Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

TV Box Android: come funziona (aprile 2025)

di , 2 Aprile 2025

L'idea di avere un televisore in grado di fare tutto ciò che desideri ti stuzzica parecchio, ma non puoi o non vuoi spendere un capitale per comprare uno Smart TV? In effetti non posso biasimarti, e sono sicuro che qualcuno ti ha già accennato una soluzione più economica, più compatta, e che puoi usare anche su un televisore non Smart che possiedi già: sto parlando di un TV Box Android.

Scommetto però che prima di azzardare questo acquisto vuoi avere le idee chiare su come funziona un TV Box Android, su cosa puoi (o non puoi) farci e, soprattutto, su come questa categoria di dispositivi possa aiutarti a dare nuova vita al tuo televisore. Bene, sono molto felice di dirti che sei finito nel posto giusto, in un momento che non poteva essere migliore: nelle righe di seguito, infatti, ti aiuterò a capire come funzionano i TV Box Android e, soprattutto, ti spiegherò tutto quanto devi sapere per scegliere il migliore adatto a te.

Non preoccuparti, non devi essere un genio per capire tutto ciò che ho da dirti, d'altra parte i TV Box Android sono dispositivi che in qualche modo conosci già, soprattutto se possiedi già uno smartphone o un tablet Android; sì, perché il sistema operativo è lo stesso, con un telecomando e qualche aggiunta in più dedicata nello specifico alla visione dei contenuti digitali. Ora non devi fare altro che metterti tranquillo, prenderti qualche minuto per te e seguire le mie dritte e le mie spiegazioni sul mondo dei TV Box Android: al termine della lettura sono sicuro che saprai tutto quanto necessario per muovere da solo i primi passi all'interno di questo mondo. Detto ciò, posso solo augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

TV box Android: quale comprare

AGPTEK HA0053B

AGPTEK HA0053B

Vedi su Amazon
TV Box 4K MYPIN

TV Box 4K MYPIN

Vedi su Amazon
Lettore Multimediale MYPIN

Lettore Multimediale MYPIN

Vedi su Amazon
Mini Lettore Multimediale 1080p VBESTLIFE

Mini Lettore Multimediale 1080p VBESTLIFE

Vedi su Amazon
Cambridge Audio CXN100

Cambridge Audio CXN100

Vedi su Amazon
Fire TV Stick 4K

Fire TV Stick 4K

Vedi su Amazon
Amazon Fire TV Stick HD

Amazon Fire TV Stick HD

Vedi su Amazon
Bluesound Vault 2i

Bluesound Vault 2i

Vedi su Amazon
Android Smart TV Box PINSTONE

Android Smart TV Box PINSTONE

Vedi su Amazon
Fire TV Stick 4K Max

Fire TV Stick 4K Max

Vedi su Amazon

AGPTEK HA0053B

Il Lettore Multimediale per TV AGPTEK HD HDMI è un dispositivo compatto e multifunzione ideale sia per l'ambiente lavorativo che per l'intrattenimento domestico. Grazie alle sue numerose funzioni, tra cui Ripeti, Zoom, FF, BF e Ruota, offre un'esperienza di visione versatile e personalizzabile.

Il dispositivo dispone di un flash interno integrato che consente la connessione a porte USB 2.0 e USB 3.0 senza bisogno di alimentazione esterna. Questo lo rende compatibile con sistemi operativi Windows e MAC OS. Inoltre, il lettore multimediale può essere collegato a dispositivi di archiviazione USB esterni, come dischi rigidi o chiavette USB, permettendo di riprodurre o gestire i file su di essi direttamente dalla TV.

Un'altra caratteristica interessante del prodotto è il suo lettore SD/SDHC, che consente di leggere direttamente le schede SD/SDHC e riprodurre o gestire i file sulla TV. Il lettore multimediale può anche leggere le schede SD/SDHC sul computer, offrendo ulteriori opzioni di utilizzo.

Il Lettore Multimediale per TV AGPTEK supporta una vasta gamma di formati di decodifica video, tra cui RM, RMVB, AVI, DIVX, MKV, MOV, HDMOV, MP4, M4V, PMP, AVC, FLV, VOB, MPG, DAT, MPEG, TS, TP, M2TS e WMV (H.264, H.263, WMV9/VC-1, MPEG1/2/4). Questo garantisce una compatibilità con la maggior parte dei formati video in circolazione, permettendo di godere di un'ampia varietà di contenuti multimediali.

Una funzione particolarmente utile è la riproduzione automatica dal punto di interruzione, che consente di riprendere la visione di un video esattamente da dove era stata interrotta. Inoltre, il dispositivo offre la possibilità di gestire i file sui dispositivi collegati, eliminandoli o copiandoli a vicenda secondo le proprie esigenze.

Lettore Multimediale, AGPTEK 1080p HDMI Lettore Multimediale per TV Mi...
Vedi offerta su Amazon

TV Box 4K MYPIN

Il Lettore Multimediale 4K MYPIN è un dispositivo di alta qualità che ti permette di sperimentare video in 4K@60Hz direttamente sulla tua TV digitale. Grazie alla sua compatibilità con codec quali MKV, AVI, TS/TP, MP4/M4V, MOV, VOB e M2TS, questo lettore supporta i formati video più recenti come H.265/HEVC fino a 4096x2304p@60fps. Inoltre, il dispositivo è in grado di riprodurre foto nei formati JPG, JPEG, BMP, GIF e PNG, e musica nei formati MP3, WMA, OGG, FLAC, APE e AAC.

Il mini media player HD offre diverse modalità di riproduzione, tra cui la riproduzione ripetuta, automatica e casuale, per soddisfare le tue esigenze di intrattenimento. Puoi anche utilizzare la funzione di temporizzazione per programmare l'accensione e lo spegnimento automatico del dispositivo, impostando fino a quattro gruppi di orari. Il lettore multimediale MYPIN supporta inoltre la visualizzazione di sottotitoli e didascalie per video e foto, rendendolo ideale per la creazione di annunci pubblicitari personalizzati.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo prodotto è la possibilità di ruotare l'immagine di 270 gradi, permettendo così l'utilizzo dello schermo verticale. Questa funzione è particolarmente utile per chi desidera utilizzare il lettore multimediale per scopi pubblicitari o promozionali.

In termini di compatibilità, il Lettore Multimediale 4K MYPIN supporta schede micro SD, unità flash USB fino a 256 GB e HDD fino a 8 TB, con file system FAT32, exFAT e NTFS. Il dispositivo è dotato di una memoria interna da 11 GB e di due porte USB, che permettono di collegare mouse e tastiera per un controllo a distanza più comodo.

Il telecomando incluso rende l'utilizzo del lettore multimediale ancora più semplice e intuitivo, consentendoti di navigare tra i vari contenuti e impostazioni senza dover interagire direttamente con il dispositivo. Grazie alla sua potente compatibilità e alle sue numerose funzioni, il Lettore Multimediale 4K MYPIN è una scelta eccellente per chi desidera migliorare l'esperienza di intrattenimento domestico o utilizzare un dispositivo affidabile per scopi pubblicitari e promozionali.

Lettore Multimediale 4K, MYPIN HD Media Player HDMI Supporta HDD da 8T...
Vedi offerta su Amazon

Lettore Multimediale MYPIN

Il Lettore Multimediale MYPIN, modello HA0053, è un dispositivo compatto e versatile che si distingue per la sua portabilità e funzionalità avanzate. Con dimensioni di soli 6 x 1,3 x 6 cm e un peso di 249 grammi, questo lettore multimediale è estremamente pratico da trasportare e utilizzare in qualsiasi contesto, sia domestico che professionale.

Una delle caratteristiche più rilevanti del MYPIN HA0053 è la sua capacità di riprodurre contenuti in Full HD 1080p a 60Hz, supportando una vasta gamma di formati video tra cui RM, RMVB, AVI, DIVX, MKV, MOV, MP4 e molti altri. Questa versatilità lo rende ideale per chi desidera godere di video ad alta definizione senza preoccuparsi della compatibilità dei file. Tuttavia, è importante notare che non supporta i file VPR, quindi se hai bisogno di riprodurre questi specifici formati, dovrai considerare altre opzioni.

L'uscita HDMI garantisce una qualità video e audio eccellente, permettendo di inviare segnali nitidi e chiari ai televisori HD. Inoltre, il lettore offre anche un'uscita AV composita per l'utilizzo con televisori analogici, rendendolo estremamente flessibile. Il cavo AV incluso facilita ulteriormente la connessione a dispositivi meno recenti. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di collegare altoparlanti esterni tramite l'uscita AV mentre si utilizza l'uscita video HDMI, migliorando così l'esperienza audio complessiva.

La compatibilità USB 2.0/3.0 è un altro punto di forza del MYPIN HA0053. Puoi collegare dispositivi di archiviazione esterni come flash drive fino a 128GB e dischi rigidi fino a 8TB (con partizione MBR). Questo ti permette di gestire facilmente grandi quantità di dati e di copiare o cancellare file direttamente dall'unità USB. La possibilità di riprodurre file di sottotitoli e video in loop aggiunge un ulteriore livello di comodità e personalizzazione.

Il lettore supporta numerosi formati di file e modalità di riproduzione, inclusi video, audio e immagini. Le funzioni di ripetizione, zoom, avanzamento veloce, riavvolgimento, rotazione e riproduzione a punti di interruzione offrono un controllo completo sull'esperienza di visualizzazione. Queste caratteristiche sono particolarmente utili per presentazioni e usi commerciali, dove la precisione e la flessibilità sono essenziali.

Un aspetto innovativo del MYPIN HA0053 è il telecomando multifunzionale che semplifica la navigazione attraverso le schermate del menu. L'audio HDMI e l'uscita sincrona dei canali destro e sinistro migliorano ulteriormente la qualità del suono, mentre il riconoscimento automatico di HDMI e AV elimina la necessità di cambiare manualmente le impostazioni.

Lettore Multimediale, 1080p HDMI Lettore Multimediale per TV Mini HD M...
Vedi offerta su Amazon

Mini Lettore Multimediale 1080p VBESTLIFE

Il Mini Lettore Multimediale Full HD 1080P di VBESTLIFE è un dispositivo compatto e versatile, ideale per chi desidera godersi film, video e musica direttamente sulla propria TV. Grazie alla sua ampia gamma di connettori, tra cui USB e HDMI, questo lettore multimediale si adatta facilmente a qualsiasi sistema home cinema.

Una delle principali caratteristiche del Mini Lettore Multimediale è la sua forte compatibilità: supporta infatti tutti i formati di film in HD tradizionali, garantendo una decodifica perfetta a 1080P e una velocità di codifica fino a 100Mbps. Inoltre, offre un'interfaccia di output video ricca, con una vera interfaccia HDMI1.3 completamente digitale, terminale video component YUV e AV.

Il Mini Lettore Multimediale supporta anche diverse lingue OSD, tra cui il cinese, e sottotitoli esterni SRT, che possono essere ridimensionati, spostati verso l'alto e verso il basso e modificati nel colore. Tra le altre funzioni utili, troviamo la funzione di riproduzione del punto di interruzione, che permette di riprendere la visione di un film o video esattamente dal punto in cui era stato interrotto.

Questo dispositivo supporta la decodifica video RM/RMVB, H.264, WMV9/VC-1 e altri formati, ed è compatibile con unità USB, dischi rigidi mobili, schede SD e dischi rigidi mobili 2.5T (3,5 pollici). La sua ricca interfaccia di uscita video e il modulo ricevente super telecomando, con una distanza effettiva fino a 5 metri, rendono il Mini Lettore Multimediale estremamente pratico e funzionale.

Il design del lettore è elegante e compatto, con un peso di soli 280 grammi e dimensioni di 7.5 x 6.5 x 1.5 cm. Il telecomando a raggi ultravioletti per la luce notturna speciale garantisce un'ottima visibilità anche al buio e può funzionare fino a 12 metri senza interferenze.

Mini Lettore Multimediale Full HD 1080P Media Player con Telecomando D...
Vedi offerta su Amazon

Cambridge Audio CXN100

Il Cambridge Audio CXN100 si presenta come un lettore audio di rete WiFi ad alta risoluzione, perfetto per chi desidera un'esperienza sonora superiore. Questo dispositivo, caratterizzato da un elegante colore grigio lunare, è progettato per integrarsi armoniosamente con qualsiasi sistema Hi-Fi grazie alle sue dimensioni standard e al design raffinato in metallo.

Una delle caratteristiche più impressionanti del CXN100 è la sua capacità di riprodurre musica con una qualità sonora eccezionale. Grazie al DAC di riferimento ESS ES9028Q2M SABRE32, ogni dettaglio della tua musica digitale viene restituito con precisione cristallina. Questa tecnologia ti permette di immergerti completamente nelle tue tracce preferite, scoprendo sfumature sonore che potresti non aver mai notato prima.

La versatilità del CXN100 è ulteriormente amplificata dalle sue integrazioni app, che includono Spotify Connect, TIDAL Connect, Qobuz e Deezer. Queste piattaforme sono integrate nel sistema per offrirti il miglior suono possibile direttamente dai tuoi servizi di streaming preferiti. Inoltre, la compatibilità con i sistemi multiroom come Google Home, Apple Airplay e Roon rende questo dispositivo ideale per chi desidera diffondere la musica in tutta la casa senza perdere in qualità.

La connettività flessibile è un altro punto di forza del CXN100. Puoi collegare il tuo dispositivo tramite USB, coassiale o TOSLINK, oppure optare per la modalità wireless grazie al Chromecast integrato, Apple AirPlay 2 e Bluetooth. Questa varietà di opzioni ti consente di adattare il lettore a qualsiasi configurazione esistente, garantendo sempre una connessione stabile e affidabile.

Un aspetto particolarmente interessante è l'app Stream Magic, che offre un controllo completo di tutte le funzioni del CXN100. Sebbene il telecomando fisico sia venduto separatamente, l'applicazione fornisce un'interfaccia intuitiva e facile da usare, permettendoti di gestire comodamente la tua esperienza d'ascolto direttamente dal tuo smartphone.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Il peso di 5,92 kg potrebbe renderlo meno portatile rispetto ad altri dispositivi simili, ma questa solidità costruttiva contribuisce alla sensazione di robustezza e durata nel tempo. Inoltre, sebbene il telecomando fisico non sia incluso, l'app Stream Magic compensa ampiamente questa mancanza con la sua praticità.

Cambridge Audio CXN100 - Lettore audio di rete WiFi ad alta risoluzion...
Vedi offerta su Amazon

Fire TV Stick 4K

La Fire TV Stick 4K di Amazon rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei dispositivi per lo streaming, grazie alle sue prestazioni avanzate e alla capacità di offrire un'esperienza visiva di altissimo livello. Questo dispositivo compatto, con dimensioni di 99 x 30 x 14 mm e un peso di soli 43,5 grammi, è progettato per essere discreto ma potente, integrandosi perfettamente in qualsiasi configurazione di intrattenimento domestico.

Una delle caratteristiche più impressionanti della Fire TV Stick 4K è il suo supporto per la risoluzione Ultra HD 4K, che consente di godere di immagini straordinariamente nitide e dettagliate. Grazie al supporto per i formati Dolby Vision, HDR10+ e HLG, le immagini risultano ancora più vivide e realistiche, garantendo una qualità cinematografica direttamente a casa tua. Inoltre, l'audio Dolby Atmos offre un'esperienza sonora immersiva, trasformando ogni film o serie TV in un evento coinvolgente.

Il processore quad-core da 1,7 GHz e la GPU da 650 MHz assicurano una riproduzione fluida e reattiva, anche quando si utilizzano applicazioni esigenti o si passa rapidamente tra diversi contenuti. Con 8 GB di spazio di archiviazione, avrai abbastanza memoria per installare le tue app preferite senza preoccuparti di rallentamenti o interruzioni.

Un altro punto di forza è il supporto per il Wi-Fi 6, che garantisce una connessione stabile e veloce, anche in ambienti con molti dispositivi connessi. Questo significa che potrai goderti lo streaming in 4K senza buffering o ritardi, anche durante le ore di punta. Il Bluetooth 5.2 aggiunge ulteriore flessibilità, permettendoti di collegare facilmente cuffie o altri dispositivi compatibili.

Il telecomando vocale Alexa incluso è un vero e proprio game-changer. Non solo ti permette di cercare e controllare i contenuti con la voce, ma offre anche la possibilità di gestire altri dispositivi compatibili nella tua casa intelligente. Puoi accendere o spegnere la TV, regolare il volume e persino chiedere ad Alexa di mostrarti le previsioni del tempo o di abbassare le luci, tutto con un semplice comando vocale.

Nonostante tutte queste funzionalità avanzate, la Fire TV Stick 4K mantiene un'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare. Le app più popolari come Netflix, Prime Video e Disney+ sono facilmente accessibili, e puoi anche esplorare una vasta gamma di contenuti gratuiti tramite app supportate da annunci pubblicitari come Twitch e Pluto TV.

Tuttavia, è importante notare che alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili su tutti i dispositivi a infrarossi compatibili, e alcuni servizi di streaming potrebbero richiedere abbonamenti separati. Queste limitazioni, sebbene presenti, non diminuiscono l'impressionante versatilità e potenza di questo dispositivo.

Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo stream...
Vedi offerta su Amazon

Amazon Fire TV Stick HD

L'Amazon Fire TV Stick HD rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dello streaming, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e facilità d'uso che lo rende ideale sia per i neofiti che per gli utenti esperti. Con dimensioni compatte di 86 x 30 x 13 mm e un peso di soli 32 grammi, questo dispositivo si inserisce facilmente in qualsiasi ambiente domestico senza risultare invasivo.

Il cuore pulsante del Fire TV Stick HD è il suo processore quad-core da 1,7 GHz, supportato dalla GPU IMG GE8300, che garantisce prestazioni fluide e reattive durante la navigazione tra le app e la riproduzione dei contenuti. La capacità di archiviazione interna di 8 GB consente di gestire agevolmente le applicazioni più utilizzate, mentre la connettività Wi-Fi dual band a doppia antenna assicura uno streaming rapido e stabile, riducendo al minimo le interruzioni.

Uno degli aspetti più affascinanti di questo dispositivo è l'integrazione del telecomando vocale Alexa, che ti permette di controllare non solo il Fire TV Stick ma anche altri dispositivi compatibili tramite comandi vocali. Questa funzione aggiunge un livello di comodità impareggiabile, consentendoti di cercare e guardare contenuti semplicemente parlando al tuo telecomando. Inoltre, il controllo tramite infrarossi estende la compatibilità a una vasta gamma di dispositivi, come TV e soundbar, rendendo l'esperienza di intrattenimento ancora più integrata.

La qualità audio e video è un altro punto di forza del Fire TV Stick HD. Supporta formati audio avanzati come Dolby Atmos, Dolby Digital e Dolby Digital+, oltre a formati video HDR10 e HLG, offrendo un'esperienza visiva e sonora immersiva. La risoluzione supportata fino a 1080p a 60 fps garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per godere appieno di film e serie TV su piattaforme come Netflix, Prime Video e Disney+.

Per chi ama la musica, il dispositivo offre la possibilità di ascoltare brani da servizi come Amazon Music e Spotify, espandendo ulteriormente le opzioni di intrattenimento. È importante notare che alcune funzionalità potrebbero richiedere abbonamenti separati, ma la varietà di contenuti disponibili è davvero impressionante.

Un'altra caratteristica degna di nota è la compatibilità con i dispositivi per la Casa Intelligente. Grazie ad Alexa, puoi controllare luci, videocamere e altre apparecchiature smart direttamente dal tuo divano, trasformando il tuo salotto in un centro di comando tecnologico.

Le funzioni di accessibilità sono ben sviluppate, con strumenti come il Lettore Schermo VoiceView e la Lente d'ingrandimento, che rendono il dispositivo accessibile anche agli utenti con disabilità visive. Queste caratteristiche dimostrano l'impegno di Amazon nel creare prodotti inclusivi e user-friendly.

Amazon Fire TV Stick HD (Ultimo modello), TV gratuita e in diretta, te...
Vedi offerta su Amazon

Bluesound Vault 2i

Il Bluesound Vault 2i è un dispositivo multifunzionale di alta qualità che offre una serie di funzioni avanzate per gli appassionati di musica. Questo prodotto combina le funzionalità di uno streamer ad alta risoluzione, un ripper e un'unità NAS da 2 TB in un unico dispositivo elegante e compatto.

Una delle caratteristiche principali del Bluesound Vault 2i è la sua capacità di archiviare e proteggere l'intera libreria musicale digitale su un disco rigido da 2 TB. Questo permette di avere sempre a disposizione la propria collezione musicale, senza il timore di perdere i propri brani preferiti. Inoltre, grazie alla funzione di ripping dei CD, è possibile copiare i propri dischi in formato FLAC ad alta risoluzione o MP3 salvaspazio, a seconda delle proprie esigenze.

Il Bluesound Vault 2i non è solo un dispositivo di archiviazione: è anche uno strumento potente per lo streaming musicale. Grazie alla sua tecnologia avanzata, è possibile trasmettere musica a più lettori Bluesound in tutta la casa, creando un sistema audio domestico integrato. Inoltre, il Vault 2i supporta diversi servizi Internet come Qobuz, consentendo di accedere a un vasto catalogo di musica online.

Per quanto riguarda la connettività, il Vault 2i dispone di diverse opzioni tra cui RCA, Gigabit Ethernet e Airplay 2. Quest'ultimo consente di collegare facilmente il dispositivo ai prodotti Apple, mentre l'integrazione Bluetooth permette di riprodurre musica direttamente dallo smartphone o da altri dispositivi compatibili.

Il controllo del Vault 2i è reso semplice e intuitivo grazie all'applicazione dedicata, disponibile per iOS, Android, Kindle Fire e Windows e Mac OS X. Questa app consente di gestire la propria libreria musicale, selezionare le tracce da riprodurre e controllare il volume in modo semplice e immediato.

Un altro aspetto degno di nota è l'alta qualità audio garantita dal Bluesound Vault 2i. Il dispositivo è dotato di un DAC a 32 bit/192 kHz che assicura una riproduzione audio chiara e dettagliata. Inoltre, l'unità CD di carico slot e le uscite ottiche e coassiali digitali contribuiscono a rendere l'esperienza audio ancora più coinvolgente.

Bluesound Vault 2i - Streamer ad alta risoluzione, Ripper, unità NAS d...
Vedi offerta su Amazon

Android Smart TV Box PINSTONE

L'Android Smart TV Box di PINSTONE, noto anche come W2 Android box 4GB+64GB, rappresenta un'eccellente soluzione per chi desidera trasformare il proprio televisore in un centro multimediale avanzato. Dotato dell'ultimo sistema operativo Android 12.0, questo dispositivo offre una compatibilità superiore con software, giochi e applicazioni, garantendo un'interfaccia utente migliorata e un'esperienza complessiva più fluida.

Con una memoria RAM di 4 GB DDR3 e uno spazio di archiviazione di 64 GB emmc, il W2 si distingue nel mercato delle smart box per la sua capacità di gestire facilmente un ampio numero di applicazioni e dati. La combinazione di queste specifiche tecniche assicura prestazioni veloci e affidabili, consentendoti di memorizzare immagini, video e altre applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la funzione wireless avanzata. Il supporto per WiFi dual-band 2.4G/5G e Bluetooth 4.2 integrato permette una connessione internet stabile e veloce, riducendo al minimo la latenza durante lo streaming o il download di contenuti. Questa tecnologia ti consente di godere di una qualità di navigazione eccellente, ideale per giocare online o guardare film in alta definizione.

Il supporto per Miracast e Airplay amplia ulteriormente le possibilità d'uso del dispositivo, permettendoti di trasmettere contenuti dal tuo smartphone o tablet direttamente sul grande schermo del televisore. Inoltre, la capacità di riprodurre video in 3D 4K UHD eleva l'esperienza visiva a nuovi livelli, offrendo immagini nitide e dettagliate che arricchiscono ogni sessione di intrattenimento.

Un ulteriore punto di forza del W2 è la mini tastiera wireless inclusa, che aggiunge un tocco di praticità e innovazione. Questa tastiera retroilluminata supporta i gesti Multi-Touch e dispone di un touchpad ultra sensibile, rendendo la navigazione tra i menu semplice e intuitiva. Non avrai bisogno di configurare complicati telecomandi: tutto ciò che desideri è a portata di mano, con un raggio d'azione fino a 3-5 metri.

Nonostante le numerose qualità, va notato che la risoluzione massima supportata è di 1080p, il che potrebbe non soddisfare appieno gli utenti alla ricerca di una risoluzione nativa 4K. Tuttavia, considerando le funzionalità offerte e la facilità d'uso, il W2 Android box di PINSTONE rimane una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e potente per lo streaming e l'intrattenimento domestico.

Android Smart TV Box 4gb RAM 64gb Rom Set Top Box Media Player Support...
Vedi offerta su Amazon

Fire TV Stick 4K Max

La Fire TV Stick 4K Max di Amazon rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei dispositivi per lo streaming, combinando potenza e versatilità in un formato compatto. Con dimensioni di 99 x 30 x 14 mm e un peso di soli 43,5 grammi, questo dispositivo si integra facilmente con qualsiasi configurazione domestica senza risultare ingombrante.

Il cuore pulsante della Fire TV Stick 4K Max è il suo processore quad-core da 2,0 GHz, che garantisce una velocità di esecuzione impressionante, permettendoti di avviare le app quasi istantaneamente e navigare tra i contenuti con fluidità. La GPU a 850 MHz supporta la riproduzione di contenuti ad alta definizione, offrendo immagini nitide e dettagliate. Il supporto per il 4K Ultra HD, insieme ai formati Dolby Vision e HDR10+, assicura un'esperienza visiva coinvolgente, mentre l'audio Dolby Atmos offre un suono tridimensionale che arricchisce ulteriormente l'intrattenimento.

Uno degli aspetti più innovativi di questo dispositivo è il supporto per il Wi-Fi 6E, che consente uno streaming fluido anche in ambienti con molti dispositivi connessi. Questa caratteristica è particolarmente utile se vivi in una casa intelligente con numerosi gadget connessi alla rete. Inoltre, la modalità ambiente trasforma la tua TV in una galleria d'arte, mostrando oltre 2000 opere e fotografie di qualità museale, aggiungendo un tocco estetico al tuo spazio abitativo.

La Fire TV Stick 4K Max non è solo un dispositivo per lo streaming; è anche un hub per la tua casa intelligente. Grazie all'integrazione con Alexa, puoi controllare videocamere, luci e altri dispositivi compatibili semplicemente usando la voce. Il telecomando vocale Alexa | Enhanced Edition incluso rende tutto ancora più semplice, grazie ai pulsanti dedicati per i canali e alle funzioni di controllo vocale avanzate.

Un altro punto di forza è il generoso spazio di archiviazione di 16 GB, che ti permette di scaricare un numero maggiore di app e giochi rispetto ai modelli precedenti. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile per chi ama avere sempre a disposizione una vasta gamma di contenuti senza dover continuamente gestire lo spazio disponibile.

Per gli appassionati di gaming, la Fire TV Stick 4K Max offre prestazioni grafiche notevoli, rendendo possibile giocare a titoli impegnativi senza ritardi o interruzioni. L'accesso a piattaforme come Netflix, Prime Video e Disney+ è immediato, offrendoti migliaia di film e serie TV a portata di mano. Anche se alcuni servizi richiedono abbonamenti separati, la varietà di contenuti disponibili è davvero ampia.

Fire TV Stick 4K Max di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo st...
Vedi offerta su Amazon

Caratteristiche di un TV box Android

Ad oggi, esistono TV Box Android per tutte le tasche e tutte le fasce di prezzo: chiaramente un TV Box Android economico ha prestazioni non eccelse, ma può tranquillamente trasformare il TV in Smart TV senza farti spendere un occhio della testa. Al contrario, un box multimediale di fascia alta può dare grosse soddisfazioni, sia in termine di prestazioni che di funzionalità.

Non sempre, però, è il prezzo a dettare legge: di seguito ti elenco una serie di caratteristiche delle quali tener conto in fase di scelta, che potrebbero aiutarti a individuare — e, perché no, acquistare — il box multimediale più adatto alle tue esigenze.

Certificazione Google

TV Box Android: come funziona

In primis, dovresti certamente valutare la presenza della certificazione ufficiale Google: i box che ne sono dotati (ad es. NVIDIA Shield e Mi TV box S, per farti qualche esempio) dispongono del sistema operativo Android TV con interfaccia Google TV, sono muniti di servizi Google e Play Store e, giacché hanno superato tutti i controlli preliminari imposti da Google, possono eseguire praticamente tutte le applicazioni di streaming ottimizzate per TV.

Inoltre, i TV box Android certificati Google ricevono aggiornamenti più frequenti, che vengono scaricati attraverso il sistema interno, e possono vantare un supporto più stabile e costante nel tempo, oltre che un ciclo di vita che si protrae anche per diversi anni.

I box multimediali privi di certificazione ufficiale Google, invece, non sono stati sottoposti ai controlli di Google per questioni di licenze, oppure non li hanno superati; giacché non è quindi possibile garantire la sicurezza del dispositivo, alcune app di streaming con particolari requisiti in termini di integrità potrebbero non funzionare in maniera corretta, oppure non funzionare affatto.

Inoltre, giacché gli aggiornamenti software sono totalmente a carico del produttore, essi potrebbero non essere forniti tramite il sistema di update integrato dal sistema operativo, ma sotto forma di file indipendenti da applicare mediante un'app specifica; il ciclo di vita dei box Android non certificati Google, inoltre, è relativamente breve, proprio per via del rilascio degli aggiornamenti (che, nel tempo, diventano sempre più rari).

Quanto a interfaccia e funzionalità, anche i TV box non ufficialmente certificati Google potrebbero presentare il sistema operativo Android TV (o meglio, un'edizione dello stesso ricavata da quello originale) e disporre di Google Play Store e servizi Google.

Nota: la presenza o meno della certificazione Google è quasi sempre indicata nella scheda tecnica dell'apparecchio.

Sistema operativo

TV Box Android: come funziona

Il sistema operativo a bordo di un TV box Android rappresenta uno dei fattori da prendere certamente in considerazione. Come puoi facilmente immaginare, il cuore pulsante degli apparecchi della categoria resta comunque il robottino verde, tuttavia possono esserci delle differenze — anche importanti — tra una versione del sistema operativo e l'altra. Ma andiamo con ordine.

I TV box Android muniti di certificazione Google, così come alcuni dispositivi di fascia medio-alta, sono muniti di Android TV con interfaccia Google TV: si tratta di una versione di Android ottimizzata da Google per l'uso su grandi schermi, la quale si distingue per la presenza di un'interfaccia totalmente riadattata per l'uso con il telecomando, e di funzionalità specifiche per l'uso sui dispositivi multimediali. A oggi, Google TV/Android TV è utilizzato anche su un'ampia gamma di televisori Smart.

Altri TV box sono invece dotati di una versione di Android la cui interfaccia grafica è fortemente personalizzata dal produttore, con caratteristiche più vicine al sistema operativo che si utilizza solitamente su smartphone e tablet: in questo caso, potrebbero esservi funzionalità specifiche per l'uso su TV box, ma non sempre queste sono implementate in maniera corretta. La presenza dei servizi Google, nel caso dei box non Android/Google TV, non è da darsi per scontata.

In ultimo, vi sono TV box dotati di sistemi operativi basati su Android, i quali però acquisiscono una nomenclatura diversa: è il caso, per esempio, dei dispositivi Fire TV di Amazon, i quali sono muniti di un sistema operativo Android-based proprietario, denominato Fire OS.

Play Store e app

TV Box Android: come funziona

Tutti i TV box dotati di certificazione Google, così come numerosi dispositivi multimediali che ne sono privi, dispongono del Google Play Store: esattamente come succede su smartphone e tablet, esso consente di installare una grandissima quantità di applicazioni di terze parti, a patto di associare un account Google al box multimediale.

Va detto, però, che non tutte le app del Play Store funzionano correttamente su TV: molte, infatti, sono state pensate per l'uso su schermi più piccoli e per il controllo tramite comandi touch, pertanto l'esperienza utente su grandi schermi e l'uso con il telecomando potrebbero non risultare esattamente ottimali, tienine conto.

Su alcuni box multimediali non certificati, poi, è possibile altresì imbattersi nella presenza di market alternativi, preinstallati dal produttore, che consentono di scaricare e installare applicazioni non disponibili sul Play Store o sottoposte a blocchi regionali; i box multimediali privi di servizi Google dispongono soltanto di market alternativi, essendo privi di Play Store.

Su quasi tutti i TV box Android è comunque possibile scaricare e installare le applicazioni in formato APK, configurando in maniera opportuna i meccanismi di sicurezza dell'apparecchio.

I dispositivi privi di certificazione ufficiale, ancora, potrebbero essere stati sottoposti alla procedura di root da parte del produttore, con i conseguenti vantaggi e svantaggi del caso: se è vero — come è vero — che il root sblocca la possibilità di usare una particolare categoria di app altrimenti inservibili, esso rappresenta comunque un problema in termini di sicurezza e impedisce (in parte o del tutto) il funzionamento di alcune app di streaming, come per esempio Netflix, a causa dei rischi legati all'infrazione del copyright.

Detto questo, la disponibilità di app per TV Box Android è praticamente sconfinata: se hai bisogno di qualche dritta, ti consiglio di consultare le mie guide dedicate alle app per serie TV, per vedere la TV in streaming, per guardare film gratis e, perché no, anche per goderti qualche bell'anime. Non te ne pentirai!

Hardware e connettività

TV Box Android

Un TV box Android, di fatto, altro non è che un piccolo computer compatto, dotato di processore, memoria RAM, scheda grafica, memoria flash per l'archiviazione dei dati, oltre che di ingressi e uscite per interagire con i dispositivi esterni.

La differenza di prestazioni tra un TV box e l'altro è data sicuramente dal tipo di processore presente sul box multimediale, e dal quantitativo di RAM: chiaramente, più la CPU è veloce, più la RAM è capiente, migliori sono la fluidità di app e interfaccia e la resa in multitasking.

Va detto, però, che alcuni TV box di fascia non elevata potrebbero paventare CPU velocissime e quantitativi di RAM smisurati, a fronte di chipset obsoleti e/o di bus tutt'altro che prestanti: di conseguenza, non valutare le possibili prestazioni del box dalle caratteristiche dichiarate dal produttore, ma leggi le recensioni lasciate dagli altri utenti che hanno già provato il prodotto, per avere una panoramica migliore.

Poiché un TV Box Android è un dispositivo che di fatto si usa per collegare il TV a Internet, è importante considerare anche il lato connettività: quasi tutti i TV box Android sono muniti di connettività Wi-Fi, con antenne interne o esterne e supporto dual-band (in grado cioè di usare sia le reti WiFi a 2.4 GHz che quelle a 5 GHz), ma esistono box multimediali muniti altresì di connettività Ethernet, ideale per guardare i contenuti in streaming evitando gli svantaggi delle onde radio.

Molti TV Box integrano anche il supporto Bluetooth, grazie al quale è possibile collegare tastiere, mini-tastiere, mouse e cuffie wireless; immancabili poi a bordo le porte USB (sia 2.0 che 3.0) per il collegamento di chiavette USB, dischi esterni e periferiche wireless con ricevitore RF, la porta HDMI per il collegamento al monitor e il jack da 3.5" per le cuffie o gli speaker esterni.

Alcuni TV Box Android, specie quelli di fascia alta, dispongono di uscita video Mini DisplayPort, di prese Composite e di entrate SATA/eSATA. Inoltre, ci sono TV Box dotati di entrata HDMI In per registrare quello che viene riprodotto da dispositivi HDMI, come possono essere decoder satellitari/DTT o computer.

Per la visione di contenuti ad altissima definizione, assicurati che il TV Box sia compatibile con la risoluzione 4K (o Ultra HD) e con il formato HEVC/H.265 con gradazione di colori a 10 o 12 bit e supporto HDR. Inoltre, se disponi di un impianto audio particolarmente potente, puoi orientarti verso un TV Box Android che supporti tecnologie come Dolby Digital e DTS, oltre che l'audio 5.1.

Come usare un TV box Android

TV Box Android: come funziona

Alla luce di quanto scoperto finora, ti sei finalmente deciso ad acquistare un TV box Android tutto tuo e, adesso, vorresti capire come si usa? Benissimo, lascia che ti dia qualche indicazione al riguardo. Per iniziare, sappi che l'installazione e la configurazione di un box multimediale di questo tipo è tutt'altro che complessa.

Tutto ciò di cui hai bisogno è il telecomando con relative batterie, un account Google da associare al Play Store, se presente (non è indispensabile ma risulta decisamente utile per il download delle app) e le credenziali della rete Wi-Fi da usare per collegarsi a Internet. Se il box multimediale è dotato di ingresso Ethernet, puoi altresì collegarlo direttamente al router o a un adattatore Powerline, usando il cavo apposito.

Detto ciò, per iniziare, prendi il telecomando del box multimediale e installa le batterie al suo interno, inserendole nel vano apposito e richiudendo quest'ultimo. Fatto ciò, estrai il TV box dalla confezione di vendita (se necessario), collega la prima estremità del cavo HDMI che dovresti aver ricevuto in dotazione all'uscita presente sul retro del box multimediale, e inserisci la seconda estremità in uno degli ingressi HDMI liberi sul televisore.

A questo punto, prendi l'alimentatore del TV box, collegalo al box multimediale usando l'apposito connettore e inserisci la spina in una presa di corrente, così da fornire elettricità al dispositivo.

Il gioco è praticamente fatto: adesso, accendi il televisore, accendi il TV box usando il telecomando e attendi che il TV si posizioni automaticamente sulla corretta sorgente HDMI; laddove ciò non dovesse accadere, usa il dispositivo di controllo del televisore, per farlo manualmente (in genere, basta premere il tasto SRC/Source e selezionare l'ingresso dedicato, dal menu che compare in sovrimpressione).

Se tutto è filato liscio, dovresti veder comparire il logo del produttore del box multimediale e, subito dopo, la procedura guidata di configurazione: usando le frecce direzionali e il tasto OK del telecomando del TV box, scegli la lingua di tua preferenza, indica il fuso orario da usare e stabilisci la connessione a Internet, selezionando la rete Wi-Fi da usare tra quelle disponibili e inserendone la relativa password.

Laddove intendessi optare per il collegamento tramite cavo Ethernet, inserisci le due estremità nelle porte presenti, rispettivamente, sul router/Powerline e sul TV box.

A questo punto, se il dispositivo multimediale è dotato di Google TV e/o di certificazione Google ufficiale, dovrebbe esserti richiesto di inserire le credenziali dell'account Google da usare per il download/acquisto delle app, di accettare i termini d'uso di Android e dei servizi Google, di definire le opzioni di sincronizzazione e di portare a termine eventuali update disponibili.

In caso contrario, dovrebbe essere invece caricata direttamente la schermata Home del dispositivo, contenente la lista delle applicazioni installate, oltre che i collegamenti rapidi al market integrato e alle impostazioni dell'apparecchio; se il box è dotato di Play Store, ti sarà chiesto di configurare l'account Google quando lo aprirai per la prima volta.

Per il resto, non c'è molto altro da dire: il funzionamento dei box Android riprende quello di smartphone e tablet muniti del medesimo sistema operativo, fatta eccezione per il controllo da telecomando: puoi scaricare nuove app dal Play Store o da altro market integrato, regolare le impostazioni del device accedendo alla sezione apposita, personalizzare la schermata Home e molto, molto altro.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.