Miglior televisore economico: guida all’acquisto (2025)
Dopo anni di onorato servizio, il tuo fidato televisore ha deciso di abbandonarti. D'altro canto, era da un po' di tempo che ti stavi domandando se fosse giunta l'ora di cambiarlo, visto che non ti consentiva di accedere al meglio alle più popolari funzionalità smart che utilizzano la connessione a Internet. Ecco allora che hai deciso di cogliere la palla al balzo ed effettuare un acquisto in questo senso.
Se sei giunto fin qui, però, significa che non hai la più pallida idea di come selezionare il miglior televisore economico tra quelli disponibili in commercio. Lo capisco: sul mercato sono disponibili tantissimi modelli, che a una prima occhiata possono sembrare un po' tutti uguali. In realtà non è così ed è proprio per questo motivo che mi trovo qui a realizzare una guida all'acquisto utile a farti prendere una scelta più ragionata.
Nei capitoli che seguono, infatti, non solo mi occuperò di indicarti dei modelli specifici che potrebbero fare al caso tuo, ovviamente tutti venduti a un prezzo interessante, ma ci sarà modo anche di scendere nel dettaglio delle caratteristiche che rendono un televisore diverso da un altro. Credimi: i fattori che possono orientare la tua scelta sono più di quanti potresti pensare. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura!
Indice
- Quale TV economico comprare
- Come scegliere un TV economico
- Altri fattori per scegliere un TV economico
Quale TV economico comprare

LG 32LQ63006LA 32"

LG 24TQ510S-PZ 24"

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT

Hisense TVQLED 4K 43E77NQ

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT

Samsung TV UE43DU7190UXZT LED

LG UHD 43'', Serie UT73

Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT

TCL 40SF540 40"
LG 32LQ63006LA 32"

La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione, dotato di numerose funzionalità e caratteristiche che ne fanno un prodotto di alta qualità. Grazie alla sua risoluzione Full HD, offre immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32".
Il cuore di questo televisore è il processore α5 Gen 5, che garantisce un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, migliorando la qualità dei contenuti visualizzati. Inoltre, la LG 32LQ63006LA è pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.
Uno degli aspetti più interessanti di questa Smart TV è la presenza del sistema operativo webOS 22, che rende l'utilizzo del televisore ancora più intelligente e intuitivo. Attraverso webOS 22, potrai accedere a numerose piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre, per goderti i tuoi film e serie TV preferiti o seguire gli eventi sportivi in diretta.
Se sei un appassionato di videogiochi, la LG 32LQ63006LA ha qualcosa in serbo anche per te: grazie alla compatibilità con Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW, potrai giocare ai migliori titoli senza la necessità di una console o un PC. Basta collegare un controller compatibile e sei pronto per immergerti nell'azione.
Per gli amanti dello sport, questa Smart TV offre l'App Sports Alert, che ti permette di impostare le tue squadre del cuore e ricevere notifiche in tempo reale sui risultati delle partite, anche mentre stai guardando altri contenuti.
La LG 32LQ63006LA è inoltre compatibile con Google Home e Alexa, permettendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali e integrarlo facilmente nel tuo ecosistema smart home.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...
LG 24TQ510S-PZ 24"

Il LG HD 24TQ510S-PZ è un televisore Smart TV di dimensioni contenute, con uno schermo da 23,6 pollici che lo rende ideale per ambienti piccoli o come secondo televisore in casa. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo modello offre una qualità d'immagine eccellente grazie alla sua tecnologia LED e alla risoluzione scanner 4K.
Una delle caratteristiche principali di questo televisore è la sua connettività Wi-Fi, che permette di accedere facilmente a servizi internet come Netflix, Amazon Instant Video e YouTube. Questo significa che potrai goderti i tuoi film e serie TV preferiti direttamente sul tuo LG HD 24TQ510S-PZ senza dover collegare dispositivi esterni come lettori Blu-ray o console di gioco.
La frequenza di aggiornamento di 240 Hz garantisce immagini fluide e senza sfarfallio, anche durante le scene d'azione più veloci. Inoltre, il televisore è dotato di una funzione speciale Internet che ti consente di navigare sul web e utilizzare altre applicazioni online direttamente dalla tua TV.
Il design del LG HD 24TQ510S-PZ è elegante e moderno, con una finitura nera e grigia che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Le dimensioni del prodotto sono di 30P x 30l x 30H cm, il che lo rende abbastanza compatto da essere posizionato su un mobile o montato a parete.
Tra gli accessori inclusi nella confezione, troverai un pratico holster per il telecomando, che ti permetterà di tenerlo sempre a portata di mano e di evitare di perderlo tra i cuscini del divano.

LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS
Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT

Il televisore Hisense 32E43NT si presenta come una scelta intrigante per chi cerca un dispositivo compatto ma ricco di funzionalità. Con uno schermo da 32 pollici, questo modello offre una risoluzione HD Ready di 1366x768, ideale per spazi più piccoli dove la qualità dell'immagine è comunque essenziale. La tecnologia dello schermo LED garantisce colori vividi e contrasti ben definiti, mentre la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una fluidità delle immagini che soddisfa le esigenze quotidiane.
Uno degli aspetti più accattivanti di questo televisore è il suo design senza cornice, che non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma permette anche di massimizzare l'area visiva disponibile. Questa caratteristica lo rende perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente domestico senza risultare invadente.
La piattaforma Smart TV VIDAA U7 rappresenta il cuore tecnologico del dispositivo, offrendo un'interfaccia intuitiva e personalizzabile. Grazie alla connettività Wi-Fi, puoi accedere facilmente a una vasta gamma di contenuti online, dalle app di streaming ai social media. Inoltre, la presenza di porte USB ed HDMI amplia ulteriormente le possibilità di connessione, permettendoti di collegare dispositivi esterni come console di gioco o lettori multimediali.
Parlando di gaming, la Modalità di gioco inclusa nel Hisense 32E43NT è un valore aggiunto significativo per gli appassionati di videogiochi. Questa funzione ottimizza le impostazioni del display per ridurre al minimo il ritardo di input, migliorando così l'esperienza di gioco complessiva. A completare il quadro troviamo i controlli parentali, che offrono un livello di sicurezza aggiuntivo per gestire i contenuti accessibili dai più piccoli.
L'integrazione con Alexa consente un controllo vocale semplice e immediato, trasformando il modo in cui interagisci con il tuo televisore. Questa funzione ti permette di regolare il volume, cambiare canale o cercare contenuti specifici semplicemente usando la tua voce, rendendo l'esperienza d'uso ancora più comoda e futuristica.
Dal punto di vista audio, il supporto per DTS HD garantisce un suono chiaro e coinvolgente, arricchendo ogni scena con dettagli sonori precisi. Anche se la potenza audio potrebbe non essere paragonabile a quella di sistemi dedicati, per un uso quotidiano risulta più che adeguata.

Hisense TV 32" HD Ready 32E43NT, Smart TV VIDAA U7, Game Mode, Works w...
Hisense TVQLED 4K 43E77NQ

La Hisense TV 43" QLED 4K, modello 43E77NQ, rappresenta un'eccellente combinazione di tecnologia avanzata e design elegante. Con uno schermo da 43 pollici, questa Smart TV si distingue per la sua capacità di offrire immagini straordinariamente nitide grazie alla risoluzione 4K di 3840x2160 pixel. La tecnologia QLED assicura colori vividi e contrasti profondi, migliorando notevolmente l'esperienza visiva rispetto ai tradizionali pannelli LED.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo televisore è il supporto per le tecnologie Dolby Vision e HDR 10+, che ottimizzano la qualità dell'immagine in tempo reale, garantendo una gamma dinamica superiore e dettagli incredibili sia nelle scene scure che in quelle luminose. Inoltre, il supporto HLG rende questo dispositivo perfetto per chi ama godersi contenuti HDR trasmessi in diretta.
L'integrazione della piattaforma VIDAA U7 trasforma questa TV in un centro multimediale versatile. Grazie ad Alexa integrato, puoi controllare facilmente il tuo televisore con comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più intuitiva. La compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing permette di condividere senza sforzo i contenuti dai tuoi dispositivi mobili direttamente sul grande schermo, ampliando le possibilità di intrattenimento.
Il comparto audio non è da meno, grazie alla presenza del sistema Dolby Atmos, che offre un suono tridimensionale avvolgente, immergendoti completamente nell'azione. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di film o eventi sportivi, dove l'audio gioca un ruolo fondamentale nel creare un'atmosfera coinvolgente.
Per gli appassionati di videogiochi, la modalità Game Mode Plus riduce al minimo il ritardo di input, assicurando un'esperienza di gioco fluida e reattiva. Anche se la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, sufficiente per la maggior parte dei contenuti, potrebbe risultare limitante per i gamer più esigenti abituati a frame rate più elevati.
Le opzioni di montaggio VESA e la regolazione dell'altezza e dell'inclinazione offrono flessibilità nella disposizione della TV, permettendoti di adattarla perfettamente al tuo spazio abitativo. Il design sottile e moderno si integra armoniosamente in qualsiasi ambiente, aggiungendo un tocco di eleganza al tuo salotto.

Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 1...
Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT

Il televisore Hisense da 43 pollici, noto come Hisense TV 43" 4K Ultra HD, rappresenta un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design moderno. Con una risoluzione di 3840x2160 pixel, questo modello offre immagini nitide e dettagliate che esaltano ogni contenuto visivo. La tecnologia dello schermo LED garantisce colori vividi e contrasti profondi, rendendo l'esperienza visiva immersiva e coinvolgente.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo dispositivo è la compatibilità con Dolby Vision e HDR 10+, due tecnologie che migliorano notevolmente la qualità dell'immagine, offrendo una gamma dinamica superiore e una fedeltà cromatica senza precedenti. Queste caratteristiche sono particolarmente apprezzabili durante la visione di film o serie TV, dove ogni scena viene riprodotta con una precisione sorprendente.
La piattaforma Smart TV VIDAA U7 integrata nel sistema permette un accesso rapido e intuitivo a una vasta gamma di applicazioni e servizi di streaming. Grazie all'integrazione di Alexa, puoi controllare il televisore con semplici comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più fluida e immediata. Inoltre, la funzione VIDAA Voice amplia ulteriormente le possibilità di controllo vocale, semplificando la navigazione tra i vari contenuti disponibili.
Dal punto di vista audio, l'Hisense TV non delude grazie alla presenza della tecnologia DTS Virtual:X, che crea un suono surround virtuale per un'esperienza sonora avvolgente. La connettività Bluetooth consente di collegare facilmente dispositivi esterni, mentre le opzioni di connessione tramite Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI assicurano una versatilità d'uso notevole.
Per gli appassionati di gaming, la modalità Game Mode Plus ottimizza le impostazioni del display per ridurre al minimo il ritardo di input, migliorando la reattività durante le sessioni di gioco. Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto elegante e contemporaneo, adattandosi perfettamente a qualsiasi ambiente domestico.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare pienamente le esigenze dei videogiocatori più esigenti, abituati a frame rate più elevati. Tuttavia, per un uso quotidiano e per la visione di contenuti multimediali, questa caratteristica risulta ampiamente sufficiente.

Hisense TV 43" 4K Ultra HD 43E63NT, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, H...
Samsung TV UE43DU7190UXZT LED

Il Samsung TV UE43DU7190UXZT rappresenta un'innovazione significativa nel mondo dei televisori grazie alle sue caratteristiche all'avanguardia e al design sofisticato. Questo modello da 43 pollici si distingue per la sua tecnologia Crystal UHD, che offre una risoluzione 4K capace di trasformare ogni immagine in un'esperienza visiva straordinaria. Il processore Crystal 4K garantisce sfumature di colore vivide e realistiche, mentre la tecnologia PurColor assicura una resa cromatica precisa con una vasta gamma di colori, rendendo ogni scena incredibilmente dettagliata.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo televisore è la qualità dell'immagine HDR, che permette di vedere scene buie e luminose con una nitidezza sorprendente. Grazie al Contrast Enhancer, la profondità e il colore vengono ottimizzati, migliorando ulteriormente l'esperienza visiva. Per gli appassionati di gaming, il Motion Xcelerator offre immagini fluide, rendendo ogni sessione di gioco coinvolgente e priva di interruzioni.
Dal punto di vista audio, il Samsung TV UE43DU7190UXZT non delude. La tecnologia OTS Lite fornisce un audio surround 3D sincronizzato con l'azione sullo schermo, creando un'esperienza sonora completamente immersiva. Inoltre, la funzione Q-Symphony consente una perfetta armonia tra la soundbar (non inclusa) e gli altoparlanti del televisore, mentre l'Adaptive Sound calibra il suono in base ai contenuti, garantendo sempre la migliore qualità audio possibile.
Il design elegante e raffinato del televisore, privo di confini evidenti, lo rende un elemento di arredo ideale per qualsiasi ambiente domestico. Le sue dimensioni compatte, 96,8 x 61,0 x 19,1 cm con base, permettono di integrarlo facilmente in spazi diversi senza sacrificare la qualità visiva o estetica.
Per quanto riguarda le funzionalità smart, il Samsung TV UE43DU7190UXZT è dotato di un Gaming Hub per accedere rapidamente ai giochi preferiti e di uno Smart Hub che organizza film, giochi e programmi in un unico posto. La compatibilità con assistenti vocali come Bixby, Alexa e Google Assistant aggiunge un ulteriore livello di comodità, consentendoti di controllare il televisore e altri dispositivi smart tramite comandi vocali.
La connettività è un altro punto forte di questo modello, con opzioni che includono Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendo flessibilità e facilità d'uso. Con il suo design moderno, prestazioni eccellenti e funzionalità avanzate, il Samsung TV UE43DU7190UXZT è una scelta eccezionale per chi cerca un televisore che combini estetica e tecnologia di alto livello.

Samsung TV UE43DU7190UXZT LED 4K, Smart TV 43" Crystal Processor 4K, S...
LG UHD 43'', Serie UT73

L'LG UHD 43'', Serie UT73 2024, rappresenta un'eccellenza nel panorama delle Smart TV 4K. Con il suo schermo da 43 pollici e una risoluzione 4K, questo televisore offre immagini di qualità superiore, con dettagli nitidi e colori vivaci che catturano l'occhio. La tecnologia HDR10 Pro eleva ulteriormente l'esperienza visiva, garantendo una profondità cromatica e un contrasto che rendono ogni scena più realistica.
Il cuore pulsante di questa TV è il processore α5 Gen7, che non solo trasforma i contenuti in 4K, ma regola anche la luminosità in base all'ambiente circostante. Questo significa che potrai goderti immagini ottimali sia in una stanza buia che in una luminosa. Inoltre, il processore adatta il suono a ciò che stai ascoltando, migliorando l'audio per offrirti un'esperienza immersiva.
Uno degli aspetti più innovativi di questo modello è il sistema operativo webOS 24, arricchito dall'intelligenza artificiale ThinQ AI. Questa combinazione ti permette di accedere facilmente a una vasta gamma di app di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime, oltre a rispondere ai tuoi comandi vocali per un'interazione fluida e intuitiva. Il programma webOS Re:New assicura che il tuo dispositivo riceva aggiornamenti costanti nei prossimi anni, mantenendo sempre fresca e aggiornata la tua esperienza d'uso.
Per gli amanti del cinema, la modalità Filmmaker Mode è una caratteristica imprescindibile. Essa preserva le intenzioni originali dei registi, offrendoti colori realistici e un'esperienza cinematografica autentica direttamente nel salotto di casa tua. Gli appassionati di videogiochi troveranno invece nella Game Dashboard & Optimizer uno strumento prezioso per gestire tutte le impostazioni di gioco in modo semplice e veloce.
La connettività è un altro punto forte di questo televisore, grazie alla presenza di tre porte HDMI, USB, Bluetooth e Wi-Fi. Queste opzioni ti permettono di collegare facilmente diversi dispositivi, ampliando le possibilità di intrattenimento. Infine, l'app Sports Portal è ideale per chi non vuole perdersi nemmeno un momento delle partite delle proprie squadre preferite, offrendo aggiornamenti in tempo reale mentre guardi altri contenuti.

LG UHD 43'', Serie UT73 2024, Smart TV 4K, 43UT73006LA, Processore α5 ...
Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

Il Samsung TV UE24N4300ADXZT è un gioiello tecnologico che si distingue per la sua capacità di offrire un'esperienza visiva immersiva in un formato compatto. Con uno schermo da 24 pollici, questo televisore è ideale per chi cerca una soluzione versatile e poco ingombrante senza rinunciare alla qualità dell'immagine. La tecnologia LED assicura una resa cromatica vivida e brillante, mentre la risoluzione HD a 720p garantisce immagini nitide e dettagliate.
Uno degli aspetti più notevoli di questo modello è l'integrazione della tecnologia High Dynamic Range (HDR), che consente di apprezzare ogni dettaglio con sfumature realistiche e contrasti ben definiti. Questo si traduce in una visione più naturale e coinvolgente, soprattutto quando si guardano film o serie TV con scene ricche di effetti visivi. A completare il quadro, la funzione Purcolor offre colori intensi e realistici, rendendo ogni scena vibrante e autentica.
Dal punto di vista del design, il Samsung UE24N4300ADXZT si presenta con un profilo sottile ed elegante, perfetto per integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente domestico. Le sue dimensioni compatte lo rendono adatto sia per il soggiorno che per spazi più ridotti come cucine o camere da letto. Nonostante le dimensioni contenute, non compromette la qualità visiva né l'accessibilità alle funzionalità smart.
Essendo una Smart TV, offre accesso diretto a una vasta gamma di piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Now TV e Dazn, permettendoti di godere di contenuti multimediali illimitati direttamente dal tuo salotto. La connettività è un altro punto di forza: grazie al supporto per Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, potrai collegare facilmente dispositivi esterni e sfruttare al massimo le potenzialità del televisore.
Un aspetto tecnico importante è la predisposizione per il Digitale Terrestre 2.0, che assicura la compatibilità con i nuovi standard di trasmissione, mantenendo il dispositivo aggiornato e pronto per il futuro. La frequenza di aggiornamento di 50 Hz, sebbene non elevatissima, è adeguata per la maggior parte dei contenuti televisivi e offre una fluidità soddisfacente durante la visione.
Tuttavia, va notato che la risoluzione di 720p potrebbe non essere sufficiente per chi desidera una definizione ultra-alta, specialmente su schermi più grandi. Inoltre, l'assenza di alcune tecnologie avanzate presenti nei modelli di fascia superiore può rappresentare una limitazione per gli utenti più esigenti.

Samsung TV UE24N4300ADXZT HD, Smart TV 24" HDR, Purcolor, WiFi, Slim D...
Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT

Il televisore Hisense da 32 pollici, noto come 32E53NQT, si distingue immediatamente per la sua tecnologia avanzata e il design elegante. Questo modello combina una serie di caratteristiche che lo rendono un'opzione eccellente per chi cerca qualità visiva e sonora in un formato compatto.
Il cuore del dispositivo è il suo schermo QLED Full HD con risoluzione 1920x1080, che offre immagini nitide e colori vivaci. La tecnologia QLED garantisce una gamma cromatica ampia e dettagli precisi, migliorando l'esperienza visiva rispetto ai tradizionali LED. L'inclusione dell'HDR10 aggiunge profondità alle immagini, ottimizzando il contrasto e i dettagli nelle scene più scure o luminose.
Un altro aspetto rilevante è il sistema operativo VIDAA U6, che rende questa Smart TV intuitiva e facile da usare. Grazie alla funzione di screen sharing Android, puoi facilmente condividere contenuti dal tuo smartphone al grande schermo, ampliando le possibilità di intrattenimento. Inoltre, la compatibilità con Alexa permette di controllare il televisore tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'interazione quotidiana.
Per gli appassionati di videogiochi, la modalità Game Mode riduce al minimo il ritardo di input, offrendo un'esperienza di gioco fluida e reattiva. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante sessioni di gioco intense, dove ogni millisecondo conta.
L'audio non è da meno, grazie all'integrazione della tecnologia Dolby Atmos. Questo sistema audio tridimensionale avvolge l'ascoltatore, creando un ambiente sonoro immersivo che arricchisce film, musica e giochi. Nonostante le dimensioni compatte, il suono prodotto è potente e ben bilanciato.
Dal punto di vista del design, il televisore presenta un'estetica moderna con un design senza cornice, che massimizza l'area dello schermo e si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni ridotte e il peso contenuto di soli 5,7 kg facilitano l'installazione e il posizionamento in spazi ristretti.
La connettività è un altro punto forte di questo modello. Con opzioni come USB C, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, hai la flessibilità di collegare vari dispositivi esterni, espandendo ulteriormente le funzionalità del televisore. Queste opzioni ti permettono di personalizzare la tua esperienza d'uso secondo le tue esigenze specifiche.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, il che potrebbe non soddisfare pienamente gli utenti più esigenti in termini di fluidità delle immagini, soprattutto nei contenuti ad alta velocità. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa frequenza è più che sufficiente per godere di una visione piacevole e senza intoppi.

Hisense TV 32" QLED FHD 32E53NQT, Smart TV VIDAA U6, HDR10, Game Mode,...
TCL 40SF540 40"

Il TCL 40SF540 è un televisore da 40 pollici che si distingue per la sua capacità di offrire un'esperienza visiva Full HD di alta qualità. Grazie alla risoluzione 1080p, le immagini risultano nitide e dettagliate, migliorando notevolmente rispetto ai modelli HD tradizionali. Questo schermo LED piatto, con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, garantisce fluidità nelle scene d'azione e nei movimenti rapidi, rendendo ogni contenuto piacevole da guardare.
Una delle caratteristiche più accattivanti di questo modello è il suo design Bezel Less, che non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante al dispositivo, ma amplifica anche l'immersione visiva eliminando distrazioni periferiche. La cornice sottile permette allo schermo di dominare lo spazio, facendoti sentire parte dell'azione.
Dal punto di vista sonoro, il TCL 40SF540 non delude. Grazie all'integrazione della tecnologia Dolby Audio e DTS Virtual: X, offre un suono surround puro e profondo, capace di avvolgere lo spettatore in un'esperienza audio coinvolgente. Questa combinazione di tecnologie sonore assicura che ogni nota musicale e ogni dialogo siano riprodotti con chiarezza e precisione, arricchendo ulteriormente l'esperienza di visione.
Un altro aspetto degno di nota è la funzionalità di Controllo Vocale tramite Alexa. Con il telecomando vocale incluso, puoi facilmente cambiare canale, regolare il volume o aprire app semplicemente usando la tua voce. Questa caratteristica rende l'interazione con il televisore intuitiva e moderna, oltre a permetterti di gestire altri dispositivi smart presenti nella tua casa.
La connettività è un altro punto forte di questo televisore. Dotato di Bluetooth 5.0, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, il TCL 40SF540 offre numerose opzioni per collegare dispositivi esterni, consentendoti di espandere le tue possibilità di intrattenimento. Inoltre, grazie alle funzioni Mira Cast e AirPlay 2, puoi trasmettere contenuti direttamente dai tuoi dispositivi Android, iOS o Mac, facilitando la condivisione di foto, video e musica sul grande schermo.
Nonostante le sue molteplici qualità, è importante notare che il TCL 40SF540 potrebbe non essere ideale per chi cerca una risoluzione superiore al Full HD, come il 4K. Tuttavia, per coloro che desiderano un televisore affidabile, dal design accattivante e dotato di funzioni moderne, questo modello rappresenta una scelta eccellente. La sua capacità di combinare qualità visiva e sonora con facilità d'uso e versatilità lo rende un'opzione attraente per chiunque voglia migliorare la propria esperienza di intrattenimento domestico.

TCL 40SF540 TV 40" Full HD HDR e HLG Fire TV, Dolby Audio DTS Virtual:...
Come scegliere un TV economico
Adesso che conosci alcune interessanti proposte del mercato attuale, direi che è giunto il momento di capire qual è il miglior televisore economico per quel che riguarda le tue specifiche esigenze e preferenze. Non esiste, infatti, un televisore migliore in tutto e per tutto, dato che ognuno necessita di un certo tipo di esperienza. Nonostante questo, però, esistono alcuni fattori principali che possono orientare la tua scelta verso un modello anziché un altro.
Tipologia di pannello
Quando si tratta di scegliere il miglior TV economico, un primo importante fattore da tenere in considerazione è relativo alla relativa tipologia di pannello. Si tratta, infatti, di una caratteristica chiave, utile anche a definire l'effettiva qualità dell'immagine.
Certo, nella fascia bassa del mercato non troverai di certo pannelli al top da questo punto di vista, ma credimi: i moderni televisori economici disponibili in commercio sono comunque in grado di garantire ottime soddisfazioni ai più. In questa fascia di mercato a essere più diffusi sono gli schermi LCD e LED. In un modello di televisore low cost, infatti, è consuetudine trovare pannelli LCD retroilluminati a LED che, anziché usare le più vecchie tecnologie a fluorescenza per la retroilluminazione, utilizzano delle strisce di LED. Potresti però imbatterti in una retroilluminazione edge-LED, che a differenza dei full-LED utilizzano LED solo ai bordi del pannello, e non al centro.
Detto questo, nel corso degli ultimi anni il mercato dei televisori entry-level si sta evolvendo in modo interessante, dando la possibilità anche a chi non dispone di un budget particolarmente elevato di acquistare TV OLED e che supportano anche tecnologie come l'HDR. I TV OLED utilizzano LED organici per ogni singolo pixel, capaci di spegnersi del tutto per riprodurre il nero. Grazie a questa caratteristica possono garantire non solo neri profondissimi, ma anche angoli di visione molto elevati e un profilo molto sottile per la mancanza di lampade necessarie per la retroilluminazione. L'HDR stabilisce invece il supporto di un numero di colori superiore rispetto al normale (soprattutto le tonalità molto chiare per formare le alte luci, e quelle molto scure per definire le zone d'ombra).
Ti consiglio, dunque, di tenere bene a mente queste due sigle, anche se potrebbe farti piacere cercare anche la dicitura Quantum Dot/QLED. Si fa riferimento a una tecnologia di retroilluminazione relativa ai televisori aa LED, basata su microcristalli che vengono illuminati da un raggio di luce blu. In questo modo, il pannello può riprodurre una gamma di colori molto ampia in un modo più preciso rispetto a quanto fatto dai “classici” televisore a LED. C'è un motivo, insomma, se non sono in pochi ad apprezzare questo tipo di pannello, che ultimamente si sta vedendo anche nelle fasce più economiche del mercato.
Dato che quest'ultimo è in continua evoluzione, però, potresti imbatterti anche in televisori di altro tipo. Se ti interessa approfondire ulteriormente la questione, in ogni caso, puoi fare riferimento al mio post generale che riguarda le migliori tecnologie in ambito TV.
Diagonale e risoluzione
Che tu sia alla ricerca, per esempio, del miglior TV economico da 32 pollici o del miglior televisore economico da 55 pollici, una cosa è certa: la scelta di diagonale e risoluzione del pannello dipende dalle tue specifiche esigenze.
Per darti un'indicazione generale, il mercato odierno mette a disposizione diagonali dai 32 pollici agli 85 pollici, andando anche più in basso o più in alto in casi specifici. La diagonale da scegliere dipende anche dallo spazio che hai a disposizione, visto che va a incidere sulle dimensioni del televisore. In genere, però, gli appassionati di film e serie TV sono soliti optare per diagonali di un certo tipo, a partire da 43 pollici o 55 pollici, così da ottenere un'esperienza di visione più interessante. C'è però anche chi non vuole scendere sotto i 65 pollici, puntando dunque su diagonali importanti. Questo richiede tuttavia un bel po' di spazio, senza contare il fatto che spesso funziona in questo modo: maggiore è la diagonale, maggiore è il prezzo.
Sono diverse, insomma, le valutazioni da fare, ma di certo a risultare molto importante è anche la risoluzione del pannello, che indica il livello di definizione delle immagini. A tal proposito, i modelli più economici supportano lo standard HD Ready e in genere hanno una risoluzione di soli 1.366 x 768 pixel, mentre un gradino più su ci sono i televisori Full HD che hanno una risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel. Ora, considerando che i contenuti in 1080p sono diventati numerosissimi e che i prezzi dei televisori Full HD non sono poi così alti, ti consiglio di orientarti su questi ultimi. I televisori HD Ready sono infatti ormai superati e quindi li prenderei in considerazione solo se hai un budget limitatissimo e/o hai intenzione di acquistare un TV di dimensioni ridotte (sotto i 32).
C'è poi la questione dei TV Ultra HD (4K, 3840×2160 pixel): per diversi anni i TV 4K sono stati molto costosi, ma adesso è tranquillamente possibile acquistare modelli con supporto a questa risoluzione senza spendere cifre da capogiro. Non sono in pochi, infatti, a puntare su questo tipo di soluzione, anche nelle fasce più economiche del mercato. Ha senso, in quanto il 4K sta diventando uno standard ampiamente diffuso. Inutile invece parlare di 8K, in quanto nella fascia entry-level non si trova nulla.
Funzioni smart
Uno Smart TV si differenzia da un TV tradizionale perché può collegarsi a Internet, sia con connessione via cavo (Ethernet), che soprattutto wireless (Wi-Fi). Di fatto, ormai quasi tutti i televisori disponibili in commercio, anche quelli più economici, dispongono di funzioni smart.
A essere diverso, però, è il sistema operativo integrato. Per farti degli esempi pratici, gli Smart TV di LG dispongono di webOS, gli Smart TV di Hisense dispongono di VIDAA, gli Smart TV di Samsung dispongono di Tizen, gli Smart TV di Amazon dispongono di Fire TV, gli Smart TV di diversi altri produttori dispongono di Android TV/Google TV e così via. Considerando il fatto che il sistema operativo integrato incide sulle applicazioni compatibili, dovresti informare in merito al supporto alle tue applicazioni preferite. Per quanto ormai un po' tutti gli Smart TV supportino le principali app dei servizi di streaming, devi sapere che per altre categorie di app potrebbe non essere così. Ecco allora che una ricerca specifica su Google potrebbe aiutarti a ottenere le informazioni che cerchi.
Fatto sta che oggi sono tanti i modi per accedere alle funzionalità smart da un televisore. Per esempio, se disponi ancora di un televisore classico, ovvero non dotato della compatibilità con le varie app, potrebbe farti piacere sapere che è possibile trasformarlo in uno Smart TV. Questo tramite l'acquisto di dispositivi economici da collegare alle porte HDMI dello stesso, come per esempio il dongle HDMI Amazon Fire TV Stick, che offre un'esperienza simile a quella di un televisore Fire TV.

Amazon Fire TV Stick HD (Ultimo modello), TV gratuita e in diretta, te...

Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo stream...

Fire TV Stick 4K Max di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo st...
Ci sono poi anche dispositivi come i TV Box Android e Apple TV, ma per tutti i dettagli del caso ti consiglio di approfondire la questione seguendo il mio tutorial specifico su come trasformare un TV in uno Smart TV.
Connessioni e standard supportati
Un altro aspetto a cui vale la pena prestare attenzione quando si acquista un nuovo televisore è la dotazione di porte di quest'ultimo. Ormai sono tantissimi, infatti, i dispositivi che colleghiamo ai nostri TV, dai decoder alle console per videogiochi, e per collegarli abbiamo bisogno di tante porte HDMI.
Altrettanto importanti sono le porte USB, che consentono di riprodurre/registrare file multimediali su chiavette e hard disk esterni, e poi non bisogna dimenticare lo slot Common Interface+ grazie al quale è possibile installare le CAM in cui inserire la smart card per la pay TV. Potrebbe farti comodo verificare anche la presenza, per esempio, di un'uscita audio ottica (per il collegamento di una soundbar) e/o di un jack audio da 3,5 mm (per il collegamento delle cuffie, anche se ormai si utilizzano sempre più spesso soluzioni wireless).
Insieme alle connessioni fisiche ci sono anche quelle wireless. Oltre al Wi-Fi tradizionale per la connessione al router domestico, i TV più moderni possono essere compatibili con gli standard Miracast e DLNA, tecnologie utilizzate per la trasmissione di contenuti audio-video tra dispositivi (smartphone, tablet, PC verso il TV). Se vuoi visualizzare i contenuti del tuo dispositivo sul TV, queste sono le modalità migliori.
Tutti i televisori economici supportano ormai il DVB-T2, che è lo standard di trasmissione utilizzato negli ultimi anni per il digitale terrestre, quindi puoi stare tranquillo da questo punto di vista. Esistono inoltre dei televisori compatibili con lo standard DVB-S2, che permette di captare i canali satellitari. Potresti inoltre approfondire la questione dello standard HbbTV, mentre se sei un videogiocatore potresti dare un'occhiata al mio tutorial relativo ai migliori TV per il gaming, visto che la fascia economica non è la più adatta a questo tipo di utilizzo.
Altri fattori per scegliere un TV economico
Al netto delle caratteristiche principali indicate finora, potresti reputare interessante approfondire anche altri fattori che possono orientare la tua scelta verso un determinato modello. Di seguito ne elenco alcuni su cui puoi ragionare.
- Luminosità: non credo che questa caratteristica abbia bisogno di ulteriori presentazioni. Devi solo sapere che il valore di luminosità massimo di ogni televisore viene indicato in nit o cd/m², candele su metro quadrato. Maggiore è il numero, maggiore è la luminosità che può raggiungere quel determinato modello.
- Contrasto: il rapporto di contrasto di un televisore indica la differenza di luminosità che c'è tra un'immagine bianca riprodotta dal pannello e una nera. Viene espresso utilizzando la formula “x:1”, e la “x” rappresenta in questo caso la luminosità del bianco rispetto a quella del nero.
- Angolo di visione: questa caratteristica viene definita utilizzando la formula “x:x”, dove al posto delle “x” c'è l'angolo di visione massimo. Con angolo di visione (definito in gradi) si intende il valore massimo all'interno del quale è possibile vedere l'immagine senza distorsioni o deterioramenti eccessivi nella luminosità o nel contrasto.
- Consumi: una specifica spesso sottovalutata, ma che in realtà può tornare utile tenere in considerazione, visto che in genere si è soliti tenere acceso per molto tempo il televisore. Come avviene per gli elettrodomestici, anche nel campo dei televisori il consumo energetico è indicato in classi. I televisori di classe D sono i peggiori, mentre quelli di classe A o A+++ sono i migliori.
Per il resto, se dopo aver approfondito le fasce più economiche del mercato hai compreso che ti serve qualcosa in più, potrebbe farti piacere consultare il mio approfondimento generale relativo ai migliori televisori disponibili in commercio. Sono tante, infatti, le proposte interessanti anche delle fasce di prezzo superiori.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.