Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori RPG PS5

di

Dopo aver messo soldi da parte per un po' sei riuscito finalmente a portarti a casa la PS5 e in tutta fretta l'hai subito montata per cominciare a usarla. L'ultima cosa che rimane da fare è soltanto una: trovare i giochi adatti per poterla sfruttare al meglio. A tal proposito hai chiesto consiglio a qualche tuo amico e tra i generi che ti sono stati raccomandati maggiormente c'è quello RPG, quindi hai deciso di volergli dare una possibilità.

Se sei arrivato a questa guida, quindi, probabilmente è perché hai cercato quali sono i migliori RPG PS5 e immagino anche che tu voglia una risposta, dico bene? Se la risposta è sì, ti do una buona notizia: è proprio ciò di cui ti parlerò nei prossimi paragrafi! Al giorno d'oggi il mercato videoludico è ben saturo di titoli di qualsiasi genere, per cui per una persona che si approccia a questo mondo per le prime volte è davvero facile trovare qualcosa che possa catturare il suo interesse.

Essendo, però, che ci sono centinaia e centinaia di opere tra le quali scegliere, la ricerca di quella “perfetta” potrebbe richiedere un po' di tempo; per questo motivo, nei capitoli che seguono troverai una scrematura di quelli che ritengo essere i migliori attualmente in circolazione. Trovi tutto qui sotto!

Indice

Informazioni preliminari

Migliori RPG PS5

Prima di andare a mostrarti i migliori giochi RPG, credo sia doveroso darti almeno un'infarinatura generale di cosa contraddistingua i giochi appartenenti a questo genere. Ebbene, RPG sta per Role Playing Game, ossia “gioco di ruolo” (in italiano infatti il genere si chiama GDR); come si evince dal nome, in un RPG si assume il ruolo di un determinato personaggio all'interno del mondo di gioco.

Nei panni di quel personaggio si potranno svolgere diverse attività, che variano in base al tipo di gioco. Potresti dover completare missioni per salvare il mondo, ritrovare la tua amata o, banalmente, diventare più forte. Il tutto è solitamente accompagnato da un sistema di progressione che ti permette di salire di livello per poter affrontare nemici più potenti, conferendoti equipaggiamento migliore o sbloccando nuove abilità.

Il focus principale dipende dalla tipologia di gioco. Come vedrai nei prossimi capitoli, infatti, troverai opere più concentrate sull'esplorazione di un mondo aperto e vario, altre invece più concentrate sul combattimento e ancora, altre che fanno della storia e la progressione il loro punto forte. A sua volta, un RPG può essere in prima o in terza persona e appartenere ad altri generi come FPS (sparatutto in prima persona), action o MMO. Starà a te trovare l'opera che incrocia tutti i tuoi generi preferiti!

Migliori giochi RPG PS5

Andiamo quindi a vedere alcuni dei migliori giochi RPG per PS5 del momento. Prima di cominciare, però, ci tengo a ricordarti che per i videogiochi online avrai bisogno di un abbonamento a PlayStation Plus. Oltre a ciò, molti dei giochi che sto per citarti potrebbero essere tra i giochi mensili inclusi nel servizio, quindi qualora non lo possedessi già ti consiglio di darci un'occhiata; puoi approfondire l'argomento nella mia guida apposita.

Clair Obscur Expedition 33

Migliori RPG PS5

Apriamo questa lista con Clair Obscur Expedition 33, un'opera che già nelle prime settimane dalla sua uscita ha conquistato milioni di giocatori. Il gioco è ambientato in un mondo fantasy fortemente ispirato alla Belle Époque e il giocatore prenderà i panni di un gruppo di volontari che si sono riuniti per uno scopo ben preciso. Esiste, infatti, un'entità misteriosa alla quale ci si riferisce come la Pittrice e quest'ultima ogni anno effettua un rito per il quale dipinge un numero su un monolito, che corrisponde a un'età; tutte le persone che hanno quell'età finiscono per scomparire in un cumulo di cenere e petali. Lo scopo del gruppo è quindi quello di partire in spedizione per raggiungere questa minaccia sconosciuta e mettere fine a tutto ciò e nel loro cammino i volontari troveranno i resti delle spedizioni precedenti e scopriranno i segreti del mondo mentre esplorano un continente pieno di misteri e storie ancora sconosciute.

Questo titolo è stato enormemente apprezzato dalla community sotto ogni punto di vista, che sia quello riguardante il combattimento, l'esplorazione o la grafica. Ciò per il quale è stato lodato particolarmente, però, è la musica, definita come incredibilmente impattante a livello emotivo, a tal punto da rendere già quasi certa la presenza di quest'opera tra i candidati dei The Game Awards 2025 come miglior colonna sonora. Il tutto accompagna perfettamente una delicata storia piena di colpi di scena, mistero e dolore, facendo immergere totalmente il giocatore in ciò che avviene attorno a lui.

Clair Obscur: Expedition 33 PS5
Vedi offerta su Amazon

Monster Hunter Wilds

Migliori RPG PS5

Uno dei pilastri del genere RPG è sicuramente Monster Hunter, in particolare l'ultimo capitolo rilasciato attualmente, Monster Hunter Wilds. Si tratta di un gioco in cui, come si può intuire dal titolo, il giocatore vestirà i panni di un cacciatore di mostri, i quali sono in ogni angolo in questo mondo colorato, realistico e più vivo che mai. La storia è abbastanza semplice e funge più che altro da introduzione al gioco. I titoli della saga Monster Hunter, infatti, sono ben conosciuti per essere totalmente concentrati sul gameplay piuttosto che sulla narrativa, offrendo un'esperienza frenetica e incredibilmente divertente.

Per metterla in maniera semplice, in questo gioco il tuo scopo sarà quello di abbattere mostri, raccogliere risorse e migliorare il tuo equipaggiamento per poter affrontare mostri più forti. Il gioco, però, è tutto fuorché semplice: avrai a disposizione decine di armi tra le quali scegliere, ognuna con il suo set di abilità unico e specializzato in un determinato tipo di combattimento piuttosto che un altro. E non è finita qui, perché oltre a ciò potrai sfruttare trappole, potenziamenti e altro ancora e dovrai scegliere con cautela quale equipaggiamento portare con te in ogni missione, poiché ogni mostro è diverso l'uno dall'altro e spesso richiede strategie variegate e ben studiate per poterlo abbattere.

Monster Hunter Wilds
Vedi offerta su Amazon

Diablo 4

Migliori RPG PS5

Se eri alla ricerca di un RPG online, Diablo 4 potrebbe essere un'ottima opzione. Questo gioco è infatti stato candidato come miglior gioco multigiocatore all'edizione 2023 dei The Game Awards grazie a una componente online ben curata. Potrai ad esempio formare gruppi da 4 insieme ai tuoi compagni per esplorare dungeon, completare missioni e collaborare per sconfiggere i boss più difficili. Nelle città, inoltre, potrai incontrarti con i giocatori online per fare nuove conoscenze o scambiare materiali; oltre a ciò, spesso si tengono eventi pubblici dove tutti i giocatori possono cooperare per abbattere enormi boss e ottenere grosse ricompense.

La trama di Diablo 4 è piuttosto semplice: il gioco è ambientato in un mondo fantasy dall'atmosfera cupa e con colori che ricordano lo stile gotico. In questo universo c'è un nemico comune, ossia Lilith, un potentissimo demone che vuole rendere gli umani più forti per permettergli di affrontare angeli e demoni, ma lo fa portando l'umanità allo stremo tra torture psicologiche, atrocità di vario tipo e corruzione. L'eroe di questa storia (ossia il protagonista del gioco) avrà il compito di fermarla e mentre cercherà di raggiungerla si imbatterà in temibili nemici, ambientazioni da paura (letteralmente) e segreti riguardanti il passato di Lilith.

Il gioco presenta anche un DLC chiamato Vessel of Hatred, il quale aggiunge una nuova regione tutta da esplorare. Tra le novità vi sono anche una nuova classe, nuovi alleati e meccaniche.

Diablo IV PS5 Game
Vedi offerta su Amazon

Baldur's Gate 3

Migliori RPG PS5

Se sei un amante di Dungeons and Dragons non puoi assolutamente farti sfuggire Baldur's Gate 3, un titolo piuttosto recente che è riuscito a catturare l'attenzione di un'enorme fetta di videogiocatori grazie a un'armonia perfetta di storia, gameplay e ambientazione. Non per niente quest'opera ha vinto i premi come miglior gioco dell'anno, miglior gioco multigiocatore e miglior gioco RPG nell'edizione del 2022 dei The Game Awards; meriti dovuti principalmente all'enorme libertà che ha il giocatore nella creazione del personaggio, nelle scelte e nell'altissimo valore di rigiocabilità.

In questo gioco impersonerai un umano incaricato di trovare la cura a dei parassiti che infestano le menti delle persone, facendogli perdere il controllo. Nella tua avventura esplorerai un mondo estremamente interattivo e man mano che incontrerai nuovi personaggi potrai scegliere se allearti con loro oppure se farteli nemici. Ogni piccola scelta, anche quella all'apparenza più insignificante, andrà in un modo o nell'altro a modellare la storia: ogni rapporto, ogni zona esplorata e ogni metodologia usata per risolvere determinate situazioni avrà impatto, rendendo ogni campagna unica e completamente a discrezione delle decisioni del giocatore.

Disco Elysium

Migliori RPG PS5

Sei alla ricerca di una storia originale e senza eguali, ti consiglio fortemente di dare una possibilità a Disco Elysium. Si tratta di un titolo che all'edizione del 2019 dei The Game Awards ha vinto ben quattro premi, tra cui non solo quello per il miglior RPG, bensì anche quello per la miglior narrativa. La trama vede come protagonista un uomo che ha perso la memoria, che nei primi minuti di gioco scopre di essere un detective e di star indagando su un caso di omicidio. Ti troverai quindi costretto a proseguire col tuo lavoro e mentre sarai impegnato a risolvere il caso dovrai cercare di recuperare i tuoi ricordi per capire di nuovo chi sei.

Lo sviluppo della storia dipende totalmente dalle scelte che farai nel corso della tua partita. In questo gioco non ci sono combattimenti: tutto viene deciso attraverso i dialoghi tra te e i vari personaggi di un mondo in rovina, dove guerre e corruzione sono all'ordine del giorno. Dovrai quindi fare attenzione a ogni singola parola che uscirà dalla bocca del tuo personaggio, in quanto ogni singola azione darà forma alla narrativa. Attenzione, però: tutte le tue azioni potranno venir influenzate dalle voci all'interno della tua testa, le quali potranno commentare, interferire o aiutare durante una conversazione e condizionarti a fare una scelta piuttosto che un'altra.

Kingdom Come Deliverance 2

Migliori RPG PS5

Per gli amanti dello stile medievale consiglio di dare un'occhiata a Kingdom Come Deliverance 2, un altro validissimo RPG che conferisce un livello di libertà quasi ineguagliabile. Il gioco è ambientato all'inizio del quindicesimo secolo e ha come protagonista il figlio di un fabbro della Boemia, regione nella quale si sta tenendo una guerra civile. Il giocatore si troverà spesso a dover combattere per la sua sopravvivenza, attraverso un sistema di lotta estremamente realistico e fedele all'epoca in cui è ambientato: ogni singolo movimento ha importanza in un duello e la direzione dei colpi, lo sfruttamento di aperture e l'uso di armature adeguate può sempre fare la differenza.

Il combattimento, però, non è l'unica parte interessante: in questo gioco, infatti, è presente un sistema di abilità che scala in base alla pratica. Il protagonista, infatti, all'inizio non è neanche capace di leggere, ma potrà imparare, appunto, tramite la pratica. Questo vale per ogni singolo aspetto del gioco, che sia l'agilità, il carisma, l'abilità con le armi, l'alchimia, la cucina e così via. Sarà quindi il giocatore a decidere come far sviluppare il proprio personaggio, concentrandosi sulle conoscenze che ritiene essere le più importanti e forgiando la storia in base alle risorse che possiede. Ogni singolo dettaglio della tua persona, inoltre, contribuirà all'opinione sociale che gli altri personaggi avranno su di te; anche dettagli all'apparenza insignificanti come l'accento o l'abbigliamento possono far sviluppare un dialogo in un modo piuttosto che in un altro.

Kingdom Come: Deliverance II
Vedi offerta su Amazon

Elden Ring

Migliori RPG PS5

Quando si parla di RPG non si può non parlare di FromSoftware, casa di sviluppo di videogiochi che ha sfornato capisaldi del genere come la saga di Dark Souls, Sekiro e Bloodborne. L'ultima fatica di quest'azienda è Elden Ring, un'opera super acclamata dal pubblico che ha vinto i premi come miglior RPG e miglior gioco dell'anno nell'edizione del 2022 dei The Game Awards. In questo gioco impersonerai un senza luce, ossia un essere vivente che ha perso la grazia dell'Albero Madre ed esiliato dall'Interregno, che sarebbe il territorio sul quale si svolge il gioco. Il protagonista, però, verrà richiamato in questo luogo per trovare i frammenti dell'Anello Ancestrale (da qui il nome "Elden Ring) per diventare il prossimo Signore Ancestrale.

Il gioco presenta numerosi finali e l'esito della partita dipenderà unicamente dalle scelte del giocatore. Sconfiggere un boss, esplorare una zona o stringere rapporti con i vari personaggi di questo mondo determinerà l'andazzo della tua partita, la quale si svolgerà in un mondo aperto incredibilmente vasto e pieno di nemici. Questi ultimi incrementeranno di difficoltà man mano che proseguirai nella tua partita, per cui la sopravvivenza sarà dettata dalle decine e decine di armi che potrai trovare nella mappa, dalle strategie che attuerai e dai potenziamenti che deciderai di usare sul tuo personaggio.

Il gioco presenta anche un DLC, ossia Shadow of the Erdtree, il quale aggiunge nuove zone da esplorare, boss da sconfiggere e armi da imparare. Oltre a ciò, di recente è stato rilasciato un titolo standalone (ossia un gioco indipendente dall'originale) dal nome di Elden Ring Nightreign, il quale ripropone Elden Ring sotto una luce totalmente diversa, andando a trasformarlo effettivamente in un roguelike.

Elden Ring - PlayStation 5
Vedi offerta su Amazon
ELDEN RING Shadow of the Erdtree PS5
Vedi offerta su Amazon
Elden Ring Nightreign PS5
Vedi offerta su Amazon

Final Fantasy 7 Rebirth

Migliori RPG PS5

Un altro caposaldo del genere RPG è indubbiamente Final Fantasy, saga videoludica che va avanti ormai da decenni e che in totale ha sfornato più di cento titoli. In particolare, tra quelli che sono spiccati maggiormente negli ultimi anni vi è Final Fantasy 7 Rebirth, amato dalla community sotto praticamente ogni punto di vista. La storia riprende dagli avvenimenti di Final Fantasy 7 Remake, con i protagonisti del gioco che proseguono la loro ricerca di Sephiroth, un nemico estremamente pericoloso e una minaccia per l'intero pianeta. In particolare il personaggio principale di questo capitolo, Cloud, ha un legame profondo con quest'essere, che lo tormenta manipolandogli la mente. In quest'avventura, quindi, il tuo intento sarà di avvicinarti sempre di più a questo temibile avversario per fermare il suo piano e scoprire cos'è che lega davvero il destino di questi due personaggi.

L'incredibile narrativa di questo gioco sarebbe già abbastanza come motivazione per provarlo, accompagnata da musica che ha vinto il premio come miglior colonna sonora ai The Game Awards del 2024, ma quest'opera ha molto altro da offrire. È infatti particolarmente apprezzata dai giocatori per il combattimento, che mescola alla perfezione azione in tempo reale e strategia. I quattro personaggi che puoi usare durante le battaglie hanno armi e set di abilità totalmente differenti, favorendo stili di gioco variegati e unici. È poi possibile far sinergizzare le loro mosse per creare combo devastanti, utili per affrontare boss totalmente differenti tra loro grazie a resistenze, debolezze, attacchi speciali e caratteristiche che li contraddistinguono.

The Witcher 3

Migliori RPG PS5

Uno dei videogiochi più famosi di tutti i tempi (non solo tra gli RPG) è The Witcher 3, uscito ormai diversi anni fa ma che tutt'oggi riscuote un discreto successo. Anche questo fa parte di quella categoria di titoli che ha vinto il premio come miglior gioco dell'anno e come miglior RPG ai The Game Awards (in particolare nell'edizione del 2015), grazie a una narrativa incredibilmente dettagliata e ben fatta, personaggi memorabili e iconici e un gameplay innovativo e ancora attuale. Il gioco fa parte di una saga attualmente composta da tre iterazioni, con la quarta prevista in arrivo per il 2027.

La trama vede come protagonista Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri alla ricerca della sua figlia adottiva sperduta, Ciri. Per riuscire nel tuo intento dovrai navigare in lungo e in largo una mappa vastissima e open world, resa viva grazie alla presenza di città, villaggi, foreste, montagne e molto altro. Nel corso del tuo cammino ti troverai a dover fare scelte che coinvolgono altre persone e ogni decisione che farai potrà cambiare sensibilmente il destino di quel personaggio o di una città, o persino il finale del gioco. Vien da sé che anche qui ogni scelta dovrà essere ponderata, poiché le tue azioni hanno un impatto reale sul mondo che ti circonda.

The Witcher 3: Wild Hunt – Complete Edition PS5
Vedi offerta su Amazon

Hogwarts Legacy

Migliori RPG PS5

Se invece sei un appassionato dell'universo di Harry Potter, o anche soltanto della magia in generale, il gioco perfetto per te potrebbe essere proprio Hogwarts Legacy. Quest'opera è ambientata in un periodo antecedente a quello dell'universo dell'omonimo personaggio e la trama è piuttosto semplice: il giocatore vestirà i panni di uno studente della prestigiosa scuola di magia di Hogwarts e di lì a poco si troverà a dover combattere Ranrok, un goblin che rappresenta una minaccia per tutta la comunità di maghi, in quanto vuole annientarli per sovvertire il potere.

Nel corso della tua avventura vagherai in un immenso mondo di gioco, ricco di luoghi da esplorare, segreti da scoprire, personaggi da conoscere e oggetti da trovare per potenziare il tuo personaggio. Non mancano, ovviamente, nemici di ogni tipo: goblin, demoni, basilischi, lupi mannari e chi più ne ha più ne metta. Ti troverai spesso, quindi, a dover combattere per portare a termine delle missioni o per raccogliere risorse e potrai fare ciò con l'uso di incantesimi, oggetti magici e concatenando abilità per eseguire combo. Una volta terminato il tuo lavoro potrai tornare alla tua casa per riposarti, scegliere l'equipaggiamento migliore per la prossima missione e persino esporre i trofei guadagnati nella tua partita.

Warner Bros Hogwarts Legacy - PS5
Vedi offerta su Amazon

Altri giochi RPG per PlayStation 5

Migliori RPG PS5

Nel caso in cui tu non abbia trovato niente che possa fare al caso tuo nella lista di cui sopra, non temere: ci sono ancora tantissimi giochi che potresti provare. Qui di seguito te ne lascio altri che rientrano tra i migliori nel genere RPG.

  • Dragon's Dogma 2: in questo titolo esplorerai un gigante mondo fantasy all'aperto, reattivo al meteo e ai momenti della giornata. Dovrai affrontare mostri come ciclopi, draghi, grifoni e molto altro, buttandoti in combattimenti estremamente frenetici e soddisfacenti.
Capcom Dragon's Dogma 2, Standard Edition, PlayStation5
Vedi offerta su Amazon
  • Nier: Automata: tra le opere più caratteristiche del genere action RPG vi è senza Nier:Automata, un titolo ambientato in un futuro post-apocalittico dove delle macchine aliene hanno preso il controllo della Terra. Queste sono in guerra con gli androidi e uno di questi è proprio la protagonista del gioco, 2B: nei suoi panni ti ritroverai a combattere contro temibili nemici ed esplorare ciò che rimane del pianeta, il tutto mentre avanzi in una storia profonda, emozionante e piena di colpi di scena — e, soprattutto, con più finali. Il gioco ha persino vinto il premio per la miglior colonna sonora ai The Game Awards del 2017.
  • Octopath Traveler 2: in quest'opera potrai vivere ben otto storie diverse, numero che corrisponde ai personaggi giocabili su Octopath Traveler 2. Ognuno di essi ha una storia, uno stile di combattimento e un ruolo differente e ciascuno di essi offrirà un tipo di avventura differente, da quelle più emozionanti a quelle più drammatiche.
SQUARE ENIX OCTOPATH TRAVELER II
Vedi offerta su Amazon
  • Final Fantasy 16: un altro ottimo titolo della saga di Final Fantasy è il sedicesimo capitolo, che vede come protagonista un guerriero di nome Clive Rosfield, la cui missione è quella di scoprire chi ha annientato la sua famiglia. Il gioco è particolarmente conosciuto per il combattimento, con una fluidità ammirevole e che permette di eseguire combo spettacolari, ma tra le altre cose ha anche vinto il premio come miglior colonna sonora all'edizione dei The Game Awards del 2023.
Final Fantasy XVI - Standard Edition
Vedi offerta su Amazon
  • Yakuza: Like a Dragon: se cerchi una storia più particolare, la saga di Yakuza potrebbe darti ciò che stai cercando. Uno dei titoli maggiormente acclamati è Yakuza: Like a Dragon, che ha come protagonista un membro della yakuza, che dopo quasi 20 anni passati in prigione scopre che il suo clan lo ha abbandonato. Dovrà quindi rifarsi una vita partendo da zero, facendo vivere al giocatore un'avventura che mischia pesante dramma e grande comicità in maniera perfetta.
SEGA GAMES Yakuza: Like A Dragon (PS5)
Vedi offerta su Amazon
  • Demon's Souls Remake: se sei un amante dei “souls”, non puoi lasciarti sfuggire Demon's Souls Remake, la versione moderna del titolo che ha fondato questo genere per primo. Immergiti in un mondo stimolante e vasto, con un sistema di combattimento estremamente punitivo, ma altrettanto soddisfacente; il tutto rivisitato per rendere l'esperienza di gioco godibile anche nei giorni nostri.
Demon's Souls - PS5
Vedi offerta su Amazon
  • Horizon Forbidden West: il titolo è il seguito diretto di Horizon Zero Dawn e manda avanti la storia di Aloy, una cacciatrice la cui missione è quella di sconfiggere una misteriosa piaga che minaccia di distruggere l'intero pianeta. In questo mondo i nemici sono macchine giganti con fattezze che ricordano quelle degli animali, che potrai trovare e sconfiggere esplorando deserti, foreste tropicali, montagne innevate e molte altre zone piene di vita e colori.
Horizon: Forbidden West - Standard Edition - PlayStation 5
Vedi offerta su Amazon
Playstation Horizon Forbidden West: Complete Edition [PlayStation 5]
Vedi offerta su Amazon
  • Tales of Arise: questo titolo ha vinto il premio come miglior RPG ai The Game Awards nel 2021, ma più nello specifico si tratta di un JRPG, ossia un gioco di ruolo giapponese. L'opera, infatti, presenta una grafica cartoonesca tipica dei giochi che ricadono in questa categoria e offre una storia profonda ed emozionante, accompagnata da combattimenti frenetici in tempo reale, missioni uniche e l'esplorazione di due pianeti totalmente diversi l'uno dall'altro.
Tales of Arise (Playstation 5)
Vedi offerta su Amazon
  • Nioh: il prossimo gioco che ti propongo è Nioh, ambientato nel Giappone del periodo Sengoku e parla di un uomo che giunge sul territorio nipponico alla ricerca di un potente artefatto. Questa sua missione lo porterà a farsi spazio in un mondo oscuro e pieno di ambientazioni suggestive, mentre dovrà combattere contro nemici fortemente ispirati al folklore come gli yokai, bestie magiche e demoni. Esiste anche un secondo capitolo e nel 2026 è prevista l'uscita del terzo.
Nioh Collection - PlayStation 5
Vedi offerta su Amazon
  • Persona 5 Royal: tra i JRPG più famosi si fa sicuramente spazio la saga di Persona, nata come spin-off di un'altra serie videoludica, ma che poi ha assunto la sua identità anche grazie al riscontro estremamente positivo del pubblico. L'iterazione che ti consiglio maggiormente di questa saga è Persona 5 Royal, la quale ti metterà nei panni di uno studente liceale che è stato accusato ingiustamente di un crimine. Dopo aver scoperto di possedere un potere che ti permette di, essenzialmente, entrare nei cuori delle persone, farai gruppo con i tuoi amici per combattere la corruzione che infesta la società nella quale ti trovi.
Persona 5 Royal
Vedi offerta su Amazon

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.