Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori TV sotto i 500 euro: guida all’acquisto (2023)

di , 12 Maggio 2023

Sei alla ricerca di una TV nuova di zecca, ma non vuoi spendere un patrimonio per acquistarla? Vorresti essere sicuro di acquistare un prodotto che sia ben bilanciato in termini di qualità/prezzo e che sappia offrirti le più recenti tecnologie di cui hai bisogno? Bene, sei nel posto giusto!

Sappiamo tutti quanto sia importante avere un televisore all'altezza delle nostre aspettative: una risoluzione nitida, colori vibranti e funzioni intelligenti che ci tengano collegati ai nostri contenuti preferiti. Ebbene, la buona notizia è che non è necessario spendere una fortuna per ottenere tutto ciò. Esistono numerose TV di qualità che offrono un'esperienza visiva eccezionale, anche con un budget limitato.

In questo articolo, ti mostrerò alcune delle migliori TV sotto i 500 euro, esaminando ogni singola tecnologia e caratteristica tecnica che potrebbe fare la differenza sulla scelta finale. Quindi, senza indugiare ulteriormente, iniziamo a esplorare le opzioni disponibili per trovare la TV perfetta per te!

Indice

Migliori TV sotto i 500 euro

Samsung UE43AU7190UXZT, 43"

La Samsung TV UE43AU7190UXZT è una Smart TV da 43 pollici della Serie AU7100, con tecnologia Crystal UHD 4K e compatibilità con Alexa. Questo modello, disponibile in colorazione Titan Grey, offre un'esperienza visiva di alta qualità grazie alla sua risoluzione 4K e alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

Uno dei punti di forza di questa TV è la sua tecnologia dell'immagine: il processore Crystal 4K e la tecnologia Dynamic Crystal Color lavorano insieme per ottimizzare colori e contrasto, offrendo un'immagine eccezionale. Inoltre, la funzione Motion Xcelerator Turbo migliora ulteriormente l'esperienza di visione, soprattutto durante le sessioni di gioco, aumentando le performance del televisore.

Anche l'audio non è da meno: grazie all'Adaptive Sound, il suono viene ottimizzato in base al contenuto che stai guardando, garantendo un audio eccellente in ogni scena. La Samsung TV UE43AU7190UXZT è inoltre dotata di diverse funzioni smart, tra cui la compatibilità con assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Bixby, la possibilità di collegare il tuo PC in modalità wireless e il Game Enhancer per migliorare l'esperienza videoludica.

Un altro aspetto importante da considerare è che questo modello, così come tutti i TV della serie AU7190, è già pronto per il passaggio al nuovo digitale terrestre 2.0 o DVB-T2. Ciò significa che potrai continuare a goderti i tuoi programmi preferiti senza problemi anche dopo il cambio di standard.

La Samsung TV UE43AU7190UXZT offre un design elegante e moderno, con dimensioni di 96.4 x 19.3 x 62.8 cm e un peso di 8.3 kg. Nella confezione troverai la Smart TV e un telecomando IR incluso, per controllare facilmente tutte le funzioni del televisore.

Samsung TV AU7190 Smart TV 43”, Crystal UHD, Wi-Fi, Titan Gray, 2021 (...
Vedi offerta su eBay

LG 32LQ63006LA, 32"

La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione, dotato di numerose funzionalità avanzate e caratteristiche tecniche che ne fanno un prodotto all'avanguardia nel settore. Grazie alla sua risoluzione Full HD, questa TV offre immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un modello HD Ready da 32". Il processore α5 Gen 5 garantisce un'ottima elaborazione delle immagini e del suono, migliorando ulteriormente la qualità dei contenuti visualizzati.

Una delle principali caratteristiche di questo modello è la sua capacità di supportare diverse piattaforme di streaming, tra cui Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre. Inoltre, grazie alla nuova versione della smart TV webOS 22, il sistema operativo di LG consiglia automaticamente cosa guardare in base alla tua cronologia, rendendo l'esperienza ancora più personalizzata e intuitiva.

Per gli appassionati di sport, la App Sports Alert permette di impostare le squadre preferite e ricevere notifiche in tempo reale sui risultati delle partite, anche mentre si guarda altro. Questa funzione è particolarmente utile per chi non vuole perdere nemmeno un istante dei propri eventi sportivi preferiti.

Uno degli aspetti più interessanti di questa Smart TV è la sua compatibilità con il cloud gaming tramite Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW. Questo significa che puoi giocare ai migliori titoli senza dover utilizzare una console o un PC: ti basta collegare un controller compatibile e sei pronto per immergerti nell'azione. Il Game Optimizer integrato assicura inoltre un'esperienza di gioco ottimale, adattando automaticamente le impostazioni del televisore in base al tipo di gioco.

La LG 32LQ63006LA è anche pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, che la rende compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre. Inoltre, la TV è dotata di connettività Wi-Fi e Bluetooth, permettendo di collegare facilmente dispositivi esterni e sfruttare al meglio tutte le sue funzionalità smart.

Infine, la compatibilità con Google Home e Alexa consente di controllare la TV tramite comandi vocali, rendendo l'utilizzo ancora più semplice e immediato. La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD rappresenta quindi un'ottima scelta per chi cerca un televisore di qualità, versatile e ricco di funzioni avanzate, in grado di soddisfare le esigenze di intrattenimento di tutta la famiglia.

TV LG 32LQ63006LA 32 " Full HD Smart HDR webOS
Vedi offerta su eBay

LG HD 24TQ510S-PZ, 23.6"

Il LG HD 24TQ510S-PZ è un televisore Smart TV di dimensioni compatte, con uno schermo da 23,6 pollici e una risoluzione di alta qualità. Questo modello offre un'esperienza di visione eccellente grazie alla sua tecnologia dello schermo LED e alla frequenza di aggiornamento di 240 Hz.

Una delle caratteristiche principali di questo televisore è il supporto ai servizi Internet come Netflix, Amazon Instant Video e YouTube. Grazie al sistema operativo WebOS, potrai navigare facilmente tra le varie applicazioni e goderti i tuoi contenuti preferiti direttamente sul tuo televisore.

Il LG HD 24TQ510S-PZ è dotato di un sintonizzatore DVB-T2 che ti permette di ricevere i canali televisivi digitali terrestri in alta definizione. Inoltre, la connettività Wi-Fi integrata consente di collegare il televisore alla tua rete domestica senza l'utilizzo di cavi aggiuntivi.

Per quanto riguarda le opzioni di connessione, questo modello dispone di una porta USB che ti permette di collegare dispositivi esterni, come chiavette USB o hard disk, per riprodurre i tuoi file multimediali. Il televisore supporta anche la tecnologia Bluetooth, rendendo possibile la connessione a dispositivi audio wireless, come cuffie o altoparlanti.

Il design del LG HD 24TQ510S-PZ è elegante e moderno, con finiture in nero e grigio che si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni del prodotto sono 23P x 47l x 40H cm, con un peso di 4 kg, rendendolo facile da spostare e posizionare dove preferisci.

Il televisore è dotato di un telecomando incluso per controllare facilmente tutte le funzioni dello schermo e delle applicazioni. Inoltre, il supporto in faux leather e la forma a bumper offrono una protezione aggiuntiva al dispositivo.

LG | Monitor TV 24" 24TQ510SPZ Smart TV Wi-Fi Nero
Vedi offerta su eBay

Samsung UE50AU7190UXZT, 50"

La Samsung TV UE50AU7190UXZT è una Smart TV da 50" della Serie AU7100, con una risoluzione Crystal UHD 4K e compatibilità con Alexa. Questo televisore offre un'esperienza visiva di alta qualità grazie alla sua tecnologia dello schermo LED e alla risoluzione 4K.

Una delle caratteristiche principali di questo modello è la sua capacità di ricevere il nuovo digitale terrestre 2, garantendo così l'accesso a un'ampia gamma di canali e contenuti. La Smart TV è dotata del sistema Tizen, che offre il meglio dell'intrattenimento e dello sport in streaming con servizi come Netflix, Disney, DAZN e molti altri.

La tecnologia PurColor permette di visualizzare colori più intensi, naturali e realistici, offrendo un'esperienza visiva senza precedenti. Inoltre, il processore Crystal 4K di ultima generazione consente di vedere tutti i tuoi contenuti preferiti in 4K, garantendo immagini nitide e dettagliate.

Il suono è un altro aspetto importante di questa TV: grazie alla funzione Adaptive Sound, l'audio viene ottimizzato in base a ciò che stai guardando, offrendoti un suono perfetto in ogni scena. Gli altoparlanti integrati garantiscono un'ottima qualità audio senza la necessità di dispositivi aggiuntivi.

La Samsung TV UE50AU7190UXZT è dotata di tre porte HDMI, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi come console di gioco, lettori Blu-ray e decoder. Il consumo energetico di questo modello è di 87 kilowattora, il che lo rende un'opzione efficiente dal punto di vista energetico.

Xiaomi Mi Smart TV P1, 32"

Il Xiaomi Mi Smart TV P1 32 Pollici è un televisore senza cornice, con una risoluzione HD di 720p e un sistema operativo Android 9.0. Questo modello del 2021 offre un'esperienza visiva coinvolgente grazie al suo design senza cornice su tre lati e all'angolo di visione di 178°.

Il display LED HD da 31,5 pollici (80 cm) garantisce immagini realistiche e colori vivaci, rendendo questo televisore adatto sia per la camera da letto che per l'ufficio domestico. Inoltre, il triplo sintonizzatore HD per DVB-S2, DVB-C e DVB-T2 con HEVC assicura una ricezione ottimale dei canali televisivi.

Una delle caratteristiche principali di questo televisore è il sistema operativo Android TV 9.0, che include l'Assistente Google e l'accesso a Google Play Store. Con 1,5 GB di RAM e 8 GB di memoria interna, avrai a disposizione oltre 400.000 film e serie e potrai scaricare più di 7.000 app.

Tra i servizi di streaming supportati dal Xiaomi Mi Smart TV P1 troviamo Prime Video, Netflix, YouTube e Chromecast. Le app di Netflix, Amazon Prime e YouTube sono preinstallate, mentre la funzionalità Chromecast integrata e il supporto Miracast consentono di riprodurre in streaming video, musica e giochi da altri dispositivi con facilità.

Per quanto riguarda la connettività, questo modello offre 3 porte HDMI, 2 porte USB 2.0, un ingresso AV, una porta Ethernet LAN, una connessione WLAN, un'uscita per cuffie e uno slot CI. Il telecomando Bluetooth a 360° permette di controllare il televisore da qualsiasi direzione e offre un accesso rapido a Netflix e Prime Video con un solo clic.

Le dimensioni del Xiaomi Mi Smart TV P1 sono di 733 x 180 x 479 mm con appoggio e di 733 x 80 x 435 mm senza piedi. Tra le caratteristiche speciali del televisore troviamo sottotitoli, teletext, regolazione della luce ambiente, modifica canale, Parent Control, Timer sonno e Miracast.

Xiaomi Mi TV P1 32" Tv Led 32" Hd Smart Tv Wi-Fi Nero Ela4588eu Televi...
Vedi offerta su eBay

Hisense 40A4FG, 40"

La Hisense 40" LED Full HD 40A4FG è una Smart TV di alta qualità che offre un'esperienza visiva e sonora eccezionale. Con uno schermo da 40 pollici e una risoluzione Full HD di 1920 x 1080, questa TV garantisce immagini nitide e dettagliate per godere appieno dei tuoi contenuti preferiti.

La Smart TV VIDAA 4.2 offre una vasta gamma di servizi Internet supportati, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, RaiPlay e YouTube. Inoltre, grazie ai controlli vocali Alexa integrati, puoi navigare facilmente tra i contenuti e controllare la tua TV semplicemente usando la tua voce. Il Wi-Fi integrato e il telecomando con accesso diretto a 7 contenuti rendono ancora più comoda l'esperienza d'uso.

L'audio da 14W e 2 DTS Virtual-X garantisce un suono chiaro e potente, immergendoti completamente nella visione dei tuoi film e programmi preferiti. La Hisense 40A4FG è dotata di un sintonizzatore digitale terrestre T2 e satellitare S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù. Questo ti permette di essere sempre aggiornato sulle ultime novità in termini di trasmissioni televisive.

La tecnologia di connettività USB consente di collegare facilmente dispositivi esterni alla TV, come chiavette USB o hard disk, per guardare video, ascoltare musica o visualizzare foto direttamente sullo schermo. L'alimentazione avviene tramite cavo elettrico, garantendo un funzionamento sicuro e affidabile.

La Hisense 40" LED Full HD 40A4FG si distingue per il suo design elegante e moderno, con dimensioni di 89.3 x 18.2 x 55.9 cm e un peso di 5.5 kg. Il prodotto viene fornito con telecomando, televisore e cavo di alimentazione, oltre a 2 pile AAA necessarie per il funzionamento del telecomando.

Samsung UE55AU7190UXZT, 55"

La Samsung TV UE55AU7190UXZT è una Smart TV da 55" della Serie AU7100, con tecnologia Crystal UHD 4K e compatibilità con Alexa. Questo modello offre un'esperienza visiva di alta qualità grazie alla sua risoluzione 4K e alla tecnologia dello schermo LED.

Una delle caratteristiche principali di questo televisore è la tecnologia Dynamic Crystal Color, che insieme al processore Crystal 4K, ottimizza i colori e il contrasto per offrire un'immagine eccezionale. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz garantisce una visione fluida e senza sfarfallio.

Per gli appassionati di videogiochi, la Samsung TV UE55AU7190UXZT è dotata della funzione Motion Xcelerator Turbo, che migliora le performance del televisore durante il gioco, portando l'esperienza di gaming ad un altro livello. Inoltre, il Game Enhancer permette di godere dei videogiochi senza alcun ritardo o distorsione dell'immagine.

La qualità audio di questa Smart TV non è da meno: grazie alla funzione Adaptive Sound, il suono viene ottimizzato in base a ciò che stai guardando, offrendoti un audio eccellente in ogni scena.

La Samsung TV UE55AU7190UXZT è anche molto versatile in termini di connettività e funzioni smart. Puoi utilizzarla con Alexa, Google Assistant o Bixby per controllare il televisore tramite comandi vocali. Inoltre, è possibile collegare il TV al tuo PC in modalità wireless, per lavorare o guardare i tuoi contenuti preferiti direttamente sul grande schermo.

Un altro aspetto importante da considerare è che questo modello e tutti i TV della serie AU7190 sono già pronti per il passaggio al nuovo digitale terrestre 2.0 o DVB-T2, garantendo così una maggiore durata nel tempo e un'esperienza di visione sempre all'avanguardia.

Hisense 50E78HQ, 50"

Il Hisense 50" QLED UHD 50E78HQ è uno Smart TV di ultima generazione che offre un'esperienza visiva eccezionale grazie alla sua tecnologia dello schermo QLED e alla risoluzione 4K. Il pannello VA garantisce una qualità dell'immagine superiore, con colori vivaci e dettagli nitidi.

Il design slim di questo televisore permette di avere meno cornici e più immagini, rendendo l'esperienza visiva ancora più coinvolgente. La dimensione del prodotto è di 27.4P x 111.7l x 70.3H cm, ideale per adattarsi a qualsiasi ambiente domestico.

Una delle caratteristiche principali di questo modello è il sistema operativo Smart VIDAA 5.0, che offre un'interfaccia utente intuitiva e veloce. Grazie ai controlli vocali integrati con Alexa e Google Assistant, potrai gestire facilmente le funzioni del televisore senza dover utilizzare il telecomando. Inoltre, il Wi-Fi integrato ti permetterà di navigare in internet e accedere a numerosi servizi online come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, RaiPlay e YouTube.

Il Hisense 50E78HQ è dotato di un sintonizzatore digitale terrestre T2 e satellitare S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù 4K. Le porte HDMI 2.1 4K offrono funzioni gaming avanzate come ALLM, VRR 4K 48-60Hz e Audio eARC.

L'audio di questo televisore è potenziato da un sistema 14W DTS Virtual:X, che garantisce un suono avvolgente e di alta qualità. Inoltre, il supporto Bluetooth ti permetterà di collegare facilmente dispositivi esterni come cuffie o altoparlanti senza l'utilizzo di cavi.

Il telecomando incluso nella confezione offre accesso diretto a 9 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay, rendendo ancora più semplice e veloce la navigazione tra le varie piattaforme di streaming.

Hisense 32A4FG, 32"

La Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG è una Smart TV di ultima generazione che offre un'esperienza visiva e sonora di alta qualità. Dotata di uno schermo da 32 pollici con tecnologia LED e risoluzione HD Ready (1366 x 768), questa televisione garantisce immagini nitide e dettagliate, ideali per godersi al meglio film, serie TV e programmi preferiti.

Il cuore della Hisense 32A4FG è il sistema operativo Smart VIDAA 4.2, che permette di accedere facilmente a una vasta gamma di servizi Internet come Netflix, Amazon Prime Video, RaiPlay e YouTube. Grazie alla connettività Wi-Fi integrata, potrai navigare in rete e utilizzare le tue app preferite senza bisogno di cavi aggiuntivi. Inoltre, la TV è dotata di controlli vocali Alexa, che ti consentono di gestire le funzioni principali semplicemente parlando al telecomando.

L'audio della Hisense 32A4FG è garantito da un sistema 2.0 da 12W con tecnologia DTS Virtual-X, che assicura un suono chiaro e avvolgente. La TV è inoltre equipaggiata con un sintonizzatore Digitale Terrestre T2 Satellitare S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù, per garantirti sempre la migliore ricezione dei canali televisivi.

La Hisense 32A4FG offre diverse opzioni di connettività, tra cui porte USB per collegare dispositivi esterni come chiavette e hard disk. L'alimentazione avviene tramite cavo elettrico, mentre il telecomando incluso nella confezione consente di accedere direttamente a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay.

Hisense 32" LED HD Ready 2022 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12...
Vedi offerta su eBay

LG 43UQ75006LF, 43"

La LG 43UQ75006LF Smart TV 4K è un televisore Ultra HD da 43 pollici della Serie UQ75, dotato di numerose funzionalità all'avanguardia che ne fanno un prodotto di alta qualità. Grazie al suo processore α5 Gen 5, questo modello offre una risoluzione Real 4K, quattro volte superiore al Full HD, garantendo immagini nitide e dettagliate.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa TV è il Filmmaker Mode, che permette di godere dei film nella maniera in cui sono stati concepiti dai registi, preservando la loro visione artistica. Inoltre, per gli appassionati di videogiochi, la funzione Game Optimizer assicura un'esperienza di gioco ottimale, riducendo l'input lag e offrendo una grafica fluida e senza sfarfallamenti.

La LG 43UQ75006LF è anche una Smart TV con sistema operativo webOS 22, che rende semplice e intuitivo l'accesso a una vasta gamma di contenuti e servizi online. Tra le piattaforme di streaming supportate, troverai Netflix, NOW, Prime Video, YouTube, RaiPlay, DAZN, Disney+, Rakuten TV e Apple TV. Inoltre, grazie alla compatibilità con Google Assistant e Alexa, potrai controllare facilmente la tua TV tramite comandi vocali.

Per gli amanti dello sport, l'App Sports Alert consente di rimanere sempre aggiornati sui risultati delle partite delle proprie squadre preferite, grazie a un pratico pop-up che appare in tempo reale mentre si guarda altro. Inoltre, la TV LG è pronta per lo switch off, essendo compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre (DVB-T2 HEVC Main 10).

La connettività Wi-Fi integrata permette di collegare facilmente la TV alla rete domestica, mentre le numerose porte HDMI e USB consentono di collegare dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray e decoder. La TV viene fornita con un telecomando standard, un cavo di alimentazione e un kit di due piedini per l'installazione.

Migliori TV: tecnologie

Quando si tratta di scegliere un televisore, è fondamentale comprendere le diverse tecnologie disponibili e le caratteristiche tecniche che contraddistinguono ciascun modello. Ciò ti aiuterà a fare una scelta informata e a trovare la TV che si adatta perfettamente alle tue esigenze e alle tue preferenze di visione. Ecco una panoramica delle principali tecnologie TV da prendere in considerazione.

Tipologia di pannello

LCD, LED, Oled e Plasma

Le TV LED (Light Emitting Diode) sono le più diffuse e accessibili sul mercato. Offrono un'ottima qualità dell'immagine con colori vivaci e dettagli nitidi. Utilizzano, appunto, dei LED per retroilluminare il pannello consentendo un buon rapporto generale tra consumi e qualità dell'immagine, anche se ovviamente i neri non sono molto profondi (in quanto vengono comunque retroilluminati).

Se desideri un'esperienza visiva ancora più avanzata, le TV OLED (Organic Light Emitting Diode) sono la scelta ideale. Questa tecnologia utilizza diodi organici che emettono luce individualmente per ogni pixel sullo schermo, consentendo un contrasto infinito, neri assoluti (in quanto i pixel neri vengono completamente spenti) e colori straordinariamente vividi. Le TV OLED offrono anche un'ampia angolazione di visione, consentendo a più persone di godere di una qualità visiva eccezionale da qualsiasi posizione. Il loro problema principale è che costano ancora tanto rispetto ai televisori LED.

Una tecnologia che sta guadagnando popolarità è quella dei pannelli Quantum Dot. Questi pannelli possiamo definirli come una “via di mezzo” tra LED e OLED, più economici di questi ultimi ma con un contrasto e neri più profondi rispetto ai pannelli LED. Utilizzano nanocristalli per migliorare la resa dei colori e l'accuratezza dell'immagine. Le TV con tecnologia Quantum Dot (nome poi declinato diversamente da vari produttori) offrono una resa cromatica eccezionale, un'immagine luminosa e dettagliata, oltre a un'esperienza di visione coinvolgente. Questo si traduce in un'immagine vibrante e realistica, con tonalità più accurate e una maggiore profondità dei dettagli.

Smart TV e sistemi operativi/app

smart TV e sistemi operativi/app

Una caratteristica importante da avere in una TV è la presenza di funzionalità smart. Nel valutare una Smart TV occorre capire qual è il sistema operativo che usa e, dunque, le app supportate da quest'ultimo. Le smart TV, infatti, offrono un'esperienza di intrattenimento più completa, consentendo di accedere a una vasta gamma di contenuti online, app di streaming, social media e altro ancora direttamente dal televisore.

Alcune delle principali piattaforme o sistemi operativi utilizzati nelle smart TV comprendono.

  • Android TV è il noto sistema operativo Android di Google, il quale consente agli utenti di accedere a un'ampia gamma di app disponibili nel Google Play Store. Offre anche una facile integrazione con altri dispositivi Android e supporta funzionalità come il controllo vocale tramite Google Assistant. Tra i principali produttori che usano questo sistema operativo, Sony.
  • WebOS, sviluppato da LG, è noto per la sua interfaccia intuitiva e user-friendly. Offre accesso a numerose app popolari, come Netflix, YouTube e Amazon Prime Video, e supporta il controllo vocale tramite il suo assistente virtuale, LG ThinQ AI.
  • Tizen, il sistema operativo sviluppato da Samsung è tra i più diffusi e popolari, offre una vasta gamma di app e una navigazione fluida. Inoltre, supporta il controllo vocale tramite Bixby, l'assistente virtuale di Samsung, che consente di navigare all'interno della TV con i comandi vocali.
  • VIDAA OS, creato da Hisense, è un sistema operativo intuitivo e semplice da utilizzare. Offre una navigazione semplice e veloce attraverso le app e i contenuti, consentendo agli utenti di accedere facilmente alle proprie piattaforme preferite.

Per maggiori dettagli su come scegliere una Smart TV, ti rimando alla mia guida dedicata.

TV curve

Televisori curvi

Un'altra opzione da considerare è quella delle TV curve. Queste hanno uno schermo leggermente curvato, offrendo un'esperienza di visione immersiva e coinvolgente.

La curvatura dello schermo dei televisori curvi offre alcuni vantaggi rispetto alle TV tradizionali. In primo luogo, l'angolazione curva dell'immagine permette di avere una migliore percezione della profondità e della tridimensionalità dell'immagine, creando un'esperienza di visione più immersiva.

Tuttavia, esiste anche una controindicazione per quanto riguarda questi tipo di TV. La curvatura può essere fastidiosa in certe situazioni, soprattutto se si guarda la TV da angolazioni laterali.

Caratteristiche tecniche

Ci sono diverse specifiche tecniche che possono influire sulla qualità dell'immagine, sull'esperienza di visione e sulla versatilità della TV. Prendere in considerazione queste caratteristiche tecniche ti aiuterà a trovare la TV che si adatta meglio alle tue esigenze.

Risoluzione

Risoluzione

Una delle prime caratteristiche da considerare è la risoluzione. La risoluzione si riferisce al numero di pixel presenti sullo schermo e determina la nitidezza e i dettagli dell'immagine visualizzata. Le TV disponibili attualmente sul mercato offrono principalmente tre tipi di risoluzione: HD (1280 x 720 pixel), Full HD (1920 x 1080 pixel), Ultra HD/4K (3840 x 2160 pixel). Ci sono anche TV 8K, ma al momento sono poco diffusi e certamente non si trovano nel range di prezzo che stiamo trattando in questo post.

Le TV con risoluzione HD (720p) sono diventate ormai obsolete negli ultimi anni. Questa risoluzione offre un'immagine di qualità adeguata per la maggior parte dei contenuti televisivi e per i DVD. Se la distanza di visione è relativamente breve o non hai intenzione di guardare principalmente contenuti ad alta definizione, una TV HD potrebbe essere una scelta ragionevole all'interno del tuo budget.

Ma se desideri un'esperienza di visione più dettagliata e nitida, ti consiglio un TV Full HD. Questa risoluzione offre un'immagine più definita, specialmente per contenuti in alta definizione come Blu-ray e streaming online. I dettagli più fini e le sfumature di colore sono resi in modo più preciso, offrendo un'esperienza di visione più coinvolgente.

Se vuoi puntare ancora più in alto, le TV Ultra HD, comunemente note come 4K, sono diventate sempre più accessibili. Le TV 4K offrono una definizione quattro volte superiore rispetto alle TV Full HD, rendendo ogni dettaglio dell'immagine visibile e realistico. Questa risoluzione è particolarmente indicata per contenuti in 4K come film, serie TV e videogiochi di ultima generazione.

HDR

HDR

L'HDR (High Dynamic Range) è una tecnologia che consente di visualizzare un'ampia gamma di luminosità e di contrasto, offrendo un'immagine più realistica e coinvolgente.

Mentre le TV standard mostrano una gamma limitata di luminosità, l'HDR offre una maggiore differenziazione tra le zone scure e luminose dell'immagine, offrendo dettagli più accurati in entrambe le estremità dello spettro. Ciò significa che le parti più scure dell'immagine appariranno più profonde e ricche di dettagli, mentre le parti più luminose avranno un'illuminazione più intensa e vivida.

Esistono diverse tecnologie collegate all'HDR, tra cui HDR10, Dolby Vision, HLG e Advanced HDR di Technicolor. Molti produttori di TV offrono supporto per uno o più di questi formati. È importante verificare quale formato HDR è supportato dalla TV che stai considerando per assicurarti che sia compatibile con i contenuti HDR disponibili.

Inoltre, è importante tener presente che il supporto HDR su una TV non garantisce automaticamente una qualità superiore dell'immagine. La qualità finale dell'HDR dipende dalla capacità della TV di gestire la gamma dinamica, la retroilluminazione, il controllo locale delle zone e altri fattori tecnici.

È importante anche la scelta del giusto cavo HDMI, da cui potrebbe dipendere, ad esempio, la possibilità di usufruire dell'HDR adattivo.

Numero di ingressi

input

Gli ingressi sono le porte presenti sulla TV che consentono di collegarla a dispositivi esterni.

Un ampio numero di ingressi offre la flessibilità di collegare contemporaneamente più dispositivi alla TV senza dover costantemente scollegare e ricollegare i cavi. Questo è particolarmente vantaggioso se possiedi diversi dispositivi multimediali che utilizzi regolarmente.

I tipi di ingressi più comuni includono le porte HDMI (High-Definition Multimedia Interface), che consentono il collegamento di dispositivi ad alta definizione come console di gioco, lettori Blu-ray e dispositivi di streaming. Le porte USB sono anche essenziali per collegare chiavette USB o dischi esterni per la riproduzione di contenuti multimediali. Le TV possono offrire altri tipi di ingressi come le porte Ethernet per la connessione Internet cablata.

Inoltre, è utile controllare se gli ingressi supportano le specifiche tecnologiche necessarie per i dispositivi che si desidera collegare. Ad esempio, se si possiede una console di gioco che richiede una porta HDMI 2.0 per supportare la risoluzione 4K, è importante assicurarsi che la TV abbia una porta HDMI 2.0 disponibile.

Le moderne TV offrono anche supporto a tecnologie wireless, come il Bluetooth o il Wi-Fi, che consentono di collegare dispositivi compatibili senza dover utilizzare cavi. Questi ingressi wireless possono essere utili per connettere cuffie senza fili, soundbar Bluetooth ecc.

Standard supportati

standard supportati

Questi standard rappresentano i formati di trasmissione utilizzati per inviare i segnali televisivi attraverso diverse piattaforme di distribuzione, come l'antenna terrestre e il satellite.

Uno degli standard di trasmissione più comuni è il Digital Video Broadcasting — Terrestrial di seconda generazione (DVB-T/T2), che riguarda la trasmissione dei segnali televisivi via etere. Questo standard è utilizzato per trasmettere i canali televisivi terrestri gratuiti in formato digitale. La tecnologia DVB-T2 offre una maggiore efficienza nella trasmissione dei segnali rispetto a quello di prima generazione e può supportare la trasmissione di contenuti in alta definizione (HD) e ultra alta definizione (UHD).

Se desideri accedere ai canali televisivi via satellite, è importante verificare se la TV supporta lo standard Digital Video Broadcasting — Satellite di seconda generazione (DVB-S/S2). Questo standard consente la ricezione di canali televisivi satellitari sia gratuiti che a pagamento. La tecnologia DVB-S2 offre un'efficienza di trasmissione migliorata rispetto al precedente standard DVB-S, consentendo una maggiore qualità dell'immagine e la possibilità di ricevere contenuti in Full-HD e Ultra HD. Maggiori informazioni qui.

Frequenza di aggiornamento

Refresh-rate

Ti piace giocare con la tua PlayStation 5 o Xbox Series X/S? Allora ti servirà sicuramente un televisore con una frequenza di aggiornamento adeguata.

La frequenza di aggiornamento indica il numero di volte al secondo in cui viene rinnovata l'immagine sullo schermo della TV. È espressa in Hertz (Hz) e rappresenta la velocità con cui la TV è in grado di visualizzare nuovi fotogrammi. Una frequenza di aggiornamento più elevata significa che la TV può visualizzare gli spostamenti delle immagini in modo più fluido e preciso, riducendo il fenomeno del “motion blur” e offrendo una migliore nitidezza dell'immagine, specialmente durante le scene d'azione veloci o i movimenti rapidi.

È comune trovare modelli di televisori con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Queste frequenze sono adatte per la visione di contenuti standard come programmi televisivi e film. Tuttavia, se sei un appassionato di videogiochi, sport o contenuti con una forte presenza di movimenti rapidi, ti consiglio di optare per una TV con una frequenza di aggiornamento più elevata, come 100 Hz o 120 Hz. Queste frequenze offrono un'esperienza di visione più fluida e riducono il disturbo di sfarfallio durante i movimenti veloci sullo schermo.

Al netto di questo, va detto che nell'ambito dei TV economici è difficile trovare refresh rate molto elevati, dunque potrebbe essere necessario puntare su un monitor da gaming.

Nei TV economici è invece possibile trovare bassi tempi di risposta (es. 1 ms), che sono essenziali per il gaming più competitivo.

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche

Ci sono altre caratteristiche da tener conto prima che tu scelga di acquistare un televisore.

  • Il consumo energetico di una TV può avere un impatto significativo sulle bollette e sull'impatto ambientale complessivo. Pertanto, è importante scegliere una TV che offra un buon equilibrio tra prestazioni e consumo di energia. Un modo per valutare l'efficienza energetica di una TV è controllare la sua etichetta energetica. L'etichetta energetica classifica la TV in base al suo consumo di energia, fornendo informazioni dettagliate sul consumo annuale di energia in kilowattora (kWh) e sulla classe di efficienza energetica.
  • Le marche di TV ben note, come Samsung, LG, Sony e Philips, hanno una lunga storia di produzione di televisori di alta qualità. Queste marche sono conosciute per la loro attenzione ai dettagli, alle prestazioni e alle tecnologie innovative. Hanno acquisito una solida reputazione nel settore grazie alla loro ricerca e sviluppo costanti, che portano a TV con immagini nitide, colori vibranti e funzionalità all'avanguardia. Tuttavia, ci sono anche marche meno conosciute che offrono televisori di qualità a un prezzo più accessibile. Marche come TCL, Hisense, Xiaomi e Toshiba sono diventate popolari per offrire una buona combinazione di qualità dell'immagine, funzionalità e prezzo competitivo. Le marche emergenti spesso cercano di offrire caratteristiche all'avanguardia a un costo più accessibile, rendendo i loro televisori una scelta interessante per coloro che cercano un ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • La garanzia fornisce una protezione aggiuntiva per il consumatore in caso di difetti di fabbricazione o malfunzionamenti del televisore durante un determinato periodo di tempo. È importante leggere attentamente i termini e le condizioni della garanzia. Alcune garanzie coprono solo i difetti di fabbricazione, mentre altre possono includere anche la riparazione o la sostituzione di parti difettose. È inoltre importante verificare se la garanzia copre anche la manodopera e le spese di spedizione nel caso in cui sia necessaria l'assistenza tecnica.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.