Migliori casse Bluetooth professionali (ottobre 2025)
Se sei alla ricerca delle migliori casse Bluethoot professionali per il tuo locale, per le tue esibizioni musicali all'aperto o semplicemente per assicurarti una qualità sonora eccellente in qualsiasi contesto, ti trovi nel posto giusto. In questo articolo ti guiderò nella scelta delle casse Bluetooth più adatte a un uso professionale, analizzando i modelli che offrono prestazioni superiori in termini di potenza, qualità del suono e durata.
Le casse Bluetooth professionali sono strumenti indispensabili non solo per chi gestisce un bar o un ristorante con musica di sottofondo, ma anche per musicisti e DJ che necessitano di dispositivi potenti e portatili. Dalle feste in spiaggia ai piccoli concerti, passando per conferenze o eventi aziendali, esistono opzioni ideali per ogni tipo di utilizzo.
Nel corso di questo articolo ti presenterò i modelli che, a mio avviso, rappresentano il meglio in termini di affidabilità e prestazioni. Analizzerò anche le principali caratteristiche tecniche che dovresti cercare, per aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze. Ti auguro una buona lettura e in bocca al lupo per la tua scelta.
Indice
Migliori casse Bluetooth qualità prezzo

JYX Karaoke con 2 Microfoni Wireless

JYX Macchina per karaoke con due microfoni wireless

JYX Sistema PA Audio Cassa con 2 Microfoni

GJCrafts Karaoke

JYX Grande karaoke con microfono

FBT X Lite 115A

FBT X Lite 110A

FBT X Lite 112A

DYNASONIC - Dynapro 12'

3-Via Cassa karaoke professionale completo con 2 microfono wireless per tv, Altoparlante bluetooth potente portatile per adulti, Sistema PA USB/TWS/Registrazione
JYX Karaoke con 2 Microfoni Wireless

Il JYX Karaoke con 2 Microfoni Wireless è un sistema audio progettato per trasformare qualsiasi evento in una festa indimenticabile. Questo altoparlante Bluetooth portatile si distingue per la sua potenza di uscita di 800 Watt, che garantisce un suono chiaro e potente, ideale per animare feste ed eventi al chiuso. Con le sue dimensioni compatte di 26 x 28 x 60 cm e un peso di 8 kg, il dispositivo è facilmente trasportabile grazie alle ruote integrate e alla maniglia robusta.
Una delle caratteristiche più accattivanti di questo sistema karaoke è la presenza di luci da discoteca integrate. Queste luci creano un'atmosfera vivace e dinamica, trasformando qualsiasi spazio in una sala concerti o in una discoteca improvvisata. La tecnologia a prova di schizzi IPX4 offre ulteriore tranquillità durante l'uso all'aperto, permettendoti di goderti la musica anche vicino a piscine o in giardini senza preoccupazioni.
Il sistema include due microfoni wireless UHF, che offrono una cancellazione del rumore efficace e una distanza operativa fino a 50 metri. Questa caratteristica consente una libertà di movimento notevole, eliminando i limiti imposti dai cavi tradizionali. Inoltre, il telecomando sensibile a infrarossi permette di gestire tutte le funzioni dell'altoparlante con facilità, rendendo l'esperienza utente ancora più fluida.
Grazie alla tecnologia TWS Stereo Surround, il JYX Karaoke crea un'esperienza sonora immersiva, simile a quella di un cinema. La riproduzione stereo a doppia coppia avvolge l'ascoltatore, offrendo un suono ricco e dettagliato che esalta ogni nota musicale. I woofer da 6,5" e il tweeter da 3" lavorano insieme per fornire bassi profondi e voci cristalline, superando le limitazioni degli altoparlanti tradizionali.
La batteria ricaricabile integrata assicura un'autonomia di 6-8 ore, permettendoti di godere della tua musica preferita senza interruzioni. Questo rende il sistema ideale per gli appassionati di attività all'aperto, garantendo intrattenimento continuo durante picnic, barbecue o raduni in spiaggia.
Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare il livello di rumore massimo di 200 dB eccessivo per ambienti più piccoli. Tuttavia, questa potenza è perfetta per grandi spazi e feste affollate. In sintesi, il JYX Karaoke con 2 Microfoni Wireless rappresenta una soluzione completa e versatile per chi desidera un sistema audio di alta qualità, capace di adattarsi a diverse esigenze e contesti.

JYX Karaoke con 2 Microfoni Wireless
JYX Macchina per karaoke con due microfoni wireless

Il JYX Sistema PA Audio con 2 Microfoni è un dispositivo versatile e potente, ideale per chi cerca una soluzione completa per il karaoke e altre applicazioni audio. Questo sistema si distingue per la sua portabilità e connettività avanzata, rendendolo perfetto per eventi domestici o piccoli spettacoli.
Le dimensioni compatte di 23 x 12,8 x 32 cm e il peso di soli 2,96 kg lo rendono facilmente trasportabile grazie anche alla pratica cinghia inclusa. Nonostante le dimensioni ridotte, il sistema offre una potenza in uscita di 380 Watt, garantendo un suono forte e chiaro. La regolazione indipendente degli alti e dei bassi permette di ottenere una qualità sonora ottimale, senza distorsioni anche a volumi elevati.
Uno degli aspetti più interessanti del JYX Sistema PA è la connettività Bluetooth 5.0, che assicura un accoppiamento rapido e una trasmissione del segnale stabile. Questo lo rende compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet, PC e TV. Inoltre, dispone di un ingresso ausiliario da 3,5 mm, una radio AM/FM integrata e la possibilità di registrare l'audio tramite una scheda USB/TF inserita. Questa funzione di registrazione è particolarmente utile per chi desidera riascoltare le proprie performance o creare contenuti audio.
I due microfoni wireless inclusi sono un'aggiunta preziosa, permettendo di esibirsi senza l'ingombro dei cavi. Le luci LED sulla parte anteriore del dispositivo aggiungono un tocco di spettacolarità, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Queste luci, insieme alla possibilità di regolare gli alti e i bassi, fanno sì che ogni esibizione sia unica e memorabile.
Un'altra caratteristica degna di nota è la modalità TWS (True Wireless Stereo), che consente di collegare due sistemi stereo per godere di un'esperienza audio ancora più immersiva. Questa tecnologia migliora significativamente la separazione dei toni alti e bassi, offrendo un suono bilanciato e di alta qualità.
Il JYX Sistema PA non è solo una macchina per karaoke; può essere utilizzato come lettore musicale, sistema PA, radio FM e molto altro. È quindi una scelta eccellente per diverse occasioni, dalle riunioni familiari alle lezioni in classe, dai discorsi pubblici ai piccoli spettacoli teatrali.

JYX Macchina per karaoke con due microfoni wireless
JYX Sistema PA Audio Cassa con 2 Microfoni

Il sistema PA audio JYX si presenta come una soluzione versatile e potente per chi cerca un'esperienza sonora di alta qualità in contesti sia domestici che all'aperto. Questo altoparlante portatile, caratterizzato da un design compatto e robusto, è dotato di due microfoni wireless che si collegano automaticamente all'accensione, semplificando l'uso immediato per sessioni di karaoke o eventi dal vivo.
Una delle caratteristiche più impressionanti del JYX è il suo chip DSP Bluetooth 5.0, che garantisce uno streaming wireless stabile e affidabile. Questa tecnologia permette una connessione senza interruzioni con dispositivi come smartphone, tablet e PC, offrendo una gamma di utilizzi che spazia dalle feste private alle attività scolastiche. La capacità di mantenere una trasmissione fluida anche a distanze maggiori rende questo sistema ideale per ambienti ampi e situazioni dinamiche.
La potenza di uscita di 60 watt, combinata con un woofer da 6,5 pollici e un tweeter da 2 pollici, assicura una resa sonora eccezionale. La possibilità di regolare indipendentemente alti, bassi ed eco consente di personalizzare l'audio secondo le proprie preferenze, mantenendo la chiarezza e la forza del suono anche a volumi elevati. Inoltre, la batteria ricaricabile al litio da 5200 mAh offre fino a otto ore di autonomia, permettendo di godere della musica senza preoccupazioni durante eventi prolungati.
Un altro punto di forza del JYX è la funzione TWS (True Wireless Stereo), che consente di accoppiare due altoparlanti per creare un effetto stereo ancora più coinvolgente. Questa opzione è particolarmente apprezzata nelle feste, dove un suono avvolgente può fare la differenza nell'atmosfera generale.
L'altoparlante multifunzionale include anche un'antenna incorporata per gli amanti della radio, oltre a un ingresso AUX che amplia ulteriormente le possibilità di connessione con vari dispositivi. Le dimensioni compatte e il peso contenuto rendono il JYX facilmente trasportabile, mentre le luci LED integrate aggiungono un tocco visivo che arricchisce l'esperienza complessiva.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il sistema potrebbe non soddisfare completamente le esigenze di chi cerca una configurazione audio estremamente professionale o adatta a grandi eventi pubblici. Tuttavia, per uso personale o in piccoli gruppi, il JYX rappresenta una scelta eccellente grazie alla sua combinazione di funzionalità avanzate e facilità d'uso.

JYX Sistema PA Audio Cassa con 2 Microfoni
GJCrafts Karaoke

Il GJCrafts Karaoke NT 002-Black è un sistema karaoke completo che combina potenza sonora e portabilità in un design elegante e funzionale. La cassa Bluetooth da 20W offre una qualità audio sorprendente, con bassi arricchiti e un volume ben bilanciato grazie all'altoparlante a gamma completa integrato. Questo dispositivo è perfetto per chi desidera portare l'intrattenimento ovunque, grazie alla maniglia superiore e alla cinghia per il trasporto.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la sua capacità di creare un'esperienza audiovisiva coinvolgente. Il cerchio di luce abbagliante con quattro modalità diverse aggiunge un tocco visivo alle tue performance, rendendo ogni festa o raduno ancora più speciale. Inoltre, i due microfoni UHF wireless inclusi si accoppiano automaticamente con l'altoparlante all'accensione, coprendo una distanza di circa 72 piedi e garantendo fino a 12 ore di utilizzo continuo. Questo ti permette di esibirti liberamente senza preoccuparti di interruzioni.
La connessione Bluetooth (NT-002) è uno dei punti di forza del GJCrafts Karaoke, con una portata impressionante di 98 piedi. Questa caratteristica rende facile collegare il tuo smartphone, tablet o PC al sistema karaoke. Inoltre, il dispositivo supporta anche U-disk, scheda TF e ingresso AUX per TV, offrendo molteplici opzioni di connettività per soddisfare tutte le tue esigenze.
Un'altra caratteristica degna di nota è il display della quantità elettrica. La batteria integrata da 3000 mAh dell'altoparlante può durare tra le 7 e le 15 ore e impiega circa 5 ore per caricarsi completamente. Gli schermi LED sia sull'altoparlante che sui microfoni ti permettono di monitorare facilmente lo stato della batteria, assicurandoti di non rimanere mai senza energia durante le tue esibizioni.
Il GJCrafts Karaoke NT 002-Black è realizzato in acrilonitrile butadiene stirene (ABS), un materiale resistente e leggero che contribuisce alla sua portabilità. Con dimensioni compatte di 35 x 16 x 22 cm e un peso di soli 3 chilogrammi, questo sistema karaoke è facile da trasportare e configurare ovunque tu vada.

GJCrafts Karaoke
JYX Grande karaoke con microfono

Il JYX Grande karaoke con microfono rappresenta un'innovazione nel mondo dei sistemi PA portatili, offrendo una soluzione completa per chi desidera un'esperienza di karaoke professionale e coinvolgente. Questo sistema è progettato per essere utilizzato da pavimento, il che lo rende ideale per eventi sia al chiuso che all'aperto. Alimentato a batteria, garantisce la massima mobilità e libertà d'uso, permettendoti di portare la festa ovunque tu voglia.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo dispositivo è la qualità del suono. Grazie alla tecnologia DSP per un crossover elettronico digitale ad alta definizione, il JYX offre alti cristallini e un perfetto equilibrio sonoro. Il potente subwoofer integrato assicura bassi robusti, mentre l'ultima tecnologia Bluetooth 5.0 permette una trasmissione stereo eccezionale, mantenendo la connessione stabile fino a 30 metri di distanza. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si utilizza il sistema in spazi ampi come campi sportivi o grandi sale.
Le luci da discoteca sincronizzate con la musica sono un'altra caratteristica distintiva di questo prodotto. Con 8 modalità di luce, puoi creare un'atmosfera unica e coinvolgente, trasformando qualsiasi incontro in una vera e propria festa. L'interfaccia utente è intuitiva, rendendo il sistema facile da usare anche per i meno esperti. Inoltre, l'autonomia estesa fino a 8 ore ti consente di goderti la musica senza interruzioni, un aspetto fondamentale per eventi prolungati.
Un altro punto di forza del JYX Grande karaoke è la sua versatilità. Dotato di due microfoni UHF anti-fischio, offre un audio stabile e privo di interferenze. È possibile collegare fino a cinque microfoni contemporaneamente grazie alle prese MIC aggiuntive, rendendolo perfetto per performance di gruppo. La funzione Sistema Stereo TWS permette di collegare due altoparlanti per un suono surround a 360°, garantendo un'esperienza immersiva anche in ambienti diversi.
La costruzione del dispositivo è solida, realizzata in metallo, e le dimensioni compatte (20 x 15 x 15 cm) lo rendono facilmente trasportabile. Nonostante il peso di 9,3 kg, la barra trolley e le ruote integrate facilitano lo spostamento, consentendoti di trasportarlo senza sforzo. Questo lo rende ideale non solo per feste private, ma anche per concerti, esibizioni sul palco e altre occasioni pubbliche.

JYX Grande karaoke con microfono
FBT X Lite 115A

La FBT X Lite 115A è una cassa diffusore attivo di alta qualità, progettata per soddisfare le esigenze dei professionisti del suono. Con un subwoofer da 15 pollici, questo dispositivo offre una potenza massima in uscita di 1500 Watt, garantendo prestazioni sonore eccezionali e una risposta in frequenza che si estende fino a 42 Hz. Questo significa che puoi aspettarti bassi profondi e potenti, ideali per eventi dal vivo o per l'uso come monitoraggio sul palco.
Una delle caratteristiche più rilevanti della FBT X Lite 115A è la sua tecnologia di connettività Bluetooth, che permette di collegare facilmente dispositivi come smartphone, tablet e lettori MP3. Questa funzionalità rende il diffusore estremamente versatile e adatto a diverse applicazioni, dai sistemi di indirizzi pubblici agli eventi musicali. La configurazione audio surround 2.0 assicura una riproduzione sonora chiara e bilanciata, sia in modalità stereo che mono.
Il design robusto del diffusore, realizzato in polipropilene, lo rende resistente e durevole, mentre il colore nero conferisce un aspetto elegante e professionale. Le dimensioni compatte di 50,8 x 50,8 x 78,7 cm e il peso di circa 25 kg facilitano il trasporto e l'installazione, anche grazie ai punti di sartiame e alla presa per stand altoparlante inclusi nella confezione. I cavi XLR forniti offrono ulteriori opzioni di connessione, ampliando la flessibilità d'uso del prodotto.
Un altro punto di forza della FBT X Lite 115A è il suo amplificatore integrato, che elimina la necessità di apparecchiature esterne aggiuntive, semplificando l'allestimento e riducendo i tempi di preparazione. Tuttavia, è importante notare che il diffusore non è impermeabile, quindi deve essere utilizzato con cautela in ambienti esterni esposti alle intemperie.
L'impedenza di 22 kOhm contribuisce a mantenere la qualità del suono anche a volumi elevati, evitando distorsioni indesiderate. Inoltre, la tensione in entrata di 240 Volt (CA) garantisce un funzionamento stabile e affidabile.

FBT X Lite 115A
FBT X Lite 110A

La FBT X Lite 110A è una cassa diffusore attivo che si distingue per la sua potenza e versatilità, ideale per chi cerca un suono di qualità professionale in un formato compatto. Dotata di un woofer da 10 pollici, questa cassa offre una potenza massima di ben 1500 Watt, garantendo prestazioni sonore eccezionali anche in ambienti di grandi dimensioni. La capacità di raggiungere livelli di pressione sonora tra i 123 e i 127 dB SPL assicura che ogni nota sia riprodotta con chiarezza e precisione, rendendola perfetta per eventi dal vivo o presentazioni multimediali.
Uno degli aspetti più innovativi della FBT X Lite 110A è la sua connettività Bluetooth, che consente di collegare facilmente smartphone, tablet o computer personali senza l'ingombro dei cavi. Questa caratteristica la rende estremamente pratica per utilizzi dinamici, permettendoti di gestire la tua musica o le tue presentazioni direttamente dal dispositivo mobile. Inoltre, la configurazione audio surround 2.0 offre un'esperienza sonora immersiva, arricchendo l'ascolto con una profondità e una spazialità notevoli.
Il design robusto e il peso contenuto di 13 chilogrammi ne facilitano il trasporto e l'installazione, mentre il tipo di montaggio a pavimento garantisce stabilità durante l'uso. Nonostante non sia impermeabile, la costruzione solida e i materiali di alta qualità assicurano una lunga durata nel tempo, anche in condizioni di utilizzo intensivo. Gli ingressi XLR In/Out e il jack stereo inclusi ampliano ulteriormente le possibilità di connessione, rendendo questo diffusore adatto a diverse configurazioni audio.
Dal punto di vista sonoro, la risposta in frequenza di 58 Hz permette di coprire una vasta gamma di toni, dai bassi profondi agli alti cristallini, offrendo una resa acustica bilanciata e dettagliata. L'amplificatore integrato rappresenta un ulteriore vantaggio, ottimizzando la potenza del segnale e migliorando la qualità complessiva del suono.
Se stai cercando un diffusore che combini potenza, qualità sonora e facilità d'uso, la FBT X Lite 110A potrebbe essere la scelta giusta per te. Anche se non è impermeabile, le sue caratteristiche tecniche avanzate e la connettività versatile la rendono un'opzione eccellente per chiunque desideri un sistema audio affidabile e performante.

FBT X Lite 110A
FBT X Lite 112A

La FBT X Lite 112A è una cassa diffusore attivo professionale che si distingue per la sua potenza e versatilità. Dotata di un woofer da 12 pollici, questa unità offre una potenza di picco impressionante di 1500 Watt, capace di raggiungere livelli di pressione sonora tra i 125 e i 130 dB SPL. Queste caratteristiche rendono il prodotto ideale per chi cerca prestazioni elevate in contesti musicali o eventi dal vivo.
Uno degli aspetti più innovativi della X Lite 112A è l'integrazione del Bluetooth 5.0, che consente lo streaming audio wireless da dispositivi come smartphone e tablet. Questa tecnologia non solo migliora la qualità dello streaming, ma permette anche il riconoscimento simultaneo di due diffusori, offrendo la possibilità di controllare il volume a distanza. Questo rappresenta un notevole vantaggio per chi desidera gestire l'audio senza essere fisicamente vicino all'apparecchio.
Il design interno della cassa è stato completamente riprogettato per includere un mixer a tre canali, con due ingressi mic/linea e un ingresso stereo. Questa configurazione offre una flessibilità straordinaria, permettendoti di collegare diversi dispositivi contemporaneamente. Inoltre, l'amplificatore integrato in Classe D garantisce un'alta efficienza energetica, riducendo al minimo le perdite di energia e mantenendo una performance costante.
Un'altra caratteristica degna di nota è il sistema di raffreddamento intelligente. Grazie a un ventilatore con controllo automatico dei giri, la temperatura dell'amplificatore viene mantenuta bassa, assicurando un funzionamento silenzioso e prolungato nel tempo. Questo è particolarmente utile durante lunghe sessioni di utilizzo, dove il rischio di surriscaldamento potrebbe compromettere le prestazioni.
Dal punto di vista della costruzione, la FBT X Lite 112A è robusta e ben progettata. Con dimensioni di 43,18 x 71,12 x 43,18 cm e un peso di 18,64 kg, la cassa è relativamente facile da trasportare e installare, pur essendo solida e resistente. Il colore nero conferisce un aspetto elegante e professionale, adatto a qualsiasi ambiente.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, l'impedenza di ingresso di 22 Ohm potrebbe non essere compatibile con tutti i dispositivi senza l'uso di adattatori specifici. Tuttavia, queste piccole sfide sono facilmente superabili grazie alla vasta gamma di funzionalità offerte.

FBT X Lite 112A
DYNASONIC - Dynapro 12'

Il Dynapro 12' di DYNASONIC rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli altoparlanti portatili, offrendo una combinazione impressionante di potenza e versatilità. Con una potenza massima in uscita di 700 Watt, questo sistema audio è progettato per garantire prestazioni sonore eccezionali, rendendolo ideale per eventi di medie dimensioni o per l'uso domestico.
Una delle caratteristiche più distintive del Dynapro 12' è la sua connettività avanzata. Grazie alla tecnologia Bluetooth integrata, puoi facilmente collegare il tuo smartphone, tablet o qualsiasi altro dispositivo compatibile senza dover ricorrere a cavi ingombranti. Inoltre, la presenza di una porta USB amplia ulteriormente le opzioni di connessione, permettendoti di riprodurre musica direttamente da chiavette USB o altri dispositivi di archiviazione.
L'altoparlante è dotato di un telecomando che consente di controllare comodamente tutte le sue funzioni principali, facilitando l'interazione anche a distanza. Questo aspetto è particolarmente utile durante presentazioni o eventi dove la gestione del suono deve essere rapida e intuitiva. Il design elegante e moderno, caratterizzato da un colore nero sobrio, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, sia esso un salotto, un ufficio o uno spazio all'aperto.
Un altro punto di forza del Dynapro 12' è la sua portabilità. Nonostante le dimensioni generose (40 x 61 x 36 cm) e un peso di 8 kg, l'altoparlante è relativamente facile da trasportare, grazie al suo tipo di montaggio a pavimento che ne facilita lo spostamento. La durata della batteria di circa 5 ore offre un'autonomia sufficiente per la maggior parte degli eventi, garantendo un'esperienza sonora continua senza interruzioni.
In termini di compatibilità, il Dynapro 12' non delude. È in grado di interfacciarsi con una vasta gamma di dispositivi elettronici, inclusi laptop, televisori, lettori MP3, proiettori e sistemi karaoke, purché supportino la connettività Bluetooth o USB. Questa flessibilità lo rende un'opzione eccellente per chi cerca un sistema audio versatile e completo.
Tuttavia, vale la pena notare che il Dynapro 12' non è impermeabile, quindi è consigliabile utilizzarlo in ambienti asciutti per evitare danni. Inoltre, mentre le sue dimensioni e il peso possono essere considerati un vantaggio in termini di stabilità e qualità del suono, potrebbero rappresentare una sfida per chi necessita di un dispositivo estremamente leggero e compatto.

DYNASONIC - Dynapro 12'
3-Via Cassa karaoke professionale completo con 2 microfono wireless per tv, Altoparlante bluetooth potente portatile per adulti, Sistema PA USB/TWS/Registrazione

Il sistema audio 3-Via Cassa karaoke professionale di GEYGUY rappresenta una soluzione all'avanguardia per chi cerca un'esperienza sonora coinvolgente e versatile. Questo dispositivo, caratterizzato da un design robusto in legno, offre una qualità del suono che non teme confronti grazie alla sua configurazione a tre vie: bassi da 10 pollici, medi da 4 pollici e tweeter da 3 pollici. La combinazione di questi elementi permette di ottenere un suono cristallino che si estende fino a 75 metri, rendendo questo altoparlante ideale per ambienti di grandi dimensioni come scuole ed eventi.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è l'inclusione di due microfoni wireless UHF, che garantiscono una chiarezza audio senza pari. Questi microfoni offrono la libertà di movimento necessaria per performance dinamiche, con una portata superiore ai 10 metri. Che tu stia cantando o presentando, puoi contare su un audio privo di interferenze che cattura ogni sfumatura della tua voce.
La connettività è un altro aspetto che distingue questo sistema PA. Grazie alle opzioni multiple, tra cui RCA, Aux, USB e Bluetooth 5.0, hai la possibilità di collegare una vasta gamma di dispositivi, dai computer portatili agli smartphone, fino ai lettori MP3 e DVD. La tecnologia TWS (True Wireless Stereo) consente inoltre di accoppiare più dispositivi per creare un ambiente sonoro sincronizzato e avvolgente.
Un'altra caratteristica degna di nota è la capacità di personalizzare il suono. Il sistema ti permette di regolare individualmente gli altoparlanti, i microfoni e le chitarre, offrendo un controllo preciso su ogni elemento dell'audio. Questa funzionalità è particolarmente utile per musicisti e DJ che desiderano adattare il suono alle proprie esigenze specifiche.
L'alimentazione a batteria ricaricabile agli ioni di litio assicura una lunga durata d'uso, mentre il peso contenuto di 11,1 kg e il montaggio da pavimento ne facilitano il trasporto e l'installazione. Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che il sistema potrebbe risultare meno adatto per spazi estremamente piccoli, dove le sue potenti capacità potrebbero non essere pienamente sfruttate.

3-Via Cassa karaoke professionale completo con 2 microfono wireless per tv, Altoparlante bluetooth potente portatile per adulti, Sistema PA USB/TWS/Registrazione
Come scegliere le migliori casse Bluetooth professionali
Se ti stai chiedendo come scegliere le migliori casse Bluetooth professionali di seguito troverai tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta. Ti guiderò attraverso le caratteristiche più importanti da valutare, come dimensioni e peso, impermeabilità, resistenza, controlli e altre specifiche tecniche, per aiutarti a trovare il modello perfetto per le tue esigenze.
Dimensioni e peso
Quando scegli una cassa Bluetooth professionale, dimensioni e peso sono fattori fondamentali da considerare, soprattutto in base all'uso che ne farai. Se gestisci un locale, probabilmente non avrai bisogno di una cassa particolarmente leggera o compatta, poiché verrà installata in uno spazio fisso. In questo caso, puoi optare per un modello più grande e pesante, che garantisca una maggiore potenza sonora.
Se invece sei un musicista di strada o ti sposti frequentemente per esibizioni all'aperto, le dimensioni e il peso diventano cruciali. Ti servirà una cassa leggera e facilmente trasportabile, senza sacrificare troppo la qualità del suono. Esistono modelli compatti, che offrono comunque un'ottima resa acustica e si rivelano perfetti per chi deve muoversi spesso.
Se lavori nel settore dell'intrattenimento all'aperto, come festival, fiere o matrimoni, avrai bisogno di casse potenti ma allo stesso tempo maneggevoli. In questo caso, un modello di medie dimensioni, facile da trasportare e con una buona autonomia, potrebbe essere la soluzione migliore. Devi trovare un compromesso tra peso e potenza per riuscire a coprire grandi spazi senza troppa fatica nel trasporto.
Chi lavora nel settore delle conferenze o dei meeting aziendali può invece optare per casse Bluetooth di dimensioni più ridotte, facili da spostare da una sala all'altra e sufficientemente potenti per garantire un audio nitido durante presentazioni o discorsi. In questo caso, compattezza e facilità di trasporto prevalgono sulla potenza pura, poiché le casse saranno utilizzate in ambienti chiusi di piccole o medie dimensioni.
Un aspetto altrettanto importante nella scelta delle casse Bluetooth professionali, è la struttura acustica interna. Questa influisce notevolmente sulla qualità del suono emesso. Le casse di dimensioni maggiori non solo offrono più potenza grazie a driver più grandi, ma la loro struttura interna consente una migliore gestione delle frequenze, soprattutto dei bassi, garantendo un suono più ricco e bilanciato. Driver più ampi riescono a coprire uno spettro sonoro più vasto, riducendo le distorsioni anche a volumi elevati. Anche se le casse più compatte possono sorprendere per le loro prestazioni, quelle di dimensioni maggiori tendono a fornire una qualità audio superiore proprio grazie a una migliore acustica interna.
Impermeabilità, resistenza e controlli
Quando scegli una cassa Bluetooth professionale è importante considerare anche l'impermeabilità, la resistenza e la facilità dei controlli. Questi aspetti sono fondamentali se prevedi di usare la cassa in ambienti esterni o in contesti in cui potrebbe subire urti o essere esposta agli agenti atmosferici.
Ecco alcuni consigli su come valutare queste caratteristiche.
- Impermeabilità: se utilizzi la cassa all'aperto, per esempio per eventi in spiaggia, matrimoni all'aperto o concerti in luoghi non coperti, l'impermeabilità diventa essenziale. Cerca modelli con certificazioni IPX che garantiscono protezione contro spruzzi d'acqua o immersioni brevi. Per esempio i modelli certificati IPX4 sono protetti dagli schizzi d'acqua ma non dalla polvere, mentre quelli certificati IPX7 sono protetti anche in caso di immersione temporanea, quindi non subiscono danni sotto la pioggia. In questo modo, anche se dovessero trovarsi sotto un temporale o essere poste vicino a una piscina, le casse saranno al sicuro.
- Resistenza: la resistenza agli urti, alle vibrazioni e agli agenti atmosferici è essenziale per chi lavora in ambienti difficili o organizza eventi all’aperto. Alcune casse sono dotate di certificazioni specifiche che garantiscono una maggiore robustezza. Ad esempio, la certificazione MIL-STD-810G è uno standard militare che testa la resistenza del dispositivo a condizioni come urti e vibrazioni. Questa certificazione è particolarmente utile per chi utilizza le casse in contesti outdoor intensivi, come festival o eventi sportivi. Altre casse potrebbero includere protezioni aggiuntive come case, rinforzi sugli angoli o materiali resistenti agli impatti che garantiscono una maggiore durata anche in caso di cadute accidentali, ma anche maniglie ergonomiche per il trasporto o ruote integrate che ne rendono più sicuro lo spostamento.
- Controlli: la facilità di utilizzo è un altro aspetto da non sottovalutare. Se usi la cassa in ambienti professionali con necessità di regolazioni rapide, come durante un DJ set o una presentazione aziendale, assicurati che i controlli siano accessibili e intuitivi. Molte casse Bluetooth sono dotate di tasti per controllare la riproduzione musicale e il volume: per un uso professionale immediato, i pulsanti fisici risultano spesso più pratici, soprattutto in contesti caotici. Alcuni modelli offrono controlli direttamente sul dispositivo e dovrebbero essere compatibili con la maggior parte degli smartphone e dei tablet presenti sul mercato, ma è sempre meglio essere previdenti e verificare, prima dell'acquisto, la compatibilità con i propri dispositivi.
Caratteristiche tecniche
Quando si sceglie una cassa Bluetooth professionale, le caratteristiche tecniche sono fondamentali per garantire un uso ottimale nelle più diverse situazioni. A seconda del tipo di uso professionale che ne farai, che si tratti di eventi all'aperto, conferenze o concerti, dovrai considerare aspetti come l'autonomia, la qualità del suono, la potenza e altre funzionalità avanzate.
Di seguito quindi ti propongo una serie di consigli perr aiutarti a fare la scelta migliore.
- Autonomia: in ambito professionale, l'autonomia è cruciale, specialmente se lavori in contesti dove non hai accesso facile a fonti di alimentazione. Se organizzi eventi all'aperto o sei un musicista itinerante, scegli casse con almeno 10 o 12 ore di autonomia, considerando che l'uso a volumi elevati riduce la durata della batteria (l'autonomia dichiarata dai produttori viene calcolata su un volume d'ascolto di livello medio-basso). Inoltre, è importante notare che l’efficienza energetica della cassa può variare in base alla classe di amplificazione utilizzata (A, B, D, ecc.): le casse con amplificatori di classe D, per esempio, tendono a essere più efficienti, offrendo una maggiore potenza con un consumo energetico ridotto, il ché si traduce in una maggiore durata della batteria.
- Qualità del suono: per un uso professionale, la qualità sonora è essenziale. Oltre a garantire un buon bilanciamento tra alti, medi e bassi e una risposta in frequenza ampia (l’ideale sarebbe tra 20 Hz e 20.000 Hz), è importante considerare altri parametri chiave che influenzano la resa acustica. La risposta dinamica, ad esempio, indica la capacità della cassa di riprodurre correttamente sia i suoni più bassi che quelli più forti senza perdere dettaglio. La distorsione armonica totale (THD) invece, misura quanto il suono riprodotto si discosta dal segnale originale: più basso è il valore di THD, più pulito sarà l’audio, anche a volumi elevati. Un’altra caratteristica da valutare è la dispersione del suono, ossia la capacità della cassa di distribuire uniformemente il suono in uno spazio, garantendo una copertura sonora omogenea in diverse direzioni. Infine, il volume percepito, misurato in SPL (Sound Pressure Level), indica la pressione sonora massima che la cassa può generare: un SPL più alto significa maggiore potenza, ma è essenziale che la cassa riesca a mantenere bassa la distorsione anche a volumi elevati per evitare degradazioni della qualità sonora durante l’uso professionale.
- Potenza delle casse: è espressa in watt (W) e determina la capacità della cassa di coprire ampie aree. Se devi amplificare un concerto all'aperto o un evento in uno spazio grande, opta per casse con una potenza elevata, intorno ai 40-50 W o più (per coprire ampie aree con qualità e pressione sonora adeguate, è consigliabile scegliere casse con potenza a partire dai 100-200 W RMS), ma verifica, magari leggendo le recensioni, che il suono rimanga pulito anche a volumi alti, per evitare distorsioni: una cassa dichiarata di una certa potenza, infatti, potrebbe garantire un suono nitido solo a potenze più basse rispetto a quella massima dichiarata dal produttore.
- Raggio d'azione: ti serve che sia ampio se lavori in grandi spazi o hai necessità di controllare la musica da distanze notevoli. Casse Bluetooth con le versioni più recenti (Bluetooth 5.0 o superiore) possono coprire distanze fino a 30 metri, utili in eventi come fiere o conferenze dove ci si sposta spesso. Molte casse professionali, inoltre, includono opzioni di montaggio su stativi o supporti, che permette di ottimizzare la diffusione del suono, sollevando la cassa per migliorare la copertura acustica in ambienti ampi o in situazioni dove il suono deve raggiungere un pubblico distante.
- Supporto ad altre casse: se organizzi eventi di grandi dimensioni, potrebbe essere utile collegare più casse tra loro per creare un sistema stereo o multi-room. Alcune casse permettono di connettersi in modalità stereo con altre unità dello stesso modello: una soluzione perfetta per diffondere l'audio in modo omogeneo su più aree.
- Connettività multipoint: la possibilità di collegare più dispositivi contemporaneamente è utile in situazioni in cui, per esempio, durante un evento, devi alternare tra diverse fonti audio, oppure se vuoi dare a più persone dello staff la possibilità di controllare le casse. Una cassa con supporto multipoint consente di passare facilmente dal controllo di un dispositivo al controllo di un altro dispositivo, senza doverli riconfigurare ogni volta.
- Supporto NFC: anche se non essenziale, il supporto NFC può essere utile per chi, per esempio, lavora in ambienti dinamici dove è necessario accoppiare velocemente nuovi dispositivi alla cassa Bluethoot. Questa tecnologia può consentire di risparmiare tempo durante installazioni rapide in contesti professionali.
- Collegamento a mix e microfoni: un aspetto fondamentale per chi utilizza le casse Bluetooth in contesti professionali, come eventi live, conferenze o DJ set, è la possibilità di collegare mixer e microfoni. Per garantire un’ampia compatibilità, assicurati che la cassa sia dotata di ingressi XLR o Jack TRS da 6,3 mm, che permettono il collegamento diretto di microfoni o mixer. Questo tipo di ingressi offre una connessione bilanciata, riducendo al minimo rumori indesiderati e interferenze. Inoltre, se utilizzi microfoni wireless, è importante che la cassa supporti le frequenze UHF o VHF. Le frequenze UHF (Ultra High Frequency) sono generalmente preferite per una trasmissione stabile e priva di interferenze, specialmente in ambienti affollati o dove vengono utilizzati più dispositivi senza fili. Le frequenze VHF (Very High Frequency), seppur meno costose, possono comunque offrire un segnale affidabile. Questi sistemi operano su canali distinti dal Bluetooth, evitando interferenze che potrebbero compromettere la qualità del segnale audio.
- Supporto aptX: se la qualità audio è fondamentale per il tuo lavoro, come per musicisti e DJ, il supporto aptX può fare la differenza, permettendo uno streaming a qualità superiore (24 bit) rispetto al normale Bluetooth. Tuttavia, esistono diverse varianti di aptX, ognuna con caratteristiche specifiche. aptX HD è progettato per offrire audio ad alta risoluzione, ideale per chi desidera una qualità superiore, con una maggiore profondità di bit e una minore latenza rispetto alla versione standard. aptX Adaptive, invece, si adatta dinamicamente alle condizioni della connessione Bluetooth, ottimizzando la qualità audio o riducendo la latenza quando necessario. C’è anche aptX Low Latency, che riduce il ritardo tra audio e video, perfetto per chi utilizza la cassa per la proiezione di filmati, per conferenze e spettacoli dal vivo. Assicurati però che anche il dispositivo di riproduzione, usato come sorgente dell’audio, supporti aptX, altrimenti non funzionerà.
- Supporto a Wi-Fi, Spotify Connect e AirPlay: in ambito professionale, il supporto a sistemi wireless avanzati come Spotify Connect e AirPlay può essere molto utile. Se gestisci eventi o lavori in spazi che richiedono la gestione di più casse simultaneamente, il supporto Wi-Fi ti consente di creare sistemi multi-room, permettendo di spostare la riproduzione da una cassa all'altra senza interruzioni. Queste funzionalità sono ideali per locali, hotel o sale conferenze, dove è necessario gestire l'audio in più ambienti in maniera integrata e fluida, tutto tramite smartphone, tablet o computer. Inoltre, il supporto Wi-Fi offre la possibilità di riprodurre stazioni radio via Internet o accedere a librerie musicali archiviate su NAS, facilitando la gestione di grandi playlist e contenuti audio professionali provenienti da diverse fonti di streaming.
- Assistenza e supporto tecnico: in ambito professionale, eventuali problemi tecnici o guasti possono causare interruzioni durante eventi o esibizioni, quindi è fondamentale poter contare su un servizio clienti efficiente e tempi di riparazione o sostituzione rapidi. Verifica se il produttore offre una garanzia estesa, un supporto tecnico dedicato e centri di assistenza facilmente accessibili. Inoltre, la disponibilità di aggiornamenti firmware può migliorare la performance della cassa nel tempo, aggiungendo nuove funzionalità o correggendo eventuali bug. Scegliere un marchio che offra un’assistenza di qualità è un investimento a lungo termine, che ti garantisce tranquillità in caso di imprevisti.
- Applicazioni: alcune casse Bluetooth offrono un ulteriore livello di controllo tramite app dedicate per smartphone e tablet, che permettono di gestire comodamente parametri fondamentali come equalizzazione, volume, e bilanciamento del suono, direttamente dal dispositivo mobile, senza dover intervenire fisicamente sulla cassa. Inoltre, molte di queste app consentono anche di monitorare lo stato della batteria e di aggiornare facilmente il firmware, garantendo che la cassa sia sempre ottimizzata con le ultime funzionalità.
- Integrazione con sistemi domotici : l’integrazione delle casse Bluethoot con un sistema domotico, permette di controllare l’audio in più ambienti attraverso una gestione centralizzata. Questo tipo di integrazione è particolarmente utile in contesti come hotel, musei e sale conferenze, dove è possibile gestire la riproduzione audio in modo automatico e personalizzato. Alcuni modelli supportano protocolli di automazione standard come MQTT o sistemi avanzati basati su rete come Crestron o AMX, che consentono una programmazione dettagliata e il controllo completo dell’audio in sinergia con altri dispositivi domotici. Includere la cassa nel tuo sistema domotico ti permette di creare esperienze audio multiroom e automatizzare la gestione del suono per esigenze complesse.
Ingressi e uscite
In ambito professionale, la versatilità nelle opzioni di connessione è un fattore cruciale da considerare nella scelta di una cassa Bluetooth. Avere una varietà di ingressi e uscite ti permette di adattare il sistema audio a diverse situazioni, ampliando le possibilità di utilizzo.
Le casse dotate di ingressi AUX da 3,5 mm o USB sono particolarmente utili per collegare dispositivi che non supportano la connessione Bluetooth, come lettori MP3, vecchi impianti stereo o persino computer meno recenti. Questi ingressi garantiscono una maggiore flessibilità, evitando di dover dipendere esclusivamente dal Bluetooth.
Per chi lavora nel campo della musica dal vivo o dell’intrattenimento, è importante considerare modelli che includano ingressi XLR o Jack TRS. Questi tipi di ingressi permettono di collegare direttamente strumenti musicali, microfoni o mixer, rendendo la cassa uno strumento versatile per eventi come concerti, DJ set o conferenze. L’ingresso XLR, in particolare, è uno standard nell’audio professionale e garantisce una connessione bilanciata, riducendo al minimo interferenze e rumori indesiderati.
Un altro aspetto da valutare è la presenza di uscite di linea, che consentono di collegare le casse a sistemi PA più grandi. Alcuni modelli di casse Bluetooth, infatti, sono progettati per lavorare in sinergia con grandi sistemi di amplificazione, consentendo una gestione più precisa del suono su larga scala. Questo è particolarmente utile in contesti dove è necessaria una copertura sonora più ampia, come eventi all’aperto o in grandi spazi. Le uscite di linea permettono di espandere facilmente il tuo setup audio, integrando la cassa Bluetooth con amplificatori o altoparlanti aggiuntivi, migliorando così la diffusione del suono.
Smart speaker
Di recente sono sempre gli richiesti i cosiddetti smart speaker ovvero casse Bluethoot con funzionalità avanzate. Vengono chiamate così soprattutto le casse che hanno un assistente virtuale integrato e che quindi possono funzionare anche senza avviare i comandi da uno smartphone o possono eseguire funzionalità che vanno anche molto oltre al semplice ascolto musicale. Con questo tipo di casse, infatti, è sufficiente richiamare l'attenzione del prodotto pronunciando una breve serie di parole e poi effettuare la richiesta. Gli smart speaker più diffusi utilizzano gli assistenti Siri, Alexa e l'Assistente Google.
Pur essendo spesso associati all'uso domestico, gli smart speaker top di gamma possono offrire vantaggi significativi anche in alcuni contesti professionali. Quindi puoi prenderli in considerazione se stai cercando una cassa Bluethoot professionale da inserire nella sala riunione di un ufficio: uno smart speaker può essere utilizzato per gestire in modo rapido ed efficiente le riunioni di lavoro perché grazie ai comandi vocali è possibile avviare chiamate in conferenza, riprodurre presentazioni o controllare la tecnologia della sala (proiettori, luci, ecc.), senza la necessità di utilizzare manualmente altri dispositivi. Gli assistenti virtuali integrati possono anche aiutare a prendere appunti o a impostare promemoria e calendari. Anche in piccoli negozi o ristoranti uno smart speaker può essere utilizzato per attivare la musica per i clienti in modo veloce e può essere utilizzato dal personale per ricevere rapidamente risposte a domande, quando il locale è vuoto.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.