Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori Box Android TV: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 2 Ottobre 2025

Non hai ancora una Smart TV ma hai sentito parlare dei TV Box e ti stai chiedendo se facciano davvero al caso tuo. Oppure hai già deciso di comprarne uno ma non sai da dove cominciare per scegliere il modello giusto. In ogni caso sei nel posto giusto: in questa guida ti mostrerò i migliori Box Android TV disponibili attualmente sul mercato, così potrai capire quali offrono il miglior rapporto qualità/prezzo e quali si adattano meglio alle tue esigenze.

Oltre alla classifica dei modelli più interessanti, troverai anche una spiegazione chiara e semplice delle caratteristiche tecniche che contano davvero quando si acquista un TV Box: dal processore alla memoria, dalla compatibilità con le app di streaming fino al supporto per il 4K e il telecomando con comandi vocali. Così potrai valutare ogni opzione con consapevolezza, senza lasciarti guidare solo dal prezzo o dal marchio.

Ora non ti resta che continuare a leggere. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo acquisto: sono sicuro che, con le giuste informazioni, trasformerai la tua vecchia TV in un dispositivo moderno per vedere tutto quello che vuoi.

Indice

Migliori Box Android TV qualità prezzo

Xiaomi Mi TV Stick

Xiaomi Mi TV Stick

Vedi su Amazon
Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione

Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione

Vedi su Amazon
Xiaomi Mi TV Stick 4K (PFJ4175EU)

Xiaomi Mi TV Stick 4K (PFJ4175EU)

Vedi su Amazon
STRONG Leap-S3 Streaming Box 4K UHD

STRONG Leap-S3 Streaming Box 4K UHD

Vedi su Amazon
Google TV Streamer (4K)

Google TV Streamer (4K)

Vedi su Amazon
Xiaomi Mi TV Stick 4K, Sistema Android TV 11

Xiaomi Mi TV Stick 4K, Sistema Android TV 11

Vedi su Amazon
NVIDIA SHIELD

NVIDIA SHIELD

Vedi su Amazon
STRONG - Streaming Stick Android TV 4K UHD

STRONG - Streaming Stick Android TV 4K UHD

Vedi su Amazon
TUREWELL Android TV Box

TUREWELL Android TV Box

Vedi su Amazon
Thomson Streaming Box 240

Thomson Streaming Box 240

Vedi su Amazon

Xiaomi Mi TV Stick

Il Xiaomi Mi TV Stick è un dispositivo di streaming portatile che si distingue per la sua semplicità d'uso e le dimensioni compatte. Con una lunghezza di soli 3,54 cm e un peso di appena 28 grammi, questo stick rappresenta una soluzione ideale per chi desidera trasformare qualsiasi televisore in una smart TV senza l'ingombro di cavi o apparecchiature voluminose. La sua configurazione è estremamente intuitiva: bastano tre semplici passaggi per collegarlo e iniziare a utilizzarlo.

Alimentato da Android TV 9.0, il Mi TV Stick offre un'esperienza utente fluida e reattiva. Questa piattaforma consente di accedere a un vasto assortimento di applicazioni tramite il Google Play Store, garantendo così intrattenimento illimitato con servizi come Netflix, YouTube e Prime Video già preinstallati. Il telecomando incluso facilita l'accesso rapido ai contenuti preferiti grazie ai pulsanti dedicati.

Una delle caratteristiche più apprezzabili del Mi TV Stick è l'integrazione con Google Assistant, che permette di controllare il dispositivo tramite comandi vocali. Questo non solo semplifica la navigazione tra i contenuti, ma rende anche possibile gestire altri dispositivi compatibili con Google Assistant presenti nella tua casa. Inoltre, la funzione Smart Cast con Chromecast integrato consente di trasmettere foto, video e musica direttamente dal tuo smartphone al televisore, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo.

Dal punto di vista tecnico, il dispositivo supporta una risoluzione fino a 720p, che potrebbe essere considerata una limitazione per chi cerca la massima qualità visiva. Tuttavia, per molti utenti, questa risoluzione è sufficiente per godere di un'esperienza di visione soddisfacente su schermi di dimensioni moderate. La capacità di memoria interna di 8 GB e la RAM da 1 GB sono adeguate per gestire le applicazioni più comuni, sebbene possano risultare limitanti per usi più intensivi.

La connettività Bluetooth aggiunge un ulteriore livello di versatilità, permettendo di collegare facilmente accessori come cuffie wireless o controller di gioco. Anche se il Mi TV Stick non include batterie ricaricabili, il suo consumo energetico è minimo, rendendolo un'opzione ecologica e conveniente.

XIAOMI Mi TV Stick EU, Lettore Streaming Portatile, Powered by Android...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione

Il Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione si presenta come un dispositivo di streaming compatto e potente, progettato per trasformare qualsiasi televisore in una piattaforma multimediale avanzata. Con dimensioni ridotte di 9,53 x 9,53 x 1,67 cm e un peso di soli 310 grammi, questo box è estremamente discreto e facile da posizionare accanto al tuo schermo.

Una delle caratteristiche più impressionanti del prodotto è la sua capacità di offrire immagini in 4K Ultra HD, garantendo una qualità visiva eccezionale con dettagli nitidi e colori vivaci. Grazie al supporto per Dolby Vision e HDR10+, le immagini risultano ancora più realistiche, con contrasti profondi e una gamma cromatica ampliata che migliora notevolmente l'esperienza visiva.

La dotazione hardware comprende 2GB di RAM e 8GB di memoria interna, sufficienti per gestire senza problemi le applicazioni di streaming più popolari e garantire una navigazione fluida tra i contenuti. Il processore integrato offre prestazioni affidabili, rendendo il passaggio tra le app rapido e senza intoppi.

Un altro punto di forza del Xiaomi Mi TV Box S è la sua connettività versatile. Dotato di una porta HDMI, può essere facilmente collegato a qualsiasi televisore moderno. Inoltre, la presenza di una porta USB permette di espandere ulteriormente le funzionalità del dispositivo, consentendo il collegamento di periferiche esterne o l'accesso a contenuti multimediali archiviati su dispositivi USB.

Il telecomando incluso utilizza sia la tecnologia Bluetooth che IR, offrendo un controllo a 360° che risulta comodo e intuitivo. La compatibilità con Google TV amplia ulteriormente le possibilità di intrattenimento, permettendoti di accedere a un'ampia gamma di servizi Internet direttamente dal tuo salotto.

Un aspetto particolarmente interessante è l'integrazione del Chromecast, che consente di trasmettere contenuti direttamente dal tuo smartphone o tablet al televisore, semplificando la condivisione di video, foto e musica con amici e familiari.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la capacità di memoria interna potrebbe risultare limitante per coloro che desiderano installare molte applicazioni o archiviare grandi quantità di dati localmente. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, lo spazio disponibile sarà sufficiente per un uso quotidiano senza compromessi.

Xiaomi Mi TV Box S 2ª Generazione - Reproductor Streaming en 4K Ultra ...
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Mi TV Stick 4K (PFJ4175EU)

Il Xiaomi Mi TV Stick 4K UHD 2024 è un dispositivo di streaming che si distingue per la sua capacità di trasformare qualsiasi televisore con una porta HDMI in una smart TV dalle prestazioni elevate. Questo piccolo ma potente gadget, grazie al suo design compatto e leggero, pesa solo 42,8 grammi e misura 3,02 x 1,52 x 9,24 cm, rendendolo estremamente portatile e facile da installare.

Una delle caratteristiche più rilevanti del Mi TV Stick è la sua capacità di supportare la risoluzione 4K Ultra HD, offrendo immagini nitide e dettagliate che migliorano notevolmente l'esperienza visiva. La qualità dell'immagine è ulteriormente arricchita dalla tecnologia HDR, che garantisce colori vividi e contrasti profondi, rendendo ogni scena più realistica e coinvolgente.

Il dispositivo è alimentato dal sistema operativo Android, il che significa che hai accesso a un vasto ecosistema di applicazioni disponibili su Google Play Store. Questo ti permette di scaricare e utilizzare le tue app preferite, come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video e molte altre, direttamente sul tuo televisore. Inoltre, il supporto integrato per Chromecast consente di trasmettere contenuti dal tuo smartphone o tablet al grande schermo con facilità.

Un altro aspetto degno di nota è la connettività USB, che assicura un'installazione semplice e veloce. Basta collegare il Mi TV Stick alla porta HDMI del televisore e alimentarlo tramite USB per iniziare a godere dei suoi vantaggi. Il telecomando incluso offre comandi vocali tramite Google Assistant, permettendoti di controllare il dispositivo con la tua voce per un'esperienza utente ancora più intuitiva.

Sebbene il Mi TV Stick offra numerosi vantaggi, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, mentre il dispositivo eccelle nella riproduzione di contenuti in streaming, potrebbe non essere la scelta ideale per chi cerca funzionalità avanzate di gaming o elaborazione grafica intensiva. Tuttavia, per chi desidera semplicemente migliorare la propria esperienza di intrattenimento domestico, questo stick rappresenta una soluzione eccellente.

Xiaomi Mi TV Stick 4K UHD 2024 black Schwarz (PFJ4175EU)
Vedi offerta su Amazon

STRONG Leap-S3 Streaming Box 4K UHD

Il STRONG Leap-S3 Streaming Box è un dispositivo che promette di trasformare il tuo televisore in una vera e propria Smart TV, grazie alla sua compatibilità con la tecnologia 4K UHD e alle funzionalità avanzate come HDR10+, Dolby Atmos e Dolby Vision. Queste caratteristiche garantiscono una qualità delle immagini e del suono davvero straordinaria, rendendo ogni esperienza visiva immersiva e coinvolgente.

Una delle peculiarità più interessanti di questo prodotto è l'integrazione della funzione Chromecast, che consente di trasmettere contenuti direttamente dal tuo smartphone al televisore. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi desidera condividere facilmente video, foto o app direttamente sul grande schermo. Inoltre, grazie al controllo vocale tramite Google Assistant, puoi gestire il dispositivo semplicemente utilizzando la tua voce, rendendo l'interazione ancora più intuitiva e comoda.

La compatibilità con servizi di streaming popolari come Netflix, Prime Video, YouTube e DAZN rende il Leap-S3 una scelta eccellente per gli amanti dello streaming. L'interfaccia basata su Google TV offre un accesso rapido e semplice a una vasta gamma di applicazioni, permettendoti di personalizzare la tua esperienza di intrattenimento secondo le tue preferenze. Con una memoria interna di 16 GB e 2 GB di RAM, il dispositivo assicura prestazioni fluide e veloci, anche durante l'esecuzione di applicazioni più pesanti.

Dal punto di vista della connettività, il Leap-S3 è dotato di WiFi e di una porta Ethernet, offrendo opzioni flessibili per collegarsi a Internet. La presenza di una porta HDMI permette una facile connessione a qualsiasi televisore compatibile, mentre il telecomando Bluetooth incluso semplifica ulteriormente l'uso quotidiano del dispositivo.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, la capacità di memoria potrebbe risultare limitante per chi desidera installare molte applicazioni o scaricare contenuti multimediali. Tuttavia, considerando le sue dimensioni compatte e il peso leggero di soli 179 grammi, il Leap-S3 rappresenta una soluzione pratica e versatile per chi cerca un modo semplice ed efficace per aggiornare il proprio sistema di intrattenimento domestico.

STRONG Leap-S3 Streaming Box 4K UHD Google TV Con Porta Ethernet, 2GB ...
Vedi offerta su Amazon

Google TV Streamer (4K)

Il Google TV Streamer (4K) rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei dispositivi di streaming, offrendo un'esperienza di intrattenimento senza precedenti. Con dimensioni compatte di 29,86 x 9,23 x 6,47 cm e un peso di soli 232 grammi, questo dispositivo si integra facilmente in qualsiasi ambiente domestico, garantendo una configurazione discreta ma potente.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la capacità di fornire contenuti in 4K HDR, arricchiti dalla tecnologia Dolby Vision. Questo significa che puoi goderti immagini straordinariamente realistiche con dettagli nitidi e colori vibranti, trasformando il tuo salotto in un vero e proprio cinema. La qualità visiva è ulteriormente potenziata da un processore migliorato del 22%, che assicura prestazioni fluide e una navigazione reattiva, riducendo al minimo i tempi di attesa e le interruzioni durante lo streaming.

Il Google TV Streamer non solo offre una risoluzione eccezionale, ma anche un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile. Grazie ai consigli su misura, basati sulle tue preferenze di visualizzazione, scoprirai nuovi contenuti che potrebbero interessarti, rendendo l'esperienza di navigazione ancora più coinvolgente. Inoltre, la possibilità di ritrovare film e programmi da tutte le tue piattaforme in un unico posto semplifica notevolmente la gestione del tuo intrattenimento.

Un altro punto di forza è l'integrazione del controllo vocale, che ti permette di cercare programmi, ottenere risposte e gestire i dispositivi della smart home semplicemente usando la tua voce. Questa funzionalità, insieme al telecomando incluso, rende l'interazione con il dispositivo estremamente comoda e moderna.

La capacità di memoria di 32 GB garantisce uno spazio sufficiente per app e aggiornamenti, mentre le tecnologie Chromecast e Miracast ampliano le opzioni di connettività, permettendoti di trasmettere contenuti direttamente dal tuo smartphone o tablet alla TV. Inoltre, la compatibilità con servizi Internet come Netflix e altri popolari servizi di streaming amplia ulteriormente l'offerta di contenuti disponibili.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la mancanza di una batteria ricaricabile potrebbe richiedere attenzione nella gestione delle pile alcaline incluse. Tuttavia, queste piccole considerazioni non offuscano l'eccezionale valore complessivo del prodotto.

Google TV Streamer (4K) - Intrattenimento in streaming in 4K HDR
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Mi TV Stick 4K, Sistema Android TV 11

Il Xiaomi Mi TV Stick 4K rappresenta un'innovazione significativa nel mondo dei dispositivi di streaming, offrendo una soluzione compatta e potente per trasformare qualsiasi schermo in un centro multimediale avanzato. Con dimensioni ridotte a soli 15 x 10 x 10 cm e un peso di appena 29 grammi, questo dispositivo è estremamente portatile e facile da installare, rendendolo ideale per chi desidera flessibilità senza compromettere la qualità.

Uno degli aspetti più impressionanti del Mi TV Stick 4K è la sua capacità di supportare la risoluzione 4K UHD, combinata con la tecnologia Dolby Vision. Questo garantisce immagini straordinariamente nitide e colori vividi, che migliorano notevolmente l'esperienza visiva rispetto ai tradizionali dispositivi Full HD. A completare il quadro c'è il supporto per Dolby Atmos e DTS HD, che offrono un audio tridimensionale coinvolgente, trasformando ogni sessione di visione in un evento cinematografico.

Il cuore pulsante del dispositivo è il sistema operativo Android TV 11, che non solo offre un'interfaccia utente intuitiva e fluida, ma consente anche l'accesso a un vasto ecosistema di app tramite il Google Play Store. Puoi scaricare facilmente le tue applicazioni preferite, dai servizi di streaming come Netflix e Amazon Prime Video, fino ai giochi e alle app informative. Inoltre, grazie al Chromecast integrato, puoi trasmettere contenuti direttamente dal tuo smartphone o tablet al televisore, semplificando ulteriormente l'accesso ai tuoi media preferiti.

Un altro punto di forza del Mi TV Stick 4K è il telecomando Bluetooth dotato di Google Assistant. Questa funzione ti permette di controllare il dispositivo con comandi vocali, facilitando la ricerca di contenuti e la gestione delle impostazioni senza dover navigare manualmente nei menu. La presenza del Wi-Fi dual-band (2.4 GHz/5 GHz) assicura una connessione stabile e veloce, essenziale per lo streaming in alta definizione.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la memoria RAM di 2 GB potrebbe risultare insufficiente per gli utenti più esigenti che desiderano eseguire molteplici applicazioni contemporaneamente. Tuttavia, per la maggior parte degli utilizzi domestici, questa configurazione si dimostra adeguata.

Xiaomi Mi TV Stick 4K, Sistema Android TV 11, Tecnologia Dolby Vision,...
Vedi offerta su Amazon

NVIDIA SHIELD

L'NVIDIA SHIELD Android TV Pro si presenta come un dispositivo di streaming all'avanguardia, capace di trasformare la tua esperienza televisiva in qualcosa di straordinario. Dotato del potente processore Tegra X1+, questo media player offre prestazioni fino al 25% più veloci rispetto alla generazione precedente, garantendo una fluidità e una reattività eccezionali durante l'uso quotidiano.

Una delle caratteristiche che spiccano maggiormente è il supporto per Dolby Vision e Dolby Atmos, che consente di ottenere immagini HDR incredibilmente vivide e un suono surround immersivo. Questa combinazione trasforma il tuo salotto in un vero e proprio cinema domestico, offrendo un'esperienza audiovisiva senza pari. Inoltre, grazie alla tecnologia di upscaling potenziata dall'intelligenza artificiale, i contenuti HD vengono migliorati fino alla risoluzione 4K in tempo reale, rendendo ogni dettaglio più nitido e chiaro.

Il design compatto ed elegante del dispositivo, con le sue dimensioni di 15,9 x 9,8 x 2,6 cm e un peso di soli 249 grammi, lo rende facile da posizionare accanto alla tua TV senza occupare troppo spazio. La colorazione nero/verde aggiunge un tocco moderno e sofisticato al tuo ambiente domestico. Connettività avanzata tramite Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 802.11ac assicura una connessione stabile e veloce, mentre le due porte USB 3.0 offrono ulteriori opzioni di espansione.

L'integrazione di Google Assistant ti permette di controllare il dispositivo con comandi vocali, semplificando la navigazione tra i tuoi contenuti preferiti. Inoltre, il supporto per servizi di streaming popolari come Netflix, Hulu e Amazon Prime Video garantisce che tu abbia sempre accesso a un'ampia gamma di intrattenimento di alta qualità.

Un altro punto di forza è la capacità di utilizzare GeForce NOW per il cloud gaming, trasformando lo SHIELD TV Pro in una console di gioco versatile. Questo aspetto lo rende ideale non solo per gli appassionati di film e serie TV, ma anche per i gamer che cercano un dispositivo multifunzionale.

Nonostante tutte queste caratteristiche impressionanti, ci sono alcune limitazioni da considerare. Il supporto HDR dipende dallo schermo del televisore e dalle app utilizzate, quindi è importante verificare la compatibilità per sfruttare appieno questa funzionalità. Inoltre, il supporto fisico per il dispositivo è venduto separatamente, il che potrebbe rappresentare un ulteriore costo per chi desidera un setup completo.

NVIDIA SHIELD Android TV Pro Streaming Media Player, film in 4K HDR, s...
Vedi offerta su Amazon

STRONG - Streaming Stick Android TV 4K UHD

Il Google TV Stick 4K UHD SRT41 di Strong rappresenta un'innovazione nel mondo dello streaming, offrendo una combinazione unica di tecnologia avanzata e facilità d'uso. Con dimensioni compatte di 9 x 2,8 x 1,5 cm e un peso di soli 90 grammi, questo dispositivo si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico senza occupare spazio significativo.

Una delle caratteristiche più rilevanti del SRT41 è la sua capacità di supportare la risoluzione 4K UHD, garantendo immagini nitide e dettagliate. Grazie alla tecnologia Dolby Vision & Atmos, ogni fotogramma viene ottimizzato per colori vivaci e un audio immersivo che trasforma il tuo salotto in una vera sala cinematografica. La presenza dell'HDR10+ assicura che anche le scene più scure siano ricche di dettagli, migliorando l'esperienza visiva complessiva.

Il Chromecast integrato è un altro punto di forza di questo dispositivo, permettendoti di condividere facilmente contenuti dal tuo smartphone o tablet direttamente sullo schermo della tua TV. Inoltre, l'assistente vocale Google offre un controllo intuitivo e immediato, rendendo la navigazione tra le app e i contenuti ancora più semplice e veloce.

Dal punto di vista delle prestazioni, il SRT41 non delude. I suoi 2GB di RAM assicurano un multitasking fluido, mentre gli 8GB di memoria interna offrono spazio sufficiente per installare tutte le tue applicazioni preferite. Questo significa che puoi passare da Netflix a Prime Video o YouTube senza alcun rallentamento, godendo di uno streaming continuo e senza interruzioni.

La connettività è un altro aspetto cruciale di questo prodotto. Oltre al Wi-Fi, il dispositivo supporta connessioni Bluetooth, HDMI e USB, offrendo versatilità e stabilità nella trasmissione dei dati. In caso di segnale Wi-Fi debole, il passaggio automatico all'Ethernet garantisce una connessione stabile, permettendoti di continuare lo streaming in alta qualità senza problemi.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante menzionare alcune limitazioni. La capacità di memoria potrebbe risultare insufficiente per chi desidera scaricare un gran numero di applicazioni o contenuti pesanti. Tuttavia, per un utilizzo standard, questa caratteristica non dovrebbe rappresentare un problema significativo.

STRONG SRT41 Google TV Stick 4K UHD, Android 11, Wi-Fi, Chromecast Int...
Vedi offerta su Amazon

TUREWELL Android TV Box

L'Android 13.0 TV Box di TUREWELL, noto anche come X88PRO, rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dei dispositivi per lo streaming. Equipaggiato con il sistema operativo Android 13.0 e il chipset RK3528, questo dispositivo offre un'esperienza utente decisamente più fluida rispetto alle versioni precedenti. La CPU quad-core a 64 bit garantisce una riproduzione video stabile e senza interruzioni, rendendo ogni sessione di visione un vero piacere.

Con 4GB di RAM, l'X88PRO assicura un funzionamento rapido e stabile, eliminando i fastidiosi rallentamenti che spesso affliggono altri dispositivi simili. La memoria interna da 64GB ROM offre ampio spazio per scaricare giochi, film e musica, e grazie allo slot per schede TF, puoi espandere ulteriormente la capacità di archiviazione senza preoccuparti di esaurire lo spazio disponibile.

Uno dei punti di forza di questo TV Box è la sua connettività avanzata. Supporta sia Wi-Fi a doppia banda 2.4G/5G che Bluetooth 5.0, permettendoti di collegare facilmente tastiere wireless e altoparlanti stereo per un'esperienza multimediale completa. Il Wi-Fi a doppia banda non solo offre un segnale più forte e stabile, ma migliora anche l'efficienza energetica del dispositivo, consentendoti di goderti contenuti in streaming senza interruzioni.

La qualità video è un altro aspetto in cui l'X88PRO eccelle. Con supporto per risoluzione 8K e tecnologia HDR10+, le immagini sono incredibilmente dettagliate e i colori risultano più ricchi e vividi. Questo rende il dispositivo ideale per guardare gli ultimi film, eventi sportivi o programmi TV con una qualità visiva eccezionale.

Il design compatto e il colore nero elegante si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente domestico, mentre l'interfaccia personalizzabile ti consente di configurare il dispositivo secondo le tue preferenze personali. Inoltre, la compatibilità con servizi Internet popolari come Netflix, Hulu e Amazon Prime Video amplia ulteriormente le possibilità di intrattenimento offerte dal prodotto.

Tuttavia, va notato che, sebbene l'X88PRO offra numerose funzionalità avanzate, potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi alla sua interfaccia e al telecomando incluso. Nonostante ciò, una volta superata questa curva di apprendimento iniziale, scoprirai che il dispositivo è estremamente intuitivo e facile da usare.

Android 13.0 TV Box, Android Box 4GB RAM 64GB ROM RK3528 Quad-Core 64b...
Vedi offerta su Amazon

Thomson Streaming Box 240

La Thomson Streaming Box 240 si presenta come un dispositivo all'avanguardia per chi desidera trasformare la propria esperienza di intrattenimento domestico. Questo piccolo ma potente apparecchio offre una risoluzione 4K UHD, garantendo immagini straordinariamente nitide e dettagliate, quattro volte superiori rispetto al tradizionale Full HD. La qualità visiva è davvero impressionante, rendendo ogni film o serie TV un'esperienza immersiva.

Uno dei punti di forza del Thomson Streaming Box 240 è l'integrazione con Google TV, che non solo fornisce raccomandazioni personalizzate basate sulle tue preferenze di visualizzazione, ma permette anche la creazione di profili utente multipli. Questa caratteristica è particolarmente utile in famiglie dove i gusti possono variare notevolmente. L'accesso a una vasta gamma di servizi di streaming, tra cui Netflix, Prime Video, YouTube e molti altri, rende questo dispositivo estremamente versatile e adatto a soddisfare qualsiasi esigenza di intrattenimento.

Il controllo vocale tramite Google Voice Control rappresenta un altro aspetto distintivo di questo prodotto. Con semplici comandi vocali, puoi chiedere a Google di riprodurre i tuoi film preferiti, aprire app specifiche o ricevere consigli su cosa guardare. Questa funzionalità semplifica notevolmente l'interazione con il dispositivo, eliminando la necessità di navigare manualmente attraverso menu complessi.

La presenza del Googlecast built-in consente di trasmettere facilmente contenuti multimediali dai tuoi dispositivi smart direttamente alla TV. Che si tratti di film, musica o video, la connessione è fluida e senza interruzioni, grazie anche alla tecnologia di connettività avanzata che include Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI. Queste opzioni offrono una flessibilità eccezionale per collegare vari dispositivi e godere di un'esperienza multimediale completa.

Le prestazioni della Thomson Streaming Box 240 sono ulteriormente potenziate da un processore Quad-Core, che assicura un'elaborazione rapida delle immagini e uno streaming senza intoppi. Anche durante l'uso intensivo, il dispositivo mantiene una fluidità operativa encomiabile, evitando fastidiosi rallentamenti o blocchi.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. La capacità di memoria interna di 8 GB potrebbe risultare insufficiente per coloro che desiderano installare molte applicazioni o scaricare grandi quantità di contenuti. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa capacità sarà più che adeguata per gestire le operazioni quotidiane.

THOMSON Google TV Streaming Box 240, 4K UHD, Google Assistant, Google ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere i migliori Box Android

Se, navigando su Internet alla ricerca di un modo per trasformare il televisore in una Smart TV, ti sei imbattuto in decine di dispositivi e non sai davvero come scegliere i migliori Box Android, di seguito ti do qualche utile consiglio che potrebbe servirti a restringere il cerchio e farti trovare l’apparecchio perfetto per le tue esigenze e le tue tasche.

Sistema operativo

Android

Se ti sei avvicinato al mondo dei TV Box Android, probabilmente avrai notato che non tutti sono uguali. Alcuni parlano di Android TV (oggi chiamato Google TV), mentre altri si limitano a citare Android senza ulteriori specifiche. Se sei alle prime armi, può essere facile confondersi, ma non ti preoccupare: adesso ti spiego tutto in modo chiaro.

Quando acquisti un TV Box, quello che trovi al suo interno è un sistema operativo, cioè un software che permette al dispositivo di funzionare e di farti installare applicazioni, guardare video, navigare su Internet e tanto altro. Tuttavia, non tutti i sistemi Android sono pensati nello stesso modo per la televisione.

I TV Box più economici utilizzano spesso un Android base, lo stesso che trovi su smartphone e tablet. Questo significa che l’interfaccia, cioè il modo in cui ti vengono mostrati menu e applicazioni, non è ottimizzato per l’uso con il telecomando. Ti capiterà di dover spostarti su piccoli pulsanti difficili da cliccare o di trovarti davanti ad app che funzionano male senza uno schermo touch. In questi casi, magari ti servirà persino collegare un mouse o una tastiera per usare il dispositivo in maniera più comoda. Android base è più “libero”, nel senso che puoi installare praticamente qualsiasi app, anche quelle che normalmente non troveresti sulla TV, ma spesso offre un’esperienza più complicata e meno fluida.

Diverso è il discorso per i dispositivi che usano Android TV o il più recente Google TV. Qui il sistema operativo è stato completamente adattato per la televisione: le icone sono grandi, i menu si navigano facilmente con il telecomando e le app disponibili sono pensate proprio per essere usate su uno schermo grande, senza bisogno di accessori extra. Se premi il tasto Home del telecomando, ti trovi subito davanti una schermata semplice con i contenuti consigliati, le app principali e le impostazioni più utili a portata di mano. Non dovrai combattere con menu minuscoli o schermate fatte per il touch.

Inoltre, i TV Box con Android TV o Google TV sono certificati da Google, il che significa che puoi scaricare ufficialmente app come Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e tante altre direttamente dal Play Store ottimizzato per la TV. Su Android base invece, a volte, queste app non sono compatibili o richiedono procedure complicate come l’installazione di file APK manualmente.

In poche parole, se cerchi una soluzione facile da usare, pronta all’uso e senza troppi problemi, un dispositivo con Android TV o Google TV è la scelta migliore. Se invece ti piace “smanettare” e vuoi il massimo della libertà per installare qualsiasi applicazione, magari anche modificare il sistema, allora puoi considerare un TV Box con Android base, ma sappi che potresti dover affrontare qualche difficoltà in più.

Chipset e memorie

TV box

Quando si parla di TV Box Android, (ma anche di TV Box in generale) bisogna ragionare esattamente come si farebbe per un piccolo computer. Le prestazioni dipendono in gran parte da ciò che c’è sotto la scocca, quindi prima di lasciarti sedurre da un prezzo basso o da un design accattivante, dai un’occhiata al cuore del dispositivo, ovvero chipset e memorie.

Il chipset è il componente che gestisce tutta la potenza di calcolo e l’elaborazione grafica. Nei TV Box Android, i più diffusi sono quelli prodotti da Amlogic e Rockchip. Amlogic ha una lunga tradizione nel settore e offre soluzioni molto equilibrate in termini di prestazioni e compatibilità con le app Android, specialmente per lo streaming in 4K HDR. Rockchip, invece, è spesso scelto per i modelli economici, ma negli ultimi anni ha migliorato notevolmente la stabilità e l’efficienza dei suoi chip. In ogni caso, non fissarti sul marchio: guarda il numero di core (almeno quad-core) e la frequenza operativa, che dovrebbe superare 1.5 GHz per un utilizzo fluido.

Passando alla RAM, qui vale una regola semplice: più è alta, meglio è. I TV Box con 2GB di RAM sono il minimo per un uso fluido, soprattutto se vuoi usare più app in contemporanea o passare rapidamente da una funzione all’altra. Se hai modo di investire qualcosa in più, punta su modelli con 4GB: sono ideali per chi guarda film in streaming, gioca con emulazione o usa servizi IPTV.

La memoria interna, invece, serve per installare il sistema operativo e tutte le app che vuoi usare. Anche se spesso è possibile espanderla con una microSD, non scendere sotto i 16GB se non vuoi trovarti subito a corto di spazio.

Connettività

Ethernet

Se stai pensando di usare un TV Box Android per guardare contenuti in streaming (come fanno la maggior parte degli utenti) allora la connettività è uno degli aspetti più importanti da considerare. Una connessione instabile o lenta può rovinarti l’esperienza, anche se il dispositivo è potente e ben costruito.

Partiamo dal Wi-Fi. I modelli economici spesso montano moduli wireless di qualità inferiore, con una ricezione debole, specialmente se il segnale del router è distante o ci sono molti ostacoli. Se non hai la possibilità di collegare il TV Box via cavo Ethernet (quasi tutti ne hanno una porta), punta su dispositivi con antenna Wi-Fi esterna, che offrono una ricezione più stabile. In alternativa, scegli un modello con Wi-Fi dual band, che supporta sia la banda a 2.4GHz (più comune, ma affollata) che quella a 5GHz, molto più veloce e meno soggetta a interferenze. Meglio ancora se il TV Box supporta lo standard Wi-Fi 5 (AC), che consente velocità fino a 1.3 Gbps, ovviamente se anche il tuo router è compatibile.

Un altro dettaglio da non trascurare è la presenza del Bluetooth. Può sembrare secondario, ma avere il Bluetooth integrato ti permette di collegare facilmente tastiere, mouse, gamepad o cuffie senza dover usare adattatori USB. Un bel vantaggio se vuoi trasformare il tuo TV Box in una piccola postazione multimediale o da gaming.

In definitiva, se vuoi un’esperienza fluida e senza scatti durante lo streaming, scegli un TV Box che offra una connessione wireless moderna e affidabile, meglio se accompagnata da un buon modulo Bluetooth.

Porte

Cavi

Uno degli aspetti spesso sottovalutati nella scelta di un TV Box Android è la dotazione di porte. Eppure, da queste dipende la possibilità di collegare dispositivi esterni, espandere la memoria o sfruttare al meglio il tuo impianto audio/video. Vale quindi la pena controllare bene cosa offre il modello che stai valutando.

La porta fondamentale è l”HDMI, che serve a collegare il TV Box al televisore o a un monitor. Attenzione, però: non tutte le HDMI sono uguali. Se intendi guardare contenuti in 4K a 60 fps, assicurati che ci sia almeno una porta HDMI 2.0 (o superiore). Le versioni più vecchie, come la 1.4, supportano il 4K solo a 30 fps, e la differenza si nota, soprattutto nei video con movimenti rapidi. Alcuni modelli più recenti supportano anche HDMI 2.1, utile per streaming ad altissima risoluzione, ma non ancora uno standard indispensabile.

Poi ci sono le porte USB, indispensabili per collegare chiavette, dischi esterni, tastiere, mouse o ricevitori wireless. I modelli economici offrono solitamente USB 2.0, sufficienti per operazioni basilari. Se però vuoi trasferire file più pesanti o utilizzare un hard disk esterno in modo stabile e veloce, cerca almeno una USB 3.0 perché la differenza nella velocità di trasferimento è netta.

Non mancano modelli con slot microSD, utili per espandere la memoria interna e, in modelli più completi, le porte SATA per dischi rigidi, uscite AV composite (ancora utili su TV vecchi) e, lato audio, jack da 3.5mm o uscita digitale ottica S/PDIF per impianti più sofisticati. Queste aggiunte non sono sempre necessarie, ma possono fare la differenza se vuoi integrare il TV Box in una configurazione già esistente o più avanzata.

Insomma, più è ricca la dotazione di porte, più il tuo TV Box sarà versatile. Se hai esigenze specifiche, meglio spendere qualche minuto in più a leggere la scheda tecnica che trovarsi poi con un limite hardware fastidioso.

Formati video e audio supportati

HEVC/H.265

Quando si parla di qualità video e audio, un TV Box Android vale tanto quanto i formati che è in grado di gestire. Se vuoi evitare problemi di compatibilità o ottenere il massimo dalla tua TV 4K e dal tuo impianto audio, è fondamentale controllare fin da subito quali formati video e audio supportati offre il dispositivo che stai valutando.

Per il video, ormai lo standard da tenere d’occhio è l’HEVC/H.265. Questo codec è l’evoluzione diretta del vecchio H.264 e garantisce una compressione molto più efficiente, mantenendo una qualità d’immagine elevata anche a bitrate più bassi. È perfetto per lo streaming in alta risoluzione, specialmente se vuoi puntare al 4K. Alcuni TV Box supportano anche il VP9, un codec open-source sviluppato da Google, usato da piattaforme come YouTube per lo streaming in 4K. Il mio consiglio è quello di cercare sempre un dispositivo compatibile con entrambi i formati: è la soluzione più completa e a prova di futuro.

Altro punto chiave è il supporto all’HDR, che migliora la resa di luci e ombre nei contenuti compatibili. Tra gli standard più diffusi ci sono HDR10 e Dolby Vision, se vuoi immagini più realistiche e un contrasto dinamico più profondo. Anche se molti modelli oggi lo includono, non è ancora una garanzia, soprattutto nella fascia bassa.

Sul lato audio, se vuoi goderti film e serie con un buon effetto surround, controlla che il dispositivo supporti almeno il Dolby Digital 5.1 e, meglio ancora, anche il DTS. Questo vale soprattutto se hai una soundbar o un impianto home theater. Alcuni modelli più avanzati supportano anche il passthrough audio via HDMI, utile per inviare il segnale direttamente al tuo impianto senza perdita di qualità.

Infine, se ti interessa la riproduzione di film in 3D o file ISO di backup di Blu-ray, cerca modelli che lo dichiarino esplicitamente: non tutti i TV Box lo fanno, e quelli compatibili sono ormai una nicchia.

Facendo una stringatissima conclusione se il tuo obiettivo, come è probabile, è trovare il migliore Box TV Android 4K, assicurati che abbia il supporto completo a HEVC/H.265, VP9, HDR10 e Dolby Vision, oltre a una buona gestione dell’audio multicanale.

Telecomando e controllo vocale

Controllo vocale

Il telecomando è un aspetto spesso sottovalutato ma può fare la differenza nell’uso quotidiano perché è lo strumento che userai ogni giorno per navigare tra le app, cambiare contenuti e gestire le impostazioni.

I modelli più economici spesso includono telecomandi basici, con pochi tasti e una reattività ridotta. Se puoi, scegli un TV Box che venga fornito con un telecomando dotato di tasti funzione personalizzabili, retroilluminazione (utile per l’uso al buio) e magari anche giroscopio per facilitare la navigazione nei menu con un cursore a schermo. Alcuni modelli più avanzati includono addirittura una tastiera QWERTY sul retro, molto comoda per cercare contenuti o inserire password.

Un’altra funzione da non sottovalutare è il controllo vocale. Sempre più TV Box Android integrano microfoni nei telecomandi o supportano assistenti vocali come Google Assistant. Questo ti permette di lanciare app, cercare film, controllare la riproduzione o perfino gestire dispositivi smart home solo usando la voce. Una comodità notevole, soprattutto se non ami digitare con i tasti direzionali.

Supporto a servizi di streaming

Netflix

Se stai pensando di acquistare un TV Box Android per guardare film e serie TV in streaming, c’è un aspetto che non puoi trascurare: il supporto a servizi di streaming come Netflix, Prime Video,Disney+, e simili. Non basta che l’app si possa installare: per ottenere qualità video elevata e una riproduzione fluida serve la certificazione ufficiale del servizio stesso.

Prendiamo Netflix, per esempio. Anche se tecnicamente puoi installare l’app su quasi tutti i TV Box Android, solo i dispositivi certificati riescono a riprodurre contenuti in alta definizione, Full HD o 4K. I modelli non certificati, anche se potenti, sono spesso limitati a una risoluzione massima di 480p a causa della mancanza di supporto ai DRM Widevine L1 richiesti da Netflix. Alcuni dispositivi certificati offrono anche il frame rate adattivo a 23.976 Hz, utile per una riproduzione fluida nei contenuti cinematografici.

La stessa cosa vale per Amazon Prime Video. Anche in questo caso serve la certificazione ufficiale per poter riprodurre contenuti in alta risoluzione. Molti TV Box economici, pur supportando l’app, non garantiscono né la qualità video attesa né la piena compatibilità con tutte le funzioni della piattaforma (audio multicanale, HDR ecc.). Quindi, se il tuo obiettivo principale è guardare contenuti in streaming al massimo della qualità, orientati su TV Box certificati da Netflix e Prime Video. Sono pochi, ma esistono, e spesso si tratta di modelli un pò più costosi, ma con un’esperienza d’uso decisamente superiore.

Altre caratteristiche

Kodi

Ci sono alcune altre caratteristiche che possono rendere un TV Box Android davvero completo e più adatto alle tue esigenze. Si tratta di funzioni spesso trascurate, ma che possono fare la differenza nell’utilizzo quotidiano, soprattutto se cerchi un dispositivo versatile e personalizzabile.

  • Registrazione da sorgente HDMI: alcuni modelli di fascia alta includono una porta HDMI In che consente di registrare contenuti provenienti da decoder, PC o altri dispositivi collegati. È utile, per esempio, per salvare programmi TV o contenuti in streaming su memoria interna o dispositivi USB.
  • Compatibilità con tuner USB: se vuoi usare il TV Box per guardare e registrare i canali del digitale terrestre o satellitare, puoi collegare un sintonizzatore USB compatibile. Alcuni software come Kodi permettono di gestire queste funzioni direttamente, se ben configurati.
  • Kodi e media center alternativi: alcuni TV Box includono Kodi preinstallato, spesso in versioni personalizzate: un media center potente, gratuito e open source che può essere ampliato con plugin per accedere a IPTV, contenuti on-demand, archivi locali e molto altro. In alternativa, potresti trovare software come SPMC, RKMC o OpenELEC, tutti basati su Kodi ma con interfacce e funzioni leggermente diverse.
  • Tecnologie di trasmissione wireless: se vuoi inviare contenuti dallo smartphone o dal tablet alla TV, cerca un TV Box compatibile con Google Cast, AirPlay o Miracast. Queste funzioni ti permettono di proiettare video, foto, musica o persino lo schermo intero del telefono con pochi tocchi.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.