Power Bank: come funziona (ottobre 2025)
Il tuo più grande terrore è quello che il tuo smartphone possa scaricarsi completamente mentre sei in giro oltre che di ritrovanti impossibilitato a ricaricane la batteria al momento opportuno? Beh, ti capisco perfettamente. Considerando che oggigiorno la quasi totalità delle operazioni viene compiuta proprio dal cellulare e che su questi ultimi vengono archiviati molteplici dati personali, avere un timore di questo tipo è più che lecito.
Fortuna, però, che grazie all'utilizzo di un bel power bank, un caricabatterie portatile, è possibile facilmente far fronte alla cosa. Come dici? Ne hai già sentito parlare dai tuoi amici ma non sai di che cosa si tratta e soprattutto come si utilizza? Non c'è problema, posso spiegartelo io. Se mi concedi qualche minuto del tuo tempo, posso infatti illustrarti, per filo e per segno, come funziona power bank: cosa che, contrariamente a quello che potresti pensare, è semplicissimo.
Nelle righe successive andremo dunque a scoprire innanzitutto di che cosa si tratta e quali sono le caratteristiche tecniche di questo “aggeggio”, e poi come fare per utilizzarlo per ricaricare la batteria del tuo smartphone, oltre che quella di eventuali altri dispositivi tech in tuo possesso che necessitano di essere ricaricati e che per un motivo o per un altro non puoi collegare direttamente alla presa elettrica. Buona lettura!
Indice
- Migliori power bank
- Che cos'è un power bank
- Caratteristiche tecniche
- Come si utilizza per caricare gli altri dispositivi
- Come si ricarica il power bank
- Power bank Apple: come funziona
Migliori power bank

Power Bank 12000mAh OHOVIV

INIU Power Bank 20000mAh

Power Bank Charmast 10400mAh

Liverchy Power Bank Magnetico

Power Bank INIU 10000mAh

Charmast Power Bank 10000mAh

HETP Power Bank 5200mAh

Mini Power Bank 10000mAh INIU

VRURC Power Bank 20000mAh

Charmast Power Bank 20000mAh
Power Bank 12000mAh OHOVIV

Il Power Bank OHOVIV da 12000mAh si presenta come un accessorio essenziale per chiunque necessiti di una fonte di energia affidabile e portatile. La capacità di 12000mAh è uno dei suoi punti di forza, garantendo che tu possa ricaricare i tuoi dispositivi più volte senza doverti preoccupare di trovare una presa elettrica. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per lunghi viaggi o giornate fuori casa.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo caricatore portatile è la sua tecnologia di ricarica rapida, che consente di ridurre significativamente i tempi di attesa per avere il tuo dispositivo completamente carico. Che si tratti di un telefono, un tablet o altri gadget elettronici, puoi contare su una ricarica efficiente e veloce. Inoltre, grazie alla presenza di due porte USB e una porta Type-C, hai la possibilità di ricaricare fino a tre dispositivi contemporaneamente. Questo aspetto è estremamente pratico se viaggi con amici o familiari, o semplicemente se utilizzi più dispositivi durante la giornata.
Dal punto di vista del design, il power bank OHOVIV è leggero e compatto, con dimensioni di 8,89 x 12,7 x 1,91 cm e un peso di soli 280 grammi. Queste caratteristiche lo rendono facilmente trasportabile in una borsa o addirittura in tasca, senza aggiungere ingombro. Il colore nero conferisce un aspetto elegante e discreto, adatto a qualsiasi situazione.
La sicurezza è un altro elemento cruciale, e questo modello non delude. È dotato di chip integrati che offrono protezioni contro cortocircuiti, surriscaldamento e sovratensione, assicurando che i tuoi dispositivi siano sempre al sicuro durante la ricarica. Inoltre, le porte sono state testate per resistere a 1000 cicli di inserimento e rimozione, garantendo una lunga durata nel tempo.
Un ulteriore vantaggio è il display LED che mostra in tempo reale lo stato di ricarica e la carica residua del power bank. Questo ti permette di monitorare costantemente l'energia disponibile, evitando spiacevoli sorprese di spegnimenti improvvisi. La semplicità del display rende facile tenere sotto controllo il livello di batteria senza complicazioni.

Power Bank, Caricatore Portatile 12000mAh, PD Batteria Esterna per cel...
INIU Power Bank 20000mAh

Il INIU Power Bank è un caricatore portatile con una capacità di ben 20000mAh, ideale per ricaricare rapidamente e in modo sicuro i tuoi dispositivi elettronici. Questo powerbank è compatibile con una vasta gamma di modelli di telefono, tra cui iPhone, Samsung, Google, Huawei e Xiaomi, oltre a dispositivi come auricolari Airpods e Google Pixel Buds.
Una delle caratteristiche principali del INIU Power Bank è la sua ricarica rapida. Grazie all'uscita aggiornata da 22,5W e alle ultime tecnologie di ricarica rapida PD3.0 & QC4.0, il tuo cellulare può essere caricato fino al 61% soltanto in 30 minuti. Inoltre, questo powerbank è in grado di caricare il tuo iPad Pro fino al 34% in 30 minuti, offrendo una velocità di ricarica superiore rispetto alla maggior parte delle batterie portatili sul mercato.
Il INIU Power Bank è dotato di un ingresso & uscita USB C della versione 2023, che si adatta perfettamente ai nuovi iPhone, iPad e tutti i dispositivi USB-C in arrivo. Con una porta USB-C e due porte USB integrate, questo caricabatterie portatile può caricare TRE dispositivi contemporaneamente, permettendoti di condividere l'alimentazione portatile con famiglia e amici.
Un altro vantaggio del INIU Power Bank è la sua capacità di ricaricare anche piccoli dispositivi, come AirPods, cuffie Bluetooth, tracciatori fitness e orologi intelligenti. Molti power bank sul mercato non sono in grado di caricare dispositivi a bassa corrente, ma INIU ha risolto questo problema.
Inoltre, il INIU Power Bank è dotato di una torcia, che può essere utile in situazioni di emergenza o quando hai bisogno di un po' di luce extra. La composizione delle celle delle batterie è in polimero di litio, garantendo una maggiore durata e affidabilità.
Le dimensioni del prodotto sono 13.7L x 7l x 2.5Sp cm, con un peso di 410 grammi, rendendolo facile da trasportare e utilizzare ovunque tu ne abbia bisogno. Il marchio INIU è noto per la sua qualità e offre una garanzia di 3 anni leader del settore, dimostrando la fiducia nella durata e nelle prestazioni del loro prodotto.

INIU Power Bank, 20000mAh 22,5W Powerbank Ricarica Rapida, USB C Input...
Power Bank Charmast 10400mAh

Il Power Bank 10400mAh di Charmast è un caricabatterie portatile USB C ideale per chi è sempre in movimento e necessita di una soluzione pratica ed efficiente per mantenere i propri dispositivi carichi. Questa batteria esterna, disponibile in colore nero, è compatibile con una vasta gamma di modelli di smartphone, tra cui iPhone, Samsung e Huawei.
Il design ultra sottile e le dimensioni ridotte (14.4 x 6.7 x 1.5 cm) rendono il Power Bank 10400mAh estremamente portatile e adatto a essere trasportato in tasca, borsetta o zaino. La capacità di 10400mAh garantisce diverse ricariche complete per i tuoi dispositivi: ad esempio, può caricare un iPhone 12 per 2.5 volte o un iPad mini per 1.2 volte.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la presenza di 2 ingressi (Micro USB / Type C) e 3 uscite (Dual USB/Type-C), che permettono di caricare contemporaneamente fino a tre dispositivi alimentati tramite USB e Type-C. Il Power Bank 10400mAh riconosce automaticamente il dispositivo collegato e ne ottimizza la velocità di ricarica, garantendo un'esperienza rapida e sicura.
Un'altra caratteristica interessante è il Display LED che mostra l'energia rimanente in percentuale, oltre alla tensione e intensità di corrente. Questo consente di avere sempre sotto controllo la capacità della batteria e di assicurarsi che i dispositivi siano sempre alimentati nei momenti critici.
La tecnologia avanzata della batteria ai polimeri e il sistema di protezione multiuso garantiscono un'esperienza d'uso sicura e affidabile. Il Power Bank 10400mAh è inoltre dotato di un cavo di carica Micro USB (20cm), un sacchetto da trasporto e una guida di benvenuto.

Charmast Power Bank 10400mAh,caricatore portatile sottile e leggero Ca...
Liverchy Power Bank Magnetico

Il Liverchy Power Bank Magnetico è un dispositivo che si distingue per la sua capacità di combinare eleganza e funzionalità in un design compatto. Con una capacità di 10000mAh, questo power bank offre una soluzione ideale per chi necessita di più ricariche durante la giornata, rendendolo perfetto sia per i viaggi lunghi che per l'uso quotidiano.
Una delle caratteristiche più innovative di questo prodotto è la sua potente forza magnetica di 4200Gs, che assicura un attacco saldo al tuo smartphone. Questa caratteristica è particolarmente utile quando sei in movimento, poiché il telefono rimane stabile durante la ricarica, evitando disconnessioni accidentali. Inoltre, la doppia modalità di ricarica, sia wireless che cablata, ti offre la massima flessibilità per adattarsi alle tue esigenze specifiche.
Il design del Liverchy Power Bank è tanto elegante quanto pratico. Misurando solo 17 x 0,2 x 9 cm e pesando appena 60 grammi, è incredibilmente facile da trasportare. Questo lo rende un compagno ideale per chi è sempre in movimento e non vuole rinunciare a uno stile raffinato. Il colore distintivo 78100b aggiunge un tocco di modernità e classe, distinguendosi dai tradizionali caricabatterie portatili.
Dal punto di vista della sicurezza, il Liverchy Power Bank Magnetico non delude. È dotato di protezioni complete contro sovraccarichi, sovracorrenti e scariche eccessive, garantendo un utilizzo sicuro e affidabile. Queste misure di sicurezza sono essenziali per proteggere sia il power bank che i dispositivi collegati, offrendo tranquillità durante l'uso.
Un aspetto da considerare è il tempo di ricarica del dispositivo stesso, che richiede circa 6 ore per una carica completa. Sebbene possa sembrare lungo, è importante notare che la capacità di 10000mAh consente di ricaricare più volte i tuoi dispositivi, compensando ampiamente il tempo necessario per ricaricare il power bank.

Liverchy Power Bank Magnetico for Magsafe - Compatibile con iPhone 16 ...
Power Bank INIU 10000mAh

Il Power Bank INIU Ultra Sottile & Leggero 10000mAh è un caricatore portatile di alta qualità, ideale per chi è sempre in movimento e necessita di mantenere i propri dispositivi carichi e pronti all'uso. Questo power bank si distingue per il suo design ultra sottile e leggero, con un corpo di soli 0,5 pollici di spessore e un peso di 198 grammi, rendendolo estremamente pratico da trasportare in tasca o in borsa.
Una delle caratteristiche principali di questo power bank è la sua capacità di 10000mAh, che permette di ricaricare completamente più volte la maggior parte degli smartphone sul mercato, come iPhone 14, Samsung e Huawei. Inoltre, grazie alla sua doppia uscita 3A ad alta velocità, è possibile ricaricare rapidamente due dispositivi contemporaneamente, garantendo una carica fino al 78% in solo un'ora per un iPhone.
Il Power Bank INIU è dotato di una porta USB-C INGRESSO&USCITA, che lo rende compatibile con tutti i dispositivi dotati di cavi USB-C. Questa caratteristica lo colloca tra il 5% dei power bank sul mercato che offrono questa funzionalità, consentendo una maggiore versatilità nell'utilizzo del prodotto.
La sicurezza è una priorità per INIU, motivo per cui questo power bank è dotato di un sistema SmartProtect a 15 strati che elimina qualsiasi rischio di ricarica anormale, surriscaldamento e danni alla batteria dei dispositivi collegati. Inoltre, la marca INIU è sinonimo di qualità e affidabilità, con oltre 38 milioni di utenti in tutto il mondo che ne attestano l'efficacia.
Nella confezione del Power Bank INIU Ultra Sottile & Leggero 10000mAh troverai il caricatore portatile, un cavo da USB A a USB C da 0,3 m/1 piede, una custodia da viaggio, il manuale dell'utente e una garanzia di rimborso di 30 giorni. Inoltre, INIU offre una garanzia di 3 anni leader del settore e supporto tecnico a vita, dimostrando la fiducia nella qualità del proprio prodotto.

INIU Power Bank, 10000mAh Ultra Sottile & Leggero Ricarica Rapida Powe...
Charmast Power Bank 10000mAh

Il Charmast Power Bank 10000mAh si presenta come una soluzione versatile e affidabile per chi è sempre in movimento e necessita di un supporto energetico costante per i propri dispositivi. Con dimensioni compatte di 14,4 x 6,69 x 1,77 cm e un peso di soli 240 grammi, questo caricatore portatile è facilmente trasportabile, adattandosi perfettamente a borse e zaini senza occupare spazio eccessivo.
Una delle caratteristiche più distintive di questo power bank è la presenza di cavi integrati, che eliminano la necessità di portare con sé cavi aggiuntivi. I tre cavi di uscita - USB C, Micro USB e un altro cavo di ricarica - garantiscono compatibilità con una vasta gamma di dispositivi, tra cui Huawei, iPhone e Android. Questo aspetto risulta particolarmente utile quando ci si trova fuori casa e non si vuole correre il rischio di dimenticare il cavo giusto.
La capacità della batteria di 10000mAh è sufficiente per caricare un iPhone 11 fino a due volte o un Samsung Galaxy S10 circa una volta e mezza, rendendolo ideale per l'uso quotidiano o durante viaggi e spostamenti. La possibilità di ricaricare più dispositivi contemporaneamente grazie alle sei uscite (due porte USB A e una porta bidirezionale tipo C) è un ulteriore vantaggio, permettendo di condividere l'energia con amici o colleghi.
Un altro punto di forza del Charmast Power Bank è il display LED, che mostra chiaramente il livello di carica residua. Questa funzione ti consente di monitorare lo stato della batteria e di pianificare le ricariche in modo efficiente, evitando spiacevoli sorprese quando hai più bisogno di energia.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che la corrente massima in uscita è di 5V/3A, il che potrebbe non essere sufficiente per dispositivi che richiedono una ricarica rapida. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa velocità di ricarica sarà più che adeguata per le esigenze quotidiane.

Charmast Power Bank 10000mAh con Cavi Integrati,Caricatore Portatile U...
HETP Power Bank 5200mAh

Il Power Bank 5200mAh di HETP rappresenta una soluzione innovativa e compatta per chi cerca un caricatore portatile affidabile e versatile. Con dimensioni ridotte, paragonabili a quelle di un rossetto, questo dispositivo si distingue per la sua capacità di essere facilmente trasportato ovunque tu vada, senza occupare spazio eccessivo nella tua borsa o tasca.
Uno degli aspetti più interessanti di questo power bank è la sua compatibilità universale. Grazie alla porta USB C integrata, puoi utilizzarlo con una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone delle serie 16 e 15, Samsung Galaxy, Huawei, e molti altri. Questa caratteristica lo rende un accessorio indispensabile per chi possiede diversi gadget tecnologici e desidera avere sempre a disposizione una fonte di energia aggiuntiva.
La capacità della batteria da 5200 mAh è sufficiente per garantire circa 1-1,2 ricariche complete per uno smartphone standard, rendendolo ideale per situazioni di emergenza o brevi viaggi. Inoltre, il chip intelligente integrato offre una protezione completa contro sovraccarichi, scariche eccessive, cortocircuiti e surriscaldamenti, assicurando che i tuoi dispositivi siano sempre al sicuro durante la ricarica.
Un altro punto di forza del Power Bank HETP è il display digitale LCD, che fornisce informazioni precise sul livello di carica residua. Questo elimina ogni incertezza sulla necessità di ricaricare il dispositivo stesso, offrendoti una gestione ottimale dell'energia disponibile. La possibilità di ricaricare il power bank mentre carichi il tuo telefono, grazie alla funzione pass-through, è un ulteriore vantaggio che semplifica l'utilizzo quotidiano.
Il design leggero e tascabile non compromette la robustezza del prodotto, che risulta solido e ben costruito. Il fatto che sia approvato per il trasporto aereo aggiunge un ulteriore livello di praticità per chi viaggia frequentemente. Tuttavia, è importante notare che per custodie del telefono più spesse di 4,5 mm potrebbe essere necessario rimuoverle per garantire un contatto adeguato durante la ricarica.

Power Bank 5200mAh, Ultra-piccolo&Ultra-compatto Caricatore Portatile ...
Mini Power Bank 10000mAh INIU

Il Power Bank INIU mini 10000mAh è un caricatore portatile di alta qualità, ideale per chi ha bisogno di mantenere i propri dispositivi sempre carichi e pronti all'uso. Questo power bank è compatibile con una vasta gamma di modelli di telefono, tra cui iPhone 14, Samsung e altri dispositivi iPhone.
Il colore grigio e il design sottile e leggero rendono questo power bank esteticamente gradevole e facile da trasportare. Con dimensioni di soli 10,5 x 6,6 x 2,5 cm e un peso di 250 grammi, è possibile infilarlo facilmente in qualsiasi tasca o borsa senza occupare troppo spazio.
Una delle caratteristiche principali del Power Bank INIU mini 10000mAh è la sua capacità di ricarica rapida. Grazie alla tecnologia PD 3.0 e QC4.0, è possibile ricaricare i dispositivi al 60% in soli 30 minuti. Inoltre, supporta tutti i protocolli di ricarica rapida tradizionali, garantendo che tutti i dispositivi si carichino nel minor tempo possibile.
Un altro aspetto importante di questo power bank è l'ingresso e l'uscita USB C. A differenza della maggior parte dei caricabatterie che dispongono di un solo ingresso USB C, l'INIU PD 10000 offre una porta USB-C In & Out, adattandosi perfettamente ai nuovi iPhone, iPad e a tutti i dispositivi USB-C in arrivo.
La possibilità di rifornire fino a tre dispositivi contemporaneamente è un altro vantaggio del Power Bank INIU mini 10000mAh. Grazie alla porta PD USB C e alle due uscite USB, è possibile ricaricare più dispositivi senza dover attendere il turno. Questa funzione è particolarmente utile quando si viaggia in gruppo o si condivide l'energia portatile con familiari e amici.
Non solo questo power bank è in grado di caricare telefoni e tablet, ma può anche alimentare dispositivi più piccoli come AirPods, cuffie Bluetooth, fitness tracker e smartwatch. Questa versatilità lo rende uno strumento indispensabile per chiunque abbia bisogno di mantenere i propri dispositivi sempre carichi e pronti all'uso.

INIU Power Bank, 10000mAh 22.5W Mini Caricatore Portatile Ricarica Rap...
VRURC Power Bank 20000mAh

Il VRURC Power Bank 20000mAh è un caricatore portatile di alta qualità che offre una ricarica rapida e potente per i tuoi dispositivi. Grazie alla sua tecnologia avanzata, questo power bank supporta la ricarica rapida con Power Delivery (PD3.0) e Quick Charge (QC4.0), offrendo un'esperienza di ricarica ad alta velocità senza precedenti, ben 4 volte più veloce rispetto ai normali power bank.
Il VRURC Power Bank dispone di 3 ingressi (Micro/Type C/iPhone compatibile) e 4 uscite (1 Type C e 3 USB A), permettendoti di caricare fino a 4 dispositivi contemporaneamente. La sua capacità di 20000mAh garantisce una carica duratura per tutti i tuoi dispositivi, mentre il suo design compatto lo rende facile da trasportare in tasca, borsa o zaino.
Una caratteristica distintiva di questo power bank è il suo design unico con display LED accurato, che ti permette di conoscere facilmente lo stato della batteria e il livello di carica. L'accuratezza del display, che mostra il livello di carica da 0 a 100%, ti consente di sapere esattamente quanta batteria rimane disponibile. Inoltre, il fondo del power bank presenta un design unico per il cavo, che può essere utilizzato sia come cavo di ricarica sia come cordino, rendendo il dispositivo ancora più comodo da portare ovunque.
Il VRURC Power Bank è compatibile con una vasta gamma di modelli di telefono, tra cui Samsung e iPhone, ed è disponibile in un elegante colore nero. La sua funzione di ricarica rapida lo rende ideale per chi ha bisogno di una soluzione di ricarica veloce e affidabile mentre è in movimento.
Nella confezione del VRURC Power Bank 20000mAh troverai il power bank stesso, un cavo da USB C a USB C (20 cm), una borsa da viaggio, un manuale d'uso e un estrattore di schede SIM. Questo set completo ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per sfruttare al meglio le potenti funzionalità di questo caricatore portatile.

VRURC Power Bank 20000mAh, 22.5W Ricarica Rapida Caricatore Portatile ...
Charmast Power Bank 20000mAh

Il Charmast Power Bank 20000mAh è un dispositivo di ricarica portatile che si distingue per la sua capacità elevata e le sue funzionalità avanzate. Con una batteria da 20000 mAh, questo power bank offre una soluzione ideale per chi necessita di energia extra durante i viaggi o nella vita quotidiana. La caratteristica più evidente è la presenza di cavi integrati, tra cui un cavo USB C, un cavo Micro USB e un altro cavo di ricarica, rendendo il dispositivo compatibile con una vasta gamma di smartphone, inclusi Huawei, iPhone e Android. Questo elimina la necessità di trasportare cavi aggiuntivi, semplificando notevolmente l'esperienza d'uso.
Un altro aspetto degno di nota è la capacità del power bank di caricare fino a cinque dispositivi contemporaneamente grazie alle sue cinque uscite. Inoltre, dispone di quattro ingressi diversi per la ricarica del power bank stesso, offrendo una flessibilità senza pari. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi possiede più dispositivi elettronici e desidera mantenerli tutti carichi senza dover gestire molteplici caricabatterie.
La funzione di ricarica rapida è supportata dalle tecnologie Power Delivery (PD3.0) e Quick Charge (QC4.0), permettendo un'erogazione di potenza fino a 22,5 W. Ciò significa che puoi ricaricare il tuo telefono dallo 0 al 65% in soli 30 minuti, riducendo significativamente i tempi di attesa rispetto ai caricabatterie tradizionali. Questa velocità di ricarica è particolarmente vantaggiosa per chi ha bisogno di energia rapidamente, magari durante una pausa breve o mentre si è in movimento.
Il design del Charmast Power Bank è pensato per essere compatto e sottile, facilitando il trasporto in borsa o nello zaino senza occupare troppo spazio. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la capacità della batteria è sufficiente per caricare un iPhone 16 fino a 3,5 volte o un iPad A16 fino a 2,2 volte, garantendo energia sufficiente per affrontare la giornata o un viaggio prolungato.
Infine, il display LED intelligente è una caratteristica molto apprezzata, poiché consente di monitorare facilmente il livello di carica residua del power bank. Questo ti permette di sapere sempre quanta energia hai a disposizione e quando è necessario ricaricare il dispositivo, evitando spiacevoli sorprese di batteria scarica nei momenti critici.

Charmast Power Bank 20000mAh con Cavi Integrati 22.5W USB A & 20W USB ...
Che cos'è un power bank
Tanto per cominciare cerchiamo di capire che cos'è di preciso un power bank. Si tratta, essenzialmente, di quegli apparecchi che consentono di ricaricare dispositivi vari, come smartphone, tablet, smartwatch, portatili e via discorrendo, in qualsiasi luogo e in qualsiasi circostanza. Sono dunque delle batterie esterne portatili dotate di una o più porte USB a cui collegare i dispositivi da caricare.
Possono aver varie forme (generalmente sono a “saponetta” oppure a "tubetto) e varie capacità e sono solitamente di dimensioni abbastanza contenute in modo tale da risultare facilmente trasportabili, ad esempio in tasca o nello zaino, così da poterli sfoderare alla prima buona occasione.
Per quanto vasto e variegato possa essere il mercato dei power bank, vale però la pena sottolineare che non tutti vengono creati con gli stessi standard di qualità e sicurezza motivo per cui occorre prestare sempre particolare attenzione a ciò che si acquista e soprattutto alla presenza di eventuali chip sullo stesso in grado di controllare il caricatore ed evitare che i dispositivi ad esso collegati possano sovraccaricarsi e danneggiarsi. Non è quindi poi così difficile dedurre che per evitare problemi vari è buona norma stare alla larga dai prodotti troppo economici provenienti da brand poco noti.
Per quel che concerne invece l'acquisto, può essere effettuato nei negozi e nelle catene di articoli elettronici e di informatica in generale oltre che online, su siti Internet di e-commerce come ad esempio Amazon. Il loro costo, che varia al variare della capacità, del fattore forma oltre che di tutte le altre caratteristiche tecniche, parte dai 10 euro ma può arrivare a superare anche i 100 euro. Se vuoi qualche consiglio per gli acquisti, puoi consultare la mia guida sull'argomento.
Utilizzare i dispositivi in oggetto è molto semplice, basta collegare con il “solito” cavo il dispositivo che necessita di una ricarica alla presa USB della batteria portatile ed è fatta. In alcuni casi specifici, è presente la ricarica wireless che, come s'intuisce dal nome, non presenta cavi e si esegue per semplice contatto tra le parti. A ricarica completata, è poi possibile staccare il dispositivo dalla presa del power bank proprio come si fa generalmente con la comune presa elettrica. Alcuni power bank più sofisticati però, possono essere ricaricati tramite energia solare, ma li vedremo in dettaglio più avanti.
Caratteristiche tecniche
Compreso che cos'è esattamente un power bank, passiamo adesso al setaccio quelle che sono le principali caratteristiche tecniche (alcune delle quali già accennate nel passo precedente) dei dispositivi appartenenti alla categoria in oggetto. Per maggiori info continua pure a leggere, trovi spiegato tutto qui di seguito.
Capacità
La capacità è una delle principali caratteristiche tecniche dei power bank e si calcola in milliampereora (mAh), come quella delle batterie di smartphone e tablet, che corrisponde esattamente alla millesima parte di un ampere/ora, l'unità di misura che viene usata per indicare il numero di ampere (che è l'unità di misura dell'intensità di corrente elettrica) che passa attraverso un dispositivo ogni ora. Solo in alcuni casi la capacità dei power bank viene espressa in watt-ora (Wh).
La scelta della capacità del power bank (che trovi indicata in maniera abbastanza chiara sul dispositivo stesso o sulla sua confezione di vendita) varia in base al tipo di device da ricaricare oltre che alla quantità di ricariche da effettuare. Devi dunque individuare prima qual è la capacità della batteria che desideri ricaricare, cosa che più scoprire facilmente facendo qualche ricerca su Google oltre che dando un'occhiata alla confezione di vendita del dispositivo di riferimento.
Tieni comunque presente che il numero di mAh indicato per i vari power bank non può essere rapportato direttamente a quello delle batterie da ricaricare, poiché viene espresso quasi sempre sulla base di una tensione di 3.7V, che è il voltaggio della batteria, e non sulla tensione di 5V, che invece è il voltaggio usato per la ricarica di smartphone, tablet e altri device. Per ricavare invece il valore di Wh compatibile con quello dei dispositivi da ricaricare occorre dividere il valore per 5 (cioè 5V), quindi [numero Wh]/5.
Porte
Come anticipato qualche riga più su, in base al modello scelto, i power bank possono essere dotati di una o più porte di output e consentono quindi di caricare un numero dispositivi in simultanea che è variabile al variare delle stesse. La maggior parte di queste porte sono di tipo USB A (le comunissime porte USB) e permettono ricaricare la stragrande maggioranza di smartphone, tablet e altri dispositivi, ma ci sono anche le porte di USB Type-C che vengono usate per caricare gli smartphone di più recente produzione, alcuni portatili e alcune console per i videogiochi.
Sul power bank è altresì presente almeno una porta di input, che consente di ricaricare il caricabatterie portatile stesso. Le porte in questione sono generalmente di tipo microUSB o, solo in alcuni casi, di tipo Lightning (di Apple) che permettono di ricaricare il power bank usando lo stesso cavo utilizzato per iPhone e alcuni modelli di iPad. I modelli wireless potrebbero essere dotati di un'unica porta di ricarica, mentre quelli solari avere un differente tipo di porta input.
Potenza
Ciascuna porta di un caricatore portatile può erogare un quantitativo di energia diversa che viene misurata in Ampere (A) e influisce sui tempi di caricamento dei dispositivi. Per fare in modo che la ricarica avvenga nel modo più rapido possibile è indispensabile che anche il dispositivo di destinazione risulti compatibile con il livello di potenza del caricabatterie portatile. Ad ogni modo, i power bank riescono a individuare in modo automatico i dispositivi collegati alle loro porte andando poi a erogare un quantitativo di energia adeguato per gli stessi senza mai andare oltre.
Altra cosa di cui è bene tener conto è il fatto che quando si utilizzando due o più porte in contemporanea presenti su uno stesso power bank, la potenza complessiva di output viene suddivisa tra queste ultime. In tutti i casi, non vi è rischio di sovraccarichi o di cortocircuito, almeno non comprando prodotti di qualità o comunque evitando articoli di dubbia provenienza, come anticipato qualche riga più su. Questo perché a oggi la quasi totalità dei power bank dispone di un sistema di sicurezza che interrompe l'erogazione di energia in caso di problemi.
Da notare però che i power bank wireless ricaricano con meno forza lo smartphone (sebbene la potenza possa essere anche superiore a quelli classici), poiché il trasferimento di energia avviene con un sistema inefficiente (intorno al 40% in meno rispetto al cavo).
Ricarica veloce
Molti dei power bank attualmente presenti sul mercato sono altresì compatibile con la tecnologia QuickCharge che consente di ricaricare i dispositivi Android che a loro volta la supportano alla massima velocità possibile.
Nel caso in cui non lo sapessi, quella appena menzionata è una tecnologia proprietaria di Qualcomm (nota azienda produttrice di processori per smartphone) che sfruttando un sistema di voltaggi e amperaggi dedicati gestiti dal processore, consente di ricaricare in maniera estremamente rapida la batteria del dispositivi di riferimento.
Per quel che concerne invece i dispositivi non Android, come ad esempio gli iPhone di recente generazione, il sistema QuickCharge non è supportato ma viene comunque offerta la possibilità di effettuare ricariche più rapide al variare della potenza di output del power bank che viene utilizzato.
Inoltre, qualunque ricarica rapida via wireless paragonata a una rapida via cavo di pari potenza (indifferentemente dal sistema operativo del dispositivo), risulterà più lenta. Ad ogni modo, pur collegando un device che non supporta il QuickCharge a un caricabatterie portatile che lo supporta non si corrono rischi in quanto, in tal caso, verrà eseguita la ricarica in maniera normale. Se vuoi scoprire più in dettaglio come ricaricare telefono o come ricaricare il power bank, ti lascio alle mie guide appena linkate.
Come si utilizza per caricare gli altri dispositivi
Vediamo adesso come utilizzare questo strumento per andare a caricare uno qualunque dei tuoi dispositivi che hanno necessità di energia.
Power bank con cavo: come funziona
Fin qui tutto chiaro? Si? Bene. Allora direi che possiamo passare all'azione vera e propria andando a scoprire come funziona un power bank con cavo, concretamente, per ricaricare gli altri dispositivi. Per quanto complessa possa apparire la cosa, in realtà è di una semplicità disarmante. Basta infatti accendere il caricatore pigiando sull'apposto pulsante di accensione/spegnimento e collegare il dispositivo da ricaricare (es. lo smartphone) a una delle prese USB del power bank utilizzando il cavo originale del stesso (o comunque un cavo certificato e in buono stato) ed è fatta.
Se il caricatore portatile che stai utilizzando non presenta alcun tasto di accensione/spegnimento allora non c'è bisogno di premere nulla. Il dispositivo entrerà in funziona in maniera automatica una volta collegato allo smartphone, al tablet o a qualsiasi altra cosa tu voglia ricaricare.
Se il power bank impiegato offre più porte USB e dunque consente di ricaricare più dispositivi in contemporanea, è possibile collegare anche altri device allo stesso. Chiaramente così facendo la carica del power bank verrà esaurita prima del dovuto e, a seconda delle sua capacità, potrebbe anche non essere in grado di ricaricare completamente uno o più dei device collegati.
Il power bank inizierà dunque a ricaricare la batteria del device collegato (nel caso dei caricabatterie portatili dotati di spie luminose la cosa viene inoltre segnalata dalla loro accensione e/o dal loro lampeggiare) e sul dispositivo in uso comparirà l'indicatore dello stato di carica, se si tratta di un dispositivo che generalmente fornisce tale info, ovviamente.
Le tempistiche per completare il ciclo di ricarica dei dispositivi collegati al power bank variano in funzione al device in uso oltre che al tipo di tecnologia supportato tanto dal caricabatterie portatile quanto dal dispositivo che viene ricaricato.
Ad ogni modo, a ricarica ultimata l'eventuale indicatore presente sul dispositivo da caricare segnalerà la cosa, le eventuali spie sul power bank si spegneranno (o comunque andranno a indicare il fatto che la procedura è stata portata a termine) e la trasmissione di energia da un dispositivo all'altro verrà interrotta, analogamente a quanto avviene con la ricarica mediante cavo.
A quel punto, potrai scollegare i tuoi dispositivi dal power bank rimuovendo le estremità del cavo di collegamento dalle prese USB del caricabatterie portatile oltre che dai device collegati. Se il tuo power bank integra anche un pulsante di accensione/spegnimento, pigia su quest'ultimo per spegnere il dispositivo. Se vuoi sapere quali sono i migliori power bank del momento o come scegliere un power bank, ti lascio alle mie guide appena linkate.
Power bank wireless: come funziona
Se il classico power bank ha un funzionamento abbastanza semplice, quello wireless è ancora più facile da utilizzare (anche perché, ormai, quasi tutti gli smartphone con supporto alla ricarica wireless sono aderenti al medesimo standard, quello Qi). La parte tecnica e più complessa si trova all'interno, dov'è presente una bobina di materiale conduttore nella quale verrà fatta passare l'energia da trasmettere al dispositivo.
Nel device che riceve questa carica, dev'essere presente un'altra bobina, la quale funzionerà da ricevente. Senza scendere in dettagli troppo tecnici dell'elettrotecnica, sappi che non è necessario un vero contatto per la trasmissione dell'energia. Facendo passare un voltaggio in una spira si crea un campo magnetico e, se nei paraggi è presente una seconda spira, la forza verrà trasmessa e ritrasformata in elettricità tramite questi semplicissimi elementi.
Sembra complicato ma è il processo grazie al quale funzionano i trasformatori, i fornelli a induzione e moltissimi altri elementi di utilizzo quotidiano. Quindi, come potrai facilmente capire da questa descrizione, per una migliore ricarica c'è bisogno che il caricatore e il dispositivo siano il più vicino possibile.
La distanza indebolisce l'effetto del campo magnetico (pensa a una calamita che perde effetto man mano che l'allontani dal metallo), quindi occorre rimuovere cover inadatte o altri elementi di disturbo. Detto questo, si potrebbe facilmente pensare che la ricarica wireless sia uguale a quella via cavo, dopotutto anche il classico caricabatterie non è nient'altro che un trasformatore.
La verità è che, sebbene il funzionamento di base sia lo stesso, la ricarica senza fili è terribilmente inefficiente, con un dato che si aggira intorno a un 40/50% (quando va bene) di energia utilizzata in più rispetto al sistema classico. Questo perché, per quanto vicini e ben studiati possano essere gli elementi, non saranno mai comparabili a un caricabatterie che è nato per fare solo e soltanto questa cosa.
Un dispositivo e la sua base di ricarica devono essere mobili, esteticamente piacevoli e figli di una serie di compromessi più o meno necessari. Quindi, se il risparmio energetico è una tua priorità, evita di usare questo sistema di ricarica, che tra l'altro tende, nel tempo, a danneggiare le batterie di smartphone e altri device in quanto tende a farli scaldare per più tempo.
Per sapere più in dettaglio come funziona un caricabatterie wireless, ti lascio al mio articolo dedicato.
Come si ricarica il power bank
In un articolo su come funzionano i power bank è praticamente imprescindibile parlare anche della ricarica del dispositivo stesso. Vediamo dunque in che modo va effettuata: è molto semplice, non temere.
Per riuscirci, tutto ciò che devi fare è collegare il caricabatterie portatile alla presa di corrente utilizzando l'apposito cavetto USB di ricarica annesso alla confezione di vendita del dispositivo e l'adattatore; solitamente viene fornito anche quest'ultimo in accoppiata al power bank, ma in caso contrario puoi acquistarlo a parte, ad esempio su Amazon.

Anker Caricatore USB 24W con 2 Porte, Caricatore da Muro con Tecnologi...

Caricatore USB, 4 Porte Caricatore USB da Muro 40W QC 3.0 Carica Rapid...
Devi inserire l'estremità del cavo più grande nell'adattatore e devi poi inserire quest'ultimo nella presa a muro, mentre l'estremità più piccola va collegata al power bank, nell'apposita porta.
Lascia quindi il power bank in carica per tutto il tempo necessario, la cosa ti viene segnalata da LED luminosi presenti sullo stesso o, qualora non disponibili, puoi verificare il tempo necessario per il completamento dell'operazione dando un'occhiata al relativo manuale d'uso. Tieni comunque presente che in linea di massima occorrono circa un paio d'ore.
In alternativa alla procedura appena scritta, puoi ricaricare il tuo power bank collegandolo a una delle prese USB del tuo computer, sempre utilizzando l'apposito cavetto.
A ricarica completata, a prescindere dal fatto che tu abbia utilizzato la presa a muro o il computer, scollega il power bank dalla fonte di energia rimuovendo il relativo cavetto da quest'ultima e dal dispositivo.
Per sincerarti del fatto che la carica sia avvenuta in maniera corretta, puoi anche collegare al volo lo smartphone o il tablet o altri eventuali dispositivi che intendi ricaricare al power bank, così da verificare che quest'ultimo entri in funzione e che sia in grado di erogare energia.
Power bank solare: come funziona
Adesso che abbiamo visto come funzionano gli altri power bank, diamo un veloce sguardo anche a quello solare. Il suo sistema, in generale, è il medesimo di quelli classici, con la connessione via cavo sia per caricare il medesimo, che per dare poi l'energia al dispositivo di destinazione.
Quello che veramente cambia è la presenza di un'ulteriore forma di ricarica del power bank stesso, ovvero il pannello solare che si trova sulla superficie. Qui la spiegazione è piuttosto lineare, ovvero lasciandolo esposto al sole il pannello in silicio genera una tensione che viene poi accumulata all'interno del contenitore d'energia e, successivamente, trasmessa altrove.
Quello che c'è da sottolineare è che, essendo il pannello piuttosto piccolo e generalmente limitato nella potenza, non ha molta forza nel ricaricare questo contenitore energetico. Riempire il power bank solo tramite pannello richiederà molto più tempo che tramite classica connessione alla rete (ammesso che ci sia sole forte e continuo).
Inoltre, nel caso sia completamente scarico, è molto improbabile che tu possa connettere il tuo telefono (o qualunque altro dispositivo) ad esso e, lasciando il pannello al sole, ottenere una potenza sufficiente per caricare direttamente il telefono. Insomma, l'idea è assolutamente fenomenale per chi deve passare del tempo lontano dalla rete elettrica, ma non si può pretendere che la qualità del servizio sia esattamente la medesima (seppur comunque buona). Se cerchi i migliori power bank solari, ti lascio alla mia guida sul tema.
Power bank Apple: come funziona
Infine non poteva mancare una menzione al MagSafe Battery Pack di Apple, disegnato per i modelli di iPhone dal 12 in poi, ai quali si aggancia in modo magnetico sul retro consentendo una ricarica comoda e in mobilità senza l'ausilio di fastidiosi cavi. La sua forza, infatti, sta nel fatto che dispone di magneti che permettono di allineare perfettamente le bobine del caricatore e del dispositivo caricato.
Va detto, però, che la sua capacità non è elevatissima: di fatto non è pensato per caricare completamente l'iPhone (i modelli Pro non riesce a caricarli completamente), ma per “mantenerli in vita” quando non si ha una presa di corrente a portata di mano.
Tecnicamente, il caricatore in questione è compatibile anche con telefoni diversi da iPhone, ma la forza dei magneti potrebbe non essere perfetta come quella che si ha sugli smartphone Apple. Insomma, l'acquisto è consigliato solo se si ha un “melafonino” compatibile… anche perché il prezzo è abbastanza importante.
A tal proposito, ti segnalo che ci sono anche altri power bank basati sulla tecnologia MagSafe, realizzati da altre aziende e che costano qualcosa in meno.

Anker 621 Magnetic Power Bank (MagGo), Magnetico da 5000 mAh con Cavo ...
Al netto di ciò, se vuoi qualche “dritta” in più su come caricare un iPhone o come caricarlo senza cavo, ti lascio alle mie guide dedicate.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.