Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Disney+: come funziona

di

Hai appena scoperto che quella serie TV di cui tutti parlano e adesso disponibile su Disney+, il celebre servizio di streaming video di proprietà di Disney. Non essendo stato mai abbonato a questa piattaforma prima d'ora, non sai quali sono i relativi costi e, soprattutto, il suo funzionamento. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web per approfondire l'argomento e sei finito dritto su questo mio tutorial.

Se le cose stanno come l'ho appena descritte, lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Con questa guida, infatti, ti spiegherò come funziona Disney+ fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Per prima cosa, sarà mia premura indicarti quali sono i dispositivi compatibili con il servizio e gli abbonamenti disponibili. Successivamente, troverai la procedura dettagliata per attivare il piano di tuo interesse e iniziare a guardare i contenuti che desideri, anche senza connessione Internet.

Se non vedi l'ora di saperne di più sul funzionamento di Disney+, non devi far altro che metterti comodo e ritagliarti cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi. Così facendo, ti assicuro che avrai tutte le informazioni necessarie non solo per attivare un nuovo abbonamento ma anche per muoverti all'interno della piattaforma senza alcuna difficoltà. Buona lettura e, soprattutto, buona visione!

Indice

Come funziona Disney+: quanti dispositivi

Dispositivi Disney+

Prima di spiegarti nel dettaglio come funziona Disney+, potrebbe esserti utile sapere quali sono i dispositivi compatibili con il servizio e, soprattutto, su quanti schermi in contemporanea è consentita la visione.

Per quanto riguarda i dispositivi supportati, sarai contento di sapere che l'app di Disney+ può essere scaricata su numerosi Smart TV, come quelli prodotti da Samsung, LG, Panasonic, Hisense, Philips (con Titan OS), Vestel e la maggior parte dei televisori equipaggiati con Android TV.

L'applicazione di Disney+ è compatibile anche con la maggior parte dei dispositivi che permettono di trasformare TV in Smart TV, come Fire TV Stick/Cube, Chromecast, Apple TV, console per videogiochi e altri dispositivi proprietari, come TIMVISION Box e quelli prodotti da Sky (Sky Glass, Sky Stream e Sky Q).

Il servizio è ovviamente fruibile anche da computer e smartphone e tablet, in quest'ultimo caso scaricando l'applicazione per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.

Per quanto riguarda il numero di schermi sui quali è consentita la visione in contemporanea, devi sapere che varia da 2 a 4 dispositivi a seconda della tipologia di abbonamento, così come avrò modo di spiegarti più nel dettaglio nei prossimi paragrafi di questa guida.

Quanto ai requisiti della connessione, per i contenuti HD sono richiesti 5 Mbps in download, mentre per i flussi in 4K UHD viene consigliata una connessione da almeno 25 Mbps.

Disney+: come funziona l'abbonamento

Vediamo adesso come funziona l'abbonamento Disney+. Ti anticipo sùbito che sono disponibili diversi piani tra cui poter scegliere e ciascuno di questi può essere attivato con fatturazione mensile o annuale. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come funziona Disney+ con pubblicità

Disney+ con pubblicità

L'abbonamento Standard con pubblicità e il piano più economico, dedicato a coloro che desiderano risparmiare qualche euro e accettano come compromesso alcune interruzioni pubblicitarie.

Entrando più nello specifico, vengono proposti alcuni annunci pubblicitari durante la riproduzione di film e serie, fatta eccezione per i profili con attiva la modalità Junior. Gli annunci in questione si aggiungono a quelli che vengono riprodotti prima della riproduzione di un contenuto (si tratta di annunci promozionali limitati relativi a contenuti disponibili su Disney+ o altri prodotti e servizi Disney), che sono presenti anche con altri abbonamenti.

L'abbonamento in questione permette di accedere al catalogo completo di Disney+, con qualità video fino a Full HD, con la visione che è consentita su un massimo di 2 dispositivi in contemporanea. Non è consentita la funzione di download per la visione dei contenuti in modalità offline.

Il piano Disney+ con pubblicità può essere attivato esclusivamente con fatturazione mensile e ha un costo a partire da 5,99 euro/mese.

Come funziona Disney+ Standard

Disney+ Standard

Coloro che preferiscono guardare Disney+ senza interruzioni pubblicitarie durante la riproduzione di un contenuto e si accontentano di una qualità video fino a Full HD, possono optare per il piano Standard.

Anche questo consente l'accesso completo al catalogo di Disney+ e permette la visione in contemporanea di un qualsiasi contenuto su un massimo di 2 schermi. Inoltre, offre anche la funzione di download su un massimo di 10 dispositivi.

Ha un costo di 9,99 euro/mese o 99,90 euro/anno, con quest'ultimo che permette di risparmiare due mesi rispetto all'attivazione del piano con fatturazione mensile tenuto attivo per un anno.

Come funziona Disney+ Premium

Disney+ Premium

Se ti stai chiedendo come funziona Disney+ Premium, devi sapere che questo è l'abbonamento più costoso e anche quello più completo in quanto permette di avere una qualità di visione fino a 4K UHD & HDR e con qualità audio fino a Dolby Atmos.

Non sono ovviamente previste interruzioni pubblicitarie, è consentita la funzione di download su un massimo di 10 dispositivi diversi e la visione è permessa su un massimo di 4 schermi in contemporanea.

Per quanto riguarda i costi, può essere attivato a 13,99 euro/mese o 139,90 euro/anno. Anche in questo caso, optando per la fatturazione annuale è possibile risparmiare il costo di 2 mesi di abbonamento rispetto all'attivazione dello stesso piano ma con fatturazione mensile (lasciandolo attivo per un anno).

Come funziona Utente extra Disney+

Disney+

Ti sarà utile sapere che nessuno degli abbonamenti che ti ho appena indicato può essere condiviso con altri utenti esterni al proprio nucleo familiare.

A tal proposito, se vuoi sapere come funziona nucleo familiare Disney+, ti informo che con “nucleo familiare” si intende l'insieme dei dispositivi associati all'abitazione personale principale e utilizzati dalle persone che vi risiedono. Di conseguenza, l'abbonamento può essere condiviso con familiari e altre persone che vivono nella stessa casa (es. coinquilini) ma non con utenti, anche se parenti o amici, che vivono altrove.

In quest'ultimo caso, può essere particolarmente utile la funzione Utente extra che permette la condivisione dell'abbonamento con altre persone, anche se non fanno parte del proprio nucleo domestico. L'opzione in questione ha un costo aggiuntivo di 4,99 euro/mese se attivata con il piano Standard con pubblicità o 5,99 euro/mese con i piani Standard e Premium.

Questa opzione “eredita” le funzionalità dell'abbonamento, come la qualità audio e video. Tuttavia, prevede un singolo profilo di visione con credenziali proprie e permette la visione su un singolo schermo. Per i piani che lo prevedono, offre anche la possibilità di scaricare contenuti ma su un dispositivo alla volta.

L'opzione Utente extra può essere attivata in qualsiasi momento accedendo alle impostazioni del proprio account, nella sezione Piani e fatturazione. Il relativo costo viene aggiunto a quello dell'abbonamento attivo e fatturato direttamente al titolare dell'account. Oltre a poter disattivare questa opzione in qualsiasi momento, è possibile anche lasciarla attiva sostituendo l'attuale utente che ne usufruisce.

Infine, ti sarà utile sapere che può essere aggiunto un solo utente extra per account e questo deve avere almeno 18 anni, risiedere nello stesso Paese del titolare dell'account e non può avere un abbonamento Disney+ attivo o averlo disdetto in passato. Maggiori info qui.

Come abbonarsi a Disney+

Abbonarsi a Disney+

Adesso che hai ben chiaro quali sono i dispositivi compatibili con Disney+, la tipologia di abbonamenti disponibili e il relativo costo, sei pronto per attivare il piano che preferisci. Puoi procedere sia da computer che tramite l'app del servizio per smartphone e tablet.

Nel primo caso, collegati al sito ufficiale di Disney+, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito e fai clic sul pulsante Abbonati ora. Crea, poi, una password che dovrai utilizzare per accedere al servizio inserendola nel campo Scegli una password, abilita l'opzione relativa alla newsletter di Disney+ nel caso in cui desideri ricevere email promozionali e premi sul pulsante Accetta e continua per due volte consecutive.

Nella schermata Scegli un piano, clicca sull'opzione Seleziona relativa al piano che intendi attivare e, se necessario per quello scelto, apponi il segno di spunta accanto alla tipologia di fatturazione che preferisci tra Mensile e Annuale.

Infine, seleziona il metodo di pagamento di tuo interesse tra carta di credito/debito e PayPal. Se hai scelto di pagare tramite una carta di pagamento, inseriscine i dati nei campi Nome sulla carta, Numero della carta, Data di scadenza e Codice di sicurezza e clicca sul pulsante Accetta e paga, per attivare Disney+.

Se, invece, hai selezionato l'opzione relativa a PayPal, premi sul pulsante Paga con PayPal, accedi al tuo account inserendone le relative credenziali nei campi Email o numero di cellulare e Password, seleziona il metodo di pagamento associato al conto PayPal che intendi usare per pagare Disney+ e clicca sul pulsante Accetta e paga in modo da completare l'attivazione dell'abbonamento scelto in precedenza.

Se preferisci procedere da smartphone o tablet e hai un dispositivo Android, avvia l'app di Disney+ e fai tap sul pulsante Abbonati. Anche in questo caso, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito, premi sul pulsante Continua, crea una password da associare all'account che stai creando specificandola nel campo Scegli una password e fai tap sul pulsante Accetta e continua per due volte consecutive.

App Disney+

A questo punto, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da Disney+ e premi sul pulsante Scegli un piano contenuto al suo interno. Così facendo, verrà riaperta l'app di Disney+ e potrai scegliere l'abbonamento che intendi attivare, procedendo poi al pagamento tramite il tuo account Google Play.

Se, invece, hai un iPhone/iPad, non puoi abbonarti a Disney+ tramite l'app del servizio e dovrai necessariamente procedere tramite browser (es. Safari), seguendo le indicazioni che ti ho fornito per l'attivazione da computer.

Infine, ti segnalo che non è possibile abbonarsi a Disney+ procedendo da Smart TV. Infatti, selezionando l'opzione Abbonati ora verrai invitato a procedere tramite smartphone/tablet o computer. Per saperne di più, puoi fare riferimento alla mia guida su come attivare Disney+.

Come funziona Disney+ su TV

Disney+ su Smart TV

Per iniziare a guardare Disney+ sul tuo televisore, avvia l'app del servizio (se non l'hai già installata, potrebbe esserti utile la mia guida su come scaricare Disney+ su Smart TV) e premi sul pulsante Accedi.

Adesso, prendi il tuo smartphone/tablet e inquadra il codice QR mostrato a schermo con la fotocamera del tuo dispositivo. Premi, poi, sulla notifica apparsa su quest'ultimo in modo da collegarti automaticamente al sito ufficiale di Disney+: inserisci, quindi, le credenziali associate al tuo account nei campi Email e Password, premi sul pulsante Accedi e il messaggio TV configurata! ti confermerà di aver correttamente associato il televisore al tuo account Disney+.

In alternativa, puoi procedere anche da computer collegandoti a questa pagina, accedendo al tuo account e inserendo il codice mostrato sul televisore nel campo che visualizzi nella schermata Per continuare inserisci il codice che vedi sulla tua TV. Clicca, poi, sul pulsante Continua e il gioco è fatto.

Fatto ciò, sei pronto per riprodurre un qualsiasi contenuto disponibile nel catalogo di Disney+ scegliendone uno tra quelli proposti nella schermata principale del servizio. In alternativa, premendo il tasto sinistro del telecomando, puoi aprire il menu principale di Disney+ e accedere alla sezione di tuo interesse.

Premendo sulla voce Film puoi visualizzare tutti i film disponibili, scegliendo l'opzione Serie puoi consultare i titoli delle serie TV mentre accedendo alla sezione Originals puoi trovare tutti i contenuti originali di Disney+. Per quanto riguarda film e serie TV, hai anche la possibilità di filtrare i contenuti per genere selezionando una delle opzioni disponibili, come Animazione, Commedie, Documentari, Drama, Bambini ecc.

Se, invece, vuoi vedere uno specifico titolo, puoi premere direttamente sulla voce Cerca e inserire il titolo di tuo interesse nel campo Titolo, personaggio o genere.

In ogni caso, posizionati sulla locandina del contenuto che intendi guardare e premi sul pulsante OK del telecomando. Nella nuova schermata visualizzata, trovi alcuni dettagli del titolo selezionato e, se disponibile, puoi anche riprodurre il relativo trailer. Per quanto riguarda le serie TV, selezionando la voce Episodi in basso hai la possibilità di vedere i dettagli di tutti gli episodi di ciascuna stagione disponibile.

Inoltre, premendo sul pulsante + che trovi nella schermata relativa a ciascun contenuto, puoi aggiungerlo alla tua lista selezionati, che è accessibile nel menu principale dell'app premendo sulla voce La tua lista. Ti segnalo che dal menu principale di Disney+ puoi anche accedere alla sezione Impostazioni, dalla quale però hai la possibilità di gestire poche opzioni (es. la creazione di nuovi profili di visione).

Per avviare la visione, invece, premi sul pulsante Riproduci che trovi nella schermata del contenuto scelto: per le serie TV, hai anche la possibilità di scegliere la stagione e l'episodio da guardare, agendo appunto nella sezione Episodi, posizionandoti sull'immagine di anteprima dell'episodio di tuo interesse e premendo il tasto OK del telecomando.

Durante la riproduzione, puoi eventualmente gestire le opzioni audio e attivare i sottotitoli premendo sull'icona della nuvoletta, in basso a destra. Per maggiori info, ti rimando al mio tutorial su come vedere Disney Plus in TV.

Come funziona Disney+ da computer

Disney+ da computer

Per vedere Disney+ da computer, collegati al sito ufficiale del servizio e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account premendo sul pulsante Accedi, in alto a destra: inserisci, poi, i tuoi dati nei campi Email e Password e premi nuovamente sul pulsante Accedi.

Una volta effettuato l'accesso, avrai modo di constatare che l'interfaccia della versione Web di Disney+ è analoga a quella dell'app per Smart TV: l'unica differenza riguarda la posizione del menu, che in questo caso è collocato in alto.

Di conseguenza, non c'è alcuna differenza nell'uso del servizio rispetto a quanto ti ho già spiegato in precedenza. Tuttavia, procedendo da computer è possibile gestire molte più opzioni relative al proprio account rispetto a quelle disponibili su TV.

In particolare, premendo sull'immagine associata al tuo profilo di visione, in alto a destra, e selezionando la voce Account dal menu apertosi, hai la possibilità di gestire il tuo abbonamento agendo nella sezione Piani e fatturazione: da qui, oltre alla possibilità di disdire Disney+, puoi eventualmente usufruire della funzione Utente extra di cui ti ho già parlato nelle righe iniziali di questa guida.

Da questa stessa schermata, puoi anche visualizzare e gestire i dispositivi associati al tuo account (Gestisci dispositivi), limitare la creazione di nuovi profili (Limita la creazione di profili) e anche eliminare definitivamente il tuo account Disney (Elimina account).

Come funziona app Disney+

App Disney+

Se hai deciso di scaricare l'app Disney+ sul tuo smartphone o tablet, avviala e premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login: inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Email e Password, e fai tap sul pulsante Accedi.

Nella schermata Home di Disney+ trovi una serie di contenuti raccolti in diverse categorie (Novità su Disney+, Top 10 oggi in Italia, Serie comedy, Titoli del momento ecc.). Per avere la possibilità di visualizzare il catalogo di film e serie TV, invece, premi sull'icona della lente d'ingrandimento collocata nel menu in basso e, poi, seleziona l'opzione di tuo interesse tra Film, Serie e Originals.

Da questa stessa schermata, puoi anche cercare uno specifico contenuto inserendone il titolo nel campo Titolo, personaggio o genere che visualizzi in alto. In ogni caso, fai tap sulla locandina del contenuto di tuo interesse in modo da accedere alla relativa schermata, dalla quale puoi non solo visualizzarne i relativi dettagli ma anche avviarne la riproduzione premendo sul pulsante Riproduci.

Se hai un abbonamento compatibile con la funzione di download, puoi anche premere sull'icona della freccia rivolta verso il basso in modo da avviarne lo scaricamento e avere la possibilità di riprodurlo anche in modalità offline.

A tal proposito, se ti stai chiedendo come funziona download Disney+, devi sapere che tutti i contenuti scaricati sono disponibili nella sezione Download alla quale puoi accedere premendo sull'icona della freccia collocata nel menu in basso. Da qui, puoi avviare la riproduzione di un contenuto anche in assenza di una connessione Internet.

Ti sarà utile sapere che i contenuti scaricati rimarranno disponibili sul tuo dispositivo a tempo indeterminato a patto di connetterti a Internet da quello stesso dispositivo almeno una volta ogni 30 giorni. Come ti ho già accennato nelle righe iniziali di questa guida, puoi scaricare lo stesso contenuto su un massimo di 10 dispositivi mobili.

Tramite l'app di Disney+ non è possibile gestire il proprio abbonamento e neanche abilitare l'opzione Utenti extra. Se hai un dispositivo Android e ti sei abbonato al servizio tramite il tuo account Google Play, per la disattivazione dovrai procedere dal Play Store accedendo alla sezione Pagamenti e abbonamenti. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come annullare abbonamento app.

Come funziona Disney+ all'estero

Disney+

Se hai in programma un viaggio fuori dall'Italia e vorresti sapere come funziona Disney+ all'estero, ti informo che puoi accedere normalmente al servizio a patto di trovarti in un Paese in cui questo è disponibile. Inoltre, tieni presente che i contenuti fruibili potrebbero variare a seconda del Paese in cui ti trovi.

Così come indicato nelle FAQ di Disney+, se hai un dispositivo mobile, il consiglio è quello di scaricare i contenuti di tuo interesse affinché questi siano visibili anche senza connessione Internet.

Come funziona Disney+ senza Internet

Disney+

Come dici? Vorresti sapere come funziona Disney+ senza Internet? In tal caso, devi sapere che per accedere al servizio in questione è sempre necessaria una connessione Internet.

Tuttavia, come ti ho già spiegato nelle righe precedenti di questa guida, tramite l'app per smartphone e tablet puoi scaricare contenuti utilizzando l'apposita funzione di download affinché tu possa guardarli anche in modalità offline, cioè in assenza di una connessione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.