Migliori soundbar Dolby Atmos: guida all’acquisto (2025)
Hai finalmente comprato il TV che desideravi per il tuo salone e vuoi affiancargli qualche dispositivo audio che completi il tuo piccolo cinema a casa. Avrai sentito parlare di varie soluzioni e quello che cerchi è un sistema non troppo ingombrante ma che ti regali un'esperienza completa, includendo un audio a 360 gradi durante le visioni dei tuoi film preferiti.
Una delle migliori soluzioni di cui avrai letto è probabilmente il Dolby Atmos, ormai la tecnologia più all'avanguardia nel mondo dei sistemi audio e per la fruizione dei contenuti multimediali, che è presente anche nelle migliori soundbar presenti sul mercato. Se è così, e sei interessato all'acquisto di questo specifico tipo di dispositivi, sei capitato proprio nel posto giusto, perché oggi voglio parlarti proprio delle migliori soundbar Dolby Atmos.
Vedrai, dopo aver letto tutti i capitoli di questa guida, saprai perfettamente come scegliere il sistema audio Atmos perfetto da combinare col tuo televisore, grazie a tutte le informazioni che ti darò per selezionarli in base alle caratteristiche più importanti. Inoltre, potrai scegliere la soundbar con più facilità grazie alla lista delle migliori presenti sul mercato che ti fornirò in un capitolo dedicato. Che ne dici? Se sei pronto a capire come acquistare al meglio il tuo prossimo sistema audio a 360 gradi, non mi resta che augurarti buona lettura!
Indice
Migliori soundbar Dolby Atmos qualità prezzo

Bose Smart Soundbar 892079-2100

LG S70TR

Bose Smart Ultra Soundbar

ULTIMEA Dolby Atmos Soundbar TV

Sonos Beam (Gen 2)

ULTIMEA 5.1 Dolby Atmos Soundbar

ULTIMEA 7.1 Soundbar TV

Samsung Soundbar HW-S60D/ZF

JBL Cinema SB 550

Hiwill Soundbar TV con Dolby Atmos
Bose Smart Soundbar 892079-2100

La Bose Smart Soundbar Dolby Atmos rappresenta un vero e proprio gioiello tecnologico nel panorama dell'audio domestico. Con il suo design elegante e compatto, questa soundbar si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, offrendo una qualità sonora che sorprende per profondità e chiarezza. La caratteristica distintiva di questo dispositivo è la tecnologia Dolby Atmos, che consente di vivere un'esperienza audio tridimensionale, immergendoti completamente nei tuoi contenuti preferiti.
Un aspetto particolarmente interessante della Bose Smart Soundbar è l'integrazione della tecnologia TrueSpace, che analizza i segnali audio non Dolby Atmos, come quelli stereo o 5.1, trasformandoli in un'esperienza multicanale immersiva. Questo significa che ogni suono viene elaborato per offrire una resa più avvolgente, indipendentemente dalla fonte originale del contenuto. Inoltre, grazie alla modalità Dialoghi basata sull'IA, i dialoghi risultano sempre chiari e ben bilanciati rispetto al suono surround, garantendo che tu possa cogliere ogni parola senza sforzo.
La connettività è un altro punto di forza di questa soundbar. Oltre al supporto Bluetooth, la Bose Smart Soundbar offre la possibilità di streaming tramite Apple AirPlay 2, Spotify Connect e Chromecast built-in, permettendoti di ascoltare musica e video direttamente dal tuo dispositivo preferito. Questa versatilità rende la soundbar un hub centrale per tutte le tue esigenze di intrattenimento.
Dal punto di vista costruttivo, la soundbar è realizzata in plastica di alta qualità, con dimensioni compatte (10,4P x 69,4l x 5,6H cm) e un peso di soli 3,13 kg, che ne facilitano il posizionamento su qualsiasi superficie. I cinque trasduttori integrati, di cui due orientati verso l'alto, contribuiscono a creare un suono realistico e coinvolgente, che riempie la stanza in modo uniforme.
L'inclusione di un telecomando con batteria, insieme ai cavi ottici e HDMI, assicura che tu possa iniziare a utilizzare la soundbar immediatamente, senza necessità di accessori aggiuntivi. Anche se il prodotto non è impermeabile, la sua robustezza e affidabilità sono garantite dal marchio Bose, noto per la qualità dei suoi dispositivi audio.

Bose Smart Soundbar Dolby Atmos, il Diffusore soundbar Bluetooth con c...
LG S70TR

La LG S70TR è una soundbar che si distingue per la sua capacità di trasformare l'esperienza audiovisiva domestica in qualcosa di straordinario. Con 500W di potenza distribuiti su 5.1.1 canali, questa soundbar offre un suono avvolgente e potente, perfetto per chi desidera ricreare l'atmosfera del cinema nel proprio salotto. La presenza di un subwoofer wireless aggiunge profondità ai bassi, rendendo ogni scena d'azione o concerto un'esperienza vibrante.
Uno degli aspetti più innovativi della LG S70TR è il suo canale centrale up-firing, progettato per migliorare la chiarezza delle voci nei film e nelle serie TV. Questo elemento è particolarmente utile quando i dialoghi sono sovrastati da effetti sonori complessi, garantendo che tu non perda mai una battuta importante. Inoltre, le casse posteriori incluse amplificano ulteriormente l'effetto surround, permettendoti di essere completamente immerso nell'audio che ti circonda a 360 gradi.
L'integrazione delle tecnologie Dolby Atmos e DTS:X rappresenta un altro punto di forza di questo prodotto. Queste tecnologie avanzate creano un campo sonoro tridimensionale, offrendo un'esperienza audio incredibilmente realistica. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando un concerto dal vivo, sentirai ogni dettaglio con una precisione sorprendente.
Un'altra caratteristica degna di nota è la funzione AI Sound Pro, che analizza automaticamente il contenuto che stai guardando per ottimizzare la resa sonora. Questa tecnologia intelligente adatta il profilo audio in tempo reale, enfatizzando voci, musica o effetti speciali a seconda delle esigenze del momento. Il risultato è un suono sempre bilanciato e coinvolgente, indipendentemente dal tipo di contenuto.
Per gli appassionati di gaming, la LG S70TR offre un'esperienza senza compromessi grazie alla compatibilità con risoluzioni fino a 4K e VRR fino a 120fps. Collegando la tua console tramite HDMI, potrai godere di immagini fluide e prive di tearing, immergendoti completamente nei tuoi giochi preferiti.
Infine, la soundbar è dotata di un'interfaccia utente intuitiva, la WOW Interface, che consente di controllare facilmente tutte le impostazioni direttamente dal telecomando del tuo TV LG. Questa funzionalità semplifica notevolmente l'utilizzo quotidiano, rendendo l'interazione con il dispositivo immediata e piacevole.

LG S70TR Soundbar TV 500W su 5.1.1 Canali con Subwoofer Wireless, Cass...
Bose Smart Ultra Soundbar

La NUOVA Bose Smart Ultra Soundbar è un prodotto di altissima qualità che offre un'esperienza audio senza precedenti. Questa soundbar, dotata di Dolby Atmos e controllo vocale Alexa, si distingue per la sua capacità di creare un suono surround immersivo e coinvolgente.
Dolby Atmos e la tecnologia TrueSpace di Bose sono due caratteristiche chiave di questo dispositivo. La combinazione di queste due tecnologie consente alla soundbar di separare i suoni e posizionarli in diverse zone della stanza, creando così un'esperienza audio spaziale incredibilmente realistica. Non importa dove ti trovi nella stanza, sentirai il suono provenire da tutte le direzioni.
Un altro aspetto notevole della NUOVA Bose Smart Ultra Soundbar è l'A.I. Dialogue Mode. Questa funzione bilancia voce e suono surround per garantire dialoghi ultra nitidi. Grazie a questa feature, non perderai più una parola dei tuoi personaggi preferiti, rendendo ogni scena ancora più avvincente.
Il design del prodotto merita anche una menzione speciale. Con sei trasduttori, inclusi due diffusori dipolo up-firing con progettazione personalizzata, lo spazio sembrerà inondato dal suono da ogni direzione, perfino dall'alto. Questo dettaglio contribuisce a creare un'atmosfera davvero coinvolgente, arricchendo la tua esperienza di visione.
Inoltre, la NUOVA Bose Smart Ultra Soundbar offre un controllo vocale semplice e intuitivo grazie ad Amazon Alexa. Puoi facilmente controllare i tuoi contenuti di intrattenimento, le attività quotidiane e accedere alle informazioni che desideri usando i comandi vocali.
La funzionalità plug-and-play è un altro vantaggio notevole. Puoi posizionare la soundbar Bluetooth dove preferisci o collegarla alla tua TV con il cavo audio ottico in dotazione e il cavo HDMI eARC. Questa flessibilità ti permette di configurare il tuo sistema audio come preferisci.
Infine, la NUOVA Bose Smart Ultra Soundbar offre anche la possibilità di ascolto privato o di gruppo. Puoi abbinare la tua soundbar con cuffie Bose selezionate oppure con altri diffusori Bluetooth di Bose con Bose SimpleSync. Connessione con il semplice tocco di un pulsante.

Bose Smart Ultra Soundbar con Dolby Atmos e controllo vocale Alexa, AI...
ULTIMEA Dolby Atmos Soundbar TV

La ULTIMEA Soundbar TV con Dolby Atmos è un dispositivo audio di alta qualità che offre un'esperienza sonora straordinaria. Questa soundbar, accompagnata da un subwoofer, fornisce un suono potente e chiaro, grazie alla tecnologia Dolby Atmos integrata. Questa tecnologia consente di creare un suono multidimensionale che riempie la stanza in modo suggestivo, elevando l'esperienza televisiva a un livello superiore.
Il punto forte di questa soundbar è senza dubbio la sua capacità di creare un'esperienza cinematografica in 4K direttamente a casa tua. Grazie alla connessione HDMI-eARC, è possibile sbloccare la massima qualità audio e abbinarla a immagini Ultra HD per un'esperienza visiva e sonora senza paragoni.
Un altro aspetto notevole della ULTIMEA Soundbar TV con Dolby Atmos è la sua capacità di superare le restrizioni dimensionali tipiche delle soundbar tradizionali. Nonostante il suo formato compatto, questa soundbar utilizza tecnologie acustiche esclusive per amplificare la potenza del suono. Il risultato è una riproduzione sonora estremamente fedele che non ha eguali nella percezione.
Inoltre, la soundbar è dotata di una tecnologia di decodifica avanzata Dolby Atmos. Questa caratteristica la rende compatibile con Blu-ray e servizi di streaming come Netflix e Prime Video sulla TV o set-top box. Inoltre, grazie all'esclusiva tecnologia BassMX di Ultimea, le basse frequenze vengono potenziate, offrendo bassi regolabili per un suono profondo e pulsante.
Infine, la ULTIMEA Soundbar TV con Dolby Atmos offre una trasmissione audio di alta qualità. L'HDMI-eARC fornisce una maggiore larghezza di banda e capacità avanzate di trasmissione audio, supportando effetti audio multicanale Dolby Atmos ad alta risoluzione. Con il cavo HDMI incluso, puoi goderti un'esperienza immersiva superiore con una qualità sonora impeccabile.

ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subw...
Sonos Beam (Gen 2)

La Sonos Beam (Gen 2) Soundbar TV Smart è un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza audio superiore. Questa soundbar, compatibile con Alexa e Google Assistant Integrati, è dotata di tecnologia Dolby Atmos, garantendo un suono surround 3D di eccellente qualità.
Dolby Atmos è una delle caratteristiche più notevoli di questa soundbar. Questa tecnologia consente alla Sonos Beam di creare un campo sonoro tridimensionale, offrendo un'esperienza audio immersiva e coinvolgente. Che tu stia guardando un film o ascoltando la tua musica preferita, sentirai ogni dettaglio come se fossi nel mezzo dell'azione.
Un altro punto di forza della Sonos Beam è la sua capacità di riprodurre musica, radio, podcast e audiolibri via Wi-Fi quando la TV è spenta. Questa funzionalità rende la soundbar molto versatile, permettendoti di utilizzarla come un normale altoparlante quando non stai guardando la televisione.
La Sonos Beam si distingue anche per la sua facilità d'uso. Puoi controllare tutto facilmente attraverso l'app Sonos, il telecomando del televisore, Apple AirPlay 2 e la tua voce. Questo significa che non dovrai preoccuparti di dover gestire diversi telecomandi o app; tutto ciò di cui hai bisogno è racchiuso in un unico dispositivo.
Inoltre, la configurazione della Sonos Beam è semplice e veloce grazie all'intelligente Trueplay Tuning. Con solo due cavi, potrai configurare la tua soundbar in pochi minuti e iniziare a goderti un suono di alta qualità.
La Sonos Beam non è solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole. Il suo design elegante e minimalista si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. La finitura nera lucida aggiunge un tocco di classe, rendendo questa soundbar un vero e proprio elemento di design per il tuo salotto.
In termini di prestazioni audio, la Sonos Beam offre bassi ricchi e dialoghi cristallini. Questo significa che potrai godere di un suono chiaro e dettagliato, indipendentemente dal tipo di contenuto che stai guardando o ascoltando.

Sonos Soundbar compatta Beam (Gen 2) con Dolby Atmos e controllo vocal...
ULTIMEA 5.1 Dolby Atmos Soundbar

La ULTIMEA 5.1 Dolby Atmos Soundbar, parte della serie Poseidon D60, è un sistema audio di alta qualità che offre un'esperienza sonora tridimensionale coinvolgente. Grazie alla tecnologia Dolby Atmos, il suono si muove liberamente intorno all'ascoltatore in uno spazio 3D, creando un senso di direzione, spazio e profondità senza precedenti.
Il Poseidon D60 è un vero sistema audio surround immersivo 5.1. Questa soundbar TV dispone di tre canali sonori principali per un dialogo cristallino, ampliato ulteriormente con l'aggiunta di due canali surround e un subwoofer. La tecnologia Dolby Atmos consente di individuare esattamente la sorgente sonora, offrendoti un suono surround 3D mozzafiato che ti avvolge da ogni angolazione.
Una delle caratteristiche più notevoli del Poseidon D60 è la sua capacità di decodifica avanzata Dolby Atmos. Questo dispositivo è compatibile con Blu-ray, streaming (Netflix, Prime Video) su TV e set-top box, supportando la decodifica/riproduzione completa se il contenuto è abilitato al Dolby Atmos. L'esclusiva tecnologia BassMX di Ultimea arricchisce le basse frequenze, consentendoti di regolare i bassi per ottenere un suono potente e pulsante.
Questa soundbar 5.1 è dotata di due diffusori surround regolabili con cavo di prolunga da 6 metri, che consentono di posizionarli in base alle tue preferenze personali e alla disposizione della stanza. Questa funzionalità offre un suono surround più stabile rispetto a quello wireless, garantendo un'esperienza sonora più personalizzata e coinvolgente.
Infine, la ULTIMEA 5.1 Dolby Atmos Soundbar si distingue per la sua trasmissione audio di altissimo livello. L'HDMI offre una maggiore larghezza di banda e capacità di trasmissione audio avanzate, supportando effetti audio multicanale ad alta risoluzione e Dolby Atmos. Con un cavo HDMI incluso, potrai goderti una qualità audio senza perdite per un'esperienza immersiva superiore.

ULTIMEA Soundbar 5.1, Compatibile con Dolby Atmos, con Surround 5.1 Wi...
ULTIMEA 7.1 Soundbar TV

Il Poseidon D80 di ULTIMEA rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo delle soundbar, offrendo un'esperienza audio che va oltre le aspettative. Con una potenza massima di 460 Watt, questa soundbar è progettata per trasformare il tuo salotto in un vero e proprio cinema domestico. Il sistema audio surround intelligente 7.1Ch, arricchito da due altoparlanti surround anteriori aggiuntivi, crea un campo sonoro ampio e avvolgente, immergendoti completamente nei tuoi contenuti preferiti.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Poseidon D80 è l'integrazione della tecnologia Dolby Atmos, che offre un paesaggio sonoro tridimensionale autentico. Questa tecnologia non si limita a replicare l'audio stereo tradizionale, ma utilizza algoritmi avanzati per posizionare ogni elemento sonoro con precisione intorno a te. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando musica, sentirai i suoni provenire da tutte le direzioni, creando un ambiente sonoro a 360° che ti mette al centro dell'azione.
La soundbar è dotata di tecnologie pionieristiche come il SurroundX System e la 360° Aural Spatial Localization Technology, che migliorano ulteriormente la spazialità e l'immersione del suono. Gli altoparlanti posteriori e anteriori proiettano il suono in modo preciso, facendoti sentire parte integrante della scena. Le guide d'onda progettate su misura assicurano che il suono rimbalzi efficacemente da parete a parete, garantendo un'esperienza acustica coinvolgente.
In termini di connettività, il Poseidon D80 non delude. Grazie all'ingresso/uscita HDMI 4K con eARC, puoi passare facilmente tra diversi dispositivi come console di gioco, lettori Blu-ray e TV, godendo sempre di un audio cristallino. Per chi possiede dispositivi meno recenti, sono disponibili anche ingressi ottici e AUX, assicurando una compatibilità totale.
Un altro aspetto degno di nota è il controllo smart offerto dall'app ULTIMEA Smart. Questa applicazione ti permette di personalizzare l'esperienza audio secondo le tue preferenze, mantenendo la soundbar aggiornata con gli ultimi aggiornamenti OTA. Con 121 preset EQ esperti e modalità EQ personalizzate, puoi regolare il suono in base ai generi musicali o alle situazioni specifiche, come film, musica o giochi.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il Poseidon D80 non supporta la decodifica DTS, un dettaglio che potrebbe influenzare alcuni utenti. Tuttavia, grazie alla sua eccellente capacità di adattamento e alle funzionalità avanzate, questa limitazione è facilmente compensata dalla qualità complessiva del prodotto.

ULTIMEA 7.1 Soundbar TV, Compatibile con Dolby Atmos, Controllo APP, 4...
Samsung Soundbar HW-S60D/ZF

La Samsung Soundbar HW-S60D/ZF Serie S rappresenta un'eccellenza nel panorama dell'audio domestico, combinando tecnologia avanzata e design elegante. Dotata di 7 speaker integrati, questa soundbar offre un'esperienza sonora immersiva grazie al supporto del Dolby Atmos wireless, che garantisce effetti sonori tridimensionali senza la necessità di cavi ingombranti. La potenza massima in uscita di 200 Watt assicura una resa acustica potente e cristallina, ideale per trasformare il tuo salotto in un vero e proprio cinema.
Una delle caratteristiche più innovative è la funzione Q-Symphony, che consente alla soundbar di lavorare in perfetta armonia con gli altoparlanti del televisore Samsung, creando un ambiente sonoro avvolgente e ben bilanciato. Questo sistema audio a 5.0 canali si distingue per la capacità di adattarsi a diverse configurazioni spaziali, ottimizzando la qualità del suono indipendentemente dalla disposizione della stanza.
L'integrazione con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant permette un controllo intuitivo tramite comandi vocali, semplificando l'interazione quotidiana con il dispositivo. Inoltre, la funzione Tap Sound consente di trasmettere musica dai dispositivi mobili con un semplice tocco, rendendo ancora più immediata la fruizione dei contenuti preferiti.
Dal punto di vista della connettività, la soundbar offre opzioni versatili tra cui Bluetooth, Wi-Fi e HDMI, permettendo un collegamento facile e veloce con vari dispositivi. Il supporto per HDMI eARC garantisce inoltre una qualità audio invariata, fondamentale per chi desidera godere di un'esperienza sonora autentica e senza compromessi.
Il design compatto e raffinato, con dimensioni di 67 x 6,2 x 10,5 cm e un peso di soli 2,7 kg, rende la HW-S60D/ZF adatta a qualsiasi ambiente, mentre il colore nero conferisce un tocco di eleganza discreta. Realizzata in alluminio, la soundbar non solo è robusta ma anche esteticamente piacevole, integrandosi perfettamente con l'arredamento moderno.
Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante l'assenza di subwoofer separati, che potrebbero arricchire ulteriormente i bassi. Tuttavia, la tecnologia SpaceFit Sound Pro compensa ampiamente, calibrando automaticamente l'audio in base allo spazio circostante e ottimizzando i bassi per un risultato sorprendente.

Samsung Soundbar HW-S60D/ZF Serie S, 7 Speaker, Wireless Dolby Atmos, ...
JBL Cinema SB 550

La JBL Cinema SB 550 è una soundbar di ultima generazione che promette di trasformare il tuo salotto in un vero e proprio cinema. Con i suoi 250 watt di potenza, questa soundbar a 3.1 canali offre un'esperienza sonora avvolgente, ideale per gli appassionati di film e musica. Il design compatto e il subwoofer wireless integrato garantiscono bassi profondi e potenti, senza occupare troppo spazio nella tua stanza.
Una delle caratteristiche più impressionanti della JBL Cinema SB 550 è la sua capacità di fornire dialoghi chiari e nitidi grazie al driver dedicato per il canale centrale. Questo aspetto è particolarmente importante quando si guarda un film o una serie TV, poiché assicura che ogni parola sia facilmente comprensibile, migliorando l'intera esperienza visiva.
La connettività è un altro punto forte di questo prodotto. Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.3, puoi facilmente collegare qualsiasi dispositivo mobile e goderti la tua musica preferita con una qualità audio superiore. Inoltre, il supporto per Dolby Audio contribuisce a creare un suono ricco e dettagliato, perfetto per immergersi completamente nei contenuti multimediali.
Configurare la JBL Cinema SB 550 è un gioco da ragazzi. La presenza di connessioni HDMI ARC e ottiche semplifica notevolmente il processo di installazione, permettendoti di collegare la soundbar alla tua televisione con un solo cavo. Questa facilità d'uso è un grande vantaggio per chi desidera migliorare il proprio sistema audio senza complicazioni tecniche.
Il design elegante e moderno della soundbar si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento, mentre il colore nero conferisce un tocco di raffinatezza. Nonostante le sue dimensioni compatte, la JBL Cinema SB 550 non sacrifica la qualità del suono, offrendo prestazioni eccellenti anche negli spazi più ristretti.
Un piccolo svantaggio potrebbe essere rappresentato dal fatto che la soundbar richiede due batterie AAA per il telecomando, ma queste sono incluse nella confezione, quindi non dovrai preoccuparti di acquistarle separatamente. Inoltre, sebbene il materiale principale sia la plastica, la costruzione risulta solida e ben assemblata, garantendo una buona durata nel tempo.

JBL Cinema SB 550, Soundbar 3.1 Canali con Subwoofer Wireless, Bluetoo...
Hiwill Soundbar TV con Dolby Atmos

La Hiwill Soundbar TV HiElite A41 si presenta come una soluzione all'avanguardia per chi desidera un'esperienza audio immersiva e di alta qualità nel proprio ambiente domestico. Dotata di tecnologia Dolby Atmos, questa soundbar promette di trasformare il tuo salotto in un vero e proprio cinema, grazie alla sua capacità di creare un suono tridimensionale che avvolge l'ascoltatore da ogni direzione.
Il sistema è composto da una soundbar principale, un subwoofer cablato e due altoparlanti surround anteriori, tutti progettati per lavorare in sinergia e offrire un campo sonoro ampio e dettagliato. La configurazione a 4.1 canali assicura che ogni nota musicale e ogni effetto sonoro siano riprodotti con precisione e chiarezza. Il subwoofer esterno da 5,25 pollici, in particolare, è un elemento distintivo che garantisce bassi profondi e potenti, capaci di far vibrare l'intera stanza e migliorare significativamente la resa sonora complessiva.
Un altro aspetto rilevante della HiElite A41 è l'utilizzo di driver a diaframma in lega di alluminio e magnesio, che combinano leggerezza e resistenza per ottimizzare le prestazioni audio. Questi driver sono in grado di produrre bassi più profondi del 20% e alti più chiari del 30% rispetto ai tradizionali driver in carta, assicurando una qualità del suono superiore e una chiarezza vocale impeccabile.
La tecnologia di elaborazione del suono HarmonicX (HXS) rappresenta un ulteriore punto di forza, migliorando la chiarezza dei dialoghi e perfezionando ogni dettaglio sonoro. Questa caratteristica risulta particolarmente utile durante la visione di film o l'ascolto di musica, dove ogni sfumatura sonora viene esaltata per un'esperienza uditiva senza pari.
Per quanto riguarda la connettività, la HiElite A41 offre diverse opzioni, tra cui HDMI eARC, Bluetooth 5.3, ottico e AUX. Tuttavia, la connessione HDMI eARC è quella consigliata per ottenere il massimo delle prestazioni audio, poiché supporta formati avanzati e garantisce una sincronizzazione perfetta tra audio e video.
Infine, la possibilità di personalizzare i livelli di bassi e alti su 12 gradazioni diverse, insieme alle tre modalità EQ preimpostate (musica, film e notizie), consente di adattare il suono alle proprie preferenze personali, rendendo questo prodotto estremamente versatile e adatto a qualsiasi esigenza di ascolto.

Hiwill Soundbar TV con Dolby Atmos, Sound Bar 300W su 4.1 Canali con S...
Come scegliere una soundbar Dolby Atmos
Entriamo nel vivo per capire come scegliere una soundbar Dolby Atmos, cercando di approfondire al meglio tutto ciò che uno di questi dispositivi deve avere in rapporto qualità-prezzo per ottenere un audio a 360 gradi.
Sicuramente sono fondamentali le prestazioni generali, grazie alle varie tecnologie integrate e le funzionalità, insieme alla potenza. Poi è importante conoscere il numero di porte e il tipo di connessioni, in modo da poter abbinare al meglio la soundbar con il proprio TV o altri dispositivi. Infine, componenti, design e dimensioni sono importanti da valutare sia per la qualità del suono che per lo spazio a disposizione e, ovviamente, la gestione del budget.
C'è da dire, però, che la presenza del Dolby Atmos nelle soundbar non è sinonimo di maggiore qualità a prescindere, anche rispetto alle soundbar non dotate di tale tecnologia. Tendenzialmente le soundbar Atmos di alta fascia sono le migliori in assoluto, ma scendendo di prezzo di fatti esistono modelli inferiori per prestazioni a diverse soundbar tradizionali di alto livello. Ovviamente, però, se vuoi godere dell'esperienza del Dolby Atmos ormai presente in svariati contenuti delle maggiori piattaforme streaming come Netflix, Prime Video, Disney Plus ed Apple TV+, è necessario avere un dispositivo con tale tecnologia.
Quindi, in pratica le soundbar Atmos possono avere un costo maggiore grazie a questa tecnologia esclusiva, ma allo stesso tempo, se non configurate a dovere, con il giusto numero di altoparlanti e diffusori, possono essere comunque inferiori ad altre soundbar più tradizionali, completate da un set di accessori e diffusori surround di alto livello.
In merito a questo, ti ricordo che puoi consultare la mia guida sulle migliori soundbar di ogni tipo, in modo da aver un'idea ancora più ampial riguardo questo genere di sistemi audio.
Prestazioni e potenza
Entrando nello specifico delle caratteristiche prioritarie per la scelta di una soundbar Atmos, le prime sono certamente prestazioni e potenza. In termini di prestazioni il primo elemento che le contraddistingue è naturalmente la presenza del Dolby Atmos, una tecnologia gestita da un sistema audio che non consiste più soltanto in un complesso di canali bensì di un gruppo di 128 componenti sonore distinti.
Ognuno di questi, definiti spesso pezzi sonori, può assumere una posizione fissa o variabile a seconda del suono e in base alle posizioni il processore audio decide quali componenti e altoparlanti riproducono il suono richiesto, creando quindi un suono tridimensionale adattato all'ambiente.
A proposito di questo, è importante anche l'arredamento del salone o della stanza dove viene posizionato il sistema audio: in pratica, le soundbar ed eventuali vari sub o diffusori del suono affiancatigli, non devono avere ostacoli troppo vicini, come possono essere mobili, sedie o tende ed è importante che la direzione del suono abbia sempre via libera verso l'alto, quindi verso il soffitto, permettendo ai suoni di rimbalzare per creare vari effetti “a cascata”, che contribuiscono alla diffusione di un suono a 360 gradi.
Per creare un audio ancora più coinvolgente, inoltre, è possibile arricchire il set con ulteriori altoparlanti o anche diffusori, sia cablati che wireless, in grado di indirizzare il suono verso l'alto, facendolo rimbalzare sfruttando mura e soffitti oppure posizionandoli sul soffitto, facendo sì che il suono si propaghi verso la testa di ogni spettatore.
Avrai più informazioni in merito nel capitolo successivo, ma ti ricordo anche che alcuni produttori di soundbar Atmos, vanno incontro a chi ha meno spazio producendo delle barre con diffusori integrati detti upfiring, in modo da creare un sistema audio abbastanza completo anche senza ingombrare troppo.
La qualità generale poi dipende anche da altre tecnologie o funzionalità presenti nei diversi sistemi audio. Ad esempio, alcuni modelli possono generare audio multicanale surround pur partendo da fonti con contenuti stereo, come i programmi della TV tradizionale, migliorandone di gran lunga la resa audio.
Altre invece gestiscono l'audio con sofisticati sistemi basati su intelligenza artificiale, che possono controllare la frequenza di campionamento e la profondità (indicate di solito rispettivamente in kHz e bit). Altre IA invece si occupano di scegliere in automatico la modalità più adatta al contenuto: ad esempio, se si guarda uno show televisivo, enfatizza i suoni legati alle voci, mentre si guarda un film, si dedica a una diffusione del suono surround.
Altre ancora possono dedicarsi al bilanciamento dei bassi e delle voci adattandoli alla perfezione per ogni scena di un film o altri contenuti multimediali oppure con alcuni algoritmi specifici, analizzano in tempo reale le fonti, posizionando gli oggetti sonori dell'Atmos esattamente dove dovrebbero essere per quel determinato brano o contenuto audio-video.
Per quanto riguarda la potenza, le ultime soundbar di qualità possono raggiungere una potenza dai 350 watt fino a 850 watt e oltre. In ogni caso, più è alto il valore di potenza in watt, migliore è la resa del suono.
Componenti
Anche le soundbar Atmos possono essere utilizzate da set composti di più componenti. Infatti, alcuni modelli oltre alla barra principale, includono altoparlanti o diffusori portatili e/o sub-woofer (dai 10" in su, solitamente).
Per individuare la presenza di più o accessori che compongono tutto il sistema audio, basta leggere le indicazioni fornite dalla definizione dei canali. Nella scheda tecnica infatti ti capiterà, se previsto dalla composizione del sistema, di leggere cifre come, ad esempio, 3.1.2. Solitamente, la prima cifra indica il numero di altoparlanti principali, il secondo è il numero che indica il numero di sub-woofer, mentre la cifra finale è il numero degli ulteriori altoparlanti o diffusori, che vanno a completare il sistema audio 3D.
Ognuno di questi moduli può produrre suoni specifici e vanno posizionati secondo le configurazioni indicate. I sub-woofer si dedicano ai toni bassi, mentre altoparlanti e diffusori, come la barra principale stessa, si dedicano alla diffusione degli altri suoni. Quelli principali, si dedicano alle frequenze basse, medie e alte e si collocano solitamente all'altezza della testa, mentre gli altri diffusori (indicati dalla terza cifra) si occupano della creazione di un suono tridimensionale, diffondendo suoni che provengono dall'alto o lateralmente, per cui fa ancora più effetto posizionarli in alto nella stanza.
Tutte le componenti sono ovviamente connesse tra loro e possono esserlo sia in forma tradizionale cablata, che in modalità wireless e Bluetooth come ti descriverò nel capitolo seguente.
In ogni caso, ti consiglio di rivolgerti alla casa madre o a qualche esperto per effettuare una corretta installazione di tutto il sistema, dato che può trattarsi di un'operazione abbastanza tecnica anche a seconda dell'ambiente in cui vanno posizionate le componenti.
Porte e connessioni
Le porte e le connessioni sono importanti sia per le componenti e gli accessori della soundbar che per connettere la stessa ad altri dispositivi, che sia in wireless o in forma cablata.
In merito a questo, è fondamentale sapere che il TV da collegare alla soundbar deve essere dotato di una porta HDMI ARC o HDMI eARC. In particolare, quest'ultima garantisce piena compatibilità con tutti i modelli più recenti di dispositivi audio Dolby Atmos, senza ricorrere ad altri software o aggiornamenti.
Di conseguenza, una soundbar più performante possibile ha almeno una porta HDMI eARC, ma ce ne sono alcune che possono averne 2 o più, sempre di tipo ARC o eARC in modo da poter collegare anche PC e console, ad esempio, contemporaneamente al televisore.
Inoltre, possono essere presenti delle porte per cavi ottici, nel caso si volesse utilizzare parallelamente altri dispositivi audio più tradizionali e analogici. In più, possono essere dotate di prese USB per connettervi dispositivi di archiviazione come hard disk o chiavette USB e jack AUX IN per le classiche cuffie cablate.
Per quanto riguarda le connessioni, le migliori soundbar possono includere ovviamente il Bluetooth, il Wi-Fi e l'NFC per comunicare con dispositivi come smartphone e PC, con la TV o con gli stessi accessori annessi come sub-woofer e altoparlanti. A proposito di questo, alcune possono avere integrate anche le funzionalità dei migliori assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, utilizzabili appunto col anche col Wi-Fi integrato.
Inoltre, possono essere gradite le integrazioni di app di streaming musicale come Spotify ed Apple Music.
Design e dimensioni
Infine, il design e le dimensioni possono incidere sulla tua scelta, non solo per un semplice fatto estetico ma oltre che per il posizionamento corretto atto a creare un suono tridimensionale, anche per il semplice inserimento nei mobili o nel contesto della stanza.
Ci sono da valutare infatti il numero di componenti, ma anche le loro dimensioni, insieme alle dimensioni del televisore. Per questo scopo, alcuni modelli includono appositi supporti o staffe regolabili per posizionarli sulle pareti, sia per la barra principale che per gli altri moduli.
Ora che conosci tutte le caratteristiche principali dei modelli dotati di Dolby Atmos, se sei affezionato a determinati marchi, ti invito a consultare anche le mie guide all'acquisto delle migliori soundbar Samsung e delle migliori soundbar LG. Nel caso ne avessi bisogno, infine, ti ricordo che avevo già scritto anche un tutorial su come collegare una soundbar alla TV, con capitoli dedicati ad alcuni dei migliori marchi di soundbar e televisori.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.