Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori TV 85 pollici: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 5 Ottobre 2025

Finalmente ce l’hai fatta! Sei riuscito a liberare completamente una delle pareti del tuo soggiorno e, adesso, non vedi l’ora di posizionarvi un enorme televisore davanti, in modo da poter trascorrere un po’ di tempo libero guardando i tuoi programmi preferiti, in alta qualità. Fatte tutte le valutazioni del caso, hai scelto di optare per un televisore con schermo a 85 pollici: tuttavia, non essendo poi così ferrato in materia, proprio non sai cosa scegliere ed è per questo motivo che ti ritrovi qui, sul mio sito Web, speranzoso di poter ricevere qualche suggerimento utile.

Ebbene, se le cose stanno in questo modo, sono ben lieto di comunicarti che ti trovi proprio sulla guida giusta! Nelle battute successive di questa guida, infatti, avrò cura di indicarti quali sono i migliori TV 85 pollici disponibili in commercio; per completezza d’informazione, ti elencherò anche le più importanti caratteristiche delle quali tener conto, in fase di scelta.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da illustrarti sull’argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai appreso tutto quanto necessario, per effettuare una scelta il più possibile oculata e coerente con quelle che sono le tue reali necessità. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Migliori TV 85 pollici qualità prezzo

Samsung Smart TV 85" UE85DU8070UXZT

Samsung Smart TV 85" UE85DU8070UXZT

Vedi su Amazon
Sony BRAVIA KD-85X80L

Sony BRAVIA KD-85X80L

Vedi su Amazon
Panasonic TX-85MX800E

Panasonic TX-85MX800E

Vedi su Amazon
Hisense TV 85" 4K Ultra HD 85E63NT

Hisense TV 85" 4K Ultra HD 85E63NT

Vedi su Amazon
Hisense QLED 4K 85E77NQ

Hisense QLED 4K 85E77NQ

Vedi su Amazon
SAMSUNG Smart TV 85'' UE85U7000FUXZT

SAMSUNG Smart TV 85'' UE85U7000FUXZT

Vedi su Amazon
Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E7Q PRO

Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E7Q PRO

Vedi su Amazon
Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E78Q

Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E78Q

Vedi su Amazon
TCL 85Q6C 85" QD-Mini LED TV

TCL 85Q6C 85" QD-Mini LED TV

Vedi su Amazon

Samsung Smart TV 85" UE85DU8070UXZT

Il Samsung Smart TV 85" UE85DU8070UXZT rappresenta un'eccellenza nel panorama dei televisori di grandi dimensioni. Con uno schermo da 85 pollici e una risoluzione 4K Crystal UHD, questo modello offre immagini straordinariamente nitide e dettagliate, grazie anche alla tecnologia Dynamic Crystal Color che garantisce colori puri e brillanti come cristalli.

Uno degli aspetti più impressionanti è il design AirSlim, che conferisce al televisore un aspetto elegante e sottile, perfetto per integrarsi in qualsiasi ambiente domestico senza risultare ingombrante. La base regolabile aggiunge ulteriore flessibilità, permettendoti di adattare l'altezza del TV alle tue esigenze specifiche.

La qualità dell'immagine è ulteriormente migliorata dalla tecnologia HDR, che rende le scene buie e luminose più nitide, permettendoti di seguire l'azione fin nei minimi particolari. Il Contrast Enhancer ottimizza profondità e colore, mentre il Motion Xcelerator assicura immagini fluide, ideali per un'esperienza di gioco straordinaria.

Per quanto riguarda l'audio, il Samsung Smart TV non delude. Grazie alla funzione OTS Lite, l'audio surround 3D è sincronizzato con l'azione sullo schermo, offrendo un'esperienza sonora completamente immersiva. La tecnologia Q-Symphony permette una perfetta armonia tra la soundbar (non inclusa) e gli altoparlanti del televisore, mentre Adaptive Sound calibra il suono in base ai contenuti, garantendo sempre una qualità audio ottimale.

L'interfaccia utente è intuitiva e ricca di funzionalità. Il Gaming Hub consente di accedere ai giochi in modo facile e veloce, mentre lo Smart Hub organizza i tuoi contenuti preferiti – film, giochi e programmi – in un unico posto. Inoltre, con SmartThings, puoi controllare tutti i dispositivi smart direttamente dal televisore, rendendo la tua casa ancora più connessa.

La compatibilità con assistenti vocali come Bixby, Alexa e Google Assistant ti permette di gestire il televisore tramite comandi vocali, semplificando ulteriormente l'interazione con il dispositivo. Le opzioni di connettività sono ampie e includono Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, garantendo massima versatilità nell'utilizzo di periferiche esterne.

Samsung Smart TV 85" UE85DU8070UXZT

Samsung Smart TV 85" UE85DU8070UXZT

Vedi su Amazon

Sony BRAVIA KD-85X80L

Il televisore Sony BRAVIA KD-85X80L è un prodotto di alta qualità che offre una visione straordinaria grazie alla sua risoluzione 4K. Con uno schermo da 85 pollici, questo modello è perfetto per chi cerca un'esperienza cinematografica direttamente a casa propria.

Uno dei punti di forza di questo televisore è sicuramente la tecnologia dello schermo LCD, abbinata alla gamma di colori Triluminos Pro. Questa combinazione consente di visualizzare immagini ricche di sfumature e tonalità, offrendo una resa cromatica senza precedenti. A supportare tutto ciò vi è il processore X1, capace di analizzare i contenuti in tempo reale per rivelare più dettagli e consistenza in ogni scena.

Un altro aspetto degno di nota è l'X-Balanced Speaker Unit, che garantisce un suono di alta qualità e bassi potenti. L'esperienza audio risulta così ricca, profonda e gratificante, arricchendo ulteriormente l'esperienza visiva.

Dal punto di vista estetico, il design Flush Surface rende questo televisore moderno e minimalista, adattandosi facilmente a qualsiasi tipo di arredamento. La cornice a filo mantiene l'attenzione focalizzata sull'immagine, mentre il supporto TV a due posizioni offre la massima praticità.

Per gli appassionati di videogiochi, l'X80L offre la modalità Auto Low Latency in HDMI 2.1 per un gameplay fluido e reattivo, oltre all'Auto HDR Tone Mapping che rivela dettagli cruciali nelle parti più scure e più luminose dello schermo.

Infine, l'accesso a servizi Internet come Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube e Browser arricchisce ulteriormente le funzionalità di questo televisore. Inoltre, l'app BRAVIA CORE offre centinaia di film in esclusiva per i possessori di TV BRAVIA, con la possibilità di scegliere 5 film da riscattare con qualità HDR fino a 4K, oltre a 12 mesi di streaming illimitato.

Sony BRAVIA KD-85X80L

Sony BRAVIA KD-85X80L

Vedi su Amazon

Panasonic TX-85MX800E

Il Panasonic TX-85MX800E è un televisore Smart TV LED 4K Ultra HD di ben 85 pollici che offre una qualità dell'immagine e del suono di altissimo livello. Con le sue dimensioni generose, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente e immersiva.

La sua tecnologia HDR Bright Panel Plus combinata con il processore HXC garantisce immagini nitide, colorate e straordinariamente realistiche. Il contrasto è spettacolare, rendendo la visione piacevole anche nelle giornate più luminose.

Una delle caratteristiche principali di questo modello è il sistema operativo Fire TV OS integrato. Questo ti permette di goderti i tuoi film e spettacoli preferiti su app come Amazon Prime Video, Disney+, Netflix e YouTube. Inoltre, grazie alla compatibilità con Amazon Alexa, potrai controllare il televisore semplicemente con la voce, rendendo l'interazione ancora più intuitiva e comoda.

Il Panasonic TX-85MX800E supporta diversi formati HDR, tra cui HDR10+, Dolby Vision e HLG. Questo significa che avrai a disposizione colori realistici, un contrasto e una luminosità eccezionali per una visione estremamente coinvolgente.

Per quanto riguarda l'audio, questo modello dispone di speaker di alta qualità sul fondo e di un sistema di elaborazione audio surround. La presenza del supporto Dolby Atmos garantisce una chiarezza, una ricchezza e una profondità di suono sorprendenti, offrendoti un'esperienza audio cinematografica e coinvolgente.

Se sei un appassionato di videogiochi, il Panasonic TX-85MX800E è l'ideale per te. Grazie alla Modalità Game e al supporto HDMI 2.1 HRF/VRR, potrai goderti i tuoi giochi preferiti in modo fluido e senza lag.

Panasonic TX-85MX800E

Panasonic TX-85MX800E

Vedi su Amazon

Hisense TV 85" 4K Ultra HD 85E63NT

La Hisense TV 85" 4K Ultra HD 85E63NT rappresenta un'eccellenza nel mondo dei televisori di grandi dimensioni, combinando una serie di caratteristiche avanzate che la rendono una scelta ideale per chi cerca un'esperienza visiva coinvolgente. Con uno schermo da ben 85 pollici e una risoluzione 4K, questo modello offre immagini nitide e dettagliate, perfette per immergersi completamente nei tuoi contenuti preferiti.

Uno degli aspetti più impressionanti di questa TV è l'integrazione delle tecnologie Dolby Vision e HDR 10+, che garantiscono una qualità dell'immagine superiore grazie a colori vividi e contrasti ottimizzati. Queste tecnologie lavorano insieme per offrire una gamma dinamica elevata, migliorando notevolmente la profondità e il realismo delle scene visualizzate. La frequenza di aggiornamento di 60 Hz assicura fluidità nelle sequenze d'azione, rendendo ogni movimento naturale e privo di sfocature.

Il sistema operativo VIDAA U7 integrato rende questa Smart TV estremamente intuitiva e facile da usare. Grazie all'assistente vocale Alexa incorporato, puoi controllare il televisore semplicemente con la tua voce, rendendo l'interazione ancora più semplice e immediata. Inoltre, la funzionalità VIDAA Voice permette di navigare tra le app e i contenuti senza dover utilizzare il telecomando, aumentando ulteriormente la comodità d'uso.

Per gli amanti del gaming, la modalità Game Mode Plus riduce al minimo il ritardo di input, offrendo un'esperienza di gioco reattiva e coinvolgente. L'audio non è da meno, grazie alla tecnologia DTS Virtual:X, che crea un suono surround virtuale, arricchendo l'atmosfera e completando l'esperienza audiovisiva.

Dal punto di vista del design, la Hisense 85E63NT si distingue per il suo aspetto elegante e moderno, caratterizzato da un design senza cornice che massimizza l'area di visualizzazione e si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le opzioni di connettività sono ampie e versatili, includendo Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendoti di collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla compatibilità con AirPlay2 e Android Screen Sharing, che ti consente di condividere contenuti direttamente dal tuo smartphone o tablet sul grande schermo, ampliando le possibilità di intrattenimento.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che la dimensione considerevole di 85 pollici potrebbe non essere adatta a tutti gli spazi abitativi, richiedendo una valutazione attenta dello spazio disponibile prima dell'acquisto. Tuttavia, se hai lo spazio necessario, questa TV offre un'esperienza cinematografica senza pari direttamente nel comfort della tua casa.

Hisense TV 85" 4K Ultra HD 85E63NT

Hisense TV 85" 4K Ultra HD 85E63NT

Vedi su Amazon

Hisense QLED 4K 85E77NQ

Il Hisense TV 85 pollici QLED 4K 85E77NQ rappresenta un'eccellenza nel panorama dei televisori di grande formato. Questo modello si distingue immediatamente per il suo schermo da 85 pollici, che offre un'esperienza visiva immersiva e coinvolgente, ideale per chi desidera trasformare il proprio salotto in una sala cinematografica.

La tecnologia QLED utilizzata in questo televisore garantisce colori vividi e brillanti, con una gamma cromatica ampia e dettagli precisi. La risoluzione 4K (3840x2160) assicura immagini nitide e definite, permettendoti di apprezzare ogni singolo dettaglio delle tue serie TV, film o eventi sportivi preferiti. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz, le scene d'azione risultano fluide e prive di sfocature, migliorando notevolmente la qualità complessiva della visione.

Uno degli aspetti più interessanti del Hisense 85E77NQ è l'integrazione di tecnologie avanzate come Dolby Vision e HDR 10+, che ottimizzano la luminosità e il contrasto delle immagini, offrendo una qualità visiva superiore. Inoltre, il supporto per HLG (Hybrid Log-Gamma) rende questo televisore perfetto anche per la visione di contenuti HDR trasmessi in diretta.

La piattaforma Smart TV VIDAA U7 integrata offre un'interfaccia intuitiva e facile da navigare, con accesso rapido alle principali applicazioni di streaming e ai servizi online. La presenza di Alexa Built-in permette di controllare il televisore e altri dispositivi smart tramite comandi vocali, rendendo l'esperienza utente ancora più comoda e moderna. Il supporto per Airplay 2 e Android Screen Sharing consente di condividere facilmente contenuti dal tuo smartphone o tablet direttamente sul grande schermo.

Sul fronte audio, il Hisense 85E77NQ non delude grazie alla tecnologia Dolby Atmos, che crea un suono tridimensionale avvolgente, immergendoti completamente nell'azione. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile durante la visione di film e spettacoli con colonne sonore ricche e dinamiche.

Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto elegante e moderno, che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni imponenti (189,2 x 109,2 cm) e il peso di 53,4 kg richiedono uno spazio adeguato e una solida base di supporto, ma il risultato estetico è sicuramente all'altezza delle aspettative.

Le opzioni di connettività sono ampie e versatili, includendo Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, che ti permettono di collegare facilmente una vasta gamma di dispositivi esterni, dai lettori Blu-ray alle console di gioco. La funzione Miracast aggiunge ulteriore flessibilità, consentendo di proiettare lo schermo del tuo dispositivo mobile direttamente sul televisore.

Un'altra caratteristica degna di nota è il filtro Blue Light, che riduce l'affaticamento visivo durante le lunghe sessioni di visione, proteggendo i tuoi occhi dalla luce blu dannosa. Inoltre, il tuner DVB-T2/S2 HEVC 10 e la compatibilità con lativù 4K assicurano una ricezione ottimale dei canali televisivi in alta definizione.

Hisense QLED 4K 85E77NQ

Hisense QLED 4K 85E77NQ

Vedi su Amazon

SAMSUNG Smart TV 85'' UE85U7000FUXZT

La Samsung Smart TV 85'' UE85U7000FUXZT rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dell'intrattenimento domestico, grazie alla sua tecnologia all'avanguardia e al design elegante. Questo televisore da 85 pollici è dotato di uno schermo LED con risoluzione 4K UHD, che offre una qualità d'immagine eccezionale, permettendoti di immergerti completamente nei tuoi contenuti preferiti. Il cuore pulsante del dispositivo è il Processore Crystal 4K, che garantisce una definizione straordinaria trasformando ogni immagine in un'esperienza visiva unica.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo modello è la tecnologia PurColor, che assicura una resa cromatica precisa e vibrante, offrendo una gamma di colori incredibilmente ampia. Questo ti permette di apprezzare ogni sfumatura e dettaglio, rendendo le immagini sullo schermo vivide e realistiche. Inoltre, la qualità dell'immagine è ulteriormente migliorata dalla funzione HDR, che ottimizza le scene buie e luminose per seguire l'azione fin nei minimi particolari. Grazie al Contrast Enhancer, la profondità e il colore sono ottimizzati, mentre il Motion Xcelerator garantisce immagini fluide, ideali per un'esperienza di gioco senza precedenti.

Dal punto di vista audio, la Samsung Smart TV non delude. La tecnologia OTS Lite offre un audio surround 3D sincronizzato con l'azione sullo schermo, creando un ambiente sonoro immersivo. L'integrazione della funzione Q-Symphony consente una perfetta armonia tra la soundbar (non inclusa) e gli altoparlanti del televisore, mentre l'Adaptive Sound calibra il suono in base ai contenuti, assicurando sempre la migliore esperienza acustica possibile.

Il design della TV è altrettanto impressionante, con un'estetica raffinata e priva di cornici su tre lati, che conferisce un aspetto moderno e minimalista, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni generose dello schermo, combinate con la proporzione 16:9, offrono un'esperienza cinematografica direttamente nel tuo salotto.

La connettività è un altro punto forte di questo modello, con opzioni come Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, che facilitano l'accesso a una vasta gamma di dispositivi e piattaforme. Il Smart Hub riunisce film, giochi e programmi in un unico posto, semplificando la navigazione e l'accesso ai contenuti. Inoltre, il Gaming Hub ti permette di accedere alle migliori piattaforme di gaming, mentre Smart Things ti consente di controllare tutti i tuoi dispositivi direttamente dalla TV.

SAMSUNG Smart TV 85'' UE85U7000FUXZT

SAMSUNG Smart TV 85'' UE85U7000FUXZT

Vedi su Amazon

Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E7Q PRO

Il Hisense TV 85" QLED 4K 144Hz 2025 85E7Q PRO rappresenta un'eccellenza nel panorama dei televisori di grandi dimensioni, combinando tecnologia avanzata e design elegante. Questo modello si distingue immediatamente per il suo schermo da 85 pollici, che offre un'esperienza visiva immersiva grazie alla tecnologia QLED. La risoluzione 4K (3840x2160) garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la frequenza di aggiornamento di 144 Hz assicura una fluidità eccezionale, ideale per gli appassionati di gaming e contenuti ad alta velocità.

Uno degli aspetti più impressionanti di questo televisore è la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze di intrattenimento. Grazie alla piattaforma Smart TV VIDAA U8, hai accesso a oltre 1000 applicazioni, permettendoti di esplorare un vasto mondo di contenuti con facilità. L'integrazione di Alexa Built-in e VIDAA Voice consente un controllo vocale intuitivo, rendendo l'interazione con il dispositivo semplice e diretta.

La qualità audio non è da meno, con il supporto per Dolby Atmos che crea un ambiente sonoro tridimensionale, migliorando notevolmente l'immersione durante la visione di film o l'ascolto di musica. Per i gamer, la modalità 144Hz Game Mode PRO ottimizza le prestazioni del display, riducendo al minimo il ritardo e migliorando la reattività, fattori cruciali per un'esperienza di gioco coinvolgente.

Il design senza cornice del televisore non solo aggiunge un tocco moderno ed elegante al tuo spazio, ma massimizza anche l'area di visualizzazione, offrendo un'esperienza cinematografica autentica. Le opzioni di connettività sono ampie e versatili, includendo Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, permettendoti di collegare facilmente vari dispositivi esterni.

Sebbene il peso di 48,5 kg possa rappresentare una sfida in termini di installazione, soprattutto se desideri montarlo a parete, il risultato finale giustifica lo sforzo. Il Hisense 85E7Q PRO è progettato per chi cerca un prodotto all'avanguardia, capace di trasformare qualsiasi soggiorno in un vero e proprio centro multimediale.

Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E7Q PRO

Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E7Q PRO

Vedi su Amazon

Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E78Q

Il Hisense TV 85" QLED 4K 2025 rappresenta un'opzione di alto livello per chi cerca un'esperienza visiva coinvolgente e di qualità superiore. Questo televisore si distingue immediatamente per il suo imponente schermo da 85 pollici, che garantisce una visione cinematografica direttamente nel tuo salotto. La tecnologia QLED utilizzata offre colori vividi e dettagli nitidi, rendendo ogni immagine straordinariamente realistica grazie alla risoluzione 4K (3840x2160). Questa combinazione di dimensioni e qualità dell'immagine è ideale per gli appassionati di film e serie TV che desiderano immergersi completamente nei loro contenuti preferiti.

Uno degli aspetti più notevoli di questo modello è la piattaforma Smart TV VIDAA U8, che mette a disposizione oltre 1000 applicazioni, offrendo un'ampia gamma di intrattenimento e funzionalità intelligenti. L'integrazione con Alexa Built-in e VIDAA Voice permette un controllo vocale intuitivo, semplificando l'interazione con il dispositivo e migliorando l'accessibilità. Inoltre, la modalità Game Mode Plus ottimizza le prestazioni durante le sessioni di gioco, riducendo al minimo il ritardo di input e migliorando la fluidità delle immagini, grazie anche alla frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

Dal punto di vista audio, il sistema Dolby Atmos assicura un suono avvolgente e tridimensionale, trasformando l'ascolto in un'esperienza immersiva. La connettività è un altro punto di forza, con opzioni come Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, che permettono di collegare facilmente dispositivi esterni e sfruttare al massimo le potenzialità del televisore. La compatibilità con AirPlay2 e Android Screen Sharing facilita ulteriormente la condivisione di contenuti da smartphone e tablet.

Il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno ed elegante, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Nonostante le sue dimensioni generose, il peso di 49 kg è gestibile, considerando la robustezza e la stabilità offerte dal supporto incluso. Le proporzioni 16:9 sono ideali per una vasta gamma di contenuti, dai film ai programmi televisivi, assicurando sempre una visione ottimale.

Tuttavia, vale la pena menzionare che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare pienamente i gamer più esigenti abituati a frame rate più elevati. Nonostante ciò, per la maggior parte degli utenti, questa caratteristica non rappresenterà un problema significativo, data la qualità complessiva offerta dal dispositivo.

Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E78Q

Hisense TV 85" QLED 4K 2025 85E78Q

Vedi su Amazon

TCL 85Q6C 85" QD-Mini LED TV

Il televisore TCL 85P79K rappresenta un'eccellente scelta per chi cerca un'esperienza visiva di alta qualità. Con uno schermo da 85 pollici, questo modello offre una risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) che garantisce immagini nitide e dettagliate, perfette per immergersi completamente nei contenuti preferiti. La tecnologia QLED utilizzata nel display assicura colori vividi e un contrasto elevato, migliorando significativamente la qualità dell'immagine rispetto ai tradizionali LED.

Uno degli aspetti più interessanti di questo televisore è il suo sistema operativo Google TV, che permette un accesso fluido e intuitivo a una vasta gamma di applicazioni tramite il Google Play Store. Tra le app supportate troviamo servizi di streaming popolari come Netflix, Amazon Prime Video, Apple TV e YouTube, offrendo così una varietà di contenuti direttamente a portata di mano. Inoltre, il supporto per Apple AirPlay 2 e Chromecast integrato consente di condividere facilmente contenuti da dispositivi mobili al grande schermo.

La connettività è un altro punto forte del TCL 85P79K. Dotato di Wi-Fi, Bluetooth e porte HDMI 2.1, il televisore si integra senza problemi con vari dispositivi, dai computer portatili alle console di gioco. Le tre porte HDMI permettono di collegare più sorgenti contemporaneamente, mentre l'uscita audio digitale ottica e il supporto per eARC assicurano un suono di qualità superiore, ideale per gli appassionati di home theater.

Parlando di audio, il sistema integrato offre una configurazione 2.1 canali con una potenza totale di 20 W e un subwoofer incorporato da 15 W. Questo setup, combinato con tecnologie avanzate come Dolby Atmos e DTS Virtual:X, crea un ambiente sonoro coinvolgente, perfetto per film e musica.

Dal punto di vista del design, il TCL 85P79K presenta un aspetto elegante e moderno grazie alla sua finitura metallica e al design senza telaio. Il montaggio standard VESA consente una facile installazione su parete, ma è anche possibile utilizzare il supporto da tavolo incluso. Nonostante le sue dimensioni imponenti, il televisore mantiene un profilo sottile, con una profondità di soli 63 mm senza supporto.

In termini di prestazioni, il televisore include funzionalità avanzate come la modalità di bassa latenza automatica (ALLM) e la frequenza di aggiornamento variabile (VRR), rendendolo una scelta eccellente per i videogiocatori. La tecnologia AI-Upscale migliora ulteriormente la qualità dei contenuti non nativi 4K, offrendo una visualizzazione sempre ottimale.

Sebbene la classe energetica sia F, il consumo in modalità stand-by è limitato a 0,5 W, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale quando il dispositivo non è in uso. Tuttavia, è importante considerare che il consumo energetico durante l'uso attivo può essere significativo, specialmente in modalità HDR.

TCL 85Q6C 85" QD-Mini LED TV

TCL 85Q6C 85" QD-Mini LED TV

Vedi su Amazon

Come scegliere un TV da 85 pollici

Dopo averti fornito qualche dritta utile su quali siano i migliori Smart TV con schermo da 85 pollici attualmente disponibili, ritengo doveroso fornirti alcune indicazioni circa le caratteristiche delle quali tener conto, in fase di scelta.

Tecnologia e curvatura dello schermo

Migliori TV 85 pollici

Tutti gli schermi esistenti in circolazione, inclusi quelli dei televisori, funzionano grazie a un fascio di luce che illumina i vari componenti del pannello, consentendo così di ottenere una riproduzione grafica delle informazioni digitali ricevute. Di conseguenza, è semplice intuire che la resa delle immagini è strettamente collegata alla tecnologia alla base del pannello che “anima” lo schermo del TV: di seguito ti elenco quelle che, al momento, rappresentano le tecnologie attualmente più diffuse.

  • LED: i pannelli LED funzionano alla stregua dei classici pannelli a cristalli liquidi (LCD), con la differenza che, al posto delle lampade a fluorescenza, la retroilluminazione è ottenuta con l’impiego dei LED: ciò consente, all’atto pratico, di ottimizzare i consumi energetici.
  • QLED o Quantum DOT: i pannelli appartenenti a questa categoria sono dotati di microcristalli retroilluminati, che vanno a sostituire i “classici” LED. A giovarne è certamente la qualità dell’immagine, che viene resa con colori più definiti, saturazione superiore e notevole rapporto di contrasto rispetto ai televisori LED.
  • OLED: nei pannelli di questo tipo, la retroilluminazione è ottenuta tramite diodi organici emittenti luce bianca che, a differenza dei LED e dei microcristalli, sono in grado di spegnersi e accendersi da soli. Ciò comporta, di fatto, consumi ancor più ottimizzati, una resa più che naturale dei neri (poiché gli elementi vengono spenti e non “illuminati” di nero), dei colori e dei contrasti, che risultano ancor più vividi e definiti.
  • QD-OLED: si tratta di una tecnologia ancora in via di sperimentazione, che unisce le caratteristiche positive dei pannelli Quantum Dot a quelle dei pannelli OLED. Detto in soldoni, l’illuminazione viene resa con due diverse modalità: i diodi organici luminosi, la cui luce si colloca nello spettro del blu; e i microcristalli, che “assorbono” la luce emessa dai diodi organici per ottenere le componenti rossa e verde. Ciò comporta, almeno in linea teorica, immagini ancor più definite e realistiche rispetto a quelle ottenibili dai pannelli OLED.

Come puoi facilmente intuire, la tipologia di retroilluminazione dello schermo ha un grosso impatto sulla classe di efficienza energetica del televisore: anche in questo caso, la notazione standard al momento in uso va da classe A (molto efficiente) a classe G (poco efficiente). Tuttavia, se hai deciso di optare per televisori che incorporano i sistemi HDR, Dolby Vision, non aspettarti di trovarne di classe A o di classe B: la maggiore luminosità caratteristica delle immagini proiettate si paga, letteralmente.

Esistono poi televisori dotati di schermo curvo ma, a meno che tu non intenda sfruttare l’effetto cinema e non disponga di una camera da adibire appositamente allo scopo, te ne sconsiglio l’acquisto: gli schermi curvi sembrano sì più grandi ma, per godere dell’effettiva qualità dell’immagine, bisogna posizionarsi dritti di fronte la parte centrale, in quanto la visione laterale è decisamente più limitata. Giacché parliamo di diagonali pari a 85″, dovresti posizionarti almeno a 5-6 metri di distanza dal televisore, per godere appieno dei benefici del pannello curvo.

Qualità dell’immagine

Migliori TV 85 pollici: guida all'acquisto

Oltre che la tipologia di pannello, vi sono altri fattori che possono influenzare — anche in maniera molto marcata — la qualità finale dell’immagine. Tra questi, bisogna sicuramente prendere in considerazione la risoluzione dello schermo, ossia la quantità massima di pixel ottenibili sullo schermo: questo parametro è espresso nel formato Ax B, dove A rappresenta il numero di pixel ottenibili sul lato orizzontale del TV e B quelli ottenibili sul lato verticale. Va da sé che minore è il numero dei pixel, maggiori sono la nitidezza e la precisione delle immagini visualizzate sullo schermo.

Parlando di schermi con diagonale pari a 85″, è estremamente difficile imbattersi in pannelli con risoluzione HD (1280×720 pixel) e Full HD (1920×1080 pixel): lo scarso numero di pixel comporterebbe la resa di immagini quadrettate e dai colori ben poco definiti. La risoluzione più diffusa sui pannelli a 85 pollici è quella 4K UHD, pari a 3840 x 2160 pixel: si tratta di una scelta ottimale, poiché tantissime emittenti televisive e numerosi servizi online forniscono contenuti a tale risoluzione massima.

Vi sono poi televisori con risoluzione 8K UHD, pari a 7680×4320 pixel: sebbene la resa delle immagini sia teoricamente migliore rispetto a quella ottenibile da uno schermo 4K, sono davvero pochi i servizi che trasmettono contenuti a tale risoluzione; giacché i TV 8K sono decisamente più costosi rispetto a quelli 4K, ti sconsiglio l’acquisto dei primi, almeno per il momento.

Molti TV sono altresì compatibili con la tecnologia HDR, la quale consente di migliorare ulteriormente la resa dei colori e delle sfumature; nel momento in cui scrivo, sono molto diffusi i televisori che rispondono allo standard HDR10; non è raro, tuttavia, imbattersi nel più avanzato (e costoso) standard HDR10+/HDR Pro oppure nello standard HLG, quello “di base”.

Altra tecnologia pensata per migliorare ulteriormente la resa dell’immagine è quella denominata Dolby Vision, la quale consente di modellare le immagini sullo schermo interpretando i metadati dinamici forniti dal pannello sottostante; trattandosi di una tecnologia brevettata da terzi, i produttori di Smart TV devono pagare per poterne usufruire e ciò, come diretta conseguenza, impatta sul prezzo finale del TV al consumatore, che risulta decisamente più elevato.

Standard di trasmissione supportati

Standard di trasmissione supportati

A meno che tu non voglia usare il televisore soltanto per la riproduzione dei contenuti in streaming, faresti bene a prendere in considerazione lo standard di trasmissione supportato dall’apparecchio. Tutti i TV prodotti negli ultimi 5-6 anni supportano lo standard DVB-T2 per il digitale terrestre, tramite il quale vengono trasmessi contenuti con codec HEVC Main10.

Potresti altresì imbatterti in televisori con sintonizzatore DVB-S2, ossia predisposti per la ricezione dei contenuti tramite parabola satellitare e dotati di apposito ingresso per il collegamento dell’illuminatore. Da scartare, invece, i televisori che supportano soltanto gli standard DVB-T1 e/o DVB-S, in quanto obsoleti e non più supportati per le trasmissioni in Italia.

Sistema operativo e connettività

Migliori TV 85 pollici: guida all'acquisto

Quasi tutti i televisori da 85 pollici attualmente disponibili in commercio appartengono alla categoria degli Smart TV e, di conseguenza, sono dotati di sistema operativo in grado di assolvere a numerose funzioni aggiuntive, che vanno ben oltre alla semplice ricezione dei contenuti dall’antenna digitale/terrestre. Di seguito ti elenco quelli che, al momento, sono i più diffusi.

  • Android TV/Google TV: come il nome stesso lascia intendere, si tratta del sistema operativo di Google e dedicato ai televisori. Offre supporto integrato per la ricezione in streaming tramite protocollo Google Cast, è dotato di store interno per le applicazioni (Google Play Store) e consente di effettuare anche l’installazione manuale delle stesse, tramite file APK.
  • Fire OS: si tratta del sistema operativo messo a punto da Amazon, che riprende in tutto e per tutto quello caratteristico dei dispositivi TV. Dispone di store interno per le app e, anche in questo caso, consente di effettuarne il sideload tramite APK.
  • WebOS, VIDAA e Tizen OS: si tratta, rispettivamente, dei sistemi operativi proprietari presenti sugli Smart TV LG, Hisense e Samsung. Ciascuno di essi è dotato di store di app interno, tuttavia l’installazione di app da fonti diverse non è semplicissima da mettere in pratica.

A prescindere dal sistema operativo presente sul televisore, se sei interessato a trasmettere contenuti provenienti da smartphone, tablet e computer, dovresti verificare che lo Smart TV offra supporto per le tecnologie di trasmissione più diffuse: Miracast, per la trasmissione dello schermo dei dispositivi Android e dei computer Windows; AirPlay, per la trasmissione dei contenuti provenienti da iPhone, iPad, Mac e dispositivi compatibili con HomeKit; e Google Cast, per la ricezione dei contenuti provenienti dalle tantissime app compatibili per Android, iOS e iPadOS, e da tutti i computer dotati di browser Google Chrome. Inoltre, alcuni Smart TV possono essere controllati attraverso gli assistenti vocali Google Assistant e Alexa.

Infine, è possibile imbattersi anche in televisori da 85 pollici privi di caratteristiche Smart, le cui funzionalità si limitano alla ricezione dei canali dall’antenna digitale o satellitare, all’accesso ai contenuti da chiavetta USB/rete LAN e poco altro; vista l’ormai capillare diffusione dei TV più “evoluti”, personalmente te ne sconsiglio l’acquisto.

Slot e porte di collegamento

Migliori TV 85 pollici: guida all'acquisto

Se intendi collegare dispositivi esterni al televisore che si collegano con l’ausilio di un cavo HDMI, quali potrebbero essere console per videogiochi, soundbar, sistemi home theater, decoder satellitari, lettori Blu-Ray o appositi dongle/box multimediali, tanto per farti qualche esempio, faresti bene ad accertarti circa il numero di porte HDMI disponibili sul televisore, unitamente alla rispettiva tecnologia. Nel momento in cui ti scrivo, lo standard più in uso è l’HDMI 2.1, che supporta risoluzioni fino a 8K@120 Hz, con HDR dinamico; se intendi collegare impianti audio esterni, a seconda della tipologia di questi ultimi, verifica la presenza di un’uscita audio ottica oppure di una porta HDMI con supporto ARC.

Ancora, sarebbe indicata la presenza di molteplici porte USB: queste ultime, infatti, non soltanto possono fungere da alimentatore per i dispositivi HDMI collegati, ma consentono anche di collegare al televisore chiavette USB e dischi esterni, al fine di riprodurre i contenuti multimediali presenti nelle rispettive memorie, oppure di registrare programmi.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.