Miglior TV 32 pollici: guida all’acquisto (maggio 2023)
I TV 32 pollici rappresentano un ottimo compromesso per chi cerca uno schermo che sia sì grande ma non eccessivamente ingombrante e – cosa da non sottovalutare affatto – si possono acquistare a cifre molto convenienti. Anche se sei sicuro della diagonale che deve avere il tuo nuovo TV, non è detto che tu sia pronto ad affrontare la scelta del modello. Se vuoi te ne posso consigliare qualcuno tra i più interessanti e dal miglior rapporto qualità-prezzo, prima però analizziamo attentamente le caratteristiche che deve avere ogni buon televisore che si rispetti.
Ad esempio, non tutti i televisori da 32 pollici supportano la stessa risoluzione, hanno gli stessi ingombri, lo stesso prezzo o le stesse soluzioni di connettività. Devi poi capire se hai bisogno di uno Smart TV o di un televisore tradizionale. Ma conosci già cosa significano tutte queste diciture oppure ti sembra una lingua che non hai mai parlato? In quest’ultimo caso niente paura! Se hai bisogno di conoscere le definizioni basilari del mondo dei televisori sei nel posto giusto, perché ti spiegherò come orientarti nella scelta senza che tu abbia più il minimo dubbio.
Infine ti proporrò alcuni dei migliori TV da 32 pollici in base a prezzo e caratteristiche tecniche integrate in modo che tu possa fare la scelta senza sbagliare. Quello che ti consiglio in generale è di orientarti su un pannello Full HD con funzionalità Smart se ti serve la connessione a Internet. Lascia perdere il 3D, del resto è impossibile trovare un nuovo TV con tale supporto perché è stato abbandonato dai produttori, e anche il 4K, visto che a debita distanza non ti accorgeresti delle differenze. Non sai cosa significano questi termini? E allora continua nella lettura!
Indice
Quale TV 32 pollici comprare
- LG 32LQ63006LA
- Xiaomi Mi Smart TV P1
- Hisense 32A4FG
- TCL 32S5209
- LG 32LQ630B6LA
- TCL 32D4300
- Samsung UE32T5372CUXZT
- RCA iRB32H3
- Samsung QE32Q50AAUXZT
- RCA iRV32H3
LG 32LQ63006LA
La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione, dotato di numerose funzionalità avanzate e prestazioni di alto livello. Grazie alla sua risoluzione Full HD, questo modello offre immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32".
Il cuore di questa Smart TV è il potente processore α5 Gen 5, che garantisce un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, migliorando la qualità dei contenuti visualizzati sullo schermo. Inoltre, la LG 32LQ63006LA è pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.
Uno degli aspetti più interessanti di questa TV è la presenza del sistema operativo webOS 22, che rende l'esperienza utente ancora più intelligente e personalizzata. Attraverso webOS 22, avrai accesso a numerose piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre, per goderti film, serie TV e eventi sportivi direttamente sul tuo televisore.
Per gli appassionati di videogiochi, la LG 32LQ63006LA offre una fantastica novità: il supporto al cloud gaming con Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW. Collegando un controller compatibile, potrai giocare ai migliori titoli senza bisogno di una console o un PC, direttamente sulla tua Smart TV.
La connettività è un altro punto di forza di questo modello, che include sia il Wi-Fi che il Bluetooth, per collegare facilmente dispositivi e accessori. Inoltre, la TV è compatibile con Google Home e Alexa, permettendoti di controllarla tramite comandi vocali.
Infine, l'App Sports Alert ti consentirà di rimanere sempre aggiornato sui risultati delle partite delle tue squadre del cuore, grazie a un pratico pop-up che apparirà sullo schermo anche mentre stai guardando altri contenuti.LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...
TV LG 32LQ63006LA 32 " Full HD Smart HDR webOS
Xiaomi Mi Smart TV P1
Il Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici è un televisore di ultima generazione che offre un'esperienza visiva senza pari grazie al suo design senza cornice e alla sua risoluzione HD. Con uno schermo da 32 pollici e una tecnologia LED, questo modello garantisce immagini realistiche e colori vivaci, ideali sia per la camera da letto che per l'ufficio domestico.
Il punto di forza di questo prodotto è sicuramente il suo design senza cornice, che permette un rapporto schermo/corpo più elevato e un angolo di visione di 178°, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente e piacevole. Inoltre, il triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC assicura una ricezione ottimale dei canali televisivi.
La Xiaomi Mi Smart TV P1 è dotata di Android TV 9.0 con Google Assistant e accesso a Google Play Store, che semplifica notevolmente l'esperienza di intrattenimento. Grazie ai suoi 1,5 GB di RAM e alla memoria interna da 8 GB, potrai accedere a oltre 400.000 film e serie e scaricare più di 7.000 app, tutto in un unico posto.
I servizi di streaming come Prime Video, Netflix, YouTube e Chromcast sono facilmente accessibili e preinstallati sul dispositivo, permettendoti di godere dei tuoi contenuti preferiti senza alcun problema. Inoltre, con Chromecast integrato e il supporto Miracast, potrai riprodurre in streaming video, musica e giochi dagli altri dispositivi con facilità.
Per quanto riguarda la connettività, questo modello offre ben 3 porte HDMI, 2 porte USB 2.0, un ingresso AV, una porta Ethernet LAN, una porta per cuffie, uno slot CI e la connessione WLAN. Il telecomando Bluetooth a 360°, incluso nella confezione, permette di controllare il televisore da qualsiasi direzione e di accedere rapidamente a Netflix e Prime Video con un solo clic.Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici, senza Cornice, HD, Android 9.0, Assi...
Smart TV 32" Pollici Xiaomi L32M6-6A HD Ready Televisore LED Android T...
Hisense 32A4FG
Il Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG è uno Smart TV di ultima generazione che offre un'esperienza visiva e sonora di alta qualità. Dotato di uno schermo da 32 pollici con tecnologia LED, questo televisore garantisce una risoluzione HD Ready di 1366 x 768 pixel e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, per immagini nitide e fluide.
La piattaforma Smart VIDAA 4.2 permette di accedere facilmente a numerosi servizi Internet come Netflix, Amazon Prime Video, RaiPlay e YouTube. Grazie ai controlli vocali Alexa integrati, è possibile gestire il televisore semplicemente utilizzando la voce, rendendo l'esperienza d'uso ancora più comoda e intuitiva. Inoltre, il Wi-Fi integrato consente una connessione stabile e veloce alla rete domestica.
L'audio del Hisense 32A4FG è garantito da un sistema 2.0 da 12W, con tecnologia DTS Virtual-X, che assicura un suono chiaro e avvolgente. Il sintonizzatore digitale terrestre T2 e satellitare S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, permette di ricevere i canali televisivi in alta definizione senza problemi. Inoltre, il televisore è certificato lativù, garantendo così la fruizione dei contenuti on demand delle principali emittenti italiane.
Il design del Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG è elegante e moderno, con dimensioni di 71.7 x 16 x 46.9 cm e un peso di 3.9 Kg. Il televisore è dotato di diverse porte per la connettività, tra cui USB, che permettono di collegare dispositivi esterni come chiavette, hard disk o console. L'alimentazione avviene tramite cavo elettrico.
Nella confezione sono inclusi il telecomando, il televisore e il cavo di alimentazione. Le pile AAA necessarie per il funzionamento del telecomando sono inoltre fornite.Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Co...
Hisense 32" LED HD Ready 2022 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12...
TCL 32S5209
La TCL 32S5209 è una Smart TV da 32" che offre un'esperienza di visione in alta definizione grazie alla sua risoluzione HD di 720p. Questo televisore si distingue per il suo sistema operativo Android TV, che ti permette di accedere facilmente a servizi come Netflix e YouTube, oltre a essere compatibile con Google Home.
Il design della TCL 32S5209 è moderno e minimalista, con uno schermo completamente piatto e una struttura leggera che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. La connettività Bluetooth integrata consente di collegare facilmente dispositivi wireless come cuffie o altoparlanti, mentre la funzione Chromecast ti permette di trasmettere contenuti dal tuo computer o smartphone direttamente sul televisore.
Una delle caratteristiche principali di questa Smart TV è la sua capacità di offrire immagini chiare e dettagliate grazie alla tecnologia Micro Dimming. Questa funzione analizza l'immagine in tempo reale e regola la luminosità e il contrasto per ottenere neri profondi e bianchi brillanti, migliorando così la qualità dell'immagine.
L'audio della TCL 32S5209 è potenziato dall'elaborazione audio Dolby, che garantisce un suono di alta qualità e un'esperienza di ascolto coinvolgente. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una riproduzione fluida dei movimenti, rendendo questa TV ideale per guardare film d'azione o eventi sportivi.
Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle numerose funzioni smart, la TCL 32S5209 è una scelta eccellente per chi desidera un televisore di qualità senza spendere una fortuna. L'Android TV offre un'ampia gamma di applicazioni e servizi, mentre le opzioni di connettività Bluetooth e Chromecast rendono facile godersi i propri contenuti preferiti su un grande schermo.TCL 32S5209, Smart TV 32” HD Con Android TV, HDR & Micro Dimming, Nero
TCL 32S5209, Smart TV 32” HD con Android TV, HDR & Micro Dimming, (t8t...
LG 32LQ630B6LA
La LG 32LQ630B6LA Smart TV è un televisore HD Ready da 32" che offre un'esperienza di visione ottimale grazie al suo processore α5 Gen 5 con AI. Questo potente processore garantisce un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, permettendoti di godere dei tuoi contenuti preferiti con colori realistici e dettagli nitidi.
Uno degli aspetti più interessanti di questa TV è la sua compatibilità con il cloud gaming. Grazie a Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW, puoi giocare ai migliori titoli senza dover utilizzare una console o un PC. Basta collegare un controller compatibile e sei pronto per immergerti nell'azione.
La LG 32LQ630B6LA è dotata del sistema operativo webOS 22, che rende la navigazione tra le varie funzioni e applicazioni estremamente semplice e intuitiva. Inoltre, la smart TV ti consiglia cosa guardare in base alla tua cronologia, facilitando la scoperta di nuovi contenuti.
In termini di piattaforme di streaming, questa TV offre un'ampia gamma di opzioni tra cui Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre app. Potrai così accedere facilmente ai film, alle serie TV più popolari e agli eventi sportivi in diretta.
Per gli appassionati di sport, la funzione App Sports Alert è particolarmente utile: imposta le tue squadre del cuore e un pratico pop-up ti mostrerà in tempo reale i risultati delle partite, anche mentre guardi altro.
La LG 32LQ630B6LA è pronta per lo switch off, poiché integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre. Questo significa che potrai continuare a godere dei tuoi programmi preferiti senza problemi anche dopo il passaggio al nuovo standard.
La TV è dotata di una risoluzione HD Ready e di una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, garantendo immagini fluide e dettagliate. La tecnologia dello schermo LED contribuisce a rendere i colori più vividi e realistici.
Nella confezione troverai la TV, un telecomando standard, un cavo di alimentazione e un kit con due piedini per posizionare il televisore su un mobile o una mensola. La connettività Wi-Fi e Bluetooth permette di collegare facilmente la TV ad altri dispositivi, come smartphone e tablet, per condividere contenuti o controllare le funzioni del televisore.LG 32LQ630B6LA Smart TV 32" HD Ready, TV LED 2022 con Processore α5 Ge...
TCL 32D4300
Il TCL 32D4300 è un TV LED Slim da 32 pollici che offre una risoluzione HD di 1366 x 768 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. Grazie alla sua tecnologia Dolby Audio, questo televisore assicura un'esperienza sonora di alta qualità, con suoni chiari, ricchi e potenti.
Uno degli aspetti più interessanti del TCL 32D4300 è il suo Picture Performance Index (PPI) 100, un indice che tiene conto di vari elementi come la risoluzione, il contrasto, la gamma colore, il movimento e il tipo di schermo. Questo significa che il televisore è in grado di offrire una qualità d'immagine ottimale per soddisfare le esigenze dei più esigenti spettatori.
Per quanto riguarda la connettività, il TCL 32D4300 dispone di 2 porte HDMI (1,4), permettendoti di collegare facilmente dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray o decoder. Inoltre, il design slim e il colore nero rendono questo televisore elegante e adatto a qualsiasi ambiente domestico.
La combinazione di risoluzione HD e Dolby Audio fa sì che il TCL 32D4300 sia perfetto per guardare film, programmi TV, video online o concerti, offrendo un'esperienza audiovisiva coinvolgente e di alta qualità. Sia che tu stia guardando un film d'azione con effetti speciali mozzafiato, una serie TV drammatica con dialoghi intensi o un concerto dal vivo con audio surround, questo televisore saprà immergerti nell'azione e farti vivere ogni momento al meglio.TCL 32D4300, TV LED Slim 32 pollici, HD (Risoluzione 1366 x 768 pixels...
TCL D43 Series 32D4300 TV 81,3 cm (32") HD Nero
Samsung UE32T5372CUXZT
Il SAMSUNG TV UE32T5372CUXZT è uno Smart TV da 32 pollici con risoluzione FHD e connettività Wi-Fi, ideale per chi cerca un televisore di dimensioni contenute ma con ottime prestazioni. La tecnologia dello schermo utilizzata è LED, garantendo immagini nitide e luminose.
Una delle caratteristiche principali di questo modello è la sua predisposizione al nuovo Digitale Terrestre 2.0, che ti permetterà di essere sempre aggiornato sulle ultime novità in termini di trasmissioni televisive. Inoltre, grazie alla tecnologia HDR (High Dynamic Range), potrai godere di dettagli ultradefiniti e sfumature di colore da non perdere, rendendo l'esperienza visiva ancora più coinvolgente.
Il Purcolor è un altro elemento distintivo del SAMSUNG TV UE32T5372CUXZT: questa tecnologia garantisce colori più intensi, naturali e realistici, offrendo un'esperienza visiva senza precedenti.
La funzione Smart TV ti consente di accedere a numerose app e servizi di streaming, come Netflix, per goderti il meglio dell'intrattenimento e dello sport direttamente sul tuo televisore. Il tutto è reso ancora più semplice grazie all'IR Remote incluso nella confezione.
Dal punto di vista estetico, il design slim ed elegante di questo modello si integra perfettamente in ogni ambiente, rendendolo adatto sia per il soggiorno che per la camera da letto. Le dimensioni del prodotto sono 15,1 x 73,7 x 46,5 cm e pesa 4,1 kg.
Il consumo energetico del SAMSUNG TV UE32T5372CUXZT è di 33 kilowatt all'ora, garantendo un buon risparmio energetico senza compromettere le prestazioni. Infine, il tipo di altoparlante incorporato offre un audio di qualità per completare l'esperienza visiva offerta dal televisore.SAMSUNG TV UE32T5372CUXZT Smart TV 32”, FHD, Wi-Fi, Black, 2020
TV LED Samsung UE32T5372CU 32 " Full HD Smart HDR Tizen
RCA iRB32H3
Il televisore RCA iRB32H3 da 32 pollici è un dispositivo ideale per chi cerca un centro di intrattenimento domestico versatile e di alta qualità. Questo modello offre una tecnologia dello schermo LED con una risoluzione scanner di 720p e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, garantendo immagini nitide e fluide.
Uno dei principali vantaggi di questo televisore è la sua natura non smart, che consente un avvio più rapido, un tempo di risposta più veloce e un cambio canale più rapido. Inoltre, sei libero di scegliere il tuo dongle preferito (come Fire TV stick o Google Chromecast) per abilitare le funzioni intelligenti, anche se il dongle non è incluso nel pacchetto.
Il RCA iRB32H3 dispone di numerose porte per collegare vari dispositivi come antenne, console di gioco, computer e lettori DVD. Tra queste, troverai 2x HDMI, 1x USB, 1x mini-AV, 1x Scart, 1x mini-YPbPr, 1x jack per auricolari, 1x uscita audio digitale coassiale e 1x CI+. La modalità Hotel è disponibile, rendendo questo televisore adatto anche per l'utilizzo in strutture ricettive.
La qualità dell'immagine è ulteriormente migliorata grazie alla retroilluminazione DLED, alla riduzione del rumore 3D e alla tecnologia di compensazione del movimento. Queste caratteristiche permettono di godere di una migliore uniformità del nero e di colori vividi, il tutto con un minor consumo energetico.
Il suono è un altro punto di forza del televisore RCA iRB32H3, grazie all'integrazione del Dolby Audio che offre una qualità del suono ricca e chiara. Inoltre, il televisore è affidabile e facile da installare, rendendolo perfetto per la tua cucina, camera da letto, palestra, soggiorno o roulotte. Si noti che, se installato in una roulotte o in situazioni simili, è necessaria un'alimentazione a 220-230 V CA oppure un inverter CC-CA separatamente.
Samsung QE32Q50AAUXZT
La Samsung TV QLED QE32Q50AAUXZT è una Smart TV da 32 pollici della Serie Q50A, dotata di Alexa integrato e caratterizzata da un design nero elegante. Questo televisore offre un'esperienza visiva di alta qualità grazie alla sua tecnologia dello schermo QLED e alla risoluzione 1080p. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz garantisce immagini fluide e senza sfarfallio.
Uno degli aspetti più interessanti di questa TV è la sua predisposizione al nuovo digitale terrestre 2.0, che ti permetterà di essere sempre aggiornato con le ultime novità in termini di trasmissioni televisive. Inoltre, la tecnologia Quantum HDR analizza ogni singolo fotogramma per offrirti colori brillanti e dettagli definiti, rendendo ogni scena vivida e realistica.
Se sei un appassionato di videogiochi, la funzione Motion Xcelerator porterà la tua esperienza di gioco ad un altro livello. Grazie a questa tecnologia, il televisore bilancerà le performance per fornirti un'esperienza da gaming fluida e senza rivali. Inoltre, la tecnologia Quantum Dot garantisce sempre il 100% del volume colore, regalandoti oltre un miliardo di sfumature diverse per immagini brillanti e realistiche.
Il design AirSlim di questo televisore ti permetterà di posizionarlo dove preferisci grazie al suo spessore sottile ed elegante. Le dimensioni del prodotto sono 15.4P x 72.5l x 47.9H cm, con un peso di 5.4 Kg, rendendolo facile da installare e adattabile a qualsiasi ambiente domestico.
La Samsung TV QLED QE32Q50AAUXZT è una Smart TV, il che significa che offre diverse funzionalità di connettività e integrazione con altri dispositivi. Grazie al supporto di Alexa, potrai controllare facilmente la tua TV utilizzando comandi vocali, senza dover necessariamente utilizzare il telecomando IR incluso nella confezione.Samsung TV QLED QE32Q50AAUXZT, Smart TV 32" Serie Q50A, Alexa integrat...
Samsung Series 5 TV QLED FHD 32” QE32Q50A Smart TV Wi-Fi Black 2021
RCA iRV32H3
La RCA iRV32H3 Smart TV è un televisore da 32 pollici (80 cm) con una vasta gamma di funzionalità e servizi internet supportati, tra cui Netflix, Prime Video, Rakuten TV, DAZN, Disney+ e YouTube. Questo modello si distingue per la sua tecnologia dello schermo LED e il sistema operativo VIDAA U, che offre un'esperienza utente veloce, intelligente e intuitiva.
Uno dei punti di forza di questa Smart TV è l'accesso a contenuti illimitati grazie alla presenza di numerose app e piattaforme di streaming come Disney+, Netflix, Prime Video, Rakuten TV e YouTube. Con più di mille film e programmi TV disponibili, c'è sempre qualcosa di interessante da guardare per tutti i gusti.
La qualità dell'immagine è garantita dal triplo miglioramento dell'immagine, che include la retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la tecnologia di compensazione del movimento. Queste caratteristiche permettono di ottenere una migliore uniformità del nero e colori vividi, il tutto con un consumo energetico inferiore.
Per quanto riguarda l'audio, la RCA iRV32H3 è dotata di Dolby Audio integrato, che garantisce una qualità del suono ricca e chiara. Inoltre, le numerose connessioni disponibili, tra cui RJ45, uscita COAX, ingresso HDMI 3x, AV, uscita EARPHONE, RF 2x, USB 2x e CI, consentono di collegare facilmente vari dispositivi e sfruttare al meglio tutte le funzionalità offerte dalla TV.
La RCA iRV32H3 è anche dotata di un sleep timer, che permette di programmare lo spegnimento automatico del televisore dopo un determinato periodo di tempo. Questa funzione è particolarmente utile per chi ama addormentarsi guardando la TV, evitando così di lasciarla accesa tutta la notte.RCA iRV32H3 Smart TV 32 pollici (80 cm) Televisore con Netflix, Prime ...
Come scegliere un TV 32 pollici
Prima di cominciare, premetto che già dal 2019 la misura di 32 pollici è stata via via abbandonata da diversi produttori che propongono ormai solo pannelli che partono dai 40″. Comunque sia, sono parecchi i fattori che determinano la scelta per un TV 32 pollici, così come avviene per un televisore tradizionale. Sì, hai già deciso che il pannello avrà questa diagonale, ma sai già quale tecnologia deve avere lo schermo? Sai già se vuoi un LCD con retroilluminazione a LED o un pannello curvo, o ancora se preferisci accontentarti della risoluzione HD o vuoi la Full HD? Sai quale differenza c’è tra TV e Smart TV, oppure come riconoscere un modello di televisore che ha già tutte le soluzioni di connettività che ti servono o se puoi collegarti alla Pay TV?
Nelle prossime righe ti spiegherò cosa significano tutti questi termini e queste sigle in modo che tu possa orientarti nella scelta del tuo prossimo TV 32 pollici senza avere il benché minimo dubbio. Iniziamo con la tecnologia del pannello.
Tipo di pannello: LCD, OLED, curvi
Solitamente i televisori da 32 pollici non sono molto costosi e rappresentano la fascia bassa e medio-bassa della gamma di ogni produttore, quindi è difficile trovare in un modello con questa diagonale pannelli al plasma o addirittura OLED. La stragrande maggioranza dei pannelli da 32 pollici si basa su una piattaforma a cristalli liquidi con retroilluminazione a LED, ma qui di seguito ti propongo delle brevi definizioni di tutte le tecnologie.
- I televisori LCD e LED sono entrambi basati sulla stessa tecnologia (quella LCD dei pannelli a cristalli liquidi). I televisori LCD hanno dei pannelli retroilluminati con lampade a fluorescenza, quelli LED con dei LED, appunto. Fra le due tipologie sono preferibili i TV LED che garantiscono consumi energetici ridotti e sono mediamente più sottili.
- I televisori OLED sono ancora più efficienti sotto il punto di vista del risparmio energetico, questo perché non sono retroilluminati ma formati da migliaia di diodi che possono generare luce autonoma. Inoltre, non simulano il colore nero come gli schermi LCD o LED ma lo creano spegnendosi del tutto. Tale caratteristica assicura dei neri più profondi e anche un miglior livello di contrasto rispetto ai LED. L’unico vero problema dei TV OLED è che costano ancora molto rispetto agli LCD/LED.
- I televisori al plasma ormai sono superati sotto il punto di vista tecnico e sono quasi spariti nei negozi. Hanno una vita limitata rispetto agli LCD/LED e agli OLED, scaldano di più e sono più spessi. Il loro unico pregio è la buona resa dei colori, ma ormai è quasi inutile parlarne.
- I televisori con display curvi sono migliori di quelli piatti? Dunque, la risposta dipende molto dai tuoi gusti e dalle tue esigenze. Un display curvo è in grado di fornire una versione più “immersiva” di uno stesso film o programma quindi potrebbe risultare migliore. C’è da dire però che questa immersività funziona solo se si guarda la TV dal centro e già spostandosi un po’ sul lato si perde molto. Inoltre la curva funziona meglio sugli schermi più grandi (almeno 50 pollici). Un televisore con display curvo di 32 pollici è sconsigliato, oltre che più costoso e meno funzionale di quelli classici.
- I televisori con supporto 3D vale lo stesso discorso dei televisori al plasma: ormai questo supporto è stato quasi completamente abbandonato dal mercato delle TV e poi funziona meglio su schermi con una diagonale maggiore di 32 pollici.
Risoluzioni supportate
Con il termine risoluzione si indica il numero dei pixel presenti lungo il lato orizzontale del display per il numero dei pixel del lato verticale. A parità di diagonale un televisore che supporta la risoluzione maggiore avrà una definizione superiore, con le immagini che appariranno più nitide e dettagliate sul display. Ti consiglio di non strafare, perché se il pannello non ha dimensioni elevate risulta difficile scorgere eventuali miglioramenti a certe distanze.
- I televisori HD Ready hanno una risoluzione di 1366 x 768 pixel. Ormai sono tecnicamente superati e non garantiscono un risparmio enorme confronto a quelli Full HD. Prendili in considerazione solo se hai limiti strettissimi al tuo budget.
- I televisori Full HD hanno una risoluzione di 1920 x 1080 pixel e sono la scelta giusta da fare oggi. Non sono più tanto costosi e permettono di apprezzare appieno la qualità di contenuti come film, giochi e programmi TV in qualità Full HD (che ormai sono molo diffusi).
- I televisori 4K (o UltraHD) hanno una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Sono tecnicamente superiori ai Full HD ma attualmente non vale la pena acquistarli. Il motivo è che di contenuti in formato 4K ce ne sono ancora pochissimi, e poi su un pannello da 32″ sarebbe impossibile apprezzare una risoluzione di questo genere. Diciamo che il “minimo sindacale” per godere dell’UltraHD sono 55″. C’è addirittura l’8K UltraHD, ma questi pannelli sono ancora costosissimi e, come i 4K, richiedono una diagonale superiore ai 55 pollici per poter apprezzare al meglio le immagini.
Differenze tra TV e Smart TV
Qual è la differenza tra una Smart TV e una TV tradizionale? Se ti sei posto questa domanda qui di seguito ti propongo una definizione breve su quella che rappresenta la differenza tra le due “tecnologie”. È molto più semplice di quel che pensi, ma è qualcosa che devi conoscere se non vuoi sbagliare nella scelta del tuo nuovo modello di TV 32 pollici. Gli Smart TV sono televisori in grado di connettersi a Internet, condividere contenuti con altri dispositivi in rete ed eseguire applicazioni per la riproduzione di video on-demand, il social networking ecc.
Ovviamente sono preferibili ai TV tradizionali, ma devi decidere tu qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze (considerando che con dispositivi come Chromecast o Apple TV puoi trasformare TV tradizionali in Smart TV abbastanza facilmente). Ti suggerisco solo di fare attenzione a un paio di dettagli: se decidi di comprare uno Smart TV, verifica se quest’ultimo supporta il Wi-Fi o se è solo Ethernet (quindi si collega a Internet solo via cavo o mediante adattatori Wi-Fi USB). Inoltre, verifica che il sistema operativo del TV supporti tutte le app di cui hai bisogno. Sono diversi infatti i sistemi disponibili per i televisori Smart in commercio, i più diffusi sono il Tizen di Samsung (basato su Linux), il WebOS di LG e Android TV (il sistema più completo, una versione da salotto di Android per smartphone con oltre 5000 applicazioni).
Un TV non-smart invece semplicemente non ha soluzioni per la connettività su Internet. Oggi è sempre più difficile trovare queste prodotti in commercio e le grandi marche di elettronica li stanno abbandonando per produrre solo Smart TV.
Connettività
L’ultima caratteristica che ti consiglio di considerare è quella relativa alle connessioni supportate dal televisore. È l’ultima ma assolutamente non la meno importante visto che stabilisce a priori con quali periferiche esterne potrai utilizzare il tuo nuovo modello. tra le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione prima di acquistare un televisore troviamo il numero di porte HDMI disponibili (per collegare dispositivi come decoder, console per videogiochi ecc.), la presenza di porte USB (per collegare chiavette, hard disk ecc. e riprodurre contenuti multimediali) e la disponibilità di un modulo Common interface Plus (CI+) per installare il lettore di smart card necessario ad accedere ai servizi di pay TV (CAM). Inoltre, è bene verificare il supporto al digitale terrestre di nuova generazione (DVB-T2) che è già obbligatorio per legge e diverrà tecnicamente indispensabile nel prossimo futuro.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.