Migliori roguelike
Sei sempre stato aperto a provare nuovi tipi di videogiochi, spinto dalla voglia di trovare il gioco perfetto per te che possa intrattenerti per ore e ore. Per questo nella tua “carriera” da videogiocatore ti sei interfacciato a RPG, sparatutto, strategici e chi più ne ha più ne metta e adesso sei pronto a provare un nuovo genere, ossia il roguelike. Hai quindi iniziato a cercare dei giochi appartenenti a questa categoria, ma ti sei ritrovato sommerso di opzioni e quindi in difficoltà con la tua scelta per iniziare. Ebbene, se questa è esattamente la tua situazione, sappi che in questa guida ti andrò proprio a mostrare i migliori roguelike, così da semplificarti la tua ricerca!
Più nello specifico, nei prossimi capitoli ti andrò a mostrare una selezione di quelli che ritengo essere i roguelike più ben fatti e intrattenenti presenti attualmente sul mercato. Tutto ciò che dovrai fare sarà semplicemente scegliere quello che preferisci, installarlo sulla tua console e cominciare a giocare; e non preoccuparti della piattaforma di gioco che possiedi, poiché ti andrò a mostrare alternative per tutte quelle principali, quindi non solo per PC ma appunto anche per console e persino per telefono.
Scommetto che non vedi l'ora di cominciare, non è così? Se la risposta è sì, direi di non perdere ulteriore tempo e di metterci subito a lavoro. Posizionati pure ben comodo e ritagliati tutto il tempo di cui hai bisogno per leggere ciò che ho da dirti e ti assicuro che una volta arrivato in fondo avrai trovato almeno un gioco dal quale cominciare la tua scoperta del genere roguelike. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di andare alla lista di giochi roguelike, direi che è doveroso darti almeno un'infarinatura generale su questo genere. I videogiochi che ricadono sotto questa categoria sono infatti caratterizzati da un fattore comune: la morte o il termine della partita sono definitivi e ciò significa che ogni volta che una di queste due condizioni si realizzano, il gioco partirà da zero. Oltre a ciò, ogni partita prevede differenze casuali per quanto riguarda i nemici, le zone, gli oggetti che si possono trovare o persino eventuali trappole.
Tutto ciò fa sì che ogni singola partita sia diversa da quella precedente, rendendo ogni sessione di gioco unica. Un titolo roguelike, quindi, solitamente richiede ore e ore di gioco prima di iniziare a essere anche soltanto un po' ripetitivo, per cui si tratta di un genere adatto a chi è alla ricerca di un videogioco che possa durare a lungo e che non annoi in fretta. Grazie alla componente casuale, infatti, ogni partita può regalare sensazioni diverse e ciò si traduce in un'esperienza di gioco sempre imprevedibile e stimolante.
È importante notare, però, che il genere roguelike ha una “sottocategoria”, ossia il roguelite, che è ormai la piega che tendono a prendere pressoché tutti i giochi moderni di questa categoria (ad oggi è difficile trovare un gioco che rientri al 100% nel genere roguelike). Si tratta di un genere che è molto simile al primo, ma con caratteristiche di altri generi che fanno sì che il gioco non rientri esattamente nella categoria. Per fare un esempio, se in un normale roguelike la morte è permanente e dopo di essa si dovrà cominciare da zero come se il gioco fosse appena iniziato, in un roguelite dopo la morte si comincerà comunque da capo, ma magari con la possibilità di avere bonus aggiuntivi o di trovare nuovi oggetti nelle prossime partite, sbloccati in quelle precedenti.
Ora che ti sei fatto un'idea di come funziona questo genere, andiamo a vedere alcuni dei migliori giochi che ricadono sotto questa categoria.
Migliori giochi roguelike
Nei prossimi paragrafi troverai una selezione di quelli che ritengo essere i migliori roguelike di sempre, suddivisi per piattaforma. Troverai quindi proposte per tutte le piattaforme da gioco principali, quindi PC, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e telefoni.
Migliori roguelike Steam
Cominciamo ovviamente con le proposte per PC, il sistema più gettonato per quanto riguarda il gaming. In particolare ti andrò a proporre giochi presenti su Steam, a sua volta la piattaforma digitale di distribuzione videoludica più grande di sempre.
- The Binding of Isaac: Rebirth — probabilmente il gioco più conosciuto in assoluto tra tutti i titoli di questo genere in circolazione. In questo ibrido perfetto tra roguelike e roguelite esplorerai dungeon generati casualmente mentre affronterai nemici ostici e sempre più fastidiosi e man mano che proseguirai col gioco troverai oggetti che modificheranno costantemente il tuo set di abilità. Nel frattempo scoprirai una storia cupa ed estremamente criptica, con temi religiosi e psicologici. L'opera è disponibile, oltre che su PC (Windows, Mac, Linux), anche su PlayStation 4 e 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e dispositivi iOS/iPadOS.
- Risk of Rain 2 — un roguelike in terza persona dove i primi minuti di ogni partita sono estremamente tranquilli, ma man mano che passa il tempo il gioco diventa sempre più frenetico, con nemici alieni che diventano sempre più forti e potenziamenti per il proprio personaggio che finiscono per far diventare lo schermo un ammasso confuso di proiettili (detto più comunemente bullet hell). Lo scopo di questo gioco è quello di sopravvivere il più a lungo possibile, oppure di sconfiggere uno dei diversi boss dei numerosi finali presenti. Oltre che su PC (Windows), Risk of Rain 2 è anche su PlayStation 4 e 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch.

Risk of Rain 2 - PlayStation 4

Risk of Rain 2 Standard | Xbox One - Codice download
- Elden Ring Nightreign — FromSoftware ha trasformato la sua ultima fatica in un roguelike con Elden Ring Nightreign, uno standalone del gioco originale che è disponibile su PlayStation 4 e 5 e su Xbox One e Xbox Series X/S, oltre che su PC (Windows). In questo titolo potrai giocare in squadre da massimo 3 persone ed esplorare mappe generate proceduralmente mentre affronterai nemici e boss dei titoli “souls” precedenti (quindi non solo Elden Ring, bensì anche Dark Souls). Nel frattempo troverai armi che ti conferiranno poteri aggiuntivi e man mano che avanzi potrai migliorare le caratteristiche del tuo personaggio per poter avere la meglio sui prossimi nemici.

Elden Ring Nightreign PS5

Elden Ring Nightreign (Xbox Series X / Xbox One)
Migliori roguelike PlayStation
Passiamo adesso ai migliori roguelike PS4 e PS5. Anche questa piattaforma è dotata di giochi di rilievo appartenenti a questa categoria; andiamo a vedere alcuni dei più rilevanti. Tieni conto, inoltre, che i giochi che sto per proporti potrebbero essere inclusi anche su PlayStation Plus senza costi aggiuntivi.
- Hades — uno dei giochi che più ha fatto parlare di sé è sicuramente Hades, un roguelite isometrico che ha catturato il cuore di molti appassionati e che ha persino vinto i premi come miglior gioco indipendente e miglior gioco d'azione ai The Game Awards del 2020. In questo titolo i potenziamenti ti verranno conferiti direttamente dagli dèi dell'Olimpo, di modo tale che tu possa affrontare nemici mitologici senza soccombere. Particolarmente apprezzato è il gameplay estremamente frenetico e fluido, ma anche la storia ha il suo fascino grazie a una narrazione profonda e dettagliata. Il gioco è reperibile non solo su PlayStation 4 e 5, bensì anche su PC (Windows, Mac), Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e dispositivi iOS/iPadOS (tramite abbonamento a Netflix).

Hades

Hades - Xbox One

NINTENDO Supergiant Games Hades Standard Switch
- Returnal — si tratta indubbiamente di uno dei roguelike più interessanti, grazie non solo a una grafica mozzafiato, bensì anche a una storia altamente intricata e coinvolgente. In questo frenetico sparatutto esplorerai biomi post apocalittici su un pianeta alieno, dove ti ritroverai intrappolato in un loop temporale che a ogni morte ti fa ricominciare da capo proponendoti nemici, ambientazioni e potenziamenti sempre diversi. Un gameplay così amato che ha persino fatto vincere all'opera il premio come miglior gioco d'azione nel 2021 ai The Game Awards; e se preferisci, invece che su PlayStation 4 o 5 puoi anche giocare a Returnal su PC (Windows).

Playstation Sony Returnal Standard Anglais 5
- Enter the Gungeon — la prossima proposta è Enter the Gungeon, un roguelite facilmente riconoscibile grazie alla sua iconica grafica in pixel art e disponibile su tutte le principali piattaforme; non solo PlayStation 4 e 5, quindi, bensì anche PC (Windows, Linux), Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e su dispositivi Android e iOS/iPadOS. Ogni partita è unica grazie ai vari livelli generati proceduralmente, i quali non risultano mai ripetitivi per via della presenza di una quantità esorbitante di armi e oggetti, oltre a nemici e boss molto diversi tra loro.

Enter/Exit the Gungeon
Migliori roguelike Xbox
Che si parli di Xbox One o Xbox Series X/S, di giochi roguelike ce ne sono a bizzeffe. Prima di andarti a mostrare quelli che più ti consiglio, ci tengo a ricordarti che il Game Pass offre la possibilità di giocare a decine e decine di titoli senza alcun costo aggiuntivo (tra i quali potrebbero esserci quelli che sto per consigliarti), oltre a diversi vantaggi come sconti esclusivi e l'Xbox cloud gaming.
- Loop Hero — in questo particolare roguelike il protagonista camminerà su un percorso ripetizione, mentre affronterà nemici e raccoglierà risorse essenziali per avanzare. Il giocatore, però, non comanderà direttamente il personaggio, bensì lo spazio attorno a lui come l'ambiente, l'equipaggiamento e i nemici; il protagonista semplicemente seguirà il loop, che potrà essere interrotto in qualsiasi momento dal giocatore per tornare alla propria base o per affrontare un boss. Il gioco è disponibile su Xbox One e Xbox Series X/S, oltre che su PC (Windows, Mac, Linux), Nintendo Switch e dispositivi Android e iOS/iPadOS.

Loop Hero - Switch
- Inscryption — un altro gioco che ancora oggi fa molto parlare di sé è Inscryption, un titolo che mischia alla perfezione diversi generi tra cui non solo il roguelike e il roguelite, bensì anche le carte e l'horror psicologico. È disponibile, oltre che su Xbox One e Xbox Series X/S, anche su PC (Windows, Mac, Linux), PlayStation 4 e 5 e Nintendo Switch e vede il protagonista obbligato a giocare a un gioco di carte contro una creatura misteriosa. Proseguendo con la storia si scopriranno dettagli sempre più macabri e inaspettati, il tutto mentre crei i mazzi perfetti per affrontare i mostri che ti si pareranno davanti.
- Cult of the Lamb — chiudiamo con un roguelite che ha vinto il premio come miglior gioco indipendente all'edizione 2022 dei The Game Awards, reperibile su PC (Windows, Mac), PlayStation 4 e 5 e Nintendo Switch, oltre che su Xbox One e Xbox Series X/S. Il suo grande successo è dovuto a un gameplay innovativo e stimolante: il protagonista, un agnello posseduto da un'entità oscura, fonda un culto religioso nel quale potrà reclutare personalmente i suoi seguaci e gestire il suo villaggio. E quando non sarà impegnato in ciò, dovrà affrontare nemici mostruosi e demoniaci in combattimenti frenetici e con armi e magie estremamente divertenti da utilizzare.

Cult of the Lamb - PS5
Migliori roguelike Switch
La prossima piattaforma per i quali ti mostrerò i giochi è Nintendo Switch, che mette a disposizione tantissimi titoli indipendenti appartenenti al genere roguelike e non solo. Nel caso in cui non ne fossi già a conoscenza, sappi anche che puoi usufruire del servizio Nintendo Switch Online per aver accesso a giochi di console Nintendo precedenti direttamente dalla tua Switch, oltre ad altri vantaggi come la componente online nei videogiochi e salvataggi in cloud.
- Slay the Spire — questo gioco combina alla perfezione i generi roguelike/roguelite e deck building con i combattimenti a turni, restituendo un'esperienza di gioco strategica e frenetica allo stesso tempo. L'andamento della partita è caratterizzato non solo dalle scelte del giocatore, bensì da eventi e potenziamenti casuali che il protagonista dovrà sfruttare al meglio per scalare la torre di Spire e sconfiggere il boss finale. Oltre che su Nintendo Switch, puoi recuperare il titolo anche su PC (Windows, Mac e Linux), PlayStation 4 e 5, Xbox One, Xbox Series X/S e dispositivo Android e iOS/iPadOS.

Slay The Spire PS4 - PlayStation 4

Slay The Spire (Xbox One)
- Darkest Dungeon 2 — un altro titolo che fonde in modo impeccabile più generi è Darkest Dungeon 2; in questo caso si parla di roguelite, sopravvivenza e horror mischiati insieme per creare un gioco con un'atmosfera cupa e un gameplay arduo e intenso, ma soprattutto immersivo. In ogni partita avrai a disposizione risorse limitate che ti saranno utili per superare le varie difficoltà che ti si pareranno davanti, come mostri terrificanti che faranno salire il tuo livello di stress e paura. E quando questi valori superano una certa soglia, il protagonista inizierà a sviluppare fobie, ad assumere comportamenti autolesionisti o a soffrire di attacchi di panico, mettendo a rischio la sua sopravvivenza e quella del suo gruppo. Il gioco è reperibile su PC (Windows, Mac), PlayStation 4 e 5, Xbox One e Xbox Series X/S, oltre che su Nintendo Switch.

Darkest Dungeon II - NINTENDO SWITCH

Darkest Dungeon 2

Darkest Dungeon II - Xbox SX
- Brotato — la prossima proposta che ti faccio è un titolo dal tono un po' meno serioso, con un gameplay semplice ma estremamente frenetico. In questo coloratissimo roguelike dovrai scegliere una classe e combattere ondate di nemici sempre più numerosi in un'area chiusa. I vari potenziamenti che raccoglierai durante la partita ti serviranno a reggere il ritmo delle prossime ondate e il tuo unico scopo è semplicemente quello di resistere il più a lungo possibile. Puoi trovare il gioco su Nintendo Switch, ma anche su PC (Windows), PlayStation 4 e 5, Xbox One, Xbox Series X/S e dispositivi Android e iOS/iPadOS.
Migliori roguelike su telefono
Andiamo infine a vedere quali sono i migliori roguelike Android (anche per i dispositivi dotati di store alternativi) e iOS/iPadOS. Anche gli store per telefoni e tablet sono ben forniti di giochi appartenenti a questo genere, tra cui molti provenienti direttamente da altre piattaforme come PC o console.
- Vampire Survivors (Android/iOS/iPadOS) — questo roguelike è sicuramente tra i più gettonati nel suo genere. Il concetto è piuttosto semplice: ti trovi in uno spazio chiuso nei panni di un personaggio che deve sopravvivere alle orde di nemici che gli si pareranno davanti, dove il giocatore potrà comandare direttamente soltanto il movimento. Il combattimento, invece, avverrà in automatico, ma le abilità e i potenziamenti dipendono da quelli che compariranno (sono sempre casuali) e che il giocatore raccoglierà. Il titolo è disponibile sia su Android che su iOS/iPadOS, ma anche su altre piattaforme come PC (Windows, Mac), PlayStation 4 e 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch.
- Balatro (Android/iOS/iPadOS) — non posso non proporti Balatro, un titolo che ha vinto ben tre premi ai The Game Awards del 2024, precisamente come miglior gioco indipendente, miglior indie al debutto e miglior gioco mobile. Si tratta di un gioco di carte ispirato al poker, che ne rivoluziona totalmente le regole; il giocatore dovrà infatti creare combinazioni complesse e potenti per annichilire il suo avversario, conferendo una grossa libertà per quanto riguarda la libertà di personalizzazione della propria strategia e dello stile di gioco. Balatro, oltre ad Android e iOS/iPadOS, è arrivato anche su PC (Windows, Mac), PlayStation 4 e 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch.

Balatro Special Edition PS5

Balatro Special Edition (XBox 2)

Balatro Special Edition Nintendo Switch
- Dead Cells (Android/iOS/iPadOS) — chiudo con Dead Cells, un'opera che ha vinto il premio come miglior gioco d'azione ai The Game Awards del 2018 e che è presto diventato un pilastro portante del genere roguelike. Si tratta di un titolo che ha fatto scalpore sicuramente anche per la bellissima grafica in pixel art, ma soprattutto grazie al suo gameplay fluido e frenetico, che vede il giocatore esplorare un castello generato proceduralmente e farsi spazio tra nemici e boss ardui. Ogni morte è definitiva, ma tramite la raccolta di una valuta speciale è possibile sbloccare nuovi oggetti trovabili nelle partite successive. Se sei interessato a recuperare il gioco, puoi trovarlo non solo su Android e iOS/iPadOS, bensì anche su PC (Windows, Mac, Linux), PlayStation, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch.

Dead Cells

Dead Cells | Xbox One - Codice download

Dead Cells Inc. Rise of the Giant DLC (Nintendo Switch)
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.