Migliori casse attive: guida all’acquisto (ottobre 2025)
In cantina hai trovato un vecchio giradischi e vuoi riscoprire il fascino dei vinili ma ti spaventa il solo pensiero di assemblare un impianto stereo con casse e amplificatore? Oppure hai in mente di allestire una postazione karaoke o di musica dal vivo ma non sai bene da dove partire? Molto bene, tutto ciò di cui potresti aver bisogno è una coppia di casse attive, ossia degli altoparlanti con l'amplificazione già integrata.
Non avrai quindi bisogno di ulteriori accessori esterni come amplificatori di potenza, equalizzatore o crossover. Ti basterà semplicemente collegare una fonte audio direttamente alla cassa, inserire la spina nella presa della corrente e il gioco è fatto: tutto quello che “finisce” nell'altoparlante diventerà suono! Per questo motivo, quindi, ho deciso di creare una guida in grado di aiutarti nella scelta delle migliori casse attive al fine di individuare quelle più adatte alle tue esigenze.
Ci sono, infatti, alcuni requisiti ai quali occorre prestare molta attenzione prima di procedere all'acquisto. Ti proporrò inoltre alcuni prodotti che reputo molto interessanti dal punto di vista sia della qualità che del prezzo. Come dici? Queste premesse ti hanno incuriosito e ora non vedi l'ora di saperne di più? In tal caso, ti lascio sùbito alla lettura della guida, augurandoti un buon proseguimento e, soprattutto, un buon ascolto!
Indice
Migliori casse attive
Ho compilato per te un elenco delle migliori casse attive. Se sei un audiofilo, un DJ in erba, un musicista o un appassionato di karaoke nelle prossime righe troverai sicuramente qualcosa per te.

Sanyun SW208 (White)

Edifier R980T

Sharp CP-SS30(BK)

Marley House of Get Together Duo

Sharp CP-SS30(BR)

Edifier R1850DB

Sanyun SW208 (Black)

Majority 100W Casse Attive Amplificate

LONPOO LP-42M

Edifier R1700BT
Sanyun SW208 (White)

Gli Altoparlanti da scaffale Bluetooth 5.0 Sanyun SW208 sono una coppia di altoparlanti attivi da 3" ideali per l'uso con computer, lettori musicali, smartphone, tablet e console di gioco. Questi altoparlanti compatti offrono un suono di alta qualità grazie all'unità altoparlante in fibra di carbonio da 60 W, che garantisce prestazioni sonore eccellenti, frequenze medie calde e spesse, basse frequenze profonde e potenti, e caratteristiche del suono ad alta frequenza chiare e luminose.
La connettività è uno dei punti di forza di questi altoparlanti, poiché supportano sia la connessione Bluetooth 5.0 per una trasmissione stabile e senza fili, sia la connessione USB-A con DAC a 24 bit integrato per ottenere il segnale audio digitale direttamente dal dispositivo e ridurre la perdita del segnale da digitale ad analogico. Inoltre, gli altoparlanti dispongono di un ingresso AUX da 3,5 mm per collegare ulteriori dispositivi audio.
Gli Altoparlanti da scaffale Bluetooth 5.0 Sanyun SW208 offrono anche la possibilità di regolare il volume, i bassi e gli alti direttamente sull'altoparlante principale, permettendoti di personalizzare il suono in base alle tue preferenze o ai diversi tipi di suono. Grazie al loro design compatto, questi altoparlanti possono essere posizionati facilmente in qualsiasi ambiente e creare un senso stereo ricco e una forte pressione sonora.
Un'altra caratteristica degna di nota è il sistema di eliminazione del rumore integrato, che filtra automaticamente il rumore e mantiene gli altoparlanti assolutamente silenziosi durante lo standby. Inoltre, questi altoparlanti sono progettati secondo lo standard UE ER2, garantendo un risparmio energetico quando non sono in uso.

Sanyun SW208 Altoparlanti da scaffale Bluetooth 5.0 attivi da 3" - Uni...
Edifier R980T

Gli Edifier R980T sono diffusori da scaffale attivi da 4" ideali per l'utilizzo con computer e come monitor da studio alimentato. Questi altoparlanti offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie alla loro potenza totale di 24 W RMS e alla porta bass reflex calibrata e svasata sul davanti, che garantisce una riproduzione dei bassi precisa e potente.
La cassa in legno al 100% conferisce a questi diffusori un aspetto classico ed elegante, oltre a ridurre al minimo la risonanza acustica. Inoltre, gli altoparlanti sono schermati magneticamente, il che significa che non interferiranno con altri dispositivi elettronici nelle vicinanze.
Gli Edifier R980T includono tutti i cavi necessari per collegarli ai tuoi dispositivi: cavi RCA e da 3.5 mm, oltre a un cavo per altoparlanti. L'alimentazione universale da 110V-240V permette di utilizzare questi diffusori in tutto il mondo senza problemi.
Una delle caratteristiche più interessanti di questi altoparlanti è la presenza di 2 ingressi AUX, che consentono di collegare facilmente qualsiasi dispositivo dotato di uscita cuffie da 3.5 mm o doppia uscita RCA. Puoi anche connettere due dispositivi contemporaneamente tramite AUX, senza dover cambiare i collegamenti ogni volta che desideri passare da un dispositivo all'altro.
Per quanto riguarda la qualità e l'affidabilità del prodotto, gli Edifier R980T sono coperti da una garanzia di due anni sulla manodopera in Europa. Questo dimostra l'impegno del marchio Edifier nel fornire prodotti di alta qualità e duraturi.

Edifier R980T Diffusori da Scaffale Attivi da 4" - Altoparlanti Comput...
Sharp CP-SS30(BK)

Gli Sharp CP-SS30(BK) sono altoparlanti attivi a due vie che offrono una potenza di 60W RMS, suddivisa in due unità da 30W ciascuna. La loro costruzione in legno lavorato non solo conferisce un aspetto elegante e sofisticato, ma migliora anche la qualità del suono, offrendo una riproduzione audio più calda e naturale rispetto ai materiali plastici comunemente utilizzati.
Una delle caratteristiche più interessanti di questi altoparlanti è la connettività versatile. Grazie al Bluetooth v5.0, puoi collegare facilmente il tuo smartphone, tablet o qualsiasi altro dispositivo compatibile senza l'uso di cavi. Questo rende l'ascolto della tua musica preferita un'esperienza semplice e immediata. Inoltre, gli ingressi USB, ottico, AUX e RCA garantiscono una compatibilità ampia con vari dispositivi come televisori, computer e console di gioco, rendendoli ideali per diverse configurazioni di home entertainment.
La possibilità di regolare i bassi e gli alti in modo indipendente ti permette di personalizzare l'audio secondo le tue preferenze, assicurando che ogni genere musicale suoni al meglio. I sei preset dell'equalizzatore offrono ulteriori opzioni di personalizzazione, permettendoti di adattare rapidamente il suono a diversi stili musicali o contenuti multimediali.
Le griglie rimovibili degli altoparlanti aggiungono un tocco di flessibilità estetica. Puoi scegliere di mantenerle per un look più tradizionale e protettivo, oppure rimuoverle per un design più moderno e minimalista che mette in mostra i driver degli altoparlanti. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata da chi desidera integrare gli altoparlanti nel proprio arredamento senza compromessi.
Il telecomando incluso facilita il controllo a distanza, permettendoti di gestire tutte le funzioni principali senza doverti avvicinare agli altoparlanti. È un dettaglio che migliora notevolmente l'usabilità quotidiana, soprattutto quando si tratta di cambiare sorgente audio o regolare il volume.
Un aspetto degno di nota è la robustezza complessiva del prodotto. Con un peso di 4,3 chilogrammi e dimensioni compatte (20P x 15,8l x 24,8H cm), gli Sharp CP-SS30(BK) sono abbastanza solidi da garantire stabilità, ma sufficientemente compatti da essere posizionati facilmente su scaffali o mobili senza occupare troppo spazio.
Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare che questi altoparlanti non sono impermeabili, quindi devono essere utilizzati esclusivamente in ambienti interni. Tuttavia, questa limitazione è comune nella maggior parte dei diffusori da scaffale e non dovrebbe rappresentare un problema significativo per l'utente medio.

Sharp CP-SS30(BK) Altoparlanti attivi a 2 vie, custodia in legno da 60...
Marley House of Get Together Duo

Gli House of Marley Get Together Duo sono degli altoparlanti Bluetooth stereo di alta qualità, progettati per offrire un'esperienza audio eccezionale e sostenibile. Questi altoparlanti sono esclusiva Amazon e sono compatibili con qualsiasi dispositivo Bluetooth, permettendo di riprodurre musica da diverse fonti, dal vinile al digitale.
Il design ecologico degli altoparlanti, realizzati in bambù e tessuto REWIND, li rende tra i "migliori altoparlanti sostenibili" secondo Rolling Stone. Il tessuto REWIND è una miscela equilibrata di 30% cotone organico rigenerato, 30% canapa rigenerata e 40% PET riciclato. Inoltre, per rispettare la direttiva sulla progettazione ecologica, gli altoparlanti si spengono automaticamente dopo un breve periodo di tempo se non vengono utilizzati, per risparmiare energia.
Gli House of Marley Get Together Duo offrono un suono stereo ricco e completo, grazie alla potenza nominale di 2*15 W per ciascun altoparlante e ai tweeter da 2*5 W che assicurano la nitidezza dei dettagli. La tecnologia True Wireless permette agli altoparlanti di sincronizzarsi automaticamente, fornendo un output potente e senza interruzioni.
Uno degli altoparlanti è cablato e plug-in, con ingressi RCA e AUX integrati, mentre l'altro è ricaricabile, ideale per chi è in movimento. La durata della batteria dell'altoparlante ricaricabile è di ben 20 ore, garantendo un'ampia autonomia di riproduzione.
Nella confezione sono inclusi le casse, il carica batterie e le istruzioni per un utilizzo semplice e immediato. Gli altoparlanti House of Marley Get Together Duo hanno dimensioni di 29 x 32 x 20 cm e un peso di 3,33 kg, rendendoli adatti sia per l'utilizzo da tavolo che per il montaggio su scaffale.

Marley Casse House of Get Together Duo da Libreria - Casse Bluetooth c...
Sharp CP-SS30(BR)

Gli altoparlanti Sharp CP-SS30(BR) rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza audio di qualità superiore. Con una potenza complessiva di 60 Watt RMS, questi diffusori attivi a due vie offrono un suono potente e ben bilanciato, ideale per qualsiasi ambiente domestico. La struttura in legno lavorato non solo conferisce un aspetto elegante, ma migliora anche la qualità del suono, garantendo una riproduzione acustica più calda e naturale.
Una delle caratteristiche distintive di questi altoparlanti è la loro versatilità in termini di connettività. Dotati di Bluetooth v5.0, permettono uno streaming audio wireless stabile e senza interruzioni da dispositivi compatibili come smartphone, tablet e computer portatili. Inoltre, le opzioni di connessione includono ingressi USB, ottici, AUX e RCA, offrendo una vasta gamma di possibilità per collegare diverse sorgenti audio, dai lettori musicali ai televisori.
La presenza di griglie rimovibili consente di personalizzare l'aspetto degli altoparlanti secondo il tuo gusto personale, mantenendo al contempo una protezione efficace per i driver interni. Il telecomando incluso facilita il controllo a distanza, rendendo semplice regolare il volume o cambiare traccia senza dover lasciare il comfort del tuo divano.
Un altro punto forte dei CP-SS30 è la possibilità di regolare bassi e alti in modo indipendente, grazie ai cinque pre-set dell'equalizzatore. Questa funzionalità ti permette di adattare il profilo sonoro alle tue preferenze personali o al genere musicale che stai ascoltando, garantendo sempre un'esperienza d'ascolto ottimale.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che questi altoparlanti non sono impermeabili, quindi devono essere utilizzati esclusivamente in ambienti interni. Tuttavia, il design compatto e il peso contenuto di 4,3 kg li rendono facilmente posizionabili su scaffali o mobili, integrandosi perfettamente nell'arredamento della tua casa.

Sharp CP-SS30(BR) Altoparlanti attivi a 2 vie, custodia in legno da 60...
Edifier R1850DB

Il Edifier R1850DB è un diffusore da scaffale attivo che offre una combinazione di ingressi digitali e analogici, consentendo di collegare facilmente vari dispositivi come PC, giradischi, televisori e molto altro. Grazie alla tecnologia Bluetooth V4.0 integrata, puoi anche riprodurre musica in modalità wireless dai tuoi telefoni, tablet o laptop.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la sua versatilità: il pannello posteriore presenta controlli per gli alti, i bassi e il volume, oltre a un ingresso ottico/coassiale per una connessione senza perdita di segnale. Inoltre, se desideri aggiungere ulteriore potenza ai bassi, puoi facilmente collegare un subwoofer esterno tramite l'apposito jack subwoofer out.
Il design elegante e compatto del Edifier R1850DB lo rende ideale per l'utilizzo su scaffali o scrivanie, mentre il colore nero si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico o professionale. L'amplificatore integrato garantisce un'ottima qualità audio, con una potenza totale di 70 W.
Per un controllo ancora più comodo, il diffusore viene fornito con un telecomando wireless, che ti permette di selezionare l'ingresso, regolare il volume e controllare le tracce in riproduzione tramite Bluetooth. Questa funzionalità è particolarmente utile quando utilizzi il diffusore con dispositivi mobili o quando ti trovi a una certa distanza dal sistema audio.
Il Edifier R1850DB è compatibile con una vasta gamma di dispositivi e lingue, tra cui inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano e portoghese. Inoltre, il prodotto è supportato da una garanzia di due anni in Europa, che attesta l'alta qualità e l'affidabilità dei componenti utilizzati.

Edifier R1850DB Diffusori da Scaffale Attivi con Ingresso Bluetooth e ...
Sanyun SW208 (Black)

I Sanyun SW208 sono altoparlanti da scaffale che si distinguono per la loro tecnologia avanzata e il design compatto. Questi diffusori, dotati di un'unità in fibra di carbonio da 3 pollici, offrono una potenza massima di 60 Watt, garantendo prestazioni sonore eccezionali. La scelta del materiale in fibra di carbonio non è casuale: questa soluzione permette di ottenere frequenze medie calde e spesse, basse frequenze profonde e potenti, oltre a suoni ad alta frequenza chiari e luminosi. La durabilità e stabilità dell'unità altoparlante assicurano un funzionamento costante in qualsiasi ambiente.
Una delle caratteristiche più rilevanti dei Sanyun SW208 è la connettività versatile. Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.0, puoi godere di una trasmissione stabile e senza fili, mentre la connessione USB con DAC integrato a 24 bit consente di ridurre al minimo la perdita del segnale audio digitale, massimizzando il ripristino della sorgente sonora originale. Questo aspetto è cruciale per chi cerca un'esperienza d'ascolto autentica e coinvolgente.
Gli altoparlanti offrono anche la possibilità di regolare alti e bassi tramite manopole dedicate sul lato dell'altoparlante principale. Questa funzione ti permette di personalizzare l'audio secondo le tue preferenze personali o di adattarlo ai diversi generi musicali, ottenendo sempre una qualità del suono HiFi. La regolazione manuale rappresenta un valore aggiunto per gli appassionati di musica che desiderano un controllo totale sull'equalizzazione.
Un altro punto di forza dei Sanyun SW208 è il sistema di eliminazione del rumore integrato. Durante lo standby, questi altoparlanti mantengono un silenzio assoluto grazie a un chip intelligente che filtra automaticamente i disturbi. Questo li rende ideali per ambienti domestici dove il comfort acustico è fondamentale. Inoltre, il design conforme allo standard UE ER2 assicura un consumo energetico ridotto, dimostrando un impegno verso la sostenibilità ambientale.
Nonostante le dimensioni compatte, questi altoparlanti riescono a creare un senso stereo ricco e una forte pressione sonora, rendendoli perfetti per l'uso con computer, smartphone, tablet e console di gioco. La loro configurazione a due canali offre un'esperienza audio immersiva, ideale per chi ama ascoltare musica, guardare film o giocare ai videogiochi.

Sanyun SW208 Altoparlanti da scaffale Bluetooth 5.0 attivi da 3" - Uni...
Majority 100W Casse Attive Amplificate

Le Majority D100, casse attive amplificate, rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità. Questi diffusori da scaffale si distinguono immediatamente per il loro design elegante in legno massiccio, che non solo conferisce un aspetto raffinato, ma contribuisce anche a migliorare la resa acustica complessiva. La struttura robusta e ben rifinita le rende ideali per ambienti sofisticati, come studi o salotti, dove l'estetica è importante quanto la funzionalità.
Uno dei punti di forza delle D100 è la tecnologia Bluetooth 5.3 avanzata, che assicura una connessione stabile e un suono cristallino. Questa caratteristica le rende perfette per essere utilizzate come casse Bluetooth per giradischi o altoparlanti stereo, garantendo un'esperienza sonora senza compromessi. La possibilità di connettersi facilmente a diversi dispositivi, come computer, televisori, smartphone e lettori MP3, offre una versatilità notevole, permettendoti di godere della tua musica preferita in qualsiasi momento e luogo.
Il sistema a triplo driver è un altro elemento distintivo di queste casse. Grazie ai bassi potenti e ai dettagli nitidi, le D100 offrono un suono immersivo che avvolge l'ascoltatore. Che tu stia ascoltando musica classica, rock o jazz, potrai apprezzare ogni sfumatura sonora con una chiarezza sorprendente. Questo le rende ideali non solo come casse amplificate Bluetooth, ma anche come componenti di un impianto audio domestico di alto livello.
La presenza di multiconnessioni amplia ulteriormente le possibilità d'uso. Con opzioni come HDMI ARC, ottica, Aux e Phono, puoi collegare facilmente le casse a vari dispositivi. Il telecomando incluso semplifica la gestione delle impostazioni e la selezione degli ingressi, rendendo l'interazione con il prodotto intuitiva e piacevole. È importante notare che la modalità Phono è consigliata per giradischi con ampiezza inferiore a 100 RMS, mentre l'ingresso AUX è adatto per quelli con ampiezza superiore.
Nonostante le numerose qualità, le D100 presentano alcune limitazioni. Ad esempio, la mancanza di aggiornamenti software garantiti potrebbe essere un punto critico per chi cerca un prodotto sempre al passo con le ultime tecnologie. Tuttavia, questo non diminuisce significativamente il valore complessivo delle casse, che rimangono una scelta eccellente per chi desidera un suono di qualità in un formato compatto e versatile.

Majority 100W Casse Attive Amplificate Coppia | Casse Monitor Studio |...
LONPOO LP-42M

Il LONPOO LP-42M si presenta come un'opzione eccellente per chi cerca diffusori da scaffale di alta qualità. Questi altoparlanti attivi offrono una potenza di 100W RMS, grazie all'amplificatore di Classe D integrato, che eroga 50 Watt per canale. La combinazione di un woofer a cono in alluminio da 4 pollici e un tweeter a cupola in seta da 1 pollice garantisce un suono ricco e dettagliato, con dialoghi nitidi e bassi profondi. La tecnologia DSP integrata è fondamentale per ridurre la distorsione e ottimizzare la qualità del suono, rendendo l'esperienza d'ascolto estremamente piacevole.
Una delle caratteristiche più interessanti del LP-42M è la sua connettività versatile. Supporta il Bluetooth 5.3, permettendoti di trasmettere musica in modalità wireless da smartphone, tablet o altri dispositivi compatibili. Inoltre, offre connessioni tramite cavo USB, ingressi ottici, coassiali, RCA e AUX da 3,5 mm, rendendolo perfettamente compatibile con giradischi, TV, computer e laptop. Questa varietà di opzioni di connessione assicura che tu possa godere della tua musica preferita senza alcuna limitazione.
La costruzione dei diffusori è altrettanto degna di nota. Realizzati in MDF da 12 mm, questi diffusori non solo garantiscono resistenza nel tempo, ma aggiungono anche un tocco elegante al tuo ambiente domestico o lavorativo. Il design classico in legno si integra facilmente in qualsiasi arredamento, mentre i morsetti a 5 vie con viti esagonali facilitano il montaggio. Per ottenere le migliori prestazioni sonore, è consigliabile posizionare gli altoparlanti lungo una parete o vicino a un angolo della stanza.
Il telecomando incluso ti permette di regolare comodamente il volume e passare tra le diverse modalità audio, offrendo un controllo totale sull'esperienza sonora. La griglia rimovibile protegge efficacemente i diffusori, ma può essere facilmente rimossa per una pulizia rapida con un panno asciutto.
In termini di specifiche tecniche, il LONPOO LP-42M offre una risposta in frequenza di 40Hz-20kHz e un'impedenza di 4 Ohm, con un rapporto segnale/rumore di 80dB. Le dimensioni compatte (15,5 cm x 18 cm x 25 cm) e il peso contenuto (5,05 kg per la coppia) lo rendono adatto a spazi di ogni tipo.
Nonostante tutte queste qualità, va notato che il prodotto non è impermeabile, quindi dovrebbe essere utilizzato esclusivamente in ambienti interni. Tuttavia, considerando le sue numerose funzionalità e la qualità del suono, il LONPOO LP-42M rappresenta una scelta eccellente per chi desidera migliorare il proprio sistema audio domestico.

LONPOO LP-42M Attivi Diffusori da scaffale 100W RMS, connettività RCA,...
Edifier R1700BT

Gli Edifier R1700BT sono diffusori da scaffale Bluetooth di alta qualità, ideali per l'utilizzo in ambienti domestici e in studio. Questi altoparlanti attivi 2.0 offrono una potenza totale di 66W RMS, garantendo un suono chiaro e potente.
La connessione Bluetooth permette di abbinare facilmente il tuo telefono, tablet o computer per un'esperienza wireless senza problemi, rendendoli perfetti per dispositivi iOS, Android, MacOS o Windows. Inoltre, gli altoparlanti dispongono di 2 ingressi AUX, consentendo la connessione a qualsiasi dispositivo dotato di un'uscita per cuffie da 3,5 mm o una doppia uscita RCA. È possibile collegare due dispositivi via AUX contemporaneamente, senza dover scollegare e cambiare sorgenti.
Il controllo remoto incluso consente di gestire comodamente le fonti di ingresso, regolare il volume e attivare/disattivare il mute direttamente dalle punta delle dita. La finitura classica in legno degli altoparlanti, realizzata con una costruzione in legno MDF di alta qualità e rifinita con vinile effetto legno di noce, si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento domestico.
Gli Edifier R1700BT sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi, tra cui TV, smartphone, tablet, PC e portatili. Il loro design da tavolo li rende facili da posizionare e integrare in qualsiasi ambiente, mentre la configurazione audio surround 2.0 garantisce un'esperienza sonora coinvolgente.
Il prodotto viene fornito con una garanzia di 2 anni sulla lavorazione e produzione in Europa, assicurando che i componenti di qualità all'interno degli alloggiamenti in legno MDF massiccio siano costruiti per durare nel tempo.

Edifier R1700BT Diffusori da Scaffale Bluetooth - Monitor Studio Nearf...
Come scegliere le casse attive
Le casse attive, oltre per uso domestico magari abbinate a un Computer o a un impianto stereo, sono molto utilizzate per la realizzazione dei sistemi PA (acronimo di Public Adress), ovvero quei sistemi audio utilizzati per eventi pubblici, manifestazioni, musica dal vivo, sia per piccole o grandi esibizioni.
Un impianto completo, generalmente, è formato da casse e un mixer che serve per miscelare e controllare il volume di più microfoni e strumenti contemporaneamente. Ma esistono anche soluzioni più economiche e compatte che prevedono l'utilizzo di una cassa singola collegata direttamente a un microfono. Questi sistemi sono l'ideale per piccoli locali, scuole, musicisti amatoriali o in quelle situazioni in cui la praticità è l'elemento principale da prendere in considerazione.
Ovviamente, non tutte le casse attive sono uguali ed esistono diversi parametri e caratteristiche da valutare prima di procedere all'acquisto. Lascia che ti guidi, quindi, nel come scegliere le casse attive e nel capire quali sono i fattori a cui prestare maggiore attenzione.
Tipologie
Prima di scoprire le funzioni e le caratteristiche principali da guardare nella scelta di questo tipo di prodotto, è doveroso da parte mia spiegarti, a grandi linee, la differenza tra casse passive e casse attive. Gli altoparlanti stereo, infatti, possono essere classificati in due tipologie di seguito riportate.
- Casse passive — ossia quei diffusori, generalmente in legno, che per funzionare ed emettere suoni hanno bisogno di essere collegati a un amplificatore esterno. Una volta che il segnale dall'amplificatore raggiunge le casse, un crossover interno filtra le frequenze più appropriate per ogni altoparlante, di norma il woofer per le frequenze basse e il tweeter per quelle alte.
- Casse attive (o casse amplificate)- che invece già integrano al loro interno un amplificatore perfettamente abbinato alle specifiche degli altoparlanti. Sono, quindi, casse, ormai quasi tutte di materiale plastico leggero, indipendenti che per funzionare hanno bisogno solo di essere collegate alla presa di corrente e alla fonte sonora.
È davvero difficile dire quale sistema di casse sia migliore dell'altro. Sebbene le casse passive siano più economiche (e non sempre) occorre affrontare il costo dell'amplificatore esterno oltre al loro trasporto in caso di allestimento all'esterno. Inoltre la configurazione di un sistema formato da casse passive non è del tutto immediata: chi è alle prime armi con questo mondo, potrebbe trovarsi “disorientato” tra watt e ohm da abbinare tra loro.
In più, l'integrazione delle tecnologie Bluetooth e Wireless, ha reso le casse attive molto più versatili e Smart, rendendole appetibili anche agli amanti della musica più esigenti. Grazie alle loro prestazioni, è possibile abbinarle, infatti, con semplicità anche a PC, console, smartphone e televisori.
Specifiche tecniche
Tra le specifiche tecniche, la più importante a cui prestare attenzione è, sicuramente, la potenza. Entrando nello specifico, abbiamo le seguenti tipologie di potenza.
- Potenza continua — espressa in RMS (o watt RMS), ossia il valore che determina l'effettivo volume massimo della cassa, in modo continuativo, senza incorrere in distorsioni. È il primo valore in assoluto a cui dovrai fare attenzione.
- Potenza di picco — espressa in watt PMPO, ossia il picco massimo di potenza raggiunto dalla cassa in un brevissimo istante. È un valore di norma maggiore rispetto a quello della potenza continua, per questo alle volte è possibile trovarlo di più in evidenzia sulle confezioni e per fini commerciali. Ma attenzione: utilizzare il termine PMPO per dichiarare la potenza di una cassa è un errore nonché un dato fuorviante poiché non esiste un modo regolamento per calcolare la potenza di picco e ogni produttore usa un metodo diverso.
- Potenza massima — espressa in watt (W) ossia il consumo energetico della cassa.
Se la tua intenzione è di utilizzare le casse amplificate per usi domestici e quindi in casa, è consigliabile una potenza da 20 fino a 40 watt RMS. In alternativa, in caso di utilizzo in locali o addirittura all'aperto occorrerà optare per livelli di potenza sensibilmente più alti. Ad esempio per un locale di piccole dimensioni avrai bisogno di almeno 150 watt RMS a cassa.
Un altro dato utile nella scelta di una cassa attiva è la sensibilità, espressa in decibel (dB), ossia la capacità di un diffusore di convertire la potenza dell'amplificatore in energia acustica, cioè quanto sarà alto il volume per una determinata potenza dell'amplificatore. Più alto sarà il valore dei decibel, migliore sarà la cassa. Un buon valore di decibel oscilla tra i 96 e 100 dB.
Infine, occorre dare un'occhiata anche a ciò che riguarda le frequenze. Le casse acustiche, per riprodurre la gamma intera delle frequenze, sono composte da due o più altoparlanti, chiamati woofer per le frequenze basse, mid-range per le frequenze medie e tweeter per quelle alte. Queste suddivisioni vengono conteggiate in vie, se ad esempio il segnale audio viene separato in frequenze alte e frequenze basse si parlerà di cassa attiva a due vie. Una cassa a due vie può avere in ogni caso anche 2 tweeter e 4 woofer.
A loro volta, se le due vie vengono gestite da un solo amplificatore interno (e poi suddivise tramite filtro crossover) si parlerà di cassa amplificata. Nel caso invece la cassa internamente disponesse di 2 amplificatori separati, uno per la gestione delle frequenze alte e un altro per quelle medio-basse, si parlerà di cassa biamplificata. Anche se più rare (oltre che più costose), è possibile trovare anche casse triamplificate, con un amplificatore che gestisce anche gli altoparlanti mid-range.
Controlli
Peculiarità delle casse attive, è anche quella di disporre, generalmente collocati nella parte posteriore, di alcuni controlli, altrimenti detti potenziometri, sia per quanto riguarda il volume che l'equalizzazione con cui regolare le frequenze alte, medie e basse per adattarle alle tue esigenze.
Inoltre, se la cassa permette l'ingresso anche di due fonti audio contemporaneamente, sarà possibile gestire il volume separatamente, oltre ad avere, nel caso di diffusori amplificatori per karaoke, anche una sezione dedicata agli effetti, come ad esempio eco e riverbero.
Collegamento
Prima di effettuare il collegamento delle casse attive a un mixer o direttamente a una fonte sonora, accertati bene di quale tipo di connettore e di cavo avrai bisogno.
Di norma, per connettere un diffusore amplificato occorre un cavo jack (con connettore da 3.5 mm o da 6.3 mm) oppure un cavo XLR, nel caso di segnali bilanciati come ad esempio un microfono. È possibile in ogni caso disporre di casse attive con ingresso RCA per trasmettere audio a bassa tensione e connettere dispositivi quali televisori, lettori cd, giradischi, console ecc.
Nel caso invece volessi trasmettere semplicemente l'audio dal tuo smartphone, sarai ben felice di sapere che esistono in commercio casse attive con connessione Bluetooth per collegare i tuoi device mobili senza fili e ascoltare la musica direttamente dalla tua app di streaming audio preferita. Inoltre, generalmente, sono dotate anche di lettore MP3 integrato per riprodurre file audio tramite chiavetta USB
Allo stesso modo, è possibile scegliere casse attive con connettività Wi-Fi che possono collegarsi alla tua rete domestica ed essere controllate tramite app, oltre che dotate di compatibilità con Amazon Alexa, Apple HomeKit e Google Home.
Le casse attive per funzionare hanno bisogno, infine, di essere collegate a una presa di corrente elettrica, di norma si tratta di cavi di alimentazione con connettore IEC C13 o con connettore IEC C7, per quelle di potenza inferiore.
Dimensioni e peso
Se per gli impianti Hi-Fi o per gli home theatre si preferiscono soluzioni pensate appositamente per l'uso domestico e composte da diversi componenti, le casse attive, invece, sono più diffuse tra chi deve sfruttarle in luoghi pubblici o, meglio ancora, in ambienti esterni. Per questo motivo, dimensioni e peso sono un parametro fondamentale per la scelta di questo prodotto.
Le casse attive, integrando al loro interno amplificatore e controlli, sono più pesanti di quelle passive. I modelli più compatti, quelle a uso desktop che è possibile poggiare su una libreria o una scrivania, mediamente pesano tra i 1,7 kg e 3,5 kg fino ad arrivare anche a 6 kg per quelle con più connessioni e con un suono più spazioso ed energico. Generalmente le dimensioni per questo tipo di casse sono rettangolari con una larghezza di circa 20 cm, un'altezza di 30 cm e una profondità di circa 25 cm a salire.
Sempre per uso casalingo è possibile trovare anche casse da pavimento da 18 kg ai 20 kg, dette anche diffusori a torre dalle dimensioni strette ma dall'altezza anche di 1 metro, ideali per chi è alla ricerca di impianti Hi-Fi dal design più moderno.
Per quanto riguarda invece le soluzioni di casse attive per uso esterno, quindi per applicazioni di musica live, fortunatamente l'utilizzo di materiale plastico di ultima generazione ha fatto sì che anche i diffusori più voluminosi abbiano un peso contenuto e quindi facilmente trasportabili anche grazie a maniglie di forma ergonomica. È possibile trovare sul mercato, infatti, anche casse da 500 watt RMS che si aggirano tra i 18 kg e i 20 kg con dimensioni che vanno mediamente dai 30 cm fino a 40 cm di larghezza e profondità e un'altezza di 60 cm.
Per chi cerca, infine, una soluzione quanto più pratica possibile, esistono delle tipologie di casse attive portatili, dalle dimensioni di un trolley, dotate anche di ruote e manico estraibile. L'ideale per DJ, animatori e istruttori di ballo.
Accessori
Come visto prima, le casse attive fanno della semplicità di utilizzo e installazione la loro forza. Quindi, oltre l'eventuale mixer per collegarle tra di loro e per miscelare le fonti audio connesse e il cablaggio necessario (cavi jack e di alimentazione), gli unici accessori di cui avrai bisogno saranno gli stativi su cui “infilare” le casse, tramite delle flange o fori, affinché non siano poggiate sul pavimento.
Assicurati quindi di scegliere dei supporti stabili, generalmente treppiedi, con base antiscivolo. Verifica che la capacità di carico sia compatibile con il peso delle tue casse e che siano regolabili facilmente in altezza senza compromettere equilibrio e solidità.
Posizionamento
Una volta collegate le tue casse attive alla fonte sonora o al mixer occorre considerare il posizionamento, quindi la corretta configurazione all'interno dello spazio in cui dovranno lavorare.
Per quanto riguarda l'uso domestico, quindi all'interno di stanze, nel caso ad esempio di monitor da studio, evita di collocarle in prossimità di muri o armadi, per evitare rimbombi, magari a una distanza di circa 1 metro dalla parete. Allo stesso modo per evitare vibrazioni sulla scrivania, utilizza supporti da terra o stand.
Posiziona le casse attive in modo formare un triangolo equilatero con l'ipotetica testa dell'ascoltatore in 3 punti equidistanti tra di loro, collocate approssimativamente all'altezza delle orecchie.
Per quanto riguarda invece il posizionamento dei diffusori attivi in spazi all'aperto il discorso ovviamente è un po' più ampio. Procurati magari una piantina della location in modo da immaginare già dove si posizionerà la gente e dove sarà collocato il palco. Di norma occorre posizionare sempre una cassa a sinistra e una a destra, angolata ciascuna di circa 30°-45°, le quali saranno i tuoi canali Left e Right. Dopodiché, in base alle dimensioni dell'area da coprire, potresti avere l'esigenza di aggiungere un'altra coppia di altoparlanti supplementari, collegabili tra di loro tramite l'uscita link output (se disponibile sulle tue casse), creando così un vero e proprio gruppo o cluster di casse.
A volte, ma parliamo di concerti di grandi dimensioni, è possibile predisporre frontalmente anche un gruppo di casse posizionate al centro del palco, questa configurazione è detta anche front fill.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.