Migliori TV 75 pollici: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Per migliorare la tua esperienza di visione, hai deciso di acquistare un nuovo televisore optando per un modello da 75 pollici. Non avendo mai avuto un TV di queste dimensioni, però, non sai bene quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per sceglierne uno: per questo motivo, ti stai chiedendo se posso darti una mano a tal riguardo. Ma certo che sì, ci mancherebbe altro!
Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, oltre a elencarti quelli che a mio avviso sono i migliori TV 75 pollici attualmente in commercio, posso fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il tuo nuovo televisore nel migliore dei modi, indicandoti quali caratteristiche e funzionalità tenere in considerazione prima di procedere all'acquisto.
Se sei d'accordo, direi di non dilungarci oltre ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le mie indicazioni e valutando ogni dettaglio, riuscirai ad acquistare un nuovo televisore da 75 pollici e ti assicuro che sarai più che soddisfatto del tuo acquisto. Buona lettura!
Indice
Migliori TV 75 pollici 4K

Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ

TCL 75Q6C 75" QD-Mini LED

TCL 75V6C

Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75E63QT

Samsung Smart TV 75'' UE75U8090FUXZT

Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75A6Q

XIAOMI TV F Pro 75,75 pollici

TCL 75C61KS TV LED QD-Mini da 75"

Hisense HD 75E63NT
Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ

Il Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ rappresenta un'esperienza visiva di alto livello, perfetta per chi cerca una qualità d'immagine superiore e funzionalità smart avanzate. Questo televisore da 75 pollici si distingue immediatamente per il suo design senza cornice, che offre un'estetica moderna e minimalista, capace di integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente domestico.
La tecnologia QLED utilizzata nel display garantisce colori vividi e realistici, con una risoluzione 4K (3840x2160) che assicura dettagli nitidi e precisi. Grazie al supporto per Dolby Vision, HDR 10+ e HLG, la gamma dinamica delle immagini è eccezionale, permettendo di percepire ogni sfumatura di luce e ombra con una profondità impressionante. Queste caratteristiche rendono l'Hisense 75E77NQ ideale per godersi film e serie TV come se fossi al cinema.
Un altro punto di forza è l'audio, potenziato dalla tecnologia Dolby Atmos, che crea un'esperienza sonora immersiva e tridimensionale. Il suono avvolgente ti farà sentire al centro dell'azione, migliorando notevolmente la fruizione dei contenuti multimediali.
La piattaforma Smart TV VIDAA U7 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, facilitando l'accesso a un'ampia gamma di applicazioni e servizi di streaming. L'integrazione di Alexa consente di controllare il televisore tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'interazione quotidiana. Inoltre, la compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing permette di condividere facilmente contenuti dai tuoi dispositivi mobili direttamente sul grande schermo.
Per gli appassionati di gaming, la modalità Game Mode Plus ottimizza le prestazioni del televisore, riducendo il ritardo di input e migliorando la fluidità delle immagini grazie alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Questa caratteristica rende l'Hisense 75E77NQ una scelta eccellente anche per i videogiocatori più esigenti.
In termini di connettività, il televisore è dotato di Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo numerose opzioni per collegare dispositivi esterni e accedere a contenuti digitali. La presenza di un filtro Blue Light contribuisce a ridurre l'affaticamento visivo durante lunghe sessioni di visione.
Nonostante le sue numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare la frequenza di aggiornamento di 60 Hz limitante rispetto ai modelli più avanzati disponibili sul mercato. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le funzionalità offerte, il Hisense 75E77NQ rappresenta un'opzione estremamente valida per chi desidera un televisore di grandi dimensioni con performance elevate e un set completo di caratteristiche smart.

Hisense TV 75" QLED 4K 75E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
TCL 75Q6C 75" QD-Mini LED

Il TCL 75Q6C è un televisore che rappresenta una fusione di tecnologie avanzate e design elegante, offrendo un'esperienza visiva di livello superiore. Con uno schermo da 75 pollici, questo modello si distingue per la sua capacità di trasformare qualsiasi ambiente in un vero e proprio cinema domestico. La tecnologia QD-Mini LED integrata è il cuore pulsante di questa TV, garantendo immagini straordinariamente vivide grazie a colori realistici e un rapporto di contrasto ultra-elevato. Questa tecnologia non solo migliora la luminosità di picco, ma amplia anche la gamma cromatica, rendendo ogni scena incredibilmente dettagliata.
Un altro aspetto che colpisce è l'implementazione della tecnologia QLED, che permette di visualizzare oltre un miliardo di colori e sfumature. Questo significa che potrai godere di immagini con una qualità realistica e una gamma cromatica ultra-ampia, dove i colori appaiono vividi e il contrasto è sorprendente. L'integrazione del sistema TCL All-domain Halo Control assicura un'esperienza visiva senza precedenti, coprendo l'intero percorso dalla generazione della luce all'imaging.
Il pannello HVA utilizzato in questo modello rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai tradizionali pannelli VA. Offre un contrasto elevato e un consumo energetico ridotto, mantenendo al contempo un angolo di visione più ampio. Anche se le dimensioni dello schermo sono già impressionanti, i modelli più grandi vantano una speciale finitura opaca che riduce i riflessi indesiderati, migliorando ulteriormente la qualità dell'immagine.
La frequenza di aggiornamento di 144 Hz è un'altra caratteristica fondamentale, particolarmente apprezzata dagli appassionati di gaming. Grazie alla funzione Motion Clarity Pro, i movimenti sullo schermo risultano fluidi e privi di sfocature, migliorando l'esperienza di gioco e la visione di contenuti sportivi o d'azione. Inoltre, il supporto per Dolby Vision IQ e Atmos arricchisce ulteriormente l'esperienza audiovisiva, offrendo immagini e suoni che si adattano dinamicamente all'ambiente circostante.
Per quanto riguarda la connettività, il TCL 75Q6C non delude, con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, che ti permettono di collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi preferiti. Il sistema operativo Google TV offre un accesso intuitivo a servizi di streaming popolari come Netflix, Amazon Prime Video e YouTube, rendendo semplice e immediato trovare i contenuti che ami.

TCL 75Q6C 75" QD-Mini LED SMART TV, 4K HDR Premium 1000nits, con tecno...
TCL 75V6C

Il TCL 75V6C è un televisore di dimensioni generose che si distingue per la sua tecnologia avanzata e le prestazioni visive eccellenti. Con uno schermo da 75 pollici, questo modello offre una risoluzione 4K HDR che garantisce immagini nitide e dettagliate. Grazie al supporto per HDR10, HLG e HDR10+, i colori risultano più vividi e i contrasti più marcati, permettendoti di godere di un'esperienza visiva immersiva.
Una delle caratteristiche principali del TCL 75V6C è il suo pannello Direct LED, che non solo migliora la qualità dell'immagine ma anche l'efficienza energetica. Questo si traduce in una luminosità uniforme su tutto lo schermo, migliorando ulteriormente l'esperienza di visione. Inoltre, il pannello HVA rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai tradizionali pannelli VA, offrendo un contrasto elevato e un angolo di visione più ampio, così da poter apprezzare i contenuti da qualsiasi punto della stanza senza perdita di qualità.
Il cuore pulsante di questo televisore è il processore AiPQTM, che utilizza algoritmi avanzati per ottimizzare la qualità dei contenuti in tempo reale. Questo significa che potrai beneficiare di movimenti fluidi e chiari, oltre a un contrasto superiore e dettagli più definiti. La tecnologia Motion Clarity assicura che anche le scene d'azione più veloci siano riprodotte con precisione, eliminando sfocature indesiderate.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza della piattaforma Google TV, che ti permette di accedere facilmente a una vasta gamma di applicazioni e servizi di streaming. La compatibilità con Google Assistant e Alexa aggiunge un ulteriore livello di comodità, consentendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali. Questa integrazione rende il TCL 75V6C non solo un dispositivo per l'intrattenimento, ma anche un elemento centrale nella tua casa intelligente.
La modalità di gioco dedicata è pensata per gli appassionati di videogiochi, offrendo tempi di risposta rapidi e un'esperienza di gioco coinvolgente. Le opzioni di connettività sono abbondanti, con Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, assicurando che tu possa collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi preferiti.
Tuttavia, è importante notare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare completamente le esigenze degli utenti più esigenti, specialmente quelli abituati a display con frequenze superiori. Nonostante ciò, il TCL 75V6C rimane una scelta eccellente per chi cerca un televisore di grandi dimensioni con funzionalità all'avanguardia e una qualità dell'immagine eccezionale.

TCL 75V6C TV 75" 4K UHD Smart LED TV, 4K HDR, Google TV con design sen...
Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75E63QT

La Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 rappresenta un'eccellente scelta per chi desidera un'esperienza visiva di alta qualità nel comfort della propria casa. Con uno schermo da 75 pollici, questa TV offre una risoluzione 4K Ultra HD (3840x2160), garantendo immagini nitide e dettagliate che catturano l'attenzione. La tecnologia dello schermo LED assicura colori vivaci e un contrasto ben definito, mentre il design senza cornice aggiunge un tocco moderno ed elegante al tuo spazio.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo modello è la compatibilità con Dolby Vision, HDR 10+ e HLG, che insieme offrono una gamma dinamica superiore, migliorando notevolmente la qualità dell'immagine in termini di profondità e realismo. Questo rende ogni scena incredibilmente coinvolgente, perfetta per apprezzare film e serie TV con una qualità cinematografica direttamente a casa tua.
Il sistema operativo VIDAA U8 trasforma questa TV in un vero e proprio hub multimediale, grazie alla disponibilità di oltre 1000 applicazioni. L'interfaccia utente è intuitiva e facile da navigare, permettendoti di accedere rapidamente ai tuoi contenuti preferiti. Inoltre, l'integrazione di Alexa Built-in e VIDAA Voice ti consente di controllare la TV tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'esperienza d'uso.
Per gli appassionati di videogiochi, la modalità Game Mode Plus riduce significativamente il ritardo di input, offrendo un gameplay fluido e reattivo. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non essere la più elevata sul mercato, ma è comunque adeguata per la maggior parte dei giochi e delle attività quotidiane.
L'audio è altrettanto curato, grazie alla tecnologia DTS Virtual X che crea un suono surround virtuale, immergendoti completamente nell'azione. La connettività è un altro punto forte di questo prodotto, con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, assicurando la massima flessibilità per collegare dispositivi esterni.
Un'altra nota positiva è la presenza di controlli parentali, che ti permettono di gestire i contenuti accessibili ai più piccoli, rendendo questa TV adatta a tutta la famiglia. Le dimensioni generose del televisore, pari a 36 x 167,6 x 100,4 cm, lo rendono ideale per grandi spazi, dove può diventare il fulcro dell'intrattenimento domestico.
Nonostante le sue numerose qualità, vale la pena menzionare che il peso di 32,8 kg richiede un supporto robusto o un'installazione a parete sicura. Tuttavia, questi aspetti non diminuiscono l'attrattiva complessiva della Hisense Smart TV 75", che si distingue come un'opzione eccellente per chi cerca un dispositivo all'avanguardia con prestazioni elevate e un'estetica raffinata.

Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75E63QT, Smart TV VIDAA U8, Dolb...
Samsung Smart TV 75'' UE75U8090FUXZT

La Samsung Smart TV 75'' UE75U8090FUXZT rappresenta un'eccellenza nel panorama dei televisori moderni, combinando una serie di caratteristiche avanzate che la rendono un punto di riferimento per gli appassionati di tecnologia e intrattenimento domestico. Con uno schermo imponente da 75 pollici, questa TV si distingue immediatamente per le sue dimensioni generose, perfette per creare un'esperienza cinematografica direttamente nel tuo salotto.
Uno degli aspetti più impressionanti è il Processore Crystal 4K, che garantisce una qualità d'immagine straordinaria trasformando ogni contenuto nella definizione 4K. Questa tecnologia, insieme alla funzione PurColor, offre una resa cromatica eccezionale, con una gamma di colori ampia e precisa che dà vita a immagini vivide e realistiche. La qualità delle immagini è ulteriormente migliorata dalla tecnologia HDR, che assicura scene buie e luminose più nitide, permettendoti di cogliere ogni dettaglio dell'azione.
Il design della TV è un altro elemento distintivo: elegante e raffinato, senza cornice su tre lati, conferisce un aspetto moderno e minimalista che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente. Le proporzioni 16:9 e la risoluzione 4K si combinano per offrire un'esperienza visiva immersiva, mentre la frequenza di aggiornamento di 50 Hz garantisce fluidità nelle immagini, ideale per seguire eventi sportivi o film d'azione.
Per quanto riguarda l'audio, la Samsung Smart TV non delude grazie alla tecnologia OTS Lite, che fornisce un audio surround 3D sincronizzato con l'azione sullo schermo. L'integrazione con Q-Symphony permette una perfetta armonia tra la soundbar (se utilizzata) e gli altoparlanti del televisore, creando un suono avvolgente e coinvolgente. Inoltre, la funzione Adaptive Sound calibra automaticamente il suono in base ai contenuti, assicurando sempre la migliore esperienza acustica possibile.
La parte smart della TV è altrettanto impressionante. Il Smart Hub centralizza film, giochi e programmi, semplificando l'accesso ai tuoi contenuti preferiti. Per gli appassionati di videogiochi, il Gaming Hub offre accesso diretto alle migliori piattaforme di gaming, mentre Smart Things consente di controllare tutti i dispositivi compatibili direttamente dalla TV, trasformandola in un vero e proprio centro di comando per la tua casa intelligente.
In termini di connettività, la TV supporta Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo numerose opzioni per collegare dispositivi esterni e godere di contenuti multimediali senza limitazioni. I controlli parentali e l'assistenza vocale multipla sono funzionalità aggiuntive che migliorano ulteriormente l'usabilità e la sicurezza, rendendo questo modello adatto a tutta la famiglia.

Samsung Smart TV 75'' UE75U8090FUXZT Crystal UHD 4K, Crystal 4K Proces...
Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75A6Q

Il Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 rappresenta un'eccellente fusione di tecnologia avanzata e design moderno, ideale per chi cerca un'esperienza visiva coinvolgente. Questo televisore da 75 pollici si distingue immediatamente per il suo schermo LED con risoluzione 4K (3840x2160), che offre immagini nitide e dettagliate, garantendo una qualità visiva superiore. La frequenza di aggiornamento a 60 Hz assicura fluidità nelle scene d'azione, rendendolo perfetto per gli appassionati di sport e film.
Una delle caratteristiche più rilevanti è l'integrazione del sistema operativo VIDAA U8, che offre un'interfaccia intuitiva e accesso a oltre 1000 applicazioni, tra cui piattaforme popolari come Netflix, Prime Video, Disney+ e RaiPlay. Grazie all'assistente vocale integrato Alexa, puoi controllare facilmente il televisore con comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più semplice e diretta. Inoltre, la funzione VIDAA Voice permette di gestire le impostazioni e cercare contenuti senza bisogno di utilizzare il telecomando.
L'aspetto audio non è stato trascurato: il supporto per Dolby Vision e HDR 10+ assicura colori vividi e contrasti profondi, mentre il sistema audio DTS Virtual X, combinato con la connettività Bluetooth, crea un ambiente sonoro avvolgente. Questa configurazione ti consente di godere di un suono ricco e dettagliato, migliorando ulteriormente l'esperienza di visione.
Per i gamer, la modalità Game Mode Plus riduce al minimo il ritardo dell'immagine, offrendo un gameplay fluido e reattivo. Il design senza cornice amplifica l'effetto immersivo, permettendo alle immagini di estendersi fino ai bordi dello schermo, eliminando distrazioni visive.
La connettività è un altro punto forte di questo modello, grazie alla presenza di Wi-Fi, Ethernet, HDMI e USB, che facilitano il collegamento con altri dispositivi e l'accesso a contenuti multimediali. L'inclusione di AirPlay2 e Android Screen Sharing amplia ulteriormente le possibilità di condivisione e streaming da diversi dispositivi.
Sebbene il Hisense 75A6Q offra numerose funzionalità avanzate, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare completamente le esigenze dei videogiocatori più esigenti, abituati a frame rate più elevati. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa caratteristica non rappresenterà un problema significativo.

Hisense Smart TV 75" 4K Ultra HD 2025 75A6Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby ...
XIAOMI TV F Pro 75,75 pollici

Il Xiaomi TV F Pro 75 è un dispositivo che si distingue nel panorama delle smart TV grazie a una serie di caratteristiche tecniche avanzate e un design imponente. Con uno schermo da 75 pollici, questo televisore offre un'esperienza visiva davvero coinvolgente, ideale per chi desidera trasformare il proprio salotto in un vero e proprio cinema domestico.
La tecnologia QLED è uno dei punti di forza di questo modello. Grazie ai Quantum Dot, la TV è in grado di riprodurre oltre un miliardo di colori con una precisione straordinaria. I contrasti sono intensi e i dettagli nitidi, rendendo ogni scena vibrante e realistica. La risoluzione 4K UHD assicura immagini ultra definite, mentre l'HDR10+ ottimizza dinamicamente luminosità e contrasto, garantendo neri profondi e bianchi brillanti. Questo significa che ogni fotogramma viene visualizzato esattamente come previsto dal regista, offrendo un'esperienza cinematografica senza precedenti.
L'integrazione con Fire TV amplia ulteriormente le possibilità di intrattenimento. Puoi accedere facilmente a migliaia di app come Netflix, Prime Video e Disney+, tutte accessibili da un'interfaccia utente intuitiva e fluida. I suggerimenti personalizzati ti aiutano a scoprire nuovi contenuti in base alle tue preferenze, rendendo la navigazione semplice e piacevole.
Un altro aspetto distintivo del Xiaomi TV F Pro 75 è la presenza di Alexa integrata. Questo assistente vocale ti permette di controllare la TV e altri dispositivi smart di casa semplicemente usando la voce. Che tu voglia cambiare canale, regolare il volume o cercare un nuovo film, basta premere il pulsante Alexa sul telecomando e dare il comando vocale.
Per gli utenti Apple, la compatibilità con Apple AirPlay rappresenta un vantaggio significativo. È possibile trasmettere contenuti direttamente dal tuo iPhone, iPad o Mac alla TV, condividendo foto, video o duplicando lo schermo in modalità wireless. Questa funzione consente un'integrazione perfetta con l'ecosistema Apple, eliminando la necessità di dispositivi aggiuntivi.
In termini di connettività, il televisore supporta Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, assicurando una vasta gamma di opzioni per collegare diversi dispositivi. La frequenza di aggiornamento di 120Hz in modalità Game Boost rende questo modello particolarmente adatto anche per i videogiocatori, offrendo fluidità e reattività durante le sessioni di gioco.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che le dimensioni generose dello schermo richiedono uno spazio adeguato per essere apprezzate al meglio. Inoltre, sebbene la frequenza di aggiornamento standard sia di 60 Hz, la modalità Game Boost compensa ampiamente per chi cerca prestazioni superiori nei giochi.

XIAOMI TV F Pro 75,75 pollici (190 cm),4K UHD QLED,Smart TV,Fire TV, T...
TCL 75C61KS TV LED QD-Mini da 75"

Il TCL 75C61KS è un televisore che si distingue immediatamente per la sua tecnologia QD-Mini LED, una caratteristica che garantisce immagini di una qualità straordinaria. Questa tecnologia offre colori incredibilmente vividi e realistici, grazie a un rapporto di contrasto ultra-elevato che rende ogni scena un vero spettacolo visivo. La luminosità di picco più elevata e la gamma di colori più ampia sono elementi che non passano inosservati, soprattutto quando si tratta di contenuti ad alta definizione.
Un altro aspetto notevole di questo modello è l'integrazione della tecnologia QLED. Con oltre un miliardo di colori e sfumature, il TCL 75C61KS assicura una qualità delle immagini che rasenta il realismo. I colori appaiono intensi e vibranti, mentre il contrasto sorprendente esalta ogni dettaglio, rendendo l'esperienza visiva coinvolgente e immersiva.
Il pannello HVA rappresenta un ulteriore passo avanti rispetto ai tradizionali pannelli VA. Questo tipo di pannello offre un contrasto elevato e un angolo di visione più ampio, permettendoti di godere di immagini nitide e dettagliate da qualsiasi posizione nella stanza. Inoltre, il consumo energetico ridotto è un vantaggio significativo per chi è attento all'efficienza energetica.
Il cuore pulsante del TCL 75C61KS è il processore AiPQTM, che utilizza algoritmi avanzati per elaborare i contenuti in modo impeccabile. Grazie a questo processore, puoi aspettarti una qualità 4K stabile e elevata, con movimenti fluidi e chiari, un contrasto accentuato e dettagli finemente definiti. L'algoritmo AiPQTM è progettato per ottimizzare ogni fotogramma, garantendo un'esperienza visiva senza compromessi.
Per quanto riguarda l'HDR, il TCL 75C61KS supporta una varietà di formati, tra cui HDR10, HDR HLG, HDR10+ e HDR DOLBY VISION. Questa versatilità ti permette di ottenere sempre la migliore qualità delle immagini, indipendentemente dal formato dei contenuti che stai guardando. Inoltre, la certificazione IMAX Enhanced è un ulteriore attestato della capacità di questo televisore di offrire un'esperienza cinematografica direttamente nel tuo salotto.
L'audio non è da meno, grazie al sistema audio Onkyo integrato che offre un suono avvolgente e potente, perfetto per accompagnare le immagini spettacolari sullo schermo. Infine, la Smart Google TV integrata ti consente di accedere facilmente a una vasta gamma di contenuti online, trasformando il tuo televisore in un centro multimediale completo.

TCL 75C61KS TV LED QD-Mini da 75", 4K UHD, Smart Google TV con Dolby A...
Hisense HD 75E63NT

Il televisore Hisense da 75 pollici, modello 75E63NT, rappresenta un esempio di eccellenza nel mondo delle Smart TV. Con una risoluzione 4K Ultra HD (3840x2160), questo dispositivo offre immagini straordinariamente nitide e dettagliate, rendendo ogni scena incredibilmente realistica. La tecnologia dello schermo LED garantisce colori vividi e un contrasto eccezionale, migliorando l'esperienza visiva complessiva.
Uno degli aspetti più impressionanti di questa TV è il supporto per Dolby Vision e HDR 10+, che eleva la qualità dell'immagine a livelli cinematografici. Queste tecnologie assicurano una gamma dinamica estesa, permettendo di vedere chiaramente sia le ombre più scure che le luci più brillanti. L'inclusione del DTS Virtual:X aggiunge profondità all'audio, creando un ambiente sonoro avvolgente che ti farà sentire al centro dell'azione.
La piattaforma VIDAA U7 rende l'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare. Grazie all'integrazione con Alexa, puoi controllare la tua TV con semplici comandi vocali, semplificando ulteriormente l'accesso ai tuoi contenuti preferiti. Inoltre, la compatibilità con AirPlay2 e Android Screen Sharing consente di condividere facilmente contenuti dai tuoi dispositivi mobili, offrendo una flessibilità senza pari.
Il design senza cornice conferisce alla TV un aspetto moderno ed elegante, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni generose dello schermo, unite a proporzioni di 16:9, offrono un'esperienza visiva coinvolgente, ideale per apprezzare film, serie TV e eventi sportivi.
Per quanto riguarda la connettività, il modello 75E63NT non delude. È dotato di opzioni come Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, garantendo la massima versatilità nell'accesso ai contenuti e nella connessione con altri dispositivi. Questa varietà di porte e tecnologie assicura che tu possa collegare facilmente console di gioco, lettori Blu-ray e altri apparecchi multimediali.
Un'altra caratteristica degna di nota è il Game Mode Plus, che ottimizza le impostazioni della TV per ridurre il ritardo di input durante le sessioni di gioco, offrendo un'esperienza fluida e reattiva. Questo rende il televisore particolarmente adatto agli appassionati di videogiochi che cercano prestazioni elevate.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare gli utenti più esigenti abituati a frequenze superiori, specialmente nei giochi d'azione rapida. Tuttavia, per la maggior parte degli usi quotidiani, questo aspetto non dovrebbe rappresentare un problema significativo.

Hisense TV 75" 4K Ultra HD 75E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, H...
Come scegliere un TV 75 pollici
La tipologia di pannello e la qualità dell'immagine sono tra le caratteristiche più importanti nella scelta di un TV da 75 pollici. Ci sono, poi, alcuni fattori secondari, ma non per questo meno importanti, che accomunano i televisori a prescindere dalla loro dimensione, come il sistema operativo e le funzionalità Smart, la qualità dell'audio, gli ingressi disponibili e molto altro ancora. Ecco tutto quello che devi sapere a tal riguardo.
Tipologia di pannello
Tutti i televisori si basano su un fascio di luce che illumina i componenti dello schermo per ottenere una riproduzione digitale delle immagini ricevute. La modalità con cui ciò avviene è determinata dalla tecnologia utilizzata dal pannello del televisore.
Di conseguenza, come puoi ben intuire, la tipologia di pannello è tra le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione nella scelta di un nuovo televisore: per questo motivo, è fondamentale sapere quali sono le tecnologie attualmente disponibili e le principali differenze.
I pannelli più economici sono quelli LED, che sono basati sulla tecnologia LCD (schermo a cristalli liquidi) ma che, al posto delle lampade a fluorescenza, utilizzano dei LED per la retroilluminazione, garantendo così un minore consumo energetico.
I pannelli QLED (o Quantum Dot), invece, sono dotati di una tecnologia per la retroilluminazione più raffinata basata su microcristalli. Sono più costosi ma qualitativamente superiori poiché hanno una migliore resa dei colori, garantiscono un'ottima qualità dell'immagine anche in contesti particolarmente luminosi e offrono un rapporto di contrasto e una saturazione superiore rispetto ai pannelli LED.
Salendo ancora di prezzo, troviamo poi i pannelli OLED che attualmente sono quelli più avanzati in circolazione. Sono basati su una tecnologia che non usa un sistema dedicato per la retroilluminazione ma sfrutta un diodo organico capace di accendersi e spegnersi da solo (senza così bisogno di simulare il colore nero) ottimizzando i consumi e offrendo una resa qualitativa notevolmente superiore ai pannelli LED, con neri assoluti e reali, colori più vividi e precisi e un contrasto più intenso.
Inoltre, i pannelli OLED offrono anche ampi angoli di visione (quasi 180°) e un tempo di risposta molto basso (parametro importante soprattutto per i videogiocatori). Tuttavia, seppur ormai in netta diminuzione, soffrono del cosiddetto burn-in: è un fastidioso problema che si verifica quando un'immagine rimane fissa sullo schermo così a lungo che quest'ultimo non è in grado di rimuoverla completamente, continuando a mostrare appunto una sorta di “immagine fantasma”.
Risoluzione e qualità dell'immagine
Oltre alla tipologia del pannello, è da tenere in considerazione anche la risoluzione dello schermo. Si tratta di un valore che indica la quantità massima di pixel contenuti sui due lati del televisore e definisce la qualità delle immagini in termini di nitidezza e precisione nei colori.
A titolo informativo, ti segnalo che in commercio si trovano televisori (soprattutto quelli di dimensioni più contenute, come i TV da 24 pollici) con risoluzione HD (1280 x 720 pixel) e Full HD (1920 x 1080 pixel).
La risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) è, invece, quella più diffusa nei televisori da 75 pollici. Esistono anche modelli con risoluzione 8K (7680×4320 pixel) ma, almeno per il momento, te ne sconsiglio l'acquisto: infatti, sono molto più costosi rispetto ai 4K e, seppur siano qualitativamente migliori, non sono ancora in grado di offrire il massimo delle qualità poiché, fatta qualche rara eccezione (es. qualche video su YouTube), la risoluzione massima della grande maggioranza dei contenuti che è possibile riprodurre su un televisore non supera il 4K.
La qualità dell'immagine è determinata anche dalla tecnologia HDR (High Dynamic Range), che consente di cogliere i dettagli di un'immagine con determinate condizioni di luce, con un numero di sfumature di colori nettamente superiori rispetto a modelli senza HDR. Esistono diversi standard di questa tecnologia: dal più basso HLG, al più diffuso HDR10 fino ad arrivare al più evoluto HDR10+ (o HDR Pro).
Esiste anche la tecnologia Dolby Vision, che si distingue per una maggiore precisione nella trasmissione delle scene perché ne ottimizza il contenuto sulla base dei metadati dinamici indicati dal pannello con una profondità del colore più elevata rispetto all'HDR. Questa certificazione, però, è a pagamento, cioè i produttori che soddisfano i requisiti tecnici e qualitativi devono comunque pagare per ottenerla: questo si riflette sul prezzo di vendita per il consumatore.
Infine, coloro che sono alla ricerca di un TV da gaming, devono considerare anche il refresh rate (o frequenza di aggiornamento). È un valore espresso in hertz (Hz) che indica quante volte al secondo un'immagine viene aggiornata sul display.
I valori standard, per il mercato europeo, sono di 50 Hz, 100 Hz e 200 Hz. Tuttavia, alcuni produttori utilizzano standard come 400 Hz, 800 Hz o 1.000 Hz per indicare l'adozione di tecnologie che elaborano l'immagine per renderla più fluida, anche se si tratta di valori puramente indicativi poiché la resa effettiva si ferma molto prima. In ogni caso, tieni presente che in ambito TV i valori di refresh rate non sono stratosferici e, se sei alla ricerca di un TV esclusivamente per giocare, il mio consiglio è quello di optare per un monitor per gaming.
Sistema operativo e funzionalità Smart
I TV da 75 pollici in commercio sono tutti Smart TV dotati di connettività Internet ed equipaggiati con un sistema operativo che può variare da modello a modello.
Il sistema operativo più diffuso è Android TV, che è disponibile sui televisori di Sony, Philips, TCL e altri produttori. Oltre a celebri applicazioni come Netflix, DAZN, Spotify e Disney+ che solitamente sono installate di “serie”, permette di scaricare molte altre app direttamente dal Play Store. Inoltre, consente anche l'installazione di applicazioni tramite APK.
Ci sono, poi, sistemi operativi proprietari come webOS di LG, Tizen OS di Samsung e VIDAA che troviamo sugli Smart TV di Hisense.
Coloro che sono interessati alla trasmissione di contenuti da smartphone, tablet e computer sullo schermo del televisore, devono verificare che il TV di proprio interesse offra il supporto alle tecnologie di streaming e al mirroring: il più diffuso è Miracast che permette la trasmissione dello schermo di dispositivi Android e PC Windows; Chromecast, invece, è integrato su tutti i modelli Android TV mentre AirPlay è il sistema di Apple per trasmettere contenuti da iPhone, iPad e Mac.
Infine, ti segnalo che alcuni televisori sono compatibili anche con gli assistenti vocali (es. Alexa e Google Assistant) e possono essere controllati tramite comandi vocali, per esempio per accendere e spegnere il televisore, per cambiare canale o per avviare una specifica applicazione. Le stesse operazioni possono essere effettuate su tutti i televisori Smart di ultima generazione anche tramite smartphone e tablet, utilizzando un'apposita applicazione.
Altre caratteristiche tecniche
Ci sono anche altri fattori da tenere in considerazione per la scelta di un televisore, a partire dalla qualità audio offerta. I sistemi audio più diffusi sono DTS:X e Dolby Atmos e alcuni TV sono anche dotati di un sistema di ottimizzazione dell'audio in grado di regolarsi automaticamente in base all'analisi della scena in tempo reale.
Ci tengo a sottolineare, però, che la qualità audio offerta da un televisore è ben distante dai livelli della qualità video che hanno raggiunto i TV di ultima generazione. Per questo motivo, per un'esperienza di visione più coinvolgente e immersiva, è preferibile dotarsi di un sistema audio esterno da collegare al televisore, come una soundbar o un home theatre.
A tal proposito, ti consiglio di verificare le tipologie e il numero di porte disponibili sul TV. Se per il collegamento di un impianto audio esterno è necessaria la presenza di almeno un'uscita audio ottica, è fondamentale verificare il numero di ingressi HDMI (lo standard più attuale è HDMI 2.1, in grado di supportare alte risoluzioni fino a 8K a 120 Hz e l'HDR dinamico) per l'eventuale collegamento di console per videogiochi, decoder satellitari, lettori Blu-Ray e altri dispositivi esterni che necessitano di collegamento tramite cavo HDMI.
Per il collegamento di una chiavetta USB o un hard disk esterno (es. per riprodurre contenuti o registrare dal TV), invece, è necessario che siano disponibili porte USB.
Per quanto riguarda lo standard di trasmissione, tutti i televisori in commercio supportano il DVB-T2 per il digitale terrestre e, in aggiunta, può essere disponibile il supporto DVB-S2 per le trasmissioni satellitari.
Infine, valuta anche la classe di efficienza energetica del televisore che desideri acquistare, ricordandoti che le classi vanno da A (molto efficiente) a G (poco efficiente). Tieni presente, però, che i TV da 75 pollici con tecnologia HDR prevedono una maggiore luminosità e, di conseguenza, un maggior consumo: questo significa che difficilmente troverai un televisore con un'alta classe di efficienza energetica.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.