Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior TV 43 pollici: guida all’acquisto (novembre 2025)

di , 1 Novembre 2025

Stai pensando che è arrivato il momento di cambiare TV per passare a un modello moderno ed evoluto, né troppo grande né troppo piccolo? È per questo motivo che hai deciso di optare per un pannello da 43 pollici? Ti capisco, dato che si tratta di una tipologia di soluzione che attira l'interesse di un buon numero di persone — anche per via di prezzi generalmente non esagerati.

Come dici? Non sai proprio come orientarti in un mercato così vasto, visto che l'esistenza di così tanti modelli ti mette in confusione e non comprendi le differenze tra le varie proposte? Non preoccuparti: in questa guida all'acquisto troverai tutte le “dritte” necessarie per non compiere errori durante la scelta del miglior TV 43 pollici, effettuando dunque una scelta il più consapevole possibile.

Nei capitoli seguenti andremo alla scoperta non solo di modelli specifici ampiamente apprezzati ma anche di tutte le caratteristiche tecniche utili a capire quali peculiarità contraddistinguono un determinato modello dagli altri. Se, dunque, sei pronto per iniziare, non ti resta che metterti comodo e dare un'occhiata alle righe successive. A me non resta che augurarti una buona lettura e un buon acquisto!

Indice

Miglior TV 43 pollici qualità prezzo

Hisense TV QLED 4K 43E77NQ

Hisense TV QLED 4K 43E77NQ

Vedi su Amazon
Samsung Smart TV UE43DU7190UXZT

Samsung Smart TV UE43DU7190UXZT

Vedi su Amazon
Samsung TV QE43Q60DAUXZT

Samsung TV QE43Q60DAUXZT

Vedi su Amazon
Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43A6Q

Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43A6Q

Vedi su Amazon
LG TV LED Ultra HD 4K 43" SMART 43UR781C

LG TV LED Ultra HD 4K 43" SMART 43UR781C

Vedi su Amazon
Xiaomi TV F Pro 43,43 pollici

Xiaomi TV F Pro 43,43 pollici

Vedi su Amazon
Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43E63QT

Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43E63QT

Vedi su Amazon
Hisense TV 43" QLED 4K 2025 43E78Q

Hisense TV 43" QLED 4K 2025 43E78Q

Vedi su Amazon
XIAOMI TV F 43, 43 pollici

XIAOMI TV F 43, 43 pollici

Vedi su Amazon

Hisense TV QLED 4K 43E77NQ

Il Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca una combinazione di qualità visiva e funzionalità avanzate. Questo televisore da 43 pollici offre una risoluzione 4K (3840 x 2160 pixel) che garantisce immagini nitide e dettagliate, perfette per godersi film, serie TV e giochi con una chiarezza sorprendente.

Uno degli aspetti più impressionanti è il display QLED, che utilizza la tecnologia Quantum Dot per offrire colori vividi e realistici. Grazie al rapporto di contrasto di 4000:1, i neri sono profondi e i bianchi brillanti, migliorando significativamente l'esperienza visiva. La superficie dello schermo lucida contribuisce a rendere le immagini ancora più coinvolgenti, anche in ambienti ben illuminati.

La frequenza di aggiornamento di 60 Hz e il tempo di risposta di 8 millisecondi assicurano una riproduzione fluida delle scene d'azione e dei giochi veloci, riducendo al minimo sfocature e ritardi. Inoltre, il Game Mode Plus ottimizza ulteriormente le prestazioni durante le sessioni di gioco, offrendo un'esperienza più reattiva e immersiva.

Dal punto di vista dell'audio, il supporto per Dolby Atmos crea un ambiente sonoro tridimensionale che ti avvolge completamente, rendendo ogni suono più ricco e dettagliato. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di film e contenuti multimediali ad alta definizione.

Il sistema operativo VIDAA U7 integrato rende questo Smart TV estremamente facile da usare. Con l'assistente vocale Alexa incorporato, puoi controllare il televisore e altri dispositivi smart nella tua casa semplicemente usando la voce. La compatibilità con Airplay 2 e Android Screen Sharing permette di condividere facilmente contenuti dal tuo smartphone o tablet direttamente sul grande schermo.

Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (7,4 x 96,3 x 56 cm) e il peso di 10 kg lo rendono facile da posizionare su qualsiasi supporto o montatura a parete.

Tra le caratteristiche speciali, spiccano il filtro Blue Light, che riduce l'affaticamento degli occhi durante lunghe sessioni di visione, e il browser integrato, che consente di navigare in internet direttamente dal televisore. Il tuner DVB-T2/S2 HEVC 10 assicura la compatibilità con le trasmissioni digitali più recenti, mentre la certificazione lativù 4K garantisce la massima qualità per i contenuti trasmessi in Ultra HD.

Hisense TV QLED 4K 43E77NQ

Hisense TV QLED 4K 43E77NQ

Vedi su Amazon

Samsung Smart TV UE43DU7190UXZT

Il Samsung Smart TV 43" UE43DU7190UXZT è un prodotto che si distingue per la sua tecnologia avanzata e il design elegante. Con uno schermo da 43 pollici, questo televisore utilizza la tecnologia Crystal UHD per offrire una risoluzione 4K che garantisce immagini nitide e dettagliate. Grazie al processore Crystal 4K, le sfumature di colore sono vivide e realistiche, mentre la tecnologia PurColor assicura una resa cromatica precisa con una vasta gamma di colori.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è la qualità dell'immagine HDR, che rende le scene buie e luminose più nitide, permettendoti di seguire l'azione fin nei minimi particolari. Il Contrast Enhancer ottimizza profondità e colore, mentre il Motion Xcelerator offre un'esperienza di gioco straordinaria con immagini fluide, riducendo al minimo il motion blur.

In termini di audio, il Samsung Smart TV non delude. La funzione OTS Lite crea un audio surround 3D sincronizzato con l'azione sullo schermo, offrendo un'esperienza sonora completamente immersiva. La tecnologia Q-Symphony permette una perfetta armonia tra la soundbar (non inclusa) e gli altoparlanti del televisore, mentre l'Adaptive Sound calibra il suono in base ai contenuti, garantendo sempre la migliore qualità audio possibile.

Questo televisore è anche dotato di numerose funzionalità smart. Il Gaming Hub ti consente di accedere ai giochi in modo facile e veloce, mentre lo Smart Hub organizza i tuoi contenuti, riunendo film, giochi e programmi preferiti in un unico posto. Inoltre, la funzionalità SmartThings ti permette di controllare tutti i dispositivi smart direttamente dalla TV, rendendo la gestione della tua casa intelligente ancora più semplice.

Il design del Samsung Smart TV 43" UE43DU7190UXZT è raffinato e senza confini, il che significa che il tuo schermo apparirà splendido da ogni angolo. Le dimensioni del prodotto sono 96,8 x 19,1 x 61 cm, con un peso di 7,4 kg, rendendolo adatto a qualsiasi ambiente domestico senza risultare ingombrante.

Per quanto riguarda la connettività, questo modello offre diverse opzioni, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, assicurando che tu possa collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi. Il telecomando incluso è intuitivo e facile da usare, permettendoti di navigare tra le varie funzioni senza sforzo.

Un altro punto di forza è la compatibilità con assistenti vocali come Bixby, Alexa e Google Assistant, che ti permette di controllare la TV tramite comandi vocali, rendendo l'interazione ancora più immediata e conveniente.

Samsung Smart TV UE43DU7190UXZT

Samsung Smart TV UE43DU7190UXZT

Vedi su Amazon

Samsung TV QE43Q60DAUXZT

Il Samsung TV QE43Q60DAUXZT, un gioiello della tecnologia QLED 4K, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca qualità visiva e sonora in un formato compatto da 43 pollici. La tecnologia Quantum Dot è il cuore pulsante di questo televisore, capace di catturare la luce e trasformarla in colori vividi e realistici, mantenendo la loro intensità anche a diversi livelli di luminosità. Questo significa che ogni scena, dai film d'azione alle serie drammatiche, viene riprodotta con dettagli straordinari e una gamma cromatica che lascia senza fiato.

Il design AirSlim è un altro punto forte del modello, caratterizzato da un profilo sottile che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico, riducendo al minimo l'ingombro grazie al sistema di gestione dei cavi integrato. Questo non solo migliora l'estetica complessiva, ma facilita anche l'organizzazione degli spazi, rendendo il tuo salotto più ordinato e moderno.

Per quanto riguarda l'audio, il QE43Q60DAUXZT non delude. Grazie alla tecnologia OTS Lite, offre un'esperienza sonora surround 3D che ti immerge completamente nell'azione. La funzione Q-Symphony permette una sinergia perfetta tra gli altoparlanti del televisore e una soundbar compatibile (non inclusa), garantendo un suono armonioso e avvolgente. Inoltre, l'Adaptive Sound Pro adatta automaticamente il suono in base al contenuto, assicurando che ogni dialogo e ogni nota musicale siano riprodotti con chiarezza e precisione.

Un'altra caratteristica degna di nota è il Gaming Hub, che consente di accedere rapidamente ai giochi preferiti, mentre la modalità Auto Low Latency ottimizza automaticamente la latenza per un gameplay fluido e reattivo. La Game Bar, inoltre, offre strumenti utili per personalizzare ulteriormente l'esperienza di gioco, rendendola unica e coinvolgente.

La connettività è semplice e versatile, grazie alla presenza di porte HDMI che permettono di collegare facilmente dispositivi esterni come console di gioco e lettori multimediali. L'integrazione con assistenti vocali come Alexa, Bixby e Google Assistant rende il controllo del televisore ancora più intuitivo, consentendoti di gestire le funzioni principali con semplici comandi vocali.

Samsung TV QE43Q60DAUXZT

Samsung TV QE43Q60DAUXZT

Vedi su Amazon

Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43A6Q

Il modello Hisense 43A6Q rappresenta un'opzione di spicco nel panorama delle Smart TV grazie alla sua combinazione di tecnologia avanzata e design elegante. Con uno schermo da 43 pollici e una risoluzione 4K Ultra HD, questo televisore offre immagini straordinariamente nitide e dettagliate, rendendo ogni scena un'esperienza visiva coinvolgente. La tecnologia del pannello LED assicura colori vividi e contrasti profondi, mentre la frequenza di aggiornamento a 60 Hz garantisce fluidità nelle scene d'azione più dinamiche.

Una delle caratteristiche più impressionanti è il supporto per Dolby Vision e HDR 10+, che ottimizzano la qualità dell'immagine in base al contenuto visualizzato, migliorando notevolmente la gamma cromatica e i livelli di luminosità. Questo rende il modello ideale per gli appassionati di cinema che desiderano vivere un'esperienza simile a quella della sala cinematografica direttamente nel salotto di casa.

Il sistema operativo VIDAA U8 è intuitivo e facile da navigare, offrendo accesso a oltre 1000 applicazioni, tra cui piattaforme di streaming popolari come Netflix, Prime Video e Disney+. Grazie all'integrazione con Alexa Built-In, puoi controllare il televisore e altri dispositivi smart home semplicemente usando la tua voce, aggiungendo un ulteriore livello di comodità e innovazione.

Per gli amanti dei videogiochi, la modalità Game Mode Plus riduce significativamente il ritardo di input, assicurando un'esperienza di gioco fluida e reattiva. Inoltre, l'audio DTS Virtual X con Bluetooth offre un suono avvolgente, migliorando ulteriormente l'immersione durante la visione di film o sessioni di gaming.

Il design senza cornice non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma massimizza anche l'area di visualizzazione, permettendoti di concentrarti completamente sul contenuto. Le dimensioni compatte di 96,3 x 60,8 x 22,2 cm e il peso di 10 kg lo rendono facilmente adattabile a qualsiasi ambiente domestico.

La connettività è un altro punto forte del Hisense 43A6Q, con opzioni che includono Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, consentendo una vasta gamma di possibilità per collegare dispositivi esterni e accedere a contenuti multimediali. La funzione AirPlay2 e Android Screen Sharing facilita inoltre la condivisione di contenuti dai tuoi dispositivi mobili direttamente sul grande schermo.

Nonostante le numerose funzionalità avanzate, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, sebbene la frequenza di aggiornamento di 60 Hz sia adeguata per la maggior parte degli usi quotidiani, potrebbe non soddisfare pienamente chi cerca prestazioni eccezionali nei giochi ad alta velocità. Tuttavia, queste piccole restrizioni non sminuiscono l'impressionante pacchetto complessivo offerto dal modello Hisense 43A6Q, che si distingue come una scelta eccellente per chi cerca un televisore versatile e ricco di funzionalità.

Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43A6Q

Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43A6Q

Vedi su Amazon

LG TV LED Ultra HD 4K 43" SMART 43UR781C

L'LG TV LED Ultra HD 4K da 43 pollici, modello 43UR781C, rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità. Questo televisore combina la tecnologia avanzata con un design elegante e funzionale, rendendolo una scelta ideale per il tuo salotto o spazio dedicato all'intrattenimento.

La caratteristica più evidente è la sua risoluzione 4K, che offre immagini straordinariamente nitide e dettagliate. Grazie al processore a5 AI 4K Gen6, ogni contenuto viene ottimizzato per garantire un'esperienza visiva immersiva. Anche i contenuti non originariamente in 4K vengono migliorati, permettendoti di godere di una chiarezza senza precedenti su uno schermo UHD di grandi dimensioni.

Un altro aspetto notevole è la AI Brightness Control, che regola automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale. Questa funzione assicura che tu possa sempre vedere le immagini nel modo migliore possibile, indipendentemente dalle condizioni di illuminazione della stanza. La combinazione di immagini vivide e colori brillanti rende questo televisore perfetto per l'home cinema e il gaming.

Il sistema operativo webOS 23 introduce un'interfaccia utente personalizzabile, dove puoi organizzare le tue applicazioni preferite e accedere rapidamente ai tuoi contenuti. Il profilo personale ti offre raccomandazioni su misura per film e programmi, oltre a notifiche sugli eventi sportivi che segui. Questa personalizzazione ti consente di avere tutto ciò che ami a portata di mano, migliorando significativamente l'esperienza d'uso.

In termini di connettività, il supporto per Apple AirPlay, HomeKit e Matter porta il comfort a un nuovo livello. Puoi monitorare facilmente i dispositivi collegati e ottenere informazioni utilizzando semplicemente la tua voce. Questa integrazione intelligente trasforma il televisore in un hub centrale per la tua casa connessa, semplificando il controllo dei vari dispositivi.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il peso di soli 1 kg potrebbe far sorgere dubbi sulla stabilità del prodotto, soprattutto se montato su supporti non adeguati. Tuttavia, questa leggerezza può essere vista come un vantaggio in termini di facilità di installazione e spostamento.

LG TV LED Ultra HD 4K 43" SMART 43UR781C

LG TV LED Ultra HD 4K 43" SMART 43UR781C

Vedi su Amazon

Xiaomi TV F Pro 43,43 pollici

La Xiaomi TV F Pro 43, un'elegante Smart TV da 43 pollici, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità. Con la sua tecnologia QLED, questa TV offre immagini straordinarie con colori vivaci e contrasti intensi. La tecnologia Quantum Dot consente di visualizzare oltre un miliardo di colori realistici, garantendo neri profondi e bianchi luminosi che rendono ogni scena incredibilmente immersiva.

La risoluzione 4K UHD è uno dei punti di forza principali di questo modello, offrendo dettagli nitidi e una chiarezza eccezionale. Grazie alla tecnologia HDR10+, la luminosità e il contrasto vengono regolati dinamicamente scena per scena, permettendoti di vedere ogni fotogramma esattamente come inteso dal regista. Questo si traduce in un'esperienza cinematografica direttamente nel tuo salotto.

Un altro aspetto notevole della Xiaomi TV F Pro 43 è l'integrazione con Fire TV. Questa funzione ti permette di accedere a migliaia di app popolari come Netflix, Prime Video e Disney+, tutto attraverso un'interfaccia utente fluida e intuitiva. I suggerimenti personalizzati ti aiutano a scoprire nuovi contenuti senza sforzo, rendendo l'esplorazione di film e serie TV un processo semplice e piacevole.

Il controllo vocale tramite Alexa integrata aggiunge un ulteriore livello di comodità. Basta premere il pulsante Alexa sul telecomando e utilizzare la voce per cercare contenuti, regolare il volume o cambiare canale. Inoltre, puoi controllare altri dispositivi smart di casa, semplificando la gestione dell'ambiente domestico.

Per gli utenti Apple, la compatibilità con Apple AirPlay è un vantaggio significativo. Puoi facilmente trasmettere contenuti dal tuo iPhone, iPad o Mac direttamente sulla TV, condividendo foto, video o duplicando lo schermo in modalità wireless. Questa integrazione perfetta con l'ecosistema Apple rende la condivisione dei tuoi contenuti preferiti più facile che mai.

In termini di connettività, la TV supporta Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, offrendo diverse opzioni per collegare i tuoi dispositivi. Le proporzioni 16:9 e la frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicurano una visione fluida e senza interruzioni, ideale per guardare film d'azione o eventi sportivi.

Nonostante le sue numerose qualità, la Xiaomi TV F Pro 43 potrebbe presentare alcune limitazioni per chi cerca una frequenza di aggiornamento superiore ai 60 Hz, soprattutto per gli appassionati di gaming che desiderano prestazioni ancora più elevate. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, le caratteristiche offerte soddisferanno ampiamente le aspettative, rendendo questa TV una scelta solida e affidabile per migliorare la tua esperienza di intrattenimento domestico.

Xiaomi TV F Pro 43,43 pollici

Xiaomi TV F Pro 43,43 pollici

Vedi su Amazon

Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43E63QT

La Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD, modello 43E63QT, rappresenta un'opzione intrigante per chi cerca una televisione che combini tecnologia avanzata e facilità d'uso. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo design senza cornice, che non solo conferisce un aspetto moderno ed elegante, ma permette anche di massimizzare l'esperienza visiva. La risoluzione 4K Ultra HD offre immagini straordinariamente nitide e dettagliate, garantendo una qualità visiva superiore che trasforma ogni scena in un'esperienza immersiva.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la presenza del sistema operativo VIDAA U8, che mette a disposizione oltre 1000 applicazioni, rendendo questa smart TV estremamente versatile. Grazie all'integrazione con Alexa, puoi controllare la tua TV semplicemente con la voce, facilitando l'accesso ai contenuti e migliorando l'interazione complessiva con il dispositivo. Inoltre, la funzione VIDAA Voice aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di navigare tra le opzioni senza dover utilizzare il telecomando.

Per gli appassionati di cinema e serie TV, il supporto per Dolby Vision e HDR 10+ assicura colori vividi e contrasti profondi, esaltando ogni dettaglio delle immagini. Queste tecnologie lavorano insieme per offrire una gamma cromatica più ampia e una luminosità ottimale, migliorando notevolmente la qualità dell'immagine rispetto agli standard tradizionali. Il comparto audio non è da meno, grazie al sistema DTS Virtual X che crea un suono surround virtuale, immergendoti completamente nell'azione.

Gli amanti dei videogiochi troveranno nella modalità Game Mode Plus un alleato prezioso, poiché riduce il ritardo di input e ottimizza le impostazioni grafiche per un'esperienza di gioco fluida e reattiva. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz, sebbene non elevatissima, è comunque adeguata per la maggior parte dei giochi e dei contenuti video.

In termini di connettività, la Hisense 43E63QT è ben equipaggiata, con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, HDMI e USB, che consentono di collegare facilmente dispositivi esterni o di accedere a contenuti online. L'inclusione di AirPlay2 e Android Screen Sharing amplia ulteriormente le possibilità di interazione, permettendo di condividere contenuti direttamente dal tuo smartphone o tablet.

Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la frequenza di aggiornamento di 60 Hz per contenuti ad alta velocità. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le funzionalità offerte, la Hisense Smart TV 43E63QT si presenta come una scelta eccellente per chi desidera un prodotto completo e tecnologicamente avanzato, capace di soddisfare sia le esigenze quotidiane che quelle di intrattenimento più sofisticate.

Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43E63QT

Hisense Smart TV 43" 4K Ultra HD 2025 43E63QT

Vedi su Amazon

Hisense TV 43" QLED 4K 2025 43E78Q

Il televisore Hisense da 43 pollici, modello 43E78Q, rappresenta un'eccellente combinazione di tecnologia avanzata e design moderno. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo schermo QLED 4K, che offre una risoluzione straordinaria di 3840x2160 pixel. La qualità dell'immagine è notevole, con colori vividi e dettagli nitidi che migliorano l'esperienza visiva complessiva. Grazie alla tecnologia HDR 10+ e Dolby Vision, i contenuti visualizzati su questo schermo appaiono incredibilmente realistici, con un contrasto eccezionale e una gamma cromatica ampliata.

Un altro aspetto rilevante di questo modello è la piattaforma Smart TV VIDAA U8, che mette a disposizione oltre 1000 applicazioni, garantendo un intrattenimento variegato e personalizzabile. L'interfaccia utente è intuitiva e reattiva, facilitando la navigazione tra le diverse opzioni disponibili. La presenza di Alexa integrata e VIDAA Voice consente un controllo vocale semplice ed efficace, permettendoti di gestire le funzioni del televisore senza l'uso del telecomando.

Per gli appassionati di videogiochi, la modalità Game Mode Plus ottimizza le prestazioni del televisore durante le sessioni di gioco, riducendo al minimo il ritardo di input e migliorando la fluidità delle immagini grazie alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Questa caratteristica rende il modello 43E78Q una scelta eccellente per chi desidera un'esperienza di gioco coinvolgente e priva di interruzioni.

L'audio non è da meno, grazie all'integrazione della tecnologia Dolby Atmos, che offre un suono tridimensionale avvolgente, migliorando significativamente la qualità sonora dei film e dei programmi televisivi. Inoltre, la connettività Bluetooth permette di collegare facilmente dispositivi audio esterni, amplificando ulteriormente l'esperienza uditiva.

Il design del televisore è elegante e minimalista, con un'estetica senza cornice che massimizza l'area dello schermo e si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte di 23,8 x 96,3 x 61,4 cm e il peso di 10 kg lo rendono facile da posizionare in vari spazi abitativi.

In termini di connettività, il televisore offre una vasta gamma di opzioni, tra cui Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, assicurando la possibilità di collegare diversi dispositivi e accedere a contenuti online senza difficoltà. La compatibilità con AirPlay2 e Android Screen Sharing amplia ulteriormente le capacità di condivisione e streaming, consentendoti di proiettare facilmente contenuti dal tuo smartphone o tablet sul grande schermo.

Nonostante le numerose caratteristiche positive, è importante notare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare completamente gli utenti più esigenti in termini di fluidità delle immagini nei contenuti d'azione più rapidi. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le funzionalità offerte, il modello Hisense 43E78Q rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un televisore versatile e tecnologicamente avanzato.

Hisense TV 43" QLED 4K 2025 43E78Q

Hisense TV 43" QLED 4K 2025 43E78Q

Vedi su Amazon

XIAOMI TV F 43, 43 pollici

La Xiaomi TV F 43 è un dispositivo che si distingue nel panorama delle smart TV grazie a una serie di caratteristiche avanzate che la rendono un'opzione eccellente per chi cerca qualità e innovazione. Con uno schermo da 43 pollici e una risoluzione 4K UHD, questa TV offre immagini straordinariamente nitide e dettagliate, ideali per immergersi completamente nei propri contenuti preferiti. La tecnologia HDR10 potenzia ulteriormente l'esperienza visiva, migliorando i contrasti e arricchendo la gamma cromatica per offrire una visione più realistica e coinvolgente.

Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è l'integrazione del sistema operativo Fire OS8, che consente un accesso rapido e intuitivo a migliaia di app come Netflix, Prime Video e Disney+. Grazie a un'interfaccia utente fluida e ai suggerimenti personalizzati, trovare nuovi contenuti diventa un gioco da ragazzi. Questa funzionalità trasforma il modo in cui interagisci con la tua TV, rendendola non solo un semplice schermo, ma un vero e proprio hub di intrattenimento.

Il controllo vocale tramite Alexa integrata rappresenta un altro punto di forza significativo. Basta premere un pulsante sul telecomando e puoi gestire la TV con la tua voce, che si tratti di cambiare canale, regolare il volume o scoprire nuovi film e serie. Questo livello di interattività semplifica notevolmente l'uso quotidiano, eliminando la necessità di navigare manualmente tra le opzioni.

Per gli utenti dell'ecosistema Apple, la compatibilità con Apple AirPlay è una caratteristica imperdibile. Puoi facilmente trasmettere contenuti dal tuo iPhone, iPad o Mac direttamente alla TV, senza bisogno di cavi o dispositivi aggiuntivi. Che tu voglia condividere foto, guardare video o duplicare lo schermo, tutto avviene in modo semplice e veloce.

Dal punto di vista della connettività, la Xiaomi TV F 43 non delude. Offre supporto per Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, garantendo così una vasta gamma di opzioni per collegare altri dispositivi e accedere a contenuti online. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura una riproduzione fluida delle immagini, ideale per godersi film d'azione e giochi dinamici senza fastidiosi ritardi o sfocature.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la memoria interna di 2GB+32GB potrebbe risultare insufficiente per chi desidera installare molte applicazioni pesanti o salvare grandi quantità di dati direttamente sulla TV. Tuttavia, per un uso standard focalizzato sullo streaming e la visualizzazione di contenuti, queste specifiche dovrebbero essere più che adeguate.

XIAOMI TV F 43, 43 pollici

XIAOMI TV F 43, 43 pollici

Vedi su Amazon

Thomson 43 Pollici (109cm) 4K Ultra HD

Il Thomson 43 Pollici 4K Ultra HD Bianco Smart TV si presenta come un'opzione eccellente per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità. Dotato di una risoluzione 4K UHD, questo televisore offre immagini straordinariamente nitide, con dettagli quattro volte superiori rispetto al tradizionale Full HD. La tecnologia dello schermo LED assicura colori vividi e contrasti ben definiti, rendendo ogni scena un piacere per gli occhi.

Una delle caratteristiche più interessanti è il supporto centrale girevole, che permette di ruotare il televisore di 30 gradi. Questa flessibilità ti consente di adattare facilmente l'angolo di visione alle tue esigenze, migliorando ulteriormente l'esperienza di visione in diverse situazioni ambientali. Il design elegante e la finitura bianca aggiungono un tocco moderno e sofisticato a qualsiasi ambiente domestico.

La presenza di Google TV trasforma questo dispositivo in un vero e proprio centro multimediale. Con suggerimenti personalizzati e profili utente multipli, puoi goderti un'esperienza smart su misura per te. L'accesso ai principali servizi di streaming come Netflix, Prime Video e Disney+ è semplice e intuitivo, grazie anche alla funzione Google Cast che permette di riprodurre contenuti direttamente dai tuoi dispositivi smart. Questo rende il Thomson 43 Pollici non solo un televisore, ma un hub completo per l'intrattenimento digitale.

Un altro punto di forza è il telecomando retroilluminato, che facilita la navigazione anche in condizioni di scarsa luminosità. Non dovrai più preoccuparti di cercare i tasti giusti al buio, poiché la retroilluminazione garantisce sempre una visibilità ottimale. Inoltre, il riconoscimento vocale intelligente semplifica ulteriormente l'interazione con il dispositivo, permettendoti di controllarlo comodamente con la tua voce.

L'audio è altrettanto impressionante grazie alla tecnologia Dolby Audio, che offre un suono surround immersivo. I dialoghi risultano chiari e dettagliati, mentre l'effetto sonoro avvolgente arricchisce l'esperienza cinematografica, portandola a un livello superiore.

In termini di connettività, il televisore è dotato di porte HDMI e Bluetooth 5.1, garantendo un'ampia compatibilità con vari dispositivi esterni. Che tu voglia collegare una console di gioco o un sistema audio avanzato, le opzioni sono molteplici e facili da gestire.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare completamente gli appassionati di gaming più esigenti, che potrebbero preferire un refresh rate più elevato per giochi ad alta velocità. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa caratteristica sarà più che sufficiente per un uso quotidiano e per la fruizione di contenuti multimediali.

Come scegliere un TV 43 pollici

Al netto dei consigli pratici in merito ai televisori da scegliere, direi che vale la pena scendere nel dettaglio dei principali fattori che potrebbero orientare la tua scelta verso un determinato modello anziché un altro. Le informazioni contenute nei capitoli di seguito ti aiuteranno ad analizzare il mercato in modo più consapevole.

Tipologia di pannello

Tipologia di pannello Miglior TV 43 pollici

Un aspetto molto importante da considerare per la scelta di un buon televisore è sicuramente il tipo di pannello. Con la tecnologia in continua evoluzione, i televisori di oggigiorno non sono tutti uguali, bensì vengono realizzati con pannelli differenti in base alla fascia di prezzo e alla qualità visiva. Va detto che in genere i televisori da 43 pollici non sono molto costosi ed è dunque facile trovare soluzioni LED, ma negli ultimi anni a farsi notare sono stati soprattutto i pannelli QLED. In ogni caso, di seguito puoi trovare un riassunto delle tipologie di pannello in cui potresti imbatterti.

  • Un TV LED (il più comune in commercio) è caratterizzato da un pannello a cristalli liquidi (LCD) che si avvale di una retroilluminazione a LED. I televisori LED si collocano in tutte le fasce di mercato, compresa quella medio-bassa, e sono i più diffusi in commercio.
  • Un TV OLED è caratterizzato da luce a emissione organica, vede ciascun LED del pannello corrispondere a un pixel, con la capacità di accendersi e spegnersi autonomamente. Questo fattore offre un controllo puntuale e preciso della luce e dei colori e consente di ottenere neri assoluti (in quanto i pixel neri sono effettivamente spenti); inoltre si ha così anche un risparmio energetico. Un TV OLED è qualitativamente superiore a un TV LED, ma generalmente anche più costoso.
  • Un TV NanoCell consente l'integrazione di particelle da 1 nanometro nel pannello, col risultato di riuscire a replicare miliardi di colori, contrasto accentuato e televisori sottili con il bordo delle cornici davvero minime. Questa è una tecnologia proprietaria LG e si posiziona tra la fascia dei televisori OLED e i televisori LED sia in termini di qualità che in termini di costi.
  • Un TV QLED (Quantum Dot Led) vede l'aggiunta di un filtro di nanoparticelle reattive tra il pannello LCD e la retroilluminazione LED. Questa tecnologia proprietaria di Samsung offre colori brillanti e reali, spesso valutati qualitativamente superiori a quelli emessi da un pannello OLED, tuttavia non raggiunge il contrasto accentuato di neri e bianchi di un pannello OLED ed è lievemente più carente nei tempi di risposta anche se più duraturo nel tempo. I pregi sono comunque importanti ed è per questo che ti consiglio di tenere particolarmente d'occhio le proposte di questo tipo.
  • Un TV QNED è una soluzione tipica del brand LG, che mira a offrire una gamma dinamica estesa, una riproduzione profonda die neri, un'illuminazione più precisa e dei colori più brillanti combinando le tecnologie Quantum Dot, NanoCell e Mini-LED.

Che tu sia alla ricerca del miglior TV 43 pollici OLED o del miglior TV 43 pollici QLED, ovvero le due tipologie di pannello che ti consiglio maggiormente, sappi che in ogni caso ci sono anche altri fattori che potrebbero interessarti. Infatti, se tieni alla visualizzazione di contenuti in alta qualità e all'intrattenimento di ultima generazione, faresti anche bene a verificare il supporto a tecnologie come l'HDR (High Dynamic Range) e Dolby Vision, che permettono di apprezzare ombre e luci che altrimenti non sarebbero visibili.

Risoluzione

Risoluzione Smart TV

Che tu sia alla ricerca, per esempio, del miglior TV 43 pollici economico o del miglior TV 43 pollici sotto i 500 euro, al giorno d'oggi ci sono buone probabilità in merito al fatto che tu stia cercando, in termini di risoluzione, il miglior TV 43 pollici 4K.

È quest'ultima, infatti, una risoluzione tipica che si trova sui moderni televisori con questa diagonale. Il 4K UHD (chiamato anche 4K Ultra HD) è pari a 3840 x 2160 pixel e garantisce un'esperienza di intrattenimento valida su tutti i fronti. Certo, non sono in pochi coloro che ritengono che una risoluzione del genere andrebbe meglio su pannelli con diagonale un po' più elevata, ma è indubbio che oggi il 4K sia diventato di fatto la “risoluzione di base” per molti.

Per quanto nelle fasce più economiche del mercato esistano ancora alcuni modelli di Smart TV con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) o addirittura HD (1280 x 720 pixel), si tratta di soluzioni ritenute ormai obsolete — a meno che tu non voglia proprio risparmiare il più possibile.

Per quel che riguarda, invece, l'8K UHD (chiamato anche 8K Ultra HD e pari a 7680 x 4320 pixel), si fa riferimento a pannelli ancora costosissimi e soprattutto di diagonale superiore. Non ha insomma molto senso cercare questa risoluzione in un contesto di questo tipo.

Funzioni smart e connettività

Funzioni smart e connettività Smart TV

Le funzionalità smart di un televisore (Smart TV) ti consentono di poterlo collegare a Internet, scaricare applicazioni come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Mediaset Infinity, RaiPlay, YouTube e persino alcuni semplici videogiochi che si possono provare controllandoli dal telecomando stesso (o tramite l'abbinamento di un controller e/o mediante servizi cloud).

Attenzione però: sotto la gestione di uno Smart TV c'è un sistema operativo avanzato, che gestisce l'interfaccia grafica dei menu di navigazione e delle sezioni, che può avere compatibilità differenti. Non tutte le app sono compatibili con tutti i sistemi operativi per Smart TV e, in alcuni casi, la disponibilità di alcune app non consente ugualmente di usufruirne al meglio. In ogni caso, oggi un po' tutte le soluzioni, tranne alcune relative a televisori particolarmente economici, sono in grado di garantire l'accesso alle principali app di intrattenimento.

Tra i sistemi operativi più diffusi troviamo webOS di LG, VIDAA di Hisense, Tizen di Samsung e Android TV/Google TV di Google. Potresti insomma voler dare un'occhiata a quanto effettivamente offerto in termini di app dal modello di televisore che stai prendendo in considerazione, ma non dovresti in realtà riscontrare troppi problemi nel trovare una soluzione che fa al caso tuo. Questo anche perché è eventualmente possibile aggiungere un dongle HDMI esterno come Amazon Fire TV Stick per trasformare un TV tradizionale in Smart TV.

Al netto delle funzioni smart, c'è la questione connettività da tenere in considerazione. In termini di digitale terrestre, puoi stare tranquillo: per legge tutti i televisori venduti in Italia dal 2017 in poi devono supportare il nuovo standard DVB-T2. Altre cose che puoi valutare sono la presenza di porte HDMI e USB, così da collegare periferiche esterne senza problemi. Nel primo caso si fa riferimento a console per videogiochi, lettori Blu-Ray, TV Box e così via, mentre nel secondo si tratta di chiavette USB, hard disk e così via.

Per quel che riguarda, invece, l'audio, puoi tenere d'occhio la presenza di un'uscita audio ottica e/o del jack audio da 3,5 mm, in modo da poter collegare senza problemi soundbar e cuffie. Un altro modulo che puoi cercare in termini di visione di contenuti — seppur ormai per certi versi obsoleto — è il Common Interface Plus (CI+), utilizzato per installare il lettore di smart card relativo ad alcuni servizi di pay TV (CAM).

Miglior TV 43 pollici per gaming

Miglior TV 43 pollici gaming

È indubbio che gli utenti console — ma negli ultimi anni anche quelli PC — apprezzino particolarmente giocare su un TV con funzioni dedicate al gaming. Se sei anche tu interessato a questa possibilità ma non hai la più pallida idea di quali siano le specifiche da guardare, questo è il capitolo della guida che fa per te.

A tal proposito, devi sapere che spesso i televisori offrono funzionalità software come la Game Mode, in grado di ottimizzare l'esperienza di visione in vari modi. Questo tipo di soluzione è ormai presente anche in televisori di fascia bassa, ma non basta di certo per giocare come si deve. Di mezzo c'è infatti anche il refresh rate supportato, ovvero la frequenza di aggiornamento dello schermo. Quest'ultima si misura in Hz e più è elevata e più l'immagine a schermo risulta fluida. La base di partenza sono i 50Hz, ma per un gaming avanzato puoi puntare a un pannello a 120Hz.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è il supporto allo standard HDMI 2.1, che dispone di certificazioni singole per le relative funzionalità. In questo contesto potresti dunque voler cercare il supporto, per esempio, a VRR (frequenza di aggiornamento variabile) e ALLM (modalità gaming automatica a bassa latenza). Per saperne di più in generale sulla questione, però, ti consiglio di approfondire il mio tutorial specifico su come scegliere un televisore per il gaming. Potrebbe inoltre interessarti approfondire la mia guida su come collegare un PC da gaming al TV.

Altre specifiche da tenere in considerazione

Altre specifiche Smart TV

Al netto delle specifiche principali indicate finora, esistono anche altri fattori che puoi tenere in considerazione. Riassumo i principali di seguito.

  • Consumi: spesso i consumi sono un fattore sottovalutato quando si acquista un televisore. Tuttavia, vale la pena notare che quest'ultimo è un dispositivo che in genere resta attivo per molte ore. Potresti insomma pensare di valutare la classe energetica del modello di tuo interesse. Ti ricordo che la classe A (o A+++) è la migliore, mentre la classe D è la peggiore.
  • Angoli di visione: è la specifica che indica la massima angolazione da cui si può vedere l'immagine a schermo senza distorsioni. Può tornare utile tenere d'occhio la questione soprattutto se sei solito prendere visione dei contenuti TV da una posizione “defilata”.
  • Luminosità: in base anche al contesto in cui intendi posizionare il televisore, potrebbe interessarti valutare il valore massimo di luminosità, espresso in nit, del modello di televisore che intendi acquistare.
  • Contrasto: è il rapporto di luminosità tra un'immagine bianca rispetto a una nera, espresso nella formula x:1.

Per il resto, se dopo aver valutato per bene il mercato dei televisori da 43 pollici ti sei reso conto che ci sono altre diagonali che potrebbero fare al caso tuo, potrebbe farti gola consultare anche la mia guida generale relativa ai migliori TV disponibili in commercio.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.