Migliori casse attive DJ: guida all’acquisto (maggio 2025)
Scegliere le casse attive ideali per un DJ è essenziale per ottenere performance di qualità, sia che tu sia un principiante o un professionista. Un impianto audio ben progettato non solo offre un suono potente e cristallino, ma contribuisce anche a creare l'atmosfera giusta per coinvolgere il pubblico e mantenerlo in pista. Investire in casse di qualità può fare la differenza tra una serata di successo e una performance poco memorabile, rendendo questo acquisto uno dei più importanti per un DJ.
Oltre alla qualità sonora, è fondamentale considerare anche l'uso specifico delle casse: feste private, eventi di grandi dimensioni o esibizioni in studio richiedono caratteristiche diverse. Ma non solo. In alcuni casi, può essere utile integrare un subwoofer per potenziare le basse frequenze, aggiungendo profondità al suono e permettendo al pubblico di “sentire” il ritmo, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente.
Con una vasta gamma di opzioni sul mercato, trovare le migliori casse attive DJ può sembrare difficile. Per aiutarti nella scelta, in questa guida voglio analizzare proprio i fattori chiave da considerare, come potenza, portabilità, risposta in frequenza e connettività. Che tu stia cercando altoparlanti per piccoli eventi o per grandi performance, qui troverai tutte le informazioni necessarie per un acquisto consapevole. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
Migliori casse per DJ set qualità prezzo

PROEL ITALIAN STAGE IS SPX08A

Gemini AS 08P

FBT X Lite 115A

FBT X Lite 112A

FBT X Lite 110A

Xvive P3

Alto Professional TS408

Ibiza SLK8A-BT

LD Systems MIX 6 A G3

Alto Professional TS410
PROEL ITALIAN STAGE IS SPX08A

Il PROEL Italian Stage IS SPX08A è un diffusore attivo bi-amplificato che si distingue per la sua potenza di picco di 300 watt, rendendolo una scelta eccellente per eventi come feste e karaoke. Questo dispositivo, dal design elegante in nero, è progettato per offrire prestazioni sonore di alta qualità, combinando tecnologia avanzata e facilità d'uso.
Uno degli aspetti più rilevanti del IS SPX08A è la sua tecnologia di connettività RCA, che permette un collegamento semplice e veloce con diverse sorgenti audio. Questa caratteristica lo rende particolarmente versatile, consentendoti di utilizzarlo con vari dispositivi senza complicazioni. Il woofer integrato assicura una riproduzione dei bassi profonda e potente, ideale per creare un'atmosfera coinvolgente durante le tue esibizioni o serate musicali.
La struttura robusta e il tipo di montaggio a pavimento offrono stabilità e sicurezza, garantendo che il diffusore rimanga fermo anche durante i momenti più intensi delle tue performance. La qualità costruttiva è un altro punto di forza di questo prodotto, grazie alla rinomata esperienza del marchio PROEL nel settore dell'audio professionale. L'attenzione ai dettagli nella progettazione e nei materiali utilizzati si traduce in un prodotto durevole e affidabile.
L'IS SPX08A è stato pensato specificamente per l'uso in contesti di karaoke, ma la sua versatilità lo rende adatto anche per altre applicazioni, come piccoli concerti o eventi aziendali. La potenza sonora è sufficiente per coprire spazi di dimensioni medie, offrendo un suono chiaro e definito che saprà soddisfare sia gli appassionati di musica che i professionisti del settore.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la mancanza di aggiornamenti software garantiti potrebbe rappresentare un ostacolo per chi cerca un dispositivo sempre al passo con le ultime innovazioni tecnologiche. Tuttavia, questa mancanza non influisce sulle prestazioni complessive del diffusore, che rimangono eccellenti.

PROEL ITALIAN STAGE IS SPX08A - Diffusore Cassa attiva bi-amplificata ...
Gemini AS 08P

Il diffusore attivo Gemini AS 08P rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un sistema audio potente e versatile, ideale per feste e karaoke. Con una potenza di picco di 500 watt, questo dispositivo garantisce prestazioni sonore di alto livello, grazie all'amplificatore integrato in classe AB che assicura un suono chiaro e dinamico.
Una delle caratteristiche più rilevanti del Gemini AS 08P è il suo design a 2 vie, che include un woofer da 8 pollici con bobina da 1 pollice e un driver piezo a compressione. Questa configurazione permette una risposta in frequenza lineare che va dai 50 Hz ai 19 kHz, offrendo una riproduzione sonora equilibrata e dettagliata. Le porte bass reflex contribuiscono ulteriormente ad enfatizzare le basse frequenze, rendendo questo diffusore particolarmente adatto per generi musicali che richiedono bassi profondi e potenti.
La versatilità del Gemini AS 08P si riflette anche nella sua ampia gamma di opzioni di connettività. Dispone di ingressi XLR, jack da 1/4" e 1/8", oltre a connessioni RCA stereo, permettendoti di collegare facilmente microfoni, strumenti musicali o dispositivi audio esterni. Ogni canale di ingresso è dotato di un controllo di guadagno indipendente, consentendo una regolazione precisa del mix sonoro. Inoltre, la presenza di un'uscita XLR facilita i collegamenti in cascata con altri sistemi audio, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo.
Il design del cabinet in ABS non solo conferisce al diffusore una struttura robusta e resistente, ma ne facilita anche il trasporto grazie alla maniglia integrata. La possibilità di montaggio a parete o su stativo rende il Gemini AS 08P estremamente flessibile in termini di posizionamento, adattandosi facilmente a diverse esigenze ambientali e scenografiche.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza di indicatori LED che segnalano lo stato di accensione e l'eventuale attivazione della funzione clip, fornendo un feedback visivo immediato sul funzionamento del diffusore. Sebbene il peso di 5,7 kg possa sembrare significativo, è ben bilanciato dalla qualità costruttiva e dalle prestazioni offerte.
Tuttavia, è importante considerare che, pur essendo un prodotto altamente performante, potrebbe non essere la scelta ideale per eventi di dimensioni molto grandi, dove potrebbero essere necessari sistemi PA di capacità superiore. In sintesi, il Gemini AS 08P si distingue come un'opzione affidabile e qualitativa per chi desidera un'esperienza audio coinvolgente e personalizzabile, senza compromessi sulla facilità d'uso e sulla portabilità.

_gemini_ AS 08P - diffusore attivo a 2 vie 8" con 500 watt di picco pe...
FBT X Lite 115A

La FBT X Lite 115A è una cassa diffusore attivo che si distingue per la sua potenza e versatilità, progettata per offrire prestazioni audio di alto livello. Con un woofer da 15 pollici e una potenza massima di 1500 Watt, questo dispositivo è ideale per chi cerca un suono potente e definito in contesti professionali come eventi dal vivo o installazioni fisse.
Uno degli aspetti più interessanti della X Lite 115A è l'integrazione del Bluetooth 5.0, che consente lo streaming audio senza fili da dispositivi come smartphone e tablet. Questa caratteristica non solo facilita la connessione, ma permette anche il riconoscimento simultaneo di due diffusori, offrendo la possibilità di controllare il volume a distanza. La tecnologia Bluetooth avanzata garantisce una connessione stabile e di alta qualità, rendendo questa cassa perfetta per situazioni in cui la mobilità e la facilità d'uso sono essenziali.
Il design della X Lite 115A è stato attentamente studiato per ottimizzare le prestazioni acustiche. La configurazione a due vie con amplificatore integrato (1200W per le basse frequenze e 300W per le alte) assicura una risposta in frequenza che va dai 42Hz ai 20kHz, coprendo così un ampio spettro sonoro. La dispersione sonora di 90°x60° offre una copertura uniforme dell'ambiente, mentre la pressione sonora continua/picco raggiunge i 125/130dB, garantendo un suono potente e cristallino anche a volumi elevati.
Un altro punto di forza di questo modello è il mixer a tre canali integrato, che include due ingressi micro/linea e un ingresso stereo. Questa flessibilità ti permette di gestire diverse sorgenti audio contemporaneamente, adattandosi facilmente alle esigenze di ogni evento. Inoltre, l'alimentatore switching con cambio tensione automatico rende la X Lite 115A adatta all'uso in diverse regioni geografiche, ampliando ulteriormente le sue possibilità di utilizzo.
Realizzata in robusto polipropilene, la struttura della cassa è pensata per resistere agli urti e alle sollecitazioni tipiche degli ambienti live. Nonostante la sua solidità, il peso contenuto di circa 19,3 kg ne facilita il trasporto e l'installazione. Gli accessori inclusi, come i punti di sartiame e la presa per stand altoparlante, aggiungono praticità e versatilità al prodotto.
Se dobbiamo individuare un aspetto migliorabile, potrebbe essere utile considerare l'aggiunta di funzionalità software più avanzate per il controllo remoto, sebbene l'attuale configurazione soddisfi già molte delle esigenze degli utenti professionali. In sintesi, la FBT X Lite 115A rappresenta una scelta eccellente per chi necessita di un sistema PA affidabile e potente, combinando tecnologie moderne con una costruzione solida e un suono eccezionale.

FBT X Lite 115A - Cassa Diffusore Attivo Professionale da 15" e da 150...
FBT X Lite 112A

La FBT X Lite 112A si presenta come una cassa diffusore attivo di alto livello, ideale per chi cerca un suono potente e versatile. Con una potenza massima di 1500 Watt, questo diffusore è progettato per offrire prestazioni sonore eccezionali, rendendolo adatto a una vasta gamma di applicazioni, dai concerti dal vivo alle serate karaoke.
Uno degli aspetti più impressionanti della X Lite 112A è la sua capacità di connettersi tramite Bluetooth 5.0, consentendo lo streaming audio diretto da smartphone e tablet. Questa caratteristica rende il diffusore estremamente pratico per l'uso moderno, eliminando la necessità di cavi ingombranti e permettendo una maggiore libertà di movimento durante le performance. Inoltre, il Bluetooth 5.0 assicura una connessione stabile e di alta qualità, compatibile anche con versioni precedenti, garantendo così una grande flessibilità d'uso.
Il design del diffusore include un mixer a tre canali, che offre due ingressi mic/linea e un ingresso stereo, oltre al canale dedicato allo streaming wireless. Questo permette di gestire diverse sorgenti audio contemporaneamente, rendendo la X Lite 112A una soluzione completa per chi necessita di versatilità sul palco o in studio. La possibilità di controllare il volume dei diffusori da remoto aggiunge un ulteriore livello di comodità, specialmente in situazioni dinamiche dove l'accesso fisico ai controlli potrebbe essere limitato.
Dal punto di vista tecnico, la risposta in frequenza del diffusore varia da 50Hz a 20kHz, assicurando una riproduzione sonora fedele e dettagliata. Il woofer da 12 pollici, combinato con un driver ad alta frequenza da 1 pollice, garantisce una dispersione sonora uniforme di 90°x60°, coprendo ampi spazi con facilità. L'amplificatore integrato in Classe D, noto per la sua efficienza energetica, contribuisce a mantenere basse le temperature operative grazie all'intelligente sistema di ventilazione, riducendo il rumore di fondo e migliorando l'affidabilità complessiva.
Un altro elemento distintivo della FBT X Lite 112A è il suo robusto design, che combina funzionalità e estetica. Con dimensioni di 43,18 x 71,12 x 43,18 cm e un peso di 18,64 kg, il diffusore è costruito per resistere agli stress dell'uso quotidiano senza compromettere la portabilità. Il colore nero conferisce un aspetto professionale e discreto, facilmente integrabile in qualsiasi ambiente.

FBT X Lite 112A - Cassa Diffusore Attivo Professionale da 12" e da 150...
FBT X Lite 110A

La FBT X Lite 110A rappresenta un'innovazione nel campo dei diffusori attivi professionali, combinando potenza e versatilità in un design compatto. Con una potenza massima di 1500 Watt, questo diffusore è progettato per offrire prestazioni sonore eccezionali, ideali per chi cerca un suono potente e cristallino.
Uno degli aspetti più impressionanti della FBT X Lite 110A è la sua capacità di generare una pressione sonora fino a 127 dB SPL, garantendo che ogni nota sia percepita con chiarezza anche in ambienti ampi. Il woofer da 10 pollici e il driver ad alta frequenza da 1 pollice lavorano in sinergia per coprire una risposta in frequenza che va dai 58 Hz ai 20 kHz, assicurando bassi profondi e alti nitidi.
L'integrazione del Bluetooth 5.0 consente lo streaming audio diretto da smartphone e tablet, rendendo la connessione semplice e senza fili. Questa tecnologia permette inoltre il riconoscimento simultaneo di due diffusori, offrendo la possibilità di controllare il volume da remoto, una caratteristica particolarmente utile durante le performance dal vivo o gli eventi.
Il mixer integrato a tre canali è un altro punto di forza, dotato di due ingressi mic/linea e un ingresso stereo, fornendo flessibilità nella gestione delle sorgenti audio. La presenza di un amplificatore in Classe D ad alta efficienza assicura non solo un'elevata qualità del suono ma anche un consumo energetico ridotto, contribuendo alla sostenibilità del prodotto.
Un dettaglio tecnico rilevante è l'alimentatore switching con cambio automatico di tensione, che rende la FBT X Lite 110A adatta a funzionare in un range di 100-240V, aumentando la sua adattabilità a diverse situazioni e location. Inoltre, il ventilatore con controllo intelligente del numero di giri mantiene basse le temperature operative dell'amplificatore, garantendo un funzionamento silenzioso e affidabile.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il diffusore mantiene un peso contenuto di 13 kg, facilitando il trasporto e l'installazione. Le dimensioni compatte (300 x 536 x 302 mm) permettono di posizionarlo facilmente in qualsiasi ambiente, senza sacrificare lo spazio disponibile.

FBT X Lite 110A - Cassa Diffusore Attivo Professionale da 10" e da 150...
Xvive P3

Il Xvive P3 è un ricevitore audio Bluetooth che si distingue per la sua capacità di trasformare l'esperienza sonora, eliminando il fastidio dei cavi e offrendo una connessione wireless impeccabile. Questo dispositivo compatto e leggero, con dimensioni di 17,78 x 7,62 x 5,08 cm e un peso di soli 110 grammi, è progettato per integrarsi perfettamente in qualsiasi setup audio professionale o domestico.
Una delle caratteristiche più rilevanti del Xvive P3 è la sua tecnologia Bluetooth 5.3, che assicura una connessione stabile e affidabile con una latenza minima. Questo significa che puoi goderti la tua musica preferita, podcast o audiolibri con una qualità audio eccezionale, senza interruzioni o ritardi. La modalità di uscita audio stereo e la configurazione surround 5.1 garantiscono un suono ricco e dettagliato, ideale per chi cerca un'esperienza d'ascolto immersiva.
La facilità d'uso è un altro punto forte del P3. Grazie al suo design intuitivo, puoi collegare rapidamente i tuoi dispositivi senza bisogno di cavi o adattatori aggiuntivi. Basta inserire il ricevitore nel tuo sistema audio tramite il connettore XLR e sei pronto a partire. Inoltre, la batteria ricaricabile integrata offre fino a 8 ore di riproduzione continua, permettendoti di ascoltare la tua musica senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente il dispositivo.
In termini di prestazioni, il Xvive P3 non delude. Il suo raggio d'azione wireless fino a 3 metri ti consente di muoverti liberamente mentre rimani connesso, eliminando le cadute dell'audio e garantendo una riproduzione musicale fluida e ininterrotta. Questa caratteristica è particolarmente utile per DJ, musicisti e tecnici del suono che necessitano di libertà di movimento durante le loro performance.
Realizzato con materiali di alta qualità come metallo e plastica, il P3 è robusto e durevole, capace di resistere all'usura quotidiana. La sua compatibilità con smartphone e altri dispositivi mobili lo rende estremamente versatile, adatto sia per uso professionale che personale.
Tuttavia, vale la pena notare che il raggio d'azione potrebbe essere limitante in ambienti molto ampi o con ostacoli significativi tra il trasmettitore e il ricevitore. Nonostante ciò, per la maggior parte degli utenti, questo aspetto non rappresenterà un problema significativo.

Xvive P3 Ricevitore Bluetooth XLR per Mixer Audio, Sistemi PA Attivi e...
Alto Professional TS408

La Alto Professional TS408 è una cassa attiva PA amplificata che si distingue per la sua impressionante potenza di 2000 watt, offrendo un'esperienza sonora di qualità superiore. Questo dispositivo compatto, con dimensioni di 25 x 25,6 x 43,6 cm e un peso di circa 9,4 kg, è progettato per essere facilmente trasportabile, rendendolo ideale per chi ha bisogno di un sistema audio potente ma portatile.
Una delle caratteristiche più rilevanti della TS408 è la sua tecnologia Bluetooth avanzata, che consente lo streaming diretto da dispositivi come laptop, telefoni o tablet. Questa funzionalità permette anche il collegamento True Stereo Wireless tra due unità TS4, eliminando la necessità di cavi e semplificando l'installazione. La possibilità di gestire il suono tramite l'app Alto, disponibile sia per iOS che Android, aggiunge un ulteriore livello di controllo, permettendoti di regolare livelli, modalità speaker e EQ personalizzati per ottimizzare le prestazioni in qualsiasi ambiente.
Il mixer integrato a 3 canali rappresenta un altro punto di forza significativo. Con doppi ingressi combinati XLR-¼" (6,35 mm), interruttori mic/line e controlli di livello indipendenti, offre una versatilità notevole per gestire diverse sorgenti audio. Questa caratteristica rende la TS408 adatta a una vasta gamma di applicazioni, dal live performance all'uso in conferenze o eventi aziendali.
Dal punto di vista del design, la TS408 non delude. Il suo colore nero elegante e le opzioni di montaggio flessibili, inclusi supporto da tavolo, montaggio su asta o sospensione tramite punti di ancoraggio M6, ne fanno una scelta versatile per diversi scenari d'uso. Può essere utilizzata come unità a terra o monitor da palco, adattandosi perfettamente alle esigenze specifiche dell'utente.
Un aspetto da considerare è il DSP interno con quattro modalità speaker, che ti permette di selezionare la configurazione sonora più adatta al tuo evento. L'inclusione di un driver dei bassi da 8 pollici e un driver degli alti da 1,4 pollici garantisce una riproduzione audio bilanciata e dettagliata, capace di soddisfare anche gli ascoltatori più esigenti.
Tuttavia, è importante notare che, nonostante le sue numerose qualità, la TS408 potrebbe risultare meno adatta per chi cerca una soluzione estremamente leggera, dato il suo peso di poco più di 20 libbre. Inoltre, mentre l'app Alto offre molteplici opzioni di personalizzazione, alcuni utenti potrebbero trovare inizialmente complesso navigare tra tutte le impostazioni disponibili.

Alto Professional TS408 – Cassa Attiva PA Amplificata da 2000 W 8" con...
Ibiza SLK8A-BT

L'Ibiza SLK8A-BT è un altoparlante attivo che si distingue per la sua versatilità e potenza, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un sistema audio robusto e affidabile. Con un design compatto di 29 x 23 x 41 cm e un peso di soli 6,4 kg, questo dispositivo offre una portabilità sorprendente senza compromettere le prestazioni.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo modello è l'amplificatore integrato da 200 watt, che garantisce un suono potente e chiaro, ideale per ambienti di medie dimensioni come bar o sale riunioni. La possibilità di connettersi tramite Bluetooth, USB e SD amplia notevolmente le opzioni di utilizzo, permettendoti di riprodurre musica direttamente dal tuo smartphone, laptop o altri dispositivi compatibili. Questo rende l'altoparlante particolarmente adatto a situazioni in cui la flessibilità e la rapidità di connessione sono essenziali.
Il pannello di controllo del SLK8A-BT è intuitivo e ben organizzato, consentendo regolazioni precise grazie ai controlli dedicati per bassi e alti. Inoltre, i controlli eco e volume microfono offrono un ulteriore livello di personalizzazione, permettendoti di adattare il suono alle tue esigenze specifiche. L'ingresso MIC e LINE, insieme all'uscita speakon da 8 Ohm minimo, ampliano ulteriormente le possibilità di connessione, rendendo questo altoparlante un vero centro nevralgico per qualsiasi setup audio.
La struttura in ABS conferisce al prodotto una resistenza notevole, assicurando durabilità anche in condizioni d'uso intensivo. Il colore nero elegante e discreto si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, mentre l'innesto stativo da 35mm facilita il posizionamento ottimale dell'altoparlante per una diffusione sonora uniforme.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza di un telecomando, che aggiunge comodità nella gestione delle funzioni principali a distanza. Questo dettaglio può sembrare secondario, ma in realtà contribuisce significativamente all'esperienza complessiva, specialmente in contesti dove la mobilità è limitata.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che la potenza massima dichiarata di 300 watt potrebbe non essere sufficiente per eventi all'aperto o spazi molto ampi. Tuttavia, per gli usi previsti, l'Ibiza SLK8A-BT si dimostra un compagno affidabile e performante, capace di soddisfare le aspettative di chi cerca un equilibrio tra qualità sonora e praticità d'uso.

Ibiza - SLK8A-BT - Altoparlante attivo PLUG & PLAY da 8"/20cm, 300W co...
LD Systems MIX 6 A G3

L'LD Systems MIX 6 A G3 è un altoparlante attivo a 2 vie che si distingue per la sua versatilità e potenza, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un sistema audio compatto ma efficace. Con un amplificatore di potenza in classe D che offre fino a 280 watt di potenza di picco, questo dispositivo garantisce un suono robusto e cristallino, ideale per diverse applicazioni musicali.
Il cuore del MIX 6 A G3 è il suo mixer integrato a 4 canali, che consente di gestire facilmente più sorgenti audio contemporaneamente. Questa caratteristica è particolarmente utile per i musicisti o DJ che necessitano di un controllo immediato sul mixaggio dei loro brani. Inoltre, il sistema include un DSP a 24-bit con 16 effetti preimpostati, offrendo una gamma di opzioni sonore che possono essere personalizzate per adattarsi al tuo stile musicale.
Dal punto di vista costruttivo, l'altoparlante presenta un design elegante e funzionale, con un alloggiamento in legno che non solo migliora l'estetica, ma contribuisce anche a una migliore qualità sonora grazie alla struttura Bass Reflex. Questo design permette una risposta dei bassi potente e profonda, fondamentale per generi musicali che richiedono una buona presenza delle frequenze basse.
Un altro aspetto da sottolineare è la sua impermeabilità, che lo rende adatto per utilizzi sia interni che esterni, aumentando così le possibilità di impiego senza doversi preoccupare delle condizioni atmosferiche. Il dispositivo supporta una configurazione audio surround 2.0, perfetta per creare un ambiente sonoro avvolgente.
La tecnologia di connettività RCA assicura una connessione stabile e di alta qualità con dispositivi come smartphone, permettendo di riprodurre musica direttamente dal tuo telefono senza complicazioni. Il peso contenuto di 7 chilogrammi e il tipo di montaggio su supporto da tavolo ne facilitano il trasporto e l'installazione, rendendolo pratico per eventi mobili o installazioni temporanee.
Nonostante le sue numerose qualità, vale la pena menzionare che l'impedenza di 4 Ohm potrebbe richiedere un'attenta considerazione nella scelta degli accessori compatibili, specialmente se intendi collegarlo a sistemi già esistenti. Tuttavia, la possibilità di combinare il MIX 6 A G3 con altoparlanti passivi LD MIX 6 G3 tramite l'uscita slave offre un'opzione di espansione interessante per chi desidera ampliare ulteriormente il proprio setup audio.

LD Systems MIX 6 A G3 - Altoparlante attivo a 2 vie con mixer integrat...
Alto Professional TS410

La Alto Professional TS410 è una cassa attiva che rappresenta un connubio perfetto tra potenza e versatilità, ideale per chi cerca prestazioni audio di alto livello. Con una potenza di uscita di ben 2000 watt, questo sistema PA si distingue per la sua capacità di offrire un suono chiaro e potente, grazie al driver dei bassi da 10 pollici e al driver degli alti da 1,4 pollici. Queste caratteristiche tecniche garantiscono una qualità sonora superiore, rendendo la TS410 adatta a diverse applicazioni, dal semplice utilizzo domestico a eventi più complessi.
Una delle caratteristiche più innovative della TS410 è la sua connettività Bluetooth avanzata. Questa funzione permette lo streaming diretto da dispositivi come laptop, telefoni o tablet, eliminando la necessità di cavi ingombranti. Inoltre, il collegamento True Stereo Wireless consente di connettere due unità TS4 in modalità stereo, offrendo un'esperienza d'ascolto immersiva e senza fili. Questo rende l'installazione del sistema estremamente flessibile e adattabile a qualsiasi ambiente.
Il DSP interno è un altro punto di forza di questa cassa attiva. Con quattro modalità Speaker, inclusa la possibilità di personalizzare l'equalizzazione tramite l'app Alto gratuita, è possibile ottimizzare il suono per ogni tipo di evento. L'app, compatibile sia con iOS che Android, offre un controllo remoto completo, permettendoti di regolare livelli e modalità direttamente dal tuo dispositivo mobile. Questa funzionalità non solo semplifica la configurazione, ma consente anche di eliminare eventuali feedback indesiderati, migliorando ulteriormente la qualità dell'audio.
Il mixer integrato a 3 canali è dotato di doppi ingressi combinati XLR-¼" (6,35 mm), interruttori mic/line e controlli di livello indipendenti. Questa caratteristica plug-and-play rende la TS410 estremamente facile da usare, anche per chi non ha esperienza nel settore audio professionale. La versatilità del prodotto è accentuata dalla possibilità di utilizzarlo come unità a terra, monitor da palco, montato su asta o sospeso grazie ai punti di ancoraggio M10 integrati.
Dal punto di vista del design, la TS410 presenta un'estetica sobria ed elegante, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi contesto. Le dimensioni compatte (31,7 x 32 x 53,6 cm) e il peso di 14,5 kg la rendono relativamente facile da trasportare e posizionare. Tuttavia, è importante considerare che, sebbene le sue prestazioni siano eccellenti, il peso potrebbe risultare impegnativo per chi necessita di frequenti spostamenti.

Alto Professional TS410 – Cassa Attiva PA Amplificata da 2000 W 10" co...
Come scegliere le casse attive DJ
L'acquisto di un paio di casse attive per DJ richiede una valutazione attenta di diversi fattori, come la potenza, la portabilità e la capacità di adattarsi a vari tipi di eventi. Un buon sistema di altoparlanti, possibilmente integrato con un subwoofer, è essenziale per garantire un suono di qualità, capace di riempire qualsiasi ambiente e far divertire il pubblico. Per piccoli eventi e spazi intimi, una configurazione compatta e portatile può essere sufficiente. Al contrario, per grandi eventi è indispensabile una potenza superiore che assicuri una diffusione sonora uniforme e priva di distorsioni.
Ovviamente, non tutte le casse attive per DJ sono uguali ed esistono diversi parametri e caratteristiche da valutare prima di procedere all'acquisto, oltre alla potenza, è importante considerare la gamma di frequenza, in particolare per quanto riguarda le basse frequenze che il subwoofer è progettato a enfatizzare. Anche la connettività e le dimensioni sono aspetti rilevanti, poiché i DJ si trovano spesso a lavorare in ambienti diversi e devono poter contare su attrezzature resistenti e facili da trasportare.
Un unico appunto prima di iniziare con i miei consigli: in questa sede mi soffermerò esclusivamente sugli altoparlanti attivi, con amplificatore integrato, poiché più pratici e facili da installare a differenza dei sistemi di casse passive che richiedono un amplificatore esterno e più adatti per configurazioni più complesse e potenti.
Detto questo, lascia che ti guidi nel come scegliere le casse attive DJ più adatte alle tue esigenze, aiutandoti a esprimere al meglio il tuo talento e coinvolgere il pubblico, e nell'identificare i fattori chiave a cui prestare attenzione.
Potenza
Quando si sceglie un sistema di casse attive per DJ, la potenza è uno degli elementi fondamentali da considerare. La potenza di un altoparlante, espressa in Watt (W), è spesso un riferimento per capire il volume massimo che può raggiungere una cassa senza distorsioni.
Tuttavia, quando si parla di potenza, è essenziale comprendere le due specifiche che i produttori di casse indicano: la potenza continua e la potenza di picco. La potenza continua, espressa in RMS (o watt RMS), rappresenta il wattaggio continuo che l'altoparlante può mantenere nel tempo, offrendo un'indicazione della capacità di sostenere volumi elevati senza comprometterne la qualità. Al contrario, la potenza di picco, espressa in watt PMPO, indica il massimo livello di wattaggio che l'altoparlante può raggiungere in brevi intervalli. Questa specifica è spesso utilizzata per fini commerciali, è possibile infatti trovarla in evidenzia sulle confezioni, ma non rappresenta un indicatore affidabile della qualità complessiva del suono.
In sintesi il valore RMS è più importante per valutare la sostenibilità del suono a lungo termine, mentre la potenza di picco è meno rilevante poiché rappresenta un valore di breve durata e non realmente utile nella scelta.
Inoltre è importante sapere che più watt non significano automaticamente un suono di qualità superiore. La potenza deve essere, infatti, bilanciata rispetto al tipo di evento, alla dimensione della location e al pubblico che si vuole coinvolgere. Per esempio, un sistema con wattaggio elevato è necessario per eventi di grandi dimensioni, mentre per ambienti più intimi può bastare una configurazione compatta con un subwoofer.
Oltre al wattaggio, un'altra importante misura del volume di un altoparlante è data dai decibel (dB), che indicano il livello di pressione sonora (SPL). La maggior parte delle casse attive per DJ reperibili sul mercato rientrano in un range tra 110 e 135 dB di picco, ideale per piccoli locali. Pertanto, se il tuo obiettivo è avere un suono potente e avvolgente, focalizzarsi sul livello massimo di decibel è più importante rispetto al semplice wattaggio.
In fase d'acquisto, valuta quindi attentamente i watt RMS, i decibel di picco e il livello di pressione sonora. Assicurati che questi elementi siano adatti all'ambiente e al pubblico per garantire l'adeguata qualità del suono.
Risposta in frequenza
La risposta in frequenza di una cassa attiva per DJ è la gamma di suoni che può riprodurre, dal più profondo basso al più acuto degli alti. Per chi suona generi musicali come EDM o hip-hop, una risposta che copra frequenze basse estese è fondamentale, poiché questi stili musicali richiedono una resa profonda dei bassi.
Un buon sistema di casse dovrebbe riuscire a coprire l'intero spettro udibile dall'orecchio umano, ossia da 20 Hz a 20.000 Hz. Una gamma completa di frequenze permette alla musica di suonare piena e bilanciata, mentre una frequenza limitata può portare, ad esempio, a un'incapacità di riprodurre frequenze basse e far sembrare il suono incompleto o “metallico”.
Detto questo, per la scelta pratica delle casse attive da DJ, la gamma precisa di ogni modello varia. Ad esempio, casse per eventi di grandi dimensioni spesso privilegiano le frequenze tra 40 Hz e 15 kHz per un equilibrio tra profondità e chiarezza.
Dimensioni e tipologia degli altoparlanti
Un altro aspetto importante, nell'ambito della suddivisione della gamma di frequenze, riguarda gli altoparlanti di cui è dotata una cassa attiva, che in base alla tipologia possono essere suddivisi in woofer per le frequenze basse essenziale per riprodurre in modo fedele i suoni profondi come il basso e le percussioni, mid-range per le frequenze medie e tweeter per quelle alte, definendo così il numero di vie di un altoparlante. Ad esempio, una cassa a due vie separa il segnale in alte e basse frequenze, mentre una a tre vie aggiunge una gamma media dedicata, rendendo la riproduzione sonora più precisa e ricca.
Anche le dimensioni degli altoparlanti influiscono notevolmente sulle prestazioni sonore. Le casse attive sono spesso suddivise anche in base alla misura del woofer, ovvero il driver più grande, generalmente posizionato nella parte inferiore del dispositivo. Le dimensioni dei woofer, espresse in pollici, più diffuse sono 8“, 10”, 12“ e 15”. Tra queste, una cassa con un woofer da 12“ è spesso la preferita dai DJ per la sua versatilità e popolarità. In alternativa, un'ottima opzione può essere quella di utilizzare una coppia di casse attive da 10” insieme a un subwoofer per ottenere un suono equilibrato e potente.
Per chi cerca bassi ancora più potenti, infatti, l'aggiunta di un subwoofer può fare la differenza. I subwoofer sono casse progettate specificamente per emettere le frequenze al di sotto dei 200 Hz (la maggior parte dei subwoofer utilizzati dai DJ si concentra più realisticamente su frequenze tra 40 Hz e 120 Hz, dove i bassi diventano “sentibili”) conferendo alla musica una dimensione più fisica e permettendo al pubblico di sentire il ritmo anche attraverso le vibrazioni. Anche per il subwoofer, le dimensioni giocano un ruolo fondamentale. I modelli più grandi, con dimensioni tra 12 e 18 pollici, sono ad esempio indicati per ambienti ampi, dove è necessario ottenere bassi profondi e potenti.
Portabilità
La portabilità delle casse attive per DJ è un elemento essenziale per quei disc jockey che lavorano in ambienti diversi e hanno bisogno di un setup rapido da trasportare senza complicazioni. Come detto in premessa, a differenza delle casse passive, le casse attive integrano l'amplificatore direttamente nell'involucro, eliminando la necessità di trasportare amplificatori separati. Questa soluzione rende l'attrezzatura più compatta e facile da gestire.
Grazie all'uso di materiali termoplastici, come ad esempio l'ABS, le moderne casse attive per DJ si presentano come dispositivi leggeri e, spesso, sono dotati di maniglie ergonomiche o persino ruote che permettono di trasportare e montare l'attrezzatura con facilità.
In alternativa, è possibile optare per un sistema line array, il quale sta guadagnando popolarità proprio per la sua praticità e versatilità. I sistemi line array, con una configurazione verticale di piccoli driver collegati a un subwoofer separato, sono apprezzati per il loro design e l'efficacia sonora in ambienti medio-grandi, come matrimoni e location eleganti.
È possibile inoltre trovare sul mercato anche casse attive DJ alimentate a batteria, perfette per esibizioni all'aperto o in luoghi senza accesso diretto all'elettricità, permettendo di lavorare anche in contesti come spiagge o parchi. Sebbene queste casse alimentate a batteria possano avere una potenza leggermente inferiore rispetto ai modelli cablati, stanno migliorando costantemente, offrendo un'alternativa flessibile e affidabile per eventi in movimento.
Infine puoi valutare anche l'acquisto di accessori quali coperture protettive, utili per proteggere i dispositivi da urti e danni durante il trasporto e supporti per altoparlanti (detti anche stativi), che sollevano i diffusori a livello delle orecchie, migliorando la qualità del suono percepita dal pubblico e garantendo una diffusione più omogenea.
Collegamento e controlli
Le casse attive per DJ offrono una vasta gamma di opzioni di collegamento che ne aumentano la versatilità e la facilità d'uso. Grazie agli ingressi multipli, come XLR, jack (da 3.5 mm o da 6.3 mm), RCA e persino Bluetooth (sebbene le connessioni Bluetooth possano introdurre latenza, quindi non sempre sono ideali per performance dal vivo), queste casse possono collegarsi facilmente a diverse fonti audio, dai mixer DJ e console agli smartphone. Le connessioni bilanciate, come gli ingressi XLR, sono ideali per ridurre le interferenze e mantenere una qualità audio cristallina, soprattutto per collegamenti a lunga distanza.
Le casse attive DJ, per funzionare, devono essere collegate a una presa di corrente. Solitamente utilizzano cavi di alimentazione con connettore IEC C13 o, per i modelli a potenza inferiore, con connettore IEC C7.
Infine, molti modelli dispongono di controlli di volume ed equalizzazione sul retro dell'altoparlante, consentendo di regolare le frequenze alte, medie e basse in base alle esigenze dell'evento e i livelli di volume direttamente dal dispositivo. Questa funzionalità aggiuntiva semplifica ulteriormente il setup e riduce la necessità di apparecchiature extra, quali equalizzatori e compressori esterni.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.