Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per karaoke

di

Stai organizzando una festa con parenti e/o amici, hai pensato di creare la giusta dose di intrattenimento con il karaoke e ti piacerebbe che ti consigliassi qualche sito utile allo scopo, con basi musicali e testi da usare per l’occasione? Direi allora che sei capitato sulla guida giusta, in un momento che non poteva essere migliore.

Concedimi qualche istante del tuo prezioso tempo e potrò indicarti tutti quelli che, a mio modesto avviso, rappresentano i migliori siti per karaoke attualmente presenti su piazza. Ti anticipo subito che ce ne sono diversi, sia per cantare seguendo i testi sullo schermo direttamente via Web che per scaricare le sole basi musicali da usare con programmi ad hoc. Inoltre, ti informo che nella maggior parte dei casi non dovrai spendere neppure un centesimo.

Allora? Si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto libero soltanto per te e comincia immediatamente a concentrati sulla lettura di questo articolo. Sono certo che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso, oltre che, ovviamente, di essere riuscito a trovare delle soluzioni in grado di rallegrare le tue serate. Scommettiamo?

Indice

Siti per karaoke online

Cerchi dei siti per karaoke online, tramite i quali poterti cimentare nella pratica del canto visualizzando i testi direttamente nella finestra del browser e riproducendo le relative basi musicali senza scaricare nulla sul PC? Allora rivolgiti alle soluzioni di questo tipo segnalate proprio qui di seguito. Di certo riuscirai a trovare qualcosa in grado di soddisfarti.

SingSnap

SingSnap

Il primo tra i siti per karaoke che ti suggerisco di prendere in considerazione è SignSnap. Si tratta di un portale che consente di ascoltare la versione strumentale di molteplici brani e di cantare usando il microfono del computer. Funziona su tutti i principali browser, ma richiede l’utilizzo di Adobe Flash Player (ti ho spiegato come scaricarlo e come attivarlo nelle mie guide sull’argomento). Da notare che per sfruttare il servizio va creato un account apposito, che base è gratis (eventualmente è disponibile in variante a pagamento, da 12 dollari/mese oppure 120 dollari/anno, per accedere a un catalogo di brani più ampio e usare delle feature extra).

Per utilizzare SignSnap, collegati alla home page del servizio e fai clic sul pulsante Create new free account posto in alto a destra. Nella nuova pagina che si apre, scegli se accedere tramite l’account Facebook, quello Google o quello Yahoo, cliccando sui pulsanti corrispondenti, oppure se registrarti tramite indirizzo email, spuntando la casella accanto alla voce Non sono un robot, superando il relativo controllo di sicurezza, compilando il modulo proposto e premendo poi sul bottone Create.

Ad accesso effettuato, seleziona la scheda Sing & Record posta in alto, dopodiché scrivi nel campo di testo Song / Artist il nome della canzone o dell’artista di tuo interesse e fai clic sul bottone Search per avviare la ricerca. Se lo ritieni necessario, puoi effettuare anche una ricerca più avanzata, premendo sul pulsante Show Advanced Options e servendoti dei campi e dei menu che vedi comparire.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi trovare le canzoni da cantare per genere d’appartenenza, scorrendo le classifiche, visualizzando solo quelle aggiunte di recente e in base ad altri parametri. Per riuscirci, seleziona le voci apposite annesse al menu visibile dopo aver cliccato sulla scheda Sing & Record, in cima allo schermo.

Quando ti verrà mostrato l’elenco dei brani, individua quello di tuo interesse e clicca sul relativo pulsante Record (se trovi il pulsante Get Gold, significa che la canzone è disponibile soltanto per gli utenti paganti). Successivamente, fai clic sul bottone Proceed to Recorder e premi sul bottone No, in modo tale da saltare il tutorial introduttivo.

A questo punto, concedi a SignSnap il permesso di accedere al microfono e alla webcam del tuo PC e, quando sei pronto per cominciare, fai clic sul pulsante Play che si trova in basso a sinistra, in modo tale da far partire la base musicale e cominciare a cantare quando vedi comparire il testo nel riquadro a sinistra.

Nella parte destra della schermata, invece, trovi il riquadro con la tua inquadratura, il pulsante per attivare o disattivare la webcam e i filtri che puoi eventualmente applicare, mentre in basso a destra c’è la barra per regolare lo stato d’avanzamento dei testi. In basso sinistra ci sono invece i pulsanti interrompere o mettere in pausa l’esecuzione e per registrare la propria performance, unitamente ai controlli per gestire l’uso del microfono e regolare il livello del volume.

Karaoke 4 free

Karaoke 4 free

Karaoke 4 free è un altro tra i siti per karaoke gratis a cui puoi valutare di rivolgerti. Si tratta di un portale che consente di scegliere tra tantissimi video con base musicale e testo con cui potersi cimentare con il karaoke senza dover scaricare nulla sul PC. È gratis e non è necessario registrarsi, ma creando un account è possibile salvare le basi nella playlist ed eventualmente si possono comprare i crediti necessari per effettuare il download dei brani.

Per servirtene, recati sulla relativa home page e cerca la canzone o l’artista di tuo interesse, digitando la keyword di tuo interesse nella barra in alto e schiacciando il tasto Invio sulla tastiera. In alternativa, puoi selezionare le basi in evidenza nella home, se trovi qualcosa di interessante.

Nella pagina che successivamente ti verrà mostrata, troverai il player mediante cui verrà riprodotta la canzone da cantare con le parole in sovraimpressione. Ti informo inoltre che, se lo desideri, puoi avviare la riproduzione del brano cantato, facendo clic pulsante Play Song presente in basso.

Per procedere con l’eventuale download delle basi e per l’aggiunta alla playlist, invece, fai clic sui pulsanti Download e Playlist situati nella parte in basso dello schermo e procedi con la creazione dell’account.

YouTube

YouTube karaoke

Ebbene si, anche YouTube, il portale di video più famoso del mondo, rientra nel novero dei siti per karaoke. Forse non tutti lo sanno, infatti, ma sulla nota piattaforma di proprietà di Google sono presenti sia numerosi video, con testi e basi musicali, che interi canali dedicati proprio a questo passatempo.

Per utilizzare YouTube per il tuo scopo, dunque, collegati alla home page del sito e digita nel campo di ricerca posto in alto il titolo del brano che vuoi cantare, oppure il nome dell’artista di tuo interesse seguito dalla parola “karaoke” (es. titolo canzone karaoke oppure nome artista karaoke). Successivamente, premi sul pulsante con la lente d’ingrandimento oppure schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del computer, così da avviare la ricerca.

Quando ti saranno mostrati i risultati, cerca di individuare quello della versione karaoke del brano che ti interessa. Se vuoi, puoi aiutarti nell’individuazione dei video facendo tap sulla voce Filtra posta sotto il campo di testo in cima allo schermo e sfruttando i filtri annessi al menu che ti viene mostrato.

Dopo aver trovato il video, fai clic suo titolo e attendi che il filmato venga avviato: verrà quindi riprodotta la base musicale e potrai poi cominciare a cantare seguendo i testi nel player sullo schermo.

Come sicuramente ben saprai, YouTube è disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS e su dispositivi come Smart TV e TV Box: puoi usarlo anche su questi ultimi.

Siti per scaricare karaoke

Passiamo adesso ai siti per scaricare karaoke, ovvero quelli ai quali puoi affidarti per effettuare il download delle basi musicali di tuo interesse. Qui di seguito, dunque, trovi segnalati i portali che, a parer mio, rappresentano i migliori della categoria.

vanBasco

vanBasco

Il primo tra i siti per basi karaoke che ti suggerisco di visitare è vanBasco. Si tratta di un portale che consente di scaricare gratuitamente tantissimi brani in formato KAR (con basi musicali e testi) o MIDI (solo strumentali), sfruttando i database di vari servizi online. Di conseguenza, rientra a pieno titolo anche tra i siti per scaricare MIDI karaoke gratis.

Per potertene servire, collegati alla home page del sito e digita il nome del brano o dell’artista di tuo interesse nel campo di testo situato al centro dello schermo, dopodiché fai clic sul bottone Cerca. Se lo ritieni necessario, puoi anche decidere di limitare la ricerca ai soli file KAR, apponendo preventivamente il segno di spunta accanto alla voce Mostra solo i risultati contenenti Karaoke.

Quando poi ti verrà mostrata la pagina con tutti i risultati della ricerca effettuata, individua il file MIDI o KAR di tuo interesse dall’elenco, fai clic sul relativo titolo e procedi pure con il download del contenuto, mediante la pagina Web che successivamente ti viene mostrata.

Versione Karaoke

Versione Karaoke

Ti suggerisco di dare un’occhiata anche a Versione Karaoke, che è uno dei più apprezzati siti per scaricare karaoke gratis, in quanto consente di effettuare il download di tantissime tracce in versione strumentale da usare per divertisti con il karaoke a costo zero. Da notare che ci sono anche contenuti a pagamento, ma si tratta prevalentemente delle ultime hit musicali del momento, e che necessita della creazione di un account per poter essere sfruttato.

Per utilizzare Versione Karaoke, visita la relativa home page e clicca sul collegamento Registrati posto in alto a destra, per registrare il tuo account sul sito. Compila quindi il modulo che ti viene proposto, fornendo indirizzo email, password ecc., dopodiché premi sul bottone Invia. In alternativa, puoi decidere di registrarti sfruttando l’account Facebook.

A registrazione avvenuta, torna sulla pagina iniziale di Versione Karaoke, digita il titolo della canzone o il nome dell’artista di tuo interesse nel campo di ricerca collocato in alto e premi sul pulsante con la lente d’ingrandimento, per avviare la ricerca. Puoi anche abilitare la ricerca avanzata, cliccando preventivamente sul collegamento Ricerca avanzata e servendoti poi delle opzioni disponibili.

In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi cercare le basi per il karaoke tra le categorie in evidenza presenti nella pagina principale, selezionando una parola chiave dal box a destra oppure lo strumento musicale di tuo interesse tramite le schede in cima o, ancora, per iniziale, selezionando la lettera corrispondente dai menu in basso. Per visualizzare solo le basi gratuite, invece, seleziona il collegamento Files Karaoke gratis situato a fondo pagina.

Quando trovi un brano che ti interessa, fai clic sul relativo titolo e, nella pagina a esso relativa che andrà ad aprirsi, fai clic sul pulsante Scarica (nel caso delle basi gratuite) o del bottone con il prezzo (nel caso delle basi a pagamento) in corrispondenza della versione di tuo interesse, in modo tale da procedere con il download.

Se prima di procedere con il download vuoi ascoltare un’anteprima della base, ti informo che puoi riuscirci facendo clic sul pulsante Play che trovi accanto alle varie versioni della base scelta.

SongService

SongService

Tra i migliori siti per karaoke, rientra a pieno titolo anche SongService. Si tratta, infatti, di un portale che consente di acquistare le versioni MIDI, MP3 (personalizzato e non) e spartito di oltre 10.000 canzoni sia italiane che internazionali. Da notare che richiede la creazione di un apposito account.

Per potertene servire, recati sulla relativa home page, digita il titolo del brano di tuo interesse nel campo di ricerca posto in alto e fai clic sul pulsante con la lente d’ingrandimento situato a destra, in modo tale da avviare la ricerca. Puoi anche decidere preventivamente di limitare la visualizzazione dei risultati a specifici formati, facendo clic sul menu Scegli il formato posto a sinistra ed effettuando la tua scelta dal menu che si apre.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi cercare le canzoni da usare per il karaoke dando uno sguardo alle sezioni in evidenza visibili scorrendo la home page, sotto la dicitura I titoli più richiesti, filtrandoli per tipologia tramite le apposite schede. Puoi altresì effettuare una ricerca per iniziali, selezionando la lettera di tuo interesse dai menu Cerca per interprete e Cerca per titolo che trovi a fondo pagina.

Quando trovi un brano che ti interessa, fai clic sul relativo titolo e, nella nuova pagina che andrà ad aprirsi, ascoltane l’anteprima, premendo sul pulsante apposito. Se ti convince, procedi pure con l’acquisto, facendo clic sul pulsante con il prezzo che trovi in corrispondenza del formato di tuo interesse, sotto la dicitura Aggiungi al carrello. Se il brano è disponibile anche in altri formati, li troverai elencati sotto la voce Altri formati.

Per concludere, finalizza l’acquisto, facendo clic sul pulsante con il carrello situato in alto a destra e poi sul bottone Procedi all’Acquisto presente nel menu che si apre. Provvedi dunque a registrare il tuo account sul sito, selezionando il collegamento Crea un Account nella finestra che compare, fornisci i dati richiesti e completa il pagamento, specificando il metodo che vuoi usare tra quelli supportati.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.