Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona il Powerline

di

Senti parlare spesso di Powerline ma non sei riuscito a capire bene di cosa si tratta? Proviamo a fare un po’ di chiarezza. I dispositivi Powerline sono degli adattatori – solitamente venduti in coppia – che sfruttano la tecnologia delle onde convogliate per trasmettere i dati. In altre parole diffondono il segnale Internet utilizzando i cavi dell’elettricità e permettono di “coprire” le aree della casa che normalmente non sono raggiunte dal segnale del router.

Hanno il vantaggio di superare molte delle limitazioni tipiche dei ripetitori Wi-Fi e sono incredibilmente facili da installare, tuttavia non sono esenti da difetti. Di questo, però, parleremo più tardi… Adesso concentriamoci sulla loro incredibile semplicità di utilizzo. Per installare gli adattatori Powerline basta collegare questi ultimi a una presa elettrica e premere un pulsante. Lo so, sembra incredibile ma è proprio così!

Il primo adattatore va collegato nella stanza dove c’è il router e messo in comunicazione con quest’ultimo tramite un cavo Ethernet. L’alto, o gli altri visto che se ne possono utilizzare più d’uno, vanno collegati nelle stanze in cui si desidera portare il segnale di Internet e messi in comunicazione con l’adattatore principale premendo un tasto (il tasto di abbinamento). Tutto qui.

Caratteristiche tecniche degli adattatori Powerline

Come funziona il Powerline

Velocità. Le prestazioni degli adattatori Powerline variano molto in base allo stato dell’impianto elettrico e – naturalmente – dalla potenza della linea Internet da distribuire. Sarebbe sconsigliabile utilizzarli su impianti molto vecchi, ma ci sono anche casi in cui funzionano senza problemi con cavi vecchi vent’anni. Purtroppo in casi del genere bisogna solo testarli “sul campo” per scoprirne le reali prestazioni.

La velocità di trasferimento dei dati nella rete viene indicata in Mbps (Megabit per secondo) sommando i valori di downlink e uplink, cioè di scaricamento e caricamento dei dati. Inoltre è bene precisare che si tratta di valori massimi teorici, quindi quasi mai corrispondenti alle reali prestazioni dei dispositivi.

Gli adattatori Powerline più economici assicurano prestazioni pari a 200Mbps, poi ci sono quelli da 500Mbps, quelli da 600Mbps e infine quelli da 1200Mbps. I dispositivi da 1200Mbps utilizzano lo stesso standard di comunicazione di quelli da 600Mbps (HomePlug AV2) ma assicurano una velocità di trasferimento dei dati più elevata in quanto sono capaci di sfruttare tutti e tre i cavi dell’impianto elettrico: fase, cavo di neutro e messa a terra (che non viene sfruttato dagli adattatori Powerline fino a 600Mbps). Gli adattatori da 200Mbps e 500Mbps utilizzano uno standard di comunicazione più vecchio denominato HomePlug AV.

La velocità della navigazione Internet invece viene resa quasi al 100% rispetto a quella del modem principale. In termini pratici, questo significa che se hai una connessione a 10 Mega puoi usare gli adattatori Powerline per avere una connessione a 10 Mega anche in una stanza non raggiunta dal segnale wireless del router e gustarti dei film in Full HD senza problemi.

Attenzione: gli adattatori devono essere collegati a prese che fanno capo allo stesso contatore della luce. Inoltre, per ottenere il massimo delle prestazioni è consigliabile collegare gli adattatori direttamente alla presa a muro anziché alle cosiddette “ciabatte” e allo stesso differenziale, quindi a una stessa zona della casa gestita dal “salvavita”. Se non hai prese libere, puoi acquistare anche degli adattatori Powerline dotati di presa passante, i quali hanno una presa incorporata e permettono così di alimentare altri apparecchi.

Ma quanto consumano gli adattatori Powerline? Se hai dei timori relativi ai consumi energetici di questi apparecchi, falli svanire subito. Gli adattatori Powerline consumano relativamente poco. Inoltre quelli più moderni sono dotati di un sistema di risparmio energetico che li mette automaticamente in stand-by quando la connessione non è in uso. Non noterai grossi cambiamenti nella bolletta elettrica a causa del loro utilizzo, non preoccuparti.

Supporto wireless. Altra cosa importante da sapere è che non tutti gli adattatori Powerline dispongono del supporto wireless. Quelli più economici, che trovi in vendita nei supermercati e negli store d’elettronica a meno di 30 euro, dispongono solo di porte Ethernet che permettono di estendere il segnale di Internet via cavo. Sceglili solo nel caso in cui tu debba collegare pochi dispositivi “statici” (es. un decoder) e non abbia bisogno di una connessione senza fili in tutta la stanza.

Al contrario, gli adattatori Powerline più avanzati (e più costosi) offrono non solo una connessione wireless, ma anche due o più porte Ethernet per collegare i dispositivi via cavo e in alcuni casi perfino il supporto al Wi-Fi a 5GHz. Occhio però, in molti casi gli adattatori Powerline che supportano il Wi-Fi a 5GHz permettono di creare una sola rete: a 2,4GHz o a 5GHz, non ne creano due in contemporanea come i router dual-band.

I difetti degli adattatori Powerline

Come accennato in precedenza, gli adattatori Powerline non sono esenti da difetti. Abbiamo detto che non danneggiano la rete elettrica (e quindi non hanno effetti negativi sul funzionamento di altri apparecchi elettronici), tuttavia possono essere soggetti ad interferenze che ne pregiudicano le prestazioni. Ciò accade soprattutto negli impianti elettrici più vecchi, quindi è bene pensarci su due volte prima di acquistare un kit di adattatori Powerline per un impianto elettrico che ha diversi lustri alle spalle.

Un’altra cosa di cui bisogna tener conto è che gli adattatori Powerline possono essere molto ingombranti e occupare lo spazio di una o addirittura due prese elettriche (in quanto il corpo del device sporge sulla presa adiacente). Per risolvere questo problema si possono acquistare degli adattatori Powerline con presa passante o, quando possibile, di dimensioni compatte.

Depongono, poi, a sfavore degli adattatori Powerline i loro prezzi, che sono generalmente più alti rispetto a quelli dei ripetitori wireless di pari livello, e il fatto che scaldano molto. È altamente consigliabile tenerli in punti della casa arieggiati o, comunque, non eccessivamente caldi.

Come usare gli adattatori Powerline

Come funziona il Powerline

Chiariti questi concetti fondamentali, vediamo più in dettaglio come funziona il Powerline, ossia come installare e utilizzare questo tipo di dispositivi per estendere il segnale di Internet in tutta la casa.

In linea di massima, tutto quello che devi fare per stabilire una connessione via Powerline è collegare i due adattatori alla presa a muro e premere un bottone. Per istruzioni più dettagliate eccoti un sunto step-by-step della procedura da effettuare.

  • Collega l’adattatore primario (in genere è quello più piccolo) alla presa elettrica della stanza in cui c’è il router.
  • Collega il router all’adattatore Powerline primario usando un cavo Ethernet.
  • Inserisci l’adattatore Powerline secondario alla presa elettrica della stanza in cui intendi portare il segnale di Internet e accendi il dispositivo usando l’apposito interruttore (di solito presente ai lati).
  • Premi il pulsante di connessione sull’adattatore Powerline secondario (potrebbe essere necessario tenerlo premuto il tasto per 2–3 secondi) e aspetta che tutti i LED diventino verdi.
  • L’ultima operazione deve essere ripetuta per tutti gli adattatori aggiuntivi. Come accennato in precedenza, infatti, si possono collegare più di due adattatori Powerline allo stesso impianto (uno principali e altri secondari) e ognuno di essi richiede una breve procedura di abbinamento all’adattatore primario.

È tutto. Lato software, per configurare i dispositivi Powerline basta accedere al loro pannello Web: un po’ come si fa anche con i router. Nel caso degli adattatori con supporto wireless bisogna prima stabilire la connessione con il computer usando le credenziali indicate nel manuale di istruzioni del dispositivo, per quelli che funzionano solo via cavo bisogna collegare il computer all’adattatore usando un cavo Ethernet.

Successivamente occorre aprire il browser e digitare l’indirizzo del dispositivo Powerline che si trova nel manuale di istruzioni, di solito è qualcosa del tipo nomepowerline.local (es. dlinkap.local per gli adattatori D-Link).

Una volta entrati nel pannello di configurazione di un dispositivo Powerline è possibile eseguire la procedura guidata per l’installazione di un nuovo punto d’accesso (utile nel caso in cui si acquistasse un terzo adattatore per collegarlo alla rete esistente), configurare la rete wireless e aggiornare il firmware dell’adattatore. Come già detto funziona tutto in maniera molto simile ai pannelli di controllo dei router.

Adattatori Powerline: guida all’acquisto

Per concludere, lascia che ti consigli alcuni adattatori Powerline fra quelli più interessanti disponibili attualmente sul mercato. Ce ne sono per tutte le tasche e tutte le esigenze, i parametri a cui devi stare più attento sono i seguenti.

  • Supporto wireless (ed eventuale supporto dual-band).
  • Numero di porte Ethernet.
  • Velocità di trasferimento dati.
  • Numero di adattatori inclusi nella confezione di vendita (si vendono anche adattatori singoli per ampliare kit già esistenti).
  • Presenza di presa passante.
  • Grandezza e peso degli adattatori.
  • Presenza di funzioni legate al risparmio energetico.

TP-LINK TL-PA411KIT Starter Kit (Ethernet)

Come funziona il Powerline

Se guardi innanzitutto al risparmio e non hai bisogno di una connessione wireless, opta tranquillamente per i TP-LINK TL-PA411. Si tratta di una coppia di adattatori Powerline low-cost ideali per portare la connessione verso decoder multimediali, televisori e altri dispositivi che non dispongono del supporto Wi-Fi. Include una sola porta Ethernet e garantisce una velocità di trasferimento dei dati fino a 500Mbps. Offre anche una modalità di risparmio energetico che riduce il consumo di energia elettrica nei momenti di inutilizzo.

Aglow.it Tp-Link PowerLine TL-PA410 KIT 2 ADATTATORI POWER LINE CONVER...
Vedi offerta su eBay

D-Link DHP-W311AV (Wireless)

Come funziona il Powerline

Coppia di adattatori Powerline abbastanza compatti con supporto alla rete wireless a 2,4GHz. Garantiscono una velocità trasferimento dei dati fino a 500Mbps (300Mbps in Wi-Fi) e dispongono di una porta Ethernet che permette di collegare alla rete anche i dispositivi che non dispongono di supporto Wi-Fi. Da sottolineare anche la presenza di una modalità di risparmio energetico che limita automaticamente i consumi energetici del kit in caso di inutilizzo.

D-Link DHP-W311AV Kit PowerLine AV500, Wireless N 300Mbps con 1 Porta ...
Vedi offerta su Amazon

TP-LINK TL-PA4010P (Ethernet)

Come funziona il Powerline

Adattatori Powerline Ethernet (senza connessione wireless) dotati di presa passante per fornire alimentazione elettrica ad altri dispositivi. Dispongono di una sola porta Ethernet e assicurano una velocità di trasmissione dei dati pari a 500Mbps. Sono abbastanza compatti e includono anche una modalità di risparmio energetico.

TP-LINK TL-PA8030P (Ethernet)

Come funziona il Powerline

La soluzione ideale per chi cerca una coppia di adattatori Powerline ad elevate prestazioni ma non ha bisogno di una connessione wireless. I TP-LINK TL-PA8030P sono dotati di presa passante, 3 porte Ethernet Gigabit e garantiscono una velocità di trasferimento dei dati fino a 1200Mbps. Non manca nemmeno una modalità di risparmio energetico che permette di ridurre i consumi fino all’85%.

TP-Link TL-PA8030P KIT AV1300 Powerline Starter Kit, con Presa Passant...
Vedi offerta su Amazon
TP-Link TL-PA8030P KIT AV1300 Powerline Starter Kit con Presa Passante...
Vedi offerta su eBay

TP-LINK TL-WPA4230P Powerline Kit (Wireless)

Adattatori Powerline

Ottima coppia di adattatori Powerline dotati di presa passante, supporto wireless a 2,4GHz e tre porte LAN per il collegamento dei dispositivi via cavo. Assicurano una velocità di trasferimento dei dati fino a 500Mbps (300Mbps in Wi-Fi) e offrono una comoda funzione per “clonare” nome e password della rete Wi-Fi del router principale con la pressione di un tasto.

Netgear PLW1000-100PES (Wireless)

Come funziona il Powerline

Da tenere assolutamente in considerazione c’è anche questo kit di Powerline Netgear, il quale supporta le reti wireless a 2.4GHz e 5GHz e grazie alla tecnologia WiFi AC assicura una velocità di trasferimento dei dati pari a 650Mbps (200Mbps sulla frequenza a 2.4GHz e 433 su quella a 5GHz. Include anche una porta Ethernet Gigabit che garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 1Gbps e due antenne esterne per la massima diffusione del segnale Wi-Fi.

Netgear Plw1000-100Pes Adattatori Powerline Av1000, Wireless Ac Dual B...
Vedi offerta su Amazon
Punto d'Accesso Netgear PLW1000-100PES - Netgear
Vedi offerta su eBay

devolo Magic

devolo Magic

I devolo Magic uniscono la tecnologia Powerline a quella dei sistemi mesh, in cui vari router permettono di creare una rete unica, con la medesima chiave d'accesso e la medesima velocità di scambio dati, in cui i vari nodi del network non hanno un ordine gerarchico. Ciò si traduce nella possibilità di estendere la propria rete in maniera stabile, al massimo della velocità, senza fastidiose interruzioni, non avendo inoltre il fastidio di occupare una presa della corrente (in quanto muniti di presa passante).

Il funzionamento del sistema è semplice: basta collegare uno degli adattatori al modem/router (tramite cavo Ethernet), inserire il resto degli adattatori nella presa della corrente e il gioco è fatto. Si ha poi la possibilità di configurare il tutto facilmente tramite un'app per smartphone o computer.

Sono disponibili due tipi di devolo Magic: quelli più avanzati sono i devolo Magic 2, che sono in grado di raggiungere una velocità di trasferimento dati fino a 2.400 Mbps e hanno un raggio d'azione fino a 500 metri. Ciò significa che permettono di guardare contenuti in 4K e anche 8K (qualora la velocità della connessione in uso lo consenta), senza blocchi o cali di prestazioni.

Gli adattatori devolo Magic 2 sono a loro volta disponibili in due varianti: quella Wi-Fi che offre supporto alla tecnologia Wi-Fi ac e ha due porte Gigabit Ethernet e quella LAN che, invece, supporta la sola connessione via cavo Ethernet e ha una singola porta Gigabit Ethernet. Entrambe le varianti sono vendute in kit o singolarmente.

devolo Magic 2 LAN Starter Kit: 2x adattatori, presa Gigogne (2.400 Mb...
Vedi offerta su Amazon
(TG. 2400 Mbps) Devolo Magic 2 LAN 1-1-2 Adattatore CPL ultra-puissant...
Vedi offerta su eBay
Devolo Magic 2 LAN 1-1-1 Adattatore CPL ultra-puissant fino a 2400 Mbi...
Vedi offerta su Amazon
(TG. 2400 Mbps) Devolo Magic 2 LAN 1-1-1 Adattatore CPL ultra-puissant...
Vedi offerta su eBay

Per chi ha esigenze meno avanzate, sono disponibili i devolo Magic 1 che si differenziano dai devolo Magic 2 per la velocità di trasferimento dati inferiore (max 1.200 Mbps), il raggio d'azione meno esteso (400 metri) e la presenza di porte Fast Ethernet in luogo di quelle Gigabit Ethernet.

Devolo Magic 1 WiFi 2-1-2 Adattatore CPL ultra-puissant fino a 1200 Mb...
Vedi offerta su Amazon
(TG. 1200 Mbps) Devolo Magic 1 WiFi 2-1-2 Adattatore CPL ultra-puissan...
Vedi offerta su eBay
Devolo Magic 1 WiFi 2-1-1 Adattatore CPL ultra-puissant fino a 1200 Mb...
Vedi offerta su Amazon
(TG. 1200 Mbps) Devolo Magic 1 WiFi 2-1-1 Adattatore CPL ultra-puissan...
Vedi offerta su eBay
Devolo Magic 1 LAN 1-1-2 Adattatore CPL ultra-puissant fino a 1200 Mbi...
Vedi offerta su Amazon
(TG. 1200 Mbps) Devolo Magic 1 LAN 1-1-2 Adattatore CPL ultra-puissant...
Vedi offerta su eBay
Devolo Magic 1 LAN 1-1-1 Adattatore CPL ultra-puissant fino a 1200 Mbi...
Vedi offerta su Amazon
(TG. 1200 Mbps) Devolo Magic 1 LAN 1-1-1 Adattatore CPL ultra-puissant...
Vedi offerta su eBay

Per maggiori dettagli, consulta pure la mia guida dedicata interamente ai devolo Magic.

AVM Fritz! Powerline 540E (Wireless)

Come funziona il Powerline

Chi ha un router AMV Fritz! Box e vuole estendere la propria rete utilizzando un prodotto della stessa azienda, può acquistare gli adattatori Powerline AVM Fritz! 540E che dispongono del supporto wireless e sono in grado di generare una connessione a 2.4GHz con una velocità di trasferimento pari a 300 Mbps. Includono anche due porte Ethernet. Funzionano anche se non si utilizza un modem/router della stessa marca (come gli altri adattatori Powerline elencati in precedenza).

AVM FRITZ!Powerline 540E WLAN Set Edition International, Kit extender ...
Vedi offerta su Amazon
FRITZ!Powerline 540E WLAN Set International 500 Mbit/s Collegamento et...
Vedi offerta su eBay

Articolo realizzato in collaborazione con devolo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.