Migliori TV 50 pollici: guida all’acquisto (marzo 2023)
Ultimamente, il tuo televisore ha iniziato a darti qualche problema di troppo e, dopo anni di onorato servizio, hai deciso che è arrivato il momento di sostituirlo. Al momento, l’unica tua certezza è quella di voler acquistare un TV da 50 pollici. Per il resto, però, non hai ancora le idee ben chiare e ti piacerebbe avere il mio aiuto per sapere quali caratteristiche tenere in considerazione per scegliere il tuo nuovo televisore.
Se le cose stanno effettivamente così, sarò ben felice di darti una mano e fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno. Oltre a elencarti quelli che ritengo essere i migliori TV 50 pollici attualmente in commercio, troverai anche le principali caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere un televisore e i fattori ai quali è bene prestare particolare attenzione prima di procedere all’acquisto.
Se non vedi l’ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo prezioso ed entriamo nel vivo di questa guida. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo i consigli che sto per darti e valutando ogni dettaglio, ti assicuro che sarai in grado di acquistare un nuovo televisore e sarai più che soddisfatto della scelta fatta. Buona lettura!
Indice
Migliori TV 50 pollici 4K
- Samsung TV UE50AU7190UXZT
- Hisense 50A6FG
- Hisense 50E78HQ
- LG 50UQ75006LF
- Samsung TV UE50AU7170UXZT
- TCL 50P639
- Xiaomi F2 50"
- TCL 50C639
- Samsung TV QLED QE50Q60BAUXZT
- Samsung QE50Q65BAUXZT
Samsung TV UE50AU7190UXZT
La Samsung TV UE50AU7190UXZT è una Smart TV da 50" della Serie AU7100, che offre un'incredibile qualità dell'immagine grazie alla sua risoluzione Crystal UHD 4K. La tv è compatibile con Alexa e si presenta in un elegante colore grigio. Essendo un modello del 2021, si tratta di una TV all'avanguardia con tecnologie innovative e un design moderno.
Tra le caratteristiche più importanti di questo prodotto, troviamo il fatto che sia predisposto a ricevere il nuovo digitale terrestre 2, garantendo così la ricezione dei canali in alta qualità. Grazie al sistema Tizen, potrai goderti il meglio dell'intrattenimento e dello sport in streaming con servizi come Netflix, Disney, DAZN e molto altro ancora.
Il sistema PurColor permette di visualizzare colori più intensi, naturali e realistici, offrendo un'esperienza visiva senza precedenti. Grazie al processore Crystal 4K di ultima generazione, tutti i tuoi contenuti preferiti saranno riprodotti in alta definizione con dettagli incredibili.
La funzione Adaptive Sound ottimizza il suono in base a ciò che stai guardando, offrendo un audio perfetto per ogni scena. Il tipo di altoparlante integrato garantisce un'ottima qualità sonora.
Per quanto riguarda la connettività, la Samsung TV UE50AU7190UXZT offre ben 3 porte HDMI, garantendo la possibilità di collegare diverse sorgenti video per una visione ottimale dei contenuti. Il consumo energetico di questo prodotto è di 87 kilowattora, rendendolo un'opzione efficiente dal punto di vista energetico.Samsung TV UE50AU7190UXZT, Smart TV 50" Serie AU7100, Modello AU7190, ...
Hisense 50A6FG
La Hisense 50A6FG è una Smart TV UHD 4K da 50" che offre un'esperienza visiva di alta qualità. La risoluzione di 3840 x 2160 permette di apprezzare al meglio i dettagli delle immagini e di godere di una visione ottimale dei contenuti in ultra alta definizione.
Il design slim e le cornici ridotte rendono questa TV elegante e adatta a qualsiasi ambiente domestico. La tecnologia LED dello schermo assicura un'ottima qualità delle immagini e un minore consumo energetico rispetto alle televisioni con tecnologia LCD.
Grazie al sistema operativo VIDAA 5.0, la Hisense 50A6FG offre diverse funzionalità intelligenti e un'interfaccia utente semplice e intuitiva. La presenza dei controlli vocali integrati con Alexa e Google Assistant permette di gestire facilmente la TV e anche altri dispositivi smart compatibili presenti nella casa.
La Smart TV Hisense offre un accesso diretto ai principali servizi internet, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, RaiPlay e YouTube. La connettività Wi-Fi integrata rende semplice e veloce la navigazione online.
L'audio della Hisense 50A6FG è potenziato dalla tecnologia DTS Virtual:X, che garantisce un suono di ottima qualità. La potenza degli altoparlanti è di 16W e supportano la connessione Bluetooth, permettendo di collegare la TV ad altri dispositivi audio senza l'uso di cavi.
La televisione è dotata di un sintonizzatore digitale terrestre T2 e satellitare S2 con supporto HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù 4K.
La Hisense 50A6FG include anche funzioni gaming avanzate grazie alle sue porte HDMI 2.1. Supporta l'aLLM, il VRR 4K 48-60Hz e l'audio eARC, offrendo una migliore esperienza di gioco per console di ultima generazione.
Nella confezione della TV sono inclusi il telecomando, il televisore stesso e il cavo di alimentazione. L'alimentazione avviene tramite cavo elettrico, mentre il tipo di altoparlante è incorporato.Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, ...
Hisense 50E78HQ
La Hisense 50" QLED UHD 50E78HQ è una Smart TV con uno schermo da 50 pollici e una risoluzione 4K, garantendo così un'esperienza visiva di altissimo livello. Grazie alla sua tecnologia QLED, i colori saranno vividi e brillanti e la nitidezza delle immagini sarà estremamente elevata.
Il design di questa TV è particolarmente elegante e moderno: il suo profilo slim e le cornici ridotte ne fanno un ottimo complemento d'arredo per ogni ambiente domestico. La Smart TV Hisense si basa sul sistema operativo VIDAA 5.0, che offre una vasta gamma di app e servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney +, RaiPlay e YouTube.
Uno degli aspetti più interessanti della Hisense 50" QLED UHD 50E78HQ è la sua compatibilità con i controlli vocali Alexa e Google Assistant. Attraverso questi sistemi, potrai accendere e spegnere la TV, cambiare canale, regolare il volume e molto altro ancora, semplicemente parlando al tuo dispositivo. Inoltre, il telecomando è dotato di tasti di accesso diretto a 9 contenuti, rendendo ancora più rapida e intuitiva la navigazione tra le varie opzioni di intrattenimento.
La TV dispone di un sintonizzatore DVB-T2/S2 HEVC 10, che garantisce la compatibilità con gli switch off previsti nel 2021/2022 e la certificazione lativù 4K. Questo significa che sarai sempre aggiornato sulle novità relative alle trasmissioni e potrai guardare i tuoi programmi preferiti senza problemi.
Per quanto riguarda la connettività, la Hisense 50" QLED UHD 50E78HQ supporta l'HDMI 2.1 4K e offre diverse funzioni gaming, tra cui ALLM, VRR 4K 48-60Hz e Audio: eARC. Questa caratteristica rende la TV ideale per gli appassionati di videogiochi, che potranno godere di un'esperienza di gioco fluida e immersiva. Inoltre, l'audio da 14W con tecnologia DTS Virtual:X e il supporto Bluetooth garantiranno un'esperienza audio di alta qualità sia per film e serie TV sia per videogiochi.Hisense 50" QLED UHD 50E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA...
LG 50UQ75006LF
La LG 50UQ75006LF Smart TV 4K è un televisore Ultra HD di ultima generazione, caratterizzato da un design elegante e prestazioni di alto livello. Con le sue 50 pollici, il dispositivo si adatta perfettamente agli ambienti di medie dimensioni e offre un'esperienza visiva avvolgente e coinvolgente.
Il Processore α5 Gen 5 assicura una nitidezza di immagini e una fluidità di movimento eccellenti, grazie alla sua capacità di trasformare i contenuti in 4K e di regolare la luminosità in base all'ambiente circostante. Inoltre, il processore adatta il suono in base al tipo di contenuto che si sta guardando, garantendo un'esperienza acustica di qualità superiore.
La LG 50UQ75006LF è dotata del Filmmaker Mode, ideale per gli appassionati di cinema che desiderano godersi i film con la medesima qualità con cui sono stati concepiti dai registi. Grazie a questa funzione, l'immagine viene ottimizzata eliminando gli effetti di post-elaborazione come il motion smoothing, l'interpolazione dei fotogrammi e l'alterazione delle curve gamma e dei bilanciamenti del colore.
Il Game Optimizer è una funzione pensata per i videogiocatori più esigenti, che permette di personalizzare le impostazioni di immagine e suono per sfruttare al meglio le prestazioni del televisore durante il gioco. Inoltre, la LG 50UQ75006LF supporta il cloud gaming e offre la compatibilità con Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW.
Grazie alla Smart TV webOS 22, il dispositivo offre un'interfaccia semplice e intuitiva che mette a disposizione un'ampia gamma di applicazioni e servizi di streaming come Netflix, NOW, Prime Video, YouTube, RaiPlay, DAZN, Disney+ e Rakuten TV. Inoltre, la funzione di Sports Alert permette di seguire i risultati delle squadre preferite in tempo reale direttamente dalla TV.
La compatibilità con i principali assistenti vocali, come Google Assistant e Alexa, consente di controllare e interagire con il televisore tramite comandi vocali, rendendo ancora più semplice e rapido l'utilizzo delle varie funzionalità.
La LG 50UQ75006LF è anche pronta per lo switch off, grazie alla completa integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, che la rende perfettamente compatibile con il prossimo cambio di standard del digitale terrestre.LG 50UQ75006LF Smart TV 4K 50" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore...
Samsung TV UE50AU7170UXZT
La Samsung TV UE50AU7170UXZT è una Smart TV da 50 pollici che offre una straordinaria qualità dell'immagine e una vasta gamma di funzionalità intelligenti per un'esperienza di intrattenimento superiore. La tecnologia Crystal UHD 4K garantisce un'immagine nitida e dettagliata, con colori intensi e naturali grazie alla funzione PurColor.
Il cuore di questa TV è il processore Crystal 4K, che permette di visualizzare tutti i tuoi contenuti preferiti in 4K, offrendo un'esperienza di visione veramente coinvolgente. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura immagini fluide e senza sfarfallio, anche nelle scene più movimentate.
Uno degli aspetti più importanti di una Smart TV è la sua capacità di connettersi a una vasta gamma di servizi di streaming e intrattenimento. La Samsung TV UE50AU7170UXZT non delude in questo senso, poiché è dotata del sistema operativo Tizen, compatibile con Alexa e supporta servizi come Netflix, Disney+ e DAZN, per offrire un'ampia varietà di contenuti a portata di mano.
In termini di audio, la tecnologia Adaptive Sound ottimizza il suono in base alla scena che stai guardando, garantendo un audio perfetto in ogni situazione. Gli altoparlanti di tipo Built-In offrono un'alta qualità del suono senza la necessità di ulteriori componenti esterni.
Per quanto riguarda la connettività, questa Smart TV dispone di ben 3 porte HDMI, che ti consentono di collegare tutti i tuoi dispositivi per un'esperienza di intrattenimento ancor più completa. Le dimensioni del prodotto sono di 25P x 111.7l x 71.9H cm, rendendola adatta a diversi ambienti domestici.
Un altro vantaggio della Samsung TV UE50AU7170UXZT è la sua compatibilità con il nuovo digitale terrestre 2.0, che ti permette di essere sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di ricezione televisiva.Samsung TV UE50AU7170UXZT, Smart TV 50" Serie AU7100, Modello AU7170, ...
TV Samsung UE50AU7170UXZT Crystal 50 " Ultra HD 4K Smart HDR Tizen
TCL 50P639
Il TCL 50P639 è un televisore da 50 pollici di ultima generazione con risoluzione 4K HDR, Ultra HD e tecnologia LED, ideale per godersi film, serie TV e videogiochi con la massima qualità d'immagine. Grazie al sistema operativo Google TV, questo dispositivo offre un'ampia gamma di servizi internet tra cui Netflix, Amazon Prime Video, YouTube e un browser integrato per navigare comodamente sul web.
Il 4K HDR assicura immagini nitide e dettagliate, mentre il Miglioramento Dinamico dei Colori sviluppato da TCL permette una resa cromatica brillante e accurata. L'esperienza visiva risulta così ancora più coinvolgente e realistica, con colori vividi e contrasti profondi.
Per quanto riguarda l'audio, il TCL 50P639 è dotato del sistema Dolby Audio, che garantisce un suono chiaro, ricco e potente, consentendo di immergersi a pieno nelle proprie esperienze di intrattenimento. Il design del televisore è elegante e moderno, con bordi sottili che valorizzano l'immagine sullo schermo e permettono di concentrarsi al meglio sui contenuti.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo TV è la sua compatibilità con Assistente Google e Alexa: utilizzando semplicemente la voce, è possibile accendere il dispositivo, aprire le app, cercare film e molto altro, rendendo gli spostamenti tra i diversi contenuti fluidi e veloci. Inoltre, il televisore viene fornito con un doppio telecomando, uno dei quali è specificamente dedicato alle funzioni offerte da Google TV, per rendere la navigazione ancora più semplice e intuitiva.
Il TCL 50P639 si distingue come un ottimo investimento per chi desidera un televisore di qualità con caratteristiche all'avanguardia senza rinunciare a un design elegante e raffinato. Grazie alle sue numerose funzioni, si rivela un dispositivo perfetto sia per gli amanti del cinema che per i videogiocatori, garantendo un'esperienza di intrattenimento completa e soddisfacente.TCL 50P639, TV 50”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi...
Xiaomi F2 50"
Il Xiaomi F2 50" Smart Fire TV è una televisione di alta qualità con uno schermo 4K Ultra HD da 50 pollici che offre una risoluzione quattro volte superiore al Full HD. Grazie alla sua tecnologia WCG e all'HDR10, questa TV mostra immagini vive e dettagliate con una profondità di colore e una luminosità sorprendenti, garantendo un'esperienza visiva straordinariamente realistica.
Il Xiaomi F2 è dotato di Fire TV integrata, che offre un'incredibile vastità di contenuti con migliaia di app e canali tra cui Netflix, Prime Video, Disney, YouTube, NOW, DAZN, Mediaset Infinity, RaiPlay e molti altri. Si prega di notare che potrebbe essere necessario un abbonamento separato per accedere a tutti i contenuti offerti.
Uno degli aspetti più accattivanti di questa TV è il controllo vocale intelligente. Incluso nella confezione, il telecomando vocale Alexa ti permette di controllare facilmente la tua Smart TV cambiando canale, regolando il volume, aprendo le app e molto altro ancora. Inoltre, è possibile controllare anche altri dispositivi intelligenti compatibili nella tua casa con semplici comandi vocali.
Questa TV è perfetta anche per gli appassionati di gaming grazie alla sua modalità di gioco e ai 4 connettori HDMI 2.1 dotati della funzione ALLM (Auto Low Latency Mode). Il breve tempo di risposta del pannello garantisce un'esperienza di gioco fluida e senza latenze.
Il design senza bordi metallici del Xiaomi F2 aggiunge un'ulteriore nota di eleganza ed è ideale per qualsiasi ambiente domestico. Inoltre, questa TV garantisce un'ampia connettività con il supporto per il Bluetooth, USB e un Triplo Tuner.
Fra le altre caratteristiche degne di nota, il Xiaomi F2 vanta una modalità immagine personalizzabile che comprende Standard, Giochi, Sport e Film per adattarsi alle tue preferenze visive. Inoltre, è dotata di funzionalità di sicurezza per i bambini e di un supporto HDMI CEC/ARC per una maggiore compatibilità.Xiaomi F2 50" Smart Fire TV 125 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi me...
TCL 50C639
La TCL 50C639 è una Smart TV QLED da 50 pollici con risoluzione 4K Ultra HD HDR e una vasta gamma di funzioni intelligenti integrate, tra cui Google TV, controllo vocale hands-free e compatibilità con Google Assistant e Alexa. Questo televisore offre qualità delle immagini e dell'audio di altissimo livello, grazie alla combinazione di tecnologie all'avanguardia come Dolby Vision, Dolby Atmos e il sistema audio Onkyo.
La tecnologia QLED sfrutta i Quantum Dot per riprodurre un'infinità di colori e sfumature, garantendo immagini brillanti e realistiche. La tecnologia 4K HDR PRO permette di vivere un'esperienza High Dynamic Range di alto livello, con colori accurati e dettagli precisi. Inoltre, il supporto a vari formati HDR, tra cui HDR10, HDR HLG, HDR10+, HDR Dolby Vision e Dolby Vision IQ, assicura la migliore qualità d'immagine da qualsiasi sorgente.
Per garantire un suono cristallino e coinvolgente, la TCL 50C639 è dotata di altoparlanti Onkyo e supporto al suono Dolby Atmos, per un'esperienza audio realistica e immersiva direttamente nel tuo salotto. Questo televisore è anche ideale per gli appassionati di videogiochi, grazie alla presenza di HDMI 2.1 e ALLM (modalità Auto Low Latency) che garantiscono un'ottima esperienza di gioco con latenza ridotta e impostazione automatica dell'immagine.
La piattaforma Google TV offre l'accesso a un'ampia gamma di servizi e app popolari, come Netflix, Amazon Prime, YouTube e Browser. Inoltre, grazie all'Assistente Google integrato e alla compatibilità con Alexa, è possibile controllare facilmente il televisore e accedere ai contenuti preferiti semplicemente parlando direttamente al televisore, senza bisogno di utilizzare il telecomando.
La connettività è garantita da una serie di opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, consentendo di collegare facilmente il televisore a una vasta gamma di dispositivi e sfruttare al meglio le funzioni smart. La TCL 50C639 è dotata anche di un doppio telecomando incluso, per il massimo comfort e la praticità nella navigazione e nel controllo del televisore.TCL 50C639, TV 50” QLED, 4K Ultra HD HDR, Google TV, Dolby Vision & At...
Samsung TV QLED QE50Q60BAUXZT
La Samsung TV QLED QE50Q60BAUXZT è una smart TV da 50" con una risoluzione 4K UHD che offre un'esperienza visiva e sonora di alta qualità. Dotata della tecnologia QLED, questa TV assicura il massimo della resa cromatica grazie all'impiego dei Quantum Dot, in grado di catturare la luce e trasformarla in colori mozzafiato, conservando il loro realismo a ogni livello di luminosità. Con il 100% di Volume Colore, è possibile percepire fino a un miliardo di sfumature diverse, rendendo le immagini più brillanti e vivide che mai.
Il Quantum HDR regala uno spettacolo puro, fotogramma per fotogramma, con qualsiasi livello di luminosità. Grazie a questa funzione, ogni dettaglio, anche il più impercettibile, viene straordinariamente definito per un'esperienza visiva davvero coinvolgente.
Dal punto di vista del design, la Samsung TV QLED QE50Q60BAUXZT si distingue per il suo aspetto ultrasottile ed elegante, grazie alla tecnologia AirSlim. Questa caratteristica permette alla TV di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente, donandogli un tocco di stile e raffinatezza.
Per quanto riguarda l'aspetto sonoro, la Samsung TV QLED QE50Q60BAUXZT è dotata di Object Tracking Sound Lite, una tecnologia che consente di immergersi nell'azione grazie a un suono dinamico e avvolgente. L'audio surround 3D integrato nel TV, abbinato all'audio virtuale del canale superiore, offre un'esperienza sonora completamente immersiva.
La TV è inoltre predisposta per il nuovo standard di trasmissione DVB-T2, garantendo la ricezione del Digitale Terrestre 2.0 senza bisogno di decoder aggiuntivi.
La Samsung TV QLED QE50Q60BAUXZT offre numerose opzioni di connettività, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI. Questa ampia varietà di connessioni rende la TV molto versatile e adatta a diverse esigenze, permettendo di collegare facilmente altri dispositivi come lettori DVD, console di gioco e computer.
Infine, la TV è dotata di Alexa e Google Assistant integrati, che ne aumentano la funzionalità, consentendo di controllare facilmente le impostazioni e le funzioni attraverso comandi vocali.Samsung TV QLED QE50Q60BAUXZT, Smart TV 50" Serie Q60B, QLED 4K UHD, A...
TV QLED Samsung QE50Q60BAUXZT 50 " Ultra HD 4K Smart HDR Tizen
Samsung QE50Q65BAUXZT
La Samsung TV QE50Q65BAUXZT è una Smart TV 50" della Serie Q60B, dotata di tecnologia QLED 4K UHD e compatibile con Alexa e Google Assistant. Il design elegante e sottile del televisore, grazie alla tecnologia AirSlim, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, valorizzandolo.
Le immagini offerte dalla Samsung TV sono caratterizzate da un 100% volume colore grazie alla tecnologia Quantum Dot, che cattura la luce trasformandola in colori brillanti e realistici a ogni livello di luminosità. Inoltre, la tecnologia Ultra HD Dimming permette un controllo del pannello più accurato rispetto al modello base Q60B, garantendo migliori contrasti e immagini più nitide.
Il televisore presenta anche la funzione Quantum HDR, che offre un'esperienza visiva spettacolare fotogramma per fotogramma, grazie a colori brillanti e dettagli straordinariamente definiti. Inoltre, la Samsung TV QE50Q65BAUXZT è dotata di Object Tracking Sound Lite, che offre un suono dinamico e completamente immersivo grazie all'audio surround 3D abbinato all'audio virtuale del canale superiore.
Un'altra caratteristica interessante è la compatibilità della Samsung TV con il nuovo Digitale Terrestre 2.0 (DVB-T2), che consente di ricevere il segnale senza necessità di un decoder TV esterno. Le opzioni di connettività includono Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, rendendo questo televisore estremamente versatile per soddisfare tutte le tue esigenze di intrattenimento.
La compatibilità con Alexa e Google Assistant permette di controllare la Samsung TV QE50Q65BAUXZT tramite comandi vocali, rendendo ancora più semplice e immediato l'accesso ai tuoi contenuti preferiti.Samsung TV QE50Q65BAUXZT, Smart TV 50" Serie Q60B QLED 4K UHD, Compati...
Come scegliere un TV 50 pollici
Ci sono tantissimi fattori da tenere in considerazione per scegliere un TV 50 pollici nel migliore dei modi. Oltre alla tipologia di pannello e tutto ciò che riguarda la qualità dell’immagine, è necessario valutare quali sono le funzionalità Smart offerte e altre specifiche tecniche, come la qualità dell’audio, gli ingressi disponibili, gli standard di trasmissione e molto altro ancora. Ecco tutto quello che devi sapere.
Tipologia di pannello
La tipologia di panello è sicuramente tra i fattori più importanti da valutare prima di acquistare un nuovo televisore. Per questo motivo, è importante che tu conosca quali sono le tecnologie attualmente disponibili e quali sono le principali differenze.
Innanzitutto, tieni presente che tutti i televisori si basano su un fascio di luce che illumina i componenti dello schermo per ottenere una riproduzione digitale delle immagini ricevute. La modalità con cui questo avviene è determinata appunta dalla tipologia di pannello montato sul televisore.
Quelli più diffusi ed economici montano un pannello LED, che sono basati sulla tecnologia LCD (schermo a cristalli liquidi) ma al posto delle lampade a fluorescenza, utilizzano appunto dei LED per la retroilluminazione.
I pannelli QLED (o Quantum Dot), invece, sono dotati di una tecnologia per la retroilluminazione più raffinata basata su microcristalli, offrendo un rapporto di contrasto e una saturazione superiore e una migliore resa dei colori.
I pannelli più avanzati attualmente in circolazione (e anche quelli più costosi) sono sicuramente gli OLED, che sfruttano un diodo organico che non ha bisogno di retroilluminazione ed è capace di accendersi e spegnersi da solo ottimizzando i consumi e offrendo una resa qualitativa notevolmente superiore ai pannelli LED. Infatti, offre dei neri assoluti e reali (per merito dello spegnimento del diodo, senza così bisogno di simulare il colore nero), colori più vividi e precisi e, di conseguenza, un contrasto più intenso.
Oltre ai pannelli piatti, ti segnalo che in commercio si trovano anche televisori che montano un pannello curvo, ideale per chi desidera un’esperienza di visione più immersiva. Tieni presente, però, che per sfruttare al massimo questa tipologia di televisore è necessario posizionarsi a un’adeguata distanza (e quindi posizionare il televisore in una stanza grande) ed essere perfettamente (o quasi) al centro dello schermo poiché spostandosi di lato la visione risulta molto più limitata rispetto a quella dei display piatti.
Risoluzione e qualità dell’immagine
Altro aspetto da non sottovalutare nella scelta di un televisore è la risoluzione: maggiore è questo valore, espresso in pixel, e migliore è la qualità delle immagini in termini di nitidezza e precisione nei colori.
Entrando più nello specifico, la risoluzione è il numero di pixel che compongono le immagini riprodotte su schermo, in particolare indica la quantità massima di pixel contenuti sui due lati del televisore.
Seppur attualmente in commercio si trovano TV con risoluzione HD (1280 x 720 pixel) e Full HD (1920 x 1080 pixel), il mio consiglio per un pannello con diagonale da 50 pollici è quello di optare per un modello con risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel).
Esistono, poi, anche televisori con risoluzione 8K (7680×4320 pixel) che sono molto più costosi e, almeno attualmente, pressoché inutili. Infatti, devi sapere che la risoluzione massima consentita da un televisore va di pari passo con quella offerta dai contenuti da guardare: fatta qualche rara eccezione (es. qualche video su YouTube), attualmente la risoluzione massima della grande maggioranza dei contenuti che è possibile riprodurre su un televisore non supera il 4K.
Oltre alla tipologia di pannello e alla risoluzione dello schermo, la qualità delle immagine è determinata anche da altri fattori. La tecnologia HDR (High Dynamic Range) è fondamentale per cogliere i dettagli di un’immagine con determinate condizioni di luce, con un numero di sfumature di colori nettamente superiori rispetto a modelli non equipaggiati da questo sistema.
Ci sono diversi standard di questa tecnologia, dal più basso HLG al più elevato e più recente HDR10+. C’è, poi, anche la tecnologia Dolby Vision, che si distingue per una maggiore precisione nella trasmissione delle scene perché ne ottimizza il contenuto sulla base dei metadati dinamici indicati dal pannello con una profondità del colore più elevata rispetto all’HDR.
Il refresh rate (o frequenza di aggiornamento), invece, misura quante volte al secondo un’immagine viene aggiornata sul display ed è una variabile importante soprattutto per i videogiocatori. È espressa in hertz (Hz) e i valori standard, per il mercato europeo, sono di 50 Hz, 100 Hz e 200 Hz. Tuttavia, alcuni produttori utilizzano standard come 400 Hz, 800 Hz o 1.000 Hz per per indicare l’adozione di tecnologie che elaborano l’immagine per renderla più fluida, anche se si tratta di valori puramente indicativi poiché la resa effettiva si ferma molto prima. Il “minimo sindacale” è 50 Hz, ma per il gaming è importante puntare a refresh rate quanto più elevati possibile (anche se va detto che in ambito TV i valori non sono stratosferici; è meglio dunque puntare ai monitor per gaming)
Sono da valutare anche la luminosità del pannello, espressa in nit, e il contrasto, cioè il rapporto che c’è fra la luminosità di un’immagine bianca rispetto a quella nera.
Sistema operativo e funzionalità Smart
Ormai tutti i televisori in commercio, anche quelli più economici, sono Smart TV, cioè dotati di connettività Internet ed equipaggiati con un sistema operativo che permette l’utilizzo di applicazioni, come Netflix, DAZN, Spotify, Disney+ e molte altre ancora.
Oltre ad Android TV che troviamo sui televisori di Sony, Philips e altri produttori, esistono sistemi operativi proprietari come webOS di LG, Tizen OS di Samsung e VIDAA che troviamo sugli Smart TV di Hisense. Ogni sistema operativo ha il suo ecosistema di app ed è compatibile con determinate tecnologie, disponendo inoltre di un’interfaccia più o meno semplice da usare.
Da valutare anche il supporto alle tecnologie di streaming e al mirroring, che permettono la trasmissione di contenuti da smartphone, tablet e computer sullo schermo del televisore. I principali sistemi di trasmissione sono Miracast, il più diffuso che consente la trasmissione dello schermo di dispositivi Android e PC Windows, Chromecast, integrato su tutti i modelli Android TV, e AirPlay, il sistema di Apple per trasmettere contenuti da iPhone, iPad e Mac.
Alcuni Smart TV sono compatibili anche con gli assistenti vocali, come Alexa e Google Assistant, e possono essere controllati tramite comandi vocali (es. per alzare il volume o per cambiare canale). Inoltre, quasi tutti i televisori Smart di ultima generazione possono essere controllati anche tramite smartphone o tablet, utilizzando un’apposita applicazione.
Altre caratteristiche tecniche
Oltre a quelli che ti ho indicato nei paragrafi precedenti di questa guida, ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione per la scelta di un televisore.
Le tipologie e il numero di porte disponibili sul TV, per esempio, può essere di fondamentale importanza per chi ha l’esigenza di collegare dispositivi esterni, come console per videogiochi, decoder satellitari, lettori Blu-Ray ecc.
In tal caso, quindi, dovrai assicurarti che il televisore che intendi acquistare sia dotato di un numero sufficiente di ingressi HDMI e che siano compatibili con i più recenti standard. Lo standard attuale, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, è l’HDMI 2.1 che supporta alte risoluzioni fino a 8K a 120 Hz e l’HDR dinamico. Maggiori info qui.
Altri ingressi che puoi trovare su un televisore sono le porte USB, utili per collegare una chiavetta USB o un hard disk esterno. Inoltre, se intendi collegare un impianto audio esterno, verifica la presenza di un’uscita audio ottica.
A tal proposito, ci tengo a soffermarmi anche sulla qualità audio offerta da un televisore che, come è ben noto, è ben distante dai livelli della qualità video che hanno raggiunto i TV di ultima generazione. Per questo motivo, coloro che desiderano un’esperienza di visione completa, scelgono di dotarsi di sistemi audio esterni. Detto ciò, i sistemi audio più diffusi sono DTS:X e Dolby Atmos.
Per quanto riguarda lo standard di trasmissione, invece, tutti i televisori in commercio supportano il DVB-T2 per il digitale terrestre. In aggiunta, può essere disponibile il supporto DVB-S2 per le trasmissioni satellitari.
Infine, se sei particolarmente attento ai consumi, valuta anche la classe di efficienza energetica del televisore che desideri acquistare, ricordandoti che le classi vanno da A (molto efficiente) a G (poco efficiente).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.