Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere Prime Video su TV

di

Durante il tempo libero, ami guardare film e serie TV e, proprio per questo motivo, vorresti saperne di più sul funzionamento del servizio di streaming on demand di Amazon: Prime Video. In particolar modo, essendo in possesso di uno smartphone con uno schermo di piccole dimensioni, ti stai chiedendo se vi è la possibilità di vedere i contenuti della piattaforma su TV: vorresti, infatti, sfruttare la TV di casa per guardare i tuoi contenuti preferiti.

Se le cose stanno in questo modo e, quindi, ti domandi come vedere Prime Video su TV, sarai felice di sapere che sei capitato proprio sul tutorial giusto e al momento giusto! Nel corso di questa guida, infatti, non solo ti spiegherò come riuscire nell’intento che ti sei proposto, illustrandoti tutti i metodi che ti permetteranno di farlo, ma ti fornirò anche diverse informazioni utili relative al funzionamento di Amazon Prime Video.

Bene, adesso che hai compreso gli argomenti che andrò a trattare nei prossimi paragrafi, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo! Mettiti seduto comodo e dedicami qualche minuto di tempo libero, in modo da leggere con attenzione questo mio tutorial e mettere in pratica le indicazioni che sto per darti nelle prossime righe. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!

Indice

Dispositivi compatibili con Amazon Prime Video

Dispositivi compatibili Amazon Prime Video

Prima di poterti illustrare nel dettaglio come vedere Prime Video su TV, devo fare una premessa che riguarda i dispositivi compatibili con il servizio di Amazon per la visione di contenuti in streaming.

La piattaforma è prima di tutto accessibile da computer, attraverso il suo sito Internet ufficiale. Per vedere Prime Video da computer Windows o da macOS basta infatti utilizzare un browser per la navigazione in Internet con supporto alla tecnologia HTML5, come Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Safari, Opera o Internet Explorer (quest’ultimo a partire dalla versione 11). Per quanto riguarda, invece, i computer Linux, il browser supportato è Google Chrome.

È possibile utilizzare Amazon Prime Video anche da dispositivi mobili, scaricando l’applicazione per Android, iOS/iPadOS (e quindi sia su iPhone che su iPad) e anche per Kindle Fire. Prime Video permette, inoltre, in alcuni casi, il download dei contenuti in locale, per una visione anche in modalità offline.

A tal proposito, è importante ricordare che l’app di Prime Video per Android e iOS/iPadOS supporta la trasmissione dei contenuti sulla TV tramite Chromecast, la “chiavetta” HDMI di Google.  Inoltre, è supportata anche la trasmissione dei contenuti su Apple TV, tramite app dedicata o sistema AirPlay.

Se però non vuoi passare per smartphone e tablet, puoi guardare i contenuti di Prime Video su TV tramite Fire TV Stick, la chiavetta HDMI di Amazon che si guida tramite telecomando dedicato.

Continuando a parlare del supporto di Amazon Prime Video da parte dei dispositivi “da salotto”, vi è da menzionare l’applicazione per Smart TV, compatibile con diversi modelli di televisore, tra cui Smart TV LG, Sony e Samsung. È anche possibile scaricare l’applicazione per console domestiche, come PlayStation (PS3 e PS4) e Xbox (Xbox One). Prime Video è inoltre compatibile con i dispositivi di Sky, come il decoder Sky Q e NOW TV Smart Stick.

Infine, prima di entrare nel merito dell’argomento, altre informazioni utili su Amazon Prime Video sono quelle che riguardano la connessione a Internet: per la fruizione dei contenuti in risoluzione standard è necessaria una connessione con una velocità minima di 900 Kbits/sec, mentre per vedere i contenuti a 1080p o in 4K/UltraHD è necessaria, rispettivamente, una connessione da almeno 3.5 Mbits/sec o da 15 Mbits/sec.

Detto ciò, nel corso di questo tutorial, ti spiegherò nel dettaglio come vedere Prime Video su TV, sia parlandoti delle soluzioni dedicate alla Smart TV, sia di quelle pensate per chi possiede una TV tradizionale.

Prezzi di Amazon Prime Video

Prime video prezzi

Amazon Prime Video è un servizio in abbonamento, tramite il quale puoi guardare sia film che serie TV e documentari, ma puoi accedere anche alla visione dello Sport, tra cui le 16 partite in esclusiva di UEFA Champions League e Supercoppa UEFA. Data la necessità di un abbonamento, quindi è necessario parlare dei suoi costi.

La visione della piattaforma di streaming on demand è inclusa nell’abbonamento ad Amazon Prime, che permette di ottenere consegne gratuite su oltre 1 milione di prodotti acquistabili tramite l’omonimo servizio di e-commerce Amazon. Inoltre dà accesso anticipato alle offerte lampo e permette di acquistare i prodotti più rapidamente tramite gli Amazon Dash Button.

Per vedere Amazon Prime Video su TV è quindi necessario avere precedentemente sottoscritto l’abbonamento ad Amazon Prime il cui costo è di 49,90 euro all’anno o 4,99 euro mensili. Coloro che non hanno mai sottoscritto l’abbonamento ad Amazon Prime Video possono provarlo gratuitamente per 30 giorni, senza alcun vincolo di rinnovo al termine di questo periodo di prova.

Se, quindi, il tuo intento è quello di vedere Amazon Prime Video su TV ma ancora non possiedi l’abbonamento, collegati alla pagina di Amazon Prime, premi sul pulsante Iscriviti e usalo gratis per 30 giorni, effettua l’accesso con i dati del tuo account Amazon (se ancora non disponi di un account consulta la mia guida dedicata all’argomento) e procedi compilando i campi di testo per l’attivazione della versione di prova gratuita di 30 giorni. L’abbonamento non include l’accesso ai film a noleggio e ai canali esterni (es. Infinity e STARZPLAY) disponibili su Prime Video.

Al termine del periodo di prova, l’abbonamento si rinnova automaticamente ma, volendo, è possibile disattivare il rinnovo automatico: per farlo ti basta seguire le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come disdire Amazon Prime.

Come vedere Amazon Prime Video su Smart TV

Come vedere Amazon Prime Video su Smart TV

Se il tuo intento è quello di vedere Amazon Prime Video su Smart TV, posso spiegarti subito come procedere. Tieni però presente che, dal momento in cui non sono a conoscenza del modello del televisore in tuo possesso, nelle righe che seguono farò in alcuni casi riferimento alla TV di cui dispongo io, illustrandoti un esempio pratico di come vedere Prime Video su TV LG.

La prima cosa che è necessario fare, dunque, è accertarsi che la propria Smart TV sia connessa a Internet. Per collegare una Smart TV a Internet si può eseguire una connessione cablata, tramite cavo Ethernet o una connessione Wi-Fi. Nel primo caso, servirà un cavo Ethernet e dovrai collegare un’estremità dello stesso alla porta Ethernet del router domestico mentre l’altra estremità va collegata alla porta Ethernet che, solitamente, è situata sul retro della Smart TV.

Se non disponi di un cavo Ethernet, ricorda che puoi facilmente reperirlo nelle maggiori catene che distribuiscono prodotti di elettronica e sugli store online.

1aTTack.de 3m - Cat6 piatto cavo di rete nero - 1 pezzo 1000 Mbit/s Gi...
Vedi offerta su Amazon
CSL - 5m Cavo di Rete di Alta qualitá - Cat.6 Ethernet Gigabit LAN RJ4...
Vedi offerta su Amazon
CSL - 5m Cavo di Rete di Alta qualitá - Cat.6 Ethernet Gigabit LAN RJ4...
Vedi offerta su eBay

Nel caso in cui, invece, volessi effettuare una connessione in Wi-Fi, devi come prima cosa recarti nel menu delle Impostazioni del televisore (sulla mia Smart TV, questo pannello è accessibile premendo sul pulsante con il simbolo di un ingranaggio dal telecomando), dopodiché individua la sezione relativa all’accesso a Internet (solitamente si trova all’interno della schermata Rete o Network).

Trova poi la dicitura che fa riferimento alla tua rete domestica tra l’elenco delle reti Wi-Fi disponibili ed effettua la connessione, premendo sulla relativa voce e inserendo la password di accesso, se richiesta.

Una volta che la Smart TV sarà connessa a Internet, scarica l’applicazione di Prime Video, se questa non è già presente in maniera predefinita. Per riuscire in quest’intento, ti consiglio di premere il tasto Home del telecomando (il simbolo di una casetta su Smart TV LG), in modo da aprire il menu con l’elenco di tutte le app preinstallate: se l’applicazione per lo streaming di Amazon è già presente, potrai vedere la sua icona nell’elenco delle anteprima delle applicazioni (Prime Video ha uno sfondo di colore bianco).

L’app non è presente? In questo caso, devi scaricarla dallo store predefinito del tuo televisore (nel mio caso è chiamato LG Content Store). Recati, quindi, nello store predefinito della Smart TV in tuo possesso, cerca l’applicazione nel motore di ricerca interno, digitando Amazon Prime Video e, una volta individuata, premi sul pulsante relativo all’installazione (nel mio caso Installa). Una volta terminato il download, avvia l’app, pigiando sul pulsante Apri o Avvia.

Prime Video su Smart TV

Una volta avviata l’applicazione, effettua l’accesso a Prime Video tramite i dati del tuo account Amazon: utilizza quindi i campi di testo relativi all’email e alla password per digitare i dati di login dell’account Amazon con il quale hai sottoscritto l’abbonamento ad Amazon Prime. In questo modo, potrai cominciare a usufruire di tutti i contenuti multimediali presenti all’interno della piattaforma.

Amazon Prime Video offre la visione di film e serie TV in streaming in modalità on demand: i contenuti sono disponibili fino a che non vengono rimossi dalla piattaforma. A tal proposito, per maggiori approfondimenti sul funzionamento del servizio, ti consiglio la lettura della mia guida dedicata all’argomento.

Come vedere Amazon Prime Video su TV non Smart

Come vedere Amazon Prime Video su TV non Smart

Se ti domandi come vedere Amazon Prime Video su TV non Smart, sarai felice di sapere che basta avvalerti di Amazon Fire TV Stick, Chromecast o Apple TV, alcuni tra i più famosi dispositivi che rendono smart una TV non Smart. A tal proposito, nelle righe che seguono ti spiego come utilizzarli.

In alternativa, puoi utilizzare il computer e un cavo HDMI: collegando un’estremità del cavo alla porta HDMI del computer e l’altra a quella presente sul retro del televisore è possibile attivare la modalità desktop esteso e visualizzare così i contenuti riprodotti sullo schermo del computer anche sul televisore. Ti ho parlato nel dettaglio di come eseguire questa procedura nel mio tutorial dedicato all’argomento.

Come vedere Amazon Prime Video su TV con Amazon Fire TV Stick

Come vedere Amazon Prime Video su TV con Amazon Fire TV Stick

Una soluzione utile per vedere Amazon Prime Video su TV, in caso in cui non si disponga di una Smart TV, è relativa all’impiego di Amazon Fire TV Stick.

Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima gener...
Vedi offerta su Amazon
AMAZON FIRE TV STICK 4K ULTRA HD CON TELECOMANDO VOCALE ALEXA ULTIMA G...
Vedi offerta su eBay
Fire TV Stick 4K Max, Wi-Fi 6, con telecomando vocale Alexa (con coman...
Vedi offerta su Amazon
Amazon Fire TV Stick 4K Max Micro-USB 4K Ultra HD Nero
Vedi offerta su eBay

Si tratta, infatti, del dongle HDMI di Amazon: una chiavetta che va collegata alla porta HDMI del televisore e anche alla presa di corrente, in modo da accedere a diversi contenuti multimediali, anche grazie al telecomando Alexa e il supporto ai comandi vocali. È disponibile in versione Full HD e in due versioni UltraHD/4K (più costose, con differenze di prestazioni).

Amazon Fire TV Stick serve, quindi, per vedere i contenuti di Amazon Prime Video su un televisore non Smart. Di conseguenza, una volta installata e configurata, come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato, basta effettuare il login con i dati del proprio account Amazon Prime (indirizzo email e password), in modo da avviare l’app di Prime Video situata nella sua schermata principale e selezionare in essa i contenuti da riprodurre sulla TV.

Per qualunque dubbio relativo all’argomento o per maggiori approfondimenti, leggi il mio tutorial dedicato al dongle HDMI di Amazon.

Come vedere Amazon Prime Video su TV con Chromecast

Come vedere Amazon Prime Video su TV con Chromecast

A partire da luglio 2019, Chromecast supporta ufficialmente Amazon Prime Video, consentendo l’invio di contenuti al televisore. Chromecast è il dongle HDMI di Google che rende Smart una TV attraverso la trasmissione dei contenuti multimediali per le app di Android e iOS supportate.

Il prezzo è di 39€ per la versione standard, che garantisce la visione dei contenuti fino alla risoluzione 1080p. La versione Chromecast con Google TV, invece, permette di riprodurre i contenuti a risoluzione  4K e HDR con Dolby Vision, telecomando e sistema operativo Google TV per l’installazione diretta delle app sul dispositivo: il suo costo è di 69,99€.

Detto ciò, per vedere Prime Video su TV tramite Chromecast, non devi far altro che configurare il dispositivo Google e installare l’app di Prime Video per Android o iOS/iPadOS e assicurarti che il tuo smartphone/tablet sia connesso alla stessa rete Wi-Fi di Chromecast.

A questo punto, avvia l’app di Prime Video, premi sull’icona della trasmissione collocata in basso a destra (lo schermo con le onde del Wi-Fi) e seleziona il nome del tuo Chromecast nel menu che si apre. Successivamente, seleziona il contenuto da inviare al televisore, premi sul pulsante per avviare la riproduzione e goditi lo spettacolo!

Se ti servono maggiori informazioni su Chromecast e il suo funzionamento, leggi il mio tutorial dedicato a questo dispositivo.

Come vedere Amazon Prime Video su Apple TV

Come vedere Amazon Prime Video su Apple TV

Per vedere Amazon Prime Video su Apple TV HD o Apple TV 4K, il set-top-box di Apple, non devi far altro che scaricare l’app ufficiale del servizio dall’App Store integrato o, se hai un dispositivo iOS e hai attivato la sincronizzazione delle app, scaricare l’app di Prime Video su iPhone o iPad e attendere che questa venga scaricata automaticamente su Apple TV.

Una volta ottenuta l’applicazione di Prime Video per Apple TV, avviala, effettua l’accesso al tuo account Amazon Prime e seleziona il contenuto di tuo interesse, per avviarne la riproduzione direttamente sul televisore. Più facile di così?

Se qualcosa non ti è chiaro, se dovessi avere dei dubbi o volessi approfondire l’argomento relativo al funzionamento di Apple TV, leggi il mio tutorial dedicato al dispositivo.


Come vedere Amazon Prime Video tramite console per videogiochi

Come vedere Amazon Prime Video tramite console per videogiochi

Se stai cercando altre soluzioni per vedere Amazon Prime Video su TV, potresti trovare utili i suggerimenti che ti fornirò nelle righe che seguono, i quali riguardano le console per i videogiochi.

Come ti ho anticipato nel paragrafo dedicato alla lista dei dispositivi compatibili, Amazon Prime Video è disponibile anche come applicazione per le console da gioco. Se, quindi, possiedi una console per i videogiochi collegata alla TV, puoi usufruirne per scaricare l’applicazione in questione e vedere così il contenuto multimediale del servizio di streaming di Amazon.

In questo caso, ovviamente assicurati che la console sia connessa a Internet (qui e qui trovi i miei tutorial in cui ti spiego come fare per PS4 e Xbox One), dopodiché recati nello store predefinito della stessa (per esempio PlayStation Store per PlayStation e Microsoft Store per Xbox), in modo da individuare l’applicazione Amazon Prime Video: scaricarla, avviala ed effettua l’accesso con i dati dell’account Amazon in tuo possesso.

Come per qualsiasi altro dispositivo, una volta visualizzata la schermata principale di Amazon Prime Video, puoi avviare la riproduzione multimediale di un contenuto. Buona visione!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.