Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori power bank solari: guida all’acquisto (2025)

di , 24 Settembre 2025

Da un po’ di tempo a questa parte, la cosiddetta green economy si sta imponendo con particolare efficacia e sta entrando a far parte dello stile di vita di ognuno di noi, anche con una serie di prodotti tecnologici di uso quotidiano. La possibilità di combinare progresso e salvaguardia dell’ambiente è, infatti, al centro dell’attenzione sia da parte dei consumatori che dei produttori di beni tecnologici, che si stanno adattando con una certa intraprendenza e pragmatismo a questa nuova, positiva tendenza.

Un esempio lampante viene dalle power bank solari. Fino a poco tempo fa considerate come un prodotto di nicchia, si sono imposte velocemente all’attenzione di una schiera sempre più ampia di consumatori particolarmente sensibili alle questioni ecologiche. Oggi possiamo trovare diversi interessanti modelli di questi piccoli gadget, che offrono la possibilità di ricaricare comodamente una vasta gamma di dispositivi approfittando semplicemente della disponibilità di luce solare, che nel nostro paese non manca di certo!

Interessante, vero? Se anche tu sei alla ricerca di questo utile ritrovato della tecnologia, ti suggerisco di proseguire nella lettura dell’articolo, alla scoperta di tutte le sue caratteristiche e proprietà. In questo modo potrai renderti conto di quanto le innovazioni in questo campo stiano facendo passi da gigante. In men che non si dica sarai capace di individuare il modello che fa per te fra le migliori power bank solari. Allora, che ne dici? Sei pronto? Perfetto! Non mi resta che augurarti buona lettura!

Indice

Migliori power bank solari qualità prezzo

Hiluckey Caricabatterie Solare 26800 mAh

Hiluckey Caricabatterie Solare 26800 mAh

Vedi su Amazon
Caricabatterie Solare Riapow

Caricabatterie Solare Riapow

Vedi su Amazon
Caricabatterie Solare 20000mAh PAIDASHU

Caricabatterie Solare 20000mAh PAIDASHU

Vedi su Amazon
30W PD18W Caricatore Solare Portatile ELECAENTA

30W PD18W Caricatore Solare Portatile ELECAENTA

Vedi su Amazon
A ADDTOP Caricabatterie Solare 25000mAh

A ADDTOP Caricabatterie Solare 25000mAh

Vedi su Amazon
Hiluckey Caricabatterie Solare Wireless 26800mAh

Hiluckey Caricabatterie Solare Wireless 26800mAh

Vedi su Amazon
Hiluckey Caricabatterie Solare Power Bank 27000mAh

Hiluckey Caricabatterie Solare Power Bank 27000mAh

Vedi su Amazon
BigBlue Mini Caricabatterie Solare Portatile da 25W

BigBlue Mini Caricabatterie Solare Portatile da 25W

Vedi su Amazon
BRENCIL Power Bank Solare 27000mAh

BRENCIL Power Bank Solare 27000mAh

Vedi su Amazon
A ADDTOP Caricabatterie Solare 25000mAh

A ADDTOP Caricabatterie Solare 25000mAh

Vedi su Amazon

Hiluckey Caricabatterie Solare 26800 mAh

Il Hiluckey Caricabatterie Solare 26800 mAh rappresenta una soluzione all'avanguardia per chi cerca un power bank affidabile e versatile. Con la sua capacità di 26800 mAh, questo dispositivo è in grado di ricaricare uno smartphone da 2000mAh più di otto volte prima di necessitare di una nuova carica. Questo lo rende ideale per l'uso all'aperto, dove spesso non si ha accesso a una fonte di alimentazione.

Una delle caratteristiche più innovative di questo caricabatterie è la ricarica wireless, che ti permette di dire addio ai cavi ingarbugliati. Basta premere il pulsante di accensione e posizionare il telefono al centro del pad di ricarica wireless per iniziare la ricarica. Questa funzionalità è compatibile con tutti i telefoni che supportano la ricarica senza fili, offrendo una comodità impareggiabile.

La velocità di ricarica è un altro punto forte del Hiluckey. Grazie alla progettazione con uscita e ingresso da 3 A, può ricaricare un telefono quasi scarico al 50% in soli 30 minuti. Inoltre, la porta USB-C non solo consente una ricarica rapida del power bank stesso, ma può anche essere utilizzata come uscita per ricaricare altri dispositivi. Con un caricatore USB-C (non incluso), puoi ricaricare completamente il power bank in circa 7 ore, rendendolo 2,5 volte più veloce rispetto a un ingresso da 1 A.

Pensato per gli amanti dell'avventura, questo caricabatterie solare è dotato di un pannello solare che permette di ricaricarlo tramite la luce del sole. Puoi facilmente appenderlo allo zaino durante le escursioni per garantirti una fonte di energia continua. La torcia LED integrata, con tre modalità di lampeggiamento, aggiunge un ulteriore livello di utilità, rendendolo perfetto per situazioni di emergenza o attività notturne.

Il design robusto e resistente agli urti, insieme alla protezione da sovratensione, sovracorrente, sovraccarico e cortocircuito, garantisce una lunga durata e sicurezza d'uso. Il dispositivo è inoltre impermeabile, il che lo rende adatto a condizioni meteorologiche avverse e ambienti difficili.

Hiluckey Caricabatterie Solare 26800mAh con 4 USB Batteria Esterna Por...
Vedi offerta su Amazon

Caricabatterie Solare Riapow

Il Caricabatterie Solare Riapow Power Bank è un dispositivo di ricarica portatile che si distingue per la sua capacità di 20000mAh e la possibilità di caricare fino a cinque dispositivi contemporaneamente. Questo power bank solare è ideale per chi viaggia spesso o ama trascorrere del tempo all'aperto, grazie alla sua funzione di ricarica solare.

La caratteristica principale di questo prodotto è senza dubbio la sua capacità di 20000mAh. Questa potenza permette di ricaricare un iPhone 14 per circa sei volte, un Galaxy S21 per circa cinque volte o un tablet per circa due volte. In pratica, ti assicura energia per una settimana intera, rendendolo un accessorio indispensabile per i tuoi viaggi o le tue avventure in campeggio.

Un altro punto di forza del Caricabatterie Solare Riapow Power Bank è la sua capacità di caricare fino a cinque dispositivi contemporaneamente. Grazie alle sue due porte di uscita USB A e alla porta di ingresso e uscita USB C, puoi condividere l'energia con familiari o amici, senza dover attendere il turno di ciascuno.

La ricarica rapida da 3A è un'altra caratteristica notevole di questo caricatore solare. Le sue porte di ricarica rapida da 5V/3A possono ricaricare il tuo telefono al 50% in soli 30 minuti. Inoltre, il power bank può essere ricaricato completamente in 7-8 ore, riducendo notevolmente i tempi di attesa.

Il Caricabatterie Solare Riapow Power Bank si distingue anche per i suoi tre cavi integrati: un cavo USB C, un cavo lightning e un cavo di ingresso USB A. Questi cavi sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi, eliminando la necessità di portare con sé cavi extra.

Infine, questo caricabatterie solare è un accessorio essenziale per le attività all'aperto. Dotato di una doppia torcia in modalità Standard-SOS-Strobe, può essere utilizzato come torcia di riserva durante il campeggio. Si prega di notare che, sebbene sia possibile ricaricare il power bank tramite l'energia solare, si consiglia di utilizzare l'adattatore di corrente per una ricarica completa durante l'uso quotidiano.

Caricabatterie Solare Riapow Power Bank - 27000mAh USB C Power Bank So...
Vedi offerta su Amazon

Caricabatterie Solare 20000mAh PAIDASHU

Il Caricabatterie Solare 20000mAh di PAIDASHU si presenta come una soluzione innovativa e versatile per chi cerca un modo efficiente di mantenere i propri dispositivi sempre carichi, anche in situazioni lontane da fonti di energia tradizionali. Con una capacità di ben 20000 mAh, questo power bank garantisce energia sufficiente per giorni interi, rendendolo ideale per viaggi prolungati o attività all'aperto.

Una delle caratteristiche più impressionanti è la ricarica rapida da 3A, che permette di portare il tuo smartphone al 50% di carica in soli 30 minuti. Questa funzionalità è particolarmente utile quando hai bisogno di ricaricare rapidamente i tuoi dispositivi. Inoltre, grazie alla porta USB-C, puoi ricaricare completamente il caricatore stesso in circa 8 ore, assicurandoti di avere sempre a disposizione tutta l'energia necessaria.

L'aspetto della versatilità è ulteriormente enfatizzato dalla presenza di uscite multiple: due porte USB-A e una porta USB-C, che consentono di alimentare fino a tre dispositivi contemporaneamente. Questo ti permette di condividere l'energia con amici o familiari durante le tue avventure, aumentando così la praticità del dispositivo.

Un altro punto forte del caricabatterie solare PAIDASHU è il display a LED, che non solo fornisce informazioni utili sullo stato di carica, ma funge anche da torcia. Le luci a LED possono essere attivate facilmente e offrono diverse modalità, tra cui quella stroboscopica SOS, un'aggiunta preziosa per chi ama le escursioni o il campeggio.

La possibilità di utilizzare due metodi di ricarica rappresenta un vantaggio significativo. Puoi optare per la ricarica tramite presa di corrente per una maggiore velocità, oppure sfruttare l'energia solare appendendo il dispositivo allo zaino. Tuttavia, è importante notare che la ricarica solare è consigliata principalmente per situazioni di emergenza, poiché richiede tempi più lunghi rispetto all'USB.

Realizzato con una composizione di celle di polimero di litio, il caricabatterie offre affidabilità e sicurezza, mentre le sue dimensioni compatte (17,9 x 10,9 x 3,4 cm) e il peso contenuto (364 grammi) lo rendono facilmente trasportabile. La qualità costruttiva è evidente e il design robusto assicura resistenza nel tempo.

Caricabatterie Solare 20000mAh PD20W Power Bank Ricarica Rapida USB C ...
Vedi offerta su Amazon

30W PD18W Caricatore Solare Portatile ELECAENTA

Il caricatore solare portatile di ELECAENTA, modello LSFC-30, rappresenta una soluzione all'avanguardia per chi cerca un modo efficiente e sostenibile per ricaricare i propri dispositivi elettronici. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di convertire l'energia solare in elettricità con un'efficienza del 24%, grazie ai suoi quattro pannelli solari monocristallini rivestiti in materiale ETFE. Questa caratteristica non solo garantisce una maggiore trasmittanza luminosa, ma anche una resistenza superiore agli agenti atmosferici, rendendolo ideale per l'uso all'aperto.

Uno degli aspetti più interessanti di questo caricatore è la sua versatilità nella ricarica. Dispone di tre porte USB: una USB-A da 5V/2.4A, una QC3.0 da 12V/2A (Max) e una Tipo C PD18W. Grazie al chip IC intelligente integrato, il dispositivo è in grado di riconoscere automaticamente il tipo di dispositivo collegato e regolare la velocità di ricarica in base alla luce solare disponibile. Questo assicura non solo una ricarica rapida, ma anche la protezione dei tuoi dispositivi da eventuali sovraccarichi o cortocircuiti.

Il design pieghevole e ultraleggero del caricatore, con dimensioni compatte di 27,5x19,2x3,5 cm e un peso di appena 1 kg, lo rende estremamente pratico da trasportare. È dotato di due moschettoni che permettono di appenderlo facilmente a zaini, biciclette, tende o persino balconi, rendendolo perfetto per attività come campeggio, escursionismo e viaggi. Inoltre, può fungere da fonte di alimentazione di emergenza durante interruzioni di corrente, offrendo una sicurezza aggiuntiva quando sei lontano da fonti di energia tradizionali.

La durabilità del prodotto è ulteriormente accentuata dalla superficie del pannello solare con grado di impermeabilità IPX5, che offre eccellenti proprietà ignifughe, antipolvere e autopulenti. Il tessuto Oxford ad alta densità sul retro protegge ulteriormente il dispositivo dalle intemperie, sebbene sia consigliabile mantenere asciutte le porte USB durante l'uso.

Un altro dettaglio degno di nota è la tasca portaoggetti con cerniera, progettata per custodire in sicurezza il tuo smartphone mentre è in carica. Questo accorgimento evita che il dispositivo possa cadere accidentalmente quando il pannello solare è appeso, migliorando così l'esperienza d'uso complessiva.

30W PD18W Caricatore Solare Portatile 3 Porte USB Pannello Fotovoltaic...
Vedi offerta su Amazon

A ADDTOP Caricabatterie Solare 25000mAh

Il Caricabatterie Solare 25000mAh di A ADDTOP è un dispositivo indispensabile per chiunque abbia bisogno di una fonte di energia affidabile e portatile. Questo power bank, dal colore arancio vivace, si distingue per la sua alta capacità di carica e l'efficienza dei suoi pannelli solari.

Con i suoi 25000mAh, questo caricabatterie può ricaricare i tuoi dispositivi USB fino a una settimana con una singola ricarica. È possibile caricare uno smartphone fino a 11 volte, rendendolo un compagno ideale per viaggi e avventure all'aperto dove le prese di corrente possono essere scarse.

Il Caricabatterie Solare 25000mAh di A ADDTOP è dotato di quattro pannelli solari di grandi dimensioni che permettono una ricarica 3-5 volte più veloce rispetto ad altri caricabatterie solari sul mercato. Inoltre, il dispositivo può essere ricaricato sia tramite il pannello solare integrato sia direttamente attraverso la porta AC da 2.1A.

Una delle caratteristiche più notevoli di questo prodotto è la sua capacità di ricarica rapida. Può ricaricare due dispositivi contemporaneamente con una corrente ideale per una ricarica rapida. Ad esempio, può ricaricare completamente uno smartphone da 2000mAh o di dimensioni inferiori in meno di 1.5-2 ore.

Creato specificatamente per l'utilizzo all'aperto, il Caricabatterie Solare 25000mAh di A ADDTOP vanta un'alta resistenza alle intemperie grazie alla sua impermeabilità IPX7. Non teme pioggia o schizzi d'acqua, rendendolo perfetto per campeggi, escursioni e altre attività all'aria aperta. Inoltre, è dotato di nove luci LED con tre diverse modalità, utili per campeggio o utilizzo al buio.

Infine, nonostante le sue numerose funzionalità, il Caricabatterie Solare 25000mAh di A ADDTOP mantiene un design compatto (92.5wh) che ti permette di portarlo sull'aereo senza problemi. Nel pacchetto troverai il caricabatterie portatile da 25000 mAh, un cavo USB e il manuale utente.

A ADDTOP Caricabatterie Solare 25000mAh, Power Bank Impermeabile con 3...
Vedi offerta su Amazon

Hiluckey Caricabatterie Solare Wireless 26800mAh

Il Hiluckey Caricabatterie Solare Wireless 26800mAh rappresenta una soluzione innovativa e versatile per chi è alla ricerca di un dispositivo affidabile per mantenere i propri gadget elettronici sempre carichi, anche in assenza di prese elettriche. Questo power bank si distingue immediatamente per la sua capacità straordinaria di 26800 mAh, che consente di ricaricare un telefono da 2000 mAh più di otto volte prima di dover essere ricaricato esso stesso. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per le attività all'aperto, dove l'accesso a fonti di energia tradizionali può essere limitato.

Una delle funzionalità più apprezzabili è la ricarica wireless, che elimina il fastidio dei cavi aggrovigliati. Basta posizionare il tuo smartphone compatibile al centro del pad di ricarica e premere il pulsante di accensione per iniziare il processo. Inoltre, con la possibilità di caricare fino a quattro dispositivi contemporaneamente grazie alle due porte USB A, una porta USB C e il pad di ricarica wireless, questo caricatore solare offre una flessibilità senza pari.

La ricarica rapida è un altro punto forte: con un'uscita e un ingresso da 3 A, puoi portare un telefono quasi scarico al 50% in soli 30 minuti. Questa efficienza è ideale per chi ha bisogno di una ricarica veloce durante brevi pause. La capacità di ricaricarsi completamente in circa otto ore è altrettanto notevole, considerando la potenza che offre.

Progettato pensando agli amanti dell'avventura, il caricabatterie Hiluckey è dotato di una struttura robusta e impermeabile, perfetta per resistere a condizioni ambientali difficili. Può essere facilmente attaccato a uno zaino, permettendo di ricaricarsi mentre sei in movimento, come durante escursioni o campeggi. La torcia LED integrata aggiunge un ulteriore livello di praticità, fornendo un'illuminazione affidabile quando necessario.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che, come molti dispositivi solari, la velocità di ricarica tramite energia solare può variare a seconda delle condizioni atmosferiche. Tuttavia, la presenza di opzioni di ricarica multiple compensa ampiamente questa limitazione, garantendo che tu abbia sempre accesso all'energia necessaria.

Hiluckey Caricabatterie Solare Wireless 26800mAh, Power Bank USB C Car...
Vedi offerta su Amazon

Hiluckey Caricabatterie Solare Power Bank 27000mAh

Il Hiluckey Caricabatterie Solare Power Bank rappresenta una soluzione di ricarica versatile e innovativa, ideale per chi cerca un dispositivo affidabile durante le avventure all'aperto o semplicemente per l'uso quotidiano. Con una capacità impressionante di 27000mAh, questo power bank è progettato per garantire che i tuoi dispositivi rimangano sempre carichi, indipendentemente da dove ti trovi.

Una delle caratteristiche più distintive di questo caricatore solare è la sua capacità di ricaricare fino a cinque dispositivi contemporaneamente. Grazie ai due cavi integrati (Type C e Lightning) e alle porte USB-A aggiuntive, puoi facilmente condividere la potenza con amici e familiari senza dover cercare ulteriori cavi. Questo lo rende particolarmente utile in situazioni di gruppo o quando si viaggia con più dispositivi elettronici.

La ricarica ultrarapida da 3A è un altro punto forte del prodotto. Permette di ricaricare il tuo smartphone dallo 0 al 55% in soli 30 minuti, una velocità notevolmente superiore rispetto ai caricabatterie standard. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa quando hai bisogno di una ricarica veloce prima di uscire di casa o durante brevi pause.

Oltre alla funzionalità, il design robusto del power bank non passa inosservato. È costruito per resistere a condizioni estreme grazie alla sua struttura impermeabile, antiurto e antipolvere. Queste qualità lo rendono perfetto per le escursioni, il campeggio o qualsiasi attività all'aperto, offrendo tranquillità anche nelle situazioni più difficili. Le due luci LED integrate sono un'aggiunta pratica, fornendo illuminazione in caso di emergenze notturne o interruzioni di corrente.

Un aspetto che merita attenzione è la possibilità di ricaricare il dispositivo sia tramite energia solare che attraverso un adattatore tradizionale. Sebbene la ricarica solare possa richiedere più tempo, offre una fonte di energia sostenibile e continua, particolarmente utile in aree remote o durante lunghi viaggi. Tuttavia, è importante considerare che l'efficienza della ricarica solare dipende dalle condizioni meteorologiche e dalla disponibilità di luce solare diretta.

Hiluckey Caricabatterie Solare Power Bank, 27000mAh Powerbank Solare c...
Vedi offerta su Amazon

BigBlue Mini Caricabatterie Solare Portatile da 25W

Il BigBlue Mini Caricabatterie Solare Portatile da 25W si presenta come una soluzione ideale per chi ama l'avventura e necessita di un dispositivo affidabile per mantenere i propri gadget sempre carichi. Con dimensioni compatte, paragonabili a quelle di un iPad mini, e un peso di soli 480 grammi, questo caricabatterie solare è estremamente portatile e facile da trasportare. La sua struttura pieghevole permette di appenderlo facilmente a uno zaino o a una tenda grazie ai moschettoni inclusi, rendendolo perfetto per escursioni, campeggio o qualsiasi attività all'aperto.

Una delle caratteristiche più impressionanti del BigBlue è la sua efficienza energetica, che raggiunge il 25,4%. Questo è reso possibile dalle celle solari N-Type, che catturano più luce solare grazie all'assenza di contatti metallici sulla parte anteriore. Questa tecnologia non solo aumenta la produzione di energia, ma consente anche alle celle di rimanere più fresche, migliorando ulteriormente l'efficienza di conversione.

Il caricabatterie offre una ricarica efficiente e intelligente grazie ai suoi connettori USB-A e USB-C, che permettono di alimentare contemporaneamente due dispositivi. Il connettore USB-C fornisce 5V/3A, mentre l'USB-A eroga 5V/2,4A, con un'uscita totale combinata di 5V/4A. Questa capacità di ricarica simultanea ti consente di risparmiare tempo prezioso, assicurandoti che i tuoi dispositivi siano sempre pronti all'uso finché c'è sufficiente luce solare.

Dal punto di vista della costruzione, il BigBlue combina materiali di alta qualità come vetro, alluminio, ETFE ed EVA, garantendo robustezza e durata nel tempo. Il rivestimento in ETFE e l'EVA resistente ai raggi UV proteggono le celle solari da eventuali danni, mentre la piastra di base solida previene le crepe nascoste, aumentando la longevità del prodotto.

Un ulteriore vantaggio del BigBlue è la sua resistenza all'acqua e alla polvere, certificata IP68. Questa caratteristica lo rende adatto a condizioni atmosferiche avverse, poiché può resistere a schizzi, versamenti e pioggia leggera. Inoltre, la tecnologia di ricarica intelligente integrata ottimizza l'alimentazione, garantendo una ricarica sicura al 100% dei tuoi dispositivi.

Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che la performance del caricabatterie dipende dalla disponibilità di luce solare diretta. In condizioni di scarsa illuminazione, l'efficienza potrebbe diminuire, richiedendo tempi di ricarica più lunghi. Tuttavia, per chi vive spesso all'aperto o viaggia in aree soleggiate, il BigBlue rappresenta una scelta eccellente, combinando praticità, efficienza e resistenza in un unico dispositivo compatto.

[Formato Tascabile] BigBlue Mini Caricabatterie Solare Portatile da 25...
Vedi offerta su Amazon

BRENCIL Power Bank Solare 27000mAh

Il BRENCIL Caricabatterie Solare Power Bank è un dispositivo che si distingue nel panorama degli accessori per dispositivi mobili grazie alla sua capacità di combinare efficienza energetica e praticità. Con una capacità impressionante di 27000 mAh, questo power bank offre la possibilità di ricaricare il tuo smartphone o tablet più volte, rendendolo ideale per chi trascorre molto tempo lontano da fonti di energia tradizionali.

Una delle caratteristiche più sorprendenti di questo caricabatterie è la sua ricarica ultrarapida da 22,5 W, che consente di portare il livello della batteria del tuo dispositivo dal 14% al 62% in soli 30 minuti. Questa velocità è notevolmente superiore rispetto a molti altri caricabatterie solari disponibili sul mercato, garantendo così un risparmio di tempo significativo.

I quattro pannelli solari integrati sono un altro punto di forza di questo prodotto. Con una potenza complessiva di 6 W, questi pannelli offrono un tasso di conversione dell'energia solare quattro volte superiore rispetto ai modelli con singolo pannello. Questo significa che puoi ottenere una quantità maggiore di energia anche in condizioni di luce non ottimali, rendendo il BRENCIL particolarmente adatto per le attività all'aperto.

La presenza di un ingresso/uscita USB C avanzato insieme a due porte USB A aggiuntive permette di caricare fino a tre dispositivi contemporaneamente. Questa funzionalità è estremamente utile quando hai bisogno di mantenere operativi più dispositivi durante i tuoi spostamenti. Inoltre, il design compatto e robusto del power bank, con dimensioni di 15,6 x 8,2 x 2,4 cm e un peso di 560 grammi, lo rende facilmente trasportabile senza risultare ingombrante.

Un ulteriore vantaggio del BRENCIL è la torcia integrata con tre modalità (Standard, SOS, Strobe), che lo rende un compagno affidabile per situazioni di emergenza o per escursioni notturne. Questa caratteristica aumenta la versatilità del dispositivo, trasformandolo in uno strumento multifunzionale indispensabile per gli amanti delle avventure all'aria aperta.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare che la ricarica tramite energia solare può richiedere tempi più lunghi rispetto alla ricarica via cavo, specialmente in giornate nuvolose. Tuttavia, questa limitazione è comune a tutti i dispositivi di questo tipo e non sminuisce l'efficacia complessiva del prodotto.

BRENCIL Caricabatterie Solare Power Bank - 27000mAh Solar 22,5W per Ce...
Vedi offerta su Amazon

A ADDTOP Caricabatterie Solare 25000mAh

Il Caricabatterie Solare 25000mAh di A ADDTOP è un dispositivo eccezionale, che combina l'efficienza energetica con la praticità. Questo power bank ad energia solare offre una capacità impressionante di 25000mAh, il che significa che può ricaricare i tuoi dispositivi USB fino a una settimana con una singola carica. È in grado di caricare uno smartphone fino a 11 volte, rendendolo perfetto per viaggi e avventure dove potrebbe non essere disponibile una presa di corrente.

La caratteristica più notevole di questo prodotto è la sua funzione di ricarica solare. Dotato di 4 pannelli solari, questo caricabatterie è 3-5 volte più veloce rispetto agli altri caricabatterie solari sul mercato. Può essere ricaricato tramite il largo pannello solare integrato o direttamente con la porta AC da 3A, offrendo così flessibilità e convenienza.

Un altro vantaggio significativo di questo caricabatterie solare è la sua capacità di ricarica rapida. Può ricaricare due dispositivi contemporaneamente con una corrente ideale per una ricarica rapida. In particolare, può ricaricare smartphone da 2000mAh o più piccoli in meno di 1.5-2 ore, permettendo di risparmiare tempo prezioso.

In termini di compatibilità, questo prodotto è estremamente versatile. È compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui telefoni cellulari, Samsung Galaxy S8/ S7/ S7 Edge S6/ S6 Edge S 5/4 note 8/5/4; Samsung Galaxy Tab 3/4/4;, iPhone 8/Plus/X/10/7/7 plus 6/6S/6/6S Plus 5/5S/SE/5C/4/4S/ iPad iPad 2/4 mini/ 2/ 3/ 4 air/air 2 Pro;, Kindle Fire HD 7" (Previous Generation), Kindle Fire (Previous Generation), Kindle Fire (Previous Generation, Amazon Fire Phone, Kindle PaperWhite, Kindle Touch,kindle voyage;, Sony Xperia Z Sony Xperia Z, Sony Xperia Z2 Sony Xperia Z2; Google Nexus 5, Google Nexus 7, Google Nexus 10; Lumia 435 635 550 640/640XL 650/650DualSIM 735 830 950XL.

Inoltre, il Caricabatterie Solare 25000mAh di A ADDTOP è dotato di una caratteristica speciale che lo rende ideale per viaggi e avventure all'aperto: è impermeabile. Questo significa che può resistere a condizioni meteorologiche avverse e può essere utilizzato in ambienti umidi senza rischiare danni.

A ADDTOP Caricabatterie Solare 25000mAh, Power Bank Impermeabile con 3...
Vedi offerta su Amazon

Come funziona una power bank solare

Power bank

Come prima cosa ti illustrerò i principi di funzionamento delle power bank solari. Devi sapere che il processo di ricarica che riguarda questi piccoli dispositivi è lo stesso dei pannelli solari più grandi, ovvero il fotovoltaico. Si tratta di di un processo elettrochimico piuttosto complesso, nel quale quelle piccolissime particelle di luce note come fotoni trasferiscono la loro energia agli elettroni contenuti nel silicio, il semiconduttore di cui sono composte le celle del pannello. Gli elettroni vengono, per così dire, messi in moto, e questa attività produce energia elettrica che viene trasferita in una batteria agli ioni di litio.

Una delle caratteristiche più interessanti delle power bank solari risiede proprio nella possibilità di accumulare energia e conservarla all’interno delle batterie per poi utilizzarla all’occorrenza. Non è necessario, quindi, avere sempre a disposizione la luce del sole, come avviene nei semplici caricabatterie solari. Per ricaricarla basta posizionarla in modo che i pannelli ricevano direttamente la luce del sole: l’operazione avviene automaticamente e in maniera estremamente naturale, senza bisogno di attivare nulla.

Nei prossimi capitoli ti illustrerò le varie caratteristiche di questi dispositivi, in modo da farti avere un quadro completo per quello che riguarda la capacità di immagazzinare energia, le diverse tipologie di pannelli, la connettività e le modalità con cui si possono ricaricare smartphone, tablet e laptop.

In ultimo, ti fornirò delle indicazioni riguardo alle dimensioni e al peso dei modelli che si trovano in circolazione e altre proprietà, come la resistenza. Sono tutti elementi distintivi che vale la pena considerare per poter scegliere fra le migliori power bank solari quella ideale per le proprie esigenze.

Tipologia dei pannelli

modello power bank solare

Esistono due tipi di pannelli: i monocristallini e policristallini. I pannelli monocristallini hanno una colorazione più scura, caratteristica che gli consente di attirare maggiormente la luce del sole. Si adattano all’uso anche in giornate non particolarmente soleggiate grazie al loro particolare orientamento, anche se ovviamente con condizioni sfavorevoli sono in grado di generare meno energia.

I pannelli policristallini (o multicristallini) hanno invece una colorazione blu e sono di norma più economici dei monocristallini. Sono meno efficienti di questi ultimi, in quanto hanno bisogno di una maggiore estensione per generare la stessa quantità di energia. Tuttavia riescono a sfruttare meglio la luce del sole durante tutto l’arco della giornata, e sono in grado di ottimizzare meglio la gestione delle temperature.

Capacità

batteria power bank solare

Per capacità si intende la capienza della batteria integrata nella power bank solare, e viene misurata in mAh (milliampereora). Troverai indicato questo valore nelle specifiche dei prodotti che andrai a visionare, e ti servirà per regolarti in base alle tue necessità. Dovrai considerare, infatti, che una batteria da 5.000 mAh è sufficiente ad una singola ricarica di uno smartphone, dopodiché occorrerà rimettere in carica la power bank solare per poterla riutilizzare. Se hai bisogno di ricaricare un tablet o più di uno smartphone contemporaneamente, ti consiglio di valutare l’acquisto di una power bank solare fra gli 8.000 e i 12.000 mAh, mentre per un laptop è opportuno salire sopra i 25.000 mAh.

C’è anche un altro aspetto da considerare, ovvero la resa effettiva della batteria, che non corrisponde spesso a quella indicata nominalmente nelle specifiche del prodotto. È bene tenere presente che potresti riscontrare una naturale dispersione di energia di circa il 20-30%, per cui il consiglio è di sceglierne una che riporti una capacità leggermente maggiore rispetto a quella effettivamente necessaria. Infine, nella scelta tieni conto anche del tempo di ricarica, che è molto più lento rispetto a quello che avviene con il collegamento alla rete elettrica.

Porte

porte power bank solare

Altri dati importanti da valutare sono il numero e la tipologia delle porte presenti sulla power bank solare, oltre alla loro intensità di erogazione. Se hai frequente bisogno di caricare più dispositivi, anche contemporaneamente, è opportuno verificare che disponga di un numero sufficiente di porte. Queste ultime, poi, possono essere di varie tipologie: la USB A è quella standard che consente l’inserimento solo in un verso. La USB-C rappresenta invece la connessione di ultima generazione, caratterizzata da un design più sottile e dalle potenzialità superiori, adatta quindi al collegamento di dispositivi più recenti.

Le porte Micro-USB sono invece generalmente utilizzate per ricaricare la stessa power bank solare, alternativa estremamente utile quando non è possibile sfruttare i pannelli solari. Le porte Lightning sono invece dedicate ai connettori di casa Apple per iPhone, iPod e alcuni modelli di iPad.

Le porte possono anche avere una intensità di erogazione dell’energia diversa, il che potrebbe influenzare radicalmente la velocità di ricarica dei dispositivi. Questo valore è espresso in ampere (A) e spesso viene suddiviso tra le porte (quindi se carichi più device in contemporanea con la stessa power bank, la potenza massima erogata sarà suddivisa tra le varie porte e non potrai avvantaggiarti di tutta la potenza su tutte le porte in contemporanea).

La maggior parte delle porte ha come amperaggio 1A o 2A, ma con la veloce evoluzione della tecnologia che caratterizza questi dispositivi è sempre più facile imbattersi in un valore maggiore. Verifica comunque che anche che il dispositivo da ricaricare supporti tali intensità: se il tuo smartphone, ad esempio, arriva a un amperaggio massimo di 1A, anche collegarlo a una power bank solare da 2A non impatterà sui tempi di ricarica.

Potresti trovare indicato anche un altro valore espresso in volt: in effetti si tratta di due unità di misura, volt e ampere, entrambe attinenti alla corrente, ma che in realtà fanno riferimento a grandezze elettriche differenti. Con volt si identifica più precisamente la tensione che la porta di uscita della power bank è in grado di gestire e che, di norma, equivale a 5V. Un metodo infallibile per determinare la compatibilità della power bank solare è quello di confrontarlo con le specifiche del caricabatterie dello smartphone, tablet, laptop o qualsiasi dispositivo che si desidera ricaricare.

Modalità di ricarica

Power Bank Solare

Le power bank solari possono offrire due modalità principali di ricarica: standard e wireless. La prima è quella più tradizionale e diffusa, che si esegue tramite appositi cavi da collegare alle rispettive porte di output della power bank solare e input del dispositivo da ricaricare.

La modalità wireless si sta invece affermando più di recente, con la comparsa nel mercato di diverse tipologie di device in grado di supportarne la tecnologia, e prevede la possibilità di attivare la ricarica attraverso l’induzione elettromagnetica, semplicemente appoggiando il dispositivo alle apposite bobine di trasmissione di cui è provvista la power bank solare. Inoltre, negli ultimi tempi si sta facendo strada anche una nuova tecnologia, denominata smart, che consente di rilevare i device connessi al power bank solare e di regolare automaticamente la velocità di carica necessaria.

Un’altra tecnologia di cui sono dotate alcune power bank solari è la Quick Charge (ricarica veloce), ma è bene verificare che anche i dispositivi da ricaricare ne siano provvisti. È infatti presente solo in determinati chip Snapdragon di Qualcomm, montati in alcuni dispositivi come computer e smartphone. Questi consentono una più efficace gestione dell’energia elettrica tramite interfaccia USB, e rendono possibile una ricarica molto più veloce. Per maggiori informazioni, ti consiglio di leggere il mio tutorial su come funziona la ricarica wireless.

Dimensioni e peso

dimensioni power bank solare

Ti consiglio calorosamente di verificare anche dimensioni e peso delle power bank solari, per non ritrovarti con un prodotto scomodo, ingombrante e difficile da trasportare. Esistono, ad esempio, diversi modelli progettati per escursioni all’aperto e campeggio, dotati di più pannelli per un uso intensivo e per garantire una disponibilità maggiore di energia attraverso batterie particolarmente capienti, che oltretutto comportano un carico non indifferente.

Spesso questi modelli sono pieghevoli, e si estendono andando a coprire una superficie importante. Valuta quindi con attenzione l’uso quotidiano che dovrai fare della power bank solare. Se ti occorre una certa versatilità potrebbero essere la soluzione giusta, mentre se ti serve solo sporadicamente per ricaricare il tuo smartphone, probabilmente faresti meglio a concentrarti su modelli di dimensioni più contenute.

Resistenza

impermeabilità power bank solare

Ti starai giustamente chiedendo cosa succede, ad esempio, nel caso in cui dimentichi la power bank solare in ricarica sul davanzale, e poi arriva un inaspettato temporale estivo particolarmente carico di pioggia. Il tuo dubbio è assolutamente lecito, per questo ti suggerisco di verificarne le caratteristiche di resistenza prima di procedere all’acquisto. La buona notizia, comunque, è che la maggior parte dei modelli è dotata di ottimi materiali in grado di sopportare condizioni ambientali difficili, a partire dall’acqua.

Assicurati, quindi, che nelle specifiche sia indicata come proprietà una buona impermeabilità. Alcuni modelli sono avvolti in uno strato di gomma, capace di proteggere dagli urti: potrebbe esserti utile nel caso tu debba portarle con te in lunghe escursioni o per il trekking, magari agganciandole allo zaino tramite il moschettone di cui sono dotate per catturare quanta più energia solare possibile.

In queste situazioni è importante che siano riparate anche da polvere e sabbia, il che avviene tramite speciali rivestimenti come il materiale ABS e il silicone, termoresistenti e riciclabili, in grado di impedire ad elementi esterni di penetrare nei circuiti interni e provocare danni irreparabili.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.