Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori tv QLED 55 pollici: guida all’acquisto (2025)

di , 26 Novembre 2025

Acquistare un nuovo televisore è sempre una scelta importante, soprattutto quando si cerca un modello che unisca qualità visiva superiore e funzionalità avanzate. I TV QLED da 55 pollici rappresentano un'ottima opzione per chi desidera un'esperienza immersiva senza compromessi, che si tratti di guardare film, serie TV, eventi sportivi o giocare ai videogiochi.

Ma un buon TV QLED non si limita all'aspetto visivo: deve anche essere dotato di un sistema operativo reattivo, supportare le principali piattaforme di streaming e offrire opzioni smart per una perfetta integrazione con la tua casa connessa.

In questa guida ti aiuterò a decidere tra i migliori TV QLED 55 pollici, dalla risoluzione al sistema operativo, passando per le funzionalità extra che potrebbero fare la differenza per un'esperienza di visione ottimale. Con i giusti consigli, sarà più facile scegliere il televisore che meglio si adatta alle tue esigenze.

Indice

Quale TV QLED 55 pollici comprare

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ

Vedi su Amazon
Hisense TV 55" QLED 4K 144Hz 55E77NQ PRO

Hisense TV 55" QLED 4K 144Hz 55E77NQ PRO

Vedi su Amazon
Hisense TV 55" QLED 4K 55A72NQ

Hisense TV 55" QLED 4K 55A72NQ

Vedi su Amazon
Toshiba 55QF5D63DA QLED 4K

Toshiba 55QF5D63DA QLED 4K

Vedi su Amazon
Hisense TV 55" QLED 4K 2025 55E78Q

Hisense TV 55" QLED 4K 2025 55E78Q

Vedi su Amazon
Samsung Smart TV 55'' QE55QN83FAUXZT

Samsung Smart TV 55'' QE55QN83FAUXZT

Vedi su Amazon
Samsung Smart TV 55'' QE55Q8FAAUXZT QLED 4K

Samsung Smart TV 55'' QE55Q8FAAUXZT QLED 4K

Vedi su Amazon
Philips Ambilight 55PUS8510 4K QLED

Philips Ambilight 55PUS8510 4K QLED

Vedi su Amazon
Samsung Smart TV 55'' QE55QN85FAUXZT

Samsung Smart TV 55'' QE55QN85FAUXZT

Vedi su Amazon
Samsung Smart TV 55'' QE55Q7F4AUXZT QLED 4K

Samsung Smart TV 55'' QE55Q7F4AUXZT QLED 4K

Vedi su Amazon

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ

Il Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca una qualità d'immagine superiore e funzionalità avanzate in un televisore. Questo modello, con il suo schermo da 55 pollici e tecnologia QLED, offre una risoluzione 4K di 3840x2160 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate.

Una delle caratteristiche più impressionanti è l'integrazione del Dolby Vision e HDR 10+, che migliorano notevolmente la gamma dinamica e i colori, rendendo ogni scena vivida e realistica. Il supporto per HLG (Hybrid Log-Gamma) aggiunge ulteriore versatilità, permettendo di godere di contenuti HDR anche su trasmissioni televisive standard.

La piattaforma Smart TV VIDAA U7 integrata è intuitiva e facile da usare, offrendo accesso rapido a una vasta gamma di app e servizi di streaming. La presenza di Alexa Built-in permette di controllare il televisore tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'esperienza utente. Inoltre, il supporto per Airplay 2 e Android Screen Sharing consente di condividere facilmente contenuti dal tuo smartphone o tablet direttamente sul grande schermo.

Dal punto di vista audio, il Dolby Atmos offre un'esperienza sonora immersiva, creando un effetto surround che ti avvolge completamente. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di film e serie TV, dove l'audio gioca un ruolo cruciale nell'enfatizzare l'azione e le emozioni.

Un altro aspetto degno di nota è il Game Mode Plus, pensato per gli appassionati di videogiochi. Questa modalità riduce al minimo il ritardo di input, garantendo un'esperienza di gioco fluida e reattiva. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz è adeguata per la maggior parte dei giochi, sebbene i giocatori più esigenti potrebbero preferire frequenze più elevate.

Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, perfetto per qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte di 8,1 x 123,4 x 71,6 cm e il peso di 16,9 kg lo rendono relativamente facile da installare e posizionare.

Per quanto riguarda la connettività, il Hisense 55E77NQ è ben equipaggiato con Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo numerose opzioni per collegare dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray e soundbar.

Tra le caratteristiche speciali, vale la pena menzionare il Filtro Blue Light, che riduce l'affaticamento degli occhi durante lunghe sessioni di visione, e il Miracast, che facilita la proiezione dello schermo del tuo dispositivo mobile sul televisore.

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ

Hisense TV 55" QLED 4K 55E77NQ

Vedi su Amazon

Hisense TV 55" QLED 4K 144Hz 55E77NQ PRO

Il Hisense TV 55" QLED 4K 144Hz, modello 55E77NQ PRO, rappresenta un'innovazione significativa nel panorama dei televisori moderni. Con il suo schermo da 55 pollici, offre una risoluzione 4K che garantisce immagini nitide e dettagliate, perfette per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità. La tecnologia QLED è uno dei punti di forza di questo prodotto, poiché assicura colori vividi e contrasti profondi grazie al sistema di oscuramento locale. Questo si traduce in neri più intensi e bianchi più luminosi, migliorando notevolmente la qualità dell'immagine.

Un altro aspetto rilevante è la frequenza di aggiornamento a 144Hz, che rende questo televisore ideale per gli appassionati di gaming. La modalità di gioco avanzata riduce al minimo il ritardo di input, offrendo un'esperienza di gioco fluida e reattiva. Inoltre, il supporto per AMD FreeSync contribuisce a eliminare problemi come tearing e stuttering, rendendo ogni sessione di gioco un vero piacere.

La presenza di Dolby Vision IQ e HDR 10+ Adaptive consente al televisore di adattarsi automaticamente alle condizioni di luce ambientale, ottimizzando la qualità dell'immagine in tempo reale. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si guarda la TV in stanze con illuminazione variabile, garantendo sempre una visione ottimale.

Dal punto di vista del suono, l'integrazione di Dolby Atmos 2.1 con subwoofer offre un audio immersivo e tridimensionale. Questo sistema sonoro ti avvolge completamente, trasformando ogni film o programma in un'esperienza coinvolgente. L'audio è chiaro e potente, con bassi profondi che arricchiscono ulteriormente l'esperienza audiovisiva.

Il sistema operativo VIDAA U7 rende la navigazione intuitiva e veloce, permettendoti di accedere facilmente a tutte le tue applicazioni preferite. Con Alexa integrato, puoi controllare il televisore e altri dispositivi smart della tua casa semplicemente usando la voce. La compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing amplia ulteriormente le possibilità di condivisione e streaming, facilitando la connessione con altri dispositivi.

In termini di connettività, il televisore è ben equipaggiato con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, assicurando una versatilità d'uso notevole. Le proporzioni 16:9 dello schermo sono ideali per la maggior parte dei contenuti video, mentre le dimensioni complessive del prodotto lo rendono adatto a diversi spazi abitativi.

Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante notare che il peso di 13,7 kg potrebbe richiedere un supporto adeguato per l'installazione. Tuttavia, questa considerazione non sminuisce le eccellenti prestazioni offerte dal Hisense 55E77NQ PRO, che si posiziona come una scelta eccellente per chi desidera un televisore all'avanguardia con un ottimo rapporto tra qualità e funzionalità.

Hisense TV 55" QLED 4K 144Hz 55E77NQ PRO

Hisense TV 55" QLED 4K 144Hz 55E77NQ PRO

Vedi su Amazon

Hisense TV 55" QLED 4K 55A72NQ

Il Hisense TV 55" QLED 4K 55A72NQ rappresenta un esempio eccellente di come la tecnologia moderna possa migliorare l'esperienza visiva domestica. Questo televisore, con il suo schermo da 55 pollici, offre una risoluzione 4K di 3840x2160 pixel che garantisce immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni scena incredibilmente realistica. La tecnologia QLED utilizzata nel display assicura colori vividi e un contrasto elevato, migliorando notevolmente la qualità dell'immagine rispetto ai tradizionali schermi LED.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è il supporto per Dolby Vision e HDR 10+, due tecnologie che ottimizzano la luminosità e il contrasto delle immagini in tempo reale, offrendo una gamma dinamica superiore e colori più accurati. Queste caratteristiche sono particolarmente apprezzabili durante la visione di contenuti cinematografici o serie TV, dove i dettagli delle scene scure e luminose vengono esaltati al massimo.

La piattaforma Smart TV VIDAA U7 integrata offre un'interfaccia utente intuitiva e reattiva, permettendoti di accedere facilmente a un'ampia gamma di applicazioni e servizi di streaming. L'integrazione di Alexa consente un controllo vocale semplice e immediato, facilitando la navigazione tra i contenuti senza dover utilizzare il telecomando. Inoltre, la compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing permette di condividere facilmente contenuti dai tuoi dispositivi mobili direttamente sul grande schermo.

Per quanto riguarda l'audio, il sistema Dolby Atmos offre un'esperienza sonora immersiva, creando un effetto surround tridimensionale che ti avvolge completamente. Questa caratteristica è particolarmente utile per gli amanti del cinema e dei videogiochi, poiché migliora significativamente l'atmosfera generale delle esperienze audiovisive.

Il design del televisore è elegante e moderno, con un profilo sottile e un'estetica senza cornice che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le opzioni di connettività includono Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, garantendo la massima flessibilità per collegare diversi dispositivi esterni.

Un altro punto di forza è la modalità Game Mode Plus, che riduce il ritardo di input e ottimizza le impostazioni grafiche per un'esperienza di gioco fluida e reattiva. Anche se la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, il televisore riesce comunque a gestire bene i movimenti rapidi, rendendolo adatto anche per i giocatori più esigenti.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il televisore mantiene un consumo energetico efficiente grazie al filtro Blue Light, che riduce l'affaticamento visivo durante le sessioni prolungate. Nel complesso, il Hisense TV 55" QLED 4K 55A72NQ è una scelta eccellente per chi cerca un televisore di alta qualità con funzionalità smart avanzate e un design accattivante.

Hisense TV 55" QLED 4K 55A72NQ

Hisense TV 55" QLED 4K 55A72NQ

Vedi su Amazon

Toshiba 55QF5D63DA QLED 4K

Il Toshiba 55QF5D63DA rappresenta un'eccellenza nel panorama delle Smart TV moderne, offrendo una combinazione di tecnologie avanzate che migliorano significativamente l'esperienza visiva e sonora. Dotato di uno schermo QLED da 55 pollici, questo televisore è in grado di riprodurre fino a un miliardo di sfumature di colore, garantendo immagini incredibilmente realistiche e vivide. La risoluzione 4K Ultra HD si sposa perfettamente con la tecnologia TRU Picture Engine, che assicura una fluidità e una precisione dei dettagli senza precedenti.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è l'integrazione del Dolby Vision, che porta l'illuminazione dello schermo a livelli straordinari, rendendo i bianchi fino a 40 volte più luminosi e i neri 10 volte più profondi rispetto agli standard tradizionali. Questo significa che ogni scena viene visualizzata con un contrasto eccezionale, esaltando ogni dettaglio visivo per un'esperienza cinematografica direttamente nel tuo salotto.

L'audio non è da meno grazie alla presenza del Dolby Atmos e al sistema sonoro progettato da Onkyo. Questa combinazione offre un suono avvolgente e tridimensionale, trasformando ogni film o programma televisivo in un evento immersivo. Anche se il subwoofer interno è disponibile solo su modelli superiori ai 50 pollici, la qualità audio rimane eccellente, garantendo bassi profondi e alti cristallini.

La funzionalità Smart Fire TV permette un accesso rapido e intuitivo a tutte le piattaforme di streaming più popolari come Netflix, Prime Video e Disney+. Grazie all'interfaccia user-friendly, puoi navigare facilmente tra i tuoi contenuti preferiti, personalizzando l'esperienza di visione con profili utente multipli e consigli su misura.

Un altro punto di forza è l'integrazione con Alexa, che ti consente di controllare il televisore e altri dispositivi domestici intelligenti semplicemente usando la voce. Puoi chiedere ad Alexa di regolare il volume, cambiare canale o persino spegnere le luci, rendendo l'interazione con la tua casa ancora più fluida e comoda.

In termini di connettività, il Toshiba 55QF5D63DA non delude, offrendo opzioni come Bluetooth, Wi-Fi ed Ethernet, oltre a porte HDMI 2.1, che assicurano una trasmissione dati veloce e affidabile. Questo rende il collegamento di console di gioco, soundbar e altri dispositivi un processo semplice e immediato.

Se stai cercando un televisore che combini design elegante, prestazioni elevate e funzionalità smart avanzate, il Toshiba 55QF5D63DA è sicuramente una scelta da considerare. Con la sua capacità di trasformare ogni sessione di visione in un'esperienza coinvolgente e personalizzata, rappresenta un investimento valido per chi desidera portare l'intrattenimento domestico a un livello superiore.

Toshiba 55QF5D63DA QLED 4K

Toshiba 55QF5D63DA QLED 4K

Vedi su Amazon

Hisense TV 55" QLED 4K 2025 55E78Q

Il televisore Hisense da 55 pollici, modello 55E78Q, rappresenta un'eccellente fusione di tecnologia avanzata e design moderno. Dotato di uno schermo QLED 4K, offre una risoluzione di 3840x2160 pixel che garantisce immagini straordinariamente nitide e dettagliate. La tecnologia QLED è particolarmente apprezzata per la sua capacità di riprodurre colori vividi e realistici, rendendo ogni scena un'esperienza visiva coinvolgente.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo televisore è il sistema operativo VIDAA U8, che supporta oltre 1000 applicazioni. Questo ti permette di accedere facilmente a una vasta gamma di contenuti, dai servizi di streaming più popolari ai giochi interattivi. L'integrazione con Alexa e VIDAA Voice aggiunge un ulteriore livello di comodità, consentendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali senza dover cercare il telecomando.

Per gli amanti del cinema e dell'audio di qualità, l'Hisense 55E78Q non delude grazie al supporto per Dolby Vision e HDR 10+, che migliorano notevolmente la qualità dell'immagine in termini di contrasto e luminosità. Queste tecnologie lavorano insieme per offrire un'esperienza visiva cinematografica direttamente nel tuo salotto. Inoltre, l'audio Dolby Atmos assicura un suono avvolgente e tridimensionale, ideale per immergersi completamente nei film o nei concerti preferiti.

Gli appassionati di videogiochi troveranno interessante la Game Mode Plus, progettata per ridurre il ritardo di input e ottimizzare le prestazioni grafiche durante le sessioni di gioco. Anche se la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, la modalità di gioco riesce comunque a fornire un'esperienza fluida e reattiva, adatta alla maggior parte dei titoli disponibili sul mercato.

Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto elegante e contemporaneo, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte di 29,8 x 123,4 x 75,1 cm e il peso di 16,3 kg lo rendono facile da installare sia su un mobile che montato a parete.

La connettività è un altro punto forte di questo modello, con opzioni che includono Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi. Questa varietà di connessioni ti permette di collegare facilmente dispositivi esterni come console di gioco, soundbar o lettori multimediali, ampliando ulteriormente le possibilità di intrattenimento.

Hisense TV 55" QLED 4K 2025 55E78Q

Hisense TV 55" QLED 4K 2025 55E78Q

Vedi su Amazon

Samsung Smart TV 55'' QE55QN83FAUXZT

Il Samsung Smart TV 55'' QE55QN83FAUXZT rappresenta un'eccellenza nel mondo dei televisori grazie alla sua tecnologia avanzata e al design elegante. Questo modello, con il suo schermo da 55 pollici e la risoluzione 4K, offre un'esperienza visiva senza pari, arricchita dalla tecnologia Neo QLED che utilizza i Mini LED per garantire immagini straordinariamente luminose e dettagliate.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo televisore è il processore NQ4 AI Gen2, che sfrutta l'AI Upscaling per migliorare automaticamente la qualità dell'immagine, portando ogni contenuto a livelli di dettaglio superiori. L'AI Customization Mode si adatta alle tue preferenze personali, regolando le impostazioni in base al tipo di contenuto visualizzato, per offrirti sempre la migliore esperienza possibile.

La tecnologia Quantum Matrix Core assicura contrasti nitidi e colori vivaci, mentre l'AI Motion Enhancer Pro rende fluido il movimento, rendendo questo televisore ideale anche per gli appassionati di sport e giochi. Grazie al Motion Xcelerator 144 Hz, le sessioni di gioco risultano incredibilmente fluide, eliminando qualsiasi effetto di sfocatura.

Per quanto riguarda l'audio, il sistema OTS Lite fornisce un suono surround 3D che si sincronizza perfettamente con l'azione sullo schermo, creando un'atmosfera immersiva. La funzione Q-Symphony permette una sinergia perfetta tra gli altoparlanti del televisore e una soundbar compatibile (non inclusa), mentre l'Adaptive Sound Pro calibra il suono in base ai contenuti, assicurando un audio ottimale in ogni situazione.

Il design del Samsung Smart TV è altrettanto notevole, con un'estetica Simple Chamfer Design che si integra armoniosamente in qualsiasi ambiente domestico. Il colore Carbon Silver aggiunge un tocco di modernità e raffinatezza, rendendolo non solo un dispositivo tecnologico all'avanguardia ma anche un elemento d'arredo distintivo.

Dal punto di vista della connettività, questo televisore non lascia nulla al caso. Supporta Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, offrendo ampie possibilità di collegamento con altri dispositivi. Il Smart Hub centralizza film, giochi e programmi, mentre il Gaming Hub ti consente di accedere facilmente alle migliori piattaforme di gaming. Inoltre, con Smart Things, puoi controllare tutti i tuoi dispositivi direttamente dal televisore, semplificando la gestione della tua casa intelligente.

Samsung Smart TV 55'' QE55QN83FAUXZT

Samsung Smart TV 55'' QE55QN83FAUXZT

Vedi su Amazon

Samsung Smart TV 55'' QE55Q8FAAUXZT QLED 4K

La Samsung Smart TV 55'' QE55Q8FAAUXZT, con tecnologia QLED 4K, rappresenta un vero gioiello nel panorama dei televisori moderni. Questo modello si distingue per il suo Processore Q4 AI, che offre una risoluzione 4K capace di restituire sfumature di colore incredibilmente realistiche. Grazie alla tecnologia Quantum Dot, la qualità delle immagini è ottimale per qualsiasi tipo di contenuto, garantendo una visione sempre nitida e vibrante.

Uno degli aspetti più affascinanti di questa TV è l'Air Slim Design, che conferisce al dispositivo un aspetto elegante e moderno, perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente domestico senza risultare invasivo. La sottigliezza del design non compromette la robustezza del prodotto, che rimane stabile e ben costruito.

L'esperienza visiva è ulteriormente arricchita dalla funzione Motion Xcelerator, che assicura immagini fluide e dettagliate, rendendo questa TV ideale anche per gli appassionati di gaming. Il Gaming Hub permette di accedere facilmente alle migliori piattaforme di gioco, trasformando il salotto in un vero e proprio centro di intrattenimento.

Per quanto riguarda l'audio, la tecnologia OTS Lite offre un audio surround 3D che si sincronizza perfettamente con l'azione sullo schermo, creando un'esperienza immersiva unica. Inoltre, la funzione Q-Symphony consente una perfetta armonia tra la soundbar (non inclusa) e gli altoparlanti della TV, mentre l'Adaptive Sound calibra automaticamente il suono in base ai contenuti visualizzati, garantendo un ascolto sempre ottimale.

La connettività è un altro punto di forza di questo modello. Con opzioni come Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, puoi collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi preferiti. Il Smart Hub centralizza film, giochi e show, permettendoti di accedere rapidamente a tutti i tuoi contenuti preferiti da un'unica interfaccia intuitiva. Inoltre, grazie a Smart Things, puoi gestire comodamente tutti i dispositivi connessi direttamente dalla tua TV.

In termini di dimensioni, la TV misura 123,21 x 23,86 x 76,81 cm e pesa 14,3 kg, il che la rende adatta a diversi tipi di supporto o installazioni a parete. Le proporzioni 16:9 sono ideali per godere di un'esperienza cinematografica direttamente dal tuo divano.

Se ci fosse un aspetto da migliorare, potrebbe essere la frequenza di aggiornamento di 50 Hz, che, sebbene adeguata per la maggior parte dei contenuti, potrebbe non soddisfare pienamente le esigenze dei gamer più esigenti abituati a frame rate più elevati. Tuttavia, questo dettaglio non sminuisce l'eccellenza complessiva del prodotto.

Samsung Smart TV 55'' QE55Q8FAAUXZT QLED 4K

Samsung Smart TV 55'' QE55Q8FAAUXZT QLED 4K

Vedi su Amazon

Philips Ambilight 55PUS8510 4K QLED

Questo Philips Ambilight 55 è un modello da 55 pollici 4K pensato per chi vuole un’esperienza visiva immersiva senza complicarsi la vita con impostazioni e regolazioni continue. Il cuore del prodotto è il sistema Ambilight su più lati: una corona di LED reattivi sul retro che proiettano un alone di luce colorata sul muro, sincronizzato con le immagini a schermo. Se guardi un film al buio, la percezione è che lo schermo sia più grande e che i contenuti escano letteralmente dai bordi, riducendo anche l’affaticamento visivo tipico delle stanze scure.

Il pannello LED 4K (UHD) lavora in combinazione con il processore video Pixel Precise Ultra HD, che ottimizza continuamente nitidezza, contrasto e resa cromatica. I contenuti in alta definizione vengono gestiti con ottima precisione, ma anche le sorgenti a risoluzione inferiore beneficiano di un upscaling efficace: le linee rimangono definite, il rumore video è ben controllato e il movimento appare relativamente fluido, nonostante la frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Per film, serie e sport il risultato è molto equilibrato; solo se sei un giocatore competitivo abituato a pannelli a 120 Hz potresti percepire questo limite.

Il supporto agli standard HDR10 e HLG permette di sfruttare contenuti a gamma dinamica estesa con colori più vividi e un contrasto percepito superiore. Le zone luminose acquistano brillantezza mentre le ombre mantengono dettaglio, senza schiacciare i neri. Non hai la luminosità di soluzioni top di gamma pensate per un HDR “estremo”, ma per l’uso quotidiano l’immagine risulta molto piacevole e cinematografica, soprattutto in ambienti controllati.

Sul fronte audio, il sistema con altoparlanti integrati supporta Dolby Atmos, generando un campo sonoro sorprendentemente ampio per un corpo così sottile. Gli effetti spaziali sono convincenti: voci ben centrate, dialoghi chiari e una buona separazione tra primo piano e ambiente. Se cerchi un impatto fisico da sala dedicata potresti valutare un sistema esterno, ma per l’uso normale Atmos aggiunge profondità e realismo che ti fanno sentire davvero al centro dell’azione.

La piattaforma Titan OS gestisce tutta la parte intelligente in modo ordinato e intuitivo. L’interfaccia è pulita, le categorie sono chiare e il sistema di suggerimenti ti porta rapidamente verso contenuti in linea con le tue abitudini, attingendo ai principali servizi di streaming. La navigazione tra app e sorgenti risulta reattiva e non richiede particolare familiarità con la tecnologia: in pochi minuti ti muovi con naturalezza tra i menu.

La compatibilità con Alexa e Google Voice Assistant è un altro elemento centrale: puoi integrare il Philips Ambilight 55 in un ecosistema di controllo vocale già esistente, chiedendo di cambiare canale, avviare un’app o regolare il volume semplicemente parlando. Questo aspetto diventa particolarmente comodo se utilizzi il dispositivo come fulcro di un salotto connesso.

Le opzioni di connettività sono complete: Bluetooth, Wi‑Fi, Ethernet, ingressi HDMI e porte USB coprono praticamente tutte le esigenze moderne. Che tu voglia collegare console, decoder, soundbar o unità esterne, trovi sempre una soluzione pratica. Funzioni come il livellamento automatico del volume evitano sbalzi improvvisi tra programmi e pubblicità, mentre il sensore di luce ambientale adatta la luminosità del pannello alle condizioni della stanza, migliorando comfort e coerenza dell’immagine.

Per l’uso quotidiano orientato a film, serie, sport e gaming non competitivo, il Philips Ambilight 55 si distingue soprattutto per la combinazione tra immagine 4K ben bilanciata, Ambilight immersivo, audio con Dolby Atmos e un sistema smart con Titan OS semplice ma completo. Se cerchi un prodotto che valorizzi i contenuti moderni e ti coinvolga visivamente e acusticamente, qui trovi un insieme di caratteristiche pensate proprio per questo tipo di esperienza.

Philips Ambilight 55PUS8510 4K QLED

Philips Ambilight 55PUS8510 4K QLED

Vedi su Amazon

Samsung Smart TV 55'' QE55QN85FAUXZT

Questa Smart TV Samsung da 55 pollici, serie QN85F, si distingue immediatamente per il pannello Neo QLED 4K con Mini LED, pensato per chi cerca una resa d’immagine molto controllata e uniforme. La combinazione tra Quantum Matrix Plus e gestione fine della retroilluminazione permette neri profondi e luci intense nella stessa scena, con una precisione che apprezzi subito nei contenuti in alta qualità e nelle sequenze più complesse, come skyline notturni o scene ad alto contrasto.

Il cuore del sistema è il processore NQ4 AI Gen2, che sfrutta il 4K AI Upscaling per portare a un livello superiore anche i contenuti non nativi 4K. Se utilizzi spesso sorgenti in Full HD o streaming non perfettamente compressi, noterai contorni più definiti e una riduzione delle imperfezioni video. Le nuove funzioni AI, come Click to Search, aggiungono una dimensione interattiva interessante: puoi ottenere informazioni in tempo reale su ciò che stai guardando, trasformando l’esperienza da passiva a realmente partecipativa. La AI Mode che ottimizza in tempo reale immagine e suono lavora in modo abbastanza trasparente: non devi intervenire continuamente nei menu, ma ti ritrovi con una resa ben bilanciata nella maggior parte degli scenari.

Sul fronte della luminosità e del colore, Neo Quantum HDR+ offre picchi molto convincenti e una gamma cromatica vivida, rendendo questo modello adatto a stanze luminose e a contenuti HDR impegnativi. Se ami il gaming, il supporto a Motion Xcelerator 144 Hz garantisce fluidità ottimale, soprattutto con PC o console di nuova generazione: il movimento rimane stabile, con una sensazione di reattività che valorizza titoli veloci e competitivi.

La parte audio, spesso trascurata in prodotti sottili, è qui curata con OTS Lite, che crea un effetto audio surround 3D sincronizzato con l’azione sullo schermo. Il risultato è un suono più “ancorato” all’immagine, utile nei film d’azione e nei giochi. Con Q-Symphony, se decidi di affiancare una soundbar compatibile, l’integrazione tra altoparlanti integrati e sistema esterno ti offre un fronte sonoro più ampio e coerente. Adaptive Sound Pro analizza il contenuto in riproduzione e adatta la resa vocale, gli effetti e i bassi, così dialoghi e dettagli restano chiari anche a volume moderato.

Dal punto di vista dell’esperienza d’uso, il sistema Smart Hub centralizza film, giochi e contenuti on demand, riducendo il tempo perso a saltare tra app. Se sei appassionato di gaming in cloud, il Gaming Hub ti consente di accedere alle principali piattaforme senza hardware aggiuntivo, rendendo il dispositivo un vero centro di intrattenimento unico. Con SmartThings puoi invece gestire i dispositivi connessi direttamente dallo schermo, trasformando questo modello nel fulcro del tuo ambiente domestico intelligente.

Le funzioni come assistenza vocale multipla, browser integrato e controlli parentali offrono un livello di versatilità adatto a un uso familiare: tu puoi controllare i contenuti con la voce, navigare sul web senza dispositivi esterni e impostare limiti per i più piccoli in modo intuitivo. La connettività è completa, con Bluetooth, Wi‑Fi, Ethernet, HDMI e USB, e il formato 16:9 su diagonale da 55" si presta bene sia alla visione da divano sia a installazioni più ravvicinate, pur richiedendo uno spazio adeguato date le dimensioni di circa 122,7 x 76,1 x 24,7 cm.

Il Simple Chamfer Design in colore Eclipse Silver restituisce un’estetica minimale e pulita, con cornici sottili che mettono in risalto il pannello. La struttura rimane solida nonostante il peso contenuto di 18 kg, e la presenza del doppio telecomando ti permette di scegliere lo stile di controllo più comodo per te, alternando comandi tradizionali e funzioni smart in modo naturale.

Come limitazione, la versione OTS Lite non raggiunge l’impatto delle soluzioni audio più avanzate della stessa marca, e se cerchi un’esperienza sonora estremamente poderosa potresti valutare l’abbinamento con una soundbar dedicata; resta però un comparto audio superiore alla media del segmento. Nel complesso, se desideri un prodotto focalizzato su qualità d’immagine, funzioni AI avanzate e integrazione smart, questo modello offre una combinazione molto equilibrata e tecnicamente raffinata.

Samsung Smart TV 55'' QE55QN85FAUXZT

Samsung Smart TV 55'' QE55QN85FAUXZT

Vedi su Amazon

Samsung Smart TV 55'' QE55Q7F4AUXZT QLED 4K

La Samsung Q7F4 da 55 pollici è una Smart TV pensata per chi cerca qualità d’immagine, funzioni intelligenti avanzate e un design pulito in un unico prodotto. Il pannello QLED 4K da 55" con proporzioni 16:9 sfrutta la tecnologia Quantum Dot per garantire il 100% Volume Colore, traducendo in pratica in colori estremamente saturi ma controllati, con sfumature molto credibili anche nelle scene più complesse. Se guardi spesso contenuti in streaming o da sorgenti non 4K, il processore Q4 AI con 4K Upscaling interviene in modo evidente: le immagini a risoluzione inferiore vengono analizzate e ricostruite con maggiore dettaglio, riducendo l’effetto “impastato” tipico dei video compressi.

L’AI Mode è una delle funzioni più interessanti: la TV adatta immagine e suono in tempo reale in base alla scena, alla luminosità dell’ambiente e al tipo di contenuto. Se passi da una partita di calcio a una serie TV, noti un cambiamento automatico nella resa dei colori, del contrasto e della spazialità sonora senza dover intervenire ogni volta sui menu. Allo stesso modo, Click to Search è pensato per chi ama approfondire ciò che vede a schermo: hai accesso rapido a informazioni contestuali, utile se ti piace scoprire dettagli su attori, luoghi o prodotti presenti nelle scene.

Sul fronte fluidezze, la combinazione tra pannello a 50 Hz e Motion Xcelerator fa un buon lavoro nel contenere scie e trascinamenti, soprattutto nei contenuti sportivi e nel gaming. Per il videogiocatore console o cloud il risultato è più che soddisfacente in termini di stabilità dell’immagine; se però cerchi prestazioni estreme per il gaming competitivo su PC, la frequenza nativa di 50 Hz rappresenta un limite comprensibile, pur mitigato dalle ottimizzazioni software.

La resa audio è curata in modo sorprendente per un dispositivo così sottile. L’OTS Lite crea un effetto di audio surround 3D sincronizzato con l’azione, dando l’impressione che il suono provenga da punti diversi dello schermo. In combinazione, Adaptive Sound calibra la resa in base al contenuto: dialoghi più chiari nei film, maggiore enfasi sugli effetti nelle scene d’azione. Se in futuro deciderai di abbinarla a una soundbar compatibile, la funzione Q-Symphony permette di far lavorare in sinergia gli altoparlanti integrati e la soundbar, ampliando il fronte sonoro senza disattivare l’audio del televisore.

La parte “smart” è uno dei veri punti di forza. Smart Hub organizza film, giochi e programmi in un’interfaccia unica e lineare, riducendo il tempo perso tra app e sorgenti. Con Gaming Hub puoi accedere rapidamente alle principali piattaforme di gioco in streaming, trasformando lo schermo in una postazione gaming pronta all’uso senza bisogno di hardware aggiuntivo, se utilizzi i servizi compatibili. Grazie a SmartThings, la TV diventa un centro di controllo per i tuoi dispositivi connessi: luci, elettrodomestici e sensori possono essere gestiti dallo schermo, permettendoti di avere una panoramica della casa senza cambiare dispositivo.

La presenza di assistenza vocale multipla, browser integrato e controlli parentali rende l’esperienza più completa: puoi gestire canali, app e impostazioni tramite comandi vocali, navigare sul web e al tempo stesso mantenere il controllo sui contenuti accessibili ai più piccoli. I due telecomandi inclusi offrono flessibilità d’uso: uno più tradizionale e uno più essenziale, ideale se preferisci pochi tasti e interazione semplificata.

Sul piano costruttivo, il SlimLook Design e le basi laterali conferiscono un aspetto moderno e leggero, con uno spessore contenuto che valorizza lo schermo e si integra facilmente in soggiorno o studio. Le dimensioni complessive con base (123,41 x 75,8 x 23,7 cm) e il peso di 11,6 kg rendono l’installazione agevole, anche su mobili non particolarmente profondi. La finitura nera è sobria e professionale, con cornici ridotte che lasciano il massimo spazio all’immagine.

La connettività è completa: Bluetooth, Wi-Fi, Ethernet, HDMI e USB ti permettono di collegare console, lettori, unità esterne e dispositivi audio senza compromessi. Nel complesso, se cerchi un 55" capace di unire qualità visiva, audio evoluto e funzioni AI realmente utili nella quotidianità, questo modello si posiziona come una scelta molto solida e tecnologicamente aggiornata.

Samsung Smart TV 55'' QE55Q7F4AUXZT QLED 4K

Samsung Smart TV 55'' QE55Q7F4AUXZT QLED 4K

Vedi su Amazon

Come scegliere un TV QLED 55 pollici

Per decidere che dispositivo comprare, bisogna tenere in considerazione di diverse caratteristiche che ora andremo a esplorare.

Il pannello QLED

Smart TV Samsung YouTube

La tecnologia QLED (Quantum Dot Light Emitting Diode) è stata sviluppata per offrire una qualità d'immagine superiore rispetto ai tradizionali televisori LED. Questo è possibile grazie all'uso di nanoparticelle in grado di migliorare la resa cromatica e la luminosità. A differenza degli OLED, che sono schermi auto-emissivi, i QLED combinano questa tecnologia avanzata con un pannello LCD retroilluminato da LED. I colori riprodotti dai QLED risultano estremamente vividi, realistici e accurati, garantendo una gamma cromatica più ampia rispetto ad altre tecnologie. Questo tipo di pannello si distingue per la sua elevata luminosità, che lo rende ideale per ambienti molto illuminati e per contenuti HDR, dove è fondamentale evidenziare i dettagli sia nelle scene luminose sia in quelle scure.

Una delle caratteristiche più apprezzate di questi pannelli è la loro durata nel tempo, in quanto soffrono meno del fenomeno del burn-in, che può invece accentuarsi di più nei televisori OLED, specialmente quando si visualizzano immagini statiche per lunghi periodi. Questo aspetto li rende perfetti per l'uso quotidiano e giocare ai videogiochi.

La retroilluminazione, elemento fondamentale di questa tecnologia, varia tra Edge LED, con luci posizionate lungo i bordi, e Full Array, che distribuisce uniformemente la retroilluminazione dietro lo schermo per una qualità visiva superiore. Queste differenze influenzano il livello di uniformità e il contrasto, rendendo i modelli con Full Array particolarmente consigliati per chi cerca prestazioni di alto livello. I QLED rappresentano una scelta eccellente per chi desidera colori brillanti, immagini luminose e un televisore duraturo, adattandosi perfettamente a diverse esigenze e situazioni di utilizzo.

Risoluzione e qualità dell'immagine

Migliori TV QLED 55 pollici

La risoluzione è un elemento fondamentale da considerare, poiché influisce direttamente sulla nitidezza e sui dettagli delle immagini. La maggior parte dei modelli attualmente disponibili sul mercato offre una risoluzione 4K Ultra HD, pari a 3840×2160 pixel. Questa risoluzione garantisce un livello di dettaglio straordinario, particolarmente apprezzabile su uno schermo di grandi dimensioni come quello da 55 pollici. Grazie al 4K, i contenuti in streaming, i Blu-ray, i videogiochi e le trasmissioni in alta definizione vengono valorizzati al massimo, offrendo immagini chiare e realistiche.

Alcuni televisori di fascia alta sono dotati di risoluzione 8K, che quadruplica il numero di pixel rispetto al 4K, arrivando a 7680×4320 pixel. Tuttavia, questa tecnologia è ancora poco diffusa, e i contenuti compatibili sono piuttosto limitati. Per la maggior parte degli utenti, il 4K rimane la scelta più equilibrata, combinando un'eccellente qualità visiva con un'ampia disponibilità di contenuti.

Oltre alla risoluzione, la qualità dell'immagine viene ulteriormente migliorata grazie a tecnologie avanzate come l'HDR, che aumenta la gamma dinamica, rendendo i colori più intensi e realistici, le luci più luminose e le ombre più profonde. Formati come HDR10, HDR10+ e Dolby Vision garantiscono un'esperienza visiva coinvolgente e adatta a qualsiasi tipo di contenuto, dai film d'azione alle serie TV.

Il processore video del televisore gioca un ruolo cruciale nel garantire immagini fluide e ben definite. I modelli di fascia alta integrano processori in grado di ottimizzare automaticamente la resa cromatica, ridurre il rumore digitale e migliorare la nitidezza, adattandosi anche a contenuti che non sono nativi in 4K, attraverso il cosiddetto upscaling.

Un altro elemento chiave è la frequenza di aggiornamento, ovvero il numero di volte al secondo in cui lo schermo si aggiorna. Per contenuti standard, una frequenza di 60 Hz è sufficiente, ma per chi guarda sport, film con molte scene d'azione o gioca ai videogiochi, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz o superiore garantisce maggiore fluidità e un'esperienza più piacevole, riducendo l'effetto di sfocatura nei movimenti rapidi. Da prestare attenzione ad leggere bene le specifiche del televisore scelto in quanto alcuni televisori hanno pannelli che supportano un refresh rate reale di 60 Hz, ma grazie a tecnologie di interpolazione (che creano fotogrammi aggiuntivi tra quelli originali) cercano di simulare una maggiore fluidità, come se fossero a 120 Hz.

Sistema operativo e funzionalità smart

Come aggiornare Android su Smart TV

Il sistema operativo è un aspetto cruciale per determinare l'esperienza utente complessiva, in quanto influisce sulla semplicità di utilizzo, sulla fluidità delle operazioni e sulla disponibilità delle applicazioni. Ogni produttore adotta una piattaforma diversa, con caratteristiche peculiari, ma l'obiettivo comune è quello di offrire un'interfaccia intuitiva e un accesso rapido ai principali contenuti di intrattenimento.

I modelli Samsung, leader nella tecnologia QLED, utilizzano il sistema operativo Tizen, conosciuto per la sua semplicità e velocità. Tizen offre un'interfaccia personalizzabile con un menu a barra inferiore che permette di accedere rapidamente alle app, ai dispositivi collegati e alle impostazioni. Tra le app preinstallate ci sono i principali servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e YouTube, oltre alla possibilità di scaricarne molte altre. Tizen supporta anche la funzione di mirroring dello schermo dello smartphone e la compatibilità con assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Bixby, offrendo un controllo comodo e versatile.

Gli altri marchi che utilizzano la tecnologia QLED, come TCL o Hisense, integrano spesso sistemi operativi differenti. Android TV o Google TV sono piattaforme comuni, apprezzate per l'ampio catalogo di applicazioni disponibili tramite il Google Play Store. Questi sistemi offrono una navigazione fluida e personalizzabile, insieme a funzionalità avanzate come il supporto a Chromecast integrato, che consente di trasmettere facilmente contenuti dallo smartphone o dal tablet al televisore. La presenza dell'assistente Google integrato consente inoltre di controllare il TV e i dispositivi smart della casa tramite comandi vocali.

Anche Roku TV è un'opzione presente in alcuni modelli QLED, soprattutto di marchi come TCL. Questa piattaforma si distingue per la sua interfaccia estremamente semplice e per l'accesso a migliaia di app e canali streaming, offrendo un'esperienza adatta a chi desidera un sistema operativo senza complicazioni.

Le funzionalità smart non si limitano all'accesso alle app di streaming, ma includono una serie di opzioni pensate per migliorare la fruizione dei contenuti. Molti TV QLED sono compatibili con le piattaforme Apple AirPlay, permettendo di trasmettere contenuti da dispositivi iOS con facilità. Inoltre, il Multi View, presente sui modelli Samsung, consente di dividere lo schermo per guardare due contenuti contemporaneamente, come una partita di calcio e lo schermo del proprio smartphone.

Le funzionalità smart avanzate includono anche il gaming ottimizzato, con modalità di gioco dedicate che riducono il ritardo dell'input (input lag) e supportano il refresh rate variabile (VRR) per un'esperienza fluida e reattiva durante le sessioni di gioco. Molti TV QLED sono dotati di pannelli HDMI 2.1, ideali per sfruttare al massimo le console di nuova generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X.

Infine, i TV QLED più recenti includono anche aggiornamenti regolari del sistema operativo, che aggiungono nuove funzionalità e migliorano la sicurezza e le prestazioni. Questo assicura che il televisore rimanga al passo con le innovazioni tecnologiche, offrendo un'esperienza sempre al top. Un sistema operativo ben progettato e funzionalità smart complete non solo rendono il TV più semplice da usare, ma lo trasformano in un vero e proprio hub per l'intrattenimento e la casa intelligente.

Altre caratteristiche tecniche

Migliori TV 4K

Quando si sceglie un TV QLED da 55 pollici, è fondamentale prestare attenzione a una serie di caratteristiche tecniche che possono influenzare significativamente la qualità dell'esperienza visiva e di utilizzo complessiva.

La connettività è importante, soprattutto in un'epoca in cui il TV non è più solo uno strumento per guardare programmi, ma un vero e proprio hub multimediale. La presenza di porte USB consente di collegare dispositivi di archiviazione esterna per riprodurre video, foto e musica, mentre il supporto a Wi-Fi 5 o 6 e al Bluetooth 5 garantisce una connessione stabile per lo streaming ad alta definizione e la connessione ai dispositivi esterni come soundbar e cuffie.

L'aspetto audio merita un'attenzione particolare. Molti televisori includono sistemi audio avanzati, con altoparlanti integrati progettati per offrire un suono avvolgente e di qualità. Tuttavia, per chi desidera un'esperienza sonora davvero immersiva, il supporto alle tecnologie Dolby Atmos e DTS:X consente di ricreare un effetto tridimensionale, perfetto per film, serie TV e giochi. È importante ricordare che questo effetto si ottiene solo associando al televisore una soundbar, preferibilmente dotata di speaker verticali.

Un'altra caratteristica tecnica da considerare è il design e la qualità costruttiva. Nelle televisioni di queste dimensioni si presentano con cornici sottilissime e un design elegante, perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente. Molti modelli offrono la possibilità di montaggio a parete grazie al supporto VESA, oppure includono basi regolabili che permettono di adattare il TV a mobili di diverse dimensioni.

Per quanto riguarda l'efficienza energetica, i più moderni sono progettati per ridurre i consumi grazie a modalità di risparmio energetico avanzate e sensori di luminosità ambientale che regolano automaticamente la retroilluminazione in base alle condizioni di luce nella stanza.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.