Migliori TV OLED 65 pollici: guida all’acquisto (2025)
Stai pensando di migliorare l'esperienza visiva a casa e vorresti acquistare una TV che offra una qualità dell'immagine straordinaria? Se hai puntato su un modello OLED da 65 pollici, sei nel posto giusto! Con la tecnologia OLED, ogni pixel si illumina in modo indipendente, offrendo neri profondi e colori vividi che rendono ogni scena realistica e coinvolgente. Questo tipo di TV è ideale per chi desidera un'esperienza cinematografica autentica, perfetta per film, serie TV, sport e persino per i videogiochi.
In questa guida ti mostrerò i migliori TV OLED 65 pollici disponibili sul mercato, analizzando le caratteristiche principali di ciascuno e suggerendoti il modello più adatto alle tue esigenze.
Che tu sia un appassionato di cinema o un gamer alla ricerca di un'esperienza immersiva, scoprirai tutto quello che ti serve per fare una scelta informata. Continua a leggere per scoprire cosa tenere in considerazione prima dell'acquisto.
Indice
Quale TV OLED 65 pollici comprare

Panasonic TV-65W80AEZ

Samsung Smart TV 65'' QE65S94FATXZT OLED 4K

Hisense TV 65" OLED 4K 65A8DN

LG OLED65C46LA

LG OLED AI B5 TV 65''

LG OLED evo AI G5 TV 65 pollici

SAMSUNG Smart TV 65'' QE65S85FAEXZT OLED 4K

Panasonic TV-65Z80AEZ, Serie Z80

Sony BRAVIA 8

Philips Ambilight 65OLED770 4K OLED
Panasonic TV-65W80AEZ

Il Panasonic TV-65W80AEZ rappresenta un'esperienza visiva e sonora di altissimo livello, grazie alla sua tecnologia avanzata e alle numerose funzionalità integrate. Con uno schermo da 65 pollici e una risoluzione 4K Ultra HD, questo televisore offre immagini straordinariamente nitide e dettagliate. La tecnologia QLED garantisce colori vividi e un contrasto eccezionale, che si traducono in una qualità dell'immagine che non lascia spazio a compromessi.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è il processore HCX, che assicura un'elaborazione delle immagini precisa e fedele alla visione originale del regista. Questo processore ottimizza il contrasto, la nitidezza e i colori, offrendo un'esperienza visiva coinvolgente e realistica. Inoltre, il supporto multi HDR, comprensivo di Dolby Vision, HLG, HDR10 e HDR10+, consente di godere di una gamma dinamica elevata, migliorando ulteriormente la qualità delle immagini con luminosità e contrasto ottimizzati.
Per quanto riguarda l'audio, il Panasonic TV-65W80AEZ non delude. Grazie alla tecnologia Dolby Atmos e al Surround Sound Pro, l'esperienza sonora è immersiva e avvolgente, trasformando ogni visione in un evento cinematografico. Il suono tridimensionale riempie la stanza, creando un'atmosfera che ti fa sentire parte dell'azione.
La presenza della Fire TV integrata rende questo televisore estremamente versatile e facile da usare. L'interfaccia intuitiva permette di accedere rapidamente ai tuoi contenuti preferiti, con suggerimenti personalizzati per sei utenti diversi. Questa funzione è particolarmente utile per le famiglie o per chi condivide il dispositivo con altre persone.
Gli appassionati di videogiochi troveranno nella Modalità di Gioco Plus un alleato prezioso. Con il supporto ALLM HDMI 2.1, VRR e Dolby Vision HDR Gaming, il tempo di risposta è ridotto al minimo, garantendo un'azione fluida e senza interruzioni. Questo rende il Panasonic TV-65W80AEZ ideale per chi cerca prestazioni elevate anche nel gaming.
Infine, il controllo vocale tramite Alexa e la compatibilità con AirPlay aggiungono un ulteriore livello di comodità e integrazione. Puoi gestire facilmente il tuo Smart TV con comandi vocali e condividere contenuti dai dispositivi Apple senza alcuna difficoltà.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, va notato che la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe non soddisfare completamente gli utenti più esigenti in termini di fluidità delle immagini, soprattutto durante scene d'azione molto rapide. Tuttavia, questa limitazione è ampiamente compensata dalle altre qualità del prodotto, rendendolo comunque una scelta eccellente per chi cerca un televisore all'avanguardia.

Panasonic TV-65W80AEZ
Samsung Smart TV 65'' QE65S94FATXZT OLED 4K

La Samsung Smart TV 65'' QE65S94FATXZT rappresenta un vero e proprio gioiello della tecnologia moderna, combinando l'eleganza del design con prestazioni all'avanguardia. Con il suo schermo OLED da 65 pollici e una risoluzione 4K, questa TV offre immagini di qualità eccezionale, caratterizzate da colori vividi e dettagli straordinari. Il processore NQ4 AI Gen3 con 4K AI Upscaling Pro garantisce che ogni contenuto venga visualizzato alla massima risoluzione possibile, migliorando notevolmente la qualità visiva anche dei video non nativi in 4K.
Una delle caratteristiche più impressionanti è la tecnologia OLED HDR, che potenzia la luminosità e i contrasti, permettendo di cogliere anche i minimi dettagli nelle scene più scure o illuminate. Questa capacità di riprodurre fedelmente le sfumature rende l'esperienza visiva particolarmente immersiva, soprattutto per gli appassionati di cinema e serie TV.
Per quanto riguarda l'audio, la TV è dotata di OTS Lite, un sistema di audio surround 3D che si sincronizza perfettamente con l'azione sullo schermo, offrendo un'esperienza sonora avvolgente. La funzione Q-Symphony permette inoltre di armonizzare il suono tra la soundbar (non inclusa) e gli altoparlanti integrati, creando un ambiente sonoro ancora più ricco e coinvolgente. L'Adaptive Sound Pro regola automaticamente il suono in base al tipo di contenuto, assicurando sempre la migliore qualità audio possibile.
Il design LaserSlim conferisce alla TV un aspetto elegante e moderno, ideale per qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte, nonostante lo schermo ampio, permettono di posizionarla facilmente in diversi spazi senza risultare ingombrante. Inoltre, grazie al Smart Hub, puoi accedere rapidamente a film, giochi e programmi televisivi, tutto comodamente da un unico punto.
Gli appassionati di gaming troveranno nella Motion Xcelerator 144Hz un alleato prezioso, poiché assicura fluidità e nitidezza nei movimenti, riducendo al minimo il motion blur. Il Gaming Hub ti consente di collegarti alle migliori piattaforme di gioco, trasformando la tua TV in un centro di intrattenimento completo.
Non mancano le funzionalità smart avanzate, come l'assistenza vocale multipla e la possibilità di controllare altri dispositivi tramite Smart Things. La connettività è garantita da Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, offrendo numerose opzioni per collegare dispositivi esterni e godere di contenuti multimediali in modo versatile.

Samsung Smart TV 65'' QE65S94FATXZT OLED 4K
Hisense TV 65" OLED 4K 65A8DN

Il Hisense TV 65" OLED 4K 65A8DN rappresenta un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design elegante. Questo televisore, con il suo schermo da 65 pollici, si distingue per la qualità dell'immagine offerta dalla tecnologia OLED, che garantisce neri profondi e colori vividi, migliorando notevolmente l'esperienza visiva. La risoluzione 4K (3840x2160) assicura dettagli nitidi e precisi, rendendo ogni scena straordinariamente realistica.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è la frequenza di aggiornamento a 120Hz, ideale per gli appassionati di videogiochi e sport, poiché offre immagini fluide e senza sfarfallii. Inoltre, grazie alla modalità Game Mode PRO, i gamer possono godere di un'esperienza di gioco immersiva, supportata anche dalle tecnologie AMD FreeSync e NVIDIA G-Sync, che riducono al minimo il tearing dello schermo.
La presenza del processore Hi-View Engine PRO ottimizza le prestazioni complessive del televisore, migliorando la qualità delle immagini in tempo reale. Il supporto per Dolby Vision IQ e HDR 10+ Adaptive arricchisce ulteriormente la gamma dinamica, adattando automaticamente la luminosità e il contrasto in base alle condizioni ambientali, offrendo così una visione sempre ottimale.
L'integrazione della piattaforma Smart TV VIDAA U8 rende l'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare. Con Alexa Built-in, puoi controllare il televisore e altri dispositivi smart semplicemente con la tua voce, mentre il supporto per Airplay 2 e Android Screen Sharing amplia le possibilità di condivisione dei contenuti dai tuoi dispositivi mobili.
Dal punto di vista estetico, il design senza cornice conferisce al televisore un aspetto moderno e raffinato, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. La base in metallo girevole aggiunge un tocco di praticità, permettendoti di orientare lo schermo secondo le tue esigenze.
Per quanto riguarda la connettività, il televisore offre una vasta gamma di opzioni, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet e HDMI, garantendo la massima flessibilità nel collegamento di vari dispositivi esterni. Il sistema audio Dolby Atmos completa l'esperienza multimediale, fornendo un suono avvolgente e tridimensionale che ti farà sentire al centro dell'azione.
Nonostante le numerose caratteristiche positive, alcuni utenti potrebbero trovare il peso di 42,2 kg piuttosto impegnativo da gestire durante l'installazione. Tuttavia, considerando le sue funzionalità avanzate e la qualità costruttiva, il Hisense TV 65" OLED 4K 65A8DN si rivela una scelta eccellente per chi cerca un televisore all'avanguardia capace di offrire un intrattenimento di alto livello.

Hisense TV 65" OLED 4K 65A8DN
LG OLED65C46LA

L'LG OLED evo 65'', Serie C4 2024, rappresenta un'eccellenza nel mondo delle Smart TV, combinando tecnologia avanzata e design raffinato. Questo modello, con il suo schermo da 65 pollici, sfrutta la tecnologia OLED per offrire immagini di una qualità straordinaria. I pixel auto-illuminanti garantiscono colori vividi e dettagli incredibili, mentre il Brightness Booster incrementa la luminosità del 20% rispetto ai modelli precedenti, migliorando notevolmente l'esperienza visiva.
Il cuore pulsante di questo televisore è il processore α9 Gen7, che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare ogni scena. Grazie alla mappatura dinamica dei toni su ben 20.000 zone per fotogramma, ti sembrerà di essere parte integrante dell'azione sullo schermo. La presenza del Dolby Vision e del Dolby Atmos trasforma il tuo salotto in un vero e proprio cinema, con immagini intense e un audio avvolgente che esalta ogni dettaglio sonoro.
Dal punto di vista estetico, il design slim con bordi sottili rende questo TV un elemento d'arredo elegante e discreto, capace di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente. Anche quando spento, cattura lo sguardo grazie alla sua linea moderna e minimalista. Il sistema operativo webOS 24, supportato dal programma Re:New, assicura aggiornamenti costanti per i prossimi cinque anni, mantenendo sempre al passo le funzionalità smart del dispositivo.
Per gli appassionati di gaming, questo LG OLED offre un'esperienza senza pari. Con quattro porte HDMI 2.1, supporta gameplay in 4K a 144Hz, garantendo fluidità e reattività grazie alle tecnologie VRR, GSync e Freesync. L'input lag ridotto è un altro punto di forza che farà la gioia dei videogiocatori più esigenti.
La connettività è completa e versatile, includendo Bluetooth, Wi-Fi, USB e HDMI, permettendoti di collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi. Le dimensioni generose (23 x 144,1 x 88 cm) e il peso di 26,4 kg richiedono uno spazio adeguato, ma offrono una stabilità e una presenza scenica che pochi altri modelli possono vantare.

LG OLED65C46LA
LG OLED AI B5 TV 65''

L'LG OLED AI B5 TV da 65 pollici rappresenta un'eccellenza nel mondo dei televisori, grazie alla sua tecnologia OLED che offre un'esperienza visiva senza pari. La qualità delle immagini è straordinaria, con un nero perfetto e colori vividi che catturano l'occhio anche nelle stanze più luminose. Questo è reso possibile dalla capacità del pannello di raggiungere il 100% di fedeltà e volume colore, garantendo una riproduzione cromatica accurata e vibrante.
Il cuore pulsante di questo televisore è il processore α8 Gen2, un vero gioiello tecnologico che utilizza l'intelligenza artificiale per riconoscere il genere dei contenuti e ottimizzare automaticamente le immagini. Questo si traduce in una maggiore profondità e dettaglio, migliorando significativamente la tua esperienza visiva. Inoltre, il sistema operativo webOS con AI offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, permettendoti di cercare contenuti tramite l'AI Search e ricevere assistenza con l'AI Chatbot. L'aggiornamento annuale del sistema operativo assicura che il tuo televisore rimanga sempre al passo con i tempi.
Per gli appassionati di gaming, l'LG OLED AI B5 non delude. Con supporto per VRR, GSYNC e FreeSync a 4K@120Hz, offre un gameplay fluido e reattivo, riducendo al minimo l'input lag. Le quattro porte HDMI 2.1 sono un vantaggio notevole per chi desidera collegare più dispositivi contemporaneamente. L'esperienza di gioco è ulteriormente arricchita dal suono surround virtuale 9.1.2 canali dell'AI Sound Pro, che crea un ambiente sonoro immersivo.
Un altro punto di forza è l'integrazione della tecnologia Dolby Vision e Dolby Atmos, che trasforma il tuo salotto in un cinema personale. Le immagini diventano intense e dettagliate, mentre l'audio avvolgente ti fa sentire al centro dell'azione. Il design slim ed elegante del televisore non solo valorizza l'ambiente circostante, ma attira l'attenzione anche quando è spento, fungendo da elemento d'arredo sofisticato.
Nonostante le sue numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare il sistema di controllo vocale non sempre preciso come ci si aspetterebbe, richiedendo talvolta ripetizioni o correzioni manuali. Tuttavia, questa piccola limitazione non sminuisce le eccezionali prestazioni complessive del prodotto.

LG OLED AI B5 TV 65''
LG OLED evo AI G5 TV 65 pollici

L'LG OLED evo AI G5 TV da 65 pollici rappresenta un vero e proprio gioiello tecnologico nel panorama dei televisori moderni. Questo modello si distingue immediatamente per la sua tecnologia OLED, che offre un nero perfetto e colori straordinariamente vividi, grazie al 100% di Fedeltà Colore e Volume Colore. Il risultato è una qualità dell'immagine che cattura l'occhio anche nelle stanze più luminose.
Uno degli aspetti più innovativi di questo televisore è il processore α11 Gen2 con AI. Questo potente processore non solo migliora le immagini pixel per pixel, ma ottimizza anche i colori, la luminosità e la profondità attraverso un'intelligenza artificiale avanzata che percepisce gli oggetti sullo schermo. In combinazione con il Brightness Booster Ultimate, le immagini risultano fino a tre volte più luminose rispetto ai modelli OLED tradizionali di LG, garantendo un'esperienza visiva senza precedenti.
Il sistema operativo webOS con AI trasforma questo televisore in una smart TV all'avanguardia. Grazie al telecomando puntatore e alle funzionalità di ricerca e chatbot basate sull'intelligenza artificiale, puoi navigare tra i contenuti con facilità e ricevere suggerimenti personalizzati. Inoltre, il webOS Re:New assicura aggiornamenti annuali per cinque anni, mantenendo il tuo dispositivo sempre al passo con le ultime novità.
Un altro punto di forza è il design elegante e minimalista del One Wall con staffa zero-gap, che permette di montare il televisore a filo muro, trasformandolo in un'opera d'arte moderna. Questa caratteristica non solo esalta l'estetica della tua casa, ma ottimizza anche lo spazio disponibile.
Per gli appassionati di gaming, l'LG OLED evo AI G5 offre un'esperienza di gioco fluida e reattiva grazie al supporto per VRR, GSYNC e FreeSync. Con quattro porte HDMI, puoi godere di gameplay in 4K a 165 fps, riducendo al minimo l'input lag e migliorando significativamente la tua esperienza di gioco.
Infine, l'integrazione di Dolby Vision e Dolby Atmos porta l'esperienza cinematografica direttamente nel tuo salotto. Le immagini sono intense e dettagliate, mentre l'audio coinvolgente ti avvolge completamente, rendendo ogni film o serie TV un evento memorabile.

LG OLED evo AI G5 TV 65 pollici
SAMSUNG Smart TV 65'' QE65S85FAEXZT OLED 4K

La Samsung Smart TV 65'' QE65S85FAEXZT rappresenta un'eccellenza nel panorama dei televisori moderni, combinando una serie di tecnologie avanzate che promettono di trasformare la tua esperienza visiva e sonora. Con uno schermo da 65 pollici e tecnologia OLED, questa TV offre una risoluzione 4K che garantisce immagini straordinariamente nitide e dettagliate. Il processore NQ4 AI Gen2 è il cuore pulsante del dispositivo, capace di eseguire un upscaling AI 4K che ottimizza ogni fotogramma per offrire sfumature vivide e realistiche.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo modello è la sua capacità di ridurre i riflessi grazie alla tecnologia Glare Free, permettendoti di godere di una visione chiara anche in ambienti luminosi. Inoltre, l'OLED HDR potenzia la luminosità e accentua i contrasti, rendendo ogni scena ricca di dettagli e profondità. Se sei un appassionato di gaming, la frequenza di aggiornamento a 120 Hz con Motion Xcelerator assicura un'esperienza di gioco fluida e reattiva, senza interruzioni o lag.
Il comparto audio non è da meno, con la tecnologia OTS Lite che fornisce un audio surround 3D sincronizzato con l'azione sullo schermo, creando un ambiente sonoro immersivo. La funzione Q-Symphony permette una perfetta integrazione tra gli altoparlanti della TV e una soundbar esterna (non inclusa), mentre l'Adaptive Sound Pro calibra automaticamente il suono in base ai contenuti visualizzati, migliorando ulteriormente l'esperienza d'ascolto.
La gestione dei contenuti è resa semplice e intuitiva grazie allo Smart Hub, che raccoglie film, giochi e show in un unico posto. Inoltre, il Gaming Hub ti consente di accedere facilmente alle migliori piattaforme di gioco. Con Smart Things, puoi gestire tutti i tuoi dispositivi direttamente dalla TV, semplificando la vita quotidiana.
Esteticamente, la TV si presenta con un design elegante e moderno, caratterizzato da linee sottili e un colore Graphite Black che si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento. Le dimensioni del prodotto sono ben proporzionate, con misure di 144,66 x 26,33 x 89,78 cm e un peso di 17,8 kg, rendendola facile da installare e integrare nel tuo spazio abitativo.

SAMSUNG Smart TV 65'' QE65S85FAEXZT OLED 4K
Panasonic TV-65Z80AEZ, Serie Z80

Il Panasonic TV-65Z80AEZ rappresenta un'eccellenza nel panorama delle Smart TV OLED 4K, combinando tecnologia avanzata e design elegante. Questo modello da 65 pollici offre una qualità visiva straordinaria grazie alla tecnologia OLED, che garantisce neri profondi e colori vividi. Il processore HCX ottimizza ulteriormente l'esperienza visiva, offrendo immagini dettagliate e un contrasto eccezionale, rendendo ogni scena un vero spettacolo per gli occhi.
Uno degli aspetti più affascinanti di questo televisore è il supporto multi HDR, che include Dolby Vision, HLG, HDR10 e HDR10+. Questa caratteristica assicura che i contenuti vengano visualizzati esattamente come inteso dai creatori, con luminosità e colore ottimizzati per un realismo senza pari. L'integrazione del Dolby Atmos e del Surround Sound Pro eleva l'esperienza audio a nuovi livelli, avvolgendo lo spettatore in un suono tridimensionale immersivo, completato da un subwoofer integrato che aggiunge profondità ai bassi.
La funzionalità Fire TV integrata rende la navigazione tra i contenuti semplice e intuitiva. La schermata principale personalizzabile permette di accedere rapidamente a film, serie TV e canali live, mentre le liste di visione possono essere adattate fino a sei utenti diversi, offrendo un'esperienza personalizzata per tutta la famiglia. Inoltre, il controllo vocale tramite Alexa semplifica ulteriormente l'interazione con il dispositivo, permettendoti di gestire il televisore senza l'uso delle mani.
Per gli appassionati di videogiochi, la Modalità Game Extreme è un punto di forza indiscutibile. Con una latenza ultrabassa, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto per VRR e ALLM HDMI 2.1, questa modalità assicura un gameplay fluido e reattivo. L'aggiunta del supporto per AMD FreeSync Premium e NVIDIA G-SYNC soddisfa anche i gamer più esigenti, garantendo prestazioni grafiche eccellenti.
Infine, la compatibilità con AirPlay consente di condividere facilmente contenuti dai dispositivi Apple, ampliando le possibilità di intrattenimento. La connettività è completa e versatile, includendo Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, assicurando che tu possa collegare qualsiasi dispositivo esterno con facilità.

Panasonic TV-65Z80AEZ, Serie Z80
Sony BRAVIA 8

Il Sony BRAVIA 8 OLED da 65 pollici è un capolavoro di tecnologia e design che ridefinisce l'esperienza visiva domestica. Questo televisore si distingue per il suo pannello OLED luminoso, dotato di oltre 8 milioni di pixel autoilluminanti, che garantiscono una qualità dell'immagine straordinaria. Grazie all'XR Contrast Booster, i contrasti sono resi in modo realistico, permettendo di apprezzare ogni dettaglio come immaginato dai registi.
Una delle caratteristiche più innovative del BRAVIA 8 è la tecnologia Acoustic Surface Audio+, dove lo schermo stesso funge da altoparlante. Questa soluzione consente al suono di seguire l'azione sullo schermo, creando un'esperienza audiovisiva immersiva. Il sistema Voice Zoom 3 migliora ulteriormente i dialoghi, mentre l'upscaling 3D Surround offre un trattamento sonoro avvolgente, trasformando il tuo salotto in un vero e proprio cinema.
La versatilità del design è un altro punto forte di questo modello. Con un supporto a 4 vie, il BRAVIA 8 può essere posizionato in vari modi per adattarsi perfettamente agli interni della tua casa. La finitura in metallo aggiunge un tocco di eleganza, rendendolo non solo un dispositivo tecnologico ma anche un elemento d'arredo raffinato.
In termini di connettività, il BRAVIA 8 è equipaggiato con opzioni avanzate come RF, Wi-Fi, Ethernet e HDMI, assicurando una connessione stabile e veloce. Inoltre, essendo una Google TV, offre accesso a oltre 10.000 app e giochi, insieme a funzionalità come Apple AirPlay 2 e Chromecast integrato, ampliando le possibilità di intrattenimento.
Per gli appassionati di gaming, il Gaming Menu per PlayStation 5 rappresenta un valore aggiunto significativo, ottimizzando le prestazioni per un'esperienza di gioco fluida e reattiva grazie alla frequenza di aggiornamento di 120 Hz. L'inclusione di tecnologie come IMAX Enhanced e Dolby Vision Atmos arricchisce ulteriormente la qualità visiva e sonora, offrendo uno spettacolo mozzafiato.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il BRAVIA 8 mantiene un occhio di riguardo per l'ambiente. Il telecomando ECO, ricaricabile e retroilluminato, sottolinea l'impegno di Sony verso soluzioni sostenibili. Anche se questo televisore è ricco di funzionalità, è importante notare che alcune di esse potrebbero richiedere configurazioni specifiche o dispositivi compatibili per funzionare al meglio.

Sony BRAVIA 8
Philips Ambilight 65OLED770 4K OLED

Il Philips Ambilight 65OLED770 è un televisore che si distingue immediatamente per la sua tecnologia OLED, offrendo una qualità d'immagine eccezionale grazie alla risoluzione 4K. Questo modello da 65 pollici integra il processore P5 AI Perfect Picture, che utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare la resa visiva, garantendo colori vividi e movimenti fluidi. Il risultato è un'esperienza visiva paragonabile a quella del cinema, con neri profondi e dettagli nitidi anche nelle scene più complesse.
Una delle caratteristiche distintive di questo televisore è la tecnologia Ambilight. Le luci LED integrate sul retro dello schermo creano un alone di luce colorata che si adatta ai contenuti visualizzati, ampliando la percezione dello schermo e immergendoti completamente nell'azione. Questa funzione non solo migliora l'estetica della stanza, ma contribuisce anche a ridurre l'affaticamento visivo durante lunghe sessioni di visione.
La piattaforma Titan OS rende l'interfaccia utente intuitiva e facile da navigare. Puoi accedere rapidamente alle tue serie preferite o scoprire nuovi contenuti grazie ai suggerimenti personalizzati dai principali servizi di streaming. La compatibilità con Alexa e Google Assistant aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di controllare il televisore tramite comandi vocali.
In termini di audio, il supporto per Dolby Atmos offre un suono avvolgente che ti trasporta al centro dell'azione. Che si tratti di effetti sonori complessi o dialoghi sottili, ogni dettaglio viene riprodotto con chiarezza e precisione, arricchendo ulteriormente l'esperienza di visione.
Le opzioni di connettività sono ampie e versatili, includendo Bluetooth, Ethernet, HDMI, USB e Wi-Fi, consentendo di collegare facilmente vari dispositivi esterni. Inoltre, la modalità di gioco con AMD FreeSync assicura un'esperienza di gaming fluida e senza interruzioni, rendendo questo televisore ideale anche per i videogiocatori più esigenti.
Nonostante le sue numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare le dimensioni imponenti di 144,9 x 85,2 cm un po' ingombranti per spazi più piccoli. Tuttavia, se hai lo spazio adeguato, queste dimensioni offrono un impatto visivo notevole che valorizza qualsiasi ambiente domestico.

Philips Ambilight 65OLED770 4K OLED
Come scegliere un TV OLED 65 pollici
Per scegliere un dispositivo del genere, bisogna tener conto di diverse caratteristiche che ora andremo a vedere.
Il pannello OLED

La tecnologia OLED (Organic Light Emitting Diode) rappresenta un passo avanti rispetto ai tradizionali schermi LED e LCD. Ciò che distingue i pannelli OLED è la loro capacità di illuminarsi in modo autonomo, pixel per pixel. Ogni singolo punto di immagine è composto da diodi organici che, al passaggio di corrente elettrica, si illuminano individualmente e producono colori, contrasto e luminosità. Questo elimina la necessità di una retroilluminazione, elemento presente nei tradizionali schermi LED.
La caratteristica principale che gli rende unici è la capacità di mostrare neri assoluti. Questo è possibile perché i pixel, quando devono rappresentare il nero, si spengono completamente, creando un'assenza totale di luce. Di conseguenza, si ottiene un contrasto infinito, poiché il rapporto tra i neri e i bianchi è estremamente elevato. Questo tipo di profondità è fondamentale per scene buie o ad alto contrasto, come quelle che troviamo spesso nei film, dove ogni dettaglio risalta e la qualità visiva si avvicina a quella dei cinema.
Un TV OLED ha una velocità di risposta molto elevata rispetto agli schermi LED tradizionali. I diodi organici possono accendersi e spegnersi molto rapidamente, riducendo drasticamente il tempo di risposta, che è fondamentale per una visione senza effetti di sfocatura, soprattutto nelle scene d'azione o durante il gaming. Di solito hanno un tempo di risposta di pochi millisecondi, perfetto per chi è appassionato di videogiochi e desidera un'esperienza di gioco senza ritardi e con transizioni fluide.
Uno degli aspetti di cui tenere da prestare attenzione è il rischio di burn-in. È un fenomeno che si verifica quando un'immagine statica rimane sullo schermo per un lungo periodo, causando un'ombra residua che può essere visibile anche quando si cambia immagine. I moderni TV OLED, tuttavia, sono dotati di soluzioni avanzate come algoritmi di prevenzione e funzioni di spostamento dei pixel per minimizzare questo rischio.
Risoluzione e qualità dell'immagine

La risoluzione dello schermo è un aspetto fondamentale, poiché una risoluzione superiore offre un'immagine più dettagliata e nitida, consentendo di apprezzare al meglio ogni singolo elemento sullo schermo.
La risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), un tempo considerata il massimo della qualità visiva, è oggi meno utilizzato nelle TV di grandi dimensioni. Sebbene offra immagini nitide e sia ancora una scelta valida per schermi più piccoli, la differenza di qualità diventa evidente quando si passa a schermi più grandi. Su un 65 pollici, infatti, la densità di pixel del Full HD può risultare insufficiente per mantenere un'immagine davvero dettagliata, e i singoli pixel possono diventare visibili da distanze ravvicinate.
La risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) è oggi lo standard per le TV di alta qualità, soprattutto di queste dimensioni. Con quattro volte i pixel di un pannello Full HD, il 4K offre una nitidezza e un livello di dettaglio eccellenti, ideali per apprezzare anche i più piccoli particolari, come le texture dei tessuti, i dettagli del viso o i paesaggi ricchi di sfumature. Su uno schermo grande, la risoluzione 4K consente di vedere immagini cristalline anche da una distanza relativamente ravvicinata, senza percepire i singoli pixel. Questo livello di risoluzione migliora notevolmente l'esperienza visiva sia nei film che nei videogiochi, offrendo una qualità visiva immersiva e realistica.
La risoluzione 8K (7680 x 4320 pixel) rappresenta l'ultima frontiera in termini di definizione. Con ben sedici volte i pixel di un Full HD e quattro volte quelli del 4K, l'8K offre un livello di dettaglio incredibile, perfetto per grandi schermi. Questa risoluzione è pensata per chi desidera il massimo in termini di chiarezza, con immagini incredibilmente precise e realistiche, in cui ogni dettaglio risalta in maniera eccezionale. Tuttavia, va considerato che i contenuti nativi in 8K sono ancora limitati, quindi molte delle immagini visualizzate saranno frutto di un upscaling da risoluzioni inferiori. Anche con l'upscaling, però riescono a offrire una qualità d'immagine elevatissima, grazie ai processori avanzati che migliorano i dettagli e la nitidezza.
La frequenza di aggiornamento è un altro elemento fondamentale per la qualità dell'immagine, soprattutto per chi guarda sport o ama il gaming. Espressa in Hertz (Hz), indica quante volte al secondo l'immagine sullo schermo viene aggiornata. La maggior parte delle TV ha una frequenza standard di 60 Hz, che offre una visione fluida nelle scene statiche o nei movimenti lenti. Tuttavia, per scene con movimenti rapidi, come partite sportive o film d'azione, una frequenza di aggiornamento come i 120 Hz può fare la differenza seppur siano meno frequenti.
Un altro fattore importante è il supporto HDR (High Dynamic Range). Esso amplia la gamma di colori e aumenta il contrasto tra le aree chiare e scure, rendendo le immagini molto più vivaci e dettagliate, soprattutto nelle scene ad alto impatto visivo. Grazie all'HDR, le TV sono in grado di riprodurre colori più ricchi e realistici, esaltando dettagli che altrimenti sarebbero invisibili. In questo modo, l'esperienza visiva risulta più coinvolgente e fedele alla realtà, sia che si guardi un film d'azione, un documentario o una partita di calcio. Sul mercato sono presenti diversi formati tra cui HDR 10, Dolby Vision, HLG (Hybrid Log-Gamma) e HDR10+. Ciascuno di questi formati ha caratteristiche e requisiti tecnici distinti, ma tutti condividono l'obiettivo di garantire una qualità dell'immagine superiore e una riproduzione dei dettagli ottimale.
Sistema operativo e funzionalità Smart

Il sistema operativo e le funzionalità smart sono elementi essenziali in una TV moderna, poiché trasformano il televisore in un vero centro multimediale, permettendo di accedere a una vasta gamma di contenuti online senza l'ausilio di dispositivi esterni.
Android TV è uno dei sistemi operativi più diffusi, apprezzato per la vasta gamma di app disponibili sul Google Play Store, tra cui servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, e applicazioni per il gaming e l'intrattenimento. Offre inoltre la comodità dell'integrazione con Google Assistant, permettendo di controllare la TV e altri dispositivi smart in casa tramite comandi vocali. Android TV è l'ideale per chi cerca un sistema versatile, con aggiornamenti frequenti e un'interfaccia intuitiva.
WebOS di LG, invece, si distingue per la sua interfaccia semplice e scorrevole. Inoltre, supporta tutti i principali servizi di streaming e offre integrazioni con Alexa e Google Assistant per comandi vocali. È un sistema particolarmente apprezzato per la sua stabilità e facilità d'uso, ideale per chi desidera un'esperienza smart fluida e immediata.
Tizen, sviluppato da Samsung, è noto per la sua leggerezza e velocità. L'interfaccia è progettata per essere minimale e accessibile, con un menu rapido che permette di navigare facilmente tra le app. Offre anche una vasta gamma di app e funzionalità, incluso il supporto per SmartThings di Samsung, che consente di controllare dispositivi compatibili direttamente dal televisore. L'integrazione con assistenti vocali come Bixby, Alexa e Google Assistant rende Tizen un sistema operativo ideale per chi cerca prestazioni rapide e una buona varietà di opzioni smart.
Fire TV di Amazon, integrato in alcuni modelli, è l'ideale per chi è già immerso nell'ecosistema Amazon. Con un'interfaccia progettata per dare accesso rapido a contenuti Prime Video e servizi di streaming, offre anche Alexa integrato per il controllo vocale. Questo sistema è particolarmente interessante per chi cerca una smart TV ottimizzata per i contenuti Amazon, ma supporta anche tutte le altre principali app di streaming.
Oltre al sistema operativo, molte TV moderne sono dotate di funzionalità avanzate come Chromecast e AirPlay, che consentono di condividere lo schermo di smartphone e tablet sul televisore, permettendo di guardare foto, video e applicazioni in alta risoluzione. Altre funzionalità smart possono includere la modalità Multi-View, che divide lo schermo per visualizzare contenuti da fonti diverse, come una partita in diretta accanto ai social media o a un video tutorial.
Altre caratteristiche tecniche

Quando si acquista un nuovo televisore, è importante considerare non solo i fattori principali che abbiamo visto, ma anche altre caratteristiche tecniche che possono arricchire l'esperienza di visione. Ecco alcuni aspetti fondamentali da tenere in considerazione che possono influenzare la scelta finale.
Una caratteristica fondamentale da considerare è la compatibilità con il digitale terrestre. Con il passaggio definitivo alla trasmissione in digitale, è importante assicurarsi che la TV supporti i nuovi standard di trasmissione, come il DVB-T2 o il DVB-S2. Questa tecnologia non solo offre una maggiore qualità dell'immagine e del suono rispetto al tradizionale analogico, ma consente anche l'accesso a un numero maggiore di canali. Alcuni modelli di TV OLED sono dotati di sintonizzatori integrati per il digitale terrestre, rendendo superfluo l'acquisto di un decoder esterno. Inoltre, la possibilità di registrare programmi direttamente sulla TV tramite USB può essere un valore aggiunto per chi desidera non perdere i propri show preferiti.
Un'altra caratteristica da non trascurare è la quantità di porte HDMI, fondamentali per collegare dispositivi esterni come console, lettori Blu-ray e computer. La maggior parte delle TV OLED di ultima generazione è dotata di porte HDMI 2.1, una versione aggiornata dello standard HDMI che supporta risoluzioni fino a 8K e offre un'ampiezza di banda maggiore, ideale per i contenuti in 4K HDR e per il gaming ad alte prestazioni.
L'audio è un aspetto da considerare, poiché molti modelli recenti, per mantenere un design sottile, potrebbero non avere altoparlanti potenti come quelli di vecchi televisori con schermi più spessi. Tuttavia, molti modelli di fascia alta offrono soluzioni audio avanzate come il Dolby Atmos, che crea un suono tridimensionale e immersivo. Alcuni televisori sono dotati di tecnologie che utilizzano lo schermo stesso come diffusore, migliorando l'esperienza sonora. In ogni caso, per un'esperienza sonora ottimale, specialmente nei film, può essere consigliabile abbinare la TV a una soundbar o a un sistema audio esterno.
Un aspetto fondamentale da considerare è la connessione Wi-Fi, che ti permette di sfruttare al massimo le funzionalità smart. Con il Wi-Fi integrato, puoi collegare la tua TV alla rete di casa e accedere facilmente a piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e molte altre, senza bisogno di cavi o dispositivi aggiuntivi. Alcuni modelli offrono anche Wi-Fi dual-band, garantendo una connessione stabile e veloce, ideale per lo streaming in alta definizione e per evitare interruzioni durante la visione.
Le TV OLED, nonostante la loro qualità visiva, tendono ad avere un consumo energetico inferiore rispetto ai pannelli LED tradizionali, poiché ogni pixel può spegnersi completamente nelle scene scure. Tuttavia, il consumo può variare a seconda della luminosità e del tipo di contenuto visualizzato. Per chi desidera un televisore efficiente dal punto di vista energetico, vale la pena controllare la classe energetica e le funzioni di risparmio energetico integrate nel modello scelto.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
