Migliori casse passive: guida all’acquisto (ottobre 2023)
Ultimamente senti la necessità di migliorare la resa sonora del tuo impianto Hi-Fi. Vorresti dunque associare al tuo amplificatore delle casse passive che rendano l’esperienza d’ascolto il più soddisfacente possibile. Quelle attuali non riescono a riprodurre il suono con la qualità che desideri: forse hanno fatto il loro tempo e pensi sia venuto il momento di sostituirle con un paio nuove, con delle prestazioni all’altezza della situazione.
Ti sei dunque immerso in una ricerca approfondita su Internet, ma hai realizzato che la cosa è ben più complessa del previsto. Sono tante, infatti, le caratteristiche da prendere in considerazione e non hai intenzione di essere avventato. Ti capisco, ed è per questo che ho deciso di creare una guida in grado di orientarti al meglio nella scelta delle migliori casse passive.
Nei prossimi paragrafi, ti fornirò tutte le indicazioni essenziali per consentirti di avere una visione d’insieme completa sul tema. Ti basteranno solo pochi minuti di lettura per riordinare le idee e vedrai che, alla fine, non ci metterai molto a prendere la giusta decisione. Non mi resta che augurarti buona lettura e buon acquisto!
Indice
Migliori casse passive qualità prezzo

LONPOO LP-42

Audibax Pícolo PR-41

LONPOO Diffusori da Scaffale Passivi (Coppia), Diffusore da Scaffale 75Wx2

Audibax Pícolo PR-52

GEYGUY G521-1

Edifier P17

Cambridge Audio SX50

Audibax PR-42T

Audibax Pícolo PR-42W

BEHRINGER B215XL EUROLIVE
LONPOO LP-42

La Coppia Diffusori da Scaffale Passivo di LONPOO, modello LP-42, è un'ottima scelta per gli appassionati di musica e home audio che cercano altoparlanti di alta qualità con un design compatto ed elegante. Questi diffusori sono caratterizzati da un stile classico con contorni raffinati e linee di design aggiornate, che si adattano facilmente a qualsiasi ambiente o arredo.
Uno dei punti di forza di questi altoparlanti è la loro ottima chiarezza vocale, grazie alla caratteristica sonora neutra e accurata. La custodia con porta offre inoltre una risposta dei bassi estesa con una bassa distorsione, garantendo un suono di alta qualità in ogni situazione.
Il woofer in fibra di carbonio da 4" presente in ciascun diffusore assicura bassi potenti e transitori, mentre il tweeter a cupola in seta da 0,75 cm garantisce immagini nitide e acustiche accurate. Questa combinazione di componenti di alta qualità rende questi altoparlanti ideali per una vasta gamma di scenari di utilizzo, dalla musica di sottofondo all'home theater.
I diffusori LONPOO LP-42 sono dotati di tecnologia di connettività Bluetooth, permettendoti di collegarli facilmente a TV, smartphone, tablet, PC e portatili. Tuttavia, è importante notare che gli altoparlanti non sono autoalimentati e richiedono un amplificatore o un ricevitore per riprodurre musica.
Il diametro del subwoofer è di 10 centimetri e il tipo di montaggio è a scaffale, rendendo questi altoparlanti facili da posizionare in qualsiasi ambiente. La configurazione dei canali audio surround è 2.0, offrendo un'esperienza audio coinvolgente e di alta qualità.

LONPOO LP-42 Coppia Diffusori da Scaffale Passivo - Hi-Fi Legno Altopa...
Audibax Pícolo PR-41

La coppia di diffusori passivi da scaffale Audibax Pícolo PR-41 offre un'esperienza audio di alta qualità, ideale per gli appassionati di musica e home cinema. Questi altoparlanti stereo a 2 vie sono dotati di un woofer da 4" e un tweeter da 1", che insieme garantiscono un suono nitido e definito.
Il sistema Bass Reflex integrato nei diffusori permette di ottenere una migliore resa delle basse frequenze, garantendo un suono avvolgente e potente. Con una potenza di 75W e una risposta in frequenza compresa tra 100Hz e 20kHz, questi altoparlanti offrono un'ottima performance audio per tutti i tipi di contenuti.
La costruzione leggera e robusta in ABS rende questi diffusori ideali per il montaggio a parete, grazie anche alle staffe di montaggio incluse nella confezione. Il design compatto e l'elegante finitura nera si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente domestico o professionale.
La tecnologia di connettività Bluetooth consente di collegare facilmente i diffusori a dispositivi come smartphone, tablet e computer, per ascoltare la tua musica preferita senza l'ingombro dei cavi. La configurazione dei canali audio surround 2.0 e 2.3 assicura un'esperienza sonora coinvolgente e realistica.
Nella confezione troverai gli altoparlanti e il manuale d'uso, che ti guiderà passo dopo passo nell'installazione e nell'utilizzo dei diffusori. Grazie al sistema di ancoraggio a parete incluso, potrai posizionare i diffusori nel punto ideale per ottenere la migliore qualità audio possibile.

Audibax Pícolo PR-41 - Diffusori Passivi da Scaffale HiFi - Coppia di ...

Audibax pr-41 Coppia Casse acustiche amplificazione 75 W con Supporto ...
LONPOO Diffusori da Scaffale Passivi (Coppia), Diffusore da Scaffale 75Wx2

Il Diffusore da Scaffale 75Wx2 di LONPOO è un prodotto di alta qualità, ideale per chi cerca un suono surround nitido e potente. Questi diffusori passivi, modello LP LP42, sono progettati per essere utilizzati con un amplificatore o un ricevitore, dato che non sono autoalimentati.
La loro struttura si distingue per il woofer in fibra di carbonio bilanciato Woven, capace di offrire bassi potenti e transitori. Il tweeter a cupola in seta garantisce, invece, immagini acustiche accurate e cristalline. Questo accoppiamento tra woofer e tweeter consente al Diffusore da Scaffale 75Wx2 di fornire una firma sonora neutra e accurata, con una eccellente chiarezza vocale.
Un altro aspetto degno di nota è il recinto ported del diffusore, che assicura una risposta bassa estesa con bassa distorsione. Ciò significa che potrai godere di un suono pulito e chiaro, anche a volumi più alti. La sensibilità di 85dB 1W / 1M e la risposta in frequenza di 60Hz-20kHz (In-Room tipico) contribuiscono a rendere l'esperienza audio ancora più coinvolgente.
Dal punto di vista estetico, il Diffusore da Scaffale 75Wx2 di LONPOO si presenta con un design classico e compatto, facile da posizionare e che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente o arredamento. Le dimensioni di 24 cm x 15 cm x 17 cm per altoparlante lo rendono un prodotto discreto ma allo stesso tempo capace di fare la differenza in termini di qualità del suono.
Inoltre, grazie alla tecnologia di connettività Wired, l'installazione e l'utilizzo dei diffusori è semplice e intuitiva. Il diametro del subwoofer è di 4 piedi, mentre il tipo di montaggio è a scaffale, per una maggiore flessibilità nella disposizione.
Infine, il colore nero dona un tocco di eleganza e sobrietà, rendendo questi diffusori non solo un accessorio funzionale, ma anche un elemento di design che può valorizzare l'ambiente circostante.

LONPOO Diffusori da Scaffale Passivi (Coppia), Diffusore da Scaffale 7...
Audibax Pícolo PR-52

Gli Audibax Pícolo PR-52 sono diffusori passivi da scaffale HiFi ideali per gli appassionati di musica che cercano un'esperienza audio di alta qualità. Questa coppia di altoparlanti stereo a 2 vie offre un sistema audio potente, con una potenza massima in uscita di 100W. Il design elegante e compatto, disponibile in colore nero, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico o professionale.
Uno dei punti di forza di questi altoparlanti è l'alta fedeltà audio, grazie alla loro progettazione specifica per ottenere un suono nitido e definito. La combinazione di un woofer da 5 pollici e un tweeter da 1/2 pollice garantisce suoni di alta fedeltà, mentre la risposta in frequenza di 100Hz - 20kHz offre un'ampia gamma di tonalità per una riproduzione audio realistica.
Il sistema Bass Reflex presente nei diffusori Audibax Pícolo PR-52 migliora ulteriormente la qualità del suono, soprattutto nelle frequenze basse. La scatola riflettore in basso è stata progettata per offrire un'ottima resa audio nelle basse frequenze, garantendo un suono equilibrato e coinvolgente.
La costruzione leggera e robusta degli altoparlanti è un altro aspetto degno di nota. Realizzati in materiale ABS, questi diffusori combinano resistenza e durabilità senza compromettere il design compatto e l'estetica. Il peso di soli 3,8 kg rende questi altoparlanti facili da spostare e posizionare all'interno della tua casa o dello studio.
Per facilitare l'installazione, gli Audibax Pícolo PR-52 includono staffe di montaggio a parete. Questo sistema di ancoraggio semplice ed efficace ti permette di posizionare i diffusori nella posizione ideale per ottenere il miglior suono possibile. Inoltre, il manuale incluso nella confezione offre istruzioni dettagliate per un montaggio rapido e senza problemi.

Audibax Pícolo PR-52 - Diffusori Passivi da Scaffale HiFi - Coppia di ...

Audibax Pícolo PR-52 - Diffusori Passivi da Scaffale HiFi - Coppia di ...
GEYGUY G521-1

La coppia di diffusori passivi da scaffale firmata GEYGUY è un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza audio eccezionale. Questi altoparlanti sono dotati di un sistema a 3 vie, con un potente woofer da 5,25 pollici, midrange da 2 pollici e tweeter da 1 pollice, garantendo una chiarezza di risposta di fascia bassa ineguagliabile.
Il loro design accattivante e il condotto di guida unico permettono un movimento dell'aria ottimale all'interno della custodia, migliorando le prestazioni delle basse frequenze e riducendo la distorsione. La gamma di frequenza professionale si estende da 48 Hz a 20 KHz, grazie all'aggiunta di un divisore di frequenza intelligente che suddivide il segnale audio in ingresso in tre zone di frequenza separate.
La sensibilità di ingresso raggiunge fino a 81 dB, offrendo un suono potente e chiaro. Inoltre, i diffusori hanno una potenza reale di 160 Watt RMS (80 W- 2) e una potenza di picco di 280 W (140 W- 2), assicurando un'ottima resa sonora.
Realizzati in legno premium, questi altoparlanti presentano una custodia spessa lavorata a mano che riduce le vibrazioni e previene la risonanza durante la riproduzione musicale. È importante notare che il modello G521-1 è un altoparlante passivo e richiede un amplificatore esterno per produrre output.
Gli altoparlanti GEYGUY sono adatti a diversi scenari, come il soggiorno, la camera da letto, i giochi per computer e persino il karaoke. Possono essere utilizzati come altoparlanti principali in uno spazio abitativo compatto o come supporto per un sistema home theater.

Coppia di diffusori passivi da scaffale, 3 vie 80 watt RMS, 240 watt d...
Edifier P17

Gli Edifier P17 sono altoparlanti passivi da scaffale ideali per configurazioni surround laterale/posteriore 5.1, 7.1 o 11.1. Essi necessitano di un amplificatore o ricevitore per funzionare e offrono una qualità audio eccellente grazie ai loro componenti di alta qualità.
I tweeters a cupola di seta da 19 mm (3/4 di pollice) garantiscono alti nitidi e dettagliati, mentre i driver del diaframma Nomex da 4 pollici assicurano bassi profondi e incisivi. L'impedenza di 6 ohm permette una risposta ottimale dei bassi e l'apertura del riflesso frontale del basso contribuisce a dare vita al suono.
Gli altoparlanti sono realizzati in pannello di fibra a media densità da 12 mm, che riduce la risonanza interna e garantisce un suono pulito e preciso. Inoltre, gli Edifier P17 possono essere facilmente collegati a un amplificatore o ricevitore tramite ingressi a filo nudo o a banana, e i cavi per altoparlanti sono inclusi nella confezione.
Una delle caratteristiche più interessanti degli Edifier P17 è la presenza di supporti da parete integrati, che li rendono perfetti per essere appesi alle pareti come altoparlanti surround laterali o posteriori. Questo consente di creare una configurazione audio surround personalizzata e adattabile alle proprie esigenze.
La qualità e l'affidabilità degli Edifier P17 sono garantite da una garanzia di 2 anni su parti e manodopera, che assicura la tranquillità dell'acquisto. Inoltre, il design elegante e il colore legno si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente domestico o professionale.

Edifier P17 Altoparlanti passivi da scaffale - a 2 vie - per configura...

Aktivboxen Edifier P17 - Set di altoparlanti da mensola, in legno pass...
Cambridge Audio SX50

Il prodotto in questione è la coppia di diffusori da scaffale Cambridge Audio SX50, ideali per impianti HiFi o Home Cinema. Questi altoparlanti, dal design britannico pulito e sobrio, sono stati progettati dai pluripremiati ingegneri hifi di Londra.
Piccoli ma potenti, i Cambridge Audio SX50 possono essere inseriti negli spazi più ristretti, pur offrendo all'ascoltatore un immenso palcoscenico hifi. Nonostante le dimensioni compatte, queste casse riescono a offrire bassi profondi e incisivi grazie ai sistemi di magneti per woofer ottimizzati. Il suono risulta quindi pieno e spazioso, con una resa sonora che sorprende per chiarezza e definizione.
Uno degli aspetti più interessanti dei Cambridge Audio SX50 è il loro tweeter a cupola in seta. Questo componente offre un alto livello di dettaglio in ogni diffusore, mentre lo smorzatore in schiuma dietro il diaframma del tweeter riduce i riflessi. Il risultato è un suono libero e definito, capace di coinvolgere l'ascoltatore in un'esperienza audio avvolgente.
Un altro punto di forza di questi diffusori è il loro cono in carta trattata da 135 mm e i crossover ottimizzati con precisione. Questi elementi danno una risposta in frequenza lineare e omogenea, garantendo un'ottima fedeltà sonora. I Cambridge Audio SX50 sono quindi in grado di riprodurre la musica con un'accuratezza sorprendente, rispettando le intenzioni originali dell'artista.
La compatibilità dei Cambridge Audio SX50 è molto ampia: possono essere collegati a tablet e smartphone, rendendoli perfetti per ascoltare la tua musica preferita o per guardare film con un audio di alta qualità. La loro configurazione canali audio surround 2.0 li rende ideali per sistemi audio con suono surround, offrendo un'esperienza d'ascolto coinvolgente e realistica.

Cambridge Audio SX50 - Coppia di diffusori da scaffale passivi cablati...

Cambridge Audio SX-50 — Coppia diffusori passivi HiFi bookshelf nero o...
Audibax PR-42T

Il Audibax PR-42T Bianco è una coppia di diffusori passivi da scaffale HiFi, ideali per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità. Questi altoparlanti stereo a 2 vie sono dotati di un rinforzo di 75W e montaggio a parete incluso, rendendoli perfetti per l'utilizzo in casa o in ambienti professionali.
Una delle caratteristiche principali di questi diffusori è la loro alta fedeltà audio. Sono stati progettati appositamente per offrire un suono nitido e definito, grazie ai loro 75W di potenza. Il sistema Bass Reflex con woofer da 4" e tweeter da 1/2" garantisce una qualità audio ottimale anche per le frequenze più basse.
Il modello Audibax PR-42T offre un alto potere, con 15W di potenza continua e una risposta in frequenza compresa tra 90 Hz e 20 kHz. Questo permette di ottenere suoni il più realistici possibile, con una nitidezza sorprendente.
La leggera e robusta costruzione di questi diffusori li rende ideali per essere posizionati sulla parete. Realizzati in ABS, combinano resistenza e durabilità senza compromettere il design compatto e la finitura perfetta che si abbina alla qualità del suono offerto.
Infine, i diffusori Audibax PR-42T includono staffe di montaggio per garantire un'installazione perfetta. Il sistema di ancoraggio a parete è semplice da utilizzare e permette di scegliere il luogo ideale per installare gli altoparlanti senza problemi.

Audibax PR-42T Bianco - Diffusori Passivi da Scaffale HiFi - Coppia di...
Audibax Pícolo PR-42W

Il Audibax Pícolo PR-42W è un diffusore passivo da scaffale di alta qualità che offre una straordinaria esperienza audio. Questo altoparlante stereo a 2 vie, con rinforzo di 75W, è stato progettato per offrire un suono ad alta fedeltà, definito e nitido, grazie alla sua potenza e alla sua risposta in frequenza di 100Hz - 20kHz.
Uno degli aspetti più notevoli di questo prodotto è il suo sistema Bass Reflex. Questa caratteristica, unita a un woofer da 4 pollici e un tweeter da 1/2 pollice, permette di ottenere una qualità audio superiore, specialmente per le frequenze basse. Il sistema Bass Reflex, infatti, è ideale per amplificare i bassi e rendere il suono più pieno e avvolgente.
Un altro punto di forza del Audibax Pícolo PR-42W è la sua costruzione leggera ma robusta. Realizzato in ABS, un materiale resistente e durevole, l'altoparlante ha un design compatto che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente. Nonostante le sue dimensioni ridotte, non compromette la qualità del suono, offrendo prestazioni eccellenti.
L'installazione di questi diffusori è resa semplice grazie alle staffe di montaggio incluse. Questo sistema di ancoraggio a parete permette di posizionare gli altoparlanti nel luogo ideale per ottenere la migliore resa sonora. Inoltre, il design bianco e pulito di questi altoparlanti li rende un complemento elegante per qualsiasi spazio.
Il Audibax Pícolo PR-42W è dotato di tecnologia di connettività AUX, che consente di collegare facilmente l'altoparlante a vari dispositivi audio. Questa caratteristica, insieme alla sua configurazione audio surround 2.0, offre un'esperienza sonora coinvolgente e di alta qualità.

Audibax Pícolo PR-42W - Diffusori Passivi da Scaffale HiFi - Coppia di...
BEHRINGER B215XL EUROLIVE

Il Behringer EUROLIVE B215XL è un sistema di altoparlanti PA a 2 vie da 1000 Watt che offre un'esperienza audio potente e di alta qualità. Questo prodotto, realizzato dal rinomato marchio Behringer, è progettato per offrire prestazioni eccellenti sia in termini di riproduzione del suono dal vivo che di playback.
Uno degli aspetti più notevoli di questo dispositivo è la sua potenza sonora. Con una capacità di 250 Watt continui e 1000 Watt di potenza di picco, il Behringer EUROLIVE B215XL è in grado di fornire un suono eccellente anche a livelli estremi di pressione sonora. Questa caratteristica lo rende ideale per una vasta gamma di applicazioni, dalle esibizioni dal vivo alle sessioni di playback ad alto volume.
Un altro punto di forza del Behringer EUROLIVE B215XL è il suo woofer da 15". Questo componente, con la sua escursione lunga, garantisce bassi profondi e definiti, contribuendo a creare un suono pieno e ricco. Il woofer contribuisce anche alla potenza acustica complessiva del sistema, garantendo che il suono prodotto sia sempre forte e chiaro.
In aggiunta al woofer, il Behringer EUROLIVE B215XL dispone di un driver a compressione con diaframma in titanio da 4,5 cm. Questo driver all'avanguardia assicura una riproduzione eccezionale delle alte frequenze, migliorando ulteriormente la qualità del suono prodotto dal sistema. Il risultato è un suono nitido e dettagliato, che permette di apprezzare ogni sfumatura della musica o del suono riprodotto.
Infine, il Behringer EUROLIVE B215XL presenta una tromba esponenziale di grande formato a dispersione Ultra-Wide. Questa caratteristica consente al sistema di diffondere il suono in modo più ampio, garantendo un'esperienza audio coinvolgente e omogenea in tutto l'ambiente in cui viene utilizzato.

Behringer EUROLIVE B215XL Sistema di altoparlanti PA a 2 vie da 1000 W...
Informazioni preliminari
Le casse passive, note anche con il nome di diffusori o altoparlanti, sono quegli elementi imprescindibili dell’impianto Hi-Fi che hanno il compito di trasformare i segnali elettrici provenienti da un amplificatore in onde sonore. Tale operazione si definisce tecnicamente trasduzione. In sostanza, quindi, non sono dotate di alimentazione interna ed è pertanto necessario collegarle a un amplificatore, attraverso gli appositi cavi di rame a doppia fila.
Le casse attive, diversamente, hanno un’alimentazione indipendente e sono dotate di appositi tasti per la modulazione del suono. Ma oggi ci concentreremo su quelle passive.
Un vantaggio significativo negli impianti con casse passive è rappresentato proprio dal fatto di poter scegliere i vari componenti e definire a proprio piacimento le caratteristiche che si reputano essenziali, in particolare per quel che riguarda l’amplificatore.
Come scegliere le casse passive
Prima di operare la scelta della tua prossima coppia di diffusori, è importante che tu acquisisca alcune nozioni fondamentali. Ti basteranno pochi minuti di lettura per venire a conoscenza degli elementi distintivi principali delle casse passive. Ti aiuterò, quindi, a comprendere come associarle correttamente al tuo amplificatore. Infine, ti fornirò delle delucidazioni anche per quanto riguarda l’importanza dei materiali di costruzione.
Cosa aspetti, allora? Mettiti comodo e immergiti nella lettura: alla fine ti sentirai davvero preparato sull’argomento e non avrai più dubbi su come scegliere le casse passive, per completare l’impianto Hi-Fi che hai sempre desiderato!
Caratteristiche principali
Iniziamo facendo un’importante considerazione sulle caratteristiche principali delle casse acustiche: ogni altoparlante è progettato in modo da frazionare le frequenze, per consentire un’esperienza d’ascolto completa e lineare. La divisione del segnale avviene attraverso un componente denominato crossover, costituito da un circuito elettrico che, spesso, ha anche la funzione di calibrare l’impedenza, per proteggere le casse stesse da un eventuale sovraccarico.
La separazione del segnale si realizza generalmente verso due degli elementi costitutivi della cassa: il woofer, che è preposto alla gestione di bassi e medi, e il tweeter, che si occupa invece delle frequenze alte. In questo caso parliamo di sistema a due vie, ed è quello più diffuso, fondamentalmente perché più affidabile.
In alcuni modelli il flusso viene suddiviso fra tre elementi: ai due sopra citati si aggiunge il midrange, che prende in carico il controllo dei medi, sottraendoli al woofer. Questa configurazione viene definita sistema a tre vie. Occorre aggiungere che, a dispetto delle apparenze, questa soluzione non comporta necessariamente una migliore diffusione sonora. Molto dipende, infatti, dalle scelte che sono state fatte a monte, soprattutto in relazione all’amplificatore da cui proviene la sorgente sonora. A tal proposito, se vuoi approfondire la tua conoscenza su questo argomento, puoi trovare tutto quello che ti serve nella mia guida sui migliori amplificatori.
Prestazioni
Arriviamo al delicato tema delle caratteristiche tecniche, ovvero l’identificazione di quei parametri utili a definire il miglior abbinamento fra amplificatore e casse passive, che ne determina le prestazioni. Per farlo dobbiamo necessariamente chiarire alcuni concetti che, per una maggiore comprensibilità, ho elencato di seguito.
- Potenza. Facciamo subito una precisazione: per potenza si intende quella massima sopportabile dalle casse, ed è espressa in watt. I diffusori passivi, lo dice il nome stesso, non generano energia, ma la ricevono. Ne consegue che l’abbinamento fra amplificatore e casse va gestito tenendo conto del fatto che i valori di potenza sui due elementi devono essere il più possibile complementari. Alcuni modelli riportano anche il valore di picco, ovvero il massimo tollerabile.
- Efficienza. L’efficienza, o sensibilità, è un parametro che non va sottovalutato nella scelta dei diffusori. Si tratta della capacità di esercitare una pressione sonora ad un metro di distanza, in relazione alla ricezione di un segnale da un watt di potenza, ed è espresso in decibel (dB). Questo valore rivela, quindi, la vera potenza del diffusore e ci è utile anche per relazionarlo alle dimensione della stanza dove va collocato.
- Impedenza. L’impedenza è la resistenza che l’altoparlante mette a disposizione per assorbire la corrente fornita da un amplificatore. Il valore è espresso in Ohm e quello nominale dichiarato dai produttori, in realtà, corrisponde a una media di quelli effettivamente riscontrati. È assolutamente necessario che l’impedenza rientri nelle capacità dell’amplificatore, per evitare che quest’ultimo possa avere problemi nella gestione della corrente. Di norma le casse sono progettate per un’impedenza di carico nel range fra 4 e 16 Ohm, perfettamente assecondabile dalla maggior parte degli amplificatori.
- Risposta in frequenza. Con questo parametro si intende la gamma di frequenze (espresse in Hz) che un diffusore è capace di riprodurre. Più completo ed esteso sarà questo range, più l’ascolto ne trarrà beneficio. Il consiglio che ti do è, quindi, di tenere in forte considerazione questo aspetto nella tua valutazione.
Materiali
Come per tutti i componenti acustici che si rispettino, la scelta dei materiali assume un ruolo molto importante nel determinarne la qualità. Le casse vengono prodotte, solitamente, con due tipologie di materiali: legno o materiali plastici. Il legno è indubbiamente la scelta migliore dal punto di vista della resa sonora, a patto che non si tratti di pannelli di MDF o compensato impiallacciati, ossia rivestiti con un sottile tranciato di legno più pregiato.
Non è un caso che gran parte degli strumenti deputati alla diffusione di onde sonore siano fatti di legno: le sue venature forniscono dei veri e propri canali, ideali alla propagazione del suono. Se per te l’aspetto acustico è imprescindibile, non avere dubbi e acquista una coppia di diffusori in legno. Di contro, tuttavia, ci sono due aspetti da considerare, ovvero il peso e un costo più elevato rispetto a quelli di plastica. Quest’ultima, a sua volta, è meno fonoisolante e, a causa della maggiore risonanza di questo materiale, meno indicata allo scopo. Dalla sua ha sicuramente una maggiore leggerezza e costi più accessibili.
Destinazione d’uso
La destinazione d’uso diventa una priorità, se sei un professionista alla ricerca di diffusori da portare con te per eventi all’aperto, o comunque in spazi molto ampi. In questo caso non puoi fare a meno di una coppia di casse passive da esterno, per completare il tuo sistema audio PA (Public Address). Indubbiamente presterai molta attenzione ai materiali, che dovranno garantire una certa resistenza a situazioni ambientali spesso difficoltose, oltre che alle caratteristiche tecniche che, per questioni funzionali, saranno molto orientate alla potenza e alla capacità di diffusione del suono.
Le casse da interno, invece, si dividono in due tipologie, in base alla loro collocazione: casse da supporto, più piccole e facili da sistemare e le casse da pavimento, che assumono la forma di torri. La differenza principale che salta all’occhio è sicuramente nelle dimensioni, il che ti porterà necessariamente a dover considerare lo spazio a disposizione, più per questioni di praticità che di resa sonora. Non lasciarti ingannare, infatti, dalle apparenze: le casse da scaffale possono anche essere più potenti di quelle da pavimento. Queste ultime, poi, si prestano maggiormente ad un utilizzo in un sistema combinato, con funzioni anche di home-theatre.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.