Miglior hard disk esterno: guida all’acquisto (2025)
Hai acquistato un notebook equipaggiato con un drive SSD di scarsa capienza e ora vai alla ricerca del miglior hard disk esterno su cui archiviare tutti i file che scarichi da Internet. Oppure hai semplicemente bisogno di un disco capiente ed affidabile per effettuare il backup del tuo PC. Allora lascia che ti dia qualche consiglio su come scegliere il disco giusto in base a quelle che sono le tue necessità.
Ti assicuro che non c’è bisogno di essere esperti, tecnici o patiti del computer per evitare acquisti sbagliati, basta solo un pizzico di attenzione. O meglio, basta valutare attentamente tutte le caratteristiche degli hard disk presenti in commercio e restringere il cerchio a quelli che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo: operazione che stiamo per svolgere insieme. Ci vorranno pochissimi minuti, vedrai.
I dischi portatili dispongono di molte peculiarità, e vanno prese tutte altamente in considerazione: la capienza (cioè lo spazio a disposizione per i dati), le dimensioni, la velocità di rotazione, la rapidità nel trasferimento dei dati, il tipo di alimentazione e perfino la resistenza alle intemperie. Segui i consigli che sto per darti, leggi le poche righe di introduzione sul mondo degli hard disk che trovi qui sotto e ti garantisco che saprai scegliere il disco più adatto alle tue esigenze in completa autonomia. Buona lettura.
Indice
- Hard disk esterni: quali acquistare
- Come scegliere un hard disk esterno
- Hard disk vs unità SSD portatili
Hard disk esterni: quali acquistare
Adesso vediamo tra i tanti hard disk esterni che ci propone attualmente il mercato, quali acquistare, ovvero quali sono i più interessanti. Personalmente ti dico che secondo me il miglior hard disk esterno è da 1TB in su, ma ovviamente se hai un budget limitato puoi prendere in considerazione anche unità meno capienti. A te la scelta.
Miglior hard disk esterno qualità prezzo

UnionSine HD2510 500 GB

Toshiba 1TB Canvio Basics (HDTB410EK3AA)

TOSHIBA Canvio Basics HDTB520EK3AA 2 TB

Hard Disk Esterno 500GB Maxone

Verbatim Hard Disk Portatile Esterno
UnionSine HD2510 500 GB

L'UnionSine Hard Disk Esterno 2,5" 500GB Ultra Slim è un dispositivo di archiviazione portatile e compatto, ideale per espandere la capacità di memoria di PC, Macbook, console come PS4, PS5 e Xbox series, Wii U e televisori. Grazie al suo design ultra slim e al peso di soli 209 grammi, è facilmente trasportabile e maneggevole.
Questo hard disk esterno offre una capacità di archiviazione di 500 GB e si collega ai dispositivi tramite un'interfaccia USB 2.0/3.0, garantendo una tecnologia di connettività USB rapida e affidabile. La sua compatibilità con sistemi operativi quali Windows, Mac, Linux e Android lo rende estremamente versatile e adatto a un'ampia gamma di dispositivi e utenti.
Il design del prodotto è molto curato, con un aspetto elegante e moderno grazie alla combinazione di strisce di logo specchiate e un rivestimento antiscivolo. Gli angoli arrotondati del case rendono l'hard disk comodo da tenere in mano e da trasportare.
L'UnionSine Hard Disk Esterno 2,5" 500GB Ultra Slim offre trasferimenti di dati ultraveloci, grazie alla compatibilità con porte USB 3.0 e USB 2.0. In teoria, la velocità di lettura può raggiungere fino a 120 MB/s, mentre la velocità di scrittura fino a 103 MB/s. Inoltre, il dispositivo è plug-and-play, il che significa che non è necessario installare alcun software: basta collegarlo e l'unità è pronta all'uso.
Per garantire una maggiore protezione dei dati e una dissipazione del calore ottimale, il chip del hard disk è avvolto da uno strato anti-interferenza in alluminio. Questo aiuta a mantenere il dispositivo fresco e a proteggere i dati memorizzati al suo interno.
La confezione dell'UnionSine Hard Disk Esterno 2,5" 500GB Ultra Slim include l'unità hard disk esterno, un cavo USB 3.0 e un manuale d'uso. Inoltre, il prodotto è coperto da una garanzia del produttore di 3 anni, offrendo ulteriore tranquillità e sicurezza per gli utenti.

UnionSine HD2510 500 GB
Toshiba 1TB Canvio Basics (HDTB410EK3AA)

Il Toshiba 1TB Canvio Basics è un hard disk esterno portatile con una capacità di archiviazione digitale di 1 TB, ideale per chi ha bisogno di una soluzione di archiviazione affidabile e compatta. Questo dispositivo si presenta con un design semplice e funzionale, con una finitura opaca che lo rende elegante e resistente ai graffi.
Grazie alla sua interfaccia USB 3.2, questo hard disk esterno garantisce una trasmissione dati rapida e affidabile, con velocità fino a dieci volte superiori rispetto agli standard USB 2.0. Inoltre, la tecnologia di connettività HDMI permette di collegarlo facilmente a una vasta gamma di dispositivi compatibili, come computer portatili, console di gioco e televisori.
La caratteristica Plug & Play rende l'utilizzo del Toshiba 1TB Canvio Basics estremamente semplice e intuitivo: basta collegarlo al dispositivo desiderato e iniziare a trasferire i file senza la necessità di installare alcun software aggiuntivo. Il fattore di forma disco rigido da 2.5 pollici lo rende estremamente portatile e facile da trasportare, con un peso di soli 149 grammi.
Una delle principali qualità di questo hard disk esterno è la sua compatibilità con una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi. È infatti NTFS formattato per garantire la massima compatibilità con Microsoft Windows 10, Windows 8.1, Windows 8 e Windows 7. Inoltre, è anche compatibile con le console di gioco Xbox One e PS4, offrendo un'ottima soluzione di archiviazione per i giocatori.
Il Toshiba 1TB Canvio Basics è alimentato tramite USB, il che significa che non è necessario utilizzare un alimentatore esterno per farlo funzionare. Questa caratteristica lo rende ancora più comodo da utilizzare, soprattutto quando si è in viaggio o si dispone di un numero limitato di prese elettriche.
Per quanto riguarda la durata e l'affidabilità, Toshiba è un marchio noto e apprezzato nel settore degli hard disk, e questo modello non fa eccezione. L'hard disk meccanico garantisce una buona resistenza all'usura e un'ottima capacità di conservare i dati nel tempo.

Toshiba 1TB Canvio Basics (HDTB410EK3AA)
TOSHIBA Canvio Basics HDTB520EK3AA 2 TB

Il Toshiba Canvio Basics è un hard disk esterno portatile che si distingue per la sua capacità di archiviazione di 2 TB, offrendo una soluzione pratica e affidabile per chi necessita di spazio aggiuntivo per i propri dati. Questo dispositivo, con il suo design compatto e leggero, misura appena 10,92 x 7,87 x 1,4 cm e pesa solo 150 grammi, rendendolo estremamente facile da trasportare ovunque tu vada.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Canvio Basics è la sua interfaccia USB 3.0, che garantisce trasferimenti di dati rapidi e efficienti. Tuttavia, è anche retrocompatibile con USB 2.0, permettendoti di utilizzarlo con dispositivi meno recenti senza alcun problema. La velocità di rotazione del disco rigido è di 5400 RPM, un valore standard che assicura prestazioni stabili durante l'uso quotidiano.
Il design elegante con finitura opaca non solo conferisce al dispositivo un aspetto moderno, ma lo rende anche resistente alle sbavature, mantenendo il tuo hard disk sempre pulito e professionale. Un altro punto di forza è la funzionalità Plug & Play, che elimina la necessità di installare software aggiuntivi: basta collegare il dispositivo al PC e iniziare a trasferire file immediatamente. Questa semplicità d'uso è particolarmente utile per chi cerca una soluzione veloce e senza complicazioni.
Il Canvio Basics è preformattato in NTFS per Windows, il che significa che è pronto all'uso su piattaforme Windows senza ulteriori configurazioni. Per gli utenti Mac, sarà necessario riformattare il disco, un processo semplice che richiede solo pochi minuti. Questo hard disk è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi desktop e laptop, ampliando le possibilità di utilizzo.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che trattandosi di un hard disk meccanico, potrebbe essere più suscettibile a danni fisici rispetto ai moderni SSD. Pertanto, sebbene sia progettato per essere portatile, è consigliabile maneggiarlo con cura per evitare urti o cadute che potrebbero compromettere la sua integrità.

TOSHIBA Canvio Basics HDTB520EK3AA 2 TB
Hard Disk Esterno 500GB Maxone

L'Hard Disk Esterno 500GB - 2,5" Ultrasottile Portatile USB3.0 di Maxone è un dispositivo di archiviazione dati esterno che si distingue per la sua notevole capacità di 500 GB. Questo hard disk, compatto e leggero, offre una soluzione pratica ed efficiente per conservare i tuoi file digitali.
Una delle sue caratteristiche principali è l'interfaccia disco rigido USB 3.0, che garantisce trasferimenti di dati ultraveloci. Questa tecnologia, infatti, permette di raggiungere velocità di trasferimento fino a 5 Gbps, circa dieci volte più veloce dello standard USB 2.0. Non solo, l'hard disk è anche retrocompatibile con USB 2.0, garantendo così una grande versatilità d'uso.
Il design del prodotto è altrettanto impressionante. L'hard disk presenta un fattore di forma da 2,5 pollici, rendendolo ultrasottile e portatile. Il colore charcoal dona un tocco di eleganza e modernità al dispositivo, mentre le dimensioni ridotte (11,94 x 8,38 x 1,02 cm) e il peso di soli 156 grammi lo rendono facilmente trasportabile.
La caratteristica speciale portatile di questo hard disk lo rende perfetto per chi ha bisogno di avere sempre con sé i propri dati. Può essere utilizzato con vari dispositivi, tra cui computer portatili, TV, Ps4, Xbox, e sistemi operativi Windows, Mac, Linux e Android.
Un altro aspetto degno di nota è la robustezza dell'hard disk. Realizzato in alluminio, è impermeabile e antiurto, offrendo quindi una protezione ottimale ai tuoi dati. Inoltre, grazie alla sua funzionalità plug-and-play, non necessita di alcun programma di installazione o configurazione del software: basta collegarlo al dispositivo e iniziare subito a usarlo.

Hard Disk Esterno 500GB Maxone
Verbatim Hard Disk Portatile Esterno

Il disco Verbatim da 500 GB è un hard disk portatile da 2,5" pensato per chi cerca una soluzione semplice e immediata per ampliare lo spazio di archiviazione. La capacità di 500 GB è adeguata se vuoi gestire librerie di documenti, foto e video senza complicazioni, mantenendo tutto in un formato compatto e facilmente trasportabile.
Grazie all’interfaccia USB 3.2 Gen 1 con velocità massima di trasferimento dichiarata di 5000 Mbit/s, il drive sfrutta una connessione moderna e reattiva. In pratica, questo significa che, collegandolo a una porta USB 3.x, puoi aspettarti trasferimenti significativamente più rapidi rispetto ai vecchi standard, soprattutto durante il backup di file di grandi dimensioni. Il supporto alla tecnologia USB lo rende anche retrocompatibile con porte meno recenti, garantendo comunque un utilizzo senza problemi, sebbene con prestazioni inferiori.
Il cuore del prodotto è un hard disk meccanico a 5400 giri/min, una scelta orientata all’affidabilità e a un funzionamento equilibrato per utilizzi quotidiani. Questa velocità di rotazione è ideale se ti serve una memoria stabile per archiviazione, copie di sicurezza e gestione di librerie multimediali, senza necessità di prestazioni estreme. Il fattore di forma da 2,5 pollici permette di mantenere il dispositivo compatto, mentre il peso di circa 220 g lo rende facilmente trasportabile nella borsa del portatile o nello zaino, ideale se ti sposti spesso tra ufficio, casa e altri ambienti di lavoro.
L’aspetto plug&play è un altro punto di forza: il disco si comporta come un’unità pronta all’uso, senza procedure di configurazione complesse. Lo colleghi alla porta USB e in pochi istanti è operativo, riducendo al minimo i tempi di avvio delle sessioni di lavoro o di backup. La compatibilità dichiarata con computer Windows e Mac OS ti permette di usarlo in ambienti misti senza preoccuparti di problemi di riconoscimento da parte del sistema.
Un elemento distintivo è il fatto che si tratti di un disco rigido portatile certificato ricondizionato. Questo dato è importante: il prodotto è testato e certificato per soddisfare i rigorosi standard di qualità Verbatim, il che ti dà la sicurezza di avere tra le mani un’unità controllata e verificata, non un semplice usato rimesso in circolazione. In un’ottica professionale, questo aspetto è rilevante perché indica un processo di selezione e validazione accurato, utile se devi affidargli dati di lavoro o archivi importanti.
Dal punto di vista critico, l’adozione di un disco meccanico a 5400 giri/min implica che non raggiungerai la reattività tipica delle unità a stato solido, specialmente nel caricamento di applicazioni pesanti o nell’accesso casuale a molti file piccoli. Tuttavia, all’interno del suo posizionamento tecnico, questa scelta è coerente: la combinazione di buona capacità, interfaccia USB 3.2 Gen 1 e portabilità lo rende particolarmente adatto se il tuo obiettivo principale è avere uno spazio affidabile per archiviare e spostare dati in modo pratico, con un forte accento sulla semplicità d’uso e sulla solidità del marchio Verbatim.

Verbatim Hard Disk Portatile Esterno
Miglior hard disk esterno SSD

SanDisk 1TB Extreme SSD

Samsung MU-PC1T0T/WW T7

Crucial X9 SSD 1TB

SSK SSD esterno

Netac ZX20 512GB Extreme 512GB SSD
SanDisk 1TB Extreme SSD

Il SanDisk Extreme 1TB Portable NVMe SSD è un'unità a stato solido esterna che offre elevatissime performance e affidabilità, ideale per chiunque abbia bisogno di archiviare e accedere rapidamente ai propri file digitali. Grazie alla sua capacità di archiviazione di 1TB, potrai conservare una grande quantità di dati, come documenti, foto, video e applicazioni, senza doverti preoccupare di mancare di spazio.
La connettività USB 3.0 e Wireless permette di collegare l'unità a un'ampia gamma di dispositivi, come computer portatili e smartphone. Il suo design compatto e il fattore di forma a barra lo rendono estremamente portatile e facile da trasportare ovunque tu vada, mentre il gancio presente sulla struttura facilita ulteriormente il trasporto.
Le velocità di lettura fino a 1050MB/s e di scrittura fino a 1000MB/s fanno del SanDisk Extreme 1TB Portable NVMe SSD una soluzione eccellente per trasferire file di grandi dimensioni in tempi rapidi.
Questo SSD è inoltre resistente all'acqua e alla polvere, quindi ideale per essere utilizzato in ambienti difficili o in situazioni in cui il dispositivo potrebbe essere esposto agli elementi.
Alcune delle principali caratteristiche del SanDisk Extreme 1TB Portable NVMe SSD includono il suo fattore di forma a 2.5 centimetri, la compatibilità con computer portatili e telefoni cellulari e il suo colore nero elegante. Il dispositivo pesa solamente 49.9 grammi, il che lo rende estremamente leggero e facile da maneggiare.
Il SanDisk Extreme 1TB Portable NVMe SSD è alimentato da una batteria agli ioni di litio, che offre un'elevata densità energetica per garantire un'ottima durata nel tempo. La capacità della batteria è di 2 kilowattora, offrendo un'autonomia di lunga durata.

SanDisk 1TB Extreme SSD
Samsung MU-PC1T0T/WW T7

Il Samsung Memorie T7 MU-PC1T0T SSD Esterno Portatile da 1 TB è un dispositivo di archiviazione esterno di alta qualità che offre prestazioni eccezionali e una grande capacità di archiviazione. Con una velocità di trasferimento fino a 1.050 MB/s, questo SSD esterno è ben 9,5 volte più veloce di un hard disk tradizionale, garantendo un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
L'interfaccia del disco rigido è USB 3.2 Gen 2, che supporta velocità di trasferimento fino a 10 Gbps, rendendolo ideale per il trasferimento di file di grandi dimensioni o l'utilizzo con applicazioni ad alte prestazioni. Inoltre, è retrocompatibile con le versioni precedenti dell'USB, garantendo la massima versatilità e compatibilità con una vasta gamma di dispositivi.
Una delle caratteristiche principali del Samsung Memorie T7 è la sua durevolezza. La scocca in metallo del dispositivo permette di sopportare cadute fino a 2 metri di altezza, offrendo una protezione affidabile per i tuoi dati importanti. Inoltre, il fattore di forma portatile e il peso leggero di soli 56,6 grammi lo rendono facile da trasportare e utilizzare ovunque tu vada.
La sicurezza dei tuoi dati è garantita grazie alla protezione con password opzionale e all'encription hardware AES 256 bit. Queste funzioni ti permettono di proteggere i tuoi dati sensibili e assicurarti che siano accessibili solo a chi conosce la password corretta.
Il Samsung Memorie T7 è compatibile con una vasta gamma di sistemi operativi, tra cui Windows 7 e successivi, Mac OS X 10.10 e successivi, e Android 5.1 (Lollipop) e successivi. Tuttavia, è importante notare che le versioni precedenti di Windows, Mac e Android potrebbero non essere supportate.
Nella confezione sono inclusi due cavi: un USB tipo C a C e un USB Tipo C a A, offrendo ulteriori opzioni di connettività per il tuo dispositivo. Inoltre, il colore grigio titanio aggiunge un tocco di eleganza al design del prodotto.

Samsung MU-PC1T0T/WW T7
Crucial X9 SSD 1TB

Il Crucial X9 SSD 1TB esterno portatile rappresenta una soluzione di archiviazione all'avanguardia, ideale per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità in un formato compatto. Questo dispositivo, con una capacità di 1 TB, offre spazio sufficiente per salvare una vasta gamma di file, dai giochi alle foto, dai video ai documenti.
Uno degli aspetti più impressionanti del Crucial X9 è la sua velocità di lettura, che può raggiungere fino a 1050 MB/s. Questa caratteristica ti permette di caricare i file fino a 7,5 volte più velocemente rispetto ai tradizionali dischi rigidi portatili e addirittura 100 volte più velocemente rispetto alle unità disco USB. Grazie a questa rapidità, il trasferimento dei dati diventa un'operazione quasi istantanea, migliorando notevolmente l'efficienza lavorativa e l'esperienza d'uso complessiva.
La compatibilità Plug-and-Play è un altro punto di forza del Crucial X9. Dotato di una pratica connessione USB-C, questo SSD è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui PC, Mac, tablet, console da gaming e persino alcuni dispositivi Android. Non dovrai preoccuparti di installare driver o software aggiuntivi: basta collegarlo e sei pronto per iniziare.
Un ulteriore vantaggio del Crucial X9 è la sua resistenza eccezionale. A differenza dei fragili dischi rigidi portatili, questo SSD è progettato per resistere a urti, vibrazioni e cadute da un massimo di 2 metri. Inoltre, è costruito per sopportare sbalzi termici, rendendolo un compagno affidabile anche nelle condizioni più difficili. Questa robustezza lo rende perfetto per chi ha bisogno di un dispositivo di archiviazione portatile che possa affrontare le sfide quotidiane senza compromettere l'integrità dei dati.
L'SSD Crucial X9 non è solo veloce e resistente, ma è anche estremamente leggero e compatto. Con dimensioni di 6,5 x 5 x 1 cm e un peso di soli 32 grammi, puoi facilmente portarlo con te ovunque tu vada, senza occupare troppo spazio nella tua borsa o nel tuo zaino.
Per quanto riguarda la sicurezza dei tuoi dati, il Crucial X9 ti consente di eseguire il backup di tutto ciò che conta. È compatibile con Windows File History, Apple Time Machine e Acronis True Image, offrendo diverse opzioni per proteggere i tuoi file importanti. Inoltre, acquistando e registrando il Crucial X9, ottieni tre mesi di Mylio Photos+ e un mese di Adobe Acrobat Pro, due strumenti potenti per gestire e modificare i tuoi contenuti digitali.

Crucial X9 SSD 1TB
SSK SSD esterno

Il SSK SSD esterno portatile da 128GB rappresenta una soluzione di archiviazione versatile e potente, perfetta per chi cerca velocità e portabilità in un unico dispositivo. Questo SSD si distingue per la sua capacità di combinare due interfacce USB: una porta USB-C e una USB-A 3.2, offrendo così una flessibilità senza pari nel trasferimento dei dati tra diversi dispositivi come smartphone, tablet e computer.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo prodotto è la sua velocità di trasferimento. Con una velocità di lettura fino a 550 MB/s e una velocità di scrittura di 520 MB/s, l'SSK SSD è significativamente più veloce rispetto ai tradizionali SSD esterni USB 3.0. Questa caratteristica ti permette di spostare rapidamente file di grandi dimensioni, come foto ad alta risoluzione e video, migliorando notevolmente l'efficienza del tuo lavoro quotidiano.
L'installazione è semplice grazie alla funzionalità Plug & Play, che elimina la necessità di installare software aggiuntivo. Questo rende il dispositivo estremamente facile da usare, sia per espandere la capacità di telefoni e computer, sia per condividere file o riprodurre video direttamente dal dispositivo. La compatibilità con vari sistemi operativi, inclusi Windows, Android e Mac OS, assicura che tu possa utilizzare l'SSD con la maggior parte dei tuoi dispositivi, sebbene non supporti le porte Lightning.
La costruzione del dispositivo è altrettanto degna di nota. Realizzato in lega di zinco di alta qualità, l'SSK SSD offre una resistenza superiore alle cadute e all'abrasione. Il design del guscio protettivo a doppia testa garantisce una protezione ottimale delle interfacce, mentre la struttura robusta fornisce un'eccellente resistenza agli urti e una rapida dissipazione del calore, assicurando che i tuoi dati siano sempre al sicuro.
In termini di compatibilità, l'SSK SSD non delude. È progettato per funzionare con una vasta gamma di dispositivi, dai computer portatili ai televisori intelligenti, passando per autoradio e smartphone. Inoltre, la retrocompatibilità con le porte USB 3.0 e USB 2.0 lo rende un'opzione ancora più versatile per chiunque abbia bisogno di un dispositivo di archiviazione affidabile e performante.
Nonostante tutte queste eccellenti caratteristiche, è importante notare che l'SSK SSD potrebbe non essere la scelta ideale per gli utenti che necessitano di capacità di archiviazione superiori a 128GB. Tuttavia, per coloro che cercano un equilibrio tra prestazioni, portabilità e affidabilità, questo SSD rappresenta una scelta eccellente.

SSK SSD esterno
Netac ZX20 512GB Extreme 512GB SSD

Il Netac ZX20 512GB Extreme è un'unità a stato solido (SSD) portatile di alta qualità che offre una capacità di archiviazione digitale di 512 GB. Questo dispositivo, caratterizzato da un design compatto e leggero, è perfetto per chi ha bisogno di trasportare grandi quantità di dati in modo sicuro e veloce.
Una delle principali caratteristiche del Netac ZX20 è la sua versatilità. Non solo è compatibile con laptop e computer desktop, ma può essere utilizzato anche per espandere la memoria delle console di gioco. Inoltre, supporta Win To Go, permettendo agli utenti di eseguire Windows direttamente dall'unità SSD.
In termini di prestazioni, il Netac ZX20 si distingue per le sue alte velocità di lettura e scrittura, rispettivamente di 2000MB/s e 1700MB/s. Questo è possibile grazie all'interfaccia esterna USB 3.2 Gen 2x2 Type-C e all'interfaccia interna PCIe. Queste specifiche tecniche significano che puoi spostare i file rapidamente e modificare direttamente dall'unità, rendendo il Netac ZX20 un'opzione ideale per professionisti creativi, videomaker e fotografi.
Un altro aspetto degno di nota del Netac ZX20 è la sua praticità. Il dispositivo viene fornito con due cavi, uno da USB Type-C a C e uno da USB Type-C ad A, eliminando la necessità di acquistare cavi aggiuntivi. Inoltre, il suo design compatto e leggero lo rende facile da trasportare, perfetto per chi è sempre in movimento.
Infine, il Netac ZX20 si distingue per la sua robustezza. Il dispositivo è dotato di un alloggiamento in plastica resistente che protegge l'unità SSD dagli urti e dai graffi. Nonostante la sua robustezza, il dispositivo rimane leggero, pesando solo 60 grammi.

Netac ZX20 512GB Extreme 512GB SSD
Come scegliere un hard disk esterno

Ecco le principali caratteristiche che devi prendere in considerazione prima di acquistare un hard disk esterno. Non serve essere esperti di tecnologia per fare la scelta giusta: basta capire il significato di alcuni termini e conoscere le differenze tra i vari modelli.
Negli ultimi anni le prestazioni dei dischi esterni sono migliorate molto, soprattutto grazie ai nuovi standard di connessione. Oltre alle classiche porte USB 3.0 e USB 3.2 Gen 1 (fino a 5 Gbps), oggi trovi anche dispositivi con USB 3.2 Gen 2×2, che può arrivare fino a 20 Gbps, e i più recenti USB4, capaci di raggiungere 40 Gbps. Insomma queste tecnologie subiscono continui aggiornamenti e se cerchi la massima velocità di trasferimento, soprattutto per file di grandi dimensioni o per lavorare con video in alta risoluzione, ti conviene puntare su queste tecnologie più recenti.
Insomma se vuoi capire come scegliere un hard disk esterno, tutto dipende da ciò che ti serve davvero: capacità, velocità e compatibilità con il tuo computer sono gli aspetti principali da valutare. Di seguito ti spiego tutto nel dettaglio.
Dimensioni, alimentazione e velocità di scrittura

Quando scegli un hard disk esterno, le dimensioni, il tipo di alimentazione e la velocità di scrittura sono tre fattori fondamentali da considerare. Da questi dipendono la praticità d’uso, le prestazioni e anche il prezzo finale del dispositivo.
Se ti serve un’unità compatta e leggera da portare sempre con te, punta su un modello da 2,5 pollici. Questi dischi sono autoalimentati, cioè si alimentano direttamente tramite il cavo USB, senza bisogno di una presa di corrente. Sono ideali per chi viaggia spesso o per chi vuole archiviare documenti, foto e video in modo rapido e comodo. Oggi, inoltre, alcuni hard disk da 2,5″ raggiungono velocità di rotazione fino a 7.200 rpm, offrendo prestazioni molto migliori rispetto ai classici 5.400 rpm.
Se invece non hai particolari esigenze di mobilità, puoi optare per un modello da 3,5 pollici. Sono un po’ più grandi e richiedono un alimentatore esterno, ma offrono una velocità di scrittura e di lettura generalmente più elevate, oltre a un costo per gigabyte più contenuto. Sono perfetti per backup completi o per archiviare grandi quantità di dati, come foto in alta risoluzione e video in 4K.
Negli ultimi anni, anche i dischi SSD portatili sono diventati molto più accessibili. Offrono una velocità di scrittura nettamente superiore agli HDD tradizionali, non hanno parti meccaniche e sono ancora più compatti.
Se cerchi il miglior hard disk esterno per PS5 o per gaming su PC, un SSD esterno è la scelta ideale: garantisce caricamenti rapidi, stabilità e prestazioni costanti. A questo proposito puoi approfondire leggendo la mia guida all’acquisto relativa ai migliori SSD per il gaming e nello specifico quella sui migliori SSD per PS5.
In ogni caso, prima di acquistare, controlla sempre le specifiche tecniche e le opinioni degli utenti sui principali store online come Amazon: potrai farti un’idea precisa delle prestazioni reali, soprattutto per quanto riguarda la velocità di scrittura e l’affidabilità nel tempo.
Capacità di archiviazione

Uno dei primi aspetti da valutare quando devi scegliere un hard disk esterno è la capacità di archiviazione: in pratica, quanto spazio ti serve per conservare i tuoi file.
Oggi i tagli più comuni partono da 500 GB e arrivano fino a 4 TB o più. I modelli da 500 GB o 1 TB sono perfetti se devi salvare documenti, foto e qualche video, oppure fare un backaup leggero del tuo computer. Se invece cerchi un buon equilibrio tra spazio e prezzo, il miglior hard disk esterno è da 2TB: è la scelta più versatile perché offre abbastanza memoria per backup completi, giochi, film e progetti di lavoro.
Chi lavora con video in 4K o 8K, file RAW o librerie di giochi molto pesanti, dovrebbe puntare su capacità maggiori. In questi casi il miglior hard disk esterno è da 4TB (o superiore) perché ti permette di archiviare tutto senza preoccuparti di restare a corto di spazio.
In sintesi, il succo del discorso è che devi scegliere la capacità in base all’uso che ne farai. Meglio avere un po’ di spazio in più che ritrovarsi a dover cancellare file importanti dopo pochi mesi.
Connettività e velocità di trasferimento dati

Connettività e velocità di trasferimento dati sono aspetti fondamentali quando scegli un hard disk esterno: da questi dipendono la rapidità con cui puoi copiare, aprire o salvare i tuoi file.
La maggior parte degli hard disk portatili oggi utilizza lo standard USB 3.2, evoluzione del precedente USB 3.0. La versione USB 3.2 Gen 1 offre una velocità teorica fino a 5 Gbps (circa 625 MB/s reali), mentre la USB 3.2 Gen 2 arriva fino a 10 Gbps (1.250 MB/s). Esiste anche la USB 3.2 Gen 2×2, che raddoppia la banda e raggiunge 20 Gbps, ideale se lavori con file di grandi dimensioni o video in 4K/8K.
Tieni presente, inoltre, che tutti questi standard sono retro-compatibili, quindi puoi usare un disco USB 3.2 anche su computer più vecchi con porte USB 2.0, ma la velocità di trasferimento sarà limitata a quella della porta più lenta.
Oggi, poi, è molto diffuso anche il connettore USB Type-C, più piccolo e reversibile, che si collega in entrambi i versi (niente più “verso giusto” da cercare). Attenzione però: USB Type-C indica solo il tipo di connettore, non la velocità di trasferimento. Esistono infatti dispositivi con connettore Type-C che usano diverse versioni dello standard USB, dalla 3.2 fino alla più recente USB4. Quest’ultima rappresenta lo standard più moderno, può raggiungere 40 Gbps e offre piena compatibilità con la tecnologia Thunderbolt 4.
A proposito di Thunderbolt, lo standard Thunderbolt 4 ha ormai sostituito il precedente Thunderbolt 3 e si trova sempre più spesso su notebook e PC di fascia alta. Offre le stesse prestazioni massime (fino a 40 Gbps) ma garantisce maggiore stabilità e compatibilità, anche con dispositivi USB4.
In pratica, se cerchi il massimo della connettività e velocità di trasferimento dati, punta su un disco USB 3.2 Gen 2×2, USB4 o Thunderbolt 4. Se invece vuoi la massima compatibilità con qualsiasi computer, anche meno recente, un classico hard disk USB 3.0 o USB 3.2 Gen 1 resta la scelta più equilibrata tra prestazioni, prezzo e praticità.
Compatibilità e sistemi operativi

Quando scegli un hard disk esterno, è importante valutare anche la compatibilità con i sistemi operativi che usi. Non tutti i dischi funzionano allo stesso modo su Windows, macOS o Linux, e la differenza dipende principalmente dal file system, cioè dal modo in cui il disco è formattato.
La maggior parte degli hard disk esterni è formattata in NTFS, lo standard di Windows. Questo formato funziona perfettamente sui PC Windows, ma su Mac può essere letto e non scritto (a meno di installare software aggiuntivi). Se usi solo computer Windows, va benissimo così.
Se invece vuoi un disco che funzioni senza problemi sia su Windows che su Mac, il formato più pratico è exFAT. È riconosciuto da entrambi i sistemi (e anche da molte TV, console e dispositivi multimediali) e non ha limiti di dimensione dei file come FAT32. È quindi la scelta ideale se vuoi spostare file grandi, come video in 4K o progetti di lavoro, tra più piattaforme.
Su Mac, i formati più usati sono HFS+ (più datato) e APFS, il file system moderno di Apple, ottimizzato per le unità SSD. Quindi se cerchi il miglior hard disk esterno per Mac, scegli un modello già formattato in APFS o HFS+, oppure formatta tu stesso il disco con l’app Utility Disco di macOS: otterrai le migliori prestazioni e compatibilità con Time Machine.
Gli utenti Linux possono leggere e scrivere su dischi NTFS o exFAT senza problemi, ma per la massima efficienza è possibile usare file system come EXT4, anche se questo formato non è leggibile nativamente da Windows o macOS.
Altre caratteristiche da tenere in considerazione

Oltre a quelle che ti ho appena spiegato nel dettaglio ci sono altre caratteristiche da tenere in considerazione che possono fare la differenza nell’uso quotidiano. Alcune sono ormai diventate “standard” su molti modelli recenti (soprattutto sugli SSD portatili), altre sono utili solo in casi specifici.
- Software per backup e gestione. Molti dischi e in particolare gli SSD portatili, oggi includono software proprietari per automatizzare backup, sincronizzazione e aggiornamenti del firmware. È comodo perché ti evita di cercare e configurare programmi esterni: con un paio di clic puoi impostare copie automatiche o versioning. Non è indispensabile (puoi usare le funzioni native di Windows o macOS), ma a parità di prezzo è un valore aggiunto.
- Cifratura hardware e sicurezza. La cifratura a livello hardware è sempre più diffusa, anche su modelli economici: permette di proteggere i dati senza rallentare troppo le prestazioni e senza installare software aggiuntivo. Su alcuni dischi puoi sbloccare l’unità con una password o, in certi casi, con il riconoscimento biometrico (se il produttore lo supporta). Se tratti dati sensibili, cerca esplicitamente la presenza di cifratura hardware e verifica come viene gestita la chiave (se è memorizzata solo sul dispositivo o anche sul cloud).
- Resistenza a urti, polvere e acqua. Se lo porterai spesso in giro o lo userai in ambienti non protetti, controlla le certificazioni di resistenza: molti modelli rugged dichiarano protezioni contro urti, cadute e ingressi d’acqua/polvere (per esempio certificazioni IP o indicazioni sul numero di metri di caduta sopportati). Queste caratteristiche aumentano l’affidabilità in mobilità e proteggono i dati da incidenti pratici.
- Cache, tempi di accesso e temperatura . La cache (espressa in MB) può velocizzare operazioni ripetute e piccole scritture. I tempi di accesso (ms) sono più importanti sugli HDD tradizionali e influenzano la reattività nell’aprire file piccoli. La temperatura operativa è invece utile per capire se il disco potrebbe ridurre le prestazioni o richiedere pause d’uso prolungato. Se fai lavori intensi (editing video, trasferimenti prolungati), preferisci unità che mantengono basse temperature e non mostrano “thermal throttling”, ovvero la drastica e automatica riduzione delle prestazioni di un dispositivo quando la temperatura diventa troppo alta.
- Rumore e vibrazioni. Gli HDD meccanici emettono rumore e possono vibrare in funzione della velocità di rotazione; gli SSD sono praticamente silenziosi. Se usi il disco vicino a te (home office, registrazioni audio), questo può essere un fattore pratico da non sottovalutare.
- Accessori e praticità d’uso. Lunghezza del cavo e tipo di cavo (USB-C, USB-A, cavo a doppia funzione), presenza di custodia o dock, e la garanzia commerciale sono elementi pratici che spesso fanno la differenza nell’esperienza d’uso. A parità di caratteristiche tecniche, preferisci l’unità che include i cavi necessari, una custodia e una garanzia chiara.
- Funzionalità aggiuntive (hardware RAID, clonazione, NFC, biometria). Alcuni case esterni o unità desktop offrono RAID hardware, clonazione offline o sblocco tramite NFC/biometria. Sono feature avanzate: utili in ambiti professionali o per chi gestisce grosse librerie di dati.
Hard disk vs unità SSD portatili

La maggior parte degli hard disk esterni in commercio è ancora di tipo meccanico, ma oggi le unità SSD portatili sono diventate un’alternativa concreta e sempre più conveniente.
Se fino a pochi anni fa costavano molto di più, oggi i prezzi sono scesi notevolmente anche per modelli da 1 TB o 2 TB, rendendole una scelta accessibile per molti utenti. Le unità SSD portatili (a stato solido) non hanno parti meccaniche in movimento, quindi sono più veloci, più silenziose e più resistenti agli urti rispetto ai classici hard disk. Le velocità di lettura e scrittura sono fino a 6 volte superiori: un SSD USB 3.2 o Thunderbolt/USB4 può superare tranquillamente i 1.0002.000 MB/s, e i modelli basati su tecnologia NVMe arrivano anche oltre.
Un tempo, poi, si pensava che le SSD non fossero adatte all’archiviazione a lungo termine a causa dei limiti di scrittura (TBW), ma oggi questo non è più un problema per l’uso quotidiano. Le memorie moderne sono affidabili e durano anni anche con un utilizzo intenso.
Quindi se ti stai chiedendo quale scegliere tra queste due tipologie, ecco qualche consiglio. Se vuoi archiviare molti file a basso costo (come backup di foto, film o documenti) e non ti serve la massima velocità, un hard disk meccanico resta la scelta più economica. Se invece ti serve velocità, magari per potenziare un PC portatile, lavorare con file di grandi dimensioni o espandere la memoria del PC in modo rapido e reattivo, un’unità SSD portatile è la soluzione migliore. Se giochi o lavori con video in alta risoluzione, valuta un SSD NVMe portatile con interfaccia USB 3.2 Gen 2×2, USB4 o Thunderbolt 4: avrai tempi di caricamento quasi istantanei e prestazioni simili a un SSD interno. Per approfondire, leggi anche la mia guida su quale SSD comprare dove ti spiego nel dettaglio come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
