Migliori SSD gaming: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Hai appena finito di stilare la lista dei componenti che ti serviranno per creare il tuo prossimo PC da gaming, però ti rimane da scegliere ancora la memoria di massa da acquistare. Chiaramente, desideri acquistare il miglior articolo possibile, quindi opti per un SSD (nettamente più rapidi dei vecchi dischi meccanici), ma ce ne sono davvero tantissimi in commercio: qual è, quindi, il migliore?
Bella domanda! In effetti ci sono tantissime variabili da considerare prima di effettuare l’acquisto, quindi posso comprendere la tua confusione. Tranquillo però: se vuoi, oggi sono qui proprio per aiutarti in questa ardua scelta. Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò in dettaglio quali sono le caratteristiche e le funzioni importanti di un disco a stato solido da tenere in considerazione prima dell’acquisto, come la sua velocità di lettura e scrittura, la durata media o il tipo di connettore. Infine, ti fornirò una lista di quelli che considero i migliori SSD gaming in commercio.
Detto questo, se sei pronto, possiamo entrare nel vivo dell’articolo e vedere come scegliere un SSD da gaming. Inizierò parlandoti di quali sono le caratteristiche principali da tenere in considerazione, per poi guidarti tra alcuni modelli adatti a un po’ a tutte le esigenze e le fasce di prezzo. Buona lettura e buon acquisto!
Indice
Quale SSD gaming interno comprare

Kingston NV3 NVMe

Samsung Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD 1TB

Crucial P310 SSD 1TB

WD_BLACK SN850X 2TB M.2 2280

Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2
Kingston NV3 NVMe

Il Kingston NV3 è un SSD interno che rappresenta una soluzione all'avanguardia per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità. Questo dispositivo, con il suo fattore di forma M.2 2280, si distingue per la capacità di integrarsi perfettamente in laptop sottili e PC compatti, grazie alle sue dimensioni ridotte di appena 8 x 0,38 x 2,25 cm e un peso di soli 6,57 grammi. La sua compatibilità con l'interfaccia NVMe PCIe Gen 4.0 lo rende ideale per chi desidera un aggiornamento significativo delle prestazioni del proprio sistema.
Uno degli aspetti più impressionanti del Kingston NV3 è la sua velocità di lettura/scrittura, che raggiunge fino a 6.000/5.000 MB/s. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per applicazioni che richiedono un rapido accesso ai dati, come l'editing video o il gaming ad alte prestazioni. La possibilità di espandere lo spazio di archiviazione fino a 4 TB offre un vantaggio significativo per chi ha bisogno di gestire grandi quantità di dati senza compromessi sulla velocità.
Un altro punto di forza del Kingston NV3 è la sua resistenza agli urti, una caratteristica fondamentale per proteggere i dati in situazioni di utilizzo mobile o in ambienti meno stabili. Questo aspetto, combinato con la tecnologia NVMe, assicura non solo prestazioni eccellenti ma anche una maggiore sicurezza dei dati.
Dal punto di vista della compatibilità, il Kingston NV3 supporta piattaforme hardware Linux e può essere utilizzato con vari sistemi operativi standard, rendendolo versatile per diversi tipi di utenti. Inoltre, la sua capacità di archiviazione digitale di 1 TB è sufficiente per la maggior parte delle esigenze quotidiane, offrendo ampio spazio per file, documenti e applicazioni.
Tuttavia, vale la pena notare che, sebbene le prestazioni siano eccezionali, l'SSD potrebbe non sfruttare appieno il suo potenziale su sistemi che non supportano completamente lo standard PCIe 4.0. Pertanto, per ottenere il massimo da questo prodotto, è consigliabile utilizzarlo in configurazioni moderne che possano beneficiare delle sue capacità avanzate.

Kingston NV3 NVMe
Samsung Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD 1TB

Il SAMSUNG Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB è un dispositivo di archiviazione dati interno che si distingue per le sue prestazioni e la sua affidabilità. Questa unità a stato solido (SSD) ha una capacità di archiviazione digitale di 1 TB, offrendo ampio spazio per i tuoi file multimediali, giochi o documenti d'affari.
La principale caratteristica di questo SSD è l'interfaccia PC Card, che consente trasferimenti di dati rapidi e fluidi. La velocità di lettura e scrittura del SAMSUNG 990 PRO è impressionante, permettendo di caricare e salvare file in modo quasi istantaneo. Inoltre, grazie alla tecnologia NVMe, l'unità offre prestazioni superiori rispetto agli SSD tradizionali, rendendola ideale per applicazioni ad alta intensità di dati come il gaming o l'editing video.
Un altro punto di forza del SAMSUNG 990 PRO è la sua compatibilità con diversi dispositivi. Può essere installato su PC, desktop e computer portatili, fornendo un significativo miglioramento delle prestazioni rispetto ai dischi rigidi tradizionali. Inoltre, il fattore di forma M.2 lo rende particolarmente adatto per i sistemi più compatti, senza compromettere la capacità di archiviazione.
In termini di design, il SAMSUNG 990 PRO è elegante e discreto. Il colore nero e le dimensioni ridotte (8 x 2,2 x 0,23 cm) lo rendono un complemento perfetto per qualsiasi sistema. Nonostante la sua leggerezza (solo 9 grammi), l'unità è robusta e resistente, garantendo una lunga durata.
Il SAMSUNG 990 PRO viene fornito con istruzioni per l'uso, facilitando l'installazione e l'utilizzo. Inoltre, non richiede batterie, eliminando la necessità di preoccuparsi della durata della batteria o del ricambio delle stesse.
Sebbene il SAMSUNG 990 PRO sia un prodotto di alta qualità, potrebbe non essere adatto a tutti gli utenti. Ad esempio, se hai bisogno di una capacità di archiviazione superiore a 1 TB, potresti dover considerare altre opzioni. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, l'ampia capacità di archiviazione, le elevate prestazioni e l'affidabilità dell'unità ne fanno un'ottima scelta.

Samsung Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD 1TB
Crucial P310 SSD 1TB

Il Crucial P310 SSD 1TB è un'unità a stato solido che rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dell'archiviazione dati. Grazie alla sua interfaccia PCIe Gen4 NVMe, questo dispositivo offre prestazioni straordinarie, raggiungendo velocità di trasferimento fino a 7.100 MB/s. Questa caratteristica lo rende ideale per chi cerca di migliorare la velocità di avvio del sistema, il trasferimento dei file e i tempi di caricamento dei giochi, senza compromettere la qualità complessiva delle operazioni.
Con una capacità di 1 TB, il Crucial P310 ti permette di espandere notevolmente lo spazio di archiviazione del tuo computer, sia esso un notebook o un desktop. Questo non solo prolunga il ciclo di vita del dispositivo, ma ti consente anche di conservare più dati importanti, come documenti, foto e applicazioni, in modo sicuro ed efficiente. Inoltre, la compatibilità con diversi dispositivi, inclusi computer portatili, console e desktop, lo rende estremamente versatile.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo SSD è la sua capacità di migliorare la produttività quotidiana. Le prestazioni sono fino al 20% più veloci rispetto ad altri SSD Gen4, soprattutto durante l'avvio di Windows e l'esecuzione di applicazioni pesanti come Adobe Photoshop e Illustrator. Anche l'utilizzo di software come Microsoft Excel e PowerPoint beneficia di questa maggiore velocità, rendendo il lavoro più fluido e meno stressante.
L'efficienza energetica è un altro punto forte del Crucial P310. Il rapporto tra prestazioni e consumo energetico è migliorato del 40% rispetto ai modelli precedenti della stessa serie. Questo significa che puoi godere di una maggiore produttività senza dover sacrificare la durata della batteria del tuo dispositivo, un aspetto cruciale per chi lavora spesso in mobilità.
Dal punto di vista fisico, il fattore di forma M.2 2280 garantisce un'installazione semplice e veloce, adattandosi perfettamente agli spazi ridotti all'interno dei moderni laptop e desktop. Con un peso di soli 10 grammi, l'SSD è leggero e discreto, pur offrendo una robustezza e affidabilità tipiche dei prodotti Crucial.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene le prestazioni siano eccezionali, l'aggiornamento software garantito rimane sconosciuto, il che potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti che cercano un supporto a lungo termine. Nonostante ciò, il Crucial P310 SSD 1TB si distingue come una scelta eccellente per chi desidera un'unità a stato solido potente e affidabile, capace di soddisfare le esigenze di utenti esigenti e professionisti del settore.

Crucial P310 SSD 1TB
WD_BLACK SN850X 2TB M.2 2280

Il WD_BLACK SN850X 2TB SSD Interno rappresenta una delle soluzioni più avanzate per chi cerca prestazioni elevate nel campo dell'archiviazione dati. Questo dispositivo, progettato da Western Digital, si distingue per la sua capacità di offrire velocità di lettura fino a 7300 MB/s e scrittura fino a 6600 MB/s, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono un trasferimento dati rapido e affidabile.
Una delle caratteristiche principali di questo SSD è il suo fattore di forma M.2 2280, che consente un'installazione semplice e compatta all'interno del tuo PC. Con un peso di soli 5 grammi e dimensioni ridotte (8 x 2,21 x 0,23 cm), si integra perfettamente anche nei sistemi più compatti, senza compromettere lo spazio o l'efficienza termica. Inoltre, il design elegante in colore nero aggiunge un tocco di stile al tuo setup.
La tecnologia NVMe utilizzata in questo SSD garantisce tempi di caricamento estremamente brevi, un aspetto cruciale per i gamer e i professionisti che necessitano di accedere rapidamente ai propri dati. La modalità di gioco 2.0, una caratteristica speciale di questo modello, ottimizza ulteriormente le prestazioni del sistema grazie al caricamento predittivo, riducendo la latenza e migliorando la fluidità complessiva durante le sessioni di gioco più intense.
Un altro vantaggio significativo del WD_BLACK SN850X è la sua capacità di archiviazione di 2 TB, che offre ampio spazio per ospitare numerosi giochi, applicazioni e file multimediali. Questa capacità è particolarmente utile in un'epoca in cui i giochi moderni possono occupare centinaia di gigabyte. Inoltre, la possibilità di scegliere una versione con dissipatore di calore integrato assicura che le prestazioni rimangano costanti anche sotto carichi di lavoro elevati, prevenendo surriscaldamenti indesiderati.
Nonostante le sue molteplici qualità, è importante considerare che per sfruttare appieno le potenzialità di questo SSD, il tuo sistema deve supportare l'interfaccia PCIe Gen4. In caso contrario, potresti non ottenere le velocità massime dichiarate. Tuttavia, anche su piattaforme meno recenti, il WD_BLACK SN850X offre comunque un notevole incremento delle prestazioni rispetto agli SSD tradizionali.

WD_BLACK SN850X 2TB M.2 2280
Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2

Il Crucial T500 SSD da 1TB rappresenta un'eccellenza nel mondo delle unità a stato solido, grazie alle sue prestazioni eccezionali e alla tecnologia all'avanguardia. Con una velocità di lettura sequenziale che raggiunge i 7.400 MB/s e una scrittura fino a 7.000 MB/s, questo SSD offre una rapidità supersonica che lo rende ideale per chi cerca prestazioni elevate sia in ambito professionale che nel gaming.
Una delle caratteristiche più impressionanti del T500 è la sua compatibilità con diverse piattaforme, inclusi notebook e PC desktop. Grazie al fattore di forma M.2, l'installazione risulta semplice e immediata, permettendoti di sfruttare al massimo le potenzialità del tuo sistema senza complicazioni. Inoltre, il supporto per Microsoft DirectStorage consente un caricamento dei giochi fino al 16% più veloce, rendendo l'esperienza di gioco fluida e immersiva. Questa caratteristica non solo migliora i tempi di risposta, ma riduce anche il carico sulla CPU, ottimizzando le risorse del sistema.
Per i creatori di contenuti, il Crucial T500 si rivela un alleato prezioso. Le applicazioni di creazione di contenuti beneficiano di un incremento delle prestazioni fino al 42%, consentendo un rendering di foto e video più rapido e un'esecuzione efficiente di carichi di lavoro intensivi. Questo significa meno tempo speso ad aspettare e più tempo dedicato alla creatività.
La tecnologia Gen4 utilizzata in questo SSD integra la prima NAND TLC a 232 strati al mondo progettata da Micron, garantendo affidabilità e durata nel tempo. Questo tipo di memoria offre una densità maggiore, migliorando le prestazioni complessive e la capacità di archiviazione. Nonostante la sua potenza, il T500 mantiene un design compatto e leggero, pesando appena 10 grammi, il che lo rende perfetto per sistemi che richiedono componenti leggeri e poco ingombranti.
Un aspetto da considerare è che, sebbene il T500 offra velocità incredibili, queste possono variare a seconda della configurazione hardware e software del sistema su cui viene installato. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, le differenze saranno minime e l'incremento delle prestazioni sarà comunque notevole rispetto agli SSD tradizionali.

Crucial T500 SSD 1TB PCIe Gen4 NVMe M.2
Quale SSD gaming esterno comprare

SanDisk 1TB Extreme

SanDisk Extreme SSD 2TB

Lexar ES3 1TB SSD Esterno

SanDisk 4TB Extreme

SanDisk Portatile SSD 2TB
SanDisk 1TB Extreme

Il SanDisk 1TB Extreme SSD portatile è un dispositivo di archiviazione dati esterno di alta qualità che offre una capacità di archiviazione digitale di 1 TB. Questa unità a stato solido (SSD) utilizza la tecnologia di connettività SATA e l'interfaccia disco rigido ATA-4, offrendo prestazioni eccezionali per il trasferimento dei dati.
Una delle caratteristiche principali del SanDisk 1TB Extreme SSD portatile è la sua velocità impressionante. Grazie alla memoria a stato solido basata su standard NVMe, raggiunge velocità di lettura fino a 1050 MB/s e di scrittura fino a 1000 MB/s. Questa velocità rende l'unità ideale per creare contenuti straordinari o riprendere filmati incredibili.
La robustezza è un altro punto forte di questo prodotto. Il SanDisk 1TB Extreme SSD portatile è resistente alle cadute da massimo tre metri e ha un indice di protezione IP65 contro acqua e polvere. Questo significa che il dispositivo è pronto per ogni sfida, permettendoti di viaggiare in tutta tranquillità con i tuoi dati.
Il design dell'unità è altrettanto impressionante. L'involucro in silicone non solo offre una piacevole sensazione al tatto, ma anche una maggiore protezione della parte esterna. Inoltre, il pratico gancio per moschettone ti permette di fissare l'unità al passante di una cintura o allo zaino, aumentando ulteriormente la sua portabilità.
La sicurezza dei tuoi dati è garantita grazie alla crittografia hardware a 256 bit inclusa. La protezione con password utilizza il sistema di crittografia AES a 256 bit ed è supportata da Windows 8, Windows 10 e macOS v.10.9+. Questo ti permette di proteggere i tuoi contenuti privati in modo efficace.
Infine, l'app SanDisk Memory Zone rende la gestione dei file un gioco da ragazzi. Con questa app, puoi liberare automaticamente spazio sul tuo dispositivo, mantenendo i tuoi dati organizzati e accessibili.

SanDisk 1TB Extreme
SanDisk Extreme SSD 2TB

Il SanDisk 2TB Extreme SSD NVMe Portatile è un'unità a stato solido esterna di alta qualità, ideale per chi ha bisogno di una soluzione di archiviazione portatile e veloce. Con una capacità di archiviazione digitale di ben 2 TB, questo dispositivo offre ampio spazio per conservare tutti i tuoi file importanti, come documenti, foto, video e altro ancora.
Grazie alla sua interfaccia disco rigido Ethernet 10/100/1000 e alla tecnologia di connettività Wireless e USB, il SanDisk 2TB Extreme SSD NVMe Portatile garantisce trasferimenti di dati rapidi e affidabili. La velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e di scrittura fino a 1.000 MB/s permette di copiare e spostare i file in modo efficiente, risparmiando tempo prezioso.
Compatibile con computer portatili e cellulari, questo SSD portatile si adatta alle esigenze di diversi utenti. Il suo design elegante e compatto, con un fattore di forma disco rigido di 2.5 centimetri, lo rende facile da trasportare ovunque tu vada. Inoltre, il gancio incluso è molto pratico per agganciare l'SSD al tuo zaino o borsa, assicurandoti di averlo sempre a portata di mano.
Il SanDisk 2TB Extreme SSD NVMe Portatile è realizzato con materiali di ottima qualità, garantendo una lunga durata e resistenza agli urti. Il colore nero conferisce un aspetto professionale e discreto, adatto a qualsiasi ambiente di lavoro o situazione.
La descrizione disco rigido come unità a stato solido indica che questo dispositivo offre prestazioni superiori rispetto ai tradizionali dischi rigidi meccanici. La velocità di rotazione del disco rigido di 7200 contribuisce ulteriormente all'efficienza e alla rapidità del trasferimento dei dati.

SanDisk Extreme SSD 2TB
Lexar ES3 1TB SSD Esterno

Il Lexar ES3 1TB SSD Esterno si presenta come una soluzione di archiviazione all'avanguardia, pensata per chi cerca velocità e affidabilità in un formato compatto. Con il suo design ultra slim e la struttura in metallo resistente, questo dispositivo non solo è esteticamente gradevole ma anche estremamente pratico da trasportare. Le dimensioni ridotte, pari a 14,8 x 10,1 x 3,6 cm e un peso di soli 120 grammi, lo rendono ideale per essere portato ovunque tu vada, senza ingombro.
Uno dei punti di forza principali del Lexar ES3 è la sua straordinaria velocità di trasferimento dati, grazie al supporto per USB 3.2 Gen 2. Puoi aspettarti velocità fino a 1050 MB/s in lettura e 1000 MB/s in scrittura, che ti permetteranno di spostare file di grandi dimensioni in pochi secondi. Questo rende l'unità perfetta per professionisti che lavorano con video ad alta risoluzione o file multimediali pesanti, garantendo un flusso di lavoro più efficiente e senza interruzioni.
La compatibilità universale del Lexar ES3 è un altro aspetto che non passa inosservato. Che tu stia utilizzando un iPhone della serie 15, un Mac, una console come PS5 o Xbox, o un laptop, questo SSD esterno si connette facilmente e funziona senza problemi. Il cavo dati di tipo C incluso assicura una connessione plug-and-play semplice e immediata, eliminando qualsiasi complicazione durante l'installazione.
Per quanto riguarda la sicurezza, il Lexar ES3 non lascia nulla al caso. Integra il software di crittografia AES Lexar DataShield a 256 bit, offrendo una protezione robusta per i tuoi dati sensibili. Questa caratteristica è particolarmente importante per chi gestisce informazioni riservate e desidera garantirne la massima sicurezza.
Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Le prestazioni ottimali dell'SSD sono raggiungibili solo se il tuo sistema supporta USB 3.2 Gen 2; in caso contrario, potresti notare una leggera diminuzione della velocità. Tuttavia, anche in queste condizioni, il Lexar ES3 offre comunque performance superiori rispetto a molti altri dispositivi sul mercato.

Lexar ES3 1TB SSD Esterno
SanDisk 4TB Extreme

Il SanDisk 4TB Extreme SSD portatile rappresenta un'eccellenza nel mondo delle unità a stato solido esterne, combinando prestazioni elevate e una robustezza eccezionale. Con una capacità di archiviazione di ben 4 TB, questo dispositivo è ideale per chi necessita di ampi spazi per conservare dati importanti, video ad alta risoluzione o progetti creativi complessi.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo SSD è la sua velocità. Grazie alla tecnologia NVMe, offre una velocità di lettura fino a 1050 MB/s e di scrittura fino a 1000 MB/s, permettendoti di trasferire file di grandi dimensioni in pochi secondi. Questa caratteristica lo rende perfetto per professionisti del settore creativo che lavorano con contenuti multimediali pesanti e necessitano di un accesso rapido ai loro dati.
La portabilità è un altro punto di forza del SanDisk Extreme. Con dimensioni compatte di 0,97 x 5,26 x 10,08 cm e un peso di soli 49,9 grammi, può essere facilmente trasportato ovunque tu vada. Inoltre, il pratico gancio per moschettone consente di fissarlo comodamente al passante di una cintura o allo zaino, rendendolo un compagno di viaggio ideale.
In termini di resistenza, l'unità non delude. È progettata per sopportare cadute da un'altezza massima di tre metri e ha un indice di protezione IP65 contro acqua e polvere. Questo significa che puoi utilizzarla senza preoccupazioni anche in ambienti meno favorevoli, sapendo che i tuoi dati sono al sicuro.
La sicurezza dei dati è ulteriormente garantita dalla crittografia hardware a 256 bit, che protegge i tuoi contenuti privati da accessi non autorizzati. La protezione con password utilizza il sistema di crittografia AES a 256 bit, supportato sia da Windows che da macOS, offrendo un ulteriore livello di tranquillità.
Un'altra funzionalità utile è l'app SanDisk Memory Zone, che ti permette di gestire facilmente i file e liberare spazio automaticamente. Questa applicazione semplifica l'organizzazione dei dati, migliorando l'efficienza nella gestione dell'archiviazione.
Nonostante le sue numerose qualità, potrebbe esserci qualche limitazione legata alla compatibilità con dispositivi più datati che non supportano l'interfaccia USB-C. Tuttavia, per coloro che dispongono di hardware aggiornato, il SanDisk 4TB Extreme SSD portatile si rivela una scelta eccellente, capace di soddisfare le esigenze più esigenti grazie alle sue caratteristiche avanzate e alla sua affidabilità comprovata.

SanDisk 4TB Extreme
SanDisk Portatile SSD 2TB

Il SanDisk Portatile SSD 2TB si presenta come una soluzione di archiviazione esterna altamente performante e versatile, ideale per chi necessita di un dispositivo affidabile per il backup dei propri dati. Con una capacità di 2 TB, questo SSD offre uno spazio di archiviazione considerevole, perfetto per conservare una vasta gamma di file, dai documenti di lavoro ai ricordi più preziosi sotto forma di foto e video.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo prodotto è la sua velocità di lettura fino a 800 MB/s, che garantisce trasferimenti rapidi e senza intoppi. Questa velocità è particolarmente utile quando lavori con file di grandi dimensioni o hai bisogno di accedere rapidamente ai tuoi dati. L'interfaccia USB-C assicura inoltre una connessione stabile e veloce, compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi laptop, desktop, smartphone e tablet.
La portabilità è un altro punto di forza del SanDisk SSD. Con dimensioni compatte di 9,68 x 4,7 x 0,99 cm e un peso di soli 40,8 grammi, puoi facilmente portarlo ovunque tu vada. La sua struttura robusta lo rende resistente alle cadute da un massimo di due metri, offrendo una protezione aggiuntiva durante i viaggi o gli spostamenti quotidiani. Inoltre, il pratico gancio in gomma consente di fissarlo comodamente al passante della cintura o allo zaino, rendendolo un compagno di viaggio ideale.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare anche alcuni aspetti meno positivi. Ad esempio, l'assenza di batterie incluse potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti, sebbene ciò non influisca sulle prestazioni complessive del dispositivo. Inoltre, mentre la velocità di rotazione indicata a 7200 RPM potrebbe sembrare un dato tecnico superfluo per un SSD, è bene ricordare che questi dispositivi non hanno parti mobili, il che contribuisce alla loro durabilità e silenziosità.

SanDisk Portatile SSD 2TB
Come scegliere un SSD gaming
Prima di procedere con l’acquisto di un SSD da gaming, ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione, che vorrei chiarirti.
Innanzitutto, devi sapere che un SSD non è altro che un’unità di memoria di massa che viene generalmente utilizzata per ospitare il sistema operativo e i programmi usati più di frequente, poiché grazie alla rapidissima velocità di accesso ai dati, permette di risparmiare tantissimo tempo durante la fase di caricamento di sistema operativo, applicazioni e giochi. Naturalmente, può essere usato anche come unità di archiviazione dei dati, per un rapido accesso ai file ma, anche per una questione di prezzo, in molti preferiscono avere un SSD solo per sistema operativo e giochi e un disco meccanico più capiente per l’archiviazione dei dati.
Detto questo, per scegliere il tuo SSD pensa innanzitutto allo spazio che hai a disposizione all’interno del case del tuo computer e alla scheda madre che hai montato al suo interno. Se la tua scheda madre è compatibile, ti consiglio un modello con interfaccia di tipo M.2 (ovvero il tipo di connettore utilizzato per il collegamento), in quanto più compatto, ma soprattutto più veloce degli SSD da 2,5" con interfaccia SATA III.
In base al tipo di interfaccia cambia, infatti, anche la velocità di trasmissione massima dei dati che, per l’ambito del gaming, se si intende a giocare agli ultimi titoli appena usciti e/o con ambientazioni particolarmente vaste, è importantissima. Usare un’unità più rapida ti consentirà, ad esempio, di abbattere i tempi di caricamento e avere subito su schermo tutti gli elementi che compongono le scene più complesse. Ma in cosa si differenziano esattamente le unità M.2 e quelle SATA? Scopriamolo sùbito.
Il formato di SSD più diffuso è sicuramente quello da 2,5 pollici, studiato per uso interno e che va inserito negli appositi spazi del computer dedicati alle memorie di massa (come gli hard disk meccanici). Questi dischi sono generalmente collegati al computer tramite interfaccia SATA III, che garantisce una velocità teorica di 6Gb/s, tuttavia, grazie alla retrocompatibilità, è possibile interfacciare SSD con questo standard anche a connettori SATA II, che funzioneranno ugualmente, ma creando un bottleneck (il famoso collo di bottiglia, fenomeno per cui non è possibile fruire a pieno di un componente per via delle limitazioni imposte dall’hardware) e riducendo la velocità di trasferimento. Viene utilizzata un’interfaccia SATA per l’alimentazione del disco.
Un’altra interfaccia impiegata su vari modelli di SSD è SATA Express, che se disponibile sulla scheda madre, permette al disco di raggiungere velocità fino ai 16Gb/s. Chiaramente, tieni sempre in considerazione che il modello di SSD che vuoi acquistare e la scheda madre devono essere compatibili, altrimenti potresti ottenere prestazioni ridotte o non poterlo proprio usare.
Esiste un ulteriore standard, detto mSATA, che non è altro se non una versione di dimensioni ridotte del normale standard SATA II o SATA III e utilizza il connettore dell’interfaccia SATA Express.
Passiamo ora al formato M.2, che non richiede di essere collegato tramite cavo, ma va inserito direttamente nell’apposito slot presente sulla scheda madre (se supportato). Esso si differenzia in due tipi: M.2 SATA e M.2 PCIe (con la possibilità di supportare lo standard NVMe, cioè un sistema utilizzato per raggiungere velocità ancora più elevate). Assicurati di conseguenza che il disco che vuoi acquistare utilizzi lo stesso connettore presente sulla tua scheda madre.
Nel caso dello standard M.2 SATA, viene utilizzato il connettore SATA Express, che garantisce le stesse prestazioni di un SSD SATA III, quindi con velocità di lettura e scrittura massima pari a 16Gb/s teorici. Nel caso dello standard PCI-Express, la velocità raggiunta è pari al doppio del predecessore SATA, e viene generalmente integrato il supporto per la tecnologia NVMe (Non Volatile Memory express), che garantisce migliori prestazioni e maggiore stabilità.
Assicurati, perciò, di verificare la compatibilità dei connettori tramite un rapido controllo su Internet prima di effettuare l’acquisto.
Per adesso ho parlato di SSD interni, ma c’è anche da considerare la presenza di un’altra categoria si dischi, gli SSD esterni, che per la lettura e la scrittura utilizzano il diffusissimo standard USB, con velocità fino a 10Gb/s. Le prestazioni reali, ovviamente, dipendono dallo standard USB supportato dal dispositivo a cui si collegano. I prezzi sono mediamente più alti rispetto a quelli degli SSD interni.
Da notare che quelle indicate finora sono velocità massime teoriche dettate dagli standard citati. Le reali prestazioni degli SSD possono essere variabili: ogni SSD può avere una velocità massima di trasferimento dati differente, indicata dal produttore (che tra l’altro non sempre corrisponde al 100% a quella reale, quindi ti consiglio di controllare sempre recensione di terze parti per assicurarti della bontà di un disco).
Altro valore variabile e, chiaramente, quello della capienza degli SSD, sul quale non c’è molto da dire: in base all’uso che vuoi fare del disco — se per tenerci solo il sistema operativo e i giochi o anche i dati — devi acquistarne uno più o meno capiente, sapendo che i prezzi degli SSD sono mediamente superiori a quelli dei dischi meccanici. Io ti consiglio di optare per un modello da 250/500GB se hai bisogno di caricarci solo sistema operativo e giochi, altrimenti vai anche sui modelli di taglio superiore.
Detto questo, dovresti avere le idee abbastanza chiare su come scegliere un SSD da gaming. Nel caso avessi bisogno di approfondimenti, però, ti lascio alla mia guida sui migliori SSD “generici”, nella quale ho approfondito ancora di più le varie specifiche.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.