Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori caricabatterie: guida all’acquisto (novembre 2025)

di , 1 Novembre 2025

Hai appena comprato un nuovo smartphone e ti sei accorto di una cosa… non c'è il caricabatterie nella scatola! Beh, in effetti molte aziende stanno percorrendo questa strada, non vendendo più il caricabatterie assieme allo smartphone (vale anche per altri prodotti). O forse sei finito su questa pagina perché semplicemente stai cercando un nuovo caricabatterie da acquistare. Comunque stiano le cose, in questo articolo ti parlerò di come individuare i migliori caricabatterie in commercio.

L'acquisto di un caricabatterie potrebbe sembrare un gioco da ragazzi, ma in realtà ci sono alcuni fattori importanti da considerare prima di acquistarne uno. Ad esempio dovresti controllare il tipo di porte, il numero di porte e anche la potenza e velocità di ricarica. Non è nulla di troppo complesso, ma sono aspetti da valutare con molta attenzione.

Insomma, direi che è arrivato il momento di passare all'azione: prenditi giusto cinque minuti di tempo libero, mettiti comodo e continua nella lettura di questa mia guida all'acquisto. A me non resta altro che augurarti una buona lettura e una buona ricerca del tuo prossimo caricabatterie!

Indice

Quale caricabatterie comprare

Caricatore USB C 40W 4 Porte Aioneus

Caricatore USB C 40W 4 Porte Aioneus

Vedi su Amazon
Caricatore USB C LumFocus

Caricatore USB C LumFocus

Vedi su Amazon
Caricatore iPhone UWECAN

Caricatore iPhone UWECAN

Vedi su Amazon
Caricatore USB 40W QC 3.0 Aioneus

Caricatore USB 40W QC 3.0 Aioneus

Vedi su Amazon
Caricatore for iPhone con 2M cavo

Caricatore for iPhone con 2M cavo

Vedi su Amazon
Caricatore USB C Nanaisse 45W

Caricatore USB C Nanaisse 45W

Vedi su Amazon
Caricabatterie Sumsamg 25W

Caricabatterie Sumsamg 25W

Vedi su Amazon
Caricatore per iPhone 27W USB C

Caricatore per iPhone 27W USB C

Vedi su Amazon
Lynban Caricatore USB C 20W ​​​​​​

Lynban Caricatore USB C 20W ​​​​​​

Vedi su Amazon
Anker Caricatore iPhone USB C GaN 30W

Anker Caricatore iPhone USB C GaN 30W

Vedi su Amazon

Caricatore USB C 40W 4 Porte Aioneus

Il caricatore USB C rapido 40W di Aioneus rappresenta una soluzione innovativa e versatile per chi possiede diversi dispositivi elettronici. Questo caricabatterie da muro è progettato per ottimizzare lo spazio, grazie alle sue quattro porte: due USB-C e due USB-A. La sua capacità di erogare fino a 40W di potenza totale lo rende un accessorio indispensabile per chi desidera ricaricare più dispositivi contemporaneamente senza sacrificare la velocità.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo prodotto è la tecnologia di ricarica rapida. Le porte USB-C supportano il Power Delivery (PD) fino a 20W, mentre le porte USB-A offrono una corrente di uscita di 3,1A/5V. Questo significa che puoi caricare il tuo iPhone dallo 0% al 60% in soli 30 minuti, un tempo notevolmente ridotto rispetto ai caricabatterie tradizionali. La compatibilità con una vasta gamma di dispositivi Apple e Samsung, inclusi modelli recenti come l'iPhone 15 e il Samsung Galaxy S23, assicura che tu possa utilizzare questo caricatore con quasi tutti i tuoi gadget.

La sicurezza è un altro punto forte del caricatore Aioneus. Dotato di un chip intelligente aggiornato, offre protezione contro sovracorrente, sovratensione e cortocircuito. Questa caratteristica non solo protegge i tuoi dispositivi durante la ricarica, ma interrompe automaticamente l'alimentazione quando la batteria è completamente carica, prevenendo così eventuali danni dovuti a sovraccarico.

Il design compatto e leggero, con dimensioni di 11,4 x 7,5 x 3,2 cm e un peso di soli 100 grammi, rende questo caricatore facile da trasportare e ideale per viaggi o spostamenti frequenti. Il colore bianco conferisce un aspetto elegante e moderno, adatto a qualsiasi ambiente domestico o ufficio.

Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, sebbene il caricatore sia dotato di quattro porte, la distribuzione della potenza potrebbe non essere sufficiente per alimentare simultaneamente dispositivi particolarmente esigenti in termini di energia. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa limitazione sarà trascurabile rispetto ai benefici complessivi offerti dal dispositivo.

Caricatore USB C 40W 4 Porte Aioneus

Caricatore USB C 40W 4 Porte Aioneus

Vedi su Amazon

Caricatore USB C LumFocus

Il caricatore USB C di LumFocus, noto per la sua capacità di ricarica rapida e design compatto, si presenta come una soluzione versatile per chi necessita di alimentare più dispositivi contemporaneamente. Questo modello, identificato come PD3601, offre un'uscita totale di 40W, suddivisa tra due porte USB-C e due porte USB-A, permettendo di ricaricare simultaneamente smartphone, tablet e altri gadget elettronici senza compromettere le prestazioni.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la sua capacità di ricarica super veloce. La porta USB-C eroga fino a 20W, consentendo di portare un iPhone dallo 0% al 60% in soli 30 minuti. Le porte USB-A, invece, offrono un'uscita di 3,1 A/5 V, garantendo comunque una velocità di ricarica adeguata per vari dispositivi. Questa funzionalità risulta particolarmente utile per chi ha bisogno di ridurre al minimo i tempi di attesa, soprattutto quando si è in movimento o si dispone di poco tempo per ricaricare i propri apparecchi.

Dal punto di vista della sicurezza, il caricatore LumFocus integra un sistema di protezione multi-livello che previene sovraccarichi, sovratensioni, sovracorrenti e surriscaldamenti. Realizzato con materiali ABS + PC di alta qualità, questo dispositivo non solo assicura una ricarica sicura ma evita anche il surriscaldamento, migliorando l'affidabilità nel lungo termine.

La compatibilità ultra-ampia è un altro punto di forza di questo caricatore. È progettato per funzionare con una vasta gamma di dispositivi, dai modelli più recenti di iPhone e Samsung Galaxy, fino ai tablet, AirPods, Nintendo Switch e molti altri. Questa versatilità lo rende un accessorio indispensabile per chi possiede diversi tipi di dispositivi elettronici.

In termini di design, il caricatore LumFocus si distingue per la sua compattezza e portabilità. Con dimensioni di appena 9,2 x 5 x 3,1 cm e un peso di 70 grammi, è facilmente trasportabile, rendendolo ideale per viaggiatori frequenti o per chiunque necessiti di un caricatore efficiente e poco ingombrante da utilizzare sia a casa che in ufficio.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che, come tutti i dispositivi multiporta, la potenza totale viene distribuita tra le varie uscite, il che potrebbe influire sulla velocità di ricarica se tutte le porte sono utilizzate contemporaneamente. Tuttavia, questa limitazione è comune nella maggior parte dei caricatori multipli e non sminuisce l'efficacia complessiva del prodotto.

Caricatore USB C LumFocus

Caricatore USB C LumFocus

Vedi su Amazon

Caricatore iPhone UWECAN

Il caricatore UWECAN, noto per la sua efficienza e versatilità, è un accessorio essenziale per chi possiede dispositivi Apple. Questo caricabatterie USB-C da 20W, accompagnato da un cavo Lightning di un metro, si distingue per la sua capacità di fornire una ricarica rapida e sicura ai modelli di iPhone dalla serie 7 fino alla 14, escludendo però le serie più recenti come la 15 e la 16.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo prodotto è la sua tecnologia di ricarica PD3.0. Questa tecnologia non solo accelera il processo di ricarica, ma regola anche automaticamente la temperatura, proteggendo così la batteria del tuo dispositivo. In termini pratici, ciò significa che puoi raggiungere il 50% di carica in soli 30 minuti, una velocità tre volte superiore rispetto ai tradizionali caricabatterie da 5W. Questa rapidità è particolarmente utile quando sei di fretta e hai bisogno di una ricarica veloce prima di uscire.

La sicurezza è un altro aspetto fondamentale del caricatore UWECAN. Dotato di funzioni di protezione integrate, questo dispositivo previene sovracorrenti, surriscaldamenti e sovraccarichi, garantendo una ricarica affidabile e prolungando la vita della batteria del tuo iPhone. Il materiale ignifugo con cui è costruito aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, mentre la resistenza testata a 15.000 piegature assicura una lunga durata nel tempo.

Oltre alle sue prestazioni tecniche, il caricatore UWECAN è progettato per essere leggero e compatto. Con un peso di soli 80 grammi e dimensioni ridotte, è facilmente trasportabile, rendendolo ideale per chi viaggia spesso o ha bisogno di un caricatore portatile per l'uso quotidiano. La sua facilità di trasporto non compromette tuttavia la robustezza, mantenendo un equilibrio perfetto tra praticità e durabilità.

Nonostante i numerosi vantaggi, è importante notare che il caricatore non è compatibile con i modelli di iPhone più recenti delle serie 15 e 16. Tuttavia, per gli utenti dei modelli supportati, rappresenta una soluzione eccellente per ottimizzare i tempi di ricarica senza sacrificare la sicurezza.

Caricatore iPhone UWECAN

Caricatore iPhone UWECAN

Vedi su Amazon

Caricatore USB 40W QC 3.0 Aioneus

Il caricatore USB a 4 porte di Aioneus rappresenta una soluzione versatile e innovativa per chi necessita di ricaricare più dispositivi contemporaneamente. Con una potenza complessiva di 40W, questo dispositivo si distingue per la sua capacità di fornire una ricarica rapida grazie alla tecnologia Quick Charge 3.0, particolarmente efficace con i modelli Samsung Galaxy, che possono essere completamente ricaricati in circa un'ora.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo caricatore è la sua compatibilità universale. È progettato per funzionare con una vasta gamma di dispositivi, dai più recenti modelli di iPhone e Samsung Galaxy ai tablet, lettori Kindle e persino auricolari wireless come gli AirPods Pro. Questa versatilità lo rende un accessorio indispensabile per chi possiede diversi gadget tecnologici.

Il design del caricatore è un altro punto di forza. Compatto e leggero, è ideale per chi viaggia spesso, poiché occupa poco spazio nella borsa o nello zaino. La struttura resistente all'acqua e il materiale ABS garantiscono una lunga durata nel tempo, mentre il chip intelligente integrato offre una protezione avanzata contro surriscaldamenti, sovratensioni e cortocircuiti. Questo significa che puoi lasciare i tuoi dispositivi collegati senza preoccuparti di eventuali danni.

Un aspetto da non sottovalutare è la possibilità di caricare fino a quattro dispositivi simultaneamente. Le tre porte aggiuntive offrono un'uscita standard di DC5V 3.1A, sufficiente per gestire efficacemente la ricarica di smartphone, power bank e altri accessori. Questo ti permette di ottimizzare il tempo e ridurre l'ingombro dei cavi, specialmente quando sei in movimento.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la funzione di ricarica rapida è disponibile solo su una delle quattro porte. Tuttavia, questa limitazione è compensata dalla velocità e dall'efficienza della porta QC3.0, che soddisfa pienamente le esigenze di chi ha bisogno di una ricarica veloce.

Caricatore USB 40W QC 3.0 Aioneus

Caricatore USB 40W QC 3.0 Aioneus

Vedi su Amazon

Caricatore for iPhone con 2M cavo

Il caricabatterie Nisiyama per iPhone è un accessorio indispensabile per tutti coloro che possiedono un dispositivo Apple. Questo prodotto, infatti, si distingue per la sua compatibilità universale: è in grado di ricaricare modelli di iPhone che vanno dal 5 al 14 Pro Max Plus, oltre a iPad e iPod.

La sua principale caratteristica è la tecnologia di connettività USB, che consente una ricarica rapida e sicura dei dispositivi. La spina USB del caricatore è realizzata in materiale ignifugo ABS + PC, garantendo così un'ottima protezione dai flussi di corrente eccessivi, dal surriscaldamento e dal sovraccarico. Quando la batteria del dispositivo raggiunge il pieno, la ricarica si interrompe automaticamente, evitando danni alla batteria stessa.

Il caricabatterie Nisiyama offre anche la possibilità di ricaricare due dispositivi contemporaneamente grazie alle sue banche di alimentazione USB doppie. Questa funzionalità risulta particolarmente utile quando si hanno più dispositivi da ricaricare e poche prese di corrente a disposizione. La spina di ricarica USB supporta fino a 2,1 A, assicurando una ricarica ultra rapida.

Inoltre, questo caricabatterie si distingue per la sua praticità e versatilità. Grazie alle sue dimensioni compatte e al suo peso leggero, può essere facilmente trasportato in borsa o zaino, rendendolo l'accessorio ideale per viaggi o spostamenti frequenti.

Un aspetto da tenere in considerazione è che il cavo di ricarica per iPhone non è adatto ai dispositivi Android. Questo non rappresenta un difetto del prodotto, ma piuttosto una specificità da tenere presente al momento dell'acquisto.

Caricatore for iPhone con 2M cavo

Caricatore for iPhone con 2M cavo

Vedi su Amazon

Caricatore USB C Nanaisse 45W

Il caricabatterie Nanaisse 45W USB C è un accessorio indispensabile per chi possiede uno smartphone Samsung. Compatibile con una vasta gamma di modelli, tra cui la serie Galaxy S24, S23, S22, S21, S20 e Note20, oltre a vari altri dispositivi Type C, questo caricabatterie offre una soluzione versatile e affidabile per mantenere il tuo dispositivo sempre carico.

La caratteristica principale di questo prodotto è senza dubbio la sua potenza: con i suoi 45 watt, garantisce una ricarica rapida e sicura. Supporta il protocollo di ricarica USB C PD/PPS, che permette di portare il tuo Samsung Galaxy S22/S23 Ultra al 50% di carica in soli 20 minuti. Un tempo davvero notevole se pensiamo all'uso intensivo che facciamo dei nostri dispositivi quotidianamente.

Non solo velocità, ma anche sicurezza. Il caricabatterie Nanaisse è dotato di un chip intelligente e di un sistema di protezione multiplo. Questo significa che il tuo telefono sarà protetto da eventuali danni causati da cortocircuito, sovracorrente, sovratensione, surriscaldamento e sovraccarico. Una tranquillità in più per te e per la vita del tuo dispositivo.

Il design del caricabatterie è semplice ed elegante, in colore nero. La lunghezza del cavo, di ben 2 metri, offre una certa libertà di movimento durante la ricarica. Inoltre, nonostante la sua potenza, il caricabatterie è leggero e compatto, con un peso di soli 130 grammi. Questo lo rende facile da trasportare, ideale per chi viaggia spesso o semplicemente desidera avere un caricabatterie di riserva in ufficio o in borsa.

Caricatore USB C Nanaisse 45W

Caricatore USB C Nanaisse 45W

Vedi su Amazon

Caricabatterie Sumsamg 25W

Il caricabatterie rapido Sumsamg 25W di MQWD si presenta come una soluzione versatile e potente per chi cerca un dispositivo in grado di ricaricare rapidamente i propri dispositivi elettronici. Questo caricatore è dotato di due porte, una USB-C da 25W e una USB-A da 18W, permettendo di caricare simultaneamente due dispositivi con efficienza. La tecnologia di ricarica rapida consente di raggiungere il 60% della carica in soli 30 minuti, un aspetto fondamentale per chi ha bisogno di tempi di ricarica ridotti.

La compatibilità del caricabatterie è davvero ampia, supportando una vasta gamma di dispositivi Samsung, tra cui i modelli Galaxy S22, S21 Ultra 5G, Note 20 Ultra 5G, oltre a vari modelli di Google Pixel, LG, OnePlus e HTC. Questa caratteristica lo rende ideale per chi possiede più dispositivi di diverse marche e vuole evitare l'acquisto di caricabatterie separati.

Un altro punto di forza è la sicurezza. Il caricatore è dotato di protezioni avanzate contro cortocircuiti, sovracorrenti, sovratensioni e surriscaldamenti. Queste misure garantiscono non solo la sicurezza dei tuoi dispositivi, ma anche la loro longevità, interrompendo automaticamente la carica quando la batteria è completamente carica.

Il design del caricabatterie è pratico e funzionale. Con dimensioni compatte (11,3 x 7,9 x 3,1 cm) e un peso di soli 80 grammi, è facilmente trasportabile, rendendolo perfetto per viaggi o spostamenti frequenti. Inoltre, viene fornito con un cavo USB-C a USB-C lungo 1,8 metri, che offre flessibilità d'uso in diverse situazioni, sia a casa che in ufficio o in auto.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che la velocità di ricarica può variare a seconda del dispositivo collegato e delle condizioni ambientali. Tuttavia, queste variazioni sono comuni nei caricabatterie ad alta potenza e non influiscono significativamente sulle prestazioni complessive.

Caricabatterie Sumsamg 25W

Caricabatterie Sumsamg 25W

Vedi su Amazon

Caricatore per iPhone 27W USB C

Il caricatore ANVSI da 27W rappresenta un'opzione di ricarica avanzata per chi possiede dispositivi USB-C, in particolare i modelli più recenti di iPhone e altri smartphone compatibili. La sua capacità di erogare una potenza di 27 watt lo rende estremamente efficiente, permettendo di portare il tuo dispositivo dal 15% al 57% di carica in soli 30 minuti. Questo è un notevole miglioramento rispetto ai vecchi caricabatterie, consentendoti di risparmiare oltre un'ora di tempo durante la ricarica.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo prodotto è la sua compatibilità universale. Non solo è perfetto per gli ultimi modelli di iPhone, ma si adatta anche a vari dispositivi Android come i Galaxy S22/S21/S20, così come a tablet e laptop dotati di porta USB-C. Questa versatilità lo rende un accessorio indispensabile per chi possiede diversi dispositivi tecnologici.

Il cavo USB-C incluso, lungo ben 2 metri, offre una flessibilità d'uso eccezionale. Che tu sia sul divano, a letto o alla scrivania, la lunghezza del cavo ti permette di utilizzare comodamente il tuo dispositivo mentre è in carica, senza dover restare vicino alla presa di corrente. Questo piccolo dettaglio fa una grande differenza nell'esperienza quotidiana dell'utente.

In termini di sicurezza, il caricatore ANVSI non lascia nulla al caso. Le sue precauzioni di sicurezza integrate proteggono i tuoi dispositivi da eventuali rischi come sovracorrente, surriscaldamento e sovraccarico. I chip intelligenti all'interno del caricatore regolano automaticamente la corrente in base al livello della batteria del dispositivo, contribuendo a prolungarne la durata nel tempo.

Dal punto di vista del design, il caricatore mantiene un profilo compatto e leggero, pesando solo 80 grammi. Questo lo rende facilmente trasportabile, ideale per chi viaggia spesso o ha bisogno di un caricatore affidabile da tenere sempre con sé. La plastica bianca utilizzata conferisce un aspetto moderno e pulito, che si integra bene con l'estetica dei dispositivi Apple e di molti altri marchi.

Nonostante le numerose qualità, vale la pena menzionare che il caricatore dispone di una sola porta USB-C. Questo potrebbe rappresentare una limitazione per chi necessita di caricare più dispositivi contemporaneamente. Tuttavia, considerando la rapidità ed efficienza della ricarica offerta, questa caratteristica può essere facilmente compensata dalla velocità con cui riesci a ricaricare ciascun dispositivo.

Caricatore per iPhone 27W USB C

Caricatore per iPhone 27W USB C

Vedi su Amazon

Lynban Caricatore USB C 20W ​​​​​​

Il caricatore USB C di Lynban, un accessorio essenziale per chi possiede dispositivi mobili, si distingue per la sua efficienza e versatilità. Questo caricabatterie è progettato per offrire una ricarica rapida ed efficace, riducendo significativamente i tempi di attesa rispetto ai caricatori tradizionali da 5W. Grazie alla tecnologia avanzata, è in grado di portare il tuo dispositivo dal 0% al 50% in soli 30 minuti, rendendolo tre volte più veloce dei modelli standard.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo prodotto è la sua ampia compatibilità. È adatto a una vasta gamma di dispositivi, inclusi vari modelli di iPhone, iPad e persino alcuni dispositivi Galaxy. Questa flessibilità lo rende un'opzione ideale per chi possiede più dispositivi o intende condividere il caricatore con familiari e amici. La presenza di una singola porta USB C assicura che il processo di connessione sia semplice e diretto, senza complicazioni inutili.

In termini di sicurezza, il caricatore Lynban non delude. È costruito in policarbonato ignifugo e offre protezioni multiple, tra cui protezione da cortocircuito, sovracorrente, sovratensione, sovraccarico e surriscaldamento. Queste misure garantiscono non solo la sicurezza dell'utente ma anche quella dei dispositivi collegati, prolungando la durata della batteria e prevenendo danni potenziali.

Un altro aspetto degno di nota è la sua portabilità. Con dimensioni compatte e un peso di soli 30 grammi, questo caricatore è estremamente facile da trasportare. Che tu stia viaggiando per lavoro o piacere, puoi facilmente infilarlo in tasca o nella borsa senza aggiungere ingombro. Il design elegante e minimalista si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, sia esso domestico o professionale.

Nonostante le sue numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il cavo USB C non è incluso nella confezione, il che potrebbe richiedere un acquisto separato se non ne possiedi già uno. Tuttavia, considerando le prestazioni complessive e le funzionalità offerte, questo piccolo inconveniente può essere facilmente superato.

Lynban Caricatore USB C 20W ​​​​​​

Lynban Caricatore USB C 20W ​​​​​​

Vedi su Amazon

Anker Caricatore iPhone USB C GaN 30W

L'Anker Caricatore USB C GaN 30W, noto anche come 511 (Nano 3), rappresenta un'innovazione significativa nel mondo dei caricabatterie grazie all'utilizzo del nitruro di gallio (GaN). Questo materiale avanzato consente al dispositivo di offrire una potenza di ben 30 watt in un formato estremamente compatto e leggero. Con dimensioni di soli 2,85 x 2,85 x 7,6 cm e un peso di appena 45,36 grammi, questo caricatore è il 70% più piccolo rispetto ai tradizionali modelli da 30 W, rendendolo ideale per chi cerca praticità senza compromessi sulle prestazioni.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo caricatore è la sua capacità di fornire una ricarica rapida ed efficiente. È progettato per ricaricare dispositivi come l'iPhone 15 Pro e Pro Max alla massima velocità possibile, oltre a supportare il Samsung Super Fast Charging a 25W. Inoltre, può portare un iPad Air (5ª generazione) al 50% della carica in soli 45 minuti, dimostrando così la sua versatilità nell'adattarsi a diverse esigenze di ricarica.

Un altro aspetto che distingue l'Anker 511 è la tecnologia ActiveShield 2.0, che offre una protezione avanzata durante la ricarica. Questa tecnologia monitora costantemente la temperatura di carica, effettuando controlli oltre 3 milioni di volte al giorno. Tale attenzione ai dettagli garantisce non solo la sicurezza dei tuoi dispositivi, ma anche una maggiore efficienza energetica rispetto alla versione precedente, ActiveShield 1.0.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, il caricatore Anker 511 non sacrifica la funzionalità. Dispone di una singola porta USB-C, adatta per collegare una vasta gamma di dispositivi, dai più recenti modelli di iPhone e Galaxy ai tablet come l'iPad mini. La scelta di un design compatto e sottile lo rende perfetto per essere trasportato ovunque, dal viaggio d'affari alle vacanze, senza occupare spazio inutile nella tua borsa o valigia.

Tuttavia, è importante notare che il cavo di ricarica non è incluso nella confezione, il che potrebbe richiedere un acquisto aggiuntivo se non ne possiedi già uno compatibile. Nonostante questa piccola limitazione, l'Anker 511 si afferma come un'opzione eccellente per chi cerca un caricatore potente, sicuro e facile da trasportare. Grazie alla qualità e all'affidabilità del marchio Anker, puoi contare su un prodotto che soddisfa le tue necessità quotidiane di ricarica con efficienza e stile.

Anker Caricatore iPhone USB C GaN 30W

Anker Caricatore iPhone USB C GaN 30W

Vedi su Amazon

Come scegliere un caricabatterie

Come prima cosa, potrebbe tornarti utile sapere come scegliere un caricabatterie: in questo modo riuscirai a capire quali caratteristiche devi guardare al fine di scegliere il caricabatterie più adatto per i tuoi dispositivi. Trovi tutto spiegato qui sotto. Buon proseguimento.

Tipo

tipo

Un primo fattore da considerare, è il tipo di caricabatterie che ti serve. Questo perché esistono almeno cinque tipi di caricabatterie: da muro, wireless, portatili, solari e quelli da auto.

I caricabatterie da muro, sono quelli classici a cui siamo sempre stati abituati, che si attaccano a una presa di corrente e alimentano i dispositivi attraverso un cavo. Abbiamo poi quelli wireless, che hanno sempre un caricabatterie a muro, ma consentono di caricare i dispositivi semplicemente appoggiandoli sopra, senza alcun cavo da attaccare a quest'ultimi. Ovviamente vanno usati con smartphone (e altri device) dotati del supporto alla ricarica wireless.

Troviamo poi i caricabatterie portatili (chiamati anche power bank), che sono quelle piccole “scatolette” portatili che consentono di caricare i dispositivi mentre siamo in mobilità per non rimanere mai con i dispositivi scarichi.

Ci sono anche i caricabatterie solari, che, come facilmente intuibile dal nome, hanno la peculiarità di caricarsi anche attraverso l'energia solare, per poi funzionare come dei caricabatterie portatili normali. Chiaramente, l'energia che riescono ad accumulare è limitata e per questo risultano meno efficienti dei classici caricatori funzionanti solo via cavo (anche se consentono un maggior rispetto dell'ambiente e possono essere utilissimi in avventure outdoor).

Infine, troviamo i caricabatterie da auto, che sono quelli che si attaccano alla porta accendisigari dell'automobile e che consentono di caricare i dispositivi attraverso un cavo.

Potenza e velocità di ricarica

potenza e velocità caricabatterie

Altri fattori da considerare, tra i più importanti nella scelta di un caricabatterie, sono la potenza e velocità di ricarica che il dispositivo è in grado di erogare. In sintesi, potenza e velocità sono date dal wattaggio (W) e dall'amperaggio (A) del caricabatterie, ma non devi mai trascurare il wattaggio che può ricevere in entrata il dispositivo da caricare.

Per quanto riguarda il wattaggio, puoi facilmente controllarlo sull'etichetta apposta sul caricabatterie stesso (o nella sua descrizione negli store online come Amazon) e spesso questo può essere di 5, 10, 20 o 30 watt. Per banalizzare, più il valore è alto, più la ricarica sarà veloce. Ad ogni modo, se utilizzi un caricabatterie a 30 watt su un dispositivo che ne riceve al massimo 5, chiaramente la ricarica sarà limitata a 5 watt.

Parlando dell'amperaggio, questo è generalmente indicato sempre sulla stessa etichetta posta sul caricabatterie e può essere, ad esempio, di 0.5, 1, 2, 2.4 o 5A. Anche in questo caso, amperaggio più alto, significa ricarica più rapida. Attenzione però, perché a volte un caricabatterie potrebbe vantare di avere, ad esempio, 5A, ma in realtà si tratta del suo amperaggio totale e non per singola porta. Infatti, magari ogni singola porta ne supporta al massimo 2 o 2.4.

Continuando il discorso, è giusto precisare che, per quanto riguarda i caricabatterie con più prese, molto spesso la potenza viene suddivisa tra tutti i dispositivi connessi. Per tornare all'esempio dei 5A, se vengono collegati quattro dispositivi contemporaneamente, ecco che allora ogni dispositivo andrà probabilmente a sfruttare solo 1.25A (5/4), riscontrando, di fatto, una ricarica più lenta.

Numero e tipo di porte

numero porte caricabatterie

Un'altra cosa da considerare è il numero e tipo di porte di cui il caricabatterie è dotato. Per quanto riguarda il numero, sono facilmente acquistabili caricabatterie con due, tre, quattro o addirittura più porte. Avendo un maggior numero di porte, chiaramente si riuscirà a risparmiare molto spazio e a ricaricare così più dispositivi allo stesso tempo.

Bisogna però considerare anche il tipo di porte che offre il caricabatterie. Ormai in quasi tutti i caribatterie, si trovano classiche porte USB-A oppure USB-C (quelle più moderne in cui i connettori sono più piccoli e si possono inserire in entrambi i versi).

Accertati, quindi, del tipo di cavo/connettore che utilizza il tuo dispositivo per la ricarica: quelli più diffusi sono USB-A a USB-C, USB-C a USB-C e USB-C/USB-A a Lightning (per iPhone).

Nel caso dei caricabatterie portatili, occhio anche alla destinazione delle porte: alcune, infatti, possono essere solo per l'input di energia, quindi utilizzabili solo per ricaricare il caricabatterie stesso e non i dispositivi collegati allo stesso.

Tecnologia di ricarica

quick charge

Per comprendere appieno il funzionamento del caricabatterie che intendi acquistare, dovresti controllare anche la tecnologia di ricarica utilizzata da quest'ultimo. In particolare, le due tecnologie attualmente più usate sono Quick Charge e USB-C Power Delivery.

La tecnologia Quick Charge, è nata con l'obiettivo di velocizzare il processo di ricarica dei dispositivi elettronici. La versione più diffusa al momento, è la Quick Charge 3.0 che permette di sfruttare al massimo 36 watt di potenza e di 2 o 3A di corrente. Ha poi introdotto anche una grande capacità di adattamento alla tensione, questo significa che tra il caricabatterie e il dispositivo in carica, ci sarà un continuo scambio di informazioni per regolare la tensione al meglio, al fine di evitare surriscaldamenti con conseguenti danneggiamenti della batteria.

Ad ogni modo, per utilizzare questa tecnologia dovrai disporre sia di uno smartphone che di un caricatore che supportano Quick Charge 3.0, puoi stare però tranquillo, perché ce ne sono davvero molti in commercio. Infine, Quick Charge 3.0 è quasi esclusivamente dedicata agli smartphone e non ad altri dispositivi.

Esiste anche la versione precedente, ovvero Quick Charge 2.0, ormai desueta, che permette di ricaricare praticamente alla stessa velocità del suo successore, ma possiede una minore capacità adattiva alla tensione. Questo significa che il caricabatterie funzionerà soltanto a 5, 9 o 12V senza mai variare tensione durante la carica. Abbiamo anche Quick Charge 4.0 e 4+, che offrono una potenza massima di 100 watt, con una corrente di 3 o 5A e una completa compatibilità con lo standard USB-C Power Delivery, di cui ora ti parlo subito.

La tecnologia USB-C Power Delivery permette di caricare fino a 100 watt di potenza e per questo è adatta non solo per gli smartphone, ma anche per altri dispositivi con batterie più “impegnative”, come laptop e tablet. Per poterla sfruttare, avrai bisogno di un dispositivo compatibile, di un cavo USB C e, ovviamente, di un caricabatterie con tale tecnologia.

Un altro standard di ricarica che può utilizzare un caricabatterie, è quello chiamato PowerIQ. Questo standard è utilizzato da alcuni caricabatterie marchiati Anker e nasce con l'obiettivo di ricaricare in modo rapido una moltitudine di dispositivi, a partire dagli iPhone fino ad arrivare agli smartphone Samsung, infatti, è compatibile sia con i dispositivi che supportano Quick Charge 3.0 che con quelli che usano USB-C Power Delivery.

Ci sono, infine, anche alcune tecnologie “alternative” che sono utilizzate solo da determinate case produttrici e si tratta di VOOC Charge di OPPO e Warp Charge di OnePlus, entrambe consentono di arrivare a una potenza massima di 65 watt.

Altre caratteristiche

altre caratteristiche

Ci sono alcune altre caratteristiche da guardare, una fra tutte è la tecnologia GaN. Ti spiego subito di cosa si tratta.

GaN, è la formula chimica del nitruro di gallio (gallio + azoto), un semiconduttore perfetto per i caricabatterie, in quanto scalda poco. Oltre a questo, GaN permette anche di realizzare caricabatterie meno ingombranti, perché dà la possibilità di avvicinare maggiormente i circuiti al suo interno, dato che non vengono scaldati molto. Sempre più aziende si stanno orientando verso questo tipo di materiale per la realizzazione dei caricabatterie a discapito del silicio.

Potresti anche considerare le misure di sicurezza del caricabatterie. In particolare puoi controllare se il caricabatterie è abbastanza “smart” da prevenire surriscaldamenti, sovratensioni e se ha la protezione da corto circuito.

Un'ultima cosa di cui dovresti preoccuparti prima di procedere con l'acquisito di un caricabatterie, sono le sue dimensioni. Se hai bisogno di un caricabatterie da portare in borsa o addirittura in tasca, allora dovresti orientarti verso modelli poco ingombranti. Se, invece, lo spazio disponibile non è un tuo problema, allora puoi anche trascurare questo fattore.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.