Migliori cuffie wireless: guida all’acquisto (dicembre 2023)
Ti piacerebbe acquistare un paio di cuffie wireless ma, non avendo a disposizione un budget molto alto, hai paura di incappare in prodotti di scarsa qualità? Vorresti una mano a comprendere un po’ più approfonditamente le differenze tecniche che ci sono fra i vari tipi di cuffie in vendita nei negozi? Non ti preoccupare, oggi sono qui proprio per darti una mano in tal senso.
Prenditi cinque minuti liberi e scopri in base a quali parametri, tecnici e pratici, bisogna scegliere un paio di cuffie wireless. Ti assicuro che è meno difficile di quello che credi. Tempo pochi minuti e imparerai un mucchio di termini tecnici che attualmente, con molta probabilità, ti suonano sconosciuti. Ad esempio, scoprirai con certezza se per te sono meglio delle cuffie on-ear oppure over-ear, se hai bisogno di cuffie con riduzione attiva del rumore e se optare per cuffie stereo o surround.
Dopo averti spiegato le differenze che possono esserci tra le varie tipologie di cuffie, poi, ti proporrò una lista con le migliori soluzioni wireless disponibili attualmente nei negozi: ce ne sono di ogni tipo e ogni fascia di prezzo che dovrebbero riuscire a soddisfare le tue esigenze, qualunque esse siano. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
Migliori cuffie wireless qualità prezzo

Uliptz WH202A

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Sony WH-1000XM4

INFURTURE BN701A

Cuffie ZIHNIC

Zhuolang 6S

JBL TUNE 760NC

soundcore by Anker Q20i

Soundcore by Anker Q30

Sendowtek Cuffie Bluetooth per Bambini
Uliptz WH202A

Le cuffie wireless Bluetooth Uliptz sono un prodotto di alta qualità, ideale per chi cerca un'esperienza audio superiore e una comodità senza pari. Queste cuffie over-ear presentano un design elegante e raffinato, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi stile.
Il punto di forza delle cuffie Uliptz è sicuramente l'audio ad alta fedeltà. Grazie ai driver stereo acustici da 40 mm, offrono alti cristallini, medi bilanciati e bassi potenti. Inoltre, le 6 modalità EQ permettono di personalizzare il suono in base alla musica ascoltata, garantendo sempre un'esperienza sonora ottimale.
Le cuffie Uliptz utilizzano la tecnologia Bluetooth 5.2, che assicura una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth. È possibile collegare due dispositivi contemporaneamente e passare da uno all'altro senza interruzioni, rendendo queste cuffie perfette sia per l'ascolto di musica che per le videoconferenze.
Uno dei principali vantaggi delle cuffie Uliptz è la loro autonomia di ben 65 ore di riproduzione wireless con una singola carica. Inoltre, grazie alla funzione di ricarica rapida, bastano soli 10 minuti di ricarica per ottenere fino a 4 ore di riproduzione. Se necessario, è possibile utilizzare il cavo audio da 3,5 mm incluso per collegare le cuffie a dispositivi non Bluetooth e ascoltare in modalità cablata.
Il comfort è un altro aspetto fondamentale delle cuffie Uliptz. I padiglioni auricolari, realizzati in memory foam acusticamente ingegnerizzato, offrono una morbidezza simile a un cuscino, mentre l'archetto regolabile in metallo e le cuffie girevoli si adattano facilmente a qualsiasi forma della testa. Questo rende queste cuffie ideali per lunghi periodi di ascolto, come durante lezioni online, viaggi o allenamenti.
Infine, le cuffie Uliptz sono dotate di un microfono integrato che garantisce conversazioni chiare e compatibilità con smartphone per chiamate in vivavoce e utilizzo con assistenti vocali. È importante notare che il microfono funziona solo in modalità wireless/Bluetooth.

Uliptz Cuffie Wireless Bluetooth, 65 Ore Di Riproduzione, 6 EQ Modalit...
Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Le Cuffie Bluetooth Over Ear di Lankey Sound rappresentano un'ottima scelta per chi è alla ricerca di un dispositivo audio di alta qualità. Queste cuffie si distinguono per la loro capacità di riproduzione fino a 60 ore in modalità Bluetooth, una caratteristica che le rende ideali per lunghi viaggi o sessioni di ascolto prolungate.
Il punto forte di queste cuffie è senza dubbio la qualità del suono. Grazie al chip Bluetooth 5.0 avanzato e alle cuffie stereo ad alta definizione, il suono prodotto è cristallino, con bassi profondi e alti nitidi. Il risultato è un'esperienza sonora coinvolgente, anche ai livelli di volume più bassi.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza di 6 modalità EQ, che permettono di personalizzare l'ascolto in base alle proprie preferenze. Puoi scegliere tra suoni bassi, jazz, voci, rock, pop e classici, offrendoti così un'ampia gamma di opzioni per goderti la tua musica preferita.
Le Cuffie Bluetooth Over Ear di Lankey Sound sono dotate di un microfono integrato, che consente di effettuare chiamate in vivavoce con una chiarezza impressionante. La tecnologia Bluetooth 5.0 garantisce una trasmissione stabile e veloce, riducendo al minimo la latenza.
Dal punto di vista del design, queste cuffie non deludono. Sono realizzate con materiali di alta qualità e presentano un design pieghevole che le rende facili da trasportare. I cuscinetti sopra le orecchie sono morbidi e ventilati, garantendo un comfort ottimale anche durante l'uso prolungato.

Cuffie Bluetooth Over Ear, 60 Ore Di Riproduzione, Cuffie Wireless 6 E...
Sony WH-1000XM4

Le Sony WH-1000XM4 sono cuffie wireless over-ear con noise cancelling di alta qualità, ideali per chi cerca un'esperienza di ascolto immersiva e senza distrazioni. Queste cuffie offrono una batteria che dura fino a 30 ore, garantendo lunghe sessioni di ascolto senza interruzioni. Inoltre, grazie alla ricarica rapida, bastano soli 10 minuti di carica per ottenere 5 ore di riproduzione.
Le caratteristiche principali delle Sony WH-1000XM4 includono il noise cancelling leader del settore, alimentato dal processore HD QN1 e dal nuovo chip Bluetooth. La qualità audio è premium, con supporto per l'Hi-Res Audio e ottimizzazione dei file musicali compressi tramite la nuova tecnologia DSEE Extreme.
Una funzionalità innovativa delle cuffie è lo SPEAK-TO-CHAT, che mette automaticamente in pausa la musica quando si avvia una conversazione, permettendo un'esperienza di ascolto senza mani e senza interruzioni. Inoltre, le cuffie sono dotate di WEARING DETECTION, una funzione smart che spegne le cuffie quando non le si indossa, risparmiando energia e prolungando la durata della batteria.
Le Sony WH-1000XM4 sono compatibili con Alexa Built-in, Google Assistant e Siri, rendendole adatte sia per gli utenti iOS che Android. Grazie alla Multi-Point Connection, queste cuffie possono essere associate contemporaneamente a due dispositivi Bluetooth, permettendo di passare facilmente da un dispositivo all'altro senza dover ripetere il processo di accoppiamento.
Le cuffie sono realizzate in materiali di alta qualità, come pelle e plastica, e pesano solo 254 grammi, garantendo comfort anche durante lunghi periodi di utilizzo. Nella confezione sono inclusi un cavo audio jack 3.5mm AUX, un adattatore aereo, una custodia, le cuffie Bluetooth e un cavo USB-C.

Sony WH-1000XM4 Cuffie Over-ear Wireless con Noise Cancelling, Tecnolo...
INFURTURE BN701A

Le cuffie INFURTURE con cancellazione attiva del rumore sono un'ottima scelta per chi cerca una soluzione senza fili e di alta qualità per l'ascolto della musica, sia in viaggio che a casa o in ufficio. Queste cuffie over-ear offrono una riduzione del rumore fino al 90%, grazie alla combinazione di tecnologia di riduzione attiva e passiva del rumore, eliminando efficacemente i rumori ambientali indesiderati.
Uno dei punti di forza di queste cuffie è la loro autonomia di 40 ore, garantita da una funzione di ricarica rapida: bastano infatti solo 10 minuti di ricarica per ottenere 2 ore di ascolto. Ricorda di disattivare la funzione ANC (cancellazione del rumore) quando non utilizzi le cuffie Bluetooth, per evitare il consumo inutile di energia.
Le cuffie INFURTURE sono anche estremamente comode da indossare, grazie ai padiglioni in memory foam e ai giunti girevoli a 90° dell'archetto, che si adattano automaticamente alla forma della testa. Il peso ridotto di soli 222 grammi permette un utilizzo prolungato senza affaticamento.
La qualità delle chiamate è assicurata dal microfono CVC8.0 integrato, che garantisce conversazioni chiare e senza interferenze. È importante notare che il microfono funziona solo in modalità Bluetooth. La connessione Bluetooth 5.0 offre un'esperienza di ascolto senza interruzioni e senza il fastidio dei cavi.
Le cuffie INFURTURE si distinguono anche per l'ottima resa sonora, con driver da 40 mm che offrono bassi potenti e ben bilanciati, oltre a toni ad alta fedeltà e una straordinaria chiarezza del suono. L'esperienza di ascolto risulta quindi immersiva e piacevole, sia per gli amanti della musica che per chi desidera concentrarsi sul lavoro o rilassarsi in tranquillità.

INFURTURE Cuffie cancellazione Attiva Rumore, Cuffie Bluetooth,Cuffie ...
Cuffie ZIHNIC

Le cuffie Bluetooth Over-Ear ZIHNIC si distinguono per il loro design elegante e la qualità del suono. Il colore oro rosa conferisce un tocco di stile e femminilità, rendendole un accessorio di moda oltre che un dispositivo audio.
La tecnologia di connettività è sia cablata che senza fili, offrendo una grande flessibilità d'uso. La connessione Bluetooth è rapida e stabile, permettendo di accoppiare le cuffie con tutti i dispositivi compatibili in pochi secondi. Inoltre, grazie alla speciale tecnologia di riduzione del rumore, è possibile ricevere chiamate e comunicare in vivavoce senza interferenze.
Il punto forte di queste cuffie è sicuramente la qualità del suono. Le cuffie stereo ad alta definizione, unitamente al software appositamente sviluppato e alla tecnologia di riduzione del rumore, garantiscono un'esperienza audio eccezionale. Anche a bassi volumi, la musica risulta coinvolgente e priva di distorsioni.
Per quanto riguarda il comfort, le cuffie ZIHNIC sono imbattibili. Il paraorecchie imita la consistenza della pelle umana, garantendo un comfort duraturo. Sono pieghevoli ed elastici, il che consente di trovare la perfetta vestibilità senza vincoli. Queste caratteristiche le rendono ideali per viaggi, sport e uso quotidiano.
Dal punto di vista del design, le cuffie ZIHNIC non deludono. I materiali utilizzati sono piacevoli al tatto e di alta qualità. I paraorecchie e le fasce in pelle super morbida in memory foam contribuiscono al massimo comfort indipendentemente da quanto tempo li utilizzi. Inoltre, le cuffie vengono fornite con una custodia protettiva Premium, un ottimo modo per ridurre l'usura.
Infine, la batteria a lunga durata e la doppia modalità di funzionamento (cablata e wireless) rendono queste cuffie estremamente versatili. Con una batteria da 450 mAh, possono riprodurre musica per 14 ore consecutive e ricaricarsi completamente in soli 2,5 ore. E se la batteria dovesse esaurirsi, basta passare alla modalità cablata per continuare ad ascoltare la musica senza interruzioni.

ZIHNIC Cuffie Bluetooth Over-Ear, Cuffie stereo pieghevoli wireless e ...
Zhuolang 6S

Le 6S Over-ear Wireless Cuffie di zhuolang sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità senza rinunciare al comfort e alla praticità. Queste cuffie over-ear, dal design elegante in oro nero, offrono una serie di caratteristiche che le rendono perfette per l'uso quotidiano.
Grazie al potente driver stereo da 57mm e al chip avanzato di Bluetooth 5.0, le 6S Over-ear Wireless Cuffie offrono una qualità audio superiore, con bassi profondi ad alta fedeltà e alti nitidi. Anche a basso volume, ti sentirai immerso nella tua musica preferita.
Una delle principali caratteristiche di queste cuffie è la loro doppia funzionalità: possono essere utilizzate sia come cuffie wireless che con cavo. Se la batteria si esaurisce, basta collegare il cavo audio da 3.5mm per passare alla modalità cablata e continuare ad ascoltare la tua musica. Inoltre, le cuffie supportano anche la riproduzione di schede SD, permettendoti di inserire una scheda nello slot dedicato per ascoltare i tuoi brani preferiti.
Il design pieghevole delle 6S Over-ear Wireless Cuffie consente di risparmiare spazio di archiviazione e di adattarsi facilmente alle dimensioni e alla forma della testa e dell'orecchio dell'utilizzatore. Per garantire il massimo comfort e un'ottima qualità audio, è consigliabile togliere le cuffie ogni 1-2 ore per rilassare le orecchie e proteggerle dall'ambiente afoso.
Le cuffie sono dotate di un cuscinetto ultra morbido e una fascia di testa regolabile, offrendo un comfort di lunga durata adatto a tutte le età. Il materiale del cuscinetto, simile alla pelle umana, garantisce una sensazione piacevole al tatto, mentre il cursore e la fascia morbida riempita permettono di trovare la misura perfetta per diverse dimensioni della testa.
In caso di problemi con le 6S Over-ear Wireless Cuffie, zhuolang si impegna a fornire una buona esperienza di acquisto per ogni cliente, controllando ogni prodotto prima della spedizione e offrendo supporto in caso di necessità.

zhuolang 6S Over-ear Wireless Cuffie, Cuffie Wireless Bluetooth Cuffie...
JBL TUNE 760NC

Le cuffie JBL TUNE 760NC sono un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza audio superiore. Queste cuffie over-ear wireless si distinguono per il loro suono JBL Pure Bass, che fornisce una riproduzione audio di alta qualità con bassi potenti. I driver da 40 mm garantiscono una resa sonora eccellente, mentre la tecnologia Bluetooth consente una connessione senza fili al tuo dispositivo.
Un'altra caratteristica degna di nota è la cancellazione attiva del rumore. Questa funzionalità ti permette di eliminare i suoni ambientali e concentrarti sulla tua musica, rendendo queste cuffie ideali per l'uso in ambienti rumorosi o durante i viaggi. Inoltre, grazie a Google Fast Pair, le cuffie si connettono facilmente al tuo dispositivo Android.
La facilità d'uso è un altro punto forte delle cuffie JBL TUNE 760NC. Puoi controllare facilmente il suono, gestire le chiamate e attivare gli assistenti vocali direttamente dalle cuffie. La connessione multipoint consente inoltre di passare facilmente da un dispositivo all'altro, rendendo queste cuffie molto versatili.
In termini di autonomia, queste cuffie non deludono. La batteria ricaricabile assicura fino a 50 ore di riproduzione audio con il Bluetooth acceso e fino a 35 ore con il Bluetooth e la cancellazione attiva del rumore attivi. E con un tempo di ricarica di meno di 2 ore, sarai sempre pronto per ascoltare la tua musica preferita.
Le cuffie JBL TUNE 760NC sono realizzate in plastica di alta qualità, che le rende leggere e confortevoli da indossare. Sono inoltre pieghevoli, il che le rende facili da trasportare e conservare.
Nella confezione troverai, oltre alle cuffie, un cavo di ricarica USB Type-C, un cavo audio rimovibile, una scheda di sicurezza e una guida rapida. Questo ti fornirà tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a utilizzare immediatamente le tue nuove cuffie.

JBL TUNE 760NC - Cuffie Over-Ear Wireless Bluetooth con Cancellazione ...
soundcore by Anker Q20i

Il soundcore by Anker Q20i è un paio di cuffie wireless Bluetooth over-ear che si distinguono per la loro tecnologia avanzata e il design elegante. Queste cuffie sono dotate di una funzione di cancellazione ibrida attiva del rumore, capace di ridurre efficacemente i rumori esterni fino al 90%. Grazie a due microfoni interni e due esterni, queste cuffie possono rilevare e annullare il rumore di motori di aerei e automobili, garantendo un'esperienza di ascolto immersiva.
La qualità del suono è uno dei punti forti delle cuffie soundcore Q20i. Sono equipaggiate con driver dinamici sovradimensionati da 40 mm che producono un suono dettagliato e ritmi incalzanti. La tecnologia BassUp, inoltre, garantisce bassi profondi e potenti. Le cuffie sono compatibili con audio certificato ad alta risoluzione tramite il cavo AUX, offrendo così un livello di dettaglio sonoro ancora maggiore.
Un altro aspetto degno di nota è la durata della batteria. Con 40 ore di riproduzione in modalità ANC e 60 ore in modalità normale, le cuffie soundcore Q20i ti permettono di goderti la tua musica preferita per lunghe sessioni senza preoccuparti della ricarica. Inoltre, grazie alla funzione di ricarica rapida, bastano solo 5 minuti per ottenere 4 ore extra di riproduzione.
Le cuffie soundcore Q20i supportano anche doppie connessioni. Questo significa che puoi collegare due dispositivi contemporaneamente e passare istantaneamente da uno all'altro. Che tu stia lavorando con il laptop o che tu voglia rispondere a una chiamata, l'audio verrà riprodotto automaticamente dal dispositivo desiderato.
Infine, queste cuffie offrono la possibilità di personalizzare l'equalizzazione attraverso l'app soundcore. Puoi scegliere tra 22 equalizzazioni preimpostate o regolare manualmente l'equalizzazione in base alle tue preferenze. Inoltre, puoi passare facilmente tra le tre modalità disponibili: Cancellazione attiva del rumore (ANC), Normale e Trasparenza. L'app offre anche la funzione di rumore bianco, ideale per rilassarsi o concentrarsi.

soundcore by Anker Q20i - Cuffie wireless Bluetooth over-ear con cance...
Soundcore by Anker Q30

Le cuffie Bluetooth Soundcore Q30 di Anker offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie alla loro certificazione per la musica ad alta risoluzione. I driver da 40 mm delle cuffie assicurano bassi potenti e acuti nitidi, con una chiarezza che si estende fino a 40 kHz.
Una delle caratteristiche principali delle Soundcore Q30 è la loro tecnologia avanzata di cancellazione del rumore. Questa funzione ibrida utilizza doppi microfoni di rilevamento del rumore per filtrare fino al 95% del suono ambientale a bassa frequenza, permettendoti di concentrarti sulla tua musica senza distrazioni. Le cuffie offrono anche tre modalità di cancellazione del rumore personalizzabili: Mezzi, Esterni e Interni, ideali per viaggi in aereo, ambienti esterni rumorosi o uffici affollati.
Le chiamate sono più chiare con le Soundcore Q30, grazie all'utilizzo di 2 microfoni e un algoritmo di riduzione del rumore che migliora la tua voce e sopprime i rumori di fondo. Questo garantisce una comunicazione limpida e senza interferenze durante le tue conversazioni telefoniche.
La durata della batteria delle cuffie Soundcore Q30 è impressionante, con 40 ore di riproduzione in modalità di cancellazione del rumore e fino a 60 ore in modalità standard. Inoltre, una ricarica rapida di soli 5 minuti ti offre 4 ore di ascolto, ideale per chi è sempre in movimento.
Le cuffie sono realizzate con materiali di alta qualità, come la pelle, e presentano una forma on-ear che garantisce una tenuta confortevole. Il design leggero delle Soundcore Q30 le rende facili da indossare per lunghi periodi senza affaticare le orecchie o la testa.
Un altro vantaggio delle cuffie Soundcore Q30 è la possibilità di collegare due dispositivi contemporaneamente, permettendoti di passare facilmente tra diverse sorgenti audio senza dover scollegare e ricollegare le cuffie.
Infine, l'App Soundcore ti consente di personalizzare ulteriormente la tua esperienza di ascolto, offrendoti un equalizzatore integrato per adattare il suono alle tue preferenze.

Cuffie ibride Soundcore Anker Life Q30 canc. attiva rumore mod. multip...
Sendowtek Cuffie Bluetooth per Bambini

Le Sendowtek Cuffie Bluetooth si distinguono per il loro design unico e accattivante, con le caratteristiche orecchie di gatto che ne fanno un accessorio divertente e alla moda. Realizzate in silicone, queste cuffie sono estremamente comode da indossare grazie ai paraorecchie a memoria di forma e all'archetto in morbida pelle.
Il colore rosa conferisce un tocco di vivacità e allegria, rendendo queste cuffie particolarmente apprezzate dai bambini ma anche dagli adulti amanti del genere kawaii. Le luci lampeggianti RGB, disattivabili separatamente, aggiungono un ulteriore elemento di originalità e possono fare la differenza in molte situazioni, come ad esempio durante una festa o un evento speciale.
La tecnologia Bluetooth V5.0 garantisce una connessione stabile e veloce con qualsiasi dispositivo, offrendo un suono naturale e autentico. La trasmissione a bassa velocità di bit e la scalabilità dell'audio permettono di godere di un audio libero da perdite, mentre l'integrazione di un microfono rende queste cuffie perfette per rispondere alle chiamate o utilizzare assistenti vocali.
Uno dei punti di forza delle Sendowtek Cuffie Bluetooth è sicuramente il loro design pieghevole e salvaspazio. Quando non sono in uso, infatti, possono essere ripiegate e riposte facilmente, rendendole ideali per viaggi e spostamenti.
La batteria incorporata da 400 mAh offre fino a 12 ore di conversazione e può essere ricaricata completamente in 2-3 ore. Questo significa che potrai goderti la tua musica preferita per lunghe sessioni senza preoccuparti della carica residua. Inoltre, queste cuffie offrono sia la modalità cablata che wireless, permettendoti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Le Sendowtek Cuffie Bluetooth si sincronizzano facilmente con una vasta gamma di dispositivi, dai telefoni ai tablet, grazie alla pressione prolungata dell'interruttore. La modalità cablata, invece, offre un'alternativa pratica quando non è possibile o conveniente utilizzare la connessione Bluetooth.

Sendowtek Cuffie Bluetooth per Bambini Adulti Oopra l'orecchio Cute Ga...
Come scegliere le cuffie wireless
Come appena accennato, le cuffie wireless non sono tutte uguali: possono distinguersi per forma, tipologia di suono e per altre caratteristiche tecniche. Ecco le peculiarità che devi prendere maggiormente in considerazione prima procedere con l’acquisto.
Formato
Le cuffie, in base al loro formato, si suddividono in on-ear (sovraurali) e over-ear/around-ear (circumaurali): le prime sono più piccole e si appoggiano direttamente sopra i padiglioni auricolari, le seconde sono più grandi e hanno dei “cuscinetti” sporgenti che permettono di racchiudere i padiglioni auricolari nei padiglioni delle cuffie. Le over-ear sono più pesanti e ingombranti delle on-ear, ma assicurano un maggiore isolamento dall’ambiente esterno. Bisogna sceglierle in base alle proprie necessità e a quali si ritengono più comode da indossare.
Bisogna poi fare una distinzione tra cuffie aperte, semiaperte e chiuse. Come intuibile abbastanza facilmente, le cuffie chiuse assicurano il massimo grado d’isolamento acustico (non lasciano passare suoni dall’esterno e non fanno sentire a chi c’è intorno ciò che si sta ascoltando) ma possono dar fastidio a chi non è abituato a portarle, quelle aperte invece garantiscono un maggior comfort ma non isolano il suono. Quelle semiaperte cercano di fornire un buon compromesso fra le prime due.
Scegli le cuffie in base ai tuoi gusti estetici ma ancor di più in base al loro grado di comodità: devono adattarsi alla forma della tua testa ed essere “compatibili” con tutte le tue esigenze e necessità. Ad esempio, se porti gli occhiali devi fare attenzione ad acquistare delle cuffie comode, possibilmente regolabili, che non ti facciano provare fastidio ogni volta che le indossi. Sono questi dettagli a fare la differenza.
Canali audio
Le cuffie, a seconda del numero di canali audio supportati e del numero di speaker presenti al loro interno, possono essere stereo, 5.1 o 7.1. Quelle stereo, che supportano due canali audio, sono equipaggiate con due speaker – uno per orecchio – e risultano ideali per l’ascolto della musica.
Le cuffie 5.1 e 7.1 supportano, rispettivamente, 5.1 e 7.1 canali audio e sono particolarmente indicate per le attività di gaming. Si suddividono in reali e virtuali: quelle reali hanno quattro o cinque speaker per orecchio, mentre quelle virtuali hanno uno speaker per orecchio come le cuffie stereo e simulano il surround 5.1 o 7.1 tramite software. Come facilmente intuibile, le cuffie 5.1 o 7.1 reali sono molto più costose e rare da trovare rispetto a quelle virtuali, che non sempre garantiscono un buon suono.
È importante sottolineare come le cuffie 5.1 e 7.1 virtuali, nella maggior parte dei casi, funzionino in modalità 5.1 e 7.1 solo su PC. Su console per videogiochi come PS4 e Xbox One funzionano in modalità stereo, in quanto non possono contare sui software di elaborazione dell’audio disponibili su computer.
Morale della favola: per la musica è sempre meglio scegliere delle cuffie stereo, mentre per il gaming e la visione di film si possono prendere in considerazione le cuffie surround 5.1 o 7.1, ma devono essere di buona qualità, altrimenti meglio optare per le classiche cuffie stereo anche in questi casi.
Tecnologia wireless e raggio d’azione
Le cuffie wireless possono essere basate su varie tecnologie di comunicazione. Le più diffuse, che ti consiglio di privilegiare, sono quelle Bluetooth, ma ci sono anche cuffie a radiofrequenza e cuffie a infrarossi.
Le cuffie Bluetooth, che attualmente sono le più diffuse, hanno una portata di circa 10 metri, per loro natura comprimono il segnale audio (anche se i modelli più avanzati assicurano una qualità praticamente indistinguibile da quella garantita dalle cuffie con cavo) e hanno l’indiscutibile pregio di potersi collegare a dispositivi come computer, smartphone e tablet senza ricorrere a ricevitori esterni.
Inoltre, le cuffie Bluetooth consentono di controllare la riproduzione multimediale tramite appositi pulsanti presenti sui loro padiglioni, di rispondere alle chiamate (in quanto munite di microfono) e in alcuni casi possono interfacciarsi con gli altri dispositivi tramite NFC, quindi si possono abbinare a smartphone e altri device dotati di chip NFC con un semplice contatto fisico.
Alcune cuffie Bluetooth prodotte da Apple e Beats (società di proprietà della stessa Apple) supportano uno speciale chip che permette di effettuare il pairing con i dispositivi iOS con la semplice pressione di un pulsante (che compare automaticamente sullo schermo del device quando le cuffie vengono avvicinate a quest’ultimo) e fa sì che le cuffie vengano riconosciute automaticamente da tutti i dispositivi collegati allo stesso ID Apple: iPhone, iPad, Mac e così via.
Rimanendo in ambito di gestione multi-dispositivo, ti segnalo che alcune cuffie Bluetooth dispongono del supporto alla funzione multipoint, che permette di usare lo stesso paio di cuffie con due o più device in contemporanea.
Le cuffie a radiofrequenza (RF), invece, sono decisamente più efficienti, in quanto riescono ad avere un raggio d’azione fino a 100 metri e offrono una buona qualità dell’audio, mentre le cuffie che utilizzano un sistema a infrarossi sono molto economiche, garantiscono una qualità audio eccellente ma hanno una portata abbastanza limitata (te le consiglio solo se devi rimanere nei confini di una singola stanza)
Riassumendo: da un punto di vista tecnico, il miglior rapporto fra qualità del suono e potenza del segnale lo offrirebbero le cuffie RF, ma da un punto di vista pratico “vincono” quelle Bluetooth, che sono più versatili e si integrano alla perfezione con telefoni, tablet, computer, console per i videogiochi e TV. Le cuffie a infrarossi, invece, sono indicate solo per chi vuole spendere poco e non ha bisogno di una copertura del segnale molto estesa.
Microfono e comandi
Come già accennato in precedenza, la maggior parte delle cuffie Bluetooth dispone di un microfono per rispondere alle chiamate (e interagire con gli assistenti vocali degli smartphone, ad esempio Siri o Google Assistant) e di comandi che permettono di controllare la riproduzione multimediale e di regolare il volume di ascolto.
I comandi sono quasi sempre universali, nel senso che funzionano allo stesso modo indipendentemente dal dispositivo al quale vengono collegate le cuffie, ma ci sono casi particolari in cui questi sono compatibili solo con determinati device (es. solo con Android o solo con iPhone/iPad). Informati bene su questo punto prima di effettuare il tuo acquisto.
Per quanto concerne il microfono, informati circa la sua qualità, in particolar modo in merito alla sua capacità di silenziare i rumori circostanti e di restituire un audio cristallino a chi si trova dall’altro capo del telefono.
Autonomia
Le cuffie wireless vanno tutte a batteria e hanno un’autonomia variabile. Quelle Bluetooth sono alimentate da batterie ricaricabili (come gli smartphone), possono durare anche svariate decine di ore per carica e in molti casi si possono utilizzare anche via cavo (magari rinunciando a qualche funzione più avanzata). Le cuffie a radiofrequenza e a infrarossi possono essere alimentate da batterie AA e batterie AAA e hanno anch’esse svariate ore di autonomia.
Le cuffie Bluetooth più avanzate possono disporre di sistemi di ricarica rapida che consentono di ottenere svariate ore di autonomia in cambio di una ricarica di pochi minuti.
Riduzione del rumore
Alcuni modelli di cuffia isolano naturalmente dai rumori esterni grazie alla loro struttura, ma in alcuni casi questo non basta. Per ottenere il massimo dell’isolamento, bisogna acquistare delle cuffie dotate di tecnologia attiva per la riduzione del rumore, che sfrutta i microfoni integrati nelle cuffie per azzerare (o limitare parzialmente) i rumori esterni anche nelle situazioni più caotiche, ad esempio in aereo.
Le cuffie dotate di riduzione attiva del rumore sono molto costose, quindi pensaci bene prima di acquistare un paio. Procedi solo se ne hai realmente bisogno!
Qualità del suono
Prima di acquistare un paio di cuffie, informati bene riguardo il tipo di suono che queste producono – se, ad esempio, prediligono i bassi sacrificando un po’ le frequenze medie – e cerca di interpretare correttamente le loro caratteristiche tecniche. I valori a cui devi prestare maggiore attenzione sono quelli relativi all’impedenza, alla risposta in frequenza e alla sensibilità. Ecco in dettaglio di cosa si tratta.
- Impedenza – viene espressa in volt/ampere (ohm) e indica la resistenza esercitata dalle cuffie sul segnale audio. Maggiore è questo valore e migliore è la qualità dell’audio, tuttavia un’alta impedenza causa una diminuzione del volume complessivo del suono. Per avere un ascolto ideale le cuffie e il dispositivo che riproduce il suono (es. player MP3, smartphone, computer ecc.) devono avere lo stesso grado di impedenza.
- Risposta in frequenza – indica l’intervallo di frequenze che la cuffia riesce a coprire (espresso in Hz). Ora, sapendo che l’orecchio umano riesce a percepire un range che va dai 20 ai 20.000 Hz, è importante scegliere delle cuffie che abbiano una risposta di frequenza ampia anche nelle frequenze più basse e, soprattutto, un basso gap. Il gap indica il numero di decibel (dB) entro il quale le cuffie riescono a rimanere su tutto l’intervallo di frequenze espresso (quindi a garantire un’alta fedeltà del suono).
- Sensibilità (o pressione acustica) – questo valore viene misurato in dB e indica la pressione acustica espressa dalle cuffie in relazione alla tensione applicata (2,83volt ascoltando ad 1 metro di distanza). Più è alto e più si riesce ad ottenere un volume alto senza distorsione del suono.
- Numero e dimensioni dei driver – tra i componenti chiave delle cuffie ci sono i driver, ossia i trasduttori che convertono il segnale elettrico in onde sonore. Possono essere realizzati in vari materiali (anche se solitamente sono realizzati in neodimio) e possono essere di varie dimensioni. Generalmente, le cuffie con driver più grandi offrono una migliore riproduzione dei bassi, ma driver troppo grandi influiscono anche sulla pesantezza delle cuffie stesse (che quindi possono risultare scomode). I driver possono essere singoli per ogni padiglione o multipli. Le cuffie con più driver offrono un suono più fedele in quanto ogni driver ha il compito di occuparsi di una frequenza del suono differente (alti, bassi e medi).
- Supporto Hi-Res Audio e aptX – se sei un audiofilo o comunque ci tieni in maniera particolare alla qualità del suono, potresti essere interessato alle cuffie wireless dotate del supporto a tecnologie quali l’Hi-Res Audio e l’aptX. L’Hi-Res Audio è una tecnologia che permette di riprodurre musica a 24 bit e 96 kHz, quindi con una qualità maggiore di quella dei CD audio (che è di 16 bit e 44,1 kHz). L’aptX, invece, è un codec audio che consente la trasmissione di musica a 24 bit tramite Bluetooth. Come facilmente intuibile, vale la pena acquistare cuffie con supporto aptX e Hi-Res Audio solo se l’audio da ascoltare con le cuffie è di sufficiente qualità.
- Supporto alle app – le cuffie Bluetooth più avanzate si possono abbinare a delle app per smartphone (rilasciate ufficialmente dai produttori delle cuffie) che consentono di regolare l’equalizzazione del suono. Se vai alla ricerca di cuffie in grado di restituire esattamente il tipo di suono che piace a te, tieni in seria considerazione questa caratteristica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.