Migliori SSD per PS5: guida all’acquisto (novembre 2025)
Sei riuscito a mettere le mani su una stupenda PlayStation 5 e, magari usufruendo dei tier più alti del PlayStation Plus hai iniziato a scaricarci sopra tantissimi bei giochi. Hai così finito per saturare in poco tempo il velocissimo SSD interno della console e ora sei alla ricerca di una soluzione al problema.
Di cancellare i giochi non se ne parla, dunque ti sei informato un po' in Rete e hai scoperto che è possibile acquistare un SSD aggiuntivo per ampliare la memoria della PS5. Il problema è che hai paura di sbagliare acquisto, perché hai letto di requisiti particolarmente elevati necessari a garantire la compatibilità degli SSD con la console di Sony (che, come detto, usa unità dalle prestazioni elevatissime).
Tranquillo. Se sei alla ricerca dei migliori SSD per PS5, sia interni che esterni (sì, si possono usare anche quelli, ma con delle forti limitazioni di cui ti parlerò più avanti), questo è il posto giusto: ti sto per spiegare come deve essere fatto un SSD per essere usato con la console di Sony e, soprattutto, per suggerire alcuni dei migliori modelli che puoi acquistare al momento. Buona lettura!
Indice
Quali SSD per PS5 acquistare
Ora procederò alcuni consigli per l'acquisto: qui di seguito ho scelto alcuni tra i migliori prodotti per espandere la memoria della tua PlayStation con cui andrai sul sicuro.
Migliori SSD interni per PS5

Samsung Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD 1TB

WD_BLACK SN850X 2TB M.2 2280

Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2

Crucial P310 SSD 1TB

WD_BLACK SN7100 1TB NVMe SSD Interno
Samsung Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD 1TB

Il SAMSUNG Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB è un'unità a stato solido di alta qualità, progettata per offrire prestazioni eccezionali e affidabilità nel tempo. Questo SSD è compatibile con Playstation 5, PC, desktop e computer portatili, rendendolo una scelta ideale per gli appassionati di gaming, ma anche per chi ha bisogno di un dispositivo di archiviazione veloce e affidabile per uso multimediale o lavorativo.
La capacità di archiviazione digitale di questo SSD è di 1 TB, offrendo ampio spazio per conservare giochi, film, foto e documenti importanti. L'interfaccia disco rigido utilizzata è la PC Card, garantendo un trasferimento dati rapido e senza problemi.
Una delle caratteristiche principali del SAMSUNG Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB è il suo fattore di forma M.2, che lo rende estremamente compatto e facile da installare all'interno del tuo computer o console. Le dimensioni del prodotto sono infatti di soli 8 x 2,2 x 0,23 cm, con un peso di appena 9 grammi.
Il cuore di questo SSD è la tecnologia V-NAND MLC NVMe, che offre prestazioni superiori rispetto agli SSD tradizionali basati su memoria flash NAND. Grazie all'utilizzo dell'interfaccia PCI Express 4.0, questo SSD è in grado di raggiungere velocità di lettura e scrittura notevolmente più elevate rispetto ai modelli precedenti, migliorando così l'esperienza d'uso generale.
Il colore nero e il design elegante del SAMSUNG Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB lo rendono un complemento perfetto per qualsiasi sistema informatico o console. Non sono incluse batterie nel prodotto, poiché non ne ha bisogno per funzionare correttamente.

Samsung Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD 1TB
WD_BLACK SN850X 2TB M.2 2280

Il WD_BLACK SN850X 2TB SSD Interno rappresenta una delle soluzioni più avanzate nel panorama degli SSD NVMe, pensato per chi cerca prestazioni di altissimo livello. Con una velocità di lettura che raggiunge i 7300 MB/s e una scrittura fino a 6600 MB/s, questo dispositivo è progettato per offrire un'esperienza utente senza compromessi, ideale per il gaming e le applicazioni professionali che richiedono un accesso rapido ai dati.
Uno dei punti di forza di questo SSD è la sua capacità di migliorare significativamente la fluidità del gioco. Grazie alla latenza estremamente ridotta, puoi aspettarti tempi di caricamento rapidi e un'esperienza visiva priva di ritardi o interruzioni. Questo si traduce in un vantaggio competitivo nei giochi online, dove ogni millisecondo conta. La modalità di gioco 2.0, un'altra caratteristica distintiva, potenzia ulteriormente le prestazioni del tuo PC grazie al caricamento predittivo, ottimizzando i tempi di upload del gioco e garantendo un'esperienza ancora più immersiva.
La capacità di archiviazione di 2 TB offre ampio spazio per ospitare numerosi titoli moderni, molti dei quali possono superare i 200 GB. Questa generosità di spazio ti permette di avere sempre a disposizione i tuoi giochi preferiti senza dover continuamente gestire lo spazio disponibile. Inoltre, l'opzione di acquistare il modello con dissipatore di calore integrato assicura che le prestazioni rimangano elevate anche durante le sessioni di gioco più intense, mantenendo sotto controllo le temperature dell'unità.
L'interfaccia PCIe Gen4 è un altro elemento chiave che contribuisce alle prestazioni estreme di questo SSD. Essa consente di sfruttare appieno le capacità del sistema, garantendo un output che si avvicina ai limiti teorici dell'interfaccia stessa. Questo significa che non solo l'SSD opererà al massimo delle sue possibilità, ma anche gli altri componenti del tuo sistema potranno beneficiare di questa sinergia tecnologica.
Nonostante le eccellenti prestazioni, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Ad esempio, l'installazione richiede uno slot M.2 compatibile e un supporto per PCIe Gen4 per ottenere il massimo delle prestazioni. Tuttavia, se il tuo sistema soddisfa questi requisiti, il WD_BLACK SN850X si rivelerà un investimento eccezionale per chiunque desideri spingere al limite le capacità del proprio computer.

WD_BLACK SN850X 2TB M.2 2280
Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2

Il Crucial T500 SSD 1TB è un'unità a stato solido che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e la compatibilità versatile. Con una velocità di lettura/scrittura sequenziale fino a 7.400/7.000 MB/s, questo SSD offre una rapidità sorprendente, rendendolo ideale per chi cerca un'esperienza fluida sia in ambito lavorativo che nel gaming. Le letture/scritture casuali raggiungono fino a 1,18M/1,44M IOPS, garantendo tempi di risposta rapidi anche sotto carichi di lavoro intensivi.
Uno degli aspetti più interessanti del T500 è la sua ottimizzazione per l'utilizzo con Microsoft DirectStorage, che permette di caricare i giochi fino al 16% più velocemente rispetto alle unità tradizionali. Questo si traduce in un rendering delle texture più veloce e un utilizzo ridotto della CPU, migliorando notevolmente l'esperienza di gioco. Se sei un appassionato di gaming, noterai immediatamente come il tempo di attesa tra i caricamenti si riduca drasticamente, permettendoti di immergerti nell'azione senza interruzioni.
Per i creatori di contenuti, il Crucial T500 rappresenta un investimento intelligente. Le prestazioni sono fino al 42% più veloci per le applicazioni di creazione di contenuti, facilitando l'esecuzione di carichi di lavoro pesanti e accelerando il rendering di foto e video. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi lavora con file di grandi dimensioni o progetti complessi, dove ogni secondo risparmiato può fare la differenza.
La tecnologia Gen4 utilizzata in questo SSD include la prima NAND TLC a 232 strati al mondo progettata da Micron, una garanzia di affidabilità e innovazione tecnologica. Questo avanzamento consente al T500 di offrire prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti, mantenendo allo stesso tempo un consumo energetico efficiente.
L'installazione del T500 è semplice grazie al fattore di forma M.2, compatibile con una vasta gamma di dispositivi, dai computer portatili ai desktop. La sua compattezza non compromette la capacità di archiviazione, che rimane di 1 TB, sufficiente per ospitare una grande quantità di dati, giochi e applicazioni.
Un aspetto da considerare è l'assenza di batterie incluse, ma data la natura dell'SSD, questo non influisce sulle sue prestazioni. Il peso leggero di soli 10 grammi lo rende facile da maneggiare durante l'installazione. In sintesi, il Crucial T500 SSD 1TB è una scelta eccellente per chi cerca un'unità interna capace di offrire velocità supersoniche e una compatibilità ampia, adatta sia per il gaming che per la creazione di contenuti.

Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2
Crucial P310 SSD 1TB

Il Crucial P310 SSD da 1TB rappresenta un'eccellenza nel mondo delle unità a stato solido, grazie alle sue prestazioni eccezionali e alla sua compatibilità versatile. Questo SSD sfrutta la tecnologia PCIe Gen4 NVMe per offrire velocità di trasferimento dati fino a 7.100 MB/s, rendendolo una scelta ideale per chi cerca di migliorare le prestazioni del proprio sistema, sia esso un notebook o un PC desktop.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Crucial P310 è la sua capacità di incrementare la produttività. Grazie a prestazioni superiori del 20% rispetto ad altri SSD Gen4, questo dispositivo consente avvii più rapidi di Windows e applicazioni come Adobe Photoshop e Illustrator. Se sei un professionista che lavora con software pesanti o un appassionato di gaming, noterai immediatamente i benefici in termini di tempi di caricamento ridotti e fluidità operativa.
La retrocompatibilità è un altro punto di forza del Crucial P310. Anche se progettato per sfruttare al massimo le potenzialità della tecnologia Gen4, questo SSD è perfettamente compatibile con sistemi Gen3, garantendo così una transizione senza problemi per chi non ha ancora aggiornato il proprio hardware. Inoltre, l'efficienza energetica del Crucial P310 è notevole: offre un rapporto prestazioni/consumo fino al 40% superiore rispetto ai modelli precedenti, assicurando una maggiore durata della batteria senza compromettere le performance.
Dal punto di vista fisico, il Crucial P310 si presenta con un fattore di forma M.2 2280, estremamente compatto e leggero, pesando solo 10 grammi. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per l'installazione in dispositivi con spazio limitato, come ultrabook e mini-PC. La capacità di archiviazione di 1 TB offre ampio spazio per file, applicazioni e giochi, estendendo il ciclo di vita del tuo dispositivo e permettendoti di conservare tutto ciò che conta senza preoccuparti dello spazio disponibile.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che le massime prestazioni del Crucial P310 si ottengono su piattaforme che supportano pienamente la tecnologia PCIe Gen4. Tuttavia, anche su sistemi meno recenti, le prestazioni rimangono eccellenti, rendendo questo SSD un investimento valido e duraturo.

Crucial P310 SSD 1TB
WD_BLACK SN7100 1TB NVMe SSD Interno

Il WD_BLACK SN7100 è un'unità SSD interna che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e la sua progettazione mirata ai gamer più esigenti. Con una velocità di lettura che raggiunge i 7250 MB/s, questo dispositivo offre un incremento di prestazioni fino al 35% rispetto alla generazione precedente, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. La tecnologia NVMe e l'interfaccia PCIe Gen4 assicurano una connettività avanzata, mentre la TLC 3D NAND di nuova generazione garantisce affidabilità e durata nel tempo.
Uno degli aspetti più impressionanti del WD_BLACK SN7100 è la sua capacità di gestire carichi di lavoro intensi grazie a una velocità di scrittura fino a 6900 MB/s. Questo lo rende perfetto non solo per il gaming, ma anche per applicazioni professionali che richiedono trasferimenti dati rapidi e efficienti. La capacità di archiviazione di 1 TB offre ampio spazio per installare numerosi giochi e applicazioni, permettendoti di avere sempre a disposizione i tuoi titoli preferiti e di esplorare nuovi contenuti senza preoccuparti dello spazio disponibile.
L'efficienza energetica è un altro punto forte di questo SSD. Progettato specificamente per laptop e dispositivi portatili da gaming, il WD_BLACK SN7100 offre un'efficienza energetica migliorata fino al 100% rispetto ai modelli precedenti. Questo significa che potrai godere di sessioni di gioco prolungate senza compromettere la durata della batteria del tuo dispositivo, un vantaggio significativo per chi è spesso in movimento.
Un ulteriore valore aggiunto è rappresentato dalla WD_BLACK Dashboard, uno strumento scaricabile su Windows che ti permette di ottimizzare le prestazioni dell'unità. Grazie a questa dashboard, puoi monitorare lo stato del tuo SSD, gestire gli aggiornamenti e personalizzare le impostazioni per ottenere il massimo dal tuo hardware. Questa funzionalità dimostra l'impegno di Western Digital nel fornire non solo un prodotto di alta qualità, ma anche strumenti utili per sfruttarlo appieno.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il WD_BLACK SN7100 potrebbe non essere compatibile con tutti i dispositivi, quindi è essenziale verificare la compatibilità con il proprio sistema prima dell'acquisto. Inoltre, sebbene sia retrocompatibile, per ottenere le massime prestazioni è consigliabile utilizzarlo con sistemi che supportano l'interfaccia PCIe Gen4.

WD_BLACK SN7100 1TB NVMe SSD Interno
Migliori SSD esterni per PS5

SanDisk 1TB Extreme

Crucial X9 SSD 1TB Esterno Portatile

Netac ZX20 512GB Extreme

Lexar ES4 1TB SSD Esterno Portatile

Lexar ES3 SSD esterno 1TB
SanDisk 1TB Extreme

Il SanDisk 1TB Extreme SSD portatile è un dispositivo di archiviazione dati esterno che combina prestazioni eccellenti con una notevole resistenza. Questa unità a stato solido (SSD) ha una capacità di archiviazione digitale di 1 TB, offrendo ampio spazio per conservare tutti i tuoi file importanti.
Una delle caratteristiche più impressionanti del SanDisk 1TB Extreme SSD portatile è la sua velocità. Con una memoria a stato solido basata su standard NVMe, raggiunge velocità di lettura fino a 1050 MB/s e di scrittura fino a 1000 MB/s. Queste velocità straordinarie permettono di trasferire rapidamente grandi quantità di dati, rendendo questo SSD ideale per creare contenuti o riprendere filmati.
La resistenza è un altro punto forte del SanDisk 1TB Extreme SSD portatile. Il dispositivo è resistente alle cadute da massimo tre metri e ha un indice di protezione IP65 contro acqua e polvere. Questo significa che può resistere a condizioni difficili, rendendolo perfetto per viaggi o per chi lavora in ambienti impegnativi.
L'unità è racchiusa in un resistente involucro in silicone, che offre una piacevole sensazione al tatto e protegge ulteriormente il dispositivo. Inoltre, il gancio per moschettone incluso consente di fissare l'SSD al passante di una cintura o allo zaino, per una maggiore sicurezza durante gli spostamenti.
Il SanDisk 1TB Extreme SSD portatile offre anche un livello di sicurezza elevato per i tuoi dati. La crittografia hardware a 256 bit inclusa protegge i contenuti privati, mentre la protezione con password utilizza il sistema di crittografia AES a 256 bit ed è supportata da Windows 8, Windows 10 e macOS v.10.9+.
Infine, l'app SanDisk Memory Zone rende facile gestire i file e liberare automaticamente spazio. Questo strumento intuitivo aiuta a mantenere organizzati i tuoi dati e a ottimizzare le prestazioni del tuo SSD.

SanDisk 1TB Extreme
Crucial X9 SSD 1TB Esterno Portatile

Il Crucial X9 SSD 1TB è un'unità di archiviazione esterna portatile che si distingue per la sua velocità di lettura fino a 1050 MB/s, rendendolo una scelta eccellente per chi necessita di trasferire file rapidamente. Questa caratteristica lo rende fino a 7,5 volte più veloce rispetto ai tradizionali dischi rigidi portatili e ben 100 volte più rapido delle unità disco USB. Se sei abituato a lunghe attese durante il caricamento dei tuoi dati, con il Crucial X9 noterai immediatamente un miglioramento significativo.
La compatibilità Plug-and-Play del Crucial X9 è un altro punto forte. Grazie alla connessione USB-C, questo SSD può essere utilizzato senza problemi su una vasta gamma di dispositivi, inclusi PC, Mac, tablet, console da gaming come PlayStation e Xbox, e persino alcuni dispositivi Android. Non dovrai preoccuparti di installare driver o software aggiuntivi; basta collegarlo e iniziare subito a usarlo.
Un aspetto cruciale per un dispositivo portatile è la resistenza. Il Crucial X9 è progettato per essere robusto e affidabile, capace di resistere a urti, vibrazioni e cadute da un'altezza massima di 2 metri. Inoltre, è costruito per sopportare sbalzi termici, garantendo così la sicurezza dei tuoi dati anche in condizioni ambientali difficili. Questo lo rende ideale per chi è sempre in movimento e ha bisogno di un dispositivo che possa affrontare le sfide quotidiane senza compromettere le prestazioni.
Per quanto riguarda la capacità di archiviazione, l'unità offre 1 TB di spazio, sufficiente per salvare una grande quantità di giochi, foto, video e altri file importanti. La possibilità di eseguire backup tramite Windows File History, Apple Time Machine e Acronis True Image ti assicura che i tuoi dati siano sempre al sicuro e facilmente recuperabili in caso di necessità.
Oltre alle sue caratteristiche tecniche, acquistando e registrando il Crucial X9, avrai accesso a 3 mesi di Mylio Photos+ e un mese di Adobe Acrobat Pro. Mylio Photos+ ti permette di gestire tutte le tue foto in un'unica libreria sincronizzata tra vari dispositivi, mentre Adobe Acrobat Pro offre strumenti avanzati per creare, modificare e firmare PDF, rendendo il Crucial X9 non solo un dispositivo di archiviazione, ma anche uno strumento versatile per la gestione dei tuoi documenti digitali.

Crucial X9 SSD 1TB Esterno Portatile
Netac ZX20 512GB Extreme

Il Netac ZX20 512GB Extreme è un SSD portatile che offre una capacità di archiviazione digitale di 512 GB. Si tratta di un dispositivo versatile, compatibile con desktop, computer portatili e dispositivi mobili, e addirittura consente l'espansione delle console di gioco. Questa caratteristica universale lo rende un prodotto estremamente flessibile, in grado di adattarsi a diverse esigenze di utilizzo.
Uno dei punti di forza del Netac ZX20 è la sua prestazione elevata. Grazie all'interfaccia esterna USB 3.2 Gen 2x2 Type-C e all'interfaccia interna PCIe, questo SSD portatile raggiunge velocità di lettura e scrittura rispettivamente di 2000MB/s e 1700MB/s. Questo significa che puoi trasferire i tuoi file più velocemente e modificare direttamente dall'unità, ottimizzando così il tuo flusso di lavoro.
Per garantire la massima comodità, il Netac ZX20 viene fornito con due cavi: un cavo da USB Type-C a C e un cavo da USB Type-C ad A. Questo ti permette di collegare il dispositivo a qualsiasi apparecchio senza dover acquistare cavi aggiuntivi.
In termini di design, il Netac ZX20 si distingue per la sua facilità di impugnatura e la sua tascabilità. L'alloggiamento in plastica è piccolo e leggero, rendendo il dispositivo facile da trasportare ovunque tu vada. Nonostante le sue dimensioni compatte, questo SSD portatile non compromette la robustezza e la durabilità.
Infine, è importante sottolineare che il Netac ZX20 supporta Win To Go, una funzionalità che ti permette di avviare un sistema operativo Windows da un'unità USB esterna. Questo può essere particolarmente utile se lavori spesso su computer diversi o se hai bisogno di un ambiente di lavoro portatile.

Netac ZX20 512GB Extreme
Lexar ES4 1TB SSD Esterno Portatile

Il Lexar ES4 è un'unità SSD esterna portatile che si distingue per la sua versatilità e prestazioni elevate. Con una capacità di archiviazione di 1 TB, offre ampio spazio per i tuoi dati, rendendolo ideale per chi ha bisogno di trasferire o conservare grandi quantità di informazioni in modo sicuro ed efficiente. Una delle caratteristiche più innovative di questo dispositivo è il suo kit magnetico, che permette di fissarlo facilmente a dispositivi come l'iPhone serie 15/16, grazie a una custodia magnetica in silicone o a un anello magnetico.
Le dimensioni compatte (8,95 x 1,36 x 5,9 cm) e il peso leggero (95 grammi) lo rendono estremamente portatile, perfetto per essere trasportato ovunque tu vada. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Lexar ES4 non compromette le prestazioni. Grazie all'interfaccia USB 3.2 Gen 2, raggiunge velocità di lettura fino a 1050 MB/s e di scrittura fino a 1000 MB/s, consentendo trasferimenti di file rapidi e migliorando significativamente l'efficienza del tuo flusso di lavoro.
La compatibilità è un altro punto forte di questo SSD. È progettato per funzionare con una vasta gamma di dispositivi, tra cui laptop, console di gioco come PS4 e PS5, fotocamere e smartphone Android, oltre agli iPhone delle serie più recenti. Tuttavia, è importante notare che non supporta i modelli di iPhone precedenti alla serie 15.
Per quanto riguarda la sicurezza dei dati, il Lexar ES4 integra il software di crittografia Lexar DataShield AES a 256 bit, garantendo che i tuoi file siano sempre protetti da accessi non autorizzati. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi gestisce informazioni sensibili e richiede un livello aggiuntivo di protezione.
Nella confezione, oltre all'SSD stesso, troverai una custodia magnetica in silicone, un anello magnetico, un cavo da USB C a USB C e un cavo da USB A a USB C, offrendo tutto il necessario per iniziare subito a utilizzare il dispositivo. Sebbene il Lexar ES4 offra molte funzionalità avanzate, va segnalato che non supporta la ricarica wireless Magsafe, un aspetto da considerare se utilizzi frequentemente questa tecnologia.

Lexar ES4 1TB SSD Esterno Portatile
Lexar ES3 SSD esterno 1TB

Il Lexar ES3 SSD esterno da 1TB si presenta come una soluzione di archiviazione portatile altamente performante e versatile, ideale per chi cerca velocità e affidabilità in un dispositivo compatto. Con dimensioni di appena 10,06 x 5 x 1,05 cm e un peso di soli 44 grammi, questo SSD è progettato per essere facilmente trasportabile, adattandosi perfettamente a qualsiasi tasca o borsa senza risultare ingombrante.
Una delle caratteristiche più rilevanti del Lexar ES3 è la sua impressionante velocità di trasferimento dati, che raggiunge fino a 1050 MB/s in lettura e 1000 MB/s in scrittura grazie all'interfaccia USB 3.2 Gen 2. Questo ti permette di spostare file di grandi dimensioni in pochi secondi, rendendo il lavoro con contenuti multimediali pesanti, come video ad alta risoluzione o librerie fotografiche, estremamente efficiente. Tuttavia, è importante notare che le prestazioni possono variare se il tuo sistema non supporta l'USB 3.2 Gen 2.
L'SSD Lexar ES3 offre anche ampia compatibilità con una varietà di dispositivi, tra cui iPhone serie 15, Mac, PS5, Xbox, e molti altri. Questa versatilità lo rende un'opzione eccellente per utenti che necessitano di un dispositivo unico per diversi sistemi operativi e piattaforme. Il design elegante e sottile, realizzato in metallo resistente, conferisce al prodotto non solo un aspetto moderno ma anche una robustezza che garantisce durabilità nel tempo.
Un altro punto di forza significativo è la sicurezza dei dati. L'inclusione del software di crittografia AES a 256 bit Lexar DataShieldTM assicura che i tuoi file siano protetti da accessi non autorizzati, offrendo tranquillità soprattutto quando lavori con informazioni sensibili. Sebbene il Lexar ES3 non supporti la funzione Magsafe, questa limitazione è ampiamente compensata dalle altre sue qualità.

Lexar ES3 SSD esterno 1TB
Come scegliere un SSD per PS5
Come ti ho già anticipato è necessario controllare alcune caratteristiche prima di acquistare un nuovo SSD per PlayStation 5, in quanto alcune memorie potrebbero non essere compatibili e altre, pur funzionando apparentemente bene, potrebbero non offrire tutte le funzionalità di cui si è alla ricerca. Qui di seguito, dunque, trovi le specifiche da controllare e rispettare per selezionare i migliori SSD per PS5.
Compatibilità con PS5

La prima cosa da tenere di conto quando si parla di compatibilità è la differenza tra giochi PS4 e giochi PS5: la nuova console Sony mantiene la retrocompatibilità con la maggior parte dei giochi PS4.
L'importante differenza, però, è che mentre i titoli PS4 potranno essere installati su praticamente qualsiasi tipo di memoria, sia interna che USB, i giochi nativi di PS5 necessiteranno obbligatoriamente di essere ospitati da un SSD M.2 come quello presente “di serie” nella console o da poter aggiungere nello slot di espansione predisposto.
Sony informa che gli SSD da installare in PS5 devono avere performance in lettura sequenziale di almeno 5.500MB/s, quindi dovrai orientarti necessariamente su SSD moderni di tipologia Gen 4×4; è inoltre fondamentale che prevedano un dissipatore di calore.
I chip di memoria contenuti in queste schede raggiungono infatti temperature altissime, in special modo all'interno di uno spazio poco aerato come è quello dentro la PlayStation, perciò è fondamentale scegliere un M.2 che preveda una soluzione di raffreddamento passivo o acquistarne una separata da installarci. Si tratta dei classici dissipatori metallici che vengono montati sopra alla scheda, con lo scopo di trasferire il calore su una superficie delle lamelle e ottenerne il raffreddamento, senza l'utilizzo di ventole.
Secondo le linee guida di Sony gli SSD da installare nella PS5 devono avere inoltre una capienza compresa tra 250 GB e 4TB e dimensioni (dissipatore compreso) fino a 25 mm in larghezza, 30/40/60/80/110 mm in lunghezza, profondità fino a 11,25 mm (fino a 8 mm da sopra la scheda e fino a 2,45 mm da sotto la scheda).
SSD interno o esterno

La differenza principale tra le memorie acquistabili per PS5 consiste nell'installazione. La console prevede uno slot di tipo M.2 nascosto dietro la scocca, pensato per andare ad ampliare a tutti gli effetti la memoria: come già detto infatti i giochi PS5 funzioneranno solo se installati in questo disco o in quello integrato.
Grazie però alle tre porte SuperSpeed USB è possibile anche collegare un qualsiasi SSD o disco rigido esterno, per ampliare ulteriormente lo spazio. Potrai utilizzare queste unità per salvare i giochi PS5, ma non avviarli, oppure per installare e giocare ai titoli di scorsa generazione; in questo caso andranno più che bene anche i classici hard disk esterni meccanici, ma sicuramente i tempi di caricamento gioveranno di un SSD.
Se nella tua memoria esterna è presente un gioco PlayStation 5 sarai costretto a trasferirlo nella memoria principale integrata o nell'SSD M.2, se installato nella porta interna, per potervi giocare. Ricorda inoltre che per collegare un disco esterno devi utilizzare le due porte USB di tipo A poste sul retro oppure quella frontale di tipo C, in quanto l'altra USB classica di tipo A situata davanti non è di tipo SuperSpeed e di conseguenza non compatibile con fonti di archiviazione.
Altre caratteristiche da prendere in considerazione

Un parametro di cui non ti ho ancora parlato ma che sicuramente è molto importante da valutare con attenzione è la quantità di spazio di archiviazione. Si tratta di un problema minore se hai deciso di acquistare un HDD esterno in quanto il loro prezzo si è sensibilmente abbassato negli ultimi anni, ma purtroppo lo stesso non vale per le unità SSD.
Il mio consiglio è di effettuare una valutazione relativa all' utilizzo che hai fatto della memoria integrata nella PlayStation: in base a quanta ne hai utilizzata, o più probabilmente in quanto tempo l'hai esaurita, cerca di capire quale taglio fa al caso tuo, sempre considerando che la console offre un unico slot di espansione M.2 e di conseguenza potrai utilizzare una sola unità alla volta per espandere la memoria mantenendo tutte le sue funzioni.
In generale può essere ragionevole considerare dischi da almeno 1TB (1024GB), sempre in considerazione del fatto che i videogiochi peseranno sempre di più, ma dipende anche da se tendi o meno a conservare molti giochi, magari anche dopo che li hai terminati: se di tanto in tanto vuoi rigiocare ai vecchi titoli senza doverli riscaricare avrai sicuramente bisogno di dischi più capienti. L'importante è non andare oltre i 4TB, perché al momento PS5 non supporta SSD più capienti.
Ti ricordo anche che per cercare di risparmiare sull'unità M2 puoi sempre utilizzare un economico e spazioso HDD esterno per tenere archiviati tutti i giochi e poi trasferirli nelle unità principali, operazione che pur richiedendo qualche minuto risulta estremamente più rapida che doverli riscaricare.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. à il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
