Quale Smart TV scegliere (ottobre 2025)
Se intendi acquistare un nuovo televisore, ai giorni nostri non posso che consigliarti uno Smart TV. L'intrattenimento da salotto è infatti sempre più legato al mondo di Internet, alle migliaia di contenuti che è possibile fruire in streaming e alle funzionalità che consentono ai nostri device portatili di interagire con il grande schermo del televisore.
Il moderno mercato dei televisori offre però una possibilità di scelta talmente ampia che non sai proprio quale Smart TV scegliere, vero? Lo capisco perfettamente: tra esigenze relative a servizi di streaming, canali TV, videogiochi e chi più ne ha più ne metta, comprendere qual è il modello che può fare al proprio caso può non rivelarsi esattamente immediato. Questo ovviamente anche tenendo d'occhio il budget a disposizione.
Se mi concedi un po' del tuo tempo, però, posso fornirti dei consigli pratici in merito ad alcuni televisori smart che stanno convincendo particolarmente le persone. Nel corso del tutorial ci sarà inoltre modo di approfondire i principali fattori che possono orientare una scelta di questo tipo. Sono sicuro che, dopo aver ottenuto queste informazioni, riuscirai a scegliere il prodotto che fa al caso tuo in modo più consapevole. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura!
Indice
Migliori Smart TV qualità prezzo

LG 32LQ63006LA 32"

LG 24TQ510S-PZ 24"

Hisense TV 32E43NT 32"

Hisense TV 43E77NQ 43"

Hisense TV 50" QLED 4K 50E77NQ

Samsung TV UE50DU7190UXZT LED 4K

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT

Samsung TV UE43DU7190UXZT

LG UHD 43'' Serie UT73 2024 43UT73006LA

Samsung TV UE24N4300ADXZT HD
LG 32LQ63006LA 32"

La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione, dotato di numerose funzionalità avanzate e ideale per chi desidera un'esperienza di visione di alta qualità. Grazie alla sua risoluzione Full HD, questo modello offre immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32".
Il cuore di questa Smart TV è il potente processore α5 Gen 5, che garantisce un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, migliorando così la qualità dei contenuti visualizzati sullo schermo. Inoltre, la LG 32LQ63006LA è pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo modello è la presenza del sistema operativo webOS 22, che rende la Smart TV ancora più intelligente e personalizzata. Infatti, webOS 22 consiglia cosa guardare in base alla tua cronologia e offre l'accesso a numerose piattaforme di streaming, tra cui Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre, per soddisfare ogni esigenza di intrattenimento.
Per gli appassionati di sport, la LG 32LQ63006LA dispone dell'App Sports Alert, che permette di impostare le squadre del cuore e ricevere notifiche in tempo reale sui risultati delle partite, anche mentre si guarda altro. Inoltre, questa Smart TV è dotata di Game Optimizer, che ottimizza le impostazioni per offrire la migliore esperienza di gioco possibile.
Un'altra funzionalità degna di nota è il supporto al cloud gaming con Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW. Grazie a questa caratteristica, è possibile giocare ai migliori titoli senza l'uso di una console o un PC, collegando semplicemente un controller compatibile alla TV.
La LG 32LQ63006LA è inoltre compatibile con Google Home e Alexa, permettendo di controllare facilmente la TV tramite comandi vocali e integrarla perfettamente nell'ecosistema smart della propria casa. Infine, grazie alle connessioni Wi-Fi e Bluetooth integrate, è possibile collegare facilmente dispositivi esterni e sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questa Smart TV.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...
LG 24TQ510S-PZ 24"

Il LG HD 24TQ510S-PZ è un televisore Smart TV di dimensioni contenute, con uno schermo da 23.6 pollici, ideale per chi cerca un dispositivo compatto senza rinunciare alle funzionalità avanzate offerte dalle moderne tecnologie. Questo modello si distingue per il suo design elegante e raffinato, disponibile nei colori nero e grigio.
La qualità dell'immagine è garantita dalla tecnologia dello schermo LED e dalla risoluzione scanner 4K, che assicura una visione nitida e dettagliata dei contenuti visualizzati. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 240 Hz permette una riproduzione fluida delle immagini in movimento, rendendo questo televisore adatto anche per la visione di film d'azione o eventi sportivi.
Uno dei punti di forza del LG HD 24TQ510S-PZ è sicuramente la sua connettività: grazie alla presenza del Wi-Fi integrato, potrai collegarti facilmente a Internet e accedere a una vasta gamma di servizi online, tra cui Netflix, Amazon Instant Video e YouTube. In questo modo, avrai a disposizione un'ampia scelta di contenuti multimediali direttamente sulla tua TV, senza bisogno di dispositivi esterni.
Le dimensioni ridotte del prodotto (30P x 30L x 30H cm) lo rendono particolarmente adatto per ambienti piccoli o come secondo televisore in casa. Nonostante le dimensioni contenute, il LG HD 24TQ510S-PZ offre tutte le funzionalità tipiche delle Smart TV di ultima generazione, garantendo un'esperienza d'intrattenimento completa e soddisfacente.
Tra gli accessori inclusi nella confezione, troverai anche un pratico holster, utile per riporre il telecomando o altri piccoli oggetti in modo ordinato e a portata di mano.

LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS
Hisense TV 32E43NT 32"

Il televisore Hisense 32" HD Ready 32E43NT rappresenta una scelta interessante per chi cerca un dispositivo compatto ma ricco di funzionalità. Con uno schermo da 32 pollici e una risoluzione di 720p, questo modello offre immagini nitide e colori vivaci, ideali per stanze di dimensioni contenute o come secondo televisore in casa. La tecnologia LED garantisce una buona qualità visiva, mentre la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura fluidità nelle scene in movimento.
Una delle caratteristiche più distintive di questo televisore è il suo design senza cornice, che non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma permette anche di massimizzare l'area di visualizzazione. Questo design minimalista si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento, rendendo il dispositivo un elemento discreto ma sofisticato all'interno della tua casa.
Il sistema operativo VIDAA U7 rende questa Smart TV intuitiva e facile da usare. Grazie alla connettività Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, puoi accedere facilmente ai tuoi contenuti preferiti e collegare vari dispositivi esterni. La modalità Game Mode è particolarmente apprezzata dai videogiocatori, poiché ottimizza le impostazioni del display per offrire un'esperienza di gioco più reattiva e coinvolgente.
Un altro punto di forza è la compatibilità con Alexa, che ti consente di controllare il televisore tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'interazione quotidiana con il dispositivo. Inoltre, i controlli parentali integrati offrono un ulteriore livello di sicurezza, permettendoti di gestire facilmente i contenuti accessibili ai più piccoli.
L'audio DTS HD garantisce un suono di qualità superiore, arricchendo l'esperienza visiva con un audio chiaro e potente. Anche se le uscite audio doppie per cuffie possono sembrare un dettaglio minore, rappresentano un'opzione utile per chi desidera godersi film o musica senza disturbare gli altri.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che la risoluzione di 720p potrebbe non soddisfare coloro che cercano una definizione ultra-elevata. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, soprattutto quelli che utilizzano il televisore per guardare programmi TV standard o streaming online, la qualità dell'immagine sarà più che adeguata.

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works w...
Hisense TV 43E77NQ 43"

Il modello Hisense 43E77NQ è una Smart TV QLED 4K da 43 pollici che si distingue per la sua capacità di offrire un'esperienza visiva e sonora immersiva. Grazie alla tecnologia QLED, il display garantisce colori vividi e contrasti profondi, rendendo ogni immagine estremamente realistica. La risoluzione 4K di 3840x2160 pixel assicura dettagli nitidi, mentre il rapporto di contrasto di 4000:1 contribuisce a migliorare ulteriormente la qualità dell'immagine, specialmente nelle scene più scure.
Una delle caratteristiche principali di questo televisore è l'integrazione del Dolby Vision e HDR 10+, tecnologie che ottimizzano la luminosità e il contrasto in tempo reale, adattandosi alle diverse condizioni di luce ambientale. Questo significa che potrai goderti i tuoi contenuti preferiti con una qualità d'immagine superiore, indipendentemente dall'ora del giorno. Inoltre, il supporto per HLG amplia le possibilità di fruizione dei contenuti HDR trasmessi in diretta.
La piattaforma VIDAA U7 offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, permettendoti di accedere facilmente alle tue app e servizi di streaming preferiti. Con Alexa integrato, puoi controllare la TV e altri dispositivi smart home tramite comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più semplice e immediata. Il supporto per Airplay 2 e Android Screen Sharing consente una facile condivisione dello schermo dai tuoi dispositivi mobili, ampliando le possibilità di utilizzo della TV.
Dal punto di vista audio, l'inclusione del Dolby Atmos crea un'esperienza sonora tridimensionale, avvolgendoti completamente nel suono e portando l'audio a un livello superiore. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata durante la visione di film o eventi sportivi, dove l'effetto surround può fare davvero la differenza.
Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, perfetto per qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (7,4 x 96,3 x 56 cm) e il peso di 10 kg lo rendono facile da posizionare e installare, anche in spazi più ridotti. Inoltre, il filtro Blue Light aiuta a ridurre l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di visione.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti in termini di fluidità delle immagini, soprattutto nei videogiochi ad alta velocità. Tuttavia, la modalità Game Mode Plus migliora notevolmente l'esperienza di gioco, riducendo il ritardo di input e ottimizzando le prestazioni grafiche.

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Hisense TV 50" QLED 4K 50E77NQ

Il televisore Hisense da 50 pollici, noto come Hisense TV 50" QLED 4K, rappresenta un'opzione di alto livello per chi cerca un'esperienza visiva immersiva e di qualità. Dotato di uno schermo QLED con risoluzione 4K (3840x2160), questo modello offre immagini nitide e dettagliate che catturano l'attenzione grazie alla vivacità dei colori e al contrasto profondo. La tecnologia Dolby Vision e HDR 10+ garantisce una gamma dinamica elevata, migliorando ulteriormente la resa visiva attraverso una maggiore profondità cromatica e luminosità.
Un aspetto distintivo di questo televisore è il sistema operativo VIDAA U7, che rende l'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare. Grazie all'integrazione di Alexa, puoi controllare il tuo dispositivo tramite comandi vocali, semplificando l'accesso ai contenuti preferiti e gestendo altre funzioni smart della tua casa. Inoltre, la compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing permette di condividere facilmente contenuti dai tuoi dispositivi mobili direttamente sul grande schermo.
L'audio non è da meno, con il supporto per Dolby Atmos che crea un ambiente sonoro tridimensionale, avvolgendo lo spettatore in un'esperienza acustica coinvolgente. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di film d'azione o concerti, dove la qualità del suono fa la differenza.
Dal punto di vista del design, il televisore si presenta con un'estetica moderna e minimalista, grazie al design senza cornice che massimizza l'area di visualizzazione e si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni del prodotto, pari a 8 x 111,9 x 64,9 cm, e il peso di 10 kg, lo rendono adatto a diverse soluzioni di arredamento, sia montato a parete che posizionato su un mobile.
La connettività è un altro punto forte di questo modello, con opzioni che includono Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo una vasta gamma di possibilità per collegare dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray e soundbar. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura fluidità nelle scene in movimento, ideale per gli appassionati di sport e videogiochi.
Nonostante le numerose caratteristiche positive, vale la pena menzionare che la frequenza di aggiornamento potrebbe non soddisfare i gamer più esigenti abituati a standard superiori. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa specifica sarà più che sufficiente per godere di un'esperienza visiva piacevole e senza intoppi.

Hisense TV 50" QLED 4K 50E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Samsung TV UE50DU7190UXZT LED 4K

Il Samsung TV UE50DU7190UXZT è un televisore che si distingue per la sua tecnologia avanzata e il design raffinato. Con uno schermo da 50 pollici, offre una risoluzione 4K grazie al Crystal Processor 4K, garantendo immagini nitide e dettagliate. La tecnologia PurColor assicura una resa cromatica precisa, permettendoti di godere di una vasta gamma di colori vividi e realistici. Questo televisore non solo promette una qualità visiva eccellente, ma anche un'esperienza immersiva grazie alla qualità di immagine HDR, che ottimizza le scene buie e luminose per seguire l'azione fin nei minimi particolari.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Samsung DU7190 è il suo audio surround 3D OTS Lite, che sincronizza il suono con l'azione sullo schermo per un'esperienza sonora completamente coinvolgente. Inoltre, la funzione Q-Symphony permette una perfetta armonia tra gli altoparlanti del televisore e una soundbar compatibile (non inclusa), mentre l'Adaptive Sound calibra automaticamente il suono in base ai contenuti visualizzati, migliorando ulteriormente l'esperienza d'ascolto.
Per gli appassionati di videogiochi, il Motion Xcelerator garantisce immagini fluide e reattive, rendendo ogni sessione di gioco straordinaria. Il Gaming Hub facilita l'accesso ai giochi, mentre lo Smart Hub organizza i tuoi contenuti preferiti, riunendo film, giochi e programmi in un unico posto. Grazie alla funzionalità SmartThings, puoi controllare tutti i dispositivi smart direttamente dalla TV, semplificando la gestione della tua casa intelligente.
La connettività è un altro punto forte di questo modello. Dotato di Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, il Samsung DU7190 ti consente di collegare facilmente vari dispositivi e accedere a servizi Internet come Netflix, Disney Plus, Prime Video e YouTube. L'integrazione con assistenti vocali come Bixby, Alexa e Google Assistant rende l'interazione con il televisore ancora più intuitiva e comoda.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. La frequenza di aggiornamento di 50 Hz potrebbe non essere ideale per chi cerca prestazioni ultra-veloci nei giochi o nei contenuti sportivi ad alta velocità. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa specifica sarà più che sufficiente per un'esperienza visiva soddisfacente.

Samsung TV UE50DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 50" Crystal Processor 4K, S...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT

La Hisense TV 43" 4K Ultra HD, modello 43E63NT, rappresenta un'opzione intrigante per chi cerca una combinazione di qualità visiva e funzionalità smart in un televisore compatto. Con uno schermo da 43 pollici e tecnologia LED, questo dispositivo offre una risoluzione 4K che garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per immergersi completamente nei contenuti multimediali.
Uno degli aspetti più impressionanti di questa TV è l'integrazione delle tecnologie Dolby Vision e HDR 10+, che migliorano significativamente la gamma dinamica e la profondità dei colori. Queste caratteristiche permettono di godere di un'esperienza visiva coinvolgente, con neri più profondi e bianchi più brillanti, rendendo ogni scena incredibilmente realistica. Inoltre, il supporto per HLG amplia ulteriormente le possibilità di fruizione dei contenuti HDR.
Il sistema operativo VIDAA U7 rende la navigazione tra le app e i servizi di streaming fluida e intuitiva. Grazie all'assistente vocale Alexa integrato, puoi controllare la TV e altri dispositivi domestici intelligenti semplicemente usando la tua voce, offrendo un livello di comodità che pochi altri modelli possono vantare. La funzione VIDAA Voice aggiunge un ulteriore strato di interattività, consentendoti di cercare contenuti o regolare le impostazioni senza dover utilizzare il telecomando.
Per gli amanti del gaming, la modalità Game Mode Plus ottimizza le prestazioni della TV riducendo il ritardo di input, assicurando sessioni di gioco fluide e reattive. Questo è particolarmente utile per i giochi d'azione rapidi dove ogni millisecondo conta. L'audio DTS Virtual:X completa l'esperienza audiovisiva, fornendo un suono surround virtuale che avvolge lo spettatore, anche se non hai un sistema audio esterno.
La connettività è un altro punto forte di questo modello, con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI che ti permettono di collegare facilmente una varietà di dispositivi. La presenza di AirPlay2 e Android Screen Sharing facilita la condivisione dello schermo dai tuoi dispositivi mobili, rendendo semplice mostrare foto, video o presentazioni direttamente sulla TV.
Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, adattandosi perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Nonostante le sue dimensioni compatte, con proporzioni di 16:9 e misure di 7,4 x 96,3 x 56 cm, il peso di soli 10 kg rende facile il montaggio a parete o il posizionamento su un mobile.
Un piccolo svantaggio potrebbe essere la frequenza di aggiornamento di 60 Hz, che, sebbene adeguata per la maggior parte dei contenuti, potrebbe non soddisfare completamente gli utenti più esigenti abituati a frame rate più elevati. Tuttavia, considerando tutte le altre caratteristiche avanzate, la Hisense 43E63NT si dimostra un'opzione eccellente per chi desidera un televisore versatile e ricco di funzionalità.

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, H...
Samsung TV UE43DU7190UXZT

Il Samsung TV UE43DU7190UXZT è un gioiello di tecnologia che si distingue per il suo design elegante e raffinato, capace di arricchire qualsiasi ambiente con la sua presenza discreta ma sofisticata. Con uno schermo da 43 pollici, questo televisore offre una risoluzione 4K grazie al Crystal Processor 4K, garantendo immagini nitide e dettagliate che catturano l'attenzione fin dal primo sguardo. La tecnologia PurColor assicura una resa cromatica precisa, offrendo una vasta gamma di colori vividi e realistici che trasformano ogni scena in un'esperienza visiva straordinaria.
La qualità dell'immagine è ulteriormente migliorata dalla funzione HDR, che ottimizza le scene buie e luminose, permettendoti di cogliere anche i minimi dettagli. Il Contrast Enhancer contribuisce a dare profondità e intensità ai colori, mentre il Motion Xcelerator rende le immagini fluide, particolarmente apprezzabile durante le sessioni di gioco o la visione di film d'azione.
L'audio non è da meno, grazie alla tecnologia OTS Lite che offre un audio surround 3D sincronizzato con l'azione sullo schermo, creando un'esperienza sonora immersiva. La funzione Q-Symphony permette una perfetta armonia tra gli altoparlanti del televisore e una soundbar esterna (non inclusa), mentre l'Adaptive Sound calibra automaticamente il suono in base ai contenuti, garantendo sempre la migliore esperienza acustica possibile.
Dal punto di vista della connettività, il Samsung TV UE43DU7190UXZT è dotato di Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, rendendo semplice e immediata la connessione con altri dispositivi. Le funzionalità smart sono supportate dal Gaming Hub, che facilita l'accesso ai giochi, e dallo Smart Hub, che organizza tutti i tuoi contenuti preferiti in un unico luogo. Inoltre, la compatibilità con assistenti vocali come Bixby, Alexa e Google Assistant aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di controllare il televisore con semplici comandi vocali.
Un altro aspetto degno di nota è la funzione SmartThings, che consente di gestire tutti i dispositivi smart direttamente dalla TV, trasformandola in un vero e proprio centro di controllo per la tua casa intelligente. Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il televisore mantiene un design sottile e moderno, con proporzioni 16:9 e dimensioni compatte che lo rendono adatto a qualsiasi spazio abitativo.

Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, S...
LG UHD 43'' Serie UT73 2024 43UT73006LA

L'LG UHD 43'' Serie UT73 rappresenta un connubio di tecnologia avanzata e design elegante, perfetto per chi cerca una Smart TV 4K che offra un'esperienza visiva coinvolgente. Con uno schermo da 43 pollici e una risoluzione 4K, questo televisore garantisce immagini straordinariamente nitide e dettagliate, grazie anche al supporto dell'HDR10 Pro. Questa caratteristica ti permette di apprezzare colori più vividi e contrasti migliorati, rendendo ogni scena incredibilmente realistica.
Il cuore pulsante di questa TV è il processore α5 Gen7, che non solo trasforma i contenuti in 4K, ma regola automaticamente la luminosità in base all'ambiente circostante e adatta il suono a ciò che stai ascoltando. Questo significa che potrai goderti un'esperienza audiovisiva ottimale in qualsiasi condizione di luce e con qualsiasi tipo di contenuto.
Un altro aspetto distintivo è il Filmmaker Mode, che ti consente di vivere i film esattamente come li ha pensati il regista, preservando l'autenticità dei colori e delle scene. Per gli appassionati di gaming, la Game Dashboard & Optimizer offre un'interfaccia intuitiva dove puoi gestire tutte le impostazioni relative ai giochi, assicurandoti un'esperienza fluida e personalizzata.
La piattaforma webOS 24 arricchita dall'intelligenza artificiale ThinQ AI rende la navigazione tra le app di streaming semplice e veloce. Puoi accedere facilmente a Netflix, Disney+, Amazon Prime e molte altre, avendo a disposizione un vasto catalogo di film, serie TV e eventi sportivi. Inoltre, l'integrazione con Alexa ti permette di controllare la TV tramite comandi vocali, aggiungendo un ulteriore livello di comodità.
Per gli amanti dello sport, l'app Sports Portal è una vera chicca: imposta le tue squadre preferite e ricevi aggiornamenti in tempo reale sui risultati delle partite, senza dover interrompere la visione di altri contenuti. Questa funzione si rivela particolarmente utile per rimanere sempre aggiornato sugli eventi sportivi più importanti.
Dal punto di vista della connettività, la TV offre diverse opzioni tra cui Bluetooth, HDMI e Wi-Fi, garantendo una facile integrazione con altri dispositivi e accessori. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una riproduzione fluida delle immagini, mentre il design piatto e moderno si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico.

LG UHD 43'', Serie UT73 2024, Smart TV 4K, 43UT73006LA, Processore α5 ...
Samsung TV UE24N4300ADXZT HD

Il Samsung TV UE24N4300ADXZT è un televisore HD Smart da 24 pollici che offre una serie di funzionalità avanzate per migliorare l'esperienza visiva. Questo modello, caratterizzato da un design slim e raffinato, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico, aggiungendo un tocco di eleganza al tuo spazio.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la sua tecnologia HDR (High Dynamic Range), che garantisce dettagli ultra definiti e sfumature nitide. Grazie a questa tecnologia, le immagini appaiono più realistiche e vivide, offrendoti un'esperienza visiva davvero coinvolgente.
Un altro aspetto degno di nota è la funzione Purcolor, che permette di ottenere colori intensi, naturali e realistici. Questa caratteristica migliora notevolmente la qualità dell'immagine, rendendo ogni scena ancora più suggestiva e coinvolgente.
Inoltre, il Samsung TV UE24N4300ADXZT è una Smart TV, il che significa che può connettersi a Internet e accedere a una vasta gamma di servizi online. Puoi guardare i tuoi film e serie TV preferiti su Netflix, Disney+ e Now TV, seguire gli eventi sportivi su Dazn e molto altro ancora. Questa funzionalità ti consente di avere un mondo di intrattenimento a portata di mano, direttamente dal comfort del tuo divano.
Infine, ma non meno importante, questo modello è già predisposto per ricevere il Digitale Terrestre 2.0. Questo significa che sarai in grado di sintonizzarti sulle nuove frequenze digitali senza dover acquistare un decoder esterno.

Samsung TV UE24N4300ADXZT HD, Smart TV 24" HDR, Purcolor, WiFi, Slim D...
Come scegliere il giusto Smart TV
Andando oltre ai modelli specifici consigliati in precedenza, ritengo sia giusto fornirti delle indicazioni anche per quel che riguarda i principali fattori che vale la pena tenere in considerazione quando si effettua un acquisto di questo tipo. Per quanto ormai anche i modelli economici offrano prestazioni adatte a un buon numero di persone e per quanto sia possibile trasformare un normale TV in uno Smart TV senza spendere troppo, ci sono diverse questioni che è bene tenere a mente, se non si vuole incappare in future sorprese.
Quale marca di Smart TV scegliere
Non sono in pochi coloro che, quando devono acquistare un nuovo prodotto, si chiedono innanzitutto su quale marca puntare. Questo ragionamento è in realtà un po' limitato, in quanto un brand minore potrebbe offrire un migliore rapporto qualità/prezzo rispetto a un marchio più blasonato, dunque sarebbe sempre meglio ragionare per singolo modello e non per marchio.
È innegabile, tuttavia, che alcuni brand siano diventati sinonimo di qualità, ritagliandosi una posizione importante col passare degli anni. Nel campo dei televisori, in particolare, la scelta della marca assume un senso per via del fatto che esistono sistemi operativi diversi, proprio a seconda del produttore coinvolto. Di seguito puoi dunque trovare indicazioni in merito alle soluzioni adottate dai principali produttori attivi sul mercato.
- Hisense: il sistema operativo proprietario di Hisense si chiama VIDAA. Quest'ultimo permette di accedere senza problemi alle più note applicazioni in campo di intrattenimento e non solo. Non manca uno store costantemente aggiornato con le più recenti versioni delle applicazioni più popolari. Questa soluzione è apprezzata anche per via del suo utilizzo su modelli economici, persino di altri marchi “minori”. Maggiori dettagli qui.

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
- LG: uno dei marchi più noti, in tutte le fasce del mercato. Il merito è anche del comodo sistema operativo webOS, che rappresenta una delle soluzioni più complete. Lo store delle app comprende servizi come Netflix, YouTube, Amazon Prime Video e così via. L'OS in questione è inoltre noto per offrire ottime prestazioni e un buon numero di opzioni. Ulteriori informazioni qui.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...

LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS

LG UHD 43'', Serie UT73 2024, Smart TV 4K, 43UT73006LA, Processore α5 ...
- Samsung: il sistema operativo degli Smart TV del popolarissimo marchio Samsung si chiama Tizen, offre l'accesso a uno store ricco di app e permette di sfruttare il protocollo Miracast. In passato la storia di Tizen è stata un po' complicata, nel senso che l'OS era stato pensato per smartphone ed è “passato di mano in mano” tra varie aziende, fino ad arrivare a Samsung. Oggi Tizen è una delle soluzioni più note e utilizzate in questo campo. Maggiori informazioni qui.

Samsung TV UE24N4300ADXZT HD, Smart TV 24" HDR, Purcolor, WiFi, Slim D...

Samsung TV UE50DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 50" Crystal Processor 4K, S...
- TCL: i più recenti Smart TV di questo marchio dispongono di sistema operativo Android TV o Google TV. Questo significa che supportano un ampio numero di applicazioni, con tanto di una soluzione Google TV che organizza film, serie TV e programmi in modo che l'utente possa trovare ciò che fa al caso suo in rapido tempo, in base agli abbonamenti in suo possesso. Gli Smart TV di TCL spesso puntano sul rapporto qualità/prezzo. Tieni a mente, però, che nei modelli più economici potresti imbatterti nel sistema operativo Fire TV, che offre un'esperienza più vicina a quella del dongle HDMI Amazon Fire TV Stick.

TCL 32SF540 TV 32" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...

TCL 40SF540 TV 40" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...
- Amazon: certo che hai capito bene. Amazon, il colosso dell'e-commerce, non propone solo dongle HDMI a suo marchio, ma anche televisori smart. A farsi notare da questo punto di vista è la serie Amazon Fire TV, che integra un sistema operativo come quello della Fire TV Stick sena bisogno di “chiavette” HDMI esterne. Queste soluzioni si fanno spesso notare per i prezzi scontati a cui vengono proposte sullo store online.

Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 2, Smart TV HD 720p, 32"

Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie 4, Smart TV in 4K UHD, guarda la T...

Ti presentiamo Amazon Fire TV Serie Omni QLED | Smart TV 4K UHD, Dolby...
Al netto dei marchi indicati finora, potrebbe interessarti dare un'occhiata, per esempio, al mio approfondimento relativo ai migliori Google TV/Android TV, visto che esistono molti altri brand associati al mercato dei televisori smart.
Diagonale, risoluzione e tipologia di pannello
Ora che conosci la situazione per quel che riguarda i principali produttori di televisori smart, direi che vale la pena soffermarsi su alcuni fattori importanti da tenere in considerazione quando si scegliere un modello al posto di un altro. Mi riferisco a diagonale, risoluzione e tipologia di pannello.
Partendo dalla diagonale, al giorno d'oggi i principali tagli vanno dai 32 pollici agli 85 pollici (ma questo non significa che tu non possa trovare pannelli più piccoli o più grandi). Quando si tratta di capire, per esempio, quale Smart TV da 55 pollici scegliere, quale Smart TV da 43 pollici scegliere o quale Smart TV da 65 pollici scegliere, un aspetto da tenere in considerazione è relativo alle dimensioni del televisore in questione. È bene infatti comprendere innanzitutto per quale diagonale hai spazio.
Una volta valutate per bene tutte le misure, si passa alla scelta della risoluzione. In questo caso è il mercato stesso a facilitarti la scelta, dato che ormai nelle fasce più alte tutti puntano sul 4K (3840 x 2160 pixel), considerando che i contenuti disponibili in 8K (7680 x 4320 pixel) sono ancora limitati. Se, invece, hai intenzione di risparmiare un po', anche perché non hai troppe esigenze da questo punto di vista, potrebbe farti piacere dare un'occhiata alle soluzioni Full HD (1920 x 1080 pixel). Se, però, il tuo budget è particolarmente ridotto, sappi che potresti imbatterti nella cosiddetta risoluzione HD Ready (1280 x 720 pixel o 1366 x 768 pixel). Per quanto oggi il mio consiglio sia quello di puntare almeno al Full HD, ci sono alcuni casi in cui ci si può accontentare dell'HD Ready (per esempio, se la persona che utilizzerà il televisore vuole guardare principalmente i classici canali TV).
Un'altra scelta molto importante, soprattutto se tieni all'ambito dell'intrattenimento, è relativa alla tipologia di pannello. In questo contesto è bene valutare come si deve le varie proposte del mercato, che ti riassumo di seguito.
- LCD: la tecnologia nativa dei televisori più diffusi al momento (quelli LED). Questa assicura un ottimo compromesso fra resa dei colori, risparmio energetico, spessore ridotto dello schermo e prezzo accessibile. A differenza dei LED, questi televisori usano delle lampade a fluorescenza per la retroilluminazione dello schermo, fattore che ne aumenta lo spessore e il consumo energetico. Se ne trovano pochi in commercio, anche perché sono stati resi quasi obsoleti dai televisori a LED.
- LED: la maggior parte degli Smart TV in commercio adotta questa tecnologia e le sue evoluzioni (OLED e QLED). I televisori LED sono basati fondamentalmente sulla stessa tecnologia di quelli a LCD ma si differenziano da questi ultimi perché usano appunto dei LED (Light Emitting Diode) per la retroilluminazione dello schermo. I LED sono formati da piccoli diodi, ovvero fonti di luce, che cambiano colore e intensità e vengono riposizionati sullo schermo a seconda dell'immagine che si vuole ottenere.
- QLED: evoluzione diretta dei LED sono i pannelli QLED o Quantum Dot, dotati di una tecnologia per la retroilluminazione più raffinata che consente un rapporto di contrasto e una saturazione superiori rispetto ai tradizionali LED. I Quantum Dot sono in grado di generare oltre un miliardo di colori, restituendo immagini estremamente definite. Tuttavia, risultano ancora abbastanza costosi.
- OLED: gli OLED sono quelli che potremo definire come i pannelli più avanzati in circolazione perché sfruttano un diodo organico. Quest'ultimo non ha bisogno di retroilluminazione ed è capace di accendersi e spegnersi da solo con una qualità dell'immagine di molto superiore ai LED. Questo perché spegnendosi, il diodo può offrire dei neri assoluti e reali, senza bisogno di simulare il colore nero. Inoltre lo spegnimento dei diodi permette un ulteriore risparmio energetico. Naturalmente questi televisori sono i più rari e costosi in commercio.
- Plasma: sul mercato è ancora possibile trovare qualche vecchio Smart TV al Plasma anche se è quasi inutile parlarne. Tralasciando l'ottima resa dei colori, presentano solo svantaggi rispetto ai TV LCD/LED/OLED/QLED: sono molto spessi, si esauriscono dopo un determinato lasso di tempo, scaldano molto e spesso soffrono del fastidiosissimo effetto ghosting.
Quelle indicate sono le principali tipologie di pannello in cui potresti imbatterti nel mercato attuale, ma sappi che ne esistono anche altre. Se intendi quindi approfondire, per esempio, le soluzioni QNED di LG, ti consiglio di fare riferimento al mio approfondimento specifico relativo alle migliori tecnologie in campo Smart TV.
Standard e porte
Una volta approfondite diagonale, risoluzione e tipologia di pannello, potrebbe farti piacere approfondire la questione standard e porte. Si tratta, infatti, di questioni che possono incidere anche sull'esperienza di intrattenimento.
Per quel che riguarda i classici canali TV del digitale terrestre, oggi tutti i televisori in commercio devono supportare il più recente standard DVB-T2 (dunque puoi stare tranquillo da questo punto di vista). Per quel che riguarda, invece, i servizi di streaming e i contenuti on demand, ti ho già spiegato nel capitolo relativo ai sistemi operativi dei brand che ormai un po' tutti i modelli di Smart TV supportano le applicazioni principali. Potresti tuttavia riscontrare delle limitazioni, soprattutto nella fascia più economica (potrebbe farti dunque piacere approfondire la questione HbbTV, per esempio).
Altri standard da tenere d'occhio riguardano poi la qualità di immagine e audio. Mi riferisco, per esempio, all'HDR (High Dynamic Range), al Dolby Digital Plus e al Direct Full Array. Nel caso dell'HDR si tratta di migliorare la profondità del contrasto e dei colori, mentre il Direct Full Array riguarda la qualità della retroilluminazione, delle tecnologie in campo contrast ratio e del filtro antiriflesso. Il Dolby Digital Plus riguarda, invece, la qualità audio.
Non sono pochi, insomma, gli aspetti che puoi tenere in considerazione in fase di acquistato, soprattutto se intendi utilizzare lo Smart TV per il gaming. Devi sapere, infatti, che uno standard ricercato dai videogiocatori è l'HDMI 2.1, per cui vengono rilasciate singole certificazioni relative alle varie funzionalità. Se sei in possesso di una console per videogiochi di nona generazione, per esempio una PlayStation 5 o una Xbox Series X, potresti dunque volerti informare sul supporto a funzionalità come VRR (frequenza di aggiornamento variabile) e ALLM (modalità gaming automatica a bassa latenza). Per essere sicuro della bontà di un determinato modello in questo contesto, potresti pensare di cercare su Google e YouTube recensioni tecniche specifiche.
C'è poi la questione del numero di ingressi, visto che, se hai intenzione di collegare al televisore dispositivi esterni come lettori Blu-Ray, TV Box o console per videogiochi, potrebbe interessarti assicurarti che il numero di porte HDMI disponibili sia sufficiente. Se intendi collegare anche chiavette, valuta poi l'effettiva presenza di porte USB. Altri fattori che potrebbe farti comodo approfondire riguarda la presenza di un'uscita audio ottica (per le soundbar) e del jack audio da 3,5 mm (per le cuffie, anche se ormai in molti puntano a soluzioni wireless). Per quel che riguarda alcuni servizi pay TV, potresti inoltre dare un'occhiata alla presenza dello slot Common Interface Plus (noto anche come CI+ o DVB-CI/DVB-CI+). Maggiori info qui.
Altre caratteristiche da tenere in considerazione
Al netto delle specifiche principali trattate finora, qui di seguito riporto altre caratteristiche da considerare nella scelta dello Smart TV. Sono anch'esse indispensabili se non vuoi prendere cantonate durante l'acquisto.
- Supporto alle tecnologie di streaming e mirroring: gli Smart TV possono essere compatibili anche con tecnologie come Google Cast, Miracast e DLNA, grazie alle quali è possibile trasmettere contenuti audio/video al televisore in modalità wireless. Se sei interessato a questo tipo di funzioni, assicurati di acquistare un TV adeguato alle tue esigenze. Per maggiori info al riguardo consulta il mio tutorial su come collegare il cellulare alla TV, in cui ti ho parlato in maniera approfondita di tutte le tecnologie citate in precedenza (sono le stesse supportate anche dagli Smart TV).
- Refresh rate: è la frequenza di aggiornamento delle immagini a schermo. Il refresh rate si misura in Hz: più è elevato, più l'immagine è fluida. Se sei un videogiocatore, potresti essere alla ricerca di un televisore che può raggiungere i 120Hz.
- Consumo energetico: se pensi che il televisore verrà utilizzato per molte ore durante il giorno, puoi tenere d'occhio la classe energetica. Quella A (oppure A+++ nella vecchia classificazione) è la migliore.
- Luminosità: il valore massimo della luminosità del pannello, espresso in nit, potrebbe aiutarti a comprendere meglio se uno Smart TV può fare al caso tuo o meno.
- Contrasto: il rapporto di luminosità di un'immagine bianca rispetto a una nera, espresso nella formula x:1.
- Angoli di visione: la massima angolazione dalla quale si può vedere l'immagine rappresentata a schermo senza incappare in distorsioni. Se pensi di visualizzare lo schermo da una posizione “defilata”, puoi tenere in considerazione anche questo fattore.
Se poi sei alla ricerca di un televisore smart per uso specifico, potrebbe farti piacere consultare, per esempio la mia guida specifica relativa ai migliori TV per il gaming.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.