Migliori cuffie Sony: guida all’acquisto (novembre 2025)
Sony non ha bisogno di presentazioni, è uno dei più grandi colossi del settore hi-tech. Nel suo catalogo è possibile trovare praticamente di tutto: dai televisori agli smartphone, dalle fotocamere alle console per i videogiochi. Uno dei campi su cui sta investendo maggiormente è quello audio, in cui si fa notare per la sua produzione di cuffie, speaker, lettori MP3 e sistemi per auto.
A proposito di cuffie: se oggi sei qui e stai leggendo quest’articolo, è perché, molto probabilmente, vorresti acquistare un paio di cuffie Sony ma non sai ancora quale scegliere. Ho indovinato? Bene, allora preparati. Sto per spiegarti come scegliere un paio di cuffie e per indicarti alcune delle migliori cuffie prodotte dall’azienda giapponese. Non devi far altro che prenderti qualche minuto di tempo libero, seguire i miei consigli e cercare di individuare le cuffie più adatte a te.
Nella parte finale della guida mi occuperò anche degli auricolari Sony, ma diciamo che mi concentrerò principalmente sulle cuffie. Degli auricolari avrò modo di occuparmi in maniera più specifica in altre occasioni. Tutto chiaro? Perfetto, allora se sei d’accordo, direi di passare al sodo e di vedere quali sono i criteri in base ai quali scegliere un paio di cuffie o auricolari Sony.
Indice
Migliori cuffie Sony

Sony WH-CH720N Nero

Sony ULT WEAR

Sony WH-CH720N

Sony WH-CH720N Bianco

Sony INZONE H5
Sony WH-CH720N Nero

Le Sony WH-CH720N rappresentano un'eccellenza nel mondo delle cuffie wireless, grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e design ergonomico. Queste cuffie over-ear sono dotate di cancellazione attiva del rumore, una caratteristica fondamentale per chi desidera immergersi completamente nella musica o isolarsi dai rumori ambientali durante il lavoro o i viaggi.
Il cuore tecnologico delle WH-CH720N è il processore integrato V1, che lavora in sinergia con la tecnologia DSEE (Digital Sound Enhancement Engine) per restituire un suono ricco e dettagliato. La qualità audio è ulteriormente potenziata dalla certificazione 360 Reality Audio, che offre un'esperienza sonora immersiva e tridimensionale. Attraverso l'app Headphones Connect, puoi personalizzare il suono secondo le tue preferenze, scegliendo tra 20 diversi livelli di regolazione.
La durata della batteria è un altro punto di forza: fino a 35 ore di ascolto continuo con la cancellazione del rumore attiva. Questo rende le WH-CH720N ideali per lunghe sessioni di utilizzo senza dover preoccuparsi di ricaricare frequentemente. E quando la batteria si esaurisce, la funzione di ricarica rapida ti permette di ottenere diverse ore di autonomia con pochi minuti di carica.
La connessione multipoint è una funzionalità estremamente pratica, permettendoti di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente. Questa caratteristica è particolarmente utile se desideri passare facilmente dall'ascolto della musica sul tuo laptop alle chiamate sul tuo smartphone. Inoltre, le WH-CH720N supportano Swift Pair e Fast Pair, rendendo la connessione ai tuoi dispositivi semplice e veloce.
Per quanto riguarda le chiamate vocali, la tecnologia Precise Voice Pickup, insieme ai microfoni beamforming, garantisce una qualità audio cristallina. Questo significa che la tua voce sarà sempre chiara e nitida, anche in ambienti rumorosi. I controlli a pulsante sulle cuffie offrono un'interfaccia intuitiva per gestire la riproduzione musicale, regolare il volume e rispondere alle chiamate senza dover toccare il dispositivo collegato.
L'ergonomia delle WH-CH720N è stata progettata per offrire il massimo comfort durante lunghi periodi di utilizzo. I cuscinetti auricolari morbidi e l'archetto regolabile assicurano una vestibilità perfetta, riducendo la pressione sulle orecchie e migliorando l'isolamento acustico. Il peso contenuto di 192 grammi contribuisce ulteriormente al comfort complessivo, rendendo queste cuffie ideali per l'uso quotidiano.

Sony WH-CH720N Nero
Sony ULT WEAR

Le Sony ULT WEAR sono cuffie Bluetooth wireless che promettono un'esperienza sonora di altissimo livello grazie alla tecnologia ULT POWER SOUND. Queste cuffie over-ear, caratterizzate da un design elegante e una finitura nera opaca, si distinguono per la loro capacità di offrire bassi profondi e potenti, ideali per gli amanti della musica che cercano un suono immersivo.
Uno degli aspetti più impressionanti delle ULT WEAR è la cancellazione attiva del rumore (Noise Cancelling), che utilizza il processore integrato V1 di Sony e unità driver da 40 mm di alta qualità. Questa tecnologia permette di bloccare efficacemente le distrazioni esterne, consentendoti di concentrarti completamente sulla tua musica o sulle tue chiamate. Inoltre, la modalità Ambient Sound ti offre la possibilità di ascoltare l'ambiente circostante senza dover togliere le cuffie, un'opzione particolarmente utile quando sei in movimento.
La qualità audio delle ULT WEAR è ulteriormente migliorata dalle due esclusive modalità audio: Deep Bass e Attack Bass. Premendo semplicemente il pulsante ULT, puoi scegliere tra aggiungere peso alle frequenze basse o aumentare l'energia del suono, personalizzando così l'esperienza di ascolto secondo le tue preferenze.
Il comfort è un altro punto forte di queste cuffie. Il design over-ear è stato studiato per garantire comodità anche durante lunghe sessioni di utilizzo. Le imbottiture morbide e la struttura ergonomica riducono la pressione sulle orecchie, mentre la custodia compatta e resistente facilita il trasporto delle cuffie ovunque tu vada.
Per quanto riguarda le chiamate, le ULT WEAR non deludono. Grazie ai microfoni Beam Forming e alla tecnologia Precise Voice Pickup, le conversazioni risultano sempre chiare e nitide, anche in ambienti rumorosi. Questo rende le cuffie ideali non solo per l'ascolto della musica, ma anche per le chiamate di lavoro o personali.
Un altro aspetto degno di nota è la durata della batteria. Con Noise Cancelling attivo, le cuffie offrono fino a 30 ore di autonomia, che possono arrivare a 50 ore se la cancellazione del rumore è disattivata. La funzione di ricarica rapida è particolarmente pratica: con soli 3 minuti di ricarica, ottieni 1,5 ore di riproduzione.
La connettività è semplice e intuitiva grazie alla tecnologia Bluetooth avanzata. Le ULT WEAR supportano l'accoppiamento multipunto, permettendoti di collegare contemporaneamente due dispositivi Bluetooth. Inoltre, la connessione con dispositivi Android e Windows 10 è facilitata dalle funzioni Fast Pair e Swift Pair, rendendo l'intero processo rapido e senza intoppi.

Sony ULT WEAR
Sony WH-CH720N

Le Sony WH-CH720N rappresentano un notevole passo avanti nel mondo delle cuffie wireless, offrendo una combinazione di comfort, tecnologia avanzata e qualità sonora superiore. Queste cuffie over-ear sono progettate per chi cerca un'esperienza audio immersiva senza compromessi.
Uno degli aspetti più impressionanti delle WH-CH720N è la loro capacità di cancellazione attiva del rumore. Grazie alla tecnologia Dual Noise Sensor e all'Integrated Processor V1, queste cuffie riescono a ridurre efficacemente i rumori ambientali, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica preferita. La possibilità di regolare il suono su 20 diversi livelli tramite l'app Headphones Connect ti offre un controllo personalizzato dell'audio, adattandosi perfettamente alle tue esigenze.
La durata della batteria è un altro punto forte di questo modello. Con fino a 35 ore di autonomia, puoi goderti lunghe sessioni di ascolto senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente le cuffie. E quando arriva il momento di ricaricare, la funzione di ricarica rapida ti consente di ottenere ore di utilizzo con pochi minuti di carica.
Il design ergonomico delle WH-CH720N garantisce un comfort eccezionale anche durante l'uso prolungato. I cuscinetti auricolari morbidi e l'archetto regolabile assicurano una vestibilità comoda, mentre il peso leggero di soli 192 grammi contribuisce a ridurre l'affaticamento durante l'ascolto.
In termini di connettività, queste cuffie non deludono. La connessione multipoint permette di collegare simultaneamente due dispositivi, facilitando il passaggio tra chiamate e musica. Inoltre, le tecnologie Swift Pair e Fast Pair rendono il processo di connessione rapido e indolore, ideale per chi è sempre in movimento.
Un'altra caratteristica degna di nota è la tecnologia Precise Voice Pickup, che insieme ai microfoni beamforming, assicura una qualità vocale cristallina durante le chiamate. Questo rende le WH-CH720N perfette non solo per l'ascolto musicale, ma anche per le comunicazioni vocali.
Infine, il colore blu aggiunge un tocco di stile moderno, distinguendole dalle classiche cuffie nere o grigie. Il materiale plastico utilizzato per la costruzione è robusto e resistente, garantendo una lunga durata nel tempo.

Sony WH-CH720N
Sony WH-CH720N Bianco

Le cuffie Sony WH-CH720N rappresentano un eccellente esempio di come la tecnologia avanzata possa migliorare l'esperienza d'ascolto quotidiana. Queste cuffie over-ear sono progettate per offrire un comfort superiore, grazie alla loro struttura ergonomica e al peso contenuto di soli 192 grammi, che le rende ideali per lunghe sessioni di utilizzo senza affaticamento.
Una delle caratteristiche più rilevanti è la cancellazione attiva del rumore, resa possibile dalla tecnologia Dual Noise Sensor e dall'Integrated Processor V1. Questa combinazione permette di immergerti completamente nella tua musica preferita, isolandoti dai rumori esterni in modo efficace. Inoltre, con l'app Headphones Connect, hai la possibilità di personalizzare il suono su ben 20 livelli diversi, adattando l'audio alle tue preferenze personali.
Il processore integrato V1 e la tecnologia DSEE (Digital Sound Enhancement Engine) lavorano insieme per riprodurre la musica nel modo più fedele possibile all'originale. Questo significa che potrai godere di una qualità audio eccezionale, arricchita ulteriormente dalla certificazione 360 Reality Audio, che offre un'esperienza sonora immersiva e tridimensionale.
Un altro aspetto da sottolineare è la durata della batteria, che raggiunge fino a 35 ore con la cancellazione del rumore attiva. Questo ti consente di utilizzare le cuffie per giorni interi senza doverle ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricarle, la funzione di ricarica rapida ti permette di ottenere diverse ore di autonomia con pochi minuti di carica.
La connessione multipoint è un'altra funzionalità degna di nota, permettendoti di collegare le cuffie a due dispositivi contemporaneamente. Questo è particolarmente utile se desideri passare facilmente tra il tuo smartphone e il laptop, ad esempio. La gestione dei comandi è intuitiva grazie ai pulsanti fisici presenti sulle cuffie, mentre la compatibilità con Swift Pair e Fast Pair semplifica ulteriormente il processo di connessione.
Per quanto riguarda le chiamate, la tecnologia Precise Voice Pickup e i microfoni beamforming assicurano una chiarezza vocale notevole, riducendo il rumore di fondo e concentrandosi sulla tua voce. Questo rende le Sony WH-CH720N non solo perfette per ascoltare musica, ma anche per gestire conversazioni telefoniche in modo chiaro e preciso.

Sony WH-CH720N Bianco
Sony INZONE H5

Le Sony INZONE H5 sono pensate per darti un’esperienza di gioco immersiva e precisa grazie al suono spaziale a 360° ottimizzato tramite l’app 360 Spatial Sound Personaliser. Questo sistema non si limita a un semplice effetto surround: analizza la forma unica del tuo orecchio per adattare la resa sonora, permettendoti di localizzare con maggiore accuratezza passi, ricariche, colpi e movimenti laterali. In scenari competitivi, questa capacità di posizionamento audio diventa un vantaggio reale, perché puoi reagire prima agli avversari, soprattutto negli sparatutto o nei titoli dove l’informazione sonora è critica.
La struttura over-ear è estremamente curata dal punto di vista ergonomico. Con un peso di soli 260 g, una bassa pressione laterale e cuscinetti traspiranti, le INZONE H5 sono progettate per sessioni lunghe senza affaticare. Il materiale principale è la plastica, ma l’assemblaggio è solido e la distribuzione del peso sull’archetto è ben bilanciata: la cuffia rimane stabile anche quando ti muovi molto sulla sedia. I padiglioni avvolgono completamente l’orecchio, creando un buon isolamento acustico passivo, sufficiente per mantenere il focus sul gioco o sulla musica anche in ambienti domestici non perfettamente silenziosi.
La gestione della connessione è uno dei punti forti. La trasmissione wireless a 2,4 GHz a bassa latenza, tramite dongle USB, riduce in modo sensibile il ritardo tra ciò che accade a schermo e quello che ascolti, risultando ideale se giochi su PC o PS5. Se preferisci o ti serve una soluzione alternativa, hai anche la possibilità di usare il cavo audio da 3,5 mm, che rende queste cuffie adatte anche a console, laptop, tablet, cellulari e perfino a attrezzature per la produzione musicale. La doppia modalità cablata/senza fili offre una notevole flessibilità, soprattutto se passi spesso da un dispositivo all’altro.
La gestione dell’energia è ben studiata: la batteria integrata agli ioni di litio offre fino a 28 ore di utilizzo, e la ricarica rapida ti permette, con circa 10 minuti collegato, di ottenere altre 3 ore di riproduzione. Questo significa che, anche se dimentichi di ricaricarle, puoi rimetterti a giocare o ad ascoltare musica in tempi molto brevi, senza dover interrompere a lungo le tue attività.
Il microfono bidirezionale merita un’attenzione particolare: sfrutta un sistema di AI basato su DNN (Deep Neural Network) per ridurre il rumore ambientale. Questo si traduce in chat vocali chiare e leggibili per i tuoi compagni di squadra, anche se ti trovi in un ambiente con rumori di fondo come tastiere meccaniche o ventilatori. Per chi fa streaming o partecipa spesso a chiamate, la qualità della voce risulta naturale e ben definita, senza l’effetto metallico tipico dei microfoni meno evoluti.
I controlli fisici a pulsanti sono intuitivi e disposti in modo che tu possa regolare volume e funzioni principali senza guardare, affidandoti solo al tatto. In aggiunta, il controllo tramite app ti consente di personalizzare ulteriormente l’esperienza, dal bilanciamento del suono alla gestione del suono spaziale, ottenendo un profilo adatto al tuo stile di gioco o ai tuoi gusti musicali.
Dal punto di vista tecnico, i driver da 50 mm, lo spettro di frequenza 20 Hz – 20.000 Hz e l’impedenza di 21 Ohm permettono una resa sonora equilibrata: bassi presenti ma non invasivi, medi sufficientemente dettagliati per evidenziare voci e passi, e alti nitidi che aiutano a distinguere effetti come ricariche e campanelli di interfaccia. Anche per la semplice musica le INZONE H5 si comportano molto bene, offrendo un ascolto piacevole e versatile.
Le limitazioni sono poche e specifiche: l’assenza di resistenza all’acqua ti impone un minimo di attenzione quando le usi vicino a finestre aperte o all’aperto, e l’isolamento è di tipo passivo, quindi se ti trovi in luoghi estremamente rumorosi potresti percepire comunque parte dei suoni esterni. Tuttavia, nel contesto per cui sono state pensate, queste non sono mancanze critiche e non compromettono l’eccellente equilibrio complessivo tra comfort, qualità audio, microfono avanzato e connettività versatile che le INZONE H5 riescono a offrire.

Sony INZONE H5
Migliori auricolari Sony

Sony WFC510

Sony MDR-EX15AP

Sony WI-C100

Sony Mdr-Ex15Lp

Sony MDR-EX15AP
Sony WFC510

Le Sony WF-C510 rappresentano un'eccellente scelta per chi cerca cuffie true wireless che combinino leggerezza, qualità del suono e funzionalità avanzate. Con un peso di soli 4,6 grammi, queste cuffie sono tra le più leggere sul mercato, garantendo un comfort eccezionale anche durante lunghe sessioni di ascolto o attività fisica intensa. Il design in-ear ergonomico assicura una vestibilità stabile, rendendole ideali per l'uso quotidiano, sia che tu stia correndo al parco o semplicemente rilassandoti a casa.
Una delle caratteristiche più impressionanti delle WF-C510 è la loro capacità di offrire un suono di alta qualità, grazie alla tecnologia DSEE di Sony che migliora ogni traccia musicale. Questa funzione è particolarmente apprezzabile se sei un amante della musica e desideri un'esperienza d'ascolto ricca e dettagliata. La gamma di frequenze da 20 Hz a 20.000 Hz copre ampiamente lo spettro sonoro, permettendo di godere di bassi profondi e alti cristallini.
La durata della batteria è un altro punto forte di queste cuffie. Con una riproduzione continua fino a 11 ore con gli auricolari e ulteriori 11 ore fornite dalla custodia di ricarica, puoi contare su un totale di 22 ore di autonomia. Inoltre, la funzione di ricarica rapida ti permette di ottenere un'ora di riproduzione con soli cinque minuti di carica, una caratteristica estremamente utile quando sei di fretta.
Un'altra funzionalità notevole è la connessione Bluetooth Multipoint, che consente di collegare contemporaneamente due dispositivi. Questo significa che puoi passare facilmente dall'ascolto di musica sul tuo smartphone a una chiamata sul tuo laptop senza dover disconnettere e riconnettere manualmente i dispositivi. Questa versatilità è particolarmente vantaggiosa per chi utilizza diversi dispositivi nel corso della giornata.
Le cuffie sono dotate di una classificazione IPX4, il che significa che sono resistenti all'acqua e al sudore, rendendole adatte per l'uso durante l'attività fisica o in condizioni meteorologiche avverse. Tuttavia, va notato che non offrono un controllo attivo del rumore, il che potrebbe essere un aspetto da considerare se cerchi un isolamento acustico completo.
Infine, la compatibilità con Spotify Tap aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di accedere rapidamente alla tua musica preferita con un semplice tocco. Le Sony WF-C510 si distinguono quindi come un'opzione eccellente per chi cerca cuffie wireless affidabili, comode e ricche di funzionalità avanzate, perfette per accompagnarti in ogni momento della tua giornata.

Sony WFC510
Sony MDR-EX15AP

Le Sony MDR-EX15AP sono cuffie in-ear che si distinguono per il loro design compatto e leggero, pesando solo 3 grammi. Questi auricolari offrono un'esperienza sonora di qualità grazie a una risposta in frequenza che va da 8 a 22000 Hz, garantendo una riproduzione audio dettagliata e ricca di sfumature. Gli auricolari sono dotati di un'unità driver dinamica da 9 mm, che assicura bassi profondi e alti cristallini, rendendoli ideali per un uso quotidiano con smartphone e tablet.
Realizzati in silicone, gli auricolari offrono un comfort elevato anche durante lunghe sessioni di ascolto. La forma in-ear consente un buon isolamento acustico passivo, riducendo le distrazioni esterne e permettendoti di immergerti completamente nella tua musica preferita. Nonostante l'assenza di un sistema attivo di controllo del rumore, la loro capacità di adattarsi perfettamente all'orecchio aiuta a minimizzare i suoni ambientali indesiderati.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza di un microfono integrato, che rende queste cuffie particolarmente pratiche per effettuare chiamate in movimento. Il controllo del volume tramite tocco facilita ulteriormente l'interazione con il dispositivo senza doverlo estrarre dalla tasca o dalla borsa. Tuttavia, è importante sottolineare che queste cuffie non supportano la tecnologia Bluetooth, ma utilizzano invece un classico jack da 3,5 mm per la connessione, garantendo una trasmissione del segnale stabile e priva di ritardi.
La resistenza all'acqua è un ulteriore vantaggio, offrendo una certa tranquillità quando le utilizzi all'aperto o durante attività fisiche leggere. Anche se non sono progettate per resistere a condizioni estreme, questa caratteristica aggiunge un livello di protezione contro eventuali schizzi o sudore.
Pur essendo un modello del 2014, le Sony MDR-EX15AP continuano a essere una scelta affidabile per chi cerca un paio di auricolari economici ma funzionali. La loro semplicità d'uso e la qualità costruttiva tipica del marchio Sony le rendono adatte a un pubblico adulto alla ricerca di un prodotto versatile per l'ascolto di musica e la gestione delle chiamate quotidiane.

Sony MDR-EX15AP
Sony WI-C100

Le Sony WI-C100 rappresentano un'eccellente opzione per chi cerca cuffie wireless affidabili e versatili. Con un design in-ear elegante e leggero, pesano solo 20 grammi, il che le rende perfette per un uso prolungato senza causare affaticamento. La qualità costruttiva è solida, grazie all'uso di materiali come la pelle sintetica, che conferisce una sensazione di comfort e resistenza.
Uno dei punti di forza di queste cuffie è l'autonomia della batteria: con fino a 25 ore di riproduzione continua, puoi affrontare lunghe giornate di lavoro o viaggi senza preoccuparti di ricaricare frequentemente. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile se consideri l'inclusione di una batteria al litio ricaricabile, garantendo una lunga durata e prestazioni costanti nel tempo.
La qualità del suono è notevole, grazie alla tecnologia Digital Sound Enhancement Engine di Sony, che arricchisce la tua esperienza musicale rendendo i brani più naturali e dettagliati. Inoltre, l'app Sony - Headphones Connect ti permette di personalizzare l'audio tramite un equalizzatore, adattando il suono ai tuoi gusti personali. Questa funzionalità è ideale per chi desidera un controllo totale sull'esperienza sonora.
Il microfono integrato offre chiamate in vivavoce chiare e nitide, mentre la compatibilità con gli assistenti vocali aggiunge un ulteriore livello di praticità, permettendoti di gestire facilmente le tue attività quotidiane senza dover estrarre il telefono dalla tasca. La connessione Bluetooth stabile assicura una comunicazione senza fili efficiente con dispositivi come cellulari, laptop e tablet.
Un altro aspetto da sottolineare è la resistenza all'acqua, che rende queste cuffie adatte anche per l'uso durante allenamenti intensi o in condizioni meteorologiche avverse. Sebbene non siano specificamente progettate per immersioni subacquee, offrono comunque una protezione adeguata contro sudore e pioggia leggera.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la cancellazione attiva del rumore potrebbe non essere all'altezza delle aspettative per chi cerca un isolamento acustico totale in ambienti estremamente rumorosi. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, la riduzione del rumore passiva fornita dal design in-ear sarà sufficiente.

Sony WI-C100
Sony Mdr-Ex15Lp

Le Sony Mdr-Ex15Lp sono cuffie in-ear di alta qualità, dotate di auricolari in silicone per un comfort ottimale. Queste cuffie si distinguono per la loro leggerezza, pesando solo 3 grammi, il che le rende ideali per l'uso quotidiano e prolungato.
Il colore nero dona alle cuffie un aspetto elegante e discreto, mentre il materiale in plastica garantisce resistenza e durata nel tempo. La connettività è garantita da un cavo riavvolgibile, evitando così grovigli fastidiosi e contribuendo a mantenere l'ordine.
La caratteristica più notevole delle Sony Mdr-Ex15Lp è senza dubbio la cancellazione attiva del rumore. Questa funzione permette di isolare completamente l'utente dall'ambiente circostante, consentendo di godere della musica o dei contenuti audio senza distrazioni.
Le cuffie sono dotate di un jack da 3,5 mm, standard nel settore, che le rende compatibili con una vasta gamma di dispositivi. L'impedenza di 16 Ohm assicura un suono chiaro e potente, mentre i driver da 9 mm offrono una risposta in frequenza compresa tra 8 Hz e 22 kHz, coprendo quindi l'intero spettro udibile dall'orecchio umano.
Un altro punto di forza delle Sony Mdr-Ex15Lp è la loro versatilità. Infatti, supportano tutti i formati audio, permettendo all'utente di ascoltare qualsiasi tipo di contenuto, dai file musicali ai podcast, senza problemi di compatibilità.
Nonostante la mancanza di un microfono integrato, queste cuffie si rivelano eccellenti per l'ascolto di musica e altri contenuti audio. La loro leggerezza e il comfort degli auricolari in silicone le rendono perfette per l'uso quotidiano, mentre la cancellazione attiva del rumore permette di immergersi completamente nell'esperienza sonora.
Le Sony Mdr-Ex15Lp sono dunque una scelta eccellente per chi cerca cuffie in-ear di alta qualità, comode e con un suono chiaro e potente. Il loro design elegante e discreto, unito alla funzionalità di cancellazione del rumore, le rende ideali sia per l'uso quotidiano che per viaggi o spostamenti più lunghi.

Sony Mdr-Ex15Lp
Sony MDR-EX15AP

Le Sony MDR-EX15AP sono cuffie in-ear di alta qualità, ideali per chi cerca un'esperienza audio superiore e la comodità di un microfono integrato. Queste cuffie, realizzate con auricolari in silicone, offrono un comfort eccezionale e un isolamento acustico ottimale, permettendoti di immergerti nella tua musica preferita o nelle chiamate senza distrazioni esterne.
Una delle caratteristiche principali delle Sony MDR-EX15AP è il loro microfono integrato, che ti consente di effettuare chiamate in vivavoce e gestire le tue conversazioni telefoniche con facilità. Grazie a questo microfono, potrai rispondere alle chiamate e terminarle direttamente dalle cuffie, senza dover tirare fuori il tuo smartphone dalla tasca.
Le cuffie Sony MDR-EX15AP sono dotate di un jack da 3,5 mm, che le rende compatibili con la maggior parte dei dispositivi audio presenti sul mercato. Inoltre, la loro forma senza fili garantisce una maggiore libertà di movimento e una riduzione degli ingombri durante l'utilizzo.
La qualità del suono è uno degli aspetti più importanti quando si sceglie un paio di cuffie, e le Sony MDR-EX15AP non deludono sotto questo punto di vista. Con una frequenza cuffia compresa tra 8 e 22.000 Hz e un'unità driver dinamica da 9 mm, queste cuffie offrono un suono chiaro e potente, con bassi profondi e alti dettagliati.
Il materiale in silicone utilizzato per gli auricolari garantisce un comfort prolungato, anche durante le sessioni di ascolto più lunghe. Inoltre, la loro forma ergonomica si adatta perfettamente al tuo orecchio, garantendo una tenuta sicura e stabile.
Le Sony MDR-EX15AP sono ideali per gli adulti che cercano cuffie di alta qualità con un design elegante e funzionale. Il colore nero dona a queste cuffie un aspetto sobrio e raffinato, adatto a qualsiasi stile e occasione.

Sony MDR-EX15AP
Come scegliere le cuffie Sony
Prima di scegliere un paio di cuffie Sony, devi prendere in esame un bel po’ di caratteristiche tecniche e funzionali. Solo in questo modo riuscirai a individuare correttamente il paio di cuffie (o di auricolari) più adatto a te e ad evitare acquisti poco indovinati. Ecco quali sono le caratteristiche più importanti di cui devi tenere conto.
Formato
Le cuffie possono essere di tipo on-ear (sovraurali) oppure over-ear(circumaurali). Quelle on-ear sono leggere, compatte e hanno i cuscinetti che si appoggiano direttamente sulle orecchie. Quelle over-ear, invece, hanno i cuscinetti che avvolgono completamente l’orecchio, assicurano un miglior isolamento acustico ma sono più pesanti e ingombranti rispetto alle on-ear. Le cuffie si distinguono, inoltre, in chiuse, aperte e semiaperte. Come facilmente intuibile, le cuffie chiuse isolano maggiormente dai suoni esterni ma possono risultare scomode se non si è abituati a portarle; quelle aperte o semiaperte sono più comode, offrono una “spazialità” maggiore del suono ma isolano di meno dai rumori esterni.
Anche gli auricolari possono avere formati diversi, ma quelli di Sony sono tutti di tipo in-ear, quindi s’introducono direttamente nel condotto uditivo. Quelli per lo sport possono avere una forma ad archetto che ne aumenta la stabilità durante l’attività fisica, inoltre possono essere resistenti ad acqua e sudore.
Con cavo o wireless

Le cuffie possono essere con cavo o wireless (cioè senza fili). Quelle con cavo sono generalmente più economiche di quelle wireless, non hanno bisogno di essere ricaricate e assicurano una qualità del suono senza compromessi (anche se ormai il gap tra le due tipologie di cuffie, in termini di qualità, è minimo). Quelle wireless donano una maggiore libertà, ma vanno a batteria e quindi vanno ricaricate di tanto in tanto (è importante verificarne l’autonomia).
Le cuffie senza fili possono essere a radiofrequenza o Bluetooth: quelle a radiofrequenza hanno bisogno di un ricevitore per funzionare (il quale va collegato alla sorgente dell’audio, ad esempio il televisore), hanno un raggio d’azione fino a 100 metri, sono relativamente economiche ma sono soggette a interferenze esterne; quelle Bluetooth hanno un raggio d’azione di circa 10 metri ma hanno il pregio di non necessitare di ricevitori (si collegano direttamente a tutti i dispositivi che supportano il Bluetooth), sono meno soggette a interferenze e permettono di interagire in maniera più profonda con i dispositivi da cui proviene il suono (es. permettendo di comandare la riproduzione multimediale dello smartphone o di rispondere alle chiamate).
Le cuffie Bluetooth possono essere dotate anche del supporto alla tecnologia NFC che consente un abbinamento rapido agli smartphone, ai tablet e a tutti i device che supportano tale tecnologia: basta avvicinare i dispositivi l’uno all’altro e il gioco è fatto!
Ultimamente hai sentito sicuramente di true wireless, una tecnologia che ha davvero spopolato dopo il lancio dei primi AirPods. Si tratta di auricolari wireless capaci di sincronizzarsi fra di loro senza essere collegati via cavo. Dispongono di un’autonomia a volte un po’ risicata (da 3 a massimo 5 o 6 ore), tuttavia vengono forniti quasi sempre con una custodia che ha una grossa batteria al suo interno che può ricaricare entrambi gli auricolari semplicemente riponendoli al suo interno. La custodia, ovviamente, consente di trasportare gli auricolari in maniera comoda, e senza rischiare di perderli in giro.
Caratteristiche tecniche

Prima di acquistare un paio di cuffie (o di auricolari), informati circa le sue caratteristiche tecniche. Ad esempio cerca informazioni sul tipo di suono che questo riesce a restituire: se premia una frequenza rispetto ad altre (es. enfatizza i bassi) o se riesce ad offrire un suono equilibrato e pulito su tutte le frequenze. La scelta, sotto questo punto di vista, è soggettiva: devi scegliere le cuffie più adatte al tipo di musica che ascolti.
Ci sono, poi, altri parametri che sono oggettivi e che si puoi valutare consultando la scheda tecnica di ogni paio di cuffie: eccoli in dettaglio.
- Risposta in frequenza – è un valore espresso in Hz che indica l’intervallo di frequenze coperto dalle cuffie. Considerando che l’orecchio umano percepisce le frequenze che vanno da 20 a 20.000 Hz, le cuffie con un range di frequenze più ampio riescono a restituire un suono più fedele.
- Impedenza – è un valore che indica la resistenza esercitata dalle cuffie sul segnale audio, si misura in ohm (Ω). Le cuffie che hanno un alto livello di impedenza assicurano un’alta qualità del suono, ma hanno anche un volume massimo più basso rispetto a quelle con un’impedenza inferiore. Per avere un ascolto ottimale, le cuffie e il dispositivo sorgente del suono (es. lo smartphone) devono avere un grado di impedenza simile.
- Sensibilità – è un valore, espresso in dB, che indica la pressione acustica espressa dalle cuffie in relazione alla tensione applicata (2,83 volt ascoltando a 1m di distanza). Più alta è la sensibilità delle cuffie e più alto è il volume che queste riescono a raggiungere senza distorcere il suono.
- Driver – i driver sono i trasduttori che convertono il segnale elettrico in onde sonore, possono essere di varie dimensioni. Solitamente, le cuffie con driver più grandi offrono bassi più ricchi e corposi.
- Surround – la maggior parte delle cuffie è stereo, ma ce ne sono alcune che supportano il surround virtuale, cioè sono in grado di simulare l’audio a 5.1, 7.1 o 9.1 canali agendo a livello software. Queste cuffie sono particolarmente indicate per la visione di film e per il gaming, per la musica è meglio orientarsi sulle cuffie stereo.
- Supporto Hi-Res – le cuffie dotate di supporto Hi-Res sono in grado di riprodurre la musica utilizzando una velocità di campionamento maggiore rispetto ai CD musicali (24 bit/96 kHz contro 16 bit/44,1 kHz).
- Riduzione del rumore attiva – alcune cuffie sono dotate di una tecnologia attiva per la riduzione del rumore, grazie alla quale è possibile aumentare il grado di isolamento dai rumori esterni. Si tratta di una funzione molto utile, ma che fa aumentare nettamente il prezzo delle cuffie e aumenta anche la loro “fame” di energia.
Microfono e controlli

Le cuffie e gli auricolari dotati di microfono consentono di rispondere alle chiamate e/o di interagire con gli assistenti vocali degli smartphone (es. Siri). I controlli per il volume, la riproduzione multimediale e le chiamate non sono sempre compatibili con tutti i modelli di smartphone, quindi verifica bene anche questo parametro prima di procedere all’acquisto.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.

