Miglior TV 43 pollici: guida all’acquisto (maggio 2023)
Stai pensando che è arrivato il momento di cambiare TV per passare a un modello moderno ed evoluto, né troppo grande né troppo piccolo? Hai comprato un TV da 43 pollici solo pochi anni fa e le dimensioni ti sembrano perfette, tuttavia l’apparecchio ti sembra già obsoleto e stai cercando un valido sostituto? Ti capisco, la tecnologia moderna in continua evoluzione fa sembrare anche i più recenti televisori ormai sorpassati da nuove funzioni, nuovi sistemi operativi e nuovi pannelli a ultra definizione e quindi fai bene a preoccupartene.
Dunque, vorresti fare un acquisto che soddisfi le tue aspettative, col miglior rapporto qualità-prezzo, ma ci sono così tante offerte di TV da 43 pollici e così tanti prezzi che, anziché agevolarti la scelta, ti si è creata soltanto ulteriore confusione e non comprendi le differenze tra così tanti modelli proposti. Non preoccuparti: perché in questa mia guida all’acquisto troverai tutte le “dritte” necessarie per non compiere errori durante la scelta del migliore TV 43 pollici.
Infatti, nei capitoli seguenti, ti seguirò nella scoperta di tutte le caratteristiche tecniche di ciascun televisore per capire quali peculiarità lo contraddistinguono dagli altri, al fine di individuare il prodotto che si addice maggiormente alle tue esigenze e al tuo budget. Se, dunque, sei pronto per iniziare, non ti resta che metterti comodo e dare un’occhiata nelle righe successive. A me non resta che augurarti una buona lettura e un buon acquisto!
Indice
Quale TV 43 pollici comprare
- Samsung UE43AU7190UXZT
- LG 43UQ75006LF
- Xiaomi F2
- Samsung UE43AU7170UXZT
- TCL 43P639
- Samsung QE43Q60BAUXZT
- Hisense 43E78HQ
- Samsung TU7090
- Samsung QE43Q65BAUXZT
Samsung UE43AU7190UXZT
La Samsung TV UE43AU7190UXZT è una Smart TV da 43 pollici della Serie AU7100, con una risoluzione Crystal UHD 4K e compatibilità con Alexa. Questo televisore presenta un design elegante in Titan Grey e offre un'esperienza di visione di alta qualità grazie alla sua tecnologia all'avanguardia.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua tecnologia dell'immagine, che include Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K. Questa combinazione permette di ottimizzare colori e contrasto per offrire un'immagine eccezionale e dettagliata. Inoltre, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz garantisce una visione fluida e senza sfarfallio.
Per gli appassionati di videogiochi, la Samsung TV UE43AU7190UXZT offre la funzione Motion Xcelerator Turbo, che aumenta le prestazioni del televisore per fornire un'esperienza di gioco più coinvolgente e reattiva. Inoltre, il Game Enhancer migliora ulteriormente l'esperienza di gioco, ottimizzando le impostazioni del televisore per adattarsi al tipo di gioco in esecuzione.
Il suono è un altro aspetto importante di questa Smart TV, grazie alla tecnologia Adaptive Sound. Questa funzione ottimizza l'audio in base a ciò che stai guardando, garantendo un suono eccellente in ogni scena e migliorando l'esperienza complessiva di visione.
La Samsung TV UE43AU7190UXZT è anche una Smart TV, il che significa che puoi connetterti a Internet e utilizzare servizi come Alexa per controllare il televisore con la tua voce. Inoltre, è compatibile con Google Assistant e Bixby, offrendo diverse opzioni per l'interazione vocale. La modalità wireless ti permette di collegare facilmente il tuo PC al televisore, rendendo più semplice la condivisione di contenuti e lo streaming.
Infine, è importante sottolineare che questo modello e tutti i TV della serie AU7190 sono già pronti per il passaggio al nuovo digitale terrestre 2.0 o DVB-T2. Questo garantisce che sarai in grado di continuare a ricevere i canali televisivi dopo il cambio di standard previsto nel futuro.Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, ...
Samsung TV AU7190 Smart TV 43”, Crystal UHD, Wi-Fi, Titan Gray, 2021 (...
LG 43UQ75006LF
La LG 43UQ75006LF Smart TV 4K è un televisore Ultra HD da 43 pollici della Serie UQ75, dotato di numerose funzionalità all'avanguardia che lo rendono ideale per l'intrattenimento domestico. Grazie al suo processore α5 Gen 5, questa TV offre immagini nitide e dettagliate, con una risoluzione Real 4K che garantisce una qualità visiva eccezionale.
Uno dei punti di forza di questo modello è il Filmmaker Mode, che permette di godere dei film nel modo in cui sono stati concepiti dai registi, offrendo un'esperienza cinematografica a casa tua. Inoltre, la funzione Game Optimizer assicura un'ottima performance durante le sessioni di gioco, riducendo il lag e ottimizzando i tempi di risposta.
La LG 43UQ75006LF è anche una Smart TV con sistema operativo WebOS 22, che ti consente di accedere facilmente a una vasta gamma di servizi Internet come Netflix, Prime Video, YouTube, RaiPlay, DAZN, Disney+ e Rakuten TV. Grazie alla sua compatibilità con Google Assistant e Alexa, puoi controllare il tuo televisore tramite comandi vocali, rendendo ancora più semplice e intuitiva la navigazione tra le varie opzioni.
Una caratteristica interessante di questa TV è l'App Sports Alert, che ti permette di rimanere aggiornato sui risultati delle partite delle tue squadre preferite, grazie a un pratico pop-up che appare sullo schermo mentre guardi altri programmi. Inoltre, la TV LG è pronta per lo switch off, poiché integra lo standard DVB-T2 HEVC Main 10, compatibile con il prossimo cambio di standard del Digitale Terrestre.
La LG 43UQ75006LF offre anche la possibilità di giocare ai videogiochi in streaming tramite le piattaforme Google Stadia e NVIDIA GeForce NOW, senza la necessità di una console o un PC. Basta collegare un controller compatibile e sei pronto per immergerti nell'azione.LG 43UQ75006LF Smart TV 4K 43" TV Ultra HD Serie UQ75 2022, Processore...
Xiaomi F2
Il Xiaomi F2 43" Smart Fire TV è un televisore di ultima generazione che offre una straordinaria esperienza visiva grazie alla sua risoluzione 4K Ultra HD e alla tecnologia HDR10. Questo modello, senza bordi metallici, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico, garantendo un design elegante e moderno.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è l'intrattenimento senza limiti offerto dalla piattaforma Fire TV integrata. Potrai accedere a migliaia di app e canali tra cui Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube e molti altri, per soddisfare tutte le tue esigenze di streaming (alcuni servizi potrebbero richiedere un abbonamento separato).
Il controllo del Xiaomi F2 43" Smart Fire TV è reso semplice e intuitivo grazie al telecomando vocale Alexa incluso. Con un semplice comando vocale, potrai cambiare canale, regolare il volume, aprire le app e molto altro ancora. Inoltre, avrai la possibilità di controllare anche gli altri dispositivi intelligenti compatibili presenti nella tua casa.
Per gli appassionati di gaming, questo televisore offre una modalità di gioco ottimizzata, con 4 connettori HDMI 2.1 dotati della funzione ALLM e un breve tempo di risposta del pannello. Queste caratteristiche ti permetteranno di ottenere il massimo dal tuo gioco, assicurandoti prestazioni eccellenti e immagini fluide.
Tra le altre funzionalità interessanti del Xiaomi F2 43" Smart Fire TV, troviamo il controllo da remoto con Bluetooth, diverse modalità immagine (Standard/Giochi/Sport/Film) e la sicurezza bambini. Inoltre, grazie alle tecnologie HDMI CEC/ARC, potrai gestire più dispositivi collegati al televisore con un solo telecomando.Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi me...
Xiaomi F2 43 Smart Fire TV 108 cm 4K Ultra HD HDR10 Prime Video Netfli...
Samsung UE43AU7170UXZT
La Samsung TV UE43AU7170UXZT è una Smart TV da 43" della Serie AU7100, che offre un'esperienza visiva di alta qualità grazie alla sua risoluzione Crystal UHD 4K. Il design elegante e moderno in colorazione Grey si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico, mentre la compatibilità con Alexa permette di controllare facilmente la TV tramite comandi vocali.
Uno dei punti di forza di questa TV è il suo sistema operativo TIZEN, che offre un'ampia gamma di applicazioni e servizi di streaming come Netflix, Disney+, Dazn e molti altri, per soddisfare le esigenze di intrattenimento di tutta la famiglia. Inoltre, la TV è predisposta per ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0, garantendo così una visione ottimale dei canali televisivi.
La tecnologia dello schermo LED unita alla funzione PurColor assicura colori intensi, naturali e realistici, rendendo ogni scena ancora più coinvolgente e piacevole da guardare. La risoluzione 4K, abbinata al processore Crystal 4K, permette di godere di immagini nitide e dettagliate, anche quando si guardano contenuti con risoluzioni inferiori, grazie all'upscaling intelligente.
Un altro aspetto importante di questa Samsung TV è l'Adaptive Sound, che ottimizza automaticamente il suono in base al contenuto che si sta guardando, offrendo un audio perfetto in ogni scena e garantendo un'esperienza sonora coinvolgente.
Le dimensioni del prodotto sono di 19.3P x 96.4l x 62.8H cm, con un peso di 7 Kg, rendendola facile da installare e spostare all'interno della casa. La confezione include la Smart TV e un telecomando IR per controllare facilmente tutte le funzioni del televisore.Samsung TV UE43AU7170UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Modello AU7170, ...
TV Samsung UE43AU7170UXZT Crystal 43 " Ultra HD 4K Smart HDR Tizen
TCL 43P639
La TCL 43P639 TV è un televisore da 43 pollici con una risoluzione 4K Ultra HD che offre immagini di alta qualità e dettagliate. Grazie alla tecnologia HDR 10, questo modello garantisce una resa accurata delle sfumature sia chiare che scure, offrendo così un'esperienza visiva davvero coinvolgente.
Una delle caratteristiche principali di questo televisore è il Miglioramento Dinamico dei Colori, sviluppato in esclusiva da TCL. Questa funzione è progettata per ottimizzare automaticamente la brillantezza del colore, rendendo le immagini ancora più vivide e realistiche.
Per quanto riguarda l'audio, la TCL 43P639 TV è dotata della tecnologia Dolby Audio, che garantisce suoni chiari, ricchi e potenti. In questo modo, potrai immergerti completamente nell'azione, godendo di un'esperienza audiovisiva di alto livello.
Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è la presenza di Google TV, che ti permette di accedere facilmente a tutti i tuoi contenuti preferiti, come Netflix, Amazon Prime, YouTube e molto altro. Il televisore viene fornito con un doppio telecomando incluso, per un intrattenimento semplice e illimitato.
La compatibilità con Assistente Google e Alexa rappresenta un ulteriore punto di forza della TCL 43P639 TV. Grazie a questa funzionalità, potrai controllare il tuo televisore semplicemente utilizzando la tua voce: accendere il TV, aprire app, scegliere cosa guardare e cercare film non è mai stato così facile e immediato.
Il design senza bordi di questo televisore lo rende esteticamente gradevole e moderno, adattandosi perfettamente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni del prodotto sono 18.5P x 95.8l x 55.9H cm, mentre la frequenza di aggiornamento dello schermo è di 60 Hz.
Tra le caratteristiche tecniche aggiuntive, vale la pena menzionare la presenza di una funzione Game Master, che ottimizza l'esperienza di gioco offrendo immagini fluide e un input lag ridotto. Inoltre, nella confezione troverai anche il manuale d'uso e il telecomando necessario per controllare tutte le funzioni del tuo nuovo televisore.TCL 43P639 TV 43”, 4K HDR, Ultra HD, Google TV con design senza bordi ...
Samsung QE43Q60BAUXZT
Il Samsung TV QLED QE43Q60BAUXZT è uno Smart TV da 43" della Serie Q60B, che offre una straordinaria qualità d'immagine grazie alla sua risoluzione 4K UHD e alla tecnologia dello schermo QLED. Questo televisore è dotato di Alexa e Google Assistant integrati, permettendoti di controllare facilmente le funzioni del dispositivo con la tua voce.
Una delle caratteristiche principali di questo modello è il 100% volume colore con Quantum Dot, che consente di visualizzare un miliardo di sfumature di colore per immagini brillanti e realistiche a ogni livello di luminosità. Inoltre, la tecnologia Quantum HDR offre spettacolari dettagli e colori vivaci fotogramma per fotogramma, rendendo ogni scena ancora più coinvolgente.
Il design AirSlim di questo Samsung TV QLED lo rende estremamente sottile ed elegante, permettendogli di integrarsi perfettamente nel tuo ambiente domestico. La connettività è garantita da diverse opzioni, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, offrendoti la massima flessibilità per collegare dispositivi esterni e accedere ai tuoi contenuti preferiti.
L'esperienza audio di questo televisore è notevole grazie alla tecnologia Object Tracking Sound Lite, che combina l'audio surround 3D con l'audio virtuale del canale superiore per offrire un suono dinamico e completamente immersivo. In questo modo, potrai goderti al meglio film, serie TV e videogiochi con un audio di alta qualità.
Il Samsung TV QLED QE43Q60BAUXZT è inoltre predisposto per ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0 (DVB-T2), senza bisogno di un decoder esterno. Questo ti permetterà di accedere facilmente ai canali televisivi digitali e di goderti i tuoi programmi preferiti con la migliore qualità d'immagine e audio disponibile.Samsung TV QLED QE43Q60BAUXZT, Smart TV 43" Serie Q60B, QLED 4K UHD, A...
Samsung Series 6 TV QLED 4K 43” QE43Q60B Smart TV Wi-Fi Black 2022
Hisense 43E78HQ
La Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ è una Smart TV di ultima generazione che offre un'esperienza visiva e sonora di alta qualità. Grazie alla sua tecnologia QLED e alla risoluzione 4K, questa televisione garantisce immagini nitide e dettagliate, con colori vivaci e contrasti profondi.
Il design Slim della Hisense 43E78HQ permette di avere meno cornici e più immagini, rendendo la visione ancora più coinvolgente. Inoltre, il pannello VA assicura angoli di visione ampi e una migliore uniformità del nero.
La Smart TV Hisense è dotata del sistema operativo VIDAA 5.0, che offre un'interfaccia semplice e intuitiva per accedere a tutti i tuoi contenuti preferiti. Grazie ai controlli vocali integrati con Alexa e Google Assistant, potrai navigare tra le varie app e funzioni semplicemente usando la tua voce. Tra le app disponibili, troverai Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, RaiPlay e YouTube.
La Hisense 43E78HQ è anche equipaggiata con un sintonizzatore DVB-T2/S2 HEVC 10, compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022 e certificato lativù 4K. Questo ti permetterà di ricevere i canali televisivi in alta definizione senza problemi.
Per quanto riguarda la connettività, questa Smart TV offre diverse opzioni, tra cui HDMI 2.1 4K con funzioni gaming come ALLM, VRR 4K 48-60Hz e Audio eARC. Inoltre, è presente il supporto Bluetooth per collegare dispositivi audio esterni senza l'uso di cavi.
L'audio della Hisense 43E78HQ è garantito da un sistema 14W DTS Virtual:X, che offre un suono chiaro e potente, arricchendo ulteriormente la tua esperienza di visione.Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA...
Samsung TU7090
La Samsung TV TU7090 è una Smart TV da 43 pollici con risoluzione Crystal UHD 4K, che offre un'esperienza di visione immersiva e colori vividi, intensi e ottimamente realistici grazie al suo Crystal Display. Questo televisore è dotato di un potente Processore Crystal 4K, in grado di trasformare tutto ciò che guardi in ottima definizione 4K, offrendo così immagini nitide e dettagliate.
La tecnologia HDR (High Dynamic Range) presente nella Samsung TV TU7090 permette di godere di dettagli ottimamente definiti e sfumature da non perdere, migliorando la qualità delle immagini e rendendo i contenuti ancora più coinvolgenti. Inoltre, questa Smart TV è compatibile con i principali assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Bixby, consentendoti di comandare il televisore semplicemente con la voce e facilitando l'accesso alle tue app e ai tuoi contenuti preferiti.
Per quanto riguarda la connettività, la Samsung TV TU7090 offre diverse opzioni, tra cui Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendoti di collegare facilmente dispositivi esterni e di accedere a una vasta gamma di servizi Internet supportati, tra cui Alexa. Il design elegante e raffinato, unito al colore nero, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico, mentre il tipo di montaggio a supporto da tavolo offre una soluzione pratica e stabile per posizionare il televisore.
Tra gli altri componenti inclusi nella confezione, troverai una Smart TV, un telecomando IR e la compatibilità con staffa VESA, che ti permetterà di appendere il televisore al muro in modo sicuro e funzionale. Inoltre, i TV Samsung TU7090 sono già predisposti a ricevere il Digitale Terrestre 2.0, garantendo così una visione ottimale dei canali televisivi anche nel prossimo futuro.Samsung TV TU7090 Smart TV 43”, Crystal UHD 4K, Wi-Fi, Black, 2020, co...
Samsung Series 7 UE43TU7090U 109,2 cm (43") 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi...
Samsung QE43Q65BAUXZT
La Samsung TV QE43Q65BAUXZT è una Smart TV da 43" della Serie Q65B, con tecnologia QLED 4K UHD. Questo modello, compatibile con Alexa e Google Assistant, offre un'esperienza di visione eccezionale grazie alle sue numerose caratteristiche avanzate.
Una delle principali innovazioni di questa TV è il controllo del pannello migliorato, che grazie alla tecnologia Ultra HD Dimming più performante, permette di avere contrasti migliori e immagini più nitide rispetto al modello base Q65B. Inoltre, la presenza dei Quantum Dot garantisce il 100% di volume colore, catturando la luce e trasformandola in colori mozzafiato che conservano tutto il loro realismo a ogni livello di luminosità.
La Samsung TV QE43Q65BAUXZT è anche dotata di AirSlim, uno spessore ancora più sottile ed elegante che si integra alla perfezione nel tuo ambiente, impreziosendolo. L'audio è altrettanto impressionante, grazie all'Object Tracking Sound Lite che combina l'audio surround 3D con l'audio virtuale del canale superiore, offrendo un'esperienza sonora completamente immersiva.
Le opzioni di connettività sono molto versatili, includendo Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI. La TV è inoltre fornita con una serie di componenti inclusi, tra cui una Smart TV e un telecomando.
Tra le altre caratteristiche degne di nota, la frequenza di aggiornamento di 50 Hz garantisce un'ottima fluidità delle immagini in movimento, mentre la risoluzione 4K offre una qualità dell'immagine superiore. La TV supporta anche servizi Internet come Netflix e YouTube, permettendoti di accedere facilmente ai tuoi contenuti preferiti.Samsung TV QE43Q65BAUXZT, Smart TV 43" Serie Q65B QLED 4K UHD, Compati...
Come scegliere un TV 43 pollici
Una delle prime domande che sorgono spontanee nel momento di acquistare un nuovo TV da 43 pollici è: come scegliere un TV 43 pollici? Domanda assolutamente lecita, con tutti i modelli schierati sulla linea di commercio, non si capisce cosa ci sia di diverso tra un televisore e l’altro ma soprattutto, come mai un TV costa poco e uno più del doppio.
Devi sapere che ogni casa produttrice di televisori ha dei particolari punti forza e ogni televisore realizzato è caratterizzato da un tipo di pannello che determina la definizione, i colori, la luce e quindi la qualità dell’immagine finale, il sistema operativo, ovvero il gestore dei canali TV, delle applicazioni e dei servizi cloud, la tecnologia a bordo, la comunicazione Wi-Fi, Bluetooth e le connessioni dati periferiche.
Ebbene, vedrai che non è nulla di complicato tenera a mente le principali caratteristiche di un televisore moderno e grazie ad esse potrai fare sicuramente la scelta più adeguata alle tue necessità. Allora, partiamo alla scoperta delle funzionalità e delle caratteristiche fondamentali di un televisore per poi passare ad alcune proposte di acquisto attuali online davvero interessanti.
Funzionalità Smart
Le funzionalità smart di un televisore (Smart TV) ti consentono di poterlo collegare a Internet, scaricare applicazioni come Netflix, Prime Video, Disney+ Mediaset Play, RaiPlay, YouTube e persino alcuni semplici videogiochi che si possono provare controllandoli dal telecomando stesso.
Occhio però: sotto la gestione di uno Smart TV c’è un sistema operativo avanzato, autore dell’interfaccia grafica dei menu di navigazione e delle sezioni, che può avere compatibilità differenti. Non tutte le app sono compatibili con tutti i sistemi operativi per Smart TV e, in alcuni casi, la disponibilità di alcune app non consente ugualmente di usufruirne al meglio (ne sono un esempio i televisori basati su Android TV, la versione TV di Android, ma sprovvisti di certificazione ufficiale per Netflix e che quindi non consentono di vedere i contenuti in risoluzione Full HD su quest’ultimo, e anche altre app).
Oggigiorno quasi tutti i televisori in commercio sono Smart TV e quindi connessi ai servizi online, è molto raro (ma non impossibile) trovare un TV non Smart. Tuttavia, è sempre bene tenere a mente questa particolarità e cercarla nella scheda tecnica di un TV al fine di capire se l’apparecchio di proprio interesse gode di questo valore aggiunto che potrebbe sempre essere utile.
Tipo di pannello e risoluzione
Un aspetto molto importante da considerare per la scelta di un buon televisore, è sicuramente il tipo di pannello e risoluzione. Con la tecnologia in continua evoluzione, i televisori di oggigiorno non sono tutti uguali, bensì vengono realizzati con pannelli differenti in base alla fascia di prezzo e alla qualità visiva.
La risoluzione di un pannello, ovvero la sua densità in pixel, è sinonimo di definizione. Una risoluzione maggiore si traduce in una definizione maggiore e di conseguenza in un costo superiore. Oggi giorno trovi le seguenti definizioni di pannello: l’HD (1280 x 720 pixel, ormai sconsigliato), il FHD (Full HD o 1920 x 1080 pixel), il 4K UHD (4K Ultra HD o 3840 x 2160 pixel) e l’8K UHD (8K Ultra HD o 7680 x 4320 pixel).
- Un TV LED (il più comune in commercio) è caratterizzato da un pannello a cristalli liquidi (LCD) che si avvale di una retroilluminazione a LED. I televisori LED si collocano in tutte le fasce di mercato, compresa quella medio-bassa, e sono i più diffusi in commercio.
- Un TV OLED caratterizzato da luce a emissione organica, vede ciascun LED del pannello corrispondere a un pixel, con la capacità di accendersi e spegnersi autonomamente. Questo fattore offre un controllo puntuale e preciso della luce e dei colori e consente di ottenere neri assoluti (in quanto i pixel neri sono effettivamente spenti); inoltre si ha così anche un risparmio energetico. Un TV OLED è qualitativamente superiore a un TV LED, ma anche più costoso (difatti se ne trovano solo nella fascia alta del mercato).
- Un TV NanoCell consente l’integrazione di particelle da 1 nanometro nel pannello, col risultato di riuscire a replicare miliardi di colori, contrasto accentuato e televisori sottili con il bordo delle cornici davvero minime. Questa è una tecnologia proprietaria LG e si posiziona tra la fascia dei televisori OLED e i televisori LED sia in termini di qualità che in termini di costi.
- Un TV QLED (Quantum Dot Led) vede l’aggiunta di un filtro di nanoparticelle reattive tra il pannello LCD e la retroilluminazione LED. Questa tecnologia proprietaria di Samsung offre colori brillanti e reali, spesso valutati qualitativamente superiori a quelli emessi da un pannello OLED, tuttavia non raggiunge il contrasto accentuato di neri e bianchi di un pannello OLED ed è lievemente più carente nei tempi di risposta anche se più duraturo nel tempo.
Oltre al tipo di pannello e alla risoluzione, se ci tieni alla visualizzazione di contenuti in altissima qualità e alla riproduzione di videogiochi di ultima generazione, faresti anche bene a verificare il supporto a tecnologie come l’HDR (High Dynamic Range) e Dolby Vision, che permettono di apprezzare ombre e luci che altrimenti non sarebbero visibili, e alla frequenza di aggiornamento massima supportata dallo schermo (i videogame più avanzati possono arrivare fino a 60 o addirittura 120 fps).
Per altri dettagli che potrebbero altresì tornarti utili, ti consiglio la lettura della mia guida su come scegliere un televisore.
Caratteristiche tecniche
Tra le caratteristiche tecniche che puoi valutare per scegliere un buon televisore, troverai sicuramente interessante sapere se quest’ultimo è equipaggiato con una o più porte USB o se è compatibile con la tecnologia di screen mirroring oppure se dispone di un’uscita audio ottica. Vediamo, allora, alcune delle principali caratteristiche da tenere in considerazione qui di seguito.
- Supporto Wi-Fi — non è detto che tutti i televisori Smart siano dotati di connettività Wi-Fi; alcuni supportano solo il collegamento via cavo Ethernet. Verifica bene questo parametro se vuoi evitare brutte sorprese e, soprattutto, non vuoi fastidiosi cavi sparsi per il salotto.
- Ingressi video e dati — un dato fondamentale che devi conoscere è la quantità di ingressi video per collegare set-top box, console di gioco e altri dispositivi al televisore. Ti interesserà sapere anche il numero di ingressi USB per collegare hard disk e chiavetta USB per riprodurre o registrare file multimediali. Infine, potrebbe interessarti sapere se c’è l’uscita audio jack 3.5″ e magari anche l’uscita audio ottica per il collegamento di soundbar e sistemi home theatre.
- Funzione di mirroring — la maggior parte dei televisori Smart supporta il mirroring, ossia la riproduzione in modalità wireless dello schermo di smartphone, tablet e talvolta anche PC, ma non tutti i TV supportano tutti gli standard. Tra le tecnologie più diffuse ci sono Google Cast (usata nella celebre chiavetta Chromecast) e Miracast, presente di default in molti PC Windows e dispositivi Android.
- Standard TV supportati — dal 2021 anche in Italia è iniziata la transizione verso il digitale terrestre di nuova generazione, che per essere captato necessita di un televisore o un decoder con supporto allo standard di trasmissione DVB-T2 e al codec HEVC (maggiori info qui); quanto alle trasmissioni satellitari, abbiamo lo standard DVB-S2 integrato anch’esso in numerosi televisori. Prima di acquistare un TV, verifica anche queste specifiche.
- Smart Card CI/C+ — se sei abbonato alla Pay TV e possiedi una smart card da inserire nel nuovo televisore (o pensi di ottenerne una in futuro), è meglio verificare che quest’ultima sia supportata dalla TV che stai adocchiando.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.