Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie per TV: guida all’acquisto (novembre 2025)

di , 1 Novembre 2025

Da sempre grandissimo appassionato di televisione, ami passare buona parte del tuo tempo libero a guardare film e serie TV. La possibilità di poter fruire, grazie anche alle più note piattaforme di servizi streaming, di tutti i tuoi contenuti preferiti direttamente dal televisore di casa, ti porta infatti ogni giorno a voler guardare qualcosa di nuovo. Per poterti godere appieno la visione di film e serie TV, ti sei tuttavia reso conto di come un aspetto essenziale sia costituito della qualità dell’audio di ascolto e di come le performance del tuo televisore non siano in tal senso particolarmente elevate. Per questo, al fine di poter vivere vere esperienze di visione immersiva, hai deciso di acquistare delle cuffie per TV a elevate prestazioni.

Non essendo tuttavia particolarmente ferrato sull’argomento, ritieni opportuno, prima di procedere con l’acquisto, ottenere qualche suggerimento e consiglio da parta mia sulle migliori cuffie per TV. Oltre alle prestazioni audio, ci sono infatti numerosi altri rilevanti aspetti che bisogna tenere in considerazione prima di acquistare delle cuffie per TV, come ad esempio la modalità di connessione delle cuffie al televisore, la compatibilità di queste con le smart TV, nonché le funzioni di controllo delle cuffie e dell’audio del televisore. Questi e tanti altri aspetti verranno approfonditi all’interno della guida che ho preparato per te, al fine di fornirti gli strumenti conoscitivi utili per fare un acquisto consapevole in base alle tue esigenze.

Detto ciò, iniziamo ora con la guida in cui, come anticipato, andrò a presentarti quelle che a mio avviso rappresentano le migliori cuffie per TV presenti sul mercato, fornendoti al contempo suggerimenti utili per capire come scegliere e come valutare delle valide cuffie per TV. Prenditi dunque qualche minuto di pausa per dedicarti all’attenta lettura di questa guida e ti posso garantire che ne rimarrai pienamente soddisfatto. Ma adesso non perdiamo altro tempo in chiacchiere e iniziamo! Ti auguro una buona lettura!

Indice

Migliori cuffie per TV qualità prezzo

Philips SHP2500

Philips SHP2500

Vedi su Amazon
Avantree Ensemble

Avantree Ensemble

Vedi su Amazon
Meliconi HP600 Pro

Meliconi HP600 Pro

Vedi su Amazon
Techmade Cuffie TV

Techmade Cuffie TV

Vedi su Amazon
Meliconi HP Easy Digital Bundle

Meliconi HP Easy Digital Bundle

Vedi su Amazon
Meliconi HP 50 plus

Meliconi HP 50 plus

Vedi su Amazon
Avantree HF039

Avantree HF039

Vedi su Amazon
Meliconi Cuffia TV Easy Audio

Meliconi Cuffia TV Easy Audio

Vedi su Amazon
Trevi FRS 1480 R

Trevi FRS 1480 R

Vedi su Amazon

Philips SHP2500

Il prodotto in questione è la Philips SHP2500, una cuffia TV a filo, con un cavo di ben 6 metri e controllo del volume integrato. Questa cuffia, prodotta da Philips, una delle aziende leader nel settore dell'elettronica, si distingue per le sue caratteristiche tecniche e il design confortevole.

Iniziamo parlando della qualità audio: grazie al suo driver da 40 mm, questa cuffia offre un suono ottimo, sia che tu stia ascoltando musica o guardando la televisione. Il riflettore acustico delle cuffie HiFi ottimizza la potenza dei bassi, garantendo un'esperienza sonora coinvolgente e ricca di dettagli.

Un altro punto di forza di questo modello è l'isolamento dal rumore. I padiglioni auricolari particolarmente grandi racchiudono completamente l'orecchio, escludendo efficacemente i rumori esterni. Questo ti permette di immergerti completamente nella tua musica o nel tuo programma televisivo preferito, senza essere disturbato dai rumori ambientali.

La comodità è un altro aspetto fondamentale quando si tratta di cuffie, e la Philips SHP2500 non delude sotto questo aspetto. La cuffia dispone infatti di una stanghetta autoregolante e di padiglioni auricolari adattabili, offrendo una tenuta ottima anche dopo molte ore di utilizzo. Inoltre, il materiale di costruzione, la plastica, contribuisce a rendere la cuffia estremamente leggera, con un peso di soli 298 grammi.

Il cavo da 6 metri è un'altra caratteristica che distingue questa cuffia. Questa lunghezza ti consente di goderti la televisione anche da una distanza maggiore, senza dover rinunciare alla comodità del tuo divano o della tua poltrona preferita. Inoltre, il cavo è antigroviglio, per evitare fastidiosi nodi e grovigli.

Infine, la Philips SHP2500 dispone di un controllo del volume integrato, che ti permette di avere il pieno controllo della tua musica in qualsiasi momento. Non dovrai più preoccuparti di cercare il telecomando o di alzarti per regolare il volume del tuo impianto stereo: potrai farlo direttamente dalla tua cuffia.

Philips SHP2500

Philips SHP2500

Vedi su Amazon

Avantree Ensemble

Le Avantree Ensemble sono cuffie wireless progettate per offrirti un'esperienza di ascolto senza compromessi mentre guardi la TV o giochi. Compatibili con televisori dotati di uscite audio ottiche, AUX o Bluetooth, queste cuffie si distinguono per la loro versatilità e facilità d'uso. La tecnologia di connessione senza fili, basata su Bluetooth, ti permette di godere dei tuoi contenuti preferiti senza l'ingombro dei cavi, garantendo una libertà di movimento totale.

Una delle caratteristiche più rilevanti delle Avantree Ensemble è la loro latenza estremamente bassa, inferiore a 40ms, che assicura una perfetta sincronizzazione tra audio e video. Questo aspetto è particolarmente importante per chi utilizza le cuffie durante la visione di film o sessioni di gioco, dove anche il minimo ritardo può compromettere l'esperienza complessiva. Inoltre, grazie alla batteria agli ioni di litio inclusa, puoi contare su un'autonomia fino a 35 ore, permettendoti lunghe maratone di serie TV o intense sessioni di gaming senza dover interrompere per ricaricare.

Il design over-ear delle cuffie Avantree Ensemble offre un comfort superiore, ideale per sessioni prolungate. Realizzate in acrilonitrile butadiene stirene (ABS), risultano leggere e resistenti, pesando solo 234 grammi. Questo fattore, combinato con i morbidi cuscinetti auricolari, riduce al minimo l'affaticamento dell'orecchio, rendendole adatte anche per gli utenti più anziani che potrebbero essere sensibili alla pressione esercitata dalle cuffie tradizionali.

Un altro punto di forza è la facilità di configurazione. Per le Smart TV dotate di Bluetooth integrato, come alcuni modelli Samsung del 2024, il collegamento avviene direttamente tramite Bluetooth, eliminando la necessità di utilizzare il trasmettitore incluso. Tuttavia, per le TV meno recenti, il dock di ricarica funge anche da trasmettitore, garantendo un accoppiamento automatico e senza complicazioni. È sufficiente collegare il dock all'alimentazione e al televisore utilizzando i cavi forniti, e impostare l'audio su PCM/Stereo per ottenere il massimo delle prestazioni.

Sebbene le Avantree Ensemble non dispongano di controllo attivo del rumore, la qualità sonora rimane eccellente, coprendo uno spettro di frequenza da 20Hz a 20KHz. Questa gamma consente di percepire ogni dettaglio sonoro, dai bassi profondi agli acuti cristallini, offrendo un'esperienza immersiva e coinvolgente. Il controllo del volume è facilmente accessibile, permettendoti di regolare rapidamente l'audio secondo le tue preferenze.

Avantree Ensemble

Avantree Ensemble

Vedi su Amazon

Meliconi HP600 Pro

Le Meliconi Cuffie 600 Pro rappresentano una soluzione eccellente per chi cerca un'esperienza audio senza fili di alta qualità. Queste cuffie over-ear, dal design elegante e sobrio in colore nero, si distinguono per la loro capacità di offrire un suono stereo pulito e privo di interferenze, grazie alla tecnologia RF che consente una trasmissione stabile anche attraverso muri e soffitti. La distanza operativa fino a 100 metri in campo aperto è un vantaggio significativo, permettendoti di muoverti liberamente senza perdere la connessione.

Una delle caratteristiche più rilevanti di queste cuffie è la loro versatilità nei collegamenti. Dotate di tre ingressi - ottico digitale, coassiale digitale e analogico - le Meliconi 600 Pro sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi, dai televisori ai lettori DVD e Blu-ray, garantendo un'ampia possibilità di utilizzo. Inoltre, l'auto spegnimento in assenza di segnale contribuisce a preservare la durata della batteria, che offre circa 8 ore di uso continuato a volume medio.

Il comfort è un altro aspetto cruciale di queste cuffie. I padiglioni ovoidali, rivestiti in pelle sintetica, offrono un'eccellente ergonomia adattandosi perfettamente alla forma dell'orecchio, mentre l'archetto regolabile assicura una vestibilità personalizzata. Questo design non solo migliora il comfort durante lunghe sessioni di ascolto, ma fornisce anche un isolamento acustico efficace dai rumori ambientali, permettendoti di immergerti completamente nel tuo intrattenimento.

La base di ricarica inclusa è progettata per occupare il minimo spazio possibile, rendendola ideale per riporre le cuffie quando non in uso. Questa caratteristica pratica sottolinea l'attenzione al dettaglio che Meliconi ha dedicato al prodotto, assicurando che sia tanto funzionale quanto estetico.

Nonostante l'assenza di un sistema di controllo del rumore attivo, le Meliconi Cuffie 600 Pro compensano ampiamente con la loro costruzione solida e la qualità del suono. Il controllo del volume integrato ti permette di regolare facilmente l'audio secondo le tue preferenze, migliorando ulteriormente l'esperienza d'ascolto.

Meliconi HP600 Pro

Meliconi HP600 Pro

Vedi su Amazon

Techmade Cuffie TV

La cuffia senza filo per TV di Techmade è un dispositivo audio altamente versatile, capace di offrire un'esperienza sonora coinvolgente e di alta qualità. Il suo design elegante e la sua struttura robusta ne fanno un accessorio durevole e allo stesso tempo confortevole da indossare.

Il vero punto di forza di questa cuffia è la sua capacità di connettersi a una vasta gamma di dispositivi. Grazie alla tecnologia senza fili integrata, è possibile collegarla a tablet, telefoni cellulari e televisori con estrema facilità. Ma non solo, grazie all'adattatore incluso, denominato TV Connect, può essere collegata anche a tutti i dispositivi che non dispongono di tale tecnologia ma sono dotati di ingresso AUX.

Per quanto riguarda le configurazioni possibili, ce ne sono tre principali. La prima, chiamata "solo audio", prevede l'utilizzo del TV Connect per collegare la cuffia alla TV o ad altri dispositivi tramite cavo AUX. Questa configurazione è ideale per godere di un suono chiaro e potente durante la visione dei tuoi programmi televisivi preferiti.

La seconda configurazione, denominata "audio e microfono", permette di collegare le cuffie senza filo a uno smartphone o tablet. Questa modalità è perfetta se desideri utilizzare le cuffie per effettuare chiamate o partecipare a videoconferenze, garantendo sempre un audio nitido e senza interferenze.

Infine, la terza configurazione, anch'essa "solo audio", consente di collegare le cuffie a qualsiasi dispositivo munito di porta AUX tramite cavo. Questa opzione offre la massima versatilità, rendendo le cuffie compatibili con una vasta gamma di dispositivi.

Un altro aspetto degno di nota è il numero di porte presenti sulla cuffia. Nonostante la sua compatibilità con una varietà di dispositivi, la cuffia dispone di una sola porta, mantenendo così un design pulito e minimale.

Techmade Cuffie TV

Techmade Cuffie TV

Vedi su Amazon

Meliconi HP Easy Digital Bundle

Il Meliconi HP Easy Digital Bundle è un set di due cuffie TV stereo wireless, 100% digitali, con ingresso audio analogico/digitale e base trasmettitore. Queste cuffie over-ear si distinguono per la loro connettività senza fili e la caratteristica speciale di essere ricaricabili.

La versatilità è una delle principali forze di questo prodotto. Sono universali, con ingresso audio sia analogico che digitale, il che permette un collegamento rapido a TV, set-top box, Blu-ray e altre sorgenti audio analogiche e digitali. La piccola base del trasmettitore può essere nascosta dietro la TV e alimentata da una presa USB, rendendo l'installazione pulita e ordinata.

Le cuffie sono dotate di una batteria integrata ai polimeri di litio, che si ricarica molto rapidamente tramite un cavo USB. Con soltanto 2 ore per una carica completa, offrono circa 8 ore di uso continuo con una singola carica. Questa efficienza energetica è un grande vantaggio per chi ama guardare programmi televisivi o film per periodi prolungati.

In termini di comfort, le cuffie Meliconi HP Easy Digital Bundle sono ergonomiche e confortevoli. I padiglioni auricolari si adattano alla forma dell'orecchio e l'archetto regolabile garantisce un posizionamento ottimale per un uso prolungato. Il materiale in ecopelle aggiunge un tocco di eleganza e assicura un'esperienza d'uso piacevole.

Un altro punto di forza di queste cuffie è la presenza di due canali di trasmissione disponibili per evitare interferenze. Questo significa che puoi goderti il tuo programma o film preferito senza interruzioni o distorsioni del suono.

Se dovesse presentarsi un problema con il secondo auricolare, Meliconi consiglia di controllare la carica dell'auricolare, ricollegare l'auricolare alla base e spegnere il primo auricolare. Questa facilità di risoluzione dei problemi è un ulteriore vantaggio.

Meliconi HP Easy Digital Bundle

Meliconi HP Easy Digital Bundle

Vedi su Amazon

Meliconi HP 50 plus

Le HP 50 plus di Meliconi sono cuffie cablate, caratterizzate da un design on-ear e una colorazione nera. La loro forma ergonomica permette un comfort ottimale durante l'uso, con padiglioni che si adattano perfettamente alla forma dell'orecchio. Questo dettaglio è fondamentale per garantire un'esperienza di ascolto piacevole e senza fastidi, anche per periodi prolungati.

Il cavo audio di queste cuffie ha una lunghezza di ben 5 metri ed è dotato di un jack da 3,5 mm. Questa caratteristica le rende ideali per la TV, permettendo all'utente di godere dei propri programmi preferiti dal divano o a letto, senza limitazioni di movimento. Inoltre, il collegamento a TV e altre fonti audio analogiche risulta estremamente rapido e semplice.

Un altro punto di forza delle HP 50 plus è la presenza di un controllo del volume sul cavo. Questo permette di regolare facilmente l'intensità sonora, senza dover interagire direttamente con il dispositivo a cui le cuffie sono collegate. Il cerchietto regolabile, poi, offre ulteriore comodità, grazie alle tacche numerate che consentono una regolazione ottimale dell'estensione dell'archetto.

Dal punto di vista tecnico, queste cuffie non deludono. Gli speaker audio di alta qualità garantiscono un suono chiaro e pulito, per un'esperienza di ascolto davvero coinvolgente. Inoltre, il nuovo look all-black dona un tocco di eleganza e modernità al prodotto.

Infine, nella confezione è incluso un adattatore 6,3mm M / 3,5mm F, che amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo delle cuffie.

Meliconi HP 50 plus

Meliconi HP 50 plus

Vedi su Amazon

Avantree HF039

L'Avantree HF039 è un paio di cuffie over-ear con cavo a spirale extra lungo, perfette per chi ama guardare la TV o ascoltare musica mantenendo una certa distanza dal dispositivo. La loro caratteristica principale è infatti il cavo a spirale esteso fino a 5 metri, che permette grande libertà di movimento senza il rischio di strappare i cavi tradizionali più corti.

Il suono prodotto da queste cuffie è di alta qualità, grazie ai driver di precisione da 40mm che forniscono un suono naturale, chiaro e profondo. Questo rende l'esperienza audio davvero coinvolgente, sia che si stia guardando un film, sia che si stia ascoltando la propria playlist preferita.

Le cuffie Avantree HF039 sono dotate di un controllo del volume integrato sul filo, che consente di modificare il volume facilmente e rapidamente, senza dover interagire direttamente con il dispositivo collegato. Questa funzionalità risulta particolarmente utile durante la visione di programmi televisivi o film, in cui le variazioni di volume possono essere frequenti.

Per garantire un uso sicuro e comodo, la confezione include una clip per camicie. Questo piccolo accessorio è stato progettato per evitare che i cavi sciolti si muovano e si impiglino, offrendo così una maggiore sicurezza durante l'utilizzo delle cuffie.

Un altro punto di forza di questo modello è il suo design ergonomico. Le cuffie sono dotate di comodi padiglioni super morbidi sopra l'orecchio e di un'archetto regolabile, progettati per offrire una vestibilità perfetta adatta all'uso tutto il giorno. Il materiale utilizzato, pelle sintetica e plastica, garantisce resistenza e durabilità nel tempo, pur mantenendo un peso contenuto di soli 155 grammi.

Avantree HF039

Avantree HF039

Vedi su Amazon

Meliconi Cuffia TV Easy Audio

La Meliconi Easy Audio è una cuffia wireless progettata per offrirti un'esperienza di ascolto televisivo senza pari. Grazie alla tecnologia digitale a 2.4 GHz, questa cuffia assicura una connessione stabile e priva di interferenze, permettendoti di muoverti liberamente fino a 20 metri dalla sorgente audio. Questa caratteristica è particolarmente utile se ami spostarti tra le stanze mentre segui i tuoi programmi preferiti.

Una delle peculiarità più apprezzabili della Meliconi Easy Audio è la possibilità di regolare il volume in modo indipendente tra l'orecchio sinistro e quello destro. Questo aspetto risulta fondamentale per chi ha differenze uditive tra i due lati, consentendo un ascolto personalizzato e ottimale. Inoltre, il microfono d'ambiente integrato ti permette di attivare l'ascolto dei suoni esterni senza dover rimuovere la cuffia, un'opzione che si rivela estremamente pratica quando desideri interagire con chi ti circonda o essere consapevole dell'ambiente circostante.

La compatibilità della Meliconi Easy Audio con ingressi ottici digitali e analogici la rende adatta a qualsiasi tipo di televisore, sia esso moderno o tradizionale. Questo garantisce una qualità audio sempre eccellente, indipendentemente dal dispositivo utilizzato. La base di ricarica inclusa è un ulteriore punto di forza: non solo mantiene la cuffia sempre carica e pronta all'uso, ma offre anche un'autonomia notevole di circa 15 ore con una singola carica, ideale per lunghe sessioni di visione.

Il design ergonomico e leggero della cuffia, combinato con materiali di alta qualità, assicura un comfort prolungato anche durante un uso intensivo. È pensata per adattarsi perfettamente alle tue esigenze, risultando particolarmente indicata per persone mature o con difficoltà uditive. L'assenza di cavi ingombranti e la facilità d'uso la rendono una scelta eccellente per chi cerca praticità e funzionalità.

Nonostante l'assenza di controllo del rumore attivo, la Meliconi Easy Audio compensa con un audio bilanciato e potente, capace di migliorare significativamente l'esperienza di visione televisiva. I comandi integrati sulla cuffia ti permettono di gestire facilmente il volume e il bilanciamento audio, offrendo un controllo totale sull'esperienza d'ascolto.

Meliconi Cuffia TV Easy Audio

Meliconi Cuffia TV Easy Audio

Vedi su Amazon

Trevi FRS 1480 R

Le cuffie wireless Trevi rappresentano una soluzione eccellente per chi desidera un'esperienza audio senza fili di alta qualità. La trasmissione RF wireless a 2,4 GHz consente una connessione stabile e affidabile con una portata fino a 30 metri in campo aperto, permettendoti di muoverti liberamente senza perdere la qualità del suono. Questo è particolarmente utile se ti piace ascoltare musica o guardare la TV mentre svolgi altre attività in casa.

Un aspetto che colpisce immediatamente è la versatilità delle opzioni di collegamento. Le cuffie sono dotate di ingressi digitali ottici e stereo jack da 3,5 mm, oltre a un'uscita RCA, rendendole compatibili con una vasta gamma di dispositivi, dai televisori agli impianti Hi-Fi, fino ai lettori MP3. Questa flessibilità ti permette di utilizzarle con quasi ogni apparecchio dotato di uscita audio, garantendo sempre un'eccellente resa sonora.

La batteria ricaricabile è progettata per offrire una lunga durata, ma è importante seguire le indicazioni per il ciclo di carica e scarica per mantenerne l'efficienza nel tempo. È consigliabile utilizzare la batteria completamente carica fino al suo esaurimento prima di ricaricarla nuovamente. In questo modo, potrai godere di prestazioni ottimali e prolungare la vita della batteria stessa. Tuttavia, tieni presente che, come tutte le batterie ricaricabili, anche questa è soggetta a usura graduale.

Un'altra caratteristica degna di nota è lo spegnimento automatico in caso di inutilizzo. Dopo circa cinque minuti senza segnale audio, le cuffie entrano automaticamente in modalità standby, contribuendo a preservare la durata della batteria e ridurre i consumi energetici. Questo dettaglio può sembrare insignificante, ma si rivela estremamente pratico nell'uso quotidiano.

In termini di design, le cuffie Trevi sono eleganti e discrete, con una finitura nera che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. La costruzione è solida e confortevole, pensata per sessioni di ascolto prolungate senza causare affaticamento.

Per quanto riguarda eventuali limitazioni, potrebbe essere necessario effettuare un nuovo accoppiamento tra base e cuffie in caso di fruscii o mancato collegamento. Questo processo è semplice: basta premere il tasto MUTE sulle cuffie e il tasto di accoppiamento sulla base per alcuni secondi, finché gli indicatori luminosi non rimangono accesi fissi.

Trevi FRS 1480 R

Trevi FRS 1480 R

Vedi su Amazon

Come scegliere le cuffie per TV

Come precedentemente anticipato, prima di decidere un determinato modello, è fondamentale comprendere appieno come scegliere le cuffie per TV e quali sono dunque i principali aspetti e caratteristiche tecniche da prendere in considerazione prima di acquistare delle cuffie per TV. Per non sbagliare acquisto andiamo pertanto ad analizzare tutto ciò nei prossimi paragrafi.

Formato

Migliori cuffie per TV

Primo aspetto da tenere in considerazione è sicuramente il formato, in quanto dovendo utilizzare le cuffie per guardare la TV e dovendo dunque indossarle generalmente per periodi di tempo prolungati, è fondamentale scegliere una tipologia di cuffie che sia performante dal punto di vista tecnico e al contempo comoda.

Le cuffie per TV si distinguono in on-ear e over-ear. Le cuffie per TV on-ear sono rappresentate da quei modelli caratterizzati dalla presenza di cuscinetti morbidi che si appoggiano al padiglione auricolare (senza andare tuttavia a coprire del tutto l’orecchio) e che inglobano al loro interno gli altoparlanti. Tali elementi sono tenuti insieme dal classico archetto situato nella parte superiore del dispositivo, che assicura le cuffie al capo. Questa tipologia di cuffie risulta sì comoda per tutti quelli che non gradiscono inserire auricolari all’interno delle orecchie, ma non garantiscono elevati livelli di isolamento.

Le cuffie per TV over-ear sono invece costituite da quei modelli caratterizzati da una conformazione e da una struttura similare a quella appena analizzata delle cuffie on-ear, ma con la differenza che i padiglioni contenenti gli altoparlanti delle cuffie sono rivestiti da cuscinetti tali da contenere completamente l’orecchio. Questa tipologia di cuffie è stata realizzata per garantire un maggiore isolamento acustico rispetto alle classiche cuffie on-ear. Tuttavia, va tenuto presente che avere le orecchie completamente coperte, potrebbe provocare qualche fastidio durante le sessioni di utilizzo prolungate.

Modalità di connessione

Migliori cuffie per TV

Dopo aver visto i principali formati di cuffie per TV, è bene analizzare subito le possibili modalità di connessione di queste al televisore.

Generalmente è possibile collegare le cuffie alla TV via cavo, con tecnologia wireless a radiofrequenza (RF) o con modulo Bluetooth.

I modelli di cuffie per TV più pratici e comodi sia da connettere al televisore che da utilizzare sono sicuramente quelli RF e Bluetooth. Entrambi permettono infatti di stabilire un collegamento stabile tra dispositivo e TV consentendoti al contempo di non avere alcun intralcio durante l’utilizzo delle cuffie. Utilizzando tali modelli potrai infatti liberamente muoverti e metterti alla distanza che preferisci dal televisore senza alcun vincolo dettato dalla presenza di un cavo. Il Bluetooth è meno soggetto a interferenze, ma ha un raggio d’azione (circa 10 metri) meno lungo rispetto alla connessione in RF, che però hanno molti più problemi di interferenze.

Prima di acquistare cuffie per TV wireless controllane la compatibilità con il tuo televisore. Se quest’ultimo è dotato di un modulo Bluetooth, ti è difatti possibile propendere per l’acquisto di un paio di cuffie che si possano collegare direttamente alla TV. Ci sono anche degli adattatori Bluetooth esterni, ma in genere li sconsiglio in quanto portano spesso a un lag, cioè un ritardo, rispetto a quello che si vede sullo schermo e quello che si ascolta nelle cuffie.

Qualora il tuo televisore non dovesse essere dotato di modulo wireless, dovrai scegliere delle cuffie munite di apposito ricevitore, con anche funzione di base di ricarica, il quale una volta collegato e cablato alla TV, tramite ingresso AUX o TOSLINK, consente di trasmettere il segnale alle cuffie stesse.

Oltre a queste opzioni, come anticipato, è sempre possibile effettuare la connessione delle cuffie al televisore con cavo jack. Se il cavo non costituisce per te un impedimento, puoi dunque valutare anche questa soluzione, che sicuramente garantisce un’ottima stabilità audio e azzera ogni pensiero legato all’autonomia e all’alimentazione del dispositivo.

Se dovessi avere necessità di ulteriori indicazioni in merito, ti suggerisco di leggere anche la mia guida su come procedere al collegamento delle cuffie al televisore, in cui vado a spiegarti nel dettaglio i passaggi da seguire per effettuare una corretta connessione a seconda della modalità supportata e dalle cuffie e dalla TV.

Caratteristiche TV

Migliori cuffie per TV

Prima di acquistare delle cuffie per TV è altresì importante prendere coscienza della tipologia di TV alla quale si andranno a collegare le cuffie stesse.

A seconda infatti del tipo di televisore in proprio possesso, si dovrà optare per un determinato modello di cuffie piuttosto che un altro.

Verifica pertanto il modello della tua TV e controlla di che tipologia di prese, alloggi e uscite audio è dotata, in modo tale da poter avere una visione completa sulle possibilità di collegamento delle cuffie al televisore in questione. Verifica altresì la tecnologia di connessione di cui è dotata la tua TV, per capire quale tipologia di dispositivo possa essere facilmente sincronizzato con essa.

Una volta preso atto di ciò sarai in grado di scegliere con precisione il modello a te necessario e sarai inoltre in grado di apprendere con anticipo come collegare le cuffie alla TV.

Gli ultimi modelli di Smart TV consentono anche di interagire con un assistente vocale per gestire i controlli del televisore. Verifica la presenta di tale possibilità, in quanto potrebbe a questo punto essere utile valutare delle cuffie per TV con microfono integrato, che ti consentano di impartire comandi direttamente con la voce.

Controlla nelle impostazioni della tua Smart TV e una volta assicuratori di tutte le possibilità di connessione e di interazione che questa è in grado di garantirti, valuta quali cuffie comprare.

Controlli

Migliori cuffie per TV

Elemento fondamentale nelle cuffie per TV è sicuramente rappresentato dalla presenza di tutti i controlli necessari per comandare l’audio del televisore direttamente dalle cuffie stesse. Tali controlli, se presenti, consentono infatti ad esempio di regolare il volume e i toni della TV, e in alcuni casi anche di mettere in pausa e avviare la riproduzione di contenuti on demand.

A seconda della tipologia di cuffie per le quali opterai, assicurati pertanto che queste siano dotate dei controlli analizzati.

Canali audio

Migliori cuffie per TV

Le cuffie per TV, come anche tutte le tipologie di cuffie, sono in grado di supportare due o più canali audio, generalmente identificati dal numero di speaker presenti all’interno del dispositivo.

Se le classiche cuffie stereo sono generalmente dotate di due speaker e dunque di due canali audio, le migliori cuffie per TV, indicate propriamente per la visione di film e serie TV, sono dotate di più canali audio. Trattasi delle cosiddette cuffie con audio reale a 5.1 e a 7.1, le quali includono al loro interno rispettivamente quattro e cinque diversi speaker per padiglione auricolare, e dunque otto e dieci canali audio che consentono di ottenere un suono in cuffia estremamente immersivo e avvolgente.

Oltre alle cuffie 5.1 e 7.1 reali appena viste, esistono anche delle cuffie denominate virtuali, le quali, pur avendo solamente due speaker totali, ossia uno per orecchio, e avendo dunque solamente due canali audio, sono in grado di simulare, grazie a un software, il suono dei sistemi audio 5.1 e 7.1, al punto da garantire un audio in cuffia a queste equiparabile. Trattasi delle cuffie per TV dotate di funzione surround virtuale.

Autonomia

Migliori cuffie per TV

Se dovessi optare per l’acquisto di un modello di cuffie per TV wireless, devi senza alcun dubbio tenere in considerazione anche l’autonomia della batteria del dispositivo in questione. Guardando la TV ci si trova difatti a utilizzare le cuffie per un periodo di tempo mediamente elevato, in quanto i contenuti dei quali puoi fruire su TV richiedono tempi di visione prolungati.

Prima di procedere all’acquisto ti consiglio pertanto di verificare le specifiche tecniche della batteria dei vari tipi di cuffie per TV, come anche le modalità di ricarica di queste, in modo tale da avere una completa panoramica sull’autonomia del dispositivo che andrai a prendere.

A meno che le cuffie possano essere utilizzate con cavo e possano dunque essere alimentate direttamente dal televisore, è bene informarsi sul metodo di ricarica. Generalmente la ricarica delle cuffie per TV wireless può avvenire attraverso la base per la trasmissione del segnale a sua volta collegata alla rete elettrica, attraverso un apposito cavo di ricarica collegabile e scollegabile dalle cuffie, o attraverso la sostituzione delle batterie presenti nel dispositivo con batterie di scorta ricaricabili esternamente.

Detto ciò, non ti resta quindi che propendere per delle cuffie che abbiano un’autonomia e una tipologia di ricarica adatta a garantirne un utilizzo stabile per soddisfare le tue esigenze.

Riduzione del rumore

Migliori cuffie per TV

Le cuffie per TV, per poter essere considerate ottimali, devono essere in grado di garantirti un’esperienza di ascolto immersiva durante la visione dei tuoi contenuti preferiti. L’isolamento dai rumori e dai suoni esterni è pertanto un elemento fondamentale per le cuffie da TV, in quanto più questo è elevato più è possibile godersi appieno film e serie TV, senza alcuna distrazione e senza alcun disturbo.

La scelta di un tipo di formato di cuffie piuttosto di un altro sicuramente aiuta a ottenere già di per sé ottimi risultati in termini di isolamento. Se tuttavia si è alla ricerca di cuffie per TV che siano in grado di isolarti completamente da qualsiasi tipo di suono esterno e alieno, devi assolutamente valutare l’acquisto di un paio di cuffie dotate di tecnologia attiva per la riduzione del rumore.

Le cuffie per TV munite di questa peculiare tecnologia riescono difatti a operare una vera e propria cancellazione dei rumori esterni, consentendoti così di sentire esclusivamente l’audio del contenuto che stai guardando in TV e ascoltando in cuffia. Tale sistema funge in definitiva da filtro che è in grado di silenziare qualsiasi suono di disturbo esterno.

Per quanto detto, ti consiglio vivamente di valutare tale aspetto, tenendo comunque presente di come i dispositivi dotati della funzione di riduzione del rumore presentano costi più elevati.

Qualità del suono

Migliori cuffie per TV

Ultimo ma non meno importante aspetto da tenere in considerazione prima di acquistare un paio di cuffie per TV, è costituito dalla qualità del suono, ossia dalla capacità di queste di offrire all’ascoltatore un audio performante dal punto di vista qualitativo.

Per valutare la qualità del suono delle cuffie, vanno prese in considerazione le principali caratteristiche tecniche che determinano le prestazioni audio di tali dispositivi. Pertanto, analizziamo di seguito insieme i parametri tecnici che devi sicuramente prendere in esame per un acquisto consapevole.

  • Risposta in frequenza — rappresenta l’intervallo di frequenze che le cuffie per TV riescono a coprire. Il valore della risposta in frequenza viene espresso e misurato in Hz e serve a inquadrare l’ampiezza dell’intervallo di frequenze coperte dal dispositivo. Maggiore è l’ampiezza dell’intervallo di frequenze, maggiore è la qualità e la pulizia del suono riprodotto dalle cuffie. Nell’analizzare tale parametro tieni conto che l’orecchio umano è in grado di percepire esclusivamente le frequenze da 20 a 20.000 Hz.
  • Impedenza — costituisce la resistenza che viene esercitata dalle cuffie per TV sul segnale audio. L’impedenza viene espressa e misurata in Ohm e il maggiore valore di questa determina un’elevata qualità del suono restituito in cuffia. Detto ciò, va tuttavia tenuto presente di come le cuffie per TV con un’alta impedenza presentano un volume complessivo inferiore rispetto a quelle con una bassa impedenza. Tieni pertanto conto di questo aspetto nella scelta di un dispositivo con un determinato valore di impedenza piuttosto che un altro. Per evitare di effettuare una scelta sbagliata, ti consiglio di seguire la regola che prevede che per avere un audio di qualità è bene che le cuffie per TV e il televisore da cui parte la riproduzione del suono abbiano lo stesso livello di impedenza.
  • Sensibilità — è la pressione acustica espressa dalle cuffie per TV in relazione alla tensione applicata, la quale viene generalmente calcolata in 2,83 volt ascoltando ad 1 metro di distanza. La sensibilità viene espressa e misurata in decibel (dB) che indicano il volume massimo raggiungibile dalle cuffie entro il quale possa essere mantenuto al contempo un suono pulito. Maggiore è il valore della sensibilità, maggiore è il volume restituito dagli altoparlanti delle cuffie per TV.
  • Driver — rappresentano dal lato tecnico i trasduttori deputati alla conversione del segnale elettrico in onde sonore, ossia quella componenti fisica delle cuffie che effettivamente sono in grado di emettere il suono. Più i driver sono grandi e più driver sono presenti nelle cuffie, maggiore è la qualità del suono.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.