Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori TV 24 pollici: guida all’acquisto (aprile 2025)

di , 12 Aprile 2025

Un TV da 24 pollici è ideale come dispositivo secondario, per una camera da letto o magari per la cucina: proprio per questo, dopo aver considerato lo spazio che hai a disposizione, hai pensato di acquistarne uno e avresti bisogno di consigli al riguardo.

Nessun problema: in questa guida all’acquisto ho stilato una lista contenente alcuni dei migliori TV 24 pollici che potrebbero fare al caso. Inoltre, nei paragrafi successivi troverai anche i principali parametri da tenere in considerazione per valutare i vantaggi offerti da ciascun modello ed effettuare un acquisto consapevole, in modo da poter sfruttare al massimo le possibilità del TV e delle tecnologie che vorresti utilizzare con esso.

Prenditi dunque qualche minuto da dedicare alla lettura di questa guida e segui i miei consigli che, passo per passo, ti aiuteranno a individuare il TV più conveniente ed efficiente per le tue personali esigenze. Sono certo che, alla fine, sarai perfettamente in grado di orientarti tra i prodotti disponibili per mercato e potrai ritenerti ben soddisfatto. Non mi resta altro che augurarti una buona lettura e un buono shopping!

Indice

Quale TV 24 pollici scegliere

Samsung TV UE24N4300ADXZT

Samsung TV UE24N4300ADXZT

Vedi su Amazon
Antteq AV24H3 Smart TV 24"

Antteq AV24H3 Smart TV 24"

Vedi su Amazon
TELEFUNKEN 24TENSNVZ

TELEFUNKEN 24TENSNVZ

Vedi su Amazon
Thomson 24HG2S14CW 24 pollici

Thomson 24HG2S14CW 24 pollici

Vedi su Amazon

Samsung TV UE24N4300ADXZT

La Samsung TV UE24N4300ADXZT è un televisore HD da 24 pollici che offre una vasta gamma di funzionalità e tecnologie all'avanguardia per offrire un'esperienza visiva eccezionale. Dotato di uno schermo LED, questo modello garantisce immagini nitide e luminose, con colori vivaci e realistici grazie alla tecnologia Purcolor.

Uno dei punti di forza di questa TV è la sua capacità di riprodurre contenuti in HDR (High Dynamic Range), che permette di visualizzare dettagli ultra definiti e sfumature da non perdere. Inoltre, con una frequenza di aggiornamento di 50 Hz, le immagini risultano fluide e senza sfarfallio.

La Samsung TV UE24N4300ADXZT è anche una Smart TV, il che significa che puoi accedere facilmente a una vasta gamma di servizi Internet come Netflix, NOW TV e altri ancora, direttamente dal tuo televisore. Grazie alla connettività Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, potrai collegare facilmente dispositivi esterni e sfruttare al meglio tutte le funzionalità offerte.

Il design di questo modello è particolarmente elegante e sottile, con dimensioni del prodotto pari a 16,4P x 56,2l x 38,4H cm. Il Slim Design si integra perfettamente in ogni ambiente, rendendo la TV un complemento d'arredo moderno e raffinato.

Un altro aspetto importante da considerare è che i TV Samsung, come questo modello, sono già predisposti per ricevere il Digitale Terrestre 2.0, garantendo così una maggiore durata nel tempo e un'esperienza televisiva sempre aggiornata.

Inoltre, la Samsung TV UE24N4300ADXZT è integrata con l'assistente vocale Bixby e compatibile con Alexa e Google Assistant, permettendoti di controllare facilmente il tuo televisore e altri dispositivi smart tramite comandi vocali.

Tra gli accessori inclusi nella confezione, troverai una Smart TV e un telecomando, che ti consentiranno di navigare facilmente tra le varie funzioni e impostazioni del televisore.

Samsung TV UE24N4300ADXZT HD, Smart TV 24" HDR, Purcolor, WiFi, Slim D...
Vedi offerta su Amazon

Antteq AV24H3 Smart TV 24"

L'Antteq AV24H3 Smart TV da 24 pollici è un dispositivo che si distingue per la sua versatilità e funzionalità, offrendo una vasta gamma di opzioni per l'intrattenimento domestico. Dotato di uno schermo LED con risoluzione 720p HD Ready, questo televisore garantisce immagini nitide e colori vivaci, ideali per godersi film, serie TV e video online.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo modello è il sistema operativo VIDAA, noto per essere veloce, intuitivo e facile da usare. Grazie a questa piattaforma, accedere a contenuti come YouTube, Netflix e Prime Video diventa un'esperienza fluida e piacevole. La possibilità di esplorare una libreria praticamente infinita di film e programmi TV su piattaforme come Rakuten TV e altre applicazioni rende questo televisore una scelta eccellente per chi ama avere molte opzioni di intrattenimento a portata di mano.

Il design del televisore è piatto, il che lo rende adatto a qualsiasi ambiente, sia che tu decida di montarlo a parete o di posizionarlo su un mobile. Le dimensioni compatte (17,2 x 55 x 37,5 cm) e il peso ridotto (3,14 kg) ne facilitano l'installazione e il trasporto.

Un altro punto di forza dell'Antteq AV24H3 è la qualità dell'immagine, migliorata grazie alla retroilluminazione DLED, alla riduzione del rumore 3D e alla tecnologia di compensazione del movimento. Queste caratteristiche assicurano una migliore uniformità del nero e colori più vividi, contribuendo a un'esperienza visiva superiore con un consumo energetico inferiore.

Per quanto riguarda l'audio, questo televisore non delude. La tecnologia di suono surround avanzata offre un'esperienza audio immersiva, con suoni chiari, ricchi e profondi. Che tu stia guardando un film d'azione o giocando al tuo videogioco preferito, potrai apprezzare ogni dettaglio sonoro.

La connettività è un altro aspetto ben curato in questo modello. Dispone di diverse porte, tra cui RJ45, uscita COAX, ingressi HDMI (3x), AV, uscita per cuffie, RF (2x), USB (2x) e CI+. Questa varietà di connessioni ti permette di collegare facilmente diversi dispositivi, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo del televisore.

Antteq AV24H3 Smart TV 24 pollici (60 cm) Televisore con Netflix, Prim...
Vedi offerta su Amazon

TELEFUNKEN 24TENSNVZ

Il TELEFUNKEN TV 24" HD Ready, noto come modello 24TENSNVZ, è un televisore LED compatto che si distingue per la sua versatilità e funzionalità. Con uno schermo da 24 pollici, questo dispositivo è perfetto per ambienti di dimensioni ridotte, adattandosi facilmente a qualsiasi tipo di arredamento grazie al suo design elegante e discreto.

La risoluzione HD Ready a 720p offre una qualità dell'immagine soddisfacente, ideale per chi desidera godersi film, programmi TV o videogiochi con colori vivaci e dettagli nitidi. Sebbene non raggiunga le vette del Full HD o del 4K, questa risoluzione è più che adeguata per uno schermo di queste dimensioni, garantendo un'esperienza visiva coinvolgente senza compromettere la qualità.

Un aspetto notevole di questo televisore è la sua connettività. Dispone di due porte HDMI, una porta USB, un'uscita SCART, un'uscita audio coassiale e un'uscita cuffie, oltre a uno slot CI+. Questa varietà di opzioni ti permette di collegare facilmente diversi dispositivi, dai lettori DVD ai decoder satellitari, fino alle console di gioco, rendendo il TELEFUNKEN 24TENSNVZ un centro multimediale versatile per la tua casa.

L'installazione e l'utilizzo di questo televisore sono estremamente intuitivi, rendendolo adatto anche a chi non ha grande dimestichezza con la tecnologia. Il telecomando incluso è semplice e ben progettato, facilitando la navigazione tra i canali e le impostazioni. Inoltre, la modalità Hotel Mode offre funzionalità aggiuntive per personalizzare l'accesso e le impostazioni, particolarmente utile in contesti commerciali o quando si desidera limitare alcune funzioni.

Dal punto di vista costruttivo, il TELEFUNKEN 24TENSNVZ è prodotto in Turchia da Vestel, un nome rispettato nel settore dell'elettronica. Le dimensioni compatte (13,5 x 55,3 x 36,5 cm) e il peso contenuto (4,6 kg) lo rendono facile da spostare e posizionare in vari ambienti della casa, dalla cucina alla camera da letto, fino alla roulotte per chi ama viaggiare.

Se ci sono aspetti da considerare, la risoluzione HD Ready potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti abituati a standard visivi più elevati. Tuttavia, per la maggior parte degli utilizzi quotidiani, questo televisore offre prestazioni più che adeguate. In sintesi, il TELEFUNKEN 24TENSNVZ rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un televisore compatto, funzionale e ricco di opzioni di connessione, senza rinunciare a un design sobrio ed elegante.

TELEFUNKEN TV 24" HD Ready 24TENSNVZ, TV LED 24 Pollici, Digitale DVB-...
Vedi offerta su Amazon

Thomson 24HG2S14CW 24 pollici

Il Thomson 24 pollici Google TV HD si presenta come una soluzione versatile e moderna per chi cerca un'esperienza televisiva smart in un formato compatto. Con il suo schermo da 24 pollici, questa TV è perfetta per spazi ridotti o per essere utilizzata in ambienti come cucine, camere da letto o persino in viaggio grazie alla sua presa da 12V che la rende ideale per le vacanze in camper.

Uno degli aspetti più affascinanti di questo modello è l'integrazione con Google TV, che offre suggerimenti personalizzati basati sulle tue preferenze di visione. La possibilità di creare profili utente multipli consente a ogni membro della famiglia di avere un'esperienza su misura, rendendo la fruizione dei contenuti ancora più piacevole. Inoltre, l'accesso diretto ai principali servizi di streaming come Netflix, Prime Video e Disney+ ti permette di godere di un'ampia gamma di contenuti senza dover ricorrere a dispositivi esterni.

La funzionalità di controllo vocale rappresenta un altro punto di forza di questo prodotto. Puoi interagire con la tua TV semplicemente usando la voce, chiedendo a Google di trovare i tuoi programmi preferiti, regolare il volume o addirittura controllare altri dispositivi smart nella tua casa. Questa caratteristica non solo semplifica l'interazione con la TV, ma aggiunge anche un tocco di modernità al tuo ambiente domestico.

Il telecomando retroilluminato è un dettaglio pratico che migliora notevolmente l'usabilità, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. I pulsanti retroilluminati facilitano la navigazione, mentre il pulsante a forma di stella offre un accesso rapido ai contenuti preferiti, rendendo l'esperienza d'uso intuitiva e immediata.

Dal punto di vista tecnico, il display LED con risoluzione 768p e proporzioni 16:9 garantisce immagini nitide e colori vivaci. Anche se la risoluzione potrebbe sembrare modesta rispetto agli standard attuali, è più che sufficiente per un dispositivo di queste dimensioni, offrendo comunque una qualità visiva soddisfacente. Il tempo di risposta di 10 millisecondi e la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicurano una riproduzione fluida delle immagini, adatta sia per film che per videogiochi.

Un'altra caratteristica degna di nota è il triplo tuner con CI+, che permette la ricezione dei canali criptati senza bisogno di apparecchiature aggiuntive. Che tu utilizzi il satellite, il digitale terrestre o la connessione via cavo, avrai sempre a disposizione una vasta scelta di canali.

Thomson 24 pollici (60cm) Google TV HD Bianco Adattatore 12V Controllo...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un TV 24 pollici

Passiamo ora alla scelta vera e propria: qui di seguito trovi le caratteristiche fondamentali di un TV, che ne determinano le modalità di funzionamento, le possibilità e la compatibilità con altri dispositivi e tecnologie.

Pannello e risoluzione

TV

Il pannello del TV può essere di vari tipi, in base alle tecnologie utilizzate. Quelli LED sono attualmente i più diffusi e convenienti, nonché ben bilanciata in termini di qualità di visione e consumi energetici; utilizzano una tecnologia di retroilluminazione basata, appunto, di LED. Una loro evoluzione è rappresentata dai pannelli QLED, detti anche Quantum Dot, che impiegano dei microcristalli per generare colori più intensi e un contrasto più alto anche in condizioni di elevata luminosità (pur non raggiungendo i livelli dei pannelli OLED).

I pannelli OLED, invece, sono dotati di LED organici che possono spegnersi e accendersi individualmente. Questo significa che sono in grado di riprodurre neri assoluti (in quanto il nero viene generato spegnendo completamente i pixel), colori più vividi e precisi, e dunque un contrasto più intenso. L’impiego di questa tecnologia più innovativa ne determina i prezzi molto elevati rispetto agli altri tipi di pannelli, collocandoli nella fascia più alta del mercato.

Passando alla risoluzione, cioè al numero di pixel che compone le immagini riprodotte su schermo, i televisori si dividono in HD (1280 x 720 pixel),Full HD (1920 x 1080 pixel), 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) e 8K (7680 x 4320 pixel). Laddove l’HD è ormai superato e sconsigliato, il Full HD va preso in considerazione solo se si punta soprattutto al risparmio. Il mio consiglio è quello di puntare su un modello 4K. I televisori 8K, invece, al netto del fatto che da 24″ praticamente non ce ne sono, vanno attualmente sconsigliati in quanto molto costosi e i contenuti in grado di sfruttarne appieno il potenziale sono pochissimi.

Caratteristiche tecniche

TV

Finora abbiamo parlato delle caratteristiche fisiche di un pannello: seguono le tecnologie software insieme alle quali avviene l’emissione di immagini, che caratterizzano la performance con più specificità aggiungendo dettaglio ai colori, al contrasto e alle ombre.

Tra queste, è importante il supporto alla tecnologia HDR (High dynamic range) che, con un’intervallo dinamico di più di 1 miliardo di colori, esalta luci e ombre normalmente non distinguibili sullo schermo del TV, aumentando significativamente la qualità dell’immagine.

Vi è poi il Dolby Vision, una tecnologia che si distingue per la una ancora maggiore precisione nella trasmissione delle scene perché ne ottimizza il contenuto sulla base dei metadati dinamici indicati dal pannello, con una profondità del colore a 12bit, più elevata dell’HDR.

Gli appassionati di gaming (ma non solo) devono poi tenere necessariamente in considerazione la frequenza di aggiornamento delle immagini, ovvero la velocità con cui l’immagine su schermo viene aggiornata ogni secondo, espressa in Hz. Gli standard europei sono di 50 Hz, 100 Hz e 200 Hz, ma alcuni produttori offrono modelli con valori personalizzati fino a 400 Hz, 800 Hz o 1.000 Hz per massimizzare la performance del dispositivo. Per il gaming di recente generazione sarebbero consigliati pannelli da 120 Hz, ma in ambito TV non se ne trovano moltissimi, quindi diciamo che ci si può accontentare di un modello da 60 Hz.

Altrettanto importanti per i videogiocatori sono l’input lag, ovvero la velocità della proiezione dell’immagine dalla fonte sullo schermo, e il tempo di risposta, ovvero il tempo impiegato dai pixel per cambiare colore. Questi valori sono espressi in millisecondi (ms) e più bassi sono, più fluida risulta l’esperienza di gaming.

Funzioni Smart

Funzioni Smart TV

Tutti i TV sono ormai Smart, ovvero dotati di connettività a Internet ed equipaggiati di un sistema operativo (come Android TV per dispositivi Sony e di altri produttori, Tizen OS per i TV Samsung e così via) per l’installazione di app compatibili, tra cui quelle delle maggiori piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, NOW TV, DAZN, YouTube.

Vi sono anche altre funzionalità aggiuntive. Una di queste è la possibilità di integrare l’uso di assistenti virtuali come Alexa e Assistente Google per comandare il TV con la voce, e la compatibilità con i sistemi di streaming e mirroring per trasmettere contenuti da un altro dispositivo sullo schermo del TV, come Miracast (il più diffuso, progettato per la trasmissione dello schermo di smartphone e tablet Android e PC Windows), Chromecast (incluso negli Android TV e in grado di ricevere contenuti da numerose app) e AirPlay di Apple (dedicato alla ricezione di contenuti da iPhone, iPad e Mac).

Ingressi

Ingressi TV

I dispositivi esterni come lettori Blu-Ray, TV Box, Chromecast e console di gioco possono essere collegati al TV tramite cavo grazie alle porte HDMI.

Queste devono essere innanzitutto in quantità sufficiente da poter collegare i dispositivi che devi usare contemporaneamente. Poi, è bene che siano adeguati al supporto delle massime possibilità di trasmissione del TV e del dispositivo ad esso collegato.

L’HDMI 2.1 è lo standard attuale. Supporta alte risoluzioni fino a 8K a 120 Hz, e l’HDR dinamico di cui ti ho parlato nel capitolo precedente, molto importante per il gaming: è il tipo di cavo utilizzato anche da PlayStation 5 e altre console avanzate.

I cavi HDMI 2.0 supportano la massima risoluzione 4K fino a 60 Hz con HDR dinamico; quelli HDMI 1.4 arrivano all’Ultra HD 4K 3840 x 2160 pixel a 24 Hz, 25 Hz e 30 Hz e 4096 x 2160 pixel a 24 Hz. Quelli HDMI 1.0 supportavano al massimo il Full HD 1080 pixel a 60 Hz. L’adattamento dei contenuti alle possibilità dell’hardware avviene in modo automatico: saranno riprodotti in ogni caso, ma a una risoluzione inferiore rispetto a quella massima disponibile.

Per ulteriori dettagli, consulta pure questo tutorial in cui ti ho spiegato come mettere HDMI su TV e, per scegliere il cavo più adatto alle tue esigenze, la mia guida all’acquisto dei migliori cavi HDMI.

Da valutare anche la presenza di porte USB, utili all’alimentazione dei dispositivi che non necessitano di alimentazione tramite presa, e il collegamento di chiavette, hard disk ecc. per la riproduzione di contenuti multimediali.

Infine, per collegare un impianto audio esterno o una soundbar, è utile verificare che il TV sia dotato di un’apposita uscita audio ottica.

Standard di trasmissione

Standard di trasmissione

Ogni televisore sul mercato italiano ormai deve supportare lo standard di trasmissione DVB-T2 per il digitale terrestre. Le trasmissioni satellitari, invece, sono adeguate al DVB-S2.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร  nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. รˆ il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร  a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.