Miglior TV: guida all’acquisto (dicembre 2023)
Se una volta l’acquisto di un televisore era un investimento che durava nel tempo, adesso l’evoluzione tecnologica è tale che nel giro di pochi anni anche un modello di fascia alta può diventare obsoleto. Bisogna insomma che ti mantenga costantemente informato per scegliere il miglior TV per le tue esigenze e le tue tasche, ma non preoccuparti perché in questa pagina troverai tutte le dritte necessarie per non compiere errori durante l’acquisto e per scegliere un modello che soddisfi le tue aspettative e con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Qui in calce alla pagina trovi una lista di televisori (che aggiornerò saltuariamente) con TV di varie dimensioni e fasce di prezzo che ti aiuterà a compiere la scelta giusta. Per scoprire qual è il miglior TV per le tue esigenze non devi far altro che analizzare le caratteristiche tecniche di ciascun televisore, scoprire quali peculiarità lo contraddistinguono dagli altri e individuare il prodotto con il prezzo migliore in base al tuo budget. Prima ti parlavo di evoluzione tecnologica continua e inarrestabile: hai mai sentito parlare del 3D?
Qualche anno fa i produttori puntavano in maniera massiccia su questa categoria in modo da alimentare le proprie vendite. Secondo i loro comunicati sembrava fosse indispensabile acquistare un televisore con supporto alla tridimensionalità per poter godere appieno dei film compatibili, ma il 3D non ha mai preso piede perché di fatto non offriva un’esperienza così innovativa. È proprio per non prendere fregature di questo tipo che devi mantenerti informato: i trend del momento sono Smart TV, Ultra HD 4K, HDR, OLED e Quantum Dot, tutti molto più interessanti del 3D: ma cosa rappresentano questi nomi? Scopriamolo insieme qui di seguito.
Indice
- Migliori TV qualità prezzo
- Miglior TV: Smart o no?
- Miglior TV: tecnologie
- Miglior TV: caratteristiche tecniche
- Miglior TV: quale scegliere
Migliori TV qualità prezzo

Hisense 32A4FG 32"

Hisense 40A4FG 40"

LG 24TQ510S-PZ 24"

Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

RCA iRB32H3 32"

Hisense 50E78HQ 50"

Hisense 32E43KT 32"

Hisense 50A6FG 50"

Antteq AB 32D1 TV 32"

Samsung TV UE43AU7190UXZT 43"
Hisense 32A4FG 32"

La Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG è una Smart TV che offre un'esperienza di visione eccellente grazie alla sua risoluzione di 720p e alla tecnologia dello schermo LED. Con dimensioni di 16P x 71.7l x 46.9H cm, questo televisore si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico.
Una delle caratteristiche principali di questa TV è il sistema operativo Smart VIDAA 4.2, che permette di accedere facilmente a servizi Internet come Netflix, Amazon Prime Video, RaiPlay e YouTube. Inoltre, la TV è dotata di controlli vocali Alexa, consentendo di gestire le funzioni del televisore semplicemente utilizzando la voce.
L'audio della Hisense 32A4FG è potenziato da un sistema Audio 2.0 12W con tecnologia DTS Virtual-X, garantendo un suono chiaro e coinvolgente durante la visione dei tuoi programmi preferiti. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura inoltre immagini fluide e senza sfarfallio.
La TV è dotata di un sintonizzatore DVB-T2/S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù. Questo significa che potrai continuare a ricevere i canali televisivi anche dopo l'introduzione delle nuove tecnologie di trasmissione.
Il telecomando incluso nella confezione offre accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay, rendendo ancora più semplice e veloce la navigazione tra le varie piattaforme. La connettività USB permette inoltre di collegare dispositivi esterni alla TV per visualizzare foto, video o ascoltare musica.
La Hisense 32A4FG è alimentata tramite cavo elettrico e include 2 pile AAA necessarie per il funzionamento del telecomando. Il prodotto viene spedito con tutti i componenti necessari, tra cui il televisore stesso, il telecomando e il cavo di alimentazione.

Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Co...
Hisense 40A4FG 40"

Il Hisense 40" LED Full HD 40A4FG è uno Smart TV di alta qualità che offre un'esperienza visiva eccezionale grazie alla sua risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel. La tecnologia dello schermo LED garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una visione fluida e senza sfarfallio.
Una delle caratteristiche principali di questo televisore è il sistema operativo Smart VIDAA 4.2, che permette di accedere facilmente a numerosi servizi Internet come Netflix, Amazon Prime Video, RaiPlay e YouTube. Inoltre, grazie ai controlli vocali Alexa integrati, potrai gestire le funzioni del TV semplicemente parlando al tuo dispositivo.
L'audio del Hisense 40A4FG è garantito da un sistema 2.0 da 14W con tecnologia DTS Virtual-X, che offre un suono chiaro e potente per goderti al meglio i tuoi film e programmi preferiti. Il telecomando incluso nella confezione consente un accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay, rendendo ancora più semplice e veloce la navigazione tra le varie piattaforme.
Per quanto riguarda la ricezione dei canali televisivi, il Hisense 40" LED Full HD 40A4FG è dotato di un sintonizzatore DVB-T2/S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù. Questo garantisce una ricezione ottimale dei canali digitali terrestri e satellitari, anche in alta definizione.
La connettività del televisore è assicurata dalla presenza di porte USB, che permettono di collegare dispositivi esterni come chiavette o hard disk per la riproduzione di contenuti multimediali. L'alimentazione del TV avviene tramite cavo elettrico incluso nella confezione.

Hisense 40" LED Full HD 40A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 14W, Con...
LG 24TQ510S-PZ 24"

Il LG HD 24TQ510S-PZ è un televisore Smart TV di dimensioni contenute, con uno schermo da 23.6 pollici, ideale per chi cerca un dispositivo compatto senza rinunciare alle funzionalità avanzate offerte dalle moderne tecnologie. Questo modello, realizzato dal noto brand LG, si distingue per la sua eleganza e il design moderno, con finiture in nero e grigio che lo rendono adatto a qualsiasi ambiente.
La qualità dell'immagine è garantita dalla tecnologia LED dello schermo, che offre colori vivaci e contrasti ottimali. La risoluzione dello schermo è di tipo 4K, permettendo di godere di immagini nitide e dettagliate anche su un display di dimensioni ridotte. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 240 Hz assicura una visione fluida e senza sfarfallamenti, ideale per gli appassionati di film d'azione e videogiochi.
Una delle caratteristiche principali di questo televisore è la sua connettività Smart TV, che consente l'accesso a diversi servizi Internet come Netflix, Amazon Instant Video e YouTube. Grazie alla presenza di connettori Wi-Fi, potrai collegare facilmente il tuo dispositivo alla rete domestica e fruire dei tuoi contenuti preferiti in streaming.
Il LG HD 24TQ510S-PZ è dotato di diverse porte e connessioni per collegare dispositivi esterni, come console di gioco, lettori Blu-ray e decoder. Tra i componenti inclusi nella confezione, troverai anche un pratico holster per riporre il telecomando in modo sicuro e ordinato.

LG HD 24TQ510S-PZ TELEVISOR 59,9 CM (23.6") SMART TV NEGRO, GRIS
Samsung TV UE24N4300ADXZT 24"

Il Samsung TV UE24N4300ADXZT è un televisore Smart da 24 pollici che offre una qualità dell'immagine eccezionale grazie alla sua risoluzione HD e alla tecnologia HDR. Questa ultima, acronimo di High Dynamic Range, consente di ottenere dettagli ultra definiti e sfumature di colore particolarmente vivide, rendendo ogni scena incredibilmente realistica.
La caratteristica distintiva di questo modello è la tecnologia Purcolor, che garantisce colori intensi, naturali e realistici per un'esperienza visiva senza precedenti. Ogni immagine appare ricca di dettagli e con una gamma cromatica estremamente ampia, in grado di riprodurre fedelmente la realtà.
Ma il Samsung TV UE24N4300ADXZT non brilla solo per le sue prestazioni tecniche: è anche un vero e proprio centro di intrattenimento. Essendo una Smart TV, permette di accedere a una vasta gamma di servizi Internet come Netflix e NOW TV, trasformando il tuo salotto in una sala cinema o in uno stadio virtuale per gli appassionati di sport.
Un altro aspetto degno di nota è il suo design. Il Slim Design rende questo televisore elegante e sottile, capace di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Nonostante le sue dimensioni contenute, offre una qualità dell'immagine e delle funzionalità tipiche dei modelli di dimensioni superiori.
Inoltre, i TV Samsung sono già predisposti per ricevere il Digitale Terrestre 2.0, garantendo così una compatibilità a lungo termine con i futuri standard di trasmissione.
Infine, il Samsung TV UE24N4300ADXZT è dotato di un telecomando che consente di controllare tutte le funzioni del televisore in modo semplice e intuitivo. Grazie alla sua interfaccia user-friendly, navigare tra i vari menu e impostazioni risulta estremamente facile anche per chi non è particolarmente esperto di tecnologia.

Samsung TV UE24N4300ADXZT HD, Smart TV 24" HDR, Purcolor, WiFi, Slim D...
RCA iRB32H3 32"

Il televisore RCA iRB32H3 è un modello da 32 pollici che si distingue per le sue prestazioni e la sua versatilità. Il suo schermo LED offre una risoluzione di 720p, garantendo immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una visione fluida, senza sfarfallio o ritardi.
Uno dei punti di forza di questo televisore è la sua connettività. Dispone infatti di diverse porte, tra cui SCART, USB e HDMI, che permettono di collegare facilmente vari dispositivi come console di gioco, computer e lettori DVD. Questo lo rende un vero e proprio centro di intrattenimento domestico, capace di soddisfare tutte le esigenze di svago e relax.
La tecnologia del sintonizzatore DVB-C / T2 / S2 garantisce una ricezione del segnale ottimale, mentre la modalità uscita audio digitale offre un suono chiaro e potente. Inoltre, il televisore RCA iRB32H3 è dotato di Dolby Audio integrato, che arricchisce l'esperienza di visione con una qualità del suono ricca e coinvolgente.
Un altro aspetto importante da sottolineare è la presenza della modalità hotel, che consente di personalizzare le impostazioni del televisore in base alle esigenze specifiche di un ambiente alberghiero. Questa funzionalità può essere molto utile anche in casa, per creare profili di visualizzazione personalizzati.
Il televisore RCA iRB32H3 vanta inoltre una serie di tecnologie avanzate per migliorare la qualità dell'immagine. Tra queste, la retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la tecnologia di compensazione del movimento contribuiscono a offrire immagini di alta qualità, con neri uniformi e colori vividi, mantenendo al contempo un basso consumo energetico.
Infine, la facilità di installazione è un altro punto a favore di questo modello. Grazie alla compatibilità con il sistema di montaggio VESA, può essere facilmente installato in qualsiasi stanza della casa, dalla cucina alla camera da letto, passando per il soggiorno. È perfetto anche per le roulotte, purché sia disponibile un'alimentazione a 220-230 V CA.

RCA iRB32H3 Televisore 32 pollici (TV 80 cm), Dolby Audio, LED, HDMI, ...
Hisense 50E78HQ 50"

Il Hisense 50" QLED UHD 50E78HQ è uno Smart TV di ultima generazione che offre un'esperienza visiva eccezionale grazie alla sua tecnologia QLED 4K e al pannello VA. La risoluzione di 3840x2160 garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre il design slim con cornici ridotte permette di concentrarsi maggiormente sulle immagini.
Il sistema operativo Smart VIDAA 5.0 rende questo televisore estremamente versatile e facile da utilizzare. Grazie ai controlli vocali Alexa e Google Assistant integrati, potrai navigare tra i contenuti e le app senza dover utilizzare il telecomando. Inoltre, il Wi-Fi integrato ti consente di connetterti facilmente a Internet per accedere a una vasta gamma di servizi e contenuti, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, RaiPlay e YouTube.
Il tuner DVB-T2/S2 HEVC 10 garantisce la compatibilità con gli switch off previsti nel 2021/2022 e il certificato lativù 4K assicura la ricezione dei canali in alta definizione. Inoltre, le porte HDMI 2.1 4K supportano funzioni gaming come ALLM, VRR 4K 48-60Hz e l'audio eARC, rendendo questo televisore ideale anche per gli appassionati di videogiochi.
L'audio da 14W con tecnologia DTS Virtual:X offre un suono coinvolgente e di alta qualità, mentre il supporto Bluetooth ti permette di collegare facilmente dispositivi esterni come cuffie o altoparlanti senza l'uso di cavi.
Il telecomando incluso offre un accesso diretto a 9 contenuti, rendendo ancora più semplice e veloce la navigazione tra le varie app e servizi disponibili. Inoltre, il televisore è dotato di un cavo di alimentazione e due pile AAA necessarie per il funzionamento del telecomando.

Hisense 50" QLED UHD 50E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA...
Hisense 32E43KT 32"

Il Hisense 32" HD 2023 32E43KT è una Smart TV di alta qualità che offre un'esperienza visiva coinvolgente grazie alla sua risoluzione HD e al suo pannello LCD. Il design slim, con cornici sottili, permette di godere di uno schermo di dimensioni maggiori, rendendo ogni visione un'esperienza avvincente.
Uno degli aspetti più interessanti di questa TV è il sistema operativo VIDAA U6. Questo software avanzato offre una serie di funzionalità innovative, tra cui i controlli vocali Alexa. Questa caratteristica consente di navigare tra i contenuti e le impostazioni della TV semplicemente parlando, rendendo l'interazione con la TV più intuitiva e piacevole. Inoltre, il VIDAA U6 integra il Wi-Fi e fornisce un telecomando con accesso diretto a ben 9 piattaforme, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e RaiPlay. Questo significa che avrai a disposizione un mondo di contenuti da esplorare direttamente dal tuo divano.
Un altro punto di forza del Hisense 32" HD 2023 32E43KT è il suo sintonizzatore digitale terrestre T2 e satellitare S2 HEVC 10. Questo componente di alta qualità garantisce una ricezione del segnale eccellente, permettendoti di godere dei tuoi programmi preferiti con la massima nitidezza. La TV è inoltre certificata lativù, garantendo quindi l'accesso a tutti i canali digitali terrestri e satellitari in chiaro.
Per i videogiocatori, questa TV offre la funzionalità Game Mode. Questa modalità ottimizza le prestazioni della TV per il gaming, riducendo al minimo il ritardo dell'input e garantendo un'esperienza di gioco fluida e reattiva. Inoltre, grazie alla presenza di porte HDMI 2.0, è possibile collegare console di ultima generazione e godere dei giochi in 4K a 48-60Hz.
Infine, l'audio immersivo DTS X con jack doppio audio completa l'esperienza di visione, offrendo un suono coinvolgente che ti farà sentire al centro dell'azione.

Hisense 32" HD 2023 32E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli v...
Hisense 50A6FG 50"

La Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG è un televisore Smart TV che offre una qualità dell'immagine straordinaria, grazie alla sua risoluzione 4K. Questo modello si distingue per il suo design slim, con cornici ridotte al minimo per massimizzare l'area di visualizzazione dello schermo.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è il sistema operativo VIDAA 5.0, che rende la navigazione tra le varie funzioni e applicazioni estremamente fluida e intuitiva. Inoltre, la presenza dei controlli vocali Alexa e Google Assistant permette di gestire le varie funzionalità del televisore semplicemente utilizzando la voce, senza dover ricorrere al telecomando.
Il televisore Hisense 50A6FG supporta vari servizi Internet come Netflix, Amazon Prime Video, RaiPlay e YouTube, offrendo così un'ampia scelta di contenuti da guardare. La connessione a Internet può essere stabilita tramite Wi-Fi, garantendo una fruizione fluida e senza interruzioni dei contenuti in streaming.
Per quanto riguarda l'audio, il televisore dispone di un sistema audio 16W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth. Questo garantisce un suono chiaro e potente, capace di immergere completamente lo spettatore nell'azione.
Un altro punto di forza di questo modello è il sintonizzatore Digitale Terrestre T2 Satellitare S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù 4K. Questo significa che il televisore è pronto per ricevere i nuovi canali digitali terrestri e satellitari in alta definizione.
In termini di connettività, il Hisense 50A6FG dispone di HDMI 2.1 4K, che consente di collegare vari dispositivi come console di gioco, lettori Blu-ray e decoder. Le funzioni gaming includono aLLM, VRR 4K 48-60Hz e Audio: eARC, che assicurano un'esperienza di gioco ottimale.
Infine, il televisore viene fornito con un telecomando e un cavo di alimentazione. Il tipo di altoparlante è incorporato, il che contribuisce a mantenere il design slim del televisore.

Hisense 50" UHD 4K 2022 50A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, ...
Antteq AB 32D1 TV 32"

L'Antteq AB 32D1 è un televisore LED da 32 pollici che offre una serie di funzionalità di alta qualità. Con le sue dimensioni compatte di 16P x 73l x 47H cm, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, dalla cucina alla camera da letto, passando per il soggiorno e persino la roulotte.
Nonostante non sia una smart TV, l'AB 32D1 si avvia rapidamente, risponde prontamente ai comandi e cambia canale con facilità. Questo ti permette di goderti i tuoi programmi preferiti senza interruzioni o ritardi. Inoltre, hai la libertà di scegliere il tuo dongle preferito, come Fire TV stick o Google Chromecast, per abilitare le funzioni intelligenti. Ricorda, tuttavia, che il dongle non è incluso nel pacchetto.
Una delle caratteristiche principali dell'AB 32D1 è la sua capacità di diventare un vero e proprio centro di intrattenimento. Grazie alle sue numerose porte, puoi collegare antenne, console di gioco, computer e DVD. Le opzioni includono 2x HDMI, 1x USB, 1x mini AV, 1x jack per auricolari, 1x uscita audio digitale coassiale e 1x CI+. La modalità Hotel è inclusa, rendendo questo modello ideale anche per gli alloggi turistici.
In termini di qualità dell'immagine, l'AB 32D1 offre un triplo miglioramento. La retroilluminazione DLED, la riduzione del rumore 3D e la tecnologia di compensazione del movimento lavorano insieme per fornire un'immagine nitida e colori vividi, il tutto con un minor consumo energetico. La risoluzione è di 720p e la frequenza di aggiornamento è di 60 Hz, garantendo una visione fluida e piacevole.
Per quanto riguarda l'audio, l'AB 32D1 dispone di Dolby Audio integrato, che fornisce un suono ricco e chiaro. Che tu stia guardando un film d'azione o ascoltando la tua musica preferita, sarai immerso in un'esperienza audio di alta qualità.
Infine, l'AB 32D1 è facile da installare. Il pacchetto include due batterie AAA, un telecomando e un supporto. Si noti che se si prevede di installarlo in una roulotte o in un luogo senza accesso a un'alimentazione a 220-230 V CA, sarà necessario un inverter CC-CA separatamente.

Antteq AB 32D1 TV 32 pollici (Televisori 80 cm), Dolby Audio, Triplo T...
Samsung TV UE43AU7190UXZT 43"

Il Samsung TV UE43AU7190UXZT è un televisore Smart di 43 pollici che offre una visione nitida e brillante grazie alla sua risoluzione Crystal UHD 4K. Il design elegante in grigio titanio si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, conferendo un tocco di stile moderno.
Una delle caratteristiche principali di questo modello è la tecnologia dello schermo LED, che garantisce immagini vivide e dettagliate. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una visione fluida, senza sfarfallamenti o ritardi, rendendolo ideale per guardare film d'azione o partite sportive.
La funzionalità Smart TV ti permette di accedere facilmente a una vasta gamma di servizi internet, tra cui Alexa. Questo significa che puoi controllare il tuo televisore con comandi vocali, rendendo l'esperienza di visione ancora più semplice e intuitiva.
Un altro punto di forza del Samsung TV UE43AU7190UXZT è la sua capacità di ottimizzare l'audio in base a ciò che stai guardando, grazie alla funzione Adaptive Sound. Che tu stia guardando un film d'azione o un documentario, il suono sarà sempre chiaro e coinvolgente.
Se sei un appassionato di videogiochi, apprezzerai sicuramente la tecnologia Motion Xcelerator Turbo. Questa funzione aumenta le prestazioni del televisore durante il gioco, offrendoti un'esperienza di gioco di alto livello.
Inoltre, questo modello è compatibile con il nuovo digitale terrestre 2.0 o DVB-T2, quindi non dovrai preoccuparti di acquistare un decoder esterno quando il passaggio sarà completato.
Infine, il Samsung TV UE43AU7190UXZT è dotato di una modalità wireless che ti permette di collegarlo al tuo PC. Questo ti consente di trasmettere contenuti dal tuo computer direttamente sul grande schermo, rendendo la condivisione di foto, video e presentazioni un gioco da ragazzi.

Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, ...
Miglior TV: Smart o no?
Qual è la differenza tra una Smart TV e una TV tradizionale? I primi si distinguono dai TV tradizionali per la connettività Internet e il supporto alle applicazioni, come quelle per YouTube, i social network e la visione di contenuti in streaming. Una Smart TV solitamente dispone di un sistema operativo avanzato, proprio come quello del tuo smartphone o del tuo computer e nella scelta di un modello bisogna sempre considerare che sistema operativo è installato visto che da questo dipende la lista di compatibilità del prodotto, sia con applicazioni di terze parti che con periferiche esterne.
Il sistema operativo ricopre un ruolo fondamentale nella quantità di applicazioni disponibili e nella semplicità d’uso del televisore. I sistemi operativi più diffusi sono: Tizen OS di Samsung (presente sui modelli più recenti del produttore asiatico), WebOS di LG e Android TV, che vede in Sony e Philips alcuni dei suoi più importanti promotori e porta sui televisori tutte le app disponibili su smartphone e tablet.
Lato hardware bisogna porre particolare attenzione alla potenza del processore, dal quale dipende la velocità con cui il televisore esegue le varie app. Bisogna poi fare attenzione al supporto Wi-Fi: non tutti gli Smart TV sono in grado di connettersi alla rete di casa in modalità wireless, alcuni supportano solo la connessione via cavo (Ethernet) e necessitano di una chiavetta acquistabile separatamente per il collegamento Wi-Fi. Infine devi considerare che esistono dei dispositivi molto economici, come il Google Chromecast e i TV Box Android che, all’occorrenza, permettono di trasformare TV tradizionali in Smart TV.
Miglior TV: tecnologie
I televisori di ultima generazione non sono tutti uguali, e anche nella fascia più alta di prodotti ci possono essere differenze sostanziali tra i modelli prodotti dalle varie società: ad esempio Sony ed LG stanno puntando soprattutto sull’OLED, che offre neri profondissimi e una grande gamma di colori, mentre Samsung preferisce puntare sulla più recente tecnologia Quantum Dot che garantisce una migliore fedeltà cromatica ma con un rapporto di contrasto inferiore rispetto agli OLED.
Di seguito ti offro una serie di consigli in modo che tu possa orientarti meglio nella scelta delle varie tipologie di pannelli per televisori.
LCD, LED, OLED, plasma
La scelta tra TV al plasma, LCD, LED e OLED è più semplice di quanto si possa immaginare. La tecnologia al plasma è ormai superata, i televisori di questo tipo consumano troppa energia e scaldano in maniera eccessiva. Ti consiglio di evitarli (anche perché ormai in commercio se ne trovano pochissimi). Gli LCD e i LED sono fondamentalmente la stessa cosa: i televisori a LED sono degli LCD che utilizzano i LED anziché le lampade a fluorescenza per la retroilluminazione (fattore che ne riduce drasticamente i consumi energetici e li rende più sottili). Infine ci sono gli OLED, che sono ancora più efficienti dei LED in quanto a consumi, assicurano dei neri molto profondi perché i pixel possono essere individualmente spenti all’occorrenza, ma attualmente risultano ancora piuttosto costosi. Morale della favola? Se vuoi il miglior rapporto qualità-prezzo orientati su un televisore a LED.
Quantum Dot
Alcune delle principali aziende produttrici di televisori stanno commercializzando dei televisori a LED definiti Quantum Dot. Tali televisori si basano su una nuova tecnologia di retroilluminazione che utilizza dei microcristalli per una resa più “precisa” dei colori. I microcristalli vengono illuminati con un raggio di luce blu e in questo modo riescono a riprodurre sullo schermo una gamma di colori più vasta di quella dei classici TV a LED. Va detto che al momento si tratta di una tecnologia riservata a pochi top di gamma, ma in futuro le cose potrebbero cambiare.
TV curvi
Alcune aziende stanno puntando forte sui televisori con display curvo. Ma servono davvero? Quali vantaggi hanno rispetto ai classici display piatti?
Beh, in linea di massima i TV curvi offrono un’esperienza più avvolgente per lo spettatore rispetto ai display piatti, fanno sembrare lo schermo più grande… ma hanno anche diverse controindicazioni. In primis per godere appieno di questo formato bisogna mettersi di fronte allo schermo, spostandosi di lato la visione risulta molto più limitata rispetto a quella dei display tradizionali.
Miglior TV: caratteristiche tecniche
Nella scelta di un televisore è indispensabile conoscere le definizioni delle caratteristiche tecniche per capire quale modello è migliore rispetto a un altro senza doverlo necessariamente provarlo. Qui di seguito ti offro delle nozioni fondamentali per orientarti nel tuo acquisto.
Risoluzione
La maggior parte dei TV in commercio hanno tre tipi di risoluzione: la HD Ready pari a 1280×720 pixel o 1366×768 pixel, la Full HD che equivale a 1920×1080 pixel e la Ultra HD (anche detta 4K) che equivale a 3840×2160 pixel. Di recente sono arrivati sul mercato anche i televisori con risoluzione 8K (7680×4320 pixel), che utilizzano complessi algoritmi di intelligenza artificiale per convertire in 8K i segnali prodotti in Full HD o 4K. Per via della scarsità di contenuti nativi in 8K, tuttavia, al momento non mi sento di consigliarti questo tipo di TV a meno che tu non voglia il meglio del meglio a oggi in circolazione (e sia disposto a spendere una fortuna!).
La constatazione più banale che si può fare in merito alla risoluzione è relativa al fatto che più ampia è la risoluzione e migliore è la qualità dell’immagine. Questo è innegabile, ma bisogna considerare anche il fatto che i televisori più avanzati, quelli con risoluzione 4K, sono un po’ più costosi rispetto ai Full HD. Vale la pena acquistarne uno? In effetti in questi ultimi anni i contenuti che consentono di godere appieno di questo formato sono parecchi, soprattutto su servizi di streaming online o sui servizi televisivi “premium” a pagamento. In sintesi possiamo dire che l’acquisto di un TV 4K Ultra HD è consigliabile se abbinato a un abbonamento premium, ma attenzione: se usi un servizio online assicurati di avere una banda in download sufficiente per poter gestire il 4K (circa 30 Mbps costanti). Ti consiglio di scegliere un TV Ultra HD 4K anche se disponi di una console di ultima generazione (come la PS4 Pro) o vuoi comprarne una in futuro, dal momento che gli ultimi titoli sul mercato possono essere eseguiti anche alla risoluzione 3840×2160 pixel tipica del 4K. I TV HD Ready mi sento di sconsigliarli, ormai sono superati e non sono tanto più economici di quelli Full HD.
HDR
Alcuni televisori top di gamma supportano la tecnologia HDR (High Dynamic Range), la quale consente di avere su schermo tutte quelle sfumature di ombre, luci e colori che normalmente i televisori non riescono a farci vedere.
Per qualcuno si tratta di una delle più grandi innovazioni dopo l’introduzione dell’alta definizione, ma per il momento si paga cara. Allo stato attuale, infatti, a supportare l’HDR sono solo alcuni modelli di TV di fascia medio-alta o alta.
Supporto 3D
Il supporto al 3D consente di migliorare la profondità delle immagini riprodotte su schermo sfruttando varie tecnologie, con occhiali attivi e passivi che si differenziano per i metodi utilizzati. Trovi spiegate dettagliatamente tutte le differenze tra le due tecnologie nel mio post sui TV 3D. Si tratta di uno standard ormai quasi del tutto dimenticato dall’industria, quindi ti consiglio di basarti su altre caratteristiche durante la scelta del tuo nuovo televisore.
Numero di ingressi
Con il proliferare di decoder multimediali, media center, dongle HDMI (es. Chromecast) e console di gioco, è importante acquistare un televisore che abbia un buon numero di ingressi HDMI. Inoltre è bene sottolineare che alcuni dispositivi, come ad esempio i lettori Blu-Ray 4K, hanno bisogno di porte HDMI 2.0 (oltre che di un televisore UltraHD) per svolgere appieno il proprio lavoro.
Altrettanto importante è il numero delle porte USB disponibili nel TV, le quali servono per collegare hard disk, chiavette USB e alimentare dispositivi come i dongle HDMI. Se hai intenzione di collegare un sintoamplificatore o un impianto audio esterno al televisore, potrebbe farti comodo anche la presenza di un’uscita audio ottica (oltre al consueto jack per le cuffie, ormai presente sulla totalità dei TV, e alle entrate HDMI).
Standard supportati
Nella scheda tecnica di un televisore ci sono anche delle sigle che indicano gli standard di trasmissione supportati dal dispositivo: DVB-T indica il supporto al digitale terrestre standard; DVB-T2 il supporto al digitale terrestre di nuova generazione (che sta pian piano sostituendo il DVB-T); DVB-S e DVB-S2 indicano i televisori dotati di sintonizzatore satellitare. Attenzione però: il supporto completo al digitale terrestre di nuova generazione è garantito solo dai televisori che oltre a essere compatibili con la tecnologia DVB-T2 supportano il code H.265/HEVC. Prima di scegliere il tuo prossimo televisore tieni in considerazione anche questo parametro.
Slot Common Interface Plus (CI+)
Lo Slot Common interface Plus (CI+) è lo slot in cui si installa la CAM per la lettura delle smart card (quindi per l’accesso ai servizi di pay TV digitale terrestre). È presente nella maggior parte dei televisori attualmente in commercio, ma potrebbe mancare su alcuni modelli più economici. Occhio!
Altre caratteristiche
Altre caratteristiche che ti consiglio di prendere in considerazione prima di acquistare un televisore sono le seguenti.
- Refresh rate – è un valore che indica la frequenza di aggiornamento delle immagini su schermo. Può essere di 50Hz, 100Hz o 200Hz, ma alcuni produttori utilizzano cifre più alte (es. 400Hz, 800Hz o 1000Hz) per indicare l’adozione di tecnologie che elaborano l’immagine per renderla più fluida. Per il mercato USA gli standard adottati sono di 60Hz, 120Hz e 240Hz, quindi nelle schede tecniche di alcuni TV potresti incontrare tali valori al posto dei “nostri” 50Hz, 100Hz e 200Hz. Da sottolineare, inoltre, che alcuni produttori valutano le loro tecnologie di motion processing con valori differenti dagli Hz. Ad esempio LG utilizza i PMI e Samsung i PQI, quindi non è sempre possibile comparare direttamente i valori dei TV di due produttori diversi.
- Consumo energetico – i televisori rimangono accesi per parecchie ore al giorno. Acquistane uno di classe energetica alta se non vuoi pagare bollette salate. Le classi energetiche vanno dalla classe D (peggiore) alla classe A+++ (migliore).
- Garanzia – alcuni televisori, se di importazione, potrebbero non avere la garanzia standard europea a cui siamo abituati. Controlla bene prima di perfezionare il tuo acquisto.
- Supporto Miracast, Google Cast, AirPlay 2 e DLNA – come ti ho spiegato nel mio tutorial su come collegare il cellulare alla TV, alcuni Smart TV sono dotati del supporto a diverse tecnologie che permettono di trasmettere contenuti audio/video al televisore in modalità wireless. Tra queste tecnologie, ti segnalo Miracast, integrata in molti PC Windows e dispositivi Android; Google Cast, che permette di sfruttare la tecnologia di Chromecast senza usare la chiavetta di Google; AirPlay 2 di Apple integrato in tutti i device della “mela morsicata”, e DLNA, compatibile un po’ con tutti i device ma più limitata rispetto alle altre, in quanto non consente la trasmissione diretta dello schermo, ma solo quella dei singoli contenuti.
- Luminosità – il livello di luminosità massimo di un televisore viene indicato in Nit (cd/m2). Per approfondire l’argomento consulta questa pagina di Wikipedia.
- Contrasto – il rapporto di contrasto di un televisore indica il rapporto di luminosità di un’immagine bianca rispetto a un’immagine nera. Viene espresso utilizzando la formula “x:1”, dove la “x” rappresenta il grado di luminosità del bianco rispetto al nero.
- Angolo di visione – si tratta della massima angolazione dalla quale è possibile visualizzare l’immagine su schermo senza distorsioni (quindi con colori e luminosità ottimali). Viene espresso utilizzando la formula “x:x”, dove al posto delle “x” c’è l’angolo di visione massimo.
Miglior TV: quale scegliere
A questo punto dovresti essere in grado di individuare il miglior TV per le tue esigenze. Da’ un’occhiata a tutti i modelli elencati di seguito e scegli quello che ti piace di più.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.