Karaoke gratis
Ammettilo: per quanto tu sia appassionato di musica, sei stonato come una campana. Questo, comunque, non deve assolutamente vietarti di divertirti con i tuoi amici e sfidarli in divertentissime sessioni di karaoke. In fondo, cantare non ha mai fatto male a nessuno (bicchieri di cristallo infranti a parte!).
A proposito, sai che esistono dei programmi e dei servizi online che consentono cantare al karaoke gratis in maniera molto semplice? No? Allora dobbiamo rimediare subito! Pensa che esistono anche delle app dedicate al karaoke, grazie alle quali potersi divertire (ed esercitarsi per fare bella figura con gli amici) ovunque ci si trovi!
Dai, non perdere altro tempo e mettiti all’opera! Prenditi cinque minuti di tempo libero, testa le varie soluzioni elencate qui sotto, scegli quella che ti sembra essere più adatta a te e metti in pratica le indicazioni che ti darò, in modo da utilizzarle al meglio. A questo punto, a me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
Karaoke gratis da scaricare sul PC
Vediamo innanzitutto qualche soluzione di karaoke gratis da scaricare sul PC. Qui sotto trovi elencati alcuni programmi, compatibili sia con Windows che con macOS, che potrebbero fare sicuramente al caso tuo.
vanBasco Karaoke Player (Windows)
Se usi un PC Windows, ti consiglio di provare vanBasco Karaoke Player, considerato uno dei migliori programmi per karaoke gratuiti. La sua interfaccia, semplice e intuitiva, interamente tradotta in italiano, lo rendono molto semplice da utilizzare da parte di chiunque.
Per procurartelo, collegati al suo sito ufficiale, fai clic sul pulsante Continua e, nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Scarica. A download completato, apri dunque il file .exe che hai ottenuto e, nella finestra che si apre, clicca prima sul pulsante Sì e poi su Avanti (per due volte consecutive), Accetto, ancora Avanti (per altre due volte di seguito) e Fine, per concludere il setup.
Una volta installato e avviato il programma, dalla finestra Playlist potrai lanciare una delle canzoni integrate in quest’ultimo. Dopo aver fatto doppio clic sul brano di tuo interesse, come per “magia” il suo testo comparirà nella finestra principale di vanBasco Karaoke Player. Volendo, puoi espandere a schermo intero la finestra in questione (per intenderci, quella in cui compare il testo della canzone), semplicemente facendo doppio clic su di essa.
Se lo desideri, puoi anche scaricare altre basi musicali direttamente dal sito di vanBasco: tutto quello che devi fare è collegarti a questa pagina e cercare il brano di tuo interesse, tramite il campo di ricerca Digita il nome dell’artista o del brano. Per scaricare una base, clicca poi sul suo titolo e ripeti l’operazione nella pagina apertasi.
A scaricamento completato, la base musicale dovrebbe trovarsi nella cartella Download del tuo PC: per usarla, devi fare doppio clic su di essa e scegliere di aprirla con vanBasco Karaoke Player. Maggiori info qui.
MidiCo (macOS)
Se usi un Mac, invece, ti consiglio di provare MidiCo: un software che include un player di file MIDI e KAR e offre una funzione di karaoke, grazie alla quale è possibile visualizzare sullo schermo il testo del brano in riproduzione. Il programma è a pagamento, costa 29,90 euro, ma è possibile testarne le funzionalità tramite una versione di prova gratuita, la cui unica limitazione consiste nell’interruzione della riproduzione di ciascun brano dopo due minuti.
Per scaricare il programma, recati sul suo sito ufficiale, clicca sul pulsante Download e, nella nuova pagina apertasi, fai clic sul pulsante Procedi al Download posto al centro della pagina (sulla sinistra). Al termine dello scaricamento, apri il pacchetto .dmg che hai ottenuto e trascina MidiCo nella cartella Applicazioni di macOS.
Recati, dunque, nel percorso in questione, fai clic destro sull’icona di MidiCo e seleziona la voce Apri per due volte di seguito: in questo modo, potrai “bypassare” le restrizioni imposte da Apple verso i software non certificati (operazione necessaria soltanto al primo avvio).
Dopo aver cliccato sulla finestra principale di MidiCo, apri il menu Archivio posto in alto a sinistra (nella barra dei menu di macOS) e seleziona l’opzione Apri file da quest’ultimo, per aprire il file che desideri usare come base per il karaoke (se non hai ancora scaricato delle basi musicali, dai un’occhiata alla guida in cui spiego come procedere in tal senso).
A questo punto, non ti resta che cliccare sul tasto Play presente nel player, per avviare la riproduzione del brano, il cui testo sarà presente nella finestra principale dell’applicazione. Più facile di così?
Karaoke gratis online
Adesso è giunto il momento di vedere qualche soluzione per cantare al karaoke gratis online: così facendo, non avrai bisogno di scaricare alcun programma sul tuo computer.
SingSnap
Un servizio online che ti consiglio di provare, per cantare al karaoke online, è SingSnap: si tratta di un sito che permette di ascoltare la versione strumentale di molteplici brani e di cantare usando il microfono del computer. Funziona su tutti i principali browser, ma richiede l’utilizzo di Adobe Flash Player (ti ho spiegato come scaricare Flash Player e come attivarlo in delle guide apposite).
Di base, il servizio è utilizzabile gratuitamente, anche se ci sono alcuni contenuti a pagamento. Per procedere, recati dunque sulla pagina principale di SignSnap, clicca sulla scheda Sing & Record posta in alto a sinistra e scrivi, nel campo di testo Song / Artist, il nome della canzone o dell’artista di tuo interesse.
Una volta individuato il brano che hai intenzione di cantare, fai clic sul pulsante Sing (se è giallo, significa che la canzone è disponibile soltanto per gli utenti paganti), clicca sul pulsante Create Free Account to record presente nella nuova pagina apertasi ed effettua la registrazione al servizio usando il tuo indirizzo email oppure il tuo account Google, Facebook o Yahoo!.
A registrazione completata, inizia a usare il servizio: salta il breve tutorial che ti viene proposto inizialmente, concedi al programma il permesso di accedere al microfono e alla webcam del tuo PC, cliccando sul pulsante Consenti e; dopodiché quando sei pronto per farlo, fai clic sul pulsante Play (in basso a sinistra) per far partire la base musicale sulla quale esercitarti.
Cliccando sul pulsante Recording, puoi persino registrare la tua performance canora. Bello, vero?
YouTube
Anche YouTube può rivelarsi un ottimo strumento per cantare al karaoke online. Il celebre servizio di video sharing di casa Google, infatti, pullula di video e interi canali dedicati a questo divertente passatempo.
Per individuare un brano da cantare al karaoke su YouTube, non devi far altro che recarti sulla pagina principale del servizio oppure avviare la sua app ufficiale per Android o iOS e cercare, tramite l’apposita barra di ricerca posta in alto, il titolo della canzone di tuo interesse in versione karaoke: magari puoi usare come termini di ricerca “[titolo brano] karaoke”.
Una volta che sarai riuscito a individuare il brano di tuo interesse, non ti resta che selezionarlo dai risultati della ricerca, per avviarne la riproduzione e iniziare a cantare sul testo della canzone che viene mostrato nel video.
Karaoke app
Vai alla ricerca di app per karaoke da installare sul tuo smartphone o sul tuo tablet e da adoperare per sfoggiare le tue doti canore ovunque ti trovi? Verifica quali di queste applicazioni fanno maggiormente al caso tuo e utilizzale per divertirti insieme ai tuoi amici!
- Sing! Karoke by Smule (Android/iOS) — si tratta di una delle app di karaoke più famose e apprezzate al mondo. Tra le altre cose, permette di registrare e riascoltare la propria voce e modificarla tramite alcuni effetti (gratis o a pagamento). Nella versione base sono incluse soltanto alcune canzoni ed effetti: per sbloccare tutti i contenuti, bisogna sottoscrivere un abbonamento che parte da 3,49 euro/mese.
- Sing Sharp (Android/iOS) — è un’app sviluppata per aiutare gli utenti a migliorare la propria voce, imparando a cantare nel modo giusto. Offre varie tipologie di allenamento che permettono di esercitarsi e migliorare nel corso del tempo. Di base, l’app è gratuita ma presenta banner pubblicitari. È possibile rimuovere i banner sottoscrivendo un abbonamento che parte da 10,99 euro/anno e che offre anche l’accesso a contenuti esclusivi.
- Karaoke di canzoni italiane (Android/iOS) — è un’app che permette di cantare e registrare la propria voce, così da tenere traccia delle proprie performance vocali. Alcune canzoni possono essere sbloccate soltanto sottoscrivendo un abbonamento che parte da 2,99 dollari/settimana.
- Apple Music Sing (iOS/iPadOS) — è una funzione presente nell’app Musica di Apple, che è disponibile per gli utenti abbonati a Apple Music che dispongono di un device equipaggiato con iOS/iPadOS 16.2 o versioni successive. Permette di cantare i propri brani preferite con impostazioni vocali regolabili e con i testi in real time, dando la possibilità di visualizzare i testi per il canto in varie modalità: da solista, come seconda voce e in duetto.
Se vuoi qualche informazione in più su come usare queste e altre app per karaoke, ti suggerisco di leggere la guida che ho dedicato all’argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.