Quale TV a LED 32 pollici comprare (settembre 2023)
Dopo aver fatto tutte le considerazioni del caso, come ad esempio quelle sui consumi energetici e sulla qualità dell’immagine fornita dai vari modelli disponibili in commercio, hai deciso di acquistare un televisore a LED da 32 pollici, però non sai ancora verso quale marchio specifico o prodotto orientarti. Del resto la diagonale di un TV a LED è solo una delle tante caratteristiche che devi considerare durante l’acquisto: i televisori oggi possono essere smart, utilizzare diverse tecnologie produttive per il pannello in cui ognuna ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.
Un TV a LED da 32 pollici può essere un buon compromesso fra dimensioni e rapporto qualità-prezzo, e può essere integrata praticamente in ogni ambiente grazie ai suoi ingombri ridotti. Come ti ho già spiegato in altre guide, però, devi valutare anche altre caratteristiche per il tuo prossimo televisore, come ad esempio la presenza di un sintonizzatore DVB-T2 aggiornato, la disponibilità di porte (USB, HDMI, o compatibili con altri standard), il supporto delle ultime tecnologie per il miglioramento delle immagini e dei movimenti riprodotti su schermo.
Beh, allora direi che è il caso di fare il punto della situazione e cercare di scoprire insieme quale TV a LED 32 pollici comprare in base a quanto offerto attualmente dai negozi di elettronica. Qui sotto trovi una lista con alcuni televisori LED da 32″ particolarmente convenienti, ma mi raccomando: non fermarti al prezzo. Per rendere più semplice la scelta del tuo prossimo televisore e rispondere ad ogni tuo singolo dubbio sulle nozioni essenziali di questa categoria di prodotto ti spiego alcune cose che devi sapere prima di fare acquisti avventati.
Indice
Miglior TV a LED 32 pollici qualità prezzo

LG 32LQ63006LA

Hisense 32A4FG

RCA iRB32H3

Majestic TVD 232 S2 LED V4

TCL 32S5209

Hisense 32E43KT

Samsung TV UE32T5372CDXZT

TELEFUNKEN TE32553G54V4DAZ

CHiQ L32G5W

Antteq AB 32D1
LG 32LQ63006LA

La LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD è un televisore LED di ultima generazione che offre una vasta gamma di funzionalità e servizi per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. Grazie alla sua risoluzione Full HD, questo modello garantisce immagini nitide e dettagliate, con una definizione superiore del 50% rispetto a un TV HD Ready da 32".
Il cuore di questa Smart TV è il potente processore α5 Gen 5, che assicura un'accurata elaborazione delle immagini e del suono, migliorando la qualità dei contenuti visualizzati sullo schermo. Inoltre, la LG 32LQ63006LA è pronta per lo switch off, grazie all'integrazione dello standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.
Una delle caratteristiche più interessanti di questa TV è la possibilità di accedere al cloud gaming tramite Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW, permettendoti di giocare ai migliori titoli senza l'utilizzo di console o PC. Basta collegare un controller compatibile e sei pronto per immergerti nell'azione.
La Smart TV webOS 22 rende ancora più intelligente la tua esperienza televisiva, consigliandoti cosa guardare in base alla tua cronologia e offrendoti un'ampia scelta di piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime, DAZN e molte altre. Non perdere mai più i risultati delle partite delle tue squadre del cuore grazie all'App Sports Alert, che ti mostrerà in tempo reale i punteggi attraverso un pratico pop-up.
La LG 32LQ63006LA è dotata di Wi-Fi e Bluetooth, per una connettività senza fili ottimale, e supporta l'integrazione con Google Home e Alexa, permettendoti di controllare il tuo televisore tramite comandi vocali. Il design elegante e le dimensioni compatte (8.3P x 73.6l x 43.7H cm) rendono questa TV perfetta per qualsiasi ambiente della casa.

LG 32LQ63006LA Smart TV 32" Full HD, TV LED 2022 con Processore α5 Gen...

8861187 LG FHD FullHD 32'' Serie LQ6300 32LQ63006LA Smart TV NOVIT? 20...
Hisense 32A4FG

La Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG è una Smart TV di dimensioni contenute, ideale per chi cerca un televisore di qualità senza rinunciare alle funzionalità smart. Con uno schermo da 32 pollici e una risoluzione HD Ready di 1366 x 768 pixel, questa TV offre immagini nitide e dettagliate, pur mantenendo un design compatto e leggero.
Uno dei punti di forza di questo modello è il sistema operativo VIDAA 4.2, che permette di accedere facilmente a numerosi servizi Internet come Netflix, Amazon Prime Video, RaiPlay e YouTube. Inoltre, grazie ai controlli vocali Alexa integrati, potrai gestire la tua TV semplicemente utilizzando la voce, rendendo l'esperienza d'uso ancora più intuitiva e piacevole.
L'audio della Hisense 32A4FG è garantito da due altoparlanti da 6W ciascuno, per un totale di 12W di potenza. La tecnologia DTS Virtual-X assicura un suono avvolgente e di alta qualità, adatto sia per guardare film e serie TV, sia per ascoltare musica o giocare con i videogiochi.
Questa TV è dotata di un tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù. Questo significa che potrai continuare a ricevere i canali del digitale terrestre e satellitare anche dopo l'aggiornamento delle trasmissioni.
La connettività della Hisense 32A4FG è garantita da diverse porte, tra cui USB, HDMI e Wi-Fi integrato. Questo ti permette di collegare facilmente dispositivi esterni come console di gioco, lettori Blu-ray o chiavette per la visione di contenuti multimediali.
Il telecomando incluso nella confezione offre un accesso diretto a ben 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay, rendendo ancora più rapido e semplice l'utilizzo delle funzionalità smart della TV.

Hisense 32" LED HD Ready 32A4FG, Smart TV VIDAA 4.2, Audio 2.0 12W, Co...
RCA iRB32H3

Il RCA iRB32H3 è un televisore da 32 pollici (80 cm) con tecnologia LED che offre un'esperienza di visione eccellente grazie alle sue numerose caratteristiche e funzionalità. Una delle principali qualità di questo prodotto è la sua versatilità, in quanto può essere utilizzato come centro di intrattenimento domestico grazie alla presenza di diverse porte per collegare antenne, console di gioco, computer e lettori DVD.
Il televisore RCA iRB32H3 presenta una risoluzione scanner di 720p e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, garantendo immagini nitide e fluide. Inoltre, il dispositivo è dotato di un triplo miglioramento dell'immagine, grazie alla retroilluminazione DLED, alla riduzione del rumore 3D e alla tecnologia di compensazione del movimento. Queste caratteristiche permettono di godere di una migliore uniformità del nero e di colori vividi, con un minor consumo energetico.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo modello è l'integrazione del sistema audio Dolby Audio, che offre una qualità del suono ricca e chiara. Il televisore è anche dotato di un triplo sintonizzatore DVB-C/T2/S2 e di una funzione CI+, che consente di ricevere un'ampia gamma di canali e programmi televisivi.
Il RCA iRB32H3 è un televisore non smart, il che significa che avrà un avvio più rapido, un tempo di risposta più veloce e un cambio canale più rapido rispetto ai modelli smart. Tuttavia, è possibile abilitare le funzioni intelligenti utilizzando un dongle esterno, come il Fire TV stick o il Google Chromecast (non incluso nel prodotto).
Il design del televisore RCA iRB32H3 è elegante e compatto, con dimensioni di 17,5P x 73l x 47H cm. Il dispositivo viene fornito con un telecomando, due batterie AAA e un supporto per l'installazione. È perfetto per essere posizionato in cucina, camera da letto, palestra, soggiorno o roulotte, ma si noti che è necessaria un'alimentazione a 220-230 V CA se installato nelle roulotte o se è necessario un inverter CC-CA separatamente.

RCA iRB32H3 Televisore 32 pollici (TV 80 cm), Dolby Audio, LED, HDMI, ...
Majestic TVD 232 S2 LED V4

Il Majestic TVD 232 S2 LED V4 è un televisore LED HD Ready da 32" che offre una vasta gamma di funzionalità e prestazioni di alta qualità. Questo modello, prodotto da New Majestic, è dotato di sintonizzatori DVB-T/T2 HD e DVB-S/S2 HD, che consentono la ricezione di segnali televisivi sia terrestri che satellitari in alta definizione.
Lo schermo da 32" ha una risoluzione HD Ready di 1366x768 pixel e utilizza la tecnologia Direct LED per garantire immagini nitide e luminose, con una luminosità di 180 cd/m e un contrasto di 3000:1. Il tempo di risposta di 8 ms assicura una visione fluida e senza sfarfallio, anche durante le scene d'azione più veloci.
Una delle caratteristiche principali del Majestic TVD 232 S2 LED V4 è la sua compatibilità con i moduli CAM CI+ HD, che permettono la fruizione di contenuti in alta definizione tramite servizi a pagamento. Inoltre, il televisore dispone di due ingressi USB per la riproduzione di file multimediali direttamente da chiavette o hard disk esterni.
Tra le altre funzioni offerte dal televisore, troviamo il supporto Televideo (Teletext), la funzione Hotel per la personalizzazione delle impostazioni in ambienti professionali, l'ordinamento automatico dei canali (LCN) e la guida elettronica ai programmi (EPG). La connettività è garantita da una serie di ingressi, tra cui AV, COMPONENT Y/Pb/Pr, VGA, HDMI (x2), Audio PC e presa cuffie da 3,5mm.
Il Majestic TVD 232 S2 LED V4 è dotato di un telecomando con batterie incluse e di una base di supporto rimovibile. Le dimensioni del prodotto sono 73,2 x 6,9 x 43,4 cm, mentre il peso è di 3,4 Kg. Il televisore ha una classe energetica F, che ne garantisce un consumo energetico moderato.

Majestic TVD 232 S2 LED V4 - Televisore LED HD READY da 32", DVB-T/T2 ...

TV 32 POLLICI LED MAJESTIC TVD 232 S2 V4 FUNZIONE HOTEL DVB-T/T2 / DVB...
TCL 32S5209

La TCL 32S5209 è una Smart TV da 32 pollici con risoluzione HD, ideale per chi cerca un televisore di dimensioni contenute senza rinunciare alle funzionalità smart e alla qualità dell'immagine. Grazie alla sua risoluzione in alta definizione, questa TV offre immagini nitide e dettagliate, permettendoti di godere al meglio dei tuoi programmi e film preferiti.
Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è la presenza del sistema operativo Android TV, che ti consente di accedere a un'ampia gamma di applicazioni e servizi online come Netflix, YouTube, Google Play Store e Google Home. Inoltre, grazie alla tecnologia di connettività Bluetooth integrata, potrai collegare facilmente dispositivi wireless come cuffie, tastiere e mouse, rendendo ancora più versatile l'utilizzo della tua Smart TV.
La TCL 32S5209 si distingue anche per il suo design moderno e minimalista, con uno schermo completamente piatto e una struttura leggera che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Il colore nero conferisce un tocco di eleganza e sobrietà al prodotto, rendendolo adatto a diversi stili di arredamento.
Un'altra caratteristica degna di nota è la presenza del Chromecast integrato, che ti permette di trasmettere contenuti multimediali direttamente dal tuo smartphone o computer sul televisore, senza bisogno di cavi o dispositivi aggiuntivi. Questa funzione è particolarmente utile per condividere foto, video e presentazioni con amici e familiari, o per goderti i tuoi contenuti preferiti su uno schermo più grande.
Per quanto riguarda l'audio, la TCL 32S5209 offre una performance di alta qualità grazie all'elaborazione audio Dolby, che garantisce un suono chiaro e avvolgente in ogni situazione. Potrai quindi immergerti completamente nell'esperienza visiva e sonora offerta da questa Smart TV, sia che tu stia guardando un film d'azione, sia che tu stia seguendo il tuo programma televisivo preferito.

TCL 32S5209, Smart TV 32” HD Con Android TV, HDR & Micro Dimming, Nero

TCL 32S5209, Smart TV 32” HD con Android TV, HDR & Micro Dimming, (t8t...
Hisense 32E43KT

La Hisense 32" HD 2023 32E43KT è una Smart TV di ultima generazione che offre un'esperienza visiva eccezionale. Il suo schermo da 32 pollici con risoluzione 1080p e tecnologia LED garantisce immagini nitide e dettagliate, arricchite da colori vivaci e contrasti profondi.
Un punto di forza di questo modello è sicuramente il design slim: con cornici ridotte al minimo, la visione risulta più immersiva e coinvolgente. Inoltre, le dimensioni contenute del prodotto (8,5P x 72,6l x 43H cm) lo rendono adatto a qualsiasi ambiente, senza rinunciare alla qualità dell'immagine.
La Hisense 32" HD 2023 32E43KT è dotata del sistema operativo VIDAA U6, intuitivo e facile da usare. Questo permette di accedere in modo semplice e veloce a numerosi servizi internet come Netflix e Amazon Instant Video. Inoltre, grazie ai controlli vocali Alexa integrati, potrai gestire la tua Smart TV semplicemente usando la voce.
Per quanto riguarda la connettività, questa Smart TV offre diverse opzioni. Oltre al Wi-Fi integrato, dispone di un sintonizzatore Digitale Terrestre T2 & Satellitare S2 HEVC 10, certificato lativù 4K. Questo significa che potrai godere di trasmissioni televisive in alta definizione senza bisogno di decoder esterni.
Una menzione speciale merita la funzione Game Mode. Se sei un appassionato di videogiochi, apprezzerai la fluidità e la reattività garantite da questa modalità, ideale per i titoli più esigenti dal punto di vista grafico.
Infine, l'audio. La Hisense 32" HD 2023 32E43KT offre un suono di alta qualità grazie ai suoi 12W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth. Che tu stia guardando un film o giocando a un videogioco, sarai sempre circondato da un audio chiaro e avvolgente.

Hisense 32" HD 2023 32E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli v...

Hisense 32" HD 2023 32E43KT, Smart TV VIDAA U6, Game Mode, Controlli (...
Samsung TV UE32T5372CDXZT

Il Samsung TV UE32T5372CDXZT è un televisore Full HD da 32 pollici che combina un design sottile e moderno con una serie di funzionalità avanzate. Questo modello, caratterizzato da un colore nero elegante, si distingue per la sua tecnologia dello schermo LED, che offre immagini nitide e colori vivaci.
La risoluzione 1080p garantisce una qualità dell'immagine eccellente, rendendo ogni dettaglio visibile e nitido. La frequenza di aggiornamento di 50 Hz contribuisce a garantire una visione fluida, riducendo al minimo il mosso nelle scene d'azione veloci o nei contenuti sportivi.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Samsung TV UE32T5372CDXZT è la sua tecnologia HDR (High Dynamic Range). Questa tecnologia consente di visualizzare dettagli ultradefiniti e sfumature di colore che non andrebbero perse, offrendo un'esperienza visiva davvero coinvolgente.
Inoltre, questo modello utilizza la tecnologia Purcolor, che produce colori più intensi, naturali e realistici. Questa funzione migliora notevolmente l'esperienza visiva, rendendo le immagini più vivide e realistiche.
Uno degli aspetti più interessanti del Samsung TV UE32T5372CDXZT è la sua capacità di connettività. Grazie alla presenza di Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, puoi collegare facilmente vari dispositivi al tuo televisore. Puoi guardare i tuoi film preferiti, giocare ai videogiochi o navigare su Internet direttamente dal tuo televisore.
Un altro punto forte di questo modello è la sua funzionalità di Smart TV. Con questa funzione, hai accesso a un'ampia gamma di app per lo streaming di intrattenimento e sport. Inoltre, il televisore è integrato con Bixby e Alexa ed è compatibile con Google Assistant, permettendoti di controllarlo semplicemente con la tua voce.
Infine, il Samsung TV UE32T5372CDXZT vanta un Slim Design. Elegante e sottile, questo televisore si integra perfettamente in qualsiasi ambiente, aggiungendo un tocco di stile alla tua casa.

Samsung TV UE32T5372CDXZT Full HD, Smart TV 32" HDR, Purcolor, WiFi, S...

Samsung Series 5 FHD SMART 32" T5372 TV 2020
TELEFUNKEN TE32553G54V4DAZ

Il TELEFUNKEN Smart TV 32" HD Ready TE32553G54V4DAZ è un televisore LED di alta qualità, con una diagonale dello schermo di 32 pollici. Il suo design moderno e sottile lo rende ideale per ambienti di dimensioni ridotte, garantendo un aspetto elegante e discreto.
Una delle caratteristiche principali di questo modello è l'integrazione del sistema operativo Android TV. Questa funzionalità offre all'utente una vasta gamma di contenuti e applicazioni, tra cui Netflix, Amazon Instant Video e YouTube. Grazie alla funzionalità Chromecast integrata, è possibile trasmettere facilmente contenuti dal proprio smartphone o computer direttamente sul televisore.
Un altro punto di forza di questo modello è il controllo vocale intelligente grazie a Google Assistant. Questa funzione permette di cambiare canali, regolare il volume, aprire le app e molto altro ancora, semplicemente utilizzando la voce. Inoltre, è possibile controllare altri dispositivi intelligenti compatibili in casa, come luci e termostati, attraverso Google Home.
La risoluzione HD Ready garantisce una buona qualità dell'immagine, ottimale per guardare film, programmi TV o giocare ai videogiochi. I colori sono vivaci e coinvolgenti, e la compatibilità con una vasta gamma di dispositivi elettronici assicura un'esperienza di visione di alta qualità in ogni occasione.
L'audio di questo televisore è potenziato dalla tecnologia Dolby Audio, che offre un'esperienza audio immersiva e di alta qualità. Che tu stia guardando un film, un programma TV o giocando a un videogioco, sarai avvolto da un suono chiaro e dettagliato.
Infine, il TELEFUNKEN Smart TV 32" HD Ready TE32553G54V4DAZ offre una serie di connessioni, tra cui WiFi, Ethernet, 3 HDMI, 2 USB, 1 VGA, 1 CI+, uscita audio ottica digitale e uscita cuffie. Questa varietà di opzioni consente di collegare facilmente una serie di dispositivi al televisore, aumentando ulteriormente la sua versatilità.

TELEFUNKEN Smart TV 32" HD Ready TE32553G54V4DAZ, TV LED 32 Pollici co...

TELEFUNKEN TE32553G54V4DAZ LED 32" Android Smart TV HD-Ready, DVB-T2, ...
CHiQ L32G5W

Il CHiQ L32G5W è un televisore LED da 32 pollici con una risoluzione di 720p, ideale per chi cerca un dispositivo di alta qualità senza la necessità di funzionalità smart. Questo modello del 2022 offre un'esperienza visiva eccellente grazie alla sua tecnologia dello schermo LED e al suo formato immagine 16:9.
Una delle caratteristiche principali di questo TV è il suo USB media player, che permette di riprodurre contenuti multimediali come video, musica e immagini semplicemente collegando un'interfaccia USB alla TV. Inoltre, il CHiQ L32G5W dispone di numerose porte, tra cui HDMI, USB, AV, CI, RF, LNB e uscita audio digitale, rendendolo estremamente versatile e adatto a diverse esigenze.
La qualità dell'immagine è garantita dai 16,7 milioni di colori e dalla regolazione professionale, mentre la riduzione del rumore e il supporto Dolby Audio assicurano un'ottima qualità del suono. Il consumo energetico è contenuto, con un'alimentazione di 100-240 V/50-60 Hz e un consumo in standby inferiore a 0,5 W, garantendo stabilità e risparmio energetico.
Il design del CHiQ L32G5W è elegante e moderno, con una cornice ultrasottile che permette un'ampia area di visualizzazione e un campo visivo più esteso per una visione più immersiva. Il televisore può essere facilmente montato a parete, grazie al suo sistema di installazione.
Il telecomando incluso offre un controllo a distanza intuitivo e comodo, mentre le batterie necessarie per il funzionamento del telecomando non sono incluse nella confezione. Tra gli altri componenti inclusi troviamo le istruzioni (lingua italiana non garantita) e la scheda di garanzia.

CHiQ L32G5W, TV 32 Pollici (80cm), HD, Tuner DVB-T2/S2, HEVC Main10, L...
Antteq AB 32D1

La Antteq AB 32D1 è una TV da 32 pollici che offre un'esperienza visiva di alta qualità. Il suo schermo LED con risoluzione 720p garantisce immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni visione un piacere per gli occhi. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura la fluidità delle immagini in movimento, offrendo un'esperienza visiva senza sfarfallio o sfocatura.
Uno dei punti di forza di questa TV è il suo triplo tuner DVB-C/T2/S2, che permette di ricevere segnali digitali terrestri, via cavo e satellitari. Questa caratteristica la rende estremamente versatile e adatta a qualsiasi tipo di installazione. Inoltre, grazie alla presenza di una porta CI+, è possibile inserire una smart card per accedere a contenuti a pagamento.
La Antteq AB 32D1 offre diverse opzioni di connettività, tra cui HDMI e USB. Questo significa che puoi collegare facilmente vari dispositivi, come console di gioco, computer o DVD. Puoi anche trasformare la tua TV in una smart TV utilizzando un dongle, come Fire TV stick o Google Chromecast.
Una caratteristica particolarmente interessante è la presenza del Dolby Audio integrato. Questa tecnologia fornisce un suono ricco e chiaro, migliorando notevolmente l'esperienza audiovisiva. Che tu stia guardando un film, giocando a un videogioco o ascoltando musica, sarai immerso in un suono di alta qualità.
Un altro punto di forza della Antteq AB 32D1 è la sua modalità Hotel. Questa funzione consente di bloccare alcune impostazioni della TV, come il volume massimo o i canali disponibili, rendendola ideale per l'uso in strutture alberghiere o simili.
La Antteq AB 32D1 si distingue anche per il suo design elegante e compatto. Con le sue dimensioni di 16 x 73 x 47 cm e un peso di soli 4,6 kg, può essere facilmente montata a parete o posizionata su un mobile. È perfetta per qualsiasi ambiente, dalla cucina al soggiorno, dalla camera da letto alla palestra.

Antteq AB 32D1 TV 32 pollici (Televisori 80 cm), Dolby Audio, Triplo T...
Caratteristiche tecniche
La scelta di un televisore è spesso una procedura soggettiva, visto che dipende in larga misura dalle preferenze di ognuno di noi. Se hai già scelto la diagonale del tuo TV a LED, ovvero la grandezza del pannello misurata attraverso la distanza in pollici dei due vertici non consecutivi, non ti resta che considerare anche le caratteristiche che ti spiego nel dettaglio – sperando di non annoiarti – qui di seguito.
Risoluzione
Pur essendo tutti delle stesse dimensioni, i TV LED da 32 pollici possono avere varie risoluzioni. Ci sono i televisori HD Ready che hanno una risoluzione di 1366 x 768 pixel, i televisori Full HD che hanno una risoluzione di 1920 x 1080 pixel e i televisori UltraHD (o 4K) che invece hanno una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Ora, partendo dal presupposto che una risoluzione maggiore equivale a una maggiore nitidezza delle immagini su schermo (ammesso che le immagini siano ottimizzate per tale risoluzione) bisogna fare delle valutazioni di carattere pratico/economico. I televisori UltraHD costano più di quelli Full HD, che a loro volta costano più di quelli HD Ready. Conviene spendere grosse cifre per portarsi a casa un televisore UltraHD da 32″? La risposta è quasi sempre no: anche se ci sono sempre più contenuti e dispositivi (ad esempio le console di ultima generazione) che supportano questa risoluzione, per apprezzare davvero le differenze fra UltraHD e Full HD bisogna avere un televisore da almeno 50-55″ (infatti sono pochissimi i televisori da 32 pollici che supportano il 4K). In sintesi: i televisori Full HD attualmente sono la scelta migliore in quanto non costano molto più dei televisori HD Ready e rappresentano lo standard più diffuso. Ti consiglierei di scartare i pannelli HD Ready, a meno che tu non abbia a disposizione un budget davvero ristretto.
TV smart o no?
Gli Smart TV sono i televisori in grado di collegarsi a Internet, via cavo o tramite Wi-Fi. Permettono di eseguire molte app interessanti, prime fra tutte quelle dei servizi di video on-demand, di riprodurre i file multimediali presenti all’interno della rete locale e molto altro ancora. Sono indubbiamente utili, ma costano ancora di più rispetto ai televisori non-Smart ed esistono dispositivi, come il Chromecast di Google, che consentono di trasformare TV tradizionali in Smart TV con poche decine di euro. Scegli tu la soluzione che ti sembra più adatta alle tue esigenze: se non puoi fare a meno di Internet neanche sul televisore, e vuoi guardare YouTube, o altri servizi del Web, sul suo ampio display, allora vai su uno Smart TV senza farti troppi problemi.
Uno Smart TV utilizza spesso un sistema operativo avanzato, cioè il software di base che gestisce tutte le componenti presenti al suo interno. Determina il numero e la qualità di app presenti e compatibili con il televisore, e stabilisce non solo la sua facilità di utilizzo ma anche la compatibilità con periferiche esterne e formati multimediali. I sistemi operativi più diffusi oggi sono Tizen OS di Samsung, WebOS di LG e, naturalmente, Android TV. Quest’ultimo sistema operativo è adottato principalmente da Sony, Philips e da altri produttori meno noti, ma è probabilmente il più completo grazie al fatto che permette di scaricare le app di Google Play per Android all’interno del televisore.
Connettività
Prima di acquistare un televisore, assicurati che quest’ultimo abbia un numero di porte HDMI e porte USB compatibili con le tue necessità. Le porte HDMI servono a collegare set-top box, decoder, console per videogiochi e altri dispositivi, le porte USB invece possono essere usate per leggere o registrare file su chiavette e hard disk esterni. Verifica inoltre che il televisore sia dotato di uno slot Common Interface Plus (CI+) in cui inserire le CAM per la Pay TV. Ogni Smart TV può inoltre essere compatibile con diversi standard di trasmissione wireless, come Google Cast, Miracast e DLNA: se hai dispositivi compatibili con uno di questi standard considera di prendere un TV che lo supporta appieno.
C’è poi il discorso standard di trasmissione supportati. Ai giorni nostri i televisori più moderni sono tutti compatibili con le trasmissioni in DVB-T2, un nuovo standard che entro qualche anno sostituirà quello vecchio. Se vuoi un televisore già pronto per lo standard del futuro, acquistane uno dotato di sintonizzatore DVB-T2 e diffida di quelli che supportano solamente il DVB-T, che comunque ad oggi risulta pienamente funzionante. I televisori più moderni possono anche supportare la decodifica del formato H.265 HEVC, che sarà utilizzato sui canali DVB-T2 più avanzati e dalla qualità più elevata. Esistono anche dei televisori compatibili con la TV satellitare (DVB-S e DVB-S2).
Pannelli 3D o curvi
Molti produttori di televisori hanno puntato parecchio sul 3D nel corso degli ultimi anni, ma la tecnologia non è mai risultata d’interesse per i consumatori. Consentiva di ottenere uno “strato” di profondità in più nelle immagini, ma richiedeva al tempo stesso l’uso di occhiali che isolavano l’utente dall’ambiente circostante. Esistevano diverse tecniche per riprodurre il 3D sui televisori, tuttavia ad oggi sono state tutte abbandonate.
Alcune aziende stanno invece puntando molto sui televisori dal design curvo. Servono davvero? Sono migliori di quelli classici con schermo piatto? La risposta è no, almeno non nel formato da 32″ che non permette di sfruttare le proprietà “immersive” dei display curvi. Ciò detto, esistono validissimi TV curvi anche dalla diagonale di 32″.
Qualità delle immagini
La qualità delle immagini espressa da un televisore è data da diverse componenti, che ti elenco in maniera molto rapida. Se vuoi un approfondimento ti consiglio di leggere la mia guida su come scegliere un televisore. Le caratteristiche basilari che indicano la qualità di un TV sono luminosità, contrasto e angoli di visione: la luminosità è misurata in Nit o cd/m2, il contrasto usando la formula x:1, dove maggiore è x e maggiore è la luminosità del bianco rispetto al nero; infine gli angoli di visione sono espressi in gradi e consentono di dichiarare l’angolo oltre il quale è impossibile distinguere le immagini sullo schermo. Ci sono altre definizioni da conoscere: come refresh rate e input lag, che definiscono rispettivamente la frequenza di aggiornamento delle immagini sullo schermo e il ritardo tra l’inserimento di un comando e la sua visualizzazione. Queste due ultime caratteristiche sono più utili su un monitor per PC, ma sono utili anche qualora tu intenda utilizzare il nuovo TV con una console da gioco.
Infine c’è anche l’HDR, un nuovo standard che rappresenta l’High Dynamic Range, ovvero un formato che consente di vedere tutte le sfumature di luci (toni molti chiari tendenti al bianco assoluto) e ombre (toni molto scuri tendenti al nero assoluto) che normalmente i pannelli normali non riescono a riprodurre. L’HDR è solitamente disponibile sui pannelli più alti in gamma, quindi se vuoi questa caratteristica preparati a spendere parecchio.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.