Migliori diffusori da scaffale: guida all’acquisto (2023)
Quando si tratta di ascoltare musica, difficilmente sei propenso a scendere a compromessi, e tendi a scegliere sempre e solo prodotti d'eccellenza che possano garantirti una riproduzione audio di ottima qualità. Per completare il tuo impianto stereo, dunque, ora sei alla ricerca dei migliori diffusori da scaffale, da posizionare strategicamente nella stanza dove sei solito passare il tuo tempo in compagnia delle canzoni realizzate dai tuoi artisti preferiti.
Prima di procedere all'acquisto, però, vorresti qualche delucidazione sulle varie caratteristiche che una coppia di casse acustiche compatte deve avere per assicurare la migliore resa audio possibile, anche in relazione alle specifiche del tuo impianto di riproduzione. Ebbene, se le cose stanno così, direi che sei giunto proprio nel tutorial giusto al momento giusto!
Nei prossimi capitoli, infatti, avrò modo di esporti minuziosamente tutti quei requisiti ai quali occorre prestare maggiore attenzione nella scelta dei diffusori da scaffale, proponendoti anche alcuni prodotti che reputo particolarmente intriganti da un punto di vista del rapporto qualità/prezzo. Allora, che ne dici? Interessante, vero? In tal caso, ti lascio sùbito alla lettura della guida, augurandoti buon proseguimento e, soprattutto, buon acquisto!
Indice
Migliori diffusori da scaffale
- Edifier R1280T
- Sonos One Generazione 2
- Edifier R33BT
- Edifier D12
- Edifier R1280Ts
- Edifier R1700BT
- Audibax Pícolo PR-41
- House of Marley Get Together Duo
- Edifier R1850DB
- Edifier R1700BT
Edifier R1280T
Gli Edifier R1280T sono diffusori da scaffale alimentati, ideali per gli appassionati di audio che cercano una soluzione di alta qualità per l'ascolto di musica, film e videogiochi. Questi altoparlanti offrono una potenza totale in uscita di 42 Watts RMS, garantendo un suono potente e chiaro.
Una delle caratteristiche principali di questi diffusori è la presenza di ben 2 ingressi AUX, che permettono di collegare contemporaneamente due dispositivi diversi, come TV, smartphone, tablet, PC o portatili. Questo rende gli Edifier R1280T estremamente versatili e adatti a molteplici utilizzi.
La qualità del suono è garantita dalla combinazione di un tweeter a cupola in seta da 13 mm e un'unità a gamma completa da 4 pollici, che assicurano una riproduzione naturale del suono, simile a quella di uno studio di registrazione. Inoltre, i controlli dei bassi e degli alti sono situati sul diffusore principale, permettendo di personalizzare l'audio in base alle proprie preferenze.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questi altoparlanti è il telecomando incluso, che consente di cambiare le sorgenti di ingresso e regolare il volume comodamente da lontano. Non sarà più necessario alzarsi dal divano o dalla poltrona per gestire il sistema audio.
Gli Edifier R1280T si distinguono anche per il loro design elegante e classico, con una struttura in legno MDF di alta qualità rifinita con vinile effetto legno noce. Questo li rende un complemento perfetto per qualsiasi arredamento della casa, aggiungendo un tocco di stile al tuo ambiente.Edifier R1280T Diffusori da Scaffale Alimentati - Monitor Studio Nearf...
Edifier R1280T Diffusori da Scaffale Alimentati - Monitor Studio Nearf...
Sonos One Generazione 2
Il Sonos One Generazione 2 Smart Speaker è un altoparlante Wi-Fi intelligente di alta qualità con Alexa integrata, AirPlay e Google Assistant. Questo dispositivo offre un'esperienza audio intensa e coinvolgente grazie alla sua memoria superiore e al processore aggiornato, che lo rendono un dispositivo a prova di futuro.
Una delle principali caratteristiche di questo prodotto è il controllo vocale con Amazon Alexa, AirPlay e Google Assistant. Questo ti permette di utilizzare comodamente il tuo Sonos One per riprodurre musica, controllare la tua casa intelligente, ricevere informazioni, news, meteo e molto altro semplicemente utilizzando la tua voce.
Il design del Sonos One è elegante e moderno, disponibile in versioni nere o bianche con finitura opaca liscia e griglia in metallo resistente. Questo look si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di abitazione, garantendo che il tuo altoparlante sia non solo funzionale, ma anche esteticamente gradevole.
Uno degli aspetti più interessanti di questo altoparlante è la sua capacità di connettersi in wireless con altri speaker del tuo Sonos Home Sound System. Questo ti permette di riprodurre la musica in una o tutte le stanze della tua casa, creando un'esperienza audio davvero immersiva.
Il Sonos One è dotato di controlli touch che sono facilmente accessibili, offrendo una soluzione ottimale quando il tuo telefono è nascosto o non è a portata di mano. Inoltre, questo altoparlante è resistente all'umidità, il che lo rende adatto per l'utilizzo in bagno o in giardino.
Se desideri un'esperienza audio ancora più coinvolgente, puoi collegare due Sonos One per creare una coppia stereo o aggiungerli come speaker posteriori per un audio surround home theater Sonos.Sonos One Generazione 2 Smart Speaker Altoparlante Wi-Fi Intelligente,...
Altoparlante Portatile Sonos GEN2 ALL IN ONE Bianco - Sonos
Edifier R33BT
Gli Edifier Altoparlanti per computer Bluetooth attivi R33BT sono una coppia di altoparlanti da scaffale 2.0 ideali per l'utilizzo con computer, smartphone, tablet e altri dispositivi musicali. Dotati di tecnologia di connettività Bluetooth, AUX e WLAN, questi altoparlanti offrono versatilità e facilità di utilizzo, permettendo di collegarsi a una vasta gamma di dispositivi.
La classica custodia in legno di questi altoparlanti non solo conferisce loro un aspetto elegante e raffinato, adatto a qualsiasi arredamento, ma contribuisce anche a minimizzare la risonanza acustica, garantendo un'esperienza di ascolto di alta qualità. Il tweeter da 1/2 pollice e il driver mid/bass da 3,5 pollici consentono agli altoparlanti di produrre alti e bassi di eccellente qualità, aspettati l'inaspettato.
I comandi facili da usare sono un altro punto di forza degli altoparlanti Edifier R33BT. I pulsanti di accensione/spegnimento, commutazione degli ingressi, disconnessione Bluetooth e regolazione del volume si trovano tutti nella parte superiore dell'altoparlante principale, rendendo il controllo del sistema semplice e intuitivo.
Le numerose opzioni di ingresso, tra cui Bluetooth V5.0 e AUX da 3,5 mm, permettono di collegare facilmente gli altoparlanti a quasi tutti i tipi di dispositivi, dai telefoni cellulari ai laptop, passando per iPad e PC. La compatibilità con una vasta gamma di dispositivi rende questi altoparlanti una scelta versatile e pratica per qualsiasi ambiente di ascolto.
Gli Edifier R33BT sono anche accompagnati da una garanzia di 2 anni, che garantisce alta qualità e affidabilità senza problemi su parti e manodopera. Questo impegno da parte del produttore dimostra la fiducia nella qualità e nella durata dei loro altoparlanti.Edifier Altoparlanti per computer Bluetooth attivi R33BT - Altoparlant...
Edifier Altoparlante professionale Potenza 42 Watt Audio 2 Canali - R3...
Edifier D12
L'Edifier D12 è un diffusore da scaffale Bluetooth di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza audio eccellente in ambienti domestici e d'ufficio. Con una potenza complessiva di 70 W RMS, questo altoparlante garantisce una riproduzione sonora nitida e potente, ideale per ascoltare musica, guardare film o giocare ai videogiochi.
Grazie alla sua tecnologia di connettività Bluetooth 5.0, l'Edifier D12 consente di collegare facilmente smartphones, tablets, computer e altri dispositivi musicali senza il bisogno di cavi. Inoltre, l'altoparlante è dotato di ingressi RCA e AUX per una maggiore versatilità, nonché di un connettore Line-Out per aggiungere un subwoofer aggiuntivo o un altoparlante attivo.
La cassa in legno di alta qualità dell'Edifier D12 riduce al minimo la risonanza acustica, garantendo un suono ricco e caldo. L'altoparlante è composto da 2 woofer da 10 cm per una riproduzione ottimale dei bassi e 2 tweeter in seta da 19 mm per un suono naturalmente ben sintonizzato.
Per un controllo semplice ed intuitivo, l'Edifier D12 è dotato di tre regolatori montati sulla parte superiore che permettono di regolare facilmente alti, bassi e volume/ingresso. Inoltre, è incluso un telecomando wireless per controllare l'altoparlante comodamente da remoto.
L'Edifier D12 è un prodotto di alta qualità e affidabilità, con parti senza problemi e una garanzia di lavoro per due anni in Europa. Questo diffusore da scaffale si distingue per le sue prestazioni audio eccellenti, la sua versatilità e la sua facilità d'uso, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera migliorare la propria esperienza audio in casa o in ufficio.Edifier D12 Diffusore da scaffale - Altoparlante Bluetooth stereo inte...
EDIFIER DIFFUSORE STEREO D12 LEGNO 70W
Edifier R1280Ts
Gli Edifier R1280Ts sono degli altoparlanti diffusori da scaffale di alta qualità, ideali per chi cerca un'esperienza audio superiore. Si tratta di un sistema Monitor Stereo Active Near Field 2.0 con una potenza RMS di 42 Watt e una custodia esterna in legno che conferisce un tocco di eleganza e stile all'insieme.
Una delle caratteristiche principali di questi altoparlanti è l'uscita subwoofer extra, che permette di collegare un subwoofer active esterno per una maggiore potenza e profondità dei bassi. Grazie al crossover integrato, l'uscita subwoofer viene attivata automaticamente quando il subwoofer viene collegato.
Gli Edifier R1280Ts dispongono di ingressi dual RCA, che consentono di collegare facilmente qualsiasi dispositivo tramite cavo audio RCA a RCA o 3.5 mm-RCA. È possibile collegare due dispositivi contemporaneamente, evitando la necessità di cambiare continuamente i collegamenti. Questa versione degli altoparlanti non supporta la connettività Bluetooth.
Per quanto riguarda la qualità del suono, gli Edifier R1280Ts offrono una potenza continua e non distorta grazie all'unità sub-woofer da 4 pollici e all'unità tweeter a cupola in seta da 13 mm. Questa combinazione garantisce bassi potenti e un suono d'impatto, ideale per gli appassionati di musica e gli audiofili.
Uno degli aspetti più apprezzati di questi altoparlanti è il telecomando migliorato, che permette di regolare il volume, disattivare o riattivare l'audio a distanza e controllare i bassi, gli alti e il volume direttamente dal pannello laterale. Inoltre, il pulsante Soundfield Spatializer offre un'esperienza di ascolto ancora più coinvolgente e immersiva.
Infine, gli Edifier R1280Ts sono coperti da una garanzia di 2 anni in Italia, che garantisce alta qualità e affidabilità con parti prive di problemi. Questo significa che puoi goderti il tuo nuovo sistema audio con la tranquillità di sapere che è stato realizzato con materiali di alta qualità e che è supportato da un servizio di assistenza professionale.Edifier R1280Ts Altoparlanti Diffusori da Scaffale - Monitor Stereo Ac...
Edifier R1700BT
Gli Edifier R1700BT sono diffusori da scaffale Bluetooth che si distinguono per le loro prestazioni audio e la loro versatilità. Ideali per l'uso in studio, questi monitor nearfield attivi sono dotati di una struttura alimentata 2.0 con cassa da 66w RMS, garantendo un'ottima qualità del suono.
Una delle caratteristiche principali degli Edifier R1700BT è la loro connessione Bluetooth, che permette di abbinare facilmente il tuo telefono, tablet o computer per un'esperienza wireless senza problemi. Questi diffusori sono compatibili con dispositivi iOS, Android, MacOS e Windows, rendendoli estremamente versatili e adatti a diverse situazioni.
Gli Edifier R1700BT offrono anche 2 ingressi AUX, consentendo di collegare comodamente qualsiasi dispositivo dotato di un'uscita per cuffie da 3,5 mm o una doppia uscita RCA. È possibile collegare due dispositivi via AUX contemporaneamente, senza doverli scollegare e cambiare continuamente.
Un altro aspetto degno di nota è il controllo remoto incluso, che permette di cambiare facilmente le fonti di ingresso, controllare il volume e attivare o disattivare l'audio direttamente dal telecomando.
Gli Edifier R1700BT presentano una finitura classica in legno, con una costruzione in MDF di alta qualità rifinita con vinile effetto legno di noce. Questo design elegante e raffinato si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento domestico, aggiungendo un tocco di stile al tuo ambiente.
I componenti di qualità utilizzati nella realizzazione degli Edifier R1700BT garantiscono una lunga durata e affidabilità nel tempo. La garanzia di 2 anni sulla lavorazione e la produzione in Europa offre ulteriore tranquillità per quanto riguarda la qualità del prodotto.Edifier R1700BT Diffusori da Scaffale Bluetooth - Monitor Studio Nearf...
Audibax Pícolo PR-41
La coppia di diffusori passivi da scaffale Audibax Pícolo PR-41 è stata progettata per offrire un'esperienza audio di alta qualità grazie alla loro tecnologia avanzata e al design elegante. Questi altoparlanti stereo a 2 vie sono ideali per gli appassionati di musica e home cinema che desiderano un suono surround nitido e potente.
Il sistema Bass Reflex con woofer da 4 pollici e tweeter da 1 pollice garantisce una riproduzione audio fedele e precisa delle frequenze basse, mentre la potenza di 75W permette di ottenere un suono stereo definito e cristallino. La risposta in frequenza di 100Hz - 20kHz assicura inoltre un'ottima resa sonora, rendendo i suoni il più realistici possibile.
La costruzione leggera e robusta di questi diffusori passivi è realizzata in ABS, un materiale che combina forza e resistenza, garantendo al contempo un design compatto e un'ottima finitura estetica. Il colore nero conferisce un tocco di eleganza e si adatta facilmente a qualsiasi ambiente.
Grazie alle staffe di montaggio incluse, l'installazione degli altoparlanti Audibax Pícolo PR-41 è semplice e veloce. Il sistema di ancoraggio a parete permette di posizionarli nel luogo ideale per ottenere la migliore resa sonora e un aspetto ordinato.
La tecnologia di connettività Bluetooth di questi diffusori passivi rende ancora più comoda l'esperienza d'uso, permettendoti di collegarli facilmente a dispositivi compatibili senza la necessità di cavi ingombranti.Audibax Pícolo PR-41 - Diffusori Passivi da Scaffale HiFi - Coppia di ...
Audibax pr-41 Coppia Casse acustiche amplificazione 75 W con Supporto ...
House of Marley Get Together Duo
Gli House of Marley Get Together Duo sono degli altoparlanti Bluetooth stereo di alta qualità, ideali per gli amanti della musica che cercano un'esperienza di ascolto ottimale. Questi altoparlanti sono esclusivamente disponibili su Amazon e possono essere abbinati a qualsiasi dispositivo Bluetooth, offrendo una vasta gamma di opzioni di riproduzione, dal vinile al digitale.
Il design ecologico e sostenibile è uno dei principali punti di forza di questi altoparlanti. Sono realizzati in bambù e tessuto REWIND, una miscela di cotone organico rigenerato, canapa rigenerata e PET riciclato. Inoltre, gli altoparlanti si spengono automaticamente dopo un breve periodo di inutilizzo per risparmiare energia, rispettando così la direttiva sulla progettazione ecologica.
Gli House of Marley Get Together Duo offrono un suono stereo ricco e completo, grazie alla loro potenza nominale di 2*15 W ciascuno e ai tweeter da 2*5 W che assicurano nitidezza e chiarezza in ogni dettaglio. Questi altoparlanti si sincronizzano automaticamente e forniscono un output potente, garantendo un'esperienza di ascolto senza pari.
Una delle caratteristiche più interessanti di questi altoparlanti è la loro versatilità. Uno degli altoparlanti è cablato e plug-in, con ingressi RCA e AUX integrati, mentre l'altro è ricaricabile, offrendo 20 ore di riproduzione e ideale per chi è in movimento. Questa combinazione rende gli House of Marley Get Together Duo perfetti sia per l'uso domestico che per le situazioni in cui è necessaria una soluzione portatile.
I componenti inclusi nella confezione sono le casse, il caricabatterie e le istruzioni, fornendo tutto il necessario per iniziare a utilizzare gli altoparlanti fin da subito. Le dimensioni del prodotto sono di 29P x 32l x 20H cm, rendendo questi altoparlanti compatti e adatti a qualsiasi ambiente.House of Marley Get Together Duo Altoparlanti Bluetooth Stereo, Cassa ...
Edifier R1850DB
Gli Edifier R1850DB sono diffusori da scaffale attivi di alta qualità, ideali per chi desidera un'esperienza audio superiore sia per l'ascolto di musica che per il home theater. Questi altoparlanti offrono una potenza di 70 W e sono dotati di un amplificatore integrato con linea subwoofer out, garantendo prestazioni eccellenti e un suono ricco e dettagliato.
Una delle caratteristiche principali di questi diffusori è la loro versatilità nelle opzioni di connessione. Gli Edifier R1850DB sono dotati di ingressi digitali e analogici, tra cui RCA/Aux per collegare dispositivi come PC e giradischi, e ingressi ottici/coassiali per garantire una connessione senza perdita di segnale. Inoltre, grazie alla tecnologia Bluetooth V4.0, è possibile riprodurre musica in modalità wireless da telefoni, tablet e laptop con estrema facilità.
I diffusori Edifier R1850DB consentono anche di regolare gli alti e i bassi tramite il controllo degli alti/bassi sul pannello posteriore, permettendo di personalizzare l'esperienza audio a proprio piacimento. Se desideri aggiungere ancora più potenza al tuo sistema audio, è possibile collegare un subwoofer al jack subwoofer out per una configurazione 2.1.
Il telecomando wireless incluso nella confezione rende ancora più comoda l'utilizzazione degli altoparlanti Edifier R1850DB. Con questo pratico accessorio, è possibile selezionare l'ingresso, regolare il volume e controllare la riproduzione delle tracce in modalità Bluetooth.
Gli Edifier R1850DB sono realizzati con materiali di alta qualità e presentano un design elegante e moderno, adatto a qualsiasi ambiente. Il colore nero conferisce un tocco di classe e si integra perfettamente con la maggior parte degli arredi.
Infine, la garanzia di due anni offerta dal produttore testimonia l'alta qualità e l'affidabilità di questi diffusori. Grazie a componenti impeccabili e a una manodopera eccellente, gli Edifier R1850DB sono un investimento sicuro per chi desidera un sistema audio di alta qualità.Edifier R1850DB Diffusori da Scaffale Attivi con Ingresso Bluetooth e ...
Edifier R1700BT
Gli Edifier R1700BT sono diffusori da scaffale Bluetooth di alta qualità, ideali per l'uso in ambito domestico o in studio. Grazie alla loro struttura solida e alla potenza di ben 66w RMS, questi altoparlanti offrono un'esperienza audio eccellente sia per la musica che per il cinema.
Una delle principali caratteristiche di questi diffusori è la connessione Bluetooth, che permette di abbinare facilmente il tuo telefono, tablet o computer per un'esperienza wireless senza problemi. Sono perfetti per qualsiasi dispositivo iOS, Android, MacOS o Windows. Inoltre, gli Edifier R1700BT dispongono di 2 ingressi AUX, consentendo di collegare contemporaneamente due dispositivi tramite un'uscita per cuffie da 3,5 mm o una doppia uscita RCA, senza doverli scollegare e commutare.
Un altro punto di forza di questi diffusori è il controllo remoto incluso, che permette di cambiare facilmente le fonti di ingresso, controllare il volume e attivare o disattivare il suono con un semplice tocco delle dita. Questa funzionalità rende l'utilizzo degli altoparlanti ancora più comodo e pratico.
Gli Edifier R1700BT si distinguono anche per la loro finitura classica in legno. La costruzione in legno MDF di alta qualità, rifinita con un vinile effetto legno di noce, si abbina perfettamente a qualsiasi arredamento domestico e conferisce un tocco di eleganza al tuo ambiente.
Infine, vale la pena sottolineare che questi diffusori sono coperti da una garanzia di 2 anni su lavorazione e produzione in Europa, il che dimostra l'attenzione di Edifier alla qualità e alla durata dei suoi prodotti.Edifier R1700BT Diffusori da Scaffale Bluetooth - Monitor Studio Nearf...
Come scegliere i migliori diffusori da scaffale
Se hai bisogno di qualche informazione più tecnica e specifica per approfondire l'argomento, di seguito trovi alcuni preziosi consigli su come scegliere i migliori diffusori da scaffale. Sono certo che ti aiuteranno a individuare più facilmente i prodotti adatti alle tue esigenze.
Tipologia
Per cominciare, è opportuno fare una prima distinzione essenziale per tipologia fra diffusori attivi, i quali integrano un amplificatore e vanno alimentati tramite la rete elettrica, e diffusori passivi che, invece, per poter funzionare hanno bisogno di essere collegati a un impianto audio in grado di incrementare il livello sonoro alla sorgente.
Per operare la scelta di una coppia di casse passive, dunque, occorre tenere conto in primo luogo della compatibilità con le specifiche tecniche dell'amplificatore di cui si dispone, aspetto di cui ti parlerò in maniera più approfondita nel prossimo capitolo. I diffusori attivi, invece, essendo indipendenti non necessitano sotto questo aspetto di particolari attenzioni, se non per quel che concerne la potenza.
Un'altra caratteristica alla quale è bene prestare attenzione riguarda il numero di canali che la cassa ha a disposizione: si parla di altoparlanti a 2 vie quando all'interno dell'elemento sono presenti 2 driver che si occupano di gestire rispettivamente le frequenze alte (tweeter) e basse (woofer).
Gli altoparlanti a 3 vie, invece, sono in grado di separare anche le frequenze medie tramite un ulteriore elemento, denominato mid-range: questa soluzione dovrebbe, almeno idealmente, fornire una riproduzione sonora più accurata. In realtà, in generale molto dipende anche dalla qualità del crossover, ossia del sistema deputato alla separazione delle frequenze, ma anche dalla fattura dei materiali utilizzati (rete di filtraggio, alloggiamento) e dal design del cabinet (orientamento dei trasduttori, insonorizzazione interna).
Ad ogni modo, nei modelli da scaffale è difficile, per ovvie ragioni di compattezza, reperire tale tecnologia, mentre è più frequente riscontrare la presenza di un'apertura per il bass reflex, una particolare tipologia di progettazione che consente di convogliare verso la parte anteriore della cassa anche il suono generato posteriormente dall'altoparlante.
Caratteristiche tecniche
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, ci sono molti parametri che è indispensabile verificare, qualunque sia la tipologia di diffusore da scaffale che sei orientato ad acquistare, ma ti consiglio di dedicare ancora più attenzione ai valori di potenza, impedenza, risposta in frequenza e sensibilità se hai intenzione di dotarti di una coppia di casse passive, al fine di abbinare correttamente il prodotto all'amplificatore di cui disponi.
La potenza rappresenta la quantità di energia che una cassa è in grado di sviluppare durante la riproduzione audio, è espressa in watt (W), e può essere distinta in massima e continua. La potenza massima corrisponde a quella totale attribuita nominalmente nella descrizione del prodotto, e determina sostanzialmente la capacità di gestire i picchi del prodotto. Innanzitutto, dunque, occorre suddividere tale valore per i vari elementi in gioco: ad esempio, in una coppia di altoparlanti da 80W, ogni cassa sarà in grado di sostenere un massimo di 40W, ma solo per alcuni brevissimi istanti.
La potenza continua, infine, è quella sviluppata durante il normale funzionamento dell'impianto di diffusione. Se non viene espressamente riportata nelle specifiche tecniche del prodotto, considera che di norma si attesta attorno al 20-30% del valore massimo relativo al singolo elemento.
La risposta in frequenza è un altro importante parametro che permette di identificare la potenza di uscita di un altoparlante in relazione alle diverse frequenze. Più il range indicato è piatto, ossia caratterizzato da differenze minime dei valori, maggiore sarà la capacità della cassa di equilibrare il volume di bassi, medi e alti. Diversamente, potresti riscontrare una certa enfasi nell'ascolto di determinati strumenti a discapito di altri.
L'impedenza è quella grandezza elettrica che misura la capacità con la quale una corrente alternata riesce a passare in un circuito elettrico; si misura in ohm, ed è particolarmente importante nel momento in cui occorre associare le casse passive all'amplificatore. Il consiglio è di non collegare casse acustiche che abbiano un valore di impedenza inferiore rispetto a quella supportata dall'amplificatore. Optando per un prodotto da 8 ohm dovresti stare sempre al sicuro, a meno che tu non abbia a disposizione un impianto particolarmente performante.
Per concludere, se stai optando per dei diffusori passivi ti raccomando di valutare anche la sensibilità del prodotto prescelto, ossia la sua capacità di convertire la potenza dell'amplificatore in energia (o meglio, pressione) acustica. Tale valore deriva da un'apposita misurazione che avviene a 1 metro dalla cassa e in relazione a 1 watt di potenza. Viene espressa in dB SPL (decibel Sound Pressure Level) ma di per sé non è particolarmente indicativa.
Occorre, infatti, correlarla da una parte alla potenza reale dell'amplificatore per ottenere il “guadagno”, ossia il rapporto tra il livello d'uscita e quello d'ingresso (e determinare così l'efficienza percentuale del prodotto), e dall'altra dalla dimensione dell'area che deve essere amplificata.
Senza dilungarmi troppo in tecnicismi e calcoli di difficile realizzazione, considera che più l'amplificatore è potente, meno avrai bisogno di casse dalla sensibilità elevata. Al contrario, valori più alti ti consentirebbero di sopperire a eventuali lacune in termini di watt del sistema di amplificazione. Volendo giungere a un buon compromesso, ti suggerisco semplicemente di preferire un prodotto che riporti una sensibilità compresa tra gli 87 e i 90 dB per ottenere un'efficenza medio/alta.
Nelle casse, attive, infine, ove possibile verifica che sia integrato un DAC di qualità, ossia il modulo che esegue la conversione del segnale digitale in analogico, il quale di norma è a 24 bit.
Materiali e design
Quando si parla di diffusori acustici, la scelta dei materiali e del design assume un ruolo che non riguarda esclusivamente l'estetica del prodotto, ma, anzi, ne determina in larga misura anche la sua qualità.
Se sei intento a scegliere fra i migliori diffusori da scaffale Hi end, ti consiglio di preferire quelli nei quali il cabinet è realizzato in legno massello, in quanto tale materiale è associato a una migliore trasmissione dei segnali audio e a una minore risonanza (riscontrerai, ossia, la presenza di una quantità inferiore di frequenze "indesiderate).
Per appropriarti di un prodotto di questa fattura, però, dovrai certamente sostenere una spesa non indifferente (a meno che non si tratti di MDF, un materiale derivato dalla lavorazione del legno ma assai meno pregiato), e anche il suo peso complessivo potrebbe risultare significativamente più alto: considera, perciò, anche la solidità del punto nel quale andrai a posizionarli.
Per quanto riguarda la struttura interna, ossia driver, magneti, crossover e quant'altro, fortunatamente anche nei modelli più economici è facile riscontrare la presenza di sistemi proprietari realizzati con diverse tipologie di materiale composito, assemblato appositamente per migliorare l'acustica del prodotto.
La dimensione dei coni, nei modelli da scaffale, è ovviamente fortemente limitata dalla compattezza dell'articolo, e non assume particolare rilevanza. Ti suggerisco, piuttosto, di dare maggiore credito alla consultazione delle varie specifiche tecniche di cui ti ho parlato nel capitolo precedente.
La presenza di appositi piedini, infine, attenua tutte quelle vibrazioni che potrebbero influire negativamente sulla qualità del suono, soprattutto se le casse vengono collocate sullo stesso piano di altri dispositivi audio (giradischi, amplificatori, e così via).
Ingressi e connettività
Nelle casse passive la questione degli ingressi e della connettività non pone particolari dilemmi: l'unica caratteristica alla quale puoi prestare attenzione, infatti, è l'eventuale predisposizione al bi-wiring, una tecnica di collegamento molto cara agli audiofili appassionati che prevede la possibilità, lato casse, di inserire due cavi audio anziché uno al fine di limitare la produzione di interferenze interne.
Per quel che concerne i diffusori da scaffale attivi, il discorso cambia non poco. Il pannello delle connessioni dell'elemento master, a seconda del modello, potrebbe presentare una interessante gamma di opzioni: oltre agli essenziali ingressi analogici (RCA e/o line-in), dunque, l'altoparlante può essere predisposto ad esempio per l'inserimento di uno spinotto AUX, o ancora essere dotato di interfaccia HDMI o HDMI-ARC (utile ad esempio nel caso in cui tu voglia utilizzarle per amplificare il segnale audio di un televisore dotato a sua volta di tale tecnologia).
Inoltre, può presentare ingressi ottici, adatti al collegamento di altri dispositivi dotati di tale opzione di connettività, i quali sostanzialmente sfruttano la fibra ottica per la trasmissione del segnale, e una porta USB per l'abbinamento alla scheda audio di un PC. Accertati, in base alle tue esigenze, anche dell'eventuale presenza di uscite accessorie, necessarie ad esempio per l'aggiunta di un subwoofer esterno o altre tipologie di speaker complementari.
Verifica anche che nella confezione di vendita siano inclusi i cavi necessari a eseguire tutti i collegamenti che ti occorrono, altrimenti dovrai acquistarli separatamente. Se, poi, sei alla ricerca dei migliori diffusori da scaffale Bluetooth, tieni conto che molte casse attive sono dotate di tale connettività, essenziale per il collegamento wireless di dispositivi mobili e la riproduzione di contenuti audio in streaming: l'importante è che siano dotati di un DAC (elemento di cui ti ho parlato in precedenza) all'altezza della situazione.
L'integrazione di un equalizzatore conferisce sicuramente al prodotto un valore aggiunto che permette di ottenere una migliore modulazione delle frequenze alte e basse e del volume. Se desideri poter controllare da remoto le casse, infine, assicurati che sia compreso un comodo telecomando.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.