Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliore soundbar: guida all’acquisto (settembre 2023)

di , 23 Settembre 2023

Hai speso centinaia di euro per il tuo nuovo fiammante televisore ma ti sei accorto troppo tardi che la qualità audio non era quella che ti aspettavi? Ti piacerebbe godere di un suono coinvolgente ma il tuo salotto o, genericamente, la stanza in cui hai il TV non è grande a sufficienza per collegare un intero impianto surround dotato di diversi canali? Ti scoccia semplicemente dover passare cavi per tutta la stanza, ma non vuoi rinunciare ad un audio di qualità? La soluzione a tutte queste problematiche è una soundbar. In questa guida, dunque, ti spiegherò cosa sono, come funzionano e quali sono le migliori soundbar che puoi acquistare in questo momento.

Fino a qualche anno, fa l’unico modo per apprezzare un audio coinvolgente era quello di dotarsi di un ingombrante sistema audio e spargere letteralmente per la sala tutte le casse, il subwoofer e districarsi fra decine e decine di metri di cavo che bisognava nascondere come possibile dagli sguardi indiscreti degli ospiti. Il problema, adesso, non si pone dal momento che da qualche anno stanno imperversando sul mercato le cosiddette soundbar, ovvero dei diffusori che si sviluppano in orizzontale, dotati solitamente di tanti altoparlanti, e che offrono un’elevata qualità audio e un effetto surround convincente, con i suoni che sembrano provenire da tutte le direzioni.

La soundbar può di fatto sostituire un impianto audio multi-canale, ma attenzione! Questo non significa che ci si deve aspettare una qualità audio paragonabile a quello di un sistema 5.1 o addirittura 7.1 completo. Con una soundbar, solamente, è possibile simulare l’effetto direzionale, che non sarà quindi reale come quello proveniente da un sistema home-entertainment vero e proprio. Anche la qualità audio di una soundbar non può essere paragonabile a quella di un diffusore di dimensioni più generose, anche se ultimamente le prestazioni degli ultimi modelli stanno aumentando a dismisura e tecnologie come il Dolby Atmos puntano a ridurre le differenze con gli impianti tradizionali. Infine, elemento da non sottovalutare, tali prodotti costano solitamente molto di meno rispetto ad un sistema 5.1 da assemblare.

Indice

Migliore soundbar per TV

Majority Bowfell 2.1

Majority Bowfell 2.1

Vedi su Amazon
Soundbar Creative Stage V2

Soundbar Creative Stage V2

Vedi su Amazon
ULTIMEA Soundbar TV 60W

ULTIMEA Soundbar TV 60W

Vedi su Amazon
Sony HT-SF150

Sony HT-SF150

Vedi su Amazon
LG S40Q

LG S40Q

Vedi su Amazon
Samsung Soundbar HW-B430/ZF

Samsung Soundbar HW-B430/ZF

Vedi su Amazon
Samsung Soundbar HW-B550/ZF

Samsung Soundbar HW-B550/ZF

Vedi su Amazon
Soundbar Creative Stage

Soundbar Creative Stage

Vedi su Amazon
Samsung Soundbar HW-B650/ZF

Samsung Soundbar HW-B650/ZF

Vedi su Amazon
Sony HT-S40R

Sony HT-S40R

Vedi su Amazon

Majority Bowfell 2.1

La Majority Bowfell 2.1 Bluetooth Soundbar è un dispositivo audio di alta qualità che offre un suono migliorato e potente, ideale per l'utilizzo con TV, PC, tablet e smartphone. Grazie al suo design compatto e sottile, si adatta perfettamente alle scrivanie e si posiziona comodamente sotto la TV, offrendo un'esperienza audio surround simile al cinema.

La soundbar Bowfell è dotata di un subwoofer integrato e offre una potenza impressionante di 30 W, garantendo un audio di alta qualità. Il design elegante e raffinato rende questa soundbar un'aggiunta perfetta alla gamma Majority.

Uno dei punti di forza di questo prodotto è il telecomando intuitivo incluso, che permette di modificare facilmente le impostazioni di altezza e profondità del suono, oltre a selezionare una modalità musicale ottimizzata per musica, film o dialoghi.

La connessione Bluetooth wireless consente di collegare rapidamente e facilmente dispositivi abilitati Bluetooth, come smartphone e tablet, alla soundbar. In questo modo, è possibile riprodurre musica in streaming attraverso le app preferite, tra cui Spotify e Apple Music, e ascoltare stazioni radio direttamente dalla soundbar.

Nonostante le sue dimensioni compatte, la Bowfell è un dispositivo audio potente e versatile. È possibile utilizzare i pulsanti sul lato della soundbar o il telecomando incluso per passare alla modalità wireless, regolare il volume, le impostazioni dell'equalizzatore, la sorgente e molto altro ancora.

Majority è un marchio di home audio con sede a Cambridge, noto per la sua affidabilità e il suo servizio clienti esperto e amichevole. La Bowfell viene fornita con una garanzia estesa di 3 anni (previa registrazione) e una politica di restituzione senza problemi.

Nella confezione troverai la soundbar Bowfell, il telecomando, un cavo RCA, un cavo di alimentazione, un cavo AUX e un manuale utente. Questo prodotto è stato sviluppato e progettato a Cambridge, nel Regno Unito.

Majority Bowfell 2.1 Bluetooth Soundbar für TV Geräte, PC Lautsprecher...
Vedi offerta su Amazon
Majority Bowfell Compatto 2.1 Soundbar con ottica AUX + RCA USB Riprod...
Vedi offerta su eBay

Soundbar Creative Stage V2

La Soundbar Creative Stage V2 2.1 160W con subwoofer è un sistema audio di alta qualità progettato per migliorare l'esperienza di intrattenimento domestico. Grazie alle tecnologie di elaborazione audio di Sound Blaster, come Clear Dialog e Surround, questa soundbar offre suoni vocali più comprensibili ed effetti surround avvolgenti, immergendoti nell'atmosfera del cinema direttamente a casa tua.

L'altoparlante 2.1 ad alte prestazioni si compone di due driver mid-range a regolazione personalizzata e un potente subwoofer a torre a lunga gittata. La Creative Stage V2 riempie l'ambiente con un audio immersivo e bassi profondi e pompanti, garantendo un'esperienza sonora di alta qualità.

Questa soundbar è un impianto per intrattenimento all-in-one, dotato di tutte le possibili opzioni di connettività, tra cui TV ARC, ingresso ottico, AUX, Bluetooth e perfino audio USB. Ciò la rende compatibile con una vasta gamma di dispositivi, da TV e computer a smartphone e console di gioco.

La comodità di comando è assicurata dal telecomando incluso, che ti permette non solo di regolare le funzioni di riproduzione, ma anche di cambiare le impostazioni di alti e bassi, selezionare le modalità audio o modificare le impostazioni di ingresso.

Dal punto di vista estetico, la Creative Stage V2 presenta un design minimalista ed elegante, perfetto per integrarsi armoniosamente con la tua TV e l'arredamento circostante. La soundbar non distoglie l'attenzione dallo schermo, ma fa sentire forte e chiara la propria presenza. Inoltre, se lo spazio è limitato, può essere facilmente montata a parete sotto la TV.

Soundbar Creative Stage V2 2.1 160W con subwoofer, Clear Dialog e Surr...
Vedi offerta su Amazon
Soundbar Creative Stage V2 2.1 160W con subwoofer, Clear Dialog e (j0R...
Vedi offerta su eBay

ULTIMEA Soundbar TV 60W

La ULTIMEA Soundbar TV 60W è un'ottima soluzione per migliorare l'esperienza audio del tuo home cinema. Questa soundbar portatile è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, grazie alle sue opzioni di connettività che includono HDMI ARC, Ottico, AUX, USB e Bluetooth. Ideale sia per la musica che per i film, la ULTIMEA Soundbar può essere facilmente montata a parete o posizionata su un mobile.

Uno dei punti di forza di questa soundbar è il suo sistema di altoparlanti 4+2 Driver Small Soundbar, che offre un suono avvolgente e nitido grazie ai suoi 2 driver full-range, 2 tweeter e 2 tubi stile U. Questa combinazione permette di riprodurre diverse bande di frequenze, offrendo bassi ricchi, medi caldi e alti chiari e distinti.

La potenza di picco della ULTIMEA Soundbar TV 60W è di 60 W, garantendo un suono forte e chiaro senza crepitii o ronzii. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questa mini soundbar da 22'' offre prestazioni audio eccezionali grazie ai suoi 2 potenti altoparlanti full-range e 2 tweeter.

La tecnologia DSP e le 5 modalità EQ permettono di personalizzare l'esperienza audio in base alle tue preferenze. Puoi scegliere tra modalità Film, Musica e Notizie per ottenere il suono più adatto alle tue esigenze. La modalità Film offre un'atmosfera sonora di alta qualità, mentre la modalità Musica rende il suono più vivo e forte. Infine, la modalità Notizie migliora notevolmente la resa delle voci.

La configurazione della ULTIMEA Soundbar TV 60W è semplice e veloce, grazie agli ingressi ARC e ottici che permettono di inviare l'audio di alta qualità dalla tua TV. Inoltre, la soundbar è dotata di Bluetooth 5.0, che ti consente di riprodurre facilmente la tua musica preferita in streaming da dispositivi come smartphone, tablet, PC o proiettori.

L'aspetto ultra-compatto della ULTIMEA Soundbar TV 60W la rende adatta a qualsiasi ambiente e si integra perfettamente con il tuo arredamento. I piedini in gomma garantiscono stabilità sul tavolo, mentre il montaggio a parete offre ulteriori opzioni di posizionamento.

ULTIMEA Soundbar TV 60W, Bass+/DSP/HiFi Surround 3D Sound Bar, Portati...
Vedi offerta su Amazon

Sony HT-SF150

La Sony HT-SF150 Soundbar è un'ottima soluzione per migliorare l'esperienza audio della tua televisione, grazie alla sua potenza di 120 W e alla configurazione a 2.0 canali. Questa soundbar si distingue per la sua semplicità d'uso e la qualità del suono che offre, rendendola perfetta per godersi al meglio film, serie TV e musica.

Uno dei punti di forza di questa soundbar è la sua versatilità nelle opzioni di connettività. Infatti, è possibile collegarla alla TV tramite Bluetooth o cavo HDMI (ARC), permettendo una facile integrazione con il tuo sistema home entertainment. Inoltre, grazie alla presenza di un ingresso audio ottico e di una porta USB tipo A, è possibile collegare altri dispositivi come smartphone e lettori multimediali per ascoltare la tua musica preferita.

La tecnologia Bluetooth 4.2 integrata nella Sony HT-SF150 Soundbar assicura una connessione stabile e veloce con i dispositivi compatibili, garantendo un'ottima qualità audio senza interruzioni. Il design elegante e minimalista della soundbar, con dimensioni di 900 x 64 x 88 mm, la rende adatta a qualsiasi ambiente e facile da posizionare sia su un mobile che a parete, grazie al suo tipo di montaggio da tavolo.

Il telecomando incluso nella confezione permette di controllare facilmente tutte le funzioni della soundbar, come il volume, la selezione delle sorgenti e le impostazioni audio. La configurazione a 2.0 canali offre un suono chiaro e potente, con bassi profondi e alti dettagliati, per un'esperienza audio coinvolgente e realistica.

Sony HT-SF150 Soundbar 2.0 Canali, USB, Bluetooth, 120 W, Nero
Vedi offerta su Amazon
Sony HTSF150, soundbar singola a 2 canali con Bluetooth
Vedi offerta su eBay

LG S40Q

La LG S40Q Soundbar TV 300W è un'ottima soluzione per migliorare l'esperienza audio del tuo televisore. Questa soundbar 2.1 canali con subwoofer wireless offre una potenza totale di 300W, garantendo un suono coinvolgente e di alta qualità.

Una delle caratteristiche principali di questa soundbar è la tecnologia AI Sound Pro, che analizza ciò che stai guardando e adatta la resa sonora in base al contenuto. Ciò significa che le voci saranno più chiare nei dialoghi, la musica avrà un suono più ricco e gli effetti cinematografici saranno più impressionanti.

Il subwoofer wireless incluso nella confezione aggiunge profondità e corpo al suono, facendoti sentire come se fossi al cinema. Grazie alla sua connessione senza fili, puoi posizionarlo ovunque nella stanza senza preoccuparti di cavi ingombranti.

La LG S40Q Soundbar offre diverse opzioni di connettività, tra cui HDMI e Bluetooth. Puoi collegare un lettore Blu-Ray o un decoder direttamente alla soundbar tramite HDMI, oppure ascoltare la musica del tuo smartphone senza fili grazie alla connessione Bluetooth.

Inoltre, questa soundbar si distingue per il suo design eco-sostenibile. L'imballo è totalmente riciclabile, ha la certificazione Energy Star ed è stata realizzata in parte con materiali di riciclo. Questo dimostra l'impegno di LG nel ridurre l'impatto ambientale dei suoi prodotti.

Con le sue dimensioni di 76 x 9 x 6,3 cm e un peso di 4 kg, la LG S40Q Soundbar è ideale per i TV a partire da 43". Il suo design elegante e il rivestimento in tessuto si integrano perfettamente con l'estetica del tuo televisore e dell'ambiente circostante.

LG S40Q Soundbar TV 300W, 2.1 Canali con Subwoofer Wireless, AI Sound ...
Vedi offerta su Amazon
LG S40Q - SOUNDBAR 2.1 - 300W - SUBWOOFER WIRELESS - BLUETOOTH -
Vedi offerta su eBay

Samsung Soundbar HW-B430/ZF

La Samsung Soundbar HW-B430/ZF con Subwoofer è un sistema audio 2.1 canali che offre una potenza massima di 270W, garantendo bassi profondi e un effetto surround coinvolgente. Questa soundbar, realizzata dal noto brand SAMSUNG, è pensata per migliorare l'esperienza audio del tuo home entertainment, grazie anche al suono ottimizzato e all'unico telecomando incluso.

La configurazione 2.1 canali della Samsung Soundbar HW-B430/ZF assicura un suono equilibrato da un'estremità all'altra, mentre il subwoofer aggiunto garantisce bassi potenti e profondi. La soundbar è disponibile in colore nero e può essere montata a parete per adattarsi perfettamente ai tuoi spazi.

Una delle caratteristiche principali di questa soundbar è la presenza delle modalità Notte e Voice Enhancement. La Modalità Notte permette di ridurre i bassi ed evitare rumori troppo forti, ideale per non disturbare gli altri membri della famiglia o i vicini durante le ore serali. Al contrario, la modalità Voice Enhancement consente di sentire ogni dialogo più chiaramente, migliorando la comprensione dei film e delle serie TV.

Per gli appassionati di videogiochi, la Samsung Soundbar HW-B430/ZF offre una Modalità gioco dedicata, che sfrutta l'audio bidirezionale dello speaker con Dolby Atmos per creare un'esperienza di gioco dagli effetti sonori eccezionali. In questo modo, potrai immergerti completamente nell'azione e aumentare l'emozione durante le tue sessioni di gioco.

Grazie al montaggio a parete, questa soundbar si adatta perfettamente ai tuoi spazi e crea un'armonia di suono con il tuo TV Samsung. Inoltre, la Samsung Soundbar HW-B430/ZF offre un'esperienza da Home Cinema, ricreando un'atmosfera acustica simile a quella delle sale cinematografiche direttamente nel tuo soggiorno.

Samsung Soundbar HW-B430/ZF con Subwoofer, 2.1 Canali 270W 2022, Bassi...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Soundbar HW-B550/ZF

La Samsung Soundbar HW-B550/ZF è un'ottima soluzione per migliorare l'esperienza audio del tuo home entertainment. Questa soundbar 2.1 canali offre una potenza totale di 410W, garantendo un suono chiaro e potente, con bassi profondi grazie al subwoofer wireless da 250W incluso.

Una delle caratteristiche principali di questa soundbar è l'effetto surround, che ti permette di immergerti completamente nel cuore dell'azione, offrendo un livello di realismo mozzafiato. Il 3D cinematic surround sound ti farà sentire come se fossi al centro della scena, con effetti sonori che provengono da tutte le direzioni.

La Samsung Soundbar HW-B550/ZF è dotata di diverse modalità per adattarsi alle tue esigenze. La modalità notte riduce i bassi e i rumori troppo forti, mentre la modalità voice enhancement migliora la chiarezza dei dialoghi. Inoltre, la modalità gioco ottimizza il suono per rendere ogni vittoria ancora più emozionante.

La connettività Bluetooth ti permette di collegare facilmente la soundbar al tuo smart TV senza l'utilizzo di cavi antiestetici e fastidiosi. Inoltre, la soundbar può essere montata a parete per un aspetto ancora più elegante e per risparmiare spazio.

Il telecomando unico incluso nella confezione ti consente di controllare sia la soundbar che il tuo smart TV, semplificando l'esperienza d'uso e riducendo il numero di telecomandi necessari.

La Samsung Soundbar HW-B550/ZF è un prodotto di alta qualità che migliorerà notevolmente l'audio del tuo home entertainment. Grazie alle sue caratteristiche avanzate, come l'effetto surround, le diverse modalità e la connettività Bluetooth, questa soundbar offre un'esperienza audio coinvolgente e realistica. Se sei alla ricerca di un sistema audio potente e versatile per il tuo impianto multimediale domestico, la Samsung Soundbar HW-B550/ZF è sicuramente una scelta eccellente.

Samsung Soundbar HW-B550/ZF con Subwoofer, 2.1 Canali 410W 2022, Bassi...
Vedi offerta su Amazon
Samsung Soundbar HW-B550/ZF con subwoofer 2.1 canali 410W 2022, audio ...
Vedi offerta su eBay

Soundbar Creative Stage

La Creative Stage 2.1 è una soundbar di alta qualità con subwoofer, ideale per l'utilizzo con TV, computer e schermi Ultrawide. Grazie al suo design sobrio ed elegante, si inserisce perfettamente sotto il monitor del PC e si abbina a qualsiasi stile di arredamento. La soundbar dispone anche di un kit per montaggio a parete, comprese istruzioni e accessori, garantendo una scrivania e un pannello senza grovigli di fili.

Il sistema di altoparlanti a 2.1 canali offre una potenza di picco di 160 W e integra due driver mid-range costruiti su misura per la massima chiarezza dei dialoghi e per suoni sorprendenti. Abbinato al subwoofer dedicato a lunga distanza, Creative Stage produce bassi intensi e martellanti, che vi faranno immergere nei film e nella musica in qualsiasi tipo di ambiente.

I comandi si trovano sul lato della soundbar, sono facilmente raggiungibili e consentono una gestione agevole del prodotto. Inoltre, è incluso un pratico telecomando, che permette di accedere alle opzioni EQ preimpostate, quali film, musica, concerti e videogiochi! Oltre ai normali comandi di riproduzione audio e volume, con il telecomando è possibile anche aumentare e ridurre le impostazioni degli acuti e dei bassi.

La Creative Stage 2.1 offre una vasta gamma di opzioni di connettività, come Bluetooth, ingresso AUX da 3,5 mm, ingresso audio ottico, TV (ARC) ed MP3 USB, permettendo di collegare comodamente TV, computer e smartphone. Questa soundbar è perfetta per migliorare l'impianto audio di qualsiasi dispositivo.

Un'altra caratteristica interessante della Creative Stage 2.1 è la sua capacità di trasformarsi in un lettore di musica autonomo, utilizzando un dispositivo di archiviazione di massa, senza bisogno di accendere la TV o usare altri dispositivi esterni.

Creative Stage 2.1 Canale soundbar con subwoofer per TV, computer e sc...
Vedi offerta su Amazon
Creative Stage 2.1 Canale soundbar con subwoofer per TV, computer e (k...
Vedi offerta su eBay

Samsung Soundbar HW-B650/ZF

La Samsung Soundbar HW-B650/ZF con Subwoofer è un dispositivo di alta qualità che offre un'esperienza audio coinvolgente e potente. Grazie ai suoi 3.1 canali e alla potenza massima in uscita dell'altoparlante di 25 Watt, questa soundbar garantisce un suono bilanciato, uniforme e ottimizzato per tutti i tipi di contenuti multimediali.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è il 3D Cinematic Surround Sound, che ti permette di immergerti completamente nel cuore dell'azione. Che si tratti del rombo di un jet o della pioggia che cade dall'alto, il suono surround 3D della Samsung Soundbar offre un livello di realismo mozzafiato, simile a quello che si può vivere al cinema.

Per gli amanti dei bassi profondi, la modalità Bass Boost trasforma qualsiasi scena in un film di successo o aggiunge profondità alla tua playlist. Attivando questa funzione, potrai godere di un audio ancora più coinvolgente e potente.

La connettività Bluetooth integrata consente di collegare facilmente il tuo Smart TV e la Soundbar senza l'utilizzo di cavi antiestetici e fastidiosi. Inoltre, la Samsung Soundbar HW-B650/ZF è progettata per essere montata a parete, offrendo così una soluzione elegante e discreta per migliorare il tuo impianto multimediale domestico.

Il peso dell'articolo è di 10.3 chilogrammi e il colore disponibile è il nero, che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. La confezione include una soundbar e un subwoofer, entrambi realizzati con materiali di alta qualità e dotati delle migliori tecnologie audio disponibili sul mercato.

Samsung Soundbar HW-B650/ZF con Subwoofer, 3.1 Canali 430W 2022, Audio...
Vedi offerta su Amazon
HOME THEATRE SOUND BAR HW-B650/ZF HOME SOUNDBAR 3.1 430W 7 SPEAKER BT ...
Vedi offerta su eBay

Sony HT-S40R

La Sony HT-S40R è una soundbar a 5.1 canali con Dolby Digital, subwoofer cablato e speaker posteriori wireless, ideale per migliorare l'esperienza audio del tuo televisore. Questo sistema di altoparlanti offre un potente suono surround grazie alla combinazione di una soundbar, un subwoofer e altoparlanti posteriori wireless.

Il suono surround Dolby Digital a 5.1 canali garantisce un'esperienza audio coinvolgente e realistica, con una potenza totale di 600 W. Gli altoparlanti posteriori wireless sono alimentati da un amplificatore montabile a parete, eliminando così la necessità di cavi ingombranti nella parte anteriore e posteriore della stanza.

La connettività della Sony HT-S40R è molto versatile, grazie all'uscita HDMI, che permette di collegare facilmente il sistema al tuo televisore, e alla tecnologia Bluetooth, che supporta la connessione wireless con i televisori Bravia e consente di riprodurre musica in streaming dal tuo smartphone o tablet. Inoltre, è presente una porta USB per collegare e riprodurre l'audio da una memory stick USB.

Dal punto di vista estetico, la soundbar si presenta sottile e compatta, con dimensioni di 90 cm x 5,2 cm x 7,45 cm, mentre il subwoofer ha dimensioni di 19,2 cm x 38,7 cm x 36,6 cm. Il design dell'HT-S40R è pensato per adattarsi perfettamente ai televisori Bravia e per completare l'arredamento del tuo soggiorno.

Il sistema audio Sony HT-S40R include anche un telecomando con batterie, un cavo ottico, un cavo di alimentazione, un supporto per il montaggio a parete e le istruzioni con la garanzia. Questo rende semplice e veloce l'installazione e l'utilizzo della soundbar e degli altri componenti.

Sony HT-S40R - Soundbar TV a 5.1 canali, Dolby Digital, con Subwoofer ...
Vedi offerta su Amazon
Sony HT S40R – Soundbar TV a 5.1 canali, dolby Digital, con autoparlan...
Vedi offerta su eBay

Cos’è una soundbar

La prima soundbar, o un prodotto con fattezze simili a quelle delle attuali soundbar, risale al 1998, con diversi modelli che si sono susseguiti nel corso dei primi anni 2000. La consacrazione a prodotto di massa risale però solamente agli ultimi anni: i televisori stanno diventando via via sempre più sottili e di conseguenza le dimensioni degli altoparlanti integrati diminuiscono in maniera sempre più evidente. Un altoparlante piccolo non può sfoderare un suono potente per evidenti limiti fisici, ed è proprio per questo che le vendite delle soundbar stanno aumentando a dismisura negli ultimi anni, rappresentando una delle soluzioni meno ingombranti per produrre una qualità del suono molto buona abbinata alla simulazione di un effetto surround convincente.

“Migliore

Una soundbar è un particolare tipo di diffusore (o cassa) progettato per essere posizionato davanti al televisore, spesso sulla stessa base d’appoggio del TV o in posizione leggermente ribassata. Se il tuo televisore è appeso al muro, la soundbar può essere convenientemente appesa anch’essa alla parete, proprio sotto al TV, attraverso dei kit di montaggio specifici che sono offerti in dotazione con il prodotto. Oggi qualsiasi produttore di televisori ha almeno una soundbar nel proprio catalogo, a dimostrazione del fatto che sono utilissime e risolvono tantissimi problemi. Primo fra tutti riducono l’ingombro delle casse tradizionali ai minimi termini. Sono poi molto più economiche di un impianto audio tradizionale e, infine, tolgono da ogni pensiero i cavi.

Le soundbar si collegano infatti in maniera estremamente facile al televisore, a volte basta semplicemente un cavo per far funzionare il tutto. A dispetto del nome unico, ci sono barre di tutti i tipi, forme e dimensioni, e soprattutto il range di prezzi è estremamente variegato: si parte da modelli che possono costare 100 euro fino ad arrivare a soundbar di qualità molto più elevata che superano il migliaio di euro. Sono parecchie anche le funzionalità che offrono e molti modelli dispongono della connessione Bluetooth per collegarsi ad una sorgente esterna (anche lo smartphone o il tablet) e trasformarsi immediatamente in un lettore musicale. Rimanendo in ambito wireless, ti segnalo che alcune soundbar supportano anche la tecnologia NFC e permettono di sfruttare quest’ultima per collegarsi istantaneamente a smartphone, tablet e altri dispositivi compatibili (i quali devono essere a loro volta compatibili con la tecnologia NFC).

Come funziona la soundbar

Ma come fa una cassa unica a simulare gli effetti prodotti da impianti che di casse ne hanno parecchie e anche separate l’una con l’altra? Qual è la magia che consente alle soundbar di sfoderare un convincente effetto direzionale per il suono prodotto? Ovviamente non c’è nessuna magia alla base, ma solo un sapiente lavoro di progettazione e di ingegnerizzazione che consente di ingannare il nostro orecchio e farci credere che un suono sta provenendo da un punto ben specifico nello spazio e non dalla parte inferiore del nostro televisore. Molti audiofili, però, non sono del tutto convinti delle qualità delle soundbar. In effetti, i risultati finali non saranno paragonabili a quelli di un impianto multi-canale vero e proprio, ma c’è anche da dire che non tutti sono disposti a mettere un impianto completo nel proprio salotto. E la soundbar può essere infatti la soluzione migliore per avere una buona qualità audio.

Ma come funziona la soundbar? All’interno dell’unica cassa che avrai di fronte sono presenti più altoparlanti (solitamente fino a sette) posizionati in modo tale da generare un suono che simula l’effetto surround. Per riuscire a raggiungere questo risultato, la soundbar punta ad ingannare l’orecchio e il cervello dell’uomo sfruttando anche la capacità dei suoni di rimbalzare contro gli ostacoli incontrati durante il loro tragitto. Pensa ad esempio ad un’illusione ottica, quando il nostro occhio è portato a vedere cose che in realtà non esistono. Ecco, lo stesso succede con le soundbar anche se in questo caso stiamo parlando di illusioni uditive e non della vista. Con gli altoparlanti della soundbar orientati in un certo modo e con un ambiente favorevole, la soundbar può far rimbalzare i suoni nei muri della tua stanza in modo da farli arrivare alle tue orecchie proprio da dove ti aspetteresti.

“Migliore

Grazie ai diversi altoparlanti integrati le soundbar mandano diversi flussi sonori nell’ambiente, uno per ogni canale, puntandoli in varie posizioni in modo che al rimbalzo con i muri arrivino all’ascoltatore dalla direzione giusta. Ad esempio, se il flusso sonoro inviato è quello relativo al canale surround sinistro, la soundbar manda il suono verso il muro a sinistra dell’ascoltatore, in modo che al suo rimbalzo lo stesso arriverà dalla sua sinistra.

Come scegliere una soundbar

Come abbiamo visto nella guida all’acquisto delle casse, la scelta della soundbar è una questione praticamente quasi del tutto soggettiva. Prima di comprare una soundbar dovrai infatti stabilire che budget dedicare all’acquisto, cioè quanti soldi vuoi spendere, che tipo di soundbar vuoi comprare e se vuoi una soundbar con canali dedicati per il surround per rendere il suono direzionale ancora più realistico di quello di un modello tradizionale.

Una volta compiute le dovute considerazioni, devi inoltre sapere che esistono diversi tipi di soundbar, tutti diversi fra di loro e che presentano naturalmente dei pregi o dei difetti. Sta a te capire cosa preferire fra una migliore versatilità e possibilità di personalizzazione, o una maggiore semplicità di configurazione. Il tutto con un unico obiettivo: migliorare la qualità dell’audio che fuoriesce dal televisore.

Soundbar Attive

“Migliore

Le soundbar attive sono quelle soundbar che hanno tutti i componenti elettronici integrati nella cassa. Altoparlanti, amplificatori e processore di segnale sono tutti già presenti nella dotazione originale e non dovrai fare altro che collegare il prodotto al televisore per farlo funzionare a pieno regime. Non dovrai comprare nient’altro, solo la soundbar, anche se in alcuni casi faresti meglio a completare il suono con un subwoofer. Ti spiegherò meglio quali sono i vantaggi del subwoofer, che è comunque già presente all’acquisto in abbinamento alla soundbar su alcuni modelli.

I benefici di una soundbar attiva sono ovviamente legati alla semplicità di configurazione, l’aspetto pulito determinato dalla presenza di un solo prodotto a vista (due con il subwoofer), la disponibilità di un grosso numero di prodotti di tutti i tipi e di tutte le fasce di prezzo. Le soundbar attive sono infatti anche quelle più diffuse e popolari.

Soundbar Passive

“Migliore

I più attenti al suono preferiranno probabilmente una soundbar passiva dal momento che può essere costruita in base alle proprie specifiche esigenze. Proprio come avviene con i diffusori tradizionali, le soundbar passive integrano solamente la cassa e gli altoparlanti, mentre l’alimentazione e tutta l’elettronica necessaria per muovere gli altoparlanti dovrà essere acquistata separatamente.

Se ti consideri un audiofilo o comunque ti piace prestare attenzione ai dettagli più piccoli e apparentemente insignificanti della scena sonora, le soundbar passive sono quelle che fanno per te anche perché offrono maggiore flessibilità durante l’acquisto: puoi scegliere la cassa in base ai tuoi gusti e abbinarla all’amplificatore giusto per le tue esigenze. È un approccio comunque più corposo, anche se dal punto di vista sonoro i vantaggi sono indiscutibili con un suono spesso più naturale e meno artificioso.

Subwoofer e surround

“Migliore

Solitamente le soundbar hanno dimensioni parecchio ridotte e quindi non hanno la forza di sprigionare suoni bassi poderosi come quelli dei diffusori di un impianto stereo. Proprio per questo è possibile abbinare un subwoofer, cioè una cassa separata da appoggiare sul pavimento che ha l’unico scopo di riprodurre i suoni gravi, chiamati comunemente bassi. Un subwoofer compromette l’ordine e la pulizia delle soundbar aggiungendo un nuovo componente a vista, tuttavia ti assicuro che il risultato garantito spiazzerà tutti quelli che sentiranno il tuo sistema audio.

Il subwoofer va alimentato separatamente (quindi in ogni caso un altro cavo da collegare alla presa a muro) e ultimamente ci sono parecchi modelli wireless che possono essere abbinati alla soundbar senza fili. Presta attenzione alla compatibilità: non tutti i subwoofer wireless sono compatibili con tutte le soundbar.

Abbiamo detto che le soundbar producono un suono surround simulato, tuttavia su alcuni modelli è possibile aggiungere altri due satelliti da posizionare a fianco dell’ascoltatore in modo da creare un vero suono surround. Anche in questo caso, nella stragrande maggioranza delle occasioni i satelliti si collegano alle soundbar attraverso una connessione senza fili.

Connessioni

“Migliore

Nella scelta della soundbar dovrai prestare attenzione alle connessioni disponibili sul modello che ti piacerebbe acquistare. Alcuni modelli offrono vaste possibilità in questo senso, con porte di ingresso e uscita di tutti i tipi: le connessioni più diffuse sono HDMI, RCA, TOSLink (digitale ottico) e USB, ma ce ne sono anche altre.

Se vuoi collegare la soundbar ad un lettore Blu-Ray, ad un set-top box e a una console da gioco contemporaneamente, l’ideale sarebbe che la tua soundbar avesse almeno 3 ingressi HDMI a disposizione. Se inoltre vuoi sfruttare le codifiche audio Dolby TrueHD o DTS-HD Master Audio è sempre via HDMI che devi collegare la soundbar, con il vecchio TOSLink che non riesce a supportare questi nuovi formati. I cavi RCA (analogici, quelli bianco e rosso per intenderci) possono essere utili per collegare la soundbar ad un impianto stereo o ad una vecchia TV, mentre se vuoi ascoltare la musica del tuo smartphone con la soundbar devi considerare l’acquisto di un modello che supporta la connessione Bluetooth. I modelli che oltre al Bluetooth supportano anche l’NFC consentono di abbinare smartphone e tablet alla soundbar semplicemente avvicinando i dispositivi uno accanto all’altro

Potenza

Migliore soundbar

Nelle specifiche tecniche delle soundbar, comprese quelle che andremo ad analizzare insieme, troverai un valore denominato Watt RMS (Watt Root Mean Square), il quale indica la potenza che possono erogare le casse senza generare distorsioni nel suono. Più alto è questo valore e più alta è la resa sonora della soundbar.

Quale soundbar comprare

Arrivati a questo punto dovresti avere le idee abbastanza chiare su come scegliere una soundbar. Direi, quindi, di mettere al bando le ciance e di vedere quali sono le migliori soundbar disponibili attualmente sul mercato. Non dovresti fare fatica a trovarne una adatta a te.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.