presenti in commercio, insieme ad alcuni consigli per gli acquisti, ordinati per fascia di prezzo.
Come funzionano le cuffie Bluetooth su smartphone e tablet
Se sei interessato a capire come funzionano le cuffie Bluetooth su smartphone e tablet, allora questa è la parte di guida che fa al caso tuo: di seguito, mi appresto infatti a spiegarti come effettuare l’abbinamento tra il dispositivo audio e i terminali Android e iOS.
Prima di andare avanti, assicurati di aver impostato le cuffie in modalità di rilevamento (detta anche modalità di abbinamento o pairing): se è la prima volta che accendi le cuffie, non devi fare nient’altro. Se, invece, avevi già abbinato le cuffie ad altri dispositivi, puoi attivare la modalità di pairing premendo e tenendo premuto il tasto di accensione delle stesse, finché il LED integrato non inizia a lampeggiare rapidamente.
Alcune cuffie prevedono la presenza di un tasto di connessione o di un interruttore dedicato, sul quale intervenire per impostarle in modalità di abbinamento. Questo componente può trovarsi sia sulle cuffie, sia sulla custodia degli auricolari.
Per informazioni più specifiche riguardo il modello in tuo possesso, ti invito a consultare il manuale d’uso abbinato allo stesso, oppure a effettuare una breve ricerca su Google usando la query modalità pairing [marca e modello cuffie]. Infine, ricorda di tenere le cuffie nel raggio di rilevamento dello smartphone o del tablet.
Come funzionano le cuffie Bluetooth su iPhone
Associare un paio di cuffie Bluetooth all’iPhone non è affatto difficile. Per prima cosa, provvedi ad attivare, se non l’hai già fatto, il Bluetooth del telefono: richiama, dunque, il Centro di controllo di iOS effettuando uno swipe dal fondo dello schermo verso l’alto (oppure dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso, se disponi di iPhone X o successivi), individua l’icona del Bluetooth (la B stilizzata) e, in caso questa fosse “spenta”, provvedi ad accenderla, facendo tap su di essa.
Ora, se possiedi gli auricolari AirPods di Apple oppure un paio di cuffie Beats recenti, puoi abbinarle all’iPhone in pochi secondi: tenendo l’iPhone sbloccato, apri la custodia degli AirPods (oppure accendi le cuffie Beats) e avvicina il dispositivo audio allo schermo del telefono.
Nel caso degli AirPods, sùbito dopo l’apertura della custodia, dovresti vedere una luce bianca lampeggiante provenire da essa, segno dell’entrata in modalità di abbinamento delle cuffie; se ciò non dovesse accadere, sempre a iPhone sbloccato, provvedi a premere il tasto di connessione presente sul retro della custodia stessa.
Dopo qualche istante, dovresti visualizzare sul display un’animazione e un pulsante per avviare l’associazione dei due dispositivi: quando ciò accade, tocca il pulsante Connetti e attendi qualche istante affinché la connessione venga stabilita. Per concludere, premi il pulsante Fine.
Per informazioni aggiuntive riguardo la procedura di abbinamento degli AirPods a iPhone, iPad e altri dispositivi a marchio Apple, ti invito a consultare la guida che ho dedicato nello specifico a questo tema.
Per tutti gli altri modelli di cuffie e auricolari Bluetooth, puoi, invece, usare la classica procedura di abbinamento prevista da iOS: dopo aver impostato le cuffie in modalità di pairing, prendi il tuo iPhone, fai tap sull’icona a forma d’ingranaggio, per accedere alle Impostazioni del sistema operativo, e tocca la voce Bluetooth, situata nel menu che compare.
Se necessario, sposta su ON la levetta collocata in cima, per attivare il Bluetooth, attendi poi che il nome delle cuffie compaia nella lista dei dispositivi situati nelle vicinanze e fai tap su di esso.
A questo punto, attendi qualche istante, affinché la connessione venga stabilita e accanto al nome delle cuffie compaia la dicitura Connesso. Se richiesto, inserisci il PIN 0000 o qualsiasi altra sequenza numerica indicata nel manuale d’uso delle cuffie.
Una volta stabilita la connessione tra il dispositivo Bluetooth e il telefono, puoi gestirne le funzionalità recandoti in Impostazioni > Bluetooth e premendo il pulsante (i) situato in corrispondenza del suo nome.
Tramite il menu che compare, puoi disconnettere provvisoriamente il dispositivo, dissociarlo o, nel caso degli AirPods e delle cuffie compatibili con la tecnologia Apple W1/H1, definire alcune impostazioni specifiche (uso del microfono, gesti, rilevamento automatico e così via).
Come funzionano le cuffie Bluetooth su Android
Collegare un paio di cuffie Bluetooth a uno smartphone o un tablet Android non è affatto difficile: dopo aver impostato le cuffie in modalità di pairing, prendi il tuo device, tocca l’icona Impostazioni situata nel drawer (quella a forma d’ingranaggio) e recati nel menu Dispositivi collegati > Preferenze di connessione > Bluetooth.
Sulle versioni meno recenti di Android (oppure su quelle personalizzate dai produttori) il percorso da seguire per accedere alle impostazioni del Bluetooth potrebbe essere leggermente diverso (ad es. Impostazioni > Wireless e reti > Bluetooth, oppure Impostazioni > Wi-Fi e altre reti > Bluetooth).
Ad ogni modo, assicurati che la levetta situata in cima allo schermo sia impostata su ON e premi il pulsante Accoppia nuovo dispositivo, per avviare la ricerca dei device Bluetooth situati nelle vicinanze. In alcuni casi, la ricerca si avvia automaticamente, sùbito dopo l’attivazione del Bluetooth.
Quando Android rileva le cuffie Bluetooth, non ti resta che fare tap sul loro nome e attendere che il collegamento venga stabilito: quando ciò avviene, Android dovrebbe visualizzare la conferma di avvenuto accoppiamento. Se necessario, quando richiesto, digita su Android il PIN 0000 (o qualsiasi altro codice specificato nel manuale d’uso delle cuffie) e fai tap sul pulsante OK, per confermare il tutto.
Per dissociare le cuffie abbinate, non devi far altro che recarti nel menu dedicato al Bluetooth, seguendo le stesse indicazioni che ti ho dato in precedenza, fare tap sul nome del dispositivo audio e selezionare la voce Dissocia/Disaccoppia dal pannello proposto.
Se sia le cuffie che il dispositivo Android in tuo possesso sono dotati di tecnologia NFC, effettuare l’abbinamento è ancora più semplice: per prima cosa, attiva l’NFC su Android recandoti nel menu Impostazioni > Dispositivi collegati > Preferenze di connessione > NFC (oppure Impostazioni > Wireless e reti > Altro/Impostazioni aggiuntive > NFC) e attivando la levetta che trovi in cima allo schermo.
A questo punto, non devi far altro che accostare le cuffie al dispositivo, assicurandoti che queste siano accese, e attendere la conferma di avvenuta connessione. È stato molto più semplice di quanto ti aspettassi, vero?
Come funzionano le cuffie Bluetooth su PC
Non hai trovato utili le informazioni che ti ho fornito finora, perché vorresti capire come funzionano le cuffie Bluetooth sul PC? Allora leggi con molta attenzione i prossimi paragrafi di questa guida, dedicati, nello specifico, ai sistemi operativi Windows e macOS.
Ricorda, anche in questo caso, di porre le cuffie in modalità di pairing, così come ti ho spiegato in precedenza, e di tenerle nel raggio di copertura del computer.
Windows
Se disponi di un computer dotato del sistema operativo Windows, devi innanzitutto accertarti che, su di esso, sia presente un chip Bluetooth in grado di sfruttare tale tecnologia. In caso contrario, puoi valutare l’acquisto di un adattatore Bluetooth USB, da utilizzare per lo scopo: dispositivi di questo tipo costano pochi euro e possono essere reperiti facilmente sia presso i più forniti negozi d’elettrica che online.
Una volta effettuata questa verifica (e dopo aver acquistato, eventualmente, gli adattatori necessari), provvedi ad attivare il Bluetooth su Windows nel seguente modo: fai clic sull’icona del fumetto situata accanto all’orologio, individua il pulsante Bluetooth (quello con la “B” stilizzata) e premilo, finché esso non si illumina. Qualora il pulsante non dovesse essere immediatamente visibile, clicca sulla voce Espandi, per visualizzarlo.
Su alcuni notebook, l’attivazione del Bluetooth può avvenire anche previa pressione del tasto Bluetooth situato sulla tastiera (insieme al tasto Fn, se necessario), oppure intervenendo sull’apposita levetta collocata, in genere, subito sopra il touchpad. Per ulteriori indicazioni riguardo l’attivazione del Bluetooth su Windows, ti rimando alla guida che ho realizzato su quest’argomento.
Una volta attivato il Bluetooth, segui le istruzioni più adatte alla versione di Windows da te in uso.
- Windows 10 – fai clic destro sul pulsante Start collocato nella parte inferiore sinistra dello schermo, seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene proposto e recati nelle sezioni Dispositivi e Bluetooth e altri dispositivi. In seguito, clicca sul pulsante Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo, quindi sulla voce Bluetooth e attendi che le cuffie vengano rilevate dal sistema operativo. Quando ciò avviene, fai clic sul nome del dispositivo audio e attendi che il collegamento venga stabilito (se necessario, indica il PIN delle cuffie quando richiesto).
- Windows 8.1 / Windows 7 – avvia il Pannello di controllo richiamandolo dal menu Start, recati nelle sezioni Hardware e suoni e Dispositivi e stampanti e, da lì, premi il pulsante Aggiungi un dispositivo, situato in alto a sinistra. Attendi, dunque, che le cuffie vengano rilevate, fai clic sul loro nome e attendi che il collegamento venga stabilito. Immetti poi, se necessario, il PIN del dispositivo, per completare la connessione.
Una volta collegate le cuffie, queste dovrebbero essere impostate automaticamente come dispositivo di riproduzione e, se dotate di microfono, come dispositivo di acquisizione audio. Per verificare le impostazioni attuali e passare rapidamente da un dispositivo audio all’altro (ad es. dall’audio delle cuffie agli altoparlanti del PC e viceversa), clicca sull’icona dell’altoparlante situata nei pressi dell’orologio di sistema e poi sulla freccia annessa al riquadro che si apre.
Su Windows 8.1 e Windows 7, puoi modificare i dispositivi audio di input/output aprendo il Pannello di controllo situato nel menu Start, recandoti nelle sezioni Hardware e suoni > Audio e utilizzando le opzioni residenti nelle schede Riproduzione e Registrazione.
Se vuoi dissociare le cuffie dal computer, puoi recarti nel menu Start > Impostazioni > Dispositivi di Windows 10 e, dopo aver cliccato sul nome delle cuffie, premere il pulsante Rimuovi. Su Windows 8.1 e Windows 7, puoi ottenere lo stesso risultato recandoti in Pannello di controllo > Dispositivi e stampanti, facendo clic destro sul nome delle cuffie e selezionando la voce Rimuovi dal menu che compare.
Nota: se non riesci a portare a termine l’abbinamento tra le cuffie e il computer perché quest’ultimo non è in grado di sfruttare correttamente il modulo Bluetooth, il problema potrebbe essere riconducibile all’assenza di driver o alla presenza di driver obsoleti. In tal caso, per porre rimedio al problema, ti consiglio di utilizzare uno dei programmi per driver mancanti che ti ho segnalato in un mio precedente tutorial.
macOS
Se hai un Mac, il tuo computer è sicuramente dotato di connettività Bluetooth integrata. Per usufruire di questa tecnologia, devi solo controllare che essa sia attiva: recati, quindi, nelle Preferenze di sistema (l’icona a forma d’ingranaggio situata nel Dock), scegli la voce Bluetooth dalla finestra che si apre e, se necessario, premi il pulsante Attiva Bluetooth, collocato sulla sinistra.
A questo punto, attendi che il Mac rilevi le cuffie e ne mostri il nome nel riquadro Dispositivi, dopodiché clicca sul pulsante Abbina e attendi che l’associazione tra il Mac e il dispositivo audio venga portata a termine.
Per poter gestire rapidamente i dispositivi Bluetooth connessi al Mac, ti consiglio di apporre il segno di spunta accanto alla voce Mostra Bluetooth nella barra dei menu, situata in fondo alla finestra delle impostazioni, per poter gestire velocemente i dispositivi Bluetooth (e scollegare, eventualmente, le cuffie) dalla barra dei menu di macOS.
Infine, se vuoi passare rapidamente dalle cuffie agli altoparlanti del Mac (o viceversa) senza dissociare i dispositivi, recati nelle Preferenze di sistema, clicca sull’icona Volume e apponi il segno di spunta accanto alla casella Mostra volume nella barra dei menu, situata nella sezione Effetti sonori. Ora, non ti resta che cliccare sull’icona del megafono posta nei pressi dell’orologio, per passare rapidamente da un dispositivo all’altro.
Nota: se hai provveduto a collegare gli AirPods o altri dispositivi nativamente compatibili con la tecnologia di controllo Apple, puoi gestirne le funzionalità (ad es. il microfono, le gesture in fase di riproduzione e così via) recandoti nel menu Preferenze di sistema > Bluetooth e cliccando sul pulsante Opzioni corrispondente al nome del device.
Come funzionano le cuffie Bluetooth per TV
Hai intenzione di sfruttare le cuffie Bluetooth su un televisore dotato di apposito chip Bluetooth? Nulla di più semplice: dopo aver impostato le cuffie in modalità di abbinamento (come ti ho spiegato in precedenza), ciò che devi fare è accedere alle opzioni relative al Suono, poi alle Impostazioni altoparlanti e, infine, nell’area relativa all’Elenco delle cuffie Bluetooth sul TV.
Sfortunatamente, non mi è possibile fornirti indicazioni precise per ogni modello di televisore in circolazione, poiché i passaggi possono essere profondamente diversi tra loro.
Per esempio, se disponi di un televisore LG dotato di WebOS, devi premere il tasto ⚙ del telecomando, evidenziare la voce (⋮) (Tutte le impostazioni) e schiacciare il tasto OK. Successivamente, devi accedere alla sezione Audio, selezionare la voce LG Sound Sync/Bluetooth e premere il pulsante Seleziona dispositivo.
A questo punto, devi attendere il rilevamento delle cuffie e, quando vedi comparire il loro nome, selezionarlo dalla lista proposta.
Su Android TV, invece, puoi abbinare facilmente le cuffie Bluetooth nel seguente modo: scorri in basso la schermata Home, premi il pulsante Impostazioni e recati in Telecomando e accessori > Aggiungi accessorio Bluetooth. In séguito, individua il nome delle cuffie nella lista dei dispositivi rilevati, evidenzialo e premi il tasto OK sul telecomando, per completare l’abbinamento.
Come dici? Il tuo televisore non è nativamente compatibile con il Bluetooth? Non temere, non tutto è perduto. In tal caso, puoi valutare l’acquisto di un trasmettitore Bluetooth: un piccolo dispositivo in grado di “convertire” il segnale audio proveniente dal jack da 3.5 mm in segnale Bluetooth che può essere ricevuto dalle cuffie.
Adattatori di questo tipo possono essere acquistati nei negozi d’elettronica oppure online a un costo solitamente inferiore ai 30 euro. In fase d’acquisto, però, presta bene attenzione a scegliere un dispositivo dotato di modalità di trasmissione: i device compatibili con la sola modalità di ricezione sono praticamente inutili per questo scopo.
Ad ogni modo, una volta ottenuto il trasmettitore Bluetooth, collega un’estremità del cavo all’ingresso da 3.5 mm del trasmettitore stesso e l’altro capo alla medesima entrata posta sul televisore.
Nel caso in cui il TV non dovesse disporne, puoi avvalerti dell’adattatore jack/RCA ricevuto in dotazione con il trasmettitore: in tal caso, inserisci il connettore da 3.5 mm nell’adattatore RCA e collega gli spinotti provenienti da quest’ultimo all’ingresso rosso del televisore, per l’audio destro, e all’ingresso bianco per l’audio sinistro (o per il mono).
A collegamento avvenuto, premi il tasto di accensione del trasmettitore Bluetooth finché il LED non inizi a lampeggiare e, dopo aver attivato la modalità di pairing delle cuffie, attendi che queste vengano rilevate e che il collegamento sia finalizzato.
In alternativa, puoi collegare un paio di cuffie Bluetooth sui televisori che ne sono sprovvisti avvalendoti di media center dotati di supporto Bluetooth, quali potrebbero essere Apple TV, Amazon Fire TV Stick o un TV Box Android. Per approfondire l’argomento, potrebbe tornarti utile la mia guida su come collegare cuffie Bluetooth alla TV.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.