Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori diffusori da pavimento: guida all’acquisto (2025)

di , 9 Novembre 2025

Di recente, hai riorganizzato il tuo soggiorno con lo scopo ben preciso di fare spazio a dei nuovi diffusori da pavimento da integrare al tuo impianto Hi-Fi o home theater. Era da tanto che aspettavi questo momento, ma prima di procedere al loro acquisto hai intenzione (e, aggiungo, giustamente) di sondare per bene il mercato alla ricerca di un prodotto in grado di rispondere perfettamente alle tue esigenze.

Se le cose stanno così, posso senz'altro darti una mano io a individuare i migliori diffusori da pavimento attualmente in commercio. Oltre a suggerirti alcune offerte relative a questa specifica tipologia di casse acustiche che reputo particolarmente vantaggiose, ho anche dedicato un'ampia sezione di questa mia guida all'esposizione di tutte quelle caratteristiche essenziali alle quali è opportuno prestare maggiore attenzione prima di finalizzare l'acquisto.

Allora, hai qualche minuto da dedicare alla lettura dei prossimi capitoli? Sì? Perfetto! Vedrai che, seguendo i miei consigli, non ci metterai molto a trovare gli altoparlanti a torre che desideravi, e ben presto potrai godere di un audio di ottimo livello, equilibrato, potente e ben definito. Detto ciò, a me non resta che augurarti buon proseguimento!

Indice

Migliori diffusori da pavimento

Energy Sistem Tower 5 MAX

Energy Sistem Tower 5 MAX

Vedi su Amazon
SAMSUNG Sound Tower MX-ST50B

SAMSUNG Sound Tower MX-ST50B

Vedi su Amazon
Energy Sistem Tower 5 g2

Energy Sistem Tower 5 g2

Vedi su Amazon
NGS SKY CHARM 2.1

NGS SKY CHARM 2.1

Vedi su Amazon
Indiana Line Nota 550 XL

Indiana Line Nota 550 XL

Vedi su Amazon
Bigben Interactive DS120CD

Bigben Interactive DS120CD

Vedi su Amazon
Indiana Line Nota 550 XN

Indiana Line Nota 550 XN

Vedi su Amazon
Aiwa TSBT-360

Aiwa TSBT-360

Vedi su Amazon
Trevi XFest XF 900

Trevi XFest XF 900

Vedi su Amazon
Bennett & Ross Exosphere Coppia Diffusori da Pavimento

Bennett & Ross Exosphere Coppia Diffusori da Pavimento

Vedi su Amazon

Energy Sistem Tower 5 MAX

L'Energy Sistem Tower 5 MAX è un altoparlante da pavimento che si distingue per la sua potenza audio e versatilità. Con una configurazione audio surround 2.1, questo dispositivo offre un'esperienza sonora avvolgente grazie ai suoi 100 watt di potenza effettiva. La presenza di un subwoofer da 5 pollici garantisce bassi profondi e ben definiti, rendendo ogni brano musicale ricco e coinvolgente.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo altoparlante è la tecnologia Bluetooth 5.3, che consente di trasmettere musica senza fili fino a una distanza di 20 metri. Questo ti permette di muoverti liberamente per casa senza perdere la connessione, mantenendo sempre il controllo della tua playlist preferita. Inoltre, la possibilità di riprodurre file MP3 da schede microSD o chiavette USB fino a 128 GB amplia notevolmente le opzioni di ascolto, offrendo una flessibilità d'uso davvero notevole.

Il design del Tower 5 MAX è elegante e moderno, con finiture in legno che non solo migliorano l'estetica, ma contribuiscono anche a una qualità del suono superiore. Le dimensioni dell'altoparlante, pari a 105,5 centimetri in altezza, lo rendono un elemento imponente e raffinato all'interno di qualsiasi ambiente domestico. Nonostante le sue dimensioni, il peso di soli 5,5 chilogrammi facilita lo spostamento e il posizionamento in diversi punti della stanza.

Un altro aspetto degno di nota è la funzione True Wireless, che permette di sincronizzare due tower per espandere ulteriormente il suono nella tua casa. Questa caratteristica è particolarmente utile se desideri creare un sistema audio multi-room senza dover affrontare complicate installazioni cablate. Le diverse modalità di equalizzazione disponibili consentono di personalizzare il suono secondo le tue preferenze, garantendo un'esperienza di ascolto su misura.

L'Energy Sistem Tower 5 MAX include anche un pratico telecomando, che rende il controllo del dispositivo semplice e intuitivo. Puoi regolare il volume, cambiare traccia o modificare le impostazioni di equalizzazione comodamente dal tuo divano. Inoltre, la porta USB integrata offre la possibilità di ricaricare i tuoi dispositivi mobili mentre ascolti musica, aggiungendo un ulteriore livello di praticità.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che l'altoparlante non è impermeabile, quindi è consigliabile utilizzarlo esclusivamente in ambienti interni. Tuttavia, questa limitazione non toglie nulla al valore complessivo del prodotto, che rimane una scelta eccellente per chi cerca un altoparlante potente e versatile per arricchire l'ambiente sonoro della propria casa.

Energy Sistem Tower 5 MAX

Energy Sistem Tower 5 MAX

Vedi su Amazon

SAMSUNG Sound Tower MX-ST50B

La Samsung Sound Tower MX-ST50B è un dispositivo che promette di trasformare qualsiasi ambiente in una vera e propria pista da ballo. Con i suoi 240 watt di potenza, questo altoparlante a torre si distingue per la capacità di offrire un'esperienza sonora coinvolgente e dinamica. Grazie ai suoi quattro speaker integrati, il suono riempie lo spazio con una qualità sorprendente, rendendo ogni ascolto un momento speciale.

Una delle caratteristiche più accattivanti della Sound Tower è la modalità Bass Boost, che intensifica le basse frequenze per un audio più profondo e ricco. Questa funzione è ideale per chi ama sentire il battito della musica nel petto, trasformando anche le tracce più semplici in esperienze sonore avvolgenti. La possibilità di attivare questa modalità con un semplice tocco rende l'uso del dispositivo intuitivo e immediato.

Non solo suono, ma anche spettacolo visivo: la Sound Tower è dotata di luci LED integrate che creano un'atmosfera festosa e vibrante. La modalità Karaoke aggiunge un ulteriore livello di divertimento, permettendoti di cantare insieme ai tuoi amici e di godere di serate indimenticabili. Queste caratteristiche fanno sì che la Sound Tower non sia solo un altoparlante, ma un vero e proprio centro di intrattenimento.

Un altro aspetto innovativo è la connessione multipla Bluetooth, che consente di collegare fino a due dispositivi contemporaneamente. Questo significa che puoi alternare facilmente tra diverse playlist senza interruzioni, mantenendo sempre alta l'energia della festa. La versatilità della connessione Bluetooth rende l'altoparlante compatibile con una vasta gamma di dispositivi, ampliando le possibilità d'uso.

La portabilità è un altro punto di forza della Samsung Sound Tower. Con una batteria integrata che garantisce lunghe ore di autonomia, puoi portare la tua musica ovunque desideri. Inoltre, la resistenza all'acqua certificata IPX5 assicura che il dispositivo possa essere utilizzato anche in ambienti esterni senza preoccupazioni, rendendolo perfetto per feste in giardino o giornate in spiaggia.

Realizzata con materiali robusti come l'acciaio, la Sound Tower combina durabilità e design elegante. Il colore multicolor aggiunge un tocco di stile che si adatta a qualsiasi arredamento. Nonostante le sue dimensioni imponenti, l'altoparlante è progettato per essere posizionato facilmente grazie al supporto da tavolo incluso.

SAMSUNG Sound Tower MX-ST50B

SAMSUNG Sound Tower MX-ST50B

Vedi su Amazon

Energy Sistem Tower 5 g2

L'Energy Sistem Tower 5 g2 è un altoparlante da pavimento che si distingue per le sue prestazioni audio di alta qualità e la sua versatilità. Progettato con una potenza reale di 65 W, questo dispositivo offre un suono chiaro e ben bilanciato, grazie alla presenza di un subwoofer integrato che arricchisce l'esperienza audio con bassi profondi e potenti.

Una delle caratteristiche più notevoli di questo prodotto è la sua connettività. Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.0, è possibile accoppiare facilmente lo speaker con qualsiasi smartphone, tablet o altri dispositivi Bluetooth, senza la necessità di cavi. Questa funzionalità rende l'Energy Sistem Tower 5 g2 estremamente comodo da utilizzare, permettendo di riprodurre musica in streaming con grande facilità.

Un altro punto di forza dell'Energy Sistem Tower 5 g2 è la sua capacità di collegarsi a un secondo altoparlante attraverso la tecnologia True Wireless Stereo. Questa funzione consente di raddoppiare la potenza sonora, creando un sistema audio surround 2.1 davvero coinvolgente. Se sei un appassionato di musica o se ami guardare film con un audio di alta qualità, questa torre audio soddisferà sicuramente le tue aspettative.

Inoltre, l'Energy Sistem Tower 5 g2 include anche una funzione Radio FM, che ti permette di sintonizzare tutte le stazioni radio preferite direttamente dalla tua torre. Questa funzionalità aggiunge un ulteriore livello di versatilità al prodotto, rendendolo adatto a una vasta gamma di utilizzi.

La qualità costruttiva dell'Energy Sistem Tower 5 g2 è eccellente. Realizzato in Alloy Steel, questo altoparlante da pavimento si presenta con un design elegante e robusto, capace di resistere nel tempo. Il modello è disponibile in colore nero, che lo rende facilmente adattabile a qualsiasi tipo di arredamento.

Energy Sistem Tower 5 g2

Energy Sistem Tower 5 g2

Vedi su Amazon

NGS SKY CHARM 2.1

L'altoparlante a torre NGS Sky Charm 2.1 è un eccellente sistema audio che offre un suono di alta qualità e potente grazie ai suoi 80W di potenza. La torre è dotata di 2 altoparlanti di gamma media e un subwoofer incorporato, che garantiscono bassi profondi e un suono nitido.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo prodotto è la sua versatilità di connessione. È possibile collegare l'altoparlante a una TV tramite un ingresso ottico, utilizzando la tecnologia Bluetooth per dispositivi compatibili come smartphone, oppure attraverso un ingresso audio USB. Inoltre, la torre è dotata di una radio FM con memoria delle stazioni preimpostate, rendendola un fantastico lettore multimediale.

Un'altra funzionalità notevole è la possibilità di collegare due torri in stereo tramite un cavo audio. Questo permette di raddoppiare la potenza fino a 80W e di controllare entrambe le torri dalla torre principale. Questa opzione è ideale per chi desidera un suono ancora più avvolgente e potente.

L'altoparlante NGS Sky Charm 2.1 è anche dotato di una porta USB che permette di ricaricare il tuo dispositivo Bluetooth mentre ascolti la tua musica preferita. Il telecomando incluso offre un controllo completo della riproduzione musicale, rendendo l'esperienza di ascolto ancora più piacevole e comoda.

Il design dell'altoparlante a torre è elegante e minimalista, con una finitura in legno nero di alta qualità che migliora la qualità del suono e un supporto da pavimento per adattarsi a qualsiasi spazio. Il sistema audio NGS Sky Charm 2.1 è quindi non solo performante, ma anche esteticamente gradevole.

NGS SKY CHARM 2.1

NGS SKY CHARM 2.1

Vedi su Amazon

Indiana Line Nota 550 XL

Gli Indiana Line Nota 550 XL sono diffusori da pavimento che si distinguono per la loro eleganza e prestazioni acustiche. Realizzati in un raffinato colore noce, questi diffusori non solo arricchiscono l'ambiente con il loro design sofisticato, ma offrono anche una qualità sonora che soddisfa gli appassionati di musica più esigenti.

La potenza massima in uscita di 130 Watt garantisce un suono potente e avvolgente, ideale per chi desidera immergersi completamente nell'esperienza audio. La tecnologia di connettività coassiale assicura una trasmissione del segnale stabile e di alta qualità, rendendo questi diffusori compatibili con una vasta gamma di dispositivi, inclusi impianti home theater e televisori. Questo li rende particolarmente versatili e adatti a diversi contesti d'uso, come sistemi surround o semplicemente per ascoltare musica.

Un elemento distintivo degli Indiana Line Nota 550 XL è il sistema front bass reflex, che migliora la risposta dei bassi e offre una riproduzione sonora più ricca e dettagliata. Questa caratteristica speciale consente ai diffusori di gestire con facilità frequenze basse profonde senza distorsioni, offrendo così un'esperienza di ascolto coinvolgente e realistica.

Le dimensioni di 27 x 17,5 x 88 cm e il peso di 11,4 kg per ciascun diffusore conferiscono stabilità e solidità alla struttura, mentre il montaggio a pavimento permette un posizionamento ottimale all'interno della stanza. Il materiale in legno nazionale non solo contribuisce all'estetica elegante, ma influisce positivamente sulla resa acustica, migliorando la naturalezza del suono.

Per quanto riguarda i controlli, puoi scegliere tra un touchpad o pulsanti, a seconda delle tue preferenze personali, per regolare facilmente le impostazioni audio. Inoltre, la configurazione dei canali audio surround 5.1 è perfetta per creare un ambiente sonoro immersivo, trasformando qualsiasi spazio in un vero e proprio cinema domestico.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che questi diffusori richiedono una connessione coassiale, il che potrebbe limitare la compatibilità con alcuni dispositivi moderni che utilizzano altre tecnologie di connessione. Tuttavia, per coloro che dispongono dell'attrezzatura adeguata, gli Indiana Line Nota 550 XL rappresentano una scelta eccellente, combinando estetica e funzionalità in un unico prodotto.

Indiana Line Nota 550 XL

Indiana Line Nota 550 XL

Vedi su Amazon

Bigben Interactive DS120CD

La Torre Multimediale DS120CD di Thomson rappresenta un connubio perfetto tra design moderno e funzionalità avanzate, ideale per chi cerca un'esperienza audio coinvolgente. Con una potenza massima in uscita di 60 Watt, questo diffusore da pavimento offre un suono stereo ricco e avvolgente, capace di riempire qualsiasi ambiente con la sua presenza sonora. La tecnologia di connettività Bluetooth consente una facile integrazione con dispositivi IOS, Android e PC, permettendoti di riprodurre la tua musica preferita senza fili e con estrema semplicità.

Realizzata in metallo e plastica, la torre multimediale si distingue per il suo aspetto elegante e minimalista, adatto a qualsiasi arredamento contemporaneo. Il colore nero aggiunge un tocco di raffinatezza, mentre le dimensioni compatte (19 x 22,5 x 85,8 cm) e il peso contenuto di 5,43 kg ne facilitano il posizionamento in diversi spazi della casa. La modalità di montaggio a pavimento garantisce stabilità e sicurezza, rendendo l'installazione un gioco da ragazzi.

Un altro punto di forza è la versatilità delle opzioni di input. Oltre alla connessione Bluetooth, la torre dispone di una porta USB e di un lettore di schede SD, che supportano file MP3, offrendo così diverse modalità di ascolto. Inoltre, la presenza di una radio FM con memorizzazione delle stazioni amplia ulteriormente le possibilità di intrattenimento. L'ingresso AUX da 3,5 mm permette di collegare direttamente altri dispositivi audio, mentre il telecomando incluso facilita il controllo a distanza delle varie funzioni.

Il display LED fornisce informazioni chiare e immediate sullo stato del dispositivo, migliorando l'interazione utente. Nonostante le numerose caratteristiche, l'utilizzo rimane intuitivo grazie all'interruttore on/off facilmente accessibile e all'alimentazione tramite corrente alternata a 230V.

Tra i pochi aspetti da considerare, l'impedenza di 4 Ohm potrebbe non essere ottimale per tutti gli amplificatori, ma risulta comunque adeguata per la maggior parte degli utilizzi domestici. Inoltre, pur essendo impermeabile, è consigliabile evitare l'esposizione diretta a condizioni meteorologiche avverse per preservarne la durata nel tempo.

Bigben Interactive DS120CD

Bigben Interactive DS120CD

Vedi su Amazon

Indiana Line Nota 550 XN

L'Indiana Line Nota 550 XN è un diffusore da pavimento che si distingue per la sua eleganza e le sue prestazioni acustiche di alto livello. Questo modello, disponibile in una raffinata finitura in rovere nero, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera migliorare l'esperienza audio domestica con un tocco di classe.

La struttura del diffusore è realizzata in legno di noce o rovere scuro, materiali che non solo conferiscono un aspetto sofisticato, ma contribuiscono anche a ridurre le vibrazioni indesiderate, garantendo così una riproduzione sonora più pulita e precisa. Con dimensioni di 28 x 17 x 88 cm e un peso di 12 kg, il Nota 550 XN si presenta come un elemento solido e stabile, perfetto per essere posizionato in qualsiasi ambiente senza risultare ingombrante.

Una delle caratteristiche principali di questo diffusore è il suo sistema a 3 vie con apertura Bass Reflex, che permette di ottenere una gamma di frequenze estremamente ampia, dai 38 ai 22.000 Hz. Questa configurazione consente di godere di bassi profondi e potenti, medi dettagliati e alti cristallini, rendendo ogni brano musicale un'esperienza immersiva e coinvolgente. La potenza massima in uscita di 130 Watt assicura inoltre che il suono sia sempre pieno e dinamico, anche a volumi elevati.

Il diametro del subwoofer, pari a 135 millimetri, è stato progettato per ottimizzare la resa dei toni bassi, mentre l'impedenza di 8 Ohm garantisce una compatibilità ottimale con la maggior parte degli amplificatori sul mercato. L'accoppiamento stereo è un'altra caratteristica distintiva, permettendo di creare un palcoscenico sonoro ampio e ben definito, ideale per apprezzare ogni sfumatura della musica.

Per quanto riguarda la connettività, il Nota 550 XN utilizza un cavo per diffusori, assicurando una trasmissione del segnale stabile e priva di interferenze. Sebbene non sia dotato di funzionalità wireless, questa scelta tecnica sottolinea l'impegno di Indiana Line nel fornire una qualità audio superiore senza compromessi.

Un piccolo limite potrebbe essere rappresentato dall'assenza di controlli integrati direttamente sull'altoparlante, che richiede quindi l'utilizzo di un'applicazione o di un dispositivo esterno per la gestione del volume e delle impostazioni sonore. Tuttavia, questo aspetto non influisce negativamente sulla qualità complessiva del prodotto, che rimane una soluzione eccellente per gli appassionati di Hi-Fi alla ricerca di un suono autentico e avvolgente.

Indiana Line Nota 550 XN

Indiana Line Nota 550 XN

Vedi su Amazon

Aiwa TSBT-360

L'Aiwa TSBT-360 è un altoparlante da torre che combina eleganza e funzionalità in un design raffinato, perfetto per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di offrire un suono potente grazie al sistema a 2,1 canali con una potenza complessiva di 60 W RMS, suddivisa tra due altoparlanti da 15 W ciascuno e un subwoofer da 30 W. La struttura in legno compresso non solo conferisce un aspetto elegante, ma contribuisce anche a migliorare la resa sonora, garantendo bassi profondi e ricchi.

Il ricevitore Bluetooth 5.0 integrato assicura una connessione stabile e senza interruzioni con tutti i dispositivi mobili, permettendoti di godere della tua musica preferita in modalità wireless. Inoltre, la presenza di una porta USB ad alta velocità consente di ricaricare rapidamente i tuoi dispositivi, rendendo l'Aiwa TSBT-360 un accessorio versatile per ogni ambiente domestico.

Un altro punto di forza di questo altoparlante è il suo display TFT a colori da 2,8 pollici, che offre una visualizzazione chiara e dettagliata delle informazioni relative alla riproduzione musicale e alle impostazioni del dispositivo. Il lettore CD integrato amplia ulteriormente le possibilità di ascolto, supportando formati come CD-ROM, CD-R e CD-RW, oltre ai più comuni MP3 e WMA.

La radio FM PLL con 50 stazioni preimpostate ti permette di sintonizzarti facilmente sulle tue emittenti preferite, mentre l'equalizzatore digitale con sei preselezioni (Normale, Jazz, Classic, Pop, Rock, Bass) ti offre la flessibilità di adattare il suono ai tuoi gusti personali. Le funzioni aggiuntive come il timer giornaliero, il doppio allarme e la modalità sonno aumentano ulteriormente la praticità d'uso dell'altoparlante.

Nonostante le sue numerose caratteristiche positive, l'Aiwa TSBT-360 potrebbe risultare meno adatto a chi cerca un dispositivo completamente portatile, data la necessità di alimentazione tramite cavo elettrico. Tuttavia, il peso e le dimensioni sono ben bilanciati per un altoparlante da pavimento, rendendolo facile da collocare in qualsiasi stanza.

Aiwa TSBT-360

Aiwa TSBT-360

Vedi su Amazon

Trevi XFest XF 900

Il Trevi XFest è un altoparlante amplificato da 90W che si distingue per la sua versatilità e potenza, rendendolo ideale per chi cerca un'esperienza audio coinvolgente. Questo dispositivo combina una serie di funzionalità avanzate che lo rendono perfetto per animare qualsiasi evento o festa. La presenza di un riproduttore di file Mp3 integrato, insieme a ingressi USB, MicroSD e AUX, offre una vasta gamma di opzioni per la riproduzione musicale, permettendoti di accedere facilmente alla tua libreria musicale preferita.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Trevi XFest è la sua capacità di funzionare come speaker wireless, consentendo la connessione senza fili con dispositivi compatibili. Questa funzione ti permette di ascoltare musica in streaming direttamente dal tuo smartphone o tablet, eliminando la necessità di cavi ingombranti e migliorando l'estetica complessiva dell'ambiente in cui viene utilizzato.

L'altoparlante è dotato anche di una funzione karaoke, completa di microfono wireless incluso, che trasforma ogni occasione in un'opportunità per esibirsi e divertirsi. Le luci Moving Discolight Multicolor aggiungono un tocco visivo dinamico alle tue performance, creando un'atmosfera festosa e vivace. Questo rende il Trevi XFest non solo un semplice diffusore audio, ma un vero e proprio centro di intrattenimento.

Dal punto di vista della portabilità, il design del Trevi XFest è stato studiato per essere facilmente trasportabile grazie alle maniglie laterali integrate. Con un peso di soli 8,1 kg, puoi spostarlo agevolmente ovunque desideri, garantendo così la massima flessibilità d'uso. Inoltre, la batteria interna ricaricabile assicura che tu possa godere della tua musica preferita anche in assenza di una presa elettrica, offrendo ore di autonomia.

La qualità del suono è ulteriormente migliorata dal sistema a 2 vie Bass Reflex, che include due speaker da 6,5" e due tweeter ad alte prestazioni. Questo setup garantisce una resa sonora potente e dettagliata, capace di riempire ampi spazi con facilità. I controlli per il volume del microfono e l'effetto echo, insieme al tasto Superbass e ai cinque preset di equalizzazione, ti permettono di personalizzare l'audio secondo le tue preferenze, assicurando sempre un sound ottimale.

Infine, il display LED integrato fornisce informazioni chiare e immediate sullo stato del dispositivo, facilitando l'interazione e l'utilizzo quotidiano. In sintesi, il Trevi XFest rappresenta una soluzione completa e affidabile per chi desidera un altoparlante potente, versatile e ricco di funzionalità, capace di soddisfare sia gli appassionati di musica che coloro che cercano un prodotto per eventi sociali e feste.

Trevi XFest XF 900

Trevi XFest XF 900

Vedi su Amazon

Bennett & Ross Exosphere Coppia Diffusori da Pavimento

I diffusori da pavimento Bennett & Ross Exosphere rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca una qualità audio superiore e un design elegante. Questi altoparlanti si distinguono per la loro configurazione a 4 vie, che include un subwoofer da 6,5 pollici, tre woofer della stessa dimensione, un midrange e un tweeter. Questa combinazione garantisce una riproduzione sonora ricca e dettagliata, coprendo un'ampia gamma di frequenze da 20 Hz a 20 kHz.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questi diffusori è la loro potenza. Con 200 Watt RMS per diffusore e una potenza massima complessiva di 880 Watt per la coppia, gli Exosphere sono in grado di riempire qualsiasi ambiente con un suono potente e avvolgente. La costruzione bass-reflex contribuisce ulteriormente a migliorare la risposta dei bassi, offrendo profondità e pienezza alle frequenze più basse.

Il design del cabinet in legno con finitura effetto venatura non solo aggiunge un tocco di eleganza al tuo spazio, ma contribuisce anche alla qualità acustica complessiva, riducendo le vibrazioni indesiderate. La griglia in tessuto rimovibile permette di personalizzare l'aspetto degli altoparlanti secondo i tuoi gusti estetici, mentre il colore nero conferisce un aspetto moderno e sofisticato.

In termini di compatibilità, questi diffusori offrono grande versatilità. Possono essere facilmente collegati a una vasta gamma di dispositivi, tra cui computer fissi e portatili, impianti karaoke, smartphone, tablet e televisori. La presenza di un amplificatore stereo con Bluetooth incluso nella confezione semplifica ulteriormente il processo di connessione, permettendoti di godere della tua musica preferita senza complicazioni.

Un altro punto di forza degli Exosphere è la loro facilità d'uso. Il controllo tramite app ti consente di regolare comodamente le impostazioni audio secondo le tue preferenze personali. L'equalizzatore integrato offre ulteriori possibilità di personalizzazione, permettendoti di adattare il suono alle caratteristiche specifiche dell'ambiente in cui vengono utilizzati.

Nonostante le numerose qualità positive, è importante notare che il peso di ogni cassa, pari a 11,1 kg, potrebbe rendere necessario un po' di sforzo durante l'installazione o lo spostamento. Tuttavia, questo è un piccolo compromesso rispetto ai benefici sonori e visivi che questi diffusori offrono.

Bennett & Ross Exosphere Coppia Diffusori da Pavimento

Bennett & Ross Exosphere Coppia Diffusori da Pavimento

Vedi su Amazon

Come scegliere i migliori diffusori da pavimento

Se ti stai domandando come scegliere i migliori diffusori da pavimento, nei prossimi capitoli troverai la risposta a tutti quei dubbi che ti stanno facendo esitare nel prendere una decisione.

Tipologia

Diffusori da pavimento

Innanzitutto, occorre fare una prima distinzione in base alla tipologia di prodotto fra diffusori da pavimento passivi, i quali sostanzialmente necessitano di una pre-amplificazione da parte di un impianto dedicato esterno, e attivi, che invece possono funzionare anche autonomamente grazie alla presenza di un amplificatore integrato alimentato da corrente elettrica.

Ovviamente, dunque, se sei un amante dell'alta fedeltà e hai già a disposizione un amplificatore, la scelta migliore (praticamente obbligata) per poterlo sfruttare appieno è quella di dotarsi di altoparlanti a torre passivi, grazie ai quali potrai personalizzare e regolare il suono a tuo piacimento.

In questo caso, però, nella scelta dei migliori diffusori da pavimento Hi Fi o per home theater passivi occorre prestare particolare attenzione ad alcune specifiche tecniche, di cui ti parlerò meglio più avanti in un capitolo dedicato, al fine di abbinarle correttamente al proprio impianto.

Diversamente, puoi tranquillamente propendere per delle casse attive, alle quali è possibile collegare le varie sorgenti audio a disposizione utilizzando le molteplici opzioni di connettività che solitamente questo genere di prodotto è in grado di offrire.

I diffusori da pavimento attivi sono senz'altro molto semplici da utilizzare in qualsiasi contesto, in quanto permettono una rapida definizione del sonoro grazie ad apposite regolazioni di base. Di contro, però, concedono molte meno opzioni di equalizzazione.

Sistema

Diffusori da pavimento

Un'altra essenziale differenziazione riguarda il numero di canali adottato dai diffusori a pavimento prescelti: si parla, quindi, di sistema a 2 vie quando la banda passante viene smistata verso due altoparlanti specializzati, ossia un tweeter per la gestione delle frequenze alte e un woofer per la riproduzione dei bassi, e di sistema a 3 vie quando è presente un ulteriore elemento, denominato mid-range, che come è facilmente intuibile dal suo nome si occupa delle frequenze intermedie.

Si tratta, quest'ultima, di una soluzione che in linea di massima dovrebbe garantire una migliore accuratezza nella definizione del sonoro, soprattutto per quel che riguarda la voce. In realtà, molto dipende dalla qualità di tutti i componenti in gioco e, in particolare, del crossover, un filtro che ha la specifica funzione di separare le frequenze e indirizzarle verso i rispettivi altoparlanti in base a una determinata configurazione.

Alcuni modelli di diffusore, poi, sono dotati di una particolare tecnica costruttiva del cabinet, denominata bass reflex, che permette di migliorare l'estensione e la risposta dei bassi incanalando le frequenze generate nella parte posteriore della membrana verso l'area frontale attraverso un foro di raccordo dedicato. A tal proposito, se devi accostare gli elementi al muro per questioni di spazio e logistiche, è opportuno che tale apertura sia collocata anteriormente.

Altri, invece, sono realizzati con un sistema denominato a sospensione pneumatica: questa specifica modalità di progettazione consiste sostanzialmente in una cassa acustica solitamente di grandi dimensioni e completamente sigillata, in modo tale che le frequenze prodotte posteriormente dall'altoparlante vadano a espandersi rimanendo però “intrappolate” all'interno di un volume chiuso. Il risultato, di norma, consiste in sonorità basse più secche e perentorie.

Molte casse attive integrano anche un subwoofer dedicato alla riproduzione di suoni e rumori a bassissima frequenza, spesso posto lateralmente. Se hai intenzione di collegare anche la tua Smart TV per amplificare il sonoro dei tuoi film preferiti, può essere un'ottima idea quella di accertarsi della presenza di tale altoparlante accessorio.

Caratteristiche tecniche

Diffusori da pavimento

Vediamo insieme, ora, tutte quelle caratteristiche tecniche che ti consiglio di prendere in considerazione soprattutto se sei orientato all'acquisto di una coppia di diffusori da pavimento passivi: in tal caso, infatti, dovrai operare la scelta anche in funzione delle specifiche dell'amplificatore di cui disponi.

Partiamo dalla potenza, il cui valore viene espresso in watt (W). Per cominciare, occorre comprendere bene prima i concetti di potenza massima e potenza continua. Spesso, infatti, viene riportata nominalmente nelle specifiche del prodotto quella massima, corrispondente ossia alla capacità del dispositivo di gestire per brevissimi istanti eventuali picchi di energia.

Inoltre, a meno che non sia indicato diversamente, tale quantità di watt indicati va suddivisa per il numero di elementi: dunque, se ad esempio vengono attribuiti 100 watt totali a una coppia di diffusori da pavimento, ognuno di essi sarà in grado di esprimere un massimo di 50 watt.

Piuttosto, ti consiglio di prestare maggiore attenzione alla potenza continua, per intenderci quella prodotta durante il normale funzionamento degli altoparlanti. Se non trovi nessuna indicazione specifica in merito (dovrebbe essere riportata a fianco della dicitura RMSRoot Mean Square) tieni conto che di norma equivale al 20-30% del valore massimo relativo alla singola cassa.

Anche la risposta in frequenza è particolarmente importante: questa, in sostanza, serve a definire la potenza di uscita nelle diverse frequenze. Ti suggerisco di preferire un prodotto che presenti una gamma di valori meno ampia possibile, in quanto sarà in grado di offrire maggiore equilibrio nella definizione dell'audio. Range troppo elevati, invece, potrebbero, mettere in rilievo determinate frequenze a svantaggio di quelle relative ad alcuni strumenti particolari.

Sempre parlando di altoparlanti a torre passivi, è bene verificare che anche l'impedenza, la quale è espressa in ohm, sia in linea o comunque più bassa rispetto a quella supportata dall'amplificatore.

Se il punto d'ascolto si trova a una certa distanza dai diffusori, faresti bene a valutarne anche la sensibilità, ossia la capacità di trasformare la potenza dell'amplificatore in pressione acustica. Tale parametro è espresso in dB SPL (decibel Sound Pressure Level), e viene determinato tramite una misurazione specifica a 1 metro dalla cassa e con 1 watt di potenza.

Se l'amplificatore è abbastanza potente, comunque, di norma non c'è bisogno di dotarsi di casse con una sensibilità alta, ma in caso contrario è opportuno preferire un prodotto con valori compresi almeno tra gli 87 e i 90 dB, in grado di realizzare un'efficienza medio/alta.

Materiali

Diffusori da pavimento

Nei diffusori a torre può risultare molto importante la scelta dei materiali: indubbiamente, per quanto riguarda il cabinet, l'utilizzo del legno rappresenta sempre la soluzione migliore per via della sua solidità, ma anche per la capacità di contenere i movimenti, spesso molto energici, degli altoparlanti. Ad ogni modo, anche dei case in plastica ben progettati possono risultare altrettanto performanti.

Per quanto riguarda le altre componenti, invece, molto dipende dai gusti personali. Ad esempio, se preferisci degli alti morbidi e soffusi, dovresti rimanere soddisfatto acquistando un prodotto con dei tweeter a cupola di seta.

Il kevlar è un'altra fibra molto diffusa in questo ambito per le sue caratteristiche di leggerezza e resistenza, che le conferiscono la particolare capacità di limitare le distorsioni nelle basse e medie frequenze.

In generale i materiali metallici applicati ai driver e alle finiture garantiscono un'ottima rigidità e, di conseguenza, sono in grado di limitare le alterazioni dei suoni. Quelli plastici, invece, risultano più leggeri e meno soggetti a rottura, ma modificano sensibilmente l'acustica degli altoparlanti.

Un discorso a parte va fatto per quel che concerne le dimensioni dei coni, in particolare nei woofer. Ultimamente, infatti, si tende a diminuire l'estensione di questo elemento per favorire sonorità più moderne, asciutte e lineari, compatibili con la riproduzione sia della musica che dell'audio di film in un sistema home cinema. Se, però, preferisci ascoltare dei bassi più consistenti e enfatici, dei coni “vecchio stile” caratterizzati una superficie più ampia potrebbero darti maggiore gratificazione nell'ascolto.

Altre caratteristiche

diffusori a torre attivi con display e lettore CD

Sono davvero tante le altre caratteristiche alle quali occorre prestare attenzione nella scelta dei diffusori da pavimento, e di seguito ti parlo di quelle che reputo prioritarie. Innanzitutto, è opportuno verificare che le opzioni di collegamento del dispositivo rispondano alle proprie esigenze di connettività.

Nel caso dei modelli passivi il compito è relativamente facile: infatti, di norma sono presenti solamente i morsetti per l'inserimento dei cavi audio, a meno che non si voglia effettuare un cablaggio di tipo biwiring, dove vengono utilizzati due coppie di fili dedicati ai canali del woofer e del tweeter. In tal caso, il pannello del cabinet, ovviamente, deve disporre di due coppie di ingressi.

Per quanto riguarda gli altoparlante a torre attivi, invece, è possibile scegliere differenti modalità di collegamento a seconda delle necessità: avremo quindi ingressi analogici, ad esempio RCA e/o line-in, ma anche AUX per l'inserimento di uno spinotto proveniente da una sorgente audio esterna. Vi sono poi le interfacce digitali, come HDMI o HDMI-ARC e ingressi ottici, utili per collegare ad esempio una smart TV, nonché eventuali porte USB, quest'ultime adatte al collegamento diretto di un PC.

Inoltre, i modelli attivi sono spesso dotati di connettività wireless Bluetooth per la riproduzione di contenuti audio in streaming. A tal proposito, assicurati che sia integrato un DAC (il componente specifico che si occupa della conversione del segnale audio da analogico a digitale) di buona qualità, in grado di ridurre il degrado che può verificarsi durante il processo di decodifica.

Se il tuo scopo è quello di riprodurre il sonoro di contenuti audiovisivi, potresti essere interessato, compatibilmente con le specifiche del tuo impianto home theater, alla presenza della tecnologia Dolby Atmos, la quale permette la realizzazione di un ambiente audio tridimensionale attraverso l'uso di oggetti sonori.

L'elemento master dei diffusori a torre attivi potrebbe all'occorrenza ospitare anche un lettore CD e una radio, eventualmente corredati da un display, ed essere dotato di un pannello per i comandi e un telecomando.

Alcuni dei prodotti più validi con installazione a pavimento, infine, sono dotati di appositi supporti realizzati con lo scopo di separare le superfici di contatto e minimizzare le riflessioni sonore che ne derivano. Quelli a forma di punta sono indubbiamente più funzionali, ma se hai intenzione di appoggiarli a un tappeto potrebbe essere necessario integrare delle sotto-punte per preservare il tessuto.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.