Miglior Hi-Fi: guida all’acquisto (ottobre 2025)
L’Hi-Fi per molti non è la semplice alta fedeltà sonora, ma uno stile di vita. Forse non lo sai ma ci sono persone che riescono a distinguere i dettagli minimi di una composizione canora e hanno l’orecchio così allenato che riescono a scorgere la presenza di ogni singolo strumento musicale all’interno di un brano. Queste persone cercano quindi caratteristiche ben precise per il loro impianto audio e non si accontentano facilmente, ma per godere della tua musica preferita puoi anche spendere poco e ottenere molto. Da tempo sono estremamente diffusi i cosiddetti impianti hi fi, cioè sistemi già pronti per l’uso che contengono tutto il necessario per adempiere al loro scopo.
L’obiettivo di un impianto hi fi è principalmente riprodurre la musica, e in un sistema che può essere più o meno compatto il sistema hi fi integra la sorgente, quindi il lettore CD, una radio, la compatibilità con chiavette USB o altre tipologie di sorgenti, l’amplificatore e i diffusori. Ultimamente molti sistemi Hi-Fi possono riprodurre via Bluetooth anche la musica proveniente da un dispositivo mobile, sia esso uno smartphone o un tablet, e sono quindi capaci di riflesso di attingere al database musicale presente su servizi in streaming come Spotify, e altri. Ci sono tanti tipi di impianti hi fi, e tante considerazioni da fare prima dell’acquisto.
Ti serve un sistema compatto? Ti piace un audio bilanciato? Vuoi potenziare l’uscita sonora del televisore ma non vuoi spendere molto? In questa guida ti spiegherò come orientarti nella scelta del tuo impianto hi fi e capire quali caratteristiche osservare per andare a colpo sicuro. I fanatici preferiscono selezionare componente per componente, ma in quel caso la scelta è molto più complessa e richiede tempo e fatica molto maggiori. Anche con un impianto stereo hi fi compatto puoi ottenere ottimi risultati, senza stare ad impazzire nel capire qual è l’abbinamento corretto fra tutti gli elementi della catena sulla base dei tuoi specifici gusti.
Indice
Miglior Hi-Fi qualità prezzo

Majestic AH 2350 BT

KENWOOD M-420DAB

Philips M4505/12

Micro HiFi LONPOO

WISCENT Vintage Bluetooth Micro HiFi System

Pure Classic C-D6

Denver MCA-240

SHARP XL-B517D(BR)

SHARP XL-B720D(BK) TOKYO

Trevi HCX 10F6
Majestic AH 2350 BT

Il Majestic AH 2350 BT MP3 USB DAB è un sistema Micro Hi-Fi di alta qualità che offre una vasta gamma di funzionalità e opzioni di connettività. Questo elegante dispositivo nero si presenta con un corpo centrale e due casse stereo, garantendo un'esperienza audio eccellente.
Una delle caratteristiche principali del Majestic AH 2350 BT MP3 USB DAB è la sua capacità di ricevere segnali radio DAB/DAB+/FM, offrendo così un'ampia scelta di stazioni radio e una qualità del suono superiore rispetto alla tradizionale radio FM. Inoltre, grazie alla funzione Bluetooth, è possibile collegare facilmente il proprio smartphone o tablet per ascoltare la propria musica preferita senza l'utilizzo di cavi.
Il lettore CD/MP3 integrato consente di riprodurre i propri CD musicali e file MP3, mentre gli ingressi USB e AUX-IN offrono ulteriori opzioni di connessione per dispositivi esterni, come chiavette USB o lettori MP3. Il sistema è dotato anche di un'uscita cuffie da 3,5 mm, ideale per ascoltare la musica in tutta tranquillità senza disturbare gli altri.
Il telecomando incluso nel pacchetto rende facile e comodo controllare tutte le funzioni del sistema Micro Hi-Fi a distanza. Le dimensioni compatte (43,9 x 19 x 17 cm) e il peso di soli 2,1 chilogrammi rendono il Majestic AH 2350 BT MP3 USB DAB un dispositivo ideale per ambienti di piccole e medie dimensioni, come camere da letto, uffici o cucine.
Il sistema è alimentato sia tramite cavo elettrico che a batteria, offrendo così flessibilità nell'utilizzo e la possibilità di spostarlo facilmente da una stanza all'altra. Con un wattaggio di 10 watt, il Majestic AH 2350 BT MP3 USB DAB garantisce un suono potente e chiaro.

Majestic AH 2350 BT
KENWOOD M-420DAB

Il KENWOOD Sistema HiFi Stereo M-420DAB rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un impianto audio compatto ma potente. Questo dispositivo, con il suo sintonizzatore DAB+ e FM con RDS, ti permette di accedere a una vasta gamma di stazioni radio con una qualità del suono superiore. La tecnologia DAB+ garantisce una ricezione cristallina e senza interferenze, mentre la funzione RDS (Radio Data System) offre informazioni aggiuntive come il nome della stazione e i dettagli del brano in riproduzione.
Uno degli aspetti più interessanti di questo sistema è la connettività Bluetooth V5.0 (A2DP), che consente di trasmettere musica direttamente dal tuo smartphone, tablet o laptop. Questa funzionalità rende estremamente semplice ascoltare le tue playlist preferite senza dover collegare fisicamente il dispositivo al sistema HiFi. Inoltre, il lettore CD integrato e la capacità di riprodurre file MP3 offrono ulteriori opzioni per goderti la tua collezione musicale. Le funzioni Shuffle e Repeat permettono di personalizzare l'esperienza di ascolto secondo le tue preferenze.
L'amplificatore stereo da 2x7 Watt fornisce un suono ricco e bilanciato, sufficiente per riempire una stanza di medie dimensioni con facilità. Il sistema include anche cinque equalizzazioni preimpostate, permettendoti di adattare il profilo sonoro al genere musicale che stai ascoltando, sia esso rock, jazz, pop, classica o flat. Queste impostazioni migliorano notevolmente la qualità dell'audio, rendendo ogni nota e ogni strumento chiaramente distinguibili.
Il design elegante e compatto del M-420DAB, con dimensioni di 18 x 25 x 12 cm e un peso di 3,7 kg, lo rende facilmente posizionabile in qualsiasi ambiente domestico. La finitura nera conferisce un tocco di modernità e sobrietà, integrandosi perfettamente con diversi stili di arredamento. Il telecomando a infrarossi incluso permette di controllare tutte le funzioni del sistema comodamente dal divano, aggiungendo un ulteriore livello di praticità.
Un altro punto di forza è la versatilità delle connessioni disponibili. Oltre al Bluetooth, il sistema supporta ingressi USB, permettendoti di collegare direttamente dispositivi esterni come chiavette USB per la riproduzione di file musicali. Questa caratteristica amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo del sistema HiFi, rendendolo adatto a diverse esigenze e situazioni.
Tuttavia, è importante notare che il sistema richiede una fonte di alimentazione tramite cavo elettrico e non include batterie. Questo potrebbe limitare leggermente la portabilità del dispositivo, ma considerando le sue prestazioni e la qualità del suono, questa limitazione è facilmente superabile.

KENWOOD M-420DAB
Philips M4505/12

Il Philips M4505/12 è un mini impianto stereo che offre una vasta gamma di opzioni per la riproduzione musicale. Questo sistema micro si distingue per la sua versatilità, permettendo di ascoltare la tua musica preferita attraverso la radio DAB+/FM, un CD-player, una porta USB o via Bluetooth. Il dispositivo è in grado di riempire la stanza con l'audio che ami, rendendolo un compagno ideale per ogni occasione.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Philips M4505/12 è la sua funzione di controllo audio digitale. Questa funzione ti consente di personalizzare l'esperienza di ascolto scegliendo tra diversi stili audio predefiniti. Che tu sia un appassionato di hip-hop, sinfonica o rock, questo sistema stereo compatto può migliorare la tua playlist e portarla a un livello superiore.
Gli altoparlanti da scaffale dell'impianto stereo, con una potenza di 60 W, garantiscono un audio nitido e bassi ottimali. La combinazione di woofer, tweeter e porte Bass Reflex assicura un suono di alta qualità che può arricchire qualsiasi ambiente. Questo impianto stereo non solo offre un suono eccellente, ma ha anche un design elegante che si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento.
La connettività Bluetooth del Philips M4505/12 è un altro punto forte. Con una portata di 10 metri, puoi goderti la tua musica senza restrizioni. Inoltre, l'allaccio USB ti permette di ricaricare un dispositivo smart, aggiungendo un ulteriore livello di comodità.
Il Philips M4505/12 è dotato di un display LED che rende facile vedere le informazioni sulla traccia in riproduzione. Il sistema include anche un telecomando con batteria, per un controllo semplice e senza sforzo del tuo impianto stereo.

Philips M4505/12
Micro HiFi LONPOO

L'Impianto Stereo Casa Micro HiFi Compatto del brand LONPOO è un dispositivo audio versatile e potente, ideale per gli amanti della musica che cercano una soluzione completa per l'ascolto domestico. Questo modello, denominato LP-816, offre una serie di funzionalità che lo rendono un sistema audio di alta qualità.
Innanzitutto, si tratta di un lettore multimediale all-in-one, in grado di supportare vari formati come CD/CD-R/CD-RW e MP3. La sua funzione Bluetooth permette di trasmettere contenuti audio da smartphone, tablet o altri dispositivi abilitati Bluetooth, consentendo di riprodurre la tua musica preferita attraverso il sistema audio Hi-Fi. Inoltre, offre la possibilità di ascoltare la radio FM, riprodurre file MP3/WMA tramite USB o utilizzare l'ingresso Aux da 3,5 mm per collegare altri dispositivi.
Il suono prodotto dall'LP-816 è chiaro e ricco, grazie alla sua struttura interna ben progettata. L'alloggiamento in legno contribuisce a migliorare le basse frequenze, offrendo un suono più forte e preciso. Il sistema comprende due altoparlanti Full Range da 3" che erogano una potenza massima di 60 Watt, garantendo un'esperienza sonora di alta qualità.
Una delle caratteristiche distintive di questo impianto stereo è il suo suono profondo e basso. La custodia in legno riduce le vibrazioni e il riverbero, riproducendo un suono originale nella gamma di basse frequenze. Il risultato è un tono naturale unico, tipico dei materiali in legno.
Il design dell'LP-816 è semplice ma sofisticato, con un grande display LED che facilita l'utilizzo. Il telecomando incluso rende ancora più comoda la gestione delle varie funzioni. L'impianto stereo dispone anche di una funzione di memoria e offre tre modalità di ripetizione (uno/tutti/casuale) e cinque modalità EQ (piatto, classico, rock, pop, jazz), per personalizzare al meglio l'esperienza di ascolto.
Infine, l'Impianto Stereo Casa Micro HiFi Compatto di LONPOO può essere un regalo ideale per gli amanti della musica. Che si tratti di un compleanno, del Natale o di un altro evento speciale, questo prodotto saprà sicuramente soddisfare le esigenze degli appassionati di audio di alta qualità.

Micro HiFi LONPOO
WISCENT Vintage Bluetooth Micro HiFi System

Il WISCENT Vintage Bluetooth Micro HiFi Systems è un impianto stereo compatto che combina estetica retrò e funzionalità moderne, ideale per chi desidera un'esperienza audio di alta qualità in casa. Questo sistema si distingue immediatamente per il suo design elegante e vintage, con una finitura in legno marrone che non solo aggiunge un tocco di classe al tuo arredamento, ma contribuisce anche a migliorare la qualità del suono.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la sua connettività Bluetooth, che ti permette di effettuare lo streaming musicale senza fili da smartphone, tablet o laptop. Questa funzione è particolarmente utile per chi ama ascoltare musica in modo pratico e senza l'ingombro dei cavi. Inoltre, il lettore CD integrato supporta vari formati, tra cui CD, CD-R/RW e MP3 CDs, offrendo così una grande versatilità per gli amanti della musica su supporto fisico.
Il sistema include anche una radio FM e diverse opzioni di ingresso come USB e AUX-in, permettendoti di collegare una vasta gamma di dispositivi esterni. La presenza di un jack per cuffie consente inoltre di godere della tua musica preferita in modalità privata, senza disturbare chi ti sta intorno.
Dal punto di vista delle prestazioni sonore, il WISCENT Vintage Micro HiFi Systems offre una potenza di 30 watt (2 x 15W RMS), garantendo un audio chiaro e potente. Il contenitore in legno non è solo un elemento estetico, ma contribuisce significativamente alla qualità del suono, producendo bassi profondi e ricchi. Le cinque modalità di equalizzazione (flat, classica, rock, pop, jazz) ti permettono di personalizzare l'audio secondo le tue preferenze musicali, migliorando ulteriormente l'esperienza d'ascolto.
Un altro vantaggio di questo sistema è la sua compattezza: con dimensioni di 39 x 21 x 12 cm e un peso di soli 3,72 kg, può essere facilmente posizionato in qualsiasi ambiente domestico senza occupare troppo spazio. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il dispositivo non sacrifica la qualità del suono, rendendolo perfetto per stanze di medie dimensioni.
L'inclusione di un telecomando rende l'uso del sistema ancora più comodo, permettendoti di controllare tutte le funzioni principali a distanza. Anche se le batterie per il telecomando non sono incluse, questa piccola mancanza è facilmente risolvibile e non influisce negativamente sull'uso complessivo del prodotto.

WISCENT Vintage Bluetooth Micro HiFi System
Pure Classic C-D6

Il Pure Classic C-D6 si presenta come un sistema musicale all-in-one che combina eleganza e funzionalità in un design raffinato. Con il suo aspetto in legno di colore caffè nero/noce, questo dispositivo non è solo un piacere per le orecchie ma anche per gli occhi, integrandosi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Pure Classic C-D6 è la sua capacità di offrire un suono stereo immersivo. Gli altoparlanti stereo con doppi driver full-range da 3 pollici garantiscono una potenza robusta di 2 x 15 watt. Questo significa che ogni nota, ogni battito e ogni melodia vengono riprodotti con una chiarezza e una profondità che trasportano l'ascoltatore al centro dell'esperienza sonora. Che tu stia ascoltando un concerto dal vivo o una ballata intima, il suono sarà sempre ricco e dinamico.
La versatilità del Pure Classic C-D6 si estende alla sua connettività diversificata. La possibilità di collegare dispositivi tramite Bluetooth 5.3, USB e AUX offre una flessibilità straordinaria. Puoi facilmente passare dallo streaming dei tuoi brani preferiti sullo smartphone a inserire un CD per goderti la tua collezione musicale fisica. Questa varietà di opzioni di riproduzione rende il dispositivo adatto a tutte le esigenze musicali, senza compromettere la qualità del suono.
Un altro punto forte è la radio digitale DAB+ integrata, che ti permette di scoprire un mondo di stazioni con una ricezione cristallina. La combinazione di DAB+ e antenna FM assicura che tu possa sintonizzarti sui tuoi canali preferiti senza alcuna difficoltà, arricchendo ulteriormente la tua esperienza di ascolto.
Oltre alle sue prestazioni audio, il Pure Classic C-D6 funge da compagno versatile nella vita quotidiana. Grazie alla funzione sveglia, puoi iniziare la giornata con la tua stazione radio preferita, mentre il timer per il sonno ti aiuta a rilassarti e addormentarti dolcemente accompagnato dalla musica che ami.
Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Le dimensioni compatte, sebbene ideali per spazi ridotti, potrebbero non soddisfare chi cerca un impianto audio più potente per ambienti molto grandi. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, queste dimensioni offrono un equilibrio perfetto tra portabilità e performance.

Pure Classic C-D6
Denver MCA-240

Il Denver MCA-240 è un impianto stereo compatto che riesce a coniugare perfettamente design elegante e prestazioni audio di alto livello. Con dimensioni di 21,5 x 13 x 16 cm e un peso di soli 2,61 kg, questo dispositivo si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico senza occupare troppo spazio. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Denver MCA-240 offre un suono potente grazie ai suoi altoparlanti stereo da 2 x 20W, garantendo una qualità sonora cristallina sia per l'ascolto dei tuoi CD preferiti che delle stazioni radio FM.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo mini stereo è la sua funzione sveglia doppia, che ti permette di scegliere tra diverse opzioni per iniziare la giornata: puoi svegliarti al suono della tua musica preferita da CD, alla radio o con un semplice buzzer. Le modalità sleep e snooze aggiungono ulteriore flessibilità, permettendoti di personalizzare il tuo risveglio secondo le tue esigenze quotidiane.
Il controllo remoto incluso rappresenta un altro punto di forza del Denver MCA-240. Grazie a questo pratico accessorio, puoi gestire comodamente tutte le funzioni del tuo impianto stereo a distanza: cambiare traccia, regolare il volume o passare da una modalità all'altra diventa un gioco da ragazzi. Questa caratteristica rende l'uso del dispositivo estremamente intuitivo e comodo, soprattutto quando sei impegnato in altre attività.
In termini di connettività, il Denver MCA-240 non delude. L'ingresso AUX e l'uscita cuffie offrono versatilità, consentendoti di collegare altri dispositivi audio e ampliare ulteriormente la tua esperienza musicale. Sebbene non supporti la tecnologia Bluetooth, la presenza dell'AUX garantisce comunque un'ampia gamma di possibilità di connessione.
Un aspetto da considerare è che, pur essendo un prodotto completo e ben progettato, potrebbe non soddisfare coloro che cercano funzionalità avanzate come lo streaming wireless tramite Bluetooth. Tuttavia, per chi cerca un impianto stereo compatto e funzionale, capace di offrire un'esperienza sonora di qualità in un formato salvaspazio, il Denver MCA-240 rappresenta una scelta eccellente.
La combinazione di design compatto, audio potente e facilità d'uso rende il Denver MCA-240 un'opzione ideale per chi desidera arricchire il proprio ambiente domestico con un impianto stereo versatile e performante. La sua capacità di adattarsi a diversi contesti e preferenze musicali lo rende un compagno perfetto per ogni momento della giornata, dalla colazione al relax serale.

Denver MCA-240
SHARP XL-B517D(BR)

La SHARP XL-B517D(BR) è una microcatena sound system stereo di alta qualità che offre un'esperienza audio completa grazie alle sue numerose funzionalità. Questo sistema è dotato di radio DAB, DAB+ e FM, permettendo l'accesso a un'ampia gamma di stazioni radio con una ricezione eccellente. La memoria interna consente di salvare fino a 40 stazioni, mentre l'equalizzatore a 6 stazioni preimpostate offre la possibilità di personalizzare il suono in base alle proprie preferenze.
Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua connettività Bluetooth v5.0, che permette di trasmettere musica wireless dai dispositivi compatibili senza alcun problema. Inoltre, la SHARP XL-B517D(BR) dispone di un lettore CD integrato, compatibile con diversi formati tra cui CD/CD-R/CD-RW/MP3.
Per chi desidera utilizzare dispositivi esterni, la microcatena è dotata di un ingresso AUX da 3,5 mm e di una porta USB per la riproduzione di file MP3 direttamente da unità flash (fino a 32 GB). Il telecomando a piena funzione incluso nella confezione rende facile e comodo controllare tutte le funzioni del sistema.
Uno degli aspetti più importanti di un impianto audio è la qualità del suono, e la SHARP XL-B517D(BR) non delude in questo senso. Gli altoparlanti in legno sono stati progettati per migliorare l'acustica e offrire un suono di alta qualità durante la riproduzione. La potenza massima di uscita totale è di 45 W, garantendo un audio potente e chiaro.
Il design della microcatena SHARP XL-B517D(BR) è elegante e raffinato, con un colore marrone che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni dell'articolo (LxPxA: 22 x 49 x 22.3 cm) lo rendono ideale anche per spazi ridotti, mentre il tipo di altoparlante a parete consente un facile montaggio e posizionamento.

SHARP XL-B517D(BR)
SHARP XL-B720D(BK) TOKYO

Il sistema audio Sharp XL-B720D(BK) Tokyo rappresenta una soluzione completa e versatile per chi desidera un'esperienza sonora di alta qualità nel comfort della propria casa. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo design elegante e compatto, con dimensioni di 22 x 35 x 12 cm e un peso di soli 3 kg, che lo rendono facilmente collocabile in qualsiasi ambiente domestico senza occupare troppo spazio.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo sistema è la sua capacità di integrare diverse tecnologie di riproduzione audio. Grazie al sintonizzatore DAB+/FM, puoi goderti una vasta gamma di stazioni radio con una qualità del suono cristallina. La certificazione Digital Radio Tick garantisce che il dispositivo sia pronto per il futuro, offrendo una ricezione stabile e affidabile. Inoltre, con 40 stazioni di memoria disponibili (20 FM e 20 DAB), hai la possibilità di salvare le tue frequenze preferite per un accesso rapido e semplice.
La connettività Bluetooth v5.0 permette uno streaming audio wireless fluido da smartphone o tablet, eliminando l'ingombro dei cavi e consentendoti di ascoltare la tua musica preferita direttamente dai tuoi dispositivi mobili. Il lettore CD integrato supporta vari formati, tra cui CD, CD-R, CD-RW e MP3, ampliando ulteriormente le opzioni di ascolto. La presenza di una porta USB offre la comodità di riprodurre file MP3 da memorie esterne fino a 64GB, mentre l'ingresso Aux-in da 3,5 mm consente di collegare dispositivi analogici esterni.
Gli altoparlanti da 60 watt assicurano un suono potente e avvolgente, perfetto per riempire la stanza con la tua musica preferita. Le nove pre-impostazioni di equalizzazione e la regolazione personalizzata di bassi e alti ti permettono di adattare il suono alle tue preferenze personali, garantendo un'esperienza d'ascolto su misura. L'interfaccia utente multilingue, disponibile in sette lingue tra cui l'italiano, rende l'utilizzo del sistema intuitivo e accessibile a tutti.
Nonostante le sue numerose funzionalità, il sistema Sharp XL-B720D(BK) Tokyo potrebbe presentare alcune limitazioni per gli utenti più esigenti, come l'assenza di funzioni avanzate di smart home integration. Tuttavia, per chi cerca un sistema audio tutto in uno che combini praticità, versatilità e qualità sonora, questo prodotto rappresenta una scelta eccellente. Con il suo mix di tecnologia moderna e facilità d'uso, è ideale per arricchire l'ambiente domestico con un tocco di eleganza e prestazioni sonore superiori.

SHARP XL-B720D(BK) TOKYO
Trevi HCX 10F6

Il Trevi Stereo Hi-fi HCX 10F6 rappresenta un'eccellente soluzione per chi cerca un sistema audio compatto e versatile. Dotato di un sintonizzatore digitale PLL FM, questo dispositivo ti permette di ascoltare le tue stazioni radio preferite con una qualità sonora nitida e precisa. La funzione auto memory è particolarmente utile, consentendoti di memorizzare fino a 30 stazioni, così da poterle richiamare rapidamente senza doverle cercare ogni volta.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo stereo è il lettore CD/Mp3 integrato. Questo ti offre la possibilità di riprodurre la tua collezione di CD o file Mp3 con facilità. Gli ingressi USB e RCA AUX-IN ampliano ulteriormente le opzioni di connessione, permettendoti di collegare vari dispositivi esterni e godere della tua musica preferita in modo semplice e immediato.
La connettività wireless è un altro punto di forza del Trevi HCX 10F6. Grazie alla tecnologia Bluetooth, puoi connettere il tuo PC, smartphone o tablet senza l'ingombro dei cavi, garantendo una libertà di movimento totale mentre ascolti la tua playlist preferita. Questa funzionalità rende il dispositivo estremamente pratico per l'uso quotidiano, soprattutto in ambienti dove lo spazio è limitato.
Con una potenza massima di uscita di 20W, questo stereo offre un suono potente e coinvolgente, ideale per riempire una stanza di medie dimensioni. Il telecomando full function incluso consente di controllare tutte le funzioni principali a distanza, rendendo l'esperienza d'uso ancora più comoda. Le cinque equalizzazioni preimpostate (Pop/Rock/Classic/Jazz) ti permettono di personalizzare il suono secondo i tuoi gusti musicali, adattandolo al genere che stai ascoltando.
Il display LCD con segmenti blu non solo aggiunge un tocco di eleganza al design complessivo del prodotto, ma fornisce anche informazioni chiare e facilmente leggibili sulle impostazioni attuali e sui brani in riproduzione. Questo aspetto estetico si combina perfettamente con la funzionalità, offrendo un'interfaccia utente intuitiva e piacevole.
Infine, il marchio Trevi, con la sua lunga storia nel settore dell'elettronica, assicura un livello di affidabilità e qualità che pochi altri possono vantare. Fondato nel 1976 a Rimini, Trevi ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo sempre un occhio attento alle innovazioni tecnologiche e alle esigenze dei consumatori. Questo stereo Hi-fi ne è un esempio lampante, combinando tradizione e modernità in un unico, eccellente prodotto.

Trevi HCX 10F6
Perché scegliere un Hi-Fi
L’impianto Hi-Fi è lo strumento più semplice che hai per ascoltare la tua musica preferita. Con gli ultimi modelli presenti in commercio, poi, all’interno di un unico strumento hai tutto quello di cui puoi aver bisogno. Gli impianti moderni dispongono spesso di connessione Bluetooth con cui collegare senza fili lo smartphone e il tablet: utilizzando un dispositivo mobile come sorgente hai accesso ad una lista di contenuti davvero sterminata come la semplice libreria musicale del dispositivo, così come un servizio di streaming su internet.
In questo modo potrai disporre di una quantità di musica virtualmente illimitata. Esistono tanti tipi di stereo hi-fi compatti che partono da un prezzo di poche decine di euro fino a superare anche i mille euro. Se poi ti vuoi affidare ad un sistema con componenti scelti da te non esiste un tetto massimo di spesa e puoi arrivare davvero a cifre folli, per pochi appassionati.
In questa guida tuttavia ti spiegherò come scegliere il miglior hi-fi adatto alle tue esigenze fra i sistemi già pronti per l’uso. Se invece vuoi costruire il tuo hi-fi da zero ti consiglio di leggere la guida all’acquisto sulle casse e la guida all’acquisto sull’amplificatore.
I componenti di un Hi-Fi
All’acquisto, un impianto hi-fi può sembrare un unico prodotto. Viene venduto in grosse scatole spesso in cartone che contengono tutto il necessario, in diversi componenti suddivise in un corpo centrale e nei due diffusori. Ogni componente ha un suo scopo ben specifico e si unisce in maniera certosina alle restanti componenti integrate. Il grosso vantaggio di un impianto hi-fi rispetto ad un sistema assemblato con componenti a scelta è che tutto il sistema è progettato per funzionare in simbiosi con il resto della catena
I tecnici del produttore riescono così a costruire un amplificatore pensato per le casse, e viceversa casse con caratteristiche tecniche affini ai requisiti dell’amplificatore. Se un sistema hi-fi compatto integra un paio di casse di piccole dimensioni, l’amplificatore dedicato avrà una potenza in uscita ridotta in modo da non danneggiare gli altoparlanti e i delicati tweeter. Viceversa se le casse saranno più grandi e capaci di gestire un elevato carico di potenza il produttore probabilmente abbinerà un amplificatore molto potente, in modo da far fuoriuscire tutto il potenziale delle casse.
Corpo centrale e amplificatore
La parte principale di un hi-fi è il sistema centrale che integra tutta l’elettronica necessaria per il corretto funzionamento. Al suo interno troviamo quasi sempre sorgenti, amplificatore, porte e tutte le opzioni di connettività che, per la maggior parte, sono posizionate nella parte posteriore e non sono visibili durante l’ascolto. Si tratta di elementi tutti molto importanti ai fini della riproduzione musicale, senza i quali le casse non potrebbero riprodurre alcun suono.
Partiamo ad esempio dalla sorgente: nel corpo centrale troverai spesso un lettore CD per l’ascolto della musica salvata su un supporto fisico. Se hai qualche anno sulle spalle ti ricorderai certamente gli impianti stereo con i registratori di cassette, mentre alcuni modelli ancora oggi hanno il supporto per i mai dimenticati dischi in vinile. Niente di vintage o antiquato, in realtà molti audiofili al giorno d’oggi preferiscono ascoltare il vinile per le sue doti sonore calde e coinvolgenti, preferendolo alla musica in formato digitale, considerata asettica, tipica dei file MP3 o del CD.
Sorgenti e opzioni di connettività possono andare di pari passo. In un impianto hi-fi puoi usare come sorgente una chiavetta USB, da collegare se sono presenti nel corpo delle porte USB, oppure il Bluetooth abbinando uno smartphone o un tablet. In quest’ultimo caso tutto quello che riproduce il dispositivo mobile verrà riprodotto a sua volta dall’impianto hi-fi, con un considerevole aumento nella qualità sonora rispetto ai piccoli speaker integrati su smartphone e tablet.
Nel corpo centrale c’è spazio anche per l’amplificatore, che puoi considerare come l’organo essenziale del tuo intero impianto hi-fi. L’amplificatore offre e gestisce la corrente elettrica da consegnare alle altre componenti dell’impianto, soprattutto ai diffusori: più è potente e più avrà la capacità di pilotare diffusori grandi e difficili da gestire.
La potenza di un amplificatore si misura in W RMS, anche se molti produttori utilizzano metriche differenti per misurarla nei loro impianti. Orientarsi solamente sulla base di questo dato infatti è difficile, se non del tutto impossibile. Altri valori da considerare per valutare la bontà di un amplificatore sono ad esempio la distorsione armonica totale e l’SNR, che misurano rispettivamente la capacità di non colorare il suono con elementi non esistenti nella sorgente originale e il rumore di fondo prodotto dall’elettronica e diramato anche ai diffusori.
Diffusori
I diffusori rappresentano il componente fondamentale dell’impianto hi-fi e insieme all’amplificatore formano la timbrica del suono e il suo volume massimo. Ci sono varie tipologie di casse per gli impianti hi-fi: sebbene negli anni ’90 andassero di moda i sistemi compatti con tanti altoparlanti e dall’aspetto molto appariscente, adesso sono veramente tante le soluzioni con aspetto più sobrio e qualità sonore più equilibrate.
I diffusori di un impianto hi-fi sono formati da diversi componenti che hanno il compito di riprodurre una parte dello spettro delle frequenze sonore e, non da ultimo, anche unirsi in maniera sinergica alle restanti componenti della cassa. Gli altoparlanti che emettono i suoni sono di diversi tipi: ci sono i woofer che servono a riprodurre le frequenze basse e quelle medio-basse e sono gli altoparlanti più grandi.
I mid-range sono gli altoparlanti che possono riprodurre le tonalità medie dello spettro sonoro. Sono molto simili ai woofer, ma si differenziano per avere un’escursione (la capacità di muoversi avanti e indietro dell’altoparlante) inferiore. In alcuni sistemi più avanzati ci sono sia il woofer che il midrange.
Un’altra tipologia di altoparlante molto diffusa è il tweeter, che è molto più piccolo del woofer ma non meno utile: riproduce nello specifico le tonalità alte dello spettro sonoro, e non ha quindi bisogno di essere di grosse dimensioni per suonare forte. Un sistema è definito a due vie quando il messaggio sonoro viene spezzato in due parti e smistato alle diverse componenti della cassa, e molti impianti hi-fi hanno due altoparlanti (solitamente un mid-range e un tweeter) e un’impostazione proprio a due vie.
Quasi tutti gli hi-fi di oggi dispongono anche di una porta bass-reflex, un condotto interno alla cassa che serve a potenziare la resa delle basse frequenze.
Accessori
Un impianto Hi-Fi è un sistema che ti consente di ascoltare la musica senza aver bisogno di altri prodotti o sistemi, quindi deve contenere tutto quello che ti è necessario. Durante l’acquisto devi prestare attenzione a tutti gli accessori che il produttore ti offre.
Ad esempio è molto importante la presenza di un telecomando: quando ascolti la musica non stai a distanze ravvicinate dal corpo centrale o dall’amplificatore, e solo con un telecomando potrai gestire la riproduzione dei brani e il volume del sistema.
Fra gli accessori che devi considerare ci sono anche le opzioni di connettività varie: oltre a Bluetooth e USB puoi ad esempio scegliere modelli con dock Lightning inclusa se hai un iPhone o un iPod, o la presenza di un sintonizzatore per la radio FM/AM o DAB.
Gli impianti Hi-Fi migliori hanno anche il supporto per il Wi-Fi in modo che potrai ascoltare servizi online come Spotify senza avere la necessità di abbinare lo smartphone via Bluetooth.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.