Migliori giochi single player PS5
Hai appena comprato una PS5 o stai cercando nuovi titoli da giocare in solitaria? Sei nel posto giusto. In questa guida ti parlerò dei migliori giochi single player per PS5, quelli che ti tengono incollato allo schermo grazie a storie coinvolgenti, grafica spettacolare e meccaniche di gioco curate nei minimi dettagli. Che tu voglia vivere un'avventura epica, un thriller ricco di colpi di scena o un'esperienza rilassante, qui troverai sicuramente qualcosa che fa per te.
Negli ultimi anni i giochi della Play Station hanno raggiunto livelli altissimi, soprattutto sul fronte delle esperienze single player. Alcuni titoli sono diventati veri e propri capolavori, capaci di far parlare di sé per mesi grazie a trame intense e personaggi memorabili. In questa guida ti aiuterò a scoprire quali sono i giochi PS5 più apprezzati e perché vale la pena provarli, così potrai scegliere facilmente da quale iniziare.
Se sei pronto a partire per nuove avventure virtuali, prenditi qualche minuto, mettiti comodo e scorri la lista: ti aspettano mondi straordinari da esplorare. Buona lettura e in bocca al lupo.
Indice
Migliori giochi single player per PS5

È il momento di passare alla parte più interessante: la lista dei migliori giochi single player per PS5. Qui troverai una selezione di titoli pensata per chi ama giocare da solo, immergendosi completamente nella storia e nell'atmosfera di ogni avventura.
Per single player, infatti, si intendono quei videogame che puoi affrontare senza bisogno di una connessione online o di altri giocatori: tu, il controller e la tua PS5. Esperienze pensate per farti vivere trame curate, mondi dettagliati e personaggi che lasciano il segno: insomma, il cuore dell'esperienza videoludica classica.
Nei prossimi paragrafi ti presenterò i migliori giochi per la PS5 che offrono proprio questo tipo di divertimento, con generi diversi ma una cosa in comune: la capacità di tenerti davanti allo schermo fino all'ultimo secondo.
Baldur's Gate 3

Se sei un appassionato di RPG e mondi ricchi di scelte e conseguenze, Baldur's Gate 3 su PS5 è un titolo che non puoi proprio lasciarti sfuggire. Realizzato da Larian Studios, questo gioco porta la profondità dei giochi di ruolo da tavolo nel mondo console, offrendo una campagna epica ambientata nei Reami Dimenticati.
Nella versione per PS5, potrai immergerti in un'avventura che ti consente di creare il tuo personaggio, oppure scegliere un Origin character, gestire il tuo gruppo, esplorare ambienti vasti e verticali e fare scelte che influiscono sul corso della storia. Il gioco supporta modalità cooperativa ma è pensato anche per essere vissuto interamente da solo, come un vero viaggio RPG personale.
Dal punto di vista tecnico, Baldur's Gate 3 propone modalità di gioco ottimizzate per PS5: per esempio una modalità Performance che mira ai 60 fps con risoluzione dinamica oppure una modalità Quality che privilegia la risoluzione ma limita i fotogrammi. Se vuoi un'esperienza profonda, lunga, coinvolgente e con tantissimo da scoprire dialoghi, lore, esplorazione, battaglie strategiche Baldur's Gate 3 è uno dei giochi single player per PS5 da provare.
Elden Ring

Elden Ring è l'ultima opera di FromSoftware, la stessa casa di sviluppo dietro capolavori come Dark Souls, Bloodborne e Sekiro. Questo titolo ha conquistato critica e pubblico, aggiudicandosi nel 2022 premi prestigiosi come miglior RPG e miglior gioco dell'anno ai The Game Awards.
In Elden Ring vestirai i panni di un senza luce, un essere esiliato dall'Interregno dopo aver perso la grazia dell'Albero Madre. Il tuo obiettivo sarà ritornare in questo mondo misterioso per recuperare i frammenti dell'Anello Ancestrale e aspirare a diventare il prossimo Signore Ancestrale.
Il gioco si distingue per la sua struttura open world estremamente vasta e dettagliata, piena di luoghi da esplorare, nemici impegnativi e segreti nascosti. Le tue scelte avranno un impatto diretto sullo sviluppo della storia: sconfiggere un boss, esplorare certe aree o stringere legami con i personaggi influenzerà i finali possibili e l'andamento della tua avventura. La sfida in Elden Ring è sempre alta: i nemici diventano progressivamente più difficili, e per sopravvivere dovrai sfruttare una grande varietà di armi, incantesimi e potenziamenti del tuo personaggio, combinando strategia e abilità.
Inoltre, il gioco si arricchisce di contenuti extra. Il DLC Shadow of the Erdtree amplia l'esperienza originale con nuove zone, boss e armi da scoprire, mentre il titolo standalone Elden Ring Nightreign reinterpreta l'avventura trasformandola in un vero e proprio roguelike, offrendo una prospettiva completamente nuova sul mondo dell'Interregno.
Insomma, se ami gli RPG complessi e profondi, Elden Ring su PS5 rappresenta un'esperienza imperdibile, capace di catturarti per decine di ore in un mondo epico e pieno di sfide.

Elden Ring - PlayStation 5
God of War

God of War su PS5 rappresenta uno dei massimi esempi di ciò che la console di nuova generazione può offrire in termini di potenza grafica, fluidità e immersione. Sviluppato da Santa Monica Studio, questo capitolo segna la rinascita della saga: non più soltanto un action spettacolare, ma un'avventura narrativa intensa e carica di emozioni. Grazie all'upgrade per PS5, il gioco gira in 4K con frame rate migliorato e tempi di caricamento praticamente inesistenti, regalando un'esperienza ancora più cinematografica e fluida.
In God of War vesti di nuovo i panni di Kratos, l'ex dio della guerra dell'Olimpo, che ora vive tra le nevi della mitologia norrena insieme al figlio Atreus. Il loro viaggio per onorare la memoria della madre si trasforma presto in una lunga odissea fatta di scontri brutali, incontri con divinità ostili e scoperte che mettono alla prova il loro legame. La narrazione è matura, il ritmo mai forzato e ogni dialogo contribuisce a far emergere la fragilità e la forza di entrambi i protagonisti.
Il cuore del gioco resta il suo sistema di combattimento, incentrato sull'ascia Leviatano, un'arma che combina potenza e precisione. Ogni colpo è reso più realistico dal feedback aptico del DualSense, mentre la personalizzazione di abilità e armature aggiunge profondità a ogni scontro. Per il suo equilibrio perfetto tra gameplay, storia e resa tecnica, God of War è senza dubbio uno dei migliori giochi single player per PS5: un capolavoro che unisce spettacolo e introspezione, azione e sentimento.

God of War: Ragnarok PS5
Marvel's Spider‑Man 2

Con Marvel's Spider-Man 2 su PS5 Insomniac Games porta la saga dell'Arrampicamuri a un livello superiore, offrendo un'esperienza progettata fin dall'origine per sfruttare la potenza della console. Uscito il 20 ottobre 2023 in esclusiva per PlayStation 5, è considerato uno dei migliori titoli a tema supereroi disponibili su PS5. Popone una New York ampliata, con l'aggiunta dei quartieri di Queens e Brooklyn, e introduce principi di gameplay nuovi, come le Web Wings per planare agilmente tra gli edifici, il tutto mantenendo la fluidità e la reattività tipiche di un titolo first-party.
In questo capitolo puoi alternare le avventure di Peter Parker e Miles Morales, passando da un eroe all'altro in tempo reale per affrontare differenti minacce. La narrazione ruota intorno al potere oscuro del simbionte che costringe entrambi gli Spider-Men a confrontarsi con le proprie responsabilità, le relazioni personali e il peso dei nemici che incombono su New York. Villain iconici come Venom, Kraven e Lizard entrano in scena con motivazioni e dinamiche che arricchiscono la trama.
Il gameplay è migliorato sotto molti aspetti: il traversal è reso più dinamico grazie a innovazioni come le Web Wings, il combattimento spinge l'utente a padroneggiare tempistiche precise di schivate e contrattacchi, e il supporto del DualSense amplifica le sensazioni (vibrazioni, grilletti adattivi) rendendo ogni movimento più tangibile.

Marvel's Spider Man 2
The Witcher 3: Wild Hunt

Se sei un appassionato di giochi di ruolo e non hai ancora vissuto l'avventura di The Witcher 3: Wild Hunt, è il momento giusto per farlo. Questo capolavoro di CD Projekt Red è stato rilasciato nel 2015 e ha ricevuto numerosi premi, tra cui il titolo di Gioco dell'Anno ai Golden Joystick Awards 2015.
La Complete Edition per PS5, lanciata nel dicembre 2022, offre un'esperienza migliorata con supporto per il controller DualSense, ray tracing, audio 3D e tempi di caricamento ridotti grazie all'SSD. Anche la grafica è stata migliorata con il supporto al ray tracing, offrendo ambienti più realistici e dettagliati.
In questo videogioco interpreti Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri mutante noto come Witcher, impegnato in un'avventura epica per ritrovare sua figlia adottiva Ciri. Il gioco è ambientato nel vasto mondo del Continente, ricco di città, villaggi, foreste e isole ghiacciate, tutte da esplorare liberamente. Le tue scelte influenzeranno la trama e il destino dei personaggi, offrendo un'esperienza narrativa profonda e coinvolgente. Certamente se sei alla ricerca di un RPG profondo, con una trama avvincente, personaggi memorabili e un mondo ricco di dettagli, questa è un'esperienza che non puoi perdere.
La Complete Edition include il gioco base e le due espansioni principali: Hearts of Stone e Blood and Wine, aggiungendo oltre 50 ore di contenuti extra. Inoltre, sono presenti tutti i DLC gratuiti rilasciati, che introducono nuove missioni, armi, armature e una modalità fotografica per immortalare i momenti più epici della tua avventura.

The Witcher 3: Wild Hunt – Complete Edition PS5
Astro Bot

Se sei un appassionato di giochi platform, Astro Bot, Gioco dell'Anno ai The Game Awards 2024, è un titolo che non puoi lasciarti sfuggire su PS5. Sviluppato da Team Asobi, questo gioco è un'evoluzione del precedente Astro's Playroom e rappresenta una delle esperienze più coinvolgenti e innovative nel panorama PlayStation.
Astro Bot è un platform 3D che ti mette nei panni di un piccolo robot, Astro, impegnato in un'avventura spaziale per salvare il suo equipaggio disperso. Il gioco si distingue per la sua grafica colorata, il level design creativo e l'uso intelligente delle funzionalità del controller DualSense, come il feedback aptico e i grilletti adattivi, che arricchiscono l'esperienza di gioco.
L'avventura si sviluppa attraverso oltre 80 livelli suddivisi in sei galassie diverse, ognuna con ambientazioni uniche e sfide originali. Durante il percorso, dovrai affrontare nemici, risolvere enigmi e superare ostacoli, utilizzando le abilità di Astro, come il salto, il pugno rotante e il razzo-pugno. Inoltre, potrai sbloccare potenziamenti e nuovi poteri che ti aiuteranno a progredire nell'avventura.
Una delle caratteristiche più apprezzate di Astro Bot è la sua capacità di celebrare l'universo PlayStation, con numerosi riferimenti a giochi e personaggi iconici della console. Questo rende il gioco non solo divertente, ma anche un omaggio alla storia di PlayStation.

Playstation 5 - Astrobot - Golden Joystick Winner
Demon's Souls

Se sei un appassionato di giochi souls like e possiedi una PS5, Demon's Souls è un titolo che non puoi assolutamente perdere. Questo remake esclusivo per PlayStation 5, sviluppato da Bluepoint Games, è un rifacimento completo dell'originale del 2009, ed è stato rilasciato nel 2020 . Il gioco è stato ampiamente acclamato per la sua grafica mozzafiato, il gameplay impegnativo e l'atmosfera cupa e coinvolgente.
In Demon's Souls, interpreti un guerriero solitario che si avventura nel nebbioso e oscuro regno di Boletaria. Il tuo obiettivo è affrontare le numerose creature malvagie che infestano il regno e rispedire l'Antico, un potente demone la cui evocazione ha scatenato l'orrore nel mondo, nel suo torpore. Il gioco offre un'esperienza souls-like autentica, con combattimenti punitivi ma estremamente soddisfacenti.
Una delle caratteristiche distintive di questo videogioco è la sua struttura a livelli separati, ognuno con il proprio tema, nemici e boss unici. Questa struttura lineare offre un'esperienza di gioco intensa, in cui ogni morte è una lezione e ogni vittoria è una conquista significativa. Il gioco mantiene la tradizione dei titoli souls-like, dove la gestione delle risorse, la preparazione strategica e l'apprendimento dai propri errori sono fondamentali per il progresso.
Su PS5, il remake di Demon's Souls sfrutta appieno le capacità hardware della console. La grafica è stata completamente rinnovata, con modelli dettagliati, illuminazione avanzata e ambientazioni mozzafiato. I tempi di caricamento sono praticamente inesistenti grazie all'SSD ultraveloce della PS5, e il supporto al ray tracing offre effetti visivi realistici che immergono completamente il giocatore nell'atmosfera del gioco.

Demon's Souls - PS5
Hades

Se ami i giochi roguelike, Hades è un titolo che devi assolutamente provare su PS5. Sviluppato da Supergiant Games, questo videogioco d'azione ti mette nei panni di Zagreus, figlio di Ade, impegnato in una disperata fuga dall'Inferno per raggiungere il Monte Olimpo e ricongiungersi con la madre Persefone, l'unica in grado di riportare l'ordine tra gli dèi dell'Olimpo.
Quello che rende Hades così speciale è il mix perfetto tra narrazione e gameplay frenetico. Ogni tentativo di fuga dall'oltretomba è diverso, grazie alla generazione procedurale dei livelli e a una varietà impressionante di nemici e boss, tratti dalla mitologia greca. Durante il gioco potrai potenziare Zagreus grazie agli dèi dell'Olimpo, che ti conferiranno abilità speciali e potenziamenti magici, permettendoti di affrontare le ondate di avversari sempre con strategie diverse.
E poi, come già detto, non è solo l'azione a colpire: la storia di Hades è profonda e coinvolgente. Ogni morte non è una sconfitta fine a se stessa, ma un'occasione per scoprire nuovi dettagli sui personaggi, sulle dinamiche familiari di Zagreus e sulle relazioni tra gli dèi. La narrazione, ricca di dialoghi e colpi di scena, riesce a tenerti sempre immerso nel mondo dell'oltretomba, facendo sentire ogni progresso davvero significativo.
Su PS5 l'esperienza è ulteriormente migliorata: Hades sfrutta la potenza della console con risoluzione 4K e 60fps fluidissimi, tempi di caricamento quasi inesistenti e un'ottima resa grafica che mette in risalto i dettagli dei personaggi e degli ambienti. La grafica è un altro punto forte: colori vibranti, ambientazioni ricche di particolari e uno stile che ricorda i fumetti rendono ogni scena unica. A completare l'esperienza c'è una colonna sonora memorabile, composta da Darren Korb, che amplifica l'atmosfera frenetica e mitologica del gioco.

Hades (Playstation 5)
Persona 5 Royal

Se cerchi un'esperienza JRPGmemorabile sulla tua PS5, Persona 5 Royal è un titolo che non puoi ignorare. L'edizione ottimizzata per PlayStation 5 e porta con sé miglioramenti tecnici e un pacchetto contenuti davvero ricco.
Sviluppato da Atlus e pubblicata da SEGA, nella versione per PS5 il gioco gira a 60 fps e supporta risoluzione 4K nativa, rendendo più fluida l'esplorazione di Tokyo e degli intricati Palazzi del Metaverso. Quanto ai contenuti, trovi già inclusi tutti i DLC rilasciati in precedenza, pacchetti extra e alcune migliorie di gameplay pensate per rendere l'esperienza più completa.
La storia ti mette nei panni di uno studente trasferito a Tokyo, che scopre di poter entrare nei cuori corrotti degli adulti e lanciarsi insieme al gruppo dei Ladri Fantasma in missioni notturne all'interno del Metaverso: un mondo onirico in cui affrontare i desideri distorti dei cattivi, rubare i loro cuori e cambiare il corso delle loro vite. Di giorno gestisci la tua routine da liceale, di notte indossi la maschera del ribelle. Con nuovi personaggi, un arco narrativo aggiuntivo e aree esplorabili inedite, Persona 5 Royal su PS5 è senz'altro uno dei migliori giochi single player per PS5.

Persona 5 Royal
Horizon Forbidden West

Se ami gli action RPG, Horizon Forbidden West è un altro titolo che non puoi lasciarti sfuggire su PS5. In questo seguito diretto di Horizon Zero Dawn, torni a vestire i panni di Aloy, la coraggiosa cacciatrice di macchine, pronta a esplorare l'Ovest Proibito in un mondo post-apocalittico straordinariamente vasto e dettagliato.
La Terra degli anni 3000 è devastata da tempeste inarrestabili e popolata da creature meccaniche, e la tua missione è scoprire il mistero dietro la distruzione di GAIA, l'intelligenza artificiale responsabile della terraformazione del pianeta, e fermare una misteriosa piaga che minaccia di distruggere l'umanità.
Il gioco ti porta a esplorare deserti, foreste tropicali, montagne innevate e città sommerse, tra cui versioni futuristiche di San Francisco, Las Vegas e il Parco di Zion. La natura selvaggia di questi ambienti non è solo scenografica: grazie a meccaniche inedite per la serie, potrai nuotare, tuffarti nei laghi e utilizzare i corsi d'acqua per muoverti e affrontare i nemici in modi sempre diversi. Ogni zona è ricca di vita, dettagli e segreti da scoprire, e ogni incontro con le macchine richiede attenzione e strategia.
I combattimenti sono trai i punti di forza del gioco. Aloy dispone di un arsenale vario e personalizzabile: archi, lance, trappole e altre armi tecnologiche ti permettono di adattarti a ogni situazione e di sfruttare i punti deboli delle macchine nemiche. L'azione è frenetica e gratificante, e il gioco ti invita a combinare attacchi, strategie e l'ambiente circostante per avere la meglio sui nemici più potenti.

Horizon: Forbidden West - Standard Edition - PlayStation 5
Altri giochi single player PS5

Ecco una selezione di altri giochi single player per PS5 che meritano sicuramente il tuo tempo. Anche se hai già dato un'occhiata ai titoli più celebri, questi ulteriori suggerimenti ampliano le possibilità e ti offrono esperienze diverse: storie intense, ambientazioni cinematografiche, meccaniche raffinate.
- Ghost of Tsushima: Director's Cut. Ambientato nel Giappone feudale durante l'invasione mongola, questo gioco ti mette nei panni del samurai Jin Sakai che lotta per liberare l'isola di Tsushima. È amato per la direzione artistica mozzafiato, la colonna sonora evocativa e l'enorme libertà di esplorazione.
- The Last of Us Part I (Ramake PS5). Un remake ricostruito da zero di "The Last of Us", pensato appositamente per PS5: grafica rifatta con il motore aggiornato di Naughty Dog, caricamenti veloci grazie all'SSD, integrazione delle funzionalità del controller DualSense e una riedizione anche del capitolo prequel "Left Behind". Il gioco mantiene la potente narrativa originale (il rapporto tra Joel ed Ellie in un'America post-apocalittica) ma con meccaniche e accessibilità modernizzate, rendendolo la versione "definitiva" per chi vuole vivere la storia nella sua forma migliore su PS5.
- Resident Evil 4. Una rivisitazione moderna del celebre survival horror della Capcom, con grafica next-gen, audio completamente rifatto e supporto PS5 per ray tracing e feedback aptico del controller. Titolo perfetto per chi ama i brividi, l'azione intensa e quel mix tra tensione e spavento.
- Final Fantasy VII Rebirth. Seconda parte del remake dell'amato JRPG, sviluppato per PS5 con un grande mondo da esplorare, battaglie ricche e una storia emozionante con personaggi iconici come Cloud, Tifa e Aerith. Dedicato a chi desidera un'esperienza narrativa profonda, con tanto da fare e da scoprire.
- Star Wars Jedi: Survivor. Seguito di "Jedi: Fallen Order", questo titolo catapulta cinque anni dopo gli eventi precedenti: il giovane Jedi Cal Kestis continua la sua lotta contro l'Impero. Combattimenti ispirati ai souls-like, ambientazioni vaste, esplorazione da brivido.
- Cyberpunk 2077 (Versione PS5 + DLC Phantom Liberty). Dopo gli aggiornamenti e il contenuto aggiuntivo, questo open world è oggi stabile e ricco di storie narrative. Una città futuristica ricca di possibilità, opzioni e scelte. Ottimo titolo per chi ama i mondi vasti, ampia libertà d'azione e trame mature.
- Alan Wake 2. Horror psicologico e narrativo che unisce indagine, tensione cinematografica e due protagonisti in due realtà collegate. Sviluppato per PS5 con visuali all'avanguardia. Per chi cerca qualcosa di più oscuro, con atmosfere intense e misteri da svelare, non te lo perdere.
- Assassin's Creed Mirage. Ritorno alle origini della saga Assassin's Creed: più focalizzato su furtività e narrazione, ambientato nella Bagda del IX secolo con il protagonista Basim. Perfetto per chi va alla ricerca di storie storiche, azione misurata e un ritmo più contenuto rispetto ai grandi open world recenti.

Playstation GHOST OF TSUSHIMA DIRECTOR'S CUT- PS5

The Last of Us Parte I - Remake PS5

Resident Evil 4 for PlayStation 5

Final Fantasy VII Rebirth

Star Wars Jedi: Survivor | PS5 | Videogiochi | Italiano

Alan Wake 2 Deluxe Edition - PS5

Assassin's Creed Mirage Ita PS5
Giochi single player PS5 gratis
Se stai cercando giochi single player PS5 gratis, sappi che ci sono diverse opzioni interessanti che puoi scaricare e giocare subito senza spendere un euro. Alcuni di questi titoli sono pensati per mostrare le potenzialità della console, altri offrono esperienze complete e longeve, perfette anche se non hai voglia di investire subito in un nuovo gioco. Nelle prossime righe ti mostrerò una selezione di titoli gratuiti che puoi provare subito sulla tua PS5: esperienze diverse tra loro, ma tutte accomunate da una qualità sorprendente per essere giochi free-to-play.
Astro's Playroom

Astro's Playroom è un gioco che non ti aspetti: gratuito, preinstallato su ogni PlayStation 5 e capace di trasformare l'esperienza di gioco in un viaggio sensoriale unico. Sviluppato da Team Asobi, questo platform tridimensionale è pensato per mostrare le potenzialità del controller DualSense, ma riesce a farlo con una tale maestria da diventare un titolo imperdibile anche per chi non è un fan dei platform.
Il gioco ti catapulta all'interno della PS5, nel cuore della sua CPU, dove ogni livello rappresenta una parte dell'hardware della console. Esplorerai mondi come Cooling Springs, Memory Meadow e SSD Speedway, ciascuno ispirato a componenti specifici della PS5 e ricco di riferimenti nostalgici alla storia di PlayStation. Ogni angolo è un omaggio ai giochi e alle console che hanno fatto la storia del brand, con easter egg e artefatti da collezionare che faranno sorridere anche i videogiatori più esperti.
Ma Astro's Playroom non è solo un viaggio nella memoria storica di PlayStation: è anche una dimostrazione concreta delle capacità del DualSense. Le vibrazioni aptiche ti permettono di percepire la differenza tra camminare su superfici di metallo, sabbia o vetro, mentre i grilletti adattivi simulano la resistenza di diverse azioni, come lanciare un rampino o sparare con un arco. Il giroscopio del controller entra in gioco in sezioni in cui Astro si trasforma in un deltaplano o in una scimmia robotica, offrendo un controllo preciso e coinvolgente. In pratica, ogni movimento del controller si traduce in un'azione tangibile nel gioco, creando un legame diretto tra te e il mondo virtuale.
La grafica è colorata e dettagliata, con un design che mescola elementi futuristici a richiami retrò, mentre la colonna sonora è allegra e coinvolgente. La durata del gioco è contenuta, ma la possibilità di rigiocarlo per scoprire tutti i collezionabili e i segreti nascosti offre una buona rigiocabilità. Inoltre, la presenza di livelli bonus e sfide aggiuntive arricchisce ulteriormente l'esperienza.
Genshin Impact

Se stai cercando un gioco single player gratuito che sfrutti al massimo le potenzialità della tua PS5, Genshin Impact è una scelta imperdibile. Sviluppato da miHoYo, questo action RPG open world ti trasporta nel vasto e affascinante mondo di Teyvat, dove esplorazione, combattimenti dinamici e una trama avvincente si intrecciano in un'esperienza coinvolgente.
La versione PS5 offre un'esperienza visiva straordinaria grazie alla risoluzione nativa 4K a 60 FPS e al supporto HDR, che rendono ogni paesaggio e ogni personaggio incredibilmente dettagliati e vividi. L'illuminazione avanzata e le texture migliorate contribuiscono a creare un'atmosfera immersiva che sfrutta appieno le capacità della console di nuova generazione. Inoltre, grazie all'architettura dell'SSD della PS5, i tempi di caricamento sono ridotti a meno di 2 secondi, consentendoti di passare rapidamente da una zona all'altra senza interruzioni. Il controller DualSense della PS5, poi, aggiunge un ulteriore livello di immersione grazie al feedback aptico e ai grilletti adattivi. Ogni azione, dal combattimento all'esplorazione, è accompagnata da vibrazioni che simulano l'ambiente circostante, offrendo un'esperienza tattile unica.
In Genshin Impact, la scelta dei personaggi è fondamentale per costruire squadre potenti e affrontare le sfide più difficili. Alcuni dei migliori personaggi attuali includono Alhaitham, un DPS di tipo Dendro che eccelle nel danno a bersaglio singolo, Kazuha, un supporto Anemo che offre potenti buff e aumenta l'efficacia delle reazioni elementali, Nahida e molti altri che puoi consultare in questa guida.
Per iniziare la tua avventura in Teyvat, puoi scaricare Genshin Impact gratuitamente come ti spiego in questo tutorial.
Disney Speedstorm

Se sei un appassionato di giochi di corse arcade e sogni di gareggiare con i tuoi personaggi Disney e Pixar preferiti, Disney Speedstorm è il titolo che fa per te. Sviluppato da Gameloft, questo gioco gratuito ti permette di vivere l'emozione di gare sfrenate su circuiti ispirati ai mondi dei film Disney e Pixar, con un mix di velocità e strategia che lo rende unico nel suo genere.
Su PS5, Disney Speedstorm offre un'esperienza visiva straordinaria grazie alla risoluzione 4K e al supporto HDR, che rendono ogni pista e personaggio incredibilmente dettagliati. I tempi di caricamento sono rapidi, permettendoti di entrare subito in azione, e il controller DualSense sfrutta il feedback aptico e i grilletti adattivi per un'esperienza di guida ancora più immersiva.
Il gameplay si distingue per la sua profondità e varietà. Ogni personaggio ha un'abilità unica che può influenzare le gare. I circuiti sono ricchi di scorciatoie, salti, derapate e power-up da raccogliere lungo il percorso, creando un mix di velocità e strategia che rende ogni gara unica. Le modalità di gioco includono sia sfide in singolo che multiplayer, con gare fino a 8 giocatori online.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
